POPULARITY
Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Le ho pagate tutte care. C’ho messo una vita a farmele!" – con queste parole Anna Magnani ci ricorda che ogni segno sulla pelle è una traccia della nostra storia, un'impronta di esperienze vissute. E oggi, in un’epoca in cui l’antiaging è spesso visto come una corsa contro il tempo, vogliamo fermarci e riflettere su un concetto più profondo di bellezza. Lo facciamo con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e con il prof. Giovanni Scapagnini, medico e neuroscienziato e docente all’Università del Molise.
In questa puntata di "Techno Pillz", Alex Raccuglia si concede un'introspezione personale e professionale, condividendo le sue recenti difficoltà emotive e lavorative. Tra la creazione di un'app e il confronto con i feedback degli americani, Alex apre il suo cuore, raccontando le sfide legate all'innovazione tecnologica e all'intelligenza artificiale, riflettendo su come il processo di sviluppo possa influenzare il suo benessere. Non mancano le considerazioni sulla programmazione, il lavoro in team e le frustrazioni legate a soluzioni "facili" proposte dall'AI.
Abilmente festeggia i suoi primi 20 anni e torna nel 2025 con la fiera più cool per tutti gli appassionati del fai da te creativo. Dalla decorazione allo scrapbooking, dai bijoux alla moda fai da te, dal cucito creativo al ricamo e al cake design. Se vuoi conoscere tutti i dettagli, le nuove mostre in anteprima perfino mondiale e i corsi in programma allora resta incollato all'ascolto di questa mia guida pratica perché solo per te che mi segui sul podcast e mi lasci una generosa recensione con 5 stelline sto per rivelarti anche un codice sconto riservato per l'acquisto del biglietto di ingresso.
cominciamo a riflettere sul fuoco
L'appuntamento con il Salone del Mobile di Milano edizione 2025 si avvicina inesorabile. Ascolta questa guida pratica per organizzare la tua visita in fiera. Scopri le date, i luoghi, le categorie di chi può accedere all'evento, i prezzi aggiornati dei biglietti, il nuovo tema scelto per questa edizione, le 3 installazioni da non perdere (spoiler c'è anche il regista premio Oscar Paolo Sorrentino), le novità tra i padiglioni, tra cui la Biennale Euroluce, infine qualche dritta su dove alloggiare a Milano e quali mezzi prediligere per ottimizzare il tempo e gli spostamenti.
Il marrone "Mocha Mousse" è il colore scelto da Pantone per rappresentare il 2025: scopriamo che tonalità è e come abbinarla nelle scelte di stile in casa. Dai colori per pareti, pavimenti e rivestimenti, alle nuance per l'arredo, i complementi, gli oggetti di uso quotidiano.
Ti ritrovi spesso a passare serate infinite accanto a tuo figlio, aspettando che si addormenti? Gli addormentamenti lunghi possono essere una delle sfide più impegnative per i genitori. Ma non riguardano solo il sonno: dietro si nasconde il bisogno di connessione, sicurezza e il nostro ruolo di guida.In questo episodio esploriamo: ✨ Le cause degli addormentamenti lunghi. ✨ L'importanza di mettere confini chiari e amorevoli. ✨ Il legame tra sonno e slattamento
Eccomi qui a condividerti tanti spunti se sei a caccia di ispirazione per addobbare casa per Natale
Ha senso fare acquisti di arredo
Orticolario
Sembra lontano anni luce, ma occhio che il Fuorisalone edizione 2025 inesorabilmente si avvicina
Meglio organizzarsi per tempo e, con lungimiranza, segnare già in agenda le nuove date della 63esima edizione del Salone del Mobile di Milano targata 2025. Te ne parlo in questo nuovo episodio del podcast!
Scopri la Bibbia un versetto per volta con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.LETTURA DELLA SACRA BIBBIAGenesi 38 - https://www.bible.com/it/bible...1 In quel tempo Giuda si separò dai suoi fratelli e andò a stare da un uomo di Adullam, di nome Chira.2 Là Giuda vide la figlia di un Cananeo di nome Sua; se la prese e si unì a lei.3 Ella concepì e partorì un figlio, che egli chiamò Er.4 Poi ella concepì di nuovo e partorì un figlio, che chiamò Onan.5 Partorì ancora un figlio e lo chiamò Sela. Giuda era a Chezib, quando ella lo partorì.6 Giuda prese per Er, suo primogenito, una moglie che si chiamava Tamar.7 Ma Er, primogenito di Giuda, era perverso agli occhi del Signore; e il Signore lo fece morire.8 Allora Giuda disse a Onan: «Va' dalla moglie di tuo fratello, prenditela in moglie come cognato e suscita una discendenza a tuo fratello».9 Onan, sapendo che quei discendenti non sarebbero stati suoi, quando si accostava alla moglie di suo fratello, faceva in modo di impedire il concepimento, per non dare discendenti al fratello.10 Ciò che egli faceva dispiacque al Signore, il quale fece morire anche lui.11 Allora Giuda disse a Tamar sua nuora: «Rimani vedova in casa di tuo padre, finché Sela, mio figlio, sia cresciuto». Perché diceva: «Badiamo che anche egli non muoia come i suoi fratelli». E Tamar se ne andò e abitò in casa di suo padre.12 Passarono molti giorni e la figlia di Sua, moglie di Giuda, morì; e, dopo che Giuda si fu consolato, salì da quelli che tosavano le sue pecore a Timna: c'era con lui il suo amico Chira, l'Adullamita.13 Tamar ne fu informata. Le dissero: «Ecco, tuo suocero sale a Timna a tosare le sue pecore».14 Allora ella si tolse le vesti da vedova, si coprì d'un velo, se ne avvolse tutta e si mise seduta alla porta di Enaim che è sulla via di Timna;infatti, aveva visto che Sela era cresciuto, e tuttavia lei non gli era stata data in moglie.15 Come Giuda la vide, la prese per una prostituta, perché ella aveva il viso coperto.16 Avvicinatosi a lei sulla via, le disse: «Lasciami venire da te!» Infatti non sapeva che quella fosse sua nuora. Lei rispose: «Che mi darai per venire da me?»17 Egli le disse: «Ti manderò un capretto del mio gregge». E lei: «Mi darai un pegno finché tu me lo abbia mandato?»18 Ed egli: «Che pegno ti darò?» L'altra rispose: «Il tuo sigillo, il tuo cordone e il bastone che hai in mano». Egli glieli diede, andò da lei ed ella rimase incinta di lui.19 Allora Tamar si alzò e se ne andò; si tolse il velo e si rimise le vesti da vedova.20 Giuda mandò il capretto per mezzo del suo amico, l'Adullamita, al fine di ritirare il pegno dalle mani di quella donna, ma egli non la trovò.21 Interrogò la gente del luogo, dicendo: «Dov'è quella prostituta che stava a Enaim, sulla via?» Quelli risposero: «Qui non c'è stata nessuna prostituta».22 Egli se ne tornò da Giuda e gli disse: «Non l'ho trovata e, per di più, la gente del luogo mi ha detto: “Qui non c'è stata nessuna prostituta”».Episodio: Genesi 38Conduttore: Egidio AnnunziataLuogo: Nocera Inferiore, Salerno - ItalyEvento: Incontro domenicale della comunità Essere Un CristianoData: 10/09/2023Lingua: ItalianaProduzione: © Essere Un Cristiano 2023
Per un vero design addict, la collezione di statuine in ceramica “Most Illustrious” è il regalo da farsi o da fare perfetto per ogni occasione. Cini Boeri si aggiunge alla famiglia di totem in ceramica che omaggia i maestri del design italiano firmata da Elena Salmistraro per Bosa, un laboratorio artigianale che dal Veneto ha saputo affermarsi nel mondo. Te ne parlo in questo nuovo episodio del podcast!
Come ogni prodotto con tutte le carte in regola per diventare un'icona, Velaskello ha una bella storia da raccontare. Sgabello, ma anche tavolino basso o, perché no, comodino: Velaskello è l'arredo zero waste di cui ti parlo in questo nuovo episodio del podcast!
Gli amanti del minimalismo in cucina possono contare su una soluzione ad alto tasso di innovazione e design: il piano cottura a induzione a scomparsa totale, praticamente "invisibile". Se ti ho sufficientemente incuriosito, ascolta l'episodio per scoprire come funziona.
Signore e signori, ecco i 5 finalisti della selezione 1 x Delta 1!
Un Salone del Mobile 2024 di successo, quello appena conclusosi a Milano. Ecco allora una panoramica di com'è andata quest'ultima edizione. Una selezione delle proposte più accattivanti tra novità di prodotto, pezzi evergreen ed installazioni che hanno fatto muovere numeri da record.
Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Ascoltami. Parla con me. Silenzio. Parla. Abbassa il volume. Spegni il telefono. Lasciami in pace. Venga con me. Andare via. Mettilo giù. Dammi le chiavi. Passami quel cacciavite. Portami i miei occhiali. Apri la porta. Porta con te il tuo cappello. Mettilo sul tavolo. Gira a sinistra qui. Prendi la prossima a destra. Fermati davanti alla casa blu. Esci dalla macchina. Buona giornata!
Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Ascoltami. Parla con me. Silenzio. Parla. Abbassa il volume. Spegni il telefono. Lasciami in pace. Venga con me. Andare via. Mettilo giù. Dammi le chiavi. Passami quel cacciavite. Portami i miei occhiali. Apri la porta. Porta con te il tuo cappello. Mettilo sul tavolo. Gira a sinistra qui. Prendi la prossima a destra. Fermati davanti alla casa blu. Esci dalla macchina. Buona giornata!
Scopriamo tutti i 18 coloratissimi nuovi prodotti in vendita dal 29 marzo da Ikea nella collezione Tesammans disegnata dai designer di Raw Color. Perché te ne parlo? Nessun movente pubblicitario da parte mia, bensì... amore a prima vista!
Quando, dove, come, perché dovresti andare al Salone del Mobile 2024, cosa e chi ci troverai?❓Ti interessa anche il Fuorisalone? Ascolta l'episodio del podcast con la mia guida completa.
Ho il piacere di presentarti Teacher Oliver che ci guiderà in questa attività breve, ma intensa e, alla fine di essa, avrai molto più chiara la struttura di base delle domande al PRESENT SIMPLE con WHERE.Quale risposta daresti tu ogni volta?Lasciami qui la tua personale idea e compariamole!Il video lo trovi qui: ➡️LINK AL VIDEOSe questa lezione ti è piaciuta:
Il rosa pesca
Se anche tu, come me, sei appassionatə del fai da te creativo
Vorresti passare a Everdrop, ma non sai da quali detergenti per le pulizie o per l'igiene personale iniziare?
Ti capita mai di studiare studiare studiare dai libri e poi arrivare finalmente all'estero e.... non capirci un tubo?
Con oggi inauguriamo il nuovo corso di Inglese a noi due: Parla con me.
E anche quest'anno è (quasi) Natale e siccome in redazione c'è chi si ostina ancora a festeggiarlo (e sono la maggioranza ma la parte divertente che nessuno di loro leggerà mai queste descrizioni che faccio per ogni puntata, me misero tapino) partiamo con uno speciale lungo un mese sui film che per qualche motivo ci ricordano questa festività fuori dalla grazia di Cthulhuprimo titolo quel Lasciami entrare/Let me in che ancora oggi ci fa palpitare le vene (l'avete capita? Non era male, dai)
Tocca a Sergio stavolta parlare del libro di un'amica: "L'amica scavezzacollo" è la storia vera di come Micol Beltramini ha incontrato Maria, l'anziana "signora puffo" che passeggiava sui navigli e come le loro vite siano così cambiate per sempre.Reduce da Lucca, invece, Silvia propone un fumetto dedicato al fare pace con la sofferenza, con la mancanza, con la perdita, con la vita che va avanti anche se qualcuno non c'è più: "Lasciami qui", di Giulia Rosa.Sentimenti, speranza e non poca commozione, ma sappiamo che piace a voi quanto a noi.---Qui tutti i link:https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/https://silviacolaneri.it/potrebbe-piacerti/---Per contattarci:Pagina Facebook: https://www.facebook.com/potrebbepiacertiAccount Instagram: @potrebbepiacertiSergio: https://www.oldmanaries.it - Instagram: @OldManAriesSilvia: https://www.silviacolaneri.it - Instagram: @Silosa
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che era a @bookcitymilano con Claudia Fachinetti a parlarci del suo libro Lasciami andare, quando le orche arrivarono a Genova, @battello a vapore editore, ma anche di manifestazione nazionale a Roma di @rete dei Santuari degli Animali liberi, di Ddl sulla carne coltivata e scopriamo che Claudia voleva essere orca
Grazie alla domanda di Roberta parliamo di autori italiani che ambientano la propria storia all'estero. Conviene o no? Edday Parliamone è uno spazio dedicato ai tuoi dubbi su editoria, libri, scrittura… non ci sono domande sciocche, semmai è sciocco non domandare e poi, magari, trovarsi in difficoltà! Hai un dubbio da condividere? Lasciami un vocale sul mio canale Telegram https://t.me/bookblister. → Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Questa è la mia casa virtuale se ti interessano dati, numeri e approfondimenti sul mondo dell'editoria https://www.bookblister.com Buona scrittura e buona lettura!
Grazie alla domanda di Francesca oggi parliamo di manuali, regole di scrittura e della libertà di chi scrive di fare un po' di testa sua!Edday Parliamone è uno spazio dedicato ai tuoi dubbi su editoria, libri, scrittura… non ci sono domande sciocche, semmai è sciocco non domandare e poi, magari, trovarsi in difficoltà! Hai un dubbio da condividere? Lasciami un vocale sul mio canale Telegram https://t.me/bookblister. → Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Questa è la mia casa virtuale se ti interessano dati, numeri e approfondimenti sul mondo dell'editoria https://www.bookblister.com Buona scrittura e buona lettura!
~ Cottagecore ~ Un'estetica che unisce il gusto rustico
Grazie alla domanda di Akenar parliamo di concorsi, come evitare le fregature, a cosa badare e perché...Edday Parliamone è uno spazio dedicato ai tuoi dubbi su editoria, libri, scrittura… non ci sono domande sciocche, semmai è sciocco non domandare e poi, magari, trovarsi in difficoltà! Hai un dubbio da condividere? Lasciami un vocale sul mio canale Telegram https://t.me/bookblister. → Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Questa è la mia casa virtuale se ti interessano dati, numeri e approfondimenti sul mondo dell'editoria https://www.bookblister.com Buona scrittura e buona lettura!
Ogni cosa che respira lodi l'Eterno.Salmo 150:6
Grazie alla domanda di Ilaria oggi parliamo di romanzi con più protagonisti.Edday Parliamone è uno spazio dedicato ai tuoi dubbi su editoria, libri, scrittura… non ci sono domande sciocche, semmai è sciocco non domandare e poi, magari, trovarsi in difficoltà! Hai un dubbio da condividere? Lasciami un vocale sul mio canale Telegram https://t.me/bookblister. → Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Questa è la mia casa virtuale se ti interessano dati, numeri e approfondimenti sul mondo dell'editoria https://www.bookblister.com Buona scrittura e buona lettura!
Che cos'è il tema di un romanzo? Come si gestisce? Grazie a Laura per la sua domanda!Edday Parliamone è uno spazio dedicato ai tuoi dubbi su editoria, libri, scrittura… non ci sono domande sciocche, semmai è sciocco non domandare e poi, magari, trovarsi in difficoltà! Hai un dubbio da condividere? Lasciami un vocale sul mio canale Telegram https://t.me/bookblister. → Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Questa è la mia casa virtuale se ti interessano dati, numeri e approfondimenti sul mondo dell'editoria https://www.bookblister.com Buona scrittura e buona lettura!
Per chiudere la stagionedi Vendere Valore, che tornerà a settembre, una riflessione riassuntiva su come la vendita sia cambiata e soprattutto perchè. Che cosa ne pensi? Lasciami le tue riflessioni o il tuo interesse per il corso 2024 sulla strategia su Telegram a @paolopugniIl corso trova nuovi lead, di cui ho parlato nella due puntate fa, lo comperi qui https://app.gumroad.com/checkout?embed=true&product=uKtfX&quantity=1&referrer=https%3A%2F%2Fpugnimalago.it%2Fin-vendita%2F Scarica qui il Manifesto di venderevalore https://pugnimalago.it/aumenta-il-tuo-business/#vendere-valore... e già che ci sei visita il nuovo sito appena lanciato https://pugnimalago.it/Parti anche tu per il percorso #unannodivenderevaloreAcquistalo qui a 52€ per 366 mail https://pugnimalago.it/un-anno-di-vendere-valore/Qui invece puoi acquistare il Journal di Vendere Valore https://www.amazon.it/Journal-Vendere-Valore-Paolo-Pugni/dp/B09TVNS63Z/E qui trovi tutti i volumi l del progetto 1AnnodiVendereValorePrimo volume https://www.amazon.it/dp/B0B45GTTYLSecondo Volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-seconda/dp/B0BLQW27KV/Terzo volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-terza/dp/B0BQGVV3B4/Quarto Volume https://www.amazon.it/Anno-Vendere-Valore-Parte-quarta/dp/B0C1HXZTR1/ref=sr_1_1?I nuovi podcast della scuderia VendereValoreLa prima biopodcastia, che cosa mi ha insegnato la vita e cosa può insegnare anche a te (la tua di vita)https://www.spreaker.com/show/colleghiamo-i-puntiniIl minipodcast del venditore: ogni giorno 90 secondi per impostare correttamente la giornatahttps://www.spreaker.com/show/vedere-valore-dailyLa prima Business Novelcast italiana: le avventure del Codega e dei suoi clienti, per ragionare sulla vita del venditorehttps://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui https://pugnimalago.it/in-vendita/ Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVLa pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/- Ecco dove trovi i nostri libri* ”Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti" https://amzn.to/2Z4aseM* Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt* Vendere valore. Il manifesto e il metodo AIUTAhttps://amzn.to/2L9QZT8* L'arte della domandahttps://amzn.to/3hOQ8XL* Il festival della vendita 2020 https://amzn.to/3cCkDPS* Scopriamo il futuro https://amzn.to/2ZBFPgV* Il servant Lawyer https://amzn.to/3qcQzNZPer iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/
Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: Siediti con me. Parla con me. Ascoltami. Venga con me. Vieni qui! Scostare! Provaci! Non toccarlo! Non toccarmi! Non seguirmi. Andare via! Lasciami in pace! Ritorno! Per favore, parlami in spagnolo! Ascolta di nuovo questo podcast!
Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Frasi in questo episodio: Siediti con me. Parla con me. Ascoltami. Venga con me. Vieni qui! Scostare! Provaci! Non toccarlo! Non toccarmi! Non seguirmi. Andare via! Lasciami in pace! Ritorno! Per favore, parlami in inglese! Ascolta di nuovo questo podcast!
A salire sul nostro treno è una vecchia conoscenza: l'uomo del Sud che a lungo combatté per far trionfare un amore clandestino suo malgrado, anni di sacrifici e sotterfugi che sembrano essere premiati fino a quando non arriva il colpo di scena.
In questo video voglio parlarvi di una parolina che è sicuramente una delle prime parole italiane che avete imparato: mi riferisco a QUALCOSA. Ho indovinato, non è vero? Infatti è così: è una parola che si impara da principianti. Però, dalla mia esperienza, vi posso assicurare che questa parola crea dubbi e confusione, qualche volta, anche ai più avanzati! Perciò ora vi mostrerò i 5 errori più comuni commessi dagli stranieri con la parola QUALCOSA in italiano. E non pensate che sia un video solo per i principianti! Cos'è QUALCOSA in italiano? Prima di vedere gli errori, dobbiamo capire di che cosa si tratta. QUALCOSA è, secondo la grammatica, un pronome indefinito. Deriva da “qualche cosa” e infatti indica in modo indeterminato una cosa o alcune cose. 1 - QUALCOSA NUOVO, QUALCOSA NUOVA Probabilmente questi due sono gli errori più frequenti, sia tra i principianti sia tra gli avanzati. Entrambe le forme infatti sono sbagliate! Mai, per nessun motivo al mondo, in italiano il pronome QUALCOSA è seguito direttamente da un aggettivo. Mai! Cosa si fa, dunque? La forma corretta per costruire queste frasi è: QUALCOSA + preposizione DI + aggettivo, sempre al maschile singolare Esempi: Qualcosa di nuovo —> La mia vita è abbastanza tranquilla: non succede mai qualcosa di nuovo. Qualcosa di buono —> C'è qualcosa di buono da mangiare in frigo? Qualcosa di chiaro —> Ho bisogno di qualcosa di chiaro da abbinare al mio vestito nero. … e così via! 2 - UN QUALCOSA o UNA QUALCOSA? Vi sembrerà strano, ma il pronome qualcosa, in alcuni casi, può essere preceduto dall'articolo indeterminativo. Il problema, però, è: maschile o femminile? Quando il pronome QUALCOSA è preceduto da un articolo indeterminativo, questo deve essere, ancora una volta, maschile singolare (un). In quali casi si usa “un qualcosa”? Quando si vuole parlare di una cosa vaga, un “non so che”. Insomma, il significato è simile a “qualcosa”, ma l'articolo conferisce maggiore vaghezza, incertezza, per indicare che ci riferiamo a una cosa che non riusciamo a individuare o descrivere. Può essere seguito da DI + aggettivo maschile singolare oppure lo si può utilizzare da solo. Per esempio: Quella ragazza ha un qualcosa di famigliare, ma non riesco a ricordare dove io l'abbia già vista! La proposta che ci ha fatto Luca ha un qualcosa che non mi convince. Lasciami qualche giorno in più per fare delle ricerche più approfondite. 3 - QUALCOSA È SUCCESSO o QUALCOSA È SUCCESSA? Dopo quanto abbiamo appreso finora, penso che conosciate la risposta. QUALCOSA richiede la concordanza al maschile, anche con il participio passato, nonostante la presenza di “cosa” nella parola possa trarre in inganno. Esempi: Dopo la morte di suo figlio, qualcosa in lui è cambiato: ora è sempre arrabbiato. Come mai sei così pensierosa? È successo qualcosa al lavoro? Ti va di parlarne? Avevamo pianificato tutto, ma alla fine qualcosa è andato storto e non siamo più partiti. 4 - CI SONO USI PARTICOLARI DI “QUALCOSA”? La risposta è sì!Principalmente, si tratta di usi ironici. Qualcosa come Questa costruzione indica una quantità notevole di una cosa, in senso esagerato, ma ironico. Esempi: Ci abbiamo messo qualcosa come due anni per organizzare questa vacanza! Ma alla fine ce l'abbiamo fatta! Abbiamo pagato qualcosa come 10.000 euro per la festa! Assurdo! Ci vogliono qualcosa come sette ore per arrivare a Firenze partendo da Bari. Quel criminale ha ucciso qualcosa come trenta persone! Qualcosa invece di qualcuno Eh?! Sì, mi avete sentito bene! È possibile sostituire “qualcuno” con “qualcosa”, per riferirci a una persona. Ma non sempre, ovviamente! Indica una persona che ha una certa importanza, ma sempre in senso ironico, magari perché secondo noi quell'importanza infatti non ce l'ha. Esempi: Si sente qualcosa solo perché guadagna qualche soldo in più di...
Con gli esami di terza media alle porte può essere utile scrivere una lettera alla propria madre per chiederle di essere lasciati in pace e per raccontarle dell'augurio sincero di un professore, tanto da sentire di volergli bene anche se è un professore.Annalena Benini ci parla della frenesia che precede gli esami di terza media nel nuovo episodio del Figlio, il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale su il Foglio. Questo è l'episodio del 10 giugno 2022.