Podcasts about Longobardi

  • 96PODCASTS
  • 239EPISODES
  • 51mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Longobardi

Latest podcast episodes about Longobardi

Storia d'Italia
O Roma, o Orte (737-741)

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 61:52


Liutprando torna all'offensiva. Per fermarlo, Papa Gregorio III tenterà tutte le strade, incluso l'appello ai Franchi di Carlo Martello. Il Re dei Longobardi, nel suo tentativo di conquistare tutta l'Italia, dovrà allora prendere una decisione: marciare su Roma, o fermarsi a Orte?---Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":Versione cartacea: LibroVersione ebook: Ebook---Per acquistare gli altri miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uFUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/Iscriviti alla mia mailing list:Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/registerTi piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Te lo spiega Studenti.it
I Longobardi in Italia: origine, storia e organizzazione della società

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 2:42


I Longobardi regnarono in Italia dal VI all'VIII secolo, lasciando un segno nella cultura medievale con il loro sistema politico, sociale e artistico.

Storia d'Italia
L'alleato dei Franchi (732-737), ep. 180

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 55:48


Ma è proprio vero che i Longobardi sono destinati ad essere implacabili nemici dei Franchi, e viceversa? In questo episodio troviamo la risposta. E parliamo anche della nascita dell'Inferno medievale.---Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":Versione cartacea: LibroVersione ebook: Ebook---Per acquistare gli altri miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uFUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/Iscriviti alla mia mailing list:Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/registerTi piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Storia d'Italia
Il Regno, i Franchi, il Papato, con Stefano Gasparri (ep. 179)

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 61:52


Con il professore Stefano Gasparri - uno dei massimi esperti viventi a livello mondiale di Alto Medioevo - ho voluto ripercorrere l'intero VIII secolo perché penso che, al di là degli eventi specifici che stiamo coprendo, ogni tanto sia necessario alzare la testa e scrutare dall'alto quello che sta avvenendo. I cambiamenti epocali in corso coinvolgono tre potenze: il regno longobardo di Liutprando, Astolfo e Desiderio, il papato di Gregorio, Zaccaria, Adriano e dei loro successori, i Franchi di Pipino il breve e Carlomagno. Vediamo come si intersecano le loro storie. ---Per acquistare i libri del professore:Italia Longobarda: il Regno, i Franchi, il Papato: https://amzn.to/41F0QqULe isole del rifugio: https://amzn.to/3RjYrwSTempi barbarici: https://amzn.to/4kOffKaVoci dai secoli oscuri: https://amzn.to/4iYO6lILe leggi dei Longobardi: https://amzn.to/4c2KrB7Desiderio: https://amzn.to/4iEdH3F---Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":Versione cartacea: LibroVersione ebook: Ebook---Per acquistare gli altri miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uFUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/Iscriviti alla mia mailing list:Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/registerTi piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoria Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Italia con Fra
La regina Teodolinda

Italia con Fra

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 6:51


Monza, la città della Formula 1, è stata fondata da una regina, Teodolinda. Ma chi era davvero Teodolinda?

We are the Net!
Io sono politica - con Francesca Longobardi

We are the Net!

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 37:20


Ci dice Francesca Longobardi:Fare politica è un impegno importante,un viaggio per tutti, non per un istante.Vuol dire ascoltare, capire, agire,per il bene comune faticare e gioire.È stare nei partiti o nei movimenti,combattere ingiustizie, affrontare tormenti.È dar voce al popolo, cercar soluzioni,creare un futuro con nuove visioni.Si fa tra i palazzi o in mezzo alla gente,con penna, parola, o mano presente.Fare politica è arte e passione,un sogno che vive in ogni azione.Risponde Fabio MattisLa politica è viva, non ha confinamenti,non servono partiti né opposimenti.Basta avere valori e forte visione,per dar forma al mondo con ispirazione.Così nasce IO SONO POLITICA, l'idea,che guarda il futuro con mente che crea.Una rubrica per chi vuole capire,dove il mondo cammina e dove vuol dire.*****************Un podcast quotidiano su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet

Urbana Play Noticias
Milei sobre Elon Musk, Longobardi sobre críticas de Milei, detención de Sergio Urribarri: Audios del 20 de noviembre por Urbana Play

Urbana Play Noticias

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 14:05


Las noticias del día por María O'Donnell y equipo.  Javier Milei afirmó: “Le quitamos 15 puntos de presión fiscal a los argentinos, le devolvemos libertades con reformas estructurales. Cualquier liberal sano podría percibir que es un gobierno maravilloso, el mejor gobierno de la historia argentina. El mejor era el de Menem y ya le sacamos varios cuerpos”. “Creo que estamos haciendo un programa económico extremadamente exitoso reconocido a nivel mundial. Trump la otra noche hizo un reconocimiento de los logros de Argentina. Al mismo tiempo hay que dar la batalla político porque los partidos no se ganan gritando en la tribuna, se ganan en la cancha. Usted tiene que transmitirle a la sociedad los valores del capitalismo y el libre mercado”, agregó Milei.  Sobre Elon Musk, Milei dijo: “Yo tengo una admiración enorme por Elon Musk, es una persona fuera de lo convencional. Es un gran luchador de las ideas de la libertad. Lo que ha hecho en Twitter, cómo está ayudando al mundo a despertar y a tomar conciencia del virus socialista, del virus woke, solo eso lo convierte en un héroe de la historia de la humanidad”. El senador Luis Juez aseguró: “Con nada, sin estructura, sin aparato, sin recursos, nos ganó a todos. ¿Cómo no ponerle una nota que lo califique enormemente? No viene de lap política y se la llevó puesta. Le pongo una nota importante, un nueve, no tengo ninguna duda”.  José Luis Espert sostuvo: “Tras 2 meses de intenso trabajo hemos recibido 7 funcionarios del Ejecutivo con más de 30 horas de reuniones de trabajo. Sin embargo, todavía no hemos llegado a un punto en común que permita garantizar el déficit cero. Por tal motivo hemos suspendido la reunión de comisión prevista para hoy a las 15 horas”.  Guillermo Francos se refirió al Gordo Dan: “Me encantaría que fuera candidato, no sé si querrá ser candidato porque se siente muy cómodo en ese lugar que tiene”. Noticias del miércoles 21 de noviembre por el equipo de De Acá en Más por Urbana Play 104.3 FM Seguí a De Acá en Más en Instagram y X Urbana Play 104.3 FM. Somos la radio que ves. Suscribite a #Youtube. Seguí a la radio en Instagram y en X Mandanos un whatsapp ➯ Acá ¡Descargá nuestra #APP oficial! ➯ Android ➯ iOS

Storia d'Italia
La legge di Liutprando (712-719), ep. 171

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 65:55


Mentre in Oriente Mordor assediava Gondor, l'Occidente non è restato fermo. Reagendo ad ogni sussulto orientale, la penisola italiana si avvia verso un mondo nuovo. A guidarla, sono due nuovi attori: Gregorio II, il primo Papa latino in più di mezzo secolo, e Liutprando, re dei Longobardi.Nell'episodio: un'analisi dell'assedio di "Gondor", la situazione a Ravenna, Roma, Sicilia, Pavia durante il secondo decennio dell'ottavo secolo, un tentativo di fondare un nuovo impero in Sicilia, nuove leggi per le donne longobarde e molto altro ancora! ---NOVITA'!Comprate Ammiano, il primo fumetto di "Storia d'Italia":Ammiano---Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google storePer acquistare i miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJBPER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uTi piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

CiTR -- Bepi Crespan Presents
ALESSANDRO CORTINI, 400 LONELY THINGS, ERNESTO LONGOBARDI / DEMETRIO CECCHITELLI, LIANG YIYUAN / LI DAIGUO.

CiTR -- Bepi Crespan Presents

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024 182:06


CITR's 24 Hours of Radio Art in a snack-sized format. Dark Ambient. Drone. Field Recordings. Noise. Sound Art. Or something. Tune in Friday afternoon for new music by Alessandro Cortini, 400 Lonely Things, Yui Onodera, Fletina, Mark Hjorthoy, and Veryan, plus collaborative works from Ernesto Longobardi / Demetrio Cecchitelli (‘Maloviento‘), Connor D'Netto / Yvette Ofa Agapow (‘Material‘), and Liang Yiyuan / Li Daiguo (‘Sonic Talismans‘).

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

In questo episodio del Simple Italian Podcast introduciamo una nuova rubrica: il Simple Italian History, in cui parleremo nel dettaglio della storia del Bel Paese affrontando diversi aspetti. Oggi parliamo di chi erano i Longobardi e come hanno influenzato la nostra cultura. Ecco l'episodio dove parliamo di origine della lingua italiana: ⁠https://bit.ly/46X6xCP Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Episodio 65: Il barbaro invasore

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

Play Episode Listen Later Aug 6, 2024 32:09


Chi erano i Longobardi? Da dove deriva il loro nome? Quanto hanno influenzato la storia dell'Italia? Il prof cerca di rispondere a tutte le curiosità su questo popolo e su altre invasioni barbariche

Storia dei Carabinieri
Extra 018. Tavola rotonda del 23 aprile 2024 “I carabinieri e la Resistenza” con Gianluca Di Feo, Flavio Carbone e Vincenzo Longobardi

Storia dei Carabinieri

Play Episode Listen Later Jul 3, 2024 57:03


Care amiche, cari amici, questa volta abbiamo avuto la possibilità di partecipare ad un evento che si è tenuto a Roma, in occasione degli 80 anni della Liberazione della nostra Capitale. Il 23 aprile 2024, nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune intitolate “Festa della Resistenza”, si è tenuto un incontro all'Arco di Travertino o meglio una tavola rotonda intitolata “I carabinieri e la Resistenza” con il giornalista Gianluca Di Feo e il tenente colonnello Flavio Carbone. Nel corso della conversazione sono stati letti alcuni passi di testi di Carabinieri da parte del maresciallo maggiore Vincenzo Longobardi. Con un saluto di Mauro Caliste, presidente del Municipio e la chiusura dell'Assessore alla Cultura Miguel Gotor. Ci teniamo particolarmente a segnalare per l'occasione che il tecnico Audio e luci era della Fox Sound Service srl - Bruno Tatulli, mentre la regia video e gli allestimenti sono stati curati dalla Starcod srl ed era presente all'evento Emanuele Quintili che ringrazio di cuore per il supporto che ha dato dal punto di vista tecnico, consentendomi di registrare ottimamente l'incontro che quel giorno, a dispetto di tutto, aveva un forte vento e non consentiva una registrazione ottimale se non con particolari accortezze. Ringraziamo di averci seguito anche oggi … vi ricordiamo di ascoltare le puntate della serie ordinaria … a breve.   Saluti!   Credits: Effetto sonoro da https://mixkit.co/free-sound-effects/impact/ Musica: marcia della Legione Allievi Carabinieri Reali estratta di disco 78 giri.

ArcheoTravelers il Podcast
Rosmunda. Intrighi e vendetta alla corte longobarda

ArcheoTravelers il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 61:30


Miei cari ArcheoTravelers, benvenuti o bentornati a un nuovo episodio del podcast di “ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato”. Oggi per la rubrica da voi tanto apprezzata di Donne in armi, vi racconterò la storia affascinante quanto drammatica di Rosmunda, una regina gepida la cui vita è stata segnata dalla conquista, dal dolore e… dalla vendetta.Non vedevo l'ora di parlarvi di questa regina, che del resto fu la prima regina d'Italia, a cui io personalmente tengo molto. La medievista che risiede dentro di me sta gioendo, ma non la potete vedere…Pronti quindi ad avventurarci nella prima età longobarda italiana? Pronti a conoscere la gepida Rosmunda, il grande re Alboino, e una coppa alquanto particolare il cui bervi fu la goccia che fece traboccare il vaso di una terribile vendetta celata nel cuore per tanto tempo?Se la vostra risposta è sì, lasciate che questa archeologa medievista vi accompagni alla scoperta di questa figura femminile che a modo suo, anche lei portò le armi.Buon ascolto!Trovi il progetto "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui Instagram e Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato www.archeotravelers.com.Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi -> Rosmunda. Intrighi e vendetta alla corte longobarda

il posto delle parole
Nora Venturini "Una morte senza peso"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 27, 2024 13:33


Nora Venturini"Una morte senza peso"Una nuova indagine per Debora CamilliMondadori Editorewww.mondadori.itÈ appena passato Capodanno, e Debora Camilli, la tassista più perspicace e simpatica di Roma, decide eroicamente di salire sulla bilancia - che spietata segna due chili in più. Basta, è giunta l'ora di mettersi a dieta. Nemmeno a farlo apposta, a metà di un turno fiacco e sfibrante sul suo taxi sale la dottoressa Longobardi, medico nutrizionista. Per Debora è la chiamata del destino. Ma c'è appena il tempo di un appuntamento e una visita che la Longobardi viene investita da un'auto fuori dal suo studio. Possibile che sia davvero un incidente? Debora ha più di un dubbio. Avvalendosi delle sue principali doti - grande intuito, spirito di iniziativa e bella faccia tosta - inizia a indagare. Come al solito, questo significa tornare a frequentare il commissario Edoardo Raggio, con tutti i pasticci di cuore del caso, ma anche con tutte le discussioni di lavoro, perché se le indagini ufficiali fin da subito si concentrano su un'unica pista, Debora scopre che un'altra persona avrebbe potuto trarre benefici dalla morte della dottoressa...Nora Venturini è regista teatrale e sceneggiatrice. Ha esordito nella narrativa con L'ora di punta, prima indagine della tassista Debora Camilli (Mondadori, 2017, ora in Oscar), cui ha fatto seguito Lupo mangia cane (Mondadori, 2018). Nel 2019 è uscita la terza indagine di Debora Camilli, Buio in sala, e nel 2022 Paesaggio con ombre. La serie della tassista detective è stata pubblicata in Germania, in Spagna e in America Latina.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Digible Dudes
EP177: Navigating the Complexities of Multifamily Marketing with Bozzuto | Steve Longobardi

The Digible Dudes

Play Episode Listen Later May 30, 2024 39:21


In this episode, Steve Longobardi, Director of Marketing at Bozzuto, takes us through the transformative landscape of multifamily marketing and branding. From Bozzuto's innovative approach to performance marketing to their commitment to exceptional customer experiences, Steve offers a deep dive into the strategies that drive success in the competitive world of multifamily properties. Join us as we explore the key elements that make Bozzuto a leader in multifamily marketing, blending cutting-edge technology with the timeless value of human connection. Key Highlights & Takeaways: Revolutionizing Multifamily Marketing: Discover how Bozzuto's performance marketing strategies ensure exceptional ROI and sustained brand integrity across all their properties. The Power of Branding: Learn about the critical role of branding in multifamily marketing and how Bozzuto maintains consistency and collaboration across their teams. Customer Experience in the Digital Age: Understand Bozzuto's approach to personalizing customer experiences with a perfect balance of AI and human touch. Learning from Failures: Steve shares insights on the importance of learning from failures and conducting post-mortems to continuously improve marketing strategies. Hyper-local Marketing Success: Explore the complexities of hyper-local marketing in cities like New York and how Bozzuto's strategies address these challenges. Future of Multifamily Marketing: Gain insights into the future trends in multifamily marketing and how Bozzuto is preparing to lead the way with innovative approaches. Subscribe to our channel for more insightful episodes, and join the conversation by sharing your thoughts on the evolving landscape of multifamily marketing and branding. Digible: ⁠https://digible.com/⁠ Fiona: ⁠https://www.myfiona.com/⁠ Leave a Spotify Review: ⁠https://spoti.fi/3LfoEdU⁠ Leave an Apple Review: ⁠https://apple.co/3AA2zRj⁠

Pillole di Storia
#394 - I Longobardi e l'invasione del Sud Italia

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 12, 2024 39:04


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Pillole di Storia
#393 - Re Alboino e l'invasione dei Longobardi in Italia

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 10, 2024 34:02


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Pillole di Storia
#390 - Chi erano i Longobardi e qual'è la loro origine?

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 5, 2024 36:38


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Tech&Co
Vincent Farret d'Astiès (Zephalto) et Arnaud Longobardi (Stratoflight) : Le business autour du tourisme spatial – 20/03

Tech&Co

Play Episode Listen Later Mar 20, 2024 14:32


Vincent Farret d'Astiès, PDG fondateur de Zephalto, et Arnaud Longobardi, pilote de ligne et fondateur de Stratoflight, étaient les invités de François Sorel dans Tech & Co, la quotidienne, ce mercredi 20 mars. Ils se sont penchés sur le voyage dans l'espace, notamment le business autour du tourisme spatial, sur BFM Business. Retrouvez l'émission du lundi au jeudi et réécoutez-la en podcast.

Guitar and Bass Conversations
Interview With Bassist Vittorio Longobardi

Guitar and Bass Conversations

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 20:09


I am on social media a lot and one bass player who I come across often is Vittorio Longobardi from Italy. Vittorio has the look of a serious rocker, (and that is his most preferred genre) but he is extremely versatile and is comfortable on both electric and upright bass. In addition to Vittorio's many performances, he finds time to teach as well. This is one very busy bass player!Join me as we hear about Vittorio's musical journey and his many projects, how he gets his sound, and his plans for the future.Interview With Bassist Vittorio Longobardi first appeared in Bass Musician Magazine  in February 2023Go to jazzguitartoday.com and bassmusicianmagazine.com more interviews and lessons.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#068 I Longobardi in Italia – Barbero Riserva (Museo Archeologico Lomellino, 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Feb 11, 2024 68:54


La calata dei Longobardi in Italia ha segnato, secondo molti storici, l'inizio del Medioevo. La loro cultura ha influenzato significativamente la società delle regioni dell'Italia settentrionale, e in questa lezione, registrata al Museo Archeologico Lomellino di Gambolò, il 19 settembre 2019, vedremo uno spaccato sulla loro cultura e su come questa si è integrata. Registrazione originale a cura di Musical Box Studio: https://www.youtube.com/watch?v=0arwcD0Itg4 Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#068 I Longobardi in Italia – Barbero Riserva (Museo Archeologico Lomellino, 2019)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Feb 11, 2024 68:54


La calata dei Longobardi in Italia ha segnato, secondo molti storici, l'inizio del Medioevo. La loro cultura ha influenzato significativamente la società delle regioni dell'Italia settentrionale, e in questa lezione, registrata al Museo Archeologico Lomellino di Gambolò, il 19 settembre 2019, vedremo uno spaccato sulla loro cultura e su come questa si è integrata. Registrazione originale a cura di Musical Box Studio: https://www.youtube.com/watch?v=0arwcD0Itg4 Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Popoli in movimento - Alessandro Barbero (Gorizia, 2018)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 51:52


Alessandro Barbero è ospite del festival èStoria per parlare di popoli in movimento durante il Medioevo. Dall'arrivo dei Longobardi in Italia all'invasione mongola dell'Europa Orientale, lo scenario euro-mediterraneo vide via via l'arrivo di nuovi protagonisti: slavi, arabi, magiari, normanni, variaghi, turchi e altri popoli avrebbero mutato via via gli scenari romano-barbarici, bizantini e carolingi. Quali sono le tracce e le conseguenze che ancora oggi restano a testimoniare quell'impressionante serie di scontri, incontri, mutamenti e persistenze di diversità? Intervengono: Alessandro Barbero e Paolo Cammarosano Coordina: Matteo Sacchi Fonte e crediti: https://www.youtube.com/watch?v=cFl3UHx-YkQ --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

J-TACTICS's show
J-World S05 E11

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Dec 22, 2023 12:36


Undicesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Secondo ko in campionato per le bianconere di mister Joe Montemurro.Il primo passo falso in trasferta per le Women che restano a -3 dalla vetta, in attesa del match di domani che vedrà impegnata la Roma nell'insidiosa trasferta di Como.Finisce 1-0 la gara contro la Sampdoria al rinnovato “Sciorba Stadium” di Genova, l'impianto oggi era alla sua inaugurazione stagionale dopo un restyling che ha visto la squadra blucerchiata disputare la prima parte di stagione al Silvio Piola di Vercelli.Una beffa incredibile.La Juventus Next Gen subisce nei minuti finali la rimonta della Fermana e perde 2-1, dopo aver dominato il primo tempo ed essere passata in vantaggio con gol di Guerra.Nel recupero della 14ª giornata del girone B di Serie C, la Next Gen ottiene 3 punti pesantissimi al Comunale di Chiavari contro l'Entella.Gli uomini di Brambilla ritrovano la vittoria in trasferta che mancava dal 23 settembre, 5ª giornata di campionato contro l'Ancona.1-0 il risultato finale per i giovani bianconeri.È surreale l'epilogo del match di Primavera 1 tra Juventus e Bologna Under19.A Vinovo a trionfare sono i felsinei, 1-2, grazie al gol in pieno recupero di Tonin, dopo un secondo tempo letteralmente dominato dai bianconeri.Il risultato, dunque, non rende assolutamente giustizia alla prestazione della squadra di Paolo Montero, autrice di un secondo tempo di altissimo livello.La Juventus, infatti, dopo essere rientrata in partita nel corso del secondo parziale grazie alla rete di Scienza del momentaneo 1-1, ha sfiorato più volte il vantaggio prima di essere colpita a sorpresa, nel penultimo dei quattro minuti di recupero, dalla formazione emiliana.Game, set, match.Sonora vittoria per 6-0 per l'under17 di Mister Rivalta a Vinovo contro il Bologna.Apre subito le marcature Verde, ma alla mezz'ora del primo tempo siamo già 3-0, grazie ai gol di Mazur e Sosna.A fine primo tempo il poker di Rizzo e nella ripresa la doppietta di Giardino.I ragazzi dell'Under16 di Grauso pareggiano 1-1 in Liguria: la rete bianconera porta la firma di Repciuc.Vittoria corsara con il Genoa per l'under15: 1-3 a Genova, apre le marcature Elimoghale al 17' del primo tempo, bis di5 Paonessa al 34'.Il Genoa torna sotto a inizio ripresa con Longobardi, ma alla mezz'ora ristabilisce le distanze ancora Paonessa, per la doppietta personale.Bella vittoria per le ragazze di Scarpa, che espugnano Verona, battendo 0-3 l'Hellas.Le reti: Termentini, Gallina e un'autorete.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Next Gen-Vis Pesaro,Sabato 23 dicembre, ore 16:15.Monza-Juve Under19,Sabato 22 dicembre, ore 11.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-TACTICS's show
J-World S05 E10

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Dec 15, 2023 12:00


Decima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Vittoria netta e sostanzialmente senza storia, quella delle Juventus Women contro il Pomigliano al Pozzo - La Marmora di Biella.Quattro gol, molte indicazioni positive e una marcia in campionato che continua.Gunnarsdottir, due volte in pochi minuti Beerensteyn e Bonansea le firme della vittoria.Juventus Next Gen e Pineto si dividono la posta in palio al termine di una partita folle: ad Alessandria finisce 2-2 il match tra i bianconeri e gli abruzzesi.Un primo tempo avaro di grandi emozioni e poi una ripresa a ritmi altissimi.Si può riassumere così la sfida tra Sassuolo Primavera e Juventus Primavera, conclusasi 1-1.Cinquina in trasferta a Pisa per l'under17 di Rivalta, che si scatenano nella ripresa.Il primo tempo infatti finisce 1-0 per il Pisa con rete di Verde, ma poi, nel secondo tempo, dilaga la Juve.I gol: doppietta di Leone (5' e 21' della ripresa), Bellino (24'), doppietta in un minuto di Bibishkov, nel recupero della partita, al 48' e al 49'.Sconfitta interna per le ragazze dell'Under19 di Mister Scarpa, che a Vinovo passano per 1-4.Zanini, Longobardi e due volte Arrigoni in gol per le rossonere, dopodichè arriva il gol Juve, firmato da Moretti.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Sampdoria-Juve women,Sabato 16 dicembre, ore 15.Next Gen-Fermana,Sabato 16 dicembre, ore 16:15.Juve-Bologna Under19,Sabato 16 dicembre, ore 13.Juve-Bologna Under17,Domenica 17 dicembre, ore 15.Genoa-Juve Under16,Domenica 17 dicembre, ore 15.Genoa-Juve Under15,Domenica 17 dicembre, ore 11.Hellas Verona-Juve Under19 femm.,Domenica 17 dicembre, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Quilisma
Il silenzio del cielo

Quilisma

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 28:53


Una scoperta medievale a Milano. Non si tratta di archeologia ma di musicologia e porta la firma di Angelo Rusconi che appassionandosi alla figura dell'arcangelo Michele ha riportato alla luce le componenti religiose che videro i Longobardi eleggerlo quale loro protettore. Per i Longobardi, infatti, Michele fu molto di più di un arcangelo e si guardò a lui come sostituto del potere divino. Lo invocarono regolarmente avviando processioni, intonando canti e celebrando apposite, solenni, liturgie, della cui portata solo oggi grazie al lavoro di Rusconi si torna ad averne memoria e coscienza. Lo studioso è ospite oggi al microfono di Giovanni Conti.

Storia d'Italia
Il Re e il Basileus (663), ep. 144

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 60:59


Per chi parteggiate, per il Re Grimoaldo o il Basileus Costante II? non è in fondo una sfida tra estranei della nostra storia? Cosa fa parte o viene escluso dalla narrazione del nostro passato è molto più arbitrario di quanto possiamo pensare: i Longobardi non sono altro che un popolo germanico, estraneo alla popolazione italiana, si dice. I "bizantini" non sono dei veri Romani, parlano greco e sono lontani, ad oriente. La lunghissima presenza in Italia di entrambi, che ne ha plasmato geografia e storia, è per lo più dimenticata. Per certi versi, Grimoaldo contro Costante è la sfida tra due passati rimossi del nostro paese.---Per acquistare i miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3u---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro SamaratiLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Daniele Traficante, Andrea Franco, Dorel Jordache, Il Bone, Frazemo, Andrea Dago e Emanuele Belotti Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Quilisma
Costruire il Medioevo (6./6)

Quilisma

Play Episode Listen Later Aug 6, 2023 29:01


®Sesto ed ultimo degli incontri con il medievista Marco Ferrero alla scoperta a volo d'uccello dei passaggi fondamentali che contribuirono alla costruzione del Medioevo. Dopo esserci addentrati nella conoscenza di Franchi e Longobardi e dopo aver posto attenzione sui Carolingi, che con Carlo Magno, come dinastia, per prima salì sul trono del Sacro romano impero, oggi è la volta dell'Europa come dato di fatto. L'organizzazione data all'Impero da Carlo anche in termini amministrativi, costituì il modello anche dopo la sua morte, reggendo le sorti di quella larga unione di domini, popoli e culture che di lì a poco avrebbe visto ascendere al trono la dinastia ottoniana con Ottone I (nell'immagine)Prima emissione domenica 3 aprile 2022

Quilisma
Costruire il Medioevo (4./6)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jul 23, 2023 29:40


®Prosegue il percorso a grandi tappe di analisi della costruzione dell'identità europea attraverso le popolazioni che ne hanno fatto la storia. Se Siamo abituati a pensare alla fine dell'impero di Roma come al reale conclusione di un'esperienza oppure, al più, al suo trasferimento in oriente, dove Costantinopoli sostituisce una capitale non più attiva, la realtà risulta diversa. Oltre ai già citati Franchi, i Longobardi ebbero un ruolo fondamentale che già abbiamo introdotto nella scorsa puntata. Oggi, sempre con l'aiuto del medievista Marco Ferrero, ne comprendiamo meglio le caratteristiche e le cause che ne determinarono l'ascesa, ma soprattutto la disfatta.Prima emissione domenica 20 marzo 2022

Quilisma
Costruire il Medioevo (3./6)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 29:27


®Siamo abituati a pensare alla fine dell'impero di Roma come alla reale conclusione di un'esperienza oppure, al più, al suo trasferimento in oriente, dove Costantinopoli sostituisce una capitale non più attiva. In realtà, nel sud della Francia, il connubio tra l'aristocrazia senatoria romana e la classe dirigente di origine locale, unite all'episcopato cattolico sempre più potente, pone le basi di quello che sarà di lì ad alcuni secoli l'impero carolingio. Dopo aver affrontato il tema dei FRANCHI, Giovanni Conti entra nel mondo dei LONGOBARDI insieme allo storico del Medioevo Marco Ferrero presidente del Centro Studi medievali ‘Ponzio di Cluny'.Prima emissione domenica 13 marzo 2022

Gregario Cycling
TECH #45 - Especial Covid e Ciclismo

Gregario Cycling

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023 50:14


No Giro d'Italia ela assustou. No Tour de France vai rolar um protocolo preventivo. Não tem jeito, a Covid continua incomodando o pelotão profissional. E também o amador. O gregário Nicolas Sessler bateu um papo com o pesquisador Igor Longobardi sobre a Covid, sobre sua versão "Longa" e como ela afeta a vida dos ciclistas. Longobardi publicou recentemente um estudo em que avalia os possíveis distúrbios cardiovasculares, respiratórios, musculares, metabólicos, psicológicos causados pela doença. Acredita-se que esses danos não estão restritos ao período "positivo", mas também no conseguinte, afetando o desempenho esportivo a médio prazo. This podcast uses the following third-party services for analysis: Chartable - https://chartable.com/privacy

il posto delle parole
Monica Longobardi "Premio Ostana"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 23:48


Monica Longobardi“Premio Ostana”Scritture in Lingua MadreOstana, dal 23 al 25 giugno 2023https://premioostana.itQui ten la lenga, ten la clau”Premio Ostanascritture in lingua madre – ecrituras en lenga maireè un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, per un festival della biodiversità linguistica.Venerdì 23 giugno 2023dopo la presentazione del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco MastrocolaL'occitano e l'università: un rapporto complessoConversazione con Monica Longobardi, Premio TraduzioneA cura di: Matteo RivoiraMonica Longobardi si è formata all'Università degli Studi di Pisa, vincendo poi un Dottorato di ricerca presso L'Università “La Sapienza” di Roma. Da docente di Materie letterarie e Latino ai Licei, ha pubblicato molti saggi e volumi di didattica dell'italiano e del latino, tra cui uno dedicato alla ludolinguistica (Vanvere, Carocci, 2011). Dal 1992 ha collaborato con l'IRRSAE Emilia-Romagna in qualità di docente formatore.Dal 1996 al 2021 ha insegnato Filologia Romanza presso le Università di Siena e di Ferrara. Nel suo ruolo di docente universitaria, si occupata di lirica provenzale, di letteratura francese medievale, di retorica e dialettica, di traduzione letteraria delle lingue romanze. Ha tradotto anche il Satyricon di Petronio (Barbera, 2008; Rusconi, 2015) e le Metamorfosi di Apuleio (Rusconi, 2019).Dal 2011 ha cominciato ad interessarsi alle riscritture novecentesche della letteratura romanza medievale, inaugurando un nuovo insegnamento dedicato alla posterità del medioevo. Tra i vari saggi sui medievalismi, annoveriamo quelli sulla versione poetica in neovolgare del Roman de la Rose, di Franco Scataglini, uno dei poeti più grandi del XX secolo (Il giardino e la rosa, Mimesis, 2018).Nell'ambito della valorizzazione delle lingue minoritarie, dal 2015 ha inserito lo studio della letteratura occitanica moderna e contemporanea nei corsi di Filologia Romanza; ha diretto tesi sull'occitano e organizzato a Ferrara convegni internazionali e incontri con poeti e scrittori occitani. Ha studiato i lasciti trobadorici nella poesia di Antonio Bodrero, Claudio Salvagno e Ida Vallerugo (Lengas, 79 / 2016).Relativamente alla letteratura occitanica moderna e contemporanea, annoveriamo Viaggio in Occitania (VirtuosaMente, 2019); Joan Ganhaire, Voi che mi avete uccisa, VirtuosaMente, 2021; Joseph d'Arbaud, La Bestia del Vacarés, La Noce d'Oro, 2022 (Prefazione).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

The Amp Hour Electronics Podcast
#635 – Low Power Connected Devices with Andrea Longobardi

The Amp Hour Electronics Podcast

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 76:46


Andrea Longobardi from AL2tech joins Chris to talk about consulting, projects in the gas monitoring space, finding early clients, moving outside chip companies, and low power connected device design.

Storia d'Italia
La legge dei Longobardi, ep. 138

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 62:16


Le leggi dei Longobardi codificate da Rotari sono affascinanti e misteriose: delineano una società italiana più semplice del passato romano, ma non per questo meno viva. L'Italia longobarda non si rassegna a vivere nelle macerie dell'Impero e del suo diritto, ma decide di costruire qualcosa di nuovo. Avrà grande fortuna. ---Per acquistare i miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro SamaratiLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante, Andrea Franco, Dorel Iordache e il Bone. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Storia d'Italia
L'editto di Rotari, con Luca Loschiavo (ep. 137)

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later May 30, 2023 115:53


23 novembre 643: viene pubblicato l'editto di Rotari, la prima codificazione scritta della legge longobarda. Con questo atto, terminano sette secoli di dominio incontrastato del diritto romano in terra italiana. l'editto di Re Rotari, nato con lo scopo di codificare le leggi antiche dei Longobardi e in parte adattarle alla nuova realtà italiana, avrà ripercussioni che il suo autore probabilmente neanche immaginava. Creerà un'alternativa legale a quella romana, e coagulerà un'identità longobarda destinata ad evolvere sotto i Carolingi e nei secoli seguenti in una nuova etnogenesi italiana. Se un popolo è la sua legge, la pubblicazione dell'editto di Rotari è, a mio avviso, l'atto di nascita della nostra Italia.---Per acquistare i miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro SamaratiLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante e Andrea FrancoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storia-d-italia--3695708/support.

Homens de Prata
Ep145- Cuca entrevista Milton Longobardi

Homens de Prata

Play Episode Listen Later May 25, 2023 15:56


No Homens de Prata desta semana recebemos o economista e publicitário Milton Longobardi, no qual contou sua trajetória nos negócios. O ex-executivo revelou o motivo de ter abandonado a economia para seguir na carreira publicitária.  

Storia d'Italia
L'editto di Rotari, con Luca Loschiavo, ep. 137

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later May 22, 2023 115:52


23 novembre 643: viene pubblicato l'editto di Rotari, la prima codificazione scritta della legge longobarda. Con questo atto, terminano sette secoli di dominio incontrastato del diritto romano in terra italiana. l'editto di Re Rotari, nato con lo scopo di codificare le leggi antiche dei Longobardi e in parte adattarle alla nuova realtà italiana, avrà ripercussioni che il suo autore probabilmente neanche immaginava. Creerà un'alternativa legale a quella romana, e coagulerà un'identità longobarda destinata ad evolvere sotto i Carolingi e nei secoli seguenti in una nuova etnogenesi italiana. Se un popolo è la sua legge, la pubblicazione dell'editto di Rotari è, a mio avviso, l'atto di nascita della nostra Italia.---Per acquistare i miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro SamaratiLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante e Andrea Franco Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

En diálogo con Longobardi
Claves para tener millones de 'likes' en redes sociales, según el youtuber Oscar Alejandro

En diálogo con Longobardi

Play Episode Listen Later Feb 5, 2023 41:41


En Diálogo con Longobardi, el youtuber de viajes Oscar Alejandro revela cuál es el secreto para tener millones de visualizaciones en sus publicaciones.Para conocer sobre cómo CNN protege la privacidad de su audiencia, visite CNN.com/privacidad

GeriPal - A Geriatrics and Palliative Care Podcast
Improving Nursing Home Quality: Jasmine Travers, Alice Bonner, Isaac Longobardi, and Mike Wasserman

GeriPal - A Geriatrics and Palliative Care Podcast

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 48:21


In April 2022, the National Academies of Sciences, Engineering and Medicine (NASEM) issued a report on how the United States delivers, regulates, finances, and measures the quality of nursing home care. It's massive with over 600 pages detailing everything from the history of nursing home care in the United States to the latest issues that nursing homes have had to face with COVID-19. On today's podcast we invited Jasmine Travers, Alice Bonner, Isaac Longobardi, and Mike Wasserman to talk about the report.  Jasmine was one of the committee members for the NASEM report, and Alice and Isaac are chairing and directing a coalition called Moving Forward tasked with taking the goals identified in the NASEM report and identifying specific and practical initiatives, test concepts, and promote their adoption for lasting improvements. We could have gone on for a couple hours for this podcast, but alas time ran out.  But if you want to learn more, check out these links: The report by NASEM titled “The National Imperative to Improve Nursing Home Quality” The website for the Moving Forward We will also link to the JAGS articles co-authored by seven committee members that focus on specific recommendations of the NASEM report when they get published (stay tuned).  

Storia d'Italia
L'occhio del ciclone (630-634), ep. 126

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 56:33


La grande guerra romano-persiana che era durata un'intera generazione: 28 lunghi anni in cui tutto era stato sconvolto dalle armi.Eppure, nel momento del trionfo e della liberazione, una nuova tempesta si allunga sul mediterraneo. Nessuno poteva saperlo, ma presto avrebbe coperto tutto il mondo come era stato organizzato sin dal primo secolo a.C. Da allora c'erano state nel vicino oriente due grandi luci che illuminavano l'universo dell'antichità: l'occidente romano e l'oriente persiano. Ma ora una supernova era sul punto di esplodere e oscurare con la sua terribile, fulgida luminosità l'ormai fioca luce dei due alberi di Valinor.Prima però che il vento si levi a spazzare via le ultime vestigia dell'antichità, quel mondo avrebbe avuto la sua ultima estate indiana, le ultime ore di caldo prima del freddo dell'inverno. Quasi a voler essere gentile con una generazione che aveva tanto sofferto, il fato decise di dargli qualche anno per accarezzare l'ebrezza della pace che non avevano mai conosciuto, per prendere l'ultimo respiro prima del tuffo nel mare dell'ignoto.---Nell'immagine: la porta d'oro di Gerusalemme, che da sulla spianata delle Moschee: chiusa sin dal XVI secolo.---PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA":- Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5- IBS: https://www.ibs.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Mondadori: https://www.mondadoristore.it/miglior-nemico-Roma-Storia-Marco-Cappelli/eai978882821008/---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano PastoreLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino. Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, InSpaten, Carlo, Daniele, Matteo, Luigi e Pietro. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo T., Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca M., Dario P, Venus Schiavonia, Annalaura B., Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco M., Danilo R., Luca B., Paola C., Francesco C., Stefano S., Nicola L., Enrico C., Andrea F., Remo A., PortaKiTeppare, Lapo S., Mauro, Paolo G., Gaetano R., Matteo D., Lorenzino, Gabriele B., Michele P., Valerio M.Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!

Storia d'Italia
Il trionfo di Eraclio (628-630), ep. 125

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 61:06


Una massima celebre di Karl von Klausewitz è che la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi. Arrivati però al termine di una guerra, spesso anche l'inverso è valido: la politica è una prosecuzione della guerra con altri mezzi. Vediamo come Eraclio se la cava al tavolo della pace.---PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA":- Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5- IBS: https://www.ibs.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Mondadori: https://www.mondadoristore.it/miglior-nemico-Roma-Storia-Marco-Cappelli/eai978882821008/---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano PastoreLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro. Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro Samarati, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro e Gugliemo de martino! Grazie anche ai Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, InSpaten, Carlo, Daniele, Matteo, Luigi e Simone!Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo e Galileo Galilei!---Musiche di Riccardo Santato

Storia d'Italia
L'archeogenetica, con Guido Alberto Gnecchi Ruscone. Ep. 124, speciale

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 90:10


In questa puntata, come preannunciato, affronteremo un argomento che è la vera frontiera della ricerca storico-archeologica contemporanea. Il nostro ospite è Guido Alberto Gnecchi Ruscone, ricercatore del Max Planck institute di Lipsia, nel dipartimento di archeogenetica guidato da Svante Pääbo, novello nobel per la Medicina e uno dei pionieri dello studio del DNA antico. Con Gnecchi Ruscone, autore di un importante paper sull'origine degli Avari, esploreremo le basi scientifiche delle nuove scoperte sul DNA antico e parleremo di alcuni esempi di ricerca, dal rivoluzionario paper che ha stabilito un link tra il cimitero longobardo di Collegno e un cimitero longobardo in Pannonia, passando per una ricerca che ha evidenziato la composizione genetica della popolazione romana attraverso diversi millenni di storia, per finire appunto sull'origine degli Avari. ---Canale YouTube del progetto HistoGenes:https://www.youtube.com/watch?v=myla0_cCEWU---PER PRENOTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA":- Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5- IBS: https://www.ibs.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Mondadori: https://www.mondadoristore.it/miglior-nemico-Roma-Storia-Marco-Cappelli/eai978882821008/---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano PastoreLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro. Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo T., Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca M., Dario P, Venus Schiavonia, Annalaura B., Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco M., Danilo R., Luca B., Paola C., Francesco C., Stefano S., Nicola L., Enrico C., Andrea F., Remo A., PortaKiTeppare, Lapo S., Mauro, Paolo G., Gaetano R., Matteo D., Lorenzino, Gabriele B., Michele P., Valerio M.Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato

AJP-Heart and Circulatory Podcasts
VO2 Kinetics and Chronotropic Responses After Severe COVID-19

AJP-Heart and Circulatory Podcasts

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 25:01


Why do many severe COVID-19 survivors experience exercise intolerance as a lingering consequence of their viral infection? In this episode, Guest Editor Dr. Tiago Peçanha (Manchester Metropolitan University) interviewed lead author Dr. Hamilton Roschel (University of Sao Paulo) and expert Dr. John Durocher (Purdue University Northwest) about the latest study by Longobardi et al., which investigated the impact of previous severe COVID-19 infection on cardiorespiratory responses to a maximal exercise test. The authors enrolled survivors of severe COVID-19 who had previously been admitted to an intensive care unit during the acute phase of their illness in this cross-sectional study within a randomized controlled trial. The authors found that VO2 kinetics were significantly impaired at the onset and recovery phases of the exercise protocol in the COVID survivors. What do these experts think about the central and peripheral factors underlying the exertional intolerance and chronotropic incompetence in COVID survivors? Listen now.   Igor Longobardi, Danilo Marcelo Leite do Prado, Karla Fabiana Goessler, Matheus Molina Meletti, Gersiel Nascimento de Oliveira Júnior, Danieli Castro Oliveira de Andrade, Bruno Gualano, Hamilton Roschel Oxygen uptake kinetics and chronotropic responses to exercise are impaired in survivors of severe COVID-19 Am J Physiol Heart Circ Physiol, published September 2, 2022. DOI: 10.1152/ajpheart.00291.2022

Storia d'Italia
Amalasunta dei Longobardi (624-626), ep. 121

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022 60:49


Prima di parlare del crepuscolo della grande regina dei Longobardi, seguiremo le tribolazioni dell'ultimo esercito dei Romani, mentre si avventura nel cuore incontaminato della potenza del suo arcinemico sasanide. Poi però torneremo in Italia: ho spesso paragonato Teodolinda ad Amalasunta. Questo fa di Adaloaldo, in un certo senso, il contraltare di Atalarico. Le loro “vite parallele” oggi giungono al loro estremo confine e paragone. I destini di queste donne potenti, e questi due figli imbelli, avrebbe certamente spinto Plutarco a farne due biografie parallele, se si fosse occupato di Goti e Longobardi.

Storia d'Italia
Teodorico dei Longobardi (613-620), ep. 119

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 46:23


Oggi risponderemo ad una domanda: mentre l'oriente si dissolveva nel caos di una guerra totale, cosa accadeva nell'antico occidente romano, in Italia? Vista la debolezza dell'Impero, passeranno i Longobardi all'attacco dell'Italia romana? Vista la debolezza di Eraclio, qualcuno penserà di ribellarsi ad Eraclio? Vista l'anzianità di Agilulfo, la transizione al potere sfocerà in un bagno di sangue? Di queste tre possibilità, solo una diverrà realtà. Scopriamo quale.---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano PastoreLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata.Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo T., Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca M., Dario P, Venus Schiavonia, Annalaura B., Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco M., Danilo R., Luca B., Paola C., Francesco C., Stefano S., Nicola L., Enrico C., Andrea F., Remo A., PortaKiTeppare, Lapo S., Mauro, Paolo G., Gaetano R., Matteo D., Lorenzino, Gabriele B.. Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato

Storia d'Italia
Vita da longobardo, con Gabriele Zorzi. Ep. 118

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Aug 22, 2022 101:36


Ho pensato che, dopo aver parlato per decine di puntate dei Longobardi, non ho ancora presentato la vita comune di questo popolo, per quanto possiamo ricostruire da fonti e archeologia. Per farlo, ho deciso di parlare con uno dei massimo esperti della rievocazione longobarda in Italia: Gabriele Zorzi, cofondatore del gruppo "La fara". Con Gabriele abbiamo parlato delle abitazioni dei Longobardi, dei loro sistemi difensivi, della cucina e dell'abbigliamento, dei loro scambi economici, dell'artigianato e, ovviamente, delle loro abitudini funerarie e delle loro armi. Perché in questo episodio andiamo oltre i nomi, gli eventi e i luoghi e a caccia di quella che doveva essere la vita comune dei Longobardi. ---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata.Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca Mottadelli, Dario Pirola, Venus Schiavonia, Annalaura Benincasa, Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco Modugno, Danilo Rinaldi, Luca Breccia, Paola Campi, Francesco Conti, Stefano Soardo, Nicola Lanotte, Enrico Cavallo, Andrea Franco, Remo Accorona, PortaKiTeppare, Lapo Sermonti. Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato

Storia d'Italia
il Friuli (610-613), ep. 114

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Jun 20, 2022 59:51


In questo episodio, viaggeremo tra l'Italia e i confini dell'Impero: vedremo Eraclio sbarcare a Costantinopoli e inizieremo a pesare le conseguenze della guerra civile romana. In generale però, passeremo molto tempo con Paolo Diacono e le sue storie relative alla terra più vicina al suo cuore, un terra di alte colline difese da solide fortezze, di una corona di montagne innevate a proteggere un cuore pianeggiante, dove corrono i cavalli degli arimanni. Una terra di antiche città romane e dei più recenti insediamenti delle prime e più forti fare longobarde: viaggeremo verso l'estremo confine orientale dell'Italia, verso il Friuli.---Per usufruire dei 30 gg gratuiti con Storytel: https://www.storytel.com/it/it/c/guerreincivili---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata.Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca Mottadelli, Dario Pirola, Venus Schiavonia, Annalaura Benincasa, Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco Modugno, Danilo Rinaldi, Luca Breccia, Paola Campi, Francesco Conti, Stefano Soardo, Nicola Lanotte, Enrico Cavallo, Andrea Franco, Remo Accorona, PortaKiTeppare. Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato

Storia d'Italia
I consoli di Cartagine (604-610), ep. 113

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2022 50:09


In questo episodio, porteremo alle estreme conseguenze il parallelismo tra la crisi del III secolo e quella del VII secolo: di fronte ad una crisi di legittimità, accompagnata da una crisi militare, il sistema politico romano sembrerà andare in shock anafilattico. Le conseguenze saranno disastrose per l'Impero. Mentre l'Italia si ritaglierà un inusuale ruolo di porto tranquillo del Mediterraneo, Alla fine, di fronte all'accumularsi della tensione politica e militare, un esarca deciderà di gettare il guanto nell'arena politica romana. Ma chi dei due?------Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata.Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca Mottadelli, Dario Pirola, Venus Schiavonia, Annalaura Benincasa, Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco Modugno, Danilo Rinaldi, Luca Breccia, Paola Campi, Francesco Conti, Stefano Soardo, Nicola Lanotte, Enrico Cavallo, Andrea Franco, Remo Accorona, PortaKiTeppare. Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato

Storia d'Italia
Il centurione (602-604), ep. 112

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later May 23, 2022 55:57


Inauguriamo con questo episodio la narrazione del VII secolo. Affronteremo le conseguenze dirette degli ultimi avvenimenti dell'episodio 104: la riapertura della guerra in Italia da parte di Maurizio, l'avanzata degli eserciti longobardi e soprattutto la rivoluzionaria incoronazione di Phocas, un imperatore giunto al potere con un colpo di stato militare, il primo a farlo dalla fondazione di Costantinopoli. Vedremo come la decapitazione di Maurizio, in apparenza relativamente secondaria, mise in moto una catena di eventi che porterà alla rivoluzione geopolitica del settimo secolo. ---Per ascoltare "Guerre Incivili" andate al link in basso e potrete registrarvi con 30 gg gratuiti!https://www.storytel.com/it/it/c/guerreincivili---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione su https://it.tipeee.com/storia-ditalia o https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata.Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca Mottadelli, Dario Pirola, Venus Schiavonia, Annalaura Benincasa, Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco Modugno, Danilo Rinaldi, Luca Breccia, Paola Campi, Francesco Conti, Stefano Soardo, Nicola Lanotte, Enrico Cavallo, Andrea Franco. Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato

Storia d'Italia
Domande VI secolo, ep. 110

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Apr 25, 2022 52:49


Ce l'abbiamo fatta, che ci crediate oppure no! Questo è l'ultimo episodio dedicato al sesto secolo. Oggi il microfono torna a voi e alle vostre domande: a tutti quei dubbi che non sono riuscito, o non ho avuto tempo di coprire nella narrazione principale. Oggi cercheremo di capire meglio cosa avvenne alle città e alle campagne italiane, che monete utilizzavano i longobardi, cosa successe alla cultura, la situazione delle donne e degli omosessuali. Una volta terminato, saremo pronti ad affrontare il settimo!---Per ascoltare "Guerre Incivili" andate al link in basso e potrete registrarvi con 30 gg gratuiti!https://www.storytel.com/it/it/c/guerreincivili---Ringrazio Matteo Grundina (aka Alboino) per avermi concesso di utilizzare la sua foto!Ringrazio Riccardo e Valerio per essere stati al solito i miei attori! ---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione su https://it.tipeee.com/storia-ditalia o https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo CiampiconiLivello Leonardo da Vinci: Paolo, David l'apostata, Massimo, Pablo, Simone, Frazemo, Arianna, Jacopo, Jacopo F., Riccardo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea, Federico, Bruno, Settimio, Giovanni, Cesare, Jerome, Diego, Francesco, Alanchik, Flavio Ruggeri Fo, Edoardo Vaquer, Stefano Po, Luca Casali, Nicol Bagnasco, Carlotta lo dico, Mariateresa, John Ellis, Nicol Bagnasco, Lorenzo Fanelli, Claudio Capozzi, Norman Storello, Manuel Fiorini, Fasdev, Marko Pigrolo.Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca Mottadelli, Dario Pirola, Venus Schiavonia, Annalaura Benincasa, Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco Modugno, Danilo Rinaldi, Luca Breccia, Paola Campi, Francesco Conti, Stefano Soardo, Nicola Lanotte. Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato