POPULARITY
Tutti vogliono redistribuire, ma c'è un problema: è tutto un inganno retorico. Sostieni il nostro lavoro ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer In Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound
Sostieni BadTaste e ottieni tutti i vantaggi di Plus! Iscriviti: https://plus.badtaste.it/... Francesco Alò ci parla di The Nest - l'inganno, il film di Sean Durkin con Jude Law e Carrie Coon disponibile dal 14 maggio 2021 in digitale. Siamo su Twitch! Seguiteci per le dirette quotidiane su cinema, tv, fumetti e videogiochi: https://www.twitch.tv/badtasteitalia
#105 L'inganno del trovar accettabile l'ingiusto by Radio Big World
Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2021.Il serpente...disse alla donna: “Come! Dio vi ha detto di non mangiare da nessun albero del giardino?”(Genesi 3:1)
Questo testo è stato tratto dal libro di don Pietro Leone Il matrimonio sotto attacco edito da Solfanelli.
Joyce insegna come la nostra capacità di scegliere le parole e le azioni giuste tutti i giorni permette agli altri di vedere la luce che risplende dal nostro interno.
Solo perché è facile scendere a compromessi non significa che valga la pena pagarne il prezzo. Oggi apprenderai l’inganno che si nasconde nel compromesso.
- Introduzione di Margherita Furlan - Censura galoppante sui social di Gionata Chatillard - Minacce d'impeachment di Gionata Chatillard - Biden: Lotta all'”estremismo ideologico" di Gionata Chatillard - UK: “Entriamo nelle case private?” di Salvatore Azzarello - Una ‘Nuova Normalità' per ricchi di Gionata Chatillard - L'Iran mette al bando i vaccini di USA e UK di Salvatore Azzarello - Pompeo revoca restrizioni a Taiwan di Gianmarco Maotini - Dov'è Jack Ma? di Margherita Furlan - Elon Musk: bitcoin “la moneta su Marte” di Fabio Belli - Scorie nucleari: in Sardegna è allarme di Gianmarco Maotini - Al via il Balkan Stream di Velimir Tomovic - Tutti immortali? di Salvatore Azzarello - Nel futuro si parlerà con i morti? di Velimir Tomovic A cura di Margherita Furlan Con la collaborazione di Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Velimir Tomovic, Salvatore Azzarello, Fabio Belli, Gionata Chatillard Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio
- Introduzione di Margherita Furlan - Iran: provocazioni in vista il deep state è pronto di Margherita Furlan - Destabilizzare l'Etiopia per disturbare la Cina? di Margherita Furlan - Obama: «La Russia non è una superpotenza militare» di Christian Dalenz - Il fior fiore dell'esercito si ferma in Afghanistan di Jeff Hoffman - Gli dei di Silicon Valley si scontrano con Trump di Jeff Hoffman - Nuove norme antitrust in Cina di Christian Dalenz - La Palestina riprende il dialogo con Israele di Jeff Hoffman - Gazprom conclude la prima transazione elettronica di Gianmarco Maotini - Lo status del Nagorno Karabakh resta indefinito di Gianmarco Maotini Credits: A cura di Margherita Furlan Con la collaborazione di Jeff Hoffman, Christian Dalenz e Gianmarco Maotini Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio ☀️Noi siamo liberi e vogliamo continuare a esserlo, insieme a te. Sostienici e diventeremo tutti il centro di gravità del sapere con una donazione una tantum (https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv) con un abbonamento (https://casadelsole.tv/sostienici)
Chiedo ad un amico, Maurizio, di aiutarmi a fare dei test di un nuovo tool e con l'inganno lo porto a collegarsi in video dalla sua camera d'albergo a Calcun - Messico. Parliamo di "Tutto Quello Che Mi Passa Per La Mente". Tanto è un test!Dal Messico- Penisola Yucatan -, Calcun, Tulum e Mérida, arriviamo in India per poi finire in Brasile, passando per la Germania e parlando di "bunda". Inevitabilmente andiamo ad arenarci nel COVID-19 e "schiacciare la cacca" della politica. Buona La Prima! Proprio alla "CDC".Grazie Maurizio!PS: A Calcun faceva caldo, e visto che ho preso Maurizio "letteralmente" in mutande, il video non lo pubblico ;-) forse!PPS: La salsa piccante Indiana di cui parlo è la "Chilli Pickle" di PATAK'S
Analisi del passo relativo Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
Chiesa Cristiana Evangelica -Sola Grazia--26-01-2020-Predicatore- Nazzareno Ulfo
Francesco "Frank" Lotta, Tabata Caldironi e Filippo Magnifico parlano de L’immortale, L’inganno perfetto, Knives Out e della serie Netflix I Film della Nostra Infanzia.
Il cinegiornale di ScreenWeek oggi propone L'immortale, Cena con delitto – Knives Out, L'inganno perfetto, Un sogno per papà, Qualcosa di meraviglioso e Il paradiso probabilmente.
https://premium.badtaste.it ➡ Sostieni BadTaste.it: diventa nostro sottoscrittore e ottieni la tua t-shirt esclusiva disegnata da Mirka Andolfo! Francesco Alò ci parla di L'Inganno perfetto, il film diretto da Bill Condon e interpretato da Helen Mirren, Ian McKellen, Russell Tovey, Jim Carter, in uscita il 5 dicembre 2019
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5862L'INGANNO DELLA ''PATERNITA' RESPONSABILE'' di Isacco Tacconi"Crescete e moltiplicatevi" questo è il primo comando che Dio Padre rivolge all'uomo e la donna subito dopo averli creati. Non ha detto loro: "Ecco, vi ho unito in matrimonio, ora fate delle belle esperienze insieme, godetevi la vita di coppia, amatevi appassionatamente e, se ve la sentite, dopo attenta valutazione, fate figli con «responsabilità» e parsimonia". No, il Padre Eterno ha comandato espressamente e semplicemente: "moltiplicatevi, popolate la terra e soggiogatela". Avrebbe avuto un bel da fare il nostro progenitore Adamo se avesse dovuto soggiogare la terra con 1,2 figli. Non solo, la Sacra Scrittura ci dice espressamente che Adamo chiamò la donna "Eva", perché ella è la «madre di tutti i viventi». La donna quindi è madre per essenza; ella è madre dei "viventi", cioè porta in sé il dono della vita. La donna è custode e "matrice" della vita, questa è la sua vocazione naturale e più alta. Non è prima lavoratrice, laureata, donna in carriera, dottore e poi, infine, mamma. No, la donna è madre prima di tutto e soprattutto, è scritto in ogni fibra del suo DNA, e soltanto corrispondendo e amando la natura che il Creatore ha stabilito per lei, realizzerà le sue più profonde aspirazioni di gioia e di amore. La sua capacità e, soprattutto, la sua generosità nel mettere al mondo i figli, rispetta la verità della sua natura più intima e profonda: la maternità.In questo senso la cosiddetta "paternità responsabile", entrata nel lessico e nelle coscienze dei fedeli cattolici dal Concilio Vaticano II in poi, e del tutto sconosciuta alla Chiesa di sempre, inquina e stronca ogni slancio di generosità, di umile e amorevole obbedienza a quello che è il disegno di Dio sul Matrimonio e la Famiglia. Tale paternità responsabile è ormai sinonimo di freddo calcolo e di pianificazione umana che rivela la mania d'onnipotenza che prevale nell'uomo contemporaneo, incapace di sacrificio perché privo di fede. L'adozione dei metodi naturali (Billings, Ogino-Knaus, sintotermico, naprotecnologia ecc.), divenuti a tutti gli effetti, come si preconizzava 40 anni fa, il "contraccettivo dei cattolici", priva il Matrimonio di quella bellezza e di quella semplicità data dalla fede serena e sicura che Dio è Padre sapiente e provvidente. Molti oggi utilizzano i metodi naturali con la scusa della loro liceità e della loro "naturalità" per fare slalom fra le occasioni di fecondazione dell'ovulo. Le scuse poi addotte sono le più disparate (e sempre le stesse): la fatica, la precarietà economica, la fragilità emotiva e psichica o l'impossibilità di garantire loro un'educazione uguale per tutti e così via. In tal modo si alimentano le cattive inclinazioni e si raffredda la carità. A tal proposito dice Pio XII: "Il numero dei figli non impedisce la loro egregia e perfetta educazione; che il numero, in questa materia, non torna a discapito della qualità, sia in rapporto ai valori fisici che a quelli spirituali" (Discorso alle famiglie numerose). L'esempio dei santi d'altronde dovrebbe spronarci ad avere maggior fede e coraggio. [...]ACCETTARE I FIGLI CHE DIO VUOLE DONAREIl problema di fondo di questo approccio sta nell'aver trasformato in puro calcolo l'atto coniugale, privandolo di quella naturale purezza disinteressata che spinge l'uomo ad unirsi alla moglie mettendosi nelle mani di Dio, Padrone e Signore della vita. Tutto sta nell'intenzione e nella disposizione d'animo: il figlio non è un oggetto né da rifiutare né da pretendere a tutti i costi, quasi che attraverso i calcoli medico-biologici possa automaticamente e meccanicamente prodursi a comando. "Tutto in questa materia dipende dall'intenzione... se manca il sincero proposito di lasciare al Creatore di compiere la Sua opera, l'egoismo umano saprà sempre trovare nuovi sofismi ed espedienti per far tacere, se possibile, la coscienza e perpetuare gli abusi" (Pio XII, Discorso alle famiglie numerose). [...]Vediamo anche come la società contemporanea veda il trionfo della sessualità corrotta e sterile, slegata dalla sua finalità procreativa e perciò stesso profondamente stravolta e adulterata. Di recente un professore cattolico di grande fede ha giustamente dichiarato: "Tutti i rapporti sessuali oggi sono, per così dire, "omosessuali", anche quelli che materialmente sono compiuti da un uomo e una donna, perché? Perché sono sterili, morti, snaturati, sovvertiti dall'egoismo e dalla brama di piacere che ostacola e rifiuta l'unico frutto onesto della sessualità: i figli". In definitiva, è l'egoismo che sta alla base dell'incapacità di accogliere tutti i figli che Dio manda, e non che l'uomo e la donna stabiliscono di comune accordo, pianificando, calcolando, centellinando, soppesando. Fare figli significa dare la vita per amore di Dio, non per un proprio torna conto, significa rispondere con prontezza a ciò che Dio comanda e vuole dalle famiglie. Questa è la strada della loro santificazione, non ce n'è altra. L'accoglienza della vita e il sacrificarsi per l'allevamento e l'educazione cattolica dei figli è la cosa più bella e santa che un uomo e una donna, lecitamente uniti in Matrimonio, possano compiere nella propria vita. Molto più alto e perfetto di qualsiasi studio o impiego che nel mondo si possa svolgere anche in favore dell'apostolato. E la ragione di ciò risiede nel riprodurre gli attributi divini su questa terra, giacché l'essere padre e madre equivale ad imitare l'opera di Dio che crea e provvede alle sue creature. [...]IL VALORE DELLA TESTIMONIANZA DELLE FAMIGLIE NUMEROSEDice Pio XI: "I genitori cristiani intendano inoltre che sono destinati non solo a propagare e conservare in terra il genere umano; anzi non solo ad educare comunque dei cultori del vero Dio, ma a procurare prole alla Chiesa di Cristo, a procreare concittadini dei Santi e familiari di Dio" (Casti Connubii). Il Papa, qui sta ricordando, insieme alla perenne Tradizione della Chiesa, il compito altissimo e inestimabile che viene affidato agli sposi cristiani e che essi si assumono liberamente nel momento in cui contraggono Matrimonio: popolare il Cielo di Santi."Ora il valore della testimonianza dei genitori di famiglie numerose non solo consiste nel rigettare senza ambagi e con la forza dei fatti ogni compromesso intenzionale tra la legge di Dio e l'egoismo dell'uomo, ma nella prontezza ad accettare, con gioia e riconoscenza gli inestimabili doni di Dio, che sono i figli, e nel numero che a Lui piace" (Pio XII, Discorso alle famiglie numerose). Quanto dovremmo ricordare a noi stessi, che la vita e la morte non sono in nostro potere, che non stabiliamo noi se e quanti figli avremo, anche se apparentemente potremmo essere fecondi e prevediamo di averne molti, riservando a noi stessi il tempo e la modalità di metterli al mondo. E che dire invece di coloro che pur desiderandone ardentemente non gli vengono concessi dal Cielo per chissà quale bene maggiore? Ma, come dice Pio XII, la disposizione umile e prontamente generosa a fare "tutto quello che Egli ci dirà" stabilisce già un terreno fertile perché Dio mandi la sua benedizione e la sua provvidenza."Le famiglie numerose... sono la garanzia della sanità di un popolo, fisica e morale. Nei focolari, dove è sempre una culla che vagisce, fioriscono spontaneamente le virtù, mentre esula il vizio, quasi scacciato dalla fanciullezza, che ivi si rinnova come soffio fresco e risanatore di primavera... Le famiglie numerose sono le aiuole più splendide del giardino della Chiesa, nelle quali, come su terreno favorevole, fiorisce la letizia e matura la santità" (Pio XII).
Qual è il contrario di spontaneità? E perché è meglio essere meno spontanei possibile? Ascolta qui per trovare qualche risposta inaspettata!
Se si applica questo schema di ragionamento alla maggior parte delle cose che definiamo “irrinunciabili piaceri della vita”, comprendiamo che non sono veri piaceri, sono cose che siamo obbligati a fare per trovare uno spiraglio di luce in un modo vivere che ci rende infelici. Tutti siamo convinti che il modo di vivere sia quello e che servano quei piccoli piaceri per dargli un po’ di brio, ma quasi nessuno pensa che forse si può anche cambiare quel modo di vivere. E guarda caso, quando si prova a cambiare il modo di vivere, i piccoli piaceri smettono di essere indispensabili, perché la vita diventa bella, così, di per sé stessa.
In questo Episodio di Senza Maschere vi racconto cos'è il Velo di Maya da schopenhauer fino alle antiche filosofie Esoteriche.L'illusione della Realtà e la mia visione del Mondo.
Il machete è diventata l'icona del genocidio dei Tutsi, ma così ci siamo dimenticati che, nei tre anni precedenti al '94, il Rwanda ha comprato una quantità impressionante di ogni tipo di arma (Musica: Reaching Out di Kevin MacLeod; foto di Alessandro Rocca).
Quando il successo diventa un idolo il personaggio prende il posto della persona, ma là dove il bisogno di affermazione ha creato una dipendenza la grazia può cambiare ogni cosa e aiutarci a trovare il vero noi stessi. Testi: 1 Samuele 9–24 Predicatore: Mila Palozzi - Hopera è una chiesa nel cuore di Roma interessata a far fiorire le persone e aiutarle a conoscere Dio. Seguici su: Facebook https://www.facebook.com/ChiesaHopera/ YouTube https://www.youtube.com/hopera Instagram https://www.instagram.com/c_hopera/ Sito Web https://www.hopera.co/ - Incontri Domenicali Teatro delle Muse - ore 11 Via Forlì, 43 Metro B - Policlinico - #Hopera #ChiesaHopera
In questa puntata parliamo di : - L'inganno dei sovranismi rispetto a salute e sicurezza, la sottovalutazione del valore della vita umana quando gli umani non sono italiani ma naufraghi…- Cancro e lavoro, se a pesare sono le diseguaglianze sociali…- INRS : Risposte alle domande più frequenti sugli esoscheletri- Demografia, demagogia e democrazia- Una brochure ...continua a leggere "Podcast di Diario Prevenzione – 18 gennaio 2019 – puntata n° 58 a cura di Gino Rubini."
Il segreto della felicità?https://www.motivazionepersonale.comIl segreto della felicità? O meglio il segreto per avere più fiducia in se stessi?Il punto è un altro: esiste davvero un segreto?No, non esiste. Almeno, io non lo conosco :-)Ci sono però alcune cose più concrete e reali. Ben lontani da bacchette magiche o cose simili. Nel video mi soffermo su 3 punti che sono stati, per me, fondamentali.Soprattutto in ambito professionale:1) Il legame con la competenza 2) L'inganno del settore3) Gli standard della felicitàQuesti sono i 3 punti su cui converrebbe riflettere. Se poi vuoi approfondire, nel video cito anche degli esempi:https://youtu.be/2jLe6oESkX4
Il segreto della felicità. Svelato il segreto della felicità e del buon umore?https://www.motivazionepersonale.comSvelato il segreto della felicità? O meglio il segreto per avere più fiducia in se stessi?Se cerchiamo su internet c'è sempre qualcuno che ci spiega il segreto per essere felici.Il segreto della felicità... Il segreto della felicità è stato svelato e non va cercato, va semplicemente messo in atto, scrive Paulo Coelho nel suo bestseller L'Alchimista, quando spiega il segreto della felicità. Il punto è un altro: esiste davvero un segreto?No, non esiste. Almeno, io non lo conosco :-)Ci sono però alcune cose più concrete e reali. Ben lontani da bacchette magiche o cose simili. Nel video mi soffermo su 3 punti che sono stati, per me, fondamentali.Soprattutto in ambito professionale:1) Il legame con la competenza 2) L'inganno del settore3) Gli standard della felicitàQuesti sono i 3 punti su cui converrebbe riflettere. Se poi vuoi approfondire, nel video cito anche degli esempi:https://youtu.be/2jLe6oESkX4►Iscriviti alla mia newsletterhttp://bit.ly/4ragioni-------------------------------------------------ALTRI VIDEO SU FACEBOOKhttp://www.facebook.com/giuseppefrancopaginaCANALE PUBLIC SPEAKING PER IL BUSINESShttp://bit.ly/speaking4SSCRIVIMIinfo @ motivazionepersonale.comhttp://telegram.me/giuseppefranco------------il segreto della felicità - il segreto della felicità."Il segreto della felicità non è di fare sempre ciò che si vuole, ma di voler sempre ciò che si fa .Il segreto della felicità è la libertà, e il segreto della libertà è il coraggio
Ispirato da una storia vera : 3 Consigli pratici per ritrovare la motivazione Episodio sperimentale in cui rileggo un articolo del blog scritto qualche tempo fa.Emil Zatopek, è stato uno straordinario atleta cecoslovacco, nato negli anni ’20 e morto nel 2000, soprannominato anche “La locomotiva umana”.In carriera ha ottenuto risultati straordinari nella corsa, vincendo medaglie olimpiche, titoli e record mondiali specialmente nei 1000 e 5000 metri, ma anche nei 20 e 25 km.Ma la sua impresa più grande, quella che lo ha trasformato in leggenda si è svolta durante le olimpiadi di Helsinki del 1952.In quelle olimpiadi la locomotiva umana aveva già vinto ben due medaglie d’oro, nei 1000 e nei 5000 metri, gare in cui fissò anche il record olimpico.Due risultati che per qualsiasi atleta valgono da soli un intera carriera.E invece Emil cosa fa ?All’ultimo momento decide di prendere il via anche alla maratona, competizione a cui non aveva mai partecipato in tutta la sua carriera.Una follia agli occhi di tutti, eppure Zatopek si presenta ai nastri di partenza sicuro di sé, intenzionato ad ottenere il massimo risultato, non solo per partecipare.Come andrà a finire ? E cosa c'entra questa storia con il ciclismo e la motivazione ?Scoprilo ascoltando la puntata !***Risorse collegate alla puntata***Il mio articolo da cui è tratto il podcast:https://www.ciclismopassione.com/3-consigli-pratici-per-ritrovare-la-motivazione-storia-vera/L'audio libro da cui ho tratto ispirazione : L'inganno della motivazione di Andrea Giuliodorihttps://amzn.to/2N9ArtEL'ebook "I 3 Pilastri del Ciclista" citato nel Podcast:https://www.ciclismopassione.com/ebook3pilastriTrovi tutte le note anche nel nostro blog:https://www.ciclismopassione.com/category/podcast/
Laura Fezia e l'inganno della croce, le ricerche ufologiche di Ivan Ceci, il caso della giornalista Graziella De Palo scomparsa in Libano, insieme al fratello Giancarlo. Questi i temi della nuova ricchissima puntata di Border Nights - La notte ai confini in diretta ogni martedì dalle 22 su Web Radio Network .L'INGANNO DELLA RELIGIONE: LAURA FEZIAPrimo collegamento con Laura Fezia autrice de "La Fabbrica dei Santi" e "L'inganno della Croce" usciti per la Uno Editori. "Forte di una tradizione fondata sull’inganno, l’istituzione pretende di controllare ancora oggi larga parte della popolazione mondiale e di dissanguare l’Italia gravando pesantemente sul bilancio dello Stato. Questo libro non ha intenzione di demolire la fede, che va vissuta a seconda del livello di coscienza personale, ma di spezzare il perverso binomio che la lega indissolubilmente a una holding criminale". Nel libro sui santi: "La Chiesa cattolica è stata una fabbrica di santi a partire dal IV secolo, per sostituire se stessa al paganesimo senza provocare scossoni nella mentalità popolare e procurarsi una continuità di fedeli. Il pantheon pagano era popolato da innumerevoli dèi, ma l’ebraismo dal quale il cristianesimo derivava, non solo non aveva “santi” ma proibiva la riproduzione delle immagini divine. Così, il secondo Concilio di Nicea, nel 787, trovò il modo per ovviare a questo divieto, stabilendo la differenza tra “adorazione” (riservata solo a Dio) e “venerazione” (da tributare ai santi). In tal modo, la Chiesa cristiana poté continuare a lucrare sulle devozioni e a elevare all’onore degli altari personaggi in maggioranza ambigui. Tale eredità è stata raccolta dalla Chiesa cattolica, il cui Nuovo Catechismo, pubblicato nel 1992 e revisionato nel 1999, fornisce un esempio di come l’istituzione continui a cantarsela e suonarsela a proprio piacimento. Le regole delle canonizzazioni: per diventare santi basta pagare e compiere un miracolo «di terzo grado». La demonizzazione del sesso è alla base dei “segni “ che preludono alla santità dei mistici (e non solo). Alcune biografie di psicopatici, di vittime di una follia collettiva e di impresentabili di cui trabocca il calendario liturgico. Il battesimo come spersonalizzazione e contratto di obbedienza e sottomissione alla Chiesa". Laura Fezia è nata a Torino, dove vive e lavora. Studiosa di antropologia, psicologia, storia, religioni, criminologia e del “mistero” in tutti i suoi molteplici aspetti, appassionata di animali e della sua città, fa la scrittrice e la ricercatrice. Ama definirsi «una laica a 720°, perché un giro solo non basta» e il suo impegno è volto non già contro la fede, ma a scardinare il perverso binomio che la lega alla Chiesa cattolica, un’istituzione millenaria costruita su falsi documenti che si pone arbitrariamente come unica intermediaria tra l’umano e il divino. Ha pubblicato finora 15 titoli, tra i quali : 101 misteri di Torino (che non saranno mai risolti); Misteri, crimini e storie insolite di Torino; Il giro di Torino in 501 luoghi; Forse non tutti sanno che a Torino…, Alla scoperta dei segreti di Torino, per l’editore Newton Compton. Dal 2016 ha iniziato la collaborazione con il Gruppo Editoriale Uno con il volume Apparizioni mariane: il grande imbroglio". L'UOMO DEL FUTURO E PANORAMICA UFO: IVAN CECINella seconda parte sarà con noi Ivan Ceci, giornalista, scrittore, ricercatore ufologico. Con lui non solo parleremo del panorama "alieno" degli ultimi anni ma anche della figura di Paul Amadeus Dienach, l'uomo che andò in coma e si risvegliò nel futuro. Leggiamo dal sito Hackthematrix.it Dienach fu l' "autore del libro “Cronache dal Futuro”, basato sulla sua esperienza unica. A causa di una malattia trascorse un anno della sua vita in uno stato comatoso. Come afferma egli stesso, in quel periodo la sua coscienza era passata nel futuro, in un corpo diverso. Logicamente, è difficile credere a tale storia. Tuttavia, non tutti erano scettici al riguardo. È un dato di fatto che i massoni hanno accettato il contenuto del suo libro come un segreto molto importante e lo tennero sotto la loro protezione. Questo libro conteneva una profezia unica. Non molte persone hanno avuto la possibilità di leggerlo. Il libro è stato stampato in Grecia in un numero molto limitato di copie. Tuttavia, oggi le cose sono cambiate, e le persone possono ora accedere a questi contenuti segreti e conoscere il futuro.Una cosa interessante è che Paul Amadeus Dienach , professore di studi di lingua tedesca, non ha mai avuto l’intenzione di diventare uno scrittore. Il suo libro “Cronache dal futuro” è il risultato di un’esperienza non pianificata. A Dienach fu diagnosticata un encefalite letargica (malattia del sonno), e le sue condizioni di salute peggiorarono nel 1921, portandolo a trascorrere un anno in coma. Anche se il suo corpo era in un ospedale a Ginevra, ha affermato che era sveglio tutto il tempo, e di passare il tempo durante l’anno 3906 DC. Dopo il suo coma, ha spiegato che la sua esperienza futurista coinvolse il cammino della sua coscienza nel corpo di un altro uomo, Andrew Northam. Egli ha detto che le persone del futuro hanno notato che la sua coscienza era nel corpo di Andrew Northam, e gli offrirono aiuto in quel nuovo ambiente sconosciuto, aiutandolo a capire il progresso del genere umano attraverso il tempo. Secondo ciò che ha visto, l’Homo Novus Occidantalis sarà la nuova razza umana. Era un dato di fatto che, nel futuro, dove si trovava, l’attuale razza umana aveva fatto alcune buone scelte, e alcune cattive, nel corso del tempo.LA SCOMPARSA IN LIBANO DELLA GIORNALISTA GRAZIELLA DE PALOStefania intervista Giancarlo De Palo, fratello di Graziella De Palo, giornalista scomparsa in Libano nel 1980 insieme al collega Italo Toni. Stavano indagando sul traffico di armi e sui campi di addestramento dell'OLP. In tutta la vicenda sono coinvolti anche personaggi dei servizi segreti italiani.Completeranno la puntata la notizia della settimana con Federica Francesconi, la ruota libera con Paolo Franceschetti, l'angolo di Barbara Marchand.
Aldo e Federica parlano de «L'inganno», il nuovo film di Sofia Coppola. Pur essendo entrambi d'accordo sulla sua perfetta riuscita formale, hanno qualche dubbio a livello di contenuto.Federica propone due spunti a partire da:- un articolo di «Slate» che critica l'eliminazione dei due personaggi di colore (presenti nel libro) dal film: http://www.slate.com/articles/arts/culturebox/2017/06/sofia_coppola_s_whitewashed_new_movie_the_beguiled.html- un articolo del «New York Times» si chiede quanto influisca il sesso del/la regista nel confezionamento di un film: https://www.nytimes.com/2017/06/23/movies/the-beguiled-test-sofia-coppola.htmlPoi sul finale di puntata, Aldo, Matteo e Federica spendono due minuti per parlare di «Valerian e la città dei mille pianeti» di Luc Besson (forse si farà la puntata, forse no, ma se vi capita guardatelo, è molto meglio di quanto si dica) e di «Ex Libris», il documentario di Frederick Wiseman sulla biblioteca di New York (di cui aveva già parlato Alice Cucchetti nella puntata sul Festival del cinema di Venezia).
Aldo e Federica parlano de «L'inganno», il nuovo film di Sofia Coppola. Pur essendo entrambi d'accordo sulla sua perfetta riuscita formale, hanno qualche dubbio a livello di contenuto.Federica propone due spunti a partire da:- un articolo di «Slate» che critica l'eliminazione dei due personaggi di colore (presenti nel libro) dal film: http://www.slate.com/articles/arts/culturebox/2017/06/sofia_coppola_s_whitewashed_new_movie_the_beguiled.html- un articolo del «New York Times» si chiede quanto influisca il sesso del/la regista nel confezionamento di un film: https://www.nytimes.com/2017/06/23/movies/the-beguiled-test-sofia-coppola.htmlPoi sul finale di puntata, Aldo, Matteo e Federica spendono due minuti per parlare di «Valerian e la città dei mille pianeti» di Luc Besson (forse si farà la puntata, forse no, ma se vi capita guardatelo, è molto meglio di quanto si dica) e di «Ex Libris», il documentario di Frederick Wiseman sulla biblioteca di New York (di cui aveva già parlato Alice Cucchetti nella puntata sul Festival del cinema di Venezia).
Aldo e Federica parlano de «L'inganno», il nuovo film di Sofia Coppola. Pur essendo entrambi d'accordo sulla sua perfetta riuscita formale, hanno qualche dubbio a livello di contenuto. Federica propone due spunti a partire da: - un articolo di «Slate» che critica l'eliminazione dei due personaggi di colore (presenti nel libro) dal film: http://www.slate.com/articles/arts/culturebox/2017/06/sofia_coppola_s_whitewashed_new_movie_the_beguiled.html - un articolo del «New York Times» si chiede quanto influisca il sesso del/la regista nel confezionamento di un film: https://www.nytimes.com/2017/06/23/movies/the-beguiled-test-sofia-coppola.html Poi sul finale di puntata, Aldo, Matteo e Federica spendono due minuti per parlare di «Valerian e la città dei mille pianeti» di Luc Besson (forse si farà la puntata, forse no, ma se vi capita guardatelo, è molto meglio di quanto si dica) e di «Ex Libris», il documentario di Frederick Wiseman sulla biblioteca di New York (di cui aveva già parlato Alice Cucchetti nella puntata sul Festival del cinema di Venezia).
Puntuali come il cioccolato svizzero tornano LE PRECENSIONI! ALABAMA & CHICKENBROCCOLI non vi traggono mai in inganno, e come ogni settimana eccoli alle prese con un sacco di film, quasi mille! Anche se ormai trovare un Botta Sicura è più difficile che vincere alla lotteria... ascoltare per credere! La cover "coppoliana" è di LILIA MICELI BUON ASCOLTO! In questo episodio: L'inganno • 2 biglietti per la lotteria • Noi siamo tutto • Glory • L'equilibrio • Valerian e la città dei mille pianeti • Tiro libero • Kingsman - Il cerchio d'oro • La musica del silenzio
Qual'è il VERO ruolo delle calorie nel controllo del peso? Scoprilo subito
Qual'è il VERO ruolo delle calorie nel controllo del peso? Scoprilo subito
Lezione scolastica su L'inganno della tela 1A - prof. Luigi Gaudio
Lezione scolastica sull' inganno di Era (ultima parte) 1G - prof. Luigi Gaudio
Lezione scolastica su L'inganno di Era prima parte 1G - prof. Luigi Gaudio