Podcasts about progettista

  • 21PODCASTS
  • 102EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Nov 17, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about progettista

Latest podcast episodes about progettista

Elettricista felice
Mi Arrabbio con Progettista vedendo Impianti Elettrici Nuovi Non a Norma con tanto di Dichiarazione di Conformità #329

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Nov 17, 2024 18:28


Reagisco arrabbiandomi per difformità negate dall'elettricista che ha eseguito l'impianto, schernendomi, e prese alla leggera dal progettista che lo ha progettato. Qui dico il mio parere personale discutibile da chiunque, te compreso. Commenti liberi come sempre. Un abbraccio. ¶ SPONSOR E COLLABORAZIONI SU: - info@alessandrobari.it #elettricistafelice #progettista #elettricista

Parole Incrociate
Ep. 2 - Matteo Zaramella

Parole Incrociate

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 20:45


L'intelligenza artificiale acquista quotidianamente sempre più spazio nella nostra vita. Ma conosciamo davvero cosa sia ? Sopratutto: quali saranno le influenze che avrà nella nostra vita in futuro ? Sarà vero che milioni di posti di lavoro saranno a rischio ? In questa puntata ne abbiamo parlato con Matteo Zaramella, giovane ingegnere informatico che con la IA studia e lavora. Progettista di un'app che l'intelligenza artificiale la utilizza per far "parlare" le opere d'arte all'interno dei musei, ha studiato tra Italia ed USA. Con lui abbiamo cercato di spiegare anche ai profani il futuro che ci aspetta grazie a questa tecnologia. 

Alma Lectio - UniBo
#31 - Maurizio Reggiani - L'evoluzione del ruolo del progettista nella Motor Valley

Alma Lectio - UniBo

Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 28:41


Maurizio Reggiani, attuale Vice Presidente Motorsport di Automobili Lamborghini, ha tenuto la sua Lectio magistralis il 14 aprile 2023 nel corso della cerimonia di conferimento della Laurea ad honorem in Ingegneria Meccanica.Il video completo è disponibile su YouTube:https://youtu.be/FA8swuw5sCQ?list=PLaUmBQ7P5K-ADTinit14bMJ0w_vUA5ft4

VADO DOVE MI PORTA IL VENTO
Chi era Bartolomeo Rastrelli progettista del palazzo di Rondale in Lettonia

VADO DOVE MI PORTA IL VENTO

Play Episode Listen Later Dec 30, 2023 1:34


Testo e foto di AAVV Testo trasformato in audio progetto cultura per ipovedenti di @tepare

I lavori di domani
I lavori della sostenibilità, Raffaele Maffioli, Senior PV Designer

I lavori di domani

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023


Raffaele Maffioli è un ingegnere elettronico con 12 anni di esperienza nelle energie rinnovabili e nell efficienza energetica. Dopo il conseguimento della Laurea presso il Politecnico di Milano ottiene un Master in Energy Management and System Technology presso l Alma Laboris Business School. È specializzato nella progettazione e nella gestione di impianti per le energie rinnovabili (fotovoltaico, eolico, biomassa, solare termico, efficienza energetica) ed è esperto in Gestione dell'Energia (EGE) secondo la norma UNI CEI 11339:2009. Dopo le esperienze in diverse società tra cui E.ON, La Mia Energia Verde, ETS Life e Progepiter srl, a inizio del 2023 approda in SENEC come Senior PV Designer. SENEC, azienda leader nella produzione di sistemi intelligenti di accumulo e nella fornitura di soluzioni a 360° per l'indipendenza energetica, si è posta come obiettivo per il 2023 quello di raddoppiare il personale: se alla fine del 2022 i dipendenti in Italia erano circa 70, l'azienda punta adesso ad arrivare a circa 140, un numero ambizioso e che si scontra con alcune difficoltà, come il fatto che alcune figure (come gli installatori) non sono facili da trovare. Una ricerca sulle prospettive occupazionali nel settore energetico condotta da Assosomm e Censis, prevede che nei prossimi 3/4 anni il mercato del fotovoltaico e dell'eolico potrebbe offrire oltre 150.000 nuovi posti di lavoro. Tra le figure più ricercate nel fotovoltaico, SENEC individua le seguenti: 1 Progettista di impianti fotovoltaici: il suo obiettivo è quello di configurare la soluzione tecnica di impianto più adatta in base alla superficie disponibile (dimensione, ombreggiamenti, inclinazione), ai consumi energetici del cliente e delle sue esigenze specifiche. 2 Installatore di impianti fotovoltaici: sono specializzati nell'installazione ed avviamento degli impianti, nella connessione alla rete elettrica e nell'eventuale manutenzione. 3 Consulenti vendite di impianti fotovoltaici: il fotovoltaico è a tutti gli effetti un investimento e, oggigiorno, ci sono diverse opzioni disponibili agli acquirenti oltre all'impianto di proprietà. Questo professionista non si deve limitare alla vendita degli impianti, ma si configura come un vero e proprio consulente in grado di guidare il cliente verso la migliore scelta d'acquisto in base alle proprie esigenze. 4 Lato "consumer", altri ruoli sono poi destinati ad assumere un'importanza sempre più strategica nel settore: Energy Manager: ha il compito di gestire tutto ciò che riguarda l'energia all'interno di un'azienda, un ente pubblico, o più in generale una struttura, verificando i consumi, ottimizzandoli e promuovendo interventi mirati all'efficienza energetica, al risparmio economico e all'uso di fonti rinnovabili. 5 Sustainability Manager: il suo compito è quello di migliorare comportamenti e processi aziendali in modo da garantire una maggiore sostenibilità del suo operato; intervenendo sulle decisioni strategiche, il suo obiettivo è quello di assicurare all'azienda che ogni suo progetto risulti il più sostenibile possibile dal punto di vista ambientale e sociale. Siti, app, libri e link utili Il sito di SENEC Italia La pagina linkedin di SENEC Italia  ALMA LABORIS Business School  Politecnico di Milano I libri da scegliere  Senior PV Designer Il progettista di impianti fotovoltaici o Senior PV Designer si occupa della progettazione tecnica dell impianto fotovoltaico. A partire dall analisi delle caratteristiche del sito di installazione (superfici a disposizione, orientamento e inclinazione, tipo di copertura, ombreggiamenti, ecc.) e delle esigenze e dei consumi elettrici del committente, il progettista identifica la tipologia di impianto più adatta (numero e tipologia di moduli, inverter ed eventuali sistemi di accumulo, configurazione delle stringhe, tipologia di strutture di fissaggio, cablaggi, eventuale cabina di trasformazione) e ne calcola il potenziale rendimento energetico ed economico. Solitamente, oltre agli aspetti meramente progettuali, il progettista si occupa anche della Direzione Lavori e delle pratiche burocratiche per la connessione e la messa in funzione dell impianto. Il ruolo prevede una formazione specializzata: oltre ad una Laurea in ingegneria (preferibilmente elettrica o elettronica), il futuro progettista di impianti di questo tipo deve avere un ottima conoscenza del settore delle rinnovabili e affiancare al titolo di studio anche dei corsi specialistici. Il mondo delle rinnovabili, più di tutti, ha registrato negli ultimi anni una crescita esponenziale, di conseguenza sono aumentate anche le opportunità di lavoro in questo campo: sono i cosiddetti green jobs. Secondo i dati raccolti nel report annuale 2022 "Renewable energy and jobs", redatto da Irena (International Renewable Energy Agency), l'occupazione nelle rinnovabili ha raggiunto nel mondo 12,7 milioni di unità: una crescita che conferma come la sostenibilità sia ormai al centro delle strategie di crescita delle imprese e che renderà indispensabile la presenza di nuovi professionisti altamente qualificati. A conferma di questo, numerose aziende del settore cercano continuamente di aumentare la propria forza lavoro.

Progettazione BIM
EP 147 - I 4 dilemmi del progettista

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later Feb 21, 2023 16:59


ACCEDI ORA alla promo di carnevale: https://bit.ly/Volantino_CarnevalAdara ========================================================== Risorse Gratuite: CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd ACCATASTA QUIZ - SCOPRI CHE ACCATASTATORE SEI: https://bit.ly/3IxzOHb BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E PILLOLE DI CANTIERE: https://bit.ly/3vQc4da PILLOLE DI COMPUTO METRICO: https://bit.ly/3srh7ja PILLOLE DI DOCFA: https://bit.ly/3KzfpCc Le 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://bit.ly/3vQuEQ4 ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università

progettista
Costruire SMART
Progettazione bioclimatica e digitalizzazione: un cambiamento necessario per l'ambiente e le persone | Intervista a Caserio e Galantino

Costruire SMART

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 19:01


In questa puntata approfondiamo il tema della progettazione bioclimatica e del contributo della digitalizzazione in questo particolare ambito e lo facciamo con Piergiorgio Galantino, Sales Manager della Divisione Architectural & MEP BIM di Harpaceas e Marco Caserio, esperto, certificato e docente CAM, già segretario nazionale dell'Istituto Nazionale di BIO Architettura.Questi i temi trattati:- Il green public procurement e il piano d'azione Nazionale, causa e risposta al cambiamento di approccio alla progettazione;- L'invito ad una progettazione consapevole, eco e bioclimatica;- I 18 decreti CAM (Criteri Ambientali Minimi) e la loro importanza per il rispetto dell'ambiente;- La progettazione BIM per analizzare l'intero ciclo di vita dell'opera;- La collaborazione con Harpaceas per creare una metodologia di lavoro in BIM che porti a un risultato prestazionale dell'opera in linea con la normativa vigente e futura.

Elettricista felice
234 Cosa devi chiedere al cliente prima di progettare un impianto elettrico

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 59:47


Video Live.Ho comprato una casa del 1974 in 7.000mq di terra per farci la mia fattoria.E mi son chiesto: quali passi devo fare per progettare correttamente i miei impianti come cliente?Vediamo questo incontro reale tra il cliente (io) ed il progettista (Alessio Piamonti).Ne ho parlato col mio Amico ed Esperto di normative Alessio Piamonti fondatore di https://elettricistiilluminati.it/circolo-elettricisti-illuminati/ COMPRA IL NUOVO LIBRO DI ALESSIO PIAMONTI https://www.ilprofessionistaelettrico.it/offerta/libro-speriamo-che-me-la-cavi/ ¶ MONETIZZA I TUOI GIORNI LIBERI: - https://www.elettricistafelice.it/collaborazioni Per elettricisti che hanno uno o più giorni ogni settimana, senza lavoro, e vogliono guadagnare facendo interventi per colleghi ¶ I MIEI ATTREZZI PREFERITI: - Il mio programma di gestione dei lavori https://www.elettricistafelice.it/gestione-lavori - Il mio programma di fatturazione https://www.elettricistafelice.it/fatture - Le mie Forbici https://amzn.to/3udBsqh - I miei Cacciaviti https://amzn.to/3te8VPQ ¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it ¶ SEGUIMI SU: - Telegram: https://t.me/elettricistafelice ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari #elettricistafelice #progettista #elettricista

FAQ the Gas
A chi RIVOLGERSI per una RIQUALIFICAZIONE? - FAQ the gas

FAQ the Gas

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 15:50


Una riqualificazione può essere molto complicata, specie se non si sa a chi affidare le diverse fasi del percorso.I professionisti devono collaborare l'uno con l'altro, devono dialogare tra di loro perché da ogni scelta dipendono tutte le altre.Ma quale la figura principale che deve essere coinvolta nel corso di una riqualificazione energetica? Scopriamolo insieme in questo episodio del Green Podcast!

Costruire SMART
Interoperabilità tra BIM e calcolo strutturale | Intervista a Samuele Perni

Costruire SMART

Play Episode Listen Later Jun 6, 2022 17:40


Cosa intendiamo quando si parla di interoperabilità nella filiera delle costruzioni? L'Ing. Perni ci spiega il rapporto tra BIM e calcolo strutturale e di come l'obiettivo sia quello di facilitare il passaggio del flusso di informazioni tra i diversi attori coinvolti, possibile solo grazie all'utilizzo di software tra loro interoperabili.Oltre a questo verranno affrontati tanti altri temi:- La fase di pre-processing in ambiente BIM;- I link diretti e indiretti tra software BIM e software di calcolo;- L'applicazione dell'Interoperabilità agli edifici storici e alle ristrutturazioni: l'Heritage BIM (HBIM);- BIM e Calcolo per l'analisi della vulnerabilità sismica;- il BIM nelle opere infrastrutturali e il collegamento con il calcolo geotecnico.

Costruire SMART
BIM&Blockchain: innovazione, semplificazione e sicurezza | Intervista all'Arch. Massimo Stefani

Costruire SMART

Play Episode Listen Later Dec 6, 2021 17:16


La rivoluzione digitale della Blockchain, nata dal mondo Bitcoin e criptovalute, si è estesa anche al settore delle costruzioni. Le applicazioni sono tante e le potenzialità sono enormi.L'Arch. Massimo Stefani, BIM Consultant di Harpaceas, in questa puntata, ci illustra tutti i vantaggi di questa nuova tecnologia:- Come si integra con la filiera delle costruzioni e quali obiettivi si prefigge;- InnovationChain, start-up innovativa per supportare i processi di filiera;- I vantaggi che la Blockchain apporta al flusso BIM;- Gli Smart contract;- Quali sono i software BIM compatibili con la Blockchain.

Costruire SMART
Ponti esistenti in Italia, classificazione del rischio e digitalizzazione | Intervista all'Ing. Zirpoli e al Geom. Svaluto

Costruire SMART

Play Episode Listen Later Oct 27, 2021 14:54


Un argomento di forte attualità: la messa in sicurezza dei ponti italiani. Quali sono gli interventi normativi attuati? In che cosa consiste la soluzione PontiSicuri? Ce ne parlano l'Ing. Ada Zirpoli e il Geom. Gabriele Svaluto, entrambi Direttori Tecnici di Harpaceas.- Le procedure standard dettate dalle “Linee Guida per l'attribuzione della classe di attenzione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio di ponti esistenti”, recepite dal DM n°578 del 17/12/2020;- L'utilizzo degli strumenti digitali per la valutazione e il monitoraggio dello stato di rischio dei ponti e viadotti esistenti;- Il pacchetto PontiSicuri: caratteristiche ed obiettivi;- Procedura BIM digitale: interoperabilità e collaborazione tra gli attori coinvolti…

Costruire SMART
Decreto BIM 312/2021, tutte le novità | Intervista all'Ing. Bertella

Costruire SMART

Play Episode Listen Later Sep 23, 2021 11:26


Quali sono le principali novità del DM 312/2021? Ce le spiega L'Ing. Alessio Bertella, Direttore Divisione Servizi di Implementazione BIM e Digitalizzazione di Harpaceas.- Differenze con il DM 560/2017;- Gli obiettivi del nuovo Decreto BIM;- Rimodulazione dei criteri di obbligatorietà per le stazioni appaltanti pubbliche,- L'art. 7 Bis e i criteri premiali;- Riferimento alle Normative sviluppate dal CEN per uno standard internazionale;- Rimodulazione dell'Atto Organizzativo.

Progettazione BIM
EP 71 - Il metodo del progettista pigro: 3 consigli per velocizzare la progettazione

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later Sep 16, 2021 29:45


Iscriviti al webinar gratuito del 27/09/21 ore 19:00: https://bit.ly/3zUgrnk ========================================================== Risorse Gratuite: CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://bit.ly/3vQuEQ4 ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università

Costruire SMART
Implementazione BIM | Human Technopole

Costruire SMART

Play Episode Listen Later Jul 29, 2021 4:43


Human Technopole, istituto italiano di ricerca per le scienze della vita, utilizza tecnologie all'avanguardia e metodi innovati per accelerare il trasferimento di conoscenze. Grazie al supporto di Harpaceas nell'implementazione del metodo BIM, riesce nel suo obiettivo di esercitare un impatto positivo sul sistema sanitario italiano.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 126 - Caffè con Luca Manelli [Part II]

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 4, 2021 56:05


Bentornati su Snap!Tanti gli argomenti toccati nella prima puntata del caffè virtuale con Luca Manelli ed in questa seconda parte gli argomenti sono ancora più succosi, basta scorrere la lista dei capitoli qui sotto per farsene un'idea!Ringrazio di cuore Luca per il tempo che ci ha dedicato, condividendo la sua esperienza.Buon ascolto!--> Capitoli[2.00] Donatori di storie[4.40] Digital Twin[7.01] Realtà virtuale [8.35] Ricerca, sviluppo e formazione[12.20] Stampa 3d, robotica e droni[16.20] Il BIM è utile al progettista[25.30] Il cappotto nelle ristrutturazioni[31.20] Rapporto costo e tempi[34.30] Fare impresa e crescita lavorativa[45.30] Aneddoto[53.30] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/3gc4PCJ quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 121 - AperiSnapper

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 22:25


Bentornati su Snap!Dopo la bella serata in compagnia di Alex e della bella musica che abbiamo scelto, si torna a parlare del sorprendente M1: lo possiamo usare in ambito CAD?Nel mentre, spunta il supporto per le eGPU AMD Navi RDNA2 per macOS e, durante il keynote di presentazione di iPad Pro ed iMac, si è visto Arki: una bella app per la realtà mista che potrebbe tornare utile a molti.Infine, tiene banco l'argomento del diverso utilizzo dei render nella progettazione.Buon ascolto!--> Capitoli[1.00] MdB Summah Radio Ep. 82 "H&M (Chapter I)" https://www.spreaker.com/user/runtime/mdbsr-ep82[1.20] M1 per il CAD https://architosh.com/2021/04/apples-new-m1-imacs-are-they-fast-for-cad-3d-users/[7.00] macOS supporterà eGPU AMD Navi RDNA2 https://appleinsider.com/articles/21/04/21/macos-114-will-enable-use-of-gpus-based-on-the-amd-navi-rdna2-architecture[9.40] Arki https://www.darfdesign.com/arki.html[10.40] Vargeomacchia[13.30] Utilizzo del render https://www.archdaily.com/959868/the-different-functions-of-a-rendering[20.40] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/3gc4PCJ quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

Radio Dream on Fly's show
Come comporre un`aiuola e come comporre un orto lo chiediamo al progettista di aree verdi Pavel Satta Puliga

Radio Dream on Fly's show

Play Episode Listen Later Mar 18, 2021 12:08


DREAM ON FLY

Radio Dream on Fly's show
"I giardini di marzo si vestono di nuovi colori" Ne parliamo con il progettista di aree verdi e giardiniere Pavel Satta Puliga

Radio Dream on Fly's show

Play Episode Listen Later Mar 4, 2021 13:04


Un caffè che vale
Massimiliano Mandarini: Architettura di Eccellenza

Un caffè che vale

Play Episode Listen Later Dec 23, 2020 46:37


Massimiliano Mandarini è Architetto e Green Advisor. Si occupa da anni di ricerca e progettazione integrata tra design, architettura e Green Building. Progettista, consulente e coordinatore di svariati progetti e realizzazioni in ambito pubblico e privato in Italia e all'estero.Svolge attività di docenza e ricerca presso il Politecnico di Milano, in particolare nei Master Internazionali sull'Architettura e il Green Design. Fondatore di Marchingenio Workshop Laboratorio di Design, Architettura e Servizi Green, specializzato nella filiera del design e del green building. Ha ricevuto, negli ultimi anni, diversi Premi per l'innovazione e la sostenibilità.

Elettricista felice
106 Devo fare una variante di progetto quando sostituisco vecchi neon con nuovi LED se esiste già un progetto?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later May 24, 2020 23:03


Devo fare una variante di progetto se cambio i vecchi neon 2x58 con lampade LED in un capannone?Abbiamo fatto relamping a quasi tutti i nostri clienti.Ma in quei luoghi dove esiste un progetto, eseguito con le vecchie lampade, devo fare una variante del progetto quando faccio relamping con nuove plafoniere a LED?Ne ho parlato con l'Esperto di norme:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #relamping #elettricista

Elettricista felice
106 Devo fare una variante di progetto quando sostituisco vecchi neon con nuovi LED se esiste già un progetto?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later May 24, 2020 23:03


Devo fare una variante di progetto se cambio i vecchi neon 2x58 con lampade LED in un capannone?Abbiamo fatto relamping a quasi tutti i nostri clienti.Ma in quei luoghi dove esiste un progetto, eseguito con le vecchie lampade, devo fare una variante del progetto quando faccio relamping con nuove plafoniere a LED?Ne ho parlato con l'Esperto di norme:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #relamping #elettricista

Elettricista felice
105 Vendere meglio gli impianti elettrici informando i clienti con impiantialivelli.it con Alessio Vannuzzi

Elettricista felice

Play Episode Listen Later May 18, 2020 22:00


Offrire informazioni corrette ai nostri clienti è il nostro dovere.Essere bene informati, per noi, è obbligatorio.Se parliamo di fare impianti elettrici, dovremmo eseguirli rispettando uno dei 3 livelli descritti al Capitolo 37 (dotazioni minime degli impianti residenziali della norma CEI 64-8): livello 1 (base); livello 2 (standard); livello 3 (domotico).Informare il tuo cliente tramite materiale dedicato, ti darà autorevolezza.Trova tutte le info su https://www.impiantialivelli.it/Abbiamo parlato con l'Esperto Alessio Vannuzzi, fondatore di https://www.ohmegaprogettazioni.com/Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #impiantialivelli #elettricista

Elettricista felice
105 Vendere meglio gli impianti elettrici informando i clienti con impiantialivelli.it con Alessio Vannuzzi

Elettricista felice

Play Episode Listen Later May 17, 2020 22:00


Offrire informazioni corrette ai nostri clienti è il nostro dovere.Essere bene informati, per noi, è obbligatorio.Se parliamo di fare impianti elettrici, dovremmo eseguirli rispettando uno dei 3 livelli descritti al Capitolo 37 (dotazioni minime degli impianti residenziali della norma CEI 64-8): livello 1 (base); livello 2 (standard); livello 3 (domotico).Informare il tuo cliente tramite materiale dedicato, ti darà autorevolezza.Trova tutte le info su https://www.impiantialivelli.it/Abbiamo parlato con l'Esperto Alessio Vannuzzi, fondatore di https://www.ohmegaprogettazioni.com/Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #impiantialivelli #elettricista

Elettricista felice
104 Quali saranno le modifiche al Capitolo 37 sulle dotazioni minime previste, con Alessio Piamonti

Elettricista felice

Play Episode Listen Later May 11, 2020 47:21


Il Capitolo 37 cambierà.Cerchiamo di capire in che direzione cambierà il Capitolo 37.Ne ho parlato con l'Esperto di norme:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #impiantielettrici #elettricista

Progettazione BIM
EP 36 - La pepita d'oro del progettista

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later May 10, 2020 28:10


========================================================== Risorse Gratuite: CORSO BIM: https://bit.ly/2M6013L ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università

progettista
Elettricista felice
104 Quali saranno le modifiche al Capitolo 37 sulle dotazioni minime previste, con Alessio Piamonti

Elettricista felice

Play Episode Listen Later May 10, 2020 47:21


Il Capitolo 37 cambierà.Cerchiamo di capire in che direzione cambierà il Capitolo 37.Ne ho parlato con l'Esperto di norme:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #impiantielettrici #elettricista

I Podcast di Radio Francigena
Io resto a casa - 51 - Gianfranco Bracci - Guida ambientale e progettista itinerari escursionistici - Calenzano (Fi)

I Podcast di Radio Francigena

Play Episode Listen Later May 1, 2020 15:00


Radio Francigena fornisce una voce e un servizio a tutte le realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento – italiane ed estere – che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere. Slow food, cammino lento, cultura, creatività, prodotti a chilometro zero, riscoperta della parola, della fantasia e dei valori fondamentali della vita. In più: ottima musica e conduttori di talento.

3DMetrica | Rilievi e Topografia
EP 88 - Evoluzione della fotografia aerea ed approdo all'aerofotogrammetria - con Massimiliano Piras

3DMetrica | Rilievi e Topografia

Play Episode Listen Later Mar 26, 2020 74:22


Massimiliano Piras è un artigiano dell'ingegneria.È ingegnere, vive e lavora in Sardegna e, nel suo studio associato, si occupa di restauro architettonico, scavi archeologici e lavori stradali.In questa puntata ci racconta gli strumenti che ha utilizzato negli ultimi vent'anni per supportare il suo lavoro in campo acheologico (e non solo) ed avere fotografie dall'alto che fornissero informazioni aggiuntive ed importanti alla progettazione e direzione lavori di un cantiere di scavi.Ha iniziato con una fotocamera montata su un aquilone, poi è passato ai palloni riempiti d'elio, ha provato i primissimi quadricotteri, si è costruito un esacottero ed è arrivato ai droni attuali, integrando, nel frattempo, la fotogrammetria.La storia di Massimiliano è la testimonianza di come si possano raggiungere gli obietti progettuali e professionali e si possano soddisfare esigenze tecniche con lo studio del problema, l'analisi della tecnologia disponibile, l'ingegno e l'intraprendenza!Se hai una storia o un'esperienza da raccontare puoi scrivermi su Telegram: t.me/paolocorradeghiniSe ti va, puoi iscriverti al canale Telegram di 3DMetrica: t.me/tredimetricaE se pensi che quello che condivido ha un valore per puoi scegliere di supportarmi e diventare un finanziatore di 3DMetrica: www.3dmetrica.it/supportaIn questa puntata ho inserito queste musiche:"V" by Weary Eyes from Fugue;"Once the clouds lift" by Weary Eyes from Fugue;"Your battles are over" by Weary Eyes from Fugue.

3DMetrica | Rilievi e Topografia
EP 87 - Professione progettista, Ordine degli Ingegneri ed Amministrazioni locali - Una chiacchierata con Luca Luchetta

3DMetrica | Rilievi e Topografia

Play Episode Listen Later Mar 20, 2020 71:33


Ho fatto una bella chiacchierata con Luca Luchetta.Luca è ingegnere libero professionista da trent'anni.È presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno.È stato Sindaco del Comune di Vallada Agordina per dieci anni (oltre a vicesindaco prima) e presidente della Comunità Montana delle Dolimiti Bellunesi.Abbiamo parlato:della professione del progettista, della Pubblica Amministrazione,dell'importanza della formazione,del dissesto idrogeologico,di rilievo e fotogrammetria,e, considerato il momento, anche delle possibili implicazioni professionali dell'emergenza COVID-19.È un punto di vista trasversale e molto interessante.Avrei continuato per un'altra ora!Magari ci sarà una prossima occasione.Se hai una storia o un'esperienza da raccontare puoi scrivermi su Telegram: t.me/paolocorradeghiniSe ti va, puoi iscriverti al canale Telegram di 3DMetrica: t.me/tredimetricaE se pensi che quello che condivido ha un valore per puoi scegliere di supportarmi e diventare un finanziatore di 3DMetrica: www.3dmetrica.it/supportaIn questa puntata ho inserito queste musiche:"V" by Weary Eyes from Fugue;"Once the clouds lift" by Weary Eyes from Fugue;"Your battles are over" by Weary Eyes from Fugue.

One - Architettura & Design
In memoriam di Vittorio Gregotti: progettista, scrittore, filosofo, architetto e teorico dell'architettura. Un ritratto intimo.

One - Architettura & Design

Play Episode Listen Later Mar 15, 2020 12:54


Era veloce, Vittorio, nella parola, nella scrittura e probabilmente anche nella composizione, appunto nervoso, come se non avesse abbastanza tempo per fare tutte le cose che si era ripromesso di fare, eppure in tutti questi decenni di attività ne aveva fatte di cose, e molte, molto importanti.Leggi l'articolo su One Magazine > bit.ly/vgregotti

Elettricista felice
#94 Posso installare all'esterno un componente IP44?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Mar 2, 2020 15:21


Il grado di protezione IP44 ti potrebbe indurre a pensare di poter installare sempre il componente all'esterno, ma non è sempre così.Scopriamo perché e cosa verificare.Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL PODCAST!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista #alessiopiamonti

Elettricista felice
#94 Posso installare all'esterno un componente IP44?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Mar 1, 2020 15:21


Il grado di protezione IP44 ti potrebbe indurre a pensare di poter installare sempre il componente all'esterno, ma non è sempre così.Scopriamo perché e cosa verificare.Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL PODCAST!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista #alessiopiamonti

Elettricista felice
#93 Posso fissare tubi e scatole con la schiuma poliuretanica?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Feb 24, 2020 13:10


Fissare le scatole elettriche è semplice.Nei cantieri si vede di tutto ed anche chi fissa le scatole elettriche con la schiuma poliuretanica anziché con la malta, il cemento rapido o il gesso.Si può fare?Ne ho parlato con l'Esperto di norme:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL PODCAST!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista

Elettricista felice
#93 Posso fissare tubi e scatole con la schiuma poliuretanica?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Feb 23, 2020 13:10


Fissare le scatole elettriche è semplice.Nei cantieri si vede di tutto ed anche chi fissa le scatole elettriche con la schiuma poliuretanica anziché con la malta, il cemento rapido o il gesso.Si può fare?Ne ho parlato con l'Esperto di norme:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ Se non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL PODCAST!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista

Interviste di Radio Civita InBlu
Intervista Aurelio Meloni, Prg portuale Formia

Interviste di Radio Civita InBlu

Play Episode Listen Later Feb 14, 2020 0:59


Ad illustrare la bozza definitiva del piano regolatore che, come detto dal Sindaco approderà nel prossimo Consiglio Comunale, il progettista incaricato architetto Aurelio Meloni. Intervista a cura di Letizia Lagni

Elettricista felice
#91 La messa a terra è obbligatoria in un appartamento dove il condominio non la ha?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Feb 10, 2020 21:47


Spesso facciamo impianti in appartamenti che si trovano in condomini senza impianti di terra.Noi non possiamo consegnare un impianto elettrico senza terra, perché non è sicuro.Come fare?Ne ho parlato con l'Esperto:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ VUOI AIUTARMI DAVVERO A CRESCERE? ISCRIVITI AL PODCAST!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista #norme #alessiopiamonti #alessandrobari

Elettricista felice
#91 La messa a terra è obbligatoria in un appartamento dove il condominio non la ha?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Feb 9, 2020 21:47


Spesso facciamo impianti in appartamenti che si trovano in condomini senza impianti di terra.Noi non possiamo consegnare un impianto elettrico senza terra, perché non è sicuro.Come fare?Ne ho parlato con l'Esperto:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ VUOI AIUTARMI DAVVERO A CRESCERE? ISCRIVITI AL PODCAST!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista #norme #alessiopiamonti #alessandrobari

Elettricista felice
#90 La giunta col nastro isolante è a norma?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Feb 3, 2020 16:01


Quante volte abbiamo trovato i vecchi impianti elettrici con le giunte fatte col nastro isolante?È a norma la connessione eseguita col semplice nastro isolante?È una connessione sicura e duratura?Ne ho parlato con l'Esperto:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ VUOI AIUTARMI DAVVERO A CRESCERE? ISCRIVITI AL PODCAST!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista #norme #alessiopiamonti #alessandrobari

Elettricista felice
#90 La giunta col nastro isolante è a norma?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Feb 2, 2020 16:01


Quante volte abbiamo trovato i vecchi impianti elettrici con le giunte fatte col nastro isolante?È a norma la connessione eseguita col semplice nastro isolante?È una connessione sicura e duratura?Ne ho parlato con l'Esperto:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ VUOI AIUTARMI DAVVERO A CRESCERE? ISCRIVITI AL PODCAST!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista #norme #alessiopiamonti #alessandrobari

Elettricista felice
#89 Un impianto domotico è molto costoso?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Jan 27, 2020 18:09


Gli impianti domotici fanno molte cose, a volte complesse ed articolate.Ma per riuscire ad utilizzarlo dobbiamo avere una laurea?Come possiamo prepararci all'uso di un impianto domotico?Ne ho parlato con un Esperto:- Alessio Vannuzzi, fondatore di http://www.itedo.it/¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari

Elettricista felice
#89 Un impianto domotico è molto costoso?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Jan 26, 2020 18:09


Gli impianti domotici fanno molte cose, a volte complesse ed articolate.Ma per riuscire ad utilizzarlo dobbiamo avere una laurea?Come possiamo prepararci all'uso di un impianto domotico?Ne ho parlato con un Esperto:- Alessio Vannuzzi, fondatore di http://www.itedo.it/¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari

Elettricista felice
#88 Perché scatta il contatore anziché il salvavita?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Jan 20, 2020 17:26


Ogni guasto ha la sua protezione.Quando deve scattare il contatore e quando deve scattare il magnetotermico e quando il salvavita differenziale?Che differenza c'è tra i diversi guasti?Ne ho parlato con un Esperto:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ LASCIA UN LIKE PER IL PROSSIMO EPISODIO!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista #norme #alessiopiamonti #alessandrobari

Elettricista felice
#88 Perché scatta il contatore anziché il salvavita?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Jan 19, 2020 17:26


Ogni guasto ha la sua protezione.Quando deve scattare il contatore e quando deve scattare il magnetotermico e quando il salvavita differenziale?Che differenza c'è tra i diversi guasti?Ne ho parlato con un Esperto:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ LASCIA UN LIKE PER IL PROSSIMO EPISODIO!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #progettista #elettricista #norme #alessiopiamonti #alessandrobari

Elettricista felice
#83 La potenza del fotovoltaico la posso sommare a quella del contatore?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Dec 16, 2019 20:06


Se hai un contratto con Enel di 3kW ed un impianto fotovoltaico di 5kW, puoi usare in casa contemporaneamente 8kW di potenza?Oppure ci sono accorgimenti da seguire per evitare di incendiare il tuo impianto elettrico?Ne ho parlato con un Esperto:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ LASCIA UN LIKE PER IL PROSSIMO EPISODIO!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari

Elettricista felice
#83 La potenza del fotovoltaico la posso sommare a quella del contatore?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Dec 15, 2019 20:06


Se hai un contratto con Enel di 3kW ed un impianto fotovoltaico di 5kW, puoi usare in casa contemporaneamente 8kW di potenza?Oppure ci sono accorgimenti da seguire per evitare di incendiare il tuo impianto elettrico?Ne ho parlato con un Esperto:- Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ LASCIA UN LIKE PER IL PROSSIMO EPISODIO!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari

3DMetrica | Rilievi e Topografia
EP 73 - Associazione MASTER e diagnostica strutturale - Intervista a Santo Mineo

3DMetrica | Rilievi e Topografia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2019 76:58


In questa puntata intervisto Santo Mineo, ingegnere "vulcanico" specializzato in diagnostica strutturale.Insieme parliamo del mestiere del diagnosta e dell'Associazione MASTER, di cui Santo è socio fondatore e vice direttore, e che opera proprio in questo settore professionale.MASTER è l'acronimo di MAterials and Structure TEsting and Research e ti riporto qui sotto le primissime righe che puoi leggere accedendo alla home page del sito web ufficiale (www.masteritalia.org):L’associazione:- non persegue scopi a fini di lucro;- è espressione di assoluta libertà ed indipendenza;- ha carattere esclusivamente scientifico e culturale.L’obiettivo principale della MASTER è:- la promozione della cultura della sicurezza e della ricerca nel campo dell’ingegneria civile con particolare riguardo al recupero ed alla conservazione del patrimonio edilizio e delle infrastrutture;- la divulgazione tecnico-scientifica della cultura delle prove su strutture, del monitoraggio e dei controlli non distruttivi attraverso l’informazione continua e l’educazione permanente;- la valorizzazione dello svolgimento e dello sviluppo dell’attività associativa favorendo lo scambio di idee, informazioni, esperienze e conoscenze tra i soci.Il 2019 segna i suoi 10 anni di vita e per l'occasione l'Associazione organizza il suo primo congresso nazionale.Sarà a Parma, il 14 ed il 15 Novembre 2019, Auditorium Verdi del CDH Hotel, e sarà davvero ricco di interventi organizzati su tre focus area principali:1) Controllo, analisi delle opere civili ed infrastrutture strategiche e normativa.2) Sistemi innovativi di monitoraggio, ispezione e rilievo.3) Dal ripristino al rinforzo degli edifici esistenti: approccio organico tra diagnostica,soluzioni d’intervento e materiali innovativi ad elevata durabilità.Trovi il programma completo qui: http://www.masteritalia.org/joomla/images/convegno/congresso.pdfCi sarò anch'io con un intervento sulla fotogrammetria in campo della meccanica delle rocce, all'interno della Focus Area 2!A questo link trovi i riferimenti di Santo Mineo e della sua società "Cimento s.r.l.": https://diagnosticastrutturale.it/Scrivimi su Telegram: t.me/paolocorradeghiniIscriviti al canale Telegram di 3DMetrica: t.me/tredimetricaLeggi gli articoli ed iscriviti alla newslettere sul blog: www.3dmetrica.itDiventa un finanziatore e sostieni economicamente 3DMetrica su Patreon: www.patreon.com/3dmetricaIn questa puntata ho inserito queste musiche:"V" by Weary Eyes from Fugue;"Once the clouds lift" by Weary Eyes from Fugue;"Your battles are over" by Weary Eyes from Fugue.

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA
PROGETTISTA DISEGNATORE ARREDAMENTO - MONZA

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA

Play Episode Listen Later Oct 6, 2019 1:41


https://lavoro.jobtalentconfartigianato.it/annunci/progettista-disegnatore-settore-arredamento

Progettazione BIM
EP 09 - Come diventare un progettista di successo. Video2/3

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later Aug 21, 2019 13:31


Scopri come diventare un progettista di successo ========================================================== Risorse Gratuite: CORSO BIM: https://bit.ly/2M6013L ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università

Progettazione BIM
EP 10 - Come diventare un progettista di successo. Video 1/3

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later Aug 21, 2019 11:11


Scopri come diventare un progettista di successo ========================================================== Risorse Gratuite: CORSO BIM: https://bit.ly/2M6013L ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università