POPULARITY
Nino è esistito davvero, era il nonno di Francesco. Per soli tre mesi non si sono mai conosciuti eppure, in qualche modo, sono uniti da sempre. Nino è il Minadùr. www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine
Essere minatori significava sfidare ogni giorno la montagna, ma anche sé stessi. Una fatica che spezzava muscoli e fiato. Questa è la storia di Nino.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine
Il Dott. Piero Paterlini approfondisce il tema della silicosi, soffermandosi sulla pericolosa calcificazione dei polmoni che ne deriva. Questa malattia rappresentava uno dei principali pericoli per chi operava nelle miniere.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine
Due leggende dalla Val di Sole e un approfondimento storico sull'estrazione del ferro.
Nel Sud Ovest della Sardegna la ferita delle miniere che tarda a rimarginarsi sta diventando, anche grazie ai fondi strutturali europei, un’opportunità di rinascita per il territorio. In questo reportage, Davide Madeddu va nelle miniere del Sulcis Iglesiente ormai inattive per capire come le risorse europee vengono utilizzate, tra le altre cose, per la loro riconversione. Ospiti di questo episodio: Salvatore Cherchi sindaco di Carbonia dal 2001 al 2010 e poi presidente della provincia di Carbonia Iglesias sino al 2014; Pierluigi Carta, sindaco di Iglesias dal 2005 al 2010 e oggi presidente dell’associazione Villaggio Normann; Loredana Lai e Francesca Mocco fondatrici di Janas escursioni; Salvatore Corriga presidente di Su Zurfuru mining Fluminimaggiore.
I minatori indiani salvi dopo 400 ore sotto le macerie. La Nuova Zelanda non sarà più il primo paese al mondo a rendere illegale il fumo. Ascolta Freedomland su Spotify o su tutte le altre piattaforme! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le miniere di Prestavel cominciarono ad attirare l'attenzione di molti soggetti interessati allo sfruttamento di alcuni filoni di fluorite, o almeno così si diceva.Erano queste le voci che giravano in paese, nelle osterie, da uno steccato all'altro mentre ci si prendeva cura dell'orto, nei turni di lavoro delle segherie.Voci fondate, che si rivelarono tali nel 1934.Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
In Brasile delle squadre speciali inviate dal governo stanno sgomberando le miniere illegali nelle terre degli Yanomami in Amazzonia. In Perù invece una proposta di legge del Congresso rischia di cancellare ogni diritto delle popolazioni incontattate. Parliamo anche dei problemi con il voto in Nigeria, e della proposta di legge per introdurre la pena di morte per terrorismo in Israele.INDICE:00:36 - In brasile stano sgomberando i minatori illegali dalle terre degli Yanomami05:24 - In Perù il governo vuole abolire i diritti delle popolazioni incontattate10:12 - In Nigeria ancora non si sa chi ha vinto le elezioni14:48 - Israele vuole instaurare la pena di morte per terrorismo_______________________Abbonati: https://www.italiachecambia.org/abbonati/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaFacebook - /itachecambia
Soffri di prurito alle gambe? Fai così: prendi un furetto e mettilo nei pantaloni.In questa puntata raccontiamo di una disciplina che è più diffusa di quanto avresti mai immaginato, si chiama Ferret Legging.Fonti:https://en.wikipedia.org/wiki/Ferret-legginghttps://www.sportmagazine.it/altri-sport/2023/01/18/furetto-nei-pantaloni-vince-chi-resiste-pia-a-lungo-la-storia-del-ferret-legging/- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -Track: Raven & Kreyn - Muffin [NCS Release]Music provided by NoCopyrightSounds.Watch: https://youtu.be/rc5SMO5bvx0Free Download / Stream: http://ncs.io/MuffinYO- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -Track: Rush EWatch: https://www.youtube.com/watch?v=Jbx61y9cSGo- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
VIDEO: The 33 - Trailer italiano ufficiale ➜ www.youtube.com/watch?v=XFVjpa6AF2g&list=PLolpIV2TSebXA9xYikH3yOYlHE6Ls-eQCTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7261IL COMMOVENTE FILM SULLA STORIA VERA DEI 33 MINATORI INTRAPPOLATI IN UNA MINIERA DEL CILE di Francesco MariniUn gruppo di minatori, salutati i familiari, sale sul pulmino che li porterà in fondo alla miniera. La luce del sole scompare ben presto. Il pulmino scende lungo uno stretto sentiero che si avvita a spirale e sembra non terminare mai. Ogni tanto, ai bordi, si vedono degli altarini improvvisati che ricordano, con una fotografia, coloro che non sono più tornati a casa. Uno dei minatori sul pulmino, alla sua prima esperienza, ha il respiro affannoso, si sente soffocare. Con questa sequenza, molto coinvolgente, inizia la storia dei 33 minatori di San Josè e del loro incidente. Nel 2015 il premio Pulitzer Hector Tobar l'aveva raccontata nel suo libro Deep Down Dark (tradotto nella versione italiana: La montagna del tuono e del dolore). Nello stesso anno il libro viene sceneggiato e diventa questo film diretto dalla regista messicana Patricia Riggen.L'IMPORTANZA DEL LEADERIl racconto è fedele alle testimonianze dei superstiti. Il montaggio, alternando quanto sta succedendo sottoterra a quanto accade in superficie, riesce a far percepire al pubblico i risvolti e le dinamiche di quella vicenda: da una parte i lavoratori che si trovano sepolti vivi a 700 metri di profondità con circa 40°C di temperatura e cibo sufficiente solo per alcuni giorni; sulla superficie le donne dei minatori che tentano di discutere con i gestori della miniera per tentare di salvare i loro mariti, figli, padri. Di fronte a una vicenda così dolorosa che cresce giorno per giorno nell'evidenza dell'opinione pubblica e all'incapacità della società mineraria di affrontare la situazione, è il governo che si trova a dover decidere il da farsi: che soluzione tecnica adottare, di quali collaborazioni internazionali avvalersi per tentare l'impossibile e quale immagine del Cile proporre sulla scena internazionale.Su entrambi i livelli nei quali si svolge la storia, c'è un protagonista a fungere da leader: Mario Sepulveda (interpretato da Antonio Banderas) che mantiene viva la speranza lì dove non sembra esserci nessuna possibilità di sopravvivenza e Maria Segovia (interpretata da Juliette Binoche) che "guida" le mogli dei lavoratori nel richiedere all'azienda di tentare il salvataggio. Determinante è anche il giovane Ministro delle Miniere Laurence Golborne (interpretato da Rodrigo Santoro) che si prende a cuore il dramma di questi minatori che non conosce, ma che fa tutto quello che è in suo potere per estrarli vivi dal sottosuolo. [...]VALORI UMANI E CRISTIANILa pellicola riesce ad esprimere importanti valori umani e religiosi. La povertà esteriore dei minatori, che contrasta con la loro ricchezza interiore; la capacità di condividere e di sacrificarsi per il benessere di tutto il gruppo. Il battersi per la giustizia, incarnato dalle mogli dei minatori. Ma forse, la grande verità che, da un punto di vista umano, il film riesce a esprimere, è la dimostrazione che si ottengono veramente dei risultati solo quando si mette in gioco tutto se stessi: il team di superficie, capeggiato dal texano Greg Hall, titolare della Drillers Supply Internazional e dal giovane ministro delle Miniere, riesce con tenacia e intelligenza nell'intento prodigioso di individuare il punto dove si erano rifugiati i minatori, anche se le trivelle si rompono continuamente e le mappe a disposizione sono imprecise.La fede cristiana che ha sempre alimentato la speranza dei minatori e ha dato loro la forza di resistere per due lunghissimi mesi viene sottolineata nel film: si veda come all'interno dei tunnel i lavoratori abbiano sempre pregato insieme. Ma quello che accadde in realtà fu ancora più intenso. Greg Hall, diacono della comunità cattolica di Cypress (Houston), ha sempre pregato per l'esito dell'operazione e tutti i minatori, di fede cattolica, ricevettero, attraverso quella fessura nella roccia che ha costituito per lungo tempo l'unica via di comunicazione con la superfice, trentatré rosari inviati personalmente dal Papa.L'esito finale della vicenda non fu dei migliori: i titoli di coda rivelano come l'azienda sia stata assolta dall'accusa di negligenza colpevole e agli operai e alle loro famiglie non venne riconosciuto alcun indennizzo.
Quando Olga e Ametista raggiungono il villaggio di Rusenero... Storie di Vapore è il secondo show di Due Draghi al Microfono, ma questa volta è un podcast di Actual Play! Storie di Vapore è infatti una campagna di Dungeons&Dragons 5e ambientato nel misterioso mondo di Kumo, tra nuvole, mostri e un'atmosfera steampunk. Emilio è il Dungeon Master per questa campagna (di cui ha anche scritto l'ambientazione), mentre Giada (@_dndice_) e Viola (@viovagram) sono le giocatrici. Giada gioca una nuova campagna su Youtube. Si tratta di una nuova campagna dark fantasy ambientata in Knightfell. La trovate qui: https://youtu.be/fSU0EXmzieI Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA Abbiamo anche un nuovo sito per il nostro podcast: nondiredraghi.com La sigla e le altre meravigliose musiche sono merito di No Mana (@nomanamusic) e sono splendide! Quindi passate sulla loro pagina Instagram e supportateli con tutto il vostro cuore
98 uomini bloccati in una miniera a Kryvyi Rih, la città natale di Zelensky.
Fabrizio Ardito"Al centro della terra"A piedi sul Cammino Minerario di Santa Barbara in Sardegnaediciclo editorehttps://www.ediciclo.it/Un viaggio attraverso le testimonianze della millenaria epopea mineraria sarda, tra ghost town e miniere dimenticate, con l'azzurro del mare sullo sfondo. Sentieri antichi e cammini percorsi per secoli dai minatori, enormi cantieri che hanno mutato le forme del paesaggio, immersi nel silenzio della macchia o nell'ombra fitta di grandiose foreste. Il cammino dedicato a Barbara, la santa patrona dei minatori di tutto il mondo, si snoda seguendo un anello che ha al suo centro la città di Iglesias, nel sud ovest sardo. Un lungo itinerario a piedi scandito dagli incontri con le memorie – a tratti tragiche, a volte grandiose – della civiltà nata nelle miniere isolane, con le storie grandi e piccole di uomini, donne e bambini che hanno lavorato e lottato, un giorno dopo l'altro, nel cuore di pietra delle montagne. Alla scoperta di un cammino allo stesso tempo antico e moderno che rimane nell'anima per i suoi paesaggi spettacolari, l'impareggiabile ospitalità e il ricordo di una storia secolare.Fabrizio Ardito è un giornalista e fotografo romano, appassionato di geografia e speleologia; da una ventina d'anni ha iniziato ad amare i grandi cammini e le vie storiche, a cui ha dedicato libri e guide per diversi editori. Tra gli ultimi volumi pubblicati: Peregrinos e Cammini di Santiago per il Touring Club Italiano, 111 chiese di Roma che devi proprio scoprire per Emons, Sul Monte Athos, Le Vie di Francesco e Come sopravvivere al Cammino di Santiago, A ciascuno il suo cammino. Scegliere un viaggio a piedi in Italia, Il Cammino dei Protomartiri Francescani e Al centro della terra, Il Cammino Inglese per Santiago a piedi per Ediciclo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
L'organizzazione non governativa Still I Rise, che opera nei pressi di uno dei distretti minerari più importanti al mondo, ha aperto una scuola per i bambini che lavorano nelle miniere di rame e cobalto.
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Reddit si prepara all'IPO. L'azienda è stata valutata 10 miliardi di dollari il mese scorso, ma non ha ancora indicato quando inizierà il suo processo per l'offerta pubblica. Il sito aveva circa 52 milioni di utenti attivi giornalieri e oltre 100.000 community nell'ottobre dello scorso anno e ha guadagnato milioni di nuovi utenti all'inizio dell'anno grazie al caso GameStop.Robinhood vuole rendere più "democratici" gli investimenti. L'azienda di servizi finanziari ha recentemente acquisito la startup di relazioni con gli investitori Say Technologies per 140 milioni di dollari. Say permette agli investitori di chattare con le aziende in cui investono e porre domande e viceversa, aprendo la strada al "proxy voting", una tipica forma di voto per delega. Crypto-meeting. Minatori di Bitcoin e dirigenti dell'industria del petrolio e del gas si sono riuniti in un incontro segreto a Houston. A raccontarlo è la CNBC, che spiega anche la proposta di utilizzo del gas naturale per alimentare gli impianti di estrazione di criptomoneta. Non sarebbero mancati riferimenti alla possibilità di esercitare influenza politica per educare i legislatori su bitcoin.
L' ONG Still I Rise sta costruendo una scuola d'emergenza per sottrarre oltre 40mila bambini dai pericoli di una vita da minatori nella Repubblica Democratica africana.
A causa delle nuove più severe normative sulle criptovalute in Cina un, il Gruppo I.B.C. ha deciso di impacchettare le sue attività minerarie nel paese e trasferirsi in nuove località come ad esempio, negli Emirati Arabi Uniti, Canada, Stati Uniti, Kazakistan, Islanda e vari paesi sudamericani. ASCOLTA: Spotify: https://open.spotify.com/show/2jWyFH6acW3yZ5WAicmvQx GUADAGNA: Coinbase (guadagna cryoto gratis): http://bit.ly/32T5CBg SUPPORTA: DONARE BTC - BTC WALLET: 3P61a9yHBYNbx9r8Adnf86WyoxsBtKFxAA SUPPORTA: DONARE ETH ETH WALLET: 0x63BD9A401174E561A75dd09B9eD3E0f6Ffeb17E5 DECENTRALIZZA: Peepeth: https://peepeth.com/bitcoinforma COMUNICA: Telegram: https://t.me/bitcoinforma AGGIORNA: Twitter: https://twitter.com/bitcoinforma1 #cryptocurrency , #bitcoin , #blockchain , #btc , #crypto , #price , # notizie, #instacryptocurrency, #instabitcoin , #andamento, #analisi, #cryptonews, #cardanoada, #ada, #altcoin, #cryptotwitter --- Support this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
[…] A quel tempo, la mattina presto si andava a lavorare con qualcosa sulla testa, per proteggersi dall'umido. Chi aveva cicia, chi bonette. Lui, dal primo giorno, basco alla francese. Sembrava lo facesse apposta per continuare a distinguersi dal gregge. Poi si é visto che ai sorveglianti e agli impiegati di Montevecchio quel basco dava fastidio, chissà perché? Lo guardavano male. Ma cosa potevano dire? Il duce mica aveva proibito ai minatori di portare basco alla francese. In capo a quindici giorni avevamo tutti copricapo uguale al suo. […]
È solo una pausa di ripristino il mining non si ferma, secondo quanto riferito, alcuni operatori di mining di criptovaluta hanno interrotto le attività in Cina e stanno cercando siti alternativi all'estero, in mezzo al crescente controllo da parte del governo cinese. BTC non si ferma la Cina rimane un paese senza libertà e retrogrado. ASCOLTA: Spotify: https://open.spotify.com/show/2jWyFH6acW3yZ5WAicmvQxGUADAGNA: Coinbase (guadagna cryoto gratis): http://bit.ly/32T5CBgSUPPORTA: Podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/supportDECENTRALIZZA: Peepeth: https://peepeth.com/bitcoinformaCOMUNICA: Telegram: https://t.me/bitcoinformaAGGIORNA: Twitter: https://twitter.com/bitcoinforma1#cryptocurrency , #bitcoin , #blockchain , #btc , #crypto , #price , # notizie, #instacryptocurrency, #instabitcoin , #andamento, #analisi, #cryptonews, #cardanoada, #ada, #altcoin, #cryptotwitter, #cina, #mining
È solo una pausa di ripristino il mining non si ferma, secondo quanto riferito, alcuni operatori di mining di criptovaluta hanno interrotto le attività in Cina e stanno cercando siti alternativi all'estero, in mezzo al crescente controllo da parte del governo cinese. BTC non si ferma la Cina rimane un paese senza libertà e retrogrado. ASCOLTA: Spotify: https://open.spotify.com/show/2jWyFH6acW3yZ5WAicmvQx GUADAGNA: Coinbase (guadagna cryoto gratis): http://bit.ly/32T5CBg SUPPORTA: Podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support DECENTRALIZZA: Peepeth: https://peepeth.com/bitcoinforma COMUNICA: Telegram: https://t.me/bitcoinforma AGGIORNA: Twitter: https://twitter.com/bitcoinforma1 #cryptocurrency , #bitcoin , #blockchain , #btc , #crypto , #price , # notizie, #instacryptocurrency, #instabitcoin , #andamento, #analisi, #cryptonews, #cardanoada, #ada, #altcoin, #cryptotwitter, #cina, #mining --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app Support this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support
Tutte le 21 persone intrappolate sabato in una miniera di carbone allagata nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nella Cina nordoccidentale, si sono trovate domenica mattina, secondo un rapporto della China Central Television.ASCOLTA: Spotify: https://open.spotify.com/show/2jWyFH6acW3yZ5WAicmvQxGUADAGNA: Coinbase (guadagna cryoto gratis): http://bit.ly/32T5CBgSUPPORTA: Podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/supportDECENTRALIZZA: Peepeth: https://peepeth.com/bitcoinformaCOMUNICA: Telegram: https://t.me/bitcoinformaAGGIORNA: Twitter: https://twitter.com/bitcoinforma1#cryptocurrency , #bitcoin , #blockchain , #btc , #crypto , #price , # notizie, #instacryptocurrency, #instabitcoin , #andamento, #analisi, #cryptonews, #cardanoada, #ada, #altcoin, #carbone, #incidente, #miniere, #Xinjiang #Uygur--- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/appSupport this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support
Tutte le 21 persone intrappolate sabato in una miniera di carbone allagata nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nella Cina nordoccidentale, si sono trovate domenica mattina, secondo un rapporto della China Central Television. ASCOLTA: Spotify: https://open.spotify.com/show/2jWyFH6acW3yZ5WAicmvQx GUADAGNA: Coinbase (guadagna cryoto gratis): http://bit.ly/32T5CBg SUPPORTA: Podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support DECENTRALIZZA: Peepeth: https://peepeth.com/bitcoinforma COMUNICA: Telegram: https://t.me/bitcoinforma AGGIORNA: Twitter: https://twitter.com/bitcoinforma1 #cryptocurrency , #bitcoin , #blockchain , #btc , #crypto , #price , # notizie, #instacryptocurrency, #instabitcoin , #andamento, #analisi, #cryptonews, #cardanoada, #ada, #altcoin, #carbone, #incidente, #miniere, #Xinjiang #Uygur --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app Support this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support
A cavallo tra il 1984 e il 1985, in Inghilterra ebbe luogo lo sciopero più prolungato e violento dell'intero dopoguerra. Da una parte i minatori guidati dal marxista Arthur Scargill. Dall'altra il governo conservatore guidato da Margaret Thatcher. Un braccio di ferro che si protrasse per poco meno di un anno, finendo con lo schiantare la resistenza della pur potente "National Union of Mineworkers" di Scargill e col decretare il trionfo della "Lady di Ferro".Da allora in avanti, e non solo in Inghilterra, il sindacato ha perso gran parte del suo ruolo e della sua combattività. Nel bene e nel male, la sua parola d'ordine ha smesso di essere "azione" ed è diventata "mediazione".Intervengono il politologo e storico americanista Massimo Teodori e il Presidente dell'A.N.P.A.C. (Associazione Nazionale Piloti Aviazione Commerciale) Comandante Fabio Berti.
storiainpodcast.focus.it - Canale PersonaggiMargaret Hilda Thatcher, baronessa Thatcher, (Grantham, 13 ottobre 1925 – Londra, 8 aprile 2013) governò la Gran Bretagna dal 1979 al 1990. Fu Primo ministro del Regno Unito dal 4 maggio 1979 al 28 novembre 1990, prima donna ad aver ricoperto tale incarico e primo ministro con il mandato più lungo della storia del Regno Unito. Dal 1975 al 1990 fu leader del Partito conservatore britannico e il 7 dicembre 1990 venne insignita del titolo nobiliare di Baronessa di Kesteven nella contea del Lincolnshire. Conosciuta come Lady di ferro, The Iron Lady. Gli anni di cui fu protagonista sono ricordati come era thatcheriana.Storiainpodcast la ricorda con Elisabetta Rosaspina, inviata del Corriere della Sera, autrice della biografia “Margaret Tatcher” (Mondadori).A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.------------Storia in podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify (http://bit.ly/VoceDellaStoria) ed Apple Podcasts (https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427).Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
un programma di Julia Kalashnyk su Radio Bullets
L'Italia è tra gli ultimi ultimi Paesi in Europa per popolarità dei pagamenti elettronici. Si riaccende il dibattito attorno al dualismo proof of work - proof of stake. Gli ingegneri atomici russi sanno cogliere le opportunità. C'è correlazione tra il flop di Bakkt e l'instabilità di BTC nelle ultime settimane? Questo è il programma del nuovo scintillante episodio del BIP SHOW.IL MECENATE DELL'EPISODIO 35 È ALEX SPAGGIARI: Grazie Alex!ATTENZIONE! Prosegue la corsa del Bitcoin Italia Podcast come "miglior podcast emergente" al prossimo Festival del Podcasting Italiano . Tutti coloro che non ci hanno ancora potuto votare perché non hanno un account Instagram lo possono fare sul sito: http://festivaldelpodcasting.it/podcast-emergenti/Ci potete comunque ancora votare su INSTAGRAM mettendo un cuoricino dopo aver cliccato su questo link: https://www.instagram.com/p/B2TkJLPiNoP/Sei un ascoltatore studente e vuoi goderti 90 giorni di Amazon Prime gratis + l'abbonamento annuale al 50% di sconto? Lo puoi fare supportando il BIP SHOW e utilizzando questo link: http://www.amazon.it/joinstudent?tag=bitcoinitalia-21E non dimenticare di scaricare il browser Brave dal nostro link sponsorizzato: https://brave.com/bit037NOTE DELLA PUNTATA:- Tra gli ultimi in Europa per utilizzo delle carte di credito: https://is.gd/IdsQEu- In una centrale atomica russa qualcuno mina Bitcoin di frodo: https://is.gd/k12rGH- PoS vs PoW. Prosegue la sfida: https://is.gd/SQToak- Il flop di Bakkt: https://is.gd/oSF2VEVieni a conoscere Rikki al TALENTIKA SUMMIT, in programma il 5 ottobre 2019 all’Hotel Miramare di Castiglioncello (Li). Maggiori informazioni sull’evento qui: https://is.gd/mwz4xgQualora tu sia un manager e voglia partecipare al corso professionale di “Digital Trasformation” per il tuo lavoro o la tua azienda lo puoi acquistare col 15% di sconto usando il codice promozionale BITCOINITALIAPODCAST, inserendolo qui: https://is.gd/uVuPgCIl Bitcoin Italia Podcast è una piccola voce libera ed indipendente. Per mantenerla tale ci serve il tuo aiuto. Supportaci per mantenerci sicuri, decentralizzati, immutabili e trasparenti.Come?1- Semplicemente condividi il BIP show con tutti i tuoi amici e parenti.2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su iTunes e… ovunque tu ci ascolti!3- Visita il nostro sito https://www.bitcoinitaliapodcast.it/support/ e supportaci con una donazione!
La dura vita dei minatori siciliani del primo Novecento, un ragazzo diverso, la paura del buio, lo stupore della scoperta.Luigi Pirandello, Novelle, Ciaula scopre la lunaVoce: Matteo Bonanni
Nel secondo episodio di Via Narrante si viaggia nel tempo e nello spazio. Torniamo indietro di 30 anni e ci ritroviamo nel Galles per ascoltare una storia di minatori, di bellezze naturali e di magia. Buon viaggio! Il brano d'apertura è a cura dell'autore.
Marco Putelli e Andrea Ciraolo ti motivano e ti ispirano con tanti ospiti e un buon livello di cialtronaggine!Marco ► https://marcoputelli.comAndrea ► https://andreaciraolo.com
LO SCIOPERO PIU' LUNGO DEI MINATORI INGLESI raccontato da Roberto Bertinetti
Breve descrizione della Vara del Giovedì Santo a Caltanissetta, con le sue relazioni con il mondo dei minatoriMusica: Evgeny Teilor "A morning in the city" licenza CC
Breve descrizione della Vara del Giovedì Santo a Caltanissetta, con le sue relazioni con il mondo dei minatoriMusica: Evgeny Teilor "A morning in the city" licenza CC
Il Coordinamento Musei e Luoghi Storici Valdesi presenta le passeggiate storiche 2016: - Sabato 2 luglio: Pramollo "Tra sorgenti e rocce". Ritrovo ore 9 al tempio di Ruata, attraverso borgate antiche e pascoli alpini salita fino a Roccho Rouberjo, vecchia cava di loze. - Sabato 9 luglio: Bovile sul sentiero escursionistico "Arturo Genre". Ritrovo ore 9 in località Serre; Bocetto, Lou Cuins, Malzet, La fracho, Pra la Granjo, Troncea, Praiet, Porte, Gardetta, Ciaberso, Lou Valous, Serre.- Sabato 23 luglio: Rorà "Il lago di Uvèrt di Bagnolo: ai piedi del Frioland tra storia e immaginario". Ritrovo ore 9 e partenza verso il Cournou, pian Froulè, Uvèrt di Bagnolo, Fountane frèide, La Palà, Cournou. - Sabato 30 luglio: Prali "La via dei Minatori". Ritrovo ore 9,30 e partenza verso Indiritti, Nido dell'Orso, Envie, Miandette, Ghigo di Prali.
Il Coordinamento Musei e Luoghi Storici Valdesi presenta le passeggiate storiche 2016: - Sabato 2 luglio: Pramollo "Tra sorgenti e rocce". Ritrovo ore 9 al tempio di Ruata, attraverso borgate antiche e pascoli alpini salita fino a Roccho Rouberjo, vecchia cava di loze. - Sabato 9 luglio: Bovile sul sentiero escursionistico "Arturo Genre". Ritrovo ore 9 in località Serre; Bocetto, Lou Cuins, Malzet, La fracho, Pra la Granjo, Troncea, Praiet, Porte, Gardetta, Ciaberso, Lou Valous, Serre.- Sabato 23 luglio: Rorà "Il lago di Uvèrt di Bagnolo: ai piedi del Frioland tra storia e immaginario". Ritrovo ore 9 e partenza verso il Cournou, pian Froulè, Uvèrt di Bagnolo, Fountane frèide, La Palà, Cournou. - Sabato 30 luglio: Prali "La via dei Minatori". Ritrovo ore 9,30 e partenza verso Indiritti, Nido dell'Orso, Envie, Miandette, Ghigo di Prali.
Minatori, gay e musicisti inglesi degli anni '80 sono i grandi protagonisti della puntata di oggi: "Pride" e "24 Hour Party People" sono dei gran film, guardateli.
Milvia Spadi, giornalista del GR1 - Dario Dosio, Giudice dell'Alta Corte di Pretoria.
Una giornata intera fra i monti, dove ci sono vecchie miniere, antiche città scomparse e territori indiani.
Una giornata intera fra i monti, dove ci sono vecchie miniere, antiche città scomparse e territori indiani.