POPULARITY
Arrivano i nuovi codici Ateco. Ti avvisano via pec di installare una app per restare aggiornato.Ma anche no, siamo impazziti ?!
FERRARA (ITALPRESS) - Garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull'identità dei professionisti sanitari: è questo l'intento dei nuovi Codici deontologici delle professioni sanitarie afferenti alla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, presentati all'Arcispedale “Sant'Anna” di Cona, a Ferrara. Le nuove norme disciplinano il comportamento di più di centomila professionisti appartenenti a 16 professioni sanitarie. col/fsc/gsl
FERRARA (ITALPRESS) - Garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull'identità dei professionisti sanitari: è questo l'intento dei nuovi Codici deontologici delle professioni sanitarie afferenti alla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, presentati all'Arcispedale “Sant'Anna” di Cona, a Ferrara. Le nuove norme disciplinano il comportamento di più di centomila professionisti appartenenti a 16 professioni sanitarie. col/fsc/gsl
FERRARA (ITALPRESS) - Garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull'identità dei professionisti sanitari: è questo l'intento dei nuovi Codici deontologici delle professioni sanitarie afferenti alla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, presentati all'Arcispedale “Sant'Anna” di Cona, a Ferrara. Le nuove norme disciplinano il comportamento di più di centomila professionisti appartenenti a 16 professioni sanitarie. col/fsc/gsl
I codici ateco identificano le attività economiche ed hanno diversi risvolti formali e non. Cosa succede quando vengono modificati?
Ore e ore passate a scartabellare, a cercare il film perfetto, fra anteprime e titoli altisonanti. Le classiche parole di circostanza "ci sono sempre le solite cose". Netflix il gigante dell'intrattenimento casalingo vanta un catalogo smisurato, dai thriller ai contenuti per bambini, una giungla di nomi e titoli difficile da attraversare, ma ci sono dei codici che potrebbero aiutarvi...
Tra le tante teorie del complotto venute alla ribalta negli ultimi anni ne esiste una che spicca per originalità: quella dei codici a barre. Secondo alcuni questi strani simboli sarebbero stati creati per alimentare conflitti commerciali tra i diversi Paesi, per controllare le nostre abitudini e, addirittura, per evocare terribili creature demoniache. Possibile? In che modo, semplici linee verticali e numeri, possono essere usati come vere e proprie armi o, ancor peggio, codici o rituali per evocare mostri ancestrali?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
La rassegna stampa coralla di questa settimana: Consob evidenzia i rischi connessi a messaggi diffusi tramite Whatsapp. Il più diffuso sistema di messaggistica può diventare veicolo di offerte illecite che, entrando negli smartphone del pubblico indifferenziato e facendo leva impropriamente su nomi molto noti possono trarre in inganno i risparmiatori e indurli a cadere in trappola. Sempre più consumatori scelgono il pellet: si tratta di scarti, come segatura e trucioli, recuperati e riutilizzati. Sfruttando questo aspetto green, sul web si sono moltiplicate le offerte, ma non tutte sono reali. Capita spesso, infatti, di imbattersi in annunci che nascondono una truffa. Nasce da qui l’invito dell’associazione Codici, Centro per i diritti del cittadino, a fare attenzione prima di procedere agli ordini.
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, i codici QR sono sempre più pericolosi. Rabbit tenta il rilancio del suo prodotto. Rumors su novità future. Questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Nuki Smart Lock Ultra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Parliamo di due fenomeni linguistici molto comuni, ma forse poco conosciuti: l'attrito linguistico e il code-switching (e uso l'inglese non a caso). Vediamo cosa sono e come possono aiutare il tuo italiano a crescere e migliorare.Segui la trascrizione qui: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/attrito-linguistico-e-code-switching-italiano Ricevi le lettere in italiano: www.italiantimezone.com/newsletter Un caro saluto, Giulia ♡
Le modalità di calcolo dell'imposta sostitutiva CPB, l'obbligo di segnalazione delle criptoattività in dichiarazione, l'incremento dei limiti dimensionali per la redazione del bilancio abbreviato. A cura di Cecilia Pasquale
Mateo 7:7-8 “Pedid, y se os dará; buscad, y hallaréis; llamad, y se os abrirá. Porque todo el que pide, recibe; y el que busca, halla; y al que llama, se le abrirá”.La Iglesia ha dejado de orar y la pregunta es ¿Cual es la causa de la pérdida de interés en la oración de la iglesia?. La respuesta es:Orar no es fácil, a menos que estemos en dificultades, especialmente si las dificultades son grandes. La Iglesia ha ido perdiendo interés en comunicarse con su creador, con su redentor ya que el ser humano ve a Dios como un solucionador de problemas, y no como un padre amoroso con el cual desea tener comunión e intimidad con él, y yo creo que Jesús predestinó esto cuando habló del hijo pródigo, el cual pidió al Padre la herencia, se fue del lado de su Padre a Tierra extranjera, se familiarizó con su entorno, hasta que tiene un problema económico y decide retornar a casa del Padre en busca del favor del Padre, de esa misma manera está actuando la generación actual, egocéntrica.La iglesia ha dejado de orar porque si Dios no nos da lo que pedimos, entonces perdemos el interés de seguir hablando con él, porque el hecho tener un tiempo de intimidad con Dios ya no vale la pena porque Dios no me da lo que pido, no hay interés de buscar su voluntad. No queremos hacer la voluntad de Dios sino que queremos que Dios haga nuestra voluntad y empezamos a dudar de la bondad y de la misericordia de Dios, dudamos que Dios escuche nuestras oraciones y al final concluimos: ¿Será que vale la pena orar, si al final Dios va a hacer su voluntad? Así como Jesús cuando estuvo en Getsemaní, Él presentó su petición y al final declaró: “Padre, que se haga tu voluntad y no la mía”. El propósito de la oración es buscar la voluntad de Dios con el fin de poder llevar a cabo aquello para la cual yo fui creado, el problema es que a medida que la vida se ha vuelto más compleja, estamos más preocupados, más distraídos, tenemos mayores ofertas, más cosas que brillan en medio del mundo, más cosas que nos llaman la atención y tenemos menos tiempo para orar, y más ahora que tenemos esos teléfonos inteligentes que nos han vuelto teléfono dependientes. La Biblia registra el momento en que los hombres comenzaron a orar. Génesis 4:26 “Y a Set también le nació un hijo, y llamó su nombre Enós. Entonces los hombres comenzaron a invocar el nombre de Jehová”, aunque en Génesis vemos que Adán y Eva hablaban con Dios continuamente, así como los discípulos hablaban con Jesús continuamente, los discípulos no estaban orando, ellos hablaban con Jesús. En el libro de Mateo capítulos 5, 6 y 7 se registra en el sermón del monte que encierran una serie de enseñanzas que Jesús enseñó a mucha gente que se reunió con el en ese lugar y una de ellas fue la oración, quiero mostrar tres aspectos importantes:Cómo no orar: No seas como los hipócritas, Mateo 6:5-6 “Y cuando ores, no seas como los hipócritas; porque ellos aman el orar en pie en las sinagogas y en las esquinas de las calles, para ser vistos de los hombres; de cierto os digo que ya tienen su recompensa”. No uses vanas repeticiones. Mateo 6:7-8 “Y orando, no uséis vanas repeticiones, como los gentiles, que piensan que por su palabrería serán oídos. No os hagáis, pues, semejantes a ellos; porque vuestro Padre sabe de qué cosas tenéis necesidad, antes que vosotros le pidáis”. Como orar a través del padre nuestro. Mateo 6:9-13 “Vosotros, pues, oraréis así: Padre nuestro que estás en los cielos, santificado sea tu nombre. Venga tu reino. Hágase tu voluntad, como en el cielo, así también en la tierra. El pan nuestro de cada día, dánoslo hoy. Y perdónanos nuestras deudas, como también nosotros perdonamos a nuestros deudores. Y no nos metas en tentación, mas líbranos del mal; porque tuyo es el reino, y el poder, y la gloria, por todos los siglos. Amén”.La manera correcta de orar: Mateo 7:7-11 “Pedid, y se os dará; buscad, y hallaréis; llamad, y se os abrirá. Porque todo aquel que pide, recibe; y el que busca, halla; y al que llama, se le abrirá. ¿Qué hombre hay de vosotros, que si su hijo le pide pan, le dará una piedra? ¿O si le pide un pescado, le dará una serpiente? Pues si vosotros, siendo malos, sabéis dar buenas dádivas a vuestros hijos, ¿cuánto más vuestro Padre que está en los cielos dará buenas cosas a los que le pidan?”. Esta manera correcta de orar tiene tres principios fundamentales:Una Invitación a orar: Pidan y se les dará, busquen y hallará, llamen y se les abrirá.La promesa al orar: Verso 8 “Porque todo aquel que pide, recibe; y el que busca, halla; y al que llama, se le abrirá”.La ilustración terrenal para que podamos entender el corazón de Dios, versos 9 y 10 “¿Qué hombre hay de vosotros, que si su hijo le pide pan, le dará una piedra? ¿O si le pide un pescado, le dará una serpiente?”.Y en el verso 11 hay una explicación del carácter y la naturaleza de Dios, realmente es la columna vertebral y el fundamento del porque oramos al Padre. Mateo 7:11 “Pues si vosotros, siendo malos, sabéis dar buenas dádivas a vuestros hijos, ¿cuánto más vuestro Padre que está en los cielos dará buenas cosas a los que le pidan?”.Dios te invita a orar sobre la base de una promesa que él nos proveyó; El padre que está en el cielo va a responder, pero…Necesitamos aprender a pedir: No seamos como Raquel, que pidió un hijo de la manera incorrecta: Génesis 30:1 “Viendo Raquel que no daba hijos a Jacob, tuvo envidia de su hermana, y decía a Jacob: Dame hijos, o si no, me muero”, Dios Le dio un hijo y en el nacimiento del segundo, Raquel murió; Génesis 35:16-18 “Después partieron de Bet-el; y había aún como media legua de tierra para llegar a Efrata, cuando dio a luz Raquel, y hubo trabajo en su parto. Y aconteció, como había trabajo en su parto, que le dijo la partera: No temas, que también tendrás este hijo. Y aconteció que al salírsele el alma (pues murió), llamó su nombre Benoni;[a] mas su padre lo llamó Benjamín”.Necesitamos aprender a buscar: No seamos como el rey Salomón, por estar buscando entró en el camino pecaminoso.Necesitamos aprender a llamar: No sea que cuando llames confundas la voz del enemigo con la voz de Dios. Y resumo lo que dice Santiago 4:2-3 “Codiciáis, y no tenéis; matáis y ardéis de envidia, y no podéis alcanzar; combatís y lucháis, pero no tenéis lo que deseáis, porque no pedís. Pedís, y no recibís, porque pedís mal, para gastar en vuestros deleites". No tienes, porque no pides; Pides y no recibes, porque pides mal, con malos propósitos; tenemos que aprender a orar en el espíritu, tenemos que aprender a sincronizar nuestro pensamiento con el pensamiento de Dios, los pensamientos de Dios para con nosotros son pensamientos de bien y no de mal; tenemos que aprender a sincronizar nuestra voluntad con la voluntad de Dios ya que la voluntad de Dios para con nosotros es buena, agradable y perfecta. ¿Cómo recibir lo que Dios te ofrece? Hebreos 4:16 “Acerquémonos, pues, confiadamente al trono de la gracia, para alcanzar misericordia y hallar gracia para el oportuno socorro”. Esa expresión acerquémonos con confianza en griego es “PARRESIA” que significa “di lo que quieras”, “habla con franqueza y sin miedo”, por tal razón en el trono de la gracia di todo lo que quieras sin restricción, porque Dios puede escucharlo todo, entenderlo todo, discernirlo todo y decidirlo todo, recuerda que cuando Cristo murió el velo se rasgó en dos, ese acceso al padre que Adán tenía y que se había perdido fue restaurado. ¿Como pido? La respuesta esta en 1 Juan 5:14 “Y esta es la confianza que tenemos ...
"Codiciáis, y no tenéis; matáis y ardéis de envidia, y no podéis alcanzar; combatís y lucháis, pero no tenéis lo que deseáis, porque no pedís. Pedís, y no recibís, porque pedís mal, para gastar en vuestros deleites." Santiago 4:2-3 Acompáñanos en este recorrido versículo por versículo por toda la carta de Santiago, con la guía del Prof. Héctor Leites. Para conocer el significado original de las palabras, la intención del escritor, y lo que Dios quiere decirte hoy a través de este texto.
"Codiciáis, y no tenéis; matáis y ardéis de envidia, y no podéis alcanzar; combatís y lucháis, pero no tenéis lo que deseáis, porque no pedís." Santiago 4:2 Acompáñanos en este recorrido versículo por versículo por toda la carta de Santiago, con la guía del Prof. Héctor Leites. Para conocer el significado original de las palabras, la intención del escritor, y lo que Dios quiere decirte hoy a través de este texto.
Tutti, almeno una volta nella vita, navigando su Internet, abbiamo trovato la dicitura "errore 404" perché non c'era quello che stavamo cercando, che si tratti di una pagina o di una risorsa non trovata. Dopo un po' di tempo che si naviga, questa cosa non è nemmeno più motivo di preoccupazione, perché è piuttosto comune; tanto che "errore 404" lo usiamo anche nel linguaggio comune non informatico. Ma se al posto di 404 apparisse la dicitura "errore 500" o "errore 401"? Qualcuno potrebbe preoccuparsi, anche se parliamo sempre di errori che dipendono dall'infrastruttura del sito e non da noi. Noi non possiamo fare molto di fronte a complessi codici di errore, anche se sappiamo che ciascuno di essi rappresenta una situazione specifica che coinvolge la comunicazione tra client e server.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
Alex riflette sulle sue esperienze con diversi linguaggi di programmazione, esordendo con la sua frustrazione nei riguardi di BASIC, un linguaggio che trovava limitato e poco didattico.Prosegue illustrando l'impatto del Pascal durante gli anni della scuola, apprezzando l'introduzione ad un ambiente di sviluppo integrato e le nuove possibilità che questo offriva.Descrive poi la sua esplorazione dell'Assembly Z80 e l'antipatia per il linguaggio C, trovandone la sintassi complicata e poco intuitiva.Dopo l'università, lavorando in una software house, impara l'uso del Lingo di Director e altri linguaggi come SQL, ISP e JavaScript, nonché le sue impressioni su Java.Anni dopo, ambitionando lavorare su iOS, Alex scontra con la complessità di Objective-C, per poi trovare una svolta con l'introduzione di Swift, elogiandone la leggibilità, la semplicità e la potenza espressiva.Conclude riconoscendo l'importanza dell'algoritmo e della struttura dati più della sintassi del linguaggio stesso.[00:05:13] Spot[00:14:27] Spot[00:22:42] Spot[00:29:37] Spot[00:31:16] Spot[00:31:58] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Per fissare un appuntamento con il Dr. Rossano Sambo:https://www.spazioazzurro.net/prodotto/consulto-fiamme-gemelleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
Quali sono le buone regole per un corretto uso professionale dei social network da parte dei commercialisti? Le forniscono i nuovi codice deontologico e delle sanzioni entrati in vigore il 1° e il 18 aprile ed emanati dal CNDCEC.
Alex Raccuglia, conduttore di "The Morning Rant" e "Techno Pillz", condivide riflessioni durante il tragitto verso casa dei genitori.Affronta temi quali l'esperienza nella chiesa cattolica, il suo carattere descritto come passionale e sanguigno, e lo sviluppo del software, sottolineando l'importanza di scoprire bug prima della pubblicazione.Confessa di trovarsi in una crisi personale causata dai problemi riscontrati nel suo progetto, riflettendo sull'impatto emotivo e sulle pressioni derivanti dall'attesa di un riscontro positivo dal pubblico e dagli investitori americani.Oltre agli aspetti tecnici, Alex discute l'inevitabile impatto del produrre e condividere contenuti nel panorama digitale attuale, interrogandosi sul senso del lavoro e della comunicazione in un mondo sovraccarico di informazioni.[00:10:04] Spot[00:17:55] Spot[00:26:24] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
La nuova norma deontologica in materia di equo compenso, prevista dalla legge n. 49 del 2023, è stata inserita sia nel codice degli avvocati che dei commercialisti, nella finalità di garantire che i professionisti ricevano un adeguato compenso per la loro attività, così ponendosi in contrasto col fenomeno delle parcelle di importo esiguo o addirittura gratuite.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5yax5yhy>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
16 marzo 2024 - Jeffrey Schnapp
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mimmo-moramarco-ilmimmo--4112035/support.
Sono vent'anni che si susseguono proposte di legge per l'introduzione di codici identificativi per gli agenti di polizia ma nessuna di queste è mai stata approvata. Perché?
Oggi, nel podcast del Corriere del Ticino, trattiamo di una materia avveniristica insegnata all'interno di molte scuole: la robotica. Negli ultimi anni, questa disciplina è diventata sempre più popolare nelle scuole medie di tutto il mondo, grazie alla continua accessibilità a tecnologie che fino a qualche anno fa erano privilegio esclusivo dei pochi centri di competenza che potevano permettersele. Le opportunità di oggi sono colte in pieno dagli istituti che stanno sfruttando il potenziale di questa nuova frontiera per educare gli studenti sulle competenze STEM (in inglese, scienza, tecnologia, ingegneria e matematica o MINT in tedesco: Matematik, Informatik, Naturwissenschaften und Technologie). Tutto questo, in modo interattivo ed entusiasmante. Secondo molti, questa una delle strade giuste per preparare i ragazzi al futuro. Il settore della robotica e dell'automazione è in crescita verticale, sviluppare competenze in questo campo offre più opportunità nel competitivo mercato del lavoro. Sentiremo la voce dei ragazzi e dei loro insegnanti che nella sede della scuola media di Cadenazzo hanno adottato questo interessante e innovativo metodo d'apprendimento.Il reportage, completo di foto, videointerviste e infografica, è stato pubblicato sul sito internet all'indirizzo cdtlink.ch/robo-si.
Le storie, indipendentemente dalla loro provenienza, sono costruite attorno a personaggi che seguono regole e strutture ricorrenti. Ogni personaggio, ogni narrazione, è legato a temi e strutture linguistiche specifiche che si manifestano ripetutamente, formando dei modelli. Ed è proprio qui che entra in gioco la semiotica, dedicandosi all'analisi minuziosa di queste strutture profonde presenti in ogni racconto.
Per cogliere l'importanza dei Codici comportamentali nell'ambito del turismo si possono fare alcuni esempi di culture di accoglienza diverse da quella occidentale portate dai turisti nel nostro Paese e che pongono un confronto e una differenza che, se spesso incolmabile in alcuni aspetti, è da tenere in considerazione per un miglioramento dell'accoglienza e del servizio. Per fare un esempio che sia calzante, basta rivolgere lo sguardo alla cultura dell'ospitalità giapponese, Paese da noi geograficamente distantantissimo ma i cui abitanti visitano l'Italia con continuità.Per i giapponesi l'ospitalità si basa su gesti sinceri, con l'unico scopo di creare esperienze significative lasciando un ricordo duraturo e indimenticabile, concentrando l'attenzione sugli ospiti e cercando di soddisfare ogni loro bisogno ed esigenza.
L’Arbitro Bancario Finanziario ha riconosciuto ad una cittadina bergamasca il rimborso dell’intero importo sottratto da malviventi con il Caller ID Spoofing, tecnica fraudolenta che consiste nel modificare il numero del chiamante, fingendosi ad esempio un istituto bancario, per indurre la vittima a comunicare dati personali utili ad attuare la truffa. In questa puntata del Serpente Corallo Social Club, Ivano Giacomelli, segretario generale Codici, spiega come si è arrivati a questa decisione. Ricordando però che serve sempre molta attenzione quando si ricevono messaggi o chiamate impreviste che sembrano provenire dalla banca.
La rassegna delle notizie coralle della settimana: l’Arbitro Bancario Finanziario ha disposto il pieno rimborso di una cliente bancaria vittima di una truffa attraverso il “caller ID spoofing”: aveva ricevuto telefonate e sms che sembravano venire dalla banca. Ma non era così, i numeri erano stati modificati per fingere che arrivassero dall’Istituto bancario. L’Arbitro Bancario Finanziario ha disposto il pieno rimborso di una cliente vittima di caller ID spoofing assistita da "Codici, Centro per i diritti del cittadino". Il nostro Marco Lo Conte ci racconta un caso di truffa accaduto ad Osimo, una donna, una ex promotrice finanziaria radiata dall'albo, indagata per abusivismo finanziario, autoriciclaggio e truffa in danno di numerose persone.
Le notizie coralle di questa settimana: truffe bancarie da ABF, ok ricorso per "caller id spoofing", l’Arbitro Bancario Finanziario ha disposto il pieno rimborso di una cliente bancaria vittima di una truffa attraverso il “caller ID spoofing”: aveva ricevuto telefonate e sms che sembravano venire dalla banca. Ma non era così: i numeri erano stati modificati per fingere che arrivassero dall’Istituto bancario. L’Arbitro Bancario Finanziario ha disposto il pieno rimborso della cliente, assistita da Codici, Centro per i diritti del cittadino. A Milano il portinaio di uno stabile elegante in zona Porta Venezia, è finito in carcere per avere tentato di vendere alcuni immobili all’insaputa dei proprietari. Il custode stabiliva un prezzo ben al di sotto del valore di mercato, si presentava alle vittime come intermediario autorizzato a gestire la compravendita.Infine, l'anticipazione della nuova puntata del Serpente Corallo Social Club con Beatrice Rubini, Direttore esecutivo Crif.
La rassegna stampa delle notizie coralle della settimana: la truffa del pellet, Sono stati tutti rinviati a giudizio, dal GUP Emiliano Picca del Tribunale di Velletri, gli imputati della società Doc Pellet del Gruppo Ca.Ox. Srl. Il processo inizierà il prossimo 22 gennaio. In aula c'era anche l'associazione Codici, impegnata come parte civile nella difesa di decine di consumatori vittime del raggiro. Ivass e Google contro le truffe sul web dal 1° novembre, ci spiega tutto il nostro Marco lo Conte in un servizio. Infine, l’ultima edizione dell’Osservatorio Cyber realizzato da CRIF segnala che anche nel primo semestre 2023 le e-mail sono tra i dati maggiormente frodati nel dark web, e nella Top 10 a livello globale ci sono i servizi di posta come Gmail, Yahoo e Hotmail. Quanto alle carte di credito, l’Italia è al 15° posto tra i Paesi più soggetti a scambio illecito di dati.
Maurizio ha iniziato ad usare una cosa molto utile che Max conosceva, anche se aveva un po' dimenticato. Dopo questo podcast riprenderà ad adoperarla e forse lo farete anche voi.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-54325358
L'accoglienza consapevole è la capacità di rendersi conto che l'esperienza vissuta dagli ospiti dipende in gran parte dalla relazione che gli operatori del Front Office riescono a stabilire con loro.Nell'accoglienza è fondamentale saper ascoltare gli ospiti per riuscire a farli stare bene, capendo così le loro esigenze e i loro bisogni, riuscendo ad anticipare le loro richieste con un servizio che sia sempre proattivo, tanto che ne nasca un sorriso e un'espressione di sorpresa sui loro volti.Ma per ascoltare e suscitare emozioni positive negli ospiti non basta conoscere il proprio mestiere di operatori al Front Office, infatti occorre conosce il linguaggio reale degli ospiti che si traduce nei loro specifici Codici comportamentali per poi adeguarvi il servizio.
Benarrivata raccomandata market. Di cosa si tratta ?Brutte notizie quasi sicuramente. Nel caso migliore una carta di credito o simili, ma di solito ... no.Ecco come trovare i codici che vi aiuteranno a capire in quale spiacevole situazione siete capitati prima ancora di ritirare la comunicazione.A proposito: le informazioni sul ritiro ora sono piu' complete. Vediamo quali.Vi aspetto su caffe20.it/membri (demo gratuita 30 giorni) per sostenere il podcast e ascoltarlo senza pubblicità e in anteprima.
Lo scenario è quello solito: cosa guardiamo stanotte? E da qui che abbiamo trovato qualcosa che mette d'accordo tutti, è ormai ora di andare a dormire. Ma da oggi ho in mano una nuova arma: i codici segreti di netflix che mi permettono di andare a stanare le cose che mi piacciono usando i loro codici segreti! Il link ai codici lo trovate in fondo alla pagina, intanto ascoltate come funziona e quali categorie ho trovato. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Allora lo scenario credo che sia presente a tutti: dopocena, televisione, cosa guardiamo? Oggi non si va più nemmeno nei canali della televisione in chiaro, si va direttamente, almeno noi andiamo direttamente immediatamente nei canali a pagamento e lì comincia. Se c'è qualche serie in sospeso che stiamo guardando, allora va beh, si va direttamente lì, adesso ogni venerdì so che esce la nuova puntata di Ted Lasso e di Hello Tomorrow! e so che comunque ho due puntate nuove da guardare, però quando non c'è niente in sospeso è sempre la solita storia: impieghiamo le ore a cercare qualcosa che ci piaccia guardare e che accontenti tutti. Magari si comincia, per non andare sempre su Netflix, che poi si finisce sempre su Netflix, vediamo se c'è qualcosa su Apple TV, oppure su Prime, però poi, come ho detto, si finisce sempre su Netflix, ma anche lì ci vengono proposte sempre le stesse cose.Fino ad oggi. Perché oggi ho trovato nella mia inbox delle e-mail una newsletter di Wired, Wired Italia, che parla dei codici segreti di Netflix. Allora, siccome in questo articolo citava solo pochissimi codici, allora ho fatto le mie ricerche e ho trovato un altro articolo in lingua inglese, dove invece ce ne sono qualche centinaio. Di che cosa si tratta? A quanto pare, e questo io non lo sapevo, già all'epoca quando Netflix è nata, penso una, boh una ventina di anni fa, quando non era un servizio via cavo, ma dava in prestito, in affitto dei dvd coi film, aveva tutta una serie di codici per catalogare i suoi film. Questi codici sono rimasti anche adesso che Netflix è quella che tutti conosciamo e amiamo, o odiamo, oppure odio, amore? Boh, vedete un po voi. Sono dei codici che descrivono delle categorie di film che non trovate da nessun'altra parte.Ripeto, ho trovato questo articolo in inglese dove c'è un po più di un centinaio e mi hanno fatto venire l'acquolina in bocca. Pensate un po' potete cercare i film in base alla nazionalità, quindi africani, inglesi, cinesi, olandesi, francesi, eccetera. Musical, commedie cult, commedie satiriche, commedie dell'orrore, film basati su libri. Vi metto comunque il link nelle note del programma.Ma la chicca che mi ha veramente fatto strabuzzare gli occhi trovare una categoria di film muti, dove ci sono perle come La vedova del pastore; Nanà, Tabarin di lusso; Lo scozzese volante; La moglie del fattore; La piccola fiammiferaia, e sono film degli anni venti, una cosa incredibile. Ora non vedo l'ora di andare a farmi una scorpacciata di film muti e mi raccomando, guardate le note del programma perché vi metto il link e auguro anche a voi buona scorpacciata di cose che non sapevate di voler vedere.TRANSLATIONOK the scenario I think is clear to everyone: after dinner, television, what do we watch? Nowadays you don't even go to the free-to-air television channels anymore, you go directly, at least we go directly, immediately to the pay channels and there it starts. If there is some outstanding series that we are watching, then it goes well, we go directly there, now every Friday I know that comes out the new episode of Ted Lasso and Hello Tomorrow! and I know that anyway I have two new episodes to watch, but when there is nothing pending it is always the same story: we spend hours looking for something that we like to watch and that will please everyone. Maybe at the beginning, to avoid always watching Netflix, but then you always end up on Netflix, you see if there is anything on Apple TV, or on Prime, anyway, then, as I said, you always end up on Netflix, but even there we always get the same old things.Up until today. Because today I found in my inbox a newsletter from Wired, Wired Italia, that talks about Netflix's secret codes. So, since in this article it mentioned only a very few codes, then I did my research and found another English-language article where there are a few hundred instead. What is it all about? Apparently, and I didn't know this, back when Netflix was born, I think boh about twenty years ago, when it was not a cable service, but it was lending, renting dvds with movies, it had a whole set of codes to catalog its movies. And these codes remained even now that Netflix is the one we all know and love, or hate, or love-hate. IDK, see for yourself. They are codes that describe categories of films that you won't find anywhere else.As I said, I found this article in English where there is a little over a hundred and they made my mouth water. Think of it, you can search for movies by nationality, like African, English, Chinese, Dutch, French, and so on. Musicals, cult comedies, satirical comedies, horror comedies, movies based on books. As I said, I will put the link in the program notes.But the treat that really made me squint my eyes was to find a category of silent movies, where there are such gems as The Shepherd's Widow; Nanà; Lux Tabarin; The Flying Scotsman; The Farmer's Wife; The Little Match Girl, and they are movies from the 1920s, just incredible. Now I can't wait to go to binge on silent movies, and be sure to watch the program notes because I'll put the link and I wish you, too, good binging on things you didn't know you wanted to see.LINKL'articolo su Wired [con le istruzioni su come usare i codici]L'articolo in lingua inglese con un centinaio di codici
¡Peligro! No hagas amistad con el mundo Santiago 4:1-4 1 “¿De dónde vienen las guerras y los pleitos entre vosotros? ¿No es de vuestras pasiones, las cuales combaten en vuestros miembros? 2 Codiciáis, y no tenéis; matáis y ardéis de envidia, y no podéis alcanzar; combatís y lucháis, pero no tenéis lo que deseáis, porque [...]
Il progetto sulla “cybersecurity personale” consiste in una serie di 52 micro-podcast (tutti con una durata attorno ai 5 minuti), pubblicati ogni sette giorni, che suggeriscono l'acquisizione di competenze su specifici temi e che arrivano a disegnare un percorso ragionato per apprendere, settimana per settimana, nozioni che permettano di operare nella società dell'informazione attuale a un buon livello di sicurezza. In questo cinquantunesimo episodio ci occupiamo di riutilizzo di codici e password in diversi servizi. - - - DISCLAIMER: Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Il codice QR è l'unico strumento di comunicazione in grado di creare collegamenti ipertestuali tra il mondo online e quello offline... Ma come funziona? Oggi lo vediamo!Per il podcast: https://bit.ly/2RnLlil TELEGRAM https://t.me/br1brownOfficial INSTAGRAM https://www.instagram.com/br1.brown/
Forse messaggi alieni, forse presagi terribili. Chi lo sa? Si rende per forza necessario ascoltare la puntata. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.
La amistad con el mundo 4 ¿De dónde vienen las guerras y los pleitos entre vosotros? ¿No es de vuestras pasiones, las cuales combaten en vuestros miembros? 2 Codiciáis, y no tenéis; matáis y ardéis de envidia, y no podéis alcanzar; combatís y lucháis, pero no tenéis lo que deseáis, porque no pedís. 3 Pedís, y no recibís, porque pedís mal, para gastar en vuestros deleites. 4 ¡Oh almas adúlteras! ¿No sabéis que la amistad del mundo es enemistad contra Dios? Cualquiera, pues, que quiera ser amigo del mundo, se constituye enemigo de Dios. 5 ¿O pensáis que la Escritura dice en vano: El Espíritu que él ha hecho morar en nosotros nos anhela celosamente? 6 Pero él da mayor gracia. Por esto dice: Dios resiste a los soberbios, y da gracia a los humildes. 7 Someteos, pues, a Dios; resistid al diablo, y huirá de vosotros. 8 Acercaos a Dios, y él se acercará a vosotros. Pecadores, limpiad las manos; y vosotros los de doble ánimo, purificad vuestros corazones. 9 Afligíos, y lamentad, y llorad. Vuestra risa se convierta en lloro, y vuestro gozo en tristeza. 10 Humillaos delante del Señor, y él os exaltará.
Padri che parlano di padri.Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre.Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"?Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli maschi grandi. Ma è davvero così "imperfetto"?Matteo e Federico, due padri coetanei ma diametralmente opposti, parlano del crescere (come bambini e come uomini), di educazione (come bambini e come uomini), di società (come bambini e come uomini).Matteo e Federico, i "padrieterni", sono quindi complementari e speculari: con la leggerezza dell'ironia, lo sguardo della paternità e la loro particolare lettura dell'attualità si mettono in gioco per riflettere sul "diventare grandi" e sul "mondo dei grandi".Per offrire a tutti i padri - quelli indaffarati e quelli casalinghi, quelli single e quelli impegnatissimi, quelli separati e quelli impacciati, quelli incasinati e quelli un po' distratti – strumenti, idee, suggestioni e spunti per trasformare il tempo passato con i figli, poco o molto che sia, in un tempo significativo. Un tempo di qualità e di felicità. Un programma ideato e condotto da Matteo Bussola e Federico Taddia.
Nuestro pecado no solo nos afecta a nosotros; a veces, incluso sobre otras personas fuera de nuestra esfera de influencia directa.
Tra gli anni '60 e '70, la California del nord fu preda degli omicidi casuali di un serial killer che, in alcune lettere in codice spedite ai giornali, si firmava “Zodiac”. Ma chi era veramente? Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
1-Coronavirus. Da eroina a detenuta. Polemiche per il violento arresto di un'infermiera durante una manifestazione a Parigi. ..( Francesco Giorgini) ..2- Belgio. A Etterbbeek undici strade dedicate a protagonisti della colonizzazione ribattezzate per rendere omaggio alle donne che hanno fatto la storia. ( Luisa Nannipieri) ..3-"The Room Where It Happened" il libro che toglie il sonno a Donald Trump. La casa bianca ha chiesto di bloccare l'ultima pubblicazione del suo ex consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton. ( Roberto Festa) ..4 Irlanda, ritorno sul compromesso storico che mette fine a 4 mesi di corsi politica.( Francesca Abruzzese) ..5-Romanzo a fumetti:Justice League il graphic novel di Geoff Johns ( Maurizio Principato) ..6-Codici neri. La legislazione schiavista nelle colonie d'oltremare di Giuseppe Patisso. ( Vincenzo Mantovani)
1. Attentato terroristico motivato dal razzismo. Dopo la strage di Hanau Il ministro dell'interno Seehofer lancia l'allarme e ordina più polizia davanti alle moschee. ( Flavia Mosca Goretta) ..2-Consiglio europeo. A Bruxelles ancora nessun accordo sul prossimo bilancio 2021 – 2027. I 27 spaccati sul tetto di spesa, circa mille miliardi di Euro. ( veronica Tettamanti)..3-Iran, la crisi del coronavirus relega in secondo piano le elezioni parlamentari. ( farian Sabahi) ..4- Destra e sinistra ai tempi del sovranismo. Analisi della proposta di bilancio federale di Donald Trump. ( Alfredo Somoza) ..5-Primarie democratiche. La Virginia è primo vero test per Michael Bloomberg ( Davide Mamone) ..6- Il libro del venerdì. Codici neri, la legislazione schiavista nelle colonie d'oltremare di Giuseppe Patisso. ( Vincenzo Mantovani)