Podcasts about postpickr

  • 15PODCASTS
  • 166EPISODES
  • 14mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 18, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about postpickr

Latest podcast episodes about postpickr

FvgTech [Audio]
212 - Cose gratis su internet. Con Gabriele Gobbo

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 14:52


In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ci guida alla scoperta delle numerose opportunità offerte gratuitamente da internet. Con l'uso ormai onnipresente di app, smartphone, navigatori stradali, computer e social media, Gabriele esplora servizi e idee che possono essere utilizzati fin da subito, senza necessità di pagare abbonamenti, grazie alle loro iscrizioni base gratuite.Tra i tool consigliati troviamo app e servizi di traduzione, come Google Translate e Deepl, che sono tra i più diffusi. Per la gestione dei social media, PostPickr permette di controllare diversi account da un unico pannello. Per chi vuole imparare nuove lingue, Duolingo è una risorsa preziosa, e sarà spiegato nel dettaglio dalla nostra inviata virtuale.Gabriele parla anche di Canva, uno strumento versatile per creare grafiche, volantini, post e presentazioni sia su smartphone che su computer, in modo semplicissimo. Per la musica, Spotify offre una versione gratuita con spot pubblicitari. E per chi desidera creare siti web di base, Google Sites è una soluzione intuitiva e gratuita.In questo episodio, Gabriele sottolinea come internet offra una vasta gamma di strumenti utili e gratuiti, basta saper cercare e sperimentare.

FvgTech [Audio]
200 - Strumenti gratuiti per la presenza online. Con Gabriele Gobbo

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 15:15


In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo esplora il mondo degli strumenti gratuiti per la pubblicità online, offrendo una guida preziosa per chi desidera amplificare la propria presenza digitale senza significativi investimenti iniziali. Attraverso una panoramica di diverse piattaforme e software disponibili come SaaS (Software as a Service), Gabriele illustra come questi strumenti possano essere sfruttati efficacemente per promuovere aziende, attività o progetti personali.Una delle risorse messe in luce è MailChimp, un potente servizio per la creazione di newsletter che permette di mantenere i clienti informati e coinvolti. Gabriele procede poi a spiegare come Google Sites offra la possibilità di costruire facilmente siti web per la propria attività, una soluzione ideale per chi cerca una vetrina online semplice ma efficace.Per quanto riguarda la gestione dei social media, Gabriele introduce PostPickr, uno strumento che promette di semplificare la pubblicazione e la programmazione dei contenuti sui vari canali social, rendendo la strategia di marketing digitale più gestibile e meno dispendiosa in termini di tempo.Infine, viene esplorato il mondo dei podcast con la piattaforma dedicata di Spotify, illustrando come questo medium sia diventato uno strumento prezioso per raggiungere il pubblico in modo diretto e personale, con la possibilità di creare contenuti che riflettano la propria voce e messaggio.Gabriele sottolinea come, sebbene questi strumenti non possano sostituire l'expertise di un professionista del marketing, rappresentino un'eccellente base di partenza per fare esperimentazioni o per gestire in autonomia la comunicazione di piccole attività e microimprese, aprendo la strada a opportunità di crescita e visibilità nel vasto mondo digitale.

Merita Business Podcast
Social Media Marketing in Italia nel 2024

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jan 15, 2024 57:38


Social Media Marketing in Italia: c'è chi li vede come un dazio ta pagare e chi pensa siano la gallina dalle uova d'oro.Ovviamente la verità sta, come spesso accade, nel mezzo Il social media marketing può fare la differenza, ma ha bisogno anche di visione strategica e di conoscenza.Specialmente quando si acquistano servizi da professionisti o agenzie.Vediamo quindi come si comprano i servizi di Social Media Marketing e come il settore sta mutando completamente grazie all'arrivo dell'AI. Ne parliamo con Alessandra Salimbene. Note: https://www.merita.biz/362

Promuovere e raccontare i libri
Che cos'è il flow | Episodio 140

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 4:09


Che cos'è il flow?Come può influire sulle prestazioni delle persone?Quali sono i fattori che possono favorire o ostacolare il raggiungimento dello stato di flow?Scopriamolo nella puntata di oggi, la numero 140!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Come si creano le abitudini | Episodio 139

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 3:47


Come si creano le abitudini?Perché sono importanti le abitudini?Come crei nuove abitudini sane?Nella puntata del podcast di oggi torno a parlare di questi argomenti.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Quanto leggiamo? | Episodio 138

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Mar 15, 2023 4:53


Nel 2021, secondo i dati Istat, il 40,8% delle persone dai 6 anni in su ha letto almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali, valore che è in linea con il dato del 2020.Cosa possiamo fare per spingere le persone a leggere di più?Oggi condivido con te alcuni spunti raccolti dalla rete.Alcune riflessioni interessanti le fa l'amico Roberto Borgia che si chiede “Come aumentare il numero di persone che leggono libri?” Come ci invitano a leggere e a parlare di libri Neil Gaiman, Daniel Pennac e Giulia Ciarapica?Cosa possiamo fare ogni settimana per essere anche noi book influencer?E come ci può aiutare TikTok in tutto questo?Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
La curiosità | Episodio 137

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Mar 8, 2023 2:45


Che cos'è la curiosità?La curiosità prima di tutto è un'emozione.La curiosità è un'emozione che spinge una persona a desiderare di conoscere qualcosa di nuovo, a porre domande e ad esplorare il mondo intorno a sé.Come si manifesta?Come la riconosciamo?All'improvviso iniziamo a provare una sensazione di interesse, di meraviglia, di desiderio e a volte persino fame di sapere di più su qualcosa.La curiosità è un potente motore verso il cambiamento perché spinge le persone a scoprire nuove cose, a imparare e a crescere e quindi a migliorarsi.Se vuoi approfondire questo argomento questa settimana ti do 3 consigli.NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Lavori in corso | Episodio 136

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Mar 1, 2023 2:36


Lavori in corso.Dopo 135 puntate ufficiali, 144 contenuti audio e 11.672 download delle puntate, questo podcast va per qualche settimana in ristrutturazione.Sono cambiati così tanti aspetti in questi 3 anni che il titolo, il tema e l'argomento iniziale oggi mi stanno un po' strettini.Ricordo bene l'apertura delle prime puntate che iniziava così: "Io sono Davide Giansoldati, mi occupo di marketing per l'editoria dal 2008 e vi parlerò di come poter migliorare la promozione del vostro libro, trovare nuovi lettori e persone interessate al vostro contenuto o alla vostra storia."Strada facendo, stagione dopo stagione, siamo arrivati a questa variante: "Ogni giorno in Italia sono pubblicati più di 200 libri. I lettori forti ne leggono in media 17 in un anno. Come possiamo far sì che uno dei 17 sia proprio il nostro libro? Io sono Davide Giansoldati e dal 2008 mi occupo di digital e innovazione. In questo podcast troverai la mia esperienza in un mix di casi di successo, errori e lezioni imparate così come le mie letture e le interviste e confronti con professionisti ed esperti."C'è tanta strada tra queste due aperture e tanta ancora da raccontare.Lasciami qualche settimana di tempo per completare riflessioni e ragionamenti e poi tornerò da te con un nuovo esperimento ;-)NOTE PODCAST------------------

FvgTech [Video]
Gestione social per le aziende, con Gabriele Gobbo e Maurizio Lotito – 162

FvgTech [Video]

Play Episode Listen Later Mar 1, 2023


La gestione dei canali social per le aziende è ogni giorno più complessa, ma ci sono alcuni consigli per ottimizzare la presenza della propria azienda sui social media e automatizzare alcune operazioni ripetitive, risparmiando tempo e denaro. Ne parliamo in questa puntata televisiva con Gabriele Gobbo e il suo ospite Maurizio Lotito di PostPickr.

Promuovere e raccontare i libri
Unire i puntini con Paolo Pugni | Episodio 135

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 36:56


Unire i puntini.Questa espressione è stata resa celebre da Steve Jobs nel suo discorso agli studenti di Stanford“Non è possibile unire i puntini guardando avanti; potete solo unirli guardandovi all'indietro. Così, dovete aver fiducia che in qualche modo, nel futuro, i puntini si potranno unire”.Parte da qui questa nuova puntata del podcast dove, a unire i puntini insieme a me c'è Paolo Pugni del Podcast “Vendere Valore”.Partiamo dai!Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Come si scrive un libro | Episodio 134

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Feb 15, 2023 10:13


Davide, come si scrive un libro?Mi hanno chiesto di scrivere un saggio, l'argomento è il mio pane quotidiano, ma non ho mai scritto un libro.Da dove si comincia? Come si scrive un manuale o un testo professionale?Oggi rispondo a questa domanda che mi hanno fatto sui social condividendo la mia esperienza nella creazione finora di 8 libri e un ebook.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
I numeri dell'editoria del 2022 | Episodio 133

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 11:50


Quanto vale il mercato del libro in Italia?Quali generi sono cresciuti?Cosa leggiamo noi italiani?Oggi rispondo a queste domande grazie all'ultima ricerca pubblicata.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Dove ci sono parole ci sono storie | Episodio 132

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023 6:47


Ti ho mai parlato del mio nuovo progetto “Dove ci sono parole ci sono storie”?È una newsletter su Substack dove ogni settimana racconto storie.Non sono storie qualsiasi, sono storie che hanno a che fare con la scrittura, con le parole, con la crescita delle persone, con le svolte e gli inciampi.Vuoi saperne di più?Partiamo!“Dove ci sono parole ci sono storie”.È una newsletter settimanale che parte da una citazione per raccontare la storia di una scrittrice o uno scrittore, per svelare qualcosa del dietro le quinte della sua scrittura.Una verità che facciamo fatica a ricordare è che tutti gli autori famosi, prima di diventarlo erano dei perfetti sconosciuti.La newsletter “Dove ci sono parole ci sono storie”, ci aiuta a ricordarlo, li rende più umani, più vicini a noi, più fallibili e imperfetti dei capolavori che troviamo in libreria.Tutto ha avuto inizio da un “Davide, raccontaci una storia…”Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Detective a domicilio | Episodio 131

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jan 25, 2023 52:30


Sei stato per anni campione di Cluedo?Quando guardi "La signora in giallo" capisci il colpevole prima di lei?Quando guardi una serie crime, vorresti essere tu l'investigatore che risolve un caso?Da oggi è possibile grazie a "Detective a Domicilio".Il primo sito web dove sei tu a risolvere un caso come un vero detectiveIl primo gioco interattivo in cui sei tu a scoprire il colpevole.Oggi intervistiamo i 3 ideatori di questo innovativo prodotto editoriale:Francesco Paolo Esposito,Cristiano Lugara'e Riccardo Vocca.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Quando l'intelligenza artificiale incontra la scrittura | Episodio 130

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023 20:26


Camilla, mi scrivi il testo di questa puntata del podcast?Quante volte di fronte al blocco dello scrittore, della pagina bianco del nostro editor preferito, abbiamo pensato di chiedere l'aiuto del computer?Fino a qualche settimana fa era solo un miraggio, ma da oggi è realtà.In questa puntata ti presento Camilla, la mia assistente virtuale, un'intelligenza artificiale che è entrata nel team da fine novembre.Questa puntata non l'ha scritta lei, ma è su di lei.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Come fare Podcast in Biblioteca con Ester Memeo | Episodio 129

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 28:18


Cosa succede quando si mescolano insieme la passione per i libri e quella dei podcast?Come nasce un libro che parla di libri e parla di podcast?Come possiamo parlare di podcast e libri in modo alternativo senza coinvolgere a tutti i costi gli autori dei libri?Io ed Ester Memeo abbiamo scritto un libro a 4 mani “Come fare podcast in biblioteca”, un libro che racchiude la nostra passione per i libri, per i podcast, per il raccontare e condividere.In questo podcast vi raccontiamo il dietro le quinte del progetto e se volete saperne di più scriveteci e contattateci.Il libro “Come fare podcast in biblioteca”, lo trovate in libreria e su tutte le piattaforme.Ora vi lascio alla nostra co-intervista!

Promuovere e raccontare i libri
Davide Giansoldati intervista Ivan Ottaviani | Episodio 128

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 32:56


Che cos'è la voce?Come possiamo usare il corpo?Possiamo allenare il carisma?Nuova puntata del format Missione Formare, oggi queste domande le faccio a Ivan Ottaviani, campione europeo di public speaking, trainer e formatore.Ivan Ottaviani è un formatore nell'ambito della comunicazione e del problem solving; è attore e autore teatrale.Ha studiato lingue e letterature straniere e approfondito i più importanti temi della comunicazione: public speaking, linguaggio del corpo, improvvisazione, ipnosi ericksoniana, problem solving strategico.In questa intervista ci parlerà della voce, del corpo, del carisma, della presenza sul palco e in aula.In questo intervento ci racconterà la sua esperienza come formatrice e ci darà alcune anticipazioni sui temi che tratterà come docente di Unicornucopia.itBuon ascolto.NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Punto potenziale | Episodio 127

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 6:26


Il punto.Che cos'è questo simbolo ortografico?Ed è tutto lì, racchiuso in un semplice segno ortografico o c'è dell'altro?Il punto prima di tutto è un segno ortografico, un segno di interpunzione che, in un discorso, segna la pausa più lunga.Comunemente usiamo la parola punto o spesso anche puntino per indicare qualcosa di piccole, anzi spesso piccolissime dimensioni, come un granello di sabbia.Ma è proprio così?Scopriamolo in questa puntata!Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------

Promuovere e raccontare i libri
Missione Formare intervista a Lorenzo Campese | Episodio 124

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 38:56


⭐ Fare formazione usando le costellazioni familiari e l'approccio sistemico: cosa significa?

Promuovere e raccontare i libri
Come lo pubblico il mio libro | Episodio 123

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 11:39


"Ciao Davide, ti seguo da un po' e ho ascoltato tutto il tuo podcast su Spotify. Mi sto imbarcando nel fantastico mondo dell'editoria per pubblicare il mio primo libro. Le proposte di contratto che ho ricevuto sono deludenti e sto pensando di autopubblicarmi.Faccio bene?"Giulia, nomade digitale, in arte thelazysunflower_ mi ha fatto questa domanda su Instagram e oggi provo a risponderle.

Promuovere e raccontare i libri
Missione Formare intervista a Maura Amelia Bonanno | Episodio 122

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Nov 23, 2022 40:44


9️⃣ Che cos'è l'Enneagramma?❔ Può aiutarci nella formazione?

Promuovere e raccontare i libri
4 idee per iniziare | Episodio 117

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 7:49


❔ Oggi non so proprio di cosa parlare.✒ Quante volte davanti al foglio bianco ci siamo bloccati con questa sensazione di impotenza?

Promuovere e raccontare i libri
Progettare percorsi per l'apprendimento con Alessandra Pagani | Episodio 112

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 41:24


Come si sviluppano percorsi per l'apprendimento?È il tema di questa nuova puntata che inaugura il nuovo format del podcast che vedrà un alternarsi di dialoghi e approfondimenti.Ne parlo con Alessandra Pagani, editor di Vita e Pensiero, la casa editrice dell'Università Cattolica e autrice di “Manuale di editoria Universitaria. Progettare percorsi per l'apprendimento” edito da Editrice Bibliografica.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ "Manuale di editoria universitaria", il libro di Alessandra Pagani edito da Editrice Bibliografica: https://bit.ly/3qvNDOV➥ "Lettore, vieni a casa", il libro di Maryanne Wolf edito da Vita e Pensiero: https://bit.ly/3RPmOkA➥ Dal mio blog, l'articolo "Trova il tuo lettore ideale": https://bit.ly/3wsfylv➥ Dal mio blog, l'articolo "Trova il tuo personal branding": https://bit.ly/3zEYElc➥ Dal mio blog, l'articolo "Personal branding per scrittori": https://bit.ly/3IfcxKw

Promuovere e raccontare i libri
Oggi parliamo di unicorni | Episodio 111

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Sep 7, 2022 8:37


Oggi parliamo di unicorniChi sono gli unicorni?In questa nuova puntata del podcast ti darò 3 diverse chiavi di lettura della parola unicorni e una di queste è legata ad un nuovo progetto che sto per lanciare.Vuoi saperne di più?E allora seguimi e ascolta la puntata, che inizia subito con questa domanda:Unicorni. Quando senti questa parola cosa ti viene in mente?Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Articolo citato, da Money.it: https://bit.ly/3TIam7N➥ Dal mio blog, l'articolo "Diventa chi sei la guida per i multipotenziali": https://bit.ly/3wSQghi➥ Dal mio blog, l'articolo "I Multipotenziali: evangelisti della varietà": https://bit.ly/3cKVdBV➥ Dal mio blog, l'articolo "#Contaminati: Connessioni tra discipline, saperi e culture": https://bit.ly/3eccxQD

Promuovere e raccontare i libri
Quanto ci vuole? Episodio 110

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Aug 31, 2022 6:11


Quanto ci vuole?Oppure: cosa ci vuole?Sembrano due domande semplici, eppure, quante volte le abbiamo sentite con un'altra intonazione?“Eh… quanto ci vuole?, “Oh cosa ci vuole?”, come a voler sottintendere che per noi è un gioco da ragazzi, ma è veramente così?Scopriamolo insieme.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Articolo citato, da l'Adige.it: https://bit.ly/3RaEs1S➥ Vendere Valore, dal podcast di Paolo Pugni (pugnimalago.it): https://spoti.fi/3Rengs4➥ Dal mio blog, l'articolo "Creare contenuti di Valore": https://bit.ly/3pSAOy0

Promuovere e raccontare i libri
Leggere o stare sui social? Ep. 109

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 4:24


Facciamo un gioco, anzi no una provocazione!Sei in viaggio e hai davanti a te 2 ore di treno.Come le passi?Preferiresti leggere un libro o passare due ore sui social o guardare le tue serie preferite sullo smartphone?Mi sono fatto questa domanda durante la lettura di “Contagioso” di Jonah Berger, pubblicato in Italia da Roi Edizioni.Dove ci porta?Per saperlo ascolta la puntata fino alla fine!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ ATM ha ideato una macchinetta automatica che eroga libri in prestito: https://bit.ly/3KcjNYO➥ Quanti libri saresti in grado di leggere in un anno? 10, 20, 30, 50? https://bit.ly/3wnNO25

Promuovere e raccontare i libri
La tua routine quotidiana | Ep. 108

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Aug 17, 2022 5:19


Estate, tempo di relax, riposo e buoni propositi e allora che siate in città, in montagna o sotto l'ombrellone, perché non approfittare proprio di queste settimane per migliorare la nostra routine quotidiana?Nella puntata di oggi provo a darti qualche suggerimento che nasce dalla mia esperienza diretta, partiamo dai!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Allenare autenticità e costanza | Davide Giansoldati: https://bit.ly/3w6WIRm➥ Cos'è Google Calendar: https://calendar.google.com/

Promuovere e raccontare i libri
Sul personal branding | Episodio 107

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Aug 10, 2022 4:35


Quanto è forte il tuo personal branding?In questa puntata del podcast proviamo a misurare il valore del tuo personal brand e darci una piccola sfida estiva.Il personal branding è un mix di questi elementi conoscenze, competenze, stile, carattere, abilitàPrendendo spunto dalla puntata 84 del podcast Hacking Creativity, voglio lanciarti una sfida.Per scoprirla, ti basta ascoltare tutta la puntata!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ La puntata 84 del podcast di Hacking Creativity: https://spoti.fi/3BU25ax➥ Trova il tuo personal branding: https://bit.ly/3zEYElc➥ Personal Branding per scrittori: https://bit.ly/3IfcxKw➥ Racconta al mondo chi sei. Scrivi il tuo messaggio: https://bit.ly/3aeADsy

Promuovere e raccontare i libri
Quanti parlano dei tuoi contenuti | Episodio 106

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Aug 3, 2022 8:49


Quanti parlano dei tuoi contenuti?Che tu scriva articoli o post, oppure che tu scriva libri ed ebook, che tu abbia un tuo canale YouTube o su TikTok, o abbia un podcast o faccia streaming su Twitch, quanti parlano dei tuoi contenuti?Quanti ti citano e cosa dicono?Oggi, l'avrai capito, parliamo di social reputation!Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ I consigli di Raffaele Gaito per promuovere i libri: https://bit.ly/35kMeju➥ La mia recensione di "L'arte della pazienza" (R. Gaito): https://bit.ly/3Pw6iVv➥ La mia recensione di "La pratica" (S. Godin): https://bit.ly/3S9Nz46

Promuovere e raccontare i libri
La storia di John Appleseed | Episodio 105

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jul 27, 2022 7:52


Hai mai sentito parlare di Jonny Appleseed?Nella puntata di oggi del podcast voglio raccontarti la sua storia e scoprirai perché è così interessante per noi.Chi è quindi Jonny Appleseed?Se pensi che in qualche modo sia collegato ai computer Apple, be' fuochino… ci hai quasi preso, ma non è tutto qui.Per sapere il resto della sua storia, ascolta tutta la puntata.Ciao!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Leggi la lettera di John Appleseed in inglese: https://bit.ly/3ogR2Qv➥ Leggi la lettera di John Appleseed in italiano: https://bit.ly/3ziRQe2

Promuovere e raccontare i libri
Coltiva la tua tribù | Puntata 104

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 8:30


Qualche giorno fa ero a cena con gli amici di Assipod, l'associazione italiana podcaster.Tra un sorso di birra e uno morso di questo e quello, uno dei temi di cui abbiamo parlato sono state le community degli ascoltatori che ci seguono sui podcast.Ci siamo confrontati su approcci e teorie, su percentuali di crescita da una parte e sui numeri effettivi del mercato dall'altra, così come sulle opportunità del podcast di aumentare la propria rete di contatti e consolidare il nostro posizionamento.Una volta tornato a casa, pieno dell'entusiasmo dell'incontro ho ripreso in mano le note di Tribù di Seth Godin, edito in Italia da Roi Edizioni.In questa puntata voglio condividere con voi alcuni punti chiave del libro e darvi il mio punto di vista.NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Scopri Assipod: https://www.assipod.org/➥ Leggi la mia recensione di "Tribù" di Seth Godin: https://bit.ly/3KL9c6q➥ Leggi l'articolo "Creare una community per una graphic novel": https://bit.ly/3oaHIO7

Promuovere e raccontare i libri
7 idee per il podcast | Puntata 103

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jul 13, 2022 11:01


Arriva il periodo estivo ricco di buoni propositi e idee per progetti da lanciare poi a settembre.Nei giorni scorsi ho provato a immaginare una serie di idee per nuovi podcast, poi mentre pensavo a temi, struttura e contenuti mi sono accorto del tempo, risorse ed energie che richiederebbe ognuno di questi podcast.Così ho pensato di raccontarle qui: se a qualcuno di voi piacciono, potremmo produrle insieme oppure, perché no, vi passo il testimone sul progetto in cambio della citazione tra i credits dell'idea originale.Cosa ne dite?Dai scopriamoli insieme!Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Leggi la storia "La maniglia": https://bit.ly/3c9WcLv➥ Frasi celebri da rimangiare: https://bit.ly/3Rs4aQ1

Promuovere e raccontare i libri
ABC dei contenuti | Puntata 102

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jul 6, 2022 7:12


Dopo la carica dei 101, ehm della puntata 101, oggi torniamo alla origini, ai fondamentali o meglio ancora… Oggi torniamo all'ABC dei contenuti.Pensi già di sapere di cosa parlerò in questa puntata?Io dico che ti stupirò, perché oggi ti parlo proprio di ABC, acronimo di Always Be Curious.Perché la curiosità è fondamentale per la creazione di contenuti?Ascolta la puntata 102 del mio podcast per la risposta a questa e altre domande!Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:Sul posizionamento:➥ Gutta cavat lapidem: https://bit.ly/3L3MOoW➥ Promuovere e raccontare i libri in rete: https://bit.ly/3nCzIW0➥ Personal branding per scrittore: https://bit.ly/3IfcxKw➥ Qual è il tuo wow?: https://bit.ly/3adwViE➥ Qual è il vostro valore?: https://bit.ly/3NGYCy3➥ Racconta al mondo chi sei. Scrivi il tuo messaggio.: https://bit.ly/3aeADsyContent creation:➥ Il blocco del content creator: https://bit.ly/3x7SDfuL'importanza delle domande:➥ Leggi il post su LinkedIn: https://bit.ly/3nBoaSJ

Promuovere e raccontare i libri
Il podcast come strumento di business | Puntata 101

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jun 29, 2022 9:46


Hai mai considerato il podcast come strumento di marketing per imprenditori e liberi professionisti?In questa puntata ti racconto la mia esperienza a cavallo tra scrittura di libri e creazione di podcast.Tra i contenuti di questa puntata:- Il primo podcast che ho ascoltato: “Marketing semplice” di Francesco Bersani e Alessio Beltrami- Lo scopo del podcast- Libro & Podcast insieme: una strategia vincente- Come lavorare sulla propria autorevolezza e competenza percepita.- Come trovare nuovi ascoltatori e nuovi lettoriBuon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ La settimana del podcast: https://bit.ly/3ylkNFC➥ Allenare autenticità e costanza: https://bit.ly/38vSryl

Promuovere e raccontare i libri
#100. Promuovere e raccontare i libri

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 45:20


Per chi non ha potuto partecipare alla diretta con me, ecco l'audio della puntata 100 del podcast.Di cosa abbiamo parlato insieme alle persone che hanno partecipato all'evento?- Qual è la formula magica della mia costanza- Come possiamo migliorare il podcast- Come scelgo i contenuti per le prossime puntate.- Allerta Spoiler con alcune novitàAscolta subito la puntata 100 e preparati per le novità della quarta stagione!Buon ascolto!------------------Leggi l'articolo sul blog➥ https://bit.ly/3O5urSrMiei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online

Promuovere e raccontare i libri
Anteprima puntata 100 "promuovere raccontare i libri"

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 0:52


Benvenuti all'anteprima della puntata numero 100 di “Promuovere e raccontare i libri” Ci sono storie che devono essere raccontate, le tue. Mi chiamo Davide Giansoldati e dal 2008 aiuto case editrici, biblioteche, librerie e autori a promuovere e raccontare i libri, trovare nuovi lettori e persone interessate ai loro contenuti.In questo podcast troverai la mia esperienza, i miei casi di successo, i miei errori, le mie letture, insieme a interviste e confronti.Partiamo!Questa puntata è un semplice reminder… ci vediamo oggi alle 13.30 per la nostra diretta online.Trovi il link per iscriverti tra le note di questa puntata!A dopo!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Iscriviti all'evento live per festeggiare la puntata 100 https://bit.ly/3L2XdkjMiei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online

Promuovere e raccontare i libri
#99. Il blocco del content creator

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 10:20


Prima di iniziare con la puntata ricordati che siamo alla numero 99 e che tra una settimana festeggiamo insieme le 100 puntate!➥ Iscriviti all'evento live per la diretta della puntata 100 https://bit.ly/3L2XdkjTi è mai capitato di trovarti di fronte alla pagina bianca e di non sapere cosa scrivere?Che sia l'interfaccia minimale di Wordpress o quella di Notion, che sia Google Doc o Word, o persino il prossimo post da scrivere sui social, tutti prima o poi abbiamo sperimentato una di queste due sensazioni: da una parte il giudizio degli altri su quello che scriviamo, il vuoto e il blocco di non sapere cosa scrivere dall'altra. Partiamo proprio da qui per trattare il tema di oggi, citando un post dell'amico Andrea Mattiello per poi toccare due aspetti chiave con cui si manifesta il blocco del content creator:1. Il giudizio degli altri ci frena come content creator2. La paura di non avere nulla da scrivereIn questa puntata vi darò i mie consigli per superare entrambi questi aspetti.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Iscriviti all'evento live per festeggiare la puntata 100 https://bit.ly/3L2Xdkj➥ Come scrivere un articolo con Google https://bit.ly/38bpkQK➥ Qual è la struttura di un buon contenuto https://bit.ly/3NEm68e➥ Come usare Google Trends per il content marketing https://bit.ly/3ENgZP6Leggi l'articolo sul blog➥ https://bit.ly/3x7SDfuMiei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online

Promuovere e raccontare i libri
#98. Editori fantastici dove trovarli? Sui social

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Jun 1, 2022 9:57


Si è da poco conclusa la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e in questa puntata voglio condividere con voi i punti chiave del mio workshop durante la manifestazione dal titolo “Editori fantastici, ma dove trovarli? Sui social”.Il lavoro di ricerca e analisi è merito delle colleghe di https://www.contentisking.guru.Essere editore non può prescindere dalla presenza sui social, ma c'è modo e modo per essere presenti sulle diverse piattaforme.In questa puntata cercheremo di capire come esserci in modo interessante, dando sia valore al vostro pubblico sia ai vostri libri, e allo stesso tempo efficace in termini di risultati, non necessariamente vendite, per voi editori, ma discorso analogo può valere anche per le librerie e gli autori.Sui social noi dobbiamo coltivare la nostra presenza e il rapporto con il pubblico, post dopo post.Come possiamo arrivare a questo risultato? Attraverso 3 aspetti fondamentali:1. Sapendo esattamente a chi ci rivolgiamo.2. Conoscendone le esigenze e i desideri.3. Costruendo i contenuti per catturare l'attenzione e far capire chi siamo.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Coltiva la coerenza https://bit.ly/38vSryl➥ Iscriviti all'evento live per festeggiare la puntata 100 https://bit.ly/3L2XdkjLeggi l'articolo sul blog➥ https://bit.ly/3aiDgJlMiei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online

Promuovere e raccontare i libri
#97. Come scrivo un articolo con Google

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later May 25, 2022 9:05


Cosa faccio quando devo scrivere un articolo, il testo di una puntata del podcast o il contenuto di una presentazione?Oggi proviamo insieme ad esplorare il dietro le quinte della scrittura di un testo usando come assistente personale Google!Come possiamo scrivere in modo semplice, chiaro e veloce un testo utilizzando Google?Ti ho già parlato nella puntata 93 di “Come usare Google Trends per il content marketing” mentre nella puntata 94 di “Cosa cercano gli utenti in rete”.Oggi proviamo a mettere a terra tutti i consigli di queste due puntate e proviamo a scrivere insieme un testo e lo faremo usando Google come nostro assistente personale..Prima di tutto abbiamo bisogno di un tema e d un risultato che il contenuto sul quale scriveremo, manterrà.Partendo dalla tecnica 5W+H arriveremo a costruire un intero articolo, strutturando anche apertura e conclusione con chiamata all'azioneNOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Come usare Google Trends per il content marketing https://bit.ly/3ENgZP6➥ Cosa cerca gli utenti in rete https://bit.ly/3vCJkos➥ Iscriviti all'evento live per festeggiare la puntata 100 https://bit.ly/3L2XdkjLeggi l'articolo sul blog➥ https://bit.ly/38bpkQKMiei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online

Promuovere e raccontare i libri
#96. Promuovere e raccontare i libri in rete

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later May 18, 2022 60:32


Qualche settimana fa c'è stato il mio nuovo workshop a Bookpride dal titolo “Promuovere e raccontare i libri in rete. Dalla costruzione della comunicazione alla diffusione efficace dei contenuti”Quali nuovi spunti ho condiviso con i partecipanti all'incontro?Nel podcast di oggi trovate l'audio del mio workshopBuon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Trova il tuo lettore ideale https://bit.ly/3wsfylv➥ Nicchie ovvero dove trovi i tuoi lettori? https://bit.ly/32JFzBQ➥ Iscriviti all'evento live per festeggiare la puntata 100 https://bit.ly/3L2XdkjLeggi l'articolo sul blog➥ https://bit.ly/39sRuH2Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online