POPULARITY
Barbero risponde a domande sulla fine della Seconda guerra mondiale in Europa, in vista del suo ottantesimo anniversario. Con questo episodio si conclude la serie Chiedilo a Barbero.
AMOOOOOOOOOOO CHE SUZZ? Mercoledì è arrivato, le 17 pure e noi siamo carichi come pochi per questo nuovissimo episodio, ricco e sostanzioso come questi culoni super speziati che oggi non vedono l'ora di raccontarvi cosa hanno scoperto durante questa settimana. Partiamo con Lele oggi che ci parla di amnesia infantile, avete presente chi sostiene di ricordarsi di essere caduto dalla culla a 8 mesi di vita? Bene Vittoria, sta mentendo, poi se lo fa per portarti a letto e lui è carino, perché non fingere di credergli? Alla fine siamo queste, mentirose e vogliose. A parte scherzi, vi siete mai chiesti perché non siamo in grado di ricordare quel lontano passato fatto di cacca nelle mutande e rigurgitini lattiginosi sulle spalle di parenti ignari del pericolo? Bene, oggi Lele cerca di addentrarci nella mente dei neonati, parola d'ordine? Gugu gagaga. Sandro invece ci racconta l'incredibile storia che sta unendo l'Italia e l'America da quasi una settimana e che coinvolge il mondo delle Au Pair, un tipo di esperienza di lavoro che riesce a mettere alla prova i tuoi limiti e le tue difficoltà, a patto che tu sia disposto a farlo, altrimenti sappi che il conto alla rovescia è settato a 4 giorni. Ti chiedi perché proprio quattro? Chiedilo ad Ella, lei ti dirà la verità, oppure lo farà Sandro dopo il paly spiegandoti tutta la questione. Ti aspettiamo al tavolo assetate di verità amo.
Sigmund torna dal 13 marzo: il podcast del Post condotto da Daniela Collu sulla salute mentale continua con una seconda stagione, in cui l'autrice torna a chiedere a esperte e esperti di spiegare come funzionano la mente, le relazioni, i disturbi e i comportamenti. E lo fa partendo dalle nostre e vostre storie, che potete raccontare a sigmund@ilpost.it. Ci leggiamo lì. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiedilo a Super Otto! Ecco il primo Q&A in cui rispondiamo alle vostre richieste di consigli su film e serie tv. Abbiamo parlato di sitcom, film brutti, anni '80 e molto altro.
Ci addentriamo nelle stanze del ruling di Duskmourn insieme al buon Jacopo.... dopo questo episodio non vi perderete più, garantitoLINK per il canale Telegram: https://t.me/+dXU4Ko4N2CszODRkTrovi il video dell'episodio qui: https://www.youtube.com/channel/UCMkQqseTypha6-n8Lsba6KwLINK per il canale Telegram: https://t.me/+dXU4Ko4N2CszODRkIn Risposta Scombo è sponsorizzato da Fantasia store, il paradiso di tutti noi nerd! Sul loro store troverete tutto ciò che un giocatore di Magic può desiderare!
Le chiamate di spam iniziano ad essere troppe. E sanno troppe cose di voi. Ma come se ne esce? Sicuramente non con un lavoro delle istituzioni, che hanno dimostrato di non volerlo risolvere. A Gramellini piace stare al telefono (a me no) Chiedilo a Barbero Chiedilo a Barbero su Youtube (ma non ci sono tutte) La puntata di Chiedilo a Barbero sulla storia del calcio CoopVoce piano base (per attivarlo dovete andare in negozio) Very Mobile "Very Basic" (attivate un piano a canone, poi chiamate e passate al piano base) Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Il buon Jack Lawyers torna per parlarci delle meccaniche di Bloomburrow e per rispondere alle vostre domande!! LINK per il canale Telegram: https://t.me/+dXU4Ko4N2CszODRkTrovi il video dell'episodio qui: https://www.youtube.com/channel/UCMkQqseTypha6-n8Lsba6KwIn Risposta Scombo è sponsorizzato da Fantasia store, il paradiso di tutti noi nerd! Sul loro store troverete tutto ciò che un giocatore di Magic può desiderare!
Dopo QUATTRO anni torna il buon Jacopo Strati con questo episodio dedicato al ruling di Modern Horizons 3 e alle vostre domande!Trovi il video dell'episodio qui: https://www.youtube.com/channel/UCMkQqseTypha6-n8Lsba6KwIn Risposta Scombo è sponsorizzato da Fantasia store, il paradiso di tutti noi nerd! Sul loro store troverete tutto ciò che un giocatore di Magic può desiderare!
Parliamo di: Sandra Milo, Chiedilo a google, Sanremo, Cani e anziani e molto altro...
Buon venerdì Stupefan e buon anno nuovo! Per queste Xmas edition, le puntate più leggere che ogni anno vi tengono compagnia nelle vacanze di fine anno, abbiamo deciso un modello interattivo: siete stati voi ad animarle con le vostre domande, arrivate numerose alla nostra mail. Abbiamo selezionato un pugno di quesiti tra quelli che ci avete sottoposto. Il criterio di selezione? Il livello di convolgimento della persona nei riguardi di ciò che intendeva sapere. A voi anche la seconda parte, play!Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.como seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast!Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!
Buon venerdì Stupefan, l'ultimo giorno di Venere di quest'anno! Per queste Xmas edition, le puntate più leggere che ogni anno vi tengono compagnia nelle vacanze natalizie, abbiamo deciso un modello interattivo: siete stati voi ad animarle con le vostre domande, arrivate numerose alla nostra mail. Abbiamo selezionato un pugno di quesiti tra quelli che ci avete sottoposto. Il criterio di selezione? Il livello di convolgimento della persona nei riguardi di ciò che intendeva sapere. A voi questa prima parte, play!Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.como seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast!Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!
Fondo valle del Biferno. Fondo valle del Biferno. Fondo valle del Biferno. Chiudete il traffico.Chiedilo a Vannacci. Si apre la nostra rubrica.Silvano da Bergamo si scontra con Bernardo da Firenze. Duello all'ultimo sangue.Walter Caporale e la morte di un'altra orsa. Cruciani se ne frega.Luca venuto dalle acque e i documenti. C'è scritto tutto sui fogli. E Parenzo muto.Paolina Saulino non lo fa da giugno. Il circonciso? Non è bello.
Entriamo nel cuore del calcio, oggi, grazie ai due libri protagonisti della puntata odierna di Sfogliando Olympia: la penna di Carlo Pizzigoni ci regala "Locos por el futebol" (Sperling&Kupfer), viaggio dentro e intorno al calcio sudamericano, i suoi miti, le sue storie; e proprio le storie - ma quelle legate al calcio di base, al cosiddetto ‘calcio sociale’ - sono le protagoniste di "Chiedilo alla polvere - quando il calcio non è solo un gioco", edito da Bradipolibri e scritto dal giornalista Francesco Caremani. olympia@radio24.itLa regia della puntata è di Carlo Salvatore
Nuova rubrica per Ladra di libri: ARTISTI FUORI DAGLI SCHEMI In questo appuntamento la Ladra approfondisce l'uomo dietro l'artista portandovi alla scoperta di grandi personalità che hanno cambiato la storia del Cinema, della TV, dell'Arte, del Fumetto, insomma, di tutte le arti e non solo. In questo episodio si parla di: Stan Lee e Ozzy Osbourne - Stan Lee. La storia della Marvel nella vita di un creativo e uomo d'affari amato e controverso (Rizzoli). -Chiedilo al Dr. Ozzy: Consigli dall'ultimo sopravvissuto del rock (Artena).
Alzi la mano chi non si è mai fatto questa domanda almeno una volta nella sua vita. Se hai un cuore, un cervello e sei un'essere senziente, ad un certo punto ti dev'essere capitato per forza di fermarti e chiederti: "ma io cosa ci sto a fare su questa Terra?" Capire qual è lo scopo della nostra vita e cercare di incanalare le nostre energie e i nostri sforzi verso ciò che ci fa stare bene è una parte importantissima della nostra salute mentale. Assieme ad Alessandro Broccolo, Life Purpose Coach e creatore di Thrive Through Purpose, affrontiamo questo tema cercando di snocciolare le domande, i dubbi e le paure più classiche associate a questo tema. Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/Seguici su Telegram: https://t.me/pensachetipassa
Linea Osservatorio: scopriamo le soluzioni di ITauros - #2391. "Il main focus di ITauros è l'utilizzo di Machine Learning e Cloud per le aziende nostre clienti"2. Se un'azienda già produce dati, perchè non trarne informazioni per prendere meglio alcune decisioni?3. "Quanto gas sarà richiesto dai clienti di un Provider? a quanto riusciremo a pagare il gas in bolletta? Chiedilo all?AI"
Scopri il Libro di TrainEvolution:https://www.trainevolution.com/libroebook-trainevolution-offerta/Alcuni dei punti toccati:- Durata e Intensità: l'ABC dell'allenamento- I limiti delle evidenze scientifiche e delle mode del momento nell'allenamento (e i problemi che stanno causando)- Perché probabilmente ti stai allenando nel modo sbagliato per te- L'influenza dei livelli ormonali sulle tue prestazioni- I 2 parametri più importanti per personalizzare i tuoi allenamentie molto altro ancora...
Il rosa è diventato il colore predefinito femminile solo dopo la seconda guerra mondiale. Prima di allora, era usanza comune che le ragazze indossassero il blu e i ragazzi il rosa. Interessante vero? Ma lo sai che è uscito anche il libro di Lessonpod? Chiedilo in libreria o https://www.amazon.it/dp/B099TSBNXS/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_4ACDZMYWCF9B6KNTHXZ5
Per la rubrica "Chiedilo al Coach" ecco i consigli dal punto di vista della preparazione atletica (non medico naturalmente) per riprendere gli allenamenti dopo il vaccino.
Come riprendo il mio programma di allenamento dopo essere guarito dal covid?Per la rubrica "Chiedilo al Coach" sentiamo i consigli di Omar, dal punto di vista del preparatore atletico (naturalmente non medico).
Quella di Amelia Earhart è una storia incredibile! Intorno alla più famosa aviatrice aleggia un mistero… scoprilo in questa puntata ✈️Ma lo sai che è uscito anche il libro di Lessonpod? Chiedilo in libreria o https://www.amazon.it/dp/B099TSBNXS/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_4ACDZMYWCF9B6KNTHXZ5
Chiedilo al Vaso di Pandora - Puntata 7Appuntamento delle festività con CHIEDILO AL VASO DI PANDORA: rispondono alle vostre domande ANDREA IVAN COSTENARO finanzialista, osservatore di tematiche economiche e DAVIDE ROSSI analista politico. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Chiedilo al Vaso di Pandora - Puntata 6Appuntamento delle festività con CHIEDILO AL VASO DI PANDORA: rispondono alle vostre domande ANDREA IVAN COSTENARO finanzialista, osservatore di tematiche economiche e DAVIDE ROSSI analista politico. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Chiedilo al Vaso di Pandora - Puntata 5Appuntamento delle festività con CHIEDILO AL VASO DI PANDORA: rispondono alle vostre domande ANDREA IVAN COSTENARO finanzialista, osservatore di tematiche economiche e DAVIDE ROSSI analista politico. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Chiedilo al Vaso di Pandora - Puntata 4Appuntamento delle festività con CHIEDILO AL VASO DI PANDORA: rispondono alle vostre domande ANDREA IVAN COSTENARO finanzialista, osservatore di tematiche economiche e DAVIDE ROSSI analista politico. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Chiedilo al Vaso di Pandora - Puntata 3Appuntamento delle festività con CHIEDILO AL VASO DI PANDORA: rispondono alle vostre domande ANDREA IVAN COSTENARO finanzialista, osservatore di tematiche economiche e DAVIDE ROSSI analista politico. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Chiedilo al Vaso di Pandora - Puntata 2Appuntamento delle festività con CHIEDILO AL VASO DI PANDORA: rispondono alle vostre domande ANDREA IVAN COSTENARO finanzialista, osservatore di tematiche economiche e DAVIDE ROSSI analista politico. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Chiedilo al Vaso di Pandora - Puntata 1Appuntamento delle festività con CHIEDILO AL VASO DI PANDORA: rispondono alle vostre domande ANDREA IVAN COSTENARO finanzialista, osservatore di tematiche economiche e DAVIDE ROSSI analista politico. Conduce CARLO SAVEGNAGO
La mia band dei sogni con i miei musicisti preferiti? Quale cattivo Disney vorrei essere? Aspettative per la serie sul Signore degli Anelli? Oggi torna il "Chiedilo a Dario" in cui nel giro di quasi 25 minuti risponderò solo a tre domande (Eh cosa?), quindi si, se non arrivate fino in fondo siete più che giustificati, ma ormai mi conoscete: una volta che parto, faccio tanta fatica a fermarmi! Vi ricordo, come sempre, di seguire il podcast ovunque per non perdervi nessuna nuova puntata.
Qual' è la storia di Cinemusicamente? Perché abbiamo due narici e non una sola? Arriverà mai un Dario pelato? Come avete potuto intuire dal titolo oggi torna il "Chiedilo a Dario", la rubrica più attesa di Radio Dario dove scopriremo la risposta alle domande qui sopra e a molte altre! Vi ricordo di seguire il podcast ovunque per non perdervi nessuna nuova puntata e noi ci risentiamo lunedì prossimo sempre qui su Radio Dario!
Emanuele Iula"Pulsioni e legami"Approcci filosofici alla sessualitàOrthotes Editricehttps://www.orthotes.com/Fornire una comprensione adeguata della sessualità umana significa accettare la sfida della complessità, che si esprime non solo facendo ricorso a vari ambiti disciplinari, ma anche accogliendone il differenziarsi delle pratiche. Al giorno d'oggi non esiste autore, né scuola di pensiero, né indirizzo scientifico, che possa vantarsi di aver compreso appieno tale ambito dell'esperienza umana, che presenta ancora tratti di oscurità. Numerosi sono stati tuttavia i tentativi di confrontarsi a viso aperto con tale tema. Tentativi che sono andati oltre la formulazione di buone ipotesi di lavoro, fornendo alla comunità scientifica determinanti indicazioni per proseguire la ricerca. Pulsioni e legami. Approcci filosofici alla sessualità si presenta come uno strumento di lavoro dal duplice obiettivo. Da un lato, si propone un'ampia ermeneutica con cui viene ricostruito l'approccio di tre tra gli autori che più hanno influenzato gli studi sulla sessualità: Sigmund Freud, Michel Foucault e Judith Butler. Dall'altro lato, si coglie l'occasione per fornire una visione della sessualità incentrata sull'approccio generativo. Grazie a quest'ultimo, verrà non solo descritta la genesi e il modo d'essere di un legame sessuale generativo, ma saranno anche fornite alcune linee per un'etica sessuale capace di confrontarsi con gli interrogativi e le problematiche della modernità."Quando si studia la sessualità a partire dalla teoria freudiana si rischia, da un certo punto di vista, di abituarsi troppo bene. Ricostruire gli elementi essenziali del suo pensiero in una sintesi unica obbliga lo studioso a confrontarsi con un corpus dottrinale sconfinato. Se da un lato i testi principali che danno carne al suo pensiero in materia di sessualità non sono a loro volta numerosissimi, dall'altro la quantità di ricorrenze e di riprese del tema in scritti non dedicati in maniera esplicita allo stesso argomento rimane tuttavia molto alto. Ciononostante, anche in una materia così vasta, l'elevato grado di coerenza mostrato dall'autore ne rende senz'altro più fruibile il pensiero. In questo senso, passare dall'approccio freudiano a quello foucaultiano è un gesto cognitivo tutt'altro che agevole. Similmente a Freud, anche Foucault ha dedicato una parte consistente delle sue ricerche al tema della sessualità, in particolare nei quattro volumi della Storia della sessualità. Anche Foucault ha corredato questi scritti principali con altre pubblicazioni e interviste in cui ha ripreso e dettagliato più puntualmente alcune questioni. Ma a differenza di Freud, la teoria della sessualità proposta da Foucault si pone in una forma completamente diversa. Senza addentrarci nei meandri di un discorso che sposterebbe la nostra riflessione su un piano epistemologico, possiamo considerare che se per teoria si intende una conoscenza degli universali, tesa a formulare una griglia di concetti capace di rendere manifesto il senso del divenire dell'oggetto a cui questa teoria si riferisce, allora potremmo dire che la teoria freudiana è costituita da un evento maggiore, il complesso di Edipo, il cui superamento sancisce l'ingresso in una sessualità matura – stabilendo così la linea di demarcazione non solo rispetto alle fasi non mature, ma anche tra normalità e anormalità –, ha per oggetto la pulsione, il suo divenire e le sue vicissitudini psicosomatiche, e ambisce a essere uno strumento solido sia da un punto di vista analitico, sia terapeutico."Emanuele Iula è gesuita e professore associato di Etica e di Mediazione dei conflitti presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (sez. San Luigi). Da anni si occupa del tema dell'etica generativa al quale ha dedicato vari saggi tra cui: Noi figli della decostruzione. Saggio di etica generativa (Roma 2020), Periferie. Dall'eterotopia alla rigenerazione (Brescia 2020), e il romanzo Chiedilo a Luna (Roma 2018).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Ciao! Oggi torna il "Chiedilo a Dario", la rubrica più attesa di Radio Dario, MA siccome ho ricevuto solo due domande, ho deciso di unire l'utile al dilettevole e di parlarvi di alcuni nuove uscite che sono sulla bocca di tutti. Oggi si parla della trilogia di Fear Street, di A Classic Horror Story, di Io sono Nessuno e di Loki, la serie del momento, Il tutto senza Spoiler (se volete la parte spoiler arrivate alla parte finale del podcast), dandovi le mie opinioni a riguardo. Vi ricordo di seguire il podcast ovunque per non perdervi nessuna nuova puntata e noi ci risentiamo lunedì prossimo sempre qui su Radio Dario!
Ciao! Nella puntata di oggi torna il format più atteso e più seguito del podcast "Chiedilo a Dario" in cui leggerò e risponderò alle vostre domande! Da oggi, oltre che alla vostre domande, aspetto anche i vostri disegni (sia belli che brutti) da usare come prossime copertine per i prossimi episodi del "Chiedilo a Dario" o, perché no, anche in una qualsiasi altra puntata del podcast. Vi ricordo di seguire il podcast su tutte le piattaforme e di non perdervi la puntata di lunedì prossimo.
Fare l'imprenditore dovrebbe essere un'avventura spettacolare. E allora perché sei ancora bloccato a compilare la contabilità, schedulare post su Facebook e aggiustare il sito Wordpress? Ti sei lanciato in questa impresa perché volevi più indipendenza. Ma invece di dedicarti a ideare prodotti, fornire servizi, delineare strategie, il tuo tempo è consumato da attività deprimenti. Un vero imprenditore non lavora nel suo business ma al suo business. Si dedica soprattutto (o solamente) alle attività che danno più valore. Quelle in cui esprime le sue abilità. Per arrivare a questo risultato, devi iniziare a delegare il prima possibile. Ma come fai quando il flusso di cassa è al minimo? Parti dalle attività più meccaniche e banali, che però ti portano via tempo ogni mese. Pensa ad esempio alla contabilità. Le deleghi ad assistenti con competenze base, possibilmente all'estero, che costano pochissimo. Io lo faccio da 10 anni su Upwork (https://www.upwork.com/). Nel tempo ho scoperto come: trovare gli assistenti giusti (anche se costano poco), assicurarmi che il lavoro sia fatto come serve a me, evitare le fregature. Ti spiego tutto in questo video. Quali attività vorresti assolutamente delegare? Hai bisogno di scoprire come farlo? Chiedilo nei commenti. Scopri le idee fondamentali dai libri migliori per gli indipendenti. Te le facciamo avere gratis via email ogni settimana. Iscriviti qui: https://italianindie.com/iscrizione-newsletter-libri/ Sviluppare da solo un business online è difficile? Ce ne siamo accorti sulla nostra pelle. Per questo abbiamo creato la community Dojo. Ci puoi trovare risposte a tutte le domande (ti rispondiamo in 24 ore) e altre persone con i tuoi desideri e le tue difficoltà. Iscriviti qui http://italianindie.com/dojo --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianindie/message
Ciao! Nella puntata di oggi torna il format più atteso e più seguito del podcast "Chiedilo a Dario" in cui leggerò e risponderò alle vostre domande! Da oggi, oltre che alla vostre domande, aspetto anche i vostri disegni (sia belli che brutti) da usare come prossime copertine per i prossimi episodi del "Chiedilo a Dario" o, perché no, anche in una qualsiasi altra puntata del podcast. Vi ricordo di seguire il podcast su tutte le piattaforme e di non perdervi la puntata di lunedì prossimo. Link per vedere tutte le piattaforme su cui potete trovare Radio Dario: https://linktr.ee/Radiodario Link ai miei social (su cui potete mandarmi i vostri disegni): https://linktr.ee/Dario_Vignu91
"Lascia stare, sono cose da maschi". È piú o meno quello che si è sentita dire anche Aurora dei The Jackal e che tramanda l'ignoranza... Di padre in padre? Non solo. Gli stereotipi spesso si tramandano di libro in libro. Lucrezia Fasano intervista l'on. Fusacchia sul suo ddl contro le discriminazioni di genere nei libri di testo su RadioBullets. Ascolta ora il nuovo episodio di "Chiedilo a l*i", podcast nato da un gruppo di studentesse del Lab di Linguistica e giornalismo tenuto da Angela Zurzolo presso la SSML San Domenico.
"Lascia stare, sono cose da maschi". È piú o meno quello che si è sentita dire anche Aurora dei The Jackal e che tramanda l'ignoranza... Di padre in padre? Non solo. Gli stereotipi spesso si tramandano di libro in libro. Lucrezia Fasano intervista l'on. Fusacchia sul suo ddl contro le discriminazioni di genere nei libri di testo su RadioBullets. Ascolta ora il nuovo episodio di "Chiedilo a l*i", podcast nato da un gruppo di studentesse del Lab di Linguistica e giornalismo tenuto da Angela Zurzolo presso la SSML San Domenico.
Manuel, 28 anni, dopo essere stato ricevuto dal "Servizio di adeguamento tra identità fisica e identità psichica" del San Camillo, ha scritto una lettera ai suoi per raccontare la verità. "Con la mia famiglia è ancora tosta: mi vogliono bene ma non riescono a darmi al maschile. Questa cosa mi fa stare male e quindi mi sono allontanato". Un semplice pronome e una desinenza possono allontanare, creare chiusura e difficoltà relazionali in chi già soffre per aver autonegato a lungo la sua vera identità. Jessica Panizza intervista giovani persone trans in un nuovo episodio di "Chiedilo a l*i", podcast nato da un gruppo di under 21 nel laboratorio di Lingua, linguistica e giornalismo, tenuto da Angela Zurzolo presso la SSML San Domenico.
Manuel, 28 anni, dopo essere stato ricevuto dal "Servizio di adeguamento tra identità fisica e identità psichica" del San Camillo, ha scritto una lettera ai suoi per raccontare la verità. "Con la mia famiglia è ancora tosta: mi vogliono bene ma non riescono a darmi al maschile. Questa cosa mi fa stare male e quindi mi sono allontanato". Un semplice pronome e una desinenza possono allontanare, creare chiusura e difficoltà relazionali in chi già soffre per aver autonegato a lungo la sua vera identità. Jessica Panizza intervista giovani persone trans in un nuovo episodio di "Chiedilo a l*i", podcast nato da un gruppo di under 21 nel laboratorio di Lingua, linguistica e giornalismo, tenuto da Angela Zurzolo presso la SSML San Domenico.
"Come ti chiami? Giulia? E se ti chiamassero Giulio? Ti senti donna? E se ti dicessero che sei un uomo? Spesso alcuni giornalisti si prendono la libertà di fare come vogliono. Ma noi non li perdoniamo! Anzi, siamo qui per metterli alla sbarra! Io mi chiamo Jessica e, tu, chiamami con il mio nome" Un nuovo episodio di "Chiedilo a l*i. Dal linguaggio alla discriminazione è un attimo. A caccia di domande giuste sull'identità di genere", frutto del lavoro di gruppo di una squadra di studentesse under 21 (Jessica Panizza, Martina Zimpi, Lucrezia Fasano, Alice Petri e Fabiola Perotti) che ha frequentato il laboratorio di Linguistica e giornalismo tenuto da Angela Zurzolo presso la SSML San Domenico.
"Come ti chiami? Giulia? E se ti chiamassero Giulio? Ti senti donna? E se ti dicessero che sei un uomo? Spesso alcuni giornalisti si prendono la libertà di fare come vogliono. Ma noi non li perdoniamo! Anzi, siamo qui per metterli alla sbarra! Io mi chiamo Jessica e, tu, chiamami con il mio nome" Un nuovo episodio di "Chiedilo a l*i. Dal linguaggio alla discriminazione è un attimo. A caccia di domande giuste sull'identità di genere", frutto del lavoro di gruppo di una squadra di studentesse under 21 (Jessica Panizza, Martina Zimpi, Lucrezia Fasano, Alice Petri e Fabiola Perotti) che ha frequentato il laboratorio di Linguistica e giornalismo tenuto da Angela Zurzolo presso la SSML San Domenico.
"Ci sono delle femministe che ritengono che prima occorra risolvere i problemi delle donne e poi quelli delle altre fattispecie di genere. È una posizione che non condivido, cosí come la posizione terf". La sociolinguista Vera Gheno intervistata da Jessica Panizza nel terzo episodio di Chiedilo a l*i
"Ci sono delle femministe che ritengono che prima occorra risolvere i problemi delle donne e poi quelli delle altre fattispecie di genere. È una posizione che non condivido, cosí come la posizione terf". La sociolinguista Vera Gheno intervistata da Jessica Panizza nel terzo episodio di Chiedilo a l*i
Queer, non binary, gender fluid, cisgender, agender, transgender, demiboy e demigirl... Sicuri di conoscere il vero significato di queste parole? Un nuovo episodio del podcast Chiedilo a l*i su RadioBullets a firma di Martina Zimpi, studentessa under 19 del laboratorio di Lingua, linguistica e giornalismo della SSML San Domenico, che intervista Arianna Rogialli, attivista e consulente in materia di sessuologia ed educazione sessuale.
Queer, non binary, gender fluid, cisgender, agender, transgender, demiboy e demigirl... Sicuri di conoscere il vero significato di queste parole? Un nuovo episodio del podcast Chiedilo a l*i su RadioBullets a firma di Martina Zimpi, studentessa under 19 del laboratorio di Lingua, linguistica e giornalismo della SSML San Domenico, che intervista Arianna Rogialli, attivista e consulente in materia di sessuologia ed educazione sessuale.
Ciao! Nella puntata di oggi torna il format più atteso e più seguito del podcast "Chiedilo a Dario" in cui leggerò e risponderò alle vostre domande! Vi ricordo di seguire il podcast su tutte le piattaforme e di non perdervi la puntata di lunedì prossimo!
Posso darti del they/them? Dall'inglese all'arabo e all'ebraico, passando per l'italiano, lo svedese e il francese, una riflessione sull'uso dei pronomi e l'inclusività del linguaggio, nel primo episodio del podcast "Chiedilo a l*i". Dal linguaggio alla discriminazione è un attimo. A caccia di domande giuste sull'identità di genere insieme a Martina Zimpi, Jessica Panizza, Lucrezia Fasano, Alice Ticli e Fabiola Perotti, studentesse della SSML San Domenico che hanno ideato il podcast all'interno del laboratorio sperimentale di Lingua, linguistica e giornalismo, tenuto da Angela Zurzolo.
Posso darti del they/them? Dall'inglese all'arabo e all'ebraico, passando per l'italiano, lo svedese e il francese, una riflessione sull'uso dei pronomi e l'inclusività del linguaggio, nel primo episodio del podcast "Chiedilo a l*i". Dal linguaggio alla discriminazione è un attimo. A caccia di domande giuste sull'identità di genere insieme a Martina Zimpi, Jessica Panizza, Lucrezia Fasano, Alice Ticli e Fabiola Perotti, studentesse della SSML San Domenico che hanno ideato il podcast all'interno del laboratorio sperimentale di Lingua, linguistica e giornalismo, tenuto da Angela Zurzolo.
Puntata 61 questa volta è il turno di un amico Narratore che ci parla di un gioco di cui sono onestamente molto curioso. Poi è Fantascientico e quindi sono ancora più curioso di sapere alcuni piccoli ma non poco importanti dettagli sull'ambientazione.al microfono Dario, Narratore e Giocatore per passione ma bravo bravo!Seguite la Mongolfiera di Around The Game:Canale: Telegram: https://t.me/aroundthegame Facebook: https://www.facebook.com/AroundTheGame.podcast/ Instagram: https://www.instagram.com/aroundthegame/Questo progetto è seduto sul Divano Cosmicowww.divanocosmico.it
Ciao! Nella puntata di oggi torna il format più atteso e più seguito del podcast "Chiedilo a Dario" in cui leggerò e risponderò alle vostre domande! Vi chiedo scusa per il fruscio di sottofondo che si sente, ma non sono riuscito a toglierlo..... In ogni caso vi ricordo di seguire il podcast su tutte le piattaforme e di non perdervi la puntata di lunedì prossimo! Link per vedere tutte le piattaforme su cui potete trovare Radio Dario: https://linktr.ee/Radiodario Link ai miei social: https://linktr.ee/Dario_Vignu91
Ospite veloce oggi... Il più veloce d'Italia!Cosa ci vuole per diventare campione italiano GT4? Ce lo spiegherà il nostro amico Francesco Guerra, che di titoli inizia ad averne una buona dose! Buon ascolto drivers ;)
Torna l'attesissimo chiedilo a Dario dove, come al solito risponderò a tutte le domande che mi avete fatto nel corso della scorsa settimana. Vi ricordo di iscrivervi al canale Youtube, mettere mi piace e seguire il podcast su tutte le piattaforme disponibili (link qui sotto), noi ci risentiamo lunedì prossimo per una nuova puntata di Radio dario, ciao! Link a tutte le piattaforme del podcast: https://linktr.ee/Radiodario Link ai miei social: https://linktr.ee/Dario_Vignu91
Ciao! In questa puntata di Radio Dario si parlerà della stupenda Hyper-ballad di quella pazza islandese di Björk: pezzo ipnotico con un testo che, non definirlo poetico, sarebbe da denuncia. Inoltre nella puntata c'è anche un piccolo consiglio cinefilo di un film che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita. Cosa ne pensate della canzone? la conoscevate già o no? cosa vi comunica? fatemelo sapere nei commenti del video su youtube, insieme a tutte le vostre domande per il "Chiedilo a Dario" di lunedì prossimo. Link a tutte le piattaforme del podcast: https://linktr.ee/Radiodario Link ai miei social per farmi le domande per il "Chiedilo a Dario": https://linktr.ee/Dario_Vignu91
Come avevo promesso, ultimo lunedì del mese = chiedilo a Dario. Oggi risponderò alle vostre domande che mi avete fatto durante la scorsa settimana, ovviamente con il mio stile. Noi ci risentiamo la settimana prossima per una nuova puntata (che sarà molto, molto bella) di Radio Dario.
Ciao! In questa settima puntata di Radio Dario parliamo della settima canzone del settimo disco degli Iron Maiden "Seventh Son of a Seventh Son", si lo so', forse ho esagerato con i sette..... Voi cosa ne pensate degli Iron Maiden e di questo disco? fatemelo sapere nei commenti del video su Youtube e, sempre nei commenti del video scrivetemi tutte le domande che volete, per il Chiedilo a Dario di lunedì prossimo.
Puntata un po' particolare di Radio Dario con cui voglio provare a fare qualcosa di diverso: sui miei social vi ho chiesto di farmi delle domande su qualsiasi cosa, non per forza su di me, e nella puntata di oggi darò una risposta a tutte le domande che mi sono arrivate (ben nove!!!). Questa nuova rubrica è ancora embrionale e aspetta il vostro feedback per sapere se vi può interessare ogni tanto, cosa potrei migliorare o se non vi piace proprio. Quindi ora più che mai fatemi sapere cosa ne pensate! Noi ci sentiamo prossimamente per una nuova puntata di Radio Dario, ciao!
Un ecommerce maturo. Molto. Piu' di Amazon per certi versi.Il cullare il cliente e' qualcosa che gli americani si scordano.Ma il fornire tutte le informazioni che servono per valutare un venditore e' merito di Alihelper, un ulteriore salto in avanti sull'ecommerce made in Cina.Tutto da imparare.Grazie Stefano per la segnalazione, fatevi sotto tutti !Chiedilo al bot: @caffe20it_bot o ascolta da www.caffe20.it/playUnisciti al gruppo tech: @caffe20group e notech: @caffe20notech
Oggi parliamo di Lifetime deal, per chi non lo sapesse si tratta di una pratica fatta generalmente da proprietari di saas, software as a service. Programmi che in genere hanno una fee mensile. Ecco, il lifetimedeal è quella situazione dove una di queste startup decide, che per un periodo limitato di tempo darà accesso a vita al suo software in cambio di una cifra che varia a seconda della piattaforma che decidi di adottare per farlo (ce ne sono di diverse). Chiaccherando con Luca, il fondatore di Customerly, ho scoperto che loro ne hanno fatto uno, ed essendo una cosa abbastanza rara per le startup italiane ho dovuto chiedergli, cosa comporta? Quanto tempo richiede? Ha senso farlo? - - - - - - - -
Prima puntata del podcast con ospite Jacopo Strati! Judge l2 che ci racconterà la vita di questa figura mitologica nella community mtg: dai consigli per come iniziare questa carriera fino alle risposte alle vostre domande
Questa puntata è un viaggio nei ricordi, di come le serie tv in qualche modo ci hanno reso le persone che siamo. Ma quindi sono meglio i film o le serie tv? Chiedilo a un uomo primitivo e probabilmente farà dei versi incomprensibili, riuscendo comunque a rispondere alla domanda.
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
La sintesi estrema del #neoclassicismo e del concetto di armonia nel pensiero di Winkelmann. @QuelloDiArte entra in modalità #examtrainer e risponde alle domande #salvavita. Vuoi avere risposte alle tue domande? Chiedilo nei commenti qui sotto.
I ragazzi di Plus Radio incontrano il Magnifico Rettore dell'Università di Bologna. Dagli aneddoti personali alle tematiche accademiche, ecco l'intervista a Francesco Ubertini.
Quarta puntata con l'approfondimento "Chiedilo al Narratore" e questa volta la piccola mongolfiera in compagnia di Roberta esplora un gioco spaziale: Mouse Guard!! Musica di intro: Jade di Scott Buckley https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.itSe vuoi contribuire alla crescita di questo progetto divulgativo, divulgalo! Naturalmente ricordiamo che il progetto sostiene la teoria del Condividere Responsabilmente, quindi:- scegli un amico dell'hobby preferibilmente simpatico- condividi con lui il contenuto- chiedigli di condividerlo a sua volta Offri un caffè: https://ko-fi.com/aroundthegameCanale Telegram Dedicato al progetto: https://t.me/aroundthegameGruppo Telegram Dedicato a chi vuole dire la sua: https://t.me/mondogiocoMi puoi contattare su telegram per feedback, considerazioni e critiche costruttive.(https://t.me/renatoligas).Pagina Facebook in cui condivido pensieri e iniziative, anche un po' quello che capita ma sempre a tema giochi: (https://www.facebook.com/AroundTheGame.Italia/)Canale Youtube dove trovare il resto degli esperimenti, attualmente video su giochi, chiacchiere a vanvera e qualche video veramente di valore!(https://www.youtube.com/AroundTheGame)
[CHIEDILO A GP]Vuoi essere aggiornato su GPInvest Academy: WWW.GPINVEST.IT/ISCRIZIONEACADEMYChiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti.Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenutoLINK UTILI:1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
[CHIEDILO A GP] Vuoi essere aggiornato su GPInvest Academy: WWW.GPINVEST.IT/ISCRIZIONEACADEMY Chiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti. Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenuto LINK UTILI: 1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri 2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI 3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
L'Arcivescovo di Bologna, Mons. Matteo Maria Zuppi, risponde alle domande dei ragazzi di PlusRadio
[CHIEDILO A GP] Iscriviti alla lista d'attesa GPInvest Academy: https://www.gpinvest.it/academy/ Chiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti. Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenuto Link a video o playlist citate: 5+1 libri per il miglioramento delle tue finanze https://youtu.be/MD82ibmI_x8 Sogni di speculare e diventare ricco?Questa tabella può aiutarti https://youtu.be/ekTjgXF2Td8 Investire in oro o investire in azioni? Ecco le principali differenze! https://youtu.be/iknXKQgUxtU Investimento https://www.youtube.com/playlist?list=PLRRvrsOTux2nYUuf4qaDHCfYPyD5UyuSb Fondo pensione o T.F.R in azienda, come fare la scelta giusta? https://youtu.be/bAd8-ih2SCw LINK UTILI: 1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri 2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI 3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
[CHIEDILO A GP]Iscriviti alla lista d'attesa GPInvest Academy:https://www.gpinvest.it/academy/Chiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti.Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenutoLink a video o playlist citate:5+1 libri per il miglioramento delle tue finanzehttps://youtu.be/MD82ibmI_x8Sogni di speculare e diventare ricco?Questa tabella può aiutartihttps://youtu.be/ekTjgXF2Td8Investire in oro o investire in azioni? Ecco le principali differenze!https://youtu.be/iknXKQgUxtUInvestimentohttps://www.youtube.com/playlist?list=PLRRvrsOTux2nYUuf4qaDHCfYPyD5UyuSbFondo pensione o T.F.R in azienda, come fare la scelta giusta?https://youtu.be/bAd8-ih2SCwLINK UTILI:1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
Terza puntata di chiedilo al narratore, dopo una piccola avventura per poterlo pubblicare ecco a voi la chiacchierata tra me e il narratore Pangasio nel raccontarvi questo divertente gioco, finalista come gioco dell'anno, che ci porta nel mondo dei BMovie anni 80/90 facendoci entrare a pieno in quello spirito a basso costo ma dalle alte componenti narrative. In effetti il titolo del gioco è Be... e non B!Musica di intro: Jade di Scott Buckley https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.itSe vuoi contribuire alla crescita di questo progetto divulgativo, divulgalo! Naturalmente ricordiamo che il progetto sostiene la teoria del Condividere Responsabilmente, quindi:- scegli un amico dell'hobby preferibilmente simpatico- condividi con lui il contenuto- chiedigli di condividerlo a sua volta Offri un caffè: https://ko-fi.com/aroundthegameCanale Telegram Dedicato al progetto: https://t.me/aroundthegameMi puoi contattare su telegram per feedback, considerazioni e critiche costruttive.(https://t.me/renatoligas).Pagina Facebook in cui condivido pensieri e iniziative, anche un po' quello che capita ma sempre a tema giochi: (https://www.facebook.com/AroundTheGame.Italia/)Canale Youtube dove trovare il resto degli esperimenti, attualmente video su giochi, chiacchiere a vanvera e qualche video veramente di valore!(https://www.youtube.com/AroundTheGame)
[CHIEDILO A GP] Iscriviti alla lista d'attesa GPInvest Academy: https://www.gpinvest.it/academy/ Chiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti. Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenuto Link ai video: Fondi Comuni di Investimento, investimenti sicuri per definizione https://youtu.be/mxtGzFhV7dA Come investire soldi, il metodo Buffett o il metodo Soros? https://youtu.be/NgjEeiF4syQ LINK UTILI: 1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri 2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI 3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
[CHIEDILO A GP]Iscriviti alla lista d'attesa GPInvest Academy:https://www.gpinvest.it/academy/Chiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti.Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenutoLink ai video:Fondi Comuni di Investimento, investimenti sicuri per definizionehttps://youtu.be/mxtGzFhV7dACome investire soldi, il metodo Buffett o il metodo Soros?https://youtu.be/NgjEeiF4syQLINK UTILI:1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
[CHIEDILO A GP]Iscriviti alla lista d'attesa GPInvest Academy:https://www.gpinvest.it/academy/Chiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti.Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenutoLINK UTILI:1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
[CHIEDILO A GP] Iscriviti alla lista d'attesa GPInvest Academy: https://www.gpinvest.it/academy/ Chiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti. Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenuto LINK UTILI: 1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri 2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI 3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
[CHIEDILO A GP] Iscriviti alla lista d'attesa GPInvest Academy: https://www.gpinvest.it/academy/ Chiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti. Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenuto LINK UTILI: 1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri 2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI 3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
[CHIEDILO A GP]Iscriviti alla lista d'attesa GPInvest Academy:https://www.gpinvest.it/academy/Chiedilo a GP è il programma di GPInvest per rispondere Live alle domande dei nostri utenti.Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenutoLINK UTILI:1) Iscriviti al Video corso gratuito per diventare un investitore consapevole: http://bit.ly/2psOAri2) Iscriviti al gruppo FaceBook GPinvest Community: http://bit.ly/2IHe3WI3) Acquista un Video Corso: http://bit.ly/2FRfUuv
Seconda puntata di un formato che mi sta già a cuore per la quantità di contenuto e di informazioni che in prima persona riesco a carpire a questi fantastici Narratori che mi vengono a trovare... in questo episodio di Chiedilo al Narratore si esplora il Gioco dell'Anno: LovecrafTesque. Da ascoltare a fiato sospeso!Musica di intro: Jade di Scott Buckley https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.itSe vuoi contribuire alla crescita di questo progetto divulgativo, divulgalo! Naturalmente ricordiamo che il progetto sostiene la teoria del Condividere Responsabilmente, quindi:- scegli un amico dell'hobby preferibilmente simpatico- condividi con lui il contenuto- chiedigli di condividerlo a sua volta Offri un caffè: https://ko-fi.com/aroundthegameCanale Telegram Dedicato al progetto: https://t.me/aroundthegameMi puoi contattare su telegram per feedback, considerazioni e critiche costruttive.(https://t.me/renatoligas).Pagina Facebook in cui condivido pensieri e iniziative, anche un po' quello che capita ma sempre a tema giochi: (https://www.facebook.com/AroundTheGame.Italia/)Canale Youtube dove trovare il resto degli esperimenti, attualmente video su giochi, chiacchiere a vanvera e qualche video veramente di valore!(https://www.youtube.com/AroundTheGame)
Iniziamo finalmente questa nuova rubrica a tema Giochi di Ruolo, finalmente contenuti cicciosi per gli amanti del gioco. Questa volta è il turno di Degenesis a tutto tondo!! Rimboccatevi le maniche prima di questo ascolto.Musica di intro: Jade di Scott Buckley https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.itSe vuoi contribuire alla crescita di questo progetto divulgativo, divulgalo! Naturalmente ricordiamo che il progetto sostiene la teoria del Condividere Responsabilmente, quindi:- scegli un amico dell'hobby preferibilmente simpatico- condividi con lui il contenuto- chiedigli di condividerlo a sua volta Offri un caffè: https://ko-fi.com/aroundthegameCanale Telegram Dedicato al progetto: https://t.me/aroundthegameMi puoi contattare su telegram per feedback, considerazioni e critiche costruttive.(https://t.me/renatoligas).Pagina Facebook in cui condivido pensieri e iniziative, anche un po' quello che capita ma sempre a tema giochi: (https://www.facebook.com/AroundTheGame.Italia/)Canale Youtube dove trovare il resto degli esperimenti, attualmente video su giochi, chiacchiere a vanvera e qualche video veramente di valore!(https://www.youtube.com/AroundTheGame)
Un commento alla canzone di Brunori Sas, incrociandola con Lenny Kravitz: tra segni di disperazione e tracce di speranza. Sullo sfondo: Giona, dagli abissi alla vita
La percezione è fondamentale. Anche perchè basta farti percepire in modo sbagliato che tutta la strategia sarà inutile. Ti dirò di più la percezione è il primo passo verso il successo o il fallimento. Lo percepisci? Chiedilo. Oggi stesso. Che percezione hai di me? Fai attenzione oggi ti percepiscono per quello che pubblichi. Mi percepisci? Insomma oggi è tutto un percepire !!!!!!
La percezione è fondamentale. Anche perchè basta farti percepire in modo sbagliato che tutta la strategia sarà inutile. Ti dirò di più la percezione è il primo passo verso il successo o il fallimento. Lo percepisci? Chiedilo. Oggi stesso. Che percezione hai di me? Fai attenzione oggi ti percepiscono per quello che pubblichi. Mi percepisci? Insomma oggi è tutto un percepire !!!!!!
Podcast tratto dal Radiodramma "Voglio Solo che mi Ascolti", storie di un viaggio interdimensionale. GUARDA IL VIDEO "Cos'è la comunicazione? Chiedilo al serpente » #PLAY" SU ISOLADELLEROSETV: https://youtu.be/JmkapK9EN8I