Podcasts about Tessuti

  • 54PODCASTS
  • 115EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Feb 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Tessuti

Latest podcast episodes about Tessuti

News dal pianeta Terra
Pfas, è la Francia a fare il primo passo

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 9:27


La Francia è il primo paese a vietare l'uso degli "inquinanti eterni", ossia i Pfas: da inizio 2026 sarà vietato l'uso nei materiali ceramici, nei tessuti, nei vestiti e nei cosmetici.Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Miss Fallaci, la nuova serie tv che vede protagonista Miriam Leone nei panni della giornalista Oriana Fallaci. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le news su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: La mappa dei Pfas in Europa e in Italia: 17mila siti contaminati per sempre, Simone Santi Anche New York ha la sua “area C”: entra in vigore la tassa sul traffico, Valentina Neri 

Audio-à-porter
LIVE - Al Museo della Canapa per scoprire una fibra straordinaria!

Audio-à-porter

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 58:22


“Tutto di canapa mi voglio vestire”, disse Totò. Erano i tempi in cui la pubblicità invitava a non far scomparire una fibra preziosa, l' "oro verde" d'Italia. Così ci porta a esplorare il mondo affascinante della canapa Glenda Giampaoli, Direttore del Museo della Canapa nel comune di Sant'Anatolia di Narco (Perugia), in Valnerina.Ascolta storia, tradizioni, tecniche e curiosità sulla canapa in questo episodio e guarda qui le foto:https://dress-ecode.com/2024/11/28/al-museo-della-canapa-per-scoprire-storia-tradizioni-tecniche-e-curiosita-di-una-fibra-straordinaria/Indice dei ContenutiIntroduzione al Museo della Canapa (min: 1:00)Storia della Canapa in Italia (min: 3:00)Metodi Tradizionali di Coltivazione e Lavorazione (min: 5:00)Declino e Riscoperta della Canapa (min: 8:00)Riviste Storiche e Declino della Canapa (min: 12:00)Perché Sparisce la Canapa in Italia? (min: 14:13)Ripresa della Coltivazione della Canapa (min: 23:59)Progetti Contemporanei e Innovazioni (min: 37:34)Rivista del 1941 sulla Canapa (min: 45:50)Voce: Arianna De Biasi, Glenda GiampaoliMusica: Quiet flight, Paul Yudin, Upbeat License code: LITDGBJNGCKWGHWZ Looming, Yeti Music, Upbeat License code: VHIOVQXYRKILMJCS

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Quando la tecnologia si intreccia con il tessuto

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024 16:13 Transcription Available


Abbiamo già trattato in altre puntate di come la miniaturizzazione dei chip abbia in breve tempo portato sul mercato tutta una serie di accessori tecnologici indossabili a prezzi accessibili e con funzionalità sempre più complete, ma oggi vogliamo approfondire un altro tipo di tecnologia indossabile emergente che, al momento, è ancora in una fase preliminare di ricerca ma che in futuro, potrebbe essere di fondamentale importanza, soprattutto in quattro settori. La tecnologia in questione è quella dei tessuti intelligenti, o e-textiles e, più in generale, dell'abbigliamento smart. Presto, grazie a queste tecnologie, si potranno integrare sensori e display anche in pantaloni, maglie o camicie. E a beneficiarne non è solamente l'estetica o il comfort.Nella sezione delle notizie parliamo delle caratteristiche del nuovo simulatore di volo Microsoft Flight Simulator 2024, del nuovo supercomputer più potente in Europa di Eni e infine della realizzazione di un gemello digitale della Basilica di San Pietro.--Indice--00:00 - Introduzione01:01 - Il realismo di volo di Flight Simulator 2024 (HDBlog.it, Davide Fasoli)02:03 - Il supercomputer più potente in Europa di Eni (Eni.com, Matteo Gallo)03:16 - Un gemello digitale per la Basilica di San Pietro (Microsoft.com, Luca Martinelli)05:02 - Quando la tecnologia si intreccia con il tessuto (Luca Martinelli)15:21 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Superhero In My Sleep by Rival x Asketa & Natan Chaim

Ultim'ora
Canepa Taroni "A Como tessuti sono eccellenza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 2:06


ROMA (ITALPRESS) - Il Lago di Como sarà protagonista a Roma in un'esposizione che celebra il saper fare delle imprese lariane. Dal 24 settembre all'11 ottobre a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si terrà la mostra “Made in Lago di Como: le fiere celebrano l'eccellenza manifatturiera”, un'iniziativa volta a promuovere le produzioni che caratterizzano le province di Como e di Lecco. L'evento nasce grazie a un accordo tra l'Associazione Esposizione e Fiere italiane (AEFI) e il Ministero delle Imprese e del Made In Italy, che ha messo a disposizione il salone di ingresso della propria sede, trasformandolo in una vetrina per le principali manifestazioni fieristiche italiane. L'obiettivo è quello di sottolineare il ruolo strategico delle fiere come vetrina privilegiata per l'Italia del fare. Nel video Michele Canepa Taroni, sericoltore, in rappresentanza della Taroni.abr/mrv

Ultim'ora
Canepa "A Como tessuti sono eccellenza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 2:06


ROMA (ITALPRESS) - Il Lago di Como sarà protagonista a Roma in un'esposizione che celebra il saper fare delle imprese lariane. Dal 24 settembre all'11 ottobre a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si terrà la mostra “Made in Lago di Como: le fiere celebrano l'eccellenza manifatturiera”, un'iniziativa volta a promuovere le produzioni che caratterizzano le province di Como e di Lecco. L'evento nasce grazie a un accordo tra l'Associazione Esposizione e Fiere italiane (AEFI) e il Ministero delle Imprese e del Made In Italy, che ha messo a disposizione il salone di ingresso della propria sede, trasformandolo in una vetrina per le principali manifestazioni fieristiche italiane. L'obiettivo è quello di sottolineare il ruolo strategico delle fiere come vetrina privilegiata per l'Italia del fare. Nel video Michele Canepa, sericoltore, in rappresentanza dell'azienda tessile Taroni.abr/mrv

Ultim'ora
Canepa "A Como tessuti sono eccellenza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 2:06


ROMA (ITALPRESS) - Il Lago di Como sarà protagonista a Roma in un'esposizione che celebra il saper fare delle imprese lariane. Dal 24 settembre all'11 ottobre a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si terrà la mostra “Made in Lago di Como: le fiere celebrano l'eccellenza manifatturiera”, un'iniziativa volta a promuovere le produzioni che caratterizzano le province di Como e di Lecco. L'evento nasce grazie a un accordo tra l'Associazione Esposizione e Fiere italiane (AEFI) e il Ministero delle Imprese e del Made In Italy, che ha messo a disposizione il salone di ingresso della propria sede, trasformandolo in una vetrina per le principali manifestazioni fieristiche italiane. L'obiettivo è quello di sottolineare il ruolo strategico delle fiere come vetrina privilegiata per l'Italia del fare. Nel video Michele Canepa, sericoltore, in rappresentanza dell'azienda tessile Taroni.abr/mrv

Audio-à-porter
Affrontare i rifiuti tessili in Europa: Germania, Francia e Italia in prima linea

Audio-à-porter

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 15:25


I rifiuti tessili sono diventati un problema ambientale sempre più urgente in Europa e nel mondo, alimentato dall'ascesa della moda (ultra) veloce e dai crescenti volumi di indumenti scartati. L'Unione Europea si trova ad affrontare una sfida significativa, con circa 6,95 milioni di tonnellate di rifiuti tessili generati nel 2020, pari in media a circa 16 kg a persona. Paesi come Germania, Francia e Italia sono in prima linea nell'affrontare questa sfida attraverso una combinazione di soluzioni innovative, quadri legislativi e collaborazioni industriali.Diamo un'occhiata ai diversi approcci di questi tre paesi e a come possono fungere da modello a livello globale in questo episodio, che puoi anche leggere qui: https://dress-ecode.com/2024/09/23/affrontare-i-rifiuti-tessili-in-europa-germania-francia-e-italia-in-prima-linea/Voce: Arianna De Biasi, Annamaria ViscoMusica: Quiet flight, Paul Yudin, Upbeat License code: LITDGBJNGCKWGHWZ; Meadow, Corals, License code: UBRHGNMJJJ3O05WZ; Amazing day, Iris Young, License code: IFPNAXVKBR9GCL9N Looming, Yeti Music, Upbeat License code: VHIOVQXYRKILMJCSallrightsreserved

INDICAM ON AIR
La protezione IP dei tessuti

INDICAM ON AIR

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 25:57


La Milano Fashion Week è alle porte e noi abbiamo colto l'occasione per parlare di protezione IP dei tessuti insieme agli avv. Serena Trotta (Loro Piana) e Giulia Meoli (Trevisan & Cuonzo).Ascoltateci!

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 dei tessuti più utili in estate

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jun 21, 2024 2:15


con Massimo e Denise...

Ultim'ora
Europee, Reguzzoni "Ppe sarà in maggioranza, l'Italia pesi di più"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 24:11


MILANO (ITALPRESS) - Bisogna "portare il lavoro in Europa: se non recuperiamo competitività delle nostre imprese e potere d'acquisto nelle nostre buste paga e nei nostri redditi, saremo sempre più poveri". Lo spiega Marco Reguzzoni, candidato indipendente di Forza Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano - Elezioni europee" dell'agenzia Italpress. Per quanto riguarda le alleanze post-voto, "dipende come voteranno gli altri Paesi europei e dalle decisioni che prenderanno i leader. Salvini ha già detto che sta all'opposizione, quindi il voto alla Lega è un voto politicamente inutile, mentre invece il PPE, indipendentemente da quello che faranno gli altri, sarà al governo. Auspico che ci sia una vittoria di un centrodestra moderato in tutta Europa, se questo però non dovesse accadere si dovranno prendere altre decisioni, ma il Partito Popolare Europeo sarà in maggioranza. Ho scelto di candidarmi nel PPE, perché in questo modo si possono difendere i nostri interessi". Potrebbero esserci dei riflessi nazionali di questo voto? "Questo dipende dalle posizioni che prende Salvini: ho visto attaccare il presidente Mattarella in maniera pesante, questo è sbagliato, il Presidente della Repubblica non si attacca mai. Sono toni da campagna elettorale, credo che non ci si debba mai spingere oltre un certo livello".xi2/fsc/gsl

Ultim'ora
Europee, Reguzzoni "Ppe sarà in maggioranza, l'Italia pesi di più"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 24:11


MILANO (ITALPRESS) - Bisogna "portare il lavoro in Europa: se non recuperiamo competitività delle nostre imprese e potere d'acquisto nelle nostre buste paga e nei nostri redditi, saremo sempre più poveri". Lo spiega Marco Reguzzoni, candidato indipendente di Forza Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano - Elezioni europee" dell'agenzia Italpress. Per quanto riguarda le alleanze post-voto, "dipende come voteranno gli altri Paesi europei e dalle decisioni che prenderanno i leader. Salvini ha già detto che sta all'opposizione, quindi il voto alla Lega è un voto politicamente inutile, mentre invece il PPE, indipendentemente da quello che faranno gli altri, sarà al governo. Auspico che ci sia una vittoria di un centrodestra moderato in tutta Europa, se questo però non dovesse accadere si dovranno prendere altre decisioni, ma il Partito Popolare Europeo sarà in maggioranza. Ho scelto di candidarmi nel PPE, perché in questo modo si possono difendere i nostri interessi". Potrebbero esserci dei riflessi nazionali di questo voto? "Questo dipende dalle posizioni che prende Salvini: ho visto attaccare il presidente Mattarella in maniera pesante, questo è sbagliato, il Presidente della Repubblica non si attacca mai. Sono toni da campagna elettorale, credo che non ci si debba mai spingere oltre un certo livello".xi2/fsc/gsl

Ultim'ora
Riciclo dei tessuti, settore sull'orlo del collasso in tutta Europa

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 14, 2024 1:00


NAPOLI (ITALPRESS) - Riciclo e riutilizzo dei tessuti scartati, un'industria sull'orlo del collasso. L'analisi dell'economista Gianni Lepre. fsc/gtr

Smart City
La difficoltà di riciclare i tessuti se fai le cose per bene

Smart City

Play Episode Listen Later Apr 8, 2024


Si fa presto a dire riciclo. Ma quando si parla di tessili, la distanza tra il dire e il fare è ancora oggi troppo spesso incolmabile. Le cose, infatti, sono tanto più difficili quanto più attento alla sostenibilità è chi i tessili li produce. Riciclare i prodotti tessili è intrinsecamente difficile. Non si possono semplicemente triturare e ristampare, come si può fare con le plastiche. Bisognerebbe smontarli filo per filo e ri-tessere un nuovo prodotto. La materia è resa ancora più complicata dal fatto che i materiali e i mix di cui sono fatte le stoffe sono estremamente variabili e in molti casi provengono da paesi dove non è facile capire esattamente come siano stati realizzati. Problemi di cui la normativa europea su questa materia dovrà tenere conto. Ne parliamo con Dario Casalini, fondatore Slowfiber.

Outdoor e Ambiente
Zaini ancor più arieggiati con la Tecnologia Ferrino Auxetica. Intervista a Marco Chiaberge

Outdoor e Ambiente

Play Episode Listen Later Apr 2, 2024 6:06


La combinazione estate - escursione - zaino in spalla spesso si associa allo spiacevole inconveniente di una schiena sudata. Un problema che oltre ad essere fastidioso per il camminatore, riduce il piacere di un'attivitá di trekking o hiking.  Per limitare al massimo quest'effetto, Ferrino ha brevettato una nuova tecnologia: Auxetica. Marco Chiaberge (Ferrino Product Design & Development Manager) descrive il funzionamento di un progetto che, ottimizzando la traspirazione dei tessuti, riduce la temperatura delle zone di contatto tra lo schienale ed il corpo con conseguente riduzione del consumo metabolico dell'escursionista. Il risultato? Uno zaino ancor più arieggiato ed un'attività escursionistica decisamente piú piacevole.  

Ultim'ora
Tessuti non a norma, sequestro del valore di 4 milioni nel pratese

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 7, 2024 1:38


PRATO (ITALPRESS) - Sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Prato 20.000 rotoli di tessuto, per una lunghezza complessiva di 1.700.000 di metri lineari, dal valore totale di 4.000.000 di euro, privi dell'indicazione dei dati del produttore/importatore e quelli relativi alla composizione dei materiali.mgg/gtr

Ultim'ora
Tessuti non a norma, sequestro del valore di 4 milioni nel pratese

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 7, 2024 1:38


PRATO (ITALPRESS) - Sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Prato 20.000 rotoli di tessuto, per una lunghezza complessiva di 1.700.000 di metri lineari, dal valore totale di 4.000.000 di euro, privi dell'indicazione dei dati del produttore/importatore e quelli relativi alla composizione dei materiali.mgg/gtr

Voci di impresa
Gentili Mosconi, tessuti di pregio e sostenibili della tradizione comasca

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Jan 27, 2024


Gentili Mosconi crea e produce tessuti stampati e tinti e lavorazioni speciali per i marchi più importanti della moda e del lusso nazionali e internazionali. L'azienda, fondata 35 anni fa nel comasco da Francesco Gentili e Patrizia Mosconi, e offre servizi di design, trasformazione, stampa e personalizzazione di tessuti, non solo per i marchi dell'alta moda ma anche per il settore Home e nautico. Oggi conta oltre 150 dipendenti e ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 53 milioni di euro. Grazie ai suoi 35 anni di esperienza e alle radici nel distretto tessile di Como ha un vasto archivio con migliaia di disegni, frutto di una ricerca pluridecennale mossa dalla passione di Francesco Gentili, co-fondatore, che racconta il suo territorio e la sua storia di impresa.

Audio-à-porter
Piñatex, è sostenibile? Un'analisi del tessuto prodotto dalle foglie di ananas

Audio-à-porter

Play Episode Listen Later Jan 4, 2024 10:48


Piñatex è un tessuto innovativo creato come alternativa sostenibile sia alla pelle prodotta in serie sia ai materiali sintetici inquinanti. È prodotto con foglie di ananas da Ananas Anam, una B-Corporation con sede nel Regno Unito.Scopri i vantaggi e gli svantaggi di Piñatex e ascolta l'analisi di sostenibilità del tessuto dall'ananas, che puoi anche leggere qui:https://dress-ecode.com/2024/01/04/pinatex-e-sostenibile-unanalisi-del-tessuto-prodotto-dalle-foglie-di-ananas/Nell'articolo troverai gli SDG a cui il prodotto contribuisce.Voce: Arianna De Biasi; Annamaria ViscoMusica: Quiet flight, Paul Yudin, Upbeat License code: LITDGBJNGCKWGHWZ; Can't stop chaising you, Ben Johnson, License code: PTKYGER7Y40M1VMU; Gentle Sunshine, Ben Mcerlroy, License code: 45TLGMOJWTL1JXCQ; Looming, Yeti Music, Upbeat License code: VHIOVQXYRKILMJCS

Rilassati con Chiara ASMR
Suoni dei tessuti | ASMR calendario dell'avvento #5

Rilassati con Chiara ASMR

Play Episode Listen Later Dec 5, 2023 6:56


Questo è il quinto episodio del mio primo calendario dell'avvento; in esclusiva su questo podcast. In questa puntata ti faccio sentire il suono di diverse tipologie di tessuti, ognuno secondo me rilassante. Ci vediamo domani, Chiara Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Check Your Thread
#113: More Sustainable Gifts to Make & Buy

Check Your Thread

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023


If you're looking for ideas for quick and cheap sewing projects that make great gifts then this is the episode for you. And if there is a maker in your life that you'd like to buy something special for, or people are asking for gift ideas that they can get for YOU, Grace from Beyond Measure talks me through some of the beautiful and useful items she sells that might fit the bill. Support the podcast over on Patreon! Gifts for makers: Tool roll tutorial by The Book Hut. Stowe Bag pattern by Grainline Studio. Image source: Grainline Studio Simple Accessories & Clothing Gifts: Sorrento Bucket Hat pattern by Elbe Textiles. Image source: Elbe Textiles Sandcastle Bucket Hat pattern by Waves & Wild. Reversible Bucket Hat pattern by Oliver + S. The Orton Bag pattern by Merchant & Mills. (In the episode I have said this is one is free however, it is now a paid-for pattern). The byTilly shopper bag pattern from byGraziela Fabrics. Image source: byGraziela Fabrics Scrunchie tutorial by Melly Sews. Mittens pattern made by using wool knitwear by fibreandtwigs on Etsy. Mandy Boat Tee pattern by Tessuti. Read my review of this pattern. Luna Tank pattern by Helen's Closet. Dominique Skirt pattern by Tilly and the Buttons. Lightweight summer face mask tutorial by Sophie Passmore. Homeware Gifts: Apron pattern by Tessuti. Workaday Apron pattern by Merchant & Mills HERE. Oven Mitt pattern by Bombazine. Read my review of this pattern. Please note that this pattern for previously free, but is now a low-cost paid for pattern. Fabric Bowl Cover tutorial by Hearth and Vine. Read my review of this tutorial. Gifts for Kids: 40 Free Sewing Patterns for Gifts for Kids blog post. My Favourite Free Children's Sewing Patterns blog post. Batman Costume tutorial by Fleece Fun. Pom Pom Tutu Skirt tutorial by Brit + Co. Princess Dress Up Apron pattern by It's Always Autumn. Image source: It's Always Autumn Easy Apron pattern by Scattered Thoughts of a Crafty Mom. Oven Mitt pattern by Made for Mermaids. Gift Wrapping: Furoshiki Wrapping Cloths tutorial by Wellness Mama. At Beyond Measure: Listen to Ep. #59: Tools for Life with Grace Whowell Sarah Young animal and people printed tea towels. Daruma Yokota Sashiko threads Image source: Beyond Measure Daruma Yokota variegated Sashiko Threads Daruma Yokota Sashiko Sampler Cloth pre-printed with different patterns Image source: Beyond Measure Daruma Yokota Sashiko Cloth Hiroshima Cellulose-head Tulip Pins Image source: Beyond Measure Cohana Wooden Star Head Pins Cohana Mini Masu Pincushion Image source: Beyond Measure Cohana Silk Braided Mini Snips Cohana Cast Iron Pattern Weights Cohana Awaji Kawara Magnetic Needle Rest with Polisher Image source: Beyond Measure Dropcloth Sampler designed by Rebecca Ringquist Hand Sewing Clothing book by Louisa Owen Sonstroem Listen to Ep. #15: Hand Stitching Clothes with Louisa Owen Sonstroem 100 Acts of Sewing Shirt No. 1 by Sonya Philip Awls made in Japan Image source: Beyond Measure Wooden Stitch Rippers Tracing Wheels Linouiio yarn made in Yorkshire

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 dei tessuti più pregiati

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 1:08


con Massimo e Denise

Le interviste di Radio Number One
Maira Bonini (Igiene e Sanità Pubblica di Milano): «Le cimici dei letti attratte dai tessuti»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 8:46


Ospiti sempre legati all'attualità in Degiornalist, con Fabiana e Claudio Chiari. Nella puntata di giovedì 26 ottobre, è stata ospite Maira Bonini - direttrice Struttura Complessa di Igiene e Sanità Pubblica di Milano - per parlare delle famigerate "cimici dei letti", che stanno martoriando non solo la città di Parigi. «L'allarme è arrivato dalla capitale francese, la situazione a Milano è nota da 15-20 anni - spiega la Bonini, sottolineando che la situazione è sotto controllo -: non ci siamo mai trovati come da loro, assolutamente». Quali sono i vettori della diffusione di questo oggetto? Lo spiega la direttrice: «Le cimici viaggiano preferibilmente all'interno dei bagagli, sono attratte da tutto ciò che è tessuto. Infatti, l'ambiente preferito è la camera da letto».

Cikis - Business story di Moda & Sostenibilità
Sostenibilità dei tessuti naturali

Cikis - Business story di Moda & Sostenibilità

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 26:21


Quali sono le migliori strategie per ridurre l'impatto ambientale di un materiale naturale, come la lana, e come è possibile tracciare un percorso di sostenibilità aziendale distintivo? Ne abbiamo parlato con Silvio Botto, CEO di Botto Giuseppe e F.gli, un lanificio italiano specializzato nella produzione di filati e tessuti di alta gamma, che ha fatto della sostenibilità un pilastro della propria identità.

The Future Of
Summer Edition 2023 Ep.6 - Nanotecnologie ed abbigliamento rinfrescante

The Future Of

Play Episode Listen Later Aug 15, 2023 9:34


Summer Edition 2023 Ep.6 - Nanotecnologie ed abbigliamento rinfrescanteLa nanotecnologia sta rivoluzionando il modo di vestire per l'estate, con tessuti che ci mantengono freschi. I ricercatori dell'Università di Stanford hanno sviluppato un nanomateriale chiamato nanoPE, promettente per la creazione di indumenti in grado di mantenerci freschi quando fa caldo. Il materiale è trasparente alle radiazioni infrarosse e blocca la luce visibile, grazie alle dimensioni dei suoi pori, che sono paragonabili alle lunghezze d'onda della luce stessa. Come questa, altre innovazioni simili stanno aprendo il campo al futuro.Vi aspetto dopo l'estate con la Stagione 8!Home - The Future Of (the-future-of.it)

Le interviste di Radio Number One
Flavia Petrin (pres. AIDO): «Sciolgo tutti i dubbi sulla donazione degli organi»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 4:38


In occasione del 50esimo anniversario dell'Associazione Italiana Donazione di Organi e Tessuti (meglio conosciuta come AIDO), è intervenuta alle nostre Donne Al Volante del 20 luglio, il presidente Flavia Petrin. «Da mezzo secolo promuoviamo le donazione di organi vitali nelle scuole e piazze italiane, educando anche ad uno stile di vita sano che possa prevenire le malattie che necessitano di trapianto» le prime della nostra ospite. «Durante il Covid, per questione di priorità, le donazioni sono calate drasticamente per poi raggiungere numeri record nel 2022» ha poi ammesso Petrin che successivamente, ai microfoni di Katia De Rossi ed Agnese Spinelli, ha fugato alcuni possibili dubbi dei potenziali donatori: «Sono veramente morto quando donerò? In Italia abbiamo un eccellente sistema di certificazione della morte e dello stato di buona salute di chi dona».

Rilassati con Chiara ASMR
Suoni speciali di spazzola, tessuti e sussurri | ASMR

Rilassati con Chiara ASMR

Play Episode Listen Later May 28, 2023 30:59


In questo episodio mi concentro su diversi suoni, fra cui il suono delle unghie che picchiettano su vetro e legno, lo scricchiolio del polistirolo, il rumore della spazzola fra i capelli e delle unghie fra una borsa fatta all'uncinetto. Spero che la mia voce e questi suoni possano rilassarti e donarti 30 minuti di relax, staccando completamente la spina dal caos della vita quotidiana. Un abbraccio, Chiara Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Inside Vogue Italia
“The closet art studio: a conversation to inspire” con Giada Yeya Montomoli e Georg Haberler

Inside Vogue Italia

Play Episode Listen Later Apr 22, 2023 30:19


Da dove traggono ispirazione gli artisti? Che rapporto hanno con lo spazio e la realtà che li circonda? Da queste domande è partito “the closet art studio: a conversation to inspire”, un dialogo moderato da Viola Bisiach, Managing Editor and Special Projects Lead Vogue Italia, sui temi di ispirazione, creatività e matericità con due dei tre talenti internazionali coinvolti nella reinterpretazione dei tessuti dormienti di Maison Valentino, Giada Yeya Montomoli e Georg Haberler, chiamati a lavorare a questo progetto con Thomas Falco. Registrazione ed editing di Gabriele Giuggioli, a cura di Elisa Pervinca Bellini.

Inside Vogue Italia
"Valentino Sleeping Stock: a story of creative upcycling" con Frank Lellouche e Victoire Chopinaud

Inside Vogue Italia

Play Episode Listen Later Apr 20, 2023 31:07


Un viaggio con Maison Valentino e Tissu Market alla scoperta del risveglio dello stock dei tessuti dormienti della Maison in ottica di riuso creativo e giving back. In conversazione a "The Vogue Closet" Franck Lellouche, fondatore del reseller tessile parigino Tissu Market, e Victoire Chopinaud, Image to Communication Manager di Valentino e ideatrice della partnership. Un dialogo, moderato da Federica Salto di Vogue Italia, tra passato, presente e futuro, verso nuove interpretazioni creative in ottica di upcycling. Registrato ed editato da Gabriele Giuggioli, a cura di Elisa Pervinca Bellini.

Audio-à-porter
La produzione di denim in Pakistan: impatti ambientali, strategie e direzioni future

Audio-à-porter

Play Episode Listen Later Apr 13, 2023 18:23


Dalla nostra corrispondente pakistana -Il Pakistan è il terzo dei maggiori paesi produttori di "cotone preferito"* nel 2019/2020, dopo Brasile e India. Il paese è considerato un grande produttore ed esportatore di denim, con una lunga storia di produzione tessile, e ospita diversi stabilimenti e fabbriche di denim che realizzano tessuti, indumenti e accessori in denim per i mercati nazionali e internazionali.Quali sfide sta affrontando il Paese nel raggiungere la sostenibilità della produzione di uno dei tessuti più popolari del mondo?Ne parliamo in questo episodio, che puoi anche leggere qui:https://dress-ecode.com/2023/04/13/la-produzione-di-denim-in-pakistan-impatti-ambientali-strategie-e-direzioni-future/*definito dall'elenco degli standard riconosciuti. Include: ABRAPA, BASF e3, Better Cotton Initiative (BCI), Cleaner Cotton, Cotton made in Africa (CmiA), Fairtrade, Fairtrade Organic, Field to Market, In-Conversion Cotton (Transitional in USA), ISCC, myBMP, Organic (Biologico), REEL Cotton, Regenerative Cotton e USCTP.Voci: Annamaria Visco, Arianna De BiasiMusica: Hearthwarming di Kevin MacLeod (Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License); Fly Music, Uppbeat License code: G7RR0C1LGC0S1TGV; Hope Music, License code: L0UFDQARNQ0JQS15; Joyful light, Uppbeat License code: S7LJWFWPPR36TA5P; Perspective, Uppbeat License code: 0CJM9SE7WUUZ8NQM; Search light, Uppbeat License code: BKGLJVTDYBKRNEO9Dress ECOde® è un marchio registrato - allrightsreserved©

Marco Montemagno - Il Podcast
Tutto quello che devi sapere sui tessuti (per vestirti meglio)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 53:43


Tutto quello che devi sapere sui tessuti (per vestirti meglio) con Alessandro Barberis Canonico (Presidente di Milano Unica)

Dpen Scienza
La Tecnologia che rivoluzionerà la Medicina

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later Jan 31, 2023 44:01


Bentornati in una nuova puntata di Dpen Scienza. Oggi parliamo di una incredibile tecnologia che rivoluzionerà il mondo delle scoperte mediche, della ricerca ma anche delle terapie. Si tratta degli OOC (Organ On Chip). Scopriamo insieme cosa sono e soprattutto quali sono i vantaggi che portano!Ci potete ascoltare su:Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 .Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw .Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4423266/advertisement

Check Your Thread
#72: Sewing for Body Changes

Check Your Thread

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023


As sustainably-minded garment makers, our goal is to make items that will have a long life and see lots of use. But what about when our bodies change? Everyone experiences fluctuations in shape and size, so in this solo episode I explore how we can future proof our garment projects to accommodate that fact. Support the podcast over on Patreon! Outerwear patterns Coats and jackets: The Richmond Coat by Tessuti (up to 48” bust) Flow Jacket and Coat by Atelier Scammit (up to 56” bust) Traveller Coat by Bella Loves Patterns (up to 44” bust, available in 2 heights) Nova Coat and Jacket by Papercut Patterns (up to 46.5” bust) Nova Curve Coat and Jacket by Papercut Patterns (up to 60.6” bust) Cardigan patterns: My current favourite: Jamie Cardigan by Ready to Sew (up to 42” bust) Patterns for cardigans worn open: Blackwood Cardigan by Helen's Closet (up to 62” bust) Kinder Cardigan by MIY Workshop/Wendy Ward (up to 48” bust) Fjord Cardi by Papercut Patterns (up to 46.5” bust) Image source: Papercut Patterns Shawl pins and closures: Metal shawl pins and closures from Textile Garden Other shawl pins from Textile Garden Image source: Textile Garden Wrap style cardigan patterns: Coppelia Cardi by Papercut Patterns (up to 46.5” bust) Pearl Cardigan by Tilly and the Buttons (up to 60” bust) Top, dress and jumpsuit patterns Boxy Woven tops/dresses: Block Tee by Paper Theory Patterns (up to 56” bust) Georgia Tee and Dress by Elizabeth Suzann Studio (up to 58” bust) Image source: Elizabeth Suzann Studio Oversized style patterns: Olya Shirt and Dress by Paper Theory Patterns (up to 56” bust) Ellsworth Shirt by Merchant and Mills (up to 55” bust) Mara Oversized Sweater by kdornbier designs (up to 46” bust) Trapeze shaped patterns: The Trapeze Dress by Merchant and Mills (up to 42” bust) Minttu Swing Top by Named Clothing (up to 46” bust) Rumi Tank by Christine Haynes (up to 56” bust) Top and dress patterns with gathering or pleating at the neckline or into a yoke or panel: Roscoe Blouse and Dress by True Bias (up to 44.5” bust) Roscoe Blouse and Dress by True Bias (up to 57.5” bust) Petite Choses Blouse and Dress by Atelier Scammit (up to 45” bust) Vali Dress and Top by Pattern Fantastique (up to 51.5” bust) The Florence Top and Dress by Merchant and Mills (up to 55” bust) Lisa Dress by Tessuti (up to 42” bust) Hinterland Dress by Sew Liberated (up to 58.5” bust) Image source: Sew Liberated Wrap dress and jumpsuit patterns: The Zadie Jumpsuit by Paper Theory Patterns (up to 56” bust) Hali Wrap Dress and Jumpsuit by Named Clothing (up to 53” bust) Kielo Wrap Dress and Jumpsuit by Named Clothing (up to 53” bust) The Etta Dress by Merchant and Mills (up to 55” bust) Wildwood Wrap Dress by Sew House Seven (up to 49” bust) Wildwood Wrap Dress Curvy by Sew House Seven (up to 58” bust) St Germain Wrap Dress by Liesl + Co. (up to 46” bust) ‘Faux-fit and flare' dress patterns: ZW Gather Dress by Birgitta Helmersson (up to 61” bust) Lyra Dress by Tilly and the Buttons (up to 61” bust) Elasticated waist dress and jumpsuit patterns: Lotta Dress by Tilly and the Buttons (up to 51” bust) Asha Dress by Style Arc (up to 68” bust) Nova Jumpsuit by True Bias (up to 44.5” bust) Nova Jumpsuit by True Bias (up to 57.5” bust) Trillium Dress and Tunic by Made by Rae (up to 59” bust) Lennox Boilersuit by Homer + Howells (up to 49” bust) Sofia Dress and Top by Victory Patterns (up to 44” bust) Sofia Dress and Top by Victory Patterns (up to 58” bust) Image source: True Bias Skirt, trouser, pinafore and dungarees patterns Elasticated waist skirt patterns: Mave Skirt by True Bias (up to 46.5” hip) Mave Skirt by True Bias (up to 59.5” hip) Sofia Pencil Skirt by Threads by Caroline (up to 50” hip) Image source: Threads by Caroline My favourite elastic waist trouser patterns: Luna Pants by Made By Rae (up to 59” hip) Arden Pants by Helen's Closet (up to 58” hip) Partly-elasticated trousers and shorts patterns: Emerson Pants and Shorts by True Bias (up to 46.5” hip) Emerson Pants and Shorts by True Bias (up to 61.5” hip) Dani Shorts and Pants by True Bias (up to 46.5” hip) Dani Shorts and Pants by True Bias (up to 61.5” hip) Rose Pants by Made by Rae (up to 62” hip) Aina Trousers and Culottes by Named Clothing (up to 56” hip) Image source: Named Clothing Buttonhole elastic: Image source: William Gee Amazing Check Your Thread listener Hinerangi @duckgoesoink experimented with hacking the Megan Nielsen Dawn Jeans pattern to include buttonhole elastic in the back of the waistband (shared through Stories). Trouser patterns with adjustable straps: Mitchell Trousers by Closet Core Patterns (up to 61” hip) Square Pants by Stoxx Patterns (up to 63” hip) Pinafore and dungarees patterns: Greta Dungarees by Made My Wardrobe (up to 53” hip) Yanta Overalls by Helen's Closet (up to 58” hip) Heyday Dungarees by Waves and Wild (up to 63” hip) Ivy Pinafore by Jennifer Lauren Handmade (up to 63” hip) Image source: Jennifer Lauren Handmade Bias cut patterns: Sadie Slip Dress by Tessuti (up to bust 42”) Evie Bias Skirt by Tessuti (up to 48” hip)

Scientificast
Simmetria dei coloranti in forma

Scientificast

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 58:47


Episodio 441 con Luca e Andrea ai microfoni. Luca ci fa un excursus storico sulla chimica del colore e dei coloranti, partendo da quelli di origine naturale come "l'indaco dei tintori", il "porpora" e il "rosso di cocciniglia", fino ai primi coloranti sintetici di inizio '800 come il "verde di anilina".Nel nostro intervento esterno, Romina intervista la nutrizionista Giada Fierabracci. Giada ci racconta come in alcuni studi si mostra che il rapporto tra cibo, peso e forma del corpo non è sempre quello che siamo abituati a pensare. In particolare, spesso, si crea confusione tra situazioni patologiche e conformazioni fisiche diverse da quelli che sono gli standard culturali.Dopo una barza bruttissima, Andrea ci parla della simmetria cpt, carica, parità e tempo, di come ad oggi si ritenga essere l'unico tipo di simmetria apparentemente inviolabile, o forse no.

il posto delle parole
Biba Giacchetti "Texture" Steve McCurry

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 24:55


Biba Giacchetti"Texture"Mostra fotografica di Steve McCurryIl Filatoio di Caraglio, Cuneohttps://www.filatoiocaraglio.it/https://fondazioneratti.org/itSteve McCurry Texture è la mostra promossa e organizzata dalla Fondazione Artea, in collaborazione con Fondazione Filatoio Rosso, Civita Mostre e Musei, Sudest57 e Fondazione Antonio Ratti, che fa rivivere gli spazi dell'antico setificio attraverso un percorso espositivo pensato per “tessere” e intrecciare trame di vita: gli scatti provenienti da tutto il mondo del grande fotografo umanista americano dialogano con i tessuti e la storia del luogo, ex fabbrica di seta ora “fabbrica culturale”. Il potente obiettivo di McCurry accompagnerà i visitatori in un viaggio che documenta etnie, popoli e culture differenti. “La mostra – racconta la curatrice Biba Giacchetti (Sudest57) – indaga il rapporto intrinseco tra l'essere umano e il modo di vestire, acconciarsi e apparire, attraverso una selezione di 100 scatti del celebre fotografo e umanista americano che hanno come focus il tessuto, in un percorso espositivo che intreccia trama visiva e trama emotiva. Una narrazione che parte da una sezione dedicata alla manifattura e alla produzione, che in ogni paese, per tradizione e disponibilità, si avvale di mezzi e strumenti di realizzazione differenti, ma allo stesso tempo è simile nell'approccio manuale e creativo per proseguire con una galleria dei più celebri ritratti di McCurry, in cui le persone esprimono con fierezza il loro “essere”, tanto nei ricchi abiti tibetani quanto nelle più semplici condizioni dei rifugiati afgani, come la tanto amata Sharbat Gula. La mostra consente, infine, di ritrovare tutte le celebri icone scattate da McCurry, in una vera e propria retrospettiva dei suoi molteplici progetti”. Ad arricchire il percorso espositivo alcuni dei frammenti più significativi della Collezione Antonio Ratti: carte tecniche relative alla produzione tessile, antichi velluti e damaschi cinesi, pannelli ricamati della cultura kuba del Congo, matrici di stampa a riserva giapponesi, velluti turchi, tessuti ikat dell'Asia centrale, coloratissimi indumenti provenienti del centro America ed una sezione significativa di sete settecentesche europee che entreranno in dialogo con le fotografie di Steve McCurry. “Nasce così un racconto capace di avvolgere nella sua forma estetica e di proiettare l'immaginario in uno spazio abitato dai riflessi propagati da forme artistiche che qui si fondono e diventano complementari” spiega Maddalena Terragni, responsabile della Collezione tessile e della programmazione della Fondazione Antonio Ratti. IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Lo Psiconauta
Ep. #416 - La PICA | Informazioni su di un disturbo psichiatrico poco conosciuto....

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 6:21


La Pica, è un disturbo mentale oppure un sintomo psichiatrico?Detta anche "Picacismo" oppure "Allotriofagia" rappresenta un disturbo del comportamento alimentare realmente bizzarro ma non cosí infrequente....Alle volte rappresenta una manifestazione associata ad altri disturbi mentali come la disabilità intellettiva, alcuni disturbi dello spettro dell'autismo, del disturbo ossessivo-compulsivo e della schizofrenia.Si tratta di un comportamento più frequente nel sesso femminile e che sembra diminuire con il passare del tempo; più frequente, in ogni caso, nelle persone giovani.#pica #picacismo #allotriofagia Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Brain Stuff Italia
Best of | Ci sono tessuti che fanno puzzare?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Aug 2, 2022 5:28


Quando i batteri prosperano nel nostro sudore spesso il corpo emana un odore sgradevole, quindi i modi in cui i tuoi vestiti trattano il sudore possono fare la differenza. Scopri di più in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Attiviamo Energie Positive
SHIFTON - Tessuti smart per le persone fragili: il progetto DailyST - ep.3

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 10:31


Il design a supporto delle fragilità: Marco Miodini, Economist e Design Thinker in SHIFTON, ci racconta come produrre tessuti intelligenti in grado di supportare persone anziane e donne reduci da complesse operazioni oncologiche.

Solo Moda Sostenibile
EP52: Tessuti spalmati, si affacciano sul mercato i poliuretani bio-based

Solo Moda Sostenibile

Play Episode Listen Later Jun 1, 2022 28:13


E' un settore in enorme espansione, che sta faticosamente cercando di iniziare un percorso di sostenibilità, per ridurre l'impatto ambientale della produzione. Sto parlando degli spalmati, che sono sempre più protagonisti della moda: la Gommatex è però riuscita a ridurre al minimo l'impatto con Akkadueo® Bio, un coagulato in poliuretano privo di solventi chimici dannosi, con una componente Bio Based nella materia prima poliuretanica. Il tema è abbastanza tecnico, ma Alessandro Artusi, direttore di produzione di Gommatex e protagonista dell'intervista, è riuscito a farmi comprendere anche processi complicati.

Obiettivo Salute Weekend
Imparare dormendo; Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Apr 23, 2022


Si dice spesso dormendo si impara. Ma che cosa si intende con questa espressione? Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Giacomo Stella, direttore scientifico della rete nazionale SOS Dislessia ed esperto di linguaggio ed apprendimento La puntata prosegue con l'intervento della prof.ssa Daniela Perani, neurologa, neuroscienziata e ordinario di neuroscienze all'Università vita salute San Raffaele Milano. Con l'esperta continuiamo a parlare dei benefici del sonno In chiusura con Massimo Cardillo, direttore del Centro nazionale trapianti, parliamo della Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti che cade proprio domenica 24 aprile

Brain Stuff Italia
40 | Ci sono tessuti che fanno puzzare?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Apr 22, 2022 5:16


Quando i batteri prosperano nel nostro sudore spesso il corpo emana un odore sgradevole, quindi i modi in cui i tuoi vestiti trattano il sudore possono fare la differenza. Scopri di più in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Darwin, l'evoluzione della scienza
Speciale economia circolare - Moda sostenibile, dalla fast fashion ai tessuti green

Darwin, l'evoluzione della scienza

Play Episode Listen Later Apr 11, 2022


Per produrre una T-shirt in cotone si stima siano necessari 2.700 litri d'acqua, magari è una maglietta che abbiamo pagato 4.90 euro e la usiamo due o tre volte. Ogni anno, secondo le stime dell'ONU , il settore della moda consuma 215 trilioni di litri d'acqua e spreca 100 miliardi di dollari in materiali sottoutilizzati. I brand della fast fashion e quelli dell'alta moda si stanno muovendo per introdurre elementi di sostenibilità nei materiali e nei processi produttivi. L'innovazione e la tecnologia senz'altro sono alleati indispensabili per garantire un minor impatto ambientale del settore tessile. Proviamo a capire come sia praticabile con Giusy Cannone, CEO di Fashion Technology Accelerator . Facciamo anche una riflessione sulle scelte responsabili di ognuno di noi insieme a Nicola Pasini, docente del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Università degli Studi di Milano.In collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, progetto finanziato dal Ministero dell'Università e Ricerca

Formazione e lavoro: l'alternativa ITS
Il MITA di Scandicci, l'ITS dove si formano gli artigiani della moda 4.0

Formazione e lavoro: l'alternativa ITS

Play Episode Listen Later Apr 3, 2022


Ultima puntata del nostro viaggio dedicato agli ITS, gli Istituti tecnici superiori. In quest'ultima puntata di "Formazione e lavoro, l'alternativa ITS", Maria Piera Ceci ci porta a Scandicci, al MITA. Tessuti, pelletterie, accessori: qui si formano gli artigiani della moda 4.0.

Scientificast
Di fibra in fibra

Scientificast

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 50:23


Puntata 397 con Giorgio e Luca a parlarci di fibre in tutte le salse. Inizieremo con qualcosa di terribile, capitato almeno una volta a tutti, ovvero il restringersi di uncapo di lana dopo un lavaggio e, o asciugatura. Come mai le fibre naturali tendono a "restringersi"?Nel nostro intervento esterno. Romina intervista Alessandro Mariani. Ricercatore presso l'Helmotz Institut di Ulma, su una particolare classe di sali liquidi, non solidicome di solito siamo portati a pensare.Dopo una barzelletta polare, Luca rientra parlandoci di nuove frontiere nello studio di muscoli artificiali. In particolare di come attuatori artificiali di matrice metallica,plastica o combinati, potrebbero essere in grado di sostituire muscoli danneggiati all'interno del nostro corpo.

Voci di impresa
Giovanardi, tessuti tecnici per esterni, da Mantova in giro per il mondo

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Jan 15, 2022


Dalle tende lasciate dagli americani dopo la guerra ad un gruppo che produce tessuti tecnici per tende e protezioni per esterni che viaggiano in tutto il mondo. È la storia di "Giovanardi", un gruppo con sede in provincia di Mantova e filiali in vari continenti. Una trama di famiglia e di lavoro tra intuizioni, innovazioni, sperimentazione, attenzione alla sostenibilità. A raccontarla il presidente Carlo Giovanardi.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
L'allumino corre, il nucleare divide, i robot invecchiano

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 12, 2021 6:01


La crisi energetica innescata dalla ripartenza post-Covid è tutt'altro che risolta. Sul fronte delle materie prime, il prezzo dell'alluminio segna un record storico, a causa delle piogge che hanno fermato le più grandi miniere di carbone della Cina. La sete di energia divide l'Europa, dove 10 Paesi guidati dalla Francia firmano un appello alla Commissione europea affinché inserisca il nucleare tra le energie “virtuose”. Intanto, dal futuro della Maker Faire di Roma qualcuno si interroga: è se anche i robot invecchiassero come noi?

Innovazione 2020
GDB21 | Selene Biffi | Ricostruire tessuti sociali ed economici

Innovazione 2020

Play Episode Listen Later Oct 12, 2021 14:52


#gdb2021 | Saverio Cuoghi conversa con Selene Biffi , Imprenditrice Sociale , Vincitrice "Mother Teresa Social Justice Award” Le parole chiave di questo episodio:Sostenibilità | disuguaglianze | bene comune | imprenditoria sociale | aiutare gli altri | come cambiare il mondo | giovani | formazione online | intraprendere | flessibilità | apprendimento | istruzione | peer to peer | fare impresa | collettività | profit & non profit | zone di conflitto | scuola di cantastorie | contesti complessi | parole | contesto culturale | comunità al centro | tessuti sociali ed economici | sogni & aspirazioni | leggerezza | cambio di percezioneQuesto episodio, insieme agli altri della Serie Speciali, sono curati e realizzati da Innovazione2020.it in esclusiva con e per le Giornate di Bertinoro, promosse da Aiccon“GENERAZIONI. La sfida della Sostenibilità Integrale” è il tema dell'edizione 2021 che, attraverso conversazioni, riflessioni, relazioni e anteprime di dati vuole esplorare e promuovere questa prospettiva interrogandosi innanzitutto sul senso dell'agire e riflettendo sui dilemmi etici che stanno alla base di una nuova visione di sviluppo. Tendere alla Sostenibilità Integrale implica allargare lo spettro della sostenibilità, andando oltre le “Colonne d'Ercole” dell'ottimizzazione dei processi, fino ad includere integralmente il fattore umano.L'iniziativa, promossa da AICCON (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit), da oltre 20 anni riunisce i protagonisti del mondo accademico, dell'economia sociale e delle istituzioni insieme ad una community di studenti e giovani imprenditori sociali, per riflettere e conversare sui temi dell'economia civile.

Le tue ali ON AIR
ImpresaComune, ep. 006 - SONDRIO

Le tue ali ON AIR

Play Episode Listen Later Sep 13, 2021 29:53


ImpresaComune: un racconto di aziende e territori.Episodio 006 -SONDRIO (SO)Abitanti: 21,267Superficie: 20,88 km²Densità demografica: 1018,53 ab./km²Aziende operanti nel comune: 2429Densità di imprese (su 1000 ab.): 114Forza lavoro complessiva: 9312Ospiti dell'episodio: Marco Scaramellini, sindaco di Sondrio; Fabio Grazioli, brand manager della Marzotto Lab Tessuti di Sondrio.

Esoterica Academy
Produzione Cellule staminali-Rigenerazione tessuti-Molto forte.

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Jul 2, 2021 60:01


Produzione Cellule staminali- Rigenerazione tessuti-Molto forte. unProduzione Cellule staminali- Rigenerazione tessuti-Molto forte. 1 ORA.

Radio Bullets
La plastica sulla pelle

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Apr 1, 2021 7:20


Un nuovo modo di riciclare la plastica? Farne tessuti da indossare, risolvendo il problema della traspirazione. Scopri come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.