POPULARITY
Bonificação paga do lucro das empresas, os dividendos funcionam como renda passiva para investidores através das ações. Confira os detalhes no #MinutoB3 de hoje.#Petrobras #Investimentos #DividendosEste conteúdo foi gerado por inteligência artificial
O programa Projetos da Semana destaca as propostas apresentadas recentemente no Senado Federal. Nesta edição, vamos falar sobre o projeto que cria o Selo Verde Café Amazônia ( PL 3761/2025 ) e o que define novas regras para as apostas por quotas fixas ( PL 3754/2025 ). Também vamos tratar de regras sobre bonificação na pontuação final nos processos seletivos dos cursos de graduação para estudantes oriundos do ensino técnico ( PL 3769/2025 ); da mensagem do Executivo que indica Luís Ivaldo Villafañe Gomes Santos para o cargo de embaixador do Brasil na República Togolesa ( MSF 47/2025 ) e do ofício referente à proposta de ingresso do Amazonas e de Roraima no Sistema Brasileiro de Inteligência ( OFN 6/2025 ).
De 6 horas para 15 segundos: Luis Roloff, CEO da Veros, revela como a rastreabilidade digital está revolucionando o compliance no agro. Luis Roloff, CEO e fundador da Veros, compartilha sua trajetória de inovação desde a infância até criar a primeira blockchain da América Latina. No episódio, ele detalha o desafio de digitalizar e automatizar a rastreabilidade no agronegócio, especialmente diante das novas exigências de compliance para exportação. O principal insight: processos que levavam horas agora são resolvidos em segundos, mudando o jogo para indústrias que precisam comprovar sustentabilidade e origem.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'euro corre più del dollaro e i dollari di Bezos a Venezia. #Ilpostinazienda . Oggi con SO.GEL.MA srl, che si occupa di Lavori di Bonifica terrestre, subacquea e umanitaria, da ordigni esplosivi residuati bellici. Ospite in diretta Giuseppe Pace, Direttore Generale e HRD. Oggi la prima prova degli esami di Maturità di quest'anno. Ci ha raggiunto, per un saluto ai maturandi, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il mondiale per club. Stanotte si è giocato il match tra Monterrey e Inter. Domani tocca alla Juventus. Abbiamo fatto il punto con Enzo Tamborra che ha seguito per noi la partita. Torniamo sula delicata situazione in Medio Oriente. Ne abbiamo parlato con Valeria Talbot, esperta dell'ISPI. Con noi Massimo Giletti, in edicola con "Traditi" scritto con Antonia Ingroia, ex magistrato. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Il Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale apre le porte agli studenti per far conoscere il ciclo dell'acqua, il funzionamento degli impianti di irrigazione e l'importanza della gestione consapevole delle risorse idriche in agricoltura. In occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione, il Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale organizza un evento speciale. Più di 80 bambini delle scuole primarie di Domusnovas, Villacidro e Villamassargia visiteranno l'impianto di Is Forreddus a Quartucciu. L'iniziativa si svolgerà il 22 e 23 maggio. L'obiettivo è far conoscere ai giovani il valore dell'acqua. Si parlerà del ciclo dell'acqua e del funzionamento degli impianti di irrigazione. I tecnici del Consorzio mostreranno due tipi di irrigazione: a goccia e per aspersione. Gli studenti vedranno in azione pompe, trince ed escavatori. Questi strumenti sono fondamentali per la manutenzione del territorio. Il presidente Efisio Perra sottolinea l'importanza di educare i ragazzi alla tutela dell'acqua. “L'acqua è un bene prezioso da salvaguardare”, dice. Il risparmio idrico è fondamentale nella vita di tutti i giorni. Anche l'acquisto consapevole di cibo e il rispetto della stagionalità aiutano a proteggere le risorse. Tutto parte dal lavoro che si fa nei campi. La direttrice generale Patrizia Mattioni parla anche della sicurezza. L'amianto, usato un tempo nelle condotte, è pericoloso. Il Consorzio spiega come smaltirlo e bonificare in sicurezza. L'evento è un'opportunità importante. Gli studenti imparano il ruolo del Consorzio e la gestione dell'acqua sul territorio. Anna Maria Leonhttps://www.cbsm.it/e, responsabile dell'iniziativa, ricorda: “L'acqua va preservata per il futuro della nostra terra e dei nostri ragazzi.”
In Sardegna un impianto esemplare dimostra che le acque depurate possono diventare una risorsa strategica. A Serramanna si è discusso delle opportunità della nuova normativa europea sulle acque reflue urbane. La nuova direttiva europea sul trattamento delle acque reflue urbane rappresenta un cambio di paradigma per la gestione delle risorse idriche nel contesto mediterraneo. In Sardegna, regione caratterizzata da uno stress idrico cronico, la questione assume un valore ancora più urgente. A Serramanna, durante il seminario promosso da Confservizi-CISPEL Sardegna e ospitato dal Consorzio CISA, esperti e rappresentanti istituzionali hanno discusso l'importanza strategica del riuso idrico. Tra i protagonisti, Mauro Musio, direttore del CISA, ha illustrato l'esperienza pionieristica del consorzio: “Abbiamo realizzato già vent'anni fa un impianto di trattamento terziario, con tecnologie avanzate all'ozono e raggi UV, capace di produrre oltre sei milioni e mezzo di metri cubi d'acqua depurata all'anno, perfettamente idonea all'uso irriguo”. L'acqua trattata viene reimmessa nel sistema agricolo della piana del Medio Campidano, grazie alla collaborazione con il Consorzio di Bonifica. Un esempio concreto di economia circolare applicata al ciclo idrico. il riuso idrico come risposta all'emergenza climatica La Sardegna vive da anni una condizione di stress idrico cronico, aggravata dai cambiamenti climatici e dalla progressiva desertificazione. Secondo Musio, “l'acqua dei depuratori può e deve diventare protagonista: è oro puro, costante, stabile, disponibile subito e senza bisogno di nuovi bacini”. L'attuale sistema degli invasi, sebbene ben collegato sull'isola, non basta più a coprire il fabbisogno agricolo. In media, ogni anno mancano circa 100 milioni di metri cubi d'acqua. Ma gli ostacoli non sono solo tecnici o finanziari: esiste anche una barriera culturale. Il riuso delle acque depurate è spesso osteggiato per motivi psicologici, perché ancora associato a un'acqua “di scarto”. In realtà, sottolinea Musio, “si tratta di acqua depurata ai più alti standard, addirittura superiore a quella potabile in alcuni parametri, ma destinata all'agricoltura”. Finanziamenti, manutenzione e sostenibilità economica La realizzazione e l'ammodernamento degli impianti richiede investimenti importanti. Il sistema di Serramanna è costato circa 5 milioni di euro, coperti grazie a fondi del Ministero dell'Ambiente. “Oggi – aggiunge Musio – occorre puntare su fondi europei, nazionali e strumenti come il leasing, perché il valore dell'acqua giustifica ogni spesa”. Il riuso delle acque reflue, oltre a salvaguardare le risorse idriche naturali, permette di ridurre l'estrazione dalle falde, evitando fenomeni come l'intrusione salina che sta colpendo molte aree costiere, in particolare nella zona di Cagliari.
PALERMO (ITALPRESS) - "Questa è una bonifica che i palermitani aspettavano da troppo tempo: qui negli ultimi cinquant'anni è stato scaricato di tutto e di più, riconsegnare quest'area adeguatamente bonificata, alberata, con un anfiteatro vista mare e i gradoni che guardano pure sul mare ci permetterà di avere a disposizione un luogo magico. Ridiamo dignità a un'area che è stata depredata da troppo tempo e le diamo un cognome importante come quello di Libero Grassi. Questa è un'altra sfida che siamo riusciti a portare a casa con l'impegno dell'intera amministrazione: la costa sud diventerà una delle aree più belle della città e dopo quarant'anni credo sia la giusta ricompensa". Lo ha detto l'assessore comunale di Palermo, Pietro Alongi, commentando il via ai lavori di bonifica del parco Libero Grassi.xd8/pc/mca2
❤️ OFFRI UN CAFFÈ ☕ https://dona.5p2p.it Questo podcast è interamente finanziato da un crowdfunding di Provvidenza! Partecipa anche tu con il link qui sopra. Grazie! ✨ NEWSLETTER: https://5p2p.it
Em mais um episódio do Analisando Tributos, Jô Nascimento explica sobre a entrada de mercadoria em Bonificação versus CFOP.
Intere famiglie si muovevano sulle alture per raccattare ferraglia, bombe, granate, reticolati e residuati bellici da vendere al sabato o nei giorni in cui era prevista la raccolta. Una professione pericolosissima, folle quando si trattava di aprire le bombe martellando le spole, a cui parteciparono in massa. Il problema è che ci sono soltanto nomi maschili, nessun riferimento alle donne che invece parteciparono attivamente alle ricerche. Finora non ho mai trovato nessuna testimonianza, nessuna lettera, nessun accenno, niente di niente. Eppure c'erano.Sito: www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Linkedin: https://www.linkedin.com/company/andata-e-ritorno-storie-di-montagna/?viewAsMember=trueFacebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads: https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic SoundCrediti immagine: https://www.ruralpini.it/Donne-di-montagna-al-tempo-delle-disgrazie.html
ROMA (ITALPRESS) - "Sopralluogo in Via Collatina Vecchia dove è in corso un importante intervento di bonifica, che durerà circa 30 giorni. Qui per anni sono stati sversati rifiuti illegalmente: per questo ci siamo impegnati, come in tante altre zone, fin dal nostro insediamento a stanziare risorse per contrastare questi fenomeni criminosi".Lo dice il sindaco di Roma Roberto Gualtieri in un video su Instagram. mgg/gsl (Fonte video: Profilo Instagram Roberto Gualtieri)
Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa di oggi, venerdì 30 agosto 2024, è a cura di Marica FantauzziDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Google Podcast , Apple Podcast , Spreaker e sul nostro sito www.sveja.it ● Repubblica: si parla di degrado urbano in riferimento al turismo selvaggio. Interviene la presidente del I Municipio: aumentare le panchine, i divieti e le sanzioni penali non bastano, bisogna implementare servizi e costruire un modello positivo ● Corriere: ennesimo incendio nella capitale e sospensione di alcuni voli da Fiumicino. Bonifica del Colle di Monte Mario con annesso sgombero di quelle che vengono definite “favelas”.● Sempre dal Corriere: progetto del Comune e della Filt Cgil per creare dei punti ristoro, all'interno delle Biblioteche, destinati ai 7.000 rider che lavorano nella Capitale● Roma Today: Quarticciolo come Zombieland. Replica del Comitato: nessuno cita l'epidemia di crack. “Lunedì 9 riniziano le attività della palestra popolare, non è Walking Dead ma è comunque un'alternativa per chi abita in questi lotti”● Editoriale Domani: I 220 film distrutti dalle fiamme al Centro sperimentale di cinematografia di Roma. Dopo mesi di silenzio, è stato pubblicato l'elenco delle pellicole andate a fuoco. Foto di Luca Dammicco Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!
Em visita à 15ª edição da Feira Tecnológica do Centro Paula Souza (Feteps), na capital, o governador Tarcísio de Freitas assinou nesta quarta-feira (21) decreto que concede R$ 132,5 milhões em pagamento de Bonificação por Resultados (BR) aos servidores da autarquia. Serão beneficiados 18.643 funcionários do Centro Paula Souza (CPS), entre os quais 14.685 professores de Etecs (Escolas Técnicas Estaduais) e Fatecs (Faculdades de Tecnologia do Estado) e mais 3.958 pessoas em cargos administrativos.
Educação de SP paga R$ 208 milhões em bônus a servidores da rede estadual; Bonificação será paga às escolas que alcançaram as metas do Idesp no estado; valor médio é duas vezes maior do que o pago no ano passado
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La Puglia come la Sicilia già da tempo è alle prese con la siccità che è già a livello agostano.Ne parliamo con Giuseppe De Filippo, presidente del Consorzio per la Bonifica della Capitanata (Foggia).
Mitsubishi Corporation dovrà pagare la bonifica di terreni e falde acquifere intorno all'ex stabilimento Miteni di Trissino. È la sentenza del Tar del Veneto in merito alla contaminazione da Pfas. Nelle motivazioni della sentenza, il colosso giapponese dovrà farsi carico dei costi a causa di una "unità sostanziale dell'impresa tra Mitsubishi e Miteni".
Em mais um episódio do Analisando Tributos, Jô Nascimento faz o seguinte questionamento: Difal não contribuinte é devido sobre a remessa em bonificação ou brinde?
Alla luce di quanto sta avvenendo nelle Americhe con un aumento particolarmente grave dei casi di contagio da Dengue arrivano nuove indicazioni alle regioni in vista della stagione di maggiore circolazione della zanzara tigre.
MARSALA (TRAPANI) (ITALPRESS) - La Guardia Costiera di Marsala ha avviato un intervento in tutto lo specchio d'acqua della Riserva Naturale dello "Stagnone" per la rimozione di relitti in vetroresina in stato di abbandono e numerosi sistemi di ancoraggio. Sin dalle prime ore della mattinata, il reparto Subacquei della Guardia Costiera ha ispezionato i fondali per l'individuazione dei relitti, che poi sono stati trascinati a terra con l'ausilio di mezzi meccanici. “L'attività odierna, in collaborazione con il 3^ Nucleo Operatori Subacquei della Guardia Costiera, è organizzata a tutela della sicurezza della balneazione, in vista della prossima stagione estiva, e a tutela dell'ambiente marino e del patrimonio naturalistico dello Stagnone - dichiara all'Italpress il Tenente di Vascello, Vito Miceli -. Consiste nell'individuazione di tre macroaree in cui l'ancoraggio di piccoli natanti è maggiore. Vengono rimossi con i mezzi messi a disposizione dall'Amministrazione comunale e da un privato i corpi morti, ovvero mezzi non convenzionali di ancoraggio che cagionano pericolo per i bagnanti nonché un rifiuto all'interno della Riserva. Le attività proseguiranno anche nel corso delle prossime settimane”. xa3/vbo/gtr
Se você tivesse a oportunidade de sentar comigo para tomar um café, que pergunta me faria?
CONECTE-SE COMIGO Participe do grupo no Telegram: https://t.me/elissandradamata Instagram: https://www.instagram.com/elissandradamata LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/elissandradamata YouTube: https://www.youtube.com/c/ElissandradaMata -------//------- PRODUÇÃO DO EPISÓDIO Direção e Conteúdo: ELISSANDRA DA MATA
Autobotti dei vigili del fuoco con cisterne cariche d'acqua poco prima di mezzogiorno di oggi, in via Sesta Strada, per un principio d'incendio che si stava sviluppando all'interno dell'azienda Spac Spa, specializzata in produzione e stampi di materiale plastico. Il problema scaturiva dall'impianto di aspirazione, risolto in un paio d'ore dalle squadre del 115
IMPREVEDIBILI IMPREVISTI 73 Andrea Salvadori - Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno intervistato a Fortezza Da Basso, Firenze 74 Ricercatore del Centro per la Protezione Civile dell'Universotà di Firenze intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze 75 Responsabile del Comune di Prato intervistata dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze 76 Comandante dei Vigili del Fuoco di Firenze intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze 77 Ferdinando della Protezione Civile della Toscana intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze 78 Alessandro Marinelli intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze 79 Un esperto di veicoli autonomi sottomarini intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze + "il Piacere di Leggere" puntata 2 con Annella Andriani Aloja + le Ricette Vegan di Vaishnavi Devi Dasi 22 POLPETTE DI CAVOLFIORE, PISELLI E SPINACI + BODHITARU 18bis Personale medico + 27 ottobre 2021 Susy, Paola Vantaggi e Renzo Samaritani inaugurano KAPPA RADIO DIRETTE FACEBOOK + IO sono Nadia.m4a Prabhupada 13 + EMANUELA TORRI letture casalinghe N°7 (lockdown ,2020) (128 kbps) + Fuori Dal Tempo 11 + 00001 IL MONDO DI MAURIZIO DJ
A proposito della “grande retata” che Giorgia Meloni ha sventolato come mastodontica vittoria sul disagio a Parco Verde, Caivano, recuperando qualche spicciolo e una decina di pacchetti di sigarette di contrabbando ci permettiamo di dare un consiglio al governo per utilizzare al meglio il dispiegamento di forze e per una “bonifica” che farebbe bene all'Italia intera. Dando un'occhiata all'attività di vigilanza dell'Ispettorato del Lavoro relativi solo al primo trimestre di quest'anno si scopre che su 28.563 ispezioni si è riscontrato un indice di irregolarità riscontrato nell'attività di vigilanza pari al 66,7% sul lavoro, dell'83% nei controlli previdenziali e addirittura il 94,5% di irregolarità riscontrate nell'attività di vigilanza assicurativa. 4.363 lavoratori erano completamente sconosciuti allo Stato, 71.729 lavoratori sottostavano a un rapporto di lavoro irregolari e sono 11.055 i lavoratori fittizi. Mentre a Caivano hanno recuperato poche migliaia di euro nei primi tre mesi lo Stato ha recuperato 49 milioni di euro solo di sanzioni (in tre mesi, non in 80 anni come accade per i soldi che restituiscono i partiti) oltre a 210 milioni di euro recuperati in premi e contributi. Si può intuire quindi che i controlli degli ispettori vadano quasi a colpo sicuro. Ecco qua la “bonifica” da rinforzare e moltiplicare sul territorio nazionale. Permette di recuperare molto più denaro della persecuzione di qualche furbetto e in più garantisce un luogo più sicuro per i lavoratori italiani. #LaSveglia per La Notizia
Una Caivano blindata alle porte di Napoli, quella che ha accolto la premier Giorgia Meloni. Il presidente del Cosiglio raccogliendo l'invito del prete anti-camorra don Maurizio Patriciello, dopo gli abusi sulle cuginette minorenni, ha fatto sentire la sua vicinanza alle vittime dello stupro da parte di un branco di giovani, ma anche ai tanti cittadini onesti di un territorio molto complesso e disagiato.
CONECTE-SE COMIGO Participe do grupo no Telegram: https://t.me/elissandradamata Instagram: https://www.instagram.com/elissandradamata LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/elissandradamata YouTube: https://www.youtube.com/c/ElissandradaMata -------//------- PRODUÇÃO DO EPISÓDIO Direção e Conteúdo: ELISSANDRA DA MATA Edição e Publicação: PLAY ÁUDIOS (https://playaudios.com)
No AGU Brasil desta terça-feira (08): AGU mantém na Justiça validade de bonificação regional em processo seletivo de universidade; Você sabe o que é direito dos desastres? #A AGU Explica!
I giornali di oggi li legge Cecilia Ferrara giornalista freelance - con sopresa finale. Oggi i giornali ci raccontano di una città sempre più anziana, da un dossier Istat, con sempre meno medici di famiglia e dove non si va più in vacanza. Arrivano dopo dieci anni dalla chiusura i bandi per la bonifica dell'ex discarica di Malagrotta, mentre la spazzatura resta in strada, mancano metà dei mezzi per la raccolta. Intanto la discarica di Ciampino smette di bruciare e il presidente della Regione Rocca tranquillizza sui livelli di diossina. Il PD regionale propone il reddito di dignità per sostituire il RDC nel Lazio, nuovo sgombero sul viale pretoriano. Intanto Roma Today va nelle 30 aree di sesso casuale di Roma e scopre che non si usa il preservativo. La madonna di Trevignano non fa più audience la ‘veggente' si dispera. Sveja è un progetto di giornalismo indipendente supportato dalla Fondazione Charlemagne e da Guido Larcher. Scriveteci a svejapodcast@gmail.com
Cerca de 15 mil servidores da Educação do Espírito Santo vão receber o pagamento do Bônus Desempenho. Os profissionais da Secretaria de Estado da Educação (Sedu) que atuam em escolas da Rede Estadual de Ensino e outras unidades da Sedu receberão o benefício com base em indicadores coletivos e individuais junto ao pagamento do mês de agosto. A concessão da Bonificação por Desempenho para profissionais ativos da Educação é um reconhecimento do trabalho dos professores e servidores. O período de avaliação é de acordo com o calendário escolar. O profissional pode receber até um salário e meio a mais por ano, conforme os resultados apurados pela unidade de ensino onde exerce suas funções, mais o seu desempenho individual. Em entrevista à Rádio CBN Vitória, o secretário de Educação do Estado, Vitor de Angelo, fala sobre o assunto.
In questo episodio intervistiamo l'Ing. Federico Malleni e l'Ing. Davide Quadrozzi di Bonifica Spa sul tema dell'adozione della Mixed Reality nel mondo delle infrastrutture.Questi i temi trattati:- l'utilizzo in cantiere della Mixed Reality, con il caschetto Trimble XR10- le caratteristiche e le complessità del settore in Italia- la linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) dell'attraversamento di Vicenza- i vantaggi e le difficoltà riscontrate in cantiere- il ruolo del PNRR nei processi di adozione delle nuove tecnologie
Irmãos Dias Podcast recebem hoje Alice Porto, Alice é graduada em Ciências Contábeis pela PUC Minas e tem mais de 25 anos de experiência em gestão empresarial. Especializada em contabilidade para investidores da Bolsa de Valores, ela é fundadora do canal @contadoradabolsa e autora do livro "101 Perguntas e Respostas Sobre Tributação em Renda Variável". E o tema do episódio de hoje será: IMPOSTO DE RENDA para INVESTIDORES 2023 Iremos falar diversos assuntos como: - Investidor iniciante não precisa mais fazer a declaração de imposto de renda? - Quem não precisa declarar imposto de renda na Bolsa de Valores? - Como declarar isenção de Imposto de Renda na Bolsa? - Para quem agora é isento de declarar, mas já declarava anteriormente, deve declarar esse ano ou não? - É isento, mas vendeu FIIs com lucro, deve declarar? - Como ficam as novas regras de declaração de imposto de renda agora em 2023? - Declaração do IR quando começa e até quando pode declarar? - Quais as dicas para economizar na declaração de IR? - Quem investe nos EUA precisa declarar IR? - Qual processo para declarar IR para quem investe nos EUA? - Quais as diferenças tributárias para quem investe via BDR para quem investe direto no exterior? - Quais investimentos isentos de IR? - Como declarar rendimentos isentos? - Como declarar BDR no Imposto de Renda? -Tributação dos fundos de investimento é necessário também? - Como funciona a declaração das Bonificação de Ações? - Qual a diferença para declaração de PF e PJ? - Como funciona o IR para quem tem MEI? -Como saber o melhor formato de posicionamento da empresa no regime tributário? - O que é IRRF? - Como descontar o IRRF? - O que é GCAP? - O que é um CPF pendente de regularização? - Quais são as consequências de ter o CPF pendente de regularização? - Como evitar o CPF bloqueado? - Meu CPF foi bloqueado! Como regularizar o CPF? - O que é uma Declaração retificadora? - Fiz meu cálculo de IR e o resultado foi de lucro acumulado; e agora? E muito mais, vem conferir! Hosts André Dias @andrejaneirodias https://www.youtube.com/@MestredaRiqueza Carol Dias @caroldias https://www.youtube.com/@RiquezaEmDias Convidada Alice Porto @contadoradabolsa https://youtube.com/@ContadoradaBolsa
La situazione dei corsi d'acqua in Emilia Romagna è "estiva". Quali sono i rischi per i prossimi mesi? Ad #AriaPulita ne parliamo con Domenico Turazza, Direttore del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale.
Parla di "siccità colpevole" il Presidente del Consorzio di Bonifica delle Marche Claudio Netti, che Ad #AriaPulita spiega anche l'iniziativa delle "meteo-sentinelle".
E' di nuovo allarme secca del Po in Emilia Romagna. Ad #AriaPulita ne parliamo con il Direttore del Consorzio di Bonifica del Delta del Po Giancarlo Mantovani.
Neste episódio dou-te a conhecer os seguintes apoios: Segurança social: -Subsídio para assistência a filho com deficiência, doença crônica e oncologica -Bonificação por deficiência -Subsidio de férias e natal -Subsídio parental inicial -Atestado de Multi-usos -Intervenção precoce Se quiser ver o episódio em video: https://youtu.be/OOdHdqaJkDQ Para conhecer o Portal Atlas Lipicast: https://linktr.ee/atlaslipicast Assina e marca as notificações: https://www.youtube.com/c/RowneyFurfuro Vem participar do Projecto de Auto-exame da Fenda Lábio Palatina. Clica em: https://toquenoceudaboca.com
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. È pesante il bilancio dell'alluvione nelle Marche e che ha portato morte e distruzione. Nonostante l'imprevedibilità ci si interroga su quanto si sarebbe potuto evitare.Ne parliamo alle 6:45 con Claudio Netti, presidente del Consorzio di Bonifica delle Marche.
Em menos de 72 horas foram negociados o equivalente a mais de 1 milhão de toneladas de soja na Argentina, calcula Mariano
Instagram: https://www.instagram.com/cfcontabilidadefranquias/ Facebook: https://www.facebook.com/CFcontabilidade Spotify: https://spoti.fi/2Wa0TwY
Ad #AriaPulita il direttore del consorzio di Bonifica del Delta del Po Giancarlo Mantovani.
A la hora de comercializar redes sociales toma en cuenta que hay muchas oportunidades de colocar publicidad en los medios digitales sin la necesidad de bonicarlos en el plan de ventas básico que utilizan algunos vendedores donde no se prestan a evaluar lo importante que son ofrecer a buen costo la colocación de marca en redes sociales donde su marca pudiera tener el posicionamiento que deseas sin tener que ofrecerla gratis.
O governador do estado de São Paulo, Rodrigo Garcia, liberou, nesta terça-feira (10/5), R$ 176,2 milhões em Bonificação por Resultados (BR) a policiais civis, militares e técnico-científicos, além de servidores da Secretaria de Segurança Pública. O pagamento, relativo aos primeiros dois bimestres de 2021, será realizado no dia 23 de maio.
Ouça as principais notícias desta quarta-feira (01/07/20) no caderno Política do EstadãoSee omnystudio.com/listener for privacy information.