Podcasts about islanda

  • 187PODCASTS
  • 361EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Nov 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about islanda

Latest podcast episodes about islanda

Europa Europa
Nel profondo Nord dell'Europa

Europa Europa

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025


Un confine lungo 1.340 chilometri tra Finlandia e Russia, e un mare quello di Barents teatro di imponenti esercitazioni militari da parte di Mosca, fanno dei Paesi scandinavi la prima linea europea quando si tratta di preparazione alle minacce esterne. Questa settimana a Stoccolma nuovo appuntamento del Nordic Council, il Consiglio che ambisce a fare della spazio compreso tra Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca e Islanda (ma anche i territori autononi di Groenlandia, isole FarOer e isole Aland) un'avanguardia europea nell'integrazione. Nella seconda parte di Europa Europa, in onda domenica alle 11,30, andiamo nell'estremo nord della Finlandia: ci guida la nostra ospite, Petra Rautiainen: nel suo "Terra di neve e cenere" (ed.Marisilio) il racconto di un'Europa remota dove, a dispetto dell'apparente serenità, i contrasti covano pericolosamente sotto la cenere.

RadioPNR
Gian Luca Trovò - Autore di Terra Verde - Ed. Epoké

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 5:00


Islanda, 986 d.C. Arni è destinato a una vita da schiavo. Libertà e avventura sembrano sogni irrealizzabili nella sua condizione. Questa la trama del libro di narrativa inserito nella campagna di crowdfunding terminerà il giorno 19 Novembre 2025

Le notizie della illy
Rassegna stampa 25 ottobre 2025

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 11:22


Quattro criminali hanno rubato otto gioielli antichi della collezione di Napoleone, conservata al Museo del Louvre a Parigi. Il tutto in pieno giorno e a sale aperte ai visitatori: com'è stato possibile? In questa puntata parliamo anche degli scontri tra tifosi delle squadre di basket Rieti e Pistoia nei quali una persona ha perso la vita; e dei disservizi alla rete Internet che si sono verificati lunedì per colpa di un malfunzionamento di uno dei servizi che tiene in piedi un terzo della rete a livello mondiale. Oggi faremo il cambio dell'ora (cioè?) mentre in Islanda si disperano: sono arrivate le zanzare

The Essential
Sangiuliano dalla Rai alle regionali, la manovra di Meloni e zanzare in Islanda

The Essential

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 10:56


Nel The Essential di giovedì 23 ottobre, Chiara Piotto parla di: 00:00 l'ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano - oggi corrispondente della Rai a Parigi - annuncia la sua candidatura come capolista per le regionali in Campania; 05:09 Cosa c'è nella manovra a cui lavora il Governo e dove è finito il piano casa; 08:10 Per la prima volta in Islanda hanno trovato le zanzare. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/mivb Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

News dal pianeta Terra
Sarkozy andrà in carcere per via della Libia (che ha bombardato)

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 8:08


L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy sarà il primo capo di stato europeo a finire in carcere dopo una condanna. I cinque anni che dovrà scontare – anche se potrebbe finire ai domiciliari prima – dipendono dai milioni di fondi provenienti dal regime libico di Gheddafi che avrebbe usato nella campagna elettorale del 2007. Il Giappone avrà la sua prima presidente donna, Sanae Takaichi, in un paese che ha una profondissima disparità di genere. La leader molto conservatrice non sembra però molto propensa aIle storiche battaglie per ridurre il divario di diritti. Sono arrivate le zanzare perfino in Islanda: per la prima volta sono state avvistate anche sull'isola, uno dei pochi stati che ancora non ne aveva perché incapaci di resistere a quelle temperature fredde che però ormai stanno salendo sempre più. 

il posto delle parole
Paolo Calvino "Groenlandia e altri ghiacci"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 19:13


Paolo Calvino, Giorgio Enrico Bena"Groenlandia e altri ghiacchi"Viaggi nell'artico tra passato e presenteNeos Edizioniwww.neosedizioni.it... La cornice dell'oblò circonda il bianco. Nel volo tra cielo e suolo, resi di uguale colore dalla nebbia, l'altitudine confonde luoghi e direzioni. Sul bianco, altro bianco; la tela di sfumature monocromatiche scorre sino al comparire di tratti scuri, alcuni a forma di cono, altri orizzontali come tracciati da mani tremanti, appaiono segni sparsi sempre più numerosi quasi fossero ombre. Una pennellata di azzurro rende ora astratta la superficie sino al giungere prepotente della luce del sole, sotto i cui raggi la nebbia si dissolve. Si svela allora nitido il paesaggio composto da cime di grigie montagne che emergono dal mare di ghiaccio, quasi fossero teste di ciclopi immersi da millenni nel manto glaciale. Indifferenti al passaggio del piccolo aereo, le cui eliche infrangono il silenzio nei cieli...Dalla Groenlandia all'Islanda, dalla Terra di Francesco Giuseppe alla calotta glaciale artica, parole e immagini di ieri e di oggi, si addentrano nell'immensità bianca per scoprire paesaggi inusuali e sconfinati, i popoli che li abitano, storie di ardite spedizioni di uomini e cani che hanno sfidato il grande freddo.La collana Pagine in viaggio inaugura con questo volume, “Orizzonti”, il suo nuovo format che intreccia contributi letterari, giornalistici saggistici e fotografici con l'idea di offrire al lettore gli spunti più diversi per scoprire territori che condividono le loro caratteristiche o la loro storia al di là dei confini politici.In questo volume dedicato ai ghiacci del nord, i curatori hanno raccolto informazioni storiche, culturali e antropologiche, racconti di viaggio, resoconti di esplorazione e portfolio fotografici. Un insieme intrigante che disegna uno scenario dal fascino austero e misterioso, una terra difficilmente accessibile che nel tempo ha costituito una grande sfida, come narra ad esempio il resoconto della spedizione “Stella Polare” del duca degli Abruzzi al Polo Nord, corredato dalle straordinarie fotografie concesse dalla Fondazione Sella.Come si sa, un viaggio inizia ben prima della partenza; a volte poi, si viaggia molto senza partire mai. Quindi per chi si metterà in cammino e per chi si aggirerà fra i ghiacci di queste pagine seduto in poltrona: buon viaggio! Contributi di Andrea Balzola, Paolo Calvino, Bruno Dotti, Giorgio Enrico Bena, Tiziana Lain, Paolo Lupo, Roberto Mantovani, Andrea Pivotto, Raffaele Tomasulo.Portfolio fotografici di Luca Cagnasso, Giorgio Enrico Bena, Fondazione Sella, Benvenuto Sambuy, Roberto Taberna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Rossonera
Nkunku, messaggio al Milan: con la Francia gol e segnali positivi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 1:28


Dopo la gioia della convocazione, arriva anche quella del gol.Nkunku è stato protagonista nel match tra Francia e Islanda.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

il posto delle parole
Mario Moroni "Tracce tragiche"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 24:28


Mario Moroni"Tracce tragiche"Marietti1820www.mariettieditore.itSono Tracce tragiche riprese dalle grandi tragedie classiche di Antigone, Elettra e Medea, nelle quali Mario Moroni individua dei momenti salienti e dei valori simbolici da collegare all'epoca e alla condizione umana contemporanea.Tracce tragiche sono un lavoro di trasformazione e sperimentazione che, con la creazione di nuove soluzioni lessicali, sintattiche e fonico-ritmiche, produce un'esperienza di lettura potente, in cui si azzera la distinzione fra passato e presente.Mario Moroni è nato a Tarquinia nel 1955. Ha partecipato alla scena poetica italiana tra il 1979 e il 1989 con collaborazioni, letture e pubblicazioni, si è poi trasferito negli Stati Uniti nel 1989. Ha insegnato alla Yale University,al Colby College e alla Binghamton University. Ha pubblicato undici volumi di poesia. Nel 1989 Moroni ha ottenuto il premio nazionale di poesia Lorenzo Montano. Sue poesie sono state incluse in numerose riviste e antologie inItalia e negli Stati Uniti. Come critico ha pubblicato tre libri ed è stato co-curatore di tre volumi di saggi dedicati alla letteratura italiana ed europea moderna e contemporanea. In collaborazione con vari compositori e musicistiha prodotto tre opere multimediali di poesia e musica. Ha presentato le sue performance in numerosi eventi e festival in Italia, Gran Bretagna, Spagna, Francia, Brasile, Islanda, Svezia e Stati Uniti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

ALLATRA TV ITALIA
Terremoto in Afghanistan: perché il mondo tace sulle 2200 vittime?

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 12:34


Il 31 agosto, la vita di migliaia di persone è cambiata per sempre... Ci siamo abituati a vedere la tragedia come una serie di numeri, non come il dolore altrui, e questo può avere conseguenze terribili per ognuno di noi. Nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre, il nostro pianeta ha vissuto eventi che avrebbero dovuto sconvolgere il mondo, ma che invece sono diventati "solo un'altra notizia".Immaginate: tre tornado che si formano contemporaneamente sopra i crateri vulcanici dell'Islanda, un fenomeno registrato qui solo per la terza volta in più di 40 anni. Oppure una tromba d'acqua lacustre a Surgut, una città situata in una zona dal clima continentale subartico, dove tali fenomeni erano estremamente rari. Ma la cosa più spaventosa non sono le anomalie in sé, ma il modo in cui reagiamo ad esse.Gli scienziati lo chiamano amnesia climatica: quando il cervello umano smette di reagire alle tragedie che si ripetono. Come spiega la neurobiologa Maria Rodriguez, "più vediamo catastrofi, meno provocano una risposta emotiva. È un meccanismo di difesa, ma nel caso della crisi climatica è pericoloso".In Afghanistan, un terremoto di M6,0 ha causato la morte di oltre 2.200 persone, mentre in Sudan una frana ha seppellito un intero villaggio, causando la morte di oltre mille persone. Ma invece di indignazione generale e azioni concrete, c'è stato solo silenzio. Perché?Perché, come dimostrano le ricerche della “Harvard School of Public Health”, l'empatia ha un limite: quando le vittime diventano troppe, il nostro cervello passa alla modalità "non è affar mio". Vediamo i numeri, non le persone. Ed è così che si forma l'amnesia climatica: smettiamo di reagire a ciò che dovrebbe smuovere le montagne.

Dee Giallo
Axlar-Björn: il primo serial killer islandese - ep. 60

Dee Giallo

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 16:42


La storia di Axlar-Björn, l'unico serial killer riconosciuto della storia islandese. Con l'inganno, attira viandanti nella sua fattoria per poi eliminarli uno dopo l'altro. Ma in un'isola così piccola, anche gli orrori prima o poi vengono a galla (Islanda, Snæfellsnes, 1555–1596)See omnystudio.com/listener for privacy information.

OUTTANOWHERE!
Outtanowhere! - In diretta dall'Arci Tresset di Giovinazzo... - 15/05/2025

OUTTANOWHERE!

Play Episode Listen Later May 16, 2025 63:04


Ci suserete qualche problema al mixer alla fine della puntata, ma c'è stato uno sbalzo di tensione in paese che ci ha colpiti e affondati. Tuttavia l'egregio Tommi Bonvino ha descritto il panorama dei festival in Puglia per questa estate con un'incursione in Islanda e una a Basilea giacché è in corso l'Eurovision. Abbiamo anche il contributo del blasonato giornalista Andrea Silenzi in diretta da lì. Buon ascolto!

Pillole di Storia
Le guerre del merluzzo: sangue tra Islanda e Gran Bretagna - AperiStoria #232

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 3, 2025 18:37


Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dal 45 a oggi : https://www.youtube.com/watch?v=gNGzCF04vi4&list=PLpMrMjMIcOkkDwQQVtLtYa1BczFWc-R5f&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Io Non Mi Rassegno
Chi sarà il prossimo Papa? L'elenco dei papabili e l'ipotesi "carolingia" - 24/4/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 22:31


Chi saranno i papabili al prossimo conclave? Torna il toto-papa, tra correnti, alleanze e sorprese. Intanto, in Islanda salta di nuovo la stagione di caccia alle balene, e si consolida una tendenza verso la conservazione marina. In Italia fa discutere l'introduzione di un codice Ateco per la prostituzione e le attività di escort: una mossa fiscale che solleva grandi interrogativi etici e legali.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:40 - I candidati papabili per il nuovo Papa00:13:03 - In Islanda questa estate non si cacceranno balene00:17:32 - Il caso del codice ATECO per la prostituzioneFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/prossimo-papa/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Black Box
Out of the box - Ep.10: Liberland, Christiania e altre anarchie

Black Box

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 19:21


Il primo esempio arriva dal Medioevo: in Islanda alcuni coloni vichinghi decisero di unirsi e fondare un' assemblea legislativa e giudiziaria senza un capo, senza un esercito, senza una burocrazia centralizzata. Da allora sono tantissimi gli esempi di micronazioni che si sono proclamate indipendenti e che basano la propria organizzazione su principi libertari, anarcocapitalisti o semplicemente su un'idea di governance alternativa a quella odierna. In questa puntata facciamo un viaggio tra tutti gli esperimenti di società senza Stato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tunnel
#182 - Una rotonda nel mare

Tunnel

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 73:28


In questa puntata:- Focus: il nostro ascoltatore Antonino Vinci ci riporta di peso alle isole Fær Øer

Ultim'ora
Fontana "In aumento la violenza contro i politici"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 1:54


STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "La violenza contro i politici si manifesta in diverse forme, dal linguaggio d'odio all'aggressione fisica, fino ad arrivare ai casi più gravi che addirittura costano la vita. È un fenomeno preoccupante anche per il grave impatto, che crea difficoltà alla convivenza civile e alla stessa tenuta dei sistemi democratici, il luogo in cui bisogna ascoltarsi". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo intervento alla sessione "La violenza contro i politici" nel corso della Conferenza europea dei presidenti di Parlamento, al Consiglio d'Europa."La sua estrema pericolosità è stata segnalata anche di recente al 4° Vertice dei Capi di Stato e di Governo del Consiglio d'Europa, che si è tenuto in Islanda il 16 e il 17 maggio 2023. Da tempo impegnata nella prevenzione e nel contrasto del discorso d'odio, l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa sta elaborando un rapporto specifico di cui sarà relatrice la Presidente della Delegazione italiana, Elisabetta Gardini, che saluto e ringrazio - ha aggiunto Fontana -. Questi atti violenti sono in crescente aumento in Europa e non solo. Se in passato le violenze efferate erano motivate da ragioni politiche, oggi esse sono rivolte non solo al politico in quanto tale ma alla persona, che viene attaccata per le proprie convinzioni personali".sat/mca1(Fonte video: Camera dei Deputati)

Family Planet - un mondo a misura di famiglia
cosa fare 10 giorni in Islanda con la famiglia - #FamilyPlanet - P17 - S5

Family Planet - un mondo a misura di famiglia

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 7:59


Descrizione: cosa fare e cosa vedere in 10 giorni in Islanda anche con i bambini al seguito#FamilyPlanet - Puntata 17- Stagione 5 in collaborazione con Rossella di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.familyplanet.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Ascolta la WebRadio qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Visita il nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.gorgoradio.it

Family Planet - un mondo a misura di famiglia
consigli per un viaggio in Islanda - #FamilyPlanet - P16 - S5

Family Planet - un mondo a misura di famiglia

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 7:59


Descrizione: clima, periodo, costi e consigli per fare un viaggio in Islanda, la terra del ghiaccio e del fuoco#FamilyPlanet - Puntata 16 - Stagione 5 in collaborazione con Rossella di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.familyplanet.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Ascolta la WebRadio qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Visita il nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.gorgoradio.it

Generazione Mobile
Fare Impresa in Brasile

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025


Trecentotrentesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Fabio Ongaro, imprenditore italiano 58enne in Brasile, ci spiega per filo e per segno come avviare un’azienda nel Paese sudamericano, tra burocrazia e settori dove puntare. Ma ci spiega anche quali occasioni professionali cogliere nell’altro emisfero - ospite in onda Graziano Messana, presidente della Camera di Commercio Italiana a San Paolo e di Eurochambres;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” ci spostiamo in Islanda, per comprendere quali opportunità questo Paese offre a livello di lavoro e studio. A farci da guida Roberto Luigi Pagani, docente universitario e creatore del sito “Un italiano in Islanda”.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
In arrivo Giuliano Gomez e il Carnevale di Larino su Delta1

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 0:52


Denise Cicchitti vuole fare un giretto in Islanda...

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.030 - OMS: monopoli nordici modello per ridurre i consumi di alcol in Europa

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 4:05


Non si arresta la crociata dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nei confronti del consumo di alcolici. Dopo aver reso noti nel giugno del 2024 i dati aggiornati del “Rapporto Globale su alcol e salute e sul trattamento dei disturbi da uso di sostanze” evidenziando l'aggravarsi dello scenario e la conseguente necessità di intervenire per arginarne gli effetti, l'OMS ha diffuso un nuovo report questa volta dedicato specificamente a quel Vecchio Continente dove i livelli di consumo di alcol sarebbero rimasti sostanzialmente invariati per oltre un decennio, rendendola la sotto regione più a rischio. Il nuovo studio dal titolo “Monopoli nordici dell'alcol: comprendere il loro ruolo in una politica globale sull'alcol e l'importanza per la salute pubblica” analizza il modello diffuso negli ultimi anni in Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia e Isole Faroe da un lato per dimostrare concretamente come la struttura del sistema di distribuzione al dettaglio di alcolici influisca significativamente sulle vendite degli stessi, dall'altro per promuoverlo quale importante benchmark da cui altri paesi dell'UE potrebbero trarre ispirazione.

In 4 Minuti
Martedì, 24 dicembre

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 3:40


La proposta di referendum pro-UE in Islanda, il ban di TikTok in Albania e il primo reattore nucleare francese in 25 anni

Uno, nessuno, 100Milan
A tu per tu con Paolo Nori

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024


Puntata speciale con lo scrittore Paolo Nori ospite in studio. Andiamo anche in Islanda per chiacchierare con un italiano che vive lì da anni e dove insegna islandese all'università. Nella seconda parte di trasmissione, invece, torniamo sulla polemica legata all'ingaggio del cantante Tony Effe a Roma per Capodanno, un invito poi ritirato dall'amministrazione per le proteste legate ai testi del trapper accusati di sessismo. Molti artisti si sono schierati a fianco di Tony Effe e contro la censura.

Tunnel
#170 - Flirtando col mare

Tunnel

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 78:57


In questa puntata:- Focus: pochi, ma spesso buoni. In Islanda con Leonardo Piccione

In 4 Minuti
Giovedì, 17 ottobre

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 4:25


Il referendum in Moldavia, le elezioni parlamentari in Islanda e la richiesta del Pakistan di espandere la Belt and Road Initiative cinese

Uno, nessuno, 100Milan
Dentro alla Russia

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024


Ospite in studio Marzio Mian, giornalista, fresco di un libro reportage dove racconta la sua esperienza in Russia negli ultimi mesi. Con lui parliamo del conflitto in corso con l'Ucraina e dell'attualità internazionale a partire dai raid israeliani in Libano che hanno aperto un nuovo fronte di guerra. Nella seconda parte di trasmissione ci spostiamo invece in Islanda dove la polizia ha ucciso un orso polare arrivato su un iceberg dalla Groenlandia scatenando grosse polemiche e critiche

Cualquier tiempo pasado fue anterior
Acontece que no es poco | No maten vascos en Islandia, está prohibido

Cualquier tiempo pasado fue anterior

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 14:53


Nieves Concostrina habla sobre sobre la "caza del vasco" que se decretó en Islanda en 1615 y que el gobierno islandés acabó derogando en 2015.Ya puedes escuchar Polvo eres, exclusivo en Podimo: https://go.podimo.com/es/polvoeres

Acontece que no es poco con Nieves Concostrina
Acontece que no es poco | No maten vascos en Islandia, está prohibido

Acontece que no es poco con Nieves Concostrina

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 14:53


Nieves Concostrina habla sobre sobre la "caza del vasco" que se decretó en Islanda en 1615 y que el gobierno islandés acabó derogando en 2015.Ya puedes escuchar Polvo eres, exclusivo en Podimo: https://go.podimo.com/es/polvoeres

La Ventana
Acontece que no es poco | No maten vascos en Islandia, está prohibido

La Ventana

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 14:53


Nieves Concostrina habla sobre sobre la "caza del vasco" que se decretó en Islanda en 1615 y que el gobierno islandés acabó derogando en 2015.Ya puedes escuchar Polvo eres, exclusivo en Podimo: https://go.podimo.com/es/polvoeres

Smart City
Energia dal magma: dalla fantascienza alla realtà - 1ª parte

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024


In uno dei romanzi di Isaac Asimov si immagina un pianeta i cui abitanti producono tutta l’energia di cui hanno bisogno grazie a barre che affondano nel terreno per migliaia di chilometri, fino a raggiungere il nucleo rovente del pianeta per catturarne il calore. Un geotermico estremo, se così vogliamo dire, che almeno per il momento è pura fantascienza.Tuttavia non è fantascienza l’idea di ricavare energia dal magma. I primi studi sono in corso, particolarmente in Islanda, paese che già ricava il 65% dell'energia dalla geotermia e dove, nel 2009, per errore, è stata perforata per la prima volta una camera magmatica. Ora il prossimo passo sarà una perforazione volontaria, prevista per il 2026. Ne parliamo con Paolo Papale, ricercatore dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Van Family Life
S3▷09. Viaggio in Islanda

Van Family Life

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 13:50


Un'esperienza che ci ha fatto temere per le nostre stesse vite. Non è uno scherzo quando chiamano l'Islanda la terra del fuoco e del ghiaccio!

Podcast Italiano
Il nostro viaggio in Islanda (con Erika) - Riflessioni #88

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jul 8, 2024 44:51


Io ed Erika siamo appena tornati da un viaggio in Islanda. In questo nuovo episodio della rubrica "Riflessioni" ti raccontiamo com'è stato.Prima parte del nostro vlog in Islanda (PI Club)Trascrizione (Pl Club, livello oro) Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaEBOOK GRATIS: Come raggiungere il livello avanzato in italiano"EBOOK GRATIS: "50 modi di dire per parlare come un italiano"Il mio canale YouTube InstagramFacebook

Europa Europa
Reikiavik-Varsavia. L'Europa dei vulcani e degli scudi

Europa Europa

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024


Nella seconda parte di questa puntata di Europa Europa - in onda domenica alle 11,30 - esploriamo l'Islanda con gli occhi e la penna di un giovane autore italiano: con Leonardo Piccione, parliamo del suo "Insegnare a nuotare a una foca" (Ed.Iperborea) e non solo. Prima di raggiungere quella lontana isola di poeti facciamo però i conti con l'attualità, tra il voto francese per l'Assemblea Nazionale, e l'importante incontro avvenuto in settimana a Varsavia tra i vertici di Germania e Polonia per creare lo scudo antimissile per proteggere - in autonomia - i cieli d'Europa.

Radio Bullets
3 giugno 2024 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 19:35


Israele respinge l'accordo di Biden che dice che era stato proposto da Israele.Messico: secondo gli exit poll, Sheimbaum sarà la prima donna presidenteIslanda: Halla Tomashottir la nuova presidente.Sri Lanka, nella morsa della pioggia incessante, oggi scuole chiuse.  Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Van Family Life
S3▷06. Quello che speri non accada mai in viaggio

Van Family Life

Play Episode Listen Later May 21, 2024 1:56


Raggiunto l'Islanda dopo 3 giorni di navigazione, il viaggio non è proprio ricominciato come ci aspettavamo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vanfamilylife/message

il posto delle parole
Marina Botta, Davide Adamo "Voci dal paesaggio del Nord"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 4, 2024 18:11


Marina Botta, Davide Adamo"Voci dal paesaggio del Nord"Nell'arte di Britta Marakatt-Labba e Lars LerinPinacoteca Civica, ComoFino al 13 ottobre 2024Al centro della ricerca dei due artisti contemporanei - tra i più rinomati nell'arte scandinava - c'è l'osservazione e la rappresentazione di una regione del Nord Europa, ancora in gran parte allo stato naturale, l'attenzione per il valore e la fragilità del paesaggio, il clima e l'identità dei luoghi, con la loro storia, cultura, mitologia e tradizioni. La loro visione artistica è un racconto che non si limita ad una contemplazione estetica, ma coinvolge in un'esperienza più profonda, cognitiva e sensoriale. Le loro opere raccontano l'anima dei luoghi e diventano scene di vita e di azioni dell'agire umano: le case e il lavoro dei pescatori nei piccoli porti delle isole Lofoten, i boschi di betulle della regione del Värmland, la vita nomadica dei Sami/lapponi e le loro proteste per difendere le loro terre e i pascoli delle renne, insidiati sia dallo sfruttamento delle risorse naturali che dai cambiamenti climatici. Obiettivo della mostra è quello di stimolare un dibattito sul valore e la fragilità del paesaggio, e incentivare la consapevolezza che il valore e la bellezza del paesaggio dipendono da come lo usiamo e come lo viviamo: anche i “luoghi” hanno una propria identità e una propria “voce” che dobbiamo imparare ad ascoltare.Il percorso espositivo propone al visitatore un'immersione sensoriale nel paesaggio nordico tra forme, colori, profumi e materiali richiamati da betulle, pini, muschi, licheni, legni, sassi e conchiglie, pelli di renna e i colori del cielo d'inverno e del mare ghiacciato. Il dialogo tra arte e natura nordica viene sviluppato da Britta Marakatt–Labba e Lars Lerin con diverse tecniche: la prima con i ricami e il secondo con l'acquerello. I due artisti ci trasmettono le loro percezioni e i loro legami a paesaggi di campi innevati, di boschi e di mare, facendoci percepire il freddo, il silenzio e l'immensità degli spazi, includendo oltre ai valori ambientali, culturali e sociali, i significati simbolici ereditati dalla loro mitologia e dalla loro storia In mostra a Como vengono presentati i ricami di Britta Marakatt–Labba, artista tessile e pittorica strettamente legata alla narrativa Sami, una cultura che attraversa il Nord di Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia. Figlia di allevatori di renne e cresciuta in un territorio dal clima rigido, i suoi ricami narrativi eseguiti con sottili fili di lana, seta e lino su tessuto bianco, disegnano la storia di un popolo poco conosciuto e ancora in cerca di legittimazione, nonostante le sue antichissime origini. Il suo mezzo d'espressione, l'ago e il filo, evidenziano l'estetica della lentezza e portano a riflessioni sulla saggezza silenziosa degli animali, su tutto ciò che vive, sottolineata dalla presenza di renne, corvi, figure mitologiche Sami. Le sue storie e racconti del popolo Sami sono stati esposti in tutto il mondo, in particolare a Documenta (Kassel, Germania) nel 2017 e alla Biennale di Venezia nel 2022.  Gli acquarelli di Lars Lerin, pittore e scrittore, raccontano percezioni e legami a paesaggi di boschi e di mare, facendoci capire il freddo, il silenzio e l'immensità degli spazi: le case e il lavoro dei pescatori nei piccoli porti delle isole Lofoten, i boschi di betulle della regione del Värmland raccontano “l'anima” dei luoghi e diventano quindi “scene” di vita e di azioni dell'agire umano.  Considerato uno dei principali artisti scandinavi nella tecnica dell'acquerello, Lerin ha tenuto mostre personali e collettive in musei e gallerie d'arte in Svezia, Danimarca, Finlandia, Francia, Isole Faroe, Islanda, Germania, Norvegia e Stati Uniti. Le sue opere sono esposte in Svezia e Norvegia. Scrittore, ha pubblicato più di cinquanta libri, e il testo di saggistica “Naturlära – Imparando dalla Natura” è stato premiato con l'August Prize 2014.  Britta Marakatt-Labba (1951) proviene da una famiglia di allevatori di renne che vive in Sápmi, uno dei territori più settentrionali del pianeta, patria delle comunità indigene dei Sami. Per più di quarant'anni, la sua pratica artistica ha legato inscindibilmente i metodi di narrazione visiva alla cultura di queste popolazioni e al paesaggio nordico, unendo antiche usanze, pratiche culturali, tradizioni orali, miti e ricordi personali. Ferma sostenitrice dell'autodeterminazione e della decolonizzazione di questa terra, alla fine degli anni Settanta entra a far parte del gruppo di artiste e artisti Sami impegnati nell'affermazione della propria autonomia artistica e attivi nelle proteste contro l'espansione dell'industria estrattiva e delle centrali idroelettriche nella regione. Marakatt-Labba è conosciuta per i suoi poetici ricami eseguiti con sottili fili di lana, seta e lino su tessuto bianco. Tra le sue mostre internazionali recenti: Documenta 14 a Kassel, Aten (2017), Biennale di Venezia (2022), a Birmingham (2022) e Lethbridge, Kanada (2021/22). È ora in corso una sua importante personale al National Museum di Oslo.  https://www.swedishlapland.com/stories/britta-marakatt-labba/ Lars Lerin è nato nel 1954 e cresciuto a Munkfors, nella regione del Värmland. Ha studiato alla scuola di Gerlesborg 1974-75 e al Dipartimento di Belle Arti, Valand 1980-84. Negli anni '90 ha vissuto per quasi un decennio sulle isole Lofoten.È considerato uno dei principali artisti scandinavi nella tecnica dell'acquerello; ha tenuto mostre personali e collettive in musei e gallerie d'arte in Svezia, Danimarca, Finlandia, Francia, Isole Faroe, Islanda, Germania, Norvegia e Stati Uniti. Lerin è anche un prolifico autore e dal suo debutto Utpost (1983), ha scritto e pubblicato più di cinquanta libri. Il suo libro Naturlära è stato premiato con l'August Prize 2014; nel 2016 è stato insignito della medaglia reale “Litteris et Artibus” per i suoi grandi successi come artista e autore.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Partizan Histerical Podcast
PRODUŽELJKO - PARTIZAN HISTERICAL S05 E25 - 29.04.2024.

Partizan Histerical Podcast

Play Episode Listen Later Apr 30, 2024 127:46


PRODUŽELJKO! U toku je Stradalna (ili Strasna) nedelja. Najlepša i najvažnija vest stiže nam iz KKP – Želimir Željko Obradović (zvani Cepač) produžio je ugovor !!! U fudbalskom klubu se nastavljaju prolećna stradalstva (cit. Brana Petrović). Čak i 2. mesto na tabeli je ugroženo. Tokom snimanja emisije smo ostali i bez trenera. Fudbal je obesmišljen do te mere da se publika lovi po benzinskim pumpama, a 173. Derbi......... je bio klasična "Milojevka". Počeo je playoff ABA (rešili smo Igokeu i delimično naplatili dug iz regularnog dela sezone). Sledi Budućnost. Izvorni Histi, rasadnik nepotrebnih znanja i digresija (od Islanda do Tozovca, od radnih mašina do Zabranjenog Pušenja i Duran Durana). Studio Hrizantema: Vili Gazza ing. Janjić i tonac crk trajanje: 130 minuta ---------------------------------- Pokrenuli smo PATREON, pa ko želi sada može da časti za neko pivo, dodatne sadržaje i/ili tehničke popravke na podcastu: www.patreon.com/pfchisterical A ima i opcija za direktne donacije: paypal.me/partizanhisterical ---------------------------------- HISTI RADIO MIX br. 84 https://youtube.com/playlist?list=PLwhKCZrlUHqh5aXzu82rKeCLgjoaJSyvj&si=dLVAc3gZsmzPU7xa Twitter: www.twitter.com/pfchisterical Instagram: www.instagram.com/pfchisterical/ Youtube: www.youtube.com/c/PartizanHistericalPodcast podcast.rs/show/histerical/ NAPRED PARTIZAN! NAPOMENA: Ovo je "uradi sam" podkast u kome navijači Partizana razgovaraju o zbivanjima u svom voljenom klubu. Izneta mišljenja i stavovi su lični, kafanski, i ne predstavljaju stavove bilo koje navijačke grupe, frakcije, dela uprave, radne ili druge organizacije. Nismo insajderi, eksperti, sportski radnici. Apsolutna vernost, ne apsolutna istina. Trudimo se da jezik koji koristimo bude fin književni - možete ga čuti na svakom stadionu i u svakoj sportskoj hali. Cover foto: KK Partizan Majstor zvuka: crk Realizacija: Slavko Tatić, zvuk poluprofi, SPM & Histi

Radio Bullets
10 aprile 2024 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Apr 10, 2024 20:39


Genocidio a Gaza: la Turchia impone limiti alle esportazioni in Israele. I musulmani celebrano la fine del Ramadan. Afghanistan: i talebani vogliono limitare Facebook. L'Argentina finisce gli insetticidi nel pieno dell'ondata di dengue. Sudafrica: l'ex presidente Zuma può candidarsi alle elezioni di maggio. Irlanda: chiesto a una donna di rimuovere le protesi al seno durante i controlli di sicurezza.   Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Tunnel
#153 - WonderLandi

Tunnel

Play Episode Listen Later Mar 28, 2024 89:05


In questa puntata:- Focus: mister Roberto Landi ci accompagna alla scoperta della sua incredibile carriera- Quiz: la sofferenza per Gianmarco e Edo è vicina alla conclusione, ma non è ancora finita

Radio Bullets
18 marzo 2024 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Mar 18, 2024 16:09


Ascolta il notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliIsraele e Palestina: attacco notturno contro l'ospedale Al Shifa di Gaza. Russia: Altri sei anni di Putin. Sud Sudan: chiuse le scuole per l'ondata di caldo torrido. Egitto: decine di arresti durante la protesta contro il peggioramento delle condizioni di vita.  Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
79 - Aggiornamento sulla nuova eruzione vulcanica in Islanda a Grindavik

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jan 15, 2024 9:01


In questo nuovo episodio dedicato all'Islanda analizziamo la situazione attuale a Grindavik dopo la nuova eruzione vulcanica. La lava ha infatti raggiunto il centro abitato, inghiottendo le case. Il piccolo villaggio di pescatori era stato evacuato per la seconda volta proprio a causa dell'imminente attività eruttiva. I video dell'eruzione registrati dai droni mostrano immagini spettacolari, ma anche terrificanti: case inghiottite dalla lava, edifici bruciati e fumi notturni.  Per capire esattamente cosa sta accadendo, però, dobbiamo prima analizzare cosa è accaduto a dicembre, durante la prima fase di quest'eruzione.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italian Podcast
News in Slow Italian #571- Italian Expressions, News, and Grammar

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Dec 22, 2023 11:38


Nella prima parte della puntata parleremo delle sanzioni dell'UE alla Russia. Quindi, commenteremo la decisione di Papa Francesco di consentire ai sacerdoti di benedire le coppie omosessuali. Nella sezione dedicata alla scienza ci occuperemo di uno studio condotto sui gatti, secondo cui, nel gioco del riporto, sono i piccoli animali domestici, a dettare le regole. E per concludere parleremo della birra di Natale a base di piselli verdi e cavolo rosso che spopola in Islanda.    Inizieremo con la notizia della decisione presa dal governo italiano di ritirarsi dalla "Belt and Road Initiative", o meglio conosciuta come "Nuova Via della Seta", un ambizioso progetto economico e politico promosso dalla Cina. L'Italia aveva aderito a questo progetto nel 2019, suscitando non poche polemiche da parte dei Paesi occidentali, convinti che la Cina volesse soltanto espandere la propria influenza economica e politica a livello globale. Infine, celebreremo un importante riconoscimento assegnato alla tradizione musicale del nostro Paese: il canto lirico italiano è stato ufficialmente inserito dall'Unesco nell'elenco dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità. - L'UE si unisce al G7 nel vietare l'importazione di diamanti russi - Il Papa consente ai sacerdoti di benedire le coppie dello stesso sesso - Ai gatti piace giocare al riporto ma alle loro condizioni -La birra di Natale a base di piselli verdi e cavolo rosso è un successo in Islanda -L'Italia abbandona l'adesione al progetto cinese della “Nuova Via della Seta” - L'Unesco riconosce il canto lirico Italiano come patrimonio dell'umanità

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
70 - Eruzione in Islanda ma non c'è un vulcano: vi racconto due cose

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 9:46


L'Eruzione vulcanica in Islanda è arrivata come previsto a Grindavik, dopo diverse settimane di attività sismica. Le prime immagini delle eruzioni sono spettacolari: cielo tinto di arancione e fiumi di lava rossa che si allargano lateralmente. Ma di che tipo di eruzione si tratta? In questo episodio vi racconto i due aspetti secondo me più interessanti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
57 - Eruzione vulcanica in Islanda, cosa sta succedendo? La spiegazione geologica

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 10:56


L'Islanda si prepara per una nuova eruzione vulcanica a causa della risalita di magma vicino Grindavik, nel sud-ovest dell'isola. Negli ultimi giorni migliaia di terremoti si sono verificati nell'area: segno precursore di un'eruzione in arrivo. Spieghiamo il contesto geologico dell'Islanda per capire cosa sta succedendo e qual è la situazione sull'isola. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
L'Islanda si prepara a una grande eruzione. Il ritorno di David Cameron.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 27:16


Il 10 novembre l'Islanda ha dichiarato lo stato d'emergenza dopo una serie di terremoti nella penisola di Rèykjanes, la regione più popolata del paese. Il 13 novembre il premier britannico Rushi Sunak ha annunciato un ampio rimpasto di governo, la novità più sorprendente è stata la nomina dell'ex premier David Cameron a ministro degli esteri.CONSalvatore Caffo, vulcanologo dell'Ente Parco dell'EtnaJohn Foot, storico, da Bristol LINKVideo Islanda: https://www.youtube.com/watch?v=fu8nCp03AtgVideo Cameron: https://www.bbc.com/news/uk-politics-67411545 Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Il Mondo
In Islanda anche la premier sciopera per la parità di genere. A Rio De Janeiro i gruppi paramilitari scatenano il caos.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 24:05


Ieri c'è stato un grande sciopero di un giorno contro il divario di retribuzione tra uomini e donne e contro le violenze sessuali e di genere. Il 23 ottobre alcuni gruppi criminali hanno dato fuoco a decine di autobus a Rio Da Janeiro. CONBarbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Giacomo BrodoliniAlberto Riva, scrittore e giornalista LINKVideo Islanda: https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fkvennafri%2Fvideos%2F541632852627954%2F&Video ostaggi: https://apnews.com/article/hostages-israel-hamas-war-what-to-know-406920c384818fa4fe3525327adf3f50Disco della settimana: Vanishing Twin - Afternoon XSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Opsajd Podcast
Kasno ljeto

Opsajd Podcast

Play Episode Listen Later Sep 9, 2023 45:24


Opsajd s plaže. Dobro, skoro, bar je pola Opsajda na plaži. A tamo i ne dolazi baš previše informacija o Premijer ligi, koja sve više izgleda kao da je u medijskoj blokadi. Ipak, pogledali smo što se dalo pogledati, iako je fudbal bio daleko od dobrog. Pričali smo, naravno, o Veležu i Želji i Sarajevu, spomenuli grupu Zrinjskog, te se okrenuli reprezentativnom prozoru. Koliko nam pobjeda protiv Lihtenštajna neće značiti ništa i koliko bi nam mogao značiti eventualni poraz od Islanda? Produžili smo ljeto, pa ne zamjerite. Zbunjeni Opsajd. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Il Mondo
I viaggi di Paolo Giordano, parte 5

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 25, 2023 12:49


Islanda, paternità, aerei. Annalisa Camilli intervista lo scrittore Paolo Giordano.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

I Know Dino: The Big Dinosaur Podcast
A giant carcharodontosaur and a tiny titanosaur

I Know Dino: The Big Dinosaur Podcast

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 69:29


For links to every news story, all of the details we shared about Zanabazar, and our fun fact check out https://iknowdino.com/Zanabazar-Episode-414/Join us at www.patreon.com/iknowdino for dinosaur requests, bonus content, ad-free episodes, and more.Dinosaur of the day Zanabazar, the largest known Asian troodontid.In dinosaur news this week:New "giant theropod material" may be a third carcharodontosaurid in Cretaceous Morocco or more support for the dinosaur SauroniopsThere's a new titanosaur, Ibirania, which looked like other sauropods although smaller—despite not being on an islandA new massopodan sauropodomorph Tuebingosaurus maierfritzorum has been named from GermanyA new juvenile T. rex was recently fund and is on display in ColoradoA new study shows that many dinosaurs were endothermic ("warm blooded"), while others were ectothermic ("cold blooded")Shortly before hatching, a bird's pelvis looks the same as a dinosaur's pelvisNot all dinosaurs that lived on islands may have been smallScientists identified the first record of dinosaur tracks in what is now Palestine and published a nice set of criteria for identifying tracksThere's at least 38 trackways and more than 350 dinosaur footprints at the TY tracksite in southern Africa We're at the 2022 Society of Vertebrate Paleontology annual meeting! Help us pay for our trip and get premium content only available to our patrons by joining us on Patreon. Our patrons' generous contributions make our podcast possible! You can now save 10% by paying annually. Go to Patreon.com/iknowdino to sign up and help us keep creating I Know Dino every week.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.