Podcasts about in brasile

  • 28PODCASTS
  • 77EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 4, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about in brasile

Latest podcast episodes about in brasile

Io Non Mi Rassegno
Femminicidi e media, fra silenzi e allarmismi. Cosa dicono i numeri? - 4/4/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 22:15


Due giovani donne uccise in 24 ore riaccendono il dibattito sui femminicidi: la stampa spesso oscilla tra allarmismo e minimizzazione, mentre i dati restano scarsi e disomogenei. Nel frattempo, all'interno della Chiesa italiana, mille delegati bocciano il documento finale del sinodo per la sua vaghezza su temi come donne, LGBTQ+ e abusi: si riscrive tutto. In Brasile, il caso emblematico di una comunità devastata dalle monocolture di eucalipto mostra il lato oscuro del carbone vegetale e del greenwashing industriale. Tre storie diverse che pongono interrogativi su giustizia, transizione ecologica e potere, e su come raccontarli.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - Femminicidi, parliamone00:11:43 - Una "rivolta" dal basso nella Chiesa cattolica00:17:24 - Il carbone "verde" brasiliano, che tanto verde non èFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/femminicidi-e-media/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Radio Bullets
28 gennaio 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 8:23


Shukri Osman Muse, la prima cavallerizza somala, cavalca per le strade della capitale Mogadiscio.In Brasile assassinate 122 persone transessuali nel 2024.https://www.radiobullets.com/notiziari/28-gennaio-2025-notizie-donne-lgbt-mondo-podcast/

Radio Bullets
8 ottobre 2024 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 15:03


Ancora femminicidi in Turchia.California, scontro politico su una pallavolista trans.Scandalo Royal Navy, misoginia e bullismo contro le sommergibiliste.In Brasile un consigliere vuole vietare l'accesso alla toilette femminile alle donne trans.https://www.radiobullets.com/notiziari/8-ottobre-2024-notizie-donne-mondo-podcast/

CoffeeNews
Ep.207- In Brasile le onde hanno diritti

CoffeeNews

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024 4:59


In un'epoca nella quale i disastri ambientali si fanno più frequenti, sempre più spesso si discute dell'entità giuridica di elementi naturali, come fiumi, montagne, pianure. Che forse non potranno parlare o ribellarsi, ma hanno il diritto di esistere. In Brasile hanno deciso di tutelare il diritto delle onde del mare.

Matteo Flora
Le Foto dei Bambini Brasiliani Usate per Addestrare le AI. E non è un bene. #1278

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024 8:37


Le fotografie dei tuoi figli potrebbero essere state utilizzate per addestrare strumenti di intelligenza artificiale senza il tuo consenso. In Brasile, Human Rights Watch ha scoperto che le immagini di bambini vengono estratte da internet e inserite in enormi dataset come LAION-5B, compromettendo la privacy e la sicurezza dei più piccoli.È una situazione allarmante che ha implicazioni serie per il futuro e di cui si parla troppo poco.Oggi approfondiamo questo argomento delicato e cerchiamo di capire cosa possiamo fare.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Virus dengue, allerta in Italia: controlli e aerei disinfettati a Fiumicino

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 1:14


In Brasile oggi si sono registrati 512.353 casi probabili di dengue e quest'anno sono stati confermati 75 decessi dovuti alla malattia mentre altri 350 sono sotto inchiesta.

il posto delle parole
Chiara Civello "Sono come sono" Festival della Mente

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 27, 2023 13:27


Chiara Civello"Sono come sono"Festival della Mentehttps://festivaldellamente.itFestival della Mente, Sarzana, venerdì 1° settembre 2023, ore 21:15Teatro degli ImpavidiChiara Civello "Sono come sono"https://www.vivaticket.com/it/ticket/4-chiara-civello-sono-come-sono/212213Un live che muovendosi tra jazz, pop e musica d'autore attraversa e ripercorre la carriera di una straordinaria artista, capace di coniugare l'anima autorale e quella di interprete. Dagli esordi a New York alle collaborazioni brasiliane, fino agli incontri con musicisti provenienti da tutto il mondo, Chiara Civello fa dialogare il suo forte background internazionale con le sue radici italiane, ibridando i linguaggi e sperimentando senza paura di osare. Insieme a lei sul palco, tre musicisti versatili – Dario Bassolino alle tastiere, Stefano Costanzo alla batteria e Ameen Saleem al basso e contrabbasso – in grado di improvvisare su un repertorio che spazia dalle canzoni originali di Civello a brani di altri grandi compositori: Michel Legrand, Ennio Morricone, Sergio Endrigo e tanti altri.Chiara Civello è cantante, compositrice e polistrumentista. ll suo percorso musicale inizia a Boston e a New York, città in cui si forma artisticamente ed entra in contatto con Burt Bacharach e Tony Bennett, che la definisce la miglior cantante jazz della sua generazione; è stata la prima italiana a incidere per la leggendaria etichetta Verve. In Brasile trova un'altra casa collaborando con Chico Buarque, Ana Carolina, Maria Gadù, Gilberto Gil, Daniel Jobim e tantissimi altri. Cura la direzione artistica di FestambienteSud, l'eco-festival ufficiale di Legambiente per il Sud Italia. Artista e donna avventurosa, ha metabolizzato le culture dei continenti che ha attraversato e oggi parla e canta in inglese, italiano, portoghese, spagnolo e francese.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Io Non Mi Rassegno
La Cina è sempre più lontana? - #777

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jul 31, 2023 22:57


I rapporti fra Occidente e Cina si stanno complicando. Gli usa puntano al decoupling, l'Europa al de-risking, l'Italia non sa che fare con la questione della via della seta. Che tipo di mondo si sta configurando? Parliamo anche dell'incontro Biden meloni, del Ghana che abolisce (quasi completamente) la pena di morte, di una innovativa legge di protezione della natura di un comune brasiliano e del comune di Latina che impedisce a Bob Sinclair di fare un concerto all'interno di un parco naturale.INDICE:00:46 - Come e perché iscriversi alla newsletter di INMR02:52 - Le complicate relazioni fra Cina e occidente15:15 - Come è andato l'incontro Meloni-Biden17:39 - Il Ghana abolisce (quasi completamente) la pena di morte19:53 - In Brasile un comune riconosce valore giuridico alla natura21:15 - Il Comune di Latina ha vietato il concerto di Bob Sinclear nel paco del CirceoIscriviti alla NEWSLETTER https://bit.ly/43SCSr8

Esteri
Esteri di giovedì 01/06/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 27:04


1-Stati Uniti. Il congresso ha approvato nella notte il nuovo tetto del debito. Ora tocca al Senato esprimersi prima del 5 giugno, data indicata come scadenza per evitare un default. ( Roberto Festa) 2-" In Brasile è in atto un ingiustizia inaccettabile contro gli indigeni ”. Il parlamento controllato dalle destre vota la legge sulla delimitazione delle terre in Amazzonia. L'intervista a Francesca casella di Survival International. 3-Crimini di guerra in Afghanistan. Il soldato più decorato dell'Australia perde una storica causa per diffamazione contro i principali giornali. ( Martina Stefanoni) 4-Musica e impegno politico. Ritorno sul concerto di Roger Waters a Francoforte. ( Marcello Lorrai)

Radio Bullets
23 maggio 2023 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later May 23, 2023 11:25


Un'attrice iraniana si mostra di nuovo senza hijab in pubblico. L'Arabia Saudita manda una donna nello spazio. "Bread and Roses", il documentario prodotto da Jennifer Lawrence sulla resistenza delle donne afghane. In Brasile cambia la carta di identità: scompare il campo 'sesso'. Morto lo scrittore e drammaturgo cubano Antón Arrufat.Il #podcast con le #notizie di #genere dal mondo è a cura di Angela Gennaro

Ecovicentino.it - AudioNotizie
In Brasile la carta d'identità diventa ‘fluid gender': ci sarà solo il nome

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 21, 2023 1:06


In Brasile la carta d'identità diventa ‘fluid gender'. Il governo guidato da Lula, ha deciso di eliminare le voci che indicano il ‘sesso' e lo ‘stato sociale', per rendere il documento “più inclusivo e più rappresentativo”.

Sveja
#293 Un concerto nazi rock e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 19, 2023 19:43


La rassegna stampa di venerdì 19 maggio 2023 al microfono Nicola Villa.Dopo le prime pagine, parliamo del concerto nazi rock che si terrà sabato 20 a Prati Fiscali, in un'associazione collegata all'ex Nar Ciavardini.Dopo 30anni verrà sfrattata una donna che vive in un camper lungo le mura gianicolense, la sua storia.In Brasile una copia di cartapesca della Fontana di Trevi.A domani con il Tamburino a cura di Leonardo Zaccone e domenica con il Fuoriporta dedicato alle armi.

Io Non Mi Rassegno
Il Brasile caccia i minatori dalle terre Yanomami! -#679

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Mar 1, 2023 18:48


In Brasile delle squadre speciali inviate dal governo stanno sgomberando le miniere illegali nelle terre degli Yanomami in Amazzonia. In Perù invece una proposta di legge del Congresso rischia di cancellare ogni diritto delle popolazioni incontattate. Parliamo anche dei problemi con il voto in Nigeria, e della proposta di legge per introdurre la pena di morte per terrorismo in Israele.INDICE:00:36 - In brasile stano sgomberando i minatori illegali dalle terre degli Yanomami05:24 - In Perù il governo vuole abolire i diritti delle popolazioni incontattate10:12 - In Nigeria ancora non si sa chi ha vinto le elezioni14:48 - Israele vuole instaurare la pena di morte per terrorismo_______________________Abbonati: https://www.italiachecambia.org/abbonati/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaFacebook - /itachecambia

Esteri
Esteri di giovedì 09/02/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 28:03


1-Siria – Turchia. Il bilancio delle vittime del terremoto si avvicina a quota 20 mila "Questo è il momento dell'unità, non di politicizzazioni o divisioni, è il momento di fornire un enorme supporto". L'appello del segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ( Emanuele Valenti) 2-Ucraina. La visita di Zelensky nelle capitali europei tra promesse , retorica e il non detto. Il punto di Esteri con Francesco Giorgini. 3-Emergenza Amazzonia. In Brasile il presidente caccia i minatori illegali dal territorio yanomami. “ Finalmentem, una bella notizia “ afferma Survival, “ ma oltre a espellere i minatori, serve un massiccio intervento sanitario per contrastare la crisi e consegnare alla giustizia le bande criminali” ( Francesca Casella Direttrice Survival Internazionale – Italia) 4-Venezuela. Gustavo Dudamel e i richiedenti d' asilo , le due facce del sogno americano. Il celebre direttore d'orchestra guiderà la filarmonica di New York mentre i migranti rischiano di rimanere bloccati a lungo al confine col Messico. ( Roberto Festa) 5-World Music. Dal Ghana l'album di “ King Ayosabi” ( Marcello Lorrai)

Vitamine
09/01: "Amo greve" (detto in portoghese), Kevin McCarthy e Piazza Navona

Vitamine

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 6:11


In Brasile migliaia di sostenitori di Bolsonaro hanno assalito i palazzi del potere di Brasilia per protestare contro il risultato (legittimo) delle elezioni, Von der Leyen e Meloni si vedranno oggi a Palazzo Chigi e la Cina ha riaperto tutti i confini senza quarantene. Il Principe Harry sta lanciando vetriolo sulla famiglia reale e in questi giorni uscirà anche la usa autobiografia, il Regno Unito forse bandirà una parte della plastica monouso e McCharty finalmente è stato eletto. Questo e altro nella puntata di oggi, buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
IN BRASILE, UN TENTATO GOLPE ATTACCA LA DEMOCRAZIA | 09/01/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 2:15


A cura di Daniele Biacchessi La magistratura dovrà chiarire se l'assalto contro i palazzi del Governo e delle istituzioni brasiliane sia opera solo dell'ala più a destra del partito Jair Bolsonaro, oppure se il mandante sia proprio l'ex presidente. La dinamica dell'agguato alla democrazia ricorda molto quella intentata da Donald Trump e dai suoi seguaci il 6 gennaio 2021 contro il Capitol Hill. Anche in quel caso le fasce estreme dei gruppi di ultradestra americani avevano tentato un sovvertimento delle istituzioni dopo il comizio di Trump. Anche lì la polizia aveva difeso il Congresso con forze esigue, esattamente come ieri a Brasilia. Anche negli Stati Uniti, fin da subito, a molti era parsa una intentona, cioè un tentato colpo di mano, con gli assaltatori infiltrati fin dentro il Palazzo del Parlamento, le suppellettili e i le vetrate distrutte, i selfie e i video. E oggi, dopo la guerriglia con oltre 400 arresti, tutto si gioca non solo sul piano politico, tra gli uomini di Lula ora al potere e quelli di Bolsonaro all'opposizione, ma anche all'interno degli apparati dello Stato brasiliani con l'esercito che impedisce alla polizia di bloccare i seguaci di Bolsonaro nell'area dove sono accampati da ore, e il presidente della Corte suprema federale che decide, su mandato di Lula, la rimozione del governatore di Brasilia. Bolsonaro e Trump sono legati da una solida amicizia e da un'idea di ultradestra suprematista comune. Le indagini americane hanno dimostrato la mano di Trump dietro all'assalto di due anni fa. In Brasile, Bolsonaro è quanto meno responsabile politico dell'atto dei suoi militanti, ma visto l'atteggiamento di alcuni uomini delle istituzioni a lui vicini non mi stupirei se l'ordine fosse partito direttamente dall'ex Presidente.

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
BRASILE: FASCISTI pro BOLSONARO ATTACCANO IL PARLAMENTO

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 16:02


In Brasile migliaia di persone cercano di assaltare il parlamento, centinaia di arresti, ma per alcune testate italiane, è più importante risollevare la faccia di Ratzinger, voi che ne pensate?

Io Non Mi Rassegno
Brasile, i Bolsonaristi attaccano il Parlamento - #647

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 21:44


In Brasile sta succedendo di tutto, con i sostenitori di Bolsonaro che, un po' come era avvenuto con quelli di Trump a Capitol Hill, hanno preso d'assalto il Parlamento e le sedi delle istituzioni brasiliane e forse sono persino appoggiati dall'esercito. Intanto in Messico una guerriglia urbana fra polizia e narcotrafficanti ha causato quasi 30 morti, mentre il cessate il fuoco in Ucraina ha funzionato così così. A Bari si sperimentano i mezzi pubblici quasi gratis, mentre in Germania sono preoccupati dall'aumento delle vendite dei rossetti. Infine parliamo della morte di Luca Vialli.INDICE:00:50 - Brasile: Bolsonaristi assaltano il Parlamento07:25 - La guerriglia urbana in Messico per l'arresto del figlio di "El Chapo"09:06 - La tregua in Ucraina non ha funzionato11:39 - A Bari i mezzi saranno quasi gratis14:26 - Cos'è l'effetto rossetto che preoccupa gli economisti17:26 - La morte di Vialli e la solita retorica della guerra _______________________Abbonati: https://www.italiachecambia.org/abbonati/Seguici su: Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
IN BRASILE, UN TENTATO GOLPE ATTACCA LA DEMOCRAZIA | 09/01/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 2:15


A cura di Daniele Biacchessi La magistratura dovrà chiarire se l'assalto contro i palazzi del Governo e delle istituzioni brasiliane sia opera solo dell'ala più a destra del partito Jair Bolsonaro, oppure se il mandante sia proprio l'ex presidente. La dinamica dell'agguato alla democrazia ricorda molto quella intentata da Donald Trump e dai suoi seguaci il 6 gennaio 2021 contro il Capitol Hill. Anche in quel caso le fasce estreme dei gruppi di ultradestra americani avevano tentato un sovvertimento delle istituzioni dopo il comizio di Trump. Anche lì la polizia aveva difeso il Congresso con forze esigue, esattamente come ieri a Brasilia. Anche negli Stati Uniti, fin da subito, a molti era parsa una intentona, cioè un tentato colpo di mano, con gli assaltatori infiltrati fin dentro il Palazzo del Parlamento, le suppellettili e i le vetrate distrutte, i selfie e i video. E oggi, dopo la guerriglia con oltre 400 arresti, tutto si gioca non solo sul piano politico, tra gli uomini di Lula ora al potere e quelli di Bolsonaro all'opposizione, ma anche all'interno degli apparati dello Stato brasiliani con l'esercito che impedisce alla polizia di bloccare i seguaci di Bolsonaro nell'area dove sono accampati da ore, e il presidente della Corte suprema federale che decide, su mandato di Lula, la rimozione del governatore di Brasilia. Bolsonaro e Trump sono legati da una solida amicizia e da un'idea di ultradestra suprematista comune. Le indagini americane hanno dimostrato la mano di Trump dietro all'assalto di due anni fa. In Brasile, Bolsonaro è quanto meno responsabile politico dell'atto dei suoi militanti, ma visto l'atteggiamento di alcuni uomini delle istituzioni a lui vicini non mi stupirei se l'ordine fosse partito direttamente dall'ex Presidente.

Buongiorno San Paolo
Investire in Brasile #1 - Iniziare una vita da imprenditore in Brasile

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 24:24


Investire in Brasile spesso è visto come una moda legata ad obiettivi vacanzieri e di piacere, ma non è affatto così.In Brasile, esistono città come San Paolo che rappresentano una forza industriale e finanziaria a livello globale.Mai come oggi, per gli imprenditori e investitori italiani, il Brasile si rivela un mercato fondamentale per l'internazionalizzazione o per le opportunità che offre.Insieme a Victor Lugli, socio fondatore del Lugli Group, una società che si occupa di Investimenti, Consulenza e Formazione Aziendale, abbiamo deciso di fare questo vademecum in podcast per chi vuole intraprendere una carriera da imprenditore in Brasile.

BASTA BUGIE - Politica
Bolsonaro come Trump: le elezioni brasiliane sono state truccate

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 18:28


L'articolo continua su BastaBugie.itwww.bastabugie.it/7213BOLSONARO COME TRUMP: LE ELEZIONI BRASILIANE SONO STATE TRUCCATE di Julio LoredoGli occhi del mondo erano puntati sul ballottaggio in Brasile. Domenica 30 ottobre, il Paese doveva decidere tra il consegnarsi al comunismo, portando alla presidenza il marxista Luis Inácio "Lula" da Silva, oppure continuare a reagire in senso conservatore, riconfermando per un secondo mandato il presidente uscente Jair Messias Bolsonaro. Dall'esito delle urne dipendeva anche l'indirizzo che avrebbe preso il continente latinoamericano. Si sarebbe rafforzata ulteriormente la marea rossa che lo sta inghiottendo? O sarebbe invece iniziata una riscossa anticomunista? Da ogni punto di vista, erano elezioni storiche.Il risultato ormai lo conosciamo tutti: il candidato del Partito dei Lavoratori (PT) ha vinto di misura, con uno scarto di meno del 2%.C'era da aspettarsi che, indossando magliette rosse (il colore di Lula), una folla festosa invadesse le strade e le piazze del Brasile per celebrare la vittoria. E, infatti, la folla c'è stata, ma indossava magliette gialloverdi, il colore di Bolsonaro. Centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza per incoraggiare il Presidente e per protestare contro il comunismo. I video mostrano le oceaniche manifestazioni che, un po' ovunque e in modo del tutto spontaneo, sono esplose al grido "Il colore del Brasile non sarà mai il rosso!". Lunghe colonne di camion hanno bloccato le principali strade del Paese, mentre madri di famiglia spingendo passeggini inneggiavano alle Forze Armate di fronte alle caserme.Qualcosa non quadra. Ciò che si vede per strada non riflette per nulla il risultato delle urne. Lula non riesce nemmeno a mettere il naso fuori dalla sua finestra senza essere seppellito da una tempesta di fischi e di gridi "Lula ladrone!". Infatti, egli è scomparso per più di dieci giorni, alimentando anche voci di un possibile malore. I pochi comizi della vittoria che il PT é riuscito a organizzare sono rimasti ridicolamente vuoti. In contrasto, Bolsonaro passa da un bagno di folla all'altro. È quindi lecito chiedersi: ma questi risultati riflettono la realtà? IL RAPPORTO DEL MINISTERO DELLA DIFESASi fa strada l'ipotesi che le urne elettroniche usate per le votazioni non siano del tutto affidabili, soprattutto se adoperate da personale schierato col PT.Per esempio, in un collegio elettorale dello stato di Rio Grande do Sul tutte le macchine hanno dato 129 voti per Bolsonaro. Centoventinove: non uno in più, non uno in meno. Si paventa la possibilità che qualche hacker sia riuscito a manomettere il sistema. Proprio lo scorso 17 luglio Bolsonaro aveva riunito circa quaranta ambasciatori al Palazzo presidenziale per presentare prove dell'inefficacia del sistema di sicurezza delle urne elettroniche. Le prove erano contenute in un'indagine della Polizia Federale che riguardava una denuncia secondo cui un hacker era riuscito ad accedere ai sistemi virtuali del Tribunal Superior Eleitoral (TSE).Sotto pressione pubblica per la sua ormai nota parzialità in favore di Lula, il TSE ha deciso di costituire una Commissione della trasparenza per assisterlo durante il processo elettorale. Ha invitato quindi il Ministero della Difesa a farne parte. Dopo un accurato esame, fatto con i propri tecnici informatici, il Ministero ha presentato un corposo Rapporto (286 pagine) che segnalava "aree di preoccupazione". Queste preoccupazioni, teneva a rilevare il Rapporto, "sono tecniche e per niente politiche".Tanto per cominciare, il 39% delle urne elettroniche non aveva superato il test di operabilità, secondo quanto informa da Brasilia JP News. Non avevano quindi il certificato di omologazione. Ciò invalida a priori qualsiasi risultato ottenuto tramite il loro utilizzo. In Italia, per esempio, la regolarità di una multa per eccesso di velocità rilevata con mezzi elettronici (autovelox o tutor) dipende dal fatto che l'apparecchiatura sia stata correttamente tarata nei sei mesi precedenti. In assenza del certificato di omologazione, una multa può essere legittimamente contestata. Ora, la maggior parte delle urne brasiliane non era stata toccata dalle ultime elezioni nel 2018. Avevano perciò superato largamente la scadenza di omologazione. Altri fonte dicono che tali urne avrebbero superato il test successivamente. Resta comunque un punto di interrogazione.Il Rapporto della Difesa sollevava poi il problema della sicurezza interna. Mentre i firewall installati dal TSE fornivano un accettabile grado di protezione contro attacchi di hacker esterni, erano invece inefficaci nel bloccare manipolazioni interne. In pratica, chiunque poteva manomettere dall'interno il sistema. Se prendiamo in considerazione che, a cominciare dal Presidente, molti membri e tecnici del TSE parteggiano per il socialismo, le "preoccupazioni" del Ministero della Difesa appaiono del tutto comprensibili.Il Rapporto raccomandava quindi che il conteggio dei voti fosse fatto pubblicamente e con la partecipazione di tecnici super partes. Cosa che, ovviamente, non è stata fatta. Fonti militari hanno parlato di "atteggiamento di sdegno" del TSE nei loro confronti.In una conferenza stampa nei giorni seguenti alle elezioni, il generale Paulo Sérgio Nogueira, ministro della Difesa, ha dichiarato: "Abbiamo rilevato irregolarità già nel primo turno, e abbiamo consigliato il Presidente di adottare misure per proteggersi. Egli, però, ha voluto affrontare il ballottaggio comunque, pensando forse che sarebbe riuscito a monitorare il sistema [di voto elettronico]. L'analisi dei risultati permette di sollevare sospetti di frode. C'è un'evidente parzialità del TSE a favore della sinistra, a cominciare dal presidente Alexandre de Moraes, che era stato capo del dipartimento giuridico del PT".Sta circolando pure un altro Rapporto, scritto da "un gruppo di esperti tecnici nei campi della matematica, delle scienze politiche e dell'analisi forense": Relatório preliminar de análise das urnas eletrônicas usadas na eleição presidencial do Brasil. Usando la Legge di Benford sulla distribuzione di probabilità, il Rapporto conclude: "Ci sono molteplici indicazioni cruciali che rendono improbabile la completa imparzialità del processo elettorale del 2022. Di queste, almeno due (02) sono indicazioni difficili da confutare scientificamente".Il Rapporto - settanta pagine di dati, grafici e statistiche - è stato ripreso da fonti autorevoli, come il New York Times e Fox News. Tuttavia, il suo carattere anonimo e l'assenza di un ente accademico che lo possa avvalorare, lo rende poco fruibile. Per evitare questo tipo di brogli, il Governo Bolsonaro aveva chiesto che, dopo aver votato in modo elettronico, l'elettore potesse avere uno scontrino, o comunque un documento cartaceo, che comprovasse il suo voto. Il TSE si negò perentoriamente di concedere questa garanzia.MAGGIORANZE BULGAREIn epoca sovietica, l'Albania era diventata lo zimbello del mondo, tra l'altro perché il dittatore Enver Hoxha vinceva regolarmente le elezioni presidenziali col 100% dei suffragi. Quel ruolo lo ricopre adesso la Corea del Nord, dove pure Kim Jong-un ottiene senza sforzo il pieno dei voti. Si tratta di un vizietto molto diffuso tra i dittatori di sinistra: da Fidel Castro, che otteneva il 99,4% dei voti, fino a Saddam Hussein, che se la cavava con un 97,6%. Per descrivere una tale situazione, il gergo giornalistico italiano ha coniato l'espressione "maggioranza bulgara".Sembra che Lula voglia entrare a far parte di questo esclusivo club.Stando ai dati ufficiali divulgati dal TSE, sono migliaia i distretti in cui il candidato marxista ha superato largamente il 90%, lasciando a Bolsonaro le briciole. Non poche urne hanno attribuito addirittura il 100% dei voti a Lula. Un Rapporto, pubblicato lo scorso martedì 8 novembre, mostra le urne che attribuiscono il 100% al candidato della sinistra. Ogni risultato è accompagnato dal rispettivo link al sito ufficiale del TSE. Per aggiungere la beffa al danno, alcune di queste urne attribuiscono un solo voto a Bolsonaro. Qualcuno si è perfino divertito a fare un Google Maps con i paesi dove Lula ha ottenuto il 100%. Ciò è alquanto strano e puzza di brogli. Eppure guai a dirlo! Si rischia perfino il carcere.Vediamo il caso del noto commentatore politico Marcos Cintra, già Segretario della Receita Federal (Agenzie delle entrate). Egli si è permesso di dichiarare: "Ho verificato i dati diffusi dal TSE, e non vedo una spiegazione perché Jair Bolsonaro non abbia nemmeno un voto in centinaia di urne". Questa anomalia, secondo Cintra, "solleva legittimi sospetti sull'affidabilità delle urne elettroniche, che meritano un'indagine". Tanto è bastato perché la dittatura giustizialista si abbattesse su di lui con inaudita ferocia. Cintra ha avuto tutti i suoi account social sequestrati per ordine diretto del presidente del TSE Alexandre de Moraes, che sta assumendo sempre di più le fattezze di un Führer tropicale.È andata peggio alla deputata bolsonarista Carla Zambelli, la più votata a San Paolo. De Moraes no solo ha sequestrato tutti i suoi account, ma le ha anche proibito di crearne nuovi, pena una multa di 100.000 reais (circa ventimila euro). Temendo un colpo di mano che la facesse finire in carcere, Zambelli è scappata via dal Brasile, rifugiandosi negli Stati Uniti. In Brasile, infatti, l'immunità parlamentare non è rispettata. Diversi deputati sono stati imprigionati per ordine del Supremo Tribunal Federal (STF) per aver criticato la faziosità della Giustizia.

Keration Podcast
Aumento della cattiva condotta fra le donne

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 2:17


• Il Brisbane Sunday Mail riferisce che un numero crescente di giovani donne in Australia usa un linguaggio volgare. Il professor Max Brandle, direttore dell'Australian Institute of Modern Languages, spiega: “Si scopre che le donne ora bevono di più, fumano più di quanto non facessero in passato rispetto agli uomini. Inoltre, il loro linguaggio è diventato sempre più empio. Sfortunatamente, ne deriva che alcune delle cortesie tradizionali fra uomini e donne sono diminuite. Quando entrambi i sessi usano un linguaggio empio, lo spirito romantico del passato scompare rapidamente. Oggi il linguaggio del romanticismo usato dalle generazioni precedenti non trova più posto nella società. Trovo che il linguaggio decadente sia molto comune fra i giovani di oggi”. • In Brasile il tasso di crimini commessi dalle donne è raddoppiato. Secondo il funzionario di polizia Francisco Basile, sempre più donne sono coinvolte in aggressioni, rapine e persino spaccio di droga, riferisce il quotidiano O Estado de S. Paulo. Molte donne iniziano la loro vita criminale fumando crack alle feste in cui gli spacciatori distribuiscono il crack. Le donne non solo sviluppano una tossicodipendenza, ma spesso diventano loro stesse spacciatrici. Secondo il giornale, il capo della polizia Antônio Vilela spiega: “È incredibile come il numero di donne che vendono droga sia aumentato… e non esiste una fascia di età specifica”. Molte sono giovani donne sui 20 anni, ma alcune hanno 50 anni. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message

SBS Italian - SBS in Italiano
Cosa resta del Bolsonarismo?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 11:14


In Brasile, la vittoria di Lula ha spaccato in due il più grande Stato sudamericano. Il documentarista Simone Giovine racconta l'atmosfera nelle strade del Paese.

La Minestra degli Esteri
Le Donne contro il Regime Iraniano

La Minestra degli Esteri

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 25:05


Nella puntata di questa settimana:- In Iran, s'inasprisce la protesta femminile contro lo strapotere repressivo del binomio teocratico Khamenei/Raissi. Una rivoluzione in erba? - Cade nel vuoto la tentata manovra finanziaria del gabinetto Truss in Inghilterra. -In Brasile, un'elezione che affresca l'America Latina di oggi. Con Luca Sebastiani. -Bulgaria, dopo un'elezione massicciamente disertata, la vecchia guardia torna alla carica. Borissov è al potere ma senza alleati (e maggioranza). -La Corea del Nord rincara la sua provocazione missilistica. I momenti di paura a Hokkaido.

Vitamine
03/10: Six Seasons and a Movie, elezioni sportive e TeslaBot

Vitamine

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022 5:54


In Brasile hanno votato per il Presidente ma né Lula né Bolsonaro hanno vinto quindi si rivoterà il 30 ottobre, Musk ha svelato un prototipo barcollante di robot umanoide per far parlare di sé e c'è qualche novità sul fronte guerra. Re Carlo si fa dire cosa fare da Liz Truss, in Indonesia la polizia ha contribuito a causare una strage in uno stadio e Peacock ha annunciato che si farà finalmente il film di Community, che dovete decisamente guardare, sta su Netflix tanto.  Questo e altro nella puntata di oggi, buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message

News dal pianeta Terra
Il ritorno di Lula?

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 7:59


In Brasile è stato registrato un numero impressionante di incendi in un giorno. A soffrirne le conseguenze peggiori sono, come sempre, le tribù indigene. Questo è uno dei temi delle prossime elezioni presidenziali brasiliane che vedono il ritorno di Lula contro Bolsonaro. Roberto Sposini, esperto di mobilità, ci racconta dei primi treni a idrogeno messi in funzione in Germania.

Radio Bullets
10 maggio 2022 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later May 10, 2022 9:26


Afghanistan: i Talebani impongono il burqa in pubblico alle donne. La Storia torna indietro di oltre 20 anni. Guerra in Ucraina: muore la prima donna al fronte tra le truppe russe. In Gran Bretagna è allarme profughe ucraine, a rischio di abusi. Nel frattempo apre a Londra il primo museo Lgbtq+ del paese. Stati Uniti: dopo l'aborto a rischio anche le nozze gay? In Brasile è polemica per l'apparizione in tv della moglie di Bolsonaro.

Radio Bullets
10 maggio 2022 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later May 10, 2022 9:26


Afghanistan: i Talebani impongono il burqa in pubblico alle donne. La Storia torna indietro di oltre 20 anni. Guerra in Ucraina: muore la prima donna al fronte tra le truppe russe. In Gran Bretagna è allarme profughe ucraine, a rischio di abusi. Nel frattempo apre a Londra il primo museo Lgbtq+ del paese. Stati Uniti: dopo l'aborto a rischio anche le nozze gay? In Brasile è polemica per l'apparizione in tv della moglie di Bolsonaro.

The Essential
Tensione in Pakistan. In Brasile esplode lo scandalo viagra nell'areonautica.

The Essential

Play Episode Listen Later Apr 13, 2022 6:52


Com'è andata a finire in Pakistan dopo giorni di tensione politica, e chi è il nuovo premier? In Brasile esplode lo scandalo viagra nell'areonautica. Ascolta ora il nuovo episodio di Grano: https://shor.by/Grano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Buongiorno San Paolo
#164 Resgate a sua italianidade e seus direitos de ser italiano - com o professor Giovanni Bonato

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Apr 11, 2022 28:15


Ser italiano hoje em dia quer dizer sobretudo ter a acesso a um mercado de trabalho e de negócios como o da União Europeia. Ter facilidades para entrar em países como os Estados Unidos e em geral acessar 149 países sem a necessidade de visto.No Brasil quase 15% da população è de origem italiana e isto quer dizer que 30 milhões de pessoas podem pedir cidadania italiana. Junto com o professor italiano Giovanni Bonato vimos como pode ser resgatada a cidadania e sobretudo como funciona a via judicial para obter-la.Esse procedimento é menos conhecido do que outros e permite que cidadãos elegíveis recuperem sua cidadania italiana enquanto permanecem no Brasil.Escutem todas as dicas do professor e lembrem-se: L'Italia è qui!

Buongiorno San Paolo
#164 Resgate a sua italianidade e seus direitos de ser italiano - com o professor Giovanni Bonato

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Apr 11, 2022 28:15


Ser italiano hoje em dia quer dizer sobretudo ter a acesso a um mercado de trabalho e de negócios como o da União Europeia. Ter facilidades para entrar em países como os Estados Unidos e em geral acessar 149 países sem a necessidade de visto. No Brasil quase 15% da população è de origem italiana e isto quer dizer que 30 milhões de pessoas podem pedir cidadania italiana. Junto com o professor italiano Giovanni Bonato vimos como pode ser resgatada a cidadania e sobretudo como funciona a via judicial para obter-la. Esse procedimento é menos conhecido do que outros e permite que cidadãos elegíveis recuperem sua cidadania italiana enquanto permanecem no Brasil. Escutem todas as dicas do professor e lembrem-se: L'Italia è qui!

ARTICOLI di Rino Cammilleri
Cosa accade se l'obbligo vaccinale genera la rivolta nelle piazze?

ARTICOLI di Rino Cammilleri

Play Episode Listen Later Feb 8, 2022 4:26


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6865COSA ACCADE SE L'OBBLIGO VACCINALE GENERA LA RIVOLTA NELLE PIAZZE? di Rino CammilleriNel sito Renovatio21.com un articolo del 1° ottobre mi ha incuriosito. Racconta che c'è stata, in passato, una vaccinazione obbligatoria che ha provocato una vera e propria rivolta. Nel 1904, in un tempo in cui i «media» erano solo i giornali e molti non sapevano neppure leggerli. A Rio de Janeiro, Brasile, un governo composto in larga parte di massoni, à la française, aveva deciso, in nome della Scienza, di vaccinare il popolo. Contro il vaiolo, cosa buona e giusta. Ma era un obbligo di legge e gli inoculati dovevano certificarlo tramite notaio, pena non poter lavorare, viaggiare, trovare alloggio, frequentare la scuola e perfino sposarsi. Multe ai trasgressori.E il 10 novembre la grande capitale brasiliana eresse barricate, attaccò la polizia, distrusse tutto il distruggibile in stile Black Lives Matter. E continuò fino al 16. Una settimana di fuoco scontri, morti e feriti. Devastazioni. In Brasile la si ricorda come a Revolta da Vacina e, presumibilmente, di questi tempi non viene evocata più di tanto. Il governo dovette far intervenire l'esercito e perfino la marina militare, le cui navi ebbero ordine di puntare i cannoni sulla città. Nello stesso giorno in cui fu decretato lo stato d'assedio, però, il vaccino cessò di essere obbligatorio. E la rivolta rientrò pacificamente. Bilancio, un migliaio di arresti, trenta morti, centodieci feriti, qualche centinaio di deportati. Condanne, solo a quelli con precedenti penali.C'è anche da dire che, com'era costume in Sudamerica, il governo aveva scoperto che qualcuno aveva pensato, nel frattempo, a un golpe militare, ma aveva dovuto rimandare tutto proprio a causa della rivolta. Dunque, paradossalmente la rivolta salvò l'assetto di potere. Il quale, però, fece tesoro: non fosse mai che, approfittando del disordine, a qualcun altro venisse in mente qualche scherzo. La rivolta, in effetti, fu proprio spontanea e popolare, anche perché la vaccinazione veniva effettuata in modo coatto: gli inoculatori, scortati dalla polizia, entravano nelle case e costringevano tutti i presenti, donne comprese, a porgere il braccio nudo. Il che, dato l'abbigliamento femminile di quei tempi, abbottonato fino al mento, costringeva le donne a una mezza svestizione davanti a sconosciuti. I rivoltosi si erano costituiti in «Lega contro il vaccino obbligatorio» e sfilavano inneggiando all'unico giornale che li appoggiasse, o Correio da Manhã, essendo gli altri tutti filo-governativi (e non solo per ideologia).Tutto quello che apparteneva o faceva capo in qualche modo al governo veniva attaccato e possibilmente distrutto. Nessun esponente politico poteva mettere il naso fuori, pena sassaiole. Anche la Guardia Civil si schierò col popolo, e finì in scontri a fuoco coi soldati. Questi ultimi rastrellarono le favelas e, per sicurezza, le spianarono. Quando arrivarono le cannoniere, le famiglie sfollarono fuori città per timore delle cannonate. Ma non ci fu bisogno di arrivare a tanto. Il governo, giudiziosamente, ritirò l'obbligo vaccinale e tornò la calma. [...]

Artribune
Domenico DeMasi e Raffaella Rumiati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani

Artribune

Play Episode Listen Later Nov 20, 2021 101:41


In questo audio il prezioso incontro don Domenico De Masi sociologo e Raffaella Rumiati scienziata. Una densa intervista quasi una sorta di lectio magistrali a due, su argomenti cruciali del contemporaneo. L'intervista con Domenico De Masi e Raffaella Rumiati è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà.Con Domenico De Masi e Raffaella Rumiati parliamo di società e lavoro, neuroscienze tra ricerca e applicazione. Negli anni è cambiato sostanzialmente il concetto di lavoro dal lavoro operaio, al lavoro cognitivo al lavoro creativo. La neuro psicologia analizza le misure fisiologiche dei processi della mente, fino alla riserva cognitiva in fattori extra biologici. Possiamo dire che la nostra epoca esprime il migliore dei mondi esistiti fino ad oggi, la vita è quasi raddoppiata nei paesi opulenti. Tuttavia il problema è che il dominio è occulto e poco riconoscibile, dopo il trionfo planetario del neo liberismo esercitato attraverso media e crisi economiche. Ed ancora, il sistema motorio si interfaccia con percezione, linguaggio e memoria. Il potenziamento cognitivo apre un problema etico di sperequazioni sociali. La conoscenza è l'unico modo per una vita consapevole e felice. E molto altro. ASCOLTA L'INTERVISTA!BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORIRaffaella Rumiati Laureata con un Master in filosofia, e curriculum in psicologia, ha conseguito un dottorato in psicologia presso l'Università di Bologna, con tesi di dottorato presso la School of Psychology dell'Università di Birmingham, nel Regno Unito. Professore Ordinario di Neuroscienze Cognitive in SISSA (Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati) Trieste, dove e anche componente del CdA, e Direttore del Laboratorio iNSuLa. Autrice di oltre 100 pubblicazioni scientifiche, e peer reviewed su argomenti neuroscientifici cognitivi. Pubblica anche su giornali e riviste come: Il Sole 24 Ore, La Stampa, Pagine Ebraiche, Il Piccolo, Sapere, Mente e Cervello. Membro dell'Editorial board della rivista peer review "Cognitive Neuropsychology", Action Editor per "Brian and Cognition", revisore ad hoc per molte riviste internazionali di neuroscienze cognitive. Ha trascorso diversi periodi di ricerca al London National Hospital for Neurology and Neurosurgery (Londra, Regno Unito), e presso il Weizmann Institute di Rehovot (Israele). In Germania al Max Planck Institute for Psychology di Monaco, e un anno al Forschungszentrum ( FSZ, Jülich). Ricercatrice in visita presso il Laboratory for Symbolic Cognitive Development, Intellectual Brain Function Research Group del Brain Science Institute di RIKEN, Giappone. Dalla ricerca alla divulgazione, oltre 70 interventi come relatrice su invito in Italia e all'estero. Membro del comitato direttivo dell'European Workshop on Cognitive Neuropsychology. Nel 2003, riceve il Bessel Prize (von HumboldtStiftung) e nel 2006 il Women in Cognitive Science Mentorship Award per il suo sostegno alle giovani ricercatrici. Nel 2013 il Comune di Piacenza le conferisce il “Premio Pulcheria”.Domenico De Masi nato in Molise, cresciuto in Campania e Umbria, Professore emerito di Sociologia del lavoro, past preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università “La Sapienza” di Roma. Si dedica all'insegnamento universitario, alla formazione e alla ricerca socio organizzativa. Ha viaggiato molto ma i centri principali del suo lavoro sono Milano, Sassari, Napoli e Roma. In Brasile, dove ha la cittadinanza onoraria di Rio de Janeiro, ha tenuto conferenze in quasi tutte le grandi città. Fondatore e Direttore Scientifico della S3.Studium Srl, società di consulenza organizzativa, ricerca, formazione e comunicazione. Membro del Comitato etico di Siena Biotech e del Comitato Scientifico della Fondazione Veronesi. Ha ricoperto molti incarichi in enti e associazioni, tra i quali: manager e dirigente d'azienda (Finsider, Ifap-Centro Iri per lo studio delle funzioni direttive aziendali). Presidente dell'In/Arch, Istituto Nazionale Architettura; presidente dell'AIF, Associazione Italiana Formatori. Fondatore e presidente della SIT, Società Italiana per il Telelavoro; presidente della Fondazione Ravello. Autore di numerosi testi di Sociologia con declinazioni negli ambiti; urbana e dello sviluppo, del lavoro e dell'organizzazione, dei macro-sistemi, dei processi creativi. Tra le opere letterarie ricordiamo: “La negazione urbana” (1971); “Sociologia dell'azienda” (1973); I lavoratori nell'industria italiana (1974); Il lavoratore post-industriale (1985). Trattato di sociologia del lavoro e dell'organizzazione (1985-87); Sviluppo senza lavoro (1994); Il futuro del lavoro (1999). L'avvento post-industriale (1985). Celebri i testi: L'ozio creativo (2000); Non c'è progresso senza felicità (2005). La fantasia e la concretezza (2003); L'emozione e la regola. I gruppi creativi in Europa dal 1850 al 1950 (1990 e 2005); con Oliviero Toscani La felicità (2008). Tra studi e ricerche e autore su molte riviste e quotidiani. Ha diretto le riviste “FOR” e “Scienza 2000”. Ha fondato e dirige la rivista “NEXT. Strumenti per l'innovazione”. Membro del Comitato Scientifico della rivista “Sociologia del lavoro”. Editorialista delle riviste “Dove” e “Style”. Collabora con le maggiori testate italiane.

Radio3 Mondo,  2019
RADIO3 MONDO - Una fuga lunga 7mila chilometri

Radio3 Mondo, 2019

Play Episode Listen Later Jul 8, 2021 30:00


In Brasile dove la situazione è sempre più complessa e poi al confine con il Venezuelan con il documentario "Siete Mil".

Esteri
Esteri di martedì 08/06/2021

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 8, 2021 25:44


1-La Spagna conoscerà vita e morte di 37.147 repubblicani vittime del regime franchista. Sarà digitalizzato l' archivio trovato nel Centro Documentario di Memoria Storica.(Giulio Maria Piantadosi)..2-Massiccia operazione contro la criminalità organizzata in tutto il mondo. Arrestate 800 persone grazie all'infiltrazione della polizia in un'app utilizzata dalle mafie per scambiare messaggi in codice.(Marco Schiaffino)..3-Il nemico in casa. Le riforme di Joe Biden rischiano lo stop ..a causa del senatore democratico Joe manchin che appoggia l'ostruziono dei repubblicani.(Roberto Festa) ..4-Ogni donna che conosco è stata molestata. La denuncia dell'attrice inglese Keira Knightley.(Marianna Mancini) ..5-Land Grabbing. Nel 2020 record di conflitti per la terra In Brasile.(Marta Gatti)

joe biden nel sar ogni keira knightley marted esteri la spagna land grabbing in brasile roberto festa marco schiaffino giulio maria piantadosi marta gatti
Esteri
Esteri di mar 08/06/21

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 7, 2021 25:44


1-La Spagna conoscerà vita e morte di 37.147 repubblicani vittime del regime franchista. Sarà digitalizzato l' archivio trovato nel Centro Documentario di Memoria Storica.(Giulio Maria Piantadosi)..2-Massiccia operazione contro la criminalità organizzata in tutto il mondo. Arrestate 800 persone grazie all'infiltrazione della polizia in un'app utilizzata dalle mafie per scambiare messaggi in codice.(Marco Schiaffino)..3-Il nemico in casa. Le riforme di Joe Biden rischiano lo stop ..a causa del senatore democratico Joe manchin che appoggia l'ostruziono dei repubblicani.(Roberto Festa) ..4-Ogni donna che conosco è stata molestata. La denuncia dell'attrice inglese Keira Knightley.(Marianna Mancini) ..5-Land Grabbing. Nel 2020 record di conflitti per la terra In Brasile.(Marta Gatti)

SBS Italian - SBS in Italiano
Gli effetti della monocoltura di eucalipto in Brasile

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 7, 2021 8:01


In Brasile, la più estesa monocoltura di eucalipto del mondo provoca effetti negativi per l'ambiente e le popolazioni locali. L’impatto principale è sulle risorse idriche.

Io Non Mi Rassegno
Nella lotta alla crisi climatica abbiamo un alleato in meno? - Io Non Mi Rassegno #334

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Mar 25, 2021 12:39


Il suolo, uno dei principali serbatoi di CO2 del pianeta, sembrerebbe assorbirne meno del previsto. Lo afferma un nuovo studio dell'Università di Stanford pubblicato su Nature. Ciò significa che dovremo rivedere i modelli climatici e, probabilmente, un cambiamento climatico più veloce del previsto.La Virginia abolisce ufficialmente la pena di morte: è il promo stato Usa del sud a farlo.Elezioni in Israele: i risultati confermano i primi exit poll. La coalizione di Netanyahu non raggiunge la maggioranza dei seggi e sarà di nuovo un rebus per formare il governo.In diversi paesi europei, lo scorso weekend si sono tenute manifestazioni contro i lockdown. La crisi sanitaria si è già trasformata in crisi sociale ed economica: è necessario trovare soluzioni sistemiche. In Brasile, il giudice che condannò Lula per corruzione è stato ritenuto non imparziale. Avrebbe favorito l'accusa nel reperimento delle prove durante il processo. La nuova sentenza rafforza la candidatura di Lula alle elezioni del 2022.Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/nella-lotta-alla-crisi-climatica-abbiamo-un-alleato-in-meno/

Esteri
Esteri di lunedì 23/11/2020

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 23, 2020 27:47


1-Stati Uniti: tutti gli uomini di Joe Biden per la restaurazione della politica estera americana...( Roberto Festa) ..2-Il triste primato di Sarkozy. È il primo Presidente francese a comparire davanti ai giudici come imputato. L'ex capo dello stato è accusato di corruzione di un alto magistrato...( Francesco Giorgini ) ..3-Guatemala, Ritorno su una rivolta sociale contro un Narco Stato...( Gianni Beretta) ..4- “ In Brasile abbiamo già il nostro George Floyd “ ..continuano le proteste contro il razzismo per l'omicidio di un afro brasiliano picchiato a morte dalla polizia. ( Diego Corrado ) ..5-Serie Tv: al via la 17 esima stagione di Grey's Anatomy...( Alice Cucchetti – Film TV) .

Esteri
Esteri di lun 23/11/20

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 23, 2020 27:47


1-Stati Uniti: tutti gli uomini di Joe Biden per la restaurazione della politica estera americana...( Roberto Festa) ..2-Il triste primato di Sarkozy. È il primo Presidente francese a comparire davanti ai giudici come imputato. L’ex capo dello stato è accusato di corruzione di un alto magistrato...( Francesco Giorgini ) ..3-Guatemala, Ritorno su una rivolta sociale contro un Narco Stato...( Gianni Beretta) ..4- “ In Brasile abbiamo già il nostro George Floyd “ ..continuano le proteste contro il razzismo per l'omicidio di un afro brasiliano picchiato a morte dalla polizia. ( Diego Corrado ) ..5-Serie Tv: al via la 17 esima stagione di Grey’s Anatomy...( Alice Cucchetti – Film TV) .

Viaggio nelle parole
Tristezza

Viaggio nelle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2020 33:52


La tristezza è una mancanza, un sentirsi privi di qualcosa… una forma di solitudine? qualcosa che è stato e non tornerà? Nella nostra cultura non è bene mostrare emozioni negative, ma la tristezza è parte di noi, così come lo sono la gioia, o la paura e la rabbia. In altre culture la tristezza non ha la stessa valenza negativa, ma è un ponte verso qualcosa di nuovo. Ed ecco che la tristezza si trasforma in poesia, canzone, musica. In Brasile ogni 30 gennaio si celebra il “dia da saudade”, della presenza nell'assenza, della terra natia che abbiamo lasciato e non torna più, della dolce malinconia che apre lo spazio al desiderio, al ritmo coinvolgente della samba…

Radio Bullets
In Brasile l'aborto è un tabù anche a dieci anni

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 26, 2020 9:38


In Brasile l'aborto non è un diritto per tutti, nemmeno se sei una bambina di dieci anni che è stata violentata dallo zio e ora sei incinta.

Radio Bullets
20 agosto 2020 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 20, 2020 15:36


Iraq: uccisa un’altra attivista leader delle protesta (in copertina). Nona notte di bombardamenti israeliani a Gaza. Il Kuwait non potrà pagare gli stipendi oltre ottobre. E dagli Stati Uniti sulla gig economy, abbiamo Cristiano Valli in collegamento. 45 morti in un naufragio al largo delle coste libiche, tra loro anche minori. Mali verso la transizione. In Brasile va di nuovo a fuoco la foresta Amazzonica. Thailandia arrestato il rapper che canta contro la dittatura. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli

Ascolta la Notizia
Le notizie più importanti della settimana

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Jul 18, 2020 3:54


Ecco le notizie più importanti della settimana selezionate da "Ascolta la Notizia". Facciamo il punto sulla pandemia di coronavirus. Sono oltre 3,5 milioni i casi positivi di Covid-19 registrati negli Stati Uniti, dove il numero di vittime della malattia ha superato quota 138mila. In Brasile il numero di contagi ha quasi raggiunto i 2 milioni, mentre i decessi hanno superato la soglia dei 75mila. È quanto emerso dai dati della Johns Hopkins University. L'India ha superato il milione di casi di coronavirus, secondo i dati diffusi dalle autorità locali. Nel frattempo Barcellona deve di nuovo fare i conti con un aumento dei contagi. Il Governo regionale della Catalogna ha chiesto ai residenti della città «di rimanere a casa», e di non uscire se non per ragioni essenziali, per contenere la nuova ondata di epidemia di coronavirus. Sono stati chiusi cinema, teatri e le discoteche e vietate le riunioni di più di dieci persone. Le autorità catalane hanno precisato che si tratta di raccomandazioni e non ordini di confinamento, che riguardano circa quattro milioni di persone per un periodo di 15 giorni Passiamo alla politica italiana. Il governo e i Benetton hanno raggiunto un accordo su Autostrade per l’Italia (Aspi), che diventerà una public company. La famiglia trevigiana ha accettato di cedere la propria partecipazione in Aspi e quindi la gestione dell'infrastruttura e ha accettato di corrispondere un risarcimento danni di 3,4 miliardi. I Benetton hanno anche rinunciato alla clausola che gli attribuiva il diritto di ottenere i mancati guadagni per tutta la durata della concessione (circa 23 miliardi) pur in caso di scioglimento del contratto per gravissimo inadempimento. Lo ha spiegato il premier Conte in un lungo post sulla sua pagina Facebook in cui si legge: «È stata scritta una pagina inedita della nostra storia. L’interesse pubblico ha avuto il sopravvento rispetto a un grumo ben consolidato di interessi privati. È successo qualcosa di straordinario che dovrebbe essere semplicemente ordinario. Ha vinto lo Stato. Hanno vinto i cittadini». «Avremo tariffe più eque e trasparenti, più efficienza, più controlli, più sicurezza», ha assicurato il presidente del Consiglio Conte. «Ha vinto, infine, il rispetto della memoria delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi», ha concluso Conte. Chiudiamo con l'economia italiana. L'ultima analisi congiuntura realizzata da Confcommercio ha rivelato che il recupero dei consumi stenta a riprendersi e a giugno, nonostante la fine del lockdown e il rimbalzo rispetto ai mesi precedenti. I consumi infatti registrano un calo del 15,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. «C'è volontà di ripartire grazie al coraggio degli imprenditori che si mettono in gioco anche in condizioni di grande incertezza. Ma le perdite di fatturato e reddito sono ingenti, soprattutto per la filiera turistica, i trasporti e l'intrattenimento. È necessario incentivare la ripresa dei consumi attraverso una politica fiscale più coraggiosa, strada obbligata per ridare ossigeno alle imprese e salvare l'occupazione», ha dichiarato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.

Radio Bullets
17 luglio 2020 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jul 17, 2020 14:19


Sudan: abrogata la pena di morte per gli omosessuali. Turchia: condannato un giornalista tedesco mentre in Pakistan due reporter arrestati e picchiati per due giorni. In Brasile, due giornalisti indagati insieme ad un vignettista. Israele blocca la costruzione di un ospedale da campo per il coronavirus in Cisgiordania e minaccia la demolizione. E in collegamento dagli Stati Uniti, Cristiano Valli: Berkeley, la prima città ad affidare il controllo del traffico a civili disarmati- Onu chiede indagine sui sauditi per bombardamenti contro i civili in Yemen. Iraq: riapre gli aeroporti il 23 luglio. Papua Nuova Guinea, terremoto 7.0 rientra l’allarme Tsunami Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli e Cristiano Valli

Ascolta la Notizia
Coronavirus, Via col Vento, la statua di Cristoforo Colombo, PS5 e le altre notizie più importanti della settimana

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Jun 13, 2020 5:01


Ecco le notizie più importanti della settimana selezionate da "Ascolta la Notizia". Facciamo il punto sull'emergenza Covid-19. La prima ondata di contagio del coronavirus ha superato il suo picco in tutti i paesi europei, tranne in Polonia e Svezia, ma la pandemia non è finita e «previsioni ipotetiche indicano che un aumento dei casi è probabile nelle prossime settimane». Lo ha reso noto il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie nel suo rapporto aggiornato a venerdì 12 giugno sul rischio Covid-19. Nel frattempo in America Latina i contagi da coronavirus hanno superato la soglia del milione e mezzo, secondo un conteggio dell'agenzia Afp. In Brasile, dove i casi registrati sono più di 800.000 e le vittime oltre 40.000, il numero dei contagi cresce in modo preoccupante: tra martedì e giovedì scorso ne sono stati riportati almeno 100.000. Giovedì scorso il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in un briefing con i rappresentanti degli Stati membri dell'Agenzia dell'Onu, ha dichiarato che l'emergenza coronavirus «nel mondo sta peggiorando anche se in Europa è migliorata». Nelle ultime due settimane sono stati registrati «100.000 nuovi casi» di Covid-19 in un giorno» e il 75% dei contagi, ha sottolineato, «sono stati segnalati in dieci Paesi, nelle Americhe e nel Sud-est asiatico». Passiamo alla polemica sull'attacco alle statue di Cristoforo e la rimozione di 'Via col Vento' dall'archivo di HBO. Le proteste anti-razziste che sono esplose negli Stati Uniti dopo l'uccisione dell'afroamericano George Floyd hanno travolto anche il film "Via col Vento". Il classico del cinema americano del 1939 premiato con l’Oscar, è stato rimosso dall'archivio del servizio streaming HBO Max. Ambientato negli anni della Guerra Civile, «è il prodotto del suo tempo» e «presenta alcuni pregiudizi etnici e razziali che sfortunatamente sono stati comuni nella società americana», ha spiegato un portavoce di HBO. 'Via col vento' sarà rimesso in linea nella sua versione integrale, accompagnato da una nota sul contesto per restituire l'opera alla sua epoca, in quanto «procedere diversamente significherebbe fare finta che questi pregiudizi non siamo mai esistiti» ha precisato il portavoce di Hbo Max. A fare le spese delle proteste americane anche Cristoforo Colombo. Una statua del navigatore genovese a Saint Paul, in Minnesota, è stata abbattuta dai manifestanti nel corso di una manifestazione, perché - sostengono gli attivisti - Colombo con i suoi viaggi ha portato alla colonizzazione europea delle Americhe. «Capisco quello che si può provare verso Colombo e verso alcuni dei suoi atti. Ma la statua è diventata un simbolo che rappresenta l'eredità italoamericana in questo Paese, rappresenta il ringraziamento al contributo dato dagli italoamericani a New York. per questo io la sostengo», ha dichiarato il governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, aggiungendo che «nessuno appoggerebbe» alcune delle azioni di Colombo. Chiudiamo con la tecnologia. Twitter ha rimosso 32 mila account fasulli usati da Cina, Russia e Turchia, accusati di diffondere contenuti di propaganda e disinformazione. Lo ha fatto sapere il social network con un post sul suo blog. La rete più grande è quella cinese, che contava più di 150mila account. Era usata per attività «coordinate e manipolatorie», volte a «diffondere narrazioni geopolitiche favorevoli al Partito comunista cinese, e racconti ingannevoli sulle dinamiche politiche di Hong Kon

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Nuove linee-guida delle regioni per la riapertura di congressi, convention, cinema, discoteche e centri estivi. Il superbonus del 110% sulle seconde case? Scatta la corsa all'emendamento. In Brasile il virus si propaga ma la Borsa rimbalza, tutte le cause del paradosso. Ne parliamo nella puntata di oggi di Start

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Nuove linee-guida delle regioni per la riapertura di congressi, convention, cinema, discoteche e centri estivi. Il superbonus del 110% sulle seconde case? Scatta la corsa all'emendamento. In Brasile il virus si propaga ma la Borsa rimbalza, tutte le cause del paradosso. Ne parliamo nella puntata di oggi di Start

Esteri
Esteri di martedì 19/05/2020

Esteri

Play Episode Listen Later May 19, 2020 28:33


1- Francia, una settimana fa la riapertura delle scuole dopo due mesi confinamento. ( Luisa Nannipieri) ..2-La realtà alternativa di Donald Trump. Per farsi rieleggere, nonostante il disastro sanitario e economico, il presidente uscente ritenta il colpo di 4 anni fa. ( Roberto Festa) ..3-Ungheria. I transgender private del loro diritto al riconoscimento giuridico del genere. La denuncia di Amnesty..( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..4-l'ansia per il contagio fa volare il mercato delle bici negli stati uniti. Da un articolo del New York Times. ( Francesca Abruzzese)..5- La guerra sommersa tra Iran e Israele. Tornano alla ribalta..gli attacchi informatici. Nel mirino un porto iraniano e il sistemo idrico israeliano. ( Marco Schiaffino) ..6-Terre agricole. Fondi universitari americani al servizio del land grabbing In Brasile. Il caso di Harvard University. ( Marta Gatti)

Esteri
Esteri di mar 19/05

Esteri

Play Episode Listen Later May 19, 2020 28:33


1- Francia, una settimana fa la riapertura delle scuole dopo due mesi confinamento. ( Luisa Nannipieri) ..2-La realtà alternativa di Donald Trump. Per farsi rieleggere, nonostante il disastro sanitario e economico, il presidente uscente ritenta il colpo di 4 anni fa. ( Roberto Festa) ..3-Ungheria. I transgender private del loro diritto al riconoscimento giuridico del genere. La denuncia di Amnesty..( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..4-l’ansia per il contagio fa volare il mercato delle bici negli stati uniti. Da un articolo del New York Times. ( Francesca Abruzzese)..5- La guerra sommersa tra Iran e Israele. Tornano alla ribalta..gli attacchi informatici. Nel mirino un porto iraniano e il sistemo idrico israeliano. ( Marco Schiaffino) ..6-Terre agricole. Fondi universitari americani al servizio del land grabbing In Brasile. Il caso di Harvard University. ( Marta Gatti)

Esteri
Esteri di mar 19/05

Esteri

Play Episode Listen Later May 18, 2020 28:33


1- Francia, una settimana fa la riapertura delle scuole dopo due mesi confinamento. ( Luisa Nannipieri) ..2-La realtà alternativa di Donald Trump. Per farsi rieleggere, nonostante il disastro sanitario e economico, il presidente uscente ritenta il colpo di 4 anni fa. ( Roberto Festa) ..3-Ungheria. I transgender private del loro diritto al riconoscimento giuridico del genere. La denuncia di Amnesty..( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..4-l’ansia per il contagio fa volare il mercato delle bici negli stati uniti. Da un articolo del New York Times. ( Francesca Abruzzese)..5- La guerra sommersa tra Iran e Israele. Tornano alla ribalta..gli attacchi informatici. Nel mirino un porto iraniano e il sistemo idrico israeliano. ( Marco Schiaffino) ..6-Terre agricole. Fondi universitari americani al servizio del land grabbing In Brasile. Il caso di Harvard University. ( Marta Gatti)

Nessun luogo è lontano
Nessun luogo è lontano del giorno 13/05/2020: Mike Pompeo in Israele per l'annessione della Cisgiordania

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 13, 2020


Mike Pompeo vola in Israele per discutere con Benjamin Netanyahu e Benny Gantz. Sul tavolo, anche il dossier sull'annessione dei territori della Cisgiordania. Ne parliamo con Nello Del Gatto di Agi, Yara Hawari, senior policy analyst per il think tank Al Shabaka, e Oded Revivi, membro dell'associazione Yesha e sindaco dell'insediamento di Efrat. In Brasile, gli amministratori locali si scontrano con il presidente Jair Bolsonaro che continua a minimizzare i rischi del Covid 19. Ne parliamo con Emiliano Guanella, collaboratore da San Paolo.

V Dimensione
M for Mandetta - V Dimensione - s01e28

V Dimensione

Play Episode Listen Later Apr 20, 2020 57:36


Eccoci alla puntata 28 di V Dimensione! I nostri Piatti e Giannoni sopravvivono alla quarantena e decidono di fare un giro del mondo in punti casuali, per vedere come se la cavano alcune realtà con il Covid19-In particolare, vi porteranno:_ In Brasile, dove Bolsonaro ha un nuovo amichetto, "Joe" Mandetta;_ In Russia, dove Putin tiene testa al Virus così come i suoi predecessori tennero testa a Napoleone;_ In Belgio, alla scoperta di un grave caso di abuso di potere dei flic di Liegi ai danni di uno studente universitario;_All'Univeristà di Bologna, per vedere quali problemi fa emergere la strategia di digitalizzazione degli esami adottata;Che dire... buon ascolto!

Radio Bullets
9 dicembre - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 8, 2019 13:29


Il grido di battaglia delle donne, dal Cile a Parigi, da Bruxelles al Paraguay. Mentre in India si continua a morire, bruciate vive. In Brasile è boom di matrimoni tra persone dello stesso sesso. Ursula Von Der Leyen incontra l’unica presidente donna di tutto il continente africano, mentre la finlandese Sanna Marin è la più giovane premier di tutto il mondo.

Radio3 Mondo,  2019
RADIO3 MONDO - Brasile: la battaglia dell'Amazzonia

Radio3 Mondo, 2019

Play Episode Listen Later Jul 31, 2019 30:00


In #Brasile è in corso una caccia all'oro: gli indigeni Wayapi, sono stati minacciati da una cinquantina di minatori clandestini, i garimpeiros, armati di fucili automatici. La deforestazione dell'Amazzonia è ai livelli più alti ...

Esteri
Esteri di giovedì 28/03/2019

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 28, 2019 26:35


1- In Brasile si viola il diritto alla memoria e alla verità: il presidente Bolsonaro ha deciso di commemorare il 55 esimo anniversario del golpe che diede inizio a 21 anni di regime militare..( Alfredo Somoza) ..2- Brexit. Theresa May vince per sfinimento. Domani farà votare l'accordo con l'Ue ..bocciato due volte dal parlamento. ( Emanuele Valenti) ..3-Ambiente e salute: esiste un legame tra inquinamnto e malattie psicotiche. Uno studio della rivista scientifica Jama Psichiatry ha preso in considerazioni 2000 diciassetteni dell'Inghilterra e Galles...( Nadia Novelletto) ..4- Stati Uniti. Il tema dell'aborto continua a dominare la società e il dibattito politico e culturale del paese. ( Roberto Festa) ..5-Diritti Umani: il sultanato del Brunei introduce la lapidazione per omosesuali e adulteri...( Alessandra Puppi) ..6-La rivoluzione nel Rojava è donna. La quarta puntata dai nostri racconti dalla siria. ..( Benedetta Argentieri) ..7-World Music: Korabeat, il progetto Italo senegalese. ( Marcello Lorrai)

Esteri
Esteri di gio 28/03

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 27, 2019 26:35


1- In Brasile si viola il diritto alla memoria e alla verità: il presidente Bolsonaro ha deciso di commemorare il 55 esimo anniversario del golpe che diede inizio a 21 anni di regime militare..( Alfredo Somoza) ..2- Brexit. Theresa May vince per sfinimento. Domani farà votare l’accordo con l’Ue ..bocciato due volte dal parlamento. ( Emanuele Valenti) ..3-Ambiente e salute: esiste un legame tra inquinamnto e malattie psicotiche. Uno studio della rivista scientifica Jama Psichiatry ha preso in considerazioni 2000 diciassetteni dell’Inghilterra e Galles...( Nadia Novelletto) ..4- Stati Uniti. Il tema dell’aborto continua a dominare la società e il dibattito politico e culturale del paese. ( Roberto Festa) ..5-Diritti Umani: il sultanato del Brunei introduce la lapidazione per omosesuali e adulteri...( Alessandra Puppi) ..6-La rivoluzione nel Rojava è donna. La quarta puntata dai nostri racconti dalla siria. ..( Benedetta Argentieri) ..7-World Music: Korabeat, il progetto Italo senegalese. ( Marcello Lorrai)

Esteri
Esteri di gio 28/03

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 27, 2019 26:35


1- In Brasile si viola il diritto alla memoria e alla verità: il presidente Bolsonaro ha deciso di commemorare il 55 esimo anniversario del golpe che diede inizio a 21 anni di regime militare..( Alfredo Somoza) ..2- Brexit. Theresa May vince per sfinimento. Domani farà votare l’accordo con l’Ue ..bocciato due volte dal parlamento. ( Emanuele Valenti) ..3-Ambiente e salute: esiste un legame tra inquinamnto e malattie psicotiche. Uno studio della rivista scientifica Jama Psichiatry ha preso in considerazioni 2000 diciassetteni dell’Inghilterra e Galles...( Nadia Novelletto) ..4- Stati Uniti. Il tema dell’aborto continua a dominare la società e il dibattito politico e culturale del paese. ( Roberto Festa) ..5-Diritti Umani: il sultanato del Brunei introduce la lapidazione per omosesuali e adulteri...( Alessandra Puppi) ..6-La rivoluzione nel Rojava è donna. La quarta puntata dai nostri racconti dalla siria. ..( Benedetta Argentieri) ..7-World Music: Korabeat, il progetto Italo senegalese. ( Marcello Lorrai)

Buongiorno San Paolo
#39 Elezioni Brasile 2018 - La vittoria di Jair Bolsonaro

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Nov 6, 2018 34:27


In Brasile si sono concluse le elezioni, ed il vincitore é l´esponente del PSL Jair Bolsonaro. Discusso, controverso, criticato - chi é Bolsonaro? Quali sono gli scenari dopo la sua vittoria? Cercheremo di rispondere a queste ed altre domande nel corso del nostro episodio speciale di BSGP! Buon ascolto!

Buongiorno San Paolo
#39 Elezioni Brasile 2018 - La vittoria di Jair Bolsonaro

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Nov 6, 2018 34:27


In Brasile si sono concluse le elezioni, ed il vincitore é l´esponente del PSL Jair Bolsonaro. Discusso, controverso, criticato - chi é Bolsonaro? Quali sono gli scenari dopo la sua vittoria? Cercheremo di rispondere a queste ed altre domande nel corso del nostro episodio speciale di BSGP! Buon ascolto!

Buongiorno San Paolo
#39 Elezioni Brasile 2018 - La vittoria di Jair Bolsonaro

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Nov 6, 2018 34:27


In Brasile si sono concluse le elezioni, ed il vincitore é l´esponente del PSL Jair Bolsonaro. Discusso, controverso, criticato - chi é Bolsonaro? Quali sono gli scenari dopo la sua vittoria? Cercheremo di rispondere a queste ed altre domande nel corso del nostro episodio speciale di BSGP! Buon ascolto!

Buongiorno San Paolo
#22 Federico, un musicista toscano prestato a San Paolo

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Jun 3, 2018 40:35


San Paolo è Rock!Ovviamente, non poteva mancare il contributo del nostro paese alla scena musicale paulistana. Questa settimana abbiamo intervistato Federico, Empolese DOC e grande conoscitore del panorama rock italiano - tra le sue collaborazioni spiccano soprattutto quelle con 'La combriccola del Blasco' ed i 'Diaframma'. In Brasile ha lavorato con gruppi noti al grande pubblico, come i 'Cansei de ser sexy'.Oggi Federico si divide tra musica e cultura - è infatti anche professore presso l'Istituto Italo-brasiliano di San Paolo.

Buongiorno San Paolo
#22 Federico, un musicista toscano prestato a San Paolo

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Jun 3, 2018 40:35


San Paolo è Rock!Ovviamente, non poteva mancare il contributo del nostro paese alla scena musicale paulistana. Questa settimana abbiamo intervistato Federico, Empolese DOC e grande conoscitore del panorama rock italiano - tra le sue collaborazioni spiccano soprattutto quelle con 'La combriccola del Blasco' ed i 'Diaframma'. In Brasile ha lavorato con gruppi noti al grande pubblico, come i 'Cansei de ser sexy'.Oggi Federico si divide tra musica e cultura - è infatti anche professore presso l'Istituto Italo-brasiliano di San Paolo.

Buongiorno San Paolo
#22 Federico, un musicista toscano prestato a San Paolo

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Jun 3, 2018 40:35


San Paolo è Rock! Ovviamente, non poteva mancare il contributo del nostro paese alla scena musicale paulistana. Questa settimana abbiamo intervistato Federico, Empolese DOC e grande conoscitore del panorama rock italiano - tra le sue collaborazioni spiccano soprattutto quelle con 'La combriccola del Blasco' ed i 'Diaframma'. In Brasile ha lavorato con gruppi noti al grande pubblico, come i 'Cansei de ser sexy'. Oggi Federico si divide tra musica e cultura - è infatti anche professore presso l'Istituto Italo-brasiliano di San Paolo.

Esteri
Esteri di giovedì 18/05/2017

Esteri

Play Episode Listen Later May 18, 2017 25:48


1-Quando l'impeachment è dietro l'angolo. ..Negli stati uniti ogni giorno spunta un nuovo indizio contro Donald Trump ..In Brasile il presidente Michel Temer verso l'incriminazione. avrebbe autorizzato il pagamento di tangenti per non essere tirato in ballo nell' inchiesta mani pulite. ..( Rassegna stampa americana di Adele Alberti e da Rio intervista a Emiliano Guanella corrispondente del Rtsi) ..2- Presidenziali iraniane. Domani si vota. La diretta da Teheran. ( Emanuele Valenti) ..3-Colombia. Al via il capitolo economico dell'accordo di pace governo - Farc...la tregua in vigore minacciata dal ritorno in forza dei paramilitari. ..( Alfredo Somoza ) ..4-Diritti umani. Il governo ungherese sfida l'avvertimento di Bruxelles. ( Massimo Congiu- Osme )

Esteri
Esteri di gio 18/05

Esteri

Play Episode Listen Later May 17, 2017 25:48


1-Quando l'impeachment è dietro l'angolo. ..Negli stati uniti ogni giorno spunta un nuovo indizio contro Donald Trump ..In Brasile il presidente Michel Temer verso l'incriminazione. avrebbe autorizzato il pagamento di tangenti per non essere tirato in ballo nell' inchiesta mani pulite. ..( Rassegna stampa americana di Adele Alberti e da Rio intervista a Emiliano Guanella corrispondente del Rtsi) ..2- Presidenziali iraniane. Domani si vota. La diretta da Teheran. ( Emanuele Valenti) ..3-Colombia. Al via il capitolo economico dell'accordo di pace governo - Farc...la tregua in vigore minacciata dal ritorno in forza dei paramilitari. ..( Alfredo Somoza ) ..4-Diritti umani. Il governo ungherese sfida l'avvertimento di Bruxelles. ( Massimo Congiu- Osme )

Esteri
Esteri di gio 18/05

Esteri

Play Episode Listen Later May 17, 2017 25:48


1-Quando l'impeachment è dietro l'angolo. ..Negli stati uniti ogni giorno spunta un nuovo indizio contro Donald Trump ..In Brasile il presidente Michel Temer verso l'incriminazione. avrebbe autorizzato il pagamento di tangenti per non essere tirato in ballo nell' inchiesta mani pulite. ..( Rassegna stampa americana di Adele Alberti e da Rio intervista a Emiliano Guanella corrispondente del Rtsi) ..2- Presidenziali iraniane. Domani si vota. La diretta da Teheran. ( Emanuele Valenti) ..3-Colombia. Al via il capitolo economico dell'accordo di pace governo - Farc...la tregua in vigore minacciata dal ritorno in forza dei paramilitari. ..( Alfredo Somoza ) ..4-Diritti umani. Il governo ungherese sfida l'avvertimento di Bruxelles. ( Massimo Congiu- Osme )

Esteri
Esteri di venerdì 13/05/2016

Esteri

Play Episode Listen Later May 13, 2016 25:58


1-Kiev e Mosca, tutti gli occhi su Eurovision. L'ultimo atto dello scontro tra Russia e Ucraina va in scena con la gara canora più famosa d'Europa.2-Stati Uniti. Riprendono le deportazioni di migranti irregolari verso l'America Centrale. Le guardie di frontiera mobilitate per i prossimi 30 giorni. Obama ha il record assoluto di espulsioni (Simona Saccaro).3-La ricetta del governo cinese per combattere la povertà: trasferire milioni di contadini dalle campagne alle città, vecchie e nuove (Gabriele Battaglia).4-In Brasile è il momento del progetto neo-liberista. Il nuovo capo dello stato, Temer, si muove però in acque molto mosse (Diego Corrado).5-Enciclopedia della globalità: il tramonto dell'alleanza tra Stati Uniti e Arabia Saudita (Alfredo Somoza).6-Diario Cubano: il deficit della produttività, l'errore più grave del socialismo dei fratelli Castro (Marcello Lorrai)

Esteri
Esteri di ven 13/05

Esteri

Play Episode Listen Later May 12, 2016 25:59


1-Kiev e Mosca, tutti gli occhi su Eurovision. L'ultimo atto dello scontro tra Russia e Ucraina va in scena con la gara canora più famosa d'Europa.2-Stati Uniti. Riprendono le deportazioni di migranti irregolari verso l'America Centrale. Le guardie di frontiera mobilitate per i prossimi 30 giorni. Obama ha il record assoluto di espulsioni (Simona Saccaro).3-La ricetta del governo cinese per combattere la povertà: trasferire milioni di contadini dalle campagne alle città, vecchie e nuove (Gabriele Battaglia).4-In Brasile è il momento del progetto neo-liberista. Il nuovo capo dello stato, Temer, si muove però in acque molto mosse (Diego Corrado).5-Enciclopedia della globalità: il tramonto dell'alleanza tra Stati Uniti e Arabia Saudita (Alfredo Somoza).6-Diario Cubano: il deficit della produttività, l'errore più grave del socialismo dei fratelli Castro (Marcello Lorrai)

Esteri
Esteri di ven 13/05

Esteri

Play Episode Listen Later May 12, 2016 25:59


1-Kiev e Mosca, tutti gli occhi su Eurovision. L'ultimo atto dello scontro tra Russia e Ucraina va in scena con la gara canora più famosa d'Europa.2-Stati Uniti. Riprendono le deportazioni di migranti irregolari verso l'America Centrale. Le guardie di frontiera mobilitate per i prossimi 30 giorni. Obama ha il record assoluto di espulsioni (Simona Saccaro).3-La ricetta del governo cinese per combattere la povertà: trasferire milioni di contadini dalle campagne alle città, vecchie e nuove (Gabriele Battaglia).4-In Brasile è il momento del progetto neo-liberista. Il nuovo capo dello stato, Temer, si muove però in acque molto mosse (Diego Corrado).5-Enciclopedia della globalità: il tramonto dell'alleanza tra Stati Uniti e Arabia Saudita (Alfredo Somoza).6-Diario Cubano: il deficit della produttività, l'errore più grave del socialismo dei fratelli Castro (Marcello Lorrai)

Esteri
Esteri di martedì 26/04/2016

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 26, 2016 23:27


1-Elusione fiscale: tempi duri per chi denuncia il malafare. Da Oggi a processo le tre talpe dello scandalo Luxleaks. ( Monica Frassoni Europarlamentare dei verdi )..2-Austria: tra un mese il secondo turno delle presidenziali. Il leader dei verdi potrebbe ancora farcela contro il candidato dell'estrema destra...( Gerhard Mumelter Der Standard ) ..3-L'ammissione di Mistsubishi: “ falsficati dati consumi carburanti dal 1991”. ( Massimo Nascimbene - Quatroruote )) ..4-Festival dei diritti umani: nella prima puntata ..la tragedia delle donne yazide nelle mani dell'Isis...( Danilo De Biasio) ..6-Land grabbing: In Brasile i contadini sfrattati con la violenza dalle multinazionali della cellulosa. ( Marta Gatti )

Esteri
Esteri di mar 26/04

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 25, 2016 23:28


1-Elusione fiscale: tempi duri per chi denuncia il malafare. Da Oggi a processo le tre talpe dello scandalo Luxleaks. ( Monica Frassoni Europarlamentare dei verdi )..2-Austria: tra un mese il secondo turno delle presidenziali. Il leader dei verdi potrebbe ancora farcela contro il candidato dell'estrema destra...( Gerhard Mumelter Der Standard ) ..3-L'ammissione di Mistsubishi: “ falsficati dati consumi carburanti dal 1991”. ( Massimo Nascimbene - Quatroruote )) ..4-Festival dei diritti umani: nella prima puntata ..la tragedia delle donne yazide nelle mani dell'Isis...( Danilo De Biasio) ..6-Land grabbing: In Brasile i contadini sfrattati con la violenza dalle multinazionali della cellulosa. ( Marta Gatti )

Esteri
Esteri di mar 26/04

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 25, 2016 23:28


1-Elusione fiscale: tempi duri per chi denuncia il malafare. Da Oggi a processo le tre talpe dello scandalo Luxleaks. ( Monica Frassoni Europarlamentare dei verdi )..2-Austria: tra un mese il secondo turno delle presidenziali. Il leader dei verdi potrebbe ancora farcela contro il candidato dell'estrema destra...( Gerhard Mumelter Der Standard ) ..3-L'ammissione di Mistsubishi: “ falsficati dati consumi carburanti dal 1991”. ( Massimo Nascimbene - Quatroruote )) ..4-Festival dei diritti umani: nella prima puntata ..la tragedia delle donne yazide nelle mani dell'Isis...( Danilo De Biasio) ..6-Land grabbing: In Brasile i contadini sfrattati con la violenza dalle multinazionali della cellulosa. ( Marta Gatti )

Esteri
Esteri di venerdì 22/01/2016

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 22, 2016 26:01


1-Quando il calo del prezzo del petrolio rischia di far saltare un paese...Il caso dell'Azerbaijan, dove la piazza prova a sfidare il padre padrone Aliyev (Simone Zoppellaro, Osservatorio Balcani e Caucaso).2-In Brasile in aumento i bambini nati con microcefalia. La malformazione, molto probabilmente, legata allo Zika Virus. Emergenza anche nel resto dell'America Latina (Sara Milanese).3-“Solo la ricchezza può portare la pace”. La ricetta cinese per risolvere i conflitti in Medio Oriente. Il viaggio del presidente Xi Jinping in Arabia Saudita e Iran (Gabriele Battaglia, Pechino).4-Le autorità tunisine temono le proteste per la disoccupazione...Il coprifuoco notturno esteso a tutto il paese (Mohammed Challouf, Tunisi).5-Dal caos politico spagnolo potrebbe uscire un governo di sinistra. Possibile intesa tra socialisti e Podemos (Giulio Maria Piantadosi, Madrid).6-Cina. Oltre la crisi dei mercati e il rallentamento del pil. Lo Yuan promosso dal Fondo Monetario a valuta di riferimento mondiale (Alfredo Somoza)

Esteri
Esteri di ven 22/01

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 21, 2016 26:02


1-Quando il calo del prezzo del petrolio rischia di far saltare un paese...Il caso dell'Azerbaijan, dove la piazza prova a sfidare il padre padrone Aliyev (Simone Zoppellaro, Osservatorio Balcani e Caucaso).2-In Brasile in aumento i bambini nati con microcefalia. La malformazione, molto probabilmente, legata allo Zika Virus. Emergenza anche nel resto dell'America Latina (Sara Milanese).3-“Solo la ricchezza può portare la pace”. La ricetta cinese per risolvere i conflitti in Medio Oriente. Il viaggio del presidente Xi Jinping in Arabia Saudita e Iran (Gabriele Battaglia, Pechino).4-Le autorità tunisine temono le proteste per la disoccupazione...Il coprifuoco notturno esteso a tutto il paese (Mohammed Challouf, Tunisi).5-Dal caos politico spagnolo potrebbe uscire un governo di sinistra. Possibile intesa tra socialisti e Podemos (Giulio Maria Piantadosi, Madrid).6-Cina. Oltre la crisi dei mercati e il rallentamento del pil. Lo Yuan promosso dal Fondo Monetario a valuta di riferimento mondiale (Alfredo Somoza)

Esteri
Esteri di ven 22/01

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 21, 2016 26:02


1-Quando il calo del prezzo del petrolio rischia di far saltare un paese...Il caso dell'Azerbaijan, dove la piazza prova a sfidare il padre padrone Aliyev (Simone Zoppellaro, Osservatorio Balcani e Caucaso).2-In Brasile in aumento i bambini nati con microcefalia. La malformazione, molto probabilmente, legata allo Zika Virus. Emergenza anche nel resto dell'America Latina (Sara Milanese).3-“Solo la ricchezza può portare la pace”. La ricetta cinese per risolvere i conflitti in Medio Oriente. Il viaggio del presidente Xi Jinping in Arabia Saudita e Iran (Gabriele Battaglia, Pechino).4-Le autorità tunisine temono le proteste per la disoccupazione...Il coprifuoco notturno esteso a tutto il paese (Mohammed Challouf, Tunisi).5-Dal caos politico spagnolo potrebbe uscire un governo di sinistra. Possibile intesa tra socialisti e Podemos (Giulio Maria Piantadosi, Madrid).6-Cina. Oltre la crisi dei mercati e il rallentamento del pil. Lo Yuan promosso dal Fondo Monetario a valuta di riferimento mondiale (Alfredo Somoza)

Caterpillar
CATERPILLAR del 22/10/2015 - seconda parte - GIOCHI MONDIALI INDIGENI

Caterpillar

Play Episode Listen Later Oct 22, 2015 41:35


In Brasile inaugurano i Mondiali dei giochi indigeni: Carla, interessatissima, ce li racconta. Raccontare i fallimenti può aiutare. Da oggi in Italia Netflix.