POPULARITY
Quando si vuol parlare di indie, non c'è artista più adatto che Flavio Bruno Pardini, in arte Gazzelle. Indipendente sino al midollo, ma soprattutto noto ai propri fan per brani spesso deprimenti e strappalacrime, il cantautore romano si è fatto spazio nella musica italiana ispirando vari artisti come Debora con cui abbiamo approfondito il personaggio.
Buon lunedì! Com'è andata la cena italiana di Carlo e Camilla? Due fatti su André the Giant. Il pesce diavolo. Speciale sport, Adani e il Superbowl. Ospite in studio Gazzelle.
Álbum Destacado| Gazzelle Novedades| Lucio Corsi, Achille Lauro, Dente, Cosmo, Cioffi, Joan Thiele, Willie Peyote, Ghemon, Livrea, Marco Russo, Baustelle, Matteo Alieno, M.E.R.L.O.T, Enrico Ruggeri, Gaby Ponte ¡Suscríbete a nuestro canal en Telegram! https://t.co/d64vSXTYT9 ¡Suscríbete a nuestro canal en WhatsApp! https://whatsapp.com/channel/0029VaRw86Q1yT2FeNzrfv2g ¡Síguenos en Twitter! https://twitter.com/HNMagES ¡Síguenos en Instagram! https://www.instagram.com/hnmages/ ¡Síguenos en Facebook! https://www.facebook.com/HNMagES ¡Síguenos en Threads! https://www.threads.net/@hnmages
Quell'età di mezzo in cui a volte si indossa la giacca e altre volte la felpa col cappuccio. . Questo episodio di Non hanno un amico è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL. . Fonti: video "L'ultimo bacio - Questa sera alle 21.45 su Rai3" pubblicato sulla pagina Facebook Rai 3 il 6 febbraio 2021; estratto dal film "Compagni di scuola" del 1988 con la regia di Carlo Verdone, disponibile su Prime Video; estratto dal film "E allora mambo!" del 1999 con la regia di Lucio Pellegrini, disponibile su Prime Video; video ““ERO UN POVERO DEL CENTRO E LO SOFFRIVO". TONY EFFE passa dal BSMT!" pubblicato sul canale Youtube The BSMT by Gianluca Gazzoli il 30 maggio 2024; estratto dal film "Pappa e Ciccia" del 1983 con la regia di Neri Parenti, disponibile su TIM Vision. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si parla (anche) di: Parole e fiori, Louvre Couture, Modi di dire, Doppiaggio...
#indi #gazzelle Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
COME IL PANE - GAZZELLE Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#Gazzelle #Mezzosecondo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fulminacci sarà questa sera sul palco dell'Ariston come compagno di duetto e ospite di Gazzelle, con il quale presenterà la loro versione di Notte prima degli esami. Venditti è parte fondamentale della formazione musicale sia di Gazzelle che di Fulminacci: «Tanti brani sono stati importanti per me, poi lui ha vissuto tante epoche diverse, riuscendo ad evolvere». Fulminacci aveva partecipato nel 2021 al Festival, portando Santa Marinella, ma c'era ancora la pandemia: «Non vedo l'ora di vedere l'Ariston gremito!» ha detto a Stefano Fisico e Andrea Ferrari. Per quanto riguarda Sanremo 2024 Fulminacci ci ha dichiarato le sue preferenze: «Lo stesso Gazzelle, ma anche Angelina Mango, Mahmood e Dargen. Ma ci sono in gara un sacco di pezzi fortissimi».
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
SANREMO (ITALPRESS) - “E' il mio primo Festival, ho provato delle belle emozioni, all'inizio mi tremava la voce e questa cosa mi piace: sono venuto qui per emozionarmi ed emozionare gli altri. Questo è quello che cerco nella musica. La canzone sta piacendo tanto soprattutto ai miei fan, ma anche altri”, dice Gazzelle, al secolo Flavio Bruno Pardini, al debutto all'Ariston con “Tutto qui”.xg8/tvi
A Sanremo 2024 per ricevere una scossa, così aveva dichiarato Gazzelle prima di iniziare il Festival. E la scossa è arrivata: «Era quella che cercavo, ieri sul palco mi sono emozionato» ammette ai nostri microfoni Flavio, in arte Gazzelle. Ha portato sul palco una "canzone manifesto", manifesto di ciò che ha fatto fino ad ora: «Ho cercato di portare una canzone che mi rappresentasse al 100%, in maniera pulita - ha spiegato a Stefano Fisico e Alvise Salerno -. Vorrei portare il mio mondo».FATTA PER EMOZIONARE - Da casa molti fan hanno scritto a Gazzelle, perché il suo brano Tutto qui li ha fatti piangere: «Non volevo mica rovinargli la serata - ha detto scherzando ai nostri microfoni -! Però volevo emozionare». Venerdì porterà con l'amico Fulminacci un omaggio a Venditti e la scelta non è stata affatto casuale. Il brano Notte prima degli esami compie 40 anni e i due artisti romani porteranno sul palco una loro versione intima e delicata, ma soprattutto rispettosa: «L'ho chiesto a Fulminacci mentre bevevamo un tè nella sua casa nuova, volevo andare con un amico sul palco, è bello - ci ha raccontato -. E Venditti era il punto d'incontro dei nostri gusti». L'obiettivo per questo Sanremo è quello di far notare il suo modo di fare musica, senza assomigliare a nessuno: «Vorrei essere unico».
Dal palco dell'Ariston al BSMT è un attimo. Per questa prima puntata di SANREMO passa dal BSMT raccontiamo la storia di uno degli artisti più amati e cantati dell'indie pop italiano. Ebbene sì, Gazzelle è passato dal BSMT. Cantautore, romano, classe 1989, Flavio Bruno Pardini, in arte Gazzelle, a 22 anni inizia a suonare amatorialmente in alcuni locali di Roma. Nel 2016, con “Quella te” attira l'attenzione della critica ed entra ufficialmente nel mondo della musica indipendente ma decide di mantenere l'anonimato fino al lancio del suo primo disco “Superbattito”. In pochissimo tempo si afferma nel panorama musicale italiano entrando a far parte del movimento indie insieme a Calcutta, i The Giornalisti, Franco 126 e Carl Brave, tutti artist che stavano esplodendo proprio in quegli anni. Un successo dopo l'altro lo portano a vivere una delle emozioni più belle della sua vita: cantare allo Stadio Olimpico con 47 mila persone che insieme a lui urlavano a squarciagola le sue canzoni. A colpire di lui è lo stile inconfondibile, romantico e un po' malinconico, i temi profondi e le emozioni che riesce a trasmettere ad ogni nota. Una carriera che gli ha regalato già tantissime soddisfazioni e chissà quante gliene regalerà ancora… A detta di molti schivo, introverso e riservatissimo, Flavio ci ha sorpreso facendoci entrare nel suo mondo e raccontandoci la sua storia a cuore aperto. Le radici romane, i sogni, il successo, lo Stadio Olimpico e l'imminente partecipazione a Sanremo. Una chiacchierata in cui sono emerse l'autenticità e la semplicità di Flavio oltre al ritratto di un percorso musicale che ha saputo costruire con impegno, determinazione e talento. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tra i debutti assoluti in gara al festival, uno di quelli che desta più interesse è sicuramente quello di Gazzelle. Il cantautore romano, una delle voci più amate e sincere della sua generazione, dopo aver riempito lo stadio Olimpico di Roma lo scorso giugno, ha deciso che era giunto il momento di provare l'esperienza del palco dell'Ariston. Ecco cosa ha raccontato si Sanremo 2024 alla nostra Antonella Nesi.Iscriviti e segui "Sanremo Express" anche su:YouTubeApple PodcastsSpotifyGoogle PodcastsAmazon MusicAudibleadnkronos.comContributi audio: archivio audiovideo Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.
Il protagonista di questa puntata di "Pillole di Sanremo" è Gazzelle che debutta a Sanremo 2024 con il brano "Tutto qui"Iscrivetevi alla nostra Lega del Fantasanremo "Hit Charters Sanremo": https://fantasanremo.com/league?id=658c62ae021f72df7462b922
Parliamo di: Zero Alcol, Cani a Milano, Kimt ritrovato, Influenzati e molto altro...
MILANO (ITALPRESS) - "A Sanremo spero che vada tutto bene e di tornare a casa con un bagaglio". Lo dice Gazzelle che, nella serata cover del festival di Sanremo, presenterà con Fulminacci "Notte prima degli esami". "E' un brano che ci unisce, anche artisticamente, rappresenta Roma, spero che a Venditti piaccia", aggiunge. eb/mgg/gtr (fonte video: ufficio stampa Gazzelle)
Abbiamo ascoltato in anteprima tutti e 30 i brani in gara a Sanremo 2024: da Annalisa, a Geolier, Da Emma ai Negramaro, da Irama a Gazzelle, da Loredana Bertè a Renga e Nek. Ecco in anteprima sensazioni, suggestioni e la descrizione dei suoni e dei testi delle canzoni in gara al festival. Iscriviti e segui "Sanremo Express" anche su:YouTubeApple PodcastsSpotifyGoogle PodcastsAmazon MusicAudibleadnkronos.comContributi audio: archivio audiovideo Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.
Ci siamo perse qualcosa in queste settimane? Ah sì, è uscito Spotify Wrapped e non ancora ve ne avevamo parlato, e sono usciti i nomi dei partecipanti di Sanremo. Recuperiamo dandovi il nostro parere non richiesto nella puntata di oggi
Parliamo di: Renato Caimi, Collaborazione, Help Me, Oasi e molto altro...
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Benvenuti nella puntata pasquale del podcast. Quest'oggi andremo a parlare dell'artista romano Gazzelle e di come è riuscito a farmi appassionare al genere dell'indie. Vi auguro una felice Pasqua a tutti.
Flavio Pardini, in arte Gazzelle, è il nuovo ospite del podcast di Marco Mengoni il Riff. Collega, amico, i due insieme hanno cantato Calci e Pugni e Il meno possibile. Dal loro rapporto al racconto delle origini della sua carriera, un racconto sincero che parte dall'infanzia, passando per la prima canzone scritta a sei anni e il profumo della scamorza fritta di nonna, il pianoforte, i momenti di felicità e le malinconie, fino ai pensieri su Sanremo e un riff sorprendente.Ascolta tutte le produzioni Dog-Ear su https://shor.by/Dog-Ear
As broadcast February 9, 2022 with plenty of extra sauce for your podcast pasta feast. Tonight we welcome a new guest to the show to fill in for Lizz Kalo whilst she is on vacation. Dunia Aljawad joined us to light up the airwaves and the room as she always does to discover some new Italian sensations new and old while we fly off to Roma on Flight TD061. Great tunes new, old, classic, and obscure to be found throughout, so do check and find something new!#feelthegravityTracklisting:Part I (00:00)ANUMBEROFNAMES – SharevariRyan Paris – DOLCE VITAPino d'Angio – Okay OkayFive Letters – Tha Kee Tha ThaMr. Flagio – Take A Chance Part II (35:56)Adriano Celentano – Si E Spento Il SoleOrnella Vanoni – L'appuntamentoMina – Parole ParolePatty Pravo – Pazza ideaJOVANOTTI - Chiaro Di LunaCaterina Caselli – Tutto nero (Paint It Black)Adriano Celentano – Prisencolinensinainciusol Part III (67:24)Adriano Celentano - Il tempo se ne vaGabriella Ferri – Remedios Gazzelle – PolynesiaLegno feat Divanoletto – All You Can EatLa Municipàl - I Tuoi Bellissimi DifettiColombre – Pulviscolo Part IV (99:31)Aiello – ArsenicoMotta – Chissa Dove SaraiMINA - Grande grande grandeRita Pavone – Che m'importa del mondoIU – heart (마음)Meejah – Youth (Heaven)
.
.
Nel tardo pomeriggio di lunedì 11 ottobre, il nostro Guglielmo Meregalli in compagnia di Andrea Ferrari della redazione hanno intervistato Federico Zampaglione, in occasione della pubblicazione del nuovo album dei Tiromancino, Ho cambiato tante case. Ci ha parlato del rapporto col padre - co-autore di diversi brani dei Tiromancino -, al quale ha dedicato Eccoci papà, e anche della nuova scena indie italiana, nella quale si rivede molto («Hanno lo stesso approccio che avevo io quando ho iniziato». Di fatto, in Ho cambiato tante case Federico ha voluto anche lavorare insieme ad artisti del calibro di Franco126, Gazzelle, Leo Pari e Galeffi.
Federico Zampaglione dei Tiromancino si racconta parlando della sua esperienza musicale ed artistica e ci presenta il suo nuovo album d'inediti intitolato "Ho cambiato tante case".Intervista di: Nico Donvito
È online la nuova edizione del GrMusica di diregiovani.it. Oggi si parla di: Tommaso Paradiso, Gaia, Ornella Vanoni, Mei 2021, Aka7even, Gazzelle, Marlene Kuntz
È online la nuova edizione del GrMusica di diregiovani.it. Oggi si parla di: Kanye West, Il Tre, Samuel, Gazzelle, Beltrami, Amazon Music, Sanremo Rock and Trend
Si parla di: Alessandro Amoroso, Mark Hoppus, i video più visti del 2021 (finora), Aka7even, Gazzelle, Iron Maiden, Max Pezzali
La sorella di ThaSupreme con un Gazzelle a metà tra l'Indie e il Pop timbrano un singolo che sembra una versione 2.0 di Carl Brave X Franco126 e va bene così! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È online la nuova edizione del GrMusica di diregiovani.it. Oggi si parla di: Måneskin, Levante, Gazzelle, Kings of Convenience, Niccolò Fabi, Spaghettiland, Extraliscio
Oggi parliamo di mr. depressione,noto comunemente come Gazzelle, andatevi a fare questo viaggio psicheledico insieme a noi!
Nelle news del Tg Diregiovani di oggi: Fridays for future, Gazzelle, Il docufilm di Demi Lovato, Ghali x Benetton, 'Ancora più bello', 'Sempre più bello'
SECONDA STAGIONE!!!! Un disco in cui c'è un po' di tutto: anima, riarrangiamenti e spaghetti.
Un programma solo musica con tre giovani artisti. Iniziamo con Gazzelle, pseudonimo del cantautore romano Bruno Pardini, personalità un po’ introversa e malinconica dell’indie pop. Di Gazzelle ascoltiamo: Destri, Meglio Cosi, Polynesia. Il secondo musicista è Ghali il rapper e producer milanese, di genitori tunisini, che canta l’Islam e i migranti, uno dei musicisti più seguiti sul web. Ghali ha fondato la sua etichetta discografica e con il suo singolo Ninna Nanna ha raggiunto record di streaming in Italia. Di lui sentiamo: Barcellona, Good Times, Jennifer Feat. Ed infine Nebbiolo, nome d’arte legato alla sua terra il Monferrato di Gwydion Destefanis, cantautore e poeta delle emozioni. Morto appena ventinovenne l’anno scorso...un ragazzo umile, un musicista meraviglioso, una leggenda torinese. Di lui sentiamo Finale Pazzesco, Più ci penso e Spotify. Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Più che il pizzico di sale che sta bene su tutto, ThaSupreme sta iniziando a diventare una spezia pesante e dura da mandare giù, come in questo caso dove ha rovinato una bellissima canzone di uno degli artisti più interessanti del momento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Neanche tre giorni fa stendevo le lodi di quest'artista, traghettatore dell'animo umano nel suo piccolo inferno, ad oggi riconfermo con sottile entusiasmo le mie impressioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le lacrime a volte partono dal passato e tagliano le guance attraverso azioni del presente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È un'esperta di strigolattoni, ormoni vegetali che hanno il potere di indirizzare le risorse dove la pianta ne ha più bisogno: lei ne studia la struttura per creare molecole bioinspired da utilizzare in agricoltura ma anche in medicina.Grazie ai suoi studenti si è appassionata alla musica indie, scoprendo con un certo stupore quanto siano romantici i giovani di oggi! Ma non è solo romanticismo quello che purtroppo porta molte studentesse a fare scelte di vita subordinate a quelle dei loro partner: nonostante il talento e la motivazione, spesso la sfiducia prende il sopravvento. Col suo lavoro e il suo esempio prova invece a convincerle che è possibile conciliare famiglia e carriera... scongiurando futuri distopici à la Margaret Atwood!La prof fantastica di questo episodio è Cristina Prandi, docente di Chimica organica nonché Vice Rettrice per le Scienze naturali e agrarie dell'Università di Torino.In questo episodio abbiamo citato:"The Handmaid's tale", S01E06, 2017 / "The Handmaid's tale" Original Soundtrack, Adam Taylor / "Destri", Gazzelle, 2020 / "Genesis", Grimes, 2012 / "Exactement", Vive la Fête, 2005 / "Stolen dance", Milky Chance, 2012
Il ritorno dei Teen Idol di una generazione, in featuring con Gazzelle. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
“AwesomeMix” è la dimensione più radiofonica e musicale del Podcast. Nella nostra vita abbiamo sceso, dando il braccio alla musica ed appoggiandoci a lei, almeno un milione di scale. Durante questa discesa che sembra non finire mai, proprio la musica ha accompagnato qualsiasi momento delle nostre vite sconclusionate. Quello che cercheremo di fare quindi sarà ascoltare, e di conseguenza condividere, un po' di queste canzoni, raccontando i nostri aneddoti e parlando dei generi che più ci/vi piacciono. Questo sarà infatti un format che speriamo viva e sopravviva grazie all'interazione con voi: speriamo quindi che ci consiglierete album tristi e presi male e canzoni che vi hanno fatto ballare o che vi hanno fatto fare l'amore -che per inciso sono quelle che ci interessano di più-.Per questo sorprendente esordio abbiamo scelto di parlare dell'Indie e ci siamo chiesti: “Cos'è esattamente l'indie?” -anche se nessuno l'ha capito...-;“L'indie è morto?” -e non abbiamo capito bene neanche questo...-.Quello che sappiamo però è che faceva impazzire le tipe che ci piacevano.
Brenneke, Gazzelle, Morrissey, Maggie Rogers, Eugenio in via di gioia, Vampire Weekend, Punkreas, Tommi Kuty
Brenneke, Gazzelle, Morrissey, Maggie Rogers, Eugenio in via di gioia, Vampire Weekend, Punkreas, Tommi Kuty