Podcasts about Sgarbi

  • 121PODCASTS
  • 260EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Mar 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Sgarbi

Latest podcast episodes about Sgarbi

Breaking News Italia - Ultime Notizie
IL SILENZIO DI SGARBI: cosa si nasconde dietro il crollo del critico più infuocato d'Italia?

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 3:09


IL SILENZIO DI SGARBI: cosa si nasconde dietro il crollo del critico più infuocato d'Italia?Da settimane Vittorio Sgarbi è ricoverato in ospedale, immerso in un silenzio che preoccupa. Dietro questo cambiamento, una tempesta di eventi personali e pubblici.#VittorioSgarbi #Sgarbi #PoliclinicoGemelli #crisispersonale #salutevip #tumoreprostata #silenziosgarbi #notiziedoggi #attualitàitaliana #battagliainteriore

Rassegna Stampa
Il piano da "prepper" dell'Europa, il cognome della madre ai figli e la cura per la depressione

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 36:56


Bruxelles scrive un piano da attuare in caso di crisi tra farmaci, scorte di cibo e bunker. Su Visibilia la ministra Santanché cambia il team di difesa con una tempistica che potrebbe far slittare il suo eventuale rinvio a giudizio, con relativa richiesta di dimissioni. Di politica si parla anche per la proposta del PD di dare ai nuovi nati solo il cognome materno, dopo decenni di solo cognome paterno. E la depressione di Vittorio Sgarbi ci offre l'opportunità di leggere una bella lettera sul tema da Avvenire. 

Le [O]Razioni della Sera
Le [O]Razioni della Sera del 25 marzo 2025

Le [O]Razioni della Sera

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 31:33


In questa diretta:HITS: Booster (Tananai)CLASSICS: Quelli che ben pensano (Frankie hi-nrg Mc)CARTOON: Sailor Moon (Cristina D'Avena)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime

Unica Radio Podcast
Elena Sgarbi al Job&Orienta “Osate, inseguite i vostri sogni”

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Dec 25, 2024 11:58


Al Job&Orienta 2024, il Commissario Aggiunto per l'Italia all'Expo di Osaka parla ai giovani dell'importanza dell'innovazione, dei valori umani e del coraggio di scegliere il proprio futuro. A Verona l'evento Job&Orienta, ha accolto migliaia di studenti curiosi di scoprire le opportunità post-scolastiche. Tra i protagonisti di queste giornate, Elena Sgarbi, Commissario Aggiunto per l'Italia all'Expo di Osaka 2025, ha voluto parlare ai ragazzi di RadUni di futuro, innovazione e umanità. "L'Expo di Osaka è un luogo perfetto per i giovani: la sua missione, 'Disegnare le società del futuro per le nostre vite', vi vede protagonisti. Il padiglione Italia vuole mostrare al mondo la creatività e la qualità delle nostre istituzioni formative" ha affermato Sgarbi. Innovazione tecnologica e centralità umana: il futuro all'Expo di Osaka L'Expo di Osaka 2025 rappresenterà una vetrina mondiale per l'innovazione, ma Sgarbi ha sottolineato che l'essenziale resta sempre l'uomo: "Il nostro messaggio è chiaro: riportiamo la persona al centro dello sviluppo tecnologico. Senza questa centralità rischiamo di diventare schiavi delle innovazioni." Il metaverso sarà una delle grandi novità dell'evento giapponese, consentendo la partecipazione virtuale a chi non potrà recarsi fisicamente in Giappone. Questa tecnologia offre una dimensione inedita per fruire dei contenuti dell'Expo, superando le barriere fisiche e temporali. Il metaverso non è solo un'opzione, ma una necessità. In un paese tecnologicamente avanzato come il Giappone, questa soluzione era inevitabile ed è stata accolta con entusiasmo. Il valore dell'incontro e il coraggio di scegliere Nel post-Covid, l'Expo sarà un'occasione cruciale per riscoprire l'importanza delle relazioni umane. Sgarbi ha evidenziato quanto la pandemia abbia segnato profondamente le persone, ma anche stimolato nuovi modi di comunicare. "Il contatto umano è essenziale. Gli anni del Covid ci hanno insegnato quanto fosse prezioso. Ora vogliamo ritrovarlo e celebrarlo." Rivolta ai giovani, Sgarbi ha lanciato un messaggio di ispirazione: "Osate. Inseguite i vostri sogni. Provateci, senza paura di fallire. Se non ci provate, vivrete sempre con il rimpianto." Un invito a credere nelle proprie scelte e a trasformare l'incertezza in opportunità. Giob Orienta 2024 si conferma così non solo una fiera d'orientamento, ma un laboratorio di idee e visioni per le nuove generazioni.

ABC Cardinal 730AM
15 12 2024 03 Vivir Mejor Lic. Silvina Gomez Sgarbi, Nutricionista

ABC Cardinal 730AM

Play Episode Listen Later Dec 15, 2024 25:07


15 12 2024 03 Vivir Mejor Lic. Silvina Gomez Sgarbi, Nutricionista by ABC Color

ABC Cardinal 730AM
15 12 2024 04 Vivir Mejor Lic. Silvina Gomez Sgarbi, Nutricionista

ABC Cardinal 730AM

Play Episode Listen Later Dec 15, 2024 27:01


15 12 2024 04 Vivir Mejor Lic. Silvina Gomez Sgarbi, Nutricionista by ABC Color

ABC Cardinal 730AM
15 12 2024 05 Vivir Mejor Lic. Silvina Gomez Sgarbi, Nutricionista

ABC Cardinal 730AM

Play Episode Listen Later Dec 15, 2024 26:58


15 12 2024 05 Vivir Mejor Lic. Silvina Gomez Sgarbi, Nutricionista by ABC Color

Rassegna Stampa
Il primo giorno di tregua in Libano, gli sgarbi nella maggioranza, il numero giusto di medici

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 23:02


Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
L'osteria dei media e della politica: Elon Musk raccoglie l'eredità televisiva di Berlusconi

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 1:58


Non ci vuole molta fantasia per capire l'impatto che Elon Musk potrebbe avere sui cittadini USA e sugli Stati Uniti nel palcoscenico internazionale. Noi italiani quel film l'abbiamo già visto. Il 26 gennaio 1994, un miliardario proprietario del media più importante del momento (la televisione) annunciò il suo ingresso in politica. La promessa era la stessa: contrastare la sinistra e portare un'impronta imprenditoriale e modernizzatrice nel sistema politico. Le voci a favore erano simili a quelle che si sentono ora per Musk: “Se un uomo ha avuto tanto successo nella vita, perché non dovrebbe portare tutti noi al successo come le sue aziende?” L'Italia promessa da Silvio Berlusconi stava tutta nelle sue televisioni: donne bellissime per spingere gli ascolti e quindi i consumi; linguaggio greve per rivendicare un nuovo modello di libertà, quella di badare ai propri interessi senza disturbi; un inno alla ricchezza insieme allo sdoganamento dei poveri come falliti; attacchi contro il fastidio portato dalla magistratura e dalle regole (ve lo ricordate Sgarbi nella sua trasmissione “Sgarbi quotidiani”?); il mito del self-made man, che deve essere messo in condizione di decidere da solo senza l'impiccio dei meccanismi istituzionali. Come sia andata lo sappiamo bene, ce lo ricordiamo (quasi) tutti. Il mondo di Elon Musk sta nel suo potentissimo social X, trasformato in un'osteria di squinternati in cui vince chi spara il complotto più grosso, dove la calunnia è scambiata per informazione e il falso è “la verità nascosta”. Un'altra cosa accomuna Berlusconi e Musk: la politica è la via indispensabile per proteggere gli affari e trovare riparo giudiziario. L'abbiamo già vista, questa storia. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

il posto delle parole
Vittorio Sgarbi "Arte e Fascismo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 4, 2024 22:51


Vittorio Sgarbi"Arte e Fascismo"La nave di Teseowww.lanavediteseo.eu"Libri a Castello" Racconigi (Cuneo)Martedì 10 settembre, ore 21:00Vittorio Sgarbi presenta il libro “Arte e Fascismo” (La nave di Teseo).“Un ventennio. Vent'anni del Novecento, dalla marcia su Roma nell'ottobre 1922 al drammatico epilogo della seconda guerra mondiale nel 1945, che sono stati giudicati dalla storia come il momento più triste del secolo che abbiamo alle spalle. Gli stessi anni, nell'arte, sono il tempo di ‘Valori Plastici', di ‘Novecento', del gruppo di artisti che si raccoglie attorno a Margherita Sarfatti. Una tale ricchezza di esperienze, autori, circoli che ha fatto dire a una grande studiosa, Elena Pontiggia, che ‘gli anni trenta non sono un decennio, mi fanno pensare a un secolo'.”Vittorio Sgarbi segue il filo dell'arte in una storia che inizia prima del Fascismo, che dentro il ventennio cresce, e dopo il Fascismo viene spazzata via insieme alla naturale condanna del regime. Sgarbi distingue l'espressione artistica dal potere e per questo, a fianco di de Chirico, Morandi, Martini, salva dall'oblio Wildt, Guidi, la grande stagione dell'architettura e della grafica, ma anche Depero, il Futurismo e oltre, fino alla rivelazione di due scultori formidabili mai apparsi all'onore della critica, Biagio Poidimani e Domenico Ponzi.“Un crocevia di dimenticanze e di rimozioni ha reso difficile la ricostruzione dello stato dell'arte durante il Fascismo. Ci sono voluti decenni, ma alla fine la verità storica si impone. Per capire chi siamo stati, come siamo stati e a quale storia apparteniamo.” (Dalla prefazione di Pierluigi Battista)Vittorio Sgarbi è nato a Ferrara. Critico e storico dell'arte, professore ordinario di Storia dell'arte, accademico di San Luca, ha curato mostre in Italia e all'estero. È sottosegretario alla Cultura, prosindaco di Urbino, presidente del MART di Rovereto, presidente della Fondazione Canova di Possagno, presidente di Ferrara Arte, commissario per le arti di Codogno, presidente del MAG – Museo dell'Alto Garda e presidente della Fondazione Cavallini Sgarbi che conserva le sue opere. Nel 2011 ha diretto il Padiglione Italia per la 54a Biennale d'Arte di Venezia. La serie di volumi dedicata al Tesoro d'Italia, una storia e geografia dell'arte italiana, comprende Il tesoro d'Italia. La lunga avventura dell'arte (2013), Gli anni delle meraviglie. Da Piero della Francesca a Pontormo (2014), Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio (2015), Dall'ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo (2016), Dal mito alla favola bella. Da Canaletto a Boldini (2017), Il Novecento. Volume I: dal Futurismo al Neorealismo (2018), Il Novecento. Volume II: da Lucio Fontana a Piero Guccione (2019). Tra le sue pubblicazioni più recenti, La Costituzione e la Bellezza (con Michele Ainis, 2016), Leonardo. Il genio dell'imperfezione (2019), Caravaggio. Il punto di vista del cavallo (nuova edizione 2021), Ecce Caravaggio. Da Roberto Longhi a oggi (2021), Raffaello. Un Dio mortale (2022), Canova e la bella amata (2022), Roma (nuova edizione 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Libri Brutti Podcast
Ep. 20 - I Tascabili: Sgarbi amore mio (con Ariele Frizzante)

Libri Brutti Podcast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2024 30:06


I Tascabili sono la versione pocket di Libri Brutti Podcast. Con Auroro Borealo, Carlotta Sanzogni e -special guest- Daniele Vaschi (Ariele Frizzante). TITOLO: Sgarbi amore mio AUTORE: Grazia Lago EDITORE: Il Ventaglio ANNO: 1994 Libri Brutti Podcast è un contenuto d'intrattenimento e comicità. I commenti ai libri sono opinioni personali dei protagonisti, espresse con intento ironico, senza la volontà di offendere nessuno. Per contattarci, potete scrivere un messaggio alla pagina Instagram Libri Brutti: https://www.instagram.com/libri.brutti/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
1 maggio Concessioni balneari, il ribaltone ; Elezioni europee, torna Sgarbi ; Fini condannato; Sos eroina killer. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later May 1, 2024 12:59


#Elezioni #Europa i #nomi dei #vip torna #Sgarbi @FrancescoBechis ; #Spiagge , #concessioni si torna al #2023 @ClaudiaGuasco ; #Fini condannato per la vicenda #Montecarlo @ValeriaDiCorrado ; #Fentanyl #overdose #eroina #Perugia #Cantone @EglePriolo ; #Vannacci #Salvini insieme alla presentazione del libro @MarioAjello

Il Fatto di domani
Il governo ha un problema: Meloni non si fida

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Mar 12, 2024 7:17


Il Fatto di domani 13 marzo. Inchiesta di Perugia sui dossieraggi, il governo ha un problema: Meloni boccia Nordio e Crosetto. Tasse non pagate su un quadro, chiesto rinvio a giudizio per Sgarbi

Off topic
La bellezza salverà il mondo

Off topic

Play Episode Listen Later Feb 17, 2024


Sarà il bello o sarà il brutto a salvare il mondo? Mutuando in modo improprio questo pensiero di Dostoevskij giriamo questa domanda a Benedetta Artefacile, influencer del mondo dell'arte e autrice del libro "Indisciplinati. Da Monet e Duchamp, 10 ribelli dell'arte spiegati facile". Tra Cattelan e Sgarbi, un piccolo viaggio nel nostro modo di percepire l'arte.

Mele
Ma Sgarbi alla fine si è dimesso?

Mele

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 7:55


Per due settimane gli annunci, negoziazioni e smentite sulle dimissioni di Vittorio Sgarbi al ruolo si Sottosegretario alla Cultura. Ma di cosa è accusato?

Chiedi alla Pini
Cos'è un discorso politico?

Chiedi alla Pini

Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 12:16


Non è necessario essere dei politici di professione per fare discorsi politici che cambiano il mondo.

Prima Pagina
7 febbraio Trattori, la prima vittoria ; Aggressioni a scuola, cosa fare ; Sanremo e i baci di plastica. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Feb 7, 2024 23:23


#Trattori l' #Europa ci ripensa #vittoria ; #Sanremo e i #baci di #plastica #Bertè già in testa @AlvaroMoretti ; #Scuola aggressioni #Varese un #piano studiato @ClaudiaGuasco ; #Scuola #aggressioni il parere dell'esperto @LorenaLoiacono ; #DonaldTrump non ha l'immunità per #CapitolHill @AnnaGuaita ; #Bandecchi candida #Sgarbi per le #Europee @FrancescoBechis ; #Roma e il #Messaggero una battaglia vinta @MarioAjello

La variante Parenzo
Trattori a Sanremo? Anche no… - Sgarbi: mi dimetto, anzi no mi sospendo

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024


Trattori a Sanremo? Anche no… - Sgarbi: mi dimetto, anzi no mi sospendo

Notizie a colazione
Lun 5 feb | Da dove arrivano le annunciate dimissioni di Sgarbi; i sussidi europei all'agricoltura; il "partito" fondato dall'intelligenza artificiale

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 19:23


Oggi parliamo delle annunciate dimissioni di Sgarbi, dei sussidi europei all'agricoltura e del "partito" fondato dall'intelligenza artificiale. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Maggioranza, intesa sul premierato

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024


Intesa nel centrodestra sul premierato. Dopo aver annunciato le dimissioni, Sgarbi attacca: "L'Antitrust indaghi su tutto il governo". Ne parliamo con Emilia Patta, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Allarme inquinamento in tutta Italia. Con noi Adriana Pietrodangelo, ricercatrice dell'Istituto di Inquinamento Atmosferico del CNR.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
La Premier Meloni in visita a Tokyo

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024


Buckingham Palace: Re Carlo ha il cancro. Ci aggiorna Giorgia Scaturro, corrispondente da Londra.La Premier Meloni in visita in Giappone incontra Kishida. Continua nel frattempo la polemica sul caso Sgarbi e rimane aperto il tema Stellantis. Ne parliamo con Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Continua la protesta dei trattori, in viaggio verso Roma. Analizziamo le cause di questa mobilitazione con Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore.A Varese un'insegnante è stata accoltellata da uno studente. Parliamo di questo caso e del problema della sicurezza per presidi e insegnanti con Antonello Giannelli, presidente Associazione Nazionale Presidi. Domani al via il Festival di Sanremo. Con noi Daniele Polidoro, giornalista di Wired.

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
La Sgarbi - Connection nell'Italia degli eterni conflitti d'interesse tra la politica e la realtà

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 10:51


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Fatto di domani
Sgarbi, game over (o quasi)

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 7:55


Il Fatto di domani 6 febbraio. "Mi dimetto, anzi no" e minaccia ricorsi. Ma Meloni lo scarica: il caso Sgarbi verso la conclusione. I trattori italiani tra Sanremo e Roma, in Europa la protesta spaventa la Commissione

Prima Pagina
3 febbraio Medioriente, attacco americano ; Docenti picchiati, punzioni più dure ; Definitive le dimissioni di Sgarbi? Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Feb 3, 2024 17:52


#Medioriente #Gaza #Hamas #tregua @MarcoVentura ; #Professori picchiati a #scuola punizioni più severe @LorenaLoiacono; #America nei guai la procuratrice contro #Trump @AnnaGuaita ; #VittorioSgarbi #dimissioni #sottosegretario @FrancescoBechis ; #Mindthegap #ErsiliaVaudo @MariaLombardi

Zuppa di Porro
Ma quale conflitto d'interessi per Sgarbi, l'Antitrust non ragiona

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Feb 3, 2024 20:25


Zuppa di Porro. Le dimissioni di Sgarbi durante LaRipartenza. Langone super spiega ciò che pensiamo noi zuppisti. Per il Fatto, Fuori Uno. Parla Renzi che dice che Sgarbi ha avuto la decenza che manca a Lollo e Del Mastro. Ma davvero Renzi può dare lezioni di conflitto di interessi e decenza? Incredibile. Per Rep la […]

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Sgarbi: "Mi dimetto con effetto immediato"

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024


Oggi pomeriggio Vittorio Sgarbi, a margine di un evento a Milano, ha annunciato le sue dimissioni da Sottosegretario del governo. Ne parliamo con Lina Palmerini, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Nel carcere di Torino detenuto, insieme alla giovane madre, un bambino di un mese. Con noi Bruno Mellano, garante regionale del Piemonte dei diritti delle persone private della libertà personale.Reportage: Britannia, vale ancora la pena? Di Giorgia Scaturro.Il meteo del fine settimana, con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it

Public Speaking Professionale™
363 Sgarbi si dimette: ecco le tecniche retoriche che ha usato

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 1:27


Le tecniche di comunicazione usate da Vittorio Sgarbi per annunciare le sue dimissioni, durante l'evento di Nicola Porro “La Ripartenza”.

Il Fatto di domani
Sgarbi si è dimesso!

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 7:09


Il Fatto di domani 3 febbraio. Sgarbi travolto dalle inchieste cede: “Mi dimetto con effetto immediato”. La protesta dei trattori spacca la destra

Il Fatto di domani
Dall'Aja uno schiaffo a Netanyahu

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 6:41


Il Fatto di domani 27 gennaio. Genocidio a Gaza, schiaffo della corte dell'Aja a Bibi: accolto il ricorso del Sudafrica. Scandalo quadri, Sgarbi si difende con gli insulti

Advanced Italian
Advanced Italian #428 - International news from an Italian perspective

Advanced Italian

Play Episode Listen Later Jan 24, 2024 7:29


Cina e Taiwan, il costo economico di un conflitto L'Ucraina, solo l'inizio? Sgarbi, arte e polemiche Agricoltura e figli, binomio vincente? Capri contro il turismo di massa

ANSA Voice Daily
RASSEGNA STAMPA | Abuso d'ufficio, c'è il primo sì dal Senato

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jan 10, 2024 8:54


Strage di Erba, a marzo si decide per la revisione del processo, ammesso il ricorso di Olindo e Rosa

Il Fatto di domani
Sgarbi indagato

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Jan 9, 2024 6:09


Il Fatto di domani 10 gennaio. Quadro, pugno duro dei pm su Sgarbi: col nuovo reato di autoriciclaggio rischia pene severe e prescrizione più lunga. Calderone smentita dai numeri: “nuovo” Rdc a metà platea

Il Fatto di domani
La questione morale

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Jan 4, 2024 7:39


Il Fatto di domani 5 gennaio. La questione morale secondo Meloni: scarica Pozzolo, ma fa scudo a Salvini, Santanchè, Sgarbi e Delmastro. Fs e Poste, il governo in bolletta privatizzerà i gioielli di Stato

Il Fatto di domani
Lanciati a bomba contro la Giustizia

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023 7:40


Il Fatto di domani 19 dicembre. Sgarbi, Lollobrigida e gli altri: la destra prova a fermare il "treno" delle inchieste. Il nuovo Rdc: Natale senza aiuti per 900 mila poveri

Il Fatto di domani
Amorosi intenti tra Nordio e Renzi

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Dec 15, 2023 6:53


Il Fatto di domani 16 dicembre. Scure di Nordio sulla giustizia: “Separazione carriere e discrezionalità nelle indagini? Bisogna cambiare la Costituzione”. E Renzi si allinea. Sgarbi, caccia al quadro trafugato

CdTalk - L'ospite
Marianna Vetri e Roberto Cioppi: serve davvero far parte del patrimonio UNESCO?

CdTalk - L'ospite

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 18:47


Dal 1972 l'UNESCO sta lavorando per identificare e mantenere la lista dei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale. Sono quasi 900 i beni culturali in tutto il mondo che rientrano in questa lista, con ogni anno centinaia di candidature di città che ambiscono a rientrare in questo esclusivo «club». Diventare patrimonio UNESCO è infatti sicuramente un grandissimo onore che può dare un lustro unico al proprio sito. Le sfide e i vincoli da rispettare sono però tanti, proprio per perseguire quella tutela che è alla base della lista dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Ma quindi è davvero un vantaggio far parte dei patrimoni dell'umanità? Lo abbiamo chiesto a Marianna Vetri e Roberto Cioppi, rispettivamente vicesindaca e assessore alla cultura del comune di Urbino, splendida città marchigiana che proprio oggi celebra i 25 anni di inserimento nella lista UNESCO.Con Vetri e Cioppi, in questa puntata di CdTalk, abbiamo inoltre parlato della collaborazione con Pesaro, il comune con cui fa Provincia e con il quale sta vivendo una particolare situazione. Se assieme si sono infatti candidati per diventare Capitale europea della cultura nel 2033, il prossimo anno sarà invece la sola Pesaro a essere Capitale italiana per la cultura. A rinunciare a concorrere a questo prestigioso ruolo era stato Vittorio Sgarbi, prosindaco di Urbino il quale ha sostenuto che «noi siamo capitale culturale sempre, non solo in un anno specifico». «Non si possono porre in competizione, con un titolo illusorio, città che esprimono e producono cultura come fossero squadre in uno stadio, oltretutto con dimensioni e infrastrutture molto diverse», spiega Sgarbi: ma sarà una scelta condivisa anche dai suoi colleghi? Scopritelo in questo podcast!

Il Fatto di domani
Terrore del Mes

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 8:16


Il Fatto di domani 15 dicembre. Dopo il salario minimo, il Mes: la destra si fa ostruzionismo da sola per spostare la discussione. Nuova grana per Sgarbi, il sottosegretario agli interessi personali

Ciao Belli
Megablob Sgarbi a One More Time

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 3:44


Il Fatto di domani
Su Sgarbi ora indaga l'antitrust

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 8:14


Il Fatto di domani 1 novembre. L'Antitrust indaga sulle consulenze di Sgarbi: "Possibili illeciti". La manovra dei bluff: tutti i tagli di Meloni. Israele-Gaza, duri scontri via terra, raid sul campo profughi di Jabalia

Il Fatto di domani
Tre ostaggi contro Netanyahu

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 7:02


Il Fatto di domani 31 ottobre. Tre ostaggi a Netanyahu: “Paghiamo i tuoi fallimenti”. A Gaza continua a scorrere sangue. Manovra, contentino a Forza Italia. Medici e sindacati pronti allo sciopero

La Zanzara
La Zanzara del 27 ottobre 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023


Ultima puntata della settimana e gabbie aperte. Iniziamo con le accuse al conduttore di essere il lecchino di Sgarbi.Alfonso Luigi Marra e la sua posizione sulla Palestina. ATTENTION PLEASE! In studio Filippo Champagne e Nevio lo Stirato, è lo champagne day! Chi meglio di loro?Maxlejesonfe e l'Italia che è una dittatura. Infatti lui vive alle Canarie. E si arrabbia con Parenzo.Francesco Mangiacapra, gay di estrema destra, non vuole donne ai posti di potere perchè hanno il ciclo.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Netanyahu: "Ci prepariamo all'ingresso a Gaza"

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023


Questa sera Netanyahu ha tenuto un discorso alla nazione, in cui ha affermato che "la data dell'ingresso nella Striscia sarà decisa a breve dal Gabinetto di Guerra". Con noi Alberto Negri, editorialista de Il Manifesto.Sgarbi indagato, la Meloni pronta a intervenire. Facciamo il punto con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole24Ore. Continua anche la guerra in Ucraina. Sentiamo Maurizio Fioravanti, generale di divisione, già comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali). Serata di Champions per Milan e Lazio. Ci racconta tutto il nostro Dario Ricci.

Il Mondo
Cosa cambia ora per tutto il Medio Oriente. È giusto restaurare Banksy?

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 26:23


Dopo l'attacco di Hamas nel sud di Israele, rischia di aprirsi un altro fronte nel nord del paese, ai confini con il Libano. Il dibattito sul restauro e messa in sicurezza di un'opera di Bansky a Venezia ha diviso le istituzioni, ma anche il mondo dell'arte. CONLorenzo Trombetta, giornalista esperto di Medio OrienteDaniele Cassandro, editor di cultura di Internazionale LINKVideo Libano Siria: https://www.youtube.com/watch?v=EGOqSMsf-3gVideo Banksy: https://www.youtube.com/watch?v=81WeZjEY92I Articolo sul divario alimentare di Alice Facchini: https://www.internazionale.it/essenziale/notizie/alice-facchini/2023/10/12/poverta-alimentare-italia Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Corriere Daily
Gli Sgarbi di Bianca Berlinguer e Medvedev: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 8, 2023 16:43


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Mes, passa la sospensiva: se ne riparla a novembreDaniela Santanchè è indagata da 8 mesi: ecco perché ha detto di non saperloPerché Medvedev ha minacciato l'apocalisse nucleare

Corriere Daily
I nomi dei figli (Piersilvio compreso): l'Ammazzacaffè di Massimo Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 13:06


Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.Per altri approfondimenti:Sgarbi e le parolacce al Maxxi: proteste per la serata con MorganTunica islamica, Air Jordan e voli low cost per l'Algeria: chi sono i ragazzi delle proteste in FranciaVille, barche e quadri di Berlusconi, a chi vanno? Tutto ai figli ma con quote diverse

La Zanzara
La Zanzara del 3 luglio 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023


Vergogna, vergogna, vergogna. A Stoccolma, l'atleta italiano Sibilio viene bloccato dai manifestanti di Ultima Generazione. Elogio a Roggero di Sky viste le sue parole. Polemiche su polemiche dopo le parole di Vittorio Sgarbi. Salvate il soldato Vittorio. Ester da Milano non ci sta. Minestrina? Sandro da Milano, Aldo Moro e il Mossad. Tutto collegato. Luca Trivellone difende i "suoi" che sono andati in pista a Stoccolma. Ne viene fuori un duello dove, anche Parenzo, dà ragione all'attivista. Vittorio Sgarbi si scusa con il sottosegretario Sgarbi per le parole. Maria Sofia Pia Federico sta male per i mali del mondo e viene in studio. Presto un porno su PornHub, in rima. Beh.

Daily Cogito
Ho comprato il Corso di VITTORIO SGARBI: argomentazione e dialettica NON PERVENUTE

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 52:02


Sgarbi ha fatto un corso di dialettica e argomentazione: io l'ho seguito e oggi ve ne parlo. Anticipo solo che si tratta di PURA SPAZZATURA, ma lasciate che vi spieghi meglio perché! Acquista un VERO corso di argomentazione e dialettica, ovvero LOGONAUTI ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #vittoriosgarbi #sgarbi #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Zanzara
La Zanzara del 22 dicembre 2022

La Zanzara

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022


Crucio fai piano. Lo dice il cugino di Parenzo. Giorgio da Padova, in due momenti diversi, parla di Elohim e complotti di vario genere. Al solito. Parenzo vuole che ogniqualvolta il Prof.Orsini si presenta in tv venga apostrofato come "Mitomane". Gianni da Arezzo difende il gioielliere Roggero. Grande battaglia con Parenzo. Il Sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi commenta la sentenza Beccaglia e propone una sanzione pecuniaria per tale gesto. E allora sì che le donne metterebbero i sederi in mostra per prendere il soldo. Gabriele Arcangelo Biagioni è un prete che ha confessato di aver commesso atti di pedofilia. Annarita Briganti in studio. Per la scrittrice meglio patire la fame e difendere la cultura piuttosto che fare soldi come Felicitas. Poi attacca Sgarbi sul caso Beccaglia. E infine? Pure i cacciatori. Il proctologo Giuseppe Dodi commenta la bomba nel deretano francese. Esplosivo. Naima Guidi, è una nonna sex worker. La sua clientela? Molti schiavi.