POPULARITY
1pm hour of The K&C Masterpiece!
It's a victory edition of the Agenda this week as Ryan, Steve, and Garrett break down all the Diamond Dogs doings in Sandy, Utah. They talk about the formation change, the debuts of Michael Collodi and Leo Chu, and what this might mean going forward for FC Dallas.After that it's interview time and who else could it be but Collodi, who got a clean sheet and a win in his MLS debut. He talks all about that and much more in his first foray on the Agenda.Then the lads talk through the FC Dallas adjacent happenings related to the international break, before looking ahead to Saturday's showdown with Sporting Kansas City. 1:17 RSL Review36:20 Michael Collodi Interview50:20 International break recap59:14 Sporting Kansas City PreviewThe FC Dallas Agenda will publish every Wednesday as a part of the FC Dallas Radio Network. The hosts of the FC Dallas Agenda are Ryan Figert, Garrett Melcer, and Steve Davis. The executive producer of the FC Dallas Radio Network is Sam Hale.
In this episode of Chat By The Pitch, Mike & Stacey Collodi give a behind-the-scenes look at what it takes to raise a professional goalkeeper. From Michael's first steps into goal at six years old to winning the MLS Next Pro Championship with North Texas SC, they share the realities of youth soccer, the academy experience, and the transition to professional play.They discuss the emotional rollercoaster of watching their son go through setbacks, navigate college soccer, and finally break through to the pro ranks. Whether you're a parent, coach, or aspiring player, this episode offers invaluable insights into the sacrifices and lessons learned along the way.Key Talking Points• How Michael discovered his passion for goalkeeping at six years old• The impact of FC Dallas Academy training & structure• The mental toughness needed to be a goalkeeper• How college soccer differs from academy & pro levels• What parents should know about supporting their child's soccer journey• How leadership and character impact success on and off the pitch• The transition from youth to pro soccer and what it takes• What it was like watching Michael win an MLS Next Pro Championship• The role of humility, teamwork, and professionalism in a player's career• Advice for parents navigating the competitive world of youth soccerTune in to Learn:• The truth about academy soccer, college, and the road to pro• Why mental resilience is crucial for young goalkeepers• How a strong support system can make or break an athlete's journey• The differences between MLS Next Pro & NCAA soccer• How to raise a competitive athlete while keeping them groundedQuotes from Mike & Stacey CollodiMike Collodi:• “When you find a kid who actually wants to play goalkeeper longer than 60 seconds, you don't move him out.”• “College soccer was both a blessing and a challenge—it built Michael's leadership skills more than anything.”• “Michael took his shot and punched it in the face—he made the absolute most of his opportunity.”• “We always told him, ‘We care more about the person you are than your success on the field.'”• “This journey has been a wild ride, and we're just excited to see what's next.”Stacey Collodi:• “We just wanted him to get a shot, and he took it and ran with it.”• “Finding the right coach for your kid is more important than finding the best team.”• “Kindness and humility will take a player further than talent alone.”• “We wanted him to know he always had our support, but his path was his choice.”• “The best advice I can give parents? Be kind to the refs, coaches, and other parents—this is a small world.”
In this episode of Chat By The Pitch, we dive into the Collodi family's journey through youth soccer, academy programs, and professional development.Mike & Stacey Collodi, parents of Michael Collodi, share how their son fell in love with goalkeeping at age six, how they navigated the competitive North Texas soccer scene, and the sacrifices that come with raising an elite player. They discuss everything from mental toughness and player motivation to choosing the right team and preparing for a professional career.Whether you're a soccer parent, coach, or young athlete, this conversation is full of insights, advice, and behind-the-scenes stories from a family that has been through it all.Key Talking Points• How Michael discovered his love for goalkeeping at age six• The role of multi-sport training in soccer development• Navigating the academy and club soccer system in North Texas• The importance of mental resilience for young goalkeepers• What parents need to know about tryouts, commitments, and sacrifices• How playing for FC Dallas & North Texas SC shaped his path• The college vs. pro decision and how Michael chose his route• Lessons from ODP, National Team camps, and elite youth soccer• How soccer families balance training, school, and life• Advice for parents supporting their children's athletic journeyTune in to Learn:• How to support a young athlete without pressure• The biggest misconceptions about elite youth soccer• Why mental toughness is crucial for goalkeepers• How to balance school and sports effectively• The sacrifices that come with chasing a pro soccer dreamQuotes from Mike & Stacey CollodiMike Collodi:• “We always told Michael, if you ever want to stop, that's okay—this journey is his, not ours.”• “When you have a kid who actually wants to play goalkeeper longer than 60 seconds, you don't move him out.”• “Every player needs to learn that failure is part of the process—especially in goalkeeping.”• “It's not just about talent. It's about hunger, mental toughness, and resilience.”• “College wasn't our first choice—it was a necessary part of the journey to pro soccer.”Stacey Collodi:• “Michael was always competitive—his biggest challenge was learning to manage frustration and stay positive.”• “Parents need to step back and let their kids take control of their own soccer path.”• “We spent years driving to games, training, and tournaments, but it was always HIS dream, not ours.”• “Goalkeeping is the loneliest position—when you lose, you feel it more than anyone.”• “You don't just drop a kid off at the airport and hope for the best—independence is built over time.”Follow Michael Collodi:
Michael Collodi, goalkeeper for FC Dallas, takes us through his soccer journey—from playing in the backyard as a kid to making crucial saves in the MLS Next Pro Cup. He shares the highs and lows of the position, the importance of mental resilience, and how learning from mistakes has shaped his game. On February 22, 2024, Michael earned his first roster spot with FC Dallas, marking another milestone in his professional career. Whether you're a young player looking for guidance or a fan of goalkeeping excellence, this episode is packed with insights you don't want to miss.⚽Key Talking Points• The journey from FC Dallas Academy to the professional ranks• The mental aspect of goalkeeping: handling pressure and mistakes• The importance of multi-sport backgrounds in goalkeeper development• Why foot skills are crucial for modern goalkeepers• The transition from college to professional soccer• Studying film: How goalkeepers prepare for penalty shootouts• The experience of playing in the MLS All-Star Goalkeeper Wars• Winning the MLS Next Pro Cup: Reflections on a championship season• Advice for young goalkeepers and players looking to go pro• The role of teamwork and communication in elite soccer
Hi-ho the me-ri-o! Courtney and Emily have no strings to hold them down as they celebrate the 85th anniversary of Walt Disney Animation's second motion picture, Pinocchio, by comparing the film to Carlo Collodi's original novel, “The Adventures of Pinocchio: Story of a Puppet.” Collodi's episodic adventure takes readers to the puppet show, the not so wondrous meadows, Playland, the bottom of sea…pretty much everywhere that is not school as Pinocchio learns to accept the consequences of his actions and tries to become a real boy. Review Book of the Mouse Club on iTunes and Google Play and send any questions, comments, or suggestions to the hosts at bookofthemouseclub@gmail.com Follow Our Reading Journey On Social Media! Official Instagram: @BookoftheMouse Courtney: Instagram @greatguthsby and Goodreads Emily: Instagram and Goodreads Next Book: Beauty and the Beast, by Jeanne-Marie LePrince de Beaumont
Agradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! En este programa desgranamos "Las aventuras de Pinocho", obra capital de Carlo Lorenzo "Collodi" y de la literatura universal. Hablamos de su origen, contexto, derribamos mitos e ideas surgidas a partir de adaptaciones y nos detenemos en los puntos clave de un texto mágico, a veces contradictorio pero imprescindible. Como siempre, esperamos que os guste. La música tiene licencia Creative Commons ("Into the Storm") o está cedida (cierre por el Almirante Stargazer del fantabuloso podcast "Torpedo Rojo") Recordad que ahora también nos podéis visitar en nuestro blog Blogcaliptus Bonbon y en nuestro canal de vídeo.Escucha este episodio completo y accede a todo el contenido exclusivo de Podcaliptus Bonbon. Descubre antes que nadie los nuevos episodios, y participa en la comunidad exclusiva de oyentes en https://go.ivoox.com/sq/157530
durée : 00:28:05 - Les Nuits de France Culture - par : Philippe Garbit - Premières Lectures - Michel Robin lit "Les aventures de Pinocchio" de Carlo Collodi (1ère diffusion : 31/12/1988) - réalisation : Virginie Mourthé
Paolo Restuccia oggi risponde all'uso dello pseudonimo in letteratura (considerando il mondo social di oggi). Buon ascolto!
Bentornati! Con questa puntata inizia l'ottava stagione di
Chi fa cultura nell'Italia unita a cavallo tra '800 e '900? In questo capitolo 1 dedicato alla letteratura italiana, andiamo a conoscere meglio Carlo Collodi, autore di Pinocchio, e Grazie Deledda, premio Nobel per la Letteratura. Ospite: Elia Bressanello.Per studiare il lessico più difficile e approfondire, vai sul sito: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/letteratura-italiana-carlo-collodi-e-grazia-deledda
welcome back all of our freinds to another striking story straight from Beehive Books! We sit down and talk with Josh O'Neill on how his story came to turn the page. We then discuss the amazing project collaboration of revamping Collodi's classic story with amazing art from the Mike Mignola and a side story from Leomony Snicket! this was a fun talk of literature galore and i hope you enjoy but if your intrested in the book please follow the links and obtain wherever you get your books as well!
ROMA (ITALPRESS) - L'Atlante Pinocchio, edito dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, "cerca di ripercorrere, attraverso 140 contributi di grandissimi ricercatori e al coordinamento di Giovanni Capecchi, non solo la tradizione storica di quest'opera letteraria, il suo valore morale, pedagogico, etico nel 1883, a pochi anni dall'Unità d'Italia, ma anche la sua attualità, la capacità di andare dappertutto nel mondo, di essere apprezzato, di essere tradotto in oltre 200 lingue, di essere rappresentato nell'arte, nel cinema, da Comencini a Garrone, passando per Benigni e per il grandissimo lavoro che fa Disney, ma anche l'arte con Cattelan. Tutto questo è davvero una pietra miliare nella storia culturale italiana". Lo ha detto il direttore generale della Treccani, Massimo Bray, a margine della presentazione dell'opera a Roma. Unire l'Italia "credo che sia uno dei grandi obiettivi che si dà Collodi, mi piace ricordarlo e associarlo a un'altra opera che viene pubblicata tre anni dopo, il 'Cuore' di De Amicis: sono le due opere su cui si inizia a fondare la ricerca di un'identità italiana". xi2/tvi/gtr
C'est l'histoire d'un petit gars qui n'en n'a pas toujours été un ! Dans cet épisode de podcast Disney, on revient sur l'histoire de Pinocchio, le second Grand Classique d'Animation Disney de sa création à son exploitation dans les parcs Disney à travers le monde en évoquant les différences avec le conte original de Collodi ! youtuHébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Monica Carestia"Pinocchio: rimosso o promosso?"Kum! Festival, Pesarowww.kumfestival.itSabato 6 aprile 202410:15 | Palazzo Ciacchi"Pinocchio: rimosso o promosso?"Monica Carestia, Erica Ferrario e Federica PelligraL'incontro di Pinocchio con la scuola ha lamarca del trauma. Da una parte Pinocchio vorrebbe adeguarsi alla domanda dell'istituzione scolastica, dall'altra non può sottrarsi al richiamo della sua natura ambigua ed enigmatica.Natura vegetale, legnosa e nodosa. Natura non umana e più che umana, ossia artistica, creativa, poetica. Pinocchio desidera andare a scuola e “farsi onore”, ma è attratto dal teatro dei burattini. Ascolta i consigli di Geppetto, della Fata, del Grillo parlante, e tuttavia segue il Gatto e la Volpe, si lascia condurre nel Paese dei Barbagianni e poi nel Paese dei balocchi. Ma un'ulteriore linea di tensione percorre l'intera avventura di Pinocchio, alternando in modo vertiginoso momenti educativi eirruzioni oniriche. Non è detto, del resto, che quella tensione vada richiusa, e che educare non significhi tenere aperta quella differenza anziché ricomporla.Monica Carestia, psicoterapeuta psicoanalista, responsabile della sede di Jonas Ancona centro di clinica psicoanalitica, membro del Consiglio Direttivo di Jonas Italia, socio fondatore della Società Marchigiana di Psicoanalisi, Docente tutor Irpa Ancona.Affianca alla pratica clinica collaborazioni con istituti scolastici, istituti penitenziari ed enti del Terzo Settore che si occupano di disagio psichico e fragilità sociale.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Gianluca Gatta in questo episodio fa un'incursione nel diritto d'autore mostrando quali sono i principi fondamentali che tutelano le opere scritte dagli autori. Che cosa si può fare? Che cosa è meglio evitare? Come tutelarsi dal cosiddetto “plagio”? Si fa aiutare in questo dal romanzo Cinquanta sfumature di grigio di E. L. James, e dai Pinocchio di Walt Disney e Collodi.Ti piace questa serie? Supportala acquistando il libro UNO E CENTOMILA. PERSONAGGI MEMORABILI E COME CREARLI dove Gianluca Gatta spiega come caratterizzare i personaggi e inventare storie a partire dalle emozioni e dai legami sociali dei protagonisti. Segui il link: https://www.amazon.it/dp/B0CLYGBN9X/
If you've seen the Disney adaptation of Pinocchio, you might think it's one of the darker, scarier films Disney have made. But did you know the original tale written by Carlo Collodi is even more terrifying? We're talking abuse, starvation, death... yeah, it's a fun ride (and written for children!!). In this episode, Charlotte tells the original dark tale of Pinocchio, some of the possible inspiration behind it in Collodi's real life, and some of the adaptations that have been made since, from dark to downright bizarre. --- Where to Find Us: Head to our website, learnaboutpod.com, to read the full episode notes and see a list of links and resources used to research this episode. You can also follow us on Instagram and Twitter at @learnaboutpod. Support us on Patreon: Want to help support the show? For only £2/month you'll get early access to episodes, two exclusive bonus episodes every month, a handwritten postcard, and outtakes that don't make the final cut. Go to patreon.com/learnaboutpod to get started! A huge thanks to our current patrons: Llinos, Bryony, Linde, Michael, Sarah, Steve, Dan, Megg, and George!
È finalmente arrivato il momento di mettere alla prova il soulslike coreano di Round8 e Neowiz, erede di Bloodborne ispirato al Pinocchio di Collodi ma in salsa steampunk. Una grande sorpresa per realizzazione tecnica e per fedeltà alle sue fonti di ispirazione. Nella seconda parte si parla di Separate Ways, DLC di Resident Evil 4 con protagonista Ada Wong, di cui abbiamo avuto modo di visionare una decina di minuti di gameplay. Puoi Abbonarti Qui per supportare il progetto; i contenuti resteranno comunque accessibili a chiunque.
Pinocchio, ‘The Story of a Puppet', debuted in Giornale per i bambini, an Italian weekly magazine for children, on 7th July, 1881. Its author, Carlo Lorenzini - going by the pseudonym C. Collodi - intended the tale to end with the hanging of Pinocchio, but popular demand led to the character having further, more optimistic adventures. As a young man, Collodi joined the seminary but left to support the Italian national unification movement through journalism. His children's writings are cut through with satire and moral lessons specific to Italy in the 1800s, yet resonated internationally almost immediately, having been translated into as many as 260 languages. In this episode, Arion, Rebecca and Olly consider Collodi in the context of other serialised literature of the time, such as Dickens; uncover the darkest moments in the story which Disney sensibly swerved; and explain what that whole weird donkey metaphor is all about… Further Reading: • ‘The Real Story of Pinocchio Tells No Lies' (Smithsonian Magazine, 2022): https://www.smithsonianmag.com/travel/the-real-pinocchio-180980027/ • ‘Pinocchio: The scariest children's story ever written' (BBC Culture, 2022): https://www.bbThe Real Story of Pinocchio Tells No Lies | Travel | Smithsonian Magazinec.com/culture/article/20221207-pinocchio-the-scariest-childrens-story-ever-written • ‘The birthplace of Pinocchio' (CBS, 2019): https://www.youtube.com/watch?v=gAkdYYaTzcI&t=9s #1800s #Italy #Books Love the show? Join
As we keep on exploring the unusual corners of this incredible land, I have decided to go back to one of the places of my childhood. Many years ago my parents brought me to a little town between Florence and Lucca to go to a theme park dedicated to one of the most famous children books on the planet. To be perfectly honest I never really liked it: I've always found it a bit preachy but countless children all over the world can't be all wrong. I came back home a bit disappointed but the place is positively splendid. That's why this week, to celebrate the anniversary of the publication of its first chapter, What's Up Tuscany will bring you to Collodi to tell you everything there is to know about the real magic kingdom of Pinocchio.If you listen to the full episode you will learn how Carlo Lorenzini, his author, wrote it only to make some money to pay off his gambling debts and never considered it more than a "silly little story". When it became massively popular, the people of Collodi thought to turn a green area into a park dedicated to the world's most famous puppet. They enrolled many modern artists that created statues and buildings dedicated to the characters of the book. From the 1970s they placed them in a theme walk that tells the tale of the book. It's a bit highbrow and not very accessible to children but the park is really special. If you're there, check out the amazing villa next door. Its Italian garden is one of the most beautiful in Europe. A recent addition will bring you in the middle of the rainforest, surrounded by exotic plants and hundreds of rare butterflies. It's a bit pricey and it's exceedingly warm but it's a surreal experience to find yourself in the Amazon in the middle of Tuscany.Email: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyLINKS TO SOURCES (ITALIAN ONLY)https://www.finestresullarte.info/opere-e-artisti/parco-pinocchio-collodi-parchi-toscanahttps://it.wikipedia.org/wiki/Le_avventure_di_Pinocchio._Storia_di_un_burattinohttps://www.visittuscany.com/it/attrazioni/la-villa-e-il-giardino-garzoni-a-collodi/http://creareverde.it/casa-delle-farfalle-collodi-butterfly-house/BACKGROUND MUSICPipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)Incompetech - Leopard Print ElevatorPipe Choir - Children of the Son (Instrumental)Pipe Choir - Fortress (Instrumental)Pipe Choir - Almost Time (Instrumental)Wayne John Bradley - Blues Rock Original InstrumentalAll released under Creative Commons Attribution 4.0 International Licensehttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumentalhttps://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1500077https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pc-one-children-of-the-son-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pc-one-fortress-instrumentalhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-almost-time-instrumental-creative-commonshttps://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commonshttp://www.pipechoir.com/
Liliana Bertolo"Premio Ostana"Scritture in Lingua MadreOstana, dal 23 al 25 giugno 2023https://premioostana.it“Qui ten la lenga, ten la clau”Premio Ostanascritture in lingua madre – ecrituras en lenga maireè un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, per un festival della biodiversità linguistica.Sabato 24 giugno 2023, ore 10:00Premio minoranze linguistiche storiche in ItaliaLiliana BERTOLO BONIFACELingua francoprovenzale (Italia)presentata da Flavio GiaccheroMotivazione Premio Minoranze linguistiche storiche in ItaliaDal 2006 la Chambra d'Oc si impegna con la Regione Piemonte a promuovere su più fronti la lingua francoprovenzale ed è con sommo piacere che quest'anno viene assegnato il Premio a una rappresentante di questa lingua, che non solo ne è testimone ma che ama, parla, canta, insegna.Il Premio Ostana 2020 viene conferito a Liliana Bertolo Boniface per l'impegno e per il costante lavoro di promozione, tutela e divulgazione della lingua francoprovenzale a tutto campo: nella ricerca, nella didattica e nella riproposta. Un impegno e un lavoro che non si possono separare dal suo fare e vivere quotidiano, che rappresentano un'importante risorsa per la società e che il Premio Le riconosce anche per l'attività svolta con tutta la sua famiglia nonché gruppo musicale dei Trouveur Valdotèn e con la comunità valdostana.Liliana Bertolo Boniface a livello artistico ha inoltre una storia che merita di essere raccontata e premiata.E' auspicabile che questo Premio possa contribuire a portare maggiore consapevolezza e promuovere la coscienza del francoprovenzale nei luoghi di origine.Liliana Bertolo Boniface nasce ad Aosta il 25 dicembre 1948 in una famiglia in cui le lingue di comunicazione sono il francoprovenzale e l'italiano.Nel 1966 consegue il diploma d'insegnante e, fino al 1985, insegna nelle scuole elementari della Valle d'Aosta.È insegnante di francoprovenzale dal 1995 fino ad oggi (corsi di conoscenza orale, di grafia, corsi brevi in full immersion, corsi di canto in patois, corsi extra scolastici di apprendimento ludico per i bambini, animazioni nelle scuole della Regione autonoma Valle d'Aosta e in Savoia).Tiene numerosi corsi di formazione per insegnanti di francoprovenzale (metodologia, didattica e grafia).È coautore del testo Patois à petits pas (metodo per l'insegnamento del francoprovenzale) pubblicato nel 1999.È stata membro della Commissione regionale per il francoprovenzale.Collabora tuttora con lo sportello linguistico regionale per le traduzioni in patois.Presso lo stesso sportello, ha lavorato alla ricerca sulla lingua e alla pubblicazione, nel 2018, di un libro che raccoglie parte dei lavori del Concours Cerlogne sul tema dei giochi per bambini.Ha scritto e scrive numerosi testi di canzoni didattiche ad uso delle scuole e a sostegno delle animazioni sia nel percorso Concours Cerlogne che in Francoprovençal à l'école. Un primo CD, Mé lamo le conte, conta-nèn euncò è stato pubblicato nel 2008 ed un secondo, Dévouidzet, nel 2018.Ha scritto una fiaba per bambini pubblicata in un audio libro, Conta le conte…de la semaine, pubblicato nel 2009.Ha tradotto in francoprovenzale il testo integrale di Pinocchio di C. Collodi presentato poi, sotto forma di animazioni in patois, nelle scuole dell'infanzia della regione.Conduce da più di un quinquennio, presso la sede regionale della Rai, una trasmissione in patois : La fisella.È interprete, in seno al gruppo musicale familiare Trouveur Valdotèn, di canti in francoprovenzale e in francese.Sempre in condivisione con la famiglia, ha ideato il festival Ététrad che ha ospitato e ospita tuttora gruppi di diverse minoranze linguistiche del mondo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Tonight, we'll read the opening to “The Adventures of Pinocchio” by Italian writer Carlo Collodi, published in 1883. This episode originally aired in May of 2021. Pinocchio was carved by a woodcarver named Geppetto as a wooden puppet but he dreams of becoming a real boy. He is notably characterized for his frequent tendency to lie, which causes his nose to grow. Pinocchio is a cultural icon. He is one of the most re-imagined characters in children's literature. His story has been adapted into many other media, notably the 1940 Disney film Pinocchio. Collodi often used the Italian Tuscan dialect in his book. For example, the name of Pinocchio's father, Gepetto, comes from the diminutive for Geppo, the Tuscan pronunciation of ceppo, meaning a log, stump or block. — read by V — Support us: Listen ad-free on Patreon Get Snoozecast merch like cozy sweatshirts and accessories
O que é ser um ser humano de verdade? É isso que Gabi Idealli e Andreia D'Oliveira tentam responder neste programa sobre Pinóquio, o livro do autor italiano Carlo Collodi. Além do livro de Collodi, as duas falam sobre a adaptação da Disney e da ganhadora do Oscar, dirigida por Guillermo Del Toro. Comentado no episódio Pinóquio, livro escrito por Carlo Collodi Pinóquio, filme dirigido por Guillermo del Toro (2022 ‧ Fantasia/Musical ‧ 1h 54m) Pinóquio, filme dirigido por Hamilton Luske, Ben Sharpsteen, Wilfred Jackson, Norman Ferguson, T. Hee, Jack Kinney, Bill Roberts (1940 ‧ Infantil/Musical ‧ 1h 28m) Frankenstein, livro escrito por Mary Shelley Coração, livro escrito por Edmondo de Amicis
Sacha Naspini"Villa del Seminario"Edizioni e/ohttps://edizionieo.itMaremma toscana, novembre '43. Le Case è un borgo lontano da tutto. Vista da lì, anche la guerra ha un sapore diverso; perlopiù attesa, preghiere, povertà. Inoltre si preannuncia un inverno feroce... Dopo la diramazione della circolare che ordina l'arresto degli ebrei, ecco la notizia: il seminario estivo del vescovo è diventato un campo di concentramento.René è il ciabattino del paese. Tutti lo chiamano Settebello, nomignolo che si è tirato addosso in tenera età, dopo aver lasciato tre dita sul tornio. Oggi ha cinquant'anni. Schivo, solitario, taciturno. Niente famiglia. Ma c'è Anna, l'amica di sempre, che forse avrebbe potuto essere qualcosa di più... René non ha mai avuto il coraggio di dichiararsi. In realtà, non ha mai avuto il coraggio di fare niente. Le sue giornate sono sempre uguali: casa e lavoro. Rigare dritto.Anna ha un figlio, Edoardo, tutti lo credono al fronte. Un giorno viene catturato dalla Wehrmacht con un manipolo di partigiani e fucilato sul posto. La donna è fuori di sé dal dolore, adesso ha un solo scopo: continuare la rivoluzione. Infatti una sera sparisce. Lascia a René un biglietto, poche istruzioni. Ma ben presto trapela l'ennesima voce: un altro gruppo di ribelli è caduto in un'imboscata. Li hanno rinchiusi là, nella villa del vescovo. Tra i prigionieri pare che ci sia perfino una donna... Settebello non può più restare a guardare.Sacha Naspini è nato a Grosseto nel 1976. È autore di numerosi racconti e romanzi, tra i quali ricordiamo L'ingrato (2006), I sassi (2007), Cento per cento (2009), Il gran diavolo (2014) e, per le nostre edizioni, Le Case del malcontento (2018 – Premio Città di Lugnano, Premio Città di Cave, finalista al Premio Città di Rieti; da questo romanzo è in fase di sviluppo una serie tv), Ossigeno (2019 – Premio Pinocchio Sherlock, Città di Collodi), I Cariolanti (2020), Nives (2020), La voce di Robert Wright (2021), Le nostre assenze (2022) e Villa del seminario (2023). È tradotto o in corso di traduzione in Inghilterra, Canada, Stati Uniti, Francia, Grecia, Corea del Sud, Cina, Croazia, Russia, Spagna, Germania ed Egitto. Scrive per il cinema.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Pinocchio, Cap. 36 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Finalmente Pinocchio cessa d'essere un burattino e diventa un ragazzo.In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77Title Picture: Giorgio Scapinelli, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
Pinocchio: Cap. 35 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoPinocchio, appena che ebbe detto addio al suo buon amico Tonno, si mosse brancolando in mezzo a quel buio, e camminando a tastoni dentro il corpo del Pesce-cane, si avviò un passo dietro l'altro verso quel piccolo chiarore che vedeva baluginare lontano lontano. Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77Title Picture: Giorgio Scapinelli, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
Pinocchio: Cap. 34 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Pinocchio, gettato in mare, è mangiato dai pesci e ritorna ad essere un burattino come prima: ma mentre nuota per salvarsi, è ingoiato dal terribile Pesce-cane.Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich Shownotes!Get the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77Title Picture: Giorgio Scapinelli, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
Puntata a cura di Untimoteo. Una delle sorprese più piacevoli proposte da Netflix nell'inverno 2022 è il Pinocchio di Guillermo del Toro. Lungometraggio realizzato in animazione manuale a passo uno che tradendo la storia originale scritta da Carlo Collodi in realtà ne rinverdisce lo spirito. Adattandolo ai tempi attuali.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Merriam-Webster's Word of the Day for December 11, 2022 is: imbue im-BYOO verb Imbue can be used as a synonym for endow (“to provide with something freely or naturally”) and can also mean “to permeate or influence” in a way that suggests colored dye permeating cloth fabric. // The children were imbued with a passion for nature by their parents, both biologists. See the entry > Examples: “A radical political commentator who turned to children's literature late in life, [Carlo] Collodi wrote a complex, unsettling novel—miles away from the morality tale that Pinocchio's story has become. Collodi's is a multilayered work of fiction that, although primarily aimed at young readers, is imbued with social criticism and pessimistic humor, and can be read, among other things, as an irreverent attack on established authority.” — Anna Momigliano, The Atlantic, 12 Sept. 2022 Did you know? Like its synonym infuse, imbue implies the introduction of one thing into another so as to affect it throughout. Someone's voice can be imbued with pride, for example, or a photograph might be imbued with a sense of melancholy. In the past imbue has also been used synonymously with imbrue, an obscure word meaning “to drench or stain,” but the two words are likely unrelated. Imbue comes from the Latin verb imbuere, meaning “to dye, wet, or moisten.” Imbrue has been traced back through Anglo-French and Old French to the Latin verb bibere, meaning “to drink.”
Aprovechamos el estreno de la última versión de Pinocho, la del director mexicano Guillermo del Toro, para regresar sobre la figura literaria y cinematográfica del niño de madera. ¿Cómo de canónica sigue siendo la versión de Disney (1940)? ¿Cómo era el personaje de la novela por entregas original? ¿Y cómo ha sido adaptado el personaje en sus últimas versiones y para estas nuevos tiempos? Lo analizamos con Carlos Alsina, Rubén Amón, Rosa Belmonte, Guillermo Altares, Sergio del Molino y Nacho Vigalondo. Además, hablamos de la desconocida película belga que ha sido aupada, por una prestigiosa lista de expertos, al primer puesto del ranking de mejores largometrajes de la historia.
Aprovechamos el estreno de la última versión de Pinocho, la del director mexicano Guillermo del Toro, para regresar sobre la figura literaria y cinematográfica del niño de madera. ¿Cómo de canónica sigue siendo la versión de Disney (1940)? ¿Cómo era el personaje de la novela por entregas original? ¿Y cómo ha sido adaptado el personaje en sus últimas versiones y para estas nuevos tiempos? Lo analizamos con Carlos Alsina, Rubén Amón, Rosa Belmonte, Guillermo Altares, Sergio del Molino y Nacho Vigalondo. Además, hablamos de la desconocida película belga que ha sido aupada, por una prestigiosa lista de expertos, al primer puesto del ranking de mejores largometrajes de la historia.
Amanda and Sarah head to Italy to dance with the puppets and cry blood with the saints. Amanda becomes a real girl with a dive into the disturbing, cautionary, pre-Disney origins of Pinocchio. Sarah prays to St. Lucy/Lucia, whose reputation for gouging out her own eyes has inspired traditions and desserts in Italy and Sweden. Other subjects covered include never buying a new car, making up Olivia Newton-John lore, and hating Elf on the Shelf. Recommendations: Sarah recommends (so far) the Netflix show 1889. Amanda recommends (kinda) the Amazon Prime series Three Pines. Sources: Norwegian American (On the darkest day, a tale of two “Lucys”) Wyrd Designs (Glad Lussinatt) Tradition in Action (The Feast of St. Lucy Inspires Charming Customs) Slow Italy (Santa Lucia celebration in Italy) Wikipedia/Saint Lucy NBC News (Pinocchio's Real Roots Mapped) Smithsonian Magazine (The Real Story of Pinocchio Tells No Lies) The New Yorker (What the Original “Pinocchio” Really Says About Lying/The Transformations of Pinocchio) For updates on future episodes and other fun stuff, follow us on Facebook, Twitter, and Instagram, or check out our Patreon.
Capitolo 33 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoDiventato un ciuchino vero, è portato a vendere,e lo compra il Direttore di una compagnia di pagliacci, per insegnargli a ballare e a saltare i cerchi:ma una sera azzoppisce e allora lo ricompra un altro, per far con la sua pelle un tamburo.Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77Title Picture: Giorgio Scapinelli, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
La misericordia da parte di Dio è talvolta inattesa; invece di punire chi non opera per il bene altrui, li cerca affinché cambino vita. Troviamo inquietante la grazia inattesa di Dio verso chi non sembra meritarlo? E quanta misericordia ha verso noi, quando ci chiama, imperfetti, ad agire per Lui? ---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 27 minutiLa storia di Giona è ben nota a tutti, credenti e non credenti, tanto da ispirare scrittori come Collodi che fa fare a Pinocchio la stessa fine di Giona, inghiottito da una balena.Ma quale è l'obiettivo principale di Dio attraverso il libro di Giona, oltre quello di raccontarci una storia bizzarra di un uomo che vive dentro la pancia di un pesce? Vedremo che l'obiettivo principale del libro è mostrare che Dio ha misericordia di tutti... anche quando non ce lo aspettiamo. Leggiamo Giona 1:“La parola del Signore fu rivolta a Giona, figlio di Amittai, in questi termini: «Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama contro di lei che la loro malvagità è salita fino a me». Ma Giona si mise in viaggio per fuggire a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore. Scese a Iafo, dove trovò una nave diretta a Tarsis e, pagato il prezzo del suo viaggio, si imbarcò per andare con loro a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore.” (Giona 1:1-3)Al di fuori di questo libro, l'unica altra volta che Giona viene menzionato nelle Scritture è in 2 Re 14:23-25:“Nel quindicesimo anno di Amasia, figlio di Ioas, re di Giuda, cominciò a regnare a Samaria Geroboamo, figlio di Ioas, re d'Israele, e regnò quarantun anni. Egli fece quello che è male agli occhi del Signore; non si allontanò da nessuno dei peccati con i quali Geroboamo, figlio di Nebat, aveva fatto peccare Israele. Egli ristabilì i confini d'Israele dall'ingresso di Camat al mare della pianura, come il Signore, Dio d'Israele, aveva detto per mezzo del suo servitore il profeta Giona, figlio di Amittai, che era di Gat-Efer.” (2 Re 14:23-25)Prima del governo di Geroboamo, Israele era un piccolo territorio che pagava pesanti tributi alle nazioni circostanti. Ma poi, dal 780 al 740 a.C. circa, pur essendo malvagio, Geroboamo riuscì a raggiungere la prosperità, l'influenza e l'espansione e a riportare i confini a quelli che erano ai tempi del re Davide.E la Bibbia afferma che tutto ciò avvenne grazie a qualcuno che stava scappando verso Tarsis pur di non obbedire alla chiamata di Dio! Attraverso un profeta riluttante. Si, proprio Giona! Ninive è una città importante dell'Assiria: Genesi 10 descrive le nazioni che si stabilirono dopo il diluvio:“Cus generò Nimrod, che cominciò a essere potente sulla terra. Egli fu un potente cacciatore davanti al Signore; perciò si dice: «Come Nimrod, potente cacciatore davanti al Signore».Il principio del suo regno fu Babel, Erec, Accad e Calne nel paese di Scinear. Da quel paese andò in Assiria e costruì Ninive, Recobot-Ir e Cala; e tra Ninive e Cala, Resen, la grande città.” (Genesi 10:88-12)Ninive fu una delle città fondatrici dell'Assiria. Alla fine divenne la capitale nel 700 a.C., un po' dopo il tempo di Giona. È una città con una lunga storia.È anche una città con una reputazione... e non era affatto buona! Nimrod era un potente cacciatore e guerriero. La città di Ninive rifletteva il suo carattere. Parlando di Ninive, Naum dice: “Oracolo su Ninive; libro della visione di Naum l'Elcosita....Guai alla città sanguinaria, piena di menzogna e di violenza, che non cessa di depredare! Si ode rumore di fruste, frastuono di ruote, galoppo di cavalli, sobbalzare di carri. I cavalieri danno la carica, fiammeggiano le spade, sfolgorano le lance, abbondano i feriti, si ammucchiano i cadaveri, sono infiniti i morti, si inciampa nei cadaveri.” (Naum 1:1, 3:1-3)La città di Ninive amava la caccia... si, delle persone! Un esercito potente e crudele era la loro arma. Ai tempi di Giona il loro potere era in aumento.Un giorno Giona se ne stava tranquillo nella sua città natale, Gat-Efer, ed ecco che Dio gli dice: "«Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama contro di lei che la loro malvagità è salita fino a me». Ma Giona si mise in viaggio per fuggire a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore” (Giona 1:2-3)Non c'è accordo tra gli studiosi su dove si trovi Tarsis. Ma se leggiamo 2 Cronache ci facciamo un'idea. Il tempo è quello del regno di re Salomone.“Infatti il re aveva delle navi che andavano a Tarsis con la gente di Curam; e una volta ogni tre anni venivano le navi da Tarsis, portando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.” (2 Cronache 9:21)Una nave mercantile impiegava due anni per fare un viaggio di andata e ritorno a Tarsis, più uno per caricare le merci. Quindi l'ipotesi che Tarsis sia nella Spagna moderna, è probabilmente la più accurata. Il piano di Giona era di andare il più lontano possibile... e probabilmente restare là... magari in attesa che Dio trovasse qualcun altro da mandare a Ninive... e si dimenticasse di Giona.E per fare questo va a Iafo (l'attuale Giaffa) aspetta una barca per Tarsis (e non erano frequenti come i treni della metro a Roma) e ci sale; egli sta quasi letteralmente andando il più lontano possibile nella direzione opposta.So cosa state pensando: “Che credente da nulla è Giona!" Ma Giona aveva le sue ragioni.Vedete, altri profeti sono stati chiamati a parlare contro le nazioni. Abdia predica contro Edom. Naum predica contro l'Assiria. Isaia contro Babilonia, Assiria ed Egitto, Geremia fa lo stesso.Sapete quale è la differenza tra tutti questi profeti e Giona? Che quelli predicavano contro altre nazioni o da Israele o da altri posti dove erano stati deportati a forza. A Giona Dio chiede di lasciare deliberatamente Israele e di andare di sua volontà in una città pagana dove si fanno sacrifici umani. Vedete che la situazione è differente?Riusciamo ad essere un minimo empatici con questo profeta riluttante, e a comprendere la sua fuga? Che cosa avrei fatto io nella sua stessa situazione?E Giona reagisce. Reagisce per due motivi: il primo è la preoccupazione per se stesso. Il secondo è più grave: l'indignazione per un Dio che mostra misericordia verso un popolo pagano, peccatore e omicida (lo vedremo più avanti nel libro).La visione che Giona ha di Dio non prevede la misericordia per il popolo di Ninive; trova questa misericordia inattesa troppo inquietante e decide di andare nella direzione opposta.Ecco quindi la domanda di applicazione per oggi: troviamo la misericordia inattesa di Dio troppo inquietante?È troppo inquietante pensare che Dio abbia pietà di un uomo che tradisce la moglie o ha una vita sessuale promiscua?Abbiamo difficoltà a pensare che Dio avrebbe pietà di coloro che trovano nei soldi, o nella fama il loro idolo da venerare?È troppo sconvolgente per noi riconoscere che verso uomini e donne che praticano l'omosessualità, o lottano con l'identità di genere, o promuovono il matrimonio tra persone dello stesso sesso, Dio sia disposto ad essere misericordioso?Possiamo immaginare che Dio abbia misericordia di chi è entrato in casa nostra e ha rubato i nostri telefoni, i nostri i-pad, i nostri gioielli e la nostra TV e se ne è andato con la nostra auto usando le chiavi che erano sul tavolo?Abbiamo difficoltà a pensare che i truffatori, o i padroni che schiavizzano i lavoratori sottopagandoli trovino un Dio che è disposto ad avere misericordia per loro?Abbiamo previsto che l'alcolizzato, o il drogato, che ha rovinato la vita della sua famiglia, che ha perso tutti i suoi soldi e che guida sulle strade con alcool e droga nel sangue e uccide un passante perché non lo ha visto, potrà trovare un Dio che abbia misericordia di lui?Troviamo inquietante che per coloro che negano Dio, che si scagliano contro il cristianesimo e fanno del tutto per opprimere chi crede Dio abbia un progetto di misericordia?E, attenzione, non ho usato esempi a caso, ma li ho tratti dalla Scrittura:“Non sapete che gli ingiusti non erediteranno il regno di Dio? Non v'illudete: né fornicatori, né idolatri, né adùlteri, né effeminati, né sodomiti, né ladri, né avari, né ubriachi, né oltraggiatori, né rapinatori erediteranno il regno di Dio. E tali eravate alcuni di voi; ma siete stati lavati, siete stati santificati, siete stati giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo e mediante lo Spirito del nostro Dio..” (1 Corinzi 6:9-11)Paolo usa tre verbi al passato, pesanti come pietre; qualcosa è accaduto... ed è irreversibile.LavatiIn greco è ἀπολούω apolouō; che è composto da λούω louō , ovvero "lavato" più il prefisso ἀπο apo, "via". Il sangue di Gesù ha lavato via i peccati: tutti.Santificati In greco è ἁγιάζω hagiazō; che significa “purificati per un'offerta”. Gesù ci ha resi degni di essere presentati al Padre, ci ha collocati in una situazione spirituale di santità davanti a Dio. GiustificatiIn grco è δικαιόω dikaioō; che significa “far ritornare diritti” Gesù ci ha raddrizzati, come se non avessimo mai peccato e non fossimo mai stati un peccatori. Chi è che ha ricevuto tutto ciò da Gesù? Tutti nell'elenco di Paolo. Non gli integri, non quelli che vanno ogni giorno al tempio, non chi fa elemosina abbondante...Ma ogni categoria di peccatori. Nessuno escluso. Questo ci disturba? Ci fa arrabbiare una misericordia così inaspettata? C'è forse un po' di Giona in tutti noi?A Giona Dio aveva detto “Alzati e vai a parlare alla città di Ninive perché il suo male ha la mia attenzione.”; a ciascuno di noi Gesù ha detto questo:"E Gesù, avvicinatosi, parlò loro, dicendo: «Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo...". (Matteo 28:18-19)"Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su di voi, e mi sarete testimoni in Gerusalemme, e in tutta la Giudea e Samaria, e fino all'estremità della terra».". (Atti 1:8) Lo faccio io ? Sono disposto ad andare? E se non vado è perché non credo che Dio possa portare alla trasformazione e al pentimento? Oppure sono effettivamente turbato dal fatto che sia possibile una misericordia così inattesa e non mi sta bene, perché non la ritengo giusta e vorrei vedere friggere i nemici miei e di Gesù?La misericordia inattesa di Dio ci costringe a fermarci e a riflettere. Perché vediamo le opere di Dio da una prospettiva diversa, una prospettiva che ci mette alla prova; mette alla prova na nostra logica causa-effetto: tu pecchi, per cui vieni punito. E' giusto, è dovuto.Ma invece Dio è paziente e misericordioso; manda una barca a soccorrere i peggiori peccatoti dal naufragio delle loro vite, da loro una seconda, una terza, una ennesima chance per salvarsi...Ma Dio è paziente e misericordioso anche con noi; lo dimostra da come ha trattato Giona.Ci vogliono almeno quattro giorni per camminare da Gat-Efer a Iafo. E non è che a Iafo parta una barca per Tarsis ogni giorno. Forse Giona avrà atteso una settimana, anche due.La disobbedienza di Giona non è andare a Iafo. Non c'è nemmeno bisogno di uscire dalla porta di casa per disobbedire a Dio; avrebbe potuto, semplicemente, dire “NO!”. Quante volte lo faccio io all'anno... o al mese... o alla settimana... o al giorno?Giona lo sa, che Dio governa la sua vita, tanto che dopo dirà:"Sono Ebreo e temo il Signore, Dio del cielo, che ha fatto il mare e la terraferma.". (Giona 1:9)Il Dio che ha creato il mare è dove si trova il mare. Giona sa che non può scappare da Dio; e non è questo che Giona sta facendo. La strategia di Giona consiste nel cercare di andare in un posto dove possa evitare la chiamata di Dio sulla sua vita: “Se sono abbastanza distante da Ninive, allora Dio non lo chiederà più a me.”Giona cerca di fuggire dalla sua identità. L'identità di essere un agente, un predicatore, un testimone della Misericordia imprevista di Dio. Ma Dio mostra pazienza, in modo che Giona possa riscoprire cosa Lui fa, chi Lui è.Così, anche Giona è il destinatario della Grazia inattesa di Dio; non c'è punizione per la disobbedienza, ma misericordia, e attesa di un cuore che cambi.Al momento è una grazia che Giona trova inquietante. E forse anche noi.Davanti a tanta misericordia da parte di Dio ciò che devo chiedermi e che suggerisco anche a te di chiederti, è: "Trovo inquietante la grazia inattesa di Dio?". E, ancora: “Trovo inquietante che un Dio misericordioso chiami me ad agire per lui?".Preghiamo. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD
Podcast Speciale - Cap. 32 Leggiamo Pinocchio di Collodi
Pinocchio: Cap. 31 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Dopo cinque mesi di cuccagna Pinocchio, con sua gran maraviglia, sente spuntarsi un bel pajo d'orecchie asinine, e diventa un ciuchino, con la coda e tutto. Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77Title Picture: Giorgio Scapinelli, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
Pour découvrir le podcast "Dodo, sons de la nature et bruit blanc":Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/dodo/id1609342835Spotify:https://open.spotify.com/show/5Y9yr2NlSPEX7mPbNiEWIfDeezer:https://deezer.page.link/v9kNaNjzDEjE1jfq9Google Podcast:https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9mZWVkcy5hY2FzdC5jb20vcHVibGljL3Nob3dzL2RvZG8tZGVzLW1vdHMtcG91ci1zZW5kb3JtaXI?ep=14-------------------------------------------Qui n'a en mémoire le charmant dessin animé où Walt Disney nous narre les aventures d'un pantin de bois nommé Pinocchio, qui devient un vrai petit garçon ? Or, cette histoire n'a pas grand chose à voir avec le récit de Carlo Collodi, l'auteur du roman dont elle est tirée.Un pantin peu fréquentableLe roman que publie Collodi, en 1881, met en scène un Pinocchio qui ne ressemble guère à celui que dépeindra Disney, des décennies plus tard.Son créateur, le menuisier Gepetto, le dépeint comme un "vaurien" et un "voyou". Dès qu'elle sort des mains de son père adoptif, la marionnette montre ses mauvais penchants. Elle rit au nez du menuisier et se gausse de lui.Et le pantin n'a rien de plus pressé que de lui dérober sa perruque. Collodi le décrit donc comme un chenapan sans scrupules. Il aura d'ailleurs une triste fin, puisque ses adversaires déclarés, le Renard et le Chat, finiront par le pendre à la branche d'un arbre.Pinocchio devient un petit garçonWalt Disney était intéressé par le roman de Collodi. Mais sa lecture le découragea. Ce pantin méchant et sournois, qui finit sa vie la corde au cou, ne pouvait pas plaire à des enfants.Très conservateur lui-même, Disney préférait les récits édifiants, qui proposaient une morale aux jeunes spectateurs. Aussi la vilaine marionnette de Collodi devint-elle, chez Disney, un pantin espiègle et étourdi, mais possédant un bon fonds.Il se laisse un moment entraîner par ses mauvaises fréquentations, mais il n'est pas insensible à la voix de sa conscience, incarnée par Jiminy Cricket. Ce petit grillon existe dans le roman de Collodi, mais Pinocchio, qui ne veut en faire qu'à sa tête, l'écrase d'un coup de marteau.Dans le film de Disney, le pantin cesse ses mauvaises actions. Et, un beau matin, il se réveille dans le corps d'un petit garçon, ce que Gepetto souhaitait ardemment. Morale de l'histoire : en accomplissant le bien, on finit par obtenir une récompense. On était très loin de Collodi, et de l'arbre sinistre où se balançait un pantin de bois grimaçant de douleur. Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
Pour découvrir le podcast "Dodo, sons de la nature et bruit blanc": Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/dodo/id1609342835 Spotify: https://open.spotify.com/show/5Y9yr2NlSPEX7mPbNiEWIf Deezer: https://deezer.page.link/v9kNaNjzDEjE1jfq9 Google Podcast: https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9mZWVkcy5hY2FzdC5jb20vcHVibGljL3Nob3dzL2RvZG8tZGVzLW1vdHMtcG91ci1zZW5kb3JtaXI?ep=14 ------------------------------------------- Qui n'a en mémoire le charmant dessin animé où Walt Disney nous narre les aventures d'un pantin de bois nommé Pinocchio, qui devient un vrai petit garçon ? Or, cette histoire n'a pas grand chose à voir avec le récit de Carlo Collodi, l'auteur du roman dont elle est tirée. Un pantin peu fréquentable Le roman que publie Collodi, en 1881, met en scène un Pinocchio qui ne ressemble guère à celui que dépeindra Disney, des décennies plus tard. Son créateur, le menuisier Gepetto, le dépeint comme un "vaurien" et un "voyou". Dès qu'elle sort des mains de son père adoptif, la marionnette montre ses mauvais penchants. Elle rit au nez du menuisier et se gausse de lui. Et le pantin n'a rien de plus pressé que de lui dérober sa perruque. Collodi le décrit donc comme un chenapan sans scrupules. Il aura d'ailleurs une triste fin, puisque ses adversaires déclarés, le Renard et le Chat, finiront par le pendre à la branche d'un arbre. Pinocchio devient un petit garçon Walt Disney était intéressé par le roman de Collodi. Mais sa lecture le découragea. Ce pantin méchant et sournois, qui finit sa vie la corde au cou, ne pouvait pas plaire à des enfants. Très conservateur lui-même, Disney préférait les récits édifiants, qui proposaient une morale aux jeunes spectateurs. Aussi la vilaine marionnette de Collodi devint-elle, chez Disney, un pantin espiègle et étourdi, mais possédant un bon fonds. Il se laisse un moment entraîner par ses mauvaises fréquentations, mais il n'est pas insensible à la voix de sa conscience, incarnée par Jiminy Cricket. Ce petit grillon existe dans le roman de Collodi, mais Pinocchio, qui ne veut en faire qu'à sa tête, l'écrase d'un coup de marteau. Dans le film de Disney, le pantin cesse ses mauvaises actions. Et, un beau matin, il se réveille dans le corps d'un petit garçon, ce que Gepetto souhaitait ardemment. Morale de l'histoire : en accomplissant le bien, on finit par obtenir une récompense. On était très loin de Collodi, et de l'arbre sinistre où se balançait un pantin de bois grimaçant de douleur. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
This classic well know story is still powerful and applicable today. Our Kid Lit Locker group explores some of the simple yet needed life lessons we learned from Pinocchio. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/recapbookchat/message
Pinocchio, invece di diventare un ragazzo, parte di nascosto col suo amico Lucignolo per il Paese dei Balocchi.Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77Title Picture: Giorgio Scapinelli, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
The Adventures of Pinocchio by C. Collodi audiobook. The Adventures of Pinocchio is a novel for children by Italian author Carlo Collodi (here transl. by Carol della Chiesa). The first half was published in serial form between 1881 and 1883, and then completed as a book for children in February 1883. It is about the mischievous adventures of Pinocchio, an animated marionette, and his poor father, a woodcarver named Geppetto. It is considered a classic of children's literature and has spawned many derivative works of art, such as Disney's classic 1940 animated movie of the same name, and commonplace ideas, such as a liar's long nose.
Ritorna a casa della Fata, la quale gli promette che il giorno dopo non sarà più un burattino, ma diventerà un ragazzo. Gran colazione di caffè-e-latte per festeggiare questo grande avvenimento.Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium
durée : 01:18:06 - Fictions / Théâtre et Cie - Entrez dans l'atelier de Geppetto, et du pays des nigauds au ventre de la baleine, suivez les aventures du plus célèbre pantin de bois grâce ce concert-fiction qui réunit comédiens, musiciens de l'Orchestre Philharmonique de Radio France et bruiteurs pour célébrer le chef-d'œuvre de Carlo Collodi.
durée : 01:18:06 - Fictions / Théâtre et Cie - Entrez dans l'atelier de Geppetto, et du pays des nigauds au ventre de la baleine, suivez les aventures du plus célèbre pantin de bois grâce ce concert-fiction qui réunit comédiens, musiciens de l'Orchestre Philharmonique de Radio France et bruiteurs pour célébrer le chef-d'œuvre de Carlo Collodi.
Cap. 28 Leggiamo Pinocchio di Collodi Pinocchio corre pericolo di esser fritto in padella, come un pesce.Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77Title Picture: Giorgio Scapinelli, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
Gran combattimento fra Pinocchio e i suoi compagni: uno dè quali essendo rimasto ferito, Pinocchio viene arrestato dai carabinieri.Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77Title Picture: Giorgio Scapinelli, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
Cap. XXVI. Pinocchio va co' suoi compagni di scuola in riva al mare, per vedere il terribile Pesce-cane.Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Download des kompletten "Pinocchio" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Pinocchio at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation
Pinocchio is a cultural icon. He is the wooden puppet who can talk and walk. A cheerful headstrong character who keeps breaking the rules, and whose dream is to become a real boy. His story has been the subject of many retellings, and his growing nose when he lies has become a way to satirise politicians the world over. But Pinocchio's origins are largely unknown outside Italy, and couldn't be more different from his portrayal in the 1940 Disney film. The original novel The Adventures of Pinocchio by the 19th century Italian writer Carlo Collodi is much darker and brutal, and originally ended with Pinocchio's execution, but it was also a way of educating the children of a newly unified Italy. The actual literary text also provided a model, which is still used today, for a more standardised form of the Italian language. So why has Collodi's original – which is one of the most translated books in the world and one of the most adapted – been largely ignored and why should we go back to it? Joining Bridget Kendall is Dr Katia Pizzi, the director of the Italian Cultural Institute in London, who is the editor and co-author of Pinocchio, puppets and modernity: the mechanical body; Cristina Mazzoni, Professor of Romance Languages and Cultures at the University of Vermont, and editor and translator of The Pomegranates and other Modern Italian Fairy Tales; and Dr Georgia Panteli, Lecturer in Film and Comparative Literature at the University of Vienna and University College London, and author of From Puppet to Cyborg. Pinocchio's Posthuman Journey. The readings from The Adventures of Pinocchio were by Marco Gambino. Produced by Anne Khazam for the BBC World Service. (Photo: The long nose of the liar Pinocchio, Florence, Italy. Credit: broadcastertr via Getty Images)
Capitolo 25 Pinocchio promette alla Fata di esser buono e di studiare, perché è stufo di fare il burattino e vuol diventare un bravo ragazzo.Pinocchio: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium
This week we're hoping to become a real boy! That's right, it's The Adventure of Pinocchio. The fourth most translated book in the world, it's a work for children and adults the world over. Anne and Jim go back to Tuscany with this episode, the birth place of Pinocchio's author Carlo Collodi.