Andrea and René Olivo are two brothers who were born and raised in South Africa and who are now living and working as professional creatives in Milan, Italy (Andrea is a fashion photographer and René is a creative manager). Located in a Milanese loft-studio of the same name, the Arcade Studio podca…
Tutti quelli che hanno visto Louis CK live per la prima volta a Milano sanno che era un evento storico per la stand-up comedy internazionale in Italia. Dopo di lui altri comedians come Jimmy Carr, Jim Jeffries and icone come John Cleese sono venuti a milano. Ma chi sta portando questi comici di fama internazionale in italia? In questa puntata parliamo con Paolo de Toma - Head of International Comedy per Live Nation Italia. Paolo è un affermato executive italiano nel settore dell'entertainment, con un'esperienza pluridecennale che abbraccia ambiti diversi dell'industria musicale e dello spettacolo dal vivo. La sua carriera inizia nel 1989 nel mondo della discografia, dove ha lavorato per 21 anni presso Warner Music, ricoprendo ruoli dirigenziali di crescente responsabilità. Negli ultimi 9 anni della sua permanenza in azienda ha ricoperto il ruolo di General Manager of International, contribuendo in modo significativo allo sviluppo e alla promozione degli artisti internazionali sul mercato italiano. Dal 2010 Paolo intraprende un percorso professionale indipendente come Talent Manager, collaborando con artisti di diversa natura e sperimentando anche nel campo delle start-up. A partire dal 2018 si dedica con successo alla stand-up comedy internazionale, diventando il primo professionista a portare questo genere in Italia. Inizialmente attraverso la collaborazione con Show Bees (fino a novembre 2023), e successivamente nel ruolo di Head of International Comedy presso Live Nation Italia, ha aperto con successo il mercato italiano agli artisti comici internazionali. Grazie alla sua visione e alla capacità di leggere i trend globali, la stand-up comedy internazionale in Italia ha conosciuto una crescita rapida e continua. *REGISTRATO IL 12 FEBBRAIO 2025. DA ALLORA, LOUIS CK HA ANNUNCIATO (E GIÀ ESAURITO) TRE SHOW IN ITALIA PER FEBBRAIO 2026. IN ARRIVO ANCHE RICKY GERVAIS: IL SUO PRIMO SPETTACOLO ITALIANO, AL FORUM DI MILANO IL 24 LUGLIO, SARÀ IN VENDITA DA GIOVEDÌ 17 APRILE. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
In questa puntata parliamo di umorismo, creatività e come l'intelligenza artificiale ruberà il lavoro (soprattutto ad Andy)...o forse, no? Sergio Spaccavento è direttore creativo di agenzie di pubblicità, i suoi lavori sono stati selezionati in diversi festival nazionali e internazionali di Advertising e Entertainment. E' cofondatore di MICIDIAL, la content factory specializzata in humor. E' stato co-soggettista e co-sceneggiatore dei film Italiano Medio e Omicidio all'italiana, delle serie tv Mario e Mariottide di Maccio Capatonda, dello spettacolo teatrale Il sesso e il segreto della felicità di Franco Trentalance, autore per 7 anni di sketch dello ZOO di 105, video per la Gialappa's, autore del saggio "Che cazzo ridi?" Dialoghi sulla libertà di ridere e co-autore di "Cloud Marketing Creators" - Il marketing oltre le nuvole edito da Forbes Italia. Sergio ci ha anche suggerito questi libri: IL RISO HENRI BERGSON https://amzn.eu/d/ik1FCes COME IMPARARE A RIDERE E FAR RIDERE TOMMASO BAVARO https://amzn.eu/d/1FuDH37 THE SERIOUS GUIDE TO JOKE WRITING SALLY HOLLOWAY https://amzn.eu/d/24BtxIy GET STARTED IN STAND-UP COMEDY LOGAN MURRAY https://amzn.eu/d/dlqEJWV FINDING YOUR COMIC GENIUS ADAM BLOOM https://amzn.eu/d/j4xShIb CHE CAZZO RIDI?SERGIO SPACCAVENTO https://amzn.eu/d/7p4pfdK ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Che c*azzo è la stand-up?
In questa puntata di Arcade Studio Podcast, abbiamo avuto il piacere di ospitare CASSIO (nome d'arte di Simone Brondi) un artista e musicista italiano che sta conquistando la scena musicale con il suo sound unico e sperimentale. In questa conversazione intima, approfondita e diretta, CASSIO ci racconta il suo processo creativo, come nasce la sua musica e come riesce a mescolare sonorità elettroniche, punk, pop e alternative per creare brani che non solo suonano innovativi, ma che raccontano anche storie intense e personali. Abbiamo parlato in particolare del suo nuovo singolo, "GIALLO", un brano che segna una nuova fase del suo percorso musicale. CASSIO descrive il brano cosi: "È la prova vivente che un brano pop puó trovare il modo di ammarcirsi fino a puzzare. Come un depresso tossico del cazzo." CASSIO ci svela le ispirazioni dietro alla canzone, il suo approccio alla scrittura dei testi e come la musica può diventare uno strumento di espressione per emozioni difficili da raccontare con le parole. Se sei un appassionato di musica SUONATA (molto bene) che mischia punk, elettronica, indie e molto altro, questa puntata ti offee una prospettiva unica sulla creatività musicale e su come un artista contemporaneo possa navigare tra sfide personali e ricerca artistica. Non perdere questa chiacchierata con uno dei talenti più interessanti della scena musicale italiana!
Bassi distorti, cassa dritta e “chitarre nel club”: Camilla PNK è il volto di un electro-pop noise trasgressivo dalle sfumature fucsia fluo. Questo nuovo progetto artistico, nato nel 2024, segna l'inizio della carriera solista di Camilla, una chitarrista e dj/producer dal carattere punk e dai capelli PINK inconfondibili. Endorser ufficiale di Gibson Global e resident dj del Rocket Club di Milano, Camilla porta in scena un sound innovativo che mescola punk attitude e wave elettronica, ridefinendo il modo di vivere il clubbing. Dopo il successo del suo primo PNK LIVE SET TOUR, un'esperienza unica che unisce consolle, chitarra elettrica e voce, Camilla è pronta a stupire con il suo nuovo singolo “mi fa ridere”, in uscita il 29 novembre. Preparati a immergerti in un universo di energia pura, sonorità alternative e spettacoli magnetici. Non perdertela! ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
In this episode, we chat with the brilliant Maz Jobrani: comedian, actor and LA Times best-selling author of I'M NOT A TERRORIST, BUT I'VE PLAYED ONE ON TV. His new standup comedy special THE BIRDS & THE BEES was filmed in the Main Room at the Comedy Store, and is now available for streaming on YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=OtKhIhSgy78&ab_channel=MazJobrani Known for his role in the "Axis of Evil Comedy Tour" and his many appearances on late-night TV, Maz opens up about his creative process, how he stays on top of his comedy game, and what it's like to balance humor with deep, thought-provoking material. He also talks about his connection with Italy and shares exciting details about his upcoming European tour and what fans can expect! If you're a fan of Maz's stand-up specials, movies, or his popular podcast, this episode is for you! Don't miss this exclusive conversation with one of the funniest voices in comedy today. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Leonardo Franceschini di Tuttologic ritorna su Arcade Studio Podcast, e questa volta ha portato due amici: Tommaso Pardini (fotografo) e Giovanni Piro (Alaia Bay). Insieme parliamo di surf alle Olimpiadi e le sfide e le opportunità per questo sport in un contesto così unico. Discutiamo anche di surf photography, con un focus su una famosa foto di Gabriel Medina, e analizziamo le tecnologie innovative dietro le wave pool, con uno sguardo al futuro dei surf contest. OVVIAMENTE parliamo anche di localismo. Se sei appassionato di surf, fotografia o semplicemente curioso sulle nuove tecnologie applicate allo sport, questo episodio è per te! Iscriviti al canale per non perderti altri contenuti come questo! ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Matilde Ferrari, conosciuta anche con il nome d'arte Plastica, è una produttrice musicale, musicista e DJ italiana nata a Verona nel 1996 e attualmente residente a Milano. La sua carriera musicale ha avuto inizio come tastierista, ma si è presto appassionata alla produzione musicale, affermandosi nel mondo del sound design e collaborando con importanti brand come Kappa, Swarovski, Max Mara e Vogue. Plastica ha partecipato come finalista allo Jäger Music Lab di Berlino nel 2019 e ha collaborato con numerosi artisti della scena musicale italiana, tra cui Inoki Ness, Laila Al Habash, e Elasi. Attualmente è resident DJ per Radio Raheem a Milano e compositrice per Sugar Music Publishing. Nel 2021 è stata selezionata per partecipare all'International Songwriting Camp e ha vinto il bando Facce Nuove di Italia Music Lab. Abbiamo parlato del suo processo creativo, del suo amore per la produzione, sound design e dei suoi liquori fatti in casa!
La figata di fare questo podcast in location al SSFF è che ti capita di beccare amici che non vedi da tanto tempo che vagano per il festival e mentre fai due chiacchiere ti rendi conto che l'incontro sta diventando una puntata. è sucesso cosi con Alberto "KIME" Chimenti. Ed essendo uno dei judges di questa edizione avevamo in mano anche un tema perfetto ma poco discusso quando si parla di un film festival... …Cosa rende un film "vincente"? Lo scopriamo con il nostro "critic" preferito: Alberto "Kime" Chimenti. “Pushing forward since '88” è il suo motto, che deriva dalla passione che ha trasformato in lavoro: lo skateboarding. Un background che ha dato inizio al suo percorso professionale a 15 anni, quando ha preso in mano per la prima volta una telecamera. “Fino a quel momento”, sostiene fermamente, “non era successo nulla di particolarmente interessante che valga la pena di essere raccontato”. Inizia da subito a collaborare con varie realtà del settore, arrivando poi ad instaurare una collaborazione con Vans Italy nel 2009, che dura ancora oggi. Nel 2011, subito dopo la Laurea in Communication Design, alterna varie collaborazioni con studi di Torino all'approfondimento del suo percorso personale, fino al 2012. Anno in cui decide di intraprendere la strada di regista e videographer freelance. Nel 2014 fondò insieme a Carlo Camorali e Patrick De Lorenzi "The Good Life Studio", uno studio di produzione di “tutto ciò che è visivo”, rigorosamente Turin-based. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
In questa puntata speciale parliamo con Andrea Rigano - la mente dietro SALAD DAYS. In una conversazione di soli 30 minuti parliamo di mille temi tra cui: social media vs stampa, il suo fascino con gli Ultras, come gestire una rivista stampata di questi tempi, e come il multi-tasking è quasi d'obbligo quando porti avanti un progetto come Salad Days. ARCADE STUDIO PODCAST X SSFF Powered by Frisco shop SSFF https://www.ssff.it/ FRISCO https://friscoshop.it/ ____________________________________
In questa puntata speciale siamo onorati di parlare con la mente dietro le grafiche del SSFF 2024: DEEMO. DEEMO è un direttore creativo basato a Milano, con radici profonde nelle culture urbane come punk e hip hop. A partire dalla metà degli anni '80, ha creato copertine di album e fanzine per la scena hardcore punk europea. Successivamente, ha progettato copertine di album hip hop iconici come "SxM" di Sangue Misto e "I Messaggeri della Dopa" di Neffa. Ha anche promosso eventi, diretto video, scritto per Rumore e Rolling Stone e ha lavorato come consulente per mostre come "Bridges of Graffiti" alla Biennale di Venezia. Ha progettato l'identità visiva del SSFF di quest'anno. Parliamo del suo fascino con l'arancione e il nero, di come MTV l'ha influenzato a introdurre il motion design nel suo repertorio e perché il "trial and error" è cosi importante nel suo processo creativo. ARCADE STUDIO PODCAST X SSFF Powered by Frisco shop SSFF https://www.ssff.it/ FRISCO https://friscoshop.it/ ____________________________________
In questo episodio speciale, ci immergiamo nel mondo della "surf photography" con Filippo Maffei, rinomato fotografo di surf. Filippo ci racconta le sfide e le gioie di catturare l'essenza del surf, dello skate e come questo lo ha portato anche a lavorare nella moda. Parliamo del suo stile fotografico, l'influenza del mare e del suo ruolo di ambassador per Leica, esplorando come questa collaborazione ha influenzato il suo approccio artistico e tecnico. Filippo ci offre inoltre un'analisi affascinante delle differenze e difficoltà tra fotografare il surf e lo skateboarding. ARCADE STUDIO PODCAST X SSFF Powered by Frisco shop SSFF https://www.ssff.it/ FRISCO https://friscoshop.it/ ____________________________________
Michele "MURIeL" Peretti è un fotografo (e graphic designer) che ha catturato alcuni dei momenti più iconici dello skateboarding italiano. Ha anche fatto un documentario che raccoglie tante foto e anedotti intitolato "8894 OG" che è visibile gratuitamente qui: https://vimeo.com/803128281 In questa puntata speciale in collaborazione con SSFF (Surf & Surf Film Festival Milano) parliamo della sua passione per la skate photography, dell'importanza di sviluppare uno stile visivo unico e del suo processo per catturare l'essenza della cultura skate attraverso un obiettivo. Michele condivide aneddoti personali, tecniche fotografiche e la sua visione artistica, offrendoci uno sguardo esclusivo nel mondo dello skate attraverso le sue straordinarie immagini. Non perderti questa bellissima conversazione con uno dei skate photographers più importanti della scena italiana. ARCADE STUDIO PODCAST X SSFF Powered by Frisco shop SSFF https://www.ssff.it/ FRISCO https://friscoshop.it/ ____________________________________
Marco Di Pinto, fondatore di BeComedy UK, ritorna sul podcast! In questo episodio speciale, Marco ci parla del suo tour di stand-up comedy "DARK" con Xhuliano Dule, Tiziano la Bella e Antonio Ricatti. Uno spettacolo noto per il suo umorismo audace, tagliente e "politicamente scorretto". Discutiamo dello stato attuale della stand-up comedy in Italia, delle sfide e delle opportunità per i comici italiani, e di come BeComedy UK stia rivoluzionando la scena stand-up in italia! Puoi trovare maggiori informazioni su BeComedy UK, il tour "DARK", e i loro workshop di stand-up comedy (BeComedy Babies) visitando il loro sito https://www.becomedyuk.com ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Cienne, Cristal Nannoni (2000, Milano), inizia la sua carriera come modella e content creator, ma sogna e studia da cantautrice. Si avvicina alla musica da piccola, e all'età di 18 anni dopo una pausa dalla musica si approccia alla scrittura di canzoni. Nel mese di Maggio 2022, l'artista conosce Frank Bonavena con il quale intraprende il suo progetto musicale all'interno dell'etichetta indipendente Benzai Records. In questa puntata parliamo di music business, ispirazioni musicali, live streaming su twitch, come trasformare traumi in arte e tantissimo (davvero tantissimo) d'altro. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Ami lo stand up? Allora questa puntata è UNMISSABLE! Con Franz abbiamo fatto una puntata all-in sullo stand up comedy. Da come iniziare, a come definire uno stile e come gestire un pubblico che non ride. One-liners vs storytelling, lo special di George Carlin fatto con l'intelligenza artificiale e la censura (esiste versmente?). Franz Rotundo nasce a Milano nel 1981 da genitori (forse) Si laurea in Calabria, ma non si sa in cosa, del resto, a caval donato… Eccellente fotografo, si distingue anche come parcheggiatore abusivo e per il talento con cui riesce a emettere assegni scoperti. MC dell'open mic di Becomedy UK a Milano, ma ha fatto anche cose buone. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Pablo Arroyo ha fatto un libro che si chiama "panorama of contemporary italian fashion photography" - una raccolta di fotografi di moda italiani contemporanei. "La moda italiana negli ultimi anni ha dato vita a numerosi talenti che hanno molto da dire. Questo libro è una testimonianza che le cose stanno cambiando, anche se la strada è ancora lunga. Le pagine di questo libro scorrono colme di bellezza e di conoscenza, lasciando traccia di ciò che la fotografia di moda è oggi, di ciò che sono i nostri usi e costumi, di ciò che siamo." Utilissimo per chiunque lavori in questo settore e ancora più utile per Andy, visto che ora che si trova dentro un libro del genere, finalmente può spiegare più facilmente ai nostri parenti il lavoro che fa. Essendo un grande sostenitore di teamwork e collaborazione, queste "pagine bianche" dei fotografi italiani attualmente attivi è passo nella direzione giusta per fare gruppo. Pablo è nato il 31 maggio 1975 a Città del Messico, studia storia dell'arte, serigrafia, incisione e lavora come assistente scenografo. Trasferitosi in Italia all'inizio degli anni ‘90, studia grafica editoriale e fotografia all'Istituto Europeo di Design a Milano e inizia la sua carriera professionale come fotografo. 2009 presenta a Parigi il suo primo progetto editoriale indipendente. 2010 inizia a collaborare come art director con brand internazionali come Alexander McQueen, Valentino, Corneliani, etc. 2011 nominato direttore creativo della testata internazionale L'Officiel Hommes Italia. 2015 nominato direttore creativo della testata internazionale L'Officiel Hommes Paris dove lavora fino al 2019. In contemporanea ha collaborato come docente di storia della fotografia, art direction e curatela presso l'Istituto Europeo di Design Milano, Domus Academy Milano e Accademia Costume e Moda Milano. Attualmente lavora nel suo studio "A Studio Creative Milano". ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Disordinato e frammentato li ha sempre presi come complimenti - anche quando non lo erano. A partire da metà degli anni '90 Teo Segale ha intrapreso l'involontaria carriera di missionario della musica indipendente, con alterni successi e alterne scocciature. Dopo gli inizi con Loudblast (booking & promo) e Musicboom (esordio giornalistico) ha fondato e scritto per Metallus.it, è entrato nella redazione di Rumore e diventato finalmente un professionista il giorno in cui SpinGo! l'ha chiamato per andarci a lavore. Per i successivi quindici anni (2000-2015) si è occuparo di promozione e marketing per etichette indipendenti straniere: da Warp a Century Media passando per PIAS, XL, Domino ed Earache. Dal grindcore ad Adele passando per Aphex Twin. Nel frattempo ha co-creato SoloMacello, inizialmente un blog di scorrettezze assortite, poi un festival di musica pesante iniziato nel 2009. Poi ha fondato e fatto da direttore artistico di Santeria (entrambi i locali), cercando sempre di tenere il piede artristico in più scarpe possibili. Ha contribuito allì'esplosione di Strand Up comedy milanese organizzando le prime serate importanti di questa nuova wave, e producendo insieme ad Aguilar tre speciali distribuiti da Netflix. Uscito da Santeria ha collaborato per l'anno pandemico con Self Distribuzione, e si è poi trovato embeddato dentro @radioraheem8344 curando sia contenuti editoriali che produzione di eventi con o senza brand. Proprio grazie a Radio Raheem ha collaborato alla realizzazione di Forgotten Tapes, vincitore di un Italian Podcast Award. Attualmente, inoltre, organizza concerti insieme a Volume, e suona la batteria nei @liquidodimorte , a breve in uscita col quarto album. Questa bio è lunghissima e confusissima ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
In questa location stupenda parliamo di bassi, musica, bassi, music business e...BASSI con Claudio Gaggino di @basslinemusicshop ! Dalla nascita di questo negozio unico, alla community, comunicazione & business di un negozio musicale, passando naturalmente di riff, punk rock e linee di basso che NON DEVI SUONARE, questa conversazione tocca tanti punti interessanti! Da non perdere! Grazie Claudio e al Bassline team per l'ospitalità e per la chiacchiera. Passa a trovarli perché BASSLine Music Shop è una figata! ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Su una tavola da surf dal 2000, Leonardo Franceschini si appassiona alla scrittura già ai tempi del liceo. Laureato in Scienze della Comunicazione e con Master in Sport Business e Tourism Management, si forma professionalmente come giornalista tra Gazzetta dello Sport e Sky. Dopo qualche anno di gavetta passato ad occuparsi della comunicazione di piccole e medie imprese di settori come fashion e tecnologia, nel 2021 Leonardo fonda Tuttologic Surf insieme al fotografo versiliese Tommaso Pardini. Nel 2022 si licenzia e molla un contratto a tempo indeterminato per lanciare sempre insieme a Tommaso l'agenzia creativa Surfsuit Co, nata con l'obiettivo di diffondere e supportare la cultura degli sport outdoor. Oggi Surfsuit gestisce progetti di comunicazione per brand come Alaïa Bay, FISSW (Federazione Italiana Surfing), Wakeparadise Milano, Bear Surfboards, Rossignol, Reef, O'Neill ed altri ancora. Tuttologic Surf è la piattaforma d'informazione di riferimento per la community del surf italiano. Storie, interviste, consigli e notizie vengono divulgati attraverso il blog, i social (Instagram e TikTok), un magazine cartaceo (AQVA) e un podcast da oltre 70.000 ascolti su Spotify. Qualche numero interessante su Tuttologic Surf: 22.600 followers con 100 seguiti e 9.2% di engagement rate. 1.5 milioni di account raggiunti organicamente su Instagram nei 4 mesi di estate 2024. 50.000 utenti unici annui su tuttologicsurf.it. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
In questa puntata senza esclusione di colpi Daniele Balconi ci porta nel mondo incredibile dello STUNT! L'obiettivo di Daniele è di dare una svolta al cinema italiano e di diventare il rappresentante di titoli di “genere” action grazie alle sue abilità di Stuntman e Attore. E' stato protagonista di spot per la tv nazionale, quali Huawei, Diesel e Creo Kitchens, ha ottenuto un piccolo ruolo nelle fiction “Squadra Antimafia 8” in onda su Mediaset e "Vostro Onore" di produzione Rai. Ha interpretato il ruolo dello “stalker” (l'antagonista) nel musical “The Bodyguard” al teatro nazionale di Milano ed è stato tra i protagonisti del musical “Men In Italy” in scena al Teatro Ciak di Milano. E' inoltre uno dei protagonisti del celebre cortometraggio ispirato a Star Wars "Dark Resurrection vol. 2" del quale ha anche curato le coreografie di combattimento e coordinato gli stunt. Ha trascorso diversi anni all'estero, a Parigi, dove faceva parte del cast di Marvel Superheroes Stunt Show, presso Disneyland e, successivamente, è stato chiamato dal Cirque du Soleil, a Las Vegas, per lo stunt show “R.U.N”, di cui era performer e stunt coach. Dopo l'interruzione dello show del Cirque du Soleil a causa della pandemia, decide di tornare al suo primo amore, e dedicarsi solamente al cinema, e diventa membro effettivo dell'Andy Long Stunt Team, con il quale lavora anche come Stunt Coordinator a diverse produzioni di Bollywood. Più recentemente ha preso parte a set internazionali come Lift, Love in The Villa e The Old Guard 2. Daniele ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Guido Bonarelli è un direttore marketing con un background da creativo pubblicitario. La curiosità e l'interesse per le arti visive non lo hanno mai abbandonato. Con il progetto “The Impossible Garage” coniuga la sua esperienza e le sue passioni con l'amore per le auto. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Chiara Bardelli Nonino è una curatrice e editor indipendente. Nella sua ricerca si concentra principalmente sull'arte visiva contemporanea, in particolare nella sua intersezione con questioni identitarie e post-internet culture. È curatrice del Photo Vogue Festival e collabora come giornalista con varie testate. Dopo la laurea magistrale in Estetica è stata per oltre una decade Senior Visual Editor di Vogue Italia, L'Uomo Vogue, e della sezione fotografica di Vogue.it. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
Fede e Gian Tognoli sono i fondatori di Frisco shop - skateshop con un eredità importante per il panorama skate italiano. Fin dall'inizio Fede e Gian hanno impostato una mentalità di alta qualità, professionalità e organizzazione senza mai perdere il lato core, cazzeggio e divertimento che dovrebbe essere parte di ogni vero skateboarder e skateshop. Parliamo della storia di Frisco, il passaggi odi consegna del business e dei prossimi progetti personali di Fede e Gian. Con questa puntata concludiamo questi episodi speciali in collaborazione con SSFF e FRISCO! Esperienza fighissima come sempre. Grazie a tutti e alla prossima! ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo
We spoke to Sophia and Julian about “Pushing Dhaka” - a compelling documentary film that sheds light on skateboarding and social change in Dhaka, Bangladesh. The film delves deep into the work of Bangladesh Street Kids Aid, an NGO that uses skateboarding as a tool to empower vulnerable youth in Dhaka. “Pushing Dhaka” is a thought-provoking documentary that addresses important social issues such as poverty, struggle, and hope, while showcasing the transformative power of skateboarding as a means of social change. It is a compelling exploration of the work of Bangladesh Street Kids Aid and the incredible stories of the young people whose lives have been impacted by the organization. Through their journeys, the film highlights the resilience of the human spirit and the potential for positive change, even in the face of adversity. Learn more here:
Tania Cruz talks about skating crusty spots, getting on Foundation skateboards, how Thrasher magazine blew her up and how she finds the time to manage the multitude of interests she has (drumming, gardening and painting). See Tania's Foundation skateboards part here:
Flussi di coscienza, jazz core, calcetto e...DUNE? Una conversazione caotica, improvvisata e divertente con Carma, Maurizio e Matteo degli Studio Murena. Segui, ascolta e supporta gli Studio Murena ASSOLUTAMENTE! Trovi tutto qui sotto:
Chris Pfanner talks to us about the unique experience of inviting his mother on a skate tour. He also talks about the legal struggles that Freedom Skatepark is facing so please support in any way you can by clicking the link below. Support Freedom Skatepark
Simone "Chiole" Chiolerio è unico. Che si parla di fumetti, skate, infortuni o cazzate c'è sempre un plot twist divertente. Un genietto che meriterebbe una puntata di 4 ore ma per ora dobbiamo accontentarci di questo assaggio. Vogliamo Uomoman vs Ironman ADESSO! Segui e supporta Chiole qui:
Paolo Zerbini is born in Mantova, Italy but moves to the UK aged 20 to study photography. Starts assisting in London shortly after and begins his career as a photographer in the UK. His personal work is often inspired by childhood memories and characterized by warm tones and an instinctive approach to shooting. In 2018 together with friend Ivan Ruberto, Paolo started Bellissimo, a photographic concept project masked as a magazine. Paolo has previously self published two books independently distributed world wide. Paolo now lives between Milan and London. We talk about his start in photography, how boredom and brutal feedback are important for self improvement and of course about Bellissimo Magazine's philosophy. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast is a podcast by Andrea & René Olivo
Simone Castello fonda Costello's nel 2012 partendo con il booking per progetti emergenti, per poi lasciar spazio alle attività di ufficio stampa, produzione eventi, editoria musicale, management, discografia e direzione artistica, svolgendo ciascun incarico con diligenza, etica, visione e sensibilità. Tra i progetti più rilevanti, la guida del Circolo Ohibò di Milano dal 2017 al 2020, una delle realtà più affermate del panorama musicale nazionale diventata in poco tempo riferimento anche per quello internazionale. Oltre a Costello's nel 2023 fonda, insieme ad Alessandro Rinaldi, Nao Uao, società di produzione eventi e servizi di produzione e promozione per la musica dal vivo. Negli anni, grazie anche al suo staff, ha portato a casa tanti piccoli, ma "storici" traguardi: il primo live sold out a Milano di Calcutta, quello degli Ex-Otago, di Giorgio Poi, di Frah Quintale, di Venerus, dei Pinguini Tattici Nucleari, e, per ultimo, quel piccolo grande miracolo di Mahmood, in concerto al Circolo Ohibò la settimana prima della vittoria a Sanremo nel 2019. Ma soprattutto tanto altro meno visibile, ma che ha regalato a Milano e alla musica tanti preziosi momenti. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo
Se ami i fumetti e il cinema allora preparati perché... Frekt ritorna per l'attesissimo sequel! Parliamo dei suoi fumetti Underdogs e Ramiro e dei suoi mille progetti tra cui podcast e stand up comedy. E c'è un grande dibattito tra Andy e Frekt su...TUTTO! The Batman fa schifo? Parliamone. Dylan Dog non capisce niente di esoterismo? Parliamone. Il fumetto è il cugino brutto del cinema? Parliamone. Segui Frekt qui:
Kaisha e Andrea sono una coppia di designers e creativi di Milano che condividono la vita, il lavoro e la passione per il collezionismo Mid-Century che li ha portati a creare Vaspaar, galleria che vive tra contemporaneo e passato. La nostra conversazione ci ha portato dal design al collezionismo ai film e al finto valore dei diamanti.
Federica Biasi ritorna con una puntata sul design (giusto in tempo per il Salone del Mobile). Parliamo dello stato attuale del design, progetti che ha in ballo, milano come città internazionale, autostima e anche...alieni?
Durante la sua carriera Peter Cardona è stato Fashion Editor per molte testate di moda come GQ Italy e GQ Style, Vanity Fair Italy, Grazia e Billboard e ha seguito artisti come Pierfrancesco Favino, Fedez e molti altri. Da 8 anni ricopre il ruolo di Fashion Director per Marie Claire Ukraine, contemporaneamente è il Casting Director per la content house E-photo e insegna all'Istituto Marangoni styling e creative direction. Abbiamo parlato di moda, cultura pop, creatività e molto altro!
Giulia Formica, in arte Julie Ant, batterista, sassofonista e visual designer. Cresce con il punk hardcore dall'età dei 10 anni, ma poi scopre il funk e l'afro beat sviluppando uno stile poliedrico. Oltre a barcamenarsi con installazioni video e animazioni dei dipinti classici, i suoi progetti musicali sono Addict Ameba e Lantern. Attualmente è in tour con Selton, Chiello, Colombre e Baustelle.
Emanuela Denti e' una sr creative director di MTV & VH1 per Paramount Europa, appassionata di musica, scrittura e divoratrice di libri e riviste. Fanatica di moda e tendenze, affascinata da tutto ciò che e' nuovo, quando non e' su un set a supervisionare campagne promo e key art (o spot e locandine, per chi non mastica la nostra lingua), divide il suo tempo tra i campi da tennis, lo yoga e le mostre d'arte. Sempre con una valigia pronta per fuggire, se non e' in aeroporto, e' sotto cassa o in pasticceria alla ricerca del croissant perfetto. (Può ascoltare la stessa traccia per giorni e scappare da un negozio se non le piace la musica.) Dei film non ricorda mai il nome del regista o degli attori ma non dimentica mai la colonna sonora. E' assolutamente convinta che le idee migliori arrivino quando non ci pensi o quando la deadline e' estremamente vicina/ (Leggi “era ieri”).
Jeppy Sanders sostiene di non essere un creativo ma non siamo d'accordo. Si autodescrive come "un "mezzosangue" con una fortissima predisposizione a creare cose nuove e diverse, pur senza aver studiato". Il suo forte coinvolgimento e interesse per la street culture lo ha portato a creare Lobster mentre la sua piu' recente passione per l'interior design lo ha portato a sviluppare un progetto totalmente nuovo e diverso: Brush Appeal La nostra conversazione viaggia tra la sua vita doppia (inglese e italiano) allo streetwear, street sculture, alla creatività e all'imprenditoria. LBSTR APPAREL, più comunemente conosciuto come Lobster, è un brand streetwear fondato nel 2006 in Italia, vicino alla città di Venezia. Le sue radici nel mondo dei graffiti dello skate e della scena Hip Hop e Punk Hard Core emergono da subito dalle prime collezioni, diventando un punto di riferimento per chi non si sentiva rappresentato dall'appeal di massa e cercava la propria identità estetica nelle subculture. Il brand non ha mai avuto una vera e propria mission, la sua nascita è da attribuire all'esigenza dei fondatori di costituire un progetto aggregatore con il quale dare forma ai rapporti di amicizia o di stima artistica, attraverso collaborazioni grafiche e musicali.
Conversazione molto dinamica con Alberto Leoni e Andrea Torella di IUTER. IUTER è un marchio di streetwear di alta qualità interamente progettsto e prodotto a Milano dal 2002. Sebbene i suoi primi collaboratori e sostenitori fossero tutti membri originali delle sottoculture skate e hiphop della città, l'obiettivo di IUTER è quello di andare oltre il suo contesto originale riconciliando l'ironia, giocosità e natura sperimentale delle sue radici all'arte e alla raffinatezza della sartoria italiana. Abbiamo parlato della storia di IUTER, come un gruppo di "scappati di casa" sono riusciti a creare un brand di successo, di Dave Grohl e i Migos, avvocati, skateboarding e streetwear. Ma in tutto questo...dov'è Jerry Boy?
Ellenbeat è un DJ e producer. Dal 2006 fa ballare il pubblico dei più importanti club italiani ed europei con il suo mix eclettico di electronica e house. Abbiamo parlato di come ha iniziato, i suoi progetti, bilanciare il mondo tra DJ e producer, sneakers e ovviamente la cosa più importante... ...ma cosa fanno i DJ quando toccano tutti quei tasti?
Nota Baloyi is a Rapper, Record Exec and Producer. He is a frequent guest on the South African podcast circuit as his critical social commentary and lucid viewpoints strike a cord with audiences. We get side tracked and go all over the world trying to figure out who we are.
Delia Zhong is a stand up comedian and comedy event promoter. When not on stage she organizes and promotes 3 stand up nights in Milan. Delia is definitely a hard working hustler with a drive that is rare. When asked to describe what she does she said: “I think this can be my bio: Accidentally landed in Italy, been doing comedy for a while, sometimes funny but most of the time, I think about French fries on stage…” If you're in Milan and want to check out some stand up comedy in english or are looking for an open mic night to test your skills, follow the Yellow Di Comedy road.
Penuel Mlotshwa is an author, social commentator and entrepreneur based in Johannesburg, South Africa. We get into the similarities and differences between Italy and South Africa, the importance of viewpoint diversity and to social feeling of todays SA. "Calling Home" will concentrate on talking to South Africans from around the world about their understanding of where the country is today, how it got there and what the road to the future looks like. As usual Andy speaks too much but hopefully the words Penuel managed to get in there give you something to think about
Come tutti i supereroi, Daniele Zennaro ha ricevuto i suoi superpoteri dopo un incidente. Però non è stato né morsicato da un ragno radioattivo né esposto ai raggi gamma: è stato lanciato da una giostra che gli ha fatto prendere una bella botta in testa, e da quel momento ha sdoganato la sua creatività, curiosità e voglia di sperimantare, dando vita al regista DANXZEN. Non abbiamo ancora capito come usi i suoi poteri: se per il bene o per il male... ma sappiamo che la sua carriera è interessante, ricca di successi e senza confini: dalla fotografia e dall'arte visiva, ai video clip per gli Amari ed Elisa, fino alla pubblicità ed ai cortometraggi. In questo episodio parliamo davvero di tutto! Regia, pubblicità, creatività, skateboarding, tecnica e cinema: questo é DANXZEN Da non perdere!
SSFF 2022 Special Edition con Luca Merli. Chiudiamo questa serie di puntate speciali con il boss del SSFF Luca Merli. Parliamo dell'edizione 2022 del festival e del suo ruolo come "catalizzatore di storie".
SSFF 2022 Special Edition con Will Ocean Odiete. Will Ocean Odiete è uno skateboarder con una buona testa sulle spalle. Con un mix di determinazione, talento, logica e buon umore - Will ci parla della sua consapevolezza mentale e fisica e come uno skater dovrebbe pensare alla salute se vuole praticare lo skateboarding nel miglior modo possibile.
SSFF 2022 Special Edition con Luca Crestani. Luca Crestani è uno degli skateboarder italiani d'eccellenza. Negli ultimi anni lui e sua moglie Chiara hanno deciso di vivere nel modo più sostenibile possibile e così hanno creato Opsut Farm: la loro mini fattoria. Parliamo di com'é gestire una fattoria, uno studio di tatuaggi, lezioni di skate, organizzare contest. e ma domanda più importante è...come diavolo trova tempo per skateare?
SSFF 2022 Special Edition con Giulia Tartaro. Giulia è una delle pochissime surfboard shaper donne. Da Castelfranco Veneto a Sydney, Giulia ha mollato tutto per realizzare il suo sogno molto particolare in un settore estremamente competitivo.
SSFF 2022 Special Edition con Alberto Della Beffa. Skateboard filmer e fotografo dal 2012, artigiano specializzato nella costruzione degli skatepark in cemento dal 2017 e co-fondatore di "Fotta" Skateboard magazine.