Podcasts about lingua italiana

Romance language originating in Italy

  • 94PODCASTS
  • 284EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Dec 9, 2022LATEST
lingua italiana

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about lingua italiana

Show all podcasts related to lingua italiana

Latest podcast episodes about lingua italiana

Italiano in 7 minuti
Modi di dire della Lingua Italiana con la parola Aria | Italiano In 7 Minuti Ep. 93

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 6:44


Modi di dire della Lingua Italiana con la parola Aria | Italiano In 7 Minuti Ep. 93 *Trovi qui il materiale aggiuntivo di questo episodio ➫

Italiano in 7 minuti
Modi di dire della Lingua Italiana con la Parola PENSIERO | Italiano In 7 Minuti Ep. 91

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 6:31


Modi di dire della Lingua Italiana con la Parola PENSIERO | Italiano In 7 Minuti Ep. 91 *Il materiale aggiuntivo della lezione di oggi ➫ https://bit.ly/I7M_Pensiero *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor

My Italian Podcast
MIP 85: Una gita in Puglia

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 25:57


Siamo andate in vacanza in Puglia! In questo episodio vi raccontiamo dove siamo state, che cosa abbiamo fatto e vi diamo alcuni consigli per un itinerario di viaggio... e gastronomico! Support the show

Italiano in 7 minuti
Consigli per migliorare il tuo ASCOLTO della Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep.90

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 14:52


Consigli per migliorare il tuo ASCOLTO della Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep.90 *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor

My Italian Podcast
MIP 84: I verbi impersonali

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 16:58


Cosa sono i verbi impersonali in italiano? Impara ad usarli anche tu grazie a questo episodio! My Italian Podcast ti aiuta a migliorare il tuo italiano in modo semplice e accessibile. Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito web www.myitalianpodcast.com e sostienici su Patreon: https://www.patreon.com/myitalianpodcastSupport the show

Italiano in 7 minuti
Annoiare, Disturbare e Infastidire in Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep. 89

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 7:39


Annoiare, Disturbare e Infastidire in Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep. 89 *Trovi qui il materiale aggiuntivo di questo episodio ➫ https://bit.ly/AnnoiareI7M *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor

Canal Comunidad
L´ombelico del mondo 23 10 2022

Canal Comunidad

Play Episode Listen Later Oct 23, 2022 61:27


Este DOMINGO 23 en "L´OMBELICO DEL MONDO", un especial sobre "El lenguaje de los jóvenes italianos" en el marco de la "XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo - L’ italiano e i giovani" . Desde las 10 de la mañana (Argentina) 15 hs. (Italia) por Radio Belgrano, am 650 o en https://radioarg.com/belgrano-am-650/ "L´ombelico del mondo" el programa de radio del Centro Umbro de Buenos Aires, para todos los amantes de la cultura italiana.

SBS Italian - SBS in Italiano
“Giusto, sbagliato, dipende. Le risposte ai tuoi dubbi sulla lingua italiana"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 19:52


I più autorevoli esperti di italiano segnalano gli errori più comuni e sciolgono i dubbi più ostinati sull'italiano, nell'ultimo volume curato dall'Accademia della Crusca.

SBS Italian - SBS in Italiano
Siete dei nabbi, oppure flexate la lingua italiana?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 23:06


In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori: il vostro italiano è al passo coi tempi o siete dei puristi?

Chiamate Roma Triuno Triuno
Si inaugura la settimana della lingua italiana

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 3:49


SBS Italian - SBS in Italiano
Al via anche a Melbourne la Settimana della Lingua Italiana nel mondo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 17:51


Il 17 ottobre inizia la 22ma settimana della lingua italiana nel mondo, che a Melbourne è stata inaugurata in mattinata con un evento presso il Consolato.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'Italian Language Centre celebra la 22ma edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 13:19


In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l'Italian Language Centre di Brisbane organizza un evento dedicato al connubio tra l'italiano ed i giovani.

Italianglot Podcast
79: La storia della lingua italiana – Parte 2

Italianglot Podcast

Play Episode Listen Later Sep 25, 2022 27:11


La storia della lingua italiana è molto complessa. Vi racconto passo dopo passo come siamo arrivati dal Latino all'italiano che parliamo oggi. The post 79: La storia della lingua italiana – Parte 2 first appeared on .

Italiano con letteratura
Lingua Italiana: Gelato: una parola da imparare a leccare di Maria Antonietta Epifani

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 22:43


https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/gelato.html

Italiano in 7 minuti
Il verbo CONTARE e la parola CONTO in Lingua Italiana | Italiano in 7 Minuti Ep. 87

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 14:50


Il verbo CONTARE e la parola CONTO in Lingua Italiana | Italiano in 7 Minuti Ep. 87 *Trovi qui il materiale aggiuntivo di questo episodio ➫ https://bit.ly/ContareEconto *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor

My Italian Podcast
MIP 82: I proverbi italiani

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 8:20


Chi la fa, la aspetti! Chi troppo vuole, nulla stringe!Chi risica, non rosica!Ma cosa significano queste frasi?! Vieni con noi alla scoperta nei proverbi italiani. Impara a parlare come un madrelingua!Support the show

Italianglot Podcast
78: La storia della lingua italiana – Parte 1

Italianglot Podcast

Play Episode Listen Later Sep 11, 2022 27:36


La storia della lingua italiana è molto complessa. Vi racconto passo dopo passo come siamo arrivati dal Latino all'italiano che parliamo oggi. The post 78: La storia della lingua italiana – Parte 1 first appeared on .

My Italian Podcast
MIP 81 - Come si formano le parole composte?

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Aug 16, 2022 7:30


Avete mai sentito parole come asciugacapelli, terracotta o lavastoviglie? Queste parole, in italiano, si chiamano parole composte: sono formate cioè, da due parole. Vuoi conoscerne altre e sapere come si formano? Ascolta questo episodio!Support the show

Italiano in 7 minuti
Quattro Libri Per Studenti Della Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep. 85

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 12:52


Quattro Libri Per Studenti Della Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep. 85 *Trovi qui il materiale aggiuntivo di questo episodio ➫ https://bit.ly/4LibriEstate *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor

Italiano in 7 minuti
Quanto tempo serve per imparare qualcosa di nuovo in Lingua Italiana? | Italiano In 7 Minuti Ep. 84

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Aug 7, 2022 16:23


Quanto tempo serve per imparare qualcosa di nuovo in Lingua Italiana? | Italiano In 7 Minuti Ep. 84 *Trovi qui il materiale aggiuntivo di questo episodio https://bit.ly/QuantoTempoServe *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor

My Italian Podcast
MIP 80 - Ho la testa tra le nuvole!

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2022 6:21


Hai mai sentito l'espressione italiana "avere la testa tra le nuvole"? Oppure "tirare il pacco"? O ancora, "avere il pollice verde"?Se non sai di cosa stiamo parlando, ascolta questo episodio! Imparerai le più famose espressioni per parlare come un vero madrelingua.Support the show

Coffee Break Italian
CBI Mag 2.07 | Dante: il padre della lingua italiana

Coffee Break Italian

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 29:53


The topic of this Coffee Break Italian Magazine episode is the life and work of Italy's greatest poet and ‘father' of the Italian language: Dante Alighieri. We review various grammar points in this episode, including: the historical present, relative superlative adjectives, the passive with venire and si passivante. Be sure to listen until the end of the episode to hear our ciliegina sulla torta.There will be a total of 10 episodes in Season 2 of the Coffee Break Italian Magazine. If you'd like to benefit from lesson notes, transcripts, vocabulary lists and exercises, you can access the premium version of the Magazine on the Coffee Break Academy.Don't forget to follow Coffee Break Italian on Facebook where we post language activities, cultural points and review materials to help you practise your Italian. Remember - a few minutes a day can help you build your confidence in the language. Access the Coffee Break Italian Facebook page here.If you'd like to find out what goes on behind the scenes here at Coffee Break Languages, follow @coffeebreaklanguages on Instagram, and check out our videos for language learners on our YouTube channel. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

My Italian Podcast
MIP 79: Genova e la Liguria

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 25:29


In questo episodio parliamo di Genova e della Liguria con un'ospite speciale. Con noi infatti c'è la direttrice della scuola di italiano per stranieri A door to Italy, Federica. Insieme a lei conosceremo la città in tutte le sue sfaccettature, scoprendone lati e curiosità che pochi conoscono!Support the show

Italiano in 7 minuti
Il verbo Volere in Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep. 83

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Jul 6, 2022 17:50


Il verbo Volere in Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep. 83 *Trovi qui il materiale aggiuntivo di questo episodio https://bit.ly/VolereI7M *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor

LerniLango, Podcast Italiano
#113: Intervista | Come studiare la lingua italiana su Instagram: benefici e tecniche

LerniLango, Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jun 23, 2022 36:06


Le opinioni su instagram sono contrastante, c'è chi lo ama, chi lo odia e chi non lo usa affatto. Io e la mia ospite di questo mese pensiamo che possa essere uno strumento potentissimo per l'apprendimento della lingua italiana online. In questa intervista chicchiererò con Caterina di @learnitalianwithcaterina sui benefici di Instagram per l'apprendimento dell'italiano e sulle tecniche di studio da utilizzare per trasformare la fruizione dei contenuti didattici su Instagram in apprendimento duraturo e significativo.

Italiano in 7 minuti
Studia la lingua italiana Piano Piano | Italiano In 7 Minuti Ep. 82

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Jun 19, 2022 7:55


Studia la lingua italiana Piano Piano | Italiano In 7 Minuti Ep. 82 *Trovi qui la trascrizione di questo episodio ➫ https://bit.ly/ItalianoPianoPiano *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor

My Italian Podcast
MIP 78: I plurali irregolari

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 6:33


Un braccio, due braccia; una mano, due mani; un ginocchio, due ginocchia; un uomo, due uomini; un uovo, due uova!  Anche tu fai confusione con i plurali irregolari in italiano? In questo episodio parliamo dei principali plurali irregolari e da alcune regole da memorizzare! Vieni con noi per imparare le irregolarità della nostra bella lingua!Support the show

Il podcast di Italiano Avanzato
David Bowie, i Rolling Stones e la lingua italiana

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 10:59


Cosa hanno in comune Bowie, i Rolling Stones e Louis Armstrong? Hanno tutti cantato in italiano! Ascolta le loro canzoni:David Bowie - "Ragazzo solo, ragazza sola", e "Volare"Rolling Stones - "Con le mie lacrime"Louis Armstrong - "Mi va di cantare"Facci sapere cosa ne pensi scrivendoci a info@italianoavanzato.como diventando nostro sostenitore su Patreon > https://www.patreon.com/user?u=43064316&fan_landing=true

Italiano in 7 minuti
Il verbo Piacere in Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep. 81

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later May 31, 2022 15:26


Il verbo Piacere in Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti Ep. 81 *La trascrizione di questo episodio

My Italian Podcast
MIP 77: Una gita a Bologna

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2022 7:51


In questo episodio vi portiamo alla scoperta di una bellissima città italiana: Bologna! Chi di voi non conosce il ragù e le tagliatelle? Insieme parleremo di una gita di un weekend che potete fare anche voi se visitate la città. Scopriremo vie, ristoranti, piazze e particolarità!Support the show

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
Il Carrefour non mi ha risposto | UIV Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

Play Episode Listen Later May 10, 2022 8:28


La diretta YouTube di cui parlo nel podcast: - ""Quiet hour": ho scritto una PEC al Carrefour. Avrò una risposta? Spero di sì!" https://youtu.be/Mm5FRgERbHs (04/05/2022)La raccolta dei video su questa vicenda: https://bit.ly/uiv-orasilenziosa° ° °Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianoveroContenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv° ° °Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://bit.ly/UIV-abbonati-al-canale° ° ° Buon ascolto!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaPer contattarmi:unitalianoverob@gmail.comskype: unitalianoverob UIV - Social:http://www.unitalianovero.ithttp://www.spreaker.com/user/unitalianoverohttp://fb.com/unitalianoverobhttp://www.tiktok.com/@unitalianoverobhttp://www.instagram.com/unitalianoverohttp://www.twitter.com/unitalianoverobhttp://t.me/unitalianoverohttps://www.clubhouse.com/@unitalianoverob

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
Ieri in diretta YouTube abbiamo fatto... ordine! | UIV Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 11:36


La diretta YouTube di cui parlo nel podcast: - "Dobbiamo fare ordine, ma andiamo con ordine: serve un ordine del giorno! Agli ordini!" https://youtu.be/h5iLoTzIiyQ (27/04/2022)Su Twitter: https://bit.ly/3OCjBUF° ° °Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianoveroContenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv° ° °Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://bit.ly/UIV-abbonati-al-canale° ° ° Buon ascolto!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaPer contattarmi:unitalianoverob@gmail.comskype: unitalianoverob UIV - Social:http://www.unitalianovero.ithttp://www.spreaker.com/user/unitalianoverohttp://fb.com/unitalianoverobhttp://www.tiktok.com/@unitalianoverobhttp://www.instagram.com/unitalianoverohttp://www.twitter.com/unitalianoverobhttp://t.me/unitalianoverohttps://www.clubhouse.com/@unitalianoverob

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
Bruscolini, bazzecole, quisquilie | UIV Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

Play Episode Listen Later Apr 27, 2022 9:19


La diretta YouTube di cui parlo nel podcast: - "Bruscolini, bazzecole, quisquilie" https://youtu.be/-APXk65WsrI (26/04/2022)Su Twitter: https://bit.ly/3OCjBUF° ° °Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianoveroContenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv° ° °Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://bit.ly/UIV-abbonati-al-canale° ° ° Buon ascolto!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaPer contattarmi:unitalianoverob@gmail.comskype: unitalianoverob UIV - Social:http://www.unitalianovero.ithttp://www.spreaker.com/user/unitalianoverohttp://fb.com/unitalianoverobhttp://www.tiktok.com/@unitalianoverobhttp://www.instagram.com/unitalianoverohttp://www.twitter.com/unitalianoverobhttp://t.me/unitalianoverohttps://www.clubhouse.com/@unitalianoverob

My Italian Podcast
MIP 76: L'e-italiano: italiano digitale

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 9:45


Oggi My Italian Podcast parla di italiano ai tempi del web. Come cambia una lingua? Conoscete le parole dell'italiano digitale? Il significato di TVB o DV 6? Se vuoi imparare a scrivere messaggi brevi o interpretare gli sms dei tuoi amici italiani, ascolta questa puntata! Impareremo le diverse formule, gli acronimi, l'uso della punteggiatura e delle lettere maiuscole.Ascolta il nuovo episodio di My Italian Podcast, IL PODCAST per imparare l'italiano!Seguici su Spotify e sulle nostre pagine social e sul nostro sito web:IG--> https://www.instagram.com/myitalianpodcast/?hl=itFB--> https://www.facebook.com/myitalianpodcast/WEBSITE--> https://myitalianpodcast.com/Support the show (https://www.patreon.com/myitalianpodcast)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
ALTERNATIVE per NON usare gli ANGLICISMI nella lingua italiana

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Apr 20, 2022 22:33


Gli italiani parlano italiano… o inglese??? Come avete potuto notare, gli ANGLICISMI sono presenti (sempre più spesso) nella lingua italiana. Ormai sono penetrate così in profondità che persino mia nonna ne usa qualcuna! Ma gli stranieri, giustamente, sono molto arrabbiati e non vogliono usarle. “Noi scegliamo di imparare a parlare l'italiano, non l'inglese. Quindi vogliamo parlare solo italiano!”. Effettivamente è giusto… anche perché spesso esistono le versioni corrispondenti in italiano! Perciò, in questo articolo, proveremo a risolvere questo problema! Gli ANGLICISMI presenti in italiano Vi diremo le parole inglesi più usate dagli italiani ogni giorno e le corrispondenti alternative italiane, quando esistono. Noi le alternative ve le diamo, sentitevi liberi di usarle quando parlate o scrivete, ma non dimenticate che il fenomeno è molto radicato tra gli italiani! Quindi non meravigliatevi se i vostri interlocutori useranno gli anglicismi. Abbiamo suddiviso per voi le parole per argomenti con i rispettivi approfondimenti, così da rendere più chiara la lista. Informatica e comunicazione ANGLICISMIVERSIONE ITALIANASocial network- (1)AccountIl profiloPrivacyLa riservatezza (2)Log inL'accessoPasswordLa parola chiave / d'accesso / d'ordine (3)CommunityLa comunitàFeedbackIl riscontroTrendLa tendenzaNicknameIl soprannomeEmailLa posta elettronica (4)DefaultL'impostazione predefinitaSmartphoneIl cellulare UpdateL'aggiornamentoWirelessSenza fili 1) Rete sociale = un qualsiasi gruppo di individui connessi tra loro da diversi legami sociali 2) A: Riservatezza? Ma chi la usa questa parola in italiano? «Ho bisogno di tutelare la mia riservatezza»... Mai sentito! G: Eh lo so… Ma esistono per esempio gli «accordi di riservatezza», tra aziende o privati. 3) Parola chiave / d'accesso = valide alternative alla “password” digitale Parola d'ordine =parola segreta che viene chiesta alla porta d'ingresso di alcuni eventi o locali esclusivi 4) A: Dammi il tuo indirizzo di posta elettronica. Ci sentiamo per posta elettronica. Ti mando una posta elettronica? Poco pratico… G: Ma molto italiano! 5) Invece, parole più specifiche del mondo della tecnologia, in particolare, non hanno una versione italiana. Ad esempio: software, hardware. Lavoro ANGLICISMIVERSIONE ITALIANAMeetingLa riunione, l'incontroBossIl capo (6)AbstractIl riassunto, il sommarioCEOL'amministratore delegatoBodyguardLa guardia del corpoWorkshopIl laboratorioFreelancerIl libero professionistaPartnerIl socio (7)PartnershipLa collaborazione, l'alleanzaManagerIl dirigente, il direttore, l'amministratorePart-timeA tempo parzialeFull-timeA tempo pienoCopywriterIl redattore pubblicitarioStaffIl personaleBadgeIl tesserinoStressLa tensioneStartupLa nuova impresaSmartworkingIl lavoro agile / da remoto / da casa (8)PreviewL'anteprima 6) Il femminile di «capo» è «capa»; tuttavia, poiché questa forma ha spesso un uso scherzoso, molti preferiscono chiamare anche una donna «capo», al maschile. 7) «Socio» è la versione italiana per «partner» nel contesto lavorativo. Nel contesto sentimentale, si usa «partner» quando si parla in maniera impersonale e generale (Bisogna rispettare il proprio partner!). Altrimenti, per parlare di una persona in particolare, si usano le alternative italiane «marito/moglie», «fidanzato/a» o «compagno/a». 8) «Smartworking» non è un anglicismo, ma un «pseudoanglicismo», perché nel mondo anglosassone questa parola non esiste. Politica ed Economia ANGLICISMIVERSIONE ITALIANALeaderIl capo, la guida (9)NewsLe notiziePremierIl primo ministro (10)Low costA basso costoAll inclusiveTutto inclusoStoreIl negozioBrokerL'agente, l'intermediarioBudgetIl bilancio (11)BusinessIl commercio, gli affariReportIl resocontoGapLa lacunaBuyerIl compratore, l'acquirenteUpgradeLa promozione (12) 9) «Capo» o «guida», sono parole usate per indicare la persona principale di un partito politico...

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
Premurarsi di parlare di "premura" è un gesto di premura nei confronti della lingua italiana

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

Play Episode Listen Later Apr 13, 2022 9:38


"La premura, le premure - Premuroso - Premurarsi" (12 aprile 2022) https://youtu.be/MAVRz4IyKqY° ° °Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianoveroContenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv° ° °Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://bit.ly/UIV-abbonati-al-canale° ° ° Ecco la diretta di ieri sera, che ho citato nell'episodio: "Che ROGNA! Ho avuto ROGNE. È stato un giorno ROGNOSO, pieno di SCARTOFFIE. Mi tocca ROGNARE!" https://youtu.be/85kZNuABM-kSegnalo anche il video in cui presento l'espressione "Chi è casa dei suoi mali pianga se stesso" https://www.youtube.com/watch?v=1X3S9mstr6U (19 maggio 2018)""Ce l'hai un minuto?", "Ce l'hai il passaporto?". CE + L'HO + NOME: è possibile?" https://youtu.be/Qt2jq2R9Xaw (8 maggio 2020) Buon ascolto!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaPer contattarmi:unitalianoverob@gmail.comskype: unitalianoverob UIV - Social:http://www.unitalianovero.ithttp://www.spreaker.com/user/unitalianoverohttp://fb.com/unitalianoverobhttp://www.tiktok.com/@unitalianoverobhttp://www.instagram.com/unitalianoverohttp://www.twitter.com/unitalianoverobhttp://t.me/unitalianoverohttps://www.clubhouse.com/@unitalianoverob

Italiano in 7 minuti
Modi di dire della Lingua Italiana Con la Parola Pane - Italiano In 7 Minuti Ep. 78

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Apr 10, 2022 6:53


Modi di dire della Lingua Italiana Con la Parola Pane - Italiano In 7 Minuti Ep. 78 *La trascrizione di questo episodio

ITALIA ITALIANI E ITALIANERIE
I tipi di case in lingua italiana

ITALIA ITALIANI E ITALIANERIE

Play Episode Listen Later Apr 8, 2022 18:02


Oggi impariamo i nomi delle abitazioni italiani.Alcuni di questi tipi di case si trovano solo in Italia.Conosci i trulli, i bagli, gli stazzi e le masserie.Impara con noi i nomi dei differenti tipi di abitazione e scopri tante informazioni interessanti su come vivono gli italiani.Introduction to italian different types of homes. Super simple concept to support vocabulary.Dal 25 maggio questo episodio sarà disponibile come video qui: https://youtu.be/FM0-xYz74Go

My Italian Podcast
MIP 75: Anche o neanche?

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 7:55


Vuoi imparare ad usare ANCHE e NEANCHE come un vero italiano?In questo episodio vi spieghiamo la differenza tra ANCHE e NEANCHE, il loro posizionamento all'interno della frase e alcuni sinonimi da utilizzare quando parlate italiano! Ascolta il nuovo episodio di My Italian Podcast, IL PODCAST per imparare l'italiano!Seguici su Spotify e sulle nostre pagine social e sul nostro sito web:IG--> https://www.instagram.com/myitalianpodcast/?hl=itFB--> https://www.facebook.com/myitalianpodcast/WEBSITE--> https://myitalianpodcast.com/Support the show (https://www.patreon.com/myitalianpodcast)

Italiano in 7 minuti
3 Strumenti per Studiare la Lingua Italiana - Italiano In 7 Minuti Ep. 77

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Apr 6, 2022 14:43


3 Strumenti per Studiare la Lingua Italiana - Italiano In 7 Minuti Ep. 77 *La trascrizione di questo episodio

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
L’INFINITO nella lingua italiana: Come si usa?

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Mar 25, 2022 16:39


Il tema di questa lezione è l'infinito… Ma cos'è l'infinito? 1) Una poesia di Giacomo Leopardi, che recita “Sempre caro mi fu quest'ermo colle, e questa siepe, che da tanta partedell'ultimo orizzonte il guardo esclude…”. 2) L'immenso, l'inesauribile, l'incommensurabile, l'irraggiungibile, una domanda a cui da secoli filosofi, pensatori e scienziati provano a dare una risposta. Queste risposte sono giuste, ma qui ci occupiamo di grammatica italiana! Quindi, riformulo la domanda: cos'è l'infinito in grammatica? Leggete questo articolo fino alla fine per scoprire tutto quello che c'è da sapere in merito a questo argomento grammaticale! L'INFINITO nella grammatica italiana Innanzitutto, di che cosa si tratta nella grammatica italiana? È un modo verbale, che esprime il concetto di un verbo, senza esplicitare né il tempo né la persona che compie l'azione. Per questa ragione, si definisce un “modo indefinito”. Come lui, sono indefiniti anche il gerundio e il participio. L'infinito italiano ha solo due tempi: presente e passato. Il presente è quello a cui si è abituati sin dal livello principiante, ossia la forma base del verbo (mangiare, scrivere, dormire, sognare…). Il passato, invece, si forma con l'infinito dell'ausiliare (essere o avere, a seconda di quello che il verbo richiede) + il participio passato del verbo. Quali sono gli usi dell'infinito? Vediamoli insieme (e no, non sono solo usi “da principianti”)! 1 - Esprimere la forma base del verbo Per intenderci, quella che si trova sul dizionario. Ovviamente, per formare frasi indipendenti che abbiano senso e che siano corrette grammaticalmente, il verbo, nella maggior parte dei casi, va coniugato. Per esempio: Mangiare —> Luca mangia una mela (e non: Luca mangiare una mela) Dormire —> Io e mio fratello abbiamo dormito fino a tardi (e non: Io e mio fratello dormire fino a tardi) 2 - In frasi indipendenti Nonostante quanto appena detto, ci sono dei casi in cui è possibile usare l'infinito in frasi indipendenti, cioè frasi che non dipendono da un'altra frase, ovvero un altro verbo. Si usa l'infinito il frasi indipendenti per: Esprimere un dubbio, in forma di domanda introdotta da CHE (Che fare? / Che dire?)Sottolineare un fatto improvviso, come se lo si stesse indicando (Ecco arrivare il capo! Tutti ai propri posti di lavoro!)Esprimere un desiderio che non si può realizzare (Ah, avere10 anni adesso! Starei sempre al parco a giocare con i miei amici!) 3 - Con verbi modali L'infinito si usa subito dopo i verbi modali (dovere, potere, volere, sapere). In questo caso, sarà proprio il verbo modale a esprimere il tempo e la persona che compie l'azione. Per esempio: Oggi devo lavorare. Ieri non ho potuto guardare il film.  Il capo non vorrà darti l'aumento. RICORDA! Quando ci troviamo in presenza di un infinito accompagnato da un pronome, questo andrà messo subito dopo l'infinito, formando un'unica parola (l'infinito, in questo caso, perde la -e). Avremo quindi: vederti, farlo, mangiarle, vestirsi… 4 - Con le preposizioni L'infinito può anche essere preceduto da una preposizione. In questo caso, ci sono due possibilità: l'infinito può dipendere direttamente da un sostantivo o da un verbo. Esempi di infinito (preceduto da una preposizione) che dipende da un sostantivo: Ho raccolto dei vestiti da donare in beneficienza. Abbiamo terminato il progetto da consegnare al cliente domenica. Hanno appena scritto una lettera da inviare ai loro parenti. Esempi di infinito (preceduto da una preposizione) che dipende da un verbo: Vado a fare la spesa al supermercato tutte le settimane. Prova a dormire almeno 8 ore per notte. Ricordami di innaffiare le piante! Non riesco a dormire. Questi verbi, che richiedono una certa preposizione, creano sempre molta confusione agli stranieri che imparano la lingua italiana. Purtroppo,

Italiano in 7 minuti
Uso della parola SECONDO in Lingua Italiana - Italiano In 7 Minuti Ep. 75

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Mar 24, 2022 8:44


Uso della parola SECONDO in Lingua Italiana - Italiano In 7 Minuti Ep. 75 *La trascrizione di questo episodio

My Italian Podcast
MIP 74: Il cinema italiano è da Oscar!

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 9:00


In questo episodio parliamo del cinema italiano! Vieni a conoscere con noi la cultura italiano e impara l'italiano con My Italian Podcast, dove puoi ascoltare episodi di grammatica, cultura, storia e curiosità sull'Italia. Support the show (https://www.patreon.com/myitalianpodcast)

Italiano in 7 minuti
Quanta memoria serve per studiare la Lingua Italiana? - Italiano In 7 Minuti Ep. 74

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Mar 20, 2022 14:48


Quanta memoria serve per studiare la Lingua Italiana? - Italiano In 7 Minuti Ep. 74 *La trascrizione di questo episodio

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
Listare a lutto | UIV Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

Play Episode Listen Later Mar 11, 2022 11:59


° ° °Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianoveroContenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv° ° °Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://bit.ly/UIV-abbonati-al-canale° ° ° Ciao!Questo commento nasce da un commento di Sylvie: "Ciao Roberto, non ho capito bene cosa significa listare al lutto. Qualcosa che fa pensare al lutto? Che si riferisce al lutto?"Il video a cui si riferisce il commento è questo: "La lista, l'elenco, la classifica - Listare (a lutto) - La ditta, il dito, i diti, le dita" https://youtu.be/9mtcSFAtjKg (15 febbraio 2022). La domanda di Sylvie mi ha stupito, perché Sylvie non solo capisce, ma parla benissimo l'italiano. (Vuoi verificare di persona? https://youtu.be/tOBYS2TCc6U ), così c'era solo una spiegazione: non ero stato abbastanza chiaro io nel video. ...e poi... che cosa dico sempre, io? Se uno studente non capisce, è sempre colpa dell'insegnante!Buon ascolto!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaPer contattarmi:unitalianoverob@gmail.comskype: unitalianoverob UIV - Social:http://www.unitalianovero.ithttp://www.spreaker.com/user/unitalianoverohttp://fb.com/unitalianoverobhttp://www.tiktok.com/@unitalianoverobhttp://www.instagram.com/unitalianoverohttp://www.twitter.com/unitalianoverobhttp://t.me/unitalianoverohttps://www.clubhouse.com/@unitalianoverob

My Italian Podcast
MIP 73: Come usare NE in italiano.

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 9, 2022 7:22


Come usare NE in italiano? In questo episodio di grammatica italiana impariamo ad usare NE!Studia italiano con noi e impara a parlare come un vero madrelingua!Support the show (https://www.patreon.com/myitalianpodcast)

Il podcast di Italiano Avanzato
In difesa delle parole inglesi nella lingua italiana - Il podcast di Italiano Avanzato

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Feb 9, 2022 13:27


L'italiano è pieno di parole straniere, specialmente inglesi. Un bene o un male?Scrivici a: info@italianoavanzato.com

Il podcast di Italiano Avanzato
Perché studiare la lingua italiana? - Il podcast di Italiano Avanzato

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jan 19, 2022 18:04


Perché studiare la lingua italiana? Pietro ci dà tre ragioni: salute, utilità e piacere!

Te lo spiega Studenti.it
Letteratura - La questione della lingua italiana

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jan 10, 2022 6:54


La questione della lingua italiana viene da molto più lontano rispetto a quel "risciacquare i panni in Arno" manzoniano. In questa pillola scopriremo quando si sia posta per la prima volta l'idea di un volgare italiano, e come il dibattito sia cambiato nel tempo fino ad approdare alle tesi di Pietro Bembo e Giangiorgio Trissino.Se vuoi approfondire, puoi farlo qui: https://www.studenti.it/questione-della-lingua-italiana-dalle-origini-al-rinascimento.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/Effetti sonori: https://www.zapsplat.com