Podcasts about landeskunde

  • 34PODCASTS
  • 198EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Apr 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about landeskunde

Latest podcast episodes about landeskunde

Learn Italian with Luisa
Ep. 182 - La Pasqua nell'arte

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 20:26


La Pasqua nell'arte - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1#Arte #Pasqua #Caravaggio #vhs #GesuFamose opere d'arte che illustrano la PasquaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 182.Siamo arrivati quasi al giorno di Pasqua e, visto che vi ho già parlato di questa festa, delle sue tradizioni, dei piatti tipici che si mangiano in questa occasione, oggi, prima di salutarci per le vacanze di Pasqua appunto, voglio regalarvi un episodio dedicato alla Pasqua nell'arte.Prima però di parlarvi delle opere d'arte, ricordiamo insieme come si chiamano in italiano i giorni del periodo di Pasqua.Si comincia con la Domenica delle Palme (Palmsonntag/Palm Sunday) che è la domenica che precede la settimana prima di Pasqua. Questo giorno ricorda l'entrata di Gesù a Gerusalemme per andare a festeggiare la Pasqua ebraica insieme ai suoi discepoli. Gesù in quel tempo era già diventato famoso per i suoi discorsi e i suoi miracoli e aveva tanti ammiratori, tanti fan diremo oggi e questa folla di ammiratori, saputo che stava per arrivare questa persona così famosa e importante, si sono preparati e lo hanno accolto in città come un vero re....- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 181 - Made in Italy: Barilla, Ferrero, Lavazza, Mulino Bianco

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 27:24


Made in Italy: Lavazza, Barilla, Ferrero - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1#MadeInItaly #Lavazza #Barilla #Ferrero #vhs #prodottiBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano,vi ricordate che abbiamo iniziato una serie dedicata al made in Italy! In alcuni episodi vi ho parlato di moda, delle varie firme della moda italiana, ma anche di alcuni prodotti che sono diventati un'icona dello stile italiano come la Vespa, la lettera 22 della Olivetti, la Moka Bialetti. Ecco oggi invece voglio parlarvi di alcuni marchi italiani famosi nel mondo nel settore dell'alimentazione e quindi parliamo ancora una volta di mangiare e bere all'italiana.Vi parlerò di Lavazza con il suo caffè espresso, di Barilla e della sua pasta, della Ferrero con la cioccolata e in particolare della Nutella e per finire del Mulino Bianco con i suoi prodotti dolciari e soprattutto die famosi biscotti.Andiamo in ordine alfabetico e cominciamo a parlare della Barilla....- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 180 - Arte: Canaletto

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 16:53


Arte Canaletto - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #arte #gemälde #storia #italy #vhs #canalettoVita e opere di Giovanni Antonio Canal Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero Oggi parliamo di arte e più in dettaglio di un pittore che tutti voi sicuramente conoscete e cioè il Canaletto. Se il nome non vi dice niente allora pensate a Venezia, pensate alla Basilica di San Marco oppure al Canal Grande e ora pensate di vederle come una fotografia e poi ancora su un quadro. Avete capito vero? Sì, vi voglio parlare proprio del pittore che ha dipinto Venezia nel Settecento in modo così preciso e reale che quando si pensa a un quadro di Venezia, si pensa proprio alle sue famose vedute. Infatti il Canaletto, suo vero nome Giovanni Antonio Canal, era un rappresentante dello stile del „vedutismo“, cioè la pittura delle vedute. Tutto questo viene dal verbo „vedere“ perché nei suoi quadri vediamo i canali, le piazze e la vita di Venezia. Questo pittore era così preciso e sì qualche volta ha anche forse idealizzato la città, ma ha comunque sempre rappresentato la città lagunare in modo realistico e così bello da diventare molto famoso e richiestissimo....- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 179 - Poesia romantica: Giacomo Leopardi

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 32:29


Poesia: Giacomo Leopardi - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #romantica #poeta #storia #italy #vhs #leopardiBiografia, opere e stile letterario di un grande poetaOggi abbiamo come tema la poesia e vi voglio parlare di un grandissimo poeta romantico che si chiama Giacomo Leopardi.Materia di studio di tutti gli studenti italiani, Leopardi rappresenta al meglio il romanticismo letterario italiano, perciò ecco a voi qui la storia del nostro grande poeta.Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno del 1798 a Recanati, un paese nella regione delle Marche e in questo periodo è parte dello Stato Pontificio. La sua famiglia è di origini nobili. Il padre, conte di Monaldo è figlio di un conte e la mamma è sua cugina. I due hanno 10 figli di cui però solo 5 arriveranno all'età adulta. Il padre è un uomo di idee reazionarie e la madre è una donna molto religiosa e legata alle convenzioni sociali. I due genitori, persone molto rigide, non daranno mai molto amore e affetto ai figli. E di questo Giacomo ne soffrirà molto per tutta la sua vita. ...- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 178 - Pinsa, Pizza o Focaccia

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 26:46


Pizza, pinsa o focaccia, gelato o sorbetto? - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #cibo #essen #storia #italy #vhs #pizzaPizza, pinsa o focaccia, gelato o sorbetto. Alcune caratteristiche che fanno la differenza In questo episodio vediamo che differenza c'è tra pizza, pinsa e focaccia, tra gelato e sorbetto, tra alcuni tipi di pasta e molte altre ancora!Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.Oggi parliamo di cucina e voglio spiegarvi alcune differenze di preparazione di alcuni piatti o di differenze di prodotti tipici italiani.Focaccia, pizza, pinsa.Tutti conoscono la pizza, ma sta diventando sempre più di moda gustare una pinsa e, se siete in Liguria non potete non provare la focaccia. Bene qual è la differenza fra questi tre prodotti?La differenza fra pizza e focaccia è che nell'impasto della focaccia c'è molta più acqua, quindi l'impasto è più idratato. Nel condimento c'è molto più olio e serve anche una quantità di lievito maggiore. Il tempo di lievitazione della focaccia è minore rispetto a quello della pizza e per cuocere la focaccia serve una temperatura più bassa: basta il forno caldo a 180 °C. La focaccia è più alta e morbida rispetto alla pizza ed è bianca cioè non è condita con il sugo di pomodoro come la pizza ...- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Von Eis und Feuer - Ein Buch-Podcast
Sturm der Schwerter - 182 Tyrion

Von Eis und Feuer - Ein Buch-Podcast

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 41:09


Jan, Steffi und Theresa sind heute mit Tyrion außerhalb der Mauern von Königsmund unterwegs. Es gibt etwas Landeskunde, Podrick gibt sein Wissen über Banner zum Besten und die schlechten Witze halten sich heute stark in Grenzen. Passiert denn möglicherweise endlich was in diesem Tyrion-Kapitel und verabschiedet sich Team Tyrion vorsichtshalber von Jan?

Learn Italian with Luisa
Ep. 177 - Il carnevale

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 17:19


Il carnevale (in italia) - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #carnevale #storia #italy #vhs #festeStoria e curiosità sul carnevaleOggi parliamo del carnevale. Voglio raccontarvi la storia e le origini della festa più pazza del mondo e parlarvi anche delle diverse maschere e delle parole utili per descrivere il carnevale.Cominciamo appunto dai vocaboli utili:Coriandoli: sono piccoli pezzi di carta colorati che si buttano per strada per fare allegria. (Konfetti).Stelle filanti: sono delle piccole strisce di carta colorata, arrotolata sulle quali bisogna soffiare per farle volare come stelle comete. (Luftschlangen)Carro allegorico: è un carro con delle figure di carta pesta che girano per il carnevale. (Carro allegorico = Umzugswagen. – Carta pesta = Pappmaché) ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 175 - Made in Italy: Benetton

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 11:25


Storia della famiglia Benetton - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #madeInItaly #storia #italy #vhs #benettonBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.Oggi parliamo di Made in Italy e di un marchio conosciuto in tutto il mondo, ma soprattutto della storia di questa famiglia di imprenditori italiani del nord Italia.Parliamo dei Benetton, la famiglia che ha portato la moda dei maglioni colorati. Anche se molti pronunciano il nome del marchio “Benetton”, la pronuncia giusta è “Benetton” perché deriva dal dialetto veneto. La famiglia è originaria di Ponzano Veneto. Leone e Rosa hanno 4 figli che crescono nel quartiere di Santa Bona di Treviso. Luciano nasce nel 1935, nel 1937 arriva Giuliana, 4 anni dopo nasce Gilberto e infine nel 1943 nasce Carlo. I fratelli rimangono orfani quando il padre Leone muore nel 1945.I figli maggiori devono così aiutare la famiglia ad andare avanti. Luciano lascia la scuola e va a lavorare come garzone per il magazzino di tessuti Campana, cioè fa i lavori più semplici come fattorino – (Lehrling/Laufbursche) e poi in un negozio di abbigliamento. Giuliana invece va a lavorare in una maglieria....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 175 - Made in Italy: Olivetti - lettera 22

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 8:04


Made in Italy: Olivetti Lettera 22 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #madeInItaly #storia #italy #vhs #olivettiStoria e leggende di un'icona italiana Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al podcast numero 175. Torniamo a parlare di Made in Italy ed in particolare di un prodotto che è diventato un'icona dello stile e dell'inventiva italiana. Oggi vi racconto la storia della „Lettera 22“ ovvero la macchina da scrivere portatile della ditta Olivetti. Qualcuno dice che questo prodotto è nel campo delle macchine da scrivere quello che è stato la FIAT 500 nel campo delle automobili, un prodotto pieno di stile, maneggevole, portatile, bello e accessibile a tutti. Ma andiamo per ordine e cominciamo a vedere l'azienda che produce questa macchina da scrivere. La Olivetti è stata fondata ad Ivrea da Camillo Olivetti nel 1908. Il capitale iniziale dell'azienda è di 350.000 lire e vi lavorano 20 operai....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 174 - Grammatica: sapere, conoscere

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 9:15


Grammatica: i verbi sapere e conscere - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #grammar #grammatica #italy #vhs #sapereBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 174 di Tulip.Oggi torniamo a parlare di grammatica e in particolare di due verbi: i verbi „sapere“ e „conoscere“.Sapere significa „wissen“ „to know“ ed è un verbo irregolare e qui voglio dirvi l'intera coniugazione al presente: io sotu sailui, lei, Lei sanoi sappiamovoi sapeteloro sannoe quindi in tedesco „ich weiß, du weißt, er weiß, wir wissen, ihr wißt, sie wissen e in inglese: „I know, you know, he knows, we know, you know they know, in spagnolo: „yo sè, tu sabes èl sabe, nosotros sabemos, vosotros sabéis, ellos saben. ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 173 - La Bandiera Italiana

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 10:33


La Bandiera Italiana - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1#flag #nationalfahne #italy #vhsSignificato e storia della bandiera italianaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio numero 173 di Tulip.Oggi voglio raccontarvi il significato e la storia della bandiera italiana. Anche se molti pensano che i colori verde, bianco e rosso siano i colori della pizza Margherita, ebbene questa nonè la vera origine della bandiera italiana, anzi la pizza Margherita prende proprio i colori della bandiera perché, secondo quanto si racconta, un pizzaiolo aveva creato la pizza Margherita in onore della Regina Margherita di Savoia, in visita a Napoli, facendo una pizza con i colori della bandiera, molto patriottica.Torniamo alla bandiera. Cosa significano i colori verde, bianco e rosso, che devono essere proprio inquest'ordine?Il verde indica libertà ed uguaglianza e anche speranza, la speranza di raggiungere l'unità della Nazione. Il bianco è simbolo di fede e il rosso significa amore. Secondo alcuni i colori avrebbero anche un altro significato: il verde per simboleggiare i prati e le colline italiane, il bianco per la neve delle montagne e il rosso ricorda il sangue versato dai soldati per la patria.La bandiera italiana nasce il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia. All'epoca l'Italia non era ancora unita, anzi era divisa in molti piccoli Stati. Un anno prima, nel 1796 Napoleone arriva in Italia a capo dell'Armata d'Italia e con la guerra della prima coalizione, combatte gli Stati monarchici, cioè il Regno di Sardegna, lo Stato Pontificio e i vari ducati e le repubbliche diventano “sorelle” della repubblica francese,  ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 172 - Made In Italy: La Moka

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 10:35


Made in italy: la moka - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1#culture #coffee #italy #vhsStoria e curiosità della famosa caffettiera e del suo inventoreBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.Oggi continuiamo la serie dedicata al Made in Italy e vi parlo di un prodotto veramente iconico e cioè della Moka o caffettiera, cioè della macchina per fare il caffè, la macchina casalinga, quella per fare il caffè a casa.Il nome Moka viene dalla città Mokha, in Yemen, famosa per la produzione di caffè e in particolare della miscela più pregiata, la arabica, ma la famosa caffettiera, quella in alluminio, con due parti di forma ottagonale che si avvitano una sull'altra e con il manico in plastica nero, è stata inventata da un italiano.Alfonso Bialetti nasce il 17 giugno del 1888 a Montebuglio, vicino ad Omegna, una città sul Lago d'Orta in Piemonte. Giovanissimo emigra in Francia, dove lavora come operaio in una fonderia. Nel 1918 torna in Italia e apre una sua fonderia, la Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia che produce semilavorati in alluminio.Vicino alla sua officina ci sono delle donne che lavano la biancheria e per fare questo usano un grande pentolone con al centro un tubo. Quando l'acqua bolle, sale attraverso il tubo insieme alla liscivia. La liscivia era una soluzione di acqua e cenere di legno o di carbone, che si usava come oggi si usa il sapone o la polvere da lavare i panni. Dopo essere salita attraverso il tubo, l'acqua con la liscivia torna giù e si distribuisce uniformemente sullabiancheria da lavare....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 171 - Roma

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 40:46


Cosa vedere a Roma - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1#culture #rome #italy #vhsAlcuni consigli su cosa vedere nella città eternaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip. Come state? Le vacanze di Natale sono ormai passate da un po' ma voglio comunque darvi l'opportunità di viaggiare ancora un po' con questo episodio andremo virtualmente a Roma.Roma, la città eterna, bellissima, ma anche molto complicata. Sicuramente molti di voi sono già stati nella capitale d'Italia, ma in questo episodio voglio dare alcuni consigli sulle cose da visitare assolutamente, da non perdere e quindi sono consigli soprattutto per chi non è ci è ancora mai stato, m aanche alcuni consigli su cose meno conosciute e che non si ha il tempo di visitare la prima o la seconda volta che si programma un viaggio qui e poi troverete anche alcuni consigli su cosa fare se siete in viaggio con bambini e per finire alcuni consigli su cosa fare se il tempo è brutto e piove ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 170 - Il Made in Italy – la moda 2

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jan 11, 2025 40:11


Made in Italy: la Moda (pt. 2) - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2#style #design #italy #vhsStoria e marchi famosi della moda italianaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 169. Oggi continuiamo la nostra serie sul Made in Italy e parliamo di moda.Prima di iniziare a parlarvi di questo argomento vorrei darvi alcuni vocaboli che posso esservi utili a capire questo episodio, ma anche a livello più pratico ad aiutardi a comprare nei negozi italiani.La moda in Italia comincia nel XIV secolo a Firenze. Qui le famiglie importanti della città come i Medici spendevano molti soldi negli abiti perché l'eleganza era uno status symbol, il modo in cui si appariva era molto leato alla loro identità....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Auguri di Buon Anno

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 3:57


Non conta la destinazione, ma il viaggio. Ti auguro di goderti ogni giorno di questa avventura chiamata “vita”. Felice anno nuovo!Send me your suggestions, comments and wishes for new content to service@il-tedesco.itSchicken Sie mir Ihr Vorschläge, Kommentare und Wünsche für Inhalte von neuen Episoden an service@il-tedesco.it

Learn Italian with Luisa
Ep. 169 - Il Made in Italy – la moda

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 9:49


Made in Italy: la Moda (pt. 1) - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2#style #design #italy #vhsStoria e marchi famosi della moda italianaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 169. Oggi continuiamo la nostra serie sul Made in Italy e parliamo di moda.Prima di iniziare a parlarvi di questo argomento vorrei darvi alcuni vocaboli che posso esservi utili a capire questo episodio, ma anche a livello più pratico ad aiutardi a comprare nei negozi italiani.La moda in Italia comincia nel XIV secolo a Firenze. Qui le famiglie importanti della città come i Medici spendevano molti soldi negli abiti perché l'eleganza era uno status symbol, il modo in cui si appariva era molto leato alla loro identità....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 167 - la Vespa

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 8:11


Made in Italy: la Vespa - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2#style #design #italy #vhsStoria di un icona del made in ItalyBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 168.Oggi cominciamo una serie dedicata al Made in Italy, cioè tutti i prodotti che sono diventati delle vere e proprie icone di stile, nate appunto in Italia.In questo episodio voglio parlarvi della Vespa, uno scooter semplice, economico e bello che nasce nel primo dopoguerra.L'azienda che la produce si chiama Piaggio e la Piaggio, al tempo della prima guerra mondiale, era un'azienda con due stabilimenti in Liguria e due in Toscana che produceva arredi navali ed era attiva nel settore dell'aeronautica. Produceva eliche, carlinghe e successivamente anche il primo aereo bimotore....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 167 - Il vaccino

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Dec 15, 2024 7:19


Origine del nome e storia del vaccino - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1#vaccinations #history #italian #vhsHappy 1st Advent - open e new door of italian language an culture every day on Luisa's Advent Calendar!Einen schönen 1. Advent - öffnen Sie jeden Tag ein Türchen an Luisa's Adventskalender - hier!Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 167.Siamo in autunno, periodo di malattie: raffreddori, influenza o anche cose più gravi come il Covid e tante persone decidono di vaccinarsi per essere protetti e non ammalarsi.Vi voglio raccontare da dove deriva questa parola „vaccino“ e farvi un po' la sua storia.Vaccino deriva dall'aggettivo latino „vaccinus“ cioè della vacca. Forse qualcuno di voi avrà già sentito parlare di „latte vaccino“ che non vuol dire altro che latte di vacca, di mucca.Ora cosa c'entra l'aggettivo „di vacca“ o „di mucca“ con quelli che noi conosciamo come vaccini, cioè quelle sostenze che vengono iniettate, cioè introdotte nell'organismo attraverso una siringa, con un'iniezione o puntura, per far sì che il fisico sviluppi gli anticorpi necessari per combattere una determinata malattia?...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 166 - Gradara & Paolo e Francesca

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Dec 7, 2024 15:52


Il borgo di Gradara e la storia di Paolo e Francesca - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1Happy 1st Advent - open e new door of italian language an culture every day on Luisa's Advent Calendar!Einen schönen 1. Advent - öffnen Sie jeden Tag ein Türchen an Luisa's Adventskalender - hier!In questo episodio vi parlo di un borgo medievale molto bello e di cosa si può visitare e concludo con la storia d'amore di Paolo e Francesca Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 166.Oggi vi do un consiglio per visitare un luogo in Italia che forse non tutti voi conoscono: il borgo di Gradara. Gradara è un piccolo borgo delle Marche, nella provincia di Pesaro e Urbino ma molto vicino alla costa del Mar Adriatico. Se si sale sulle mura del suo castello si possono infatti vedere da una parte le colline marchigiane e dall'altra la costa romagnola. La sua storia è strettamente legata al suo castello, o meglio una vera e propria roccaforte medievale a 142 metri sul livello del mare, da dove si gode di un bellissimo panorama, come vi dicevo, e comincia nel XII secolo quando Pietro e Rodolfo De Grifo presero possesso del territorio del comune di Pesaro.Nel XIII secolo Malatesta da Verrucchio, signore di Rimini, con l'aiuto del Papato, si impossessò della torre del Grifo e la trasformò in mastio, cioè una torre più alta delle altre. Furono poi costruite due cinte murarie e tre ponti levatoi che facevano della rocca un posto praticamente impossibile da conquistare. ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 165 - Gelato

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Dec 1, 2024 16:06


Il gelato italiano - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1Happy 1st Advent - open e new door of italian language an culture every day on Luisa's Advent Calendar!Einen schönen 1. Advent - öffnen Sie jeden Tag ein Türchen an Luisa's Adventskalender - hier!Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 165.Oggi vi farò venire l'acquolina in bocca. Ehh. Sì, sì vedrete che episodio delizioso oggi! Non sapete cosa vuol dire „avere l'acquolina in bocca“? Beh l'acquolina in bocca è quella sensazione che proviamo in bocca quando vediamo o sentiamo parlare di qualcosa di buono, in tedesco potremmo tradurlo con „euch wird das Wasser im Mund zusammen laufen“ e in inglese „to lick one's chops“.Ora vi svelo il mistero: vi parlo di gelato. Il gelato piace praticamente a tutti e così ho pensato di parlarvi della sua storia, di spiegarvi i vari tipi di gelato, di raccontarvi alcune curiosità e darvi anche una ricetta con il gelato. Partiamo allora alla scoperta del gelato.Non si sa bene quando sia stato inventato per la prima volta. C'è qualcuno che addirittura fa risalire le origini del gelato alla Bibbia, quando Isacco offre a suo padre Abramo latte di capra misto a neve, inventando così il primo „mangia e bevi“ della storia.....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 164 - Emilio Salgari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 11:40


Emilio Salgari - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1Please excuse: the Microphone broke during recording, thus quality deteriorated Bitte entschuldigen Sie: das Microfon ging kaputt und ein Teil wurde mit minderer Qualität aufgenommenVita e opere dello scrittore Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio 164. Oggi vi voglio parlare di uno scrittore dell'Ottocento, famoso per i suoi romanzi d'avventura che possiamo dire è stato il Karl May italiano, Questo scrittore si chiamava Emilio Salgari.Anche se molti pronunciano il suo cognome Sàlgari, il modo corretto per pronunciare questo cognome è Salgàri ponendo l'accento sulla seconda “a” perché proviene dal nome di una pianta il salgàr che in dialetto indica una specie di salice, il salice nero veneto. Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgàri infatti nasce a Verona il 21 agosto del 1862. I suoi sono piccoli commercianti, il padre veronese e la madre veneziana. Nel 1878 Emilio comincia a frequentare la scuola, il regio Istituto Tecnico e Nautico “P. Sarpi” di Venezia.Il suo sogno è quello di diventare capitano di marina ma non arriverà mai a conseguire questo titolo anche se per tutta la vita amerà chiamarsi in questo modo. Fa solo alcuni viaggi di addestramento su una nave scuola e a soli 16 anni si imbarca sulla nave “Italia Una” dove rimane a bordo per tre mesi navigando vicino alle coste del Mar Adriatico, ma questa sarà la sua unica esperienza di mare e tutti i paesaggi esotici che poi descriverà nei suoi romanzi saranno solo frutto della sua fantasia. Qualcuno, per screditarlo, dirà che è sempre stato un semplice mozzo. Questo mozzo però avrà una fantasia sconfinata e il suo amore per il mare gli faranno scrivere bellissimi romanzi d'avventura....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 163 - Dal Parrucchiere

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024 12:21


- Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2Vocaboli e frasi utili da usare dal parrucchiereBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 163Oggi torniamo a parlare di situazioni pratiche.Abbiamo già parlato di come comprare al supermercato, di come parlare dal meccanico, di come ordinare al bar e oggi vi voglio spiegare tutto quello che c'è da sapere quando volete andare dal parrucchiere a farvi sistemare i capelli.Prima di tutto vediamo i negozi: il negozio del parrucchiere o della parrucchiera sono quei negozi dove le donne vanno a farsi tagliare i pettinare i capelli. Il barbiere invece è il negozio dove vanno gli uomini anche a farsi tagliare la barba e i baffi.Oggi sempre più parrucchieri e parrucchiere però hanno dei negozi unisex dove vanno sia le donne che gli uomini....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

WDR 5 Alles in Butter
Comté, Absinth und Würste aus dem Jura

WDR 5 Alles in Butter

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 45:23


Comté wird im idyllischen Jura in Ostfrankreich nach strengen Regeln hergestellt. Trotzdem schmeckt er immer wieder anders. Warum das so ist und woran man einen guten Käse erkennt, bespricht Genussexperte Helmut Gote mit Moderator Uwe Schulz. Von WDR 5.

Learn Italian with Luisa
Ep. 162 - Grammatica: Futuro Anteriore

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Nov 10, 2024 8:31


Grammatica: Futuro anteriore - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2In questo episodio vi spiego la forma e la funzione del futuro anteriore!Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 162.Abbiamo parlato del futuro semplice che trovate all'episodio numero 12 e oggi parliamo della forma composta e adesso vi spiego di che cosa si tratta.Prima di tutto però vediamo le forme. Per coniugare il futuro anteriore, che in tedesco si chiama 'Zukunft' II e in inglese e il 'future perfect', abbiamo bisogno di un ausiliare e del participio passato del verbo principale....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 161 - Galileo Galilei

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Oct 27, 2024 10:39


Vita e curiosità su Galileo e Galilei - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 161. Torniamo a parlare di personaggi famosi. Voi sapete che abbiamo parlato di artisti come Giuseppe Verdi, Caravaggio, Benvenuto Cellini e poi anche di donne come Artemisia Gentileschi e poi abbiamo parlato di persone che hanno fatto la storia nella politica, nella società, nella pedagogia italiana. Bene oggi voglio parlarvi di un personaggio storico, pioniere della fisica e dell'astronomia e cioè: signore e signori vi presento Galileo Galilei.Galilei nasce a Pisa, in Toscana, il 15 febbraio del 1564. Proviene da un'antica famiglia, famosa e importante ma ormai decaduta e che si trova in gravi difficoltà economiche. Il padre, musicista lo porta a studiare. Le sue passioni però sono considerate in famiglia troppo teoriche anche perché hanno bisogno di guadagnare soldi, ma, pur non rinunciando a studiare, si dedica ad inventare cose che gli portano successo. Inventa molti strumenti di misurazione scientifica, come per esempio il compasso geometrico per usi militari e un termoscopio, conosciuto anche come termometro galileiano, un termometro che misura la temperatura. Questo termometro e un cilindro di vetro, riempito di alcool. All'interno ci sono delle ampolle riempite a loro volta di un liquido colorato con delle targhette dove si legge la temperatura. Quando si raggiunge l'equilibrio termico è possibile leggere la temperatura atmosferica....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 160 - Grammar: Avverbi di Frequenza

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Oct 20, 2024 11:24


Grammar: Avverbi di Frequenza - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'ascolto dell'episodio numero 160. Torniamo a parlare di grammatica, grammatica facile perché oggi vi spiego gli avverbi di frequenza.Gli avverbi di tempo sono parole che si riferiscono al tempo, al tempo che passa oppure per spiegare con quale frequenza facciamo determinate azioni o con quale frequenza succedono i fatti.Le prime due parole che analizziamo sono „prima“ (erst/first) e „dopo“ (danach/then) oppure „poi“ (dann). Queste due parole ci permettono di mettere in ordine di tempo, in ordine cronologico due fatti.Facciamo qualche esempio:„Prima mi alzo e poi faccio colazione“„Erst stehe ich auf und dann frühstücke ich“„First I get up and then I have breakfast“„Mario prima esce di casa e poi va in ufficio“„Mario geht erst aus dem Haus aus und dann geht er ins Büro“„Mario leaves the house and then he goes to the office“.La parola sempre significa „immer“ „always“ per esprimere ......The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 159 - La Pasta

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Oct 6, 2024 25:39


La storia della pasta - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2In questo episodio trovate la storia della pasta e alcune ricetteBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e bentornati all'ascolto di Tulip. Spero che abbiate passato una buona estate, che vi siate riposati in vacanza e ora ripartiamo con i nostri episodi per imparare l'italiano.Oggi vi voglio parlare della pasta, un alimento fondamentale della dieta mediterranea e in particolare delle famiglie italiane.La pasta può essere di semola di grano duro (Grieß/bran) quindi fatta solo con semola e acqua, con le uova e quindi parliamo di pasta fresca e ripiena, che è una pasta fatta con farina e uova e ripiena di carne, formaggi o verdure.All'inizio tutto veniva fatto a mano e quindi la sola forma che esisteva era lo gnocco che poi, col tempo, veniva lavorato e prendeva forme come le orecchiette, le trofie.Gli uomini poi si sono accorti che si poteva premere l'impasto con un bastone e che, muovendo il bastone avanti e indietro, si poteva ottenere una sfoglia ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 14 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Sep 7, 2024 7:03


Cipollino: Cap. 14 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Sor Pisello viene impiccato, ma in Paradiso non è arrivatoCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 13 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 31, 2024 10:11


Cipollino: Cap. 13 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Sor pisello senza volere salva la vita al Cavaliere.Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Ep. 158 - "La gatta cenerentola"

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 25, 2024 51:24


La gatta cenerentola - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2/B1Vi racconto la favola La gatta Cenerentola Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di 2LIP - Tulip, learn italian with Luisa.Avete già capito che nelle ultime settimane abbiamo rallentato un po', siamo in tempo di vacanze e quindi ho pensato di andare avanti nella lettura del libro „Le avventure di Cipollino“ che continuerà per il periodo estivo e oggi voglio raccontarvi una favola.L'idea me l'hanno data i miei corsisti. Alcuni partecipanti ai miei corsi d'italiano mi hanno chiesto di leggere una favola, magari una favola famosa, che conoscono tutti, perché così è più facile capirla.Mi è venuta allora voglia di raccontarvi una storia conosciuta in tutto il mondo che è „Cenerentola“ o „Aschenputtel“ o „Cindarella“, ma, visto che siamo in un podcast per imparare l'italiano, ho pensato di leggervi una versione molto più antica di quella di Walt Disney e anche più vecchia della storia di Charles Perrault, scrittore francese del diciassettesimo secolo. Si tratta di un racconto popolare dell'antico Egitto e la prima versione scritta in Occidente è proprio italiana.Lo scrittore Giambattista Basile l'ha scritta tra il 1634 e il 1636 e fa parte di una raccolta di fiabe in dialetto napoletano. La storia è ambientata nel Regno di Napoli. In questa raccolta ci sono fiabe a cui si sono ispirati anche i fratelli Grimm, ma ora andiamo a leggere questa versione molto particolare di Cindarella, Aschenputtel o Cenerentola che dir si voglia e in questo racconto il titolo è: La gatta Cenerentola....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 12 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 24, 2024 16:21


Cipollino: Cap. 12 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Non c'è boia che non si stracchi se a Pirro Porro tira i mustacchiCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 11 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 17:13


Cipollino: Cap. 11 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Alla fine, poveracci, scappano pure i LimonacciCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Ep. 157 - Il prosciutto di Parma

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 4, 2024 13:52


Il prosciutto di Parma - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2/B1Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 157.Oggi parliamo di un prodotto alimentare di eccellenza esportato in tutto il mondo: il prosciutto crudo di Parma.Voglio darvi alcune informazioni sulla sua storia.Il prosciutto di Parma ha origini molto antiche, addirittura dell'epoca romana. La città di Parma a quell'epoca si trovava nel territorio della Gallia Cisalpina e i suoi abitanti allevavano grandi mandrie di maiali ed erano molto abili e capaci.Il famoso politico, generale e scrittore Catone già nel II secolo a.C. descriveva la produzione del prosciutto nella sua opera „De Agri Coltura“ ed era praticamente uguale a quella che si fa oggi.Lo storico greco antico Polibio, il filosofo Strabone, Orazio, Plauto e Gioveniale ne parlano....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 156 - Grammar: il discorso indiretto

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jul 28, 2024 19:46


Il discorso indiretto - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1/B2In questo episodio impariamo a riportare le parole e le frasi dette da altri Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 156. Nuovo episodio di grammatica per un livello piuttosto avanzato perché parliamo del discorso indiretto.Il discorso indiretto lo usiamo per riportare le parole o le frasi che qualcun'altro ha detto. Quando vogliamo raccontare cose dette da altre persone dobbiamo rispettare alcune regole e cambiare alcuni elementi della frase a seconda che quello che vogliamo riportare sia una notizia, un ordine, un comando, una domanda e dobbiamo fare attenzione al tempo del verbo.Se tutto è al presente, il discorso indiretto è facile perché il tempo non cambia e rimane al presente....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 155 - Parliamo del Tempo

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jul 20, 2024 10:42


Parliamo del Tempo - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2/B1In questo episodio impariamo a parlare del tempo per fare conversazione anche con gli sconosciuti Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 155.Oggi parliamo del tempo. Si sa il tempo è la prima cosa di cui si parla quando non conosciamo bene la persona che abbiamo davanti, in inglese diremmo che il tempo ci serve per fare small-talk. Ecco, in questo episodio vi insegno a parlare delle condizioni atmosferiche.Prima di tutto i verbi che si usano per parlare del tempo sono principalmente due: fare ed essere. Potete fare la domanda: „Che tempo fa?“ „Wie ist das Wetter“ „How's the weather?“ La risposta è anche con il verbo „fare“ alla terza persona singolare:...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 153 - Design: Giorgietto Giugiaro

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jun 23, 2024 17:08


Design italiano Giorgetto Giugiaro - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2/B1In questo episodio vi parlo del design italiano e della storia di un famoso disegnatore di auto Giorgetto GiugiaroBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 153.Oggi parliamo di un famosissimo designer italiano, un designer conosciuto soprattutto per automobili e quindi prima di partire con la storia vera e propria ho pensato di darvi alcuni vocaboli sulla macchina.Eccoci qui, partiamo subito con il vocabolario dell'autovettura, o macchina o automobile...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 152 - Cibo: il parmigiano

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jun 11, 2024 19:13


Parmigiano reggiano + 2 ricette - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2In questo episodio parliamo della storia del Parmigiano reggianoBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 152.In questa puntata vi parlo di un prodotto tipico italiano e di un prodotto di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo.Vediamo insieme la storia e l'utilizzo di questo formaggio e alla fine vi darò anche una buona ricetta.Allora, vediamo un po': questo famoso formaggio nasce, pensate un po', addirittura nel Medioevo. Sono i monaci cistercensi, cioè dell'ordine cistercense che ha avuto origine dalla città francese Citeaux, e i monaci benedettini che alla ricerca di un alimento che può durare nel tempo, producono il Parmigiano per primi.Prendono il sale proveniente dalle saline di Salsomaggiore, nella provincia di Parma, in Emilia Romagna e il latte delle vacche delle grange, le aziende agricole dei monasteri, e ottengono un formaggio a pasta asciutta dalle grandi forme, adatto ad essere conservato per un lungo periodo.Le prime tracce che abbiamo della vendita del Parmigiano risalgono al 1200. Nel 1254 un atto notarile attesta la commercializzazione di questo formaggio a Genova, molto lontano dalla zona di produzione, che infatti veniva chiamato “caseus parmensis” formaggio di Parma, appunto....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 150 - Grammar: La particella "ne"

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later May 30, 2024 8:31


Grammatica La particella ne - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2In questo episodio impariamo i vari usi della particella ne. Torniamo a parlare di grammatica e della particella pronominale ne. La parola „ne“ la usiamo per indicare una quantità parziale di un tutto. Quando abbiamo parlato di una cosa e vogliamo indicare una quantità limitata di quella cosa Ad esempio, in negozio, se il commesso ci chiede: „Quanto prosciutto vuole?“ e indica una forma di prosciutto, noi rispondiamo: „Ne voglio due etti“ che significa: „voglio 2 etti di prosciutto“.La traduzione di „ne“ potrebbe essere quindi „di qualcosa e indica una parte di una quantità di un prodotto o di una cosa che è stata menzionata prima....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 149 - Mafia Crime: La banda della Uno bianca

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later May 19, 2024 36:53


Mafia Crime: la banda della UNO bianca - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B2In questo episodio ripercorriamo la storia di una banda criminale che ha seminato il terrore nel nord Italia alla fine degli anni ottanta e nei primi anni novanta!Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 149. Oggi torniamo a parlare di una storia criminale, un giallo che riserverà una sorpresa, un colpo di scena finale.È una storia veramente accaduta che ha portato il terrore per anni nella regione dell'Emilia Romagna e nelle Marche, tristemente nota come la storia della Uno bianca.Comincia nel 1987 la storia di una banda di rapinatori senza scrupoli che oltre a rubare, uccide e poi riesce sempre a scappare senza lasciare traccia.All'inizio si parla della banda della Regata grigia o anche della Regata fantasma, perché si muove con una macchina Fiat Regata, di proprietà di uno dei componenti, alla quale è stata cambiata la targa e quindi difficilmente rintracciabile....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 148 - Leonardo da Vinci

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later May 5, 2024 42:36


Vita e opere del genio universale - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B2Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano!  Oggi vi voglio parlare di un genio italiano del Rinascimento che è conosciuto in tutto il mondo, considerato uno dei più grandi dell'umanità e talento universale.Ebbene sì, miei cari ascoltatori, oggi parliamo di Leonardo Da Vinci. Perché si dice di lui “talento universale”? Perché è stato un grande scienziato, un filosofo, un architetto, un pittore, uno scultore, un disegnatore, uno scenografico, un matematico, un musicista, un anatomista, un botanico, un geologo, un ingegnere, un progettista e un trattatista, insomma non c'è campo in cui Leonardo Da Vinci non si sia distinto per il suo grandissimo talento.Leonardo nasce il 15 aprile del 1452 ad Anchiano, una frazione del comune di Vinci in Toscana e da qui il nome Leonardo da Vinci. Suo padre, Piero Da Vinci è notaio e ha una relazione illegittima con Caterina di Meo Lippi.  Vista la differenza di classe sociale il padre di Leonardo sposa un'altra donna e la mamma viene costretta a sposare un altro uomo, un contadino disposto ad accettare la situazione compromessa di Caterina. Leonardo cresce nella casa del padre, ma è un figlio illegittimo e per questo non può portare il nome el padre. ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Wort der Woche | Deutsch Lernen | Deutsche Welle

Die Vogelperspektive – Wer einen guten Überblick haben möchte, der sollte die Vogelperspektive einnehmen. Dafür muss man nicht fliegen können.

Learn Italian with Luisa
Ep. 147 - viaggio virtuala a Bologna

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Apr 28, 2024 24:26


Viaggio virtuale a Bologna - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2Consigli per visitare la città di Bologna Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 147. Oggi di porto in un viaggio virtuale in Italia, andiamo a visitare un'altra città italiana e vi parlerò di Bologna.Bologna è il capoluogo della regione Emilia Romagna, nel nord Italia. Ha 390.518 abitanti ed è famosa per la sua buona cucina, ma non solo e oggi vi voglio parlare delle sue bellezze. I primi insediamenti nella città risalgono al I millennio a.C. ed è stato un importante centro abitato dagli Etruschi, dai Celti, e poi dai Romani.Nel Medioevo è stata un libero comune e poi capitale del nord dello Stato Pontificio. Ha avuto un importante ruolo nel Risorgimento, periodo che ha portato poi all'unità d'Italia e durante la seconda guerra mondiale è stata uno dei più importanti centri della Resistenza....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 146 - Grammar: verbi pronominali

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Apr 21, 2024 22:14


Grammatica: verbi pronominali - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A2/B1In questo episodio impariamo ad usare i verbi pronominaliBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 146. Torniamo a parlare di grammatica e oggi vi spiego i verbi pronominali. I verbi pronominali, come dice già il nome, sono verbi che hanno uno o due pronomi.Il pronome o i pronomi servono a cambiare il significato del verbo e quindi i verbi pronominali hanno un significato loro, proprio che è diverso dallo stesso verbo senza il pronome. Mi spiego meglio. Prendiamo il verbo „mettere“ che in tedesco significa „setzen, stellen, legen“ in inglese „to put“.Esempio: „Metto il libro sulla scrivania“ = ich lege das Buch auf den Schreibtisch, I put the book on the writing desk. Il verbo mettere esiste anche con il pronome „ci“ metterci e in questo caso significa „brauchen“ o „to take“ in riferimento al tempo, per esempio: ich brauche eine Stunde, um nach München zu fahren, I take an hour time to go to Munich....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 145 - Donne Italiane: Tina Anselmi

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Apr 14, 2024 9:28


Vita e opere della politica Tina Anselmi - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A2/B1Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di 2LIP (Tulip) - Lusia's Learn Italian Podcast.Oggi finisce la serie sulle donne italiane che hanno fatto la storia e voglio parlarvi di Tina Anselmi, una politica italiana degli anni settanta, prima donna a ricoprire la carica di ministro. Tina Anselmi nasce a Castelfranco Veneto il 25 marzo del 1927.Suo papà è farmacista, sua mamma ostessa. Studia all'Istituto Magistrale di Bassano del Grappa e frequenta l'Azione Cattolica. Il 26 settembre del 1944 i fascisti rastrellano nella stessa città 43 giovani e li impiccano ai lampioni di Viale Venezia, oggi Viale Martiri.Gli studenti vengono obbligati a guardare e questo fatto tragico e insopportabile la porta ad entrare nella Resistenza come staffetta con il nome di Gabriella, nome ispirato dall'Arcangelo Gabriele. La Resistenza viene vissuta dall'Anselmi non come fatto eccezionale ma come una reazione necessaria al terrore, la risposta della vita alla morte....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 144 - Venice, Venedig = Venezia

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Apr 6, 2024 48:15


Venice/Venedig = Venezia Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello B1/B2Informazioni sulla storia e sulle bellezze della Serenissima Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio. Oggi parliamo di una città italiana conosciutissima e visitatissima, una delle città più belle del mondo o forse la città più bella del mondo: Venezia.Cominciamo con la Basilica di San Marco. La prima cosa che notiamo in mezzo a tutti gli archi, marmi, mosaici, è nel mezzo il leone alato in mezzo ad un cielo blu pieno di stelle. Il leone mette una zampa sul Vangelo, simbolo di San Marco e della città.La struttura della chiesa è tutta in mattoni che sono stati poi rivestiti nel tempo con marmi e mosaici. Entriamo nella basilica e troviamo un soffitto ricoperto da mosaici dorati, milioni di tessere che formano bellissimi disegni.La pianta della chiesa è a croce greca perché Venezia è stata la regina del Mediterraneo e tutto qui ha un sapore ancora orientale. Nel mezzo della basilica c'è una grande croce tridimensionale piena di piccole luci, lumini e ora c'è la luce elettrica, ma un tempo la chiesa era illuminata solo da queste piccole candele messe in tutti i punti della chiesa che rendevano l'atmosfera molto intima nonostante la chiesa sia molto grande....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 143 - Il Pomodoro

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 31, 2024 11:22


Il pomodoro - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A2Storia del pomodoro Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 143. Oggi cominciamo una nuova miniserie dedicata ai prodotti alimentari che si usano nella cucina italiana e partiamo con il pomodoro.Cosa sarebbe la cucina italiana senza il pomodoro?La usiamo per il ragù, per i condimenti e tantissimi tipi di salse. Partiamo quindi alla scoperta di questo prodotto che proprio italiano non è e andiamo a vedere le sue origini. Il pomodoro selvatico, il cui vero nome è Solanum racemigerum arriva dal Sudamerica occidentale.È stato portato nell'America centrale e coltivato dai Maya che sviluppano il tipo più grande di pomodoro che conosciamo ancora oggi. Gli Aztechi lo coltivano poi nelle regioni meridionali del Messico. Qui Hernán Cortés, condottiero, militare e nobile spagnolo arriva all'inizio del 1500, conquista il Messico e vede per la prima volta la pianta del pomodoro....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 10 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 24, 2024 23:58


Cipollino: Cap. 10 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Una Talpa esploratrice, con finale poco felice Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Ep. 142 - Grammar: molto, poco, troppo

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 17, 2024 8:59


Le parole molto poco troppo - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A1In questo episodio parliamo delle parole „molto, poco, troppo“ Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 142. Oggi torniamo a parlare di grammatica e più precisamente delle parole: molto,tanto, poco e troppo.Queste parole possono avere due funzioni. Possono essere degli aggettivi oppure degli avverbi. No niente paura, non è difficile come sembra. Venite con me alla scoperta di queste parole e vedrete che alla fine saprete usarle senza problemi.Partiamo dalla parola „molto“. Se questa parola è dopo un verbo o prima di un aggettivo, ha la funzione di un avverbio e rimane sempre invariato e non dobbiamo cambiare niente. In tedesco lo traduciamo con „sehr“ e in inglese con „very“ o „much“ o „A lot“Esempio:...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 141 - Donne Italiane: Alda Merini

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 10, 2024 15:28


Vita e opere della poetessa Alda Merini - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A2Le donne italiane che hanno fatto la storia Livello A2 Vita e opere della poetessa Alda Merini Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 141. Oggi continuiamo la serie sulle donne che hanno fatto la storia e vi voglio parlare di una grande poetessa che si chiamava Alda Merini. Sono nata il 21 a primavera ma non sapevo che nascere folle aprire le zolle, potesse scatenare tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe sui grossi frumenti gentili e piange sempre la sera. Forse è la sua preghiera. Alda Merini nasce il 21 marzo del 1931 a Milano. Il padre è il primo di otto figli di un conte che era stato diseredato dalla famiglia per aver sposato una contadina. La madre invece è casalinga....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 140 - Viaggio virtuale ad Aosta

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 3, 2024 18:14


La città di Aosta - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A2In questo episodio vi do qualche consiglio per visitare Aosta Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 140.Oggi viaggiamo, anche se solo in modo virtuale, vi porto a visitare la città di Aosta e alla fine dell'episodio vi dico anche quali sono i piatti tipici di questa regione.Aosta è il capoluogo della regione della Valle d'Aosta, la regione più piccola d'Italia. È situata a 583 metri sul livello del mare e ha 34.082 abitanti.Il poeta Giosuè Carducci, premio Nobel della Letteratura, descriveva così la città: „la vecchia Aosta di cesaree mura ammantellata, che nel varco alpino èleva sopra i barbari manieri l'Arco di Augusto …“ e Stendhal, lo scrittore francese ha detto di lei: „Ero così felice di ammirare questi bei paesaggi e l'arco di trionfo di Aosta, che avevo un unico desiderio da esprimere, che la vita durasse per sempre“.Quindi avrete già capito due cose importanti: la prima è che Aosta è circondata dalle montagne e la seconda è che è una città di epoca romana....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium