Podcasts about francesi

  • 206PODCASTS
  • 350EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Oct 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about francesi

Latest podcast episodes about francesi

Les digital doers - ceux qui font le e-commerce
[ Revue de Presse Hebdo | Retail - E-commerce ] 10 octobre 2025

Les digital doers - ceux qui font le e-commerce

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 39:48


Bonjour et bienvenue dans la revue de presse hebdo et audio du secteur retail / e-commerce en France proposée par Les Digital Doers en partenariat avec le One to One Expérience Client de Biarritz.

The Essential
L'accordo di pace per Gaza, il muro di droni europeo e le pensioni francesi

The Essential

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 10:01


Nel The Essential di giovedì 9 ottobre, Chiara Piotto parla di: 00:00 L'accordo di pace per Gaza trovato in Egitto tra Israele e Hamas, che sarà siglato oggi; 03:00 l'UE vuole costruire un muro di droni comune per proteggersi dalla Russia, cos'è e come funziona; 07:04 La Francia cerca un nuovo primo ministro e per trovarlo forse dovrà strappare la riforma delle pensioni Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Potrero
EP. 1224 - Pitch-check | Senza stile non venire: i look dei calciatori francesi a Clairefontaine

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 8:54


Per una Paris Fashion Week che si chiude c'è n'è una al centro di allenamento della Francia che si apre, e anche se non saranno proprio catwalk lunghe sette giorni ci bastano i reel e gli scatti che rimbalzano sui social per capire chi questa volta alzerà l'asticella delle nostre aspettative. Adele Stigliano oggi ci porta a Clairefontaine, ritiro della nazionale di Didier Deschamps.Chi l'ha detto che Calcio e Moda non possano parlare la stessa lingua? Ogni mercoledì alle 17 con Pitch-Check scopriremo che condividono più di quanto immaginiamo. Un viaggio che intreccia stile e pallone, che vede i calciatori come nuovi trendsetter, scava nel cassetto dei ricordi per riscoprire le maglie più iconiche della storia e analizza le partnership più importanti tra i club e i più grandi marchi del fashion. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Effetto Mondo
I giornali francesi hanno finito le metafore

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025


I giornali francesi hanno finito le metafore

Chiamate Roma Triuno Triuno
I vini italiani meglio di quelli francesi

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 0:52


Les digital doers - ceux qui font le e-commerce
[ Revue de Presse Hebdo | Retail - E-commerce ] 3 octobre 2025

Les digital doers - ceux qui font le e-commerce

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 26:04


Bonjour et bienvenue dans la revue de presse hebdo et audio du secteur retail / e-commerce en France proposée par Les Digital Doers en partenariat avec le One to One Expérience Client de Biarritz.

Corriere Daily
Rissa alla Camera. Trump e Starmer. Francesi ancora in piazza

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:26


Monica Guerzoni spiega le ragioni degli scontri fra deputati nell'aula di Montecitorio, dopo il voto favorevole alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Luigi Ippolito parla del secondo giorno (dedicato agli incontri politici) della visita ufficiale del presidente degli Stati Uniti in Gran Bretagna. Stefano Montefiori racconta cosa è successo nella nuova mobilitazione contro governo, sistema e istituzioni.I link di corriere.it:Separazione delle carriere, alla Camera arriva il terzo sì. Poi la rissa: seduta sospesaTrump non rovina la festa a Starmer. «Ma sulla Palestina siamo in disaccordo»Re Carlo diplomatico in capo «seduce» Trump: l'accoglienza, i regali (e il nuovo super accordo tech)

Market Mover
C'è da gioire delle fragilità francesi?

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 13:54


L'instabilità politica e i problemi di bilancio del governo francese pesano sulle quotazioni dei titoli di Stato che ora vengono percepiti rischiosi quanto quelli italiani Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Macron tira dritto e i francesi scendono in piazza. Il blocco dei social fa scoppiare la rivolta in Nepal.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 23:35


L'8 settembre l'Assemblea nazionale ha sfiduciato il governo di minoranza del primo ministro François Bayrou. Con Francesco Saraceno, economista, da ParigiLunedì in Nepal sono morte almeno 19 persone e un centinaio sono rimaste ferite durante la repressione di una manifestazione nella capitale Katmandu. Con Mara Matta, esperta di Sud Asia. Oggi parliamo anche di:Musica • Baby di DijonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Pillole di Storia
#646 - Russi e francesi in lotta nel ghiaccio: la Battaglia di Jonkowo

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 26:15


Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna Stampa
Quanto consuma l'IA, tensioni francesi e la fascia da capitanA

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 34:10


Una domanda a un chatbot con IA consuma quanto 9 secondi di tv, dice Google. L'Eliseo gestisce le tensioni con l'Italia dopo che Salvini ha invitato Macron ad "andarci lui con l'elmetto in Ucraina" ma anche con gli USA dopo che l'ambasciatore americano ha accusato la Francia di fomentare l'antisemitismo. Le calciatrici italiane indossano per la prima volta la fascia di capitanA (e non più solo la "C").

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Donnarumma fuori dal Psg, lunga lettera scritta dal portiere ai tifosi francesi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 1:29


L'addio di Gigio Donnarumma al Psg. Con una lettera sul suo profilo Instagram, Donnarumma ha spiegato il suo punto di vista sulla situazione: "Speciali tifosi del Paris, dal primo giorno che sono arrivato ho dato tutto me stesso, dentro e fuori dal campo, per guadagnarmi il posto e difendere con orgoglio la porta del Paris Saint-Germain.

Beau Voyage
[NOS FAVORIS ❤️ ] - Dorothée Olliéric, grand reporter : être là où l'histoire s'écrit, vibrer sous les bombes et élever 2 enfants

Beau Voyage

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 61:30


"Etre là où l'histoire s'écrit". C'est la mission que s'est donnée l'invitée exceptionnelle de ce nouvel épisode de BEAU VOYAGE.Reporter de guerre, Olliéric Dorothée fait partie des visages emblématiques du journalisme français depuis 30 ans. Tout juste rentrée d'Ukraine, elle a accepté de nous accorder deux heures de son temps si précieux pour nous raconter son quotidien hors du commun et sa manière de voyager bien à elle.Arrivée comme stagiaire chez France 2, Dorothée n'a jamais quitté la chaîne, enchaînant les reportages sur les zones de conflit.Cambodge, Angola, Rwanda, Tchétchénie, Congo, ou Afghanistan, elle a fait le tour du monde mais avec un casque, un gilet pare balles, une caméra et un micro dans sa valise.On ne peut être que fasciné par son courage étourdissant, sa modestie et son engagement inébranlable. Egalement maman de deux enfants, elle nous a raconté:- cette vie vraiment pas comme les autres- ses missions sur la ligne de front et derrière, avec les peuples et les combattants- son premier reportage au Rwanda qu'elle ne pourra jamais oublier- ses moments de peur ( et son sang froid extraordinaire)- ses poésies qu'elle fait réciter à sa fille depuis la tranchée où elle se trouve- ses amis qu'elle a perdu- ses rencontres gravées à jamais- ses pays qu'elle a tant aimé-et puis son envie d'être toujours là où les choses se passent pour les raconter au monde...Je suis fan de Dorothée depuis mes études de journalisme. J'étais pétrifiée et flattée de recueillir les confidences et les histoires d'une femme si inspirante et si humble. La plus grande passeuse d'histoires, pour moi.Merci Olliéric Dorothée d'avoir partagé avec nous votre vision du monde et les coulisses du métier de grand reporter.Ses ouvrages à découvrir absolument :*Vie et mort d'un soldat d'élite, Maxime Blasco*La guerre au féminin : elles combattant pour la France**************************************Si cet épisode de Beau Voyage vous a plu, n'hésitez pas à nous laisser 5 étoiles sur Spotify ou un commentaire sur Apple Podcasts. Ce serait vraiment un sacré coup de pouce pour nous !**************************************Production : Sakti ProductionsVous êtes une marque et vous souhaitez collaborer avec Beau Voyage ? Ecrivez-nous : mariegarreau@saktiproductions.com Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

Fuori Tempo Massimo
Il Tour de France si è schiantato sui Pirenei

Fuori Tempo Massimo

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 106:27


Dopo una lunga attesa, Tadej Pogacar ha sbrindellato la concorrenza nella prima tappa pirenaica rincarando la dose nella cronoscalata. Il Tour è già finito? Forse sì, ma c'è tanto ancora da fare e tante cose da analizzare insieme. Da Lipowitz a Onley, il flop della Visma e gli errori di Vingegaard, la rinascita di Roglic e il tramonto di Evenepoel. E poi si parla di capre, mufloni, del Mont Ventoux in arrivo e della maglia verde ancora in bilico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Les Nuits de France Culture
"Les mêmes catastrophes que jadis pourraient se reproduire en France si l'on cessait de vacciner contre la variole"

Les Nuits de France Culture

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 21:54


durée : 00:21:54 - Les Nuits de France Culture - par : Philippe Garbit - Dans cette "Tribune du progrès" enregistrée en 1956, Paul Sarès s'entretient avec le professeur Pierre Lépine, spécialiste des maladies infectieuses et des nouveaux vaccins à l'Institut Pasteur. Il évoque l'histoire, les recherches actuelles de l'institut, mais aussi les enjeux de la vaccination. - réalisation : Virginie Mourthé - invités : Pierre Lépine Médecin et biologiste français (1901-1989)

Adone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, Politica
Etnologi francesi tra esperienza interiore e storia

Adone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, Politica

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 90:18


Pubblichiamo l'intervento del Professore in seno alla presetazione del volume “I ferventi. Gli etnologi francesi tra esperienza interiore e storia (1925-1945)” di Renzo Gutolo, Mondadori Università, 2021.

Millevoci
La voce dei francesi non parla più

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 4:07


La giornalista francese Anne-Sophie Lapix è stata costretta a lasciare la conduzione del suo programma su France 2 perché scomoda a diversi politici. Giornalista e volto noto, conosciuta per la sua schiettezza nelle interviste, negli anni è stata criticata da destra e da sinistra essenzialmente perché temuta. Un caso che crea dibattito in Francia dove, da quello che sembra, fare il giornalista è ormai poco gradito al potere politico. 

Wallop!
Wallop! Puntata 56 - Ma sai che i francesi...

Wallop!

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 95:13


Hanno fatto anche cose buone.VIDEOGIOCHIElden Ring: NightreignClair Obscur: Expedition 33

Generazione Mobile
Lavorare nei Territori d'Oltremare delle Antille Francesi

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025


Trecentoquarantatreesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:Tina Poletto, co-fondatrice della start-up Studey, ci spiega come trovare l’università giusta qualora si volesse studiare all’estero, come selezionare i Paesi di destinazione e come avviare le procedure di iscrizione agli atenei stranieri – il tutto all’interno della rubrica “Toolbox”;Maurizio Alì, antropologo e professore associato 46enne presso l’Università delle Antille, Territorio d’Oltremare francese, ci spiega come approdare sull’isola della Martinica, sia per lavorare in ateneo, sia -più in generale- per approfittare delle opportunità professionali in territori europei ad alto tasso di esoticità;Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Canada, insieme a Marco Zambon, segretario generale della Camera di Commercio Italiana nell’Ontario.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Potrero
EP. 921 - Incubo Inter, manita PSG: prima Champions League per i francesi

Potrero

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 56:27


La Champions League 2024/2025 va al PSG, che ieri sera ha battuto 5-0 a Monaco l'Inter in finale. Una partita senza storia, analizzata in questo episodio da Nicola Bondavalli ed Enrico Zambruno dallo studio di Torino, da Adele Stigliano e Angelo Taglieri inviati a San Siro e da Simone Indovino e Giuseppe Broggini inviati a Monaco di Baviera.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Matteo Flora
Niente P0RNO siamo FRANCESI! La Francia blocca P0rnhub? Addio anonimato o tutela minori? #1399

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 7:19


La Francia introduce una nuova legge obbligando Pornhub, Youporn, Xvideos e altri siti per adulti a verificare rigorosamente l'età degli utenti tramite documenti ufficiali o video-selfie.La normativa entrerà pienamente in vigore nei prossimi mesi e Arcom, l'autorità francese, minaccia il blocco totale delle piattaforme che non rispetteranno le nuove regole.Questo solleva quesiti cruciali: come tutelare realmente i minorenni senza compromettere irrimediabilmente la privacy e l'anonimato degli utenti? Creare un database centralizzato per la verifica dell'età potrebbe portare con sé enormi rischi di data leak e violazioni della privacy, lasciando informazioni sensibili in mano a governi e grandi aziende.Si tratta dell'eterno Privacy Paradox: difendere i minori dalle minacce online senza eliminare uno dei principi fondanti di Internet, l'anonimato e la riservatezza dell'identità personale.È giusto sacrificare l'anonimato online per tutelare i minori, oppure rischiamo di perdere per sempre la libertà digitale?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

The Essential
Assalto alle carceri francesi. Forme di vita nello spazio?

The Essential

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 7:17


Assalto alle carceri francesi. Forme di vita nello spazio? Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero?" Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Digital Wine
Uve francesi in Germania contro i cambiamenti climatici e altre Wine News

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 17:04


La nuova presidente CEEV è una produttrice italiana, in Germania piantano vitigni francesi e la Cina riprende a importare vino dall'Australia. Questo e altro in questo episodio delle Wine News. Buon Ascolto! ———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Instagram, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o con una donazione offrendomi un caffé:La Newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletterOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwineFai una donazione: https://thedigitalwine.com/grazieIl sito web: Storie del Vino———Soundtrack: Funk 'n' Jazz by texasradiofish (c) copyright 2015 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/51247 Ft: Bill Ray, Stefan Kartenberg, Reiswerk

Pillole di Storia
#569 - La battaglia di Trafalgar: il "tocco di Nelson" travolge i francesi

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 52:36


Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nessun luogo è lontano
Le piazze francesi all'ombra di Le Pen

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025


Domenica 6 aprile Parigi si è divisa in due. Da un lato i manifestanti a sostegno di Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici; dall’altro la coalizione di sinistra in protesta contro Le Pen e il suo partito. Ce ne parla da Parigi Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio24.Anche negli Stati Uniti i manifestanti scendono in piazza in tutti i 50 stati, aderendo al movimento 'Hands Off!' ('Giù le mani'). La protesta ha coinvolto gruppi eterogenei: dalle persone con disabilità agli attivisti per il clima, passando per i movimenti LGBT+, le organizzazioni a difesa dei diritti dei migranti, i sindacati e gli attivisti pro-democrazia, preoccupati per il crescente logoramento del sistema politico statunitense. Ce ne parla da New York Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24Ore.Dopo l’incontro a Budapest con il primo ministro ungherese Viktor Orbán, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è volato a Washington per discutere dei dazi, di Gaza e dell'Iran. Nel frattempo, proseguono gli attacchi sulla Striscia di Gaza. Ne parliamo con Alessia Melcangi, docente di Storia e istituzioni dell’Africa all’Università La Sapienza di Roma.

Il Mondo
Marine Le Pen non potrà presentarsi alle presidenziali francesi. Trump insiste sulla Groenlandia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 23:20


Il 31 marzo il tribunale di Parigi ha condannato Marine Le Pen a quattro anni di prigione per aver usato fondi del parlamento europeo per pagare alcuni politici e dipendenti del suo partito, il Rassemblement national. Con Filippo Ortona, giornalista, da Parigi. Il 28 marzo il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha fatto visita a una base americana in Groenlandia. Con Davide Del Monte, giornalista.Oggi parliamo anche di:Corpo e mente •  “Una rete di genitori su cui contare” di Stephany H. Murrayhttps://www.internazionale.it/magazine/stephanie-h-murray/2025/03/27/una-rete-di-genitori-su-cui-contareDocumentario •  Lumière - L'avventura del cinema di Therry FrémauxCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Encyclopedia Womannica
Architects: Plautilla Bricci

Encyclopedia Womannica

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 5:29 Transcription Available


Plautilla Bricci (1616-1705) was an Italian artist and architect, regarded as one of the first female architects of modern Europe. She is best known for designing the Villa Benedetta in the 1660’s as well Chapel of St. Louis in the church of San Luigi dei Francesi in Rome, completed in 1677. For Further Reading: Plautilla Bricci (1616-1705): Italy's First Woman Architect - Inside The Vatican A newly discovered design for the the Villa Benedetti in Rome reflecting the coaction of the first professional woman architect and one of the leading architects of its time The Silent Revolution of Plautilla Bricci | Artist & Architect of C17th Rome Plautilla Bricci | Italy's First Woman Architect This month, we’re talking about Architects. These women held fast to their visions for better futures, found potential in negative space, and built their creations from the ground up. History classes can get a bad rap, and sometimes for good reason. When we were students, we couldn’t help wondering... where were all the ladies at? Why were so many incredible stories missing from the typical curriculum? Enter, Womanica. On this Wonder Media Network podcast we explore the lives of inspiring women in history you may not know about, but definitely should. Every weekday, listeners explore the trials, tragedies, and triumphs of groundbreaking women throughout history who have dramatically shaped the world around us. In each 5 minute episode, we’ll dive into the story behind one woman listeners may or may not know–but definitely should. These diverse women from across space and time are grouped into easily accessible and engaging monthly themes like Educators, Villains, Indigenous Storytellers, Activists, and many more. Womanica is hosted by WMN co-founder and award-winning journalist Jenny Kaplan. The bite-sized episodes pack painstakingly researched content into fun, entertaining, and addictive daily adventures. Womanica was created by Liz Kaplan and Jenny Kaplan, executive produced by Jenny Kaplan, and produced by Grace Lynch, Maddy Foley, Brittany Martinez, Edie Allard, Carmen Borca-Carrillo, Taylor Williamson, Sara Schleede, Paloma Moreno Jimenez, Luci Jones, Abbey Delk, Adrien Behn, Alyia Yates, Vanessa Handy, Melia Agudelo, and Joia Putnoi. Special thanks to Shira Atkins. Original theme music composed by Miles Moran. Follow Wonder Media Network: Website Instagram Twitter See omnystudio.com/listener for privacy information.

La petite voix
Rio-Nantes : une chercheuse en exil - Barbara

La petite voix

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 34:07


Pour ne rien manquer des épisodes et des coulisses, suivez-moi sur Instagram et Facebook.Et pour les confidences exclusives, abonnez-vous à ma newsletter

Émotions
Faut-il se forcer à parler à des inconnus ?

Émotions

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 35:10


La perspective de parler météo avec votre voisin dans le bus ou des travaux dans le quartier avec votre boulangère vous semble insurmontable ? Mais alors pourquoi votre conversation avec ce passant à propos de votre chien vous a-t-elle rempli d'une satisfaction pleine d'espoir ? Le "small talk" a mauvaise réputation, mais ces interactions anodines du quotidien sont essentielles pour les individus et pour la société. Pourquoi c'est si coûteux mais si gratifiant de parler à des inconnu·es ? Qu'est-ce qu'on fait vraiment, quand on fait du small talk ? Et comment entraîner notre muscle social pour en ressentir les bienfaits ? Dans cet épisode, Marie Misset demande à David Castello-Lopes, host du podcast Small Talk ce qu'il en pense, dans la vraie vie. Elle interroge Fabien, patron de bar pour qui le bavardage est une thérapie, et Léonard, qui parle aux gens dans le métro afin d'égayer le trajet, pour comprendre pourquoi malgré leur flemme ou leur appréhension récurrentes, ils tiennent absolument à ces échanges et comment ils font pour les initier. Pauline, coincée par un train en retard, raconte comment elle a noué une relation très forte avec une passagère en quelques heures. Avec l'anthropologue et biologiste Robin Dunbar et le chercheur Alexandre Gefen, co-directeur de l'ouvrage Le pouvoir des liens faibles, Marie Misset se demande ce qui se joue réellement dans ces échanges.Pour aller plus loin : L'épisode précédent d'Émotions sur le “liking gap” ou l'écart d'appréciation : nous avons tendance à sous-évaluer l'affection et l'intérêt que les autres ont pour nous lors de nos premières interactions ensembleL'article d'Allie Volpe dans Vox sur notre besoin de diversité de relationnelleL'étude de janvier 2025 de la Fondation de France sur les solitudes en FranceSi vous aussi vous voulez nous raconter votre histoire dans Émotions, écrivez-nous en remplissant ce formulaire ou à l'adresse hello@louiemedia.comÉmotions est un podcast de Louie Media. Marie Misset a tourné, écrit et monté cet épisode. La réalisation sonore est de Guillaume Girault. Le générique est réalisé par Clémence Reliat, à partir d'un extrait d'En Sommeil de Jaune. Elsa Berthault est en charge de la production. Abonnez-vous à notre newsletter en cliquant ici. Vous souhaitez soutenir la création et la diffusion des projets de Louie Media ? Vous pouvez le faire via le Club Louie. Nous vous proposons un soutien sans engagement, annulable à tout moment, soit en une seule fois, soit de manière régulière. Au nom de toute l'équipe de Louie : MERCI !Découvrez Timeleft : https://timeleft.onelink.me/pEeB/n3oodt24 Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

Pillole di Storia
#520 - Cosa successe ai francesi abbandonati in Egitto da Napoleone?

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 35:19


Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
Napoleone III - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 23:48


Il Prof. Daniele di Bartolomeo racconta, in questo podcast, la storia di colui che pareva essere un personaggio secondario della storia europea e che, invece, ne è divenuto un protagonista. Luigi Bonaparte, nipote dell'imperatore Napoleone e figlio di Luigi re d'Olanda, nacque a Parigi nel 1808 e crebbe in Svizzera, in un ambiente chiaramente influenzato dalla tradizione bonapartista, dall'importanza del prestigio militare e dell'autoritarismo, con una forte voglia di emulazione verso l'opera dello zio e di riscatto. In gioventù prese parte in Italia ad alcune attività cospirative (ad es. in Romagna), mentre in Francia tentò di porre fine alla monarchia del re Luigi Filippo e partecipò alla rivoluzione del 1848. Questa, conclusasi nel mese di dicembre, vide la nascita della seconda Repubblica francese, della quale Luigi Bonaparte divenne presidente. Tra il 1852 e il 1870 fu imperatore dei Francesi, tentando di far rivivere la tradizione politica dello zio e provando a fare della Francia una potenza nuovamente dominante. Daniele Di Bartolomeo, è Professore Associato (ora Ordinario) di Storia Moderna all'Università di Teramo, dove è anche vice coordinatore del Dottorato di Studi Storici. Autore di due opere sulla Rivoluzione francese, da poco ha pubblicato Le due Repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
Napoleone III - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 16:35


Il Prof. Daniele di Bartolomeo racconta, in questo podcast, la storia di colui che pareva essere un personaggio secondario della storia europea e che, invece, ne è divenuto un protagonista. Luigi Bonaparte, nipote dell'imperatore Napoleone e figlio di Luigi re d'Olanda, nacque a Parigi nel 1808 e crebbe in Svizzera, in un ambiente chiaramente influenzato dalla tradizione bonapartista, dall'importanza del prestigio militare e dell'autoritarismo, con una forte voglia di emulazione verso l'opera dello zio e di riscatto. In gioventù prese parte in Italia ad alcune attività cospirative (ad es. in Romagna), mentre in Francia tentò di porre fine alla monarchia del re Luigi Filippo e partecipò alla rivoluzione del 1848. Questa, conclusasi nel mese di dicembre, vide la nascita della seconda Repubblica francese, della quale Luigi Bonaparte divenne presidente. Tra il 1852 e il 1870 fu imperatore dei Francesi, tentando di far rivivere la tradizione politica dello zio e provando a fare della Francia una potenza nuovamente dominante. Daniele Di Bartolomeo, è Professore Associato (ora Ordinario) di Storia Moderna all'Università di Teramo, dove è anche vice coordinatore del Dottorato di Studi Storici. Autore di due opere sulla Rivoluzione francese, da poco ha pubblicato Le due Repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
Napoleone III - Terza parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 24:27


Il Prof. Daniele di Bartolomeo racconta, in questo podcast, la storia di colui che pareva essere un personaggio secondario della storia europea e che, invece, ne è divenuto un protagonista. Luigi Bonaparte, nipote dell'imperatore Napoleone e figlio di Luigi re d'Olanda, nacque a Parigi nel 1808 e crebbe in Svizzera, in un ambiente chiaramente influenzato dalla tradizione bonapartista, dall'importanza del prestigio militare e dell'autoritarismo, con una forte voglia di emulazione verso l'opera dello zio e di riscatto. In gioventù prese parte in Italia ad alcune attività cospirative (ad es. in Romagna), mentre in Francia tentò di porre fine alla monarchia del re Luigi Filippo e partecipò alla rivoluzione del 1848. Questa, conclusasi nel mese di dicembre, vide la nascita della seconda Repubblica francese, della quale Luigi Bonaparte divenne presidente. Tra il 1852 e il 1870 fu imperatore dei Francesi, tentando di far rivivere la tradizione politica dello zio e provando a fare della Francia una potenza nuovamente dominante. Daniele Di Bartolomeo, è Professore Associato (ora Ordinario) di Storia Moderna all'Università di Teramo, dove è anche vice coordinatore del Dottorato di Studi Storici. Autore di due opere sulla Rivoluzione francese, da poco ha pubblicato Le due Repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Generazione Mobile
Studiare nei migliori Atenei Francesi

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Jan 11, 2025


Trecentoventiduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Celeste Del Vecchio, studentessa 22enne in Francia, dove sta completando un percorso di educazione superiore, ci spiega come approdare nelle migliori università transalpine, accompagnandoci passo dopo passo - ospite in onda Niccolò Klinger, dell’associazione Italian United Societies, che rappresenta i nostri studenti universitari iscritti all’estero;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Romania, insieme a Giovanni Pometti, segretario generale della Camera di Commercio Italiana a Bucharest.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Laser
Le stagioni di Brera

Laser

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 27:25


La recente apertura della nuova sede di Palazzo Citterio ha ampliato gli orizzonti della Pinacoteca di Brera nella direzione di una Grande Brera; i nuovi spazi espositivi accolgono le collezioni di arte contemporanea e mostre temporanee. E tuttavia tutte queste novità sono solo l'ultima tappa di un lungo percorso iniziato nel Medioevo, quando Brera era uno spazio vuoto ai margini della città. La vocazione di Brera per le arti e le scienze prende forma con l'arrivo dei Gesuiti nella seconda metà del Cinquecento; la loro missione è la formazione delle classi dirigenti milanesi, come racconta Flavio Rurale. Dopo la soppressione dell'ordine nel 1773, l'imperatrice Maria Teresa d'Austria fonda qui l'Accademia di Belle Arti e la Biblioteca braidense. Infine con l'arrivo dei Francesi di Napoleone Milano assume un'importanza nuova come capitale del Regno d'Italia; e l'apertura della Pinacoteca di Brera sul modello del Louvre, nelle parole di Antonio De Francesco, rafforza proprio l'identità cittadina. L'identità di Brera prende forma così, secolo dopo secolo, strato dopo strato, integrando il passato senza rigide contrapposizioni, riflette lo storico dell'arte Marco Carminati passeggiando per le vie di un quartiere ormai centrale e prestigioso; mentre l'architetto Luca Molinari ha cercato di dare ordine e senso a questo lungo cammino curando la mostra «La Grande Brera. Una comunità di arti e scienze».undefined

Deejay Chiama Italia
100 anni fa la leggendaria partita inglesi contro francesi

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 4:08


Le grand journal du soir - Matthieu Belliard
"Vous êtes contents d'être en France ! Si ce n'était pas la France, vous seriez 10 000 fois plus dans la merde !" : Coup de sang d'Emmanuel Macron. Quelle réponse de l'Etat après le passage du cyclone ?

Le grand journal du soir - Matthieu Belliard

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 6:51


Tous les vendredis, samedis et dimanches soirs, Pascale de la Tour du Pin reçoit deux invités pour des débats d'actualité. Avis tranchés et arguments incisifs sont au programme.

Les digital doers - ceux qui font le e-commerce
[ Revue de Presse Hebdo | Retail - E-commerce ] 29 novembre 2024

Les digital doers - ceux qui font le e-commerce

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 36:19


Bonjour et bienvenue dans la revue de presse hebdo et audio du secteur retail / e-commerce en France proposée par Les Digital Doers en partenariat avec le One to One Retail E-commerce de Monaco.

Quilisma
Viaggio tra Provenza e Italia nei secoli XII e XIII

Quilisma

Play Episode Listen Later Nov 10, 2024 29:31


Quilisma oggi è in compagnia dell'ensemble Murmur Mori che ha voluto così intitolare la propria performance artistica all'edizione 2024 di Cantar di Pietre, prendendo spunto da una formula spesso utilizzata come envoi, perfetta per indicare il lungo peregrinare che fecero la poesia e la musica giunte dalla Provenza in Italia influenzando la poesia volgare, viaggiando dalle corti del Nord alle piazze di Bologna, lasciando traccia di materia di Francia anche nelle celebri rime dei Memoriali Bolognesi. L'Italia dei secoli XII e XII fu terra che accolse nelle sue Corti e nei suoi Comuni le Muse Provenzali e Francesi che spesso ripararono in territorio italico per cercare fortuna presso i potenti o per sfuggire alle persecuzioni religiose. Alimentarono una scuola di poesia e musica nostrana che già andava formandosi e che scolorì soltanto con l'arrivo della poesia degli stilnovisti che, primi tra tutti Dante e Petrarca, spesso cantarono l'ammirazione dei trovatori che li precedettero. Ospiti di Giovanni Conti Silvia Kuro e Mirkò Volpe.

Pillole di Storia
#489 - Come i cosacchi cacciarono i francesi dall'Italia. Trebbia e Novi

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 35:43


La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria

In Your Presence
Matthew, Follow Me

In Your Presence

Play Episode Listen Later Sep 22, 2024 20:49


Fr. Eric Nicolai preached this meditation to a group of High School boys in the OneUp program at Ernescliff College, Toronto. Matthew 9:9-13: "As Jesus was walking on, he saw a man named Matthew sitting by the customs house, and he said to him, ‘Follow me.' And he got up and followed him." By this short description, Matthew became one of the apostles of Jesus. Chosen specifically by Jesus himself. Jesus wants him to be part of this great adventure in the early church. He pointed at him, and Matthew pointed at himself, and all the publicans seem to point only at their own money, such as the 1599 painting by Caravaggio of the Call of St. Matthew in Rome. Music: 'Jul' by Scott Buckley - released under CC-BY 4.0. www.scottbuckley.com Thumbnail: Caravaggio, The Call of St. Matthew in the Contarelli chapel in the church of San Luigi dei Francesi in Rome.

Beau Voyage
[NOS FAVORIS ❤️ ] Dorothée Olliéric, grand reporter : être là où l'histoire s'écrit, vibrer sous les bombes et élever 2 enfants

Beau Voyage

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 61:30


"Etre là où l'histoire s'écrit". C'est la mission que s'est donnée l'invitée exceptionnelle de ce nouvel épisode de BEAU VOYAGE.Reporter de guerre, Olliéric Dorothée fait partie des visages emblématiques du journalisme français depuis 30 ans. Tout juste rentrée d'Ukraine, elle a accepté de nous accorder deux heures de son temps si précieux pour nous raconter son quotidien hors du commun et sa manière de voyager bien à elle.Arrivée comme stagiaire chez France 2, Dorothée n'a jamais quitté la chaîne, enchaînant les reportages sur les zones de conflit. Cambodge, Angola, Rwanda, Tchétchénie, Congo, ou Afghanistan, elle a fait le tour du monde mais avec un casque, un gilet pare balles, une caméra et un micro dans sa valise. On ne peut être que fasciné par son courage étourdissant, sa modestie et son engagement inébranlable. Egalement maman de deux enfants, elle nous a raconté:- cette vie vraiment pas comme les autres- ses missions sur la ligne de front et derrière, avec les peuples et les combattants- son premier reportage au Rwanda qu'elle ne pourra jamais oublier- ses moments de peur ( et son sang froid extraordinaire)- ses poésies qu'elle fait réciter à sa fille depuis la tranchée où elle se trouve- ses amis qu'elle a perdu- ses rencontres gravées à jamais - ses pays qu'elle a tant aiméet puis son envie d'être toujours là où les choses se passent pour les raconter au monde...Jz suis fan de Dorothée depuis mes études de journalisme. J'étais pétrifiée et flattée de recueillir les confidences et les histoires d'une femme si inspirante et si humble. La plus grande passeuse d'histoires, pour moi.Merci Olliéric Dorothée d'avoir partagé avec nous votre vision du monde et les coulisses du métier de grand reporter.Ses ouvrages à découvrir absolument :Vie et mort d'un soldat d'élite, Maxime BlascoLa guerre au féminin : elles combattant pour la France**************************************Si cet épisode de Beau Voyage vous a plu, n'hésitez pas à nous laisser 5 étoiles sur Spotify ou un commentaire sur Apple Podcasts. Ce serait vraiment un sacré coup de pouce pour nous !**************************************Production : Sakti ProductionsVous êtes une marque et vous souhaitez collaborer avec Beau Voyage ? Ecrivez-nous : mariegarreau@saktiproductions.comHébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#065 La Jacquerie dei contadini francesi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jul 21, 2024 68:01


Era l'epoca della Guerra dei cent'anni. La Francia era invasa dagli inglesi, e i nobili francesi, i più orgogliosi del mondo, passavano di sconfitta in sconfitta. Nel 1356, alla battaglia di Poitiers, era addirittura caduto prigioniero del nemico il re di Francia, Giovanni il Buono. Neppure due anni dopo, all'improvviso, così come scoppia un incendio, i contadini dell'Île-de-France (i Jacques, come erano soprannominati) cominciarono ad attaccare i castelli, ad ammazzare i signori, a violentare le loro donne, gridando che visto che i nobili non erano capaci di difendere il paese, non c'era nessun motivo di continuare a mantenerli.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=liKCqaRPJz0Youtube FdM: https://www.youtube.com/@FDMSarzana    Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ 

Il Mondo
Perché tanti francesi voteranno per l'estrema destra. La Bolivia resiste a un colpo di stato.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 23:37


ll 30 giugno in Francia si vota per il primo turno del rinnovo dell'Assemblea nazionale. Il presidente Emanuel Macron ha indetto elezioni anticipate in seguito alla pesante sconfitta del suo partito alle elezioni europee dell'8 e 9 giugno. Il generale Juan José Zúñiga, comandante dell'esercito boliviano, è stato arrestato il 26 giugno dopo aver schierato per alcune ore soldati e veicoli blindati davanti al palazzo presidenziale di La Paz, affermando di voler “ristrutturare la democrazia”. CONFilippo Ortona, giornalista, da ParigiCamilla Desideri, editor di America Latina di InternazionaleBolivia:https://video.corriere.it/esteri/il-momento-in-cui-il-generale-zuniga-viene-arrestato-per-tentato-colpo-di-stato/0a13c113-0731-4adc-a40b-68f734229xlkFilm della settimana: Hit man di Richard LinklaterSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Vuelo de ida
La Italia en blanco y negro de Ripley en Netflix

Vuelo de ida

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 26:30 Transcription Available


La nueva serie de Netflix protagonizada por el Hot Priest, Andrew Scott, adapta la primera novela de Patricia Highsmith sobre el personaje de Tom Ripley. Con Ripley nos vamos hasta Italia de ruta Caravaggio y nos perdemos en la costa de Amalfi, Roma, Nápoles, Palermo y Venecia. Te contamos cuáles son sus localizaciones reales y algunas de las trampas que ha hecho el equipo de esta serie en blanco y negro. Además de decirte si hay opciones de seguir viajando con Ripley en una segunda temporada.Sobre las más de 200 localizaciones y sets de la serie: https://www.netflix.com/tudum/features/ripley-series-locations-costumes-black-white-cinematographyLa villa de Dickie en Atrani, que de hecho está en Capri: https://www.airbnb.com/rooms/43472356?Pio Monte della Misericordia en Nápoles: https://piomontedellamisericordia.it/en/Palazzo Sanfelice en Nápoles: https://palazzosanfelice-sanita.com/en/index.htmlGalleria Borghese en Roma: https://galleriaborghese.beniculturali.it/en/San Luigi dei Francesi en Roma: https://www.turismoroma.it/en/places/san-luigi-dei-francesi-st-louis-frenchPiazza di Pietra en Roma: https://maps.app.goo.gl/LXFQpizVZnJTr6QD6Ponte Sant'Angelo en Roma: https://maps.app.goo.gl/YLuw9ZoUoXDi9Gf26Santuario di Santa Rosalia en Palermo: https://www.santuariosantarosalia.it/Oratorio di San Lorenzo en Palermo: http://www.amicimuseisiciliani.it/amicideimusei/Top 10 de crímenes en el mundo del arte según el FBI https://www.fbi.gov/investigate/violent-crime/art-crime/fbi-top-ten-art-crimesPalazzo Contarini Polignac en Venecia: http://www.palazzocontarinipolignac.com/¡Síguenos en redes!Instagram @vuelodeidapodcastYouTube @vuelodeidaTikTok @vuelodeidaX @vuelodeida

Il Mondo
Due anni di guerra in Ucraina, con Adriano Sofri. La mobilitazione delle attrici francesi contro gli abusi nel cinema.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Feb 23, 2024 28:10


Il 24 febbraio del 2022 Vladimir Putin annunciava l'inizio di un'operazione speciale per de-militarizzare e de-nazificare l'Ucraina. Una nuova ondata di accuse di molestie e abusi sessuali attraversa il mondo del cinema francese dopo che l'attrice Judith Godrèche ha denunciato il regista Benoît Jacquot per stupro e abuso di minore.CONAdriano Sofri, scrittoreLucie Geffroy, cofondatrice della rivista femminista La DéferlanteUcraina: https://www.youtube.com/watch?v=_5YeX8eCLgA&t=26sJudith Godrèche: https://www.internazionale.it/notizie/2024/02/16/metoo-cinema-europeoPodcast In copertina: https://www.internazionale.it/podcast/in-copertinaFilm della settimana: La zona d'interesse, di Jonathan GlazerSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Rebuilding The Renaissance
Episode 256 - Caravaggio's “St. Matthew and the Angel”

Rebuilding The Renaissance

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 16:44


In 1602, Caravaggio signed his final contract with the Contarelli family to paint an altarpiece for their family chapel in the church of San Luigi dei Francesi in Rome, Italy. The first painting (now lost) that Caravaggio produced was rejected because it depicted St. Matthew as a rustic and rather simple looking figure. But the second version – which we say in the chapel today – is a triumph of Caravaggio's realistic theatrical style.

Rebuilding The Renaissance
Episode 255 - Caravaggio's “Calling of St. Matthew”

Rebuilding The Renaissance

Play Episode Listen Later Dec 6, 2023 20:29


The “Calling of St. Matthew” was the second of three paintings that Caravaggio executed for the Contarelli Chapel in the church of San Luigi dei Francesi in Rome, Italy. It depicts the dramatic moment when Christ called Matthew, the tax collector, to follow him in his mission. Caravaggio transforms a simple moment into a theatrical event set within a contemporary early 17th-century Roman setting.   

Rebuilding The Renaissance
Episode 254 - Caravaggio's “Martyrdom of St. Matthew”

Rebuilding The Renaissance

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 19:46


The first of three paintings that Caravaggio painted for the Contarelli Chapel in the official French church of Rome, San Luigi dei Francesi, the “Martyrdom of St. Matthew" was the artist's first large scale painting.  It depicts the assassination of the saint and evangelist at high mass in a dramatic fashion that only Caravaggio could invent.

Rebuilding The Renaissance
Episode 253 - Caravaggio and the Contarelli Chapel

Rebuilding The Renaissance

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 19:35


Only July 23, 1599, Caravaggio signed the contract with the heirs of Cardinal Matthieu Cointerel (“Contarelli” in Italian) to produce three paintings for their family chapel in the official French church of Rome called San Luigi dei Francesi. This episode examines the history of the church, chapel and commission surrounding Caravaggio's great paintings.