POPULARITY
Hoy hablaremos de que asumimos que es muy importante la consciencia, pero que a veces no le damos toda la importancia que se merece a una buena gestión emocional y mental de ese pensamiento que te ha distraído. Os adelanto que esto será una breve insistencia en esa gestión emocional y mental, y cómo se relaciona para mejorar el ser consciente y viceversa. Y lo más importante: tu bienestar en la meditación y en el día a día. Quiero hacer bastante insistencia en esto de la gestión mental y emocional. Creo que a veces le damos más valor a cuánto tiempo hemos mantenido la consciencia en la respiración, y no a cómo hemos sido capaces de gestionar, y de qué manera, las dispersiones que hemos tenido durante la práctica.
Mentre l'Italia e l'Europa fanno i conti con il caldo infernale, negli Usa il Texas viene travolto dalle inondazioni. Pesantissimo il bilancio.
Hoy hablaremos de lo que veremos en esta sección, y porque es importante ella misma. Vamos a centrarnos en ese momento donde ocurre algo que, aunque es muy común, a veces no sabemos del todo cómo gestionar: el momento en el que tu mente se ha dispersado. Y más aún: todo lo que pasa, desde que notas esa dispersión hasta que, con intención, calma y claridad, decides volver a tu objeto de atención, como la respiración. Parece algo sencillo. "Me distraje, vuelvo a la respiración y listo" Pero entre esos dos puntos se abre una series de proceso mentales. Un trabajo interior con sus vueltas y revueltas, pero que te puede ayudar a cambiar de verdad. Un espacio donde se mueven decisiones sutiles, reacciones automáticas, recuerdos inconscientes, gestos del cuerpo y microemociones que muchas veces pasan desapercibidas. Es justo ahí donde se empieza a construir buena parte de nuestro progreso como meditadores.
Ritrovati nella mattina di venerdì i corpi di padre e figlio dispersi nella voragine che si è aperta a Valdagno a Ponte dei Norsi: le due vittime sono Francesco Nardon, di 34 anni, e il padre Leone di 64 anni. Decine le frane e gli allagamenti nell'ovest vicentino. Sono caduti in media oltre 100 mm di pioggia sull'Ovest Vicentino, con picchi a Valli del Pasubio (148 mm) e a Staro (191 mm), su terreni che da lunedì hanno assorbito già 70-120 mm di acqua.
Il maltempo continua a flagellare l'Italia, con drammatiche conseguenze in termini di vite. Nel Vicentino sono stati ritrovati, nel bacino di laminazione di Trissino, i corpi dei due dispersi, padre e figlio, caduti con la loro auto all'interno di una voragine che si è formata nella tarda serata di ieri proprio a causa del maltempo sul ponte a Valdagno.
Nel nuovo episodio di Vitamina L, Marco Palagi è in compagnia di Marta Russo e del suo libro “Sentimenti dispersi”.Romance delicato e generoso. Un'estate che cambia la vita, un amore che nasce oltre il dolore. Due giovani si incontrano in una località di mare: dalle prime parole fino alla scoperta di qualcosa di grande, capace di trasformare le loro emozioni e le loro prospettive, c'è una storia intensa e sorprendente, piena della luce assoluta di una splendida età.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.it
La terra trema in Birmania. E non solo.
Comentamos el inicio de mercado durante los dos primeros meses de 2025. - La dispersión y "sorprendente" subida del mercado europeo - China, ¿esta vez puede ser diferente? - Vamos a largo y miramos a corto Y pasamos un buen rato con las preguntas de nuestros amigos de la comunidad de +D Este podcast llega a ti gracias al patrocinio de Ford. Más información en www.ford.es
El 27 de Febrero a las 21,45 hs, hora local Argentina, se perfecciona la Luna Nueva en Piscis, Sol y Luna en conjunción a 9º,41' en la constelación de Piscis. Al haber 6 planetas en el signo, estamos navegando en el magma universal, sentimos, sentimos empatía colectiva y personal. No hay divisiones. Dispersión, sueño, presión baja, todo nos lleva al abandono de la voluntad yoica.Sentís miedo a la desintegración? Es solo un timpo y se corresponde con el ritmo de la conciencia...cósmica.
CATANIA (ITALPRESS) - "Attualmente ci sono otto persone ferite, una di queste in codice rosso. Non ci dovrebbero essere dispersi, ma si sta ancora lavorando per spegnere l'incendio e l'unita cinofila dei Vigili del Fuoco farà delle ricerche per verificare se c'è qualcuno rimasto sotto le macerie". Le persone coinvolte sono "anziane, ma anche persone giovani". Così Salvatore Montemagno, primo dirigente della Polizia di Stato, sull'esplosione di via Galermo a Catania. xo5/vbo
Non si placa la furia del fuoco in California: un nuovo incendio è scoppiato nel sud del Paese e quasi 13 milioni di persone sono sotto allerta per i roghi con nuovi ordini di evacuazione emessi durante la notte nella contea di Ventura, a nord-ovest di Los Angeles.
El diario The New York Times reitera su respaldo al reportaje titulado "Así es un laboratorio de fentanilo del Cártel de Sinaloa"El SMN informa que este viernes 3 de enero se pronostican lluviasEn Ecuador, se comprometen las Fuerzas Armadas a colaborar para esclarecer la muerte de cuatro menores Más información en nuestro Podcast
Purtroppo non c'è stato niente da fare. Sono stati recuperati senza vita i corpi dei due alpinisti emiliani bloccati da domenica scorsa in un canalone sul Gran Sasso.
Oggi riprendono le ricerche di Luca Perazzini e Cristian Gualdi, i due alpinisti romagnoli di 42 e 48 anni dispersi da domenica pomeriggio sul Gran Sasso, a 2.700 metri.
Ansa - dell'inviato Lorenzo Attianese.Lo scoppio vicino alle pensiline. Tre dispersi, 26 feriti. Aperta un'inchiesta.
È stato trovato anche il corpo dell'ultima persona dispersa nell'esplosione del deposito Eni a Calenzano. Le vittime ufficiali sono dunque 5.
Esplode un deposito Eni a Calenzano. Morti, feriti, dispersi. Se c'è una morale in quello che è accaduto a Calenzano, in un deposito di carburante dell'Eni, in una delle zone più popolose d'Italia, è che non esiste una chimica pulita. Lo avevo già compreso nel luglio 1976 quando da giovane cronista dovetti recarmi all'Icmesa di Seveso, dove una spaventosa esplosione distrusse la valvola di scarico del reattore B, provocando la fuoriuscita di 15-18 chilogrammi di diossina. Sono passati 48 anni da quell'incidente, è ancora in vigore una direttiva europea che prende il nome della città di Seveso, eppure si continua a morire in industrie chimiche. A Calenzano, è esplosa una delle autobotti presso la pensilina di carico, nella zona dove viene caricato il carburante da nove silos. Ci sono morti, feriti e dispersi. Secondo Arpat, non ci sono rischi per la salute. Le concentrazioni in aria a livello del suolo a partire dalla conclusione delle operazioni di spegnimento sono da ritenersi trascurabili e la nube dell'incendio si è dispersa. I lavoratori proclamano lo sciopero. Cgil Firenze, Cisl Firenze Prato e Uil di Firenze proclamano uno sciopero generale provinciale di 4 ore, a fine turno, per mercoledì 11 dicembre. Si tratta di una risposta doverosa a quanto accaduto a Calenzano. I sindacati dicono che senza sicurezza non c'è lavoro, non c'è dignità, non c'è vita. E hanno ragione. Ma qui non c'è solo il problema della sicurezza, anche di una visione di sviluppo economico che mette al centro il mero profitto rispetto alle condizioni in cui si lavora nel settore chimico. Quanti altri depositi tipo quello di Calenzano sono ancora oggi piazzati in luoghi ad alta concentrazione di popolazione, vicino a grandi agglomerati urbani? "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Esplode un deposito Eni a Calenzano. Morti, feriti, dispersi. Se c'è una morale in quello che è accaduto a Calenzano, in un deposito di carburante dell'Eni, in una delle zone più popolose d'Italia, è che non esiste una chimica pulita. Lo avevo già compreso nel luglio 1976 quando da giovane cronista dovetti recarmi all'Icmesa di Seveso, dove una spaventosa esplosione distrusse la valvola di scarico del reattore B, provocando la fuoriuscita di 15-18 chilogrammi di diossina. Sono passati 48 anni da quell'incidente, è ancora in vigore una direttiva europea che prende il nome della città di Seveso, eppure si continua a morire in industrie chimiche. A Calenzano, è esplosa una delle autobotti presso la pensilina di carico, nella zona dove viene caricato il carburante da nove silos. Ci sono morti, feriti e dispersi. Secondo Arpat, non ci sono rischi per la salute. Le concentrazioni in aria a livello del suolo a partire dalla conclusione delle operazioni di spegnimento sono da ritenersi trascurabili e la nube dell'incendio si è dispersa. I lavoratori proclamano lo sciopero. Cgil Firenze, Cisl Firenze Prato e Uil di Firenze proclamano uno sciopero generale provinciale di 4 ore, a fine turno, per mercoledì 11 dicembre. Si tratta di una risposta doverosa a quanto accaduto a Calenzano. I sindacati dicono che senza sicurezza non c'è lavoro, non c'è dignità, non c'è vita. E hanno ragione. Ma qui non c'è solo il problema della sicurezza, anche di una visione di sviluppo economico che mette al centro il mero profitto rispetto alle condizioni in cui si lavora nel settore chimico. Quanti altri depositi tipo quello di Calenzano sono ancora oggi piazzati in luoghi ad alta concentrazione di popolazione, vicino a grandi agglomerati urbani? "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Esplosione in una raffineria Eni a Calenzano. La Prefettura conferma: “Due morti, nove feriti e tre dispersi accertati”.
Trump e Harris al rush finale tra sondaggi e affondi.
Ansa - dell'inviata Paola Del Vecchio.Fango su Felipe e Letizia, Sanchez sfiorato da un bastone.
Ansa - di Francesco Rodella. Il governo: 'decine di dispersi'. L'esercito cerca casa per casa.
In Spagna già 158 le vittime, si scava ancora nel fango.
Ansa - da Madrid Paola Del Vecchio.Un centinaio i morti finora nell'alluvione in Spagna, ma si teme una situazione ancora più grave perché dei dispersi non si conosce neanche il numero esatto.
Bandiere a mezz'asta alla sede della Commissione europea di Bruxelles in segno di rispetto e di ”solidarietà con il popolo spagnolo” per le oltre cento vittime delle alluvioni che hanno colpito la Spagna e in particolare la provincia di Valencia. Al momento si parla di 158 vittime.
Vent'anni fa, un gruppo di ricerca dell'Università di Plymouth nel Regno Unito pubblicò uno studio in cui si usava per la prima volta il termine “microplastica” per definire le minuscole particelle di materia plastica diffuse nell'ambiente. Lo studio dimostrava che queste particelle si erano accumulate negli oceani a partire dagli anni Sessanta, cioè da quando la plastica era diventata molto diffusa. In questi 20 anni sono state scoperte molte cose sulle microplastiche, ma come ha spiegato lo stesso gruppo di ricerca in un nuovo articolo scientifico c'è ancora molto da fare, non solo per ridurre la diffusione della plastica, ma anche per capire gli effetti delle microplastiche sulla salute umana. Qualcosa comunque, abbiamo iniziato a capirlo. Ci occupiamo poi dell'uragano Milton che ha interessato la Florida e di che cosa significa arrivare preparati a eventi estremi di questo tipo, complottisti permettendo. Infine vediamo come SpaceX è riuscita a prendere al volo con due “bacchette” il suo razzo Super Heavy alto come un palazzo di 20 piani e ci spingiamo poi in un profondo oceano lontanissimo da noi, alla ricerca della vita fuori dalla Terra. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Leggi anche: – Dispersi in mare: dov'è tutta la plastica? – Vent'anni di ricerca sull'inquinamento da microplastiche: che cosa abbiamo imparato? – Microplastiche e grandi problemi – In Florida la grande allerta per l'uragano Milton è stata decisiva – La verità sulla geoingegneria degli uragani – Le bacchette di SpaceX hanno funzionato – Tornare interi dallo Spazio con Starship – C'è vita su Europa? – Tornano le “Dieci lezioni sul giornalismo” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
El cielo es azul… pero no por ti... ¿Por qué el cielo es azul? ¡Spoiler alert! No es porque esté triste o porque se olvidó de contestarte ese mensaje, sino por algo mucho más nerd: La dispersión de Rayleigh. En este episodio de Me lo PLATICARON, te explico por qué el cielo no cambia de color por tu estado de ánimo, sino por pura física. Además, te traigo unos cuantos datos curiosos sobre el color azul que, aunque no te harán más popular, seguro te harán parecer más inteligente en tu próxima reunión. Dale play y descubre por qué el cielo es tan fiestero durante el día y se pone romántico al atardecer. ¡La ciencia nunca fue tan divertida! #CienciaDivertida #ElCieloEsAzul #DispersiónDeRayleigh #HumorCientífico #PodcastCientífico #Curiosidades #MeLoPLATICARON #CienciaParaTodos #AstronomíaParaTodos #FísicaCotidiana #MeLoPlaticaron #PodcastDeCiencia #Ciencia #Cultura #PodcastRecomendado #PodcastSemanal #SciencePodcast #CienciaParaTodos #hablamosespanol #Podcasting --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/me-lo-platicaron/support
Petali Dispersi Edizione Amore UnderFreestyle Spoken Word 2024 Instrumental Crudelia - I Nervi Marracash
Ansa - di Tommaso Romanin.Si cercano due dispersi, Mattarella esprime la sua vicinanza.
Información sobre el Ciclo de charlas "Espiritualizar la vida" en Espacio Ronda de Madrid: https://senderoalanada.com/eventos/ Información sobre el curso online de Autoconocimiento, Espiritualidad y Metafísica que inicia el 9 de octubre: https://senderoalanada.com/cursos/ Nuestra nueva página web: https://senderoalanada.com/ Canal de Telegram: https://t.me/comunidadnoesis Sinopsis del podcast: Nuestro compañero, amigo y hermano Iván Bladé ha venido a visitarnos y hemos charlado con él sobre varias cuestiones en relación al enfoque de nuestra vida espiritual. *** Si te gusta nuestro programa, puedes ayudarnos a mantenerlo colaborando con tan sólo 1,49 al mes. Puedes hacerlo pulsando en el icono «Apoyar». Además, si nos apoyas, tendrás acceso a contenidos exclusivos que iremos publicando periódicamente, y tendrás un podcast sin publicidad. Damos las gracias a todos los que nos apoyáis y nos acompañáis semana tras semana, es un placer compartir este conocimiento con vosotros. Música de fondo: Yeghshe Manukyan, «Where is She?»
LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) - Sarebbero almeno una ventina i dispersi del naufragio di un barcone sul quale viaggiavano una trentina di migranti provenienti dalla Libia. Secondo il racconto fornito dai 7 superstiti, l'imbarcazione si sarebbe capovolta in acque territoriali italiane. Sono stati i militari della Guardia costiera a ritrovare i superstiti aggrappati al barcone. I sopravvissuti hanno riferito di essere rimasti in mare per tre giorni prima dell'arrivo dei soccorsi. Tra i dispersi vi sarebbero almeno 3 bambini. Tutti i sopravvissuti sono stati sbarcati a molo Favarolo e trasferiti all'hotspot di contrada Imbriacola, a Lampedusa.pc/gsl
LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) - Sarebbero almeno una ventina i dispersi del naufragio di un barcone sul quale viaggiavano una trentina di migranti provenienti dalla Libia. Secondo il racconto fornito dai 7 superstiti, l'imbarcazione si sarebbe capovolta in acque territoriali italiane. Sono stati i militari della Guardia costiera a ritrovare i superstiti aggrappati al barcone. I sopravvissuti hanno riferito di essere rimasti in mare per tre giorni prima dell'arrivo dei soccorsi. Tra i dispersi vi sarebbero almeno 3 bambini. Tutti i sopravvissuti sono stati sbarcati a molo Favarolo e trasferiti all'hotspot di contrada Imbriacola, a Lampedusa.pc/gsl
LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) - Sarebbero almeno una ventina i dispersi del naufragio di un barcone sul quale viaggiavano una trentina di migranti provenienti dalla Libia. Secondo il racconto fornito dai 7 superstiti, l'imbarcazione si sarebbe capovolta in acque territoriali italiane. Sono stati i militari della Guardia costiera a ritrovare i superstiti aggrappati al barcone. I sopravvissuti hanno riferito di essere rimasti in mare per tre giorni prima dell'arrivo dei soccorsi. Tra i dispersi vi sarebbero almeno 3 bambini. Tutti i sopravvissuti sono stati sbarcati a molo Favarolo e trasferiti all'hotspot di contrada Imbriacola, a Lampedusa.pc/gsl
Kamala Harris accetta la nomination: “L'America non tornerà indietro”.
Si cercano il tycoon Lynch, la figlia e il presidente Morgan Stanley.
A Suviana i morti salgono a sei, poca speranza per l'ultimo disperso
ANSA - dell'inviato Gianluca Angelini.
I sub nella pancia della centrale, 'buio e silenzio'. I vigili del Fuoco: come nella Concordia
Adultos mayores recibirán 12 mil pesos de la Pensión Bienestar por adelantado: Se trata de la dispersión de dos bimestres adelantadas a causa de los comicios que se realizarán en junio de este añoSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Este programa está producido por el Centro Transpersonal de Buenos Aires, www.centrotranspersonal.com.ar Para proponer algún tema, te sugerimos primero googlearlo con el nombre de Virginia y las palabras principales al respecto, para ver si se desarrolló con anterioridad; si aún no hubiera sido tratado, podrás enviar tu pregunta (por ESCRITO y BREVE) al WhatsApp +54 9 2323 52-6497. Encontrarás audios anteriores y videos en el Canal de YouTube del Centro Transpersonal de Buenos Aires, (al que también tendrás la posibilidad de suscribirte). También estamos en Spotify y en nuestra web encontrarás textos disponibles en el sector “Material Gratuito”. Virginia Gawel es Licenciada en Psicología desde 1984, especializada en la integración de las Psicologías de Oriente y Occidente, Directora del Centro Transpersonal de Buenos Aires www.centrotranspersonal.com.ar Es miembro ejecutivo del Directorio de la International Transpersonal Association, docente, conferencista y escritora, autora de “El fin del autoodio”, publicado por Editorial El Ateneo. Rosita Hernández es Locutora Nacional (egresada del ISER, institución pionera en Sudamérica). Es también maestra de ceremonia y conductora de eventos culturales. Este programa se emite desde Argentina por FM Nuestra, 91.7 Mhz. Fecha de esta emisión: Octubre de 2023.
Un trabajo basado en el estudio de polen antiguo revela como nuestra especie se dispersó por el continente euroasiático. Gracias por sus comentarios, interacciones, apoyo económico y suscripción. Escuche y descargue gratuitamente en MP3 2023/09/21 Primera Dispersión. Gracias por su apoyo a El Explicador en: Patreon, https://www.patreon.com/elexplicador_enriqueganem PayPal, elexplicadorpatrocinio@gmail.com SoundCloud, https://soundcloud.com/el-explicador Spotify, https://open.spotify.com/show/01PwWfs1wV9JrXWGQ2MrbY iTunes, https://podcasts.apple.com/mx/podcast/el-explicador-sitio-oficial/id1562019070 Amazon Music, https://music.amazon.com/podcasts/f2656899-46c8-4d0b-85ef-390aaf20f366/el-explicador-sitio-oficial YouTube, https://youtube.com/c/ElExplicadorSitioOficial Twitter @enrique_ganem Lo invitamos a suscribirse a estas redes para recibir avisos de nuestras publicaciones y visitar nuestra página http://www.elexplicador.net. En el título de nuestros trabajos aparece la fecha año/mes/día de grabación, lo que facilita su consulta cronológica, ya sabe usted que el conocimiento cambia a lo largo del tiempo. Siempre leemos sus comentarios, no tenemos tiempo para reponder a cada uno personalmente pero todos son leídos y tomados en cuenta. Este es un espacio de divulgación científica en el que nos interesa informar de forma clara y amena, que le invite a Ud. a investigar sobre los temas tratados y a que Ud. forme su propia opinión. Serán borrados todos los comentarios que promuevan la desinformación, charlatanería, odio, bullying, violencia verbal o incluyan enlaces a páginas que no sean de revistas científicas arbitradas, que sean ofensivos hacia cualquier persona o promuevan alguna tendencia política o religiosa ya sea en el comentario o en la fotografía de perfil. Aclaramos que no somos apolíticos, nos reservamos el derecho de no expresar nuestra opinión política, ya que éste es un canal cuya finalidad es la divulgación científica. ¡Gracias por su preferencia!
Dieter Brandau analiza las noticias más relevantes de la actualidad.
Cayetano González, Tomás Cuesta y José María Marco comentan los asuntos más relevantes de la actualidad.
Secondo il governo italiano sono centinaia di migliaia le persone in attesa di partire dal Nord Africa. Intanto il bilancio parziale delle vittime del naufragio del 26 febbraio scorso sale a 79. È un'emergenza che sta esplodendo o un problema che non è mai stato risolto?
Jabois reflexiona sobre el fin de la dispersión de los presos de ETA.
Familiares de presos de ETA, víctimas de la banda y expertos se sientan en la mesa de Hora 25 para reflexionar sobre el fin de la dispersión y el alejamiento de presos.
Nell'Italia centrale la regione delle Marche è stata colpita da alluvioni in seguito a quelle che i dati del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) descrivono come le piogge più intense da dieci anni a questa parte nella zona.