POPULARITY
Puntata 504 di Border Nights - La Notte ai Confini, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Primo ospite Pietro Ratto che ci parlerà del suo ultimo libro sul dominio dei banchieri nella storia, fino ad arrivare ad oggi. Nella seconda parte Samantha Liati incontra Fabio Borghini, per un'altra chiacchierata su astrologia, benessere, possibili scenari. Paolo Franceschetti sarà insieme a Ramita Satta Manca per parlare di Reiki mantrico. Tom Bosco parlerà di musica a 432hz con Francesco Curatella. Con la partecipazione di Maestro Di Dietrologia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
I SEGRETI DI WIKIPEDIA - PIETRO RATTOQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
Ventinovesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata il prof. Marianno Franzini per parlare di ozonoterapia e Covid-19, Aldo Nove e Rosangela Catalano. Ad aprire la puntata la consueta copertina di Pietro Ratto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
Puntata 440 di Border Nights, La Notte ai confini in radio, in diretta ogni martedì su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker e le altre piattaforme digitali. Ospiti della puntata Pietro Ratto che riscrive le influenze nell'unificazione d'Italia da parte dei Rothschild e Sandro Torella, con cui parleremo di dissenso, satira, politica, ecc. Con la partecipazione di Paolo Franceschetti (viaggio nel buddismo), Leonardo Lovari (alchimia egizia). Libro di PIETRO RATTO:https://www.macrolibrarsi.it/libri/__i-rothschild-in-italia-libro.php?pn=4038Libro Paolo Franceschetti:https://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-bibbia-delle-religioni-libro.php?pn=4038Se ti piace Border Nights sostienici su https://it.tipeee.com/bordernightsDonazione singola Paypal: www.paypal.me/bordernightsTelegram: https://t.me/BorderNightsOfficial
L'ABISSO dell'UMANITA' - PIETRO RATTOSe ti piace Border Nights sostienici su https://it.tipeee.com/bordernightsDonazione singola Paypal: www.paypal.me/bordernightsTelegram: https://t.me/BorderNightsOfficial
Puntata 397 di Border Nights, la prima della stagione 2021-2022, in diretta su Web Radio Network e poi in podcast sulle piattaforme digitali. Primo ospite sarà Pietro Ratto (autore del libro 11/9 da Berlino a Kabul) per parlare di 11 settembre e degli intrighi tra Stati Uniti, multinazionali ed interessi economici. Nella seconda parte per la prima volta con noi lo scrittore Franco Del Moro, autore tra le altre opere di "Silenti ed eretici" e realizzatore della rivista Elin Selae. Con lui proveremo a spingerci nell'immediato futuro. Con Paolo Franceschetti analizzeremo ancora il momento che stiamo vivendo mentre Tom Bosco passerà in rassegna i fatti più interessanti dell'ultima settimana. A chiudere la puntata la biblioteca di Barbara Marchand ed i libri di Gerri.
Motivatore: Pietro RattoMotivazione: Credi in un mondo migliore
Gran finale di Border Nights,con l'ultima puntata stagione in onda dalle 22 su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Con noi Margherito e la sua musica dissidente, Pietro Ratto per parlare del suo ultimo libro "Lobbying" e Valentino Bellucci che ci parlerà di quanto stiamo vivendo in relazione ai cicli cosmici dei Purana. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Maestro Di Dietrologia, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand, Germana Accorsi, Alberto Spagone, Gerri il libraio anti-Amazon.
Torna un nuovo appuntamento con Border Nights-La notte ai confini, in diretta su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Ospiti della puntata Giammario Battaglia, cofondatore di ADR LEGAL che ci racconterà quali ineluttabili scenari di trasformazione tecnologica sono già realtà e quali lo staranno per diventare, che umanità sarà? Sarà tutto necessariamente negativo e schiavizzante? Nella seconda parte con noi Nazareno Misuri, ex manager di una multinazionale che ha cambiato radicalmente vita passando alla campagna ed al mondo della naturopatia e dell'esoterismo. Con Paolo Franceschetti ascolteremo le rivelazioni di Jack derivanti da alcune sue intuizioni sul futuro della Terra. Nel corso della puntata come sempre gli interventi di Pietro Ratto, Riccardo Rocchesso, Tom Bosco, Germana Accorsi, Barbara Marchand, Maestro di Dietrologia, Gerry il Libraio, Alberto Spagone.
Nuovo appuntamento alle 22 con Border Nights, la notte ai confini. Ospiti della serata il documentarista e scrittore Giorgio Bianchi per parlare di propaganda e ipnosi collettive e la dott.ssa Jyoti (Natural Food Chef, Biologa Esperta in Alimentazione Naturale a base 100% vegetale) che ci parlerà di Zen Kitchen, Macrobiotica, energia dei cibi e molto altro. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand. Puntata dedicata a Franco Battiato nel giorno della sua scomparsa.
Nuovo appuntamento con Border Nights - La notte ai confini, in diretta dalle 22 su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Parleremo di Ufo commentando le ultime rivelazioni ufficiali ed alcuni casi del passato. Poi ascolteremo le riflessioni del giurista Ugo Mattei sulla limitazione dei diritti che stiamo vivendo. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand, Alberto Spagone, Maestro Di Dietrologia.
Nuovo appuntamento con "Border Nights", la notte ai confini in diretta su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Con noi Siusy Blady per raccontarci "tutta un'altra storia" che dal passato riaffiora nel nostro presente. Nella seconda parte con il prof. Pedro Morago e Cosimo Massaro ci interrogheremo sulla cosiddetta "Deep Church" , il ruolo della chiesa nel momento che stiamo vivendo. Con la partecipazione di Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand, Alberto Spagone
Puntata 387 di Border Nights - La notte ai confini. Nel corso della puntata l'intervista esclusiva al dottor Fleming (fisico e cardiologo) in collegamento dagli Stati Uniti (insieme a Sandro Torella) e l'intervento di Stefano Re con cui parleremo di covid, grande reset, great divide, manipolazione dell'informazione, controllo dei social. Con la partecipazione di Pietro Ratto, Riccardo Rocchesso, Tom Bosco, Francesco Riggio, Maestro di Dietrologia, Barbara Marchand
Torna alle 22 un nuovo appuntamento con Border Nights, in diretta su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Ospiti della puntata l'analista Fausto Carotenuto ed Anna Cattarin, mamma di Marco Cestaro, un ragazzo ucciso in circostanze misteriose e raccapriccianti. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti (che tornerà a parlare del Mostro Di Firenze), Tom Bosco, Maestro Di Dietrologia, Barbara Marchand, Alberto Spagone.
Puntata 385 di Border Nights, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Ospiti della puntata Marco Guzzi, fondatore di Darsi Pace e Corrado Sciò, cantautore e scrittore, con cui parleremo di questi nostri complessi tempi. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Maestro Di Dietrologia, Tom Bosco, Francesco Riggio, Barbara Marchand, Alberto SpagoneTi piace Border Nights? Sostienici su Tipeee: https://it.tipeee.com/bordernights
Puntata 383 di Border Nights in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Collegamento internazionale in questa puntata con il dr. V.A. Shiva Ayyadurai che insieme a Sandro Torella ci spiegherà cosa sta accadendo nel mondo tra dichiarata pandemia e grande Reset e quale sia il legame con l'invenzione della mail. Poi nella seconda parte spazio a Francesco Riggio ed alla sua scuola di saggezza universale. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso (con il quale commenteremo la chiusura del canale YouTube di Byoblu), Pietro Ratto, Paolo Franceschetti (su "The Secret"), Tom Bosco, Germana Accorsi, Barbara Marchand.
Puntata 382 di Border Nights. Ospiti della puntata Fausto Carotenuto (Cosa stanno combinando?) e Gianluca "Arciere" Gallerani (le profezie). Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto (lobbying e strapotere Amazon), Paolo Franceschetti (metamedicina), Tom Bosco, Maestro Di Dietrologia, Barbara Marchand, Francesco Riggio.
Puntata 381 di Border Nights che festeggia i 10 anni di vita del programma radiofonico in onda dal 15 marzo 2011 su Web Radio Network ogni martedì notte. Ospiti della puntata Mauro Biglino con Giorgio Cattaneo (autore de "La Bibbia Nuda") e l'ing. Francesco Lucà autore de "Pianeti a perdere". Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Maestro Di Dietrologia, Tom Bosco, Barbara Marchand, Francesco Riggio.
Puntata 379 di Border Nights, il programma radiofonico in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Ospiti della puntata il ricercatore e performer Antonio Bilo Canella (per parlare di poesia quantica, spirito, materialismo e sfide di questo difficile presente) e Walter Malvestiti Sanzani, ex dj che ha abbracciato la via spirituale.Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand.
Puntata 378 di Border Nights. Ospiti Antonello Cresti (La Musica ed i suoi Nemici) e Claudio Rossetti Conti che ci racconterà la sua esperienza con il popolo indigeno dei Maya Tzeltales di Altamirano (Chiapas). Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Maestro Di Dietrologia, Germana Accorsi, Barbara Marchand.
Puntata 377 di Border Nights, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Ospiti della puntata saranno Ettore Guarnaccia che ci parlerà del suo libro "La tragedia silenziosa" sui rischi derivanti da Fortnite, TikTok, smartphone: quali meccanismi psicologici possono attivarsi? Con quali danni? Nella seconda parte con noi Fiorella Rustici autrice del libro "Morte e dintorni": cosa accade al corpo dopo la morte e cosa accade ai cari che rimangono? Con la partecipazione di Pietro Ratto, Paolo Franceschetti (su Steiner), Tom Bosco, Maestro Di Dietrologia, Barbara Marchand.
Puntata 376 di Border Nights, programma radiofonico in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Ospiti della puntata Massimo Michele Guerrieri autore di una trilogia sul cosiddetto Nuovo Ordine Mondiale e Marco Pesci che ci parlerà dei misteri sulle origini del cosmo (autore de "Gli ingegneri del Cosmo"). Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Maestro Di Dietrologia, Barbara Marchand.
Puntata 375 di Border Nights in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network, Ospiti della puntata il giornalista Domenico Guarino (arrivo Draghi, gestione mediatica del virus, veri numeri, ecc.) e la storia di Anthony, danneggiato da vaccino. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand.
Puntata 374 di Border Nights, programma radiofonico in diretta ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Ospiti della puntata saranno Luigi Baratiri che ci racconterà il progetto di scambio lavoro ILBHARAT per una nuova forma di economia e Francesco Raum, iniziato in circoli magico-esoterici che ci racconterà le informazioni avute sulla cosiddetta casa dei misteri di Firenze, sede segreta del Sisde legata probabilmente a depistaggi e ruoti attivi in alcuni irrisolti misteri italiani come quelli legati al cosiddetto Mostro di Firenze. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Germana Accorsi, Maestro Di Dietrologia, Barbara Marchand.
Puntata 373 di "Border Nights" programma radiofonico settimanale in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Ospiti della puntata l'attore comico Sandro Torella e Francesco Boer, alchimista, scrittore, falso profeta e poeta. Con la partecipazione di Pietro Ratto, Riccardo Rocchesso, Paolo Franceschetti, Tom Bosco e Barbara Marchand
Puntata 372 di Border Nights, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Ospite della puntata il giornalista indipendente Matteo Gracis per parlare di bufale dei professionisti dell'informazione e di quello che sta accadendo. Nella seconda parte collegamento con Leonardo Melis per parlare di Shardana e popoli del mare. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand.
Puntata 371 di Border Nights in onda ogni settimana su Web Radio Network. Ospiti della puntata Pietro Ratto (autore del libro "Cronaca di una pandemia") e Francesco Antonio Riggio, ricercatore spirituale che si occupa di esoterismo ed olismo. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand, Maestro Di Dietrologia.
Nuovo appuntamento con Border Nights (puntata 370) in diretta ogni martedì alle 22 su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Ospiti della puntata Tiziana Barrellla (avvocato, esperta in linguaggio del corpo, studiosa di simbolismo antico, laureata in Giurisprudenza, Relazioni Internazionali; laureata e Psicologia) e Francesco cofondatore di NatorLab, progetto di ricerca e costruzione di dispositivi risonanti con la materia e l'invisibile. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Maestro Di Dietrologia, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand.
Puntata 369 di Border Nights, programma radiofonico di Web Radio Network, in onda ogni martedì alle 22. Ospiti della puntata la medium Barbara Amadori con cui parleremo di comunicazioni con l'aldilà ed altre dimensioni e Marco Pizzuti autore de "M, biografia non autorizzata di Mussolini" (Uno Editori). Con la partecipazione di Pietro Ratto, Riccardo Rocchesso, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand, Maestro Di Dietrologia.
Puntata 368 di Border Nights, programma radiofonico in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Ospiti della puntata il prof. Lorenzo Castellani, docente di storia delle istituzioni politiche alla Luiss e autore del libro "Gli ingranaggi del potere", e Duilio Celenza autore de "Il racconto di una futura leggenda". Con la partecipazione di Pietro Ratto, Riccardo Rocchesso, Maestro Di Dietrologia, Paolo Franceschetti, Tom Bosco e Barbara Marchand.
Puntata 367 di Border Nights, programma radiofonico in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Ospiti della puntata saranno l'avvocato Francesco Miraglia per parlare di sottrazione di minori che continua imperterrita anche dopo Bibbiano e Mario Caruselli che ci parlerà della sua opera "Storia iniziatica universale". Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Germana Accorsi, Barbara Marchand, Maestro di Dietrologia.
Puntata 366 di Border Nights, programma radiofonico di Web Radio Network. Ospiti della puntata l'avvocato Giambattista Nigro che ci presenterà il nuovo progetto di sovranità monetaria Rinascitalia ed il prof. Enrico Cheli (sociologo, psicologo, docente universitario) che analizzerà il modus operandi dei media sulla narrazione Covid. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Maestro Di Dietrologia, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand.
Puntata 365 di Border Nights, programma radiofonico di Web Radio Network in onda ogni martedì alle 22 e poi in podcast su tutte le piattaforme digitali. Ospiti della puntata Nicola Bizzi e Matteo Martini curatori del libro "Operazione Corona". Con loro Luca La Bella che ha fornito il suo contributo al libro e che ci parlerà in particolare del post-elezioni Usa, tematica che sarà affrontata nella seconda parte anche da Andrea Bizzocchi: sentimento americano, Trump ed il deep state. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Maestro Di Dietrologia, Paolo Franceschetti (racconterà Osho) Tom Bosco, Barbara Marchand (transurfing).
Puntata 364 di Border Nights, programma radiofonico in onda ogni settimana su Web Radio Network. Ospiti della puntata Nicoletta Forcheri (per parlare di reset economico mondiale)e Giuseppe che ci racconterà la sua esperienza con gli sciamani del Mali. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Maestro Di Dietrologia, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand.
Puntata 363 di Border Nights, in diretta su Web Radio Network. Ospiti della puntata il sindaco-medico di Santa Lucia di Piave Riccardo Szumski (con cui parleremo di covid, restrizioni, possibili terapie, libertà e scenari globali) e Igor Patruno (autore del libro "Via Poma trent'anni dopo", con nuove rivelazioni sul delitto di Simonetta Cesaroni). Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Maestro Di Dietrologia, Tom Bosco, Germana Accorsi, Barbara Marchand.
Puntata 362 di Border Nights, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Ospiti della puntata Matteo Brandi (con cui affronteremo una lucida analisi della situazione che stiamo vivendo tra covid, diritti, libertà, cambio di paradigma economico) e Paolo Mosca (autore, scrittore e musicista: il nuovo album "Black Dance" sarà lo spunto per una discussione sul mondo contemporaneo). In apertura le notizie della settimana con Riccardo Rocchesso de La Nuova Padania e la copertina di Pietro Ratto. Con Paolo Franceschetti parleremo del suo viaggio Damanhur ma anche sessualità ed energia. Tom Bosco ci presenterà SuperNova 2020 e commenterà le notizie della settimana tra cui lo scandalo Biden, mentre nella Biblioteca di Barbara Marchand sarà la volta dell'ultimo libro di Igor Patruno sul caso di via Poma.
Puntata 361 di Border Nights, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Ospiti della puntata Lillo Massimiliano Musso (avvocato, giornalista, fondatore di Forza Del Popolo e direttore di Spread Love) e Pino Cangemi (autore de "Le profezie dei Rosacroce). In apertura le notizie della settimana con Riccardo Rocchesso de La Nuova Padania e la copertina di Pietro Ratto. Con Paolo Franceschetti parleremo di "Conversazioni con Dio" ma anche di come affrontare in modo consapevole amore, sentimenti, gelosie e "tradimenti". Tom Bosco ci presenterà SuperNova 2020 e commenterà le notizie della settimana mentre nella Biblioteca di Barbara Marchand sarà la volta di "Genesi Biblica".
Quarantesima e ultima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Sara Cunial, Pietro Ratto, Alba Latella e Gabriele Sannino. Ad aprire la puntata il saluto di Barbara Marchand e l’opinionista Riccardo Rocchesso in collegamento da Roma nella giornata di apertura di R2020.ARCHE’: LE PROSPETTIVE DELL’ESCATOLOGIASettimo e ultimo appuntamento per questa prima stagione con la rubrica Arché, che questa sera accende il proprio focus sull’escatologia nelle religioni monoteiste e sulla dottrina dei cicli cosmici nella puntata dal titolo “Le ultime cose, le prospettive dell’escatologia”. Ad illustrare i principali lineamenti di questo affascinante tema sarà Gianluca Marletta, autore di diversi lavori sull’argomento e che con Salvo Milazzo e coautore del programma.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti e Voci da dimensioni altre con Germana Accorsi.
Quarantesima e ultima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Sara Cunial, Pietro Ratto, Alba Latella e Gabriele Sannino. Ad aprire la puntata il saluto di Barbara Marchand e l’opinionista Riccardo Rocchesso in collegamento da Roma nella giornata di apertura di R2020.ARCHE’: LE PROSPETTIVE DELL’ESCATOLOGIASettimo e ultimo appuntamento per questa prima stagione con la rubrica Arché, che questa sera accende il proprio focus sull’escatologia nelle religioni monoteiste e sulla dottrina dei cicli cosmici nella puntata dal titolo “Le ultime cose, le prospettive dell’escatologia”. Ad illustrare i principali lineamenti di questo affascinante tema sarà Gianluca Marletta, autore di diversi lavori sull’argomento e che con Salvo Milazzo e coautore del programma.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti e Voci da dimensioni altre con Germana Accorsi.
Trentanovesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata il prof. Gianfranco La Grassa, Michel Pelucchi ed Adriano Forgione, quest’ultimo ospite di Archè. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.QUALE FUTURO ECONOMICO? GIANFRANCO LA GRASSAPrimo ospite della puntata sarà il prof. Gianfranco La Grassa con il quale parleremo dell’attuale situazione socio-economica e delle prospettive future. Diplomatosi nel 1954 presso la scuola enologica di Conegliano, si iscrisse all’Università Ca’ Foscari di Venezia ma, avendo iniziato a lavorare nel settore tecnico-produttivo dell’industria paterna di vini e vermut, non ne seguì le lezioni. Dopo alcuni anni però si trasferì a studiare all’Università degli Studi di Parma, dove insegnava il senatore PCI Antonio Pesenti, con cui La Grassa aveva intrapreso uno scambio epistolare. Nel luglio 1964 si laureò in Economia e Commercio discutendo la tesi Modelli di sviluppo e dualismo in un’economia, che ottenne la lode e un premio della Confindustria. Antonio Pesenti nel frattempo aveva ottenuto una cattedra all’Università di Pisa, dove fu raggiunto da La Grassa, qualche mese dopo la laurea, in qualità di assistente volontario e poi di ruolo. Nel 1970 Editori Riuniti pubblicò il Manuale di Economia di Antonio Pesenti, con l’appendice microeconomica a cura di Gianfranco La Grassa. Questi continuò a formarsi dapprima in un corso di specializzazione allo Svimez, dunque in Francia, nel biennio 1970-1971, studiando con Charles Bettelheim all’École pratique des hautes études presso la sezione di Scienze Economiche e Sociali. Tra il 1972 e il 1981 fu professore incaricato a Pisa e dal 1979 all’Università Ca’ Foscari Venezia, sino al pensionamento, avvenuto nel 1996. A partire dagli anni ’70 Gianfranco La Grassa intervenne su svariate riviste, in particolare su Critica marxista, l’organo teorico del PCI. La Grassa è stato, assieme a Costanzo Preve, tra i fondatori del Centro Studi di Materialismo Storico, attivo a Milano tra il 1983 e il 1993.KARMA ED EVENTI PLANETARI: MICHEL PELUCCHISecondo ospite della puntata sarà Michel Pelucchi, filosofo ed operatore olistico. Ha avviato è sta avviando dei Programmi di insegnamento per diffondere la filosofia pratica contenuta nel libro Bhagavad-Gita, che ha cambiato in modo straordinario e positivo la mia vita. La Bhagavad-Gita è una conoscenza pratica appartenente alla filosofia indiana antica dei Veda.Essa descrive per filo e per segno la nostra condizione materiale e mentale che ci costringe ogni giorno a creare sofferenza a noi stessi, portandoci di fatto a distruggere rapporti e a peggiorare la nostra Buona Salute. “Il mio lavoro consiste in una divulgazione sintetica e chiara del processo di Realizzazione che potrete iniziare a conoscere leggendo i contenuti del mio sito web tecnicheperilbenessere.com . Le Tecniche per il Benessere rappresentano dunque una sintesi accurata della più antica Scienza della Realizzazione Spirituale: una conoscenza pratica appartenente, come detto, alla filosofia indiana dei Veda”. Parleremo di cosa sta accadendo in questo 2020 e dei possibili collegamenti con la legge del KarmaARCHE’: UFO E ALIENI – ADRIANO FORGIONE“Ufo e alieni, fenomenologia di un mito”: questo il titolo del nuovo appuntamento con Archè, la rubrica di approfondimento curata da Salvo Milazzo e Gianluca Marletta, che in questa occasione avranno ospite Adriano Forgione, noto ricercatore e conferenziere, editore di riviste come Hera, XTime e Fenix, di cui è anche direttore editoriale, autore, tra l’altro del fortunato volume “Scienza, Mistica e Alchimia dei Cerchi nel Grano “, che proprio in questi giorni sta per essere rieditato in versione aggiornata. Tanti i temi che saranno toccati in questa puntata cercando di investigare un fenomeno tanto controverso quanto affascinante prendendo in esame, in particolare, l’interpretazione parafisica.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia
Trentottesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Francesca Occhionero per parlare dello scandalo EyePiramid, Nicola Bizzi su quello che potrebbe accadere in Italia e Carlo Corbucci ospite di Archè. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.EYEPIRAMID, COSA RIMANE? FRANCESCA OCCHIONEROPrima ospite della puntata sarà Francesca Occhionero, dipinta dai giornali come Lady Hacker. Venne arrestata insieme al fratello Giulio in occasione dell’operazione EyePiramid. Ha raccontato la sua esperienza nel libro “Una stagione nell’inferno di Rebibbia”. (Aracne) ” Il volume, attraverso una sorta di monologo interiore, racconta un fatto realmente accaduto. Nelle intenzioni non fu scritto per essere dato alle stampe, ma per aiutarmi a sopravvivere, per darmi la forza di svincolarmi da quell’ambiente terribile che è il carcere, un posto che mi era completamente estraneo sino alla fatidica data del 9 gennaio 2017. Quella del carcere è un’esperienza che non auguro a nessuno, che, se sei fortunato, non ti lascia nessun segno esteriore, ma una profonda cicatrice per ricordarti lungo tutta la vita che quel passato è esistito davvero. Io nell’inferno di Rebibbia ho passato ben nove mesi, e tuttora non mi spiego come sia sopravvissuta alle malattie, alle liti, alle botte e alla depressione; quello che so con certezza è che per il caso EyePyramid, in cui sono rimasta coinvolta, non si è trattato di un errore giudiziario ma di un complesso disegno progettato molto tempo prima e che ha visto coinvolti più soggetti, da esponenti di primo piano delle forze dell’ordine a quelli della magistratura, fino, forse, a soggetti appartenenti ai servizi di sicurezza della Repubblica. Questo non vuole essere solo un libro sulla sofferenza e sugli accadimenti, ma anche un libro di denuncia contro uno strumento, quello della carcerazione, fin troppo abusato in Italia, le cui misure restrittive sulla libertà personale dovrebbero essere applicate solo laddove strettamente necessarie e vengono invece utilizzate quale mezzo di coercizione per ottenere prove (o presunte tali), confessioni e patteggiamenti. Vorrei che ciò che è successo a me e a mio fratello Giulio non capitasse mai più a nessun altro, ma so che questa è una mera utopia”. Cosa rimane di questa operazione di cui nessuno parla più? Quale reale verità si nasconde dietro gli hackeraggi e lo spionaggio dei potenti?NICOLA BIZZI: COSA STA PER ACCADERE IN ITALIA?Secondo ospite della puntata sarà Nicola Bizzi che di recente ha profetizzato l’arrivo di una seconda Tangentopoli in Italia, stavolta non per sovvertire il sistema politico come accaduto nel ’92 ma per lo scopo opposto: lottare contro il deep state. Nicola Bizzi ha fondato e dirige la casa editrice Aurora Boreale. Ecco il profilo che ne traccia LibreIdee: ” Storico indipendente e originalissimo, Bizzi ha firmato volumi di estremo interesse, come il recentissimo “Atlantide e altre pagine di storia proibita”, e “Ipazia di Alessandria e l’enigma di Santa Caterina”, usciti nel 2018. All’anno precedente risale il saggio-denuncia “La crisi della Repubblica dei partiti. Dal crollo del Muro di Berlino a Tangentopoli”. Sempre nel 2017, Bizzi ha pubblicato il primo volume della spettacolare ricerca “Da Eleusi a Firenze”, nella quale rivela la sopravvivenza “clandestina”, fino ai nostri giorni – e con epicentro nel Rinascimento italiano – dell’antichissima tradizione dei Misteri Eleusini. In quella che Bizzi chiama “eleusinità”, espressione risalente al II millennio avanti Cristo, si riverbera la mitica creazione di un’umanità primigenia, quella degli Egei cretesi, la cui origine è attribuita ai Titani, divinità benevole che si opposero ai successivi dèi dell’Olimpo, fino allo “scontro di civiltà” simboleggiato dalla Guerra di Troia, da cui poi anche la fondazione di Roma per opera del profugo troiano Enea“DOTTRINE ESOTERICHE: CARLO CORBUCCI“Che cos’è l’esoterismo?”: questo il titolo della quinta puntata di “Arché”, la rubrica curata da Salvo Milazzo e Gianluca Marletta, che in questa occasione avranno ospite Carlo Corbucci, esperto di cultura islamica e medioorientale e studioso di dottrine esoteriche e spirituali, autore, tra l’altro, dei volumi “Renè Guenon e Ibn Arabi” e “Islam: sunnismo e sciismo. Dalla prospettiva metafisica e iniziatica dell’esoterismo integrale”, entrambi pubblicati da Irfan Edizioni. Si parlerà dei vari aspetti delle dottrine esoteriche nelle tradizioni cristiana e islamica cercando di far luce su alcuni equivoci che, specie in epoca recente, hanno minato la comprensione di ciò che hanno rappresentato le vie iniziatiche nell’arco della storia umana.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia
Trentottesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Francesca Occhionero per parlare dello scandalo EyePiramid, Nicola Bizzi su quello che potrebbe accadere in Italia e Carlo Corbucci ospite di Archè. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.EYEPIRAMID, COSA RIMANE? FRANCESCA OCCHIONEROPrima ospite della puntata sarà Francesca Occhionero, dipinta dai giornali come Lady Hacker. Venne arrestata insieme al fratello Giulio in occasione dell’operazione EyePiramid. Ha raccontato la sua esperienza nel libro “Una stagione nell’inferno di Rebibbia”. (Aracne) ” Il volume, attraverso una sorta di monologo interiore, racconta un fatto realmente accaduto. Nelle intenzioni non fu scritto per essere dato alle stampe, ma per aiutarmi a sopravvivere, per darmi la forza di svincolarmi da quell’ambiente terribile che è il carcere, un posto che mi era completamente estraneo sino alla fatidica data del 9 gennaio 2017. Quella del carcere è un’esperienza che non auguro a nessuno, che, se sei fortunato, non ti lascia nessun segno esteriore, ma una profonda cicatrice per ricordarti lungo tutta la vita che quel passato è esistito davvero. Io nell’inferno di Rebibbia ho passato ben nove mesi, e tuttora non mi spiego come sia sopravvissuta alle malattie, alle liti, alle botte e alla depressione; quello che so con certezza è che per il caso EyePyramid, in cui sono rimasta coinvolta, non si è trattato di un errore giudiziario ma di un complesso disegno progettato molto tempo prima e che ha visto coinvolti più soggetti, da esponenti di primo piano delle forze dell’ordine a quelli della magistratura, fino, forse, a soggetti appartenenti ai servizi di sicurezza della Repubblica. Questo non vuole essere solo un libro sulla sofferenza e sugli accadimenti, ma anche un libro di denuncia contro uno strumento, quello della carcerazione, fin troppo abusato in Italia, le cui misure restrittive sulla libertà personale dovrebbero essere applicate solo laddove strettamente necessarie e vengono invece utilizzate quale mezzo di coercizione per ottenere prove (o presunte tali), confessioni e patteggiamenti. Vorrei che ciò che è successo a me e a mio fratello Giulio non capitasse mai più a nessun altro, ma so che questa è una mera utopia”. Cosa rimane di questa operazione di cui nessuno parla più? Quale reale verità si nasconde dietro gli hackeraggi e lo spionaggio dei potenti?NICOLA BIZZI: COSA STA PER ACCADERE IN ITALIA?Secondo ospite della puntata sarà Nicola Bizzi che di recente ha profetizzato l’arrivo di una seconda Tangentopoli in Italia, stavolta non per sovvertire il sistema politico come accaduto nel ’92 ma per lo scopo opposto: lottare contro il deep state. Nicola Bizzi ha fondato e dirige la casa editrice Aurora Boreale. Ecco il profilo che ne traccia LibreIdee: ” Storico indipendente e originalissimo, Bizzi ha firmato volumi di estremo interesse, come il recentissimo “Atlantide e altre pagine di storia proibita”, e “Ipazia di Alessandria e l’enigma di Santa Caterina”, usciti nel 2018. All’anno precedente risale il saggio-denuncia “La crisi della Repubblica dei partiti. Dal crollo del Muro di Berlino a Tangentopoli”. Sempre nel 2017, Bizzi ha pubblicato il primo volume della spettacolare ricerca “Da Eleusi a Firenze”, nella quale rivela la sopravvivenza “clandestina”, fino ai nostri giorni – e con epicentro nel Rinascimento italiano – dell’antichissima tradizione dei Misteri Eleusini. In quella che Bizzi chiama “eleusinità”, espressione risalente al II millennio avanti Cristo, si riverbera la mitica creazione di un’umanità primigenia, quella degli Egei cretesi, la cui origine è attribuita ai Titani, divinità benevole che si opposero ai successivi dèi dell’Olimpo, fino allo “scontro di civiltà” simboleggiato dalla Guerra di Troia, da cui poi anche la fondazione di Roma per opera del profugo troiano Enea“DOTTRINE ESOTERICHE: CARLO CORBUCCI“Che cos’è l’esoterismo?”: questo il titolo della quinta puntata di “Arché”, la rubrica curata da Salvo Milazzo e Gianluca Marletta, che in questa occasione avranno ospite Carlo Corbucci, esperto di cultura islamica e medioorientale e studioso di dottrine esoteriche e spirituali, autore, tra l’altro, dei volumi “Renè Guenon e Ibn Arabi” e “Islam: sunnismo e sciismo. Dalla prospettiva metafisica e iniziatica dell’esoterismo integrale”, entrambi pubblicati da Irfan Edizioni. Si parlerà dei vari aspetti delle dottrine esoteriche nelle tradizioni cristiana e islamica cercando di far luce su alcuni equivoci che, specie in epoca recente, hanno minato la comprensione di ciò che hanno rappresentato le vie iniziatiche nell’arco della storia umana.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia
Trentasettesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata lo psicologo Antonio Pala per parlare covid e manipolazione, Mario Catania per parlare di Canapa e Massimo Mazzucco ospite di Archè. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.COVID e MANIPOLAZIONE: ANTONIO PALAPrimo ospite della puntata lo psicologo Antonio Pala, gran ritorno a Border Nights. Ci fornirà la sua analisi di quanto visto negli ultimi mesi. Antonio è Dottore in Psicologia ad indirizzo Applicativo Psicologo – Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico – trans-personale-olistico riceve i pazienti nello studio di Cagliari sito in via Calamattia 1. ” Come si crea una massa di burattini condizionati ad obbedire senza pensare, Pavlov e Skinner insegnano…Conte e i suoi complici ringraziano“.CANAPA, IL FUTURO E’ VERDE: MARIO CATANIAhttps://www.diarkos.it/images/people/18.jpgSecondo ospite della puntata sarà Mario Catania autore del libro “Canapa, il futuro è verde”. La cannabis è protagonista della ricerca scientifica per il trattamento di varie patologie; diversi Stati la stanno legalizzando e le grandi aziende farmaceutiche iniziano a interessarsi al fenomeno. Ma la canapa non è solo medicina e non è solo una sostanza utilizzata a livello spirituale o ricreativo: è una risorsa a trecentosessanta gradi che si sposa perfettamente con i principi dell’economia circolare. Considerata il “maiale vegetale”, perché può essere utilizzata in ogni sua parte, la canapa significa cibo, con i semi e l’olio ritenuti prodotti nutraceutici; può diventare carta di ottima qualità; è un ottimo materiale per la bioedilizia; può dar vita a diversi tipi di bioplastica biodegradabile; può diventare un combustibile green ed essere utilizzata perfino per la scocca delle automobili. Prefazione di Raphael Mechoulam. Mario Catania è un giornalista freelance specializzato in cannabis e dintorni. Ne scrive e realizza video per Fanpage.it nella sua rubrica “Dottor cannabis”, è redattore per Dolce Vita e direttore dei magazine settoriali Canapaindustriale.it e Cannabisterapeutica.info. Negli anni ha scritto articoli e approfondimenti per diverse testate come Terra Nuova e il primo numero del mensile Millennium, dopo aver collaborato a lungo con ilfattoquotidiano.it. Nel 2017 ha fondato Grow Up, la prima agenzia di comunicazione e consulenza per le aziende di settore.ARCHE’: MASSIMO MAZZUCCODa “2001 Odissea nello spazio” a “Interstellar”, il cinema indaga la spiritualità: questo il titolo del quarto appuntamento con Arché, la rubrica curata da Salvo Milazzo e Gianluca Marletta, che questa settimana ospitano il regista e documentarista Massimo Mazzucco, una delle figure più note e apprezzate della controinformazione sul web. Si parlerà di cinema – e non solo – e delle tante connessioni con il mondo della ricerca spirituale, ma anche degli agganci più concreti con la realtà politica e sociale.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia
Trentasettesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata lo psicologo Antonio Pala per parlare covid e manipolazione, Mario Catania per parlare di Canapa e Massimo Mazzucco ospite di Archè. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.COVID e MANIPOLAZIONE: ANTONIO PALAPrimo ospite della puntata lo psicologo Antonio Pala, gran ritorno a Border Nights. Ci fornirà la sua analisi di quanto visto negli ultimi mesi. Antonio è Dottore in Psicologia ad indirizzo Applicativo Psicologo – Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico – trans-personale-olistico riceve i pazienti nello studio di Cagliari sito in via Calamattia 1. ” Come si crea una massa di burattini condizionati ad obbedire senza pensare, Pavlov e Skinner insegnano…Conte e i suoi complici ringraziano“.CANAPA, IL FUTURO E’ VERDE: MARIO CATANIAhttps://www.diarkos.it/images/people/18.jpgSecondo ospite della puntata sarà Mario Catania autore del libro “Canapa, il futuro è verde”. La cannabis è protagonista della ricerca scientifica per il trattamento di varie patologie; diversi Stati la stanno legalizzando e le grandi aziende farmaceutiche iniziano a interessarsi al fenomeno. Ma la canapa non è solo medicina e non è solo una sostanza utilizzata a livello spirituale o ricreativo: è una risorsa a trecentosessanta gradi che si sposa perfettamente con i principi dell’economia circolare. Considerata il “maiale vegetale”, perché può essere utilizzata in ogni sua parte, la canapa significa cibo, con i semi e l’olio ritenuti prodotti nutraceutici; può diventare carta di ottima qualità; è un ottimo materiale per la bioedilizia; può dar vita a diversi tipi di bioplastica biodegradabile; può diventare un combustibile green ed essere utilizzata perfino per la scocca delle automobili. Prefazione di Raphael Mechoulam. Mario Catania è un giornalista freelance specializzato in cannabis e dintorni. Ne scrive e realizza video per Fanpage.it nella sua rubrica “Dottor cannabis”, è redattore per Dolce Vita e direttore dei magazine settoriali Canapaindustriale.it e Cannabisterapeutica.info. Negli anni ha scritto articoli e approfondimenti per diverse testate come Terra Nuova e il primo numero del mensile Millennium, dopo aver collaborato a lungo con ilfattoquotidiano.it. Nel 2017 ha fondato Grow Up, la prima agenzia di comunicazione e consulenza per le aziende di settore.ARCHE’: MASSIMO MAZZUCCODa “2001 Odissea nello spazio” a “Interstellar”, il cinema indaga la spiritualità: questo il titolo del quarto appuntamento con Arché, la rubrica curata da Salvo Milazzo e Gianluca Marletta, che questa settimana ospitano il regista e documentarista Massimo Mazzucco, una delle figure più note e apprezzate della controinformazione sul web. Si parlerà di cinema – e non solo – e delle tante connessioni con il mondo della ricerca spirituale, ma anche degli agganci più concreti con la realtà politica e sociale.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia
Trentaseiesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata lo psicologo Andrea Tosatto per parlare di distanziamento e bambini e Marco Pizzuti che farà la cronostoria degli ultimi mesi e dei possibili risvolti. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.DISTANZIAMENTO E BAMBINI: ANDREA TOSATTOAndrea TosattoPrimo ospite della puntata sarà il dott. Andrea Tosatto, psicologo e nutrizionista. Con lui parleremo dell’impatto sui bambini delle misure di distanziamento sociale: mancanza di contatti con i coetanei, separazioni, mascherine, ecc. Quali sono le possibili conseguenze di tutto questo? Andrea Tosatto è Psicologo, Filosofo, Public Speaker & Nutrizionista Si occupa di consulenze personali, Seminari & Workshop, Speech aziendali, per genitori e docenti, Terapie focalizzate sulla soluzione, finalizzate alla crescita e all’auto realizzazione.IL RITORNO DI MARCO PIZZUTIMarco PizzutiA grande richiesta il ritorno a Border Nights di Marco Pizzuti che offrirà un quadro preciso e chiaro degli ultimi mesi: Oms, case farmaceutiche, finanziamenti, informazione deviante e molto altro. Marco Pizzuti è un autore bestseller specializzato in controinformazione. I suoi libri hanno venduto più di 200.000 copie solo in Italia e sono stati pubblicati in 19 paesi del mondo. Con Mondadori ha pubblicato Biografia non autorizzata della Seconda guerra mondiale. Ex ufficiale dell’esercito, dottore in Legge, conferenziere, scrittore (più di 200.000 copie vendute solo in Italia), ricercatore scientifico e sceneggiatore di cinema e teatro, ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello Stato (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e Consiglio di Stato) ed è spesso ospite delle emittenti radio-televisive in qualità di esperto in controinformazione. Fuori da ogni schieramento politico-ideologico e in aperto contrasto contro l’attuale sistema partitocratico ed elitario di tipo esclusivamente “rappresentativo”, promuove le regole del federalismo (per un’amministrazione a misura d’uomo) e della moderna democrazia diretta (modello svizzero) come unica reale possibilità di espressione della sovranità popolare. Nel campo della divulgazione scientifica collabora con il Museo dell’Energia e durante il TED di Bologna del 2011 ha stabilito il nuovo record mondiale nella trasmissione di corrente elettrica senza fili direttamente in forma di corrente alternata (senza l’impiego del sistema wi-tricity) applicando esclusivamente la tecnologia Tesla di fine ‘800.ARCHE’: ENZO PENNETTA e PAOLO GULISANO“L’uomo è addomesticabile?”: è questo il provocatorio titolo del terzo appuntamento di Arché, la nuova rubrica curata da Salvo Milazzo e Gianluca Marletta, che vedrà ospite il noto saggista Enzo Pennetta, autore, fra l’altro, di fortunati volumi come “Inchiesta sul darwinismo”, “L’ultimo uomo” e “Il Quarto Dominio”, A seguire, spazio all’epidemiologo Paolo Gulisano, in prima linea nella lotta al Covid19 e protagonista di una storia a lieto fine in cui, grazie ad una terapia che prevedeva l’impiego della clorochina quando ancora non era chiaro come affrontare la malattia, è riuscito a strappare alla morte una donna di 79 anni.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia
Trentaseiesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata lo psicologo Andrea Tosatto per parlare di distanziamento e bambini e Marco Pizzuti che farà la cronostoria degli ultimi mesi e dei possibili risvolti. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.DISTANZIAMENTO E BAMBINI: ANDREA TOSATTOAndrea TosattoPrimo ospite della puntata sarà il dott. Andrea Tosatto, psicologo e nutrizionista. Con lui parleremo dell’impatto sui bambini delle misure di distanziamento sociale: mancanza di contatti con i coetanei, separazioni, mascherine, ecc. Quali sono le possibili conseguenze di tutto questo? Andrea Tosatto è Psicologo, Filosofo, Public Speaker & Nutrizionista Si occupa di consulenze personali, Seminari & Workshop, Speech aziendali, per genitori e docenti, Terapie focalizzate sulla soluzione, finalizzate alla crescita e all’auto realizzazione.IL RITORNO DI MARCO PIZZUTIMarco PizzutiA grande richiesta il ritorno a Border Nights di Marco Pizzuti che offrirà un quadro preciso e chiaro degli ultimi mesi: Oms, case farmaceutiche, finanziamenti, informazione deviante e molto altro. Marco Pizzuti è un autore bestseller specializzato in controinformazione. I suoi libri hanno venduto più di 200.000 copie solo in Italia e sono stati pubblicati in 19 paesi del mondo. Con Mondadori ha pubblicato Biografia non autorizzata della Seconda guerra mondiale. Ex ufficiale dell’esercito, dottore in Legge, conferenziere, scrittore (più di 200.000 copie vendute solo in Italia), ricercatore scientifico e sceneggiatore di cinema e teatro, ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello Stato (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e Consiglio di Stato) ed è spesso ospite delle emittenti radio-televisive in qualità di esperto in controinformazione. Fuori da ogni schieramento politico-ideologico e in aperto contrasto contro l’attuale sistema partitocratico ed elitario di tipo esclusivamente “rappresentativo”, promuove le regole del federalismo (per un’amministrazione a misura d’uomo) e della moderna democrazia diretta (modello svizzero) come unica reale possibilità di espressione della sovranità popolare. Nel campo della divulgazione scientifica collabora con il Museo dell’Energia e durante il TED di Bologna del 2011 ha stabilito il nuovo record mondiale nella trasmissione di corrente elettrica senza fili direttamente in forma di corrente alternata (senza l’impiego del sistema wi-tricity) applicando esclusivamente la tecnologia Tesla di fine ‘800.ARCHE’: ENZO PENNETTA e PAOLO GULISANO“L’uomo è addomesticabile?”: è questo il provocatorio titolo del terzo appuntamento di Arché, la nuova rubrica curata da Salvo Milazzo e Gianluca Marletta, che vedrà ospite il noto saggista Enzo Pennetta, autore, fra l’altro, di fortunati volumi come “Inchiesta sul darwinismo”, “L’ultimo uomo” e “Il Quarto Dominio”, A seguire, spazio all’epidemiologo Paolo Gulisano, in prima linea nella lotta al Covid19 e protagonista di una storia a lieto fine in cui, grazie ad una terapia che prevedeva l’impiego della clorochina quando ancora non era chiaro come affrontare la malattia, è riuscito a strappare alla morte una donna di 79 anni.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia
Trentacinquesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Marco Della Luna per parlare della situazione italiana, Giorgio Cerquetti ed Enrica Perucchietti. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.ITALIA VICINA AL BARATRO: MARCO DELLA LUNAPrimo ospite della puntata sarà l’avv. Marco Della Luna per parlare delle preoccupanti dinamiche italiane nell’era Covid. Laureato in diritto e in psicologia, avvocato e saggista, studioso di strumenti di manipolazione sociale, noto conferenziere, partecipa spesso a trasmissioni televisive e radiofoniche, e a importanti eventi a livello nazionale. È prolifico autore di aggiornatissimi testi che hanno non solo spiegato, ma battuto sul tempo le strategie oligarchiche e governative per il controllo sociale e lo sfruttamento della società.SISTEMA SOCIALE E SISTEMA IMMUNITARIO: GIORGIO CERQUETTISecondo ospite sarà Giorgio Cequetti, per un graditissimo ritorno. Affronterà il tema del rapporto tra sistema sociale e sistema immunitario. Giorgio Cerquetti nasce ad Ancona il 3 dicembre 1946. Si è laureato all’Università Statale di Milano con una tesi su Hegel e la filosofia indiana. Dal 1968 vive tra l’Italia, gli Stati Uniti, l’Africa e l’India, dove ha potuto approfondire la conoscenza del sanscrito, dello Yoga e della meditazione. Cerquetti è uno spirito libero, maestro spirituale e autore di libri, CD e DVD per chi ama corpo mente e spirito. Da oltre quaranta anni tiene conferenze e seminari in varie parti del mondo. Da 10 anni conduce con Giorgio Medail su RTL, radio nazionale, il programma domenicale TOTEM, dedicato alla medicina olistica, la parapsicologia e la nuova spiritualità. Ha fondato e dirige LIBERA CONDIVISIONE ONLUS, un organizzazione internazionale che sponsorizza programmi umanitari in India e in africa.ARCHE’: ENRICA PERUCCHIETTIEnrica PerucchiettiIn questo secondo appuntamento di Arché, si parlerà di manipolazione di massa con particolare riferimento alla vicenda Covid19. Ospite di Salvo Milazzo e Gianluca Marletta sarà la scrittrice e giornalista Enrica Perucchietti, fresca autrice del volume “Coronavirus, il nemico invisibile”, scritto a due mani con Luca D’Auria e pubblicato da Uno Editori. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia, “Voci da dimensioni altre” con Germana Accorsi.
Trentacinquesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Marco Della Luna per parlare della situazione italiana, Giorgio Cerquetti ed Enrica Perucchietti. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.ITALIA VICINA AL BARATRO: MARCO DELLA LUNAPrimo ospite della puntata sarà l’avv. Marco Della Luna per parlare delle preoccupanti dinamiche italiane nell’era Covid. Laureato in diritto e in psicologia, avvocato e saggista, studioso di strumenti di manipolazione sociale, noto conferenziere, partecipa spesso a trasmissioni televisive e radiofoniche, e a importanti eventi a livello nazionale. È prolifico autore di aggiornatissimi testi che hanno non solo spiegato, ma battuto sul tempo le strategie oligarchiche e governative per il controllo sociale e lo sfruttamento della società.SISTEMA SOCIALE E SISTEMA IMMUNITARIO: GIORGIO CERQUETTISecondo ospite sarà Giorgio Cequetti, per un graditissimo ritorno. Affronterà il tema del rapporto tra sistema sociale e sistema immunitario. Giorgio Cerquetti nasce ad Ancona il 3 dicembre 1946. Si è laureato all’Università Statale di Milano con una tesi su Hegel e la filosofia indiana. Dal 1968 vive tra l’Italia, gli Stati Uniti, l’Africa e l’India, dove ha potuto approfondire la conoscenza del sanscrito, dello Yoga e della meditazione. Cerquetti è uno spirito libero, maestro spirituale e autore di libri, CD e DVD per chi ama corpo mente e spirito. Da oltre quaranta anni tiene conferenze e seminari in varie parti del mondo. Da 10 anni conduce con Giorgio Medail su RTL, radio nazionale, il programma domenicale TOTEM, dedicato alla medicina olistica, la parapsicologia e la nuova spiritualità. Ha fondato e dirige LIBERA CONDIVISIONE ONLUS, un organizzazione internazionale che sponsorizza programmi umanitari in India e in africa.ARCHE’: ENRICA PERUCCHIETTIEnrica PerucchiettiIn questo secondo appuntamento di Arché, si parlerà di manipolazione di massa con particolare riferimento alla vicenda Covid19. Ospite di Salvo Milazzo e Gianluca Marletta sarà la scrittrice e giornalista Enrica Perucchietti, fresca autrice del volume “Coronavirus, il nemico invisibile”, scritto a due mani con Luca D’Auria e pubblicato da Uno Editori. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia, “Voci da dimensioni altre” con Germana Accorsi.
Trentaquattresima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Rino Casazza per parlare delle possibili origini del Covid-19 ed il fisico Andrea Grieco, per ulteriori analisi dei meccanismi del 5G. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.L’ORIGINE DEL VIRUS: RINO CASAZZARino CasazzaPrimo ospite della puntata sarà lo scrittore Rino Casazza che su Fronte Del Blog si è più volte occupato in questi mesi di analisi relative alla possibile origine del virus: dall’ipotesi di modifica in laboratorio al batterio Synthia. Nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pisa, si é trasferito in Lombardia. Attualmente risiede a Bergamo e lavora a Milano. È da sempre un appassionato (come lettore, prima che come autore) della letteratura “di genere” in tutte le sue sfaccettature: giallo-noir, horror, fantascienza. Oltre a numerosi romanzi brevi e racconti usciti su pubblicazioni, riviste e collane varie, ha pubblicato una antologia di storie di fantascienza, una raccolta di poesie e cinque romanzi, di cui l’ultimo, Bergamo sottosopra, 0111 Edizioni, lo scorso giugno. Con Algama è coautore, insieme a Daniele Cambiaso, del thriller La logica del Burattinaio, in cui si rievocano le gesta criminali di William Vizzardelli, il serial killer bambino. A settembre 2016 esce con tre romanzi brevi ne Gli enigmi di Don Patrizio, il Padre Brown italiano.5G, L’ANALISI DEL FISICO ANDREA GRIECOAndrea GriecoSecondo ospite della puntata sarà il fisico Andrea Grieco. «L’Universo intero emette una radiazione che in sostanza è l’eco del Big Bang, e che riempie uniformemente lo spazio. Noi viviamo immersi in un brodo elettromagnetico naturale nel quale tutte le forme di vita si sono evolute. La banda di frequenze di questo brodo elettromagnetico naturale sta per essere invasa dalle frequenze del 5G. Istallando antenne 5G su montagne, lampioni, balconi e anche dall’alto, ad esempio sui droni e su circa 20.000 satelliti, prima di 3 anni verrà coperto il 98% del territorio italiano, in modo che la copertura sarà pressoché totale. In seguito saranno necessarie nuove bande di frequenza più potenziate perché aumenterà la quantità di dati scambiati». Grieco s’interroga sulla sicura escalation che dal 5G porterà al passaggio al 6G, 7G e così via. Con l’internet delle cose, cioè gli oggetti che dialogano tra di loro e con l’utente, presto saranno parecchi miliardi i device (dispositivi) in uso sul pianeta: «Ci saranno 20 miliardi di devices connessi al 5G nel 2020, e saranno minimo 55 miliardi nel 2025. Come già l’attuale telefonia mobile, anche il 5G necessita della tecnologia radio ma a frequenze molto più alte e con radiazioni ionizzanti, cioè in grado di rompere i legami chimici di un organismo, di alterare il DNA con il rischio di provocare tumori». Laureato in Fisica alla Università degli studi di Milano con una tesi sull stelle pulsanti. Svolge da anni attività di divulgazione scientifica presso le scuole e la cittadinanza. Negli anni ’90 insegna elettronica e telecomunicazioni occupandosi anche di formazione professionale. In quello stesso periodo approfondisce le tematiche connesse ai sistemi di telecomunicazioni svolgendo attività di consulenza relative all’inquinamento elettromagnetico, di cui si occupa ancora oggi.ARCHE’: SALVO MILAZZO E GIANLUCA MARLETTASi intitola “Archè” la nuova rubrica di Border Nights, a condurla sarà Salvo Milazzo, che inizia così la sua collaborazione con il programma. Ospite fisso Gianluca Marletta, saggista e conferenziere, autore, tra l’altro, di “La fabbrica della manipolazione”, volume scritto a due mani con Enrica Perucchietti per Edizioni Arianna (info sull’opera completa sono disponibili sul blog gianlucamarletta.it).“Archè” vuole essere un momento di riflessione sui temi della cultura e della comunicazione, sia in riferimento alla stretta attualità che in ottica storica. A partire dalle successive puntate, interverranno anche altre voci per approfondire i vari temi proposti. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia.