POPULARITY
Mauro Rivetti"Ciak si muore"Tra le Langhe e gli USA la morte corre sulla pellicolaGolem Edizioniwww.golemedizioni.itAl castello di Novello, nelle Langhe, è arrivato, direttamente da Hollywood, con la sua troupe, il celeberrimo Norman Evans per girare un thriller dei suoi: killer e sangue. Ma il solo sangue che scorrerà a Novello sarà vero, quello di Norman, che si uccide con un colpo alla testa. La notizia fa il giro del mondo, e lo strazio cede subito il posto alle questioni pratiche, dato che la salma deve volare in California al più presto per le imponenti esequie. Ma qualcosa non convince la PM Teresa Bianco.Quel suicidio non è troppo chiaro, per lei, ma non ci sono indizi per bloccare il trasferimento del corpo. Poi, tutto precipita, l'ex produttore e alcuni colleghi del regista vengono uccisi, il medico legale che ha avallato la tesi del suicidio viene trovato morto a Miami. Teresa Bianco torna alla carica. I suoi dubbi forse avevano un fondamento. Ciò che scoprirà sarà sconvolgente e capovolgerà ogni ipotesi.Mauro Rivetti è nato a Cuneo nel 1971, ora vive ad Alba. Il suo amore spassionato per questa città e per tutto il comprensorio di Langa e Roero, di patrocinio UNESCO, unito alla passione per la letteratura gialla, hanno ispirato Mauro a raccontare questi luoghi carichi di storia, e celebri per i blasonati prodotti enogastronomici tra i quali spicca il tartufo, in chiave di avvincenti noir, con l'intento di incuriosire il lettore e condurlo alla scoperta dei luoghi narrati, con i segreti in esso celati. Il suo primo giallo “Alba di un delitto”, distribuito a livello locale, ha destato molto interesse da parte degli appassionati del genere. Il secondo suo libro “Tartufi e delitti” edito da Golem Edizioni, 2020 lo ha consacrato come autore di culto. Nel 2022, sempre con Golem Edizioni, ha pubblicato “Colline rosso sangue”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/show/tracce-di-il-posto-delle-parole_1/support.
#onderoad oggi è ad Alba, la capitale di Langhe e Roero. Tartufi e vino di qualità: incontri con un trifolao e un vigneron. Percorsi archeologici, sopra e sotto terra. "Alba", la scultura di Valerio Berruti in piazza Michele Ferrero. La lotta partigiana nell'albese. #langhe #langhewine Visit Langhe Monferrato Roero
Ci sono territori che per le loro caratteristiche geomorfologiche e climatiche combinate alle vicissitudini storiche sono destinati ad assurgere alla funzione di scrigni, di custodi di arcaici saperi e pratiche, da tramandare di generazione in generazione. Lo è senz'altro l'areale che si sviluppa intorno al massiccio del Taburno, nel beneventano, caratterizzato da paesaggi rurali suggestivi, antichi e incontaminati, dove coltivazioni di frutta e legumi, uliveti, vigneti e pascoli d'alta quota si alternano e si intersecano come tasselli di un mosaico, e dove la pluralità di condizioni climatiche unite ad un forte attaccamento delle popolazioni locali alle tradizioni hanno permesso la conservazione di una biodiversità agricola altrove scomparsa. In questi contesti, che rappresentano un baluardo a difesa di una comunità e della sua cultura, possono innestarsi realtà imprenditoriali destinate a dare un contributo singolare e prezioso perché pur incanalandosi nel solco della tradizione puntano a valorizzare in modo nuovo risorse e ricchezze alle quali non è stata data ancora l'opportunità di esprimersi secondo le proprie potenzialità. È il caso della Capasso Tartufi prima azienda del Sud Italia dedita alla coltivazione, trasformazione e distribuzione del tartufo, nata a Tocco Claudio nel 2015 dall'intuizione di Cosimo Capasso, giovane discendente di una famiglia di agricoltori beneventani che ha saputo dare alla passione dei suoi avi la dimensione strutturata e rigorosa del business, intravedendo nel suo territorio tutti gli elementi per poter realizzare un prodotto di qualità e identitario.
Un viaggio di parole in due zone del Piemonte, famose per il vino, le nocciole, gli scrittori e i ciclisti.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:Every little thing – Oak Studios - Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0 Green green garden – Chris Haugen Woods – Oak Studios – Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Into the light – Oak Studios – Licenza Creative Commons CC BY 4.0 My Valentine - Oak Studios – Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0
AKELA TARTUFI E L'IMBOSCASA
durée : 00:00:52 - Le journal de l'emploi en Dordogne - Signorini TARTUFI, spécialiste de la Truffe, et leader en France, recherche pour l'ouverture prochaine de son musée de Sarlat un responsable caisse H/F en CDI 39h.
Urbani Tartufi, azienda italiana leader nella raccolta e trasformazione del tartufo, è una delle protagoniste di TuttoFood, la prestigiosa fiera internazionale dedicata al food and beverage.Quest'anno, Urbani Tartufi regala ai visitatori di TuttoFood un'esperienza sensoriale senza precedenti, trasportandoli in un viaggio coinvolgente e suggestivo nel meraviglioso mondo del tartufo. Lo stand della azienda, realizzato con grande cura e attenzione ai dettagli, offre l'opportunità di ascoltare il suono dei passi sulla terra e di percepire gli aromi della natura, regalando un'immersione totale nei panorami rigogliosi dell'Umbria, dove nasce l'oro nero della terra di Urbani Tartufi.L'azienda di Scheggino è, da sempre, sinonimo di tradizione e grande passione per il tartufo che tramanda da ben 170 anni.
Mauro Rivetti"Colline rosso sangue"L'orrore arriva dal passato tra i vigneti delle LangheGolem Edizionihttps://golemedizioni.itIl nuovo giallo di Mauro Rivetti ha i toni di una tragedia shakespeariana al nebbiolo, una vicenda familiare che prende le mosse nel 1967 quando una giovane madre, Agata, fugge dall'ospedale disperata con il bambino appena nato. Quel bambino, anni dopo, sarà un importante imprenditore vinicolo, e lei ricca e agiata. Ma nubi nere incombono, morti misteriose si susseguono, Agata stessa viene rapita e con lei trafugata una statua. Alfio, abbandonato dalla moglie, precipita nell'incubo più nero, il sangue sembra scorrergli a fianco. Teresa Bianco, pubblico ministero, scopre che l'orrore arriva dal passato, da quella lontana fuga di Agata dall'ospedale di Cuneo. Ma occorre fare in fretta, perché la morte continua a mandare segnali, e Alfio stesso potrebbe essere la prossima vittima, mentre il peso di una colpa antica e devastante si abbatte sulla famiglia.Mauro Rivetti è nato a Cuneo nel 1971. Da alcuni anni vive ad Alba. Il suo amore spassionato per questa città e per tutto il comprensorio di Langa e Roero, oggi noto al mondo grazie al patrocinio Unesco, unito alla passione per la letteratura gialla, hanno ispirato Mauro a raccontare questi luoghi carichi di storia, e celebri per i blasonati prodotti enogastronomici tra i quali spicca il tartufo, in chiave di avvincenti noir, con l'intento di incuriosire il lettore e condurlo alla scoperta dei luoghi narrati, con i segreti in esso celati. Il suo primo giallo Alba di un delitto, distribuito a livello locale, ha destato molto interesse da parte degli appassionati del genere. Il secondo suo libro Tartufi e delitti (Golem Edizioni, 2020) lo ha consacrato come autore di culto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Torino torna ad animarsi con Cioccolatò, l'appuntamento più amato dai golosi che dal 28 ottobre al 6 novembre porterà nel cuore della città una kermesse fatta di eventi e incontri tra piazza San Carlo e via Roma per celebrare il cioccolato e i suoi maestri. Una 10 giorni di dolcezza che vedrà protagonista La Perla di Torino, nota firma del cioccolato torinese che quest'anno celebra i suoi 30 anni e che sarà presente in Piazza San Carlo con il suo stand, dove accompagnerà il pubblico alla scoperta dell'eccellenza dei Tartufi di Cioccolato che l'hanno resa famosa nel mondo e delle altre creazioni.
Gosposka nedelja. V slovenskem letovišču Portorož. Za mizo. V prijetni restavraciji. Čakajoč glavno jed. In vsemu temu pritiče tudi odličen pogovor.
Ever thought about setting aside a truffle piggy bank to dip into when the white truffle season is upon you?If not, this episode might help you make that decision. We're diving into the hypnotic and intoxicating world of truffles today, to see if we can't expand our vocabulary of nature.This episode explains the different kinds of culinary truffles, the importance of their growing environments, and perhaps reveals a thing or two about the collective human psyche and its primordial nostalgia from a more ancient time.This episode features special guests from the podcast "Ingredient Insiders: Where Chefs Talk" featuring John Magazino and Andrea Parkins as well as the boisterous culinary mastermind and truffle hunter, Sue Plastow of Naked Tartufi, host of the podcast "Eat Yourself Alive".Connect with the podcast via email or socialsfuturemyceliumpod@gmail.comInstagram: @future.mycelium and @mushroomaffirmations
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 5 al'11 marzo 2022. In Australia potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Marco Di Valentino, amministratore delegato, ideatore e fondatore di Regal Truffle ci racconta il suo servizio tartufaia chiavi in mano, come funziona e quali sono i vantaggi
Marco Di Valentino, amministratore delegato, ideatore e fondatore di Regal Truffle ci racconta cosa fa la sua attività e com'è andato il 2021
Marco Di Valentino, amministratore delegato, ideatore e fondatore di Regal Truffle ci racconta la lezione speciale che si terrà lunedì 8 novembre presso la scuola "Gambero Rosso" di Roma e i consigli su come conservare i tartufi al meglio
Marco Di Valentino, amministratore delegato, ideatore e fondatore di Regal Truffle ci racconta la messa a dimora di nuove piante, la qualità dei prodotti e l'adozione di piante anche da regalare
Marco Di Valentino, amministratore delegato, ideatore e fondatore di Regal Truffle ci racconta l'amore per il territorio, l'Abruzzo e i Tartufi, il metodo scientifico con cui si coltivano e l'adozione delle piante.
Le storie, i profumi e la cultura del tartufo bianco d'Alba nei giorni della storica Fiera, specchi come opere d'arte e l'avanguardia degli elettrodomestici da cucina. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della classifica delle città più interessanti del mondo e del primo the interamente made in Italy
Marco di Valentino, amministratore delegato, ideatore e fondatore di Regal Truffle ci racconta: i calendari di raccolta del tartufo; quando è meglio comprare un tartufo; dove comprare i migliori tartufi; da cosa dipende l'enorme forbice di prezzo fra i prodotti delle aziende. Infine il 26/27 settembre saranno all'evento/mostra "Extra Ordinary Food & Wine" di Venezia con lo Cheffone, Gabriele Feliciani.
Še vedno odmeva novica, da so iranski cariniki na meji s Turčijo zasegli kar šestnajstih ton črnih tartufov, ki so bili iz Irana namenjeni v Slovenijo. Dragocen tovor naj bi bil vreden vrtoglavih 90 milijonov evrov. Kaj je res in kaj ne, kakšno je ozadje te iransko-slovenske zgodbe, je poizvedel Iztok Konc. Govoril je z dr. Tinetom Grebencem z Gozdarskega inštituta Slovenije. Foto: Mrdidg/ Pixabay
Tartufi (Deutsch: Trüffel) bringen einen unverwechselbaren Duft und Geschmack in die italienische Küche! Kein Wunder - immerhin gilt Italien als einer der weltweit größten Trüffelproduzenten. Für die heutige Folge haben wir uns daher an Luca Miliffi von Cibus Ars Vivendi, Trüffelhändler und Trüffelkenner, gewandt. Zusammen sprechen wir nun über die Besonderheiten von Trüffel, die verschiedenen Trüffelsorten sowie die Schwierigkeiten bei der Trüffelsuche. Auch klären wir ein für alle Mal, wie man den richtigen Trüffel auswählen muss, zuhause korrekt aufbewahren muss und ihn dann richtig zubereiten muss. Nach dieser Folge steht also einem echt italienischen Trüffelgenuss bestimmt nichts mehr im Wege - versprochen! Tante belle cose, Sara & Alessandra Hier erfährst du mehr über Luca Miliffi und seine Qualitätstrüffel: www.cibusitaly.it Du hast Fragen, Anregungen oder Lust auf noch mehr Dolce Vita? Sara und Alessandra erreichst du hier: Homepage: https://www.italienfuerdieohren.at Instagram: https://www.instagram.com/italien.fuer.alle.sinne/ Facebook: https://www.facebook.com/Italien.fuer.die.Ohren/ [unbezahlte Werbung]
DREAM ON FLY
Napoved: Tartufi so nenavadne, skrivnostne gomoljike ali podzemne gobe, ki rastejo v Franciji, Italiji in Istri. Še pred kratkim je v javnosti prevladovalo mnenje, da rastejo predvsem v hrvaškem delu Istre, v katerem je tradicija lova ali nabiranja res daljša, toda kot zanimivo tartufarsko območje je vse bolj znan tudi slovenski del Istre. Pri nas so bili nabiranje, lov in prodaja tartufov prepovedani vse do leta 2011, danes pa je to področje zakonsko urejeno. In kaj so pravzaprav tartufi? Gre za podzemne gobe, ki nimajo nadzemnih delov – to pomeni, da jih nabiralec lahko najde le ob pomoči posebej izurjenih prašičev ali psov, ki odkrijejo tartufe zaradi njihovega močnega aromatičnega vonja. Tartufov je več vrst in podvrst in rastejo od konca avgusta do konca decembra, glavna sezona nabiranja pa je od oktobra do konca januarja. Med najbolj cenjenimi in iskanimi je beli tartuf, takoj za njim pa črni, ki je seveda prav tako zaželen in cenjen. Velikost in teža posameznih gomoljev se razlikujeta od primera do primera – razpon je od nekaj gramov do kilograma in več. Tartufi so zelo cenjeni v kulinariki, slovijo pa tudi kot afrodiziak. Na območju Slovenske Istre deluje približno petindvajset nabiralcev ali lovcev na tartufe, kakšnih osem pa se jih s tem ukvarja poklicno. Med njimi je tudi Sara Kocjančič, ki jo bomo skupaj z Zdenkom Kocjančičem in Vinkom Šavletom spoznali v oddaji Nedeljska reportaža. Njen avtor je Milan Trobič.
Nella puntata di oggi avremo come ospite Marco Mazzali, presidente dell'associazione Arci Tartufi di Ferrara. Con lui parleremo di questo raffinato prodotto e di quanto sia utile per capire la presenza di inquinanti in un terreno.
La nostra società stigmatizza gli psichedelici mettendoli alla stregua di droghe pericolose. Tuttavia le cose non stanno così, come ci dice la sicenza. Per questo ho voluto provarli per la mia introspezione personale.Quanti danni fanno gli psichedelici? https://en.wikipedia.org/wiki/File:Drug_danger_and_dependence-small.png
Il parco delle Foreste Casentinesi è uno dei parchi naturali più grandi d'Italia. Qui, fra gli altri frutti del sottobosco, si trovano anche i prelibati tartufi. Oggi ho intervistato un cercatore.
Il parco delle Foreste Casentinesi è uno dei parchi naturali più grandi d'Italia. Qui, fra gli altri frutti del sottobosco, si trovano anche i prelibati tartufi. Oggi ho intervistato un cercatore.
Chef Cody Storts is joined by Niyaz Pirani (Knife and Spork PR) from the "I Know But Podcast" and Truffle Queen Stephanie from Sabatino Tartufi. Talking Truffles while eating 165 day dry aged ribeye steak. Then we talk weird food. Maggot Cheese - Casu Marzu, Balut Eggs, Cody's Blood & Guts Dinner, Heart Tacos, Rocky Mountain Oysters, and Savory Churros.
To know Nick Stargu (or DJ Real) is to love him! Nick is a friend of the show (he appeared in character on our LIVE Sketchfest episode 2 years ago) and is a very talented comedian and musician. Nick brought to us We Jam Econo the revealing doc that looks back at the history of the influential 1980s punk band the Minutemen. We also get into music, tech, Nick's formation of the DJ Real act, Paco's bands, George's jam with Mike Watt, Andy Kaufman and more!We Jam Econo: The Story of the Minutemen, is a full-length 2005 documentary about the influential 1980s punk rock band Minutemen, created by director Tim Irwin and producer Keith Schieron.Nick Stargu is a musician, comedian, writer and filmmaker who is best known for his multimedia / musical comedy act, DJ REAL, which has been featured at Comedy Central’s Colossal Clusterfest, Outside Lands, San Francisco Sketchfest, Bridgetown Comedy Festival and more! Nick also performs as Imaginary Radio with comedy partner, Drennon Davis.He is an audio producer, composer and sound designer at Audible’s comedy division. He has written the theme songs for “Bedtime Stories for Cynics” (w/Nick Offerman), “Hold On with Eugene Mirman”, “Limelight” and more. He co-produced the audio series McSweeney’s Internet Tendencies, and has worked on the production of a number of shows including “Wedlock with Kurt Braunohler and Lauren Cook” and most recently “Dr. Katz: The Audio Files”.He also, currently co-produces San Francisco’s premiere weirdo multimedia show, Talkies, where he has premiered live audience interactive virtual reality experiences, characters and short films. He produced the hit live show, Pitch!, in San Francisco, where guest comics pitched ideas for movies, inventions, video games and more. He also co-produced the monthly storytelling show, Shit Creek, at Lost Weekend Video with comedians Mary Van Note and Jessse Fernandez.Follow us on:Twitter: @supdocpodcastInstagram: @supdocpodcastFacebook: @supdocpodcastsign up for our mailing listAnd you can show your support to Sup Doc by donating on Patreon.
Vorrei tanto parlarvi di tartufi, novel cinesi e disastri nucleari...ma sto pezzo di zenzero è troppo buono! La lista degli argomenti la trovi su (link) ...se sei l'eletto Il podcast per pezzi di nerd
Scarica il programma
Matteo vive trovando tartufi insieme al suo cane Akela
Matteo vive trovando tartufi insieme al suo cane Akela
Hannah Solomon talks about her internship at SZ Tartufi, a truffle farm in Abruzzo, revealing the fascinating process of truffle cultivation, and of truffle hunting with the aid of dogs. (Music by www.purple-planet.com)
Tartufi is a very busy band. They co-organize awesome music festivals. They teach kids how to rock. They go on national tours. Still, they somehow find time to come into our studio and perform amazing jams like this. We hope you love it as much as we do.
Tartufi is a very busy band. They co-organize awesome music festivals. They teach kids how to rock. They go on national tours. Still, they somehow find time to come into our studio and perform amazing jams like this. We hope you love it as much as we do.