Podcasts about corleonesi

  • 17PODCASTS
  • 108EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Nov 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about corleonesi

Latest podcast episodes about corleonesi

Italia Mistero
Riina Puccio contro U'Curtu 2 di 2 (I Corleonesi - 37 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 26:12


Il video, parte di una lunga serie dedicata all'ascesa del clan dei Corleonesi, si focalizza sulla fase decisiva dello scontro interno tra Salvatore Riina (detto "U' Curtu") e Giuseppe Puccio. Questo capitolo (la seconda di due parti) copre presumibilmente gli eventi che portarono all'eliminazione o alla neutralizzazione della fazione Puccio da parte del gruppo di Riina e Bernardo Provenzano. Questo conflitto interno è cruciale per comprendere come Riina riuscì a consolidare il suo potere assoluto all'interno di Cosa Nostra. Riina, infatti, dedicò i primi anni della sua latitanza a rimuovere metodicamente gli ostacoli interni, eliminando i boss più anziani e i rivali, prima di scatenare la sanguinosa Seconda Guerra di Mafia contro le famiglie palermitane tradizionali. La narrazione probabilmente esplora le strategie, le alleanze e gli atti di violenza che hanno caratterizzato la brutale ascesa di Riina, culminando con la dimostrazione di forza necessaria per affermarsi come Capo dei Capi e porre fine alla resistenza interna guidata da Puccio.

Italia Mistero
Riina: l'omicidio Rostagno e Gladio - mafia, servizi segreti e traffici d'armi (I Corleonesi - 71° p

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 45:39


Nuova puntata della serie sui corleonesi di Totò Riina, siamo giunti al 1988, anno dell'omicidio di Mauro Rostagno. 1. Il Ruolo di Trapani: Droga e Armi Snodo Cruciale: La Sicilia occidentale (Trapani, Castellammare del Golfo, Alcamo Marina) era uno snodo cruciale per i traffici di droga e armi, attività che ridefinirono gli equilibri di potere con l'ascesa dei Messina Denaro [01:08]. La Raffineria di Alcamo: Nel 1985 viene scoperta ad Alcamo la più grande raffineria d'Europa, che produceva "siciliana" pura al 90% [01:44], gestita dai clan emergenti alleati con i Corleonesi [03:41]. L'Attentato a Carlo Palermo: L'ordine di uccidere il giudice istruttore Carlo Palermo (nell'attentato di Pizzolungo) era venuto da chi controllava l'enorme traffico di eroina e vedeva minacciata l'attività, sebbene l'attentato fallì [02:42]. Fonti di Finanziamento Clandestine: Le "black operation" dei servizi segreti (azioni segrete che implicano illegalità) venivano finanziate tramite fonti non ufficiali come tangenti, traffici illeciti di armi e droga, e malversazione di denaro pubblico [04:50]. 2. Il Ruolo dei Servizi Segreti e Gladio Centro Scorpione (Gladio): A Castelluzzo (Trapani) operava il Centro Scorpione, uno dei centri addestramento speciale (CAS) di Gladio, l'organizzazione stay-behind [07:10]. * Compiti Ufficiali e Depistaggi: Ufficialmente, Gladio a Trapani avrebbe dovuto controllare le mosse della Libia e collaborare con l'Alto Commissariato Antimafia, ma non risulta abbia mai prodotto rapporti in tal senso [07:41]. Il documentario suggerisce che il depistaggio (per coprire omicidi o reati di associazione) è cruciale per proteggere persone che "non possono finire in carcere poiché appartenenti a quell'ingranaggio" [05:42]. L'Incidente di Kinisia: Nell'agosto 1988, presso l'aeroporto abbandonato di Kinisia (Trapani), un aereo militare atterra per un'operazione rapida di scarico e carico di casse [09:14]. Mauro Rostagno, con la sua telecamera, riprende l'operazione e riferisce di aver filmato delle armi [10:05]. 3. L'Omicidio di Mauro Rostagno La Minaccia in TV: Rostagno, ex leader di Lotta Continua e sociologo, dirigeva i servizi giornalistici dell'emittente locale RTC a Trapani. I suoi editoriali di denuncia contro la mafia locale (in particolare il traffico di droga) e la corruttela politica erano diventati una costante "spina nel fianco" [18:16]. Il Movente: L'ordine di ucciderlo fu dato da Cosa Nostra trapanese, che mal sopportava la sua azione di denuncia [20:18]. Rostagno ricordava la lotta antimafia di Peppino Impastato [20:33]. La Cassetta Scomparsa: Dopo l'omicidio, la sua borsa e l'ufficio vennero setacciati [11:42]. Alcuni collaboratori riferirono che la borsa conteneva la videocassetta di Kinisia [11:57], che non fu mai mandata in onda [10:23]. I Mandanti e gli Esecutori: La sentenza sull'omicidio ha scagionato il cofondatore di Saman, Francesco Cardella, e ha ritenuto responsabili: Mandante: Francesco Messina Denaro [21:09] (capo della cosca) Esecutore: Vito Mazzara [31:34] (capo della cosca di Valderice). 4. Il Contesto di Affari e Misteri Il documentario traccia una fitta rete di personaggi coinvolti in misteri italiani: Francesco Cardella: Cofondatore della comunità Saman [10:33], amico di Bettino Craxi [29:46]. Fu accusato dell'omicidio Rostagno, fuggì in Nicaragua e morì nel 2011 [29:26]. Era legato alla vicenda Mino Pecorelli [33:46] (caso Mattei) attraverso il giornalista Franco Simeoni. Vincenzo Licausi: Successore al comando del Centro Scorpione di Gladio [07:56]. Fu inviato in Somalia, ebbe rapporti con la giornalista Ilaria Alpi e morì in un agguato nel 1993, poco prima di testimoniare su Gladio e traffico di armi/scorie nucleari [30:04]. [01:44] Scoperta della raffineria di eroina ad Alcamo (la "siciliana" al 90%). [02:42] L'attentato al giudice Carlo Palermo collegato al controllo della raffineria. [05:21] I finanziamenti illeciti (armi/droga) come fonte delle "black operation" dei servizi segreti. [07:10] Riferimento al Centro Scorpione di Gladio a Trapani. [09:14] L'atterraggio dell'aereo militare sospetto all'aeroporto di Kinisia. [10:05] Rostagno dichiara di aver filmato delle armi nelle casse. [10:23] La cassetta contenente il documento di Kinisia non venne mai mandata in onda. [11:14] Rostagno collega la lotta alla droga alla lotta alla mafia. [20:18] Il movente dell'omicidio: la mafia trapanese mal sopporta le denunce di Rostagno. [31:34] I condannati per l'omicidio: mandante Francesco Messina Denaro, esecutore Vito Mazzara. [33:46] La figura di Franco Cardella collegata al caso Mino Pecorelli (Mattei). [34:35] Il dossier del Colonnello Rocca su traffici illegali di armi e la NATO. #ItaliaMistero #truecrime #storiavera #inchiesta #storia #storiavera #perte #MauroRostagno #CentroScorpione #Gladio #MafiaSiciliana #Trapani #ServiziSegreti #ArmiDroga #MafiaTrapani #TrafficoArmi #OmicidioRostagno #IlariaAlpi #FrancescoMessinaDenaro

ORF Radio Vorarlberg: kaktuskuscheln
Folge 258 - Forza Palermo

ORF Radio Vorarlberg: kaktuskuscheln

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 36:43


BUONA SERA voller Inbrunst und zurückgewonnener Körperkraft! Endlich eine Folge ohne Kommastellen, endlich wieder TALK TALK. Heute mit einer "Wie-heißen-die-Bewohner-von"-Italo-Edition UND Fanpost. Podcast-Tipps:- GEO Epoche "Der Boss der Bosse - Jagd auf den Kopf der Corleonesi" www.geo.deNeues bei Neustädter mit Palermos Langzeit-Bürgermeister Leoluca Orlando "Leben auf der Todesliste" sound.orf.atWer hat Würgereiz? kaktuskuscheln@orf.at!Sendehinweis: ORF Radio Vorarlberg am 02.11.2025.

Italia Mistero
Riina in aula 2 di 3 (Processo Montana Cassarà)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 33:00


Riina in aula 2 di 3 (Processo Montana Cassarà)Durante il processo per gli omicidi di Beppe Montana e Ninni Cassarà, Totò Riina appare in aula con il suo consueto silenzio glaciale. È uno dei momenti più drammatici della storia giudiziaria italiana: la giustizia faccia a faccia con il capo dei capi di Cosa Nostra. In questo video ripercorriamo le fasi salienti del processo, le accuse, le testimonianze e il clima di paura che circondava Palermo negli anni Ottanta. Hashtag: #TotòRiina #ProcessoMafia #CosaNostra #MontanaCassarà #Antimafia #StoriaItaliana #RiinaInAula #Maxiprocesso #PalermoAnni80 #TrueCrimeItalia ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #riina #mafia #cosanostra #salvatoreriina #storia #storiavera #perte www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina U'Curtu: omicidi Giuseppe Insalaco e Natale Mondo (I Corleonesi 67° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 33:06


Due uomini, due destini segnati dal coraggio di non piegarsi. Giuseppe Insalaco, ex sindaco di Palermo, e Natale Mondo, poliziotto fedele allo Stato, vengono assassinati a pochi giorni di distanza nel 1988. Entrambi conoscevano troppo, entrambi avevano toccato da vicino gli interessi di Cosa Nostra. In questo video ripercorriamo la loro storia, le indagini, e i legami con la stagione di sangue che travolse Palermo negli anni Ottanta. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #GiuseppeInsalaco #NataleMondo #CosaNostra #Mafia #Palermo #TrueCrimeItalia #OmicidiMafiosi #storia #storiavera #perte www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Rina il caso Domino e la sentneza del Maxi (i Corleonesi 66 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 24:09


La storia di Riina e dei Corleonesi continua. Il video si concentra sul periodo cruciale che precede e segue la sentenza del Maxiprocesso di Palermo, evidenziando come l'omicidio di un bambino abbia messo in crisi l'organizzazione mafiosa. Il Barbaro Omicidio di Claudio Domino (1986) Il Contesto: Il 7 ottobre 1986, il piccolo Claudio Domino di 11 anni viene ucciso a Palermo davanti alla cartoleria della madre [00:12]. Il padre era operaio e titolare di una società di pulizie che aveva ottenuto l'appalto per l'Aula Bunker del Maxiprocesso [00:22]. L'Esecuzione: L'assassino in moto e con il casco chiama Claudio per nome; quando il bambino si avvicina, viene colpito con un solo proiettile in mezzo agli occhi [00:40], [02:10]. Il colpo all'occhio simboleggia, nella logica mafiosa, che la vittima ha "visto assai" [03:04]. La Condanna in Aula: Il giorno dopo, dalle gabbie dell'Aula Bunker, il mafioso Giovanni Bontate legge un comunicato in cui condanna il "barbaro delitto" [03:47]. Questo gesto segna un momento storico poiché un mafioso ammette per la prima volta l'esistenza di un'organizzazione comune ("noi condanniamo") [04:08]. Bontate fu in seguito considerato un "pazzo" per queste dichiarazioni e, secondo il narratore, sarebbe stato assassinato [05:46]. Motivazioni Controverse: Tesi Ufficiale: Claudio aveva visto qualcosa di scomodo, forse uno scambio di droga (come indicato dal pentito Giovan Battista Ferrante) [07:10]. Tesi Alternativa: Il pentito Gaspare Mutolo (nel 2023) suggerisce che il bambino fu ucciso perché aveva scoperto la madre in un atteggiamento intimo con il presunto amante, Salvatore Graffagnino, il quale, temendo che il bambino parlasse, ne ordinò l'eliminazione [08:01], [09:59]. La madre di Claudio nega categoricamente questa versione [10:27]. Verità e Giustizia: La Procura ha riaperto il caso nel 2021, cercando ancora oggi una verità definitiva per un delitto che non è mai stato chiarito in modo univoco [13:16]. La Sentenza del Maxiprocesso (1987) Il Contesto Giudiziario: Il processo, definito "un processo penale come tutti gli altri" dai PM Signorino e Ayala [14:24], non doveva essere la "condanna della mafia già scritta nella storia," ma la condanna dei singoli mafiosi [14:48]. Il Papa di Cosa Nostra: Prima del verdetto, Michele Greco ("il Papa") cerca di spaventare la giuria con le sue parole finali: "io vi auguro la pace, signor presidente, a tutti voi io auguro la pace" [17:17]. Il Verdetto Storico: La sentenza viene pronunciata il 16 dicembre 1987. Su 475 imputati, 114 vengono assolti. Vengono inflitti in totale 2665 anni di carcere. Vengono pronunciati 19 ergastoli (tra cui per gli uomini della Commissione) [18:26]. La Vittoria del "Teorema Buscetta": La Corte d'Assise convalida il "teorema Buscetta" [17:47], che dimostra l'esistenza e l'unicità di un'organizzazione mafiosa unitaria denominata Cosa Nostra [19:40]. Il Commento di Giovanni Falcone: Il giudice Falcone, intervistato dopo la sentenza, conferma che i pentiti (come Buscetta e Contorno) sono stati importanti non come base di partenza, ma come "punto di arrivo" e "conferma" di risultanze probatorie indirette acquisite in precedenza [20:42 ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #storia #storiavera #perte #Maxiprocesso #ClaudioDomino #CosaNostra 00:00:22 Il padre di Claudio Domino aveva un appalto di pulizia per l'Aula Bunker del Maxiprocesso. 00:00:40 Claudio, 11 anni, viene ucciso con un colpo in mezzo agli occhi. 00:03:04 Il colpo all'occhio significa che la vittima ha "visto assai". 00:03:47 Giovanni Bontate legge il comunicato di condanna dalle gabbie: prima ammissione dell'esistenza di "noi" (Cosa Nostra). 00:05:46 Bontate fu considerato un pazzo dagli avvocati per le sue dichiarazioni. 00:07:20 Alcuni pentiti indicano il possibile ruolo di Giovanni Aiello (Faccia da Mostro) nell'omicidio Domino. 00:08:01 Gaspare Mutolo (pentito) suggerisce la motivazione: il bambino aveva visto la madre con l'amante Graffagnino. 00:13:16 La Procura riapre il caso nel 2021. 00:17:17 Michele Greco (il Papa), alla fine del processo, augura la pace ai giudici. 00:17:25 La sentenza viene pronunciata il 16 dicembre 1987. 00:18:26 Vengono inflitti 19 ergastoli; la Corte convalida il "teorema Buscetta". 00:19:40 Giovanni Falcone ribadisce: non è un "teorema", ma un insieme di prove che dimostrano l'esistenza di Cosa Nostra. 00:20:42 Falcone: i pentiti (Buscetta e Contorno) sono stati il "punto di arrivo" (la conferma) di prove già acquisite. Export to Sheets www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina : Don Tano e la Pizza Connection (I Corleonesi - 65° parte).

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 18:55


Salvatore Riina, il boss dei Corleonesi, e il famigerato caso Pizza Connection: una rete internazionale di traffico di droga che ha sconvolto l'Italia e gli Stati Uniti. In questo episodio della serie The Corleonesi scoprirai come la mafia siciliana ha utilizzato ristoranti e pizzerie come copertura per importare tonnellate di droga, e quali furono i processi che hanno segnato la storia criminale degli anni '80. ➡ Cosa imparerai in questo video: L'ascesa di Riina all'interno della mafia siciliana I dettagli della Pizza Connection e il traffico internazionale di droga Le indagini e i processi più importanti contro i Corleonesi Retroscena e curiosità sulla vita criminale di Riina

Italia Mistero
Riina Contorno e Salvo al Maxiprocesso (I Corleonesi - 64° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 23:07


Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi arriviamo alle deposizioni scottanti. In questo video viene ricostruito il ruolo delle dichiarazioni di Salvatore Contorno, collaboratore di giustizia che con le sue rivelazioni mise in difficoltà i corleonesi, e il nome di Ignazio Salvo, l'esattore siciliano legato a potenti ambienti politici ed economici, spesso citato nelle indagini e nelle accuse dei pentiti. Il racconto ripercorre: le testimonianze di Contorno e la loro importanza giudiziaria; il coinvolgimento di Ignazio Salvo e i legami con Cosa Nostra; il peso di queste rivelazioni nell'aula bunker dell'Ucciardone; come il Maxiprocesso mise a nudo rapporti e connivenze tra mafia, affari e politica. Un documento essenziale per comprendere le tensioni e i personaggi che segnarono la stagione del Maxiprocesso. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 Deposizione Salvatore Contorno al maxiprocesso. #italiamistero #Contorno #IgnazioSalvo #Maxiprocesso #CosaNostra #riina #Mafia #corleonesi www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Michele Greco "Il Papa" al Maxi Processo (I Corleonesi - 63° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 31:13


Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo giunti al 1986. Durante il Maxiprocesso di Palermo, Michele Greco – detto il “Papa” di Cosa Nostra – prende la parola per difendersi dalle accuse che lo indicano come figura centrale nella Cupola mafiosa. Con il suo tono pacato e apparentemente distaccato, Greco nega i legami con la mafia, cerca di ridimensionare il suo ruolo e dipinge un'immagine di sé lontana dalle accuse dei collaboratori di giustizia come Tommaso Buscetta. Un documento storico che mostra la strategia di difesa di uno degli uomini più influenti della mafia siciliana, e che rivela come gli imputati cercassero di smontare il quadro accusatorio della Procura di Palermo. Un passaggio fondamentale per comprendere la tensione e la portata di quel processo che segnò la storia giudiziaria italiana. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Maxiprocesso #MicheleGreco #CosaNostra #StoriaMafia #buscetta #corleonesi #riina www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: Lo show di Luciano Liggio al Maxiprocesso (I Corleonesi - puntata 62)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 19:03


Questo video ricostruisce la rara e controversa deposizione di Luciano Liggio al Maxiprocesso di Palermo nel 1986. Considerato il padrino storico dei Corleonesi e mentore di Totò Riina, Liggio si presenta in aula con arroganza e sarcasmo, negando ogni coinvolgimento con Cosa Nostra. La sua testimonianza è un momento chiave del processo: mentre i pentiti iniziano a svelare la struttura interna dell'organizzazione mafiosa, Liggio cerca di difendere sé stesso e l'immagine dei Corleonesi con frasi ambigue e provocatorie. Il video analizza la strategia difensiva del boss, l'impatto mediatico della sua presenza e il clima teso dell'aula bunker, in uno dei più grandi processi alla mafia mai celebrati. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #LucianoLiggio #Maxiprocesso #CosaNostra #Riina #MafiaSiciliana #Pentiti www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: Confornto Buscetta vs Calò al maxiprocesso (I Corleonesi - 61° punata )

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 40:49


Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo giunti al confronto fra Pippo Calò e Tommaso Buscetta. Rivivi il momento cardine del Maxiprocesso di Palermo nel 1986: il faccia a faccia tra Giuseppe “Pippo” Calò, il cassiere storico di Cosa Nostra, e Tommaso Buscetta, primo grande pentito della mafia che aprì il dibattimento. Il confronto — avvenuto il 10 aprile 1986 nell'“aula bunker” accanto all'Ucciardone — fu il momento più intenso del dibattimento, con accuse reciproche che svelarono omicidi, sparizioni e tradimenti all'interno della Cupola Calò attaccò Buscetta sulla sua presunta inaffidabilità personale; Buscetta reagì denunciando la sparizione dei figli di Calò e il suo ruolo in crimini efferati, trasformando il confronto in uno scontro drammatico che segnò la storia giudiziaria antimafia La deposizione di Buscetta, assieme alle minacce e proteste reciproche, fecero sì che molti altri boss rinunciassero a chiedere il confronto, riconoscendo la sua superiorità in aula ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #CalòBuscetta #Maxiprocesso1986 #riina #cosanostra #mafia #corleoneis www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: “Buscetta racconta i Bontade e Salamone al Maxiprocesso”: (i Corleonesi - 60° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 34:53


Nel cuore del maxiprocesso, Tommaso Buscetta rompe il silenzio e racconta la struttura di Cosa Nostra, i suoi capi, le guerre interne. Tra i nomi che emergono con forza ci sono quelli dei fratelli Stefano e Giovanni Bontade, figure centrali della mafia palermitana. E accanto a loro, un uomo che Buscetta conosce bene: Antonino “Nino” Salamone, boss della famiglia di San Giuseppe Jato, legato a doppio filo al vecchio ordine mafioso. Un video-inchiesta che ripercorre, con le parole dello stesso Buscetta, i rapporti di sangue e potere che tenevano in piedi la Cupola prima dell'ascesa dei Corleonesi. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Buscetta #Maxiprocesso #Bontade #CosaNostra #MafiaPalermo #Falcone #StoriaMafia #PentitiMafia #MafiaTradizionale #Antimafia www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: Maxiprocesso, Armi e Caffé (I Corleonesi - 59° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 22:53


Nella storia di Salvatore Riina si arriva ad uno snodo cruciale. Tra marzo e aprile 1986, l'Italia vive settimane drammatiche e decisive nella lotta contro la criminalità e i cosiddetti poteri occulti.

Italia Mistero
Riina: deposizioni e pazzie al Maxiprocesso (I Corleonesi - 58° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 21:43


Il 10 febbraio 1986 si apre a Palermo il più grande processo mai celebrato contro la mafia: il Maxiprocesso, voluto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un'aula bunker, 475 imputati, centinaia di avvocati e testimoni. Sullo sfondo, il nome che incute più timore: Salvatore “Totò” Riina, boss dei Corleonesi, accusato di essere il mandante di decine di omicidi.

Italia Mistero
Riina: inizia il Maxiprocesso (I Corleonesi - 57° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 21:05


Il 10 febbraio 1986 si apre a Palermo il più grande processo mai celebrato contro la mafia: il Maxiprocesso, voluto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un'aula bunker, 475 imputati, centinaia di avvocati e testimoni. Sullo sfondo, il nome che incute più timore: Salvatore “Totò” Riina, boss dei Corleonesi, accusato di essere il mandante di decine di omicidi.

Italia Mistero
Riina. Uccidete Carlo Palermo! (I Corleonesi - 56 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 24:29


Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo arrivati al 1985. Anno di omicidi e stragi La strage di Pizzolungo, avvenuta il 2 aprile 1985, è uno degli episodi più tragici e simbolici della guerra tra lo Stato e la mafia. Un attentato mafioso destinato al giudice Carlo Palermo, sopravvissuto miracolosamente, causò invece la morte di Barbara Rizzo Asta e dei suoi due figli gemelli, Salvatore e Giuseppe, di appena 6 anni. In questo video ricostruiamo minuto per minuto quella mattina a Trapani, le indagini successive, le responsabilità attribuite ai vertici di Cosa Nostra e in particolare a Salvatore Riina, che secondo numerose ricostruzioni fu tra i mandanti dell'attentato. Approfondiamo i legami con i traffici internazionali di armi e droga, il ruolo oscuro dei servizi segreti e i depistaggi che hanno ostacolato la giustizia. Un documento fondamentale per capire la ferocia della mafia stragista e l'importanza della memoria storica. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #StrageDiPizzolungo #CarloPalermo #CosaNostra #SalvatoreRiina #GemelliAsta

Italia Mistero
Riina: la strage di Natale - Rapido 904 (I Corleonesi - 55° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 21:55


Il 23 dicembre 1984, il treno Rapido 904 esplode in galleria tra Firenze e Bologna. 17 morti, oltre 250 feriti. Un attentato spietato che sconvolge l'Italia a pochi giorni dal Natale. Ma dietro quell'ordigno, nascosto in un vagone, si muove un'oscura rete di mafia, servizi deviati e poteri occulti. Chi ordinò davvero la strage? Perché fu usato l'esplosivo Semtex, lo stesso di via D'Amelio? In questo episodio ricostruiamo i fatti, le indagini, i depistaggi e i legami tra Cosa Nostra, Pippo Calò e gli uomini dello Stato.

Italia Mistero
Riina un'estate di sangue (I Corleonesi - 53° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 26:22


Chi erano Beppe Montana e Ninni Cassarà? Perché Totò Riina li voleva morti? In questo video ricostruiamo gli omicidi dei due coraggiosi investigatori della Polizia di Stato, assassinati dalla mafia nell'estate del 1985. Approfondiamo il ruolo di Riina, capo indiscusso di Cosa Nostra, e la strategia di sangue usata per fermare chi indagava sulle cosche palermitane. Un viaggio tra documenti, testimonianze e verità giudiziarie che svela i retroscena di uno dei periodi più bui della lotta alla mafia.

Italia Mistero
Riina Giovanni e Bernardo Brusca (I Corleonesi - puntata 52)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later May 27, 2025 22:04


Nella storia di Salvatore riina un posto particolare lo occupa la famiglia Brusca ed in special modo Giovanni Brusca e Bernardo Brusca; padre e figlio che in momenti diversi hanno guidato la cosca di San Giuseppe Jato. Scopri la vera storia di Giovanni Brusca e Bernardo Brusca, due figure chiave della mafia siciliana, dalle origini criminali fino al 1985. In questo documentario approfondito ripercorriamo le dinamiche di potere all'interno di Cosa Nostra, la guerra di mafia a San Giuseppe Jato, i rapporti con Totò Riina, e la trasformazione del clan Brusca in una delle famiglie più temute della Cupola di Corleone. Analizziamo testimonianze, atti giudiziari, cronache e ricostruzioni storiche, rivelando come i Brusca si siano mossi nell'ombra fino a diventare esecutori e registi di alcuni dei più efferati crimini mafiosi. Prima della morte di Falcone, prima della stagione delle stragi, c'era già un disegno di potere radicato nel sangue.

Italia Mistero
Riina vs Bardellino (I Corleonesi - puntata 51)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later May 23, 2025 28:47


E' giunta l'ora dei conti fra Riina e Bardellino, un'antipatia nata a fine anni 70 che nel 1984 sfocia in una vera e propria guerra fra ilclan dei Nuvoletta ed i Casalesi di Bardellino. Riina decide le sorti di un gruppo di persone legate ai casalesi senza sapere che in realtà gli sta facendo un favore. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #mafia #riina #bardellino www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Te lo spiega Studenti.it
"Cosa nostra" dalle origini ad oggi: storia della mafia e dei suoi protagonisti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 13, 2025 3:27


Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri. Cos'è la mafia, eventi principali di "cosa nostra" e spiegazione del fenomeno mafioso.

Italia Mistero
Riina: Buscetta, trafficanti 5 ( Corelonesi - 50° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later May 13, 2025 22:11


Tommaso Buscetta viene arrestato in Brasile per la prima volta nel 1972 insieme ai componenti della sua banda. La storia del primo arresto di Buscetta in brasile per come è effettivamente andato. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #buscetta #riina www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: Buscetta, trafficanti 4 (I Corleonesi - 49 puntata)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later May 7, 2025 23:48


Tommaso Buscetta è ormai a capo, in Brasile, di una struttura che si muove per il narcotraffico internazionale dal sudamerica verso gli Stati Uniti. Sta cercando una fazenda dove poter far atterrare in gran segreto aerei per il trasporto, Buscetta sembra ormai perfettamente in controllo della situazione quando Lucien Sarti viene arrestato. Continua la storia dei Corleonesi di Salvatore Riina ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #riina #buscetta #mafia www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/ #cosanostra

Italia Mistero
Riina: Buscetta, trafficanti 3 (I Corleonesi - 48 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 14:24


Don Masino Buscetta è chiamato a coordinare un traffico di stupefacenti che dal Brasile via uruguay consentirà il rifornimento del grossista Carlo Zippo, legato ai Gambino, in nord America. Per far questo Buscetta collaborerà con Lucien Sarti, David ed altri ex uomini di Auguste Ricord. Buscetta sta prendendo in mano la cosiddetta Rota Caisiri. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #mafia #buscetta #riina Salvatore Riina rimane sullo sfondo www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: trafficanti 2 (I Corleonesi - 47° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 19:38


Tommaso Buscetta viene arrestato negli Stati uniti e misteriosamente gli viene concesso di non essere estradato in Italia. Mentre in Italia i corleonesi di Salvatore Riina e Liggio stanno raggiungendol'apice della ntorietà, Buscetta dall'altra parte del modno si collega alla French Connection ed a un trafficante italiano Zippo. Una storia che sfocerà nello scontro fra Buscetta e Riina. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #mafia #buscetta #riina www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: trafficanti (I Corleonesi - 46° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 24:08


Il 1984 è l'anno dell'omicidio del giornalista Giuseppe Fava da parte degli uomini di Nitto Santapaola, uomo di Riina, ma è anche l'anno del crollo del traffico internazionale dalla Sicilia agli Stati Uniti. Dapprima l'operazi one Pizza Connection che porta in carcere Gaetano Badalamenti, poi le parole di Tommaso Buscetta che conducono a diversi arresti importanti negli Usa. Ma Buscetta non dice tutto quello che sa sull'argomento. Salvatore Riina, Gaetano Badalamenti,Stefano Bontate, Salvatore Riina hanno in comune un trascorso da trafficanti che non li aveva tenuti tanto lontani fra loro. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #mafia #riina #buscetta www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina Buscetta parla! (I Corleonesi - 45° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 33:45


Tommaso Buscetta, condannato a morte da Riina, è stato estradato dal Brasile; al suo rientro incontra Giovanni Falcone e conferma la sua intenzione di collaborare con la giustizia. Buscetta inizia a fare il nome di diversi mafiosi ma anche quello Vito Ciancimino, il politico in mano ai corleonesi di Salvatore Riina. Inizia il percorso che porterà al Maxiprocesso. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #mafia #buscetta #riina www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina : 'Curtu ed il ritorno di Don Masino (I Corleonesi - 44° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 19:51


Tommaso Buscetta sta per essere estradato dal Brasile dopo il suo arresto a San Paolo. Don Masino cerca di opporsi all'estradizione perché pensa che appena messo piedi in Italia Salvatore Riina lo eliminerà come già ha fatto con Inzerillo e Bontate. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #riina #buscetta www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: Bardellino uccida Buscetta! (I Corleonesi - 43° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 18:22


Salvatore Riina, U' Curtu, ha deciso; ad eliminare Tommaso Buscetta in Brasile sarà proprio quello che ora sembra un socio affidabile: Antonio Bardellino del clan dei casalesi. Ma la risposta di Bardellino a Riina non sarà quella attesa ed a fermare Don Masino sarala polizia brasiliana nel1983. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #riina #bardellino #buscetta www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: U' Curtu e Koh Bak Kin (I Corleonesi- 42° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 21:36


Koh Bak Kin ha in mano il mercato dell'export di droga del sud Asia. E la vende a Cosa Nostra ed alla Banda della Magliana. Kin decide poi di collaborare con la giustizia. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #cosanostra #kohbakkin www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: U' Curtu vs Chinnici - 3° parte dopo la morte (I Corleonesi 41° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 19:10


Salvatore Riina ha dato il benestare a far fuori Rocco Chinnici ma qualcuno è dietro la sua decisione? Dopo la morte di Rocco Chinnici si apre un solco fra la lotta alla mafia prima e dopo quest'evento. Giovanni Falcone diventa il nuovo obbiettivo. Riina colpisce Chinnici per salvare i Salvo? ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #riina #chinnici #mafia www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: U' Curtu vs Chinnici - 2 parte la bomba (I Corleonesi 40° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 24:50


Salvatore Riina deve fermare il nuovo gruppo di giudici di Palermo. Rocco Chinnici muore per un autobomba sotto casa, insieme a due uomini della scorta ed al portiere del palazzo. A schiacciare il pulsante è stato Antonino Madonia, uomo legato a Riina, che già mesi prima era stato visto presso quel palazzo. Il diario di Chinnici diventa un caso. Ora il nuovo bersaglio e Giovanni Falcone. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #riina #mafia #chinnici

Italia Mistero
Riina U' Curtu vs Chinnici

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 24:03


Salvatore Riina è ormai il capo indiscusso di Cosa Nostra ma i problemi da risolvere sono molti, bisogna guadagnare i piccioli, riciclarli, evitare il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso e tutelare il sitema. Dall'altra parte della barricata Rocco Chinnici ha anche lui una marea di problemi, certo combattere la mafia ma anche guardarsi le spalle da quello che avviene all'interno del palazzo di Giustizia. La creazione di pool antimafia con Falcone e Borsellino è un primo passo per tutelare magistrati e poliziotti dal potere mafioso. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #riina #chinnici www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: uccidete U'Paccare Gerlando Alberti (I Corleonesi 38 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 29:52


Gerlando Alberti è amico di vecchia data di Buscetta ed ha sempre frequentato Cicchiteddu Greco e Badalamenti. Quando Buscetta gli scrive, per vendicarsi di Riina uccidendo Calò, Gerlando Alberti è detenuto all'Ucciardone. non farà in tempo a rispondere perché gli uomini di U'Curtu Riina colpiranno prima di lui. Riina ha detto: uccidete Gerlando Alberti. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #gerlandoalberti #riina www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: U' Curtu elimina i figli di Buscetta-1

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 16:35


Tommaso Buscetta è tornato in Brasile per riprendere la sua vita ed i suoi traffici, pensa di scordare le guerre di mafia di Palermo. Ma Salvatore Riina ha altre idee ed i figli di Buscetta diventano vittime innocenti del meccanismo mafioso di ricerca dei perdenti. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube:

Italia Mistero
Riina U'Curtu uccidete Contorno! (I Corleonesi puntata 35)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 24:03


E' arrivato il momento per Salvatore "Totuccio" Contorno di guardarsi le spalle dalla mattanza messa in atto dai corleonesi di Riina. Salvatore Riina è deciso a far sparire ogni traccia della mafia precedente a lui antagonista. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #riina #contorno #mafia

Italia Mistero
Riina: U' Curtu e Contorno (I Corleonesi33° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 25:09


Salvatore Contorno, "Totuccio" ,è uno dei dieci uomini direttamente collegati a Stefano Bontade, dopo l'eliminazione di quest'ultimo diventa un grosso problema per i Corleonesi di Riina. Contorrno è deciso a vendicarsi, specie di pippo Calò, mentre i Corleonesi gli danno la caccia senza tregua. SCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire?Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #mafia #riina

Italia Mistero
Riina: U' Curtu elimina Riccobono (I Corleonesi 33° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 38:22


Il 30 Novembre 1982 è l'ultimo giorno di Saro Riccobono. Riina lo invita ad una cosiddetta "mangiata" che in realtà si rivelerà una trappola per Riccobono e Scaglione. Con la morte di Riccobono cade l'ultimo possibile ostacolo all'ascesa di Salvatore Riina all'interno di Cosa Nostra. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #riina #riccobono www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/ 00:00 Rosario Riccobono passa con Riina 05:03 Riccobono rompe con Bontate 18:30 La riunione a casa Riccobono 22:03 La morte di Riccobono

Italia Mistero
Riina: U'Curtu e Riccobono (I Corleonesi parte 32)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 20:10


Rosario “Saro” Riccobono è chiamato “il terrorista”perché disposto a tutto pur di perseguire i suoi fini, boss della cosca di Partanna Mondello, componente della cupola mafiosa dal 69 cerca di mantenere un equidistanza fra l'ala moderata della mafia di Bontade e Badalamenti e quella di Salvatore Riina. Ma Totò Riina ha altri piani per Riccobono ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #riina #riccobono www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: U' Curtu entra in politica (I Corleonesi 31° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jan 1, 2025 58:41


Salvatore Riina affronta lo snodo decisivo, quello degli anni fra il 78 ed il 1982 che lo porteranno al vertice di Cosa Nostra. Ed e' in questi anni che il suo destino si interseca definitivamente con il mondo della politica. La vittoria su Stefano Bontade è solo "merito" criminale di Riina o la strada goi è stata in parte spianata? U' Curtu ormai è il capo dei capi. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #riina #mafia

Italia Mistero
Riina 'U Curtu e Dalla Chiesa (I Corleonesi 30 puntata)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 25:22


Mentre Buscetta si trova in Brasile con Badalamenti, Salvatore Riina elimina Pio La Torre ed il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Solo motivazioni mafiose dietro queste mosse di Tòtò Riina? #italiamistero #riina #dallachiesa Italiamistero puntata www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Italia Mistero
Riina: U' Curtu a caccia di Buscetta (I Corleonesi 29° puntata)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 23:31


Dopo l'eliminazione di Inzerillo i corleonesi cercano di raggiungere Badalamenti e Buscetta che si incontrano in Brasile e discutono della possibile controffensiva. Intanto Salvatore Riina in Sicilia sta facendo piazza pulita degli ex uomini di Bontade ed Inzerillo #italiamistero #buscetta #riina Italiamistero puntata www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/ 00:00 Badalamenti ed Andreotti 07:29 Dopo la morte di Bontade ed Inzerillo 12:50 Buscetta in Brasile incontra Salamone 19:31 Buscetta in Brasile incontra Badalamenti

Italia Mistero
Riina: U' Curtu elimina Salvatore Inzerillo (I Corleonesi puntata 28)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 27:58


Dopo l'omicidio di Stefano Bontade ilnuovo obbiettivo di Salvatore Riina diventa il boss più vicino al principe di Villagrazia: Salvatore “Totuccio” Inzerillo. Legato alla famiglia dei Gambino, negli Sgati Uniti, Inzerillo pensa di non dover temere Riina perché con lui sta trafficando oltreoceano. Ma Inzerillo si sbaglia e Riina non esita a farlo fuori. #italiamistero #riina #inzerillo

Italia Mistero
Riina: U'Curtu elimina Bontate (I Corleonesi - 27° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 24:37


Il confronto tra Salvatore Riina e Stefano Bontate si avvicina sempre più rapidamente, ormai è questione di settimane. Mentre Buscetta torna in Brasile, Bontade invita Riina presso la propria abitazione per tentare il colpo decisivo ma U' Curtu viene a conoscenza del piano del Principe di Villagrazia e lo sventa inviando due suoi uomini, Ganci e Gambino. Ormai il piano per eliminare Bontate è scattato. #italiamistero #riina #corleonesi