POPULARITY
Decima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Vittoria netta e sostanzialmente senza storia, quella delle Juventus Women contro il Pomigliano al Pozzo - La Marmora di Biella.Quattro gol, molte indicazioni positive e una marcia in campionato che continua.Gunnarsdottir, due volte in pochi minuti Beerensteyn e Bonansea le firme della vittoria.Juventus Next Gen e Pineto si dividono la posta in palio al termine di una partita folle: ad Alessandria finisce 2-2 il match tra i bianconeri e gli abruzzesi.Un primo tempo avaro di grandi emozioni e poi una ripresa a ritmi altissimi.Si può riassumere così la sfida tra Sassuolo Primavera e Juventus Primavera, conclusasi 1-1.Cinquina in trasferta a Pisa per l'under17 di Rivalta, che si scatenano nella ripresa.Il primo tempo infatti finisce 1-0 per il Pisa con rete di Verde, ma poi, nel secondo tempo, dilaga la Juve.I gol: doppietta di Leone (5' e 21' della ripresa), Bellino (24'), doppietta in un minuto di Bibishkov, nel recupero della partita, al 48' e al 49'.Sconfitta interna per le ragazze dell'Under19 di Mister Scarpa, che a Vinovo passano per 1-4.Zanini, Longobardi e due volte Arrigoni in gol per le rossonere, dopodichè arriva il gol Juve, firmato da Moretti.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Sampdoria-Juve women,Sabato 16 dicembre, ore 15.Next Gen-Fermana,Sabato 16 dicembre, ore 16:15.Juve-Bologna Under19,Sabato 16 dicembre, ore 13.Juve-Bologna Under17,Domenica 17 dicembre, ore 15.Genoa-Juve Under16,Domenica 17 dicembre, ore 15.Genoa-Juve Under15,Domenica 17 dicembre, ore 11.Hellas Verona-Juve Under19 femm.,Domenica 17 dicembre, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Su Radio Pnr, l'artista Raùl Gabriel, artefice della nuova opera installata all'abbazia di Rivalta Scrivia, descrive il processo creativo, nello spazio condotto da Stefano Brocks (lun-ven 16-18)
Il 29 giugno 2023 Wu Ming 1 – introdotto da Paolo Fiorino del CISU (Centro Italiano Studi Ufologici) e in dialogo con Filo Sottile – ha presentato Ufo 78 a Rivalta (TO), nello spazio "Libri tra i fiori". Un appuntamento della rassegna «Serre d'estate». La discussione è stata molto ricca di spunti letterari, musicali, storici, sociologici, ufologici. Si è parlato di eroina, riflusso, anni Settanta e Ottanta, concerti, negozi di dischi. Ci si è chiesto: cos'hanno in comune gli avvistamenti di UFO e il formarsi di gruppi punk in luoghi "improbabili" della provincia italiana? Si sono citate diverse canzoni, tra cui Pordenone UFO Attack dei Gaznevada e Non puo sopprimere il mio conflitto [sic] dei giapponesi Isterismo. Buon ascolto.
Il Vescovo mons. Guido Marini ha celebrato l'eucarestia nella Abbazia di Rivalta Scrivia ove è stato dedicato il nuovo altare. Ecco l'omelia.
Bufale in bronzo 'al pascolo' nel grande parco di Lucan House, la meravigliosa residenza dell' ambasciatore italiano a Dublino, come la leonessa che campeggerà nel Castello della città.
Nell'Happy Hour di Lukino di venerdì 26 maggio, Claudio Chiari è intervenuto insieme a Stefano Karadjov, direttore di Brescia Musei, per parlare della mostra Davide Rivalta. Sogni di gloria nel Castello di Brescia. «L'invasione dei primati ci ricorda in che modo l'essere umano intrattiene un rapporto con le altre specie, in questo caso delle scimmie. Il Castello, non a caso, ospitava il giardino zoologico fino al 1988: un luogo molto caro ai bresciani dove si veniva da bambini. I primati sono tornati a riconquistarsi un posto, a riprendersi uno spazio da dominatori della natura». La mostra è composta da 14 lavori scultorei inediti di Rivalta, in un percorso che porta il pubblico a esplorare i luoghi segreti e reconditi del Castello.
Guido MontanariColtivaTo FestivalFestival Internazionale dell'Agricoltura"Per non mangiare cemento in futuro"https:coltivato.comDomenica 2 Aprile, ore 13:15"Per non mangiare cemento in futuro"Introduce e conduce Maria Lodovica Gullinocon Guido MontanariIl mondo raccontato attraverso le piantecon Antonio PascalePalazzo Civico - Sala Colonne, TorinoIl suolo, quel sottile strato di terra che permette la vita degli organismi viventi, la trasformazione dei rifiuti organici in sostanze vitali, l'assorbimento dell'acqua e la sua purificazione, è fortemente a rischio. Un modello di sviluppo disattento e improntato a rapidi profitti ha fatto sì che in questi ultimi decenni il nostro Paese abbia consumato suolo in modo esponenziale e superiore a tutti gli altri Paesi europei. Si deve prendere atto di questa situazione e avviare pratiche immediate di tutela del suolo, di deimpermeabilizzazione e ripristino della naturalità, se non vogliamo rischiare in un prossimo futuro di non avere più la risorsa fondamentale per agricoltura, allevamento e silvicoltura.Guido Montanari è architetto e dottore di ricerca in Storia dell'architettura e dell'urbanistica, insegna Storia dell'architettura contemporanea e della città presso il Politecnico di Torino. Impegnato sui temi della difesa dei beni comuni, dell'ambiente e del paesaggio è stato assessore all'urbanistica di Rivalta di Torino (2012-2016), vicesindaco e assessore alla pianificazione del comune di Torino (2016-2019)."Una storia dell'architettura contemporanea"Guido Montanari, Elena DellapianaUtet LibriQuesto libro si propone di tracciare un inedito percorso storico e critico dell'architettura di epoca contemporanea – dalla Rivoluzione francese a oggi – considerando il progetto esteso «dal cucchiaio alla città», secondo il fortunato aforisma di Ernesto N. Rogers. A un taglio cronologico tradizionale si affianca infatti una lettura disciplinare trasversale, nella quale architettura, città, territorio, design, tecniche e interni, sono descritti in relazione alla storia sociale ed economica, come aspetti di una più ampia storia della cultura. Arricchito di immagini, approfondimenti tematici, cronologie, strumenti didattici e suggerimenti per il confronto con i campi della letteratura, della musica e del cinema, il testo si presta a essere strumento di formazione per gli studenti di architettura, di ingegneria, di design e di storia dell'arte, ma anche stimolo alla ricerca e all'approfondimento per gli studiosi e gli appassionati.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Dal RiStory Festival 2019 (Rivalta di Torino) il professor Barbero parla della sua narrazione con Alessandro Perissinotto, in un incontro punteggiato da letture dalla sua raccolta di racconti “New York, 14a”.Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=JZXV_bJTbrYCommunity Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
Dal RiStory Festival 2019 (Rivalta di Torino) il professor Barbero parla della sua narrazione con Alessandro Perissinotto, in un incontro punteggiato da letture dalla sua raccolta di racconti “New York, 14a”.Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=JZXV_bJTbrYCommunity Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Dodicesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Il Derby d'Italia si chiude come meglio non avrebbe potuto desiderare la Juventus Women.A Sesto San Giovanni le bianconere battono l'Inter 2-0 e tornano alla vittoria in campionato conquistando tre punti importantissimi in chiave classifica.Decisive, ai fini del risultato finale, le rapide reti in sequenza in apertura di ripresa di Bonansea prima e Caruso poi.Una vittoria dolcissima, resa ancora più speciale da una statistica strepitosa: con quella di questo pomeriggio la Juventus Women ha raggiunto quota 100 vittorie in Serie A ed è stata la squadra più veloce a tagliare questo traguardo avendo giocato, con quella di oggi, appena 115 partite.Non passa la Juve women a Londra: vince l'Arsenal di misura un match comunque molto equilibrato.Per le gunners rete di Miedema al '15 del primo tempo, decisive per le Women saranno le ultime giornate della fase a gironi.Torna alla vittoria la Next Gen; lo fa con una gara di determinazione e voglia di non mollare mai, segnando la rete decisiva nella ripresa, con Compagnon.1-0 il risultato finale per i nostri ragazzi.Prosegue l'ottimo momento della Juventus Next Gen, che rimane dentro tutti gli obiettivi, più che mai: battuto il Padova in trasferta, adesso è alle semifinali di Coppa Italia di Serie C.2-1 per i giovani bianconeri vittoriosi con le reti di Cerri e Sekulov.Vittoria corsara per l'under17 di Mister Panzanaro, che si impone a Firenze, per 2-3.Viola avanti con Caprini al 19' del primo tempo, immediato il pareggio di Biliboc 2 minuti dopo. Fiorentina ancora avanti, sempre con Caprini, al 25', in questo spettacolare inizio partita e primo tempo che si chiude sul 2-2 grazie al pareggio bianconero di Scienza.Al dodicesimo della ripresa, gol partita di Bassino, che chiude i conti.Cinquina per i ragazzi dell'Under16 di mister Rivalta, contro la Cremonese in casa.Doppietta e tripletta: per la precisione, in gol Bellino per due volte, al quinto e al decimo, e poi Giardino, che si iscrive a referto al 37' e al 40' del primo tempo e ancora al minuto 9 della ripresa.Vittoria di misura, sempre con la Cremonese in casa, per i ragazzi dell'Under15 di mister Benesperi.Gol di Ceppi, al 28' della ripresa.Scintillante tris per le ragazze dell'Under19 femminile di Coach Piccini, in casa contro il Napoli. Doppietta di Berveglieri nel primo tempo, al 5' e al 37', e sigillo nella ripresa a firma di Ruggeri. Vittoriose anche le giovani bianconere dell'Under17 femminile vincono con un secco 2-0 il derby con le pari età granata.Infine poker calato dalle ragazze dell'Under15 femminile che sconfiggono le pari età della ACF Biellese con un secco 4-0.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Roma-Juve women,Domenica 11 dicembre, ore 14:30.Arzignano-Next Gen,Domenica 11 dicembre, ore 14:30.Juve-Bologna Under17,Venerdì 09 dicembre, ore 15.San Marino-Juve Under19 femm.,Domenica 11 dicembre, ore 15.Juve-Bulè Bellinzago Under17 femm.,Domenica 11 dicembre, ore 15.Juve-Accademia Torino Under15 femm.,Domenica 11 dicembre, ore 17.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Nella giornata di oggi, 13 aprile 2022, i nostri Claudio Chiari e Fabiana Paolini in Degiornalist hanno avuto ospite Giancarlo Maretta per pianificare i viaggi per Pasqua e Pasquetta. L'esperto ci ha consigliato di raggiungere Procida, capitale della cultura del 2022. Un'altra meta apprezzatissima è Bagno Vignoni, in Val d'Orcia, una piscina naturale nella piazza centrale di un comune italiano in provincia di Siena. Una destinazione più vicina è il Castello di Rivalta, vicino a Piacenza, dove, anni fa, soggiornava la Regina Elisabetta II. Altra idea è la Val Borbera, con poca gente e piena di verde.
Henry Rivalta - Rivalta Boxing nos trae los detalles de Una Gran Noche de Boxeo de Boxeo Cubano 2 El boxeo cubano regresa al Hialeah Park Casino el sábado 7 de mayo de 2022 a las 7 p. m. cuando, en asociación con Warriors Boxing y Rivalta Boxing, presenten una cartelera llena de los mejores prospectos de Miami. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Hall of Fame Boxing Promoter Henry Rivalta joins the Big O Show to talk The Sweet Science
Hall of Fame Boxing Promoter Henry Rivalta joins the Big O Show to talk The Sweet Science
Nella giornata di giovedì 17 marzo 2022 , ai microfoni di Laura Basile, è tornata la blogger e viaggiatrice Chiara di È la vita, bellezza!. Oggi con il camper partiamo da Piacenza, una città tutta da scoprire, sia dal punto di vista culturale che gastronomico, fino ad arrivare in Val Trebbia. Da non perdere la grande Piazza dei Cavalli, il castello di Rivalta e soprattutto il mercato, lo specchio e l'anima della città. Infine, ci spostiamo a Bobbio, un borgo meraviglioso dal sapore medievale...uno dei più belli d'Italia!
Boxing Promoter Henry Rivalta joins the Big O Show
Hanno impiegato circa due ore ieri mattina i vigili del fuoco di Bassano del Grappa, saliti tra i boschi in località Rivalta di Valbrenta per recuperare la piccola Giada, cucciola di appena 6 mesi di vita rimasta intrappolata a valle dopo la caduta in un burrone. Un operatore si è calato per 50 metri, per poi issarsi in salvo. Illesa la cagnolina, poi riconsegnata al padrone.
Fai Giovani Tortona dal 15 al 17 ottobre tra Viguzzolo e l'Abazia di Rivalta.
Gli appuntamenti d'autunno per un ricco cartellone di concerti: si comincia al Museo Diocesano domenica 12, poi due date all'abbazia di Rivalta. Il direttore artistico della rassegna, don Paolo Padrini, illustra il programma nello spazio condotto d Brocks (lun-ven 16-18) su Radio Pnr
In this episode, host Alyssa Watson, DVM, is joined by Matthew Kornya, DVM, ABVP (Feline) Residency Trained, ACVIM (SAIM) Resident, to discuss his recent Clinician's Brief articles on feline infectious peritonitis. Dr. Kornya gives a concise yet comprehensive overview of FIP. He covers pathogenesis, presentations, his preferred diagnostic approach—spoiler alert, it's the Rivalta test—and the therapeutic challenges associated with FIP, including “gray market” treatments. And, don't miss his answer for how many legs cat pants would have!Resources:https://www.cliniciansbrief.com/article/diagnosing-feline-infectious-peritonitishttps://www.cliniciansbrief.com/article/feline-infectious-peritonitis-0Contact us:Podcast@briefmedia.comWhere to find us:Cliniciansbrief.com/podcastsFacebook.com/clinciansbriefTwitter: @cliniciansbriefInstagram: @clinicians.briefThe Team:Alyssa Watson, DVM - HostAlexis Ussery - Producer & Digital Content CoordinatorRandall Stupka - Podcast Production & Sound Editing
Inizia il ballo delle aperture e chiusure di negozi e servizi#pareridistorti #mantova #rodigo #ceresare #rivalta #riaperture #chiusure #affitti #proventi #crisi #inizio #ballo #commercio #sedigratuite #profitto #profitti #postcovid #precovid #fotoNONmie #fotodallarete
Henry Rivalta es un conocido promotor de boxeo que entró al Salón de la Fama del Boxeo en Florida en el 2013. Ahora está comenzando una nueva etapa con su compañía Rivalta Boxing. Con una velada en la que el público usará vestimenta formal, le dará inicio a un nuevo capítulo del boxeo para la ciudad de Miami.
Italienisches Ambiente in der deutschen Radiolandschaft. "Radio Colonia" sendet jeden Abend von Montag bis Freitag für Italienerinnen und Italiener in Deutschland und für Italienfans. Aktuelles aus Politik, Kultur und Gesellschaft. Wir widmen uns insbesondere der italienischen Community in Deutschland. Radio Colonia, la finestra italiana nel panorama radiofonico tedesco, va in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì per gli italiani in Germania e per tutti gli amanti del Belpaese. Al centro del programma anche l'attualità dal mondo politico, culturale e sociale tedesco, il tutto con un occhio di riguardo per la comunità italiana in Germania, per le sue storie e i suoi problemi.
Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
Il prof. Barbero introduce il suo libro, basato sugli interventi degli anni 2011 e 2012 al Festival della Mente.Registrato nel 2015 da RivaltaSostenibile e pubblicato con licenza Creative Commons - Attribuzione (https://www.youtube.com/watch?v=eZdy3rs5SWY). CALENDARIO BARBERO: https://bit.ly/2O0mFMx Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Il prof. Barbero introduce il suo libro, basato sugli interventi degli anni 2011 e 2012 al Festival della Mente.Registrato nel 2015 da RivaltaSostenibile e pubblicato con licenza Creative Commons - Attribuzione (https://www.youtube.com/watch?v=eZdy3rs5SWY). CALENDARIO BARBERO: https://bit.ly/2O0mFMx Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Ripa Alta: la scoscesa altura, su cui sorge imponente il magnifico castello della casata dei Landi, dà il nome alla piccola frazione nel Piacentino, frazione che racchiude, fra le acque del Trebbia e i boschi incontaminati di aceri e querce, un passato, le cui molteplici trame si intrecciano con i complessi fili della Storia italiana ed europea.
Il sindaco di Torre Pellice Marco Cogno ha rilasciato per primo in Piemonte la carta di identità a due richiedenti asilo, seguito a stretto giro dal sindaco di Rivalta Nicola De Ruggiero.Ai nostri microfoni i due sindaci raccontano le considerazioni che li hanno portati a questa decisione
Alessandro Stanca è un Ingegnere Meccanico che lavora in Avio Aero all'interno del team di Ricerca e Sviluppo con l'obiettivo di esplorare soluzioni innovative volte a creare nuovi prodotti mediante l'utilizzo della tecnologia dell'Additive Manufacturing, comunemente nota come Stampa 3D. 29 anni e originario di Soleto (LE), Alessandro si è diplomato Perito Meccanico a Lecce (Istituto Tecnico Industriale E. Fermi) nel 2009 per poi intraprendere il percorso universitario nell'Università del Salento, sempre nella stessa città, frequentando il corso di laurea triennale in Ingegneria Industriale (2009-2013) e successivamente il corso Magistrale in Ingegneria Meccanica (2013-2016). Dopo la fine degli studi, ha svolto un percorso di tirocinio in Avio Aero a Brindisi nel centro di eccellenza per la produzione di Case & Frame come Manufacturing Engineer. Successivamente ha lavorato in Magneti Marelli a Bologna nell'area di ricerca e sviluppo Power Train come analista FEM. A seguito della breve esperienza in campo automotive, nell'aprile del 2017 è ritornato in Avio Aero a Rivalta di Torino. Attraverso un programma di Alto Apprendistato ha frequentato e conseguito il Master di 2° livello in Additive Manufacturing al Politecnico di Torino in cui l'azienda aeronautica è partner. Attualmente lavora come Designer e Specialista di processo additive all'interno dell'ingegneria Avio Aero nello stabilimento di Rivalta di Torino. "},{"embed":{"_id":"1-ACfeW7w","uuid":"ACfeW7w","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/video/ACfeW7w","clazz":"floating","key":"1-ACfeW7w","type":"video","insertType":"video","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/video/2019/11/ACfeW7w.xml"}}},{"text":"Additive Manufacturing Specialist Le principali attività riguardano la progettazione e la produzione di nuovi componenti per motori aeronautici mediante l'utilizzo delle tecnologie additive manufacturing (DMLM and EBM). L'obiettivoè quello di creare soluzioni che possano differenziare i prodotti esistenti in termini di riduzione peso, costi ed aumento delle performance. Le principali attività riguardano:- Design per Additive Manufacturing;- Ottimizzazione topologica dei componenti;- Ottimizzazione dei batch di stampa e creazione delle strutture di supporto;- Coordinare le attività di post processo della stampa additiva- Seguire lo sviluppo dei materiali;- Sviluppare metodi per aumentare le applicazioni Additive (metodi progettuali, simulazione di processo, strutture lattice, e così via).
Il borgo di Rivalta si presenta oggi come un vero gioiello di architettura, che conserva, custodito fra le proprie possenti mura, il fascino di un tempo e l’inalterata bellezza di un piccolo mondo, che ha sfidato i secoli: un complesso fortificato che ospita botteghe e abitazioni, edificato in mattoni e ciottoli, che ancora recano i segni dei colpi di artiglieria subiti nei molti assedi, cruenti ma mai fatali.
Il sindaco di Rivalta Nicola De Ruggiero ci spiega la presa di posizione da parte della sua amministrazione e quella di Piossasco che ha accolto l'appello dell'Assemblea Sinodale a un atto di disobbedienza civile in relazione ai decreti sicurezza in materia di immigrazione.
I temi della #diretta di stasera
I’m back in action on the 4th anniversary of my first podcast with a high-end Carmenere-led blend from Chile. Vina Santa Ema, “Rivalta” 2003 - ($68/sample) Dark purple in color with aromas of black currant, plum, blueberry, fennel, mint and vanilla. Rich and concentrated dark currant and blackberry fruit with black pepper and dark chocolate finishing with firm tannins. A delicious Carmenere-led blend that will age at least 4-6 more years. Feedback: winecast@gmail.com Voicemail: +1-646-495-9203 ext. 19765 http://drop.io/winecast Copyright 2008 Acan Media, Inc. Licensed to the public under http://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/