Radio Gaga

Follow Radio Gaga
Share on
Copy link to clipboard

Laura e Iside vi presentano: Radio Gaga! Un contenitore di rubriche, tutto realizzato da giovani! Cosa aspetti? Ascolta il podcast che più ti interessa! Seguici in tutti i social! Instagram: @radio__gaga Facebook: @radiogagapodcast Mail: radiogaga.spot@gmail.com

Radio Gaga


    • May 6, 2022 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 12m AVG DURATION
    • 114 EPISODES


    Search for episodes from Radio Gaga with a specific topic:

    Latest episodes from Radio Gaga

    GAGA TALK - Il processo di Johnny Depp e Amber Heard passo dopo passo

    Play Episode Listen Later May 6, 2022 45:04


    Buonsalveeeee a tutti amici di podcast! Siamo tornate con questo GAGA TALK un po particolare... IL PROCESSO DI JOHNNY DEPP E AMBER HEARD! Che dire amici, diteci a vostra in merito a questa prima parte del processo.. che continuerà con quello di Amber Heard nei prossimi giorni. Scriveteci sui nostri social:IG: radio__gagaFB: Radio GaGaYB: Radio dei giovani aretiniUn grande abbraccio, a presto!

    CIOFOROSCOPO - Dicembre 2021

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2021 4:11


    Davide Ciofi conduce il Cioforoscopo: l'Oroscopo di Radio Gaga in esclusiva per voi, amici ascoltatori! (E lettori di WeAre)Cosa prevede questo Dicembre 2021? EnjoySeguiteci su Instagram: @radio__gaga @ciof.ame

    In 7 Minuti - Woody e il diritto di scrivere cazzate

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 16:13


    GAGA TALK - Spumante

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 16:30


    Ecco a voi l'intervista fantasmagorica fatta dai ragazzi del PCTO dello scientifico a SPUMANTE! Che aspettate? Buono ascolto ❤️

    CIOFOROSCOPO - Estate 2021

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2021 4:18


    Sotto questo sole cocente, vi invito in compagnia di una spritz di ascoltare il nostro AMATISSIMO e BELLISSIMO Davide! Un bacio stellare a tutti ❤️

    ECOLOGICART con ospite Tomaso Venditti

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2021 13:59


    Oggi Laura e Maria Iside presentano il progetto "Ecologicart". “EcoLogicArt” nasce durante il primo lockdown del 2020 dalla collaborazione tra due realtà provenienti da settori fortemente colpiti dalla crisi, la prima legata al mondo della cultura e la seconda a quello del turismo. Il concorso è stato aperto a tutti gli artisti maggiorenni under 35, singoli o riuniti in collettivo, residenti in Italia, e ha contemplato sei categorie artistiche: Pittura, Grafica d'arte, Scultura e Installazione, Fotografia, Arte digitale e infine Green art, categoria dedicata alla sostenibilità per eccellenza.

    SEGNALIBRI - Frankenstein o il moderno prometeo

    Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 3:05


    Gli uomini senza fuoco, morivano.Così Prometeo, Titano amico dell'umanità, rubò il fuoco agli Dei per donarlo agli uomini e subirà per questo la punizione di Zeus. Il tema del " Prometeo moderno" è presente in Frankenstein.Inizialmente è Victor Frankenstein a incarnare Prometeo, ma appena viene creato è il Mostro ad assumere questo ruolo. La sua condizione di solitudine e la ribellione contro il suo creatore consentono di accumunarlo alla figura del Titano.

    IN 7 MINUTI - Segreto

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2021 19:47


    ⏳IN 7 MINUTI⌛️⠀Allora raga.Non lo sappiamo di cosa parla questa puntata.⠀

    CIOFOROSCOPO - Primavera 2021

    Play Episode Listen Later Mar 26, 2021 4:08


    Davide Ciofi ci presenta il Cioforoscopo: l’Oroscopo di Radio Gaga in esclusiva per voi, amici ascoltatori! Cosa prevede questa Primavera 2021? Enjoy

    FDS ON AIR - Revenge Porn #2

    Play Episode Listen Later Mar 25, 2021 13:45


    In occasione delle campagne "INTIMITÀ VIOLATE" contro il revenge porn condotte da FDS Arezzonegli ultimi due mesi, dedichiamo questa puntata a temi simili includendo informazioni, fatti di cronaca, riflessioni e molto altro sull'argomento.Con la partecipazione della presidente dell' “ARCIGAY” di Arezzo, Veronica Vasarri.

    FDS ON AIR - Revenge Porn #1

    Play Episode Listen Later Mar 24, 2021 13:01


    In occasione delle campagne "INTIMITÀ VIOLATE" contro il revenge porn condotte da FDS Arezzonegli ultimi due mesi, dedichiamo questa puntata a temi simili includendo informazioni, fatti di cronaca, riflessioni e molto altro sull'argomento.Con la partecipazione della presidente dell' “ARCIGAY” di Arezzo, Veronica Vasarri.

    APPLAUSI - Stallo Gioco Conta

    Play Episode Listen Later Mar 22, 2021 8:24


    La nuova puntata di Applausi è un elogio al bimbo. Abbiamo messo in risalto l’assenza del tempo, il gioco e la sensazione di colpa che tutti i giorni i bimbi sono costretti a subire. Mi sento molto fortunato a scrivere storie che parlano di infanzia, mi fanno rivivere la mia e mi fanno rimanere incollato ai problemi dei bimbi che spesso, purtroppo, noi adulti tendiamo a dimenticare.

    IN 7 MINUTI - È il violino che sceglie il mago

    Play Episode Listen Later Feb 19, 2021 10:32


    SEGNALIBRI - Zero Waste

    Play Episode Listen Later Feb 15, 2021 10:25


    Libri di ecologia,ma sopratutto libri e cambiamento! Oggi grazie alla super coach Zero Waste Claudia Maffei, scopriamo come vivere più in linea con il nostro ambiente ci renderà felici partendo da alcuni suoi consigli di lettura. Enjoy!

    IN 7 MINUTI - Pokémon

    Play Episode Listen Later Jan 27, 2021 10:25


    FDS ON AIR - Storie Di Onironauti

    Play Episode Listen Later Jan 20, 2021 10:14


    In quest'episodio, avventuratevi con noi in un'esperienza onirica straordinariamente bizzarra! Parleremo di sogni raccontandovi varie curiosità.

    APPLAUSI - Piove! Fanciullo mago

    Play Episode Listen Later Jan 18, 2021 6:11


    Il nuovo monologo di Applausi descrive in maniera stravagante gli attimi vissuti da un bambino durante un temporale. L'intero monologo è stato scritto e recitato in metasemantica; una forma di scrittura contemporanea ideata dal poeta Fosco Maraini. Questo stile poetico mette in risalto la musicalità della parola, descrivendo il significato della stessa usando le affinità sonore.

    MC&ROB - Coppa Italia, Calciomercato ed il ritorno di Imola in F1

    Play Episode Listen Later Jan 13, 2021 36:45


    - Parliamo dell’ultima giornata di serie A.- Parliamo di coppa Italia.- Parliamo di calciomercato.- Parliamo dell’Arezzo.Facciamo il punto della F1.Contattateci per eventuali collaborazioni su:Instagram: mcandrob_inthegameEmail: mercurioandroberto@gmail.comInoltre seguiteci sui nostri profili personali:Mc: https://linktr.ee/McMercury95Rob: https://www.instagram.com/arkaneous/?hl=it

    IN 7 MINUTI - Scherma

    Play Episode Listen Later Dec 30, 2020 9:47


    ⏳ IN 7 MINUTI ⌛️⠀✨ Avete presente quando parlate della vostra cosa preferita e vi brillano gli occhi? Sapreste raccontarla in 7 minuti?⠀

    FDS ON AIR - Festoso?

    Play Episode Listen Later Dec 24, 2020 9:55


    Per festeggiare il Natale, scopriamo assieme alcune delle festività tradizionali più bizzarre al mondo!

    SEGNALIBRI - Chi ha paura della Teoria Gender?

    Play Episode Listen Later Dec 18, 2020 16:44


    Cosa è che lega insieme H.P Lovecraft e Aldous Huxley alla Teoria Gender? Sembra una domanda a caso ma alla fine di questo podcast con Christian Morelli avrete la risposta...e scoprirete molto di più!

    MC&ROB - France football ed il suo dream team

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2020 42:11


    - Parliamo del dream team di france football.- Vi diamo i nostri dream team.- Parliamo dell’ultima giornata di serie A.- Vettel saluta la Ferrari.Contattateci per eventuali collaborazioni su:Instagram: mcandrob_inthegameEmail: mercurioandroberto@gmail.comInoltre seguiteci sui nostri profili personali:Mc: https://www.youtube.com/channel/UCwm4v11Lux7jWf8m94DAAtwRob: https://www.instagram.com/arkaneous/?hl=it

    POSTA ACIDA - Caro 2020 buona fine

    Play Episode Listen Later Dec 14, 2020 6:52


    LÀ DOVE TENEVANO I MATTI - Ep. IV

    Play Episode Listen Later Dec 13, 2020 6:58


    "La Cura"Sono passati più di 40 anni e Mariano, spettatore marginale di un evento che ha contribuito a organizzare, non ha ancora dimenticato Annamaria. Se ne sta lì, su un muretto, a gustarsi vino rosso e le follie dei sani. Ha in programma di fermarsi ancora un poco e poi andarsene a dormire. Eppure dovrebbe saperlo che il momento migliore di una festa è proprio quando sta per finire.Voci: Emanuele Baglioni - Narratore Musiche: Matteo Croce - chitarreFrancesco Maresca - percussioni e pianoScritto da Matteo CroceIn collaborazione con il progetto "Visioni di Quartiere" curato da Legambiente Arezzo e Arci Servizio Civile nel Bando Giovani protagonisti per le comunità locali 2019 del Cesvot, finanziato con il contributo di Regione Toscana - Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, con la partecipazione e il finanziamento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.In copertina: La Palazzina dell'Orologio, l'ingresso dell'ex Ospedale Neuro-psichiatrico di ArezzoPh. Francesco Montini / Sofia Sacchetti ©

    LÀ DOVE TENEVANO I MATTI - Ep. III

    Play Episode Listen Later Dec 11, 2020 9:44


    "Il Progetto"Vanessa e Sofia stanno organizzando un evento pubblico al campus universitario. Vogliono rilanciare la zona dell’ex-manicomio e in generale Saione, il quartiere più controverso di Arezzo. Il progetto però ha bisogno del maggior numero di informazioni e materiale possibili. Ed ecco che arriva un aiuto inaspettato...Voci: Irene Severi - Sofia Vera Sofia Campanile - Vanessa Emanuele Baglioni - Narratore Luciano Bezzi - Mariano Musiche: Matteo Croce - chitarreFrancesco Maresca - percussioni e pianoScritto da Matteo CroceIn collaborazione con il progetto "Visioni di Quartiere" curato da Legambiente Arezzo e Arci Servizio Civile nel Bando Giovani protagonisti per le comunità locali 2019 del Cesvot, finanziato con il contributo di Regione Toscana - Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, con la partecipazione e il finanziamento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.In copertina: Il manufatto di un paziente dell'ex Ospedale Neuro-psichiatrico di ArezzoPh. Gea Testi ©

    LÀ DOVE TENEVANO I MATTI - Ep. II

    Play Episode Listen Later Dec 9, 2020 10:18


    "Il Colle"Arezzo, oggi. Marco e Esther sono due studenti universitari. Lui è innamorato di lei, ma non ha la più pallida idea di come dirglielo. Decide di confonderla con un fiume di parole, in attesa del momento perfetto per la stoccata finale. Intorno a loro, il Pionta offre spunti di conversazione continui.Voci: Andrea Morello - Marco Maria Iside Friscia - Esther Emanuele Baglioni - Narratore Musiche: Matteo Croce - chitarreFrancesco Maresca - percussioni e pianoScritto da Matteo CroceIn collaborazione con il progetto "Visioni di Quartiere" curato da Legambiente Arezzo e Arci Servizio Civile nel Bando Giovani protagonisti per le comunità locali 2019 del Cesvot, finanziato con il contributo di Regione Toscana - Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, con la partecipazione e il finanziamento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.In copertina: Il manufatto di un paziente dell'ex Ospedale Neuro-psichiatrico di ArezzoPh. Gea Testi ©

    LÀ DOVE TENEVANO I MATTI - Ep. I

    Play Episode Listen Later Dec 7, 2020 5:59


    "Il mondo stava cambiando" Arezzo, 1973. L’ospedale psichiatrico cittadino è da poco sotto la direzione del rivoluzionario Agostino Pirella, che di lì a pochi anni avrebbe contribuito alla chiusura generale dei manicomi italiani, promossa da Franco Basaglia. Mariano e Annamaria, pazienti dell’istituto, sono ignari di tutto ciò. L’unica cosa che conta per loro è che anche in un posto del genere possa nascere qualcosa di bello, puro, libero.Voci: Luciano Bezzi - Mariano Ilaria Violin - Annamaria Emanuele Baglioni - Narratore Musiche: Matteo Croce - chitarreFrancesco Maresca - percussioni e pianoScritto da Matteo CroceIn collaborazione con il progetto "Visioni di Quartiere" curato da Legambiente Arezzo e Arci Servizio Civile nel Bando Giovani protagonisti per le comunità locali 2019 del Cesvot, finanziato con il contributo di Regione Toscana - Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, con la partecipazione e il finanziamento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.In copertina: Gli psichiatri Franco Basaglia e Agostino Pirella.Ph. Riproduzione riservata ©

    ASC RACCONTA - "Opzioni"

    Play Episode Listen Later Dec 4, 2020 13:59


    In questo nuovo episodio di ASCracconta, Teresa e Laura affrontano il tema dei “Settori d’intervento” del Servizio Civile e delle attività che ogni progetto propone.

    APPLAUSI - Che nessuno mi contenga

    Play Episode Listen Later Nov 25, 2020 7:21


    Che nessuno mi contengaCECE’: Strampalate parole: AnimalettuccinellucciDAVIDE: animali che nel gregge del gergo che parco sorseggio e miro basso per colpire allo suo ingegno. CECE’: Aspirina atta a sovvertire quelle cellule nemiche che decise a far l’amore con la figlia del dottore, il dottore si ammalò e non si accorse del comò cheDAVIDE: brum che doloreCECE’: non c’è gusto e poi il fragoreDAVIDE: brum che piacereCECE’: qui non si affitta al cameriereDAVIDE: brum brum brum che asfittica miserevolezza d’animoCECE’: Ex seminarista cattolico, ora divenuto di stampo diabolico.DAVIDE: Ma lei come fa ad essere così bravo in isciena?Signora mia, io ho avuto il privilegio di aver sofferto tantoCECE’: Voi vi siete rubati la vita mia e io mi rubo la valigia vostraMa senza valigia non c’è vitaNon c’è vita che per la vita si chiami vita.DAVIDE: avvita col nuovo miracoloso avvitatore “a tutta vita” disponibile anche nel nostro nuovo store.CECE’: non mi sovviene in mente per l’appunto.DAVIDE: Ex seminarista cattolico, ora divenuto di stampo diabolico.DAVIDE: Oggi vi raccontiamo la storia di Frusco.CECE’: un cazzo da tartufo che per ovvie ragioni chiameremo Andrea.DAVIDE: il signore col pizzetto.Racconteremo le sue avventure, di lui e dei suoi 4 amici: CECE’: Lasquili Fandaloni, il falchetto ciecoDAVIDE: Ambrolla Fischioullinnamarevoli, la betulla fragileCECE’: Petru L’orbu lo scapezzacocococcodebrum brum brum brum e della outsider Marinassi Gherlando, amica fragile.DAVIDE: Per amore della sintesi, a cui noi comunque non apparteniamo, i protagonisti della storia non verranno chiamati per nome tanto è una storia un po’ dell’assurdo e capire, che senso avrebbe.CECE’: Chiudete gli occhi, anzi no, riapriteli, ecco, ora chiudeteli, sì, ora.Siamo in centro città, a Fiuggi, seduti al tavolo di un sushi ad angoli; ci sono i 4 amici, mangiano, bevono, sorseggiano, si schiamazzano, amoreggiano, lapislazzulano feroci a un tavolo da tre. Fine della storia.DAVIDE: non ci può essere storia senza mille formichine anomale che corrono veloci veloci, veloci, veloci, veloci, veloci senza quelle turbe giovanili che sollazzano le oche da collegio che passeggiano e cinguettano, l’importante, sia chiaro, è che non barriscano.CECE’: Quando faccio lo rifaccio se disfaccio lo dismetto sempre attento a quel che metto.Quello che è mio è mio e quello che è tuo me l’hai dato te.DAVIDE: non so esattamente da dove ha preso questa frase ma non sembra ridondare che nel seme del paese mi sollazzo a fine mese, senza luogo e appartamento, io ci entro con due piedi quello buono e affezionato entra dentro il motoscafo, solo quello vecchio e malandato mi prude e me lo gratto.[DAVIDE interrompe CECE’ ripetendo “grattare” e “prurito”] CECE’ (Velocissimo): Dannazione mi hanno rubato la capra/ e pensare che l’avevo parcheggiata proprio bene a quel mantello di franchigia, legata stretta dannazione, proprio a me doveva capitare? Con tutte le capre belle che ci stanno in giro proprio la mia dovevano rubare? Non mi sembra opportuno dire che nel nuovo millennio rubano solo le capre proletarie; questa era bella, non aveva attacchi e quelli che aveva erano brum brum brum al massimo sei.Manco a dire che c’aveva le ascelle pulite. Sti stronzi.DAVIDE: Sperimental ChannelIn pochi sanno che dal momento in cui l’uomo percepisce la sensazione di prurito, basterebbe far passareCECE’: 13,6 secondi DAVIDE: per farlo andare via.CECE’: Sapete perché lo sanno in pochi?DAVIDE: Perché l’uomo non aspetta e considera ogni sua esigenza come un qualcosa da soddisfare. Quella sensazione di prurito al ginocchio? CECE’: 7,3 secondiDAVIDE: Quella sensazione di prurito alla testa? CECE’: 9,7 secondiDAVIDE: Quella sensazione di prurito alla gengiva? CECE’: 4,6 secondiAlla nuca? DAVIDE: 15 e 4CECE’: Al tallone del piede malato?DAVIDE: 7 secondi spaccatiCECE’: Al tallone del piede sinistro invece 2, solo due secondi ,luridi, brillantissimi secondi, tic toc, secondi, tic toc puliti come il culo di un bambinoDAVIDE: appena defecatoCECE’: Per non parlare poi del fatto che basterebbe che lo gniuomo uooomo pensasse di continuo al suo prurito per non farlo sopraggiungere di soprassalto ma io per ora, mi gratto.DAVIDE: Quel fazzoletto rosso, non ci fu verso di convincerlo, così chiamai i rinforzi e con l'aiuto di qualche nullità andai convinto e sicuro a dormire. Non che se stai sveglio succede qualcosa eh, perché su questo fottuto campo da golf non succede mai nulla però mi sono detto: che stai bevendo a fare se poi tanto la chitarra si suona lo stesso?CECE’: L’ippopotamo invece ha bisogno di troppo per continuare a dirsi libellula, ha bisogno di vino, ha bisogno di sesso, ha bisogno di gente, ha bisogno di attenzioni, ha bisogno di ciliegie, ciliegie lasciate cuocere lentamente sui fuochi provenienti solo da petali indiscussi.Sottoponiamoci adesso a questo esperimento dove chi sorseggia due lapidi nascoste viene sapientemente eliminato: [DAVIDE interrompe mentre CECE’ continua a parlare] dunque, mi avvicino, mi avvinghio disperato a quest’omone e serpeggio indisturbato…DAVIDE: mi sa che devo dire quella parola per finire se no non si spegne: APPLAUSI, APPLAUSII, APPLAUSIIIICECE’: APPLAUSI.

    FDS ON AIR - Onorevole

    Play Episode Listen Later Nov 23, 2020 10:28


    Scoprite con noi cosa hanno in comune il saluto scout e il suicidio rituale dei samurai in questa puntata dedicata ai temi dei rispetto e dell'onore!

    MC&ROB - Nation League, Hamilton, Mir e Sinner

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2020 25:45


    Parliamo di:-Nation League.- Situazione attuale della serie A.- Aggiornamento sull’Arezzo Calcio.- Hamilton campione del mondo.- Mir ha vinto il motomondiale.- Sinner è la nuova stella del tennis italiano?Contattateci per eventuali collaborazioni su:Instagram: mcandrob_inthegameEmail: mercurioandroberto@gmail.comInoltre seguiteci sui nostri profili personali:Mc: https://www.youtube.com/channel/UCwm4v11Lux7jWf8m94DAAtwRob: https://www.instagram.com/arkaneous/?hl=it

    ASC RACCONTA - INservizio

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2020 12:30


    Nel primo appuntamento di questa rubrica dedicata al mondo del Servizio Civile, Teresa Gavilli intervista Laura Vichi di Arci Servizio Civile Arezzo , parlando di questa esperienza e del perché è una importante risorsa ed opportunità per tutti i giovani.

    CIOFOROSCOPO - Novembre 2020

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2020 9:58


    FDS ON AIR - Sanguinoso

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2020 8:53


    Oggi vi parleremo di cose Halloweeniane e cose rabbrividose. Speriamo vi piaccia. Buon ascolto!

    MC&ROB - Serie A, Consigli, Arezzo, Nba ed F1

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2020 31:10


    Parliamo dell’ultima giornata di serie A.Parliamo di Juventus - Napoli.L’Arezzo calcio e la sua situazione attuale.Consigli su fantacalcio e schedine.Come sono finiti i playoff di NBA 2020?In quel di Nürburgring avrebbe dovuto esordire Mick Schumacher.Contattateci per eventuali collaborazioni su:Instagram: mcandrob_inthegameEmail: mercurioandroberto@gmail.comInoltre seguiteci sui nostri profili personali:Mc: https://www.youtube.com/channel/UCwm4v11Lux7jWf8m94DAAtwRob: https://www.instagram.com/arkaneous/?hl=it

    CARLAVAGGIO - Bella storia

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2020 2:44


    Alex di Carlavaggio recita un breve monologo riguardante la percezione che abbiamo dell'arte e delle sfere di interesse ad essa legate.

    APPLAUSI - Giù la testa dal participio

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2020 7:20


    GIU’ LA TESTA DAL PARTICIPIOINISEME: PerBenito MussoliniCECE’: PerBenito Mussolini participio, per fortuna già passato, dello suo verboMARCO: PERBENIRE.CECE’: Il dilemma e il declino a declinare il participio, quello passato, è il segmento piùspinoso della (sua) sintassi all’italiana; consegna: desinenziare il participio (Marco mugugnaa ogni desinenza) ato; uto; itoMARCO: io spinito, tu spinati (ma al singolare), lui perSpinitoCECE’: NO, il participio non si articola per persona ma PerBenito, la personaMARCO: Dove sfogare la rabia? Se non dal suo succedaneo pudore all’arricchimentoCECE’: arricchirsi e poi morire, venire fagocitati dall’onda: ammaliamento antisociale di uniconoclastico destro braccio teso.MARCO: Non lo voglio ricordare,CECE’: smemorare la memoria, destinare a un funesto e ormai morticinato guizzo alla vitaMARCO: ma se proprio dobbiamo farlo abbiamo deciso di farlo CANTANDOINSIEME: Cenere, ruggine, sangue di vergine Lingua di serpe, saliva e fuliggineCECE’: Senza poter neanche contare su dei miserevoli colpevoli all’atto; io non mi sposto, ionon ingoio, io non contagio le membra di un giocattolo spaventoso.Questa non è la compassione, avete derubricato la sintassi a rutti dentro un bar, il bar da cuiviene l’eco, il bar da cui partiste fasci, e tornaste a corna basse; soltanto l’automobile viobbedì senza neppure dissentire.MARCO: Fluidificantemente portare a spasso la memoria di un bambino neonato, sberlettareconcetti parole opere ed opinioni, per sua colpa, sua colpa, sua grandissima colpa e supplicosenza supplizio; credo credendo di credere che tutto questo non accadrà piùCECE’: Sbeffeggiando tutto ciò che c’è di peggio e tutto ciò che ci permise di non esseremigliori.MARCO:Essere e non saremmo stati,Andare non saremmo tornati,PerBenito e non saremmo pervenutiVincere e non avremmo gioito da quei bulbi oculariCECE: neanche lo straccio di un buco di formaggio rosicchiato da quei dentini lattei deltopolino cieco.Sgattabuiare le fila di una bagascia a culo tesoMARCO: Senza nulla togliere ai flussi di pensiero da cui nonostante la logica noi siamocompostiCECE’: Trovo oltremodo banale l’antica arte della comprensione. Trovo presuntuoso edestremamente nocivo il battersi all’idea di comprendere quel movimento mascellare, a trattiipnotico da cui voi rimaneste in balilla.MARCO: Se solo voi non aveste compreso; quanta più gioia e quanti meno affanni; se solovoi aveste lasciato ai bambini la passione del nullaINSIEME: Oggi forse NOICECE’: non avremmo una multipla disfunzione al giocoINSIEME: Oggi forse NOICECE’: non avremmo cataratte da guarire e gole da disilludereINSIEME: Oggi forse NOI non avremmo dovuto interpellato la grammatica per fatto capito chePerBenito non avuto nulla a che fatto con un participioMARCO: Dimenticate il comprendere, non comprendeteviCECE’: Per venire a far del bene, non è un caso di ome nomen, io giocavo le parole luibruciava gli anti-suoi giornali.MARCO:Quella volta invereconda,il bambino sulla spondache chiedeva a Mussolini:CECE:A far bene voi venistenella patria, oh Mussolini?MARCO:Musso duci, il mussolinia ben-stare del cognome,Trasse fuori dal cilindroDi Ragusa rosso il fiore.Distraendo lo fanciullo,entrò in casa in un assaltoViolentando mamma e padre,bastonando pure il canee scappò dalla finestracome solito era fareCECE’:Sulla strada di ritornoTullio ed Mauro i partigiani,lo fermaro’ incuriositi:MARCO:Siete voi, oh muss’ i ciucciuche uccideste il ragazzino?CECE’:Mussolini che tutt’altroper benire era venutocon arzente a questo mondo,ancor trasse il suo cilindroper distrarre i partigianima inciampando sull’aduncosprofondò a testa sotto,scaturendo sulla terraun terribile viadotto,oggi secco rubicondosenza un fiore nel suo letto.INSIEME:Tutto ciò è stato possibile grazie allo straordinario aiuto di Giacomo, l’impegno di Assunta e ladedizione di Michele Pierferdinando e Crocefissa che hanno curato la bottiglia in ordine diapparizione ringraziamo anche Novella, senza il cui aiuto forse noi oggi saremmo a BeverlyHills, ringraziamo anche Paolo che ha contribuito alla costruzione di che cosa e in fine lasignora Marika che senza di lei oggi saremmo ancora qui, a tutte queste persone vorremmodire grazie e complimenti per la trasmissione; in fine e soprattutto per ultimi un grazieinconcludente al meraviglioso corpo di ballo e all’orchestra che hanno ballato e cantato,pensate addirittura tutto in diretta; adesso siamo felici e non ci rimane che iniziare la puntata:APPLAUSI

    ARETINE RUSPANTI - Ottobre 2020

    Play Episode Listen Later Oct 5, 2020 10:20


    Le aretine ruspanti sono tornate, finalmente! In questo podcast vi presentiamo due opportunità grandiose del territorio aretino; la prima sono delle lezioni di arte di Bernardo Tirabosco, la seconda è un bando di Oxfam! Quindi che aspettate, ascoltate le news e ovviamente seguiteci su Instagram e Facebook dove metteremo tutte le info!

    SEGNALIBRI - Il grande Gatsby, spunti e riflessioni

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2020 6:05


    “Non c’è fuoco né gelo tale da sfidare ciò che un uomo può accumulare nel proprio cuore”. In questo episodio Sara cercherà di mostrarvi i lati più affascinanti di “The Great Gatsby” di F. Scott Fitzgerald.

    FDS ON AIR - Pilot “Discenti”

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2020 7:12


    Nella puntata parleremo di come abbiamo cambiato la gestione del podcast, di varie parole curiose che forse non conoscevate oppure si e spiegheremo il significato, l'etimologia e qualche particolarità. Speriamo che vi piaccia. Buon ascolto.

    MC&ROB - Calciomercato, Ferrari e Lewis Hamilton.

    Play Episode Listen Later Sep 21, 2020 11:56


    - Parliamo di calciomercato.- GP numero 1000 per la ferrari.- Hamilton prende tutto.Contattateci per eventuali collaborazioni su: Instagram: ​mcandrob_inthegameEmail: mercurioandroberto@gmail.com

    CARLAVAGGIO - Cause della WWI

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2020 16:49


    Alex di Carlavaggio, ci illustra in breve le principali cause della Prima Guerra Mondiale!

    POSTA ACIDA - Buoni propositi e inutili

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2020 7:12


    La nostra amatissima Giulia, in questa nuova puntata di Posta Acida, ci parla dei buoni ed inutili propositi perla nuova stagione autunno/inverno

    CIOFOROSCOPO - Settembre 2020

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2020 7:51


    Il nostro Davide Ciofi ci dice alcuni consigli per affrontare al meglio Settembre 2020!

    IN 7 MINUTI - Il mistero dei bambini Sodder

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2020 10:18


    Avete presente quando parlate della vostra cosa preferita e vi brillano gli occhi? Sapreste raccontarla in 7 minuti?⠀Martina Bocconi oggi condenserà in pochi minuti uno dei più inquietanti misteri degli anni ‘40: la sparizione dei bambini della famiglia Sodder.

    FDS ON AIR - Stop alla didattica a distanza

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2020 10:53


    in questo podcast abbiamo deciso di parlare di argomenti non del tutto concentrati sulla scuola come nei podcast precedenti, ma ci siamo focalizzati sulla denuncia sociale e sulla descrizione di cosa è per noi il movimento BLM e il pride month facendo una chiosa sul diritto all’aborto, infine abbiamo concluso con spiegarvi cosa stiamo facendo in previsione del rientro nelle aule a Settembre e in generale durante l’estate come FDS Arezzo.

    Claim Radio Gaga

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel