Podcasts about il regno

  • 227PODCASTS
  • 541EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Nov 12, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about il regno

Show all podcasts related to il regno

Latest podcast episodes about il regno

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Gio 13] Commento: Il Regno di Dio è in mezzo a noi!

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 1:40


Quando tra di noi parliamo dei regni umani, il pensiero si indirizza subito a tutte le caratteristiche che li connotano: lo sfarzo, la gloria, il potere… I farisei, da sempre sognatori di potere, chiedono a Gesù quando verrà il Regno di Dio. La loro attesa è fortemente legata a criteri umani: sperano che la manifestazione divina sia accompagnata da bagliori di grandezza e dal ripristino di glorie passate. La risposta del Signore certamente li delude, ma per noi invece è di grande conforto: «Il Regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, o: “Eccolo là”, perché il Regno di Dio è in mezzo a voi!». La presenza di Cristo ha già determinato l’avvento del Regno; l’accoglienza del suo Vangelo e il vivere in conformità ad esso fanno sì che il Regno sia dentro di noi. Occorre però mantenere limpido lo sguardo della fede per “vedere” il giorno del Signore, per accorgersi dell’evento salvifico che egli porta a tutti noi, per godere della sua salvezza ed essere certi della sua e nostra risurrezione. A conclusione del brano Gesù ci ricorda una grande verità, che ci accompagnerà sempre: «Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga ripudiato da questa generazione». Anche ai nostri giorni, anche noi del terzo millennio, stiamo ripudiando il Signore e ripetendo la sua crocifissione; ma, ancora una volta, dentro l’assurdo del peccato del mondo, egli si erge a vittima e salvatore nostro. È l’inevitabile passaggio nei meandri della sofferenza, da cui Dio sa trarre i motivi della salvezza!

Dentro alla storia
Il Regno Unito negli anni '50 e '60

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 21:48


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCDopo aver visto Francia e Germania Ovest, spostiamoci nel Regno Unito: come andarono le cose negli anni '50 e '60?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

In Taverna da Kurt
Lex Arcana | Le Porte di Annwn E4 - Il regno di Arawn

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 194:54


Quarto ed ultimo appuntamento con le Porte di Annwn, la campagna britannica di Lex Arcana!I nostri custodes si trovano a dover fermare l'apertura delle porte dell'Annwn, ancora col tempo che trama contro di loro. Come potranno fermare nientemeno che un dio?Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Pillole di Cinema
Jurassic World: il regno distrutto... come la mia fiducia

Pillole di Cinema

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 33:30


Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole di cinema : https://www.youtube.com/watch?v=8MeBvF4yO6I&list=PLpMrMjMIcOkk8-RlSqEaHmqk02XM4EuU6&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

News dal pianeta Terra
L'Italia si ferma per la Palestina, il Regno Unito la riconosce

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 10:55


Il Regno Unito, il Canada e l'Australia hanno riconosciuto ufficialmente lo stato di Palestina all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York – a quasi due anni dall'inizio del genocidio a Gaza da parte di Israele. In Italia invece è convocato per oggi uno sciopero generale con oltre cento piazze per chiedere al governo italiano di interrompere i rapporti con Israele. In Francia, il nuovo governo del quarto primo ministro in un anno potrebbe dipendere dalla tassa Zucman sui super-ricchi. Secondo il think tank Ember, siamo entrati in una nuova era tecnologica ossia delle elettrotecnologie. L'Unione europea, però, non riesce a concordare nuovi obiettivi climatici né al 2035 né al 2040. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e leggere le notizie su www.lifegate.it 

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Gli orsi colorati di un'artista iconoclasta, il regno di orafi e impiraresse, i consumi della GenZ

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 10:44


Un'intervista con Paola Pivi, una delle artiste italiane più amate e quotate, un viaggio nel mondo di cesellatori, glittici, lapidari e impiraresse. E in questa puntata di Start Weekend ci addentriamo fra i dati di una maxi ricerca per scoprire i gusti della Generazione Zeta in materia di lusso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
Il Regno Unito anti-immigrazione, spiati sul lavoro e Armani... francese?

The Essential

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 9:38


Nel Regno Unito un weekend di forti proteste nazionaliste guidate da Tommy Robinson, mentre sventola la "bandiera di San Giorgio" in chiave anti-immigrazione. In Italia gli under 35 sono sempre più "poli-lavoratori" per scelta o necessità. Armani potrebbe infine cedere alle avances di LVMH e "diventare francese". Prova Revolut Business per 6 mesi a canone zero. Scopri di più cliccando su questo link: ⁠choramedia.com/revolut⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: ⁠https://shor.by/3nTj⁠ Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su ⁠days.chorawill.com⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/GcvZ⁠ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:34 Il Regno Unito che dice no all'immigrazione 4:38 Gli under 35 fanno più lavori 6:48 Il futuro di Armani Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Voce del Pastore
“Carne e sangue non possono ereditare il Regno di Dio” • 11 Settembre 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 60:50


Il Messaggio di Oggi: “CARNE E SANGUE NON POSSONO EREDITARE IL REGNO DI DIO” • 1 Corinzi 15: 50 • Giovanni 6: 63 • Giovanni 3 :6 • Giovanni 11 :25 • 1 Tessalonicesi 4: 13 (14-18) • 1 Corinzi 2: 14 • Salmo 119 :18 • Salmo 119: 130 • Giovanni 17: 17 • Giovanni 1: 14 • Giovanni 17: 3 • Giovanni 14: 6 • Giovanni 15: 5 • Giacomo 1: 23 • Luca 6: 46 • Matteo 7: 22 • 1 Corinzi 3 :3 • Romani 13: 13 • Galati 5: 16 • Romani 7: 21 • Romani 8: 4 • Romani 7: 25 • 2 Corinzi 12: 10 • Efesini 5: 18 • Giacomo 1: 22 • Giacomo 4: 4 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Dobbiamo nascere di nuovo per vedere il Regno di Dio” • 20 Agosto 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 55:53


Il Messaggio di Oggi: “DOBBIAMO NASCERE DI NUOVO PER VEDERE IL REGNO DI DIO” • Giovanni 3: 3 • Giovanni 15: 1-2 • Colossesi 2: 7 • Giovanni 15: 5 • Giovanni 15: 4 • Giovanni 15: 6 • Marco 9 :44 • Isaia 66: 24 • Marco 9: 48 • Giovanni 14: 25-26 • Luca 3: 22 • Luca 24: 8 • Atti 11: 16 • Atti 1: 5 • Atti 11: 16-17 • Giovanni 16: 8 • Salmo 139 :24 • Salmo 139: 23 • Giovanni 16 :8-9 • Giovanni 16: 12 (13-15) • Giovanni 3: 34-35 • Giovanni 16: 15--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

SBS Italian - SBS in Italiano
Il Regno Unito riconoscerà lo Stato palestinese

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 10:29


Il governo britannico ha annunciato l'intenzione di riconoscere lo Stato Palestinese, a meno di decisi passi indietro e di aperture da parte del governo israeliano nel conflitto di Gaza.

il posto delle parole
Domenico Segna "Le onde radio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 27:49


Domenico Segna"Le onde radio"Anima Mundi Edizioniwww.animamundiedizioni.com“Nella sua bella blusa bluil mare scrive cartoline.Le invia a pochi amici.Su ognuna di essaun granello di sale,un pesce fa da francobollo.Non le firma mai.”I versi di Segna sono come onde radio su cui sintonizzarsi, tra il riemergere di memorie familiari e una continua interrogazione su Dio intrecciata ai gesti e alle vicende della vita quotidiana.Con ironia e toni surreali, affiorano come “spettri”, “graffiti” urbani o personaggi di una “graphic novel”, figure della propria infanzia e presenze come quella di Lutero, di una santa semisconosciuta o dello stesso Gesù, colto dopo cena davanti alla televisione.Una poesia di coraggiosa e autoironica ricerca della propria identità, della frequenza in cui la vita possa darsi, oltre i vuoti e gli strappi, nella sua compiutezza.Domenico Segna è giornalista, docente di Protestantesimo ed esperto di dialogo ecumenico. Ha curato la trilogia luterana per Garzanti (2016-2017) e ha pubblicato Il secolo conteso. Lineamenti del pensiero teologico protestante del Cinquecento (EDB 2017). È caporedattore della rivista «I Martedì», collabora con «Il Regno», «Mondoperaio» e «Protestantesimo. Rivista della Facoltà Valdese di Teologia». Ha inoltre pubblicato i seguenti volumi di poesie: Libro, che contiene una nota di Roberto Roversi (Pendragon 2007), e Le chiese scomparse (Con-fine 2014).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Anche il Regno Unito riconoscerà la Palestina. Ira di Israele: “E' una ricompensa per Hamas”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 1:21


Dopo la Francia, anche il Regno Unito si dice pronto a riconoscere unilateralmente lo Stato di Palestina. Lo ha annunciato il premier britannico Keir Starmer al termine di una riunione straordinaria del consiglio dei ministri convocata per discutere un nuovo piano per la pace in Medio Oriente.

La Voce del Pastore
“Il Regno dei Cieli è preso a forza” • 26 Luglio 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 52:39


Il Messaggio di Oggi: “IL REGNO DEI CIELI È PRESO A FORZA” • Matteo 11: 12 • Filippesi 3: 13-14 • Matteo 10 :22 • Apocalisse 3 :21 • Matteo 7: 13-14 • Matteo 11: 7 (8-11) • Giovanni 1: 29 • Ebrei 8: 6 • Giovanni 1: 30 • Matteo 2: 2 • Giovanni 1 :30 (31-36) • Apocalisse 3 :22 • Luca 9: 23 • Ebrei 3: 7 • Salmo 95: 8 • Salmo 95: 11 • Salmo 95 :7 • Giovanni 10: 27 • 1 Giovanni 2 :20 • 2 Corinzi 1: 21-22 • Efesini 1: 13-14 • Salmo 37: 4-6 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Il Regno dei Cieli è preso a forza” • 12 Luglio 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 60:01


Il Messaggio di Oggi: “IL REGNO DEI CIELI È SIMILI AL LIEVITO MESSO NELLA FARINA” • Matteo 13: 33 • Matteo 13: 31 • Matteo 13: 32 • Ezechiele 17: 23 • Giovanni 3: 14 • Luca 8: 11 • Luca 8: 5 • Luca 8: 4 • Luca 8: 2-3 • Luca 8: 1 • Giovanni 17: 17 • Giovanni 1: 14 • Giovanni 14: 6 • Colossesi 1: 9 • Giacomo 5: 7 • 1 Corinzi 3: 6-7 • Matteo 16: 15 • Matteo 13: 47-48 • Matteo 7: 21 • Matteo 7: 23 • Luca 9: 24 • Matteo 13: 47-49 • Apocalisse 20: 11 (12-15) • Matteo 13: 50-51--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 10 luglio 2025 - Fate vedere il Regno!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 3:14


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli:«Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni.Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento.In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti.Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi. Se qualcuno poi non vi accoglie e non dà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dei vostri piedi. In verità io vi dico: nel giorno del giudizio la terra di Sòdoma e Gomorra sarà trattata meno duramente di quella città».Parola del SignoreCommento di Don Mattia, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

La Voce del Pastore
“Il Regno dei Cieli è simili al lievito messo nella farina” • 07 Luglio 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 53:39


Il Messaggio di Oggi: “IL REGNO DEI CIELI È PRESO A FORZA” • Matteo 11: 12 • Luca 16: 16 • Isaia 55: 7 • Isaia 55: 6 • Romani 10: 9 • Romani 10: 11-13 • Marco 3: 16 • Matteo 4: 19 • Luca 5: 6 (7-8) • Giovanni 21: 11 • Matteo 13: 7 • 1 Re 18: 20-21 • Matteo 11: 8 • Matteo 14: 11 • Matteo 14: 16-17 • Matteo 10: 34 (36-39) • Luca 12: 49 • Atti 2: 3-4 • Luca 12: 50-53 • Giovanni 18: 36 • Luca 9: 23 • Galati 5: 16 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Effetto Mondo
Il Regno Unito è oggi il grande malato d'Europa?

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


Il Regno Unito è oggi il grande malato d’Europa?

Effetto Mondo
Il Regno Unito è oggi il grande malato d'Europa?

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 10:20


Il Regno Unito è oggi il grande malato d'Europa?

La Voce del Pastore
“Ravvedetevi perchè il regno dei cieli è vicino” • 28 Giugno 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 67:24


Il Messaggio di Oggi: “RAVVEDETEVI PERCHE IL REGNO DEI CIELI È VICINO” • Matteo 4: 17 • Matteo 3: 2 • Luca 17: 21 • Matteo 5: 3 • Geremia 17: 9 • Genesi 6: 5 • Geremia 17: 10 • Luca 5: 32 • Atti 3: 26 • Romani 1 :21 • Matteo 23: 13-14 • Marco 12: 38 • Luca 24: 47 • Atti 2: 38 • Romani 12: 2 • Giacomo 1: 22 • Giacomo 1: 21 • Atti 16: 12-13 • Marco 16: 15-16 • Atti 16: 14 (15-18) • Marco 16: 17 • Atti 16 :30 • Marco 16 :20 • Atti 16 :25 (26-34) • Colossesi 1 :19-20 • Galati 5 :22 • 2 Cronache 7: 14--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Notizie a colazione
Gio 19 giu | La crescita della ricchezza mondiale; Trump e la guerra in Iran; il Regno Unito e l'aborto

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 9:40


La ricchezza globale continua a crescere e in Italia sono 1,3 milioni in milionari con un punto di domanda sulla distribuzione di questa ricchezza. Intanto Donald Trump valuta l'attacco all'Iran, mentre nel Regno Unito si sta per decriminalizzare l'aborto. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pillole di Storia
#604 - Come Napoleone conquistò il Regno di Napoli

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 36:57


Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Andrea Franzoni "Cercare Dio con il telecomando"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 16:29


Andrea Franzoni"Cercare Dio con il telecomando"L'immaginario biblico nelle serie TVAncora Editricewww.ancoralibri.itSi può fare teologia con le serie TV? Portando sul piccolo schermo le esperienze centrali della vita quotidiana, le serie mettono in scena le domande esistenziali più profonde e le trasformazioni della fede nella nostra società e dunque offrono al teologo – e più in generale al credente – percorsi nuovi di riacquisizione del senso della fede stessa. Questo saggio mette in luce gli elementi biblici e teologici reinterpretati da alcune importanti serie televisive di questo inizio di terzo millennio. Perché, consapevolmente o meno, le serie formulano una domanda che è anche ecclesiale: come parlare di Dio al mondo post-metafisico? «Dando voce alle inquietudini e alle aspirazioni di un'intera società, le serie TV possono essere considerate come l'espressione di un heideggeriano “Essere-qui”, che mette al centro l'uomo nella fragilità della propria condizione e nel rifiuto della solitudine. A ben guardare allora queste storie ricordano al credente l'intimità originaria della sua stessa vocazione e cioè quella di abitare, stare qui, nel tempo che resta da qui alla fine del mondo, alla luce del mistero di Cristo».Andrea Franzoni è docente di religione cattolica presso l'Istituto superiore J.M. Keynes di Castel Maggiore in provincia di Bologna. Ha conseguito il baccellierato e la licenza in teologia presso la Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna (FTER) e da diversi anni studia il nesso tra le produzioni dell'industria culturale contemporanea (film, animazione, letteratura, videogiochi) e l'immaginario cristiano. Ha collaborato con le riviste Il Regno e I Martedì di San Domenico; scrive tuttora per il portale di informazione religiosa Settimananews.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Miti da sfatare
Quando il Regno Unito invase per sbaglio la Spagna | 465

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later May 27, 2025 6:49


Salmo in “Peyote” cantava: “entro, spacco, esco, ciao” e questo può benissimo riassumere la storia di oggi. Non vi darò troppi dettagli su come è andata per mantenere il fascino del mistero, ma vi racconteremo la storia di quella volta in cui in Regno Unito, per sbaglio nel 2002, ha invaso la Spagna. L’uomo che ha evitato il peggio? Un pescatore con un’aura potentissima.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Mondo
Il Regno Unito vorrebbe riavvicinarsi all'Europa. Come ci prepariamo alle pandemie.

Il Mondo

Play Episode Listen Later May 22, 2025 27:27


Il 19 maggio il Regno Unito e l'Unione europea hanno firmato un accordo post-Brexit su difesa, sicurezza, pesca ed energia, che il premier britannico Keir Starmer ha definito un “reset” nelle relazioni con l'Unione. Con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale.L'Organizzazione mondiale della sanità, l'agenzia delle nazioni Unite per la salute, ha approvato il 20 maggio a Ginevra l'Accordo globale per la prevenzione e il controllo delle pandemie, un testo vincolante che ha l'obiettivo di coordinare la risposta dei vari paesi alle pandemie. Con Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale.Oggi parliamo anche di:YouTube • Giuseppe Parini, introduzione e vita, sul canale Videobigini letteratura italianahttps://www.youtube.com/watch?v=ayLJRWHqH9UCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il Regno Unito si avvicina più all'Europa. Verso la fine dell'isolamento | Il Corsivo di Lunedì 19 Maggio 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later May 19, 2025 2:18


Il Regno Unito si avvicina più all'Europa. Verso la fine dell'isolamento. E' il primo passo dell'uscita dalla Brexit quello che accade oggi a Londra. Regno Unito ed Unione Europea firmeranno il primo grande accordo post Brexit: si tratta di un sensibile riavvicinamento di Londra all'Ue. Keir Starmer e Ursula von der Leyen siglano due documenti complementari su Difesa, sicurezza, giovani under 30, commercio. Ci sarà una dichiarazione comune sulle sfide del futuro. Il patto su difesa e sicurezza. Il punto di svolta è un patto su Difesa e Sicurezza. Gran Bretagna e le sue imprese potranno attingere cospicue risorse al fondo Rearm europeo. Si parla di almeno 150 miliardi di euro, ma a diverse condizioni: le imprese britanniche dovranno formare consorzi con quelle europee per i singoli progetti e il Regno Unito dovrà pagare una retta annuale, come quella prevista da Bruxelles dopo esser rientrata nel programma scientifico comunitario di Horizon, per cui Londra accredita circa 2,5 miliardi di euro all'anno sui conti della Ue. Il Regno Unito parteciperà al cosiddetto “Pesc”, ovvero la piattaforma politica estera e di sicurezza comune dell'Unione Europea. I rapporti commerciali. Verranno poste le basi per controlli fitosanitari, di carne e dei prodotti animali più rapidi, anche per assecondare Starmer e le piccole e medie imprese britanniche del settore che hanno avuto enormi problemi burocratici e finanziari ad esportare in Ue negli ultimi anni. La mobilità giovanile. I giovani europei e britannici under 30 potranno liberamente studiare e lavorare dall'altra parte della Manica, ma per un periodo limitato di tempo, in base a quote di accessi prestabilite e senza avere accesso al welfare. L'Ue ha chiesto fortemente il ritorno dell'Erasmus e delle rette universitarie ridotte per gli europei, ma su questo tema i britannici non hanno ceduto ."Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Te lo spiega Studenti.it
Il regno di Gerusalemme: storia, caratteristiche, protagonisti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 2:53


Fondato nel 1099, il Regno di Gerusalemme fu uno Stato crociato in Oriente, con una storia segnata da battaglie, sovrani e lotte per la Terra Santa.

Il Mondo
La tensione tra Turchia e Israele per l'influenza sulla Siria. Il Regno Unito vorrebbe identificare i probabili criminali.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 23:54


Il 2 aprile le Forze di difesa israeliane hanno condotto raid aerei in diverse località della Siria. Tra gli obiettivi presi di mira dall'aviazione israeliana c'è anche la base di Tiyas, che si stava preparando l'istallazione di sistemi di difesa da parte della Turchia. Con Lorenzo Trombetta, giornalista.Il governo britannico sta sviluppando un programma basato sull'analisi di dati personali per identificare le persone più propense a commettere omicidi e altri reati violenti. Con Alberto Puliafito, direttore di Slow News.Oggi parliamo anche di:YouTube • The crazy engineering of Venice, su Primal Spacehttps://www.youtube.com/watch?v=77omYd0JOeACi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Storia d'Italia
Il Regno, i Franchi, il Papato, con Stefano Gasparri (ep. 179)

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 61:52


Con il professore Stefano Gasparri - uno dei massimi esperti viventi a livello mondiale di Alto Medioevo - ho voluto ripercorrere l'intero VIII secolo perché penso che, al di là degli eventi specifici che stiamo coprendo, ogni tanto sia necessario alzare la testa e scrutare dall'alto quello che sta avvenendo. I cambiamenti epocali in corso coinvolgono tre potenze: il regno longobardo di Liutprando, Astolfo e Desiderio, il papato di Gregorio, Zaccaria, Adriano e dei loro successori, i Franchi di Pipino il breve e Carlomagno. Vediamo come si intersecano le loro storie. ---Per acquistare i libri del professore:Italia Longobarda: il Regno, i Franchi, il Papato: https://amzn.to/41F0QqULe isole del rifugio: https://amzn.to/3RjYrwSTempi barbarici: https://amzn.to/4kOffKaVoci dai secoli oscuri: https://amzn.to/4iYO6lILe leggi dei Longobardi: https://amzn.to/4c2KrB7Desiderio: https://amzn.to/4iEdH3F---Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":Versione cartacea: LibroVersione ebook: Ebook---Per acquistare gli altri miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uFUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/Iscriviti alla mia mailing list:Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/registerTi piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoria Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Notizie a colazione
Gio 6 mar | Le legge sul voto ai fuorisede; le reazioni italiani al ReArm Europe; l'Eta per il Regno Unito

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 9:31


I partiti di opposizione chiedono di portare avanti la proposta di legge che consentirebbe a studenti e lavoratori che vivono fuori dai comuni di residenza di poter esercitare il loro diritto di voto senza dover rientrare. Intanto la maggioranza sembra divisa sul piano ReArm Europe, mentre dal 2 aprile per entrare nel Regno Unito servirà l'Eta (link). ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Edoardo Angelino "RDI. Il muro di Firenze"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 18:09


Edoardo Angelino"RDI. Il muro di Firenze"Besa Muciwww.besamucieditore.itDurante la conferenza di Yalta (febbraio 1945) Roosevelt e Stalin decidono di dividere l'Italia in due parti come la Germania. Nel Nord nasce la Repubblica Democratica Italiana (RDI), simile alla DDR (Germania Orientale) e sotto l'influenza sovietica; al Sud, invece, resta il Regno d'Italia sotto la monarchia sabauda, fortemente condizionata dalla Chiesa e dagli USA. La Repubblica Democratica Italiana segue il destino degli stati dell'Europa Orientale ed è scossa da rivolte e repressioni fino alla caduta del Muro di Firenze nell'89 e alla successiva riunificazione con il Regno. Il Regno del Sud invece ha uno sviluppo industriale impetuoso di tipo occidentale, con tutti i pregi e i difetti del capitalismo. In questo scenario è ambientata la vicenda di Amedeo Millero, professore che per quarant'anni insegna storia e marxismo leninismo nel liceo della sua città in Piemonte, acquistandosi fama di docente severissimo e spietato. Egli, ormai in pensione, alla fine del marzo '91 prende il treno per Roma e durante il viaggio rievoca il proprio passato non in modo lineare, ma alternando episodi recenti ad altri lontani.Il libro, attraverso le vicende del protagonista, fa emergere una storia d'Italia fantastica ma possibile, indaga sui meccanismi che hanno portato l'utopia marxista a trasformarsi nel socialismo reale e sui rapporti tra intellettuali e potere in un regime dittatoriale.Edoardo Angelino (Alessandria, 1950) vive ad Asti. Docente in pensione, ha insegnato Storia e filosofia nel Liceo Scientifico della sua città e attualmente tiene lezioni di Geopolitica all'Università delle Tre Età. Ha esordito con il romanzo L'inverno dei mongoli, per Einaudi, grazie al quale si è aggiudicato il Premio Berto 1995 ed è entrato nei finalisti del Premio Alassio. Ha pubblicato anche, con Paolo Berta, Un tuffo nella vita (Lindau, 2016). Per Besa ha già pubblicato Binario morto (1998), vincitore del Premio Fedeli come miglior romanzo poliziesco dell'anno.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Jeremy Walker on SermonAudio
Seconda sessione: Jeremy Walker - Il regno di Dio è venuto

Jeremy Walker on SermonAudio

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 53:00


A new MP3 sermon from Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia is now available on SermonAudio with the following details: Title: Seconda sessione: Jeremy Walker - Il regno di Dio è venuto Subtitle: Conferenza 3C 2024 Speaker: Jeremy Walker Broadcaster: Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia Event: Conference Date: 11/1/2024 Bible: Colossians 1:9-18 Length: 53 min.

Jeremy Walker on SermonAudio
Terza sessione: Jeremy Walker - Il regno di Dio verrà

Jeremy Walker on SermonAudio

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 68:00


A new MP3 sermon from Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia is now available on SermonAudio with the following details: Title: Terza sessione: Jeremy Walker - Il regno di Dio verrà Subtitle: Conferenza 3C 2024 Speaker: Jeremy Walker Broadcaster: Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia Event: Conference Date: 11/2/2024 Bible: Romans 8:12-39 Length: 68 min.

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia
Terza sessione: Jeremy Walker - Il regno di Dio verrà

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 68:07


Conferenza 3C 2024 - Credere, combattere, celebrare, sul tema: Venga il tuo regnoLa conferenza si è svolta a Caltanissetta dal 1 al 3 Novembre 2024.Predicatore: Jeremy WalkerTraduzione: Nazzareno UlfoAscolta altri sermoni nella nostra pagina dedicata: https://www.sermoni.solagrazia.it/

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia
Seconda sessione: Jeremy Walker - Il regno di Dio è venuto

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 53:57


Conferenza 3C 2024 - Credere, combattere, celebrare, sul tema: Venga il tuo regnoLa conferenza si è svolta a Caltanissetta dal 1 al 3 Novembre 2024.Predicatore: Jeremy WalkerTraduzione: Nazzareno UlfoAscolta altri sermoni nella nostra pagina dedicata: https://www.sermoni.solagrazia.it/

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
135 Il Regno Delle Zucche - Storie Per Dormire - Una Storia Autunnale

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 41:00


Ancora una storia per dormire, rilassarsi e tornare bambini viaggiando con la fantasia. Lasciati avvolgere dalla magia di una storia dai temi autunnali. Un bosco, una casa di campagna, tante zucche ed una semplice bambina che si rivelerà poi straordinaria. Ascolta la storia di Lea che da un momento all'altro si ritroverà catapultata in un mondo magico popolato da strane creature. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mele
Per il Regno Unito le persone obese sono un problema per l'economia

Mele

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 11:04


Decine di migliaia di britannici verranno curati con un farmaco simile alla semaglutide per i trattamento dell'obesità. Si tratta di una scelta del governo che ha anche delle ripercussioni sul piano bioetico #attualità #regnounito #grasso #melepodcast #spotify #torcha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Equipaggiati
#177 - Gesu' annuncia la Sua 2a venuta - Luca 17:20-37

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 6:55


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesu' annuncia la Sua 2a venuta20 Un giorno, i Farisei chiesero a Gesù: «Quando comincerà il Regno di Dio?» Gesù rispose: «Il Regno di Dio non si avverte da segni visibili. 21 Non si potrà dire: “Eccolo qui, da questa parte”, o “eccolo là”. Il Regno di Dio è già in mezzo a voi!»22 Più tardi, Gesù riprese lʼargomento con i suoi discepoli: «Verrà il tempo in cui voi desidererete con tutte le vostre forze la mia presenza, anche per un giorno soltanto, ma io non sarò più qui. 23 Diranno che sono ritornato. “Eccolo qui, eccolo là!” diranno, ma voi non credeteci e non mettetevi alla mia ricerca. 24 Perché, quando tornerò, lo saprete senza ombra di dubbio. Il mio ritorno balzerà agli occhi come il lampo che balena da un punto allʼaltro del cielo. 25 Prima, però, devo soffrire molto ed essere respinto dagli uomini di questa generazione.26 Quando tornerò, il mondo sarà indifferente alle cose di Dio, proprio come lo era la gente ai tempi di Noè. 27 Mangiavano, bevevano e facevano lʼamore. Tutto procedeva come sempre, fino al giorno in cui Noè entrò nellʼarca; allora venne il diluvio che li spazzò via tutti.28 Quando tornerò, il mondo sarà come ai tempi di Lot. La gente si occupava degli affari quotidiani: mangiava, beveva, comprava, vendeva, piantava alberi e costruiva case, 29 fino al mattino in cui Lot lasciò Sòdoma. Allora dal cielo Dio fece piovere fuoco e lava, e li distrusse tutti. 30 Proprio così, tutto procederà normalmente, fino al momento del mio ritorno.31 Allora, quelli che quel giorno saranno fuori casa non dovranno ritornare per fare i bagagli; e chi sarà nei campi non dovrà rientrare in città. 32 Ricordatevi come finì la moglie di Lot! 33 Chi cercherà di salvare ad ogni costo la propria vita, la perderà; chi invece, darà la propria vita, la salverà. 34 Quella notte, quando tornerò, due uomini dormiranno nella stessa stanza: uno sarà preso, lʼaltro sarà lasciato. 35-36 Due donne saranno occupate insieme nei lavori di casa: una sarà presa e lʼaltra lasciata; e due uomini lavoreranno fianco a fianco nei campi; uno sarà preso e lʼaltro lasciato». Allora i discepoli gli chiesero:37 «Signore, ma dove saranno presi?» Gesù rispose: «Dove cʼè un cadavere, là si riuniscono gli avvoltoi!lascia un commentoSupport the show

Equipaggiati
#169 - Parabola del fico - Luca 13:1-21

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Aug 21, 2024 6:38


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Parabola del ficoLa porta per il cielo è stretta!13 In quello stesso periodo vennero a riferire a Gesù che Pilato aveva fatto massacrare dei Giudei della Galilea, mentre stavano facendo sacrifici nel tempio di Gerusalemme.2 «Pensate, forse, che quelli fossero più peccatori degli altri uomini della Galilea?» disse loro Gesù. «E per questo motivo abbiano dovuto soffrire in quel modo? 3 Niente affatto! Ma non capite che anche voi perirete, se non abbandonate le vie malvagie e non vi convertite a Dio?4 E che dite di quei diciotto uomini che morirono, schiacciati sotto la torre di Siloe? Erano forse loro i peggiori peccatori di Gerusalemme? 5 Niente affatto! E anche voi, se non vi pentite, perirete!»6 Poi raccontò questa parabola: «Un uomo, aveva piantato un albero di fico nel suo giardino e andava spesso a vedere se cʼerano dei frutti fra i rami, ma rimaneva sempre deluso. 7 Finalmente ordinò al suo giardiniere di abbatterlo. “Ho aspettato tre anni, e non mi ha fatto un solo fico!” disse il padrone, “perché devo preoccuparmi ancora? Quellʼalbero occupa il posto che potremmo usare per unʼaltra pianta!” Ma il giardiniere rispose: 8 “Signore, dagli unʼaltra possibilità. Lascialo ancora un altrʼanno! Voglio zappare per bene la terra intorno e dargli del concime in abbondanza! 9 Se avremo dei fichi il prossimo anno, bene, altrimenti, lo farai tagliare!”»10 Un sabato, Gesù stava insegnando in una sinagoga, 11 quando vide una donna paralitica che da diciotto anni stava piegata in due e non riusciva a raddrizzarsi.12 Gesù la chiamò e le disse: «Donna, sei guarita dalla tua malattia!» 13 La toccò e, immediatamente, ella poté raddrizzarsi. Immaginate quanto lodò e ringraziò Dio quella poveretta!14 Ma il capo della sinagoga rimase scandalizzato, perché Gesù aveva guarito la donna di sabato. Perciò si rivolse alla folla e gridò: «Ci sono sei giorni alla settimana per lavorare! Venite dunque in uno di quei giorni per farvi guarire, non di sabato!»15 Ma il Signore gli rispose: «Ipocriti, non lavorate anche voi di sabato? Non è, forse, di sabato che slegate il vostro bestiame e lo portate fuori dalla stalla ad abbeverarsi? 16 È dunque sbagliato soltanto perché è sabato, liberare questa donna giudea dalla schiavitù in cui Satana lʼha tenuta per diciotto anni?»17 Queste parole confusero i nemici di Gesù, mentre tutta la gente era alle stelle dalla gioia per le meravigliose cose che Gesù aveva fatto.18 Di nuovo Gesù incominciò a parlare del Regno di Dio: «A che cosa rassomiglia il Regno?» diceva. «Come posso illustrarvelo? 19 È come un piccolo granello di senape seminato in un orto: ben presto diventa un albero tanto alto, che gli uccelli vanno a vivere fra i suoi rami». 20-21 Poi disse ancora: «Il Regno di Dio è come il lievito nella farina, che lavora di nascosto finché non ha reso la pasta gonfia e leggeraSupport the Show.lascia un commentoSupport the Show.

Corriere Daily
Il Regno Unito a Starmer. I Patrioti di Orbán. Il giallo di Alex Marangon

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024 20:51


Luigi Ippolito racconta le sfide del nuovo governo britannico: ricostruire i servizi pubblici di un Paese a pezzi, ma avrà poche risorse. Francesca Basso spiega le mosse del premier ungherese, che ha fondato un gruppo al Parlamento europeo che sta attirando molti consensi (e sottraendo parlamentari al gruppo di Meloni). Pierfrancesco Carcassi ripercorre la storia della misteriosa morte del barista 25enne sul Piave.I link di corriere.it:Comincia l'esperimento Starmer a Londra. E potrebbe riguardarci da vicinoEuropa, Salvini: «Sì ai Patrioti di Orbán, a breve annuncio ufficiale. Noi contro filo-cinesi e chi ci vuole ridicolizzare»Alex Marangon, le costole rotte, i 5 partecipanti interrogati e le tre ore di buco dopo il rito sciamanico

Globally
Il Regno Unito cambia volto

Globally

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 19:24


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Villafranca, Vicepresidente della ricerca di Ispi, delle elezioni in UK che hanno portato a una vittoria schiacciante del partito laburista dopo 14 anni ininterrotti di governo dei 'tories'. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.

Il Mondo
Per il Regno Unito è l'ora del cambiamento. Se la corte suprema diventa uno strumento di Trump.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 4, 2024 25:55


Oggi nel Regno Unito si vota per eleggere i 650 membri della camera dei comuni e scegliere il nuovo primo ministro. l presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha criticato la sentenza con cui la Corte Suprema ha stabilito che i presidenti godono dell'immunità da accuse penali per atti commessi nell'esercizio delle loro funzioniCONAndrea Pipino, editor di Europa di InternazionaleAlexander Stille, giornalista e scrittoreKeir Starmer:https://www.youtube.com/watch?v=lXzSWpasvKkStati Uniti: https://www.youtube.com/watch?v=9gvM37kg4HgLibro: Fondamentali, Storie di atlete che hanno cambiato il gioco, 66thand2nd Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Pillole di Storia
#420 - Il primo regno degli slavi in occidente, il Regno di Samo

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 31:15


Il video di Europantiqua sull'origine degli slavi : https://www.youtube.com/watch?v=mhXLSOcuslg&ab_channel=EvropantiqvaLa nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVOAltre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria

Tutti Convocati

Finita la fase a gironi di Euro 2024 e, agli ottavi, ci vanno anche Turchia, Georgia, Slovacchia e Romania. Eppure, questa formula che premia le migliori terze dei gruppi non ha convinto tutti. Anche di questo, parliamo con Massimo Mauro. Il Regno di Napoli ha un nuovo... Conte. Antonio si presenta ai tifosi e alla stampa nella splendida cornice del Teatro di Palazzo Reale e in città è subito festa. Max Gallo del Napolista ci racconta la passione azzurra che ha accolto il nuovo allenatore.Chiudiamo con una bella intervista realizzata da Mister Genta sul circuito di Waktins Glen, negli Stati Uniti, ai tre piloti Ferrari vincitori della 24 Ore di Le Mans: Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen. Presente anche Roberto Lacorte di Cetilar Racing.

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
125 Fiabe Per Dormire - Il Principe Ed il Regno Nascosto - Voce Rilassante - Lettura Per Il Sonno

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 31:00


Lasciati accompagnare dalla mia voce nel sonno più profondo con questa nuova fiaba per dormire. Una lettura lenta e profonda per cadere in un sonno immediato attraverso una semplice fiaba che con le sue allegorie, oltre a rilassarti profondamente, ti farà riflettere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia d'Italia
Il regno di Pavia (VII-VIII secolo), ep. 158

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 51:26


I Longobardi sono celebri per essere dei feroci combattenti, dei cultori di un diritto sbrigativo, dei distruttori dell'antichità classica. Se guardiamo però al regno che avevano costruito ad inizio ottavo secolo, la realtà sembra molto più complessa di questa macchietta.---Nell'immagine: basilica di San Michele Maggiore. La prima chiesa fu voluta da Grimoaldo nel VII secolo (San Michele!) ma l'attuale è di epoca comunale (XI-XII secolo).---IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", nella quale sarò presente domenica 19 maggio:https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/Il mio intervento sarà alle 14:30 di domenica, quindi nel caso potete prendere un biglietto solo per quel giorno.---Per acquistare i miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJBPER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uTi piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storia-d-italia--3695708/support.

Storia d'Italia
Il regno di Pavia (VII-VIII secolo), ep. 158

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Apr 15, 2024 51:25


I Longobardi sono celebri per essere dei feroci combattenti, dei cultori di un diritto sbrigativo, dei distruttori dell'antichità classica. Se guardiamo però al regno che avevano costruito ad inizio ottavo secolo, la realtà sembra molto più complessa di questa macchietta.---Nell'immagine: basilica di San Michele Maggiore. La prima chiesa fu voluta da Grimoaldo nel VII secolo (San Michele!) ma l'attuale è di epoca comunale (XI-XII secolo).---IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", nella quale sarò presente domenica 19 maggio:https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/Il mio intervento sarà alle 14:30 di domenica, quindi nel caso potete prendere un biglietto solo per quel giorno. ---Per acquistare i miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJBPER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uTi piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Equipaggiati
#67 - I primi discepoli - Marco 1:12-20

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Apr 2, 2024 5:26


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: I primi discepoli12-13 Subito dopo lo Spirito Santo lo spinse nel deserto. Là rimase per quaranta giorni e subì le tentazioni di Satana. Stava solo con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.14 Più tardi, dopo che Giovanni fu arrestato dal re Erode, Gesù si trasferì in Galilea a predicare la buona notizia di Dio.15 «Finalmente il tempo è giunto», annunciava Gesù. «Il Regno di Dio è vicino! Allontanatevi dai vostri peccati e credete a questo glorioso annuncio!»I primi discepoli di Gesù16 Un giorno, mentre Gesù passeggiava lungo la riva del lago di Galilea, vide Simone e suo fratello Andrea che gettavano le reti, perché erano pescatori di mestiere.17 Gesù li chiamò: «Venite, seguitemi! E vi farò diventare pescatori dʼuomini!» 18 Immediatamente i due lasciarono le reti e andarono con lui.19 Poco più oltre, sulla spiaggia, Gesù vide i figli di Zebedeo, Giacomo e Giovanni. Stavano su una barca a riparare le reti. 20 Chiamò anche loro, che subito lasciarono il padre nella barca con i dipendenti per andare con lui.Support the showSupport the show

Equipaggiati
#54 - Le 10 vergini - Matteo 25:1-30

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Mar 14, 2024 6:47


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Le 10 verginiAltre parabole sul Regno25 «Il Regno dei Cieli può essere illustrato dalla storia di dieci damigelle dʼonore, che presero le loro lampade ad olio per andare incontro allo sposo. 2-4 Ma soltanto cinque di loro furono abbastanza sagge da portarsi una riserva dʼolio in piccoli vasi; mentre le altre cinque, da sprovvedute quali erano, se ne dimenticarono.5-6 Così, siccome lo sposo era in ritardo, le damigelle furono prese dal sonno e si addormentarono. A mezzanotte furono svegliate da un grido: “Sta arrivando lo sposo! Venite ad accoglierlo!”7-8 Tutte le ragazze balzarono in piedi e regolarono le loro lampade. Allora le cinque che non avevano più olio, lo chiesero in prestito alle altre, perché ormai le loro lampade stavano spegnendosi.9 Ma le altre risposero: “Ne abbiamo appena per noi. Andate invece a comprarne dellʼaltro in qualche bottega!”10 Ma, mentre quelle erano fuori, arrivò lo sposo e le damigelle che erano pronte entrarono con lui alla festa di nozze, e la porta fu sprangata.11 Più tardi, quando le altre cinque tornarono, si misero a gridare: “Signore, aprici la porta!”12 Ma lo sposo rispose: “Io non so neppure chi siete!”13 Perciò, tenete gli occhi aperti e siate pronti, perché non sapete né il giorno, né lʼora del mio ritorno».14 Ecco un altro esempio: «Il Regno dei Cieli può essere spiegato dalla storia di un uomo che, partendo per un altro paese, riunì i suoi servi e ad ognuno di loro affidò del denaro da investire per lui, mentre era assente.15 Ad uno diede una somma pari a cinque talenti, ad un altro due talenti e allʼultimo un talento, in proporzione alle loro capacità. Poi partì per il suo viaggio.16 Quello che aveva ricevuto la somma maggiore si mise subito allʼopera, comprando e vendendo, e ben presto guadagnò altri cinque talenti. 17 Anche quello che aveva ricevuto due talenti li investì nel modo giusto, e raddoppiò la somma.18 Invece quello che aveva ricevuto un talento, scavò un buco per terra, dove nascose il denaro, per tenerlo al sicuro.19 Dopo molto tempo il padrone tornò dal suo viaggio e chiese conto ai servitori del suo denaro. 20 Quello a cui aveva affidato cinque talenti, gliene riportò il doppio.21 Il suo principale lo lodò per il bel lavoro svolto: “Bene, ti sei dimostrato un servo buono e fedele! Sei stato fedele per questa piccola somma, perciò, ora ti affiderò molte più responsabilità. Prendi parte alle gioie del tuo Signore!”22 Poi venne quello che aveva ricevuto due talenti: “Signore, tu mi hai dato questa somma da investire, ed io lʼho raddoppiata!”23 “Ben fatto!” disse il padrone. “Sei un servo bravo e fidato. Sei stato fidato per questa piccola somma, perciò ora ti affiderò cose ben più importanti! Vieni a prendere parte alla gioia del tuo Signore!”24-25 Poi si presentò quello che aveva ricevuto soltanto un talento: “Signore, sapevo quanto sei inflessibile e temevo che mi derubassi del guadagno; ho avuto paura, così ho nascosto il denaro in un buco per terra. Eccolo!”26 Ma il padrone replicò: “Pigro e furfante che non sei altro! Dato che sapevi che te ne avrei chiesto il ricavo, 27 avresti almeno potuto metterlo in banca, il mio denaro, così ne avrei avuto glʼinteressi! 28 Togliete il denaro a questo servo e datelo a quello che ha la somma maggiore. 29 Perché a chi fa buon uso di ciò che gli è stato dato, sarà dato ancor di più, tanto che possiederà in abbondanza. Ma a chi è infido, sarà tolto perfino quel poco che gli è stato affidato. 30 E gettate questo servo inutile fuori nelle tenebSupport the show

Equipaggiati
#38 - Il gran debitore fa rivalsa spietata - Matteo 18:23-35

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Feb 21, 2024 5:15


Oggi: Il gran debitore fa rivalsa spietata23 «Il Regno dei Cieli può essere paragonato a un re che decise di aggiornare i suoi conti. 24 Tirate le somme, gli fu portato uno dei suoi debitori che gli doveva circa diecimila monete dʼoro. 25 Lʼuomo non poteva pagare, così il re ordinò che, per saldare il debito, fosse venduto lui, la moglie, i suoi figli e tutto ciò che possedeva.26 Ma lʼuomo si gettò in terra davanti al re, il viso nella polvere, e implorò: “Oh Signore, abbi pazienza, e pagherò tutto!”27 Allora il re ebbe compassione di lui, lo lasciò andare e gli condonò il debito.28 Ma quando lʼuomo lasciò il re, andò da un altro che gli doveva una piccola somma, lo afferrò per la gola e glʼingiunse di pagare immediatamente.29 Lʼuomo si buttò a terra davanti a lui e lo scongiurò di dargli un poʼ di tempo. “Abbi pazienza e ti pagherò!” implorava.30 Ma lʼaltro non volle aspettare. Lo fece arrestare e rinchiudere in prigione, finché non avesse pagato tutto il debito.31 Gli amici dellʼuomo imprigionato videro queste cose e ne furono molto dispiaciuti. Andarono dal re e gli raccontarono tutto ciò che era accaduto. 32 Allora il re chiamò lʼuomo che aveva perdonato: “Uomo malvagio! Poco fa ti ho condonato lʼenorme debito che avevi, soltanto perché me lo hai chiesto. 33 Non avresti potuto avere pietà di quellʼuomo, come io ne ho avuta di te?”34 Poi, fuori di sé per la collera, il re consegnò lʼuomo agli aguzzini finché non pagò fino allʼultimo centesimo. 35 Così agirà verso di voi mio Padre che è in cielo, se rifiutate di perdonare di cuore i vostri fratelli e sorelle».Support the show

Equipaggiati
#27 - A cosa paragonare il Regno dei cieli? - Matteo 13:18-43

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 8:10


Oggi: A cosa paragonare il Regno dei cieli?18 «Voi dunque ascoltate che cosa significhi la parabola del seminatore! 19 Tutte le volte che uno ode la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e porta via quello che è stato seminato nel cuore di lui: questo è quello seminato lungo la strada. 20 Quello seminato in luoghi rocciosi è colui che ode la parola e subito la riceve con gioia, 21 però non ha radice in sé ed è di corta durata; e quando giunge la tribolazione o persecuzione a motivo della parola, è subito sviato. 22 Quello seminato tra le spine è colui che ode la parola; poi le ansiose preoccupazioni mondane[c] e l'inganno delle ricchezze soffocano la parola, che rimane infruttuosa. 23 Quello invece seminato nella terra buona è colui che ode la parola e la comprende; egli quindi porta del frutto e rende il cento, il sessanta e il trenta per uno».24 Egli propose loro un'altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli può essere paragonato ad un uomo che aveva seminato buon seme nel suo campo. 25 Ma, mentre gli uomini dormivano, venne il suo nemico e seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26 Quando l'erba germogliò ed ebbe fatto frutto, allora apparve anche la zizzania. 27 E i servi del padrone di casa vennero a dirgli: “Signore, non avevi seminato buon seme nel tuo campo? Come mai, dunque, c'è della zizzania[d]?” 28 Egli disse loro: “Un nemico ha fatto questo”. I servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a coglierla?” 29 Ma egli rispose: “No, affinché, cogliendo la zizzania, non sradichiate insieme ad essa anche il grano. 30 Lasciate che tutti e due crescano insieme fino alla mietitura; e, al tempo della mietitura, dirò ai mietitori: ‘Cogliete prima la zizzania, e legatela in fasci per bruciarla; ma il grano, raccoglietelo nel mio granaio'”».31 Egli propose loro un'altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape che un uomo ha preso e seminato nel suo campo. 32 Esso è il più piccolo di tutti i semi; ma, quand'è cresciuto, è maggiore degli ortaggi e diventa un albero; tanto che gli uccelli del cielo vengono a ripararsi tra i suoi rami».33 Disse loro un'altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito che una donna prende e nasconde in tre misure di farina, finché la pasta sia tutta lievitata».34 Tutte queste cose disse Gesù in parabole alla folla e senza parabole non diceva loro nulla, 35 affinché si adempisse quello che era stato detto per mezzo del profeta:«Aprirò in parabole la mia bocca; proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione {del mondo}».36 Allora [Gesù], lasciata la folla, tornò a casa; e i suoi discepoli gli si avvicinarono, dicendo: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». 37 Egli rispose [loro]: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell'uomo; 38 il campo è il mondo; il buon seme sono i figli del regno; la zizzania sono i figli del maligno; 39 il nemico che l'ha seminata è il diavolo; la mietitura è la fine dell'età presente; i mietitori sono angeli. 40 Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia con il fuoco, così avverrà alla fine dell'età presente. 41 Il Figlio dell'uomo manderà i suoi angeli, che raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono l'iniquità, 42 e li getteranno nella fornace ardente. Lì ci sarà pianto e stridor di denti. 43 Allora i giusti risplenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi [per udire] oda.Support the show