POPULARITY
Beppe, a native Italian, started his journey in active travel over two decades ago and, with the help of his wife Heather, co-founded Tourissimo, one of the top adventure travel companies in Italy. With years of expertise designing cycling and adventure tours across all 20 regions of Italy, Beppe and Heather have the inside scoop on the most authentic and unforgettable experiences Italy has to offer.So grab your espresso (or a glass of vino Italiano), and let's explore Italy region by region!Northern Italy: Adventure, Culture, and Alpine BeautyLombardy (Lombardia)Running along the Swiss border, Lombardy is Italy's largest and wealthiest region—a land of striking contrasts and cultural riches. Home to nearly 10 million people, Lombardy contains 12 of Italy's largest cities: Milan, Bergamo, Brescia, Como, Mantua, Pavia, Cremona, Lecco, Lodi, Monza, Sondrio, and Varese. The region blends modern sophistication with old-world charm, from the fashion capital and bustling metropolis of Milan to the serene, postcard-perfect landscapes of Lake Como.Lombardy is dotted with some of Italy's most beloved lakes, including Lake Maggiore, Lake Como, Lake Garda, Lake Iseo, Lake Idro, and many more. Picturesque villages like Bellagio offer sun-drenched escapes along Lake Como's shores, while the medieval towns of Bergamo and Mantova enchant visitors with cobblestone streets, sweeping views, and centuries of history.Culinary lovers will be spoiled for choice with Lombardy's 60 Michelin-starred restaurants—3 with three stars, 6 with two stars, and 51 with one star. Be sure to savor the region's iconic Risotto alla Milanese, a creamy saffron-infused dish that's a local staple. Wine enthusiasts won't want to miss a glass of Franciacorta, Italy's sparkling answer to Champagne.November is a wonderful time to visit, with cooler temperatures and fewer tourists. It's also the perfect season to explore Lombardy's slice of the Alps, where charming mountain towns await nestled among the peaks. For an unforgettable adventure, consider attending the 2025 Winter Olympics, which will be held in Milan-Cortina d'Ampezzo!Tourissimo Tip– If you are flying into Milan, select the correct airport because Milan has two airports! For info, check out the following Tourissimo blog: https://www.tourissimo.travel/blog/avoid-this-common-travel-mistake-know-milans-two-airportsVenetoVeneto, the birthplace of Prosecco, Polenta, and the iconic Spritz, is a region rich in charm, culture, and culinary delights. Stretching from the Italian Riviera to the Venetian Pre-Alps and the stunning Dolomites, Veneto is home to both natural beauty and historic towns. Its capital, the enchanting floating city of Venice, is world-famous for its canals, gondolas, labyrinthine streets, and undeniable romance.Each of Venice's islands offers something special: admire the colorful houses of Burano, renowned for its lace-making traditions; visit Murano, celebrated for its centuries-old glassblowing artistry; and soak up the peaceful atmosphere of Torcello. Exploring these islands by vaporetto (water bus) offers a quieter, more authentic glimpse into Venetian life. Tourissimo Tip–For a few more suggestions, check out Tourissimo's blog on the Venetian Lagoon: https://www.tourissimo.travel/blog/our-favorite-destinations-in-the-venetian-lagoonBeyond Venice, Veneto boasts a treasure trove of picturesque towns. Verona, Padua, Vicenza, and Asolo each offer their own distinct history and beauty. Visit Castelfranco Veneto for a charming escape or head to Bardolino to enjoy a boat ride on Italy's largest lake, Lago di Garda. Stroll the waterfront in Castelletto sul Garda or circle the freshwater moat of Cittadella, a red-brick medieval town full of character.In the countryside, the hills of Prosecco promise stunning vineyard views, while the medieval town of Montagnana offers a taste of the past. Nature lovers can visit the volcanic Euganean Hills in Este, and cheese lovers shouldn't miss the small town of Asiago, home to one of Italy's most famous cheeses.Veneto's culinary scene shines with 34 Michelin-starred restaurants—2 with three stars, 3 with two stars, and 29 with one star. Indulge in local specialties like Bigoli in Salsa, a hearty Venetian pasta with anchovy sauce, and toast with a glass of Prosecco, Grappa, or the regional favorite, the Select Spritz. And don't forget—Venetians love to celebrate, so let loose and join the party!Tourissimo Tips–Another fun suggestion is Veneto Marostica, the City of Chess, where they do a living chess match with hundreds of people dressed in medieval costumes every two years: https://www.tourissimo.travel/blog/marostica-the-city-of-chessPiedmont (Piemonte)Nestled at the foot of the Alps and bordered on three sides by the Mediterranean Sea, Piedmont is one of Italy's most underrated gems. With a diverse landscape that offers adventure and beauty year-round, this region is perfect for both winter skiing and summer hiking and biking, thanks to its stunning Alpine scenery.But Piedmont isn't just about breathtaking views—it's steeped in rich history and cultural significance. As the first capital of Italy, it boasts grand palaces, remarkable art, and sacred relics like the famed Shroud of Turin. The capital city of Turin is a vibrant hub, home to Europe's largest outdoor food market and the monthly Gran Balon flea market, a haven for vintage and antique lovers.Venture beyond the city and you'll discover a region bursting with charm and flavor. Tour the Langhe Hills, a paradise for vineyard visits, and sample Bagna Cauda, a warm anchovy and garlic dip beloved by locals. Wander the lakeside town of Stresa on Lake Maggiore, or stroll the cobbled streets of Neive, where views of rolling hills and storybook cottages create an unforgettable setting. In Asti, you can witness the September medieval horse races and visit the majestic Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Gottardo. For a true fairy-tale escape, head to Macugnaga in the valley of Monte Rosa, a perfect base for both skiing and hiking. And just outside of Turin lies the hidden gem of Lake Orta, a peaceful retreat away from the crowds.Piedmont's culinary scene is just as spectacular. With 35 Michelin-starred restaurants—2 with three stars, 3 with two stars, and 30 with one star—the region is a paradise for food lovers. Dine in Alba during white truffle season (September to January), and savor iconic regional dishes like Agnolotti del Plin and Coniglio Arrosto. Wine enthusiasts will be in heaven here—Piedmont is the land of Barolo, the "king of wines," and Barbaresco, two of Italy's most prestigious reds.Tourissimo Tips:Piedmont is home to the Slow Food movement: https://www.tourissimo.travel/blog/why-piedmont-is-renowned-for-its-slow-foodTourissimo Tip–Check out this blog for a guide to a day of eating in Turin: https://www.tourissimo.travel/blog/a-day-of-eating-in-turinTourissimo Tip–One of the Best Meals of Your Life will be at the Piazza Duomo in Alba!Emilia-RomagnaLocated in central Italy along the Adriatic coast, Emilia-Romagna is a vibrant and diverse region known for its perfect blend of “slow food” and “fast cars.” This area is considered both the culinary and automotive capital of Italy, offering rich traditions, warm hospitality, and unforgettable experiences.Food lovers will be in heaven here. Emilia-Romagna is the birthplace of iconic Italian delicacies such as Mortadella, Tortellini in Brodo, Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma, traditional Balsamic Vinegar, Lambrusco, and egg-based fresh pastas like lasagna, tortellini, and tagliatelle. A visit to Parma lets you savor authentic Parmigiano-Reggiano and world-class Prosciutto, as well as enjoy the elegant Teatro Regio opera house.The region also has a need for speed—it's home to legendary automotive brands like Ferrari, Lamborghini, and Maserati. For car enthusiasts, the Ferrari Museum in Modena is a must-see. Emilia-Romagna even has a dedicated cycling tourism office, and in summer 2023, it played host to several stages of the Tour de France, which began in nearby Florence.Beyond the food and cars, Emilia-Romagna offers a range of enchanting destinations. The capital city of Bologna is known for its Piazza Maggiore, the Two Towers, and the scenic Santuario Madonna di San Luca. In Ravenna, marvel at the dazzling, colorful mosaics and the historic San Vitale Basilica. Along the coast, vibrant seaside resorts like Cervia, Cesenatico, and Rimini create a lively, carnival-like party atmosphere from late May through September. For a more peaceful experience, explore the medieval gem of Brisighella, a lesser-known treasure full of charm.When it comes to fine dining, Emilia-Romagna doesn't disappoint. The region boasts 24 Michelin-starred restaurants, including one three-star, three two-star, and twenty one-star establishments. Visitors are often struck by the warmth and generosity of the locals—some of the most hospitable people in Italy—who express their love through exceptional food and outstanding service.Tourissimo Tips:Did you know that there is a whole other country within Emilia Romagna? https://www.tourissimo.travel/blog/san-marino-the-other-small-country-within-italyTourissimo Tip–Pietra di Bismantova was an inspiration for Dante: https://www.tourissimo.travel/blog/pietra-di-bismantova-the-inspiration-for-dantes-purgatoryTourissimo Tip–You can cross the Rubicon: https://www.tourissimo.travel/blog/crossing-the-rubiconTrentino-South TyrolNestled along Italy's northern border with Switzerland, Trentino–South Tyrol is a stunning mountainous region that blends Italian and Austrian influences, making it a top destination for nature lovers and outdoor enthusiasts. With its striking Alpine scenery, exceptional cuisine, and rich cultural duality, this region offers the best of both worlds.The South Tyrol capital, Bolzano, is renowned for having the highest quality of life in Italy, combining the clean, efficient infrastructure often associated with Germany with the flavorful food and spirited lifestyle of Italian culture.Outdoor adventurers will be captivated by the Dolomites, with their dramatic limestone peaks—ideal for hiking, skiing, and breathtaking vistas. Don't miss the Alpe di Siusi, Europe's largest Alpine meadow, which is especially stunning in spring and summer. Explore shimmering Lake Garda and uncover the region's medieval past through spectacular castles like Schloss Tirol, Castel Roncolo, and Castel d'Appiano.Tourissimo Tip–An off-the-beaten-path outdoor paradise can be found in the Alps of Trentino. Check out the Val di Sole. This is one of the areas that Beppe and Heather regularly go to on their personal vacations in Italy: https://www.tourissimo.travel/blog/the-wild-dolomitesThe culinary offerings here reflect the region's unique blend of cultures. Traditional dishes range from Bratwurst and Goulash to Italian-style pastas with hearty meats like deer. Foodies should try Speck, a savory smoked ham, perfectly paired with a glass of Gewürztraminer, a fragrant white wine native to the area. The region also produces excellent white wines and lighter reds that pair beautifully with its alpine cuisine.When it comes to fine dining, Trentino–South Tyrol excels with 33 Michelin-starred restaurants, including three three-star, five two-star, and twenty-five one-star establishments, making it one of Italy's most impressive gourmet regions.LiguriaLocated along Italy's rugged northwestern coastline, Liguria—also known as the Italian Riviera—boasts dramatic cliffs, colorful seaside villages, and incredible culinary traditions. The region is best known for the five picturesque villages of Cinque Terre, as well as the glamorous resort towns of Portofino and Santa Margherita Ligure.Tourissimo Tip– If you visit the Cinque Terre, don't forget to look up, and hike up away from the crowds to see the heroic vineyards: https://www.tourissimo.travel/blog/the-heroic-winemaking-of-the-cinque-terreBecause of the narrow, winding roads with steep drop-offs, many travelers prefer to explore the region via the local train or by public or private boat. If you're planning to hike the famous trails, be aware that entrance permits are now required due to landslides and overtourism.In the regional capital of Genoa, dive into maritime history, visit the iconic San Lorenzo Cathedral, and wander the city's old port area. Just outside Genoa, discover the secluded San Fruttuoso Abbey, accessible only by boat or footpath. In Vernazza, one of the Cinque Terre towns, visit the Doria Castle and the beautiful Santa Margherita Church.Liguria is also a celebrity hotspot, and its cuisine is just as impressive as its scenery. Known as the birthplace of pesto, the region is famous for Pesto alla Genovese, made with a special local basil. Be sure to try the region's olive oil, garlic, cheeses, and exceptional seafood, especially the anchovies. Other regional specialties include Focaccia di Recco, a cheese-filled flatbread, and lighter olive oils that perfectly complement Ligurian dishes.For fine dining, Liguria is home to seven Michelin-starred restaurants, all with one star, offering refined cuisine rooted in the region's coastal and agricultural traditions.Friuli-Venezia Giulia (Friuli)Tucked between Veneto, Austria, and Slovenia, Friuli-Venezia Giulia is a lesser-known gem that offers a unique blend of Alpine landscapes, rich cultural heritage, and coastal charm. The region features part of the Dolomites, ideal for hiking, skiing, and capturing breathtaking scenery.The capital, Trieste, is a refined port city with a fascinating blend of Italian, Austro-Hungarian, and Slavic influences. Don't miss the Miramare Castle, perched over the sea with stunning views. In Cividale del Friuli, stroll through cobbled streets and sample Frico, a savory, crispy dish made of cheese and potatoes, best enjoyed with a glass of Schioppettino, a bold red wine native to the region.For outdoor adventures and relaxation, spend a beach day at Lignano Sabbiadoro, camp in Sistiana, bike the trails around Grado, or explore the ancient Roman ruins in Aquileia, a UNESCO World Heritage Site. Be sure to visit the enormous Grotta Gigante (Giant Cave), stroll through Unity of Italy Square, and tour the Revoltella Museum for modern art.Friuli-Venezia Giulia is also home to seven Michelin-starred restaurants, including two two-star establishments and five one-star venues, reflecting the region's quiet but impressive culinary scene.Tourissimo Tip– A hotel that Heather and Beppe love in Cormons is La Subida. It's a unique, high-end, and rustic property nestled in nature that boasts a 1-Michelin star restaurant: https://www.tourissimo.travel/blog/hotels-we-love-la-subidaAosta ValleyNestled in the northwestern tip of Italy, where it borders Switzerland and France, the Aosta Valley is Italy's smallest and highest region—a true mountain paradise. This alpine jewel is renowned for its dramatic snowcapped peaks, storybook castles, and a unique blend of French and Italian culture, as both languages are spoken here.The region is home to Mont Blanc (Monte Bianco), Europe's highest peak, which straddles the borders of Italy, France, and Switzerland. While the summit lies on the French side, visitors on the Italian side can experience the Skyway Monte Bianco, a breathtaking cable car ride offering panoramic views of the Alps.Key landmarks include the striking Matterhorn, the impressive Fénis and Savoy Castles, and the Bard Fortress, one of the largest and most remarkable fortifications in the Alps. After a day in the mountains, relax in one of the region's thermal spas, and indulge in Fonduta, a rich, velvety cheese fondue perfect for chilly alpine evenings.Wine lovers should sample the region's distinctive red mountain wines, especially Enfer d'Arvier, known for its bold flavor and high-altitude character.Tourissimo Tip–A fun tradition is the Friendship Cup, a communal cup of coffee: https://www.tourissimo.travel/blog/the-friendship-cup-of-valle-daostaCentral Italy: History, Art, and Rolling HillsTuscany (Toscana)Tuscany, the heart of the Renaissance, is a captivating region of rolling hills, cypress-lined roads, vineyards, and timeless art and architecture. Located just below Italy's northern regions, it's a haven for art lovers, history buffs, and food and wine enthusiasts alike. From Chianti to Brunello di Montalcino, the region offers a wide variety of world-class wines.The regional capital, Florence, is one of Italy's most walkable and safe major cities, making it ideal for solo travelers. Admire its architectural wonders while sipping on Chianti Classico and indulging in a local favorite—Bistecca alla Fiorentina. Must-see landmarks in Florence include the Cathedral of Santa Maria del Fiore (Duomo), Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, the Uffizi Gallery, and the Galleria dell'Accademia, home to Michelangelo's David. For iconic views, head to Piazzale Michelangelo.Beyond Florence, explore the historic cities of Siena, Lucca, and San Gimignano, each offering its own charm. Don't miss the Leaning Tower of Pisa or the Siena Cathedral, and spend time in the picturesque public squares like Piazza del Campo, Piazza della Signoria, and Piazza del Duomo.For off-the-beaten-path adventures, discover medieval hilltop villages such as Sorano, or head to the Maremma coast for scenic beaches and bold wines. Tuscany also shines in its culinary excellence, boasting 41 Michelin-starred restaurants—including 1 three-star, 5 two-star, and 35 one-star establishments.Tourissimo Tip–3 places in Tuscany you didn't know existed: https://www.tourissimo.travel/blog/three-places-in-tuscany-you-did-not-know-existedUmbriaUmbria, often called the "Green Heart of Italy," is the country's only completely landlocked region, nestled between Tuscany, Lazio, and Le Marche. Though it lacks large cities, Umbria more than makes up for it with breathtaking natural beauty, medieval towns, and a rich culinary tradition.One of Umbria's most impressive sights is the Cascata delle Marmore (Marmore Falls)—the second tallest waterfall in Europe. Nature lovers and photographers alike will be amazed by its dramatic 165-meter drop. The region is also home to Assisi, the birthplace of St. Francis, one of Italy's most revered saints, and a major pilgrimage destination.Food lovers will delight in Umbria's hearty, earthy cuisine, featuring lentils, mushroom-based dishes, cured meats, and the prized black truffle (Tartufo Nero di Norcia). Pair these specialties with a glass of Sagrantino di Montefalco, a robust red wine unique to the region.Umbria's culinary excellence is further reflected in its four Michelin-starred restaurants: Casa Vissani, Vespasia, Ada, and Elementi. Each holds one Michelin star, offering refined takes on the region's rustic flavors.Tourissimo Tip–Norcia is definitely one of Italy's culinary gems: https://www.tourissimo.travel/blog/norcia-one-of-italys-culinary-gemsMarcheLocated in central Italy on the Adriatic side, Marche is a beautiful region with a population of 1 million people, known for its charming towns, rich history, and welcoming, hardworking culture. The region offers stunning destinations like Urbino and Ancona, along with pristine beaches such as Spiaggia della Due Sorelle, Parco Naturale Monte San Bartolo, Mezzavalle, and the Riviera del Conero, not to mention many picturesque nature reserves.Must-see landmarks include Castello di Gradara, Palazzo Ducale di Urbino, the Sanctuary of the Holy House of Loreto, Cattedrale di San Ciriaco, Tempio del Valadier, and the breathtaking underground Frasassi Caves. Marche's favorite cities and nearby towns also include Gubbio, Assisi, Perugia, Orvieto, and Cascia.For those drawn to religious history, highlights include the Papal Basilica of Saint Francis, the Sacred Convent of Saint Francis, Basilica di Santa Maria degli Angeli, and Basilica di Santa Chiara in Assisi, as well as the Basilica of Santa Rita da Cascia. History lovers should visit Rocca Paolina, Piazza IV Novembre, Fontana Maggiore, Piazza del Comune, and Grotta di Monte Cucco, while museums like Narni Sotterranea, the National Gallery, and Nobile Collegio del Cambio offer rich cultural experiences.This region is famous for its culinary tradition, especially its mastery of seafood, and is home to seven Michelin-starred restaurants — including Uliassi in Senigallia, proudly holding three Michelin stars, along with one two-star and five one-star establishments. No visit would be complete without tasting Olive all'Ascolana, fried stuffed olives that perfectly capture Marche's local flavor. All of this, combined with the region's natural beauty and warm, fun, and friendly locals, makes Marche a truly unforgettable destination in the heart of Italy.Tourissimo Tip–Ascoli Piceno, the town where the Ascoli olive is from, is beautiful, especially at night when it appears to glow: https://www.tourissimo.travel/blog/ascoli-piceno-the-italian-town-that-glows-at-nightLazioLazio, one of Italy's central regions, though often considered a southern region by Italians, is a place rich with history, iconic landmarks, and hidden gems. At its heart is the capital city of Rome, a destination overflowing with opportunities for exploration. Essential sites include the Colosseum, Trevi Fountain, Pantheon, Roman Forum, Spanish Steps, St. Peter's Basilica, the Sistine Chapel, and countless other remarkable attractions. No visit to Rome is complete without savoring its famous dishes, including Cacio e Pepe — a creamy cheese and pepper pasta — along with local favorites like Spaghetti alla Gricia, Pasta all'Amatriciana, and Pasta Carbonara, best enjoyed with a glass of crisp Frascati wine while taking in views of the Colosseum. Lazio as a whole has 107 two-star Michelin restaurants and 105 one-star restaurants. If you find yourself in the Trastevere neighborhood, there are many wonderful popular restaurants, including La Scaletta and Le Mani in Pasta.Another must-see is Vatican City, home to the Vatican and its world-renowned religious and artistic treasures. In December 2025, Rome will host the Jubilee, or Holy Year — a significant Catholic Church event focused on forgiveness, reconciliation, and spiritual renewal, held only once every 25 years and drawing pilgrims from across the globe.Beyond Rome, Lazio offers a beautiful coastline and peaceful countryside, perfect for travelers seeking quieter escapes. Among its hidden gems is Ostia Antica, an ancient Roman city that once served as the bustling port of Rome, located at the mouth of the Tiber River. With its blend of legendary landmarks, culinary traditions, religious significance, and off-the-beaten-path treasures, Lazio is a captivating region waiting to be explored.Tourissimo Tip–There's a wonderful project underway to create a cycle path around the perimeter of Rome: https://www.tourissimo.travel/blog/cycling-in-rome-grab-a-bike-and-bike-the-grabAbruzzoAbruzzo, known as Italy's green region, lies in the central-eastern part of the country and boasts a stunning combination of mountains, coastline, and unspoiled nature. Along the beautiful Trabocchi Coast, visitors can admire the historic trabocchi — ingenious wooden fishing structures built by fishermen centuries ago to safely fish the Adriatic waters, many of which have now been converted into charming seaside restaurants where you can dine on fresh seafood while suspended above the waves with sunsets as your backdrop. When it comes to dining, Abruzzo currently boasts four Michelin-starred restaurants; there are three 1-star restaurants and one 3-star restaurant. Food lovers shouldn't miss Arrosticini, the region's famous grilled lamb skewers, or a glass of bold Montepulciano d'Abruzzo red wine. Outdoor enthusiasts have countless opportunities for adventure, from swimming at the Stiffe Caves and strolling the Ponte del Mare to relaxing on the beaches of Riserva Naturale Guidata Punta Aderci and hiking to the iconic Rocca Calascio. Lakeside escapes await at Lago di Scanno and Lago di Barrea, while the towering Gran Sasso d'Italia and the expansive Parco Nazionale d'Abruzzo, and Lazio e Molise offer breathtaking scenery and pristine trails. The region is home to many national parks — Abruzzo, Lazio, Molise National Park, Gran Sasso and Laga Mountains National Park, and Maiella National Park — perfect for hiking, biking, trail running, and spotting the highest peaks of the Apennine Mountain Range. Cyclists can enjoy the Bike to Coast cycle path, a 131 km (81.4 mile) route running along the Adriatic coast from Pescara to Vasto. History and architecture lovers will appreciate sites like Basilica di Santa Maria di Collemaggio, Centro Storico di Sulmona, Santo Stefano di Sessanio, Abbey of San Giovanni in Venere, and the Medieval Village of Pacentro. For a uniquely tranquil experience, visit the enchanting Gardens of Ninfa. Abruzzo is also a fabulous winter skiing destination and keeps traditions alive with events like Transumanza, the seasonal migration of livestock, primarily sheep, between the high-altitude pastures of the region. With its mountain majesty, historic villages, flavorful cuisine, and coastal charm, Abruzzo offers something unforgettable for every traveler.Tourissimo Tips:More info on the trabocchi coast: https://www.tourissimo.travel/blog/abruzzos-trabocchi-coastAbruzzo Bike to Coast is a beautiful bike path along the coast: https://www.tourissimo.travel/blog/cycling-along-abruzzos-coastMoliseOne of Italy's most untouched and lesser-known regions, Molise is famously nicknamed “the region that doesn't exist,” though it's rich in history, traditions, and natural beauty. This quiet region offers a mix of beaches and mountains, including part of the National Park of Abruzzo within the Apennines mountain range, filled with abundant wildlife, hiking trails, and winter ski opportunities. Tourissimo Tip–The Region That Doesn't Exist: https://www.tourissimo.travel/blog/the-italian-region-that-doesnt-existThe capital city, Campobasso, is home to notable sites like Monforte Castle and several Romanesque churches, while the charming coastal town of Termoli draws visitors for its beaches, trabucchi (historic fishing huts now serving fresh seafood), and local specialties like brodetto, a traditional seafood stew. Along the Molise coast in Termoli, dining at a trabucchi offers fresh catches with a side of Adriatic views. History buffs should visit the Samnite ruins in the Pietrabbondante archaeological area, the well-preserved Saepinum Archaeological Area, and landmarks like Lago di Castel San Vincenzo, the Cathedral of Saint Mary of the Purification, Monforte Castle, and the Basilica of Saint Mary of Sorrow. A must-see is the Marinelli Bell Foundry, founded in 1339. It's the oldest continuously operating bell foundry in the world, Italy's oldest family business, and the official provider of bells to the Vatican. Food lovers can sample Cavatelli, a local pasta specialty, paired with Tintilia, a rare red wine unique to Molise. The region is also home to seven one-star Michelin restaurants and several local food tours that showcase its rustic culinary traditions. While Molise's quiet charm and untouched landscapes make it a special destination, visitors should note that English is not widely spoken, making it a truly authentic Italian experience for those eager to explore one of the country's hidden gems.Southern Italy: Sun, Sea, and Ancient WondersCampania The birthplace of Neapolitan pizza, the Mediterranean Diet, and Mozzarella di Bufala, Campania is one of Italy's most vibrant and culturally rich regions. Home to the bustling regional capital Naples (Napoli), it boasts some of the country's most iconic destinations, including Pompeii, the stunning Amalfi Coast, and the tranquil Cilento Coast.Along the sparkling, deep-blue waters of the Golfo di Napoli, you'll find must-visit coastal towns like Positano, Amalfi, and Ravello, as well as the famous islands of Ischia, Capri, and the colorful Procida. Visitors can hike the breathtaking Path of the Gods, explore the hauntingly preserved ruins of Archaeological Pompeii, forever shadowed by the gray cone of Mt. Vesuvius, and savor the region's culinary gems like ultra-fresh seafood and crisp Falanghina wine.History and culture lovers shouldn't miss Sansevero Chapel Museum, San Carlo Theatre, the Catacombs of San Gennaro, and the lush Villa Cimbrone Gardens. Campania also impresses with its historic castles, including the Royal Palace of Caserta, Ovo Castle, and Castello Aragonese d'Ischia. Wine enthusiasts should head to the province of Avellino, known for producing some of the best wines in southern Italy.Tourissimo Tip–Wine is also grown inland on the Amalfi Coast, and there are some vines that are 250 years old (pre-phylloxera): https://www.tourissimo.travel/blog/old-vines-on-the-amalfi-coastNature lovers will be drawn to the Cilento, Vallo di Diano, and Alburni National Park, a UNESCO World Heritage Site celebrated for its biodiversity, dramatic landscapes, and cultural heritage, featuring ancient ruins like Paestum and Velia, the majestic Padula Charterhouse, and idyllic coastal villages.Campania is also a paradise for food lovers, home to 51 Michelin-starred restaurants, including one three-star, eight two-star, and forty-two one-star establishments. From world-famous landmarks to hidden treasures, Campania offers an irresistible blend of history, nature, food, and coastal charm.CalabriaWith its rugged coastlines, dramatic landscapes, and hidden treasures, Calabria is a must-visit region in southern Italy. Known for its bold flavors and rich culinary traditions, visitors should sample 'Nduja, a spicy, spreadable sausage paste, and the region's famous Calabrian chiles. The local cuisine embraces cucina povera, a tradition of simple, hearty dishes featuring handmade pasta made with just flour and water. Calabria offers a growing fine dining scene with six one-star Michelin restaurants. For nature lovers, Calabria is home to three stunning national parks — Sila, Aspromonte, and Pollino — ideal for hiking, wildlife spotting, and immersing in untouched landscapes. Along the coast, Capo Vaticano stands out as one of the world's most beautiful beaches, offering breathtaking views and crystal-clear waters. History buffs and castle enthusiasts can explore impressive fortresses like Castello Ruffo di Scilla, Castello Murat, Castello di Le Castella, and Castello Aragonese. Don't miss charming towns and villages such as Tropea, famous for its clifftop views and beaches, as well as Scilla, Pentedattilo, and Le Castella. With its authentic culture, stunning coastlines, flavorful cuisine, and rich history, Calabria remains one of Italy's most captivating yet underrated regions.Tourissimo Tip–Way off the beaten path, lies a unique museum in Mammola, Calabria https://calabriastraordinaria.it/en/news/visit-to-musaba-the-sistine-chapel-of-calabriaPugliaKnown as the Maldives of Italy, Puglia is a sun-drenched region celebrated for its whitewashed hill towns, ancient olive groves, and miles of stunning coastline. With a dry Mediterranean climate and scenery that often feels more Greek than Italian, Puglia is famed for its beaches in Salento, crystal-clear waters, and charming seaside towns. One of its most iconic sights is the fairytale-like trulli houses of Alberobello, a UNESCO World Heritage Site. This region is also a food lover's paradise, offering specialties like Orecchiette pasta with turnip greens, the classic Fave e Cicoria (fava bean purée with wild chicory), and fresh seafood paired with crisp vegetables. Wine lovers can savor Primitivo, a bold local red. For fine dining, the region boasts nine one-star Michelin restaurants, blending rustic flavors with refined culinary creativity.Puglia is dotted with unique cities and towns worth exploring, including Locorotondo, Otranto, Lecce, Monopoli, Ostuni, Gallipoli, Bari, Alberobello, and Polignano a Mare. Nature and history enthusiasts will enjoy visiting extraordinary sites like the Grotte di Castellana, the dramatic Cave of Poetry, the ancient Basilica San Nicola, and the scenic Gargano Peninsula. With its thousand-year-old olive trees, Puglia is the largest olive oil producer in the world, known for its strong, spicy oils. The locals here are famously warm and welcoming, going out of their way to make visitors feel at home.Puglia's blend of natural beauty, rich tradition, and heartfelt hospitality makes it one of Italy's most captivating and underrated destinations.Tourissimo Tip–Here are some of the gems of Puglia: https://www.tourissimo.travel/blog/some-of-the-gems-of-pugliaBasilicataBasilicata, a remote yet captivating region with a population of just 500,000, offers a wealth of unique experiences despite its secluded location. Among its most intriguing destinations are the ghost town of Craco and the ancient cave city of Matera, both steeped in history and cinematic charm. Other towns worth visiting include Maratea and Palombaroa, each offering its own cultural and scenic appeal.Tourissimo Tip–Matera is magical! https://www.tourissimo.travel/blog/destination-highlight-matera-the-city-of-stonesThe region is rich in historical and religious landmarks, such as the Crypt of Original Sin with its remarkable frescoes, and the medieval Melfi Castle. Don't miss the towering Statue of Christ the Redeemer in Maratea, a striking monument that overlooks the Tyrrhenian coast.For a taste of local flavor, try Peperoni Cruschi—crispy, sun-dried peppers that are a beloved regional delicacy. Basilicata is also known for its exceptional wines, especially the bold, full-bodied reds of Aglianico del Vulture DOC, made primarily from the Aglianico grape. White wine lovers will appreciate the region's Greco di Tufo and Fiano varietals as well. Basilicata also has a total of 14 one-star Michelin restaurants. Adventurers can experience an adrenaline rush on The Angel's Flight, a giant zip line that offers stunning views and a thrilling ride through the Lucanian landscape.SicilySicily, the largest island in the Mediterranean Sea, is a world of its own, offering a diverse landscape of coastlines, mountains, and magical towns such as Cefalù, Palermo, Taormina, Catania, Noto, Agrigento, and Syracuse. Palermo serves as the cultural and diplomatic capital of the region, while Catania stands as its business hub.A volcanic island and UNESCO World Heritage Site, Sicily boasts a rich collection of cultural and natural treasures. Highlights include the awe-inspiring Valley of the Temples, the active volcano Mount Etna, the stunning Duomo di Cefalù, and the picturesque islands of Stromboli, Bella, and Ortigia. The region is also home to the renowned Baroque Triangle in the Val di Noto region of southeastern Sicily, where the eight towns of Caltagirone, Militello Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa, and Scicli have been recognized by UNESCO for their outstanding examples of late Baroque architecture.Sicily's culinary scene is just as impressive. Indulge in traditional Sicilian cannoli, filled with sheep's milk ricotta cheese and always stuffed fresh to order. Take a street food tour to savor local favorites like arancini, and don't miss sipping on a glass of Nero d'Avola, one of Sicily's most famous wines. The region is also internationally celebrated for its top-tier agriculture and winemaking.For a taste of authentic Italian charm beyond the tourist trail, explore the towns featured in I Borghi Più Belli d'Italia—Italy's list of its most beautiful hidden gems. Tourissimo Tip–This is a great tip for all 20 regions of Italy. Find out more here: https://www.tourissimo.travel/blog/the-most-beautiful-small-towns-in-italyFood lovers will be delighted to know that Sicily is also home to 23 Michelin-starred restaurants, including three two-star establishments and twenty with one star.Tourissimo Tip–If you visit Corleone, you should definitely learn about the legacy of the Mafia. We in North America tend to have a romanticized view of the mafia, but for the locals, the history is more brutal. See some photos and learn more here: https://www.tourissimo.travel/blog/letizia-battaglia-groundbreaking-photojournalist-who-fearlessly-documented-the-mafia-in-her-native-sicilySardiniaSardinia, the second-largest island in the Mediterranean after Sicily, is a rugged, rural paradise known for its natural beauty, deep-rooted traditions, and ancient history. The island is home to features like the Apennine Coast, the Adriatic Coast, and the Apennine Mountains. Most of Sardinia's population lives in the capital region of Cagliari, but much of the island remains untouched, offering visitors a glimpse into authentic Italian island life.One of Sardinia's most fascinating distinctions is that the Barbagia region is recognized as a Blue Zone—an area with an unusually high number of centenarians. This longevity is attributed to the region's healthy diet, active lifestyle, and strong sense of community. For outdoor enthusiasts, inland Sardinia offers some of the best biking and hiking experiences in all of Italy.Tourissimo Tip–What is a Blue Zone? https://www.tourissimo.travel/blog/blue-zoneThe island's coastlines are just as enticing. Costa Smeralda is often described as paradise on earth, with stunning beaches like Spiaggia di Tuerredda, Cala Goloritzé, and Spiaggia di Porto Giunco perfect for sunbathing and swimming. Don't miss the La Maddalena Archipelago National Park (Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena), a protected area with crystal-clear waters and pristine landscapes.Charming towns such as Alghero, Bosa, and Cagliari add to the island's appeal. Many of Sardinia's towns are nestled in the mountains located in the island's center, offering a peaceful and scenic escape.Cultural and historical attractions abound. Must-see sites include the Nora Archaeological Park, Bastione di Saint Remy, Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina, and the Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. For an unforgettable natural wonder, venture into the Frecce delle grotte srl and Neptune's Grotto, stunning sea caves accessible by boat or stairs carved into cliffs.Sardinia is also home to a unique ancient civilization. Scattered across the island are over 7,000 nuraghe—megalithic stone structures built during the Nuragic Age (c. 1900–730 BC). These mysterious, tower-like buildings are the island's most iconic symbol, and some scholars believe there were once over 10,000 nuraghe structures in total.Religious architecture also impresses, with highlights like the Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia, the Church of the Holy Trinity of Saccargia, and the Basilica di San Simplicio showcasing Sardinia's spiritual and artistic heritage.Sardinian cuisine reflects its mountainous geography. Surprisingly, for an island, the diet leans more toward land-based ingredients than seafood. Signature dishes include Porceddu (roast pig), Fregola (a traditional Sardinian pasta), and the adventurous Casu marzu—a sheep's milk cheese intentionally infested with live maggots and considered a local delicacy. Sardinia also holds 16 one-star Michelin restaurants.To accompany these flavors, try a glass of Cannonau red wine, known for its high polyphenol content and potential health benefits, or the refreshing Vermentino white wine, perfect for warm Mediterranean days.Tourissimo Tip–Magic Trick or Pasta Making? https://www.tourissimo.travel/blog/magic-trick-or-pasta-making From the Alps to the Mediterranean, each Italian region is a world of its own. Want to see it all? Check out Tourissimo's amazing trip planning and Italian information at tourissimo.travel! Buon viaggio!From the Alps to the Mediterranean, each Italian region is a world of its own. Want to see it all? Check out Tourissimo's amazing trip planning and Italian information at tourissimo.travel! Buon viaggio!
Nel nuovo episodio del podcast settimanale di Wall Street Italia partiamo dal blocco cinese alle importazioni di gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti: secondo il Financial Times, da oltre 10 settimane Pechino ha interrotto gli acquisti. A seguire, focus sulla BCE che ha tagliato i tassi d'interesse di 25 punti base: per Christine Lagarde l'inflazione cala, ma le tensioni sui dazi frenano la crescita. Infine, l'assemblea di Mps ha dato il via libera all'OPS su Mediobanca: l'86% degli azionisti ha votato a favore, mentre Caltagirone conferma la sua posizione da primo azionista privato.
Vendite sulle borse asiatiche; Wall Street, è il giorno delle 4 streghe; Caltagirone si prepara alla battaglia Mediobanca-Generali; Tesla, Morgan Stanley taglia target price; Consiglio Europeo, difesa: manca l'accordo sui fondi. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC ➡️Qui per la Promo Primavera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da oggi scattano i nuovi dazi Usa contro Messico, Canada e Cina; Effetto guerra commerciale sui mercati; Trump blocca gli aiuti militari a Kiev, stasera State of the Union; Governo freddo con Orcel, Caltagirone sale all'8% di Generali; AI, Anthropic triplica la sua valutazione. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vendite sui mercati; Banco Bpm, oggi l'assemblea; Caltagirone sale all'8% di Mps; L'inflazione europea; Bilaterale Trump-Zelensky. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ieri, Generali ha toccato i 31,1 euro, poi ha ritracciato e chiudendo in crescita dello 0,33% a 30,73 euro ma tra volumi che sfiorano i 7 milioni di pezzi scambiati in una seduta. Oggi è abbastanza piatta. Il tutto, evidentemente, in scia alla notizia, anticipata da Il Sole 24 Ore, dell ingresso di UniCredit nel capitale del Leone con una quota del 4,7%, di cui lo 0,6% di terzi. Mossa che ha riacceso un faro sul gruppo assicurativo e soprattutto sul suo futuro, sia in termini di governance che di opzioni strategiche. Archiviata la presentazione del nuovo piano industriale, la prossima tappa chiave sarà infatti l assemblea dell 8 maggio chiamata al rinnovo delle cariche di vertice. Come è noto, il consiglio di amministrazione ha deciso di non procedere con la presentazione di una propria lista, cosa che farà invece il socio Mediobanca (13,1% del capitale) ricandidando il ceo Philippe Donnet, il presidente Andrea Sironi e una parte degli attuali consiglieri. In campo poi scenderà, plausibilmente, anche Assogestioni con una propria lista di minoranza. Cruciale, in questo quadro, sarà dunque cosa decideranno di fare i soci privati, e in particolare il gruppo Caltagirone che alla precedente tornata, nel 2022, aveva presentato un proprio elenco di candidati. L'intervento di Laura Galvagni, Il Sole 24 Ore al microfono di Sebastiano Barisoni.Dazi, la risposta della Cina: stretta all export di metalli e indagine su GoogleC'è spazio per negoziare, questo il messaggio che si legge dietro la reazione di Pechino alla prima mossa di Donald Trump che ha punito le esportazioni cinesi con un 10 per cento aggiuntivo di tasse doganali. La bordata americana era attesa ma è stata meno potente di quanto Trump aveva prospettato in campagna elettorale, quando aveva parlato di dazi al 60%. Xi Jinping ha avuto tutto il tempo per preparare la sua contromossa. E l ha calibrata per evitare di arrivare a uno scontro totale. Sentiamo il parere di Giuliano Noci - Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese.Von der Leyen dopo i dazi: pronti a fare accordi con la CinaSecondo quanto riporta il Telegraph , ilpresidente americano Donald Trump starebbe prendendo in considerazione l'idea di imporre una tariffa del 10% all'Ue. Il giornale sottolinea come "la mossa alimenterebbe ulteriormente la guerra commerciale globale in corso, iniziata sabato quando il nuovo presidente degli Stati Uniti ha imposto dazi a tappeto sulle merci importate da Messico, Canada e Cina". Una fonte vicina all'amministrazione Trump ha dichiarato - si legge sul quotidiano britannico - che con c'è un accordo chiuso sulla mossa commerciale anti-europea, "ma alcuni vogliono imporre una tariffa del 10%. Stanno parlando di farlo su tutte le importazioni dall'Ue". Approfondiamo il tema con l'aiuto di Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.
Italia a crescita zero. L'ISTAT ha pubblicato ieri i dati sulle stime preliminari del quarto trimestre del 2024, il fatturato dell'industria di novembre e l'occupazione. Una sequela di numeri che certificano la progressiva crisi dell'economia italiana. Il PIL del 2024 si chiuderà a +0,5%, la metà di quanto stimato dal governo e meno delle previsioni degli istituti internazionali. Unico elemento positivo è la ripresa dell'andamento dell'industria, confermato anche dal fatturato di novembre. Non è però detto che tutto questo venga confermato almeno nel primo semestre di quest'anno. La conferma arriva dal Consiglio Direttivo della BCE che prosegue nel taglio timido dei tassi, ampliando la divergenza con la FED che, sempre in settimana, ha deciso di non muovere l'andamento dell'economia. La conferenza stampa della governatrice Lagarde è stata quasi un match con i giornalisti che hanno tempestato di domande la presidente dell'Eurotower per capire eventuali indicazioni sulle scelte della Banca Centrale, ricevendo però sempre e solo risposte lapidarie: "È irrealistico tornare alle indicazioni prospettiche perché l'incertezza sta aumentando in questo momento". In questo contesto si inserisce la conferenza della presidente della Commissione VDL che ha presentato la "Bussola Competitività": 27 cartelle di scenario con molti rimandi a provvedimenti specifici che dovrebbero vedere la luce tra fine febbraio e il prossimo maggio. L'unica certezza è che, sotto la pressione di Germania, Italia e altri paesi e in vista delle elezioni tedesche, la Commissione è pronta a una frenata secca sul Green Deal. Per evitare la guerra ideologica dopo le dichiarazioni di Trump, si parte con la ridenominazione: ora si chiama Clean Industry. Poi, nascosto nel capitolo semplificazione, viene rinviato tutto il pacchetto di direttive destinate alla trasparenza nella conduzione delle attività economiche. Ci riferiamo al pacchetto CSDD, CRSD, tassonomia, veri e propri pilastri decisi dalla prima Commissione VDL e tutti approvati dal Parlamento Europeo che avrebbero dovuto entrare in vigore tra questo e il prossimo anno. Sicuramente i tecnici della Commissione non hanno tenuto sufficientemente in considerazione le difficoltà delle PMI ad adeguarsi a norme stringenti sulla trasparenza nella conduzione delle loro attività. Tra gli elementi nuovi della Bussola c'è sicuramente la proposta di revisione del CBAM, lo strumento base per difendere la manifattura europea dal dumping ambientale dei prodotti importati da altri continenti con impronta di carbonio molto negativa. Entro marzo la VDL annuncia il piano d'azione sull'automotive. Noi, grazie al lavoro di Roberto Romano per TheWashingNews.com, possiamo anticipare alcuni numeri delle analisi che saranno pubblicate integralmente tra una decina di giorni. Il Wall Street Journal ha fatto le pulci ai conti di Tesla, evidenziando che le vendite non vanno così bene, diversamente dai bonus energetici. Veniamo all'Italia, dove sono in corso due grandi partite che definiamo risiko bancario ma che in realtà sembrano sempre più una partita di potere economico-finanziario molto importante per i futuri assetti. Stiamo ovviamente parlando dell'assalto di MPS a Mediobanca e Unicredit a BPM, che si intreccia in larga parte e ruota sempre intorno all'istituto senese. In settimana il CDA di Mediobanca ha bocciato senza appello l'OPS di MPS, sostenendo che distrugge valore per gli azionisti di Piazzetta Cuccia. In realtà la partita ha come obiettivo strategico il controllo delle Generali e l'attore è e rimane Francesco Gaetano Caltagirone, quello che con la sua massima compiacenza è stato dipinto da alcune firme di punta del giornalismo l'ottavo re di Roma. Oggi l'AD di Generali imperversa sulle pagine economiche dei principali quotidiani e in particolare sulla Stampa, dove spiega la strategia dell'alleanza con la francese Natixis, oggetto della campagna sulla difesa del risparmio nazionale lanciata, guarda caso, dai quotidiani del gruppo Caltagirone. Sull'altra partita, oggi o al più tardi lunedì, Unicredit presenterà la notifica formale al governo relativa all'OPS su BPM. Da quel momento il MEF ha 45 giorni per dare una risposta e mettere eventuali paletti. Lontano dai riflettori c'è la battaglia sul cosiddetto Milleproroghe, che ogni anno diventa l'omnibuss dove le maggioranze parlamentari e tutti i governi buttano i provvedimenti che soddisfano le esigenze dei diversi interessi economici e territoriali. È così che, per esempio, c'è battaglia sulle concessioni idroelettriche. Un asse FI, PD, IV punta a imporre un rinvio sino a fine anno. Questa è stata però la settimana del clamoroso sequestro da 46 milioni ai danni della multinazionale FedEx. È solo l'ultimo atto della Procura di Milano sul sistema malato cresciuto nel comparto della logistica. Negli ultimi tre anni i magistrati milanesi hanno recuperato 552 milioni tra imposte e contributi evasi. Uno dei nodi è il mancato recepimento del regolamento UE 1055 del 2022. L'attenzione è tutta puntata sulla mossa di DeepSeek, che è stata bloccata per ora dall'AGCOM, ma nella battaglia sull'IA per i consumatori potrebbe emergere come vincitrice la Apple, secondo un'analisi pubblicata oggi dall'FT. Dazi minacciati su tutto, ma ci saranno e dove ogni giorno cambia il panorama. Meta pagherà 25 milioni di dollari a Trump per aver cancellato il suo account.
Il sistema bancario italiano è in fermento. Dopo il tentativo di Unicredit di acquisire Commerzbank e Banco Bpm e quello di Banca Ifis di rilevare Illimity, ora è Monte dei Paschi di Siena a lanciare un offerta su Mediobanca. Il brutto anatroccolo vuole comprarsi la più blasonata delle banche italiane. La potenziale fusione di Mps-Mediobanca, rispetto alle altre operazioni, però, ha un carattere più strategico. Infatti, il gruppo senese è sostanzialmente una banca commerciale, mentre Mediobanca è una banca private e un investment-bank, con una ingombrante partecipazione: Assicurazioni Generali.Fatto sta che oggi si è tenuto il cda di Mediobanca e Piazzetta Cuccia ha risposto stizzita ricordando anche gli interessi incrociati dei due protagonisti dell'operazione: Caltagirone e Delfin. Il cda «rigetta» l offerta pubblica di scambio «non concordata» di Mps, ritenuta «fortemente distruttiva di valore». Lo si legge in una nota dell istituto guidato da Alberto Nagel. «L Offerta non è stata concordata ed è da ritenersi ostile e contraria agli interessi di Mediobanca». Facciamo chiarezza con Luca Davi, Il Sole 24 Ore.Deepseek, momento Sputnik cinese o caos programmato? Un'intelligenza artificiale low cost di pechino nella giornata di ieri ha fatto crollare il Nasdaq e innescato un piccolo terremoto nel settore hi tech negli USA nella giornata di ieri. 1000 miliardi bruciati in un giorno. Su8lla scia dei risultati sorprendenti dell'app Deepseek, il colosso dei microchip Nvidia ha perso oltre il 17% in Borsa. In rosso sono finiti a Wall Street Broadcom (-16%), Microsoft (-4%), Micron (-8%) e Advanced Micro Devices (-5%). Sotto pressione Constellation Energy (-12%) e Vistra (-19%), impegnati in progetti energetici per IA. Al contrario, le aziende cinesi collegate a DeepSeek, tra cui Zhejiang Orient Holdings e Zhuhai Huajin Capital, sono salite del 10%. L'app cinese potrebbe rappresentare il momento Sputnik dell'intelligenza artificiale. Questa start up cinese, nata come spin off del fondo di investimento High-Flyer, ha rilasciato un chatbot che ha messo in discussione la leadership occidentale (o meglio, americana) nel settore dell'AI, sgretolando certezze su una presunta superiorità tecnologica che ora potrebbe essere più difficile da dimostrare. Cerchiamo di capirne di più con l'intervento di Biagio Simonetta, Il Sole 24 Ore e Nicola Gatti, professore ordinario in ingegneria informatica del politecnico di Milano e direttore del centro di ateneo per la ricerca e innovazione in intelligenza artificiale.
Trump 2.0 al via, dai dazi al clima; Generali tira dritto su Natixis, contrari Caltagirone e Delfin; Cda Banco Bpm, sul tavolo l'opa su; Anima e come difendersi da Unicredit; Mercato auto debole in Europa nel 2024; Netflix apre le danze dei conti tech. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Inauguration Day di Trump: quanto è costato, chi sono gli invitati e altre curiosità; TikTok torna a funzionare, 90 giorni per evitare messa al bando negli Usa; Bitcoin, inflazione, debito: cosa aspettarsi sui mercati dal Trump 2.0; Generali-Natixis, Caltagirone e Delfin pronti alle barricate; Commerzbank pronta a tagliare il personale per difendersi da Unicredit Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
CATANIA (ITALPRESS) - Un albero di Natale composto da teste di moro provenienti da Caltagirone è stato allestito nella zona partenze dell'aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania. Un'idea sposata da Sac, promossa dal Comune calatino, su proposta della neonata associazione Ceramisti di Caltagirone.col/mgg/gtr
CATANIA (ITALPRESS) - Un albero di Natale composto da teste di moro provenienti da Caltagirone è stato allestito nella zona partenze dell'aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania. Un'idea sposata da Sac, promossa dal Comune calatino, su proposta della neonata associazione Ceramisti di Caltagirone.col/mgg/gtr
CATANIA (ITALPRESS) - Un albero di Natale composto da teste di moro provenienti da Caltagirone è stato allestito nella zona partenze dell'aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania. Un'idea sposata da Sac, promossa dal Comune calatino, su proposta della neonata associazione Ceramisti di Caltagirone.col/mgg/gtr
Manovra, banche e assicurazioni nel mirino del Governo; Caltagirone sale in Anima; Stellantis rassicura su Italia ma i numeri parlano chiaro; Meta, evasi quasi 900 mln € in Italia; La Cina spera in nuovi stimoli ma import ed export deludono. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Francia, Governo Barnier a un passo dalla sfiducia; Caltagirone sale al 5% di Montepaschi; Amazon fa sul serio nella sfida a Nvidia; Lagarde, Powell e outlook dell'OCSE; Alta tensione in Corea del Sud, mercati in rosso. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ieri il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiesto al Bundestag di approvare misure urgenti, come l'aumento dei sussidi per l'infanzia e l'innalzamento delle soglie fiscali, in vista delle elezioni anticipate di febbraio. Intanto il comitato dei saggi economici tedeschi ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita del Paese, stimando un'espansione del Pil dello 0,4% nel 2025, dopo una contrazione dello 0,1% prevista per il 2024.Il commento a Focus Economia di Beppe Russo, l'economista e direttore del Centro Einaudi.Mef cede 15% di Mps, il Banco prenota il terzo polo Incassati 1,1 miliardiIl terzo collocamento di azioni Mps da parte del Mef dà il via alle prove generali per la nascita del terzo polo bancario. Alla vendita delle azioni partecipano infatti, con un blitz a sorpresa, Banco Bpm e Anima che si assicurano un ruolo di primo piano nell'azionariato di Siena, con una quota aggregata pari al 9% del capitale. A cui si aggiunge, con il 3,5% anche il gruppo Caltagirone,azionista sia della banca che dell'asset manager. Alla chiusura del mercato di ieri 13 novembre, come vi abbiamo segnalato,il Tesoro ha fatto sapere di aver avviato il collocamento di 88,2 milioni di azioni del Monte, pari a una quota di circa il 7% del capitale. Poco più tardi il collocamento si chiude con la vendita del 15% del capitale per effetto, fa sapere il Mef di una domanda "pari a oltre il doppio dell'ammontare iniziale". Per il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, il bottino è ricco. Incamera 1,1 miliardi dopo aver venduto le azioni, contesissime, del Monte a premio del 5% rispetto alla chiusura di Borsa. Il saldo dei tre collocamenti effettuati, sale a di 2,7 miliardi e in portafoglio resta ancora una quota dell'11,7% che in Borsa vale circa 800 milioni. L'intervento di Luca Davi de Il Sole24ore, ai microfoni di Sebastiano Barisoni.Dopo la Cina è Trump a minacciare con i dazi l'agroalimentare made in ItalyLe elezioni americane aprono nuovi scenari di incertezza per il commercio internazionale e portano alla ribalta il tema dei dazi su prodotti di importazione, con possibili impatti significativi sull'export italiano. Il settore vinicolo e agroalimentare, ambasciatore del Made in Italy, rischia di essere coinvolto in nuove politiche protezionistiche che potrebbero penalizzare non solo i produttori italiani, ma anche le comunità italo-americane e l'intera rete di distribuzione negli Stati Uniti. «Le tariffe al commercio sono una cosa bellissima, la cosa più grande mai inventata». Lo ha ripetuto in campagna elettorale Donald Trump che vuole interventire rapidamente, appena avrà messo piede alla Casa Bianca, sulle regole delle importazioni: contro la Cina e l Europa, contro le imprese americane che delocalizzano in Asia o producono in Messico.Sono intervenuti Stefano Berni, Direttore Generale Grana Padano e Micaela Pallini, Presidente Federvini.
Il Mef cede il 15% di Mps: entrano Banco Bpm, Anima, Caltagirone e Delfin; Tim, crescono ricavi e margini ma bilancio in rosso; Elezioni Usa, al GOP anche la Camera; Bitcoin sopra i 90mila, ipotesi crypto-tassa al 30%; Burberry alla prova dei conti, possibile preda del lusso. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC ➡️ Qui per prenotare il tuo posto alla masterclass con Gianluca Defendi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Saints du jour 2024-09-26 Saints Côme et Damien, Saint Nil, Bienheureuse Lucie de Caltagirone by Radio Maria France
Giovedì 25 luglio 2024, ai microfoni di Sveja c'è Ciro Colonna-Presentato in Campidoglio dalla famiglia Fredkin il progetto di stadio a Pietralata. Ancora molti i passaggi e le autorizzazioni mancanti. A partire dal ricorso inoltrato da molti proprietari contro gli espropri imposti per fare spazio alla struttura-Ancora disagi per la sanità laziale, tempi lunghissimi per gli esami diagnostici e chiusura del centro per i disturbi alimentari nel mese di agosto-La casa in cui abitò Pier Paolo Pasolini viene donata allo stato. Diverrà un centro culturale-Trovati i fondi per gli asili nido comunali, da settembre il servizio partirà regolarmente-Forza Italia si ritira dall'aula alla Pisana e fa saltare il numero legale per le votazioni del Bilancio. Sul piatto un eventuale rimpasto di governo in Regione-Disagi e chiusure nella Metro A per ristrutturazioni-Caltagirone annuncia pubblicamente gli utili del comparto editoriale delle proprie imprese Foto di Luca DammiccoSveja è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
#Caltagirone #FrancescoGaetanoCaltagirone #poteri e risorse a #Roma ; #Salvini #Roma #Capitale @AndreaBulleri ; #CarloVardone #Roma #mostra #Gualtieri @ValeriaArnaldi ; #Bruxelles #UrsulavonderLeyen #GiorgiaMeloni #Meloni ascoltare l' #Italia @FrancescoBechis @GabrieleRosana ; #Stuprata e #uccisa a 16 anni durante un #naufragio @RaffaellaTroili ; #Moltodonna @AlessandraCamilletti
#Salva-casa ecco i dettagli , ma non è un #condono ; #FrancescoGaetanoCaltagirone al #Festival dell'economia di #Trento esorta i giovani : siate pronti al sacrificio per farcela @MarioAjello ; #Roma #poterispeciali confronto #Meloni e #Gualtieri @FrancescoBechis ; #Toti otto ore dai #pm per spiegare: neanche un euro per me @ClaudiaGuasco ; #Cannes #Festival #cinema @GloriaSatta
Era la fine del 2018, il covid non esisteva, eravamo felici e non lo sapevamo, quando in tv appare Pamela Prati, che arrivata a 60 anni, dice a tutta italia che finalmene si sposerà col nuovo fidanzato: Mark Caltagirone. A distanza di piùdi 5 anni, finalmene un giudice ha messo fine a questa storia. Chi è la vittima? Chi è la truffa? Ripercorriamo passo passo LA LEGGENDA del gossip italiano…
In this episode of The Ecommerce Braintrust, Kiri Masters sits down with Angela Caltagirone, the Chief Digital Marketing Officer of PB5 Star, a brand in the pickleball category. They discuss the official launch of PB5 Star at the Etail West conference in Palm Springs, the demographics of pickleball players, the brand's positioning and go-to-market strategy, and the unique challenges and opportunities in the e-commerce space for a new brand. In today's episode, Kiri and Angela discuss: PB5 Star's official launch at Etail West and the success of the pickleball tournament at the conference. The demographics of pickleball players and the inclusive nature of the sport. The positioning of PB5 Star as a brand that combines style, camaraderie, and wellness for the pickleball community. Differences between pickleball and tennis apparel, focusing on attention to detail, comfort, and style. The founding team's extensive retail experience and their go-to-market strategy for PB5 Star. The decision to start with a direct-to-consumer approach and plans for future expansion into retail channels and marketplaces. The brand's emphasis on authentic storytelling, partnerships, and collaborations in its marketing strategy. The use of technology, AI, and a focus on responsible growth to establish the brand's presence in the market.
La vicenda che ha appassionato tutti ha finalmente trovato il suo epilogo: scopriamo come si è conclusa la storia di Pamela Prati e del finto fidanzato Mark Caltagirone in questa nuova puntata di Diva Podcast!
Si è svolta ieri 22 febbraio la conferenza stampa per annunciare il ritorno della seconda edizione del progetto "Il Giardino delle Arance", promosso e organizzato da Etnafood insieme a Oranfrizer, società del Gruppo Unifrutti e fornitore delle arance per i McCafè di McDonald's in tutta Italia. Dopo il successo dell'anno scorso, le scuole e le famiglie hanno manifestato un forte interesse per il ritorno de "Il Giardino delle Arance", un percorso didattico dedicato alla filiera agroalimentare progettato per avvicinare i bambini delle scuole primarie al mondo degli agrumi. Attraverso il gioco, si intende far scoprire loro l'importanza a 360 gradi di questo comparto, sia dal punto di vista della salute e della natura, che da quello della sostenibilità e della legalità. L'iniziativa è promossa dai ristoranti McDonald's di Catania, Reggio Calabria, Messina, Gela, Caltagirone e Giarre, gestiti dal franchisee Pietro Vadalà e dal suo team. In collaborazione con Oranfrizer Unifrutti e utilizzando la didattica fornita da Librì (Giunti Editore), si mira a coinvolgere e far apprezzare ai bambini il mondo dell'Arancia Rossa, un vero tesoro del comparto agroalimentare italiano.
#PaoloGraldi le parole di #FrancescoGaetanoCaltagirone al trigesimo @MarioAjello ; #Superbonus , la falla nel decreto @AndreaBassi ; #Lamborghini colpo di scena al processo @RaffaellaTroili ; #IlariaSalis #GiorgiaMeloni chiama #Orban @ValeriaDiCorrado ; #SandraMilo la testimonianza toccante della #figlia come era davvero mia madre @GloriaSatta
#Messaggero #145anni #AzzurraCaltagirone #festa #ViadelTritone @Valeria Arnaldi ; #Gaza uccisi per sbaglio tre ostaggi @MauroEvangelisti ; #RomanoProdi la #Schlein può federare tutto il centrosinistra @MarioAjello ; #Becciu condannato a 5 anni #Vaticano sotto choc @FrancaGiansoldati ;
Mercoledì 06 dicembre 2023, ai microfoni di Sveja c'è Ciro Colonna.-I dati delle denunce di violenze e molestie sessuali a Roma parlano di dieci casi al giorno-Occupate nove scuole nella capitale nel corso della notte-L'Umberto I si autopromuove nella relazione di fine anno, nonostante le evidenti disfunzionalità della struttura-Lo sciopero dei medici per chiedere migliori condizioni di lavoro e il miglioramento dei servizi ospedalieri-Continua la campagna del Messaggero contro i tram, da quanto riportato dal quotidiano di proprietà della famiglia Caltagirone si starebbero aprendo delle crepe nell PD rispetto al progetto di tram da Termini al Vaticano-Sospesa senza alcuna spiegazione da parte di ATAC la linea Roma - Giardinetti che serve il quadrante est della città-Nei pressi dell'Aniene c'è una discarica di frigoriferi che giace da anni senza che nessuno se ne curi-Attivisti per il clima arrestati dopo un'azione di blocco stradaleDomani la rassegna sarà letta e commentata da Angela GennaroSveja, è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne
La rassegna di oggi, giovedì 10 ottobre 2023, è curata da Luca Capponi.Si parte con una notizia che sui quotidiani cartacei non c'è: un operaio di 63 anni muore sul lavoro a Tivoli. Ne parla Roma TodayTragico incidente a Palestrina: un'Audi si schianta a tutta velocità contro una macchina con a bordo tutta una famiglia. Muoiono padre e madre, feriti gravi i figli di 6 e 10 anniA Centocelle suicida un ragazzo di 12 anni, forse perché rimproverato dal padre per non aver svolto i compiti di scuolaIl Viminale promette lo sgombero di Spin Time, ma gli abitanti sono pronti a una tre giorni di festa e di lottaMessaggero vs tram, un'altra puntata: il quotidiano di Caltagirone oggi si scaglia contro il Tva di Via NazionaleA domani con l'ultima rassegna della settimanaSveja è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.#mortibianche #spintime #palestrina #messaggero #tram #giornali #rassegna #stampa
Political Prisoner Podcast Hosted by Jake Lang
La rassegna stampa di lunedì 11 settembre è a cura di Marica FantauzziIniziamo con le parole del collettivo del Quarticciolo Ribelle che risponde ai racconti sul quartiere apparsi sui quotidiani in questi giorni.Le prime pagine sono dedicate alla riapertura delle scuole nel Lazio tra mancanza di personale e ristrutturazioni mancate.Si parla anche del pessimo stato del trasporto pubblico in vista del Giubileo (mancano 500 giorni) e della campagna antitram che prosegue senza freni sul quotidiano di Caltagirone. Continuano, nel frattempo, a morire i detenuti. Uno a seguito di un infarto a Viterbo durante una protesta e un altro, di appena 21 anni, si è tolto la vita nel carcere di Regina Coeli.Sul dibattito attorno alla chiusura di questo carcere segnaliamo l'articolo di Valentina Calderone apparso sul Manifesto. Ricordiamo i prossimi appuntamenti in cui ci sarà anche Sveja:- 23 settembre ad Artena per Diaspore,viaggio tra vissuti e fili linguistici. Incontro pubblico con la scrittrice Igiaba Scego e la poetessa Rahma Nur, introduce Alessandro Coltré e modera Adil Mauro- 29, 30 settembre e 1 ottobre, MULTI, nei giardini di Piazza Vittorio, organizzato da Lucy - Sulla cultura e Slow Food Roma, nato nell'ambito dell'Estate Romana.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per le periferie promosso dalla Fondazione Charlemagne, e da Guido Larcher. È possibile ascoltarla in podcast iscrivendosi alla newsletter o tramite Spreaker e Spotify.Domani a questi microfoni ci sarà Luca PerettiLa foto "Scuola superiore al Trullo di Roma" è di Tano D'Amico.
Le banche come funzione sociale oltre che patrimoniale e le imprese con le loro rispettive dimensioni, spesso familiari, nei mercati. In questa nuova puntata de “Le grandi voci del Festival dell'economia” esempi e testimonianze di capitalismo familiare, per ricostruirne la storia e tracciarne le prospettive. Le voci sono quelle di Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, e di Francesco Gaetano Caltagirone, presidente del gruppo Caltagirone, protagonisti di questa edizione del Festival dell'Economia di Trento 2023.
#Alluvione , le regole per i fondi @francescobechis ; #Festivaleconomia #Trento #Caltagirone @MarioAjello ; A #scuola in abiti casti @raffaellatroili ; #minthegap #startup #WoMat @MariaLombardi ; #FestivalCannes #Rohrwacher #Lachimera @gloriasatta #omicidiopoggi #stasi semilibero @claudiaguasco
Indice di Milano trainato dalle banche; in luce Unicredit coi conti record del primo trimestre; Mediobanca, Caltagirone cresce al 9,9 di Piazzetta Cuccia; Cala ancora il petrolio sui timori di una recessione globale; Stasera parola a Powell, possibile l'annuncio del pivot?Puntata a cura di Riccardo Nissotti – Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
UniCredit batte le attese e alza la guidance; Mercati in attesa della Fed; Caltagirone sale in Mediobanca; Carl Icahn nel mirino; Lottomatica torna a Piazza Affari.Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Comment mettre en place de la Discovery dans un environnement où le management n'est pas convaincu de ses bienfaits ?Caroline Caltagirone est Lead User Researcher & Program Manager chez Haigo, un studio de transformation par le design. Elle revient avec nous sur l'une de ses missions, durant laquelle elle a aidé un fabricant de montre analogique à construire le design de sa future montre connectée.Au départ, son client refuse de mobiliser la User Research dans ce projet - par manque de temps et d'envie d'y consacrer des moyens. Convaincus de son intérêt, Caroline et son équipe utilisent des méthodes de discovery peu coûteuses et rapides à mettre en place. Ils éveillent la curiosité de leur management et parviennent à les convaincre. Ils iront même jusqu'à économiser plusieurs milliers d'euros, en évitant de développer une fonctionnalité que les utilisateurs ne trouvaient pas pertinente.Ensemble, nous avons évoqué :
martedì 14 marzo 2023, ore 21:05 con il video programma di "SERVIZIO PUBBLICO". Ospite della serata: Samanta Ponzio. Presidente dell'Associazione "Wonder Sammy Ets" (Ente di terzo settore iscritta al RUNTS).La stessa ospite ci descriverà il progetto "Sea Land".Il progetto è per integrare i ragazzi dello sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati)in tre Comunità di accoglienza a Caltagirone. Il corso è di Bartender tenuto dalla dottoressa Angela Pennisi, Bartender professionista certificata...Vi invito a non mancare.www.fmnuovaradioweb.orghttps://www.youtube.com/watch?v=vVglG......https://www.twitch.tv/fmnuovaradio/sc...https://www.facebook.com/fmnuovaradio
Dopo #Draghi, il #centrodestra costretto a reagire @marioajello; mercato #immobiliare in crescita, ecco perchè @claudiaguasco; #Londra chiede: restate a casa @vittoriosabadin
Wybraliśmy się szlakiem sycylijskiego baroku, odwiedzając miasta na liście UNESCO, takie jak: Noto, Modica, Ragusa i Scicli. Byliśmy w Caltagirone, stolicy sycylijskiej ceramiki i w Ennie, zwanej belwederem Sycylii.Poznaliśmy też starożytne dziedzictwo tej największej wyspy na Morzu Śródziemnym, odwiedzając Syrakuzy, Agrigento i Segestę. Zajrzeliśmy do Selinunte, największego parku archeologicznego w Europie i Villa Romana del Casale z niezwykłymi rzymskimi mozaikami.Gościem Jerzego Jopa była Danuta Rasała
Quella cruciale è su Mediobanca. Draghi, un grande italiano
La tassa straordinaria sugli extraprofitti colpisce tutte le imprese dell'energia elettrica, del gas e anche dei carburanti. Lo si legge nella nuova bozza del decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri il 18 marzo. L'articolo 37 prevede, all'ultimo comma, l'obbligo per tutte le aziende soggette al contributo di comunicare mensilmente i prezzi di acquisto e di vendita dei loro prodotti all'Antitrust che, in collaborazione con la Guardia di finanza potrà intervenire «al fine di evitare, a tutela del consumatore, indebite ripercussioni sui prezzi al consumo». Questo sistema di monitoraggio stretto resterà in vigore dal 1° aprile al 31 dicembre 2022. Generali: il piano 'Awaking the lion' Il programma 'Awaking the lion' della lista di candidati del gruppo Caltagirone per Generali punta a utili a circa 4,2 miliardi nel 2024, una generazione di cassa cumulata per circa 9,5-10,5 miliardi nel periodo 2022-2024, circa 1,5-1,6 miliardi di investimenti in trasformazione digitale e tecnologica, a un obiettivo di riduzione costi annui fino a 0,6 miliardi, alla massimizzazione della disponibilità di cassa per attività di M&A fino a circa 7 miliardi. Conferma i dividendi previsti dall'Investor Day del 15 dicembre del piano presentato dal ceo Philippe Donnet per il triennio e il riacquisto azioni. Nuova alleanza Ue-Usa sull'energia ma fronte diviso sulle sanzioni Dopo gli scarsi risultati del G7 di ieri, anche oggi il fronte occidentale diviso sull'ipotesi di imporre nuove sanzioni alla Russia. Da una parte gli Stati Uniti e la Gran Bretagna spingono per aumentare la pressione su Mosca mentre Germania e Francia, supportate dall'Italia, si mantengono su posizioni più moderate per timore di contraccolpi economici legati principalmente alle forniture di gas provenienti dalla Russia. OSPITI: Massimo Bello, presidente Aiget,Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader, Laura Galvagni, Sole 24 Ore, Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore, Davide Tabarelli, presidente Nomisma Energia.
Comment mettre en place de la User Research dans un environnement où le management n'est pas convaincu de ses bienfaits ? Caroline Caltagirone est Lead User Researcher & Program Manager chez Haigo, un studio de transformation par le design. Elle revient avec nous sur l'une de ses missions, durant laquelle elle a aidé un fabricant de montre analogique à construire le design de sa future montre connectée. Au départ, son client refuse de mobiliser la User Research dans ce projet - par manque de temps et d'envie d'y consacrer des moyens. Convaincus de son intérêt, Caroline et son équipe utilisent des méthodes de discovery peu coûteuses et rapides à mettre en place. Ils éveillent la curiosité de leur management et parviennent à les convaincre. Ils iront même jusqu'à économiser plusieurs milliers d'euros, en évitant de développer une fonctionnalité que les utilisateurs ne trouvaient pas pertinente. Ensemble, nous avons évoqué :
Inclusione sociale, arte, solidarietà. Sì, una bottiglia gentile può davvero contenere tutto questo. Abbiamo parlato di bottiglie che contengono vino e gentilezza, oggi cambiamo fermentato, cambiamo materia prima. Passiamo dall'uva al riso in questa puntata un po' diversa dalle altre.Avete capito bene di cosa sto parlando, oggi parleremo di Sake.Anche se cambia la materia prima, ciò che sta alla base del progetto è la gentilezza, verso ilprossimo. Ci sono sake nati dall'incontro tra il produttore Tatenokawa e l'atelier Yamanami Koboche finanziano progetti legati all' inclusione sociale e alla solidarietà e che contribuiscono a migliorare il mondo, passando attraverso l'arte. L'ospite di questa puntata è Fabio Caltagirone, fondatore insieme al socio JosefKhattabi della distribuzione italiana Milano Sake.Mettetevi comodi, perchè oggi gustiamo insieme una bottiglia speciale, la bottiglia gentile… questa volta di sake!Riferimenti: https://www.instagram.com/arianna_wine_online/
Storie. I sogni hanno un sapore. L'alleanza dei cuochi, Toscana ed esperienze in Lessinia con Giovanni Caltagirone Storie da un'idea di vero nike
Valentina Mattia"Alice Schanzer. L'alambicco dei ricordi"Primalpe Edizionihttps://www.primalpe.it/Giovedì 16 dicembre alle ore 17.30 presso il Museo Casa Galimberti a Cuneo, verrà presentato il libro edito da Primalpe: Alice Schanzer l'alambicco dei ricordi, autrice Valentina Mattia.Romanzo ispirato alla vita di Alice Schanzer (madre di Duccio Galimberti).Poetessa e critica letteraria, esperta di storia dell'arte, nasce a Vienna e muore a Cuneo (1873-1936).Una straordinaria occasione per dare all'esperienza di vita di Alice la necessaria contemporaneità, per poterne apprezzare i tratti più salienti.A gennaio è stato l'85esimo anniversario della morte di Alice Schanzer, madre dell'eroe della Resistenza cuneese Duccio Galimberti. Poetessa, traduttrice e critica letteraria, apparteneva a una famiglia ebrea di origine polacca. Nata a Vienna il 18 novembre del 1873 da Amalia Grunberg e Luigi Schanzer, finanziere di fama internazionale, vive l'infanzia e l'adolescenza tra Trieste, Milano e Roma, dove frequenta le scuole superiori. Nella capitale studia letteratura e storia dell'arte a ‘La Sapienza'. Nel 1901 pubblica la sua prima raccolta di versi Motivi e Canti, lodati dal Carducci. Nel 1902 sposa Tancredi Galimberti, allora ministro delle Poste e Telegrafi nel governo Zanardelli, sostenuto dalla Sinistra Storica e dal Partito Liberale Costituzionale. All'epoca Tancredi era soprannominato il ‘delfino di Giolitti', anche se in seguito ebbe dei dissidi con lo statista di Mondovì. L'anno successivo si trasferisce con il marito a Cuneo, dove dà alla luce i figli Carlo Enrico e Tancredi (Duccio). Nel capoluogo della Granda prosegue la sua intensa attività letteraria e poetica, approfondendo gli studi di letteratura inglese, in particolare la poesia di Swinburne, Watts-Dunton e Spencer. Pubblica saggi sulla rivista “La nuova antologia” e collabora con diversi giornali. Nel 1919 tiene l'incarico per l'insegnamento di lingua e filosofia inglese presso la facoltà di Lettere dell'Università di Messina. Alice Schanzer muore inaspettatamente il 4 gennaio del 1936, dopo una malattia di pochi giorni. Il suo importante lavoro su Edmund Spencer, l'Ariosto inglese, uscirà postumo nel 1938 a cura del figlio Duccio. Oggi è sepolta nella cappella funeraria della famiglia Galimberti, nel Santuario della Madonna degli Angeli.Mattia ValentinaValentina mattia è nata nel 1976 a Caltagirone. Nel 2014 ha esordito con “Intimo ritratto” edizione Araba Fenice Libri. E' autrice di racconti e poesie. vive a Cuneo con la sua famigliaIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Oggi in Senato la legge di Bilancio 2022. Dall'innalzamento del tetto della flat tax alla rottamazione delle cartelle, i nodi da sciogliere. Palazzo Chigi apprezza e segue il metodo Letta sulla manovra circa un tavolo tra i leader e il premier per mettere al riparo il percorso della legge di Bilancio dal rischio 'Vietnam' al quale hanno dato il via libera anche Forza Italia e Lega. Ma l'intesa sul metodo dovrà fare i conti (e non sarà agevole) con i nodi di merito, tutti da sciogliere. A cominciare dal più intricato di tutti, quello delle tasse, che vede Matteo Salvini e i suoi, questa volta con gli azzurri, pronti a dare battaglia non solo per portare la flat tax per le Partite Iva a 100mila euro, ma anche per rilanciare una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. Due operazioni che il Pd, con Leu, ha difficoltà a avallare. Generali, la lista Caltagirone al vaglio Consob Convocata la riunione del collegio Consob per l'avvio, tra le altre cose, dell'esame della risposta ai quesiti avanzati da una società del gruppo Caltagirone. La questione, all'ordine del giorno, riguarda la legittimità della presentazione di una lista per il nuovo cda da parte del board uscente, in particolare per il caso Generali. Consumi "La maggiore inflazione potrebbe sottrarre, in 2 anni, 9,5 miliardi di euro di consumi: circa 4 miliardi quest'anno e 5,5 miliardi del 2022", avverte la presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, all'assemblea annuale: "La ripresa dei consumi sarà più lenta di quella del Pil. A fine 2022 il volume dei consumi potrebbe rimanere al di sotto del livello pre-pandemico, con uno scarto residuo di circa 20 miliardi"; "La pandemia ha impoverito gli italiani. A fine 2021 il reddito medio delle famiglie sarà ancora 512 euro inferiore ai livelli pre-crisi", e la prudenza ha portato ad una perdita di consumi "fra 35 e 40 miliardi annui". Ospiti: Gianni Trovati, Sole 24 Ore, Laura Serafini, Sole 24 Ore, Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti.
I sogni... hanno un sapore. appuntamento mensile Lessinia, e la scelta di prodotti del territorio Intro. Esplorazioni ed esperienza in un percorso importante con la gentile partecipazione di Giovanni Caltagirone Storie made in Italy, temi importanti e la scelta di un linguaggio semplice da un'idea di Veronica
Sì dell'Aula della Camera alla riorganizzazione del sistema di istruzione tecnica superiore. Il provvedimento, approvato con 409 sì, sette no e quattro astenuti, passa al Senato.Il testo nasce da sei differenti proposte di legge, confluite in un testo unico. Riorganizza il sistema degli istituti tecnici superiori (ITS), anche per realizzare le finalità del PNRR, che prevedono un investimento per lo sviluppo degli ITS, con uno stanziamento di 1.500 milioni di euro dal 2022 al 2026 per aumentare il numero degli iscritti ai percorsi ITS e di potenziarne le strutture. Per questo diventano "ITS Academy". Antitrust, procedimento contro Autostrade su pedaggi L' Autorità Antitrust ha avviato procedimento di inottemperanza nei confronti di Autostrade per l'Italia in quanto "la società concessionaria a marzo ha ricevuto una sanzione di 5 milioni e non ha ancora ridotto il costo del pedaggio nelle tratte con notevoli problemi di viabilità". Lo annuncia l'Autorità in una nota. Caltagirone si rafforza in Mediobanca Dopo aver fatto il suo ingresso nella banca con una quota 'segnaletica' dell'1% l'imprenditore romano ha proseguito gli acquisti e si è portato al 2,88% con diritto di voto superando però la soglia del 5% del capitale della banca se si considerano anche le posizioni lunghe. Quello che si concretizza è la crescita di Caltagirone di pari passo con Leonardo del Vecchio. Il numero uno di EssilorLuxottica proprio all'inizio di luglio ha incrementato ancora la sua presenza in Mediobanca arrivando al 19%, a pochi passi dalla soglia del 19,9% dove può portarsi col il via libera della Bce. Per entrambi gli imprenditori, che sono anche i maggiori soci di Generali dietro a Piazzetta Cuccia, la partita nell'istituto milanese viene giocata con in occhio rivolto alla compagnia triestina. Ospiti: Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, Maurizio Caprino, Il Sole 24 Ore, Laura Galvagni, Il Sole 24 Ore
In questo audio il prezioso incontro con Don Riccardo Agresti parroco di Castel Del Monte e presidente della cooperativa a mano libera, e Maria Giuseppina D'Addetta Magistrato di sorveglianzaDon Riccardo Agresti e Maria Giuseppina D'Addetta ci raccontano di come sia necessario ristabilire il senso della comunità, ma anche ripristinare una corretta percezione della responsabilità del singolo verso la società. E che non si debba mai più pensare che un essere umano non possa redimersi o tirarsi fuori dalla palude dell'errore. L'intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Maria Giuseppina d'Addetta Bari 1963. Magistrato dal 1991, ha svolto funzioni di Pretore penale, civile, del lavoro, giudice tutelare e Gip presso i Tribunali di Caltagirone e di Foggia. Dal 1999 svolge funzioni di sorveglianza; dal 2011 al 2019 presso il Tribunale di Sorveglianza di Bari, come reggente e poi titolare. Attualmente è magistrato di sorveglianza presso il medesimo ufficio giudiziario.E' stata componente del Comitato Direttivo del CONAMS (Coordinamento Nazionale dei Magistrati di Sorveglianza). Nell'ambito della formazione, è relatore in corsi di aggiornamento professionale organizzati dal Consiglio Superiore della Magistratura e dalla Scuola Superiore della Magistratura. È altresì componente del comitato scientifico e relatore, al Corso di Alta Specializzazione in materia di esecuzione penale organizzato dalla Camera Penale di Bari. Dal 2021 è componente del gruppo di studio sul “diritto penitenziario” istituito dall'Associazione Nazionale Magistrati. Docente in diritto penitenziario in svariati convegni, ha periodicamente curato la formazione dei Magistrati in tirocinio, degli specializzandi nelle professioni legali, degli Esperti del Tribunale di Sorveglianza, degli assistenti sociali. Inoltre, in qualità di tutor, partecipa ad incontri con gli studenti delle scuole medie e superiori sul tema della legalità, dell'esecuzione penale e carcere. Collabora con Don Riccardo Agresti nel Progetto della Diocesi di Andria denominato “Senza Sbarre”, che attua la misura alternativa al carcere di comunità, finalizzato al recupero ed al re-inserimento sociale, educativo e lavorativo dei detenuti. Don Riccardo Agresti Andria 1961, laurea in teologia nell'89, docente dall'88 al 94 presso vari istituti medie e superiori. Animatore di molti gruppi di giovani. Dall'89 è prima vicario e poi parroco in Andria, dal 2018 parroco di Castel del Monte. Dal 1994 al 2017 responsabile ed animatore del Centro di Aggregazione “Insieme per Camaggio” nel comune di Andria. Centro che opera in un territorio a rischio e nelle periferie della città, in sinergia con le altre agenzie educative come: scuola elementare e media, parrocchia, e promuove attività formative, ricreative e sportive a favore di ragazzi, giovani e famiglie. Don Riccardo promuove molti i progetti mirati: al recupero della legalità e al rispetto delle regole per una convivenza pacifica e democratica, al senso della partecipazione alla vita civica. Nel 2002 inizia l'esperienza dell'accoglienza dei carcerati all'interno della comunità parrocchiale. Dal 2008 inizia la sua esperienza di volontario nella Casa Circondariale di Trani e visite in altre carceri d'Italia. Inoltre nel 2017, con nomina del Vescovo Mons. Luigi Mansi, diventa responsabile del Progetto Diocesano “SENZA SBARRE”. Infine, è presidente dell'Associazione “Amici di San Vittore ONLUS” e Presidente della Società Cooperativa Sociale “A MANO LIBERA”.
Edizione Straordinaria… Edizione Straordinaria… Vi siete mai chiesti in mano a chi è l'informazione? Vi siete mai chiesti da chi viene l'informazione? Quando leggete un articolo, vi domandate chi lo ha scritto e perché lo ha fatto? E quando vi danno una notizia, siete certi che ve la diano per spirito di cronaca? Pensate che ci siano testate libere? Credete che le notizie che circolano, siano realmente le più importanti e le più interessanti? Secondo voi in quante mani è l'informazione italiana? 20...30...40...50?...Oppure 100...200? L'informazione pilota e indirizza gli elettori di questo paese? E se sì, in quale direzione? A destra o sinistra? Vi avviso subito: se non avete voglia di leggere, smettete qui, perché stavolta la questione non è lunga…è lunghissima…lo sapete che per contare il numero dei soggetti che gestiscono la comunicazione italiana, basta una sola mano? E lo sapete che sono tutti di destra? La famiglia Agnelli, Urbano Cairo, Silvio Berlusconi, e Caltagirone…ne vedete uno di sinistra? O indipendente? Ma andiamo per ordine: Famiglia Agnelli: Repubblica, L'Espresso, HuffPost Italia, la Stampa, il Secolo XIX, Limes, MicroMega, Radio DeeJay, Radio m2o, Radio Capital, Affari & Finanza, Il Venerdì, D, Trova Roma, Tutto Milano, La Stampa, Il Secolo XIX, Messaggero Veneto, Il Piccolo, Gazzetta di Mantova, il mattino di Padova, la Provincia Pavese, la Tribuna di Treviso, la Nuova di Venezia e Mestre, Corriere delle Alpi, la Sentinella del Canavese Urbano Cairo: Prima Edicola, Oggi Enigmistica, corriere salute Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, El Mundo, Marca, Dataroom, Expansion, Oggi CS solferino, Corriere della Sera 7,Buone Notizie, Corriere della Sera Living, Amica, RCS Sport, iO Donna, Telva, Abitare, Dove, Qui Mamme, Style, Sano&Leggero, Corriere Innovazione, Actualidad Economica, SportWeek, Oggi Enigmistica Mese, Marca Motor, Metropoli, La Lettura, Fuera de Serie, Vivi Milano, Yo Donna, Insieme Lei, Sfera Media Group, Style Piccoli Gazzetta Store, Corriere della Sera Testate locali, Bimbinfiera, Radio Marca, Dove Lifestyle, Io e il mio bambino, MyBeautyBox, Dunkest testata, L'economia, Dove Club, Quimamme shop, RCS Pubblicità, Corriere Store, La 27ma Ora, Sala Buzzati, La Esfera de los Libros, La distribuzione M-Dis, Caccia e Pesca, Imagine, Il Giornale dell'infanzia, Correo farmaceutico, Diario Médico, Trovolavoro, Last Lap, Il rumore della memoria, Guida Shopping bambino, Magic 3, Oggi Cucino, Buon per Tutti, Diritti e Risposte, Trovocasa, Trovocasa Pregio Da ricordare che il manager milanese con un passato nelle aziende di Berlusconi, che gli è valso una condanna in via definitiva per i reati di appropriazione indebita, fatture per operazioni inesistenti e falso in bilancio. Cairo, tra le altre cose è proprietario di La 7 e presidente del Torino, Silvio Berlusconi: Mediaset che è editore di tre reti televisive commerciali: Canale 5, Italia 1 e Retequattro. In Spagna controlla Telecinco e Cuatro attraverso Mediaset España, quotata alla Borsa di Madrid. in più Mediaset trasmette anche undici canali tematici e semi-generalisti: Boing, Cartoonito, Iris, Canale 20, Focus, La 5, Mediaset Extra, Italia 2, Top Crime, TgCom 24 e R101 TV in Italia; Factoria De Ficcion, Boing, Divinity, Energy e Be Mad in Spagna, Il Giornale, Panorama e poi Mondadori con: Altervista, Androidworld Casabella, CasaFacile, Chi, Cookaround, Donna Moderna, Farmaco e Cura, FilmTv, Focus, Focus Junior, Focus Pico, Focus Scuola, Focus Storia, Focus Wild, GialloZafferano, Grazia, Guida TV, Icon Interni, Mobileworld, Mypersonaltrainer, Nostrofiglio.it, Pianeta Donna, Pianeta Mamma, Smartworld, SoldiOnline, Studenti, Telepiù, TV Sorrisi e Canzoni, Zingarate. Abbiamo poi RadioMediaset che controlla: R101, Radio 105, Virgin Radio, Radio Subasio e Radio Monte Carlo. Caltagirone: invece ha il controllo su Il Messaggero, Il Mattino, Leggo e il Gazzettino. Fuori dal coro, ma in nettissima minoranza abbiamo:
Jeff was joined by Anchorage Attorney Peter Caltagirone. They discuss him becoming a lawyer, why he came to Alaska, his time working as an assistant attorney general for the State of Alaska, his time working at the Department of Natural Resources, why he left the Republican Party, why he recently decided to go into private practice, flying in Alaska, and some awesome car stories.
Valeria Cultrera, nata a Caltagirone, il 20 novembre del '77. Vissuta fino ai primi 2 anni dell'università in Sicilia, poi la famiglia si è trasferita a Monfalcone. Trasferitami così a Parma per proseguire gli studi universitari e avvicinarmi ai miei. Conseguita la Laura breve in Informazione Scientifica sul Farmaco, ho raggiunto la famiglia e ho iniziato a lavorare come ISF. Ho iniziato a studiare pianoforte all'età di 8 anni, dopo 3 anni ho fatto esame per entrare al conservatorio di Caltagirone. Superato con successo. Ma purtroppo Per motivi prettamente politici è stato chiuso, dunque dopo averlo frequentato soltanto due anni sono stata portata a lasciare. Ho ripreso da adulta a suonare pianoforte e sax. Vado sempre ad ascoltare concerti di musica , dalla classica al Jazz. Amo ogni forma di musica, importante sia di qualità. In una di queste occasioni ho conosciuto Monika Bajer , siamo diventate amiche. Mi veniva spontaneo e facile proporla ai locali, per gioco lei ha iniziato a chiamarmi Manager. E oggi mi trovo diversi musicisti e band con il quale collaboro creando eventi e serate con live music. Pagina Facebook: https://www.facebook.com/valeria.cultrera.5
“È l’ora di Ducezio”, rubrica radiofonica settimanale sicilianista condotta da Laura Savoca. Durata complessiva: 13:24. 00:00 – Introduzione della conduttrice; 01:03 – PAgrippino Todaro racconta un viaggio a Caltagirone; 07:42 – Spazio cultura (proverbi, detti, indovinelli, poesia); 13:11 – Conclusione della conduttrice.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Compare Cosimo il lettighiere aveva governato le sue mule, allungate un po' le cavezze per la notte, steso un po' di strame sotto i piedi della baia, la quale era sdrucciolata due volte sui ciottoli umidi delle viottole di Grammichele, dal gran piovere che aveva fatto, e poi era andato a mettersi sulla porta dello stallatico, colle mani in tasca, a sbadigliare in faccia alla gente che era venuta per vedere il Re, e c'era tal via vai quella volta per le strade di Caltagirone che pareva la festa di San Giacomo; però stava coll'orecchio teso, e non perdeva d'occhio le sue bestie, le quali si rosicavano l'orzo adagio adagio, perché non glielo rubassero.
Compare Cosimo il lettighiere aveva governato le sue mule, allungate un po' le cavezze per la notte, steso un po' di strame sotto i piedi della baia, la quale era sdrucciolata due volte sui ciottoli umidi delle viottole di Grammichele, dal gran piovere che aveva fatto, e poi era andato a mettersi sulla porta dello stallatico, colle mani in tasca, a sbadigliare in faccia alla gente che era venuta per vedere il Re, e c'era tal via vai quella volta per le strade di Caltagirone che pareva la festa di San Giacomo; però stava coll'orecchio teso, e non perdeva d'occhio le sue bestie, le quali si rosicavano l'orzo adagio adagio, perché non glielo rubassero.
Apri la Bibbia in Atti 13:1-3; Metti le cuffie e alza il volume; Ascolta pochi minuti di questa meditazione tratta da una predicazione del fratello pastore Gioacchino Caltagirone. Ci parla su cos'è che rende una chiesa di qualità? Da cosa si comprende se i credenti sono di "qualità"? Non è dal gruzzoletto in banca, non è dalla quantità numerica, non è data dalla presenza di credenti di un certo spesso culturale, politico o sociale ma da qualcos'altro... proprio come lo era la Chiesa descritta negli Atti degli Apostoli. . . . La base musicale è stata realizzata da @WilliamAugusto dall'album #SoakingWorship.
La Santa de la semana: Lucía de Caltagirone – Beata, Terciaria franciscana (26 de septiembre) by InOutRadio
Ho iniziato a seguire il viaggio di "Ciccio Randagio" su Instagram, mentre stavo swipando tra immagini di altri cicloviaggiatori in bikepacking. Siccome già ci sentivamo da un po' di tempo via social e lui stava passando dalle mie parti, abbiamo deciso di incontrarci sul Lago di Como e già che c'eravamo abbiamo fatto due chiacchiere... I SOCIAL DI FRANCESCO: INSTAGRAM ► https://www.instagram.com/cicciorandagio/ STRAVA ► https://www.strava.com/athletes/31765694?oq=ciccio I MIEI SOCIAL: IL MIO BLOG ► https://pietrofranzese.com/ INSTAGRAM ►https://www.instagram.com/pietro_franzese/ KOMOOT ► https://www.komoot.com/user/809059879775 STRAVA ► https://www.strava.com/athletes/32522831 CANALE TELEGRAM ► https://t.me/pietrofranzeseofficial IL MIO PODCAST SU SPOTIFY ► https://open.spotify.com/show/5ha5TLmh5NpA7qyAQVApdF IL MIO EBOOK ► https://amzn.to/2WrXYyP
«Se avesse detto SÌ alle Olimpiadi di Caltagirone oggi sarebbe l’eroina del sistema. Se avesse chiuso un occhio davanti al crimine organizzato (leggete quel che dice Nicola Morra sui clan mafiosi a Roma) oggi vivrebbe più tranquilla. Se fosse stata una del “sistema” Zingaretti avrebbe scritto un’ordinanza più bella della Divina Commedia e gli impianti del Lazio starebbero tutti a lavorare alla grande. Se fosse stata una del “sistema” i giornali non l’avrebbero mai descritta come una volgare messalina». Così l’ex deputato del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista, su Facebook. «Se la condanna che si è beccato Sala fosse arrivata a lei orde di pennivendoli sarebbero andati a citofonare casa per casa per informare i cittadini descrivendola come una ladra,» ha affermato Di Battista. «Se fosse stata una del “sistema” i giornaloni non avrebbero mai pubblicato 324 articoli su Spelacchio è così pochi sull’abbattimento delle villette dei criminali. Se fosse stata una sindaca del PD la Rai avrebbe già mandato in onda una fiction su di lei. Ma è del Movimento, non si è piegata al malaffare e combatte. E tutti, ma dico tutti, si sono messi in testa di buttarla giù. Coraggio Virginia, siamo tutti con te,» ha concluso.
oggi si riassume il caso Mark Caltagirone e Simone Coppi e si inizia a parlare di Tempention Island
«Autostrade SPA ha pagato tutte le forze politiche e tutte le forze politiche si sono inchinate. Dimmi chi ti finanzia e ti dirò chi sei. Toccare Autostrade per l'Italia SPA è come toccare i fili della luce. Sono potenti». Così l'ex deputato del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook. «I Benetton hanno legami indissolubili con il sistema mediatico» ha spiegato l'esponente pentastellato «Un tempo i Benetton possedevano quote del Sole 24 Ore e della Caltagirone editore (Il Messaggero, Il Gazzettino, Il Mattino, Il Corriere Adriatico). I Benetton erano anche azionisti di RCS, l'impero mediatico nazionale per eccellenza (Il Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, etc, etc). Poi si sono fatti furbi, hanno capito che possedere quote dei giornali poteva essere sconveniente e le hanno cedute. Ma il controllo lo esercitano lo stesso. Come? Indirettamente». Di Battista ha ricordato poi che i «Benetton possiedono il 2,1% di Mediobanca che, a sua volta, detiene il 6,6% di RCS. Inoltre i Benetton influiscono sulle scelte editoriali ricoprendo d'oro giornali e tv grazie a pubblicità e sponsorizzazioni».
oggi seconda parte del caso Pamela Prati--Mark Caltagirone
Un recap molto dettagliato della soap-opera del decennio, Pratiful, con protagonisti Pamela Prati e Mark Caltagirone. Bonus: vi racconto la storia di quando sono stato catfishato dal mio Mark Caltagirone.
Quarto e ultimo episodio di Pratiful: Candida Morvilòlo del Corriere della Sera ci spiega perché il caso ha appassionato tanto, il direttore di «Gq» Giovanni Audiffredi ci spiega il segreto del fascino del personaggio Mark Caltagirone e Diego Passoni di Radio Deejay ci suggerisce un possibile finale per la serie Tv che in molti hanno chiesto. Arrivederci al prossimo «caso».
Siamo andati a cercare Roberto D’Agostino, a cui abbiamo telefonato per chiedere come diavolo si fa a inventarsi un marito per dieci anni (Simone Coppi), quanti soldi ha incassato l’operazione del finto matrimonio, e perché la mente di Dagospia abbia parlato di una relazione sentimentale tra le due donne che fine a poche settimane fa sostenevano di conoscere Mark Caltagirone.Un programma di Silvia Bombino.Per commentare, mandare il vostro contributo, chiarire dubbi continuate a scrivermi @silviabombino su Instagram e Twitter.
Mentre in televisione sono passate di nuovo Eliana Michelazzo e Pamela Prati, per raccontare di come sono state «plagiate» (ricordiamolo: la prima tratta in inganno da un profilo Instagram «Simone Coppi», che aveva sposato e il cui nome si era tatuato sul braccio; la seconda fidanzata con l’inesistente profilo «Mark Caltagirone»), il colpo di scena della settimana è che ha parlato la grande accusata Pamela Perricciolo. La donna ha spiegato che tutte e tre sapevano del gioco che stavano conducendo.Che il motivo, per Pamela, erano i soldi, per Eliana invece c’è un problema di fragilità e un tentativo di riscatto (dopo l’esclusione da Uomini e Donne, dieci anni fa).In una manciata di minuti abbiamo cercato di capire chi sono le due agenti della Prati, e come funziona la loro capacità inventiva (coniando anche un nuovo nome per lo storytelling: il «Petruccioling», copyright di Diego Passoni).Un programma di Silvia Bombino.Per partecipare con dubbi, curiosità, domande: scrivete a @silviabombino su Twitter e su Instagram
La prima puntata cerca di «riassumere» il non riassumibile, ossia la vicenda a partire dall’annuncio del matrimonio e dell’affido di due bambini, alla rivelazione dell’inesistenza dello sposo, Mark Caltagirone. A chiaccherare con noi c’è Diego Passoni, speaker radiofonico e autore del libro Ma è stupendo!. Da appassionato del «caso» ci aiuterà a capire che cosa è successo. E comunque: «la sistemamo a Roma sta cosa».Un programma di Silvia Bombino.Per partecipare con dubbi, curiosità, domande: scrivete a @silviabombino su Twitter e su Instagram
This week's episode, Josiah sits down with business owner, Calgary Philharmonic Orchestra chair member, think tanker, Conservative, and philanthropist Lori Caltagirone. Lori's unique insight into the world of corporate Calgary has given her an approach on life that isn't "mainstream" but is one she lives with grace, passion, and heart. Join us as we talk politics, regrets on singleness, and the balance of traditionalism and individualism. This one might ruffle some feathers, but Lori offers a lot to think about!
Never miss another interview! Join Devin here: http://bit.ly/joindevin. Read the full Forbes article and watch the interview here: http://bit.ly/2IMwWYL. Heather (not her real name) was working consensually at an escort service as a sex worker when she realized that a human trafficking ring was trying to trap her. “She was completely panicked,” says Sherrie Caltagirone, to whom Heather reached out. Caltagirone leads the Global Emancipation Network, a young, nonprofit organization that utilizes data to identify both traffickers and victims. Their weapon is Minerva, named for the Roman goddess of wisdom and strategic warfare, which puts the big data to work. Studies about the number of people being trafficked today yield different results, ranging from 20 to 45 million, giving the estimates a margin of error greater than 100%. The trafficking problem is huge but so is the lack of good data. The Global Emancipation Network is out to fix that. “Human traffickers are reliant on current technology to increase their revenue. But the same technology can be used against them,” Caltagirone says, explaining the fundamental premise of her work. Read the full Forbes article and watch the interview here: http://bit.ly/2IMwWYL. Be a hero! Join the elite group of supporters who ensure that stories like this can continue to be shared! Visit heroes4good.org to become a hero now.
Joe is a high school student, community theatre actor and is an avid indie folk listener. He is also the host of "real oj with Fake Celebrities" a comedy improv podcast.
Nach drei Tagen Israel zum Start und dem Transfertag ist der Giro 2018 wieder im italienischen Mutterland. Und der Tag ohne Radsport war für die Fahrer ganz gut, denn auf der vierten Etappe wurde kompliziert. Das wellige Terrain mit einer Rampe am Ende in den engen und verwinkelten Straßen von Caltagirone hatte es in sich. Tim Wellens kam mit den Bedingungen am besten zurecht. Und auch im Gesamtklassement kam es zu ersten Abständen. Während Rohan Dennis weiter vorne liegt, verlor Chris Froome etwas an Boden. Außerdem behauptet sich Maximilian Schachmann sehr gut. Außerdem blicken Malte Asmus und Lukas Kruse auf die Vier Tage von Dünkirchen, die merkwüdigerweise über sechs Etappen ausgetragen werden - und bei denen André Greipel sein Comeback gab....
Nach drei Tagen Israel zum Start und dem Transfertag ist der Giro 2018 wieder im italienischen Mutterland. Und der Tag ohne Radsport war für die Fahrer ganz gut, denn auf der vierten Etappe wurde kompliziert. Das wellige Terrain mit einer Rampe am Ende in den engen und verwinkelten Straßen von Caltagirone hatte es in sich. Tim Wellens kam mit den Bedingungen am besten zurecht. Und auch im Gesamtklassement kam es zu ersten Abständen. Während Rohan Dennis weiter vorne liegt, verlor Chris Froome etwas an Boden. Außerdem behauptet sich Maximilian Schachmann sehr gut. Außerdem blicken Malte Asmus und Lukas Kruse auf die Vier Tage von Dünkirchen, die merkwüdigerweise über sechs Etappen ausgetragen werden - und bei denen André Greipel sein Comeback gab. Du möchtest deinen Podcast auch kostenlos hosten und damit Geld verdienen? Dann schaue auf www.kostenlos-hosten.de und informiere dich. Dort erhältst du alle Informationen zu unseren kostenlosen Podcast-Hosting-Angeboten.
The Giro d’Italia resumed in Sicily after the grande partenza weekend in Israel and a tricky finish in Caltagirone gave Belgium’s Tim Wellens the second Giro stage win of his career and caught Chris Froome out. Wellens and his Lotto-Fix All team played a blinder, negotiating the penultimate hill and a deceptive descent and piling the pressure on behind. The Belgian pipped Mike Woods on the line. In this episode we hear from both Woods and Wellens’ team-mate Tosh Van der Sande. Daniel Friebe joins The Cycling Podcast’s Giro d’Italia team to discuss the significance of the day’s racing with Lionel Birnie. After a crash in his warm-up before the opening time trial, Froome was already on the back foot – today he lost another 21 seconds. We discuss the likelihood of seeing the likes of Froome, Fabio Aru and Miguel Angel Lopez try to recover time on Mount Etna on Thursday. And we hear from BMC Racing’s sports director Max Sciandri about how they pinched the pink jersey from Tom Dumoulin in Israel a couple of days ago. It was a carefully planned move but, as Sciandri explains, the riders took some convincing. The Cycling Podcast is supported by Rapha and Science In Sport. Become a Friend of the Podcast to get access to a library of feature-length special episodes. In the latest episode, In Search of the Pink Panther, Lionel asks why there has been a distinct lack of Belgian Grand Tour winners since 1978 when Johan De Muynck won the Giro d’Italia. You’ll also get access to KM0 – Fuoripista, our mini-series of stories from off the Giro’s beaten track. https://thecyclingpodcast.com/friends
André Greipel, Bryan Coquard, Caltagirone, Enrico Battaglin. Catania, Giro d’Italia 2018, La Bassée, Marc Sarreau, Maximilian Schachmann, Michael Woods, Patrick Konrad, Rohan Dennis, Rudy Barbier, Simon Yates, Sizilien, Tim Wellens, Tom Dumoulin, Tour of California, Vier Tage von Dünkirchen. RadioRadsport - In 60 Sekunden kurz gemeldet.
I dette afsnit af Det 3. Hjul gennemgår vi årets fjerde etape af Giro d'Italia, og så er det faktisk også første gang, at feltet får lov at køre i netop Italien. Denne gang skal feltet gennem lidt mere uforudsigeligt terræn med flere pukler, og derfor er der lagt i kakkelovnen til et spændende race - og måske skiftet førertrøjen endda ejermand på dagen. Hør med når vi som altid kommer med kvalificerede bud på vindere og diskuterer eventuelle scenarier på dagens etape.
Louis Hyman associate professor of history at the ILR School of Cornell University Ryan Caltagirone Co-Founder of Legal Services Link. Ryan has been on the management side in the brokerage, client development, and sales industries for well over a decade, establishing and overseeing sales teams in a number of consumer-driven markets. He helped launch Legal Services Link with the intention of creating a more consumer-friendly legal hiring process and a more attorney-focused client development tool Scott Cohn now serves as a special correspondent for the network based in Northern California. Scott develops in-depth features, special reports and documentaries for CNBC and CNBC.com, including the influential annual series America's Top States for Business For more information go to MoneyForLunch.com. Connect with Bert Martinez on Facebook. Connect with Bert Martinez on Twitter. Need help with your business? Contact Bert Martinez. Have Bert Martinez speak at your event!
Il tribunale di Caltagirone ha stabilito che il Muos non può essere costruita nel parco naturale dove si trova il cantiere. Il sito è parte di un sistema di comunicazione militare statunitense e in passato anche chiese locali protestanti avevano espresso dubbi.
Il tribunale di Caltagirone ha stabilito che il Muos non può essere costruita nel parco naturale dove si trova il cantiere. Il sito è parte di un sistema di comunicazione militare statunitense e in passato anche chiese locali protestanti avevano espresso dubbi.
Muos: la cassazione conferma il sequestro. Dr. Giuseppe Verzera, Procuratore di Caltagirone, Giovanna Botteri, corrispondente Rai da New York - Palermo: il tram ora è in servizio, ma non si trovano i biglietti. Laura Anello, "La Stampa".
Scuola Primaria "Papa Giovanni XXIII" di Savigliano, Istituto Comprensivo "Pascoli" di Caltagirone, Scuola Italiana "Italo Calvino" di Mosca, Scuola Primaria di Oleggio.
Family Guy's giggling gals, Lauren Caltagirone & Kristy Grant grace Decently Funny for just over an hour with their beauty, timing and quick wit. Lauren talks about her cat, Kristy talks about her husband and both give the boys dating advice. We also learn how the ladies got their gigs at Family Guy and how they transformed from mere funny ladies to become Twitter's little princesses @MrsRupertPupkin & @KristyGee. Which funny chick wanted to be an actress? Of the two, who's followed by Family Guy creator, Seth MacFarlane? Will we ever see Caltagirone & Grant as a writing team in the future? How far do the ladies go on a first date? Oh, we also learn a bunch of shit about Nuzzy and The Guy too so download now and enjoy the show.
Simone & Andrea took inspiration in the history of a small city in Sicily, Caltagirone. The little town, famous for its ceramics and local tradition, has over 300 craftsmen working in the city. As an iconic base and as inspiration they used one of the most famous traditional Sicilian artworks "Teste id moro" referring to the vases which show the face of a native African. The once conquering Moors returned several centuries later as immigrants, leaving behind an ever changing mix of traditions and materials to be absorbed as culture. The duo rethought the iconic vase and added their own design touch during their Masters at the Design Academy Eindhoven. The distant worlds of artifacts and illegal immigration began to blur together revealing unusual correlations. This resulted in several objects in the "Moulding Tradition" collection. video by designguide.tv interview by Matylda Krzykowski (matandme.net) more information can be found on www.formafantasma.com
Simone & Andrea took inspiration in the history of a small city in Sicily, Caltagirone. The little town, famous for its ceramics and local tradition, has over 300 craftsmen working in the city. As an iconic base and as inspiration they used one of the most famous traditional Sicilian artworks "Teste id moro" referring to the vases which show the face of a native African. The once conquering Moors returned several centuries later as immigrants, leaving behind an ever changing mix of traditions and materials to be absorbed as culture. The duo rethought the iconic vase and added their own design touch during their Masters at the Design Academy Eindhoven. The distant worlds of artifacts and illegal immigration began to blur together revealing unusual correlations. This resulted in several objects in the "Moulding Tradition" collection. video by designguide.tv interview by Matylda Krzykowski (matandme.net) more information can be found on www.formafantasma.com
Simone & Andrea took inspiration in the history of a small city in Sicily, Caltagirone. The little town, famous for its ceramics and local tradition, has over 300 craftsmen working in the city. As an iconic base and as inspiration they used one of the most famous traditional Sicilian artworks "Teste id moro" referring to the vases which show the face of a native African. The once conquering Moors returned several centuries later as immigrants, leaving behind an ever changing mix of traditions and materials to be absorbed as culture. The duo rethought the iconic vase and added their own design touch during their Masters at the Design Academy Eindhoven. The distant worlds of artifacts and illegal immigration began to blur together revealing unusual correlations. This resulted in several objects in the "Moulding Tradition" collection. video by designguide.tv interview by Matylda Krzykowski (matandme.net) more information can be found on www.formafantasma.com