Podcast appearances and mentions of Armando Trovajoli

  • 19PODCASTS
  • 34EPISODES
  • 50mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 1, 2024LATEST
Armando Trovajoli

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Armando Trovajoli

Latest podcast episodes about Armando Trovajoli

Radiotube - L'intervista
Radiotube - L'intervista: Giovanna Ventura

Radiotube - L'intervista

Play Episode Listen Later Dec 1, 2024


Al Torino Film Festival e ora su Raiplay un documentario che racconta due straordinarie coppie artistiche: Nino Rota e Federico Fellini, Armando Trovajoli ed Ettore Scola. È “La musica negli occhi”, diretto da Giovanna Ventura.

Ciné Tempo
Marcello Mastroianni, l'acteur aux mille visages : Derniers feux

Ciné Tempo

Play Episode Listen Later Jun 8, 2024 58:37


durée : 00:58:37 - Marcello Mastroianni, l'acteur aux mille visages (3/3) : Derniers feux - par : Thierry Jousse - Troisième et dernière visite guidée dans la grande carrière de Marcello Mastroianni. Les années 1980 sont à l'honneur avec un retour à Fellini et une myriade de grands rôles soutenus par des compositeurs importants, Armando Trovajoli, Ennio Morricone, Francis Lai ou Astor Piazzolla…

LBR - THE OFFICIAL PODCAST
DJ LBR Sunday Morning Italian vibes

LBR - THE OFFICIAL PODCAST

Play Episode Listen Later Feb 11, 2024 65:13


Some dolce vita classic, lovey italian movie soundtrack and rare grove... wake up slowl....

Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica Radio Episodio 4x01 | Sante Maria Romitelli, Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Nunzio Rotondo y más

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later Sep 7, 2023 44:22


Javier Di Granti presenta... LOUNGE CINEMATICA RADIO Temporada 4 * * * Episode 4x01 Emitido el Selección y dirección de... Javier Di Granti Locuciones de... Xavi Martin ///Tracklist/// 01. Franco Micalizzi - Sadness Theme (Vocal) //Cabecera Lounge Cinematica Radio Temporada 4 02. Ennio Morricone - Dal Mare 03. Ennio Morricone - Un Sacco Bello (M35) 04. MEJOR TEMA DE LA SEMANA: Sante Maria Romitelli - Che Fanno I Nostri Supermen Tra Le Vergini Della Jungla (Javier Di Granti Suite) //Pausa para anunciantes 05. Daniele Patucchi - Uomini Del Mare (Javier Di Granti Suite) 06. Armando Trovajoli - Il Marito È Mio E L'ammazzo Quando Mi Pare (Javier Di Granti Suite) 07. JAZZ IN ITALIA: Nunzio Rotondo - Whispering

Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica Podcast Radio Episode 3x19 | I Gres, Armando Trovajoli, Manuel De Sica, Mandrassi, Franco Zauli

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later May 25, 2023 45:33


Javier Di Granti presenta... LOUNGE CINEMATICA PODCAST RADIO Temporada 3 * * * Episodio 3x19 (26/05/23) Locuciónes de Xavi Martin e Iris Lago Seleccion y direccion de Javier Di Granti * * * ///Tracklist//// 01. I Gres - Restless //Cabecera Lounge Cinematica Temporada 3 02. A.R.Luciani & Paolo Renosto - Tema Per Monica 03. Epicarpus Duo - Saudade Brazileira 04. Complesso Strumentale The Atomy - Ossessione in Bossa 05. I Marc 4 - Inseguimento in 5-4 06. Mandrassi - Rhythm Five 07. Le Particelle - Dominique 08. Manuel De Sica - Grande con Te (Instrumental) 09. Manuel De Sica - Risciò //Pausa publicitaria 10. LOUNGE CINEMATICA CLASSICS: Franco Zauli - Taka Dadin 11. Armando Trovajoli - Gli Attendenti (Javier Di Granti Suite)* *Novedad Discográfica / New Release

new releases podcast radio locuci gres de sica armando trovajoli cinematica i marc
Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica Episodio 3x18 | Lallo Gori, Anna Ferrari, B.B.D'Amario, Cicci Santucci, Armando Trovajoli...

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later May 12, 2023 44:18


Javier Di Granti presenta... LOUNGE CINEMATICA PODCAST RADIO Temporada 3 * * * Episodio 3x18 (12/05/23) Locuciónes de Xavi Martin e Iris Lago Seleccion y direccion de Javier Di Granti * * * ///Tracklist//// 01. Anna Ferrari - La Paura Di Soffrire (I Don't Want To Lose You) ±Arrangiamenti de Alberto Baldan Bembo //Cabecera Lounge Cinematica Temporada 3 02. Lallo Gori - Come Svaligiammo La Banca D'Italia (Javier Di Granti Suite) [CFSoundtracks CFS010 ©2023]* 03. Lallo Gori - Il Lungo, Il Corto, Il Gatto (Javier Di Granti Suite) [CFSoundtracks CFS010 ©2023]* //Intermedio Publicitario 04. Armando Trovajoli - Le Signore Alla Moda 05. Bruno Battisti D'Amario - Brubachiana 06. Cicci Santucci - James Dean Blues *Novedad Discográfica / New Release

Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica Podcast Radio Episodio 3x17 | Piero Umiliani "No desearás al..." y Armando Trovajoli "Oggi A Berlino"

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later Apr 27, 2023 43:28


Javier Di Granti presenta... LOUNGE CINEMATICA PODCAST RADIO Temporada 3 * * * Episodio 3x17 (27/04/23) Locuciónes de Xavi Martin e Iris Lago Seleccion y direccion de Javier Di Granti * * * ///Tracklist//// 01. Ennio Morricone - Doricamente //Cabecera Lounge Cinematica Temporada 3 02. Piero Umiliani - Due Ragazzi Da Marciapiede (Javier Di Granti Suite) [Quartet Records QR511 ©2023]* includes: Oh Che Bella Festa! / Seq.05 / Seq.06 / Seq.04 / Seq.09 / Latin Lover #1 / Seq.13 / Al Ballo Di Carnevale / Seq.15 / Seq.18 //Intermedio Publicitario 03. Armando Trovajoli - Oggi A Berlino (Javier Di Granti Suite) [Cam Sugar Digital ©2023]* includes: Swing a Berlino / Oggi a Berlino (Cha cha cha) / La notte a Berlino / La notte a Berlino #3 / Oggi a Berlino (Finale) *Novedad Discográfica / New Release

Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica Episodio 3x16 con Armando Trovajoli, Piero Piccioni y Franco Pisano

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later Apr 15, 2023 51:53


Javier Di Granti presenta... LOUNGE CINEMATICA PODCAST RADIO Temporada 3 * * * Episodio 3x16 (15/04/23) Locuciónes de Xavi Martin e Iris Lago Seleccion y direccion de Javier Di Granti * * * ///Tracklist//// 01. Franco Pisano con l'Orchestra e Coro Renato Angiolini - Applausi (Unreleased) //Cabecera Lounge Cinematica Temporada 3 02. Armando Trovajoli - Di Mamma Non Ce N'è Una Sola (Javier Di Granti Suite) (Cam Sugar Digital ©2023)* includes: Lady Mamie / Little Chair / Renee / What's New Sandy / I Dream Of You, Mamie / Elegante Addio / Di Mamma Non Ce N'è Una Sola (Finale) //Intermedio Publicitario 1974 03. Piero Piccioni - La Parmigiana (Javier Di Granti Suite) (Camille 3000 Digital ©2023)* includes: Sambinha (Theme) / Hammond Skit / Il peso sulla luna e' la meta' della meta' / Space (Vocals) / Horns and Vocals 04. Armando Trovajoli - La Via Dei Babbuini (Javier Di Granti Suite) (Cam Sugar Digital ©2023)* includes: La via dei babbuini (Titoli) / Stork Club / La via dei babbuini (Mercato) / La via dei babbuini (Riserva) / La via dei babbuini (Finale) *Novedad Discográfica / New Release

Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica 3x15 con Daniele Patucchi, Manuel De Sica, Guido & Maurizio De Angelis, Armando Trovajoli y mucho más

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later Mar 30, 2023 43:19


Javier Di Granti presenta... LOUNGE CINEMATICA PODCAST RADIO Temporada 3 * * * Episodio 3x15 (31/03/23) Locuciónes de Xavi Martin e Iris Lago Seleccion y direccion de Javier Di Granti * * * ///Tracklist//// 01. Manuel De Sica - Rough (Digitmovies CDDM323 ©2023)* //Cabecera Lounge Cinematica Temporada 3 02. Daniele Patucchi - Le Ultime Ore Di Una Vergine (Javier Di Granti Suite) (Chris Soundtracks CSC040 ©2023)* 03. Guido & Maurizio De Angelis - Piedone a Hong Kong (Javier Di Granti Suite) (Chris Soundtracks CSC035 ©2023)* //Intermedio: Lucecita 04. Manuel De Sica - Bossa Nova Boss (#2) (Digitmovies CDDM323 ©2023)* 05. Maston - Evening (Phonoscope FNOSCP-LP001 ©2017) 06. Guido Relly E La Sua Orchestra - Sofisticata (RCA SP 10028 ©1971) 07. Armando Trovajoli - Stanza 17-17 Palazzo Delle Tasse, Ufficio Imposte (Javier Di Granti Suite) (Cam Sugar Digital ©2023)* *Novedad Discográfica / New Release

Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica Podcast Radio Episodio 3x14 | Piero Piccioni, Armando Trovajoli

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 44:51


Javier Di Granti presenta... LOUNGE CINEMATICA PODCAST RADIO Temporada 3 * * * Episodio 3x14 (17/03/23) Locuciónes de Xavi Martin e Iris Lago Seleccion y direccion de Javier Di Granti * * * ///Tracklist//// 01. Piero Piccioni - Right Or Wrong (Instrumental + Vocal Version sung by Shawn Robinson) (Chris Soundtracks CSC041 ©2023)* //Cabecera Lounge Cinematica Temporada 3 02. Piero Piccioni - Chi Dice Donna Dice Donna (Camille 3000 Digital ©2023)* //Sesion Continua: Marta (1971) Musica de Piero Piccioni ("Right Or Wrong" vocal version sung by Katja Hollander) 03. Armando Trovajoli - Luna Di Miele In Tre (Cam Sugar Digital ©2023)* * Novedad Discográfica

Laser
Fotogrammi sul pentagramma (2./2)

Laser

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 26:33


Chi non si è innamorato di almeno una colonna musicale di un film (generalmente le chiamiamo “colonne sonore”, ma è un'imperfezione: la colonna sonora, infatti, è l'insieme sonoro di una pellicola: voci, rumori, ecc.)? A volte non ce ne rendiamo conto, ma il nostro coinvolgimento nella narrazione di una pellicola cinematografica è, per buona parte, dovuto proprio alla colonna musicale che accompagna le immagini sullo schermo. Se il film che guardiamo ci commuove, ci diverte o ci terrorizza è fuori di dubbio che la responsabilità è, per buona parte, imputabile anche alle musiche (commoventi, divertenti o terrorizzanti) che stiamo ascoltando mentre scorrono le immagini.Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani, Johm Williams, Ryuichi Sakamoto, Armando Trovajoli, Vangelis, Micheael Nyman, Henry Mancini, Bernard Hermann, Charlie Chaplin, Riz Ortolani, Piero Piccioni, Alessandro Cicognini, Yann Tiersen sono alcuni tra i musicisti più importanti che hanno scritto, insieme a sceneggiatori, registi, attori e tecnici, la storia del cinema.Scrivere musica per il cinema è però un'arte, un'arte che deve tener conto di innumerevoli aspetti, non certamente ultimo il nostro cervello che, ascoltando musica, ha reazioni diverse tra loro proprio in base alle sonorità che ascolta.Nicola Dusi, docente di Semiotica del cinema, Roberto Calabretto, docente di “Musica negli audiovisivi”, Mauro Casadei Turoni Monti, musicologo, docente di Pedagogia e didattica della musica, Bruno Bigoni, regista e docente di “Cinema Tv e New Media”, Stefano Fonzi, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra specializzatosi in musiche per film al Berklee College of music di Boston, Alice Mado Proverbio, docente di psicobiologia e psicologia fisiologica all'università di Milano Bicocca e autrice del volume “Neuroscienze cognitive della musica” e Paolo Enrico Archetti Maestri del gruppo YoYo Mundi, gruppo i cui membri sono stati giudicati “Maestri della composizione di musiche per film muti”, ci guideranno in un breve, ma interessante viaggio nel mondo misterioso e affascinante delle musiche cinematografiche.

Laser
Fotogrammi sul pentagramma (1./2)

Laser

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 25:48


Chi non si è innamorato di almeno una colonna musicale di un film (generalmente le chiamiamo “colonne sonore”, ma è un'imperfezione: la colonna sonora, infatti, è l'insieme sonoro di una pellicola: voci, rumori, ecc.)? A volte non ce ne rendiamo conto, ma il nostro coinvolgimento nella narrazione di una pellicola cinematografica è, per buona parte, dovuto proprio alla colonna musicale che accompagna le immagini sullo schermo. Se il film che guardiamo ci commuove, ci diverte o ci terrorizza è fuori di dubbio che la responsabilità è, per buona parte, imputabile anche alle musiche (commoventi, divertenti o terrorizzanti) che stiamo ascoltando mentre scorrono le immagini.Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani, Johm Williams, Ryuichi Sakamoto, Armando Trovajoli, Vangelis, Micheael Nyman, Henry Mancini, Bernard Hermann, Charlie Chaplin, Riz Ortolani, Piero Piccioni, Alessandro Cicognini, Yann Tiersen sono alcuni tra i musicisti più importanti che hanno scritto, insieme a sceneggiatori, registi, attori e tecnici, la storia del cinema.Scrivere musica per il cinema è però un'arte, un'arte che deve tener conto di innumerevoli aspetti, non certamente ultimo il nostro cervello che, ascoltando musica, ha reazioni diverse tra loro proprio in base alle sonorità che ascolta.Nicola Dusi, docente di Semiotica del cinema, Roberto Calabretto, docente di “Musica negli audiovisivi”, Mauro Casadei Turoni Monti, musicologo, docente di Pedagogia e didattica della musica, Bruno Bigoni, regista e docente di “Cinema Tv e New Media”, Stefano Fonzi, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra specializzatosi in musiche per film al Berklee College of music di Boston, Alice Mado Proverbio, docente di psicobiologia e psicologia fisiologica all'università di Milano Bicocca e autrice del volume “Neuroscienze cognitive della musica” e Paolo Enrico Archetti Maestri del gruppo YoYo Mundi, gruppo i cui membri sono stati giudicati “Maestri della composizione di musiche per film muti”, ci guideranno in un breve, ma interessante viaggio nel mondo misterioso e affascinante delle musiche cinematografiche.

Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica Podcast Radio Episodio 2x03 | 02/10/21 (Gianni Ferrio, Ennio Morricone, Spanish Bossa y más)

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later Oct 2, 2021 42:03


Lounge Cinematica Podcast Radio Temporada 2 Direccion de Javier Di Granti Narracion de Xavi Martin Episodio: 2x03 ..::Tracklist::.. 01. Complesso Strumentale The Hovers - Ecco Bach // Introduccion Lounge Cinematica Podcast Radio Temporada 2 02. V.V.A.A. - Instrumental Gems Vol.3 "Spanish Bossa Nova 1972/1977" >>Novedad discográfica (Adarce Records) 2a. Orquesta Mario Sellés "Pata De Conejo" 2b. Play Boys - Te Quiero 2c. Red Key - Maranha 03. I Peos - Ma Bene Ma Bravo 04. Ennio Morricone - Sotto I Ponti Della Citta (from the film '‎Il Bandito Dagli Occhi Azzurri') 05. Michel Magne - Le Monocle Rit Jaune 06. Sandro Brugnolini - Anna (Versione Veloce) // Pausa Publicitaria 07. Ivan Basilio E I Sergowa (Fabio Fabor) - Dopo La Pioggia 08. Sophia Loren - There Is A Star (arranged and conducted by Armando Trovajoli for the film 'La Moglie Del Prete') 09. Gianni Ferrio - Frenesia Dell'Estate (Javier Di Granti Suite) [Mejor track de la semana] >>Novedad discográfica (CAM/Decca)

Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica Podcast Radio Episodio 2x01 | 04/09/21 (Alessandro Alessandroni, John Williams, Armando Trovajoli...)

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later Sep 4, 2021 45:22


Lounge Cinematica Podcast Radio T2 Dirigido por Javier Di Granti Locucion de Xavi Martin Episodio 2x01 | 04/09/21 ..::Tracklist::.. 01. Henri Crolla, Hubert Rostaing & Andre Hodeir - Duo Du Balcon // Introduccion Lounge Cinematica Podcast Radio Temporada 2 02. Lelio Luttazzi - Come On And Twist (Slow Orchestrale Per Fiati) / Ahi Ahi Ahi 03. Carlo Savina - Agosto In Bikini (Titoli) 04. Alessandro Alessandroni - Formula 1 Nell'Inferno Del Grand Prix (Suite) [Mejor track de la semana] // Pausa Para Cocktail. Hoy... 'Licencia Para Matar' ('The Eiger Sanction', 1975) 05. John Williams - Theme from The Eiger Sanction (Flugelhorn Version) / End Title 06. Nora Orlandi - Ritrovato 07. Claudio Tallino - Drugstore 08. Armando Trovajoli - Straziami, Ma Di Baci Saziami (Suite) Bienvenidos a la nueva temporada de Lounge Cinematica Podcast Radio! En este segundo año, despues de la exitosa primera temporada, regresamos con una nueva careta de entrada, nuevos jingles, pero con la misma estructura: un repaso a las novedades en el apartado discografico de las bandas sonoras principalmente italianas, al igual que musica de libreria, jazz, bossanova y lounge. Les esperamos cada sabado quincenalmente a las 21:00 de la noche!

tracklist john williams podcast radio alessandro alessandroni armando trovajoli cinematica
Rrobba Ti Coma
Aggiungi un posto a tavola - Episodio 028

Rrobba Ti Coma

Play Episode Listen Later Oct 23, 2020 43:46


Amici Miei,In questo episodio ascoltiamo e raccontiamo la Commedia Musicale italiana più rappresentativa del genere: Aggiungi un posto a tavolae, di Garinei e Giovannini e Iaia Fiastri, musicata da Armando Trovajoli e interpretata da Johnny Dorelli. Sotto la mia delirante voce, la meravigliosa colonna sonora tratta dalle edizioni del '74 e del '77, interpretate da Johnny Dorelli, Jenny Tamburi, Paolo Panelli, Bice Valori, Renato Turi, Ugo Maria Morosi (1974) e Johnny Dorelli, Tania Piattella, Carlo Croccolo, Alida Chelli, Riccardo Garrone e Adriano Pappalardo (1977)EPIDOSI CORRELATI:Episodio 019 - Hedwig and the angry Inchhttps://www.spreaker.com/user/baccassino/episodio-019-hedwig-and-the-angry-inchEpisodio 014 - Notre Dame de Parishttps://www.spreaker.com/user/baccassino/episodio-014-notre-dame-de-parisEpisodio 009 - Renthttps://www.spreaker.com/user/baccassino/episodio-009-rentEpisodio 005 - Jesus Christ Superstarhttps://www.spreaker.com/user/baccassino/episodio-005-jesus-christ-superstar

Mack & the Movies
Mack & the Movies, Episode 37 - End of the Year Holiday Special 2019

Mack & the Movies

Play Episode Listen Later Dec 23, 2019 32:31


Hi, folks! Mack, here, with the final episode of Mack & the Movies for 2019. A packed show full of content. Times Codes: Intro: 0:00-2:02 Black Christmas (1974): 2:02-7:05 Santa Claus (1959): 7:05-12:11 Favorite Movies & Games of 2019: 12:11-17:50 Mack & the Movies Hall of Fame 2019 Induction: 17:50-26:47 Top Ten Mack & the Movies Selections: 26:47-30:17 Closing:30:17-32:31 Paypal: https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=UXZNDGDH4M42W Facebook: https://www.facebook.com/CinemaMack/ Twitter: @CinemaMack Instagram: mackenzielambert7928 Contact: m.j.lambert2283@gmail.com Mack & the Movies logo by masteringsounds https://www.fiverr.com/masteringsounds Intro by androzguitar https://www.fiverr.com/androzguitar Audio Clips Used: "Hello, Hooray" - Alice Cooper Mystery science Theater 3000 (Best Brains) Silent Night, Evil Night (dir. Bob Clark) Santa Claus (K. Gordon Murray, dir. Rene Cardona) "New World Symphony: 4th Movement" (Dvorak) "Carmen: Les Toreadors" (Bizet) "The Magic Sound" - Mark Polak "Flying Through the Air" - Oliver Onions "Blazing Magnum" - Armando Trovajoli "Inglorious Bastards" - Francesco De Masi "Il Grande Racket" - Maurizio & Guido De Angelis "Contraband" - Fabio Frizzi "La Via Della Droga" - Goblin "Goodbye, My Friend" - Maurizio & Guido De Angelis

Vita Extra
Vita Extra / Tutto E3 2019

Vita Extra

Play Episode Listen Later Jun 20, 2019


Per la prima volta in 24 anni Sony non si presenta all'E3. Andiamo a scoprire che ElettronicEntertainmentEspò è stato, in quasi 180 minuti di ragione e sentimento. A chiudere un brano tratto dalla colonna sonora di "C'eravamo tanto amati" di Armando Trovajoli 

sony tutto e3 2019 andiamo all'e3 armando trovajoli
Suonare la Batteria
EP#1 - Alfredo Golino - Leggenda della Batteria Italiana (Mina - E.Ramazzotti - L.Pausini - Raf - F.Mannoia)

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later Apr 29, 2019 64:24


I miei corsi ➡ http://corsi.suonarelabatteria.it---------------------Alfredo Golino è uno dei numeri uno della batteria italiana, tra le sue collaborazioni ci sono tanti big della musica: Mina, Ramazzotti, Pausini, Zero, Pino Daniele, Nek, Bocelli, Celentano, Battiato, Cocciante, Mannoia, Masini, Oro.Durante l’infanzia studia in maniera molto precisa con il padre Antonio, noto jazzista e didatta napoletano e intraprende molto presto la carriera professionale, a soli 15 anni.Dopo aver lavorato a Roma con Armando Trovajoli con orchestre e televisione, si trasferisce a Milano inizia la sua lunga carriera come session-man in studio di registrazione e turnista, che lo porterà a diventare uno dei più prolifici musicisti italiani.Tra le tappe più importanti della sua carriera ci sono senza dubbio la collaborazione con Mina come batterista, arrangiatore ed editore, i dischi e tour mondiali con Eros Ramazzotti, i tour con Laura Pausini, che lo vedono anche in veste di direttore musicale o il Grammy Award vinto con Alejando Sanz.Alla fine degli anni ’90 Golino fonda la scuola “Cambiomusica” a Brescia, struttura didattica che forma alcuni dei migliori batteristi e musicisti d’Italia.Lo stile di Golino è un mix di tecnica e creatività, un batterista mai banale che riesce ad essere sempre personale e riconoscibile anche nelle cose apparentemente più semplici.

✮✮✮ Mme GAULTIER Podcasts ✮✮✮
La Villa Tropezienne spring 2019 by Mme Gaultier

✮✮✮ Mme GAULTIER Podcasts ✮✮✮

Play Episode Listen Later Mar 25, 2019 87:17


PLAYLIST LA VILLA TROPEZIENNE SPRING 2019 1/ EMILY LOIZEAU « Gigi L’Amoroso » 2/ ARMANDO TROVAJOLI feat Marcello Mastroianni, Monica Vitti « Se Tu Mi Lasceresti » 3/ KORA JAZZ TRIO « Via Con Me » 4/ RINO GAETANO « Sfiorivano Le Viole » (DJ Snatch Rework » 5/ CESARIA EVARA « Sodade » (Synapson remix) 6/ JKRIV « Nada De Sol » 7/ LUZ CASAL « La Historia De Un Amor » (Goji Berry Sax edit) 8/ TONY RENIS « Quando, Quando, Quando » 9/ BUFFALO SPRINGFIELD « For What It’s Worth » 10/ BETTY SWANN « Suspicious Minds » 11/ LOU REED « Walk on The Wild Side » (John Monkman, Tribute edit) 12/ YANN MULLER « The Dock Of The Bay » 13/ THE PIROUETTES « Comment Lui Dire «  14/ VERONIQUE SAMSON « On m’attend là-bas » (Funky French League Remix) 15/ WEEK END AFFAIR « J’ai Chaud » 16/ BAGUETTE BARDOT « La Madrague » 17/ YANN MULLER « Elisa » 18/ ADRIANO CELENTANO « Don’t Play That Song » (DJ Pantelis Edit) 19/ VICKY LEANDROS « Mamy Blue » (Goji Berry Vanilla Edit) 20/ LUCIO BATTISTI « Ancora Tu » (Julian Mc Cain Bootleg Remix) 21/ ARETHA FRANKLIN « Say A Little Player » (The Owl Nu-Town Rework) 22/ THE O’JAYS « Love Train »

Hawthorne Radio by Mayer Hawthorne
Hawthorne Radio Ep. 32

Hawthorne Radio by Mayer Hawthorne

Play Episode Listen Later Jul 17, 2018 59:24


The Foreign Music Episode! "Some of my favorite non-English jams. Don't be scurred! Expand your mind, down your spine and let it move your behind." - Mayer Tracklist: Lata Mangeshkar "Thoda Resham Lagta Hai" Amadou & Mariam "Sabali" Hitomi "Penny" Tohyama "Love is the Competition" Letta Mbulu "Nomalizo" Bembeya Jazz National "Wouloukoro" Marcos Valle "Samba de Verão" Osmar Milito E Quarteto Forma "Mandato" Los Mirlos "Sonido Amazonico" Ebo Taylor "Atwer Abroba" Los Brito "El 4-5-6" Acuario "Rema, Rema, Marinero" Bruni Pagan "You Turn Me On (Spanish)" Los Cuatro Soles "Mister Sandman" Lucio Battisti "Arrivederci A Questa Sera" Pino D'Angio "Lezione D'Amore" Sophia Loren & Armando Trovajoli "Tin Afto" Serge Gainsbourg & Jane Birkin "Ballade de Melody Nelson" Mayer Hawthorne "La javanaise"

Vita Extra
Vita Extra / Le uscite di luglio 2018

Vita Extra

Play Episode Listen Later Jul 1, 2018 117:54


Prima di fuggire tutti al mare con la serenità di Peter, Roger, Jane e Stephen assediati dall'apocalisse zombie nel magnifico "Dawn of the Dead" di George Romero, ecco cosa ci offre il mercato delle vite extra in questo mese di luglio: Se volete ancora rischiare il colpo di calore indossando il caschetto VR di Sony nei mesi estivi, potete farlo con Detached o The Persistence; per gli amanti di Mega Man arrivano invece l'apprezzato epigono 20xx e la scorpacciata dell'originale Mega Man X Legacy Collection 1 e 2; tornano alla ribalta serie di qualità con Shining Resonance Refrain e The Banner Saga 3; per chi è amante dei rompicapo in prima persona c'è l'interessante The Spectrum Retreat, non manca il titolo su licenza per chi non ne ha avuto abbastanza al cinema di Hotel Transylvania 3: Mostri in Mare; questo mese tocca invece a Captain Toad: Treasure Tracker risorgere dalla tomba di Wii U, sempre in gran fermento; altre cose che in qualche modo risorgono sono Sonic Mania Plus e No Man’s Sky; i jrpgisti potranno tuffarsi in Octopath Traveler; e i fuori di testa in WarioWare Gold o in Pool Panic. Decisamente non male per un mese estivo, che ne dite? Qualche spunto tra i tanti dell'episodio:Possono, alla prova dello sviluppo, gli estimatori di una serie fare meglio del creatore della stessa? Pare di sì. Serie storiche che falliscono il "grande ritorno", perché?Giochi che arrivano su nuove piattaforme dopo l'uscita in esclusiva temporanea su altre, è sempre un male, per chi ha dovuto attendere? Non sempre...Possedere una Switch, nel caso dei titoli multi piattaforma, non è roba per gente impaziente o dall'acquisto/riacquisto facile?ecc. ecc. ecc. Il brano all'inizio e alla fine della puntata è "Descansado" di Armando Trovajoli  

Vita Extra
Vita Extra / Le uscite di giugno 2018

Vita Extra

Play Episode Listen Later Jun 3, 2018 109:16


Nuovo mese, nuove uscite da scoprire insieme. Si parte il 5 giugno con l'atteso ritorno dei creatori di "motorstorm", sul fronte delle corse arcade, con Onrush; dopo più di 20 anni Shaquille O'Neal si riaffaccia nel mondo dei videogiochi con Shaq-Fu: A Legend Reborn; tornano anche i vampiri con l'intrigante Vampyr. Inedito e sorprendente, invece, lo scenario criminal-religioso di Gray Dawn. Sul fronte due ruote abbiamo: MotoGP 18, MXGP, Pro Cycling Manager 2018, Le Tour de France 2018; mentre per le quattro (ma non solo) potremmo gettarci a capo fitto nel mondo aperto di The Crew 2.Follie giapponesi a base di pesce crudo in Sushi Striker The Way of Sushido; potremo allevare orde di dinosauri assassini con Jurassic World Evolution; o dilettarci con i mattoncini di LEGO - Gli Incredibili. E poi The Lost Child; BlazBlue: Cross Tag Battle; e per gli amanti del tennis immancabile l'appuntamento con Mario Tennis Aces.  Gli spunti del mese: Quali console portare con sé e quali (dolorosamente) no, quando, per lavoro, ci si trasferisce per un certo periodo?Gray Dawn e i videogiochi che tentano di trattare temi sensibili e seri, hanno un perché? Sono efficaci nel loro intento?Torniamo a confrontarci sul valore e il futuro dei giochi con poche meccaniche e molta atmosfera...Il brano all'inizio della puntata in sottofondo, ma alla fine a volume appropriato è "L'amore dice ciao" di Armando Trovajoli    

They Must Be Destroyed On Sight!
Blood on the Tracks Episode 14: TMBDOS! Grab Bag.

They Must Be Destroyed On Sight!

Play Episode Listen Later Jun 1, 2018 62:52


TMBDOS! Grab Bag. That's right, Lee got lazy this month and selected various tracks that have appeared on official episodes of TMBDOS! Actually, Lee just got swamped with real lif enonsense, so this was the best he could do on short notice. All said and done, he thinks this is a pretty solid playlist. --Take a Chance from "Rebus" (1969) -- Luis Bacalov; Vocals by Ann-margret (episode 90) --Maga Magò from "The Queens" (1966) -- Armando Trovajoli; Vocals by Titti Bianchi (episode 122) --In Un Altro Bar from "Revolver" (1973) -- Ennio Morricone (episode 88) --Zinskaro from "Nosferatu" (1979) -- Vocal Ansambl Gordela (episode 79) --A Flower's All You Need from "Night Train Murders" (1975) -- Ennio Morricone; Vocals by Demis Roussos (episode 77) --Stridulum Theme from "Stridulum" (1979) -- Franco Micalizzi (episode 61) --Any Day Now from "Inherent Vice" (2014) -- Chuck Jackson (episode 59) --Theme From The Friends Of Eddie Coyle from "The Friends Of Eddie Coyle" (1973) -- Dave Grusin (episode 57) --Theme From The Conversation from "The Conversaion" (1974) -- David Shire (episode 53) --'Cause I'm A Man from "Dawn of the Dead" (1978) -- The Pretty Things (episode 50) --The Lions and the Cucumber from "Vampyros Lesbos" (1971) -- Manfred Hübler & Siegfried Schwab (episode 43) --Metropolis from "Nightmare City" (1980) -- Stelvio Cipriani (episode 40) --Tenebre (Main Theme) from "Tenebre" (1982) -- Goblin (episode 37) --Hardbodies (Theme) from "Hardbodies" (1984) -- Krak (episode 66) --Why Can't I Touch It? from "The Party Animal" (1984) -- The Buzzcocks (episode 23) Opening and closing music: Downhill Decoy from "Danger Diabolik" by Ennio Morricone & Blonk Monster from "House by the Cemetery" by Walter Rizzati.

They Must Be Destroyed On Sight!
TMBDOS! Episode 122: "The Queens" (1966) & "Recruits" (1986).

They Must Be Destroyed On Sight!

Play Episode Listen Later May 21, 2018 76:05


Lee and Daniel continue their look at sex comedies, again trying out something old and something more "modern". This time out it's the Italian anthology sex comedy "The Queens" (1966), featuring four beautiful ladies of the period, and then they take another trip to Canada to take a look at the "Police Academy" rip-off "Recurits" (1986). Lee also talks about two films he recently watched. "The Queens" IMDB  "Recruits" IMDB Featured Music: "Le Fate Shake" by Armando Trovajoli, "Maga Magò" by Armando Trovajoli & Titti Bianchi, and "Recruits (Ride Hard, Live Free)" by Thor.

Hawthorne Radio by Mayer Hawthorne
Hawthorne Radio Ep. 28

Hawthorne Radio by Mayer Hawthorne

Play Episode Listen Later Apr 9, 2018 58:46


"New music from Kali Uchis, plus a RARE funk demo and my latest foreign obsessions! Sure shots to go go GO! Hawthorne Radioooooo (photo: Miss Juke-box, France 1959)" - Mayer Tracklist: Spunk "Crazy Me" TTF "Surprise, Surprise" Pyramid Plus "Comin' At Ya" Parliament "Dr. Funkenstein" Kali Uchis "After The Storm" Shy Girls "Trivial Motion (PREP Remix)" The Controllers "Stay" Mayer Hawthorne "Fantasy Girl" The Beach Boys "God Only Knows" Tim Maia "Pais e Filhos" Prince "Gotta Broken Heart Again" Rod Temperton "Give Me The Night (Demo)" Heatwave "The Star of a Story" Al Hirt "Harlem Hendoo" El Michels Affair "Protect Ya Neck" Los Mirlos "Sonido Amazonico" Sophia Loren & Armando Trovajoli "Tin Afto"

El diabolik's World of Psychotronic Soundtracks.

Episode 52 of el diabolik’s world of psychotronic soundtracks is now online! Download it Here Or subscribe via iTunes Welcome back! We are back with another show featuring music from Armando Trovajoli, Serge Gainsbourg, Jean-Claude Vannier, Lalo Schifrin, Bruno Nicolai, Claudio Simonetti, Riz Ortolani, Klaus Schulze and more! el diabolik’s world of psychotronic soundtracks, always … Continue reading Episode 52 →

Contrabass Conversations double bass life
270: Alexandre Ritter on method books, new works, and Brazilian double bass

Contrabass Conversations double bass life

Play Episode Listen Later Nov 3, 2016 49:57


Alexandre Ritter has become a champion of Armando Trovajoli's work Sconcerto. Once you hear this amazing piece, you'll understand why.   Written for Franco Petracchi, this work has been largely unplayed until Alex got his hands on it. The process was complex, but Alex worked it out to record the entire piece and publish it on YouTube.  This piece is destined to become one of the major concert works for orchestra.  It's jazzy, colorful, mysterious, and magical.  But that's not all Alex is doing these days. We dig deep into Bille, how Alex uses it in his teaching, and we get into the debate of using the 3rd finger in the lower positions like what’s printed in Bille—Alex makes a compelling case for it. While we were talking, he actually grabbed the bass and played through several examples for me! Alex and I also talk about the experience of leaving Brazil to study in Georgia, how philosophy has influenced his thinking, job prospects in Brazil, and much more! Learn more about my coverage of music teaching at contrabassconversations.com/teaching.   Links to check out: Alex's website TROVAJOLI - I TEMPO DI BLUES - ALEXANDRE RITTER 2016 (YouTube) TROVAJOLI - II ALLEGRETTO - ALEXANDRE RITTER 2016 (YouTube) TROVAJOLI - III PAVANE - ALEXANDRE RITTER 2016 (YouTube) TROVAJOLI - IV SCHERZO - ALEXANDRE RITTER 2016 (YouTube) Joel Quarrington’s Method Book (here’s a link to my Joel Quarrington interview) Alex’s dissertation about the Rota Divertimento (in the ISB’s Online Journal of Bass Research) Be sure to subscribe to Contrabass Conversations to get these episodes delivered automatically to your mobile device! Thanks to our sponsor! This episode is brought to you by D’Addario Strings! Check out their Zyex strings, which are synthetic core strings that produce an extremely warm, rich sound. Get the sound and feel of gut strings with more evenness, projection and stability than real gut. Enter the D’Addario strings giveaway for Contrabass Conversations listeners at contrabassconversations.com/strings!

books brazil method brazilian alexandre ritter ricordi isb bille double bass new works daddario online journal method book contrabass conversations armando trovajoli zyex
Indie-licious
Indie-licious Tues Aug 9th 2016

Indie-licious

Play Episode Listen Later Aug 11, 2016 61:15


Italo lounge with a splash of high intensity murder. Obscure soundtracks from 70s grindhouse flops. 1. I lunghi giorni dell'odio, pt.15 - Amedeo Tommasi 2. Un posto per un addio - Originale 2 - Piero Umiliani 3. Burning Grass - Don Gere 4. Tamoure nella sera - Piero Piccioni 5. Beat Song - Giorgio Gaslini 6. Interrabang - Pisano/Dell'Orso 7. Stories - Chakachas 8. Ultima Caccia - Giuliano Sorgini 9. Hombres del Mar - Part 2 - Gianfranco Plenizio 10. Diamonds - Part 1 - Gianfranco Plenizio 11. Smoke Gets In Your Head - Claudio Tallino 12. Music from Apocalypse Domani - Alexander Blonksteiner 13. Nuns Sequence - Angelo Francesco Lavagnino, Armando Trovajoli 14. Sequoia - Alessandro Brugnolini, Luigi Malatesta 15. I giorni dell'ira, pt.6 - Riz Ortolani 16. Brutti sporchi e cattivi - Armando Trovajoli 17. Le cerbiatte - Stelvio Cipriani 18. Lollipop - Franco Altissimi 19. Intimità - Alessandro Alessandroni  

King Kong
KING KONG del 20/01/2016 - Ricordando Ettore Scola (e Armando Trovajoli)

King Kong

Play Episode Listen Later Jan 21, 2016 22:16


Dai Pearl Jam a Damien Rice

Fase 2
FASE 2 del 12/03/2015 - Parte 2 Trovajoli e il cinema

Fase 2

Play Episode Listen Later Mar 12, 2015 29:05


Le musiche di Armando Trovajoli per il cinema da "Anna" a "C'eravamo tanto amati". Seconda parte.

Fase 2
FASE 2 del 12/03/2015 - Parte 1 Trovajoli e il cinema

Fase 2

Play Episode Listen Later Mar 12, 2015 30:39


Le musiche di Armando Trovajoli per il cinema da "Anna" a "C'eravamo tanto amati". Parte prima

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 09/01/2015 - ARMANDO TROVAJOLI, PETER SELLERS E RAGION DI STATO

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Jan 9, 2015 47:06


Tutta la grande musica di Armando Trovajoli, il maestro 'scorbutico', raccontata dalla penna de Il Messaggero Alfredo Gasponi. Iniziano i festeggiamenti per uno che di Party se ne intende: Peter Sellers, classe '25, sarà oggetto di celebrazioni affidate alla sagace vis critica di Efisio Mulas. Infine presenteremo la mini-fiction di Rai 1 Ragion di stato, una spy story diretta da Marco Pontecorvo. In conduzione Enrico Magrelli e Dario Zonta

King Kong
KING KONG del 02/09/2014 - Parte 1 - Ricordando Armando Trovajoli

King Kong

Play Episode Listen Later Sep 1, 2014 21:48


Da Rugantino ai CSI

musica king kong csi ricordando armando trovajoli silvia boschero
Gran Varietà Vintage
GRAN VARIETÀ VINTAGE del 16/12/2013 - 352 - CARRA'-DORELLI 'Rugantino'

Gran Varietà Vintage

Play Episode Listen Later Dec 16, 2013 13:13


Raffaella Carrà e Johnny Dorelli sono i bravi interpreti di questo delizioso sketch musicale ispirato alla famosa commedia musicale 'Rugantino', realizzata da Garinei e Giovannini con le musiche di Armando Trovajoli. Tratto da Gran Varietà del 24 febbraio 1974.