Podcasts about codici

  • 97PODCASTS
  • 163EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jun 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about codici

Latest podcast episodes about codici

il posto delle parole
Sergio Fanucci "L'enigma del patriarca"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 26:21


Sergio Fanucci"L'enigma del patriarca"Time Crimewww.timecrime.itUn thriller corale, in giro per il mondo, un tuffo nell'antichità, un intreccio tra libri di storia e cultura, tra fede e religione, una lettura coinvolgente e frenetica dove ogni angolo nasconde un'altra verità e riuscire a scoprire chi manovra il crimine sarà difficile quanto rivelatore.Un thriller corale, in giro per il mondo, un tuffo nell'antichità, un intreccio tra libri di storia e cultura, tra fede e religione, una lettura coinvolgente e frenetica dove ogni angolo nasconde un'altra verità e riuscire a scoprire chi manovra il crimine sarà difficile quanto rivelatore.Rifugiatasi a Venezia dopo gli ultimi eventi che l'hanno sconvolta, l'avvocato Elisabeth Scorsese incontra Andrea Spinazzola, in visita in città: possiede una casa d'aste a Londra e ha bisogno di un consulente legale. Ne parla con il padre, James Scorsese, capo dei servizi segreti militari americani, che le confida di stare attenta; il suo nome è coinvolto in loschi traffici di manufatti antichi. Decide di approfondire, ma come arriva nella capitale inglese, Spinazzola è sparito. Per quale motivo? Elisabeth deve lasciar perdere o scoprire cosa nasconde quell'uomo?Anna Pareto insegna Storia delle religioni presso l'Università di Torino, un lavoro gratificante ma ripetitivo, e così quando riceve dal Vaticano l'offerta di redigere una relazione sulla Terra Santa, accetta di gran volata e si catapulta a Roma. L'aspetta un viaggio a Gerusalemme.Presto si accorgerà, però, che i luoghi santi nascondono segreti che non possono essere rivelati, ne va degli equilibri del mondo e del destino di milioni di persone. è forse finita in un gioco più grande di lei, insidioso e mortale?Due donne lontane, due storie d'intrigo e mistero destinate a incrociarsi quando il pericolo si trasforma in delitto e le forze in gioco sono temibili quanto fatali.Sergio Fanucci (1965), figlio e nipote di editori, ha lavorato fin da ragazzo nelle aziende di famiglia e nel 1990 ha ereditato la casa editrice del padre. Da allora ha costruito un catalogo specializzato nella letteratura di genere creando il Gruppo Editoriale Fanucci. Vive a Roma con la moglie, due figlie e un cocker spaniel inglese di nome Bloom. Per Rizzoli ha pubblicato Codice Scorsese (2015), primo volume della Trilogia dei Codici di cui la principale protagonista è l'avvocato italo-americano Elisabeth Scorsese, e il successivo Codice Scriba (2016), cui fa seguito l'ultimo e conclusivo romanzo, Codice Lumière (2018), pubblicato per il marchio Timecrime. Con il ritorno di Elisabeth Scorsese in L'Enigma del Patriarca inaugura la nuova Trilogia degli Enigmi, cui farà seguito L'Enigma degli Arcani, di prossima pubblicazione in questa stessa collana.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Office of Cards di Davide Cervellin
Fabiano Sileo: Dalle camicie da cameriere ai codici della Business Intelligence

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 112:04


A 23 anni, Fabiano Sileo si ritrova padre, con tre lavori e un sogno: costruire una carriera nel mondo dei dati. In questo episodio di Office of Cards, scopri come ha trasformato notti insonni e turni infiniti in una scalata professionale che lo ha portato a fondare Dati365 e diventare un punto di riferimento nell'analisi dei dati. Cosa imparerai: Come iniziare da zero e costruire una carriera solida L'importanza di avere una direzione chiara, oltre alla sola fatica Trasformare le difficoltà in leve di crescita Il valore dell'apprendimento continuo Bilanciare ambizione e vita personale senza perdere l'equilibrio Fabiano non offre teorie astratte: condivide esperienze vissute, esami dati all'alba e righe di codice scritte di notte. Un'intervista autentica e ricca di spunti per chi parte svantaggiato ma non vuole restarci.

ARTE CONCAS
Quanti Codici di Leonardo da Vinci esistono?

ARTE CONCAS

Play Episode Listen Later May 29, 2025


Scopri come i codici di Leonardo da Vinci continuano a influenzare l'arte contemporanea, unendo tradizione e innovazione attraverso il tempo. L'articolo Quanti Codici di Leonardo da Vinci esistono? proviene da Andrea Concas - Il mondo dell'arte come nessuno ti ha mai raccontato.

La voce di Eutekne.info
I codici ATECO 2025 per le locazioni turistiche imprenditoriali

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 6:03


I codici ATECO 2025 per le locazioni turistiche svolte in forma imprenditoriale, gli oneri legati alla trasformazione agevolata, la scadenza per la domanda di indennità di discontinuità 2025. A cura di Luca Bilancini

Rassegna di Fisco e Tasse
Codici ATECO 2025: istruzioni delle Entrate; Contributi PMI vitivinicole: domande entro il 30/04

Rassegna di Fisco e Tasse

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 4:42


Tue, 15 Apr 2025 09:46:54 +0000 https://podcast.fiscoetasse.com/320-codici-ateco-2025-istruzioni-delle-entrate-contributi-pmi-vitivinicole-domande-entro-il-3004 3bb50791088012fc2087da1a130f0262 320 full no FISC

ADAPT
ADAPT - Focus. Codici ATECO, quadro nazionale ed europeo, come evolvono mestieri e classificazioni - Puntata del 14/04/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 10:02


La voce di Eutekne.info
Locazioni al test dei nuovi codici ATECO 2025

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 7:53


Gli obblighi di trasparenza sulle erogazioni pubbliche, le locazioni nei nuovi codici ATECO 2025, gli indumenti come dispositivi di protezione individuale. A cura di Anita Mauro

Cryptoland
Dai RE ai CODICI - La Guerra invisibile per il controllo del Denaro: chi lo stampa, chi lo controlla, chi lo spegne - Stablecoin, CBDC e Bitcoin

Cryptoland

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 7:30


La voce di Eutekne.info
Codici ATECO 2025 operativi da oggi

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 6:57


La circolare INPS sulla procedura di iscrizione e variazione azienda con i nuovi ATECO 2025, i dubbi sulla sanabilità della mancata opzione per la flat tax incrementale, la tassazione degli interessi e aggiornamenti del canone nella locazione. A cura di Anita Mauro

La voce di Eutekne.info
Vecchi codici ATECO per i forfettari

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 8:28


I coefficienti di redditività dei forfetari e i codici ATECO, l'obbligo di polizze catastrofali ed i dubbi per le STP, l'INPS sul bonus asili nido, le novità nella compilazione del prospetto dell'ACE nel modello REDDITI 2025. A cura di Norberto Villa

Caffe 2.0
3449 Dai Tappi ai Codici Ateco 2025 una app al posto di una pec

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 5:54


Arrivano i nuovi codici Ateco. Ti avvisano via pec di installare una app per restare aggiornato.Ma anche no, siamo impazziti ?!

Ultim'ora
Professionisti sanitari, via libera ai nuovi Codici deontologici

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 3:07


FERRARA (ITALPRESS) - Garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull'identità dei professionisti sanitari: è questo l'intento dei nuovi Codici deontologici delle professioni sanitarie afferenti alla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, presentati all'Arcispedale “Sant'Anna” di Cona, a Ferrara. Le nuove norme disciplinano il comportamento di più di centomila professionisti appartenenti a 16 professioni sanitarie. col/fsc/gsl

Ultim'ora
Professionisti sanitari, via libera ai nuovi Codici deontologici

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 3:07


FERRARA (ITALPRESS) - Garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull'identità dei professionisti sanitari: è questo l'intento dei nuovi Codici deontologici delle professioni sanitarie afferenti alla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, presentati all'Arcispedale “Sant'Anna” di Cona, a Ferrara. Le nuove norme disciplinano il comportamento di più di centomila professionisti appartenenti a 16 professioni sanitarie. col/fsc/gsl

Ultim'ora
Professionisti sanitari, via libera ai nuovi Codici deontologici

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 3:07


FERRARA (ITALPRESS) - Garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull'identità dei professionisti sanitari: è questo l'intento dei nuovi Codici deontologici delle professioni sanitarie afferenti alla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, presentati all'Arcispedale “Sant'Anna” di Cona, a Ferrara. Le nuove norme disciplinano il comportamento di più di centomila professionisti appartenenti a 16 professioni sanitarie. col/fsc/gsl

Un caffé con il commercialista zollette di...
Modifiche 2025 ai codici ATECO

Un caffé con il commercialista zollette di...

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 4:16


I codici ateco identificano le attività economiche ed hanno diversi risvolti formali e non. Cosa succede quando vengono modificati?

Radio3i
Netflix e i suoi codici "segreti"

Radio3i

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025


Ore e ore passate a scartabellare, a cercare il film perfetto, fra anteprime e titoli altisonanti. Le classiche parole di circostanza "ci sono sempre le solite cose". Netflix il gigante dell'intrattenimento casalingo vanta un catalogo smisurato, dai thriller ai contenuti per bambini, una giungla di nomi e titoli difficile da attraversare, ma ci sono dei codici che potrebbero aiutarvi...

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
La minaccia dei codici a barre

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 34:39


Tra le tante teorie del complotto venute alla ribalta negli ultimi anni ne esiste una che spicca per originalità: quella dei codici a barre. Secondo alcuni questi strani simboli sarebbero stati creati per alimentare conflitti commerciali tra i diversi Paesi, per controllare le nostre abitudini e, addirittura, per evocare terribili creature demoniache. Possibile? In che modo, semplici linee verticali e numeri, possono essere usati come vere e proprie armi o, ancor peggio, codici o rituali per evocare mostri ancestrali?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Squadra antitruffa Serpente Corallo
Squadra Antitruffa Serpente Corallo del 24 novembre

Squadra antitruffa Serpente Corallo

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024


La rassegna stampa coralla di questa settimana: Consob evidenzia i rischi connessi a messaggi diffusi tramite Whatsapp. Il più diffuso sistema di messaggistica può diventare veicolo di offerte illecite che, entrando negli smartphone del pubblico indifferenziato e facendo leva impropriamente su nomi molto noti possono trarre in inganno i risparmiatori e indurli a cadere in trappola. Sempre più consumatori scelgono il pellet: si tratta di scarti, come segatura e trucioli, recuperati e riutilizzati. Sfruttando questo aspetto green, sul web si sono moltiplicate le offerte, ma non tutte sono reali. Capita spesso, infatti, di imbattersi in annunci che nascondono una truffa. Nasce da qui l’invito dell’associazione Codici, Centro per i diritti del cittadino, a fare attenzione prima di procedere agli ordini.

MIster Gadget
24 nov: Torna l'allarme sui codici QR

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 5:06


Secondo gli esperti di sicurezza informatica, i codici QR sono sempre più pericolosi. Rabbit tenta il rilancio del suo prodotto. Rumors su novità future. Questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Nuki Smart Lock Ultra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italian Time Zone - Learn Italian with history
69 - Attrito linguistico e code-switching: Cosa sono e come usarli per il tuo italiano

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 18:13


Parliamo di due fenomeni linguistici molto comuni, ma forse poco conosciuti: l'attrito linguistico e il code-switching (e uso l'inglese non a caso). Vediamo cosa sono e come possono aiutare il tuo italiano a crescere e migliorare.Segui la trascrizione qui: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/attrito-linguistico-e-code-switching-italiano Ricevi le lettere in italiano: www.italiantimezone.com/newsletter Un caro saluto, Giulia ♡

La voce di Eutekne.info
Pronti i codici tributo per i versamenti relativi al CPB

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 7:50


Le modalità di calcolo dell'imposta sostitutiva CPB, l'obbligo di segnalazione delle criptoattività in dichiarazione, l'incremento dei limiti dimensionali per la redazione del bilancio abbreviato. A cura di Cecilia Pasquale

Charlas Pastor Luis Salas, Iglesia ETP
La Perla Perdida (Pastora Jeannette Noguera)

Charlas Pastor Luis Salas, Iglesia ETP

Play Episode Listen Later Sep 8, 2024 43:31


Mateo 7:7-8 “Pedid, y se os dará; buscad, y hallaréis; llamad, y se os abrirá. Porque todo el que pide, recibe; y el que busca, halla; y al que llama, se le abrirá”.La Iglesia ha dejado de orar y la pregunta es ¿Cual es la causa de la pérdida de interés en la oración de la iglesia?. La respuesta es:Orar no es fácil, a menos que estemos en dificultades, especialmente si las dificultades son grandes. La Iglesia ha ido perdiendo interés en comunicarse con su creador, con su redentor ya que el ser humano ve a Dios como un solucionador de problemas, y no como un padre amoroso con el cual desea tener comunión e intimidad con él, y yo creo que Jesús predestinó esto cuando habló del hijo pródigo, el cual pidió al Padre la herencia, se fue del lado de su Padre a Tierra extranjera, se familiarizó con su entorno, hasta que tiene un problema económico y decide retornar a casa del Padre en busca del favor del Padre, de esa misma manera está actuando la generación actual, egocéntrica.La iglesia ha dejado de orar porque si Dios no nos da lo que pedimos, entonces perdemos el interés de seguir hablando con él, porque el hecho tener un tiempo de intimidad con Dios ya no vale la pena porque Dios no me da lo que pido, no hay interés de buscar su voluntad. No queremos hacer la voluntad de Dios sino que queremos que Dios haga nuestra voluntad y empezamos a dudar de la bondad y de la misericordia de Dios, dudamos que Dios escuche nuestras oraciones y al final concluimos: ¿Será que vale la pena orar, si al final Dios va a hacer su voluntad? Así como Jesús cuando estuvo en Getsemaní,  Él presentó su petición y al final declaró: “Padre, que se haga tu voluntad y no la mía”. El propósito de la oración es buscar la voluntad de Dios con el fin de poder llevar a cabo aquello para la cual yo fui creado, el problema es que a medida que la vida se ha vuelto más compleja, estamos más preocupados, más distraídos, tenemos mayores ofertas, más cosas que brillan en medio del mundo, más cosas que nos llaman la atención y tenemos menos tiempo para orar, y más ahora que tenemos esos teléfonos inteligentes que nos han vuelto teléfono dependientes. La Biblia registra el momento en que los hombres comenzaron a orar. Génesis 4:26 “Y a Set también le nació un hijo, y llamó su nombre Enós. Entonces los hombres comenzaron a invocar el nombre de Jehová”,  aunque en Génesis vemos que Adán y Eva hablaban con Dios continuamente, así como los discípulos hablaban con Jesús continuamente, los discípulos no estaban orando, ellos hablaban con Jesús. En el libro de Mateo capítulos 5, 6 y 7 se registra en el sermón del monte que encierran una serie de enseñanzas que Jesús enseñó a mucha gente que se reunió con el en ese lugar y una de ellas fue la oración, quiero mostrar tres aspectos importantes:Cómo no orar: No seas como los hipócritas, Mateo 6:5-6 “Y cuando ores, no seas como los hipócritas; porque ellos aman el orar en pie en las sinagogas y en las esquinas de las calles, para ser vistos de los hombres; de cierto os digo que ya tienen su recompensa”. No uses vanas repeticiones. Mateo 6:7-8 “Y orando, no uséis vanas repeticiones, como los gentiles, que piensan que por su palabrería serán oídos. No os hagáis, pues, semejantes a ellos; porque vuestro Padre sabe de qué cosas tenéis necesidad, antes que vosotros le pidáis”. Como orar a través del padre nuestro. Mateo 6:9-13 “Vosotros, pues, oraréis así: Padre nuestro que estás en los cielos, santificado sea tu nombre. Venga tu reino. Hágase tu voluntad, como en el cielo, así también en la tierra. El pan nuestro de cada día, dánoslo hoy. Y perdónanos nuestras deudas, como también nosotros perdonamos a nuestros deudores. Y no nos metas en tentación, mas líbranos del mal; porque tuyo es el reino, y el poder, y la gloria, por todos los siglos. Amén”.La manera correcta de orar: Mateo 7:7-11 “Pedid, y se os dará; buscad, y hallaréis; llamad, y se os abrirá.  Porque todo aquel que pide, recibe; y el que busca, halla; y al que llama, se le abrirá. ¿Qué hombre hay de vosotros, que si su hijo le pide pan, le dará una piedra? ¿O si le pide un pescado, le dará una serpiente? Pues si vosotros, siendo malos, sabéis dar buenas dádivas a vuestros hijos, ¿cuánto más vuestro Padre que está en los cielos dará buenas cosas a los que le pidan?”. Esta manera correcta de orar tiene tres principios fundamentales:Una Invitación a orar: Pidan y se les dará, busquen y hallará, llamen y se les abrirá.La promesa al orar: Verso 8 “Porque todo aquel que pide, recibe; y el que busca, halla; y al que llama, se le abrirá”.La ilustración terrenal para que podamos entender el corazón de Dios, versos 9 y 10 “¿Qué hombre hay de vosotros, que si su hijo le pide pan, le dará una piedra? ¿O si le pide un pescado, le dará una serpiente?”.Y en el verso 11 hay una explicación del carácter y la naturaleza de Dios, realmente es la columna vertebral y el fundamento del porque oramos al Padre. Mateo 7:11 “Pues si vosotros, siendo malos, sabéis dar buenas dádivas a vuestros hijos, ¿cuánto más vuestro Padre que está en los cielos dará buenas cosas a los que le pidan?”.Dios te invita a orar sobre la base de una promesa que él nos proveyó; El padre que está en el cielo va a responder, pero…Necesitamos aprender a pedir: No seamos como Raquel, que pidió un hijo de la manera incorrecta: Génesis 30:1 “Viendo Raquel que no daba hijos a Jacob, tuvo envidia de su hermana, y decía a Jacob: Dame hijos, o si no, me muero”, Dios Le dio un hijo y en el nacimiento del segundo, Raquel murió; Génesis 35:16-18 “Después partieron de Bet-el; y había aún como media legua de tierra para llegar a Efrata, cuando dio a luz Raquel, y hubo trabajo en su parto. Y aconteció, como había trabajo en su parto, que le dijo la partera: No temas, que también tendrás este hijo. Y aconteció que al salírsele el alma (pues murió), llamó su nombre Benoni;[a] mas su padre lo llamó Benjamín”.Necesitamos aprender a buscar: No seamos como el rey Salomón, por estar buscando entró en el camino pecaminoso.Necesitamos aprender a llamar: No sea que cuando llames confundas la voz del enemigo con la voz de Dios. Y resumo lo que dice Santiago 4:2-3 “Codiciáis, y no tenéis; matáis y ardéis de envidia, y no podéis alcanzar; combatís y lucháis, pero no tenéis lo que deseáis, porque no pedís. Pedís, y no recibís, porque pedís mal, para gastar en vuestros deleites". No tienes, porque no pides; Pides y no recibes, porque pides mal, con malos propósitos; tenemos que aprender a orar en el espíritu, tenemos que aprender a sincronizar nuestro pensamiento con el pensamiento de Dios, los pensamientos de Dios para con nosotros son pensamientos de bien y no de mal; tenemos que aprender a sincronizar nuestra voluntad con la voluntad de Dios ya que la voluntad de Dios para con nosotros es buena, agradable y perfecta. ¿Cómo recibir lo que Dios te ofrece? Hebreos 4:16 “Acerquémonos, pues, confiadamente al trono de la gracia, para alcanzar misericordia y hallar gracia para el oportuno socorro”. Esa expresión acerquémonos con confianza en griego es “PARRESIA” que significa “di lo que quieras”, “habla con franqueza y sin miedo”, por tal razón en el trono de la gracia di todo lo que quieras sin restricción, porque Dios puede escucharlo todo, entenderlo todo, discernirlo todo y decidirlo todo, recuerda que cuando Cristo murió el velo se rasgó en dos, ese acceso al padre que Adán tenía y que se había perdido fue restaurado. ¿Como pido? La respuesta esta en 1 Juan 5:14 “Y esta es la confianza que tenemos ...

Radio Transmundial Uruguay
Jungla Semántica - Santiago 4:2 - Pedir mal 1

Radio Transmundial Uruguay

Play Episode Listen Later Aug 22, 2024 20:27


"Codiciáis, y no tenéis; matáis y ardéis de envidia, y no podéis alcanzar; combatís y lucháis, pero no tenéis lo que deseáis, porque no pedís. Pedís, y no recibís, porque pedís mal, para gastar en vuestros deleites." Santiago 4:2-3 Acompáñanos en este recorrido versículo por versículo por toda la carta de Santiago, con la guía del Prof. Héctor Leites. Para conocer el significado original de las palabras, la intención del escritor, y lo que Dios quiere decirte hoy a través de este texto.

Radio Transmundial Uruguay
Jungla Semántica - Santiago 4:2 - ¿De dónde vienen las guerras? 2

Radio Transmundial Uruguay

Play Episode Listen Later Aug 19, 2024 23:06


"Codiciáis, y no tenéis; matáis y ardéis de envidia, y no podéis alcanzar; combatís y lucháis, pero no tenéis lo que deseáis, porque no pedís." Santiago 4:2 Acompáñanos en este recorrido versículo por versículo por toda la carta de Santiago, con la guía del Prof. Héctor Leites. Para conocer el significado original de las palabras, la intención del escritor, y lo que Dios quiere decirte hoy a través de este texto.

Occhio al mondo
Ci sono altri errori oltre al 404!

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Aug 7, 2024 8:41


Tutti, almeno una volta nella vita, navigando su Internet, abbiamo trovato la dicitura "errore 404" perché non c'era quello che stavamo cercando, che si tratti di una pagina o di una risorsa non trovata. Dopo un po' di tempo che si naviga, questa cosa non è nemmeno più motivo di preoccupazione, perché è piuttosto comune; tanto che "errore 404" lo usiamo anche nel linguaggio comune non informatico. Ma se al posto di 404 apparisse la dicitura "errore 500" o "errore 401"? Qualcuno potrebbe preoccuparsi, anche se parliamo sempre di errori che dipendono dall'infrastruttura del sito e non da noi. Noi non possiamo fare molto di fronte a complessi codici di errore, anche se sappiamo che ciascuno di essi rappresenta una situazione specifica che coinvolge la comunicazione tra client e server.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

TechnoPillz
Da BASIC a Swift: Il Viaggio Programmato di Alex tra Codici e Linguaggi

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jul 8, 2024 41:27


Alex riflette sulle sue esperienze con diversi linguaggi di programmazione, esordendo con la sua frustrazione nei riguardi di BASIC, un linguaggio che trovava limitato e poco didattico.Prosegue illustrando l'impatto del Pascal durante gli anni della scuola, apprezzando l'introduzione ad un ambiente di sviluppo integrato e le nuove possibilità che questo offriva.Descrive poi la sua esplorazione dell'Assembly Z80 e l'antipatia per il linguaggio C, trovandone la sintassi complicata e poco intuitiva.Dopo l'università, lavorando in una software house, impara l'uso del Lingo di Director e altri linguaggi come SQL, ISP e JavaScript, nonché le sue impressioni su Java.Anni dopo, ambitionando lavorare su iOS, Alex scontra con la complessità di Objective-C, per poi trovare una svolta con l'introduzione di Swift, elogiandone la leggibilità, la semplicità e la potenza espressiva.Conclude riconoscendo l'importanza dell'algoritmo e della struttura dati più della sintassi del linguaggio stesso.[00:05:13] Spot[00:14:27] Spot[00:22:42] Spot[00:29:37] Spot[00:31:16] Spot[00:31:58] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

La spa dell'Anima
Fiamme Gemelle: i codici di sblocco

La spa dell'Anima

Play Episode Listen Later Jun 6, 2024 5:49


Per fissare un appuntamento con il Dr. Rossano Sambo:https://www.spazioazzurro.net/prodotto/consulto-fiamme-gemelleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.

Ipsoa Podcast
Uso professionale dei social network: le risposte nei nuovi Codici deontologici del CNDCEC

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Apr 24, 2024 4:22


Quali sono le buone regole per un corretto uso professionale dei social network da parte dei commercialisti? Le forniscono i nuovi codice deontologico e delle sanzioni entrati in vigore il 1° e il 18 aprile ed emanati dal CNDCEC.

TechnoPillz
Bug asintotici (Tra Fede, Codici e Crisi)

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Apr 15, 2024 28:58


Alex Raccuglia, conduttore di "The Morning Rant" e "Techno Pillz", condivide riflessioni durante il tragitto verso casa dei genitori.Affronta temi quali l'esperienza nella chiesa cattolica, il suo carattere descritto come passionale e sanguigno, e lo sviluppo del software, sottolineando l'importanza di scoprire bug prima della pubblicazione.Confessa di trovarsi in una crisi personale causata dai problemi riscontrati nel suo progetto, riflettendo sull'impatto emotivo e sulle pressioni derivanti dall'attesa di un riscontro positivo dal pubblico e dagli investitori americani.Oltre agli aspetti tecnici, Alex discute l'inevitabile impatto del produrre e condividere contenuti nel panorama digitale attuale, interrogandosi sul senso del lavoro e della comunicazione in un mondo sovraccarico di informazioni.[00:10:04] Spot[00:17:55] Spot[00:26:24] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Altalex News
L'equo compenso approda sui codici deontologici di avvocati e commercialisti

Altalex News

Play Episode Listen Later Apr 9, 2024 3:03


La nuova norma deontologica in materia di equo compenso, prevista dalla legge n. 49 del 2023, è stata inserita sia nel codice degli avvocati che dei commercialisti, nella finalità di garantire che i professionisti ricevano un adeguato compenso per la loro attività, così ponendosi in contrasto col fenomeno delle parcelle di importo esiguo o addirittura gratuite.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5yax5yhy>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Podcast di Palazzo Ducale di Genova
La Storia in Piazza "Codici cangianti. Il libro fra pagina e pixel"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Apr 2, 2024 45:29


16 marzo 2024 - Jeffrey Schnapp

Network Marketing - Gianluca Spadoni
73 - Network Marketing - Non si tratta di aprire codici ma cuori

Network Marketing - Gianluca Spadoni

Play Episode Listen Later Mar 7, 2024 6:14


Mimmo Moramarco Ilmimmo
Addio quadri e codici, 730 sempre più facile

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Mar 5, 2024 3:05


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mimmo-moramarco-ilmimmo--4112035/support.

Mele
Servono dei codici identificativi per gli agenti di polizia?

Mele

Play Episode Listen Later Feb 27, 2024 9:52


Sono vent'anni che si susseguono proposte di legge per l'introduzione di codici identificativi per gli agenti di polizia ma nessuna di queste è mai stata approvata. Perché?

CdTalk - L'ospite
La robotica entra nelle scuole a colpi di bit e codici

CdTalk - L'ospite

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 20:19


Oggi, nel podcast del Corriere del Ticino, trattiamo di una materia avveniristica insegnata all'interno di molte scuole: la robotica. Negli ultimi anni, questa disciplina è diventata sempre più popolare nelle scuole medie di tutto il mondo, grazie alla continua accessibilità a tecnologie che fino a qualche anno fa erano privilegio esclusivo dei pochi centri di competenza che potevano permettersele. Le opportunità di oggi sono colte in pieno dagli istituti che stanno sfruttando il potenziale di questa nuova frontiera per educare gli studenti sulle competenze STEM (in inglese, scienza, tecnologia, ingegneria e matematica o MINT in tedesco: Matematik, Informatik, Naturwissenschaften und Technologie). Tutto questo, in modo interattivo ed entusiasmante. Secondo molti, questa una delle strade giuste per preparare i ragazzi al futuro. Il settore della robotica e dell'automazione è in crescita verticale, sviluppare competenze in questo campo offre più opportunità nel competitivo mercato del lavoro. Sentiremo la voce dei ragazzi e dei loro insegnanti che nella sede della scuola media di Cadenazzo hanno adottato questo interessante e innovativo metodo d'apprendimento.Il reportage, completo di foto, videointerviste e infografica, è stato pubblicato sul sito internet all'indirizzo cdtlink.ch/robo-si.

Bella, prof!
Oltre l'intenzione dell'autore: Bibbia e Teoria dei Codici

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Dec 10, 2023 17:38


Le storie, indipendentemente dalla loro provenienza, sono costruite attorno a personaggi che seguono regole e strutture ricorrenti. Ogni personaggio, ogni narrazione, è legato a temi e strutture linguistiche specifiche che si manifestano ripetutamente, formando dei modelli. Ed è proprio qui che entra in gioco la semiotica, dedicandosi all'analisi minuziosa di queste strutture profonde presenti in ogni racconto.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8080 - L'attenzione ad altre culture arricchisce l'ospitalità

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 2:56


Per cogliere l'importanza dei Codici comportamentali nell'ambito del turismo si possono fare alcuni esempi di culture di accoglienza diverse da quella occidentale portate dai turisti nel nostro Paese e che pongono un confronto e una differenza che, se spesso incolmabile in alcuni aspetti, è da tenere in considerazione per un miglioramento dell'accoglienza e del servizio. Per fare un esempio che sia calzante, basta rivolgere lo sguardo alla cultura dell'ospitalità giapponese, Paese da noi geograficamente distantantissimo ma i cui abitanti visitano l'Italia con continuità.Per i giapponesi l'ospitalità si basa su gesti sinceri, con l'unico scopo di creare esperienze significative lasciando un ricordo duraturo e indimenticabile, concentrando l'attenzione sugli ospiti e cercando di soddisfare ogni loro bisogno ed esigenza.

Serpente Corallo Social Club
Non è la banca, è un Corallo

Serpente Corallo Social Club

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023


L’Arbitro Bancario Finanziario ha riconosciuto ad una cittadina bergamasca il rimborso dell’intero importo sottratto da malviventi con il Caller ID Spoofing, tecnica fraudolenta che consiste nel modificare il numero del chiamante, fingendosi ad esempio un istituto bancario, per indurre la vittima a comunicare dati personali utili ad attuare la truffa. In questa puntata del Serpente Corallo Social Club, Ivano Giacomelli, segretario generale Codici, spiega come si è arrivati a questa decisione. Ricordando però che serve sempre molta attenzione quando si ricevono messaggi o chiamate impreviste che sembrano provenire dalla banca.

Squadra antitruffa Serpente Corallo
Squadra Antitruffa Serpente Corallo del 19 novembre

Squadra antitruffa Serpente Corallo

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023


La rassegna delle notizie coralle della settimana: l’Arbitro Bancario Finanziario ha disposto il pieno rimborso di una cliente bancaria vittima di una truffa attraverso il “caller ID spoofing”: aveva ricevuto telefonate e sms che sembravano venire dalla banca. Ma non era così, i numeri erano stati modificati per fingere che arrivassero dall’Istituto bancario. L’Arbitro Bancario Finanziario ha disposto il pieno rimborso di una cliente vittima di caller ID spoofing assistita da "Codici, Centro per i diritti del cittadino". Il nostro Marco Lo Conte ci racconta un caso di truffa accaduto ad Osimo, una donna, una ex promotrice finanziaria radiata dall'albo, indagata per abusivismo finanziario, autoriciclaggio e truffa in danno di numerose persone.

Squadra antitruffa Serpente Corallo
Squadra Antitruffa Serpente Corallo del 22 ottobre

Squadra antitruffa Serpente Corallo

Play Episode Listen Later Oct 22, 2023


Le notizie coralle di questa settimana: truffe bancarie da ABF, ok ricorso per "caller id spoofing", l’Arbitro Bancario Finanziario ha disposto il pieno rimborso di una cliente bancaria vittima di una truffa attraverso il “caller ID spoofing”: aveva ricevuto telefonate e sms che sembravano venire dalla banca. Ma non era così: i numeri erano stati modificati per fingere che arrivassero dall’Istituto bancario. L’Arbitro Bancario Finanziario ha disposto il pieno rimborso della cliente, assistita da Codici, Centro per i diritti del cittadino. A Milano il portinaio di uno stabile elegante in zona Porta Venezia, è finito in carcere per avere tentato di vendere alcuni immobili all’insaputa dei proprietari. Il custode stabiliva un prezzo ben al di sotto del valore di mercato, si presentava alle vittime come intermediario autorizzato a gestire la compravendita.Infine, l'anticipazione della nuova puntata del Serpente Corallo Social Club con Beatrice Rubini, Direttore esecutivo Crif.

Squadra antitruffa Serpente Corallo
Squadra Antitruffa Serpente Corallo del 1° ottobre

Squadra antitruffa Serpente Corallo

Play Episode Listen Later Oct 1, 2023


La rassegna stampa delle notizie coralle della settimana: la truffa del pellet, Sono stati tutti rinviati a giudizio, dal GUP Emiliano Picca del Tribunale di Velletri, gli imputati della società Doc Pellet del Gruppo Ca.Ox. Srl. Il processo inizierà il prossimo 22 gennaio. In aula c'era anche l'associazione Codici, impegnata come parte civile nella difesa di decine di consumatori vittime del raggiro. Ivass e Google contro le truffe sul web dal 1° novembre, ci spiega tutto il nostro Marco lo Conte in un servizio. Infine, l’ultima edizione dell’Osservatorio Cyber realizzato da CRIF segnala che anche nel primo semestre 2023 le e-mail sono tra i dati maggiormente frodati nel dark web, e nella Top 10 a livello globale ci sono i servizi di posta come Gmail, Yahoo e Hotmail. Quanto alle carte di credito, l’Italia è al 15° posto tra i Paesi più soggetti a scambio illecito di dati.

Cose
#97: Codici lineari svelati

Cose

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 13:53


Maurizio ha iniziato ad usare una cosa molto utile che Max conosceva, anche se aveva un po' dimenticato. Dopo questo podcast riprenderà ad adoperarla e forse lo farete anche voi.

Predicaciones y Sermones Cristianos Qué Cambiará Su Vida
Peligro: No hagas amistad con el mundo – Pastor Arturo Muñoz

Predicaciones y Sermones Cristianos Qué Cambiará Su Vida

Play Episode Listen Later Mar 7, 2023 43:44


¡Peligro! No hagas amistad con el mundo Santiago 4:1-4 1 “¿De dónde vienen las guerras y los pleitos entre vosotros? ¿No es de vuestras pasiones, las cuales combaten en vuestros miembros?  2 Codiciáis, y no tenéis; matáis y ardéis de envidia, y no podéis alcanzar; combatís y lucháis, pero no tenéis lo que deseáis, porque [...]

Radio 24 Podcast
I Padrieterni - Padri e figli tra nuovi codici linguistici, cammini e ricordi

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2022


Padri che parlano di padri.Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre.Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"?Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli maschi grandi. Ma è davvero così "imperfetto"?Matteo e Federico, due padri coetanei ma diametralmente opposti, parlano del crescere (come bambini e come uomini), di educazione (come bambini e come uomini), di società (come bambini e come uomini).Matteo e Federico, i "padrieterni", sono quindi complementari e speculari: con la leggerezza dell'ironia, lo sguardo della paternità e la loro particolare lettura dell'attualità si mettono in gioco per riflettere sul "diventare grandi" e sul "mondo dei grandi".Per offrire a tutti i padri - quelli indaffarati e quelli casalinghi, quelli single e quelli impegnatissimi, quelli separati e quelli impacciati, quelli incasinati e quelli un po' distratti – strumenti, idee, suggestioni e spunti per trasformare il tempo passato con i figli, poco o molto che sia, in un tempo significativo. Un tempo di qualità e di felicità. Un programma ideato e condotto da Matteo Bussola e Federico Taddia.

Calvary Chapel Fort Lauderdale Audio Podcast

Nuestro pecado no solo nos afecta a nosotros; a veces, incluso sobre otras personas fuera de nuestra esfera de influencia directa.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
L'enigma di Zodiac: chi era il serial killer?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Feb 14, 2022 17:49


Tra gli anni '60 e '70, la California del nord fu preda degli omicidi casuali di un serial killer che, in alcune lettere in codice spedite ai giornali, si firmava “Zodiac”. Ma chi era veramente? Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Il Disinformatico
Il Disinformatico Story: Codici QR, brutti ma astuti e puliti

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Aug 20, 2021 9:05


Il Disinformatico
Il Disinformatico Story: Codici QR, brutti ma astuti e puliti

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Aug 20, 2021 9:05


Il Disinformatico
666, codici a barre, parole di Internet

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Feb 19, 2021 27:28


Il Disinformatico
666, codici a barre, parole di Internet

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Feb 19, 2021 27:28