POPULARITY
Molti di noi vivono senza rendersene conto come prigionieri del proprio passato. Le esperienze dell'infanzia, le relazioni tossiche e le ferite emotive lasciano segni profondi. Se non impariamo ad affrontarle, il nostro bambino interiore continuerà a influenzare le nostre decisioni, spingendoci verso reazioni immature, perché non ha gli strumenti per affrontare le situazioni in modo adulto.Ma in che modo il passato condiziona la nostra vita attuale? Spesso l'infelicità è il risultato di un'immaturità emotiva: pur avendo tutto ciò di cui abbiamo bisogno a livello materiale, non riusciamo a gestire ed esprimere correttamente le nostre emozioni, che sono strettamente legate ai nostri bisogni più profondi. Ci focalizziamo sull'esterno, trascurando il nostro mondo interiore. Questa disconnessione ci porta a vivere con il pilota automatico, ripetendo schemi appresi nell'infanzia.Da piccoli abbiamo imparato a reprimere emozioni e bisogni per compiacere gli altri. Un modo concreto per uscire da questo ciclo è identificare le ingiunzioni ricevute nell'infanzia, ovvero quei messaggi che abbiamo interiorizzato e che oggi influenzano le nostre reazioni emotive.Come possiamo liberarci da questa programmazione automatica? Ripetere sempre le stesse reazioni non significa vivere, ma sopravvivere. La vita è evoluzione e cambiamento. Per interrompere questo schema, è fondamentale sviluppare consapevolezza di sé: fermarsi più volte al giorno e chiedersi “Dove sono?”, prendere coscienza dell'ambiente circostante, e soprattutto ascoltarsi con domande come “Cosa sento in questo momento?” e “Di che cosa ho bisogno?”. Comprendere le nostre reazioni interiori è il primo passo per ritrovare autenticità e libertà emotiva.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Parliamo di FKT con l'editor regionale di fastestknowntime.com Carlo Scarlata, che ci spiega in cosa consiste il suo lavoro e come funzionano le linee generali del sito. Con Davide Grazielli parliamo del Grand Canyon e dello stato del movimento FKT in Italia. Raffaele, Giordano, Marcello, Daniele e Tommaso ci parlano degli FKT che hanno registrato, ripetuto o battuto l'anno scorso e del perché hanno un senso. 00:00 Introduzione 02:09 Carlo Scarlata, Editor di FKT 22:35 Davide Grazielli e il R2R2R 34:20 Raffaele e le Valli di Comacchio 40:39 Giordano, Marcello e il San Vili 50:04 Daniele, Tommaso e il SAT 500
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ivan Zazzaroni:" Io spero che la Roma prenda Allegri. Se perde il derby per Motta sono seri problemi. La Lazio può ripetere il girone d'andata. Senza l'ok di Conte a Napoli non si fa nulla."
Terremoto in casa 5 Stelle. Dopo il verdetto della Costituente Beppe Grillo ha chiesto formalmente la ripetizione della votazione che si è tenuta il 24 novembre e con la quale è passata (superando la soglia del 60%), anche la proposta di abolire la figura del garante, ricoperta finora proprio da Grillo.
Gli allievi di Drusilla Galelli hanno partecipato alla celebre manifestazione canora per bimbi che ha debuttato in Australia durante la Melbourne Italian Festa, in "un evento che ha riunito tre generazioni".
Ascolta l'approfondimento sul nuovo Marcus Thuram: https://pod.fo/e/2670c0INTER NEWS: VERSO MONZA-INTER Le ultimissime news Inter: verso Monza-Inter, inizia un ciclo di partite molto importante tra Serie A e Champions League per l'Inter di Inzaghi. Dalla tattica a Lautaro Martinez, passando per gli obiettivi, Dumfries e Thuram: cosa ci aspettiamo da queste partite. ⚽️ Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCqQefqGM8yZV3CEwXBy388Q/join ✅ Abbonati al club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter
Ecco il Corso per la Scrittura per il Web. Pensato per chi deve avere a che fare con la SEO, con Google, con il Content Marketing.Cioè per tutte le persone che scrivono su Internet :DTUTTI I LINK UTILI:Abbonati al mio canale YouTube https://bit.ly/YT-AbbonatiAbbonati alla FastLetter https://bit.ly/FL-AbbonatiSeguimiSu YouTube: iscriviti e attiva la campanella
L'editoriale del direttore Simone Cristao sul momento del #milan, tra le novità future tra società e panchina #acmilan #ibrahimovicPrenota il tuo transfer:Milan-Empoli (10/03) https://www.how2transfer.com/it/trasferimenti/stadio/milan-milano-san-siro-stadio/ Utilizza il codice SCFF5RPL9Q per avere il 10% di sconto! ***Praga-Milan(14/03) https://www.how2transfer.com/it/trasferimenti/stadio/slavia-praga-eden-arena/ Utilizza il codice SCFF5RPL9Q per avere il 10% di sconto! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
La pratica regolare è di fondamentale importanza nell'apprendimento dell'italiano, così come in qualsiasi altra lingua. Ecco perché: 1. Consolidamento delle conoscenze: La pratica regolare aiuta a consolidare le conoscenze acquisite durante le lezioni o lo studio individuale. Ripetere e applicare ciò che si è imparato in modo costante permette di memorizzare meglio le regole grammaticali, il vocabolario e le espressioni idiomatiche. 2. Miglioramento delle competenze linguistiche: La pratica regolare aiuta a migliorare le competenze linguistiche in modo graduale. Attraverso l'esercizio costante delle abilità di ascolto, lettura, scrittura e conversazione, si sviluppa la capacità di comprendere e comunicare in italiano in modo sempre più fluente ed efficace. 3. Consapevolezza della lingua: La pratica regolare permette di acquisire una maggiore consapevolezza della lingua italiana. Attraverso l'osservazione e l'analisi delle strutture grammaticali, dei modelli di frase e delle sfumature di significato, si diventa più attenti e consapevoli dell'uso corretto della lingua. 4. Familiarità con la cultura italiana: La pratica regolare dell'italiano aiuta a familiarizzare con la cultura e le tradizioni italiane. Attraverso la lettura di testi letterari, l'ascolto di canzoni e la visione di film in italiano, si ha l'opportunità di immergersi nella cultura italiana e di comprendere meglio il contesto in cui la lingua è parlata. 5. Motivazione e fiducia: La pratica regolare porta a un miglioramento graduale delle competenze linguistiche, il che a sua volta aumenta la motivazione e la fiducia nell'apprendimento. Vedere i propri progressi nel tempo, anche se piccoli, è un incentivo per continuare a studiare e migliorare. In conclusione, la pratica regolare è fondamentale per l'apprendimento dell'italiano. Attraverso una pratica costante e mirata, si possono ottenere risultati significativi nel tempo e raggiungere una padronanza sempre maggiore della lingua. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message
I sinonimi a volte fanno più male che bene, soprattutto nella scrittura per la UX. Come facciamo a spiegarlo senza annoiare a morte? Ci proviamo con la botanica e la musica ambient.puntino è il podcast di superpunto, uno UX content studio. puntino è scritto, registrato e prodotto da Elena Rebaudengo e Valentina Ziliani. Le musiche sono di Valentina Ziliani. La copertina è di Studio Suq con illustrazione di Federico Manzone.Una nuova puntata ogni due giovedì: iscriviti a puntino.substack.com e ti avvisiamo noi quando esce. Che comodo!
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Nei programmi televisivi italiani degli ultimi mesi c'è stata una forte presenza di propagandisti russi. Ce ne parla Matteo Pugliese, 32 anni, di Genova, che sta concludendo il suo dottorato in Scienze Politiche a Barcellona. Ripetere lo stesso concetto, anche se falso - ci spiega Matteo- lo rende verosimile alle orecchie di chi ascolta. Ed è così che l'opinione pubblica italiana è una tra le più confuse sulle responsabilità e le dinamiche della guerra. E questo, ovviamente, fa il gioco di Mosca.
Si sono rivolti al Tar per chiedere che la figlia alle elementari sia bocciata. Motivazione: un periodo difficile per lei. E la richiesta è stata accolta in via cautelare
Durante il volo entrambe le compagnie hanno offerto un buon servizio, ma nella fase di prenotazione una ha offerto una esperienza deludente, da non ripetere! Paolo Fabrizio punta il laser sulla dinamica per aiutarti a prevenire situazioni simili con i tuoi clienti. Articolo completo QUI >>
Dopo Pokémon Go il suo produttore, Niantic, ha provato a replicare la formula del gioco mobile con Realtà Aumentata con vari marchi, fra cui Harry Potter e Transformers, ma senza successo. Ora ci riproverà con Monster Hunter. Puoi supportare Insert Coin con una donazione su Ko-Fi oppure su PayPal. Nella newsletter su Substack trovi tutti i link (e ora puoi anche abbonarti per ricevere una newsletter in più, Extra Time). Mentre su Telegram trovi il canale ufficiale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quante volte ripetere un discorso per ricordarlo? I corsi di Giuseppe Franco => https://www.metodo4s.it/shop Link e approfondimenti: => https://telegram.me/parlareinpubblico PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4S Un metodo di Giuseppe Franco Sito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it
Filippo Galli è stato nostro ospite a Lunch press. Le sue parole sulla Primavera del Milan, Camarda e il paragone con Mastour. News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITG. Galli: “Questo Napoli mi ricorda il Milan di Sacchi per due motivi”COMUNICATO UFFICIALE – Milan, presentata la nuova maglia con Koché!Il futuro dell'ex dipende anche dal Milan: rossoneri al bivio, incasso o rimpianto?Il giornalista rivela: “Il Milan ci ha provato per Otavio, il problema…”Visita il sito per tutte le NEWS aggiornate https://radiorossonera.it/Iscriviti al nostro canale Youtube per vedere tutte le live e contenuti extrahttps://www.youtube.com/c/RadioRossoneraSeguici anche su Twitchhttps://www.twitch.tv/radiorossoneraQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Io sono gay. Tizio non lo sa. Caio sì.Coming out: io scelgo liberamente di dire a Tizio che sono gay.Outing: Caio dice a Tizio che sono gay.Il coming out scegli di farlo. L'outing lo subisci.Ripetere questa differenza, seppur sottile, è sempre importante.Tanto più per aprire l'episodio di oggi, in cui vi racconterò il primo outing che ho subito nella mia vita.È una storia che ha dell'assurdo ma prima di raccontarvela vi farò una carrellata dei meravigliosi – sono ironico – anni di scuola in cui di outing, senza alcun fondamento peraltro, ne ho subiti a destra e a manca dai miei amati – sono ancora ironico - compagni di classe.E allora partiamo. Non vedo l'ora di farvi scoprire il momento in cui, per la prima volta nella vita, sono stato “scoperto” e da lì, almeno fino in fondo, non ho più potuto essere sommerso.Tutto Sommerso: https://linktr.ee/sommerso Per offrirmi un caffè: https://www.buymeacoffee.com/sommersopodcastDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/arcobaleni-timidi--5676041/support.
Ripetere sempre le stesse operazioni ripetitive può diventare una noia per uno sviluppatore che cerca di ottimizzare tempi e prestazioni. Per questo ci può essere di aiuto il .NET Community Toolkit, un progetto open-source disponibile su GitHub il cui obiettivo è quello di semplificare alcune operazioni ripetitive e migliorare le performance delle nostre applicazioni. Ce ne parla Sergio Pedri, SOFTWARE ENGINEER II in Microsoft, il Lead del progetto.
Link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/irene-ruggiero/inconscio-inconsci-in-una-prospettiva-relazionale-RDPS2022_2_13-3786.htmlLink al volume 2/2022: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-2-RDPS2022_2-3773.htmlA partire da una vignetta clinica concernente un enactment, il lavoro esplora le modificazioni e le estensioni del concetto di inconscio, indagandone in particolare le diverse declinazioni all'interno del modello relazionale, nel quale il focus slitta dall'inconscio del paziente agli inconsci della coppia analitica al lavoro (inconsci almeno parzialmente condivisi, in perenne formazione e trasformazione). Cardine della prospettiva relazionale è la convinzione che l'oggetto sia radicalmente (e in buona parte inconsciamente) coinvolto nella costituzione della realtà psichica e nelle vicende della relazione analitica, che la dinamica relazionale-ambientale vada presa in considerazione accanto a quella economico-pulsionale, e che la ripetizione di esperienze passate nel presente non può che realizzarsi all'interno di una relazione nella quale la partecipazione inconscia dell'analista al dispiegarsi della dinamica transfero/controtransferale gioca un ruolo di grande rilievo. Il concetto di enactment, costrutto-cerniera che rappresenta uno dei più importanti sviluppi del modello relazionale, è in questo contesto particolarmente significativo, in quanto si colloca all'incrocio tra le mutate concezioni dell'inconscio, da una parte, e lo sviluppo della dimensione orizzontale-relazionale della psicoanalisi, dall'altra.Irene Ruggiero, è analista con funzioni di training SPI e IPA. È stata Segretario della Commissione Nazionale per la psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti, Segretario Scientifico e Presidente del Centro psicoanalitico di Bologna. È una voce molto presente all'interno della vita scientifica della SPI, dell'IPA e della FEP ed è autrice di numerose pubblicazioni sulle più importanti riviste italiane ed estere, oltre che in volumi collettanei. Ricordiamo in particolare due libri recentemente pubblicati con Franco Angeli:2022 - L. Masina, N. Rossi, I. Ruggiero (a cura di). Il senso di sé. Angeli. Roma.2019 - N. Rossi e I. Ruggiero (a cura di). Transpsichico Intrapsichico Interpsichico. Angeli. Roma.
"dai Alessandro, mettiti a ripetere le cose, così puoi imparare..."Mai sentita questa frase? Anzi, mai detta?La più antica strategia di studio che esista è "LEGGI E RIPETI". Funzionava tantissimo nell'antichità, ma ora ci sono tante altre strategie che si possono usare.Di sicuro per un ragazzo dislessico è una strategia che non funziona praticamente MAI.Non è ripetere ad alta voce (oppure mentalmente) che crea vero apprendimento.Il vero apprendimento arriva solo ed esclusivamente hai capito ed interiorizzato le cose che sono scritte nei libri (o durante le lezioni).Il pensare di imparare a memoria senza capire crea disastri: un ragazzo dislessico spesso prova un livello di frustrazione esagerato perché non capisce e qualcuno pretende che allo stesso tempo memorizzi.Pensaci un attimo: se fai una torta con un impasto perfetto e la lasci 7 ore in forno cosa succede? La bruci! Anche se l'impasto era corretto.La stessa cosa capita a tuo figlio se lo sottoponi ad ore ed ore di ripetizione: si brucia il ricordo.Soprattutto può capitare che non sappia più se sa o se non sa. Fa confusione e si perde.Ma allora cosa si può fare? Meglio leggere, capire, evidenziare, fare uno schema e poi rivederlo assieme.D'altronde come impara naturalmente un bambino? RIpetendo? No!Un bambino impara naturalmente attraverso l'esperienza e con l'esperienza incamera informazioni di qualità.E se con te la ripetizione funzionava, attenzione! Può essere ancor più pericoloso.
Ospiti: Ceccarini:" Il comunicato AIA mi imbarazza. Grande pressione sull'Inter in Champions, la Juve ad un bivio" Impallomeni:" Il regolamento lo vieta ma si potrebbe far ripetere la partita. La Juve è in fatica e Allegri non ne viene a capo." Garbo:" Ma l'assistente cosa faceva. La Juve non si capisce quello che vuole fare e deve battere il Benfica." - Maracanà con Marco Piccari
"Aleeeeeeee.... I compitiiiiii!"Capita mai che tuo figlio non ti ascolti o addirittura sembra che non ti senta? Immaginiamo di sì e i motivi sono molteplici.Ci sono diversi errori che fai e che ti portano a non farti seguire da tuo figlio:1. Se parli con tuo figlio, fai in modo che ti stia davvero ascoltando (evita di parlargli dall'altra parte della casa);2. Evita di parlare in modo monotono (rischi che diventi rumore di sottofondo e che tuo figlio si annoi a sentire la tua voce);3. Se ad un certo punto la situazione ti esaspera, la cosa non può funzionare e non riuscirai a farti ascoltare come si deve;4. Ripetere in maniera petulante la stessa frase come un disco rotto;5. Evita di essere tu il protagonista dei compiti.Tu non puoi correre dietro a tuo figlio per tutta la giornata e non puoi rincorrerlo per fare i compiti.Il principio fondamentale che immagino tu voglia è che tuo figlio sia responsabile e poi autonomo.Ma soprattutto evita di arrabbiarti e di permettere alle tue emozioni di prendere il sopravvento su quello che devi dire.
Scarica la trascrizione: https://bit.ly/3QGNvr5 Ciao e benvenuti a una nuova puntata del Ripeti con me! Oggi impareremo alcune frasi da usare per chiedere di ripetere! Non dimenticare di seguirmi anche su YouTube e Instagram @teacherstefano. Ciao!
Oggi parliamo di un'espressione simpatica: ripetere come un pappagallo. Cosa vuol dire e quando la utilizziamo?Contenuti⏱️ 00:58 Io, Alberto e Mr. Keating⏱️ 04:15 Cosa vuol dire quest'espressione?⏱️ 05:10 Come un pappagallo o a pappagallo?
Il conduttore di Sky Sport attacca i vertici arbitrali
INTER NEWS - Il rigore tirato da Calhanoglu in Juventus-Inter era da ripetere? Ecco cosa dice il regolmento ufficiale
Un episodio speciale. Siamo con Rodolfo Cavaliere e alcuni studenti del corso “Conoscere l'apprendimento per allenare meglio”.Dovete sapere che esiste una community di tutti i nostri corsisti in cui ci si cambia idee e opinioni sulle nozioni contenute nei corsi.Ecco che nel gruppo della community del corso con Rodolfo si è parlato tanto di tanti dubbi e idee che sono emerse tra Alessandro, Elisa, Patrizia, Marco e altri. Abbiamo quindi creato una sessione di domande e risposte in cui ci siamo trovati con tanti corsisti e con Rudi al fine di dare risposta a tutti questi dubbi. Dubbi che vertivano sui 7 capitoli del corso:Capitolo 1 - IMPARA QUALCOSACapitolo 2 - PENSA PER PROBLEMICapitolo 3 - INTERPRETA ATTRAVERSO LE SENSAZIONICapitolo 4 - CREA GLI OBIETTIVICapitolo 5 - OSSERVA E IMITACapitolo 6 - CREARE UN AMBIENTE DI GIOCO PER FAVORIRE LA SPERIMENTAZIONECapitolo 7 - ALLENA L'AUTOVALUTAZIONESiccome sono state troppo fighe e, secondo noi, super utili per tutti, abbiamo deciso di proporle qui sotto forma di episodio podcast.Oggi eccovi la seconda parte della nostra chiacchierata. Si parla del sempre verde tema delle ripetizioni, del tema dell'acquisizione della tecnica e della variabilità gestuale.Buon ascolto.
Dal Vangelo secondo MarcoIn quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: «Sento compassione per la folla; ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle loro case, verranno meno lungo il cammino; e alcuni di loro sono venuti da lontano». Gli risposero i suoi discepoli: «Come riuscire a sfamarli di pane qui, in un deserto?». Domandò loro: «Quanti pani avete?». Dissero: «Sette». Ordinò alla folla di sedersi per terra. Prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. Avevano anche pochi pesciolini; recitò la benedizione su di essi e fece distribuire anche quelli. Mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati: sette sporte. Erano circa quattromila. E li congedò. Poi salì sulla barca con i suoi discepoli e subito andò dalle parti di Dalmanutà.Commento di don Andrea, sacerdote della Diocesi di AlbaPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
UniversiTea Space MemoVia: studia intelligente nella metà del tempo
Vi piacerebbe sapere come far funzionare meglio la memoria senza dover per forza ripetere alla nausea vero?La seconda puntatona su come funziona la memoria del cervello e migliorare i procedimenti di studio attacca letteralmente le pratiche più usate.Active Recall e Ripetizione a Intervalli sono effettivamente uno studiare a memoria, cosa che a noi non piace e non ci sembra efficace.Se avete mai detto la frase "non riesco a studiare non ho memoria" oppure "devo ripetere per ricordare", questa è la puntata per voi.
“E se diventi farfalla, nessuno pensa più a ciò che è stato quando strisciavi per terra e non volevi le ali.” (Alda Merini)Una testimonianza di amore, forza, fede e speranza. Come dono per tutti voi sotto l'albero da parte di D.E.B.Buon Natale! Music from Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/soundroll/christmas-giftLicense code: IOAFKMPNJD2I60YUMusic from Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/vens-adams/voyagerLicense code: 62QGVTFZGSFT8IIHMusic from Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/bpmoore/lyraLicense code: LZSIVYXJDMOQBTRCMusic from Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/arend/a-voyageLicense code: KYZWF0KP43WNOC9DMusic from Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/sky-toes/pines-and-violetLicense code: EP8HP4RTU3M1F9GC--- Send in a voice message: https://anchor.fm/rossella-chirulli/message
Ospiti: Carlo Pellagatti "Il gol annullato a Giroud una farsa. Gli infortuni limitano il Milan. Pellegri un rischio" - Massimo Brambati "Oggi i milanisti sono preoccupati di ripetere la scorsa stagioni" - Antonio Di Gennaro "Il Milan se fa un buon mercato a gennaio deve guardare la classifica in avanti" - Maracanà con Marco Piccari e Andrea Piervincenzi
Incontro con Loredana Lipperini e Giulio Mozzi. Presenta Alessandro Mezzena Lona Nel suo romanzo Giulio Mozzi guida il protagonista, e chi legge, attraverso avventure in parte reali e in parte del tutto immaginarie, arrivando, nell'ultima pagina, alla più orribile delle conclusioni. Mentre Loredana Lipperini, attraverso la storia di un paese dimenticato, riflette sul male del mondo, dei delitti irrisolti, delle stragi. Due romanzi che spingono la letteratura a un dialogo con i suoi stessi limiti. Edizione 2021 www.pordenonelegge.it
Lezione di Gesù su come gli atti nella Divina Volontà siano piccoli soli continuati. Come la terra è cambiata dopo il peccato dell'uomo e come tornerà ad essere quando la Divina Volontà regnerà nei cuori. Libro di Cielo, Volume 24, 25 Giugno 1928, Venerdì 8 Ottobre 2021
«C’è ancora chi continua a ripetere che bisogna eliminare il Reddito di Cittadinanza. Il MoVimento 5 Stelle questo non lo permetterà. Lasciatemi dire che si tratta di un'idea surreale, considerando oltretutto che arriva da alcuni esponenti politici che percepiscono stipendi d'oro». Così su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. «Grazie al Reddito di Cittadinanza abbiamo dato a milioni di persone uno strumento di vitale importanza, fondamentale ancor di più durante la crisi provocata dalla pandemia. Adesso il passo è rafforzarlo, non abolirlo», ha scritto ancora il titolare della Farnesina. «Chi oggi punta il dito contro il Reddito solo per fare propaganda sotto elezioni, pensi piuttosto a portare avanti nuove idee, invece di gettare fango su strumenti che migliorano le condizioni di vita delle persone. Noi ci continueremo a battere per queste misure di dignità e saremo sempre dalla parte dei cittadini», ha concluso.
UniversiTea Space MemoVia: studia intelligente nella metà del tempo
Quelli della Puntata di oggi sono i due migliori consigli per lo studio universitario e scolastico che posso darti, riguardo al leggere e ripetere ad alta voce.Gli errori di cui parliamo sono i responsabili della difficoltà a studiare, il brutto è che sono presenti in quasi tutti i metodi di studio con l'illusione che servano a capire, sapere e ricordare di più. Se volete studiare bene, anzi meglio, ignorateli a vostro rischio e pericolo.
Ti piacerebbe conoscere 5 frasi speciali da ripetere ogni sera per programmare il tuo inconscio verso il tuo personale successo?Immagino di si! Guarda il video fino alla fine!
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè».Per altri approfondimenti:- La festa scudetto per l’Inter: quando prevale il diritto all’esultanza https://bit.ly/3epzz47- Isola di Jersey, la prima “guerra della Brexit”: Johnson manda navi militari, Macron ne schiera due https://bit.ly/3he28U3- Le cause delle tensioni tra Francia e Gran Bretagna dopo la Brexit https://bit.ly/3vPTAHe
Episodio del 6 maggio 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Si considerano ancora le principali distinzioni tra i Sacramenti. Si spiega perché i Sacramenti che imprimono carattere non si possono ricevere più volte. Si inizia a parlare sul Battesimo.
Su internet troviamo soprattutto storie di persone che hanno avuto successo, che sono diventati ricchi, che hanno fatto un EXIT. Tuttavia, il 95% delle startup falliscono: dovremmo quindi essere sommersi dagli ERRORI commessi. Io ti presento 5 errori da non fare!
Pięćdziesiąty dziewiąty odcinek serii ESPRESSO, w którym nauczysz się prosić o powtórzenie w języku włoskim.