Podcasts about discuteremo

  • 96PODCASTS
  • 184EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Apr 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about discuteremo

Latest podcast episodes about discuteremo

il posto delle parole
Massimo Cuono "Biennale Democrazia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 12:38


Massimo Cuono"Biennale Democrazia"www.biennaledemocrazia.itTorna a Torino dal 26 al 30 marzo 2025 Biennale Democrazia, un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, in collaborazione con il Polo del '900, l'Università di Torino e il Politecnico di Torino. Fin dalla sua prima edizione, Biennale Democrazia si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e gode del sostegno di Intesa Sanpaolo, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT e di numerosi altri partner, tra i quali Reale Mutua, Smat, Camera di Commercio.Con il titolo Guerre e Paci, la IX edizione di Biennale Democrazia sarà dedicata al conflitto, alla violenza e alla guerra, alla luce della persistente minaccia di scontri interni alle società democratiche e dell'attuale scenario di crescente tensione globale. Discuteremo della democrazia come tecnica di convivenza pacifica tra individui, nazioni, specie. Se il conflitto è connaturato al carattere plurale delle nostre società, le istituzioni democratiche devono recuperare la loro funzione di risoluzione pacifica delle controversie. Lungi dall'essere il frutto della presunta bontà dell'essere umano, la pace è piuttosto il risultato di equilibri precari spinti dalla necessità di trovare accordi che salvaguardino la sopravvivenza dei singoli, degli Stati, del pianeta.In questa edizione discuteremo di violenza e conflitto nello loro diverse dimensioni e delle strategie di pacificazione, dentro e fuori i confini nazionali. Per esplorare il rapporto tra i conflitti e le possibilità di pacificazione, la IX edizione si articolerà in quattro percorsi: violenze e dissenso nelle società democratiche; geopolitica della guerra e della pace; conflitti globali, conflitti locali; immaginare la pace, tra utopia ed eresia.Biennale Democrazia è una manifestazione culturale promossa dalla Città di Torino e realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino. Obiettivo dell'iniziativa è la diffusione di una cultura della democrazia che sappia tradursi in pratica democratica. Biennale Democrazia è un laboratorio permanente d'idee aperto a tutti, con una particolare attenzione nei confronti degli studenti delle scuole superiori e dell'università. Il progetto si articola in una serie di momenti preparatori e di tappe intermedie – dagli incontri negli istituti scolastici ai workshop di discussione tematica – che culminano, ogni due anni, in cinque giorni di appuntamenti pubblici: lezioni, dibattiti, letture, forum, seminari di approfondimento e momenti diversi di coinvolgimento attivo della cittadinanza.Tutto ciò con la presenza dei più autorevoli protagonisti della cultura nazionale e internazionale, e con la collaborazione di oltre 70 tra istituzioni, enti e associazioni, che rendono possibile una ricca circolazione di idee, suggestioni, proposte.Biennale Democrazia è anche arte, cinema, teatro. I rapporti di partnership con gli enti culturali della città permettono di realizzare iniziative che usano i linguaggi della creatività e dello spettacolo, all'insegna della trasversalità e della commistione delle modalità espressive. Accanto alle lezioni, ai dibattiti e agli incontri, il calendario di Biennale Democrazia ospita dunque rassegne cinematografiche a tema, percorsi espositivi, concerti e momenti di animazione cittadina, spettacoli teatrali, performance e incursioni in spazi insoliti e inattesi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

TriCiclo
Giulio Ciccone – Un inizio di stagione da protagonista

TriCiclo

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 46:15


Nell'episodio di oggi ospitiamo Giulio Ciccone, vincitore della maglia a pois al Tour de France 2023, protagonista di un ottimo terzo posto al Lombardia nell'ultima gara della stagione 2024 e di un secondo posto all'UAE Tour di quest'anno, alle spalle di Tadej Pogačar. Con lui facciamo il punto della situazione, analizzando il suo stato di forma e le sensazioni attuali in vista della Tirreno-Adriatico e, soprattutto, della Milano-Sanremo. Discuteremo di quelli che potrebbero essere gli sviluppi in questo inizio di stagione, che lo ha già visto tra i protagonisti.

Modem
Case per anziani da ripensare

Modem

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 30:35


Discuteremo di cure di lunga durata, del cosiddetto “care”, con un'attenzione particolare alle prestazioni offerte nelle case per anziani. Questa settimana, a Berna, un gruppo di infermieri attivi in questo settore e sostenuti dal sindacato Unia hanno presentato un “manifesto” fondato su una ricerca che ha coinvolto anche la Supsi. Vi si propone, tra altre cose, una riorganizzazione del lavoro nelle case per anziani, con più tempo per la cura, maggiore autonomia decisionale, maggiore coinvolgimento di un personale curante che si ritiene troppo spesso poco ascoltato. Solo in questo modo – affermano gli infermieri – si riuscirà a garantire anche in futuro la qualità delle cure e a rispondere alle criticità con cui si confronta un settore messo sempre più sotto pressione dall'invecchiamento della popolazione: criticità tra le quali figurano un alto tasso di “turnover” e di abbandoni. Ma quanto è davvero in difficoltà questo settore? Cosa dire della qualità delle cure per gli anziani oggi e quali le prospettive per il futuro? Cosa c'è di nuovo nelle proposte elaborate dagli infermieri e in quale misura sono attuabili? Ne discutiamo con: Nicolas Pons-Vignon, Professore in trasformazioni del lavoro e innovazione sociale, SupsiLaurie Corna, Professoressa ordinaria in invecchiamento e qualità di vita, SupsiRoberto Perucchi, segretario dell'Associazione dei comuni in ambito socio-sanitario e direttore dell'ospedale e della casa per anziani malcantonese.

Product Heroes
Product manager vs Dev: il metodo dei top team tech per risolvere il vero problema

Product Heroes

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 46:11


Pronti a scoprire i segreti della collaborazione tra Product Manager e Dev? In questa puntata, insieme a Giulio Roggero, CTO &Founder di Mia Platform, esploreremo le dinamiche di questo rapporto cruciale, svelando le sfide, le opportunità e i retroscena che si celano dietro ogni progetto software di successo. Parleremo di comunicazione efficace, di gestione degli errori, di equilibrio tra velocità e qualità del codice, dell'importanza della documentazione e del ruolo sempre più centrale dell'Intelligenza Artificiale.Quali sono i segreti di una collaborazione efficace tra Product Manager e Developer? In questo episodio, insieme a Giulio Roggero, CTO & Founder di Mia Platform, sveliamo le dinamiche di un rapporto cruciale, analizzando sfide, opportunità e strategie per costruire team di successo.Discuteremo di:✅ Comunicazione efficace tra PM e Dev✅ Gestione degli errori e trasformazione dei problemi in opportunità✅ Velocità vs scalabilità: cosa funziona davvero✅ Il valore della documentazione e delle best practice✅ L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sullo sviluppo softwareSe sei un Product Manager, un Developer o semplicemente appassionato di tecnologia, questo episodio fa per te!Nello specifico parleremo di:(00:00) Gestione del tempo(00:20) Intro(02:16) Giulio Roggero e Mia Platform(08:17) Errori Comuni nella Collaborazione(14:10) Bilanciare Velocità e Qualità nel Codice(20:19) Workshop e Framework di Collaborazione(25:50) Le Stime nel Sviluppo: Perché Sono Sempre Sbagliate?(32:50) Scrum e Agile: Lavorare Insieme per il Successo(40:00) Il Ruolo del Product Manager e la Collaborazione nel Team

Segreti Bancari Podcast
Diversificare non basta: il rischio nascosto che può costarti caro

Segreti Bancari Podcast

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 11:19


Nell'episodio di oggi analizziamo come poche aziende possano orientare l'intero mercato azionario, con un focus sul ruolo dominante dei ‘Magnifici Sette'.Discuteremo i dati più aggiornati sulla concentrazione dell'S&P 500, le possibili implicazioni per gli investimenti e le strategie di diversificazione più efficaci. Un approfondimento indispensabile per comprendere meglio i rischi e le opportunità del mercato odierno.

Fuorisoglia
S06E08: Quello che non si può misurare

Fuorisoglia

Play Episode Listen Later Jan 11, 2025 63:37


Oggi affrontiamo un tema spesso trascurato: quanto vale davvero la corsa, al di là di tempi e numeri?Parleremo di come la corsa moderna, con l'invasione di metriche e dati (ritmo, distanza, VO2 max), rischi di farci perdere di vista ciò che conta davvero: il benessere mentale, la connessione con se stessi e il piacere del movimento.Discuteremo anche di:✅ L'ossessione per le performance e quando i dati diventano un limite.✅ Perché confrontarsi con gli altri è spesso inutile e fuorviante.✅ Come il valore di un runner non si misura dalla distanza percorsa, ma dai benefici che trae dall'esperienza.✅ Consigli pratici per riscoprire una corsa più autentica e libera da pressioni.

Ondacinema - Radiodrome
Il ritorno della commedia: Anora - Episodio 29

Ondacinema - Radiodrome

Play Episode Listen Later Dec 21, 2024 57:27


In questa nuova puntata di Radiodrome Claudio Confalonieri e i colleghi di Ondacinema Giuseppe Gangi e Carlo Cerofolini analizzano Anora, l'ultimo film di Sean Baker premiato con la Palma d'Oro a Cannes 2024. Esploreranno questa sorprendente commedia, dai parallelismi fuoriluogo con Rocky alla rappresentazione non convenzionale dei ruoli di genere. Discuteremo l'approccio unico di Baker nel trattare la disparità sociale e il sogno americano attraverso una lente comica, riflettendo sul significato del film nel panorama cinematografico attuale.

Diritto Al Punto Podcast
Quando il pericolo si insidia tra le mura domestiche. Conferenza per il progetto Educare ai diritti

Diritto Al Punto Podcast

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 53:32


Oggi esploreremo le diverse sfaccettature della violenza domestica, soffermandoci su maltrattamenti, abusi e il percorso che la legge italiana ha intrapreso per proteggere le vittime. Discuteremo gli articoli 572 e 582 del Codice Penale, che regolano i maltrattamenti in famiglia e le lesioni personali, e il loro impatto giuridico e sociale. Cercheremo di comprendere la differenza tra reati di maltrattamento e lesioni, gli effetti devastanti della violenza psicologica e fisica e le difficoltà nel perseguire questi crimini, spesso celati nel contesto familiare. Analizzeremo anche il ruolo del "Codice Rosso" e delle misure preventive per garantire la sicurezza delle vittime e prevenire le recidive.Ringraziamenti speciali:Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

BLOW-UP: Podcast Cinema
#176 Nuove Uscite (settembre-ottobre 2024)

BLOW-UP: Podcast Cinema

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 82:06


Dopo due mesi, torniamo a parlare di nuove uscite cinematografiche con i mesi di settembre e ottobre. Discuteremo di Parthenope la settimana prossima in occasione di una puntata dedicata al regista Paolo Sorrentino. Qui nell'ordine: (00:00) Intro (00:48) Megalopolis (25:23) The Wild Robot (33:08) The Substance (53:27) Longlegs (58:55) Love Lies Bleeding (61:02) Saturday Night (65:50) Wolfs (72:58) The Apprentice (76:13) La grande ambizione

Matteo Flora
Account BLOCCATO su Vinted? Ecco come risolvere e difendere i tuoi diritti! #1335

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 7:39


Mi hanno bloccato su Vinted, e forse è successo anche a molti di voi. In questo video vi racconto la mia esperienza e vi spiego come affrontare situazioni simili grazie ai meccanismi europei di risoluzione delle controversie.Scoprirete come anche una grande piattaforma come Vinted debba rispondere ai diritti dei consumatori.Discuteremo le strategie legali e alternative che potete utilizzare per difendervi.Condividete nei commenti la vostra esperienza se siete stati bloccati o avete affrontato situazioni simili su Vinted o altre piattaforme.Il dibattito è aperto!Link » https://www.vinted.it/help/1253~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Italian Podcast
News in Slow Italian #615- Intermediate Italian Weekly Program

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 9:11


Iniziamo la nostra trasmissione parlando di attualità. Discuteremo di un importante vertice che si è tenuto in Russia, ospitato da Vladimir Putin. Poi, cercheremo di capire quali sono le ragioni che si celano dietro il sostegno dell'uomo più ricco del mondo a Donald Trump. Cosa vuole esattamente Elon Musk? Quindi, parleremo delle crescenti richieste energetiche dell'IA, che ora competono con l'uso dell'energia nucleare. Infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione su una sfida, diventata virale sui social media: la terapia del rifiuto e il motivo per cui ha attirato così tanta attenzione.   Per iniziare, approfondiremo una questione storica che sta facendo molto discutere: una recente teoria metterebbe in dubbio che Cristoforo Colombo, l'esploratore che ha cambiato il corso della storia con la scoperta delle Americhe, sia italiano. Chiudiamo con una storia curiosa e, per certi versi, surreale. Immaginate di avere in casa per oltre mezzo secolo un dipinto, senza avere la minima idea del suo vero valore. Questo è ciò che è accaduto a una famiglia italiana, che ha custodito in cucina un'opera d'arte firmata nientemeno da Pablo Picasso. - Putin ospita i membri dei BRICS e altri leader mondiali in segno di sfida - Interrogativi sulle motivazioni di Elon Musk nel suo sostegno alla campagna di Trump - La crescente domanda energetica per l'intelligenza artificiale richiede un aumento dell'energia nucleare - La sfida della terapia del rifiuto guadagna popolarità sui social media - Cristoforo Colombo: una teoria che vuole riscrivere la storia - Un tesoro in cantina: la scoperta inaspettata di un Picasso

Italia con Fra
#27 ita: castagne, vino, nonni e San Martino: come si festeggia l'autunno in Italia

Italia con Fra

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 8:53


In questo episodio di Italia con Fra, parliamo di alcune delle festività più belle dell'autunno in Italia. Discuteremo della vendemmia, il periodo della raccolta dell'uva, durante il quale i vigneti si riempiono di attività e celebrazioni. Esploreremo anche la Festa dei Nonni, una giornata speciale per onorare i nostri nonni, e la Festa di San Martino, che celebra la fine delle raccolte con buon cibo e vino nuovo. Ti racconterò delle tradizioni, dei piatti tipici e delle attività che puoi goderti se visiti l'Italia in questo periodo. Non perdertelo!fiera del tartufofesta dell'uva di Imprunetaexpo Chianti classico

The Bar | LCA Studio Legale
Navigando l'AI Act: la nuova regolamentazione europea sull'intelligenza artificiale

The Bar | LCA Studio Legale

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 22:32


In questo episodio di The Bar, Emilio e Sergio affrontano uno dei temi più caldi del momento: l'AI Act. Pubblicato dall'Unione Europea nel luglio 2024, il regolamento mira a creare una normativa unificata sull'intelligenza artificiale, classificando i sistemi in base al loro livello di rischio. Discuteremo definizioni chiave, tempistiche di attuazione, soggetti interessati e le conseguenze per le aziende. Un'analisi pratica e dettagliata per aiutare le imprese a prepararsi per le sfide future.

Comunicazione Italiana
WELL WEEK 2024 | FORUM SOSTENIBILITÀ | L'INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL BENESSERE

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 95:15


WELL WEEK 2024 | FORUM SOSTENIBILITÀ | Talk Show di apertura | Smart Living |"L'INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL BENESSERE"Esploreremo in che modo l'innovazione possa costituire un motore fondamentale per lo sviluppo sostenibile e il benessere delle persone.La sfida è rappresentata dall'integrazione dei 17 obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU con uno uno stile di vita "smart" e responsabile all'interno delle aziende, sul lavoro e nel modo in cui viviamo il territorio.Discuteremo di come le tecnologie emergenti, le energie rinnovabili, l'educazione ambientale e altre innovazioni - tecnologiche e non solo - possano trasformare il nostro modo di vivere, valorizzando le risorse locali e sostenendo le comunità.Conduce il Giornalista Luigi Monfredi, Caporedattore Rainews24, Redazione Società e Ambiente / RAI Radiotelevisione italiana.Intervengono:Simona Bisio, Head of CSR and Quality Assurance / ICS Maugeri.Giorgio Giordani, Presidente / Spencer & Lewis.Aldo Mastellone, Responsabile Comunicazione Corporate e Affari Istituzionali / Ferrarelle.Nicola Pascale, Amministratore Unico / A.N.M. Azienda Napoletana Mobilità.Renato Vichi, Group Head Senior Director Institutional Affairs External Communications International Banks / Intesa Sanpaolo.Gianmario Zuccalà, Responsabile dell'Area Manageriale "Sviluppo e Coordinamento dei Piani di Evoluzione dei Servizi" / INPS Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Comunicazione Italiana
WELL WEEK 2024 | FORUM SOSTENIBILITÀ | LEADERSHIP SOSTENIBILE: LINEE GUIDA AL CAMBIAMENTO

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 66:03


WELL WEEK 2024 | FORUM SOSTENIBILITÀ | Talk Show | Smart Leadership |"LEADERSHIP SOSTENIBILE: LINEE GUIDA AL CAMBIAMENTO"Il Talk Show esplorerà come i leader possano favorire il cambiamento e guidare un nuovo modo di pensare il lavoro, il rapporto con i collaboratori e il modo in cui si vive il luogo di lavoro. Saranno presentate strategie per promuovere una leadership etica accompagnata ad una responsabilità sociale d'impresa che crei un impatto positivo circolare sulle persone, sull'ambiente e sulla società. Discuteremo di come l'attuazione di queste buone pratiche sia necessaria per la crescita e la competitività dell'azienda.Conduce: Silvia Corani, Chief Commercial Officer / nCore HR.Intervengono:Enrico Ariotti, CEO & Co-Founder / nCore HR.Roberto Pierucci, AD, HR Director / RCR Cristalleria.Michele Scotto di Uccio, Responsabile HR di Gruppo / Giglio Group.Luca Silvi, Direttore Generale / Cancelloni Food Service.Alfredo Zordan, CCO & Temporary Owner / Zordan.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Investire Semplicemente
S2: Ep #44 - Responsabilita, disagio e successo: come crescere attraverso le sfide

Investire Semplicemente

Play Episode Listen Later Oct 13, 2024 13:06


Benvenuti a un nuovo episodio di Investire Semplicemente. In questa puntata speciale, esploriamo alcune citazioni ispiratrici che offrono spunti per sviluppare una mentalità di successo e favorire la crescita personale. Parleremo dell'importanza di lavorare con passione senza guardare l'orologio per raggiungere i propri obiettivi, di abbracciare il disagio come parte essenziale del processo di crescita e di superare i propri limiti. Discuteremo anche del valore di investire in qualità piuttosto che focalizzarsi solo sul prezzo, della necessità di misurare ciò che vogliamo migliorare per monitorare i progressi, e dell'assunzione di responsabilità delle proprie azioni, specialmente quando le cose non vanno come previsto. Che aspetti? Sintonizzati! ---------------- CORSI E CONSULENZE: https://mataandassociates.com/corsi-e-consulenze MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membership SITO: https://mataandassociates.com EMAIL: staff@mataandassociates.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

GeopolitiX
Chi vincerà le elezioni USA tra Trump e Harris? Ne parliamo con il geopolitico Federico Petroni

GeopolitiX

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 24:30


Nel nostro podcast di oggi parleremo delle Elezioni USA 2024, in cui Kamala Harris e Donald Trump si contendono la presidenza, con il voto fissato per martedì 5 novembre. A seguito del dibattito tenutosi qualche settimana fa, i sondaggi attuali mostrano Harris in vantaggio di circa 5 punti percentuali rispetto a Trump, ma questo distacco potrebbe non bastare. Discuteremo il sistema elettorale americano e valuteremo le possibili ripercussioni di una vittoria dell'uno o dell'altro candidato, sia per gli Stati Uniti che per la politica estera. L'analista geopolitico Federico Petroni ci guiderà nella comprensione delle loro diverse visioni strategiche. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giardino Futuro
#152 Il Tuo Giardino parla di Te

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 29:06


Ciao, sono Roberto Massai e ti do il benvenuto a un nuovo episodio di Giardino Futuro, il podcast dedicato al giardinaggio consapevole e sostenibile.Oggi continuiamo la nostra chiacchierata con Andrea Iperico, il giardiniere bioetico, per esplorare insieme l'importanza di comprendere i cicli naturali del giardino e come affrontare le sfide del secco.Hai mai pensato al secco in giardino non solo come un segno di trascuratezza, ma come un elemento fondamentale del ciclo della vita delle piante?Molti lo vedono come qualcosa di negativo, ma oggi ti mostreremo un nuovo modo di guardare a questo fenomeno naturale.Discuteremo anche dell'importanza di personalizzare il tuo giardino, evitando standardizzazioni che potrebbero non adattarsi al contesto o alle tue esigenze. Come dice Andrea, ogni giardino è unico e deve riflettere non solo il luogo in cui si trova, ma anche la personalità di chi lo vive.Se sei alla ricerca di soluzioni su misura per il tuo giardino, non dimenticare che puoi sempre contattarmi per una consulenza personalizzata su www.giardinofuturo.it.E se vuoi sostenere il podcast e ricevere contenuti esclusivi, visita la pagina Patreon.Resta con noi per scoprire come far fiorire il tuo giardino in armonia con la natura.E come sempre, ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.Alla prossima, ciao

Giappone nel mondo
Come Feline nelle Notti di Tokyo - Solitudine, luci al neon e la doppia faccia di Tokyo

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 34:35


In questa puntata, ci addentriamo nell'oscuro e affascinante mondo di Come Feline nelle Notti di Tokyo, un film che esplora la vita di tre giovani donne che lavorano in un'agenzia di intrattenimento per adulti nella vibrante e caotica Tokyo. Attraverso le loro storie, il film affronta temi delicati come la solitudine, la sessualità e l'alienazione urbana in Giappone. Discuteremo come il regista Kazuiya Shiraishi riesca a rappresentare una Tokyo luminosa in superficie, ma densa di ombre, offrendo uno sguardo intimo e sincero sulla realtà nascosta dietro le luci al neon. Un film che mette in discussione le norme sociali e ci porta a riflettere sul lato meno conosciuto della capitale giapponeseGuarda i nostri contenuti anche su YouTube e segui i nostri stream su Twitch!

Product Heroes
È possibile fare prodotto senza Product Manager? La storia di Jet HR con Francesco Scalambrino

Product Heroes

Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 47:03


Nell'episodio di oggi, avremo il piacere di fare una chiacchierata con Francesco Scalambrino, fondatore di Jet HR.Discuteremo del suo percorso, dal ruolo di Product Director alla fondazione della sua startup, ripercorrendo le origini e l'evoluzione di JetHR.Francesco ci spiegherà come e perché JetHR opera senza Product Manager, affidandosi esclusivamente a Product Designer.Entreremo nel dettaglio del funzionamento e dei principi che guidano l'azienda, con un focus particolare sulla velocità come valore fondamentale, sulla gestione di dipendenti e collaboratori, sull'importanza della cultura aziendale e sulle pratiche che la sostengono. Analizzeremo il processo di User Research, Customer Discovery, il coinvolgimento dei clienti, le metriche utilizzate per valutare il successo dell'azienda e le sfide legate alle operazioni e al supporto clienti.E come di consueto, chiederemo a Francesco di condividere un consiglio prezioso per chi desidera avviare la propria impresa.Ti ricordo che la Product Heroes Conference 2024 è alle porte e i biglietti stanno per esaurirsi. Se non l'hai ancora fatto, puoi acquistare il tuo qui

Opinionated Monday
EP08 - la transfobia in Italia

Opinionated Monday

Play Episode Listen Later Aug 20, 2024 60:56


Questa settimana, siamo onorate di avere con noi Aurora, attivista transfemminista, per un episodio di grande importanza. Affronteremo il grave problema della transfobia in Italia, sia online che offline. Discuteremo dell'onda di odio scatenata dopo le dichiarazioni contro la pugile algerina Imane Khelif e dell'orrendo attacco recente a Viterbo, dove due ragazze transgender sono state picchiate da dieci persone. Questo tragico evento è una drammatica dimostrazione della violenza e della transfobia che permeano la nostra società. Aurora condividerà senza filtri la sua esperienza, offrendo una panoramica cruda sulla transfobia e sulla morbosa curiosità dei media italiani verso le vite private e i corpi delle atlete olimpiche. Un enorme grazie ad Aurora per essersi aperta con noi e per il suo coraggio nel trattare questi temi così delicati. Puoi trovare il podcast anche su: - YouTube: https://www.youtube.com/@AMiciaDura - Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/a-micia-dura/id1516556976 Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/amiciadura/ e Tik Tok: https://www.tiktok.com/@amiciadura/

Dear Alice
Perché stai sprecando la tua più preziosa risorsa senza neanche accorgertene

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 23:04


Benvenuti in questa nuova puntata del Podcast Dear Alice. Oggi vi parlerò di un argomento fondamentale per migliorare la qualità della nostra vita: la gestione consapevole dell'attenzione. In questa puntata, vedremo assieme come possiamo proteggere e dirigere la nostra attenzione per vivere in modo più soddisfacente e meno stressante. Parleremo dell'importanza di considerare l'attenzione come una risorsa preziosa e vi mostrerò come piccoli cambiamenti nel modo in cui gestiamo il nostro tempo, denaro ed energia possano portare a grandi trasformazioni. Vi racconterò come evitare le distrazioni e mantenere la concentrazione sulle cose che veramente contano, offrendovi spunti pratici e facilmente applicabili. Vedremo come creare uno spazio mentale libero dalle cianfrusaglie, proprio come fareste con un armadio fisico, eliminando ciò che non serve e mantenendo solo ciò che è veramente importante. Discuteremo dell'impatto delle tecnologie sulla nostra attenzione e vi spiegherò come ridurne l'influenza per creare momenti di silenzio e concentrazione. In questa puntata, vi lancerò una sfida personale: essere più consapevoli e intenzionali su come gestite la vostra attenzione. Ridurre gli stimoli non necessari e focalizzarvi sulle attività che realmente contano per voi vi aiuterà a migliorare significativamente la vostra produttività e il vostro benessere. Se siete pronti a prendere il controllo della vostra vita e a vivere con maggiore consapevolezza, questo episodio è fatto apposta per voi. Unitevi a me e scoprite come la gestione consapevole dell'attenzione può fare la differenza nel vostro percorso di crescita personale. Buon ascolto PER ISCRIVERTI GRATUITAMENTE AL MIRACLE MONDAY CLICCA QUI: ⁠⁠⁠⁠https://alicebush.online/miracle-monday-2024/⁠⁠ Acquista il mio nuovo libro ⁠⁠"La cura delle felicità”⁠⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠⁠il mio sito⁠⁠ e iscriviti alla mia ⁠⁠newsletter⁠⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠⁠canale Telegram Dear Alice⁠⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠⁠Instagram⁠⁠ e ⁠⁠Tik Tok⁠⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠⁠TEDx⁠⁠ per iniziare a prenderti cura di te.

Pillole di Storia
#415 - Cosa pensavano gli antichi greci della morte? Fantasmi, dei e aldilà

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 39:27


In questa puntata approfondiamo il modo in cui gli antichi greci vedevano la morte e l'aldilà. Esploriamo i loro rituali per preparare i defunti, le loro credenze sul viaggio dell'anima verso l'aldilà e le varie divinità associate alla morte. Discuteremo anche delle credenze greche sui fantasmi e di come questi antichi concetti abbiano influenzato le tradizioni successive.Produzione e Sound Design: Matteo D'AlessandroPer approfondire gli argomenti della puntata: La serie su fantasmi, tombe e aldilà : https://www.youtube.com/watch?v=KowamEMFmEM&list=PLpMrMjMIcOkmvccVq3bkglKqasyLlHrPS&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandriaPillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria

Italian Podcast
News in Slow Italian #595- Study Italian while Listening to the News

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 8:41


Nella prima notizia parleremo dell'impatto che la condanna di Trump avrà sulle elezioni americane. Quindi, commenteremo l'elezione della prima donna presidente in 200 anni di storia del Messico. Nello spazio dedicato alla scienza approfondiremo gli aspetti di un fenomeno noto come “ansia da traguardo”, che sta interessando in maniera piuttosto rilevante i millennial e la generazione Z. Infine, discuteremo della decisione presa dagli organizzatori del Roland Garros di vietare l'alcol sulle tribune.   Discuteremo di una nuova minaccia, presente nelle acque italiane, legata all'espansione del vermocane. Si tratta di un invertebrato che si sta riproducendo molto rapidamente a causa dell'innalzamento delle temperature. Essendo estremamente vorace, rappresenta un rischio significativo per l'industria ittica del Mediterraneo. Successivamente, ci sposteremo in Basilicata, nel piccolo comune di Savoia di Lucania, dove la campagna elettorale per le imminenti elezioni amministrative è dominata da un dibattito storico sul cambiamento del nome della città. - Resta ancora incerto l'impatto della condanna di Trump sulle elezioni statunitensi - Claudia Sheinbaum diventa la prima donna presidente del Messico - L' “ansia da traguardo” è in aumento tra i millennial e la Gen Z - L'Open di Francia vieta gli alcolici in seguito al comportamento indisciplinato dei tifosi - Vermocane, una nuova minaccia delle coste italiane - Savoia di Lucania o Salvia? Il Comune al centro di un dibattito storico

Italian Podcast
News in Slow Italian #594- Study Italian while Listening to the News

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 31, 2024 8:11


Nella prima parte della trasmissione daremo spazio alle notizie di attualità. Commenteremo, innanzitutto, il messaggio che il primo ministro indiano Narendra Modi ha rivolto ai suoi sostenitori in campagna elettorale, secondo cui sarebbe stato scelto da Dio. Parleremo, poi, della decisione dell'Alta Corte di Londra di concedere al fondatore di Wikileaks, Julian Assange, il permesso di ricorrere in appello contro la richiesta di estradizione promossa dagli Stati Uniti. Discuteremo, quindi, della riduzione delle emissioni di gas serra in Francia nel 2023, pari al 5,8% rispetto all'anno precedente. Infine, ripercorreremo i momenti più emozionanti del 77° Festival di Cannes.   Parleremo delle scosse sismiche che la scorsa settimana hanno messo in allarme i cittadini dei comuni dei Campi Flegrei, l'area a ovest della città di Napoli. Sebbene la zona sia nota per la sua intensa attività vulcanica e geotermica, i terremoti negli ultimi anni stanno diventando sempre più numerosi e preoccupanti.Concluderemo con una notizia che ha come protagonista la Fiat, la storica casa automobilistica italiana fondata alla fine dell'Ottocento, accusata di aver messo in commercio un'automobile elettrica la cui immagine risulta potenzialmente ingannevole per i consumatori. - Chiamata divina o retorica politica? - L'Alta Corte di Londra autorizza Julian Assange a presentare ricorso contro l'estradizione negli Stati Uniti - La Francia festeggia la riduzione del 5,8% delle emissioni di gas a effetto serra - Il Festival di Cannes 2024 celebra le donne - L'attività sismica dei Campi Flegrei - La Fiat Topolino al centro di una controversia di “Italian sounding”

Dear Alice
Come ottenere la parità nella coppia?

Dear Alice

Play Episode Listen Later May 28, 2024 35:18


Ciao a tutti e benvenuti in questa nuova puntata del Podcast Dear Alice! Sono emozionata di essere di nuovo qui con voi. Oggi riprendiamo le nostre conversazioni intime dopo una breve pausa. Durante questo periodo, ho avuto modo di riflettere sulle mie priorità lavorative e sulla mia salute. Nonostante il mio studio sia rimasto chiuso per un po', sono tornata con nuova energia e prontezza per condividere pensieri e idee. In questa puntata, affronteremo un tema molto rilevante: la parità di genere nella coppia. Questo argomento mi sta particolarmente a cuore e credo che sia cruciale per il nostro percorso di crescita personale. Parleremo di equità e uguaglianza, esplorando le differenze e le somiglianze tra questi concetti. Vi offrirò il mio punto di vista, basato sulle esperienze personali e sulle riflessioni maturate negli anni. Discuteremo di come la parità non significhi necessariamente uguaglianza assoluta, ma piuttosto un equilibrio tra le diverse competenze, responsabilità e decisioni all'interno della coppia. Condividerò con voi come io e mio marito Michael abbiamo navigato queste dinamiche, arrivando a una comprensione e un rispetto reciproco che ci permette di essere veramente paritari. Se siete single, in una relazione appena iniziata, o già in una relazione stabile, troverete spunti utili per costruire una base solida e sana. Vi parlerò anche dell'importanza di avere un progetto di vita comune, una visione condivisa che guidi le vostre scelte e azioni. Questo approccio ci ha aiutato a crescere sia individualmente che come coppia. Inoltre, esamineremo come culture diverse affrontano la parità di genere e trarremo insegnamenti da esperienze internazionali. Mi piacerebbe molto sentire le vostre opinioni e storie su questo argomento, quindi non esitate a lasciare un commento o a contattarmi su Instagram. Grazie per essere qui con me e per il vostro continuo supporto. Non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura insieme a voi. Ricordate, i podcast torneranno ogni martedì, quindi rimanete sintonizzati per nuove puntate ogni settimana! Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.

Italian Podcast
News in Slow Italian #593- Study Italian while Listening to the News

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2024 8:51


La prima parte della nostra trasmissione è dedicata all'attualità. Commenteremo la richiesta, piuttosto dibattuta, della Corte penale internazionale, di emettere i mandati di arresto per il primo ministro israeliano e il leader di Hamas, responsabili di crimini di guerra e crimini contro l'umanità. Discuteremo, poi, della visita in Spagna del Presidente argentino di estrema destra, che ha portato i due Paesi a una resa dei conti diplomatica. Nella parte dedicata alla scienza, analizzeremo i risultati di uno studio che offre un approccio innovativo alla lotta all'obesità: la ricompensa di un incentivo in denaro per perdere peso. E, infine, faremo alcune riflessioni sulla decisione del Vaticano di esercitare un maggior controllo sulle questioni legate ai fenomeni soprannaturali.   Cominceremo con una notizia che nei giorni scorsi ha fatto molto discutere sia gli ambienti della politica che la società civile: la proposta di Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e leader della Lega, di ripristinare il servizio di leva militare obbligatoria. Concluderemo con una notizia che riguarda una delle opere d'arte più famose al mondo: la Monna Lisa. Un recente studio, che combina scienza e storia dell'arte, suggerisce che il paesaggio dipinto da Leonardo da Vinci potrebbe essere quello del Lago Garlate, situato vicino alla città di Lecco. - La Corte penale Internazionale chiede i mandati di arresto per i leader di Israele e Hamas - La Spagna richiama il suo ambasciatore a Buenos Aires per consultazioni a tempo indeterminato - Incentivi in denaro aiutano gli uomini obesi a perdere peso - Il Vaticano fissa nuove linee guida sui presunti fenomeni soprannaturali - Matteo Salvini rilancia l'idea della leva obbligatoria - Monna Lisa: un nuovo studio collega il dipinto al Lago Garlate

Focus economia
Yellen: sovraccapacità della Cina minaccia tutti, G7 sia unito - in diretta dal Festival dell'economia di Trento

Focus economia

Play Episode Listen Later May 23, 2024


«Questa settimana il G7 discuterà della stabilità finanziaria, delle politiche macroeconomiche e su come evitare che le questioni geopolitiche facciano deragliare la crescita economica. Gli Usa cercheranno di raggiungere progressi su tre aree prioritarie: sviluppo sostenibile, conflitti in corso e sovraccapacità industriale della Cina». Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa Janet Yellen prima del summit dei ministri delle finanze e dei governatori delle Banche centrali del G7 al via domani a Stresa. I ministri delle finanze del G7 riuniti fino a sabato nella cittadina piemontese affacciata sul Lago Maggiore discuteranno anche delle loro preoccupazioni riguardo all'eccessiva capacità industriale della Cina e delle potenziali risposte da opporre a Pechino. «Questa settimana sarà un'opportunità chiave per discutere di come gli squilibri macroeconomici della Cina e l'eccessiva capacità industriale possano influenzare le nostre economie», ha detto Yellen. «Discuteremo anche delle nostre risposte e degli approcci che stiamo adottando per parlare di queste preoccupazioni direttamente con la Cina». Yellen ha chiesto all'inizio di questa settimana che gli Stati Uniti e l'Europa rispondano all'eccessivo investimento della Cina in veicoli elettrici, prodotti solari, semiconduttori, acciaio e altri settori chiave in modo «strategico e unito» per mantenere i produttori competitivi su entrambi i lati dell'Atlantico. Una guerra commerciale è sempre più dietro l'angolo, oggi infatti la Cina ha dichiarato che imporrà sanzioni a un certo numero di aziende della difesa statunitensi e a diversi dirigenti in risposta alla "coercizione economica" di Washington contro le aziende cinesi accusate di sostenere lo sforzo bellico russo.Ne parliamo con Marco Magnani, Professore International Economics in Università Cattolica e LUISS Guido Carli, Giuliano Noci, Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese. Franco Bernabè, Presidente di Techvisory, è stato al vertice di importanti aziende italiane e internazionali tra cui Eni e Telecom. Dopo il commissariamento di Acciaierie di Italia ha lasciato l'ex Ilva.Tra guerre reali e commerciali, sta finendo la globalizzazioniCon le tensioni che oggi riguardano Taiwan, patria dei chip, si torna a temere l'apertura di un ennesimo fronte dopo quello mediorientale e ucraino.Nel mentre le guerra commerciale tra Cina e Occidente diventa sempre più realtà e c'è chi parla di una nuova rivoluzione industriale: "La prossima rivoluzione industriale è iniziata. L'intelligenza artificiale porterà significativi guadagni di produttività in quasi ogni industria e aiuterà le aziende a essere più efficienti in termini di costi ed energia", afferma il fondatore e amministratore delegato di Nvidia Jensen Huang, descrivendo al sua società come "posizionata per la prossima ondata di crescita".Ne parliamo con Giulio Sapelli, Professore Università Statale Milano, Sebastiano Maffettone, Professore Università Luiss Guido Carli.

Italian Podcast
News in Slow Italian #590- Learn Italian through current events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 3, 2024 8:41


Iniziamo la puntata di oggi con alcune notizie di attualità che ci giungono dall'estero. La prima riguarda l'aumento delle teorie cospirative che potrebbero influenzare i risultati delle elezioni parlamentari dell'UE. Poi, parleremo dell'annuncio di World Central Kitchen di riprendere la consegna di cibo d'emergenza a Gaza dopo che sette dei suoi operatori umanitari sono stati tragicamente uccisi in un attacco aereo israeliano il 1° aprile. Discuteremo, quindi, della sperimentazione di fase 3 del primo vaccino oncologico personalizzato al mondo contro il melanoma. Infine, commenteremo una notizia che ha creato malcontento tra gli amanti del gelato: la città di Milano sta pensando di vietare la vendita del gelato dopo la mezzanotte.   Cominceremo da una vicenda che per giorni è stata al centro di un acceso dibattito: il monologo di Antonio Scurati sul significato del 25 aprile, "Festa della Liberazione" dal nazifascismo, cancellato dalla Rai a meno di 24 ore dalla trasmissione. Infine, discuteremo di un problema che sta affliggendo Roma e i suoi cittadini: l'aumento degli incidenti provocati dalla caduta improvvisa di alberi e rami di grandi dimensioni. Le cause sono da ricercarsi, innanzitutto, nella cattiva manutenzione del verde pubblico da parte del Comune. - Le teorie cospirative si intensificano in vista delle elezioni parlamentari dell'UE - World Central Kitchen riprende le consegne di cibo d'emergenza a Gaza - La sperimentazione di un vaccino personalizzato contro il melanoma entra nella fase finale nel Regno Unito - Milano sta pensando di vietare la vendita di gelati dopo la mezzanotte - La Rai e il governo sotto accusa per la censura contro Antonio Scurati - Il problema degli alberi pericolanti a Roma

Italian Podcast
News in Slow Italian #589- Learn Italian through current events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Apr 26, 2024 8:27


Iniziamo la puntata di oggi con una notizia di attualità che riguarda le continue proteste nei campus americani contro la guerra a Gaza. Quindi, parleremo dell'ultima tendenza tra gli europei dell'Est di comprare immobili in Spagna. Discuteremo, poi, della prima legge che protegge i dati neurali, emanata negli Stati Uniti. Infine, analizzeremo il rapporto Hiscox Artist Top 100 che elenca gli artisti contemporanei più venduti nel 2023.   Cominciamo con un tema che ha generato ampie discussioni nelle ultime settimane: la Camera dei Deputati, su iniziativa dell'attuale Governo, ha approvato l'emendamento a un disegno di legge che consente ai gruppi contrari all'aborto di accedere ai consultori ospedalieri, dove le donne si recano per procedere all'interruzione volontaria di gravidanza. Infine, concluderemo la puntata con la triste notizia della scomparsa, all'età di 83 anni, di Roberto Cavalli, lo stilista italiano famoso per il suo stile audace caratterizzato dall'uso di motivi animali. Cavalli ha ridefinito il concetto di glamour, celebrando la libertà e l'unicità individuale nel mondo della moda. - Arresti e sospensioni nelle università statunitensi per le continue proteste contro la guerra di Gaza - Preoccupati dall'aggressione russa, gli europei dell'Est acquistano proprietà in Spagna - Il Colorado promulga la prima legge statale che protegge i dati personali neurali - Svelato l'artista contemporaneo più venduto del 2023 - Il governo italiano promuove le associazioni antiabortiste nei consultori - Addio a Roberto Cavalli, visionario della moda animalier

Giardino Futuro
#125 Come sei Dentro lo porti Fuori

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Mar 21, 2024 43:31


In questo episodio continua il viaggio nel mondo affascinante del bosco, ma non solo. Esploreremo anche concetti cruciali come il rispetto per la vita in ogni sua forma e il collegamento tra l'antropocentrismo e la deforestazione.Scopriremo anche come trasferire la magia del bosco nel tuo giardino e come riuscire a contemplare la bellezza della natura.

Giardino Futuro
#123 Una Svolta Epocale

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Mar 7, 2024 17:09


Ciao a tutti gli appassionati di giardinaggio.Sono Roberto Massai e oggi ti porterò in un viaggio nel tempo attraverso un episodio speciale di "Giardino Futuro."In questo episodio, esploreremo un tema cruciale per capire il nostro rapporto con la natura: la Rivoluzione Industriale.La Rivoluzione Industriale ha segnato un punto di svolta nella storia dell'umanità.È stata un periodo di straordinario progresso tecnologico, ma ha anche avuto un impatto devastante sull'ambiente e sulla nostra società.Scopriremo come questa epoca abbia dato il via allo sfruttamento smodato della natura, portando all'inquinamento, alla deforestazione e al deterioramento dell'ecosistema.Analizzeremo come le campagne si siano spopolate a causa della migrazione verso le città in cerca di lavoro nelle fabbriche, dando inizio al boom urbano.Inoltre, esamineremo come la Rivoluzione Industriale abbia plasmato la filosofia e la mentalità delle società occidentali fino ad oggi.Le idee di progresso, consumismo e crescita economica sono radicate in questo periodo storico e continuano a influenzarci.Ma non temere, non saremo solo spettatori passivi di questa storia.Nel corso dell'episodio, esploreremo anche come possiamo imparare dalle lezioni del passato per plasmare un futuro più sostenibile.Discuteremo delle sfide ambientali attuali e delle soluzioni che possiamo adottare nel nostro giardino e nella nostra vita quotidiana.Non vedo l'ora di condividere questo viaggio nella storia e nella sostenibilità.Continua a seguire "Giardino Futuro" e ricordati di visitare il sito www.giardinofuturo.it per ulteriori risorse e contenuti.

Praticamente Inglese
Ep. 80 | Intelligenza Artificiale in Azienda: dialogo tra un Consulente AI e un Imprenditore sull'implementazione nel business

Praticamente Inglese

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 13:13


Oggi analizziamo il potenziale dell'Intelligenza Artificiale in azienda e le sue possibili integrazioni. Discuteremo come l'AI può ottimizzare il servizio clienti, migliorare la gestione dell'inventario, personalizzare il marketing e molto altro, attraverso un dialogo tra un Consulente AI e un Imprenditore. Scopriremo dei principi basici di AI e di come questa tecnologia potrebbe plasmare il futuro del business, rendendo le aziende sempre più efficienti e competitive. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Stivale Italiano
Cosa si dice in Italia - La sparizione e a ricomparsa di un quadro dal valore inestimabile - Le proteste degli argricoltori - Il caso Ilaria Salis -ep204-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Feb 18, 2024 36:15


Benvenuto nell'ultimo episodio di "Cosa si dice in Italia", dove esploriamo le sfaccettature più intriganti e attuali della cultura, lingua, e società italiana. In questo episodio, ci immergiamo in una serie di eventi che hanno catturato l'attenzione pubblica e stimolato conversazioni in tutta Italia. Iniziamo con un mistero che sembra uscito direttamente da un romanzo giallo: la scomparsa e la successiva ricomparsa di un prezioso quadro durante una mostra a Lucca. Analizzeremo i dettagli di questo enigma artistico, esplorando le possibili spiegazioni e le implicazioni culturali dietro questo evento. Successivamente, volgeremo lo sguardo verso un tema caldo che tocca le radici profonde dell'Italia: la protesta degli agricoltori. Discuteremo le cause di questa mobilitazione, le richieste degli agricoltori, e come queste si inseriscono nel contesto economico e sociale italiano attuale. Infine, ci occuperemo del caso di Ilaria Salis, un argomento che ha suscitato ampie discussioni e riflessioni. Questo episodio di "Cosa si dice in Italia" non è solo un viaggio attraverso gli eventi che modellano il paese, ma anche un'occasione per approfondire la comprensione della lingua italiana attraverso il suo uso naturale e attuale. Ideale per studenti di lingua italiana, appassionati di cultura italiana, e chiunque sia interessato a scoprire di più su ciò che accade nel Bel Paese Scarica gratuitamente la nostra guida ai verbi pronominali: www.stivaleitaliano.com/verbipronominali Iscriviti al nostro canale YouTube: www.youtube.com/@stivaleitaliano Entra nel circolo degli esploratori della lingua italiana: www.patreon.com/stivaleitaliano --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessandro-ligorio/message

Italian Podcast
News in Slow Italian #577- Easy Italian Radio

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 9:49 Very Popular


Nella prima parte del programma discuteremo della classifica pubblicata da Transparency International sui livelli di corruzione percepiti nel settore pubblico. Quindi, ci sposteremo a Città del Messico per parlare delle massicce proteste che hanno accompagnato il ritorno della corrida. Discuteremo poi della decisione adottata dalla città di New York di designare formalmente i social media come un pericolo per la salute pubblica. E infine parleremo di uno degli argomenti più scottanti del nostro secolo: il sale va aggiunto al tè?    Cominceremo con una notizia che riguarda il radicchio rosso di Treviso, e di come questa delizia culinaria, molto amata dai consumatori, stia diventando motivo di preoccupazione per i produttori veneti a causa dell'arrivo di agricoltori stranieri. In seguito, parleremo della recente scomparsa di Gigi Riva, celebre calciatore considerato una delle leggende dello sport italiano, nonché uomo di grande valore, amato molto dagli italiani. - La corruzione in Europa sta peggiorando - Le corride tornano a Città del Messico tra le proteste degli animalisti - La città di New York designa formalmente i social media come un pericolo per la salute pubblica - Tempesta transatlantica: gli americani suggeriscono di aggiungere sale al tè britannico - Condividere o proteggere: il dilemma che ruota attorno al radicchio rosso di Treviso - L'Italia dice addio al suo campione: Gigi Riva

Dear Alice
Come auto-realizzarsi senza sentirsi in colpa

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jan 30, 2024 30:56


Benvenuti in questa nuova puntata del Podcast. In questo video approfondiremo un argomento di fondamentale importanza per il nostro benessere psicologico: i sensi di colpa. I sensi di colpa possono influenzare profondamente la nostra autostima e la nostra capacità di realizzarci pienamente. Io stessa provo di tanto in tanto sensi di colpa verso la mia famiglia. Spesso derivano da aspettative irrealistiche, confronti con gli altri o da eventi passati che continuiamo a rimuginare. Tuttavia, è possibile superarli. Durante questa sessione, esploreremo le radici dei sensi di colpa e come possono manifestarsi nella nostra vita quotidiana. Discuteremo anche strategie pratiche e efficaci per affrontarli in modo sano ed equilibrato. Se sei pronto/a a liberarti dai sensi di colpa e a realizzarti pienamente, questa puntata è per te. Unisciti a me in questo viaggio verso una vita più autentica e appagante. Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.

Giardino Futuro
#110 Come gestire al meglio l'Acqua in Giardino

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 48:24


Nell'episodio di questa settimana, esploreremo in dettaglio il mondo degli impianti di irrigazione per il vostro giardino.Insieme a Roberto Falchi, collega giardiniere esperto in irrigazione, impareremo come progettare, ottimizzare e gestire un sistema di irrigazione per garantire una crescita sana delle piante, risparmiando al contempo preziosa acqua.

Italian Podcast
News in Slow Italian #568- Best Italian Program for Intermediate Learners

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Dec 1, 2023 9:36


Discuteremo, innanzitutto, della richiesta rivolta da alcuni politici statunitensi all'Ucraina, di tenere le elezioni presidenziali nonostante sia in corso un conflitto. Quindi, commenteremo le diverse posizioni assunte da Australia e Nuova Zelanda nei riguardi del fumo. Nella sezione scientifica del programma, scopriremo qualcosa in più sull'iceberg più grande del mondo che dopo 40 anni ha ripreso a muoversi. Ed infine, concluderemo la prima parte della trasmissione con una notizia che riguarda lo champagne! Le principali case produttrici di champagne stanno esplorando nuove tecniche di invecchiamento sottomarino del vino dopo che un carico di champagne francese è stato recuperato da un naufragio.    Discuteremo di un recente disegno di legge, approvato dalla Camera dei Deputati, che vieta in Italia la produzione, il consumo e la vendita di carne ottenuta attraverso colture di cellule staminali animali in laboratorio. In seguito, ci sposteremo a Venezia per parlare del progetto di restauro del graffito di Banksy, raffigurante un bambino migrante che indossa un giubbotto di salvataggio e stringe in mano un fumogeno. - I repubblicani statunitensi chiedono all'Ucraina di tenere elezioni presidenziali durante la guerra - Australia e Nuova Zelanda si muovono in direzioni opposte sul fumo - L'iceberg più grande del mondo si muove verso l'Atlantico - Le principali case di champagne stanno esplorando l'invecchiamento sottomarino del vino - L'Italia mette al bando la carne prodotta in laboratorio - Il dibattito sul futuro del graffito di Banksy a Venezia

FuffaWeb Italia
Esplorando i Segreti dell'Olio Extravergine di Oliva con Chef Gianni Burdi: Un Viaggio Informativo nel Cuore della Cucina Mediterranea

FuffaWeb Italia

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023


Promettiamo una rivelazione unica e affascinante sui segreti dell'olio extravergine di oliva in questo episodio del nostro podcast, guidato dal rinomato Chef Gianni Burdi. L'olio extravergine di oliva è un tesoro della nostra terra e un pilastro della cucina mediterranea, e lo Chef Gianni condivide la sua ricchezza di conoscenze, mescolando saggezza culinaria e tradizioni. Discuteremo delle truffe legate all'olio d'oliva, apprendendo come evitarle attraverso l'informazione e la consapevolezza. Inoltre, esploriamo i molti aspetti di questo oro liquido, dal suo ruolo nel creare i sapori unici della nostra cucina, ai diversi tipi di olio extravergine di oliva, come l'olio monovarietale e le miscele di vari oli.Con lo Chef Gianni, esploreremo anche le proprietà salutari dell'olio extravergine di oliva, come i polifenoli e gli antiossidanti, e capiremo come la temperatura può influire sulla sua conservazione. Scopriremo anche l'importanza dei radicali liberi nella nostra salute e come l'olio extravergine di oliva può aiutare a combatterli. Conclusivamente, lo Chef Gianni ci fornirà consigli preziosi su come scegliere il miglior olio extravergine di oliva e come utilizzarlo al meglio nella cucina. Preparati a un viaggio sensoriale nel mondo dell'olio extravergine di oliva, un viaggio che ti avvicinerà a questo prezioso prodotto della nostra terra.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith

In questo episodio ci immergiamo nelle recenti rivelazioni dell'OpenAI Open Day, un evento che segna un importante traguardo nel campo dell'intelligenza artificiale. Discuteremo come le ultime innovazioni di OpenAI possano rivoluzionare il marketing e le vendite, offrendo opportunità uniche e sfide stimolanti per le imprese. Analizzeremo le nuove funzionalità, gli strumenti avanzati e le implicazioni etiche di queste tecnologie emergenti. Ascolta per scoprire come le ultime tendenze AI possono influenzare il tuo business e le strategie di marketing. Unisciti a noi per un viaggio informativo e stimolante attraverso le nuove frontiere dell'AI in marketing e vendite. www.robertjuliansmith.com  

FuffaWeb Italia
Un Viaggio Appassionante nella Vita e nell'Arte di Vincent Van Gogh: dalla Luce del Sud della Francia alla Notte Stellata di Saint-Rémy

FuffaWeb Italia

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023


Immergetevi nelle profondità dell'arte vibrante e della vita tormentata di Vincent Van Gogh. In questo episodio del nostro podcast, vi porterò in un viaggio attraverso i suoi inizi nei Paesi Bassi, il suo percorso formativo, il trasferimento a Parigi dove ha scoperto i nuovi stili impressionisti e post-impressionisti, e la sua ricerca di luce nel sud della Francia. Scopriremo insieme il suo turbolento rapporto con Gauguin, l'episodio tragico dell'orecchio e il suo periodo nell'ospedale psichiatrico di Saint-Rémy, dove ha dipinto la notte stellata.Ascoltando questa puntata, potrete penetrare non solo nelle sfumature della vita di Van Gogh, ma anche nella sua straordinaria tecnica pittorica. Discuteremo l'influenza degli artisti e dei movimenti artistici che ammirava, come Rembrandt, Millier e l'arte giapponese, e il ruolo cruciale che la sua malattia mentale ha avuto nella sua arte. Infine, scoprirete l'importanza della relazione con il suo fratello Theo, senza il quale il mondo potrebbe non aver mai conosciuto il genio di Vincent. Non perdete questa emozionante esplorazione della vita e dell'arte di uno dei più grandi pittori di tutti i tempi.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...

FuffaWeb Italia
Esplorazione delle qualità umane: Saggezza, Compassione e Coraggio

FuffaWeb Italia

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023


Siete pronti a intraprendere un viaggio straordinario alla scoperta di ciò che ci rende essenzialmente umani? Vi prometto che, attraverso questo viaggio, vi troverete a riflettere su tre doti morali fondamentali che tutti noi possediamo: la saggezza, la compassione e il coraggio. La saggezza non è solo un accumulo di conoscenza, ma l'abilità di utilizzare queste conoscenze per prendere decisioni giuste. Esploreremo come la compassione rifletta la nostra capacità di sentire empatia verso gli altri, e come il coraggio rappresenti l'audacia di difendere ciò che è giusto.Vi invito a riflettere sulla presenza di queste qualità nella vostra vita e a ipotizzare come poterle coltivare ulteriormente. Discuteremo di come queste doti, come i muscoli, diventino più forti con l'uso e la pratica. Esploreremo perché queste tre doti morali siano universalmente riconosciute e come rappresentino ciò che è di meglio in noi. Non perdete l'opportunità di imparare come manifestare saggezza, compassione e coraggio in ogni aspetto della vostra vita. Unisciti a me, Mordicchio, in questa affascinante esplorazione delle qualità umane fondamentali.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...

Italian Podcast
News in Slow Italian #560- Learn Italian through Current Events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 9:25


Nel corso del programma di oggi, passeremo in rassegna alcune delle notizie più importanti della settimana. Discuteremo, innanzitutto, dei risultati delle ultime elezioni politiche che si sono svolte in Slovacchia sabato scorso. Quindi, commenteremo la dichiarazione esclusiva rilasciata da John Kelly, il capo dello staff della Casa Bianca, da più tempo al servizio di Donald Trump, sulle parole rivolte dall'ex Presidente contro i membri del servizio militare e i veterani degli Stati Uniti. Nella parte del nostro programma dedicata alla scienza e alla tecnologia, parleremo di uno studio innovativo, pubblicato il 25 settembre sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, che evidenzia come l'intelligenza artificiale potrebbe rilevare possibili segni di vita su Marte e altri pianeti. Infine, parleremo della decisione della Writers Guild of America – Sindacato degli Scrittori d'America (WGA) di revocare lo sciopero iniziato cinque mesi fa, dopo aver raggiunto un accordo in linea con tutte le richieste avanzate.    La prima notizia sarà dedicata ai funerali di Stato di Giorgio Napolitano, un politico di lunga esperienza che ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica durante uno dei periodi di maggiore instabilità politica del Paese degli ultimi anni. Infine, concluderemo la puntata di oggi con una bella notizia che riguarda l'inclusione del "Carsismo e le Grotte dell'Appennino Settentrionale" nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Si tratta di un meraviglioso sito geologico che si estende su un'ampia area dell'Emilia Romagna ed è oggetto di studio da oltre cinquecento anni. - Un partito filorusso vince le elezioni in Slovacchia - Confermate storie inquietanti e dannose su Trump - L'intelligenza artificiale potrebbe svelare i segreti della vita su Marte e altri pianeti - Gli sceneggiatori di Hollywood ottengono concessioni su retribuzione, benefici e uso dell'IA - Giorgio Napolitano: l'addio dell'Italia all'ex presidente della Repubblica - L'Unesco riconosce le grotte e i fenomeni carsici dell'Appennino Settentrionale come Patrimonio dell'Umanità

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith
76: Chat GPT non funziona come una volta?

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 27:57


In questa puntata esploreremo il mondo affascinante dell'Intelligenza Artificiale Generativa e come sta rivoluzionando diversi settori, dal marketing ai media e oltre. Parleremo di sistemi come GPT-3 che possono generare testo coerente e grammaticalmente corretto, DALL-E 2 che crea immagini da descrizioni testuali, e altri che possono generare contenuti audio e video. Introdurremo anche Claude AI, un chatbot sviluppato da Anthropic, che sta emergendo come uno strumento potente per una varietà di applicazioni, da riassunti di testo a ricerca web, scrittura creativa e molto altro. Scopriremo come Claude è già utilizzato da grandi nomi come Notion, DuckDuckGo e Google per migliorare i loro servizi. Infine, esploreremo Metaphor.systems, un motore di ricerca in fase di sviluppo che usa un modello di IA per prevedere i link più rilevanti basati sui tuoi prompt di ricerca. Discuteremo delle potenzialità e delle limitazioni di questa tecnologia emergente, e daremo alcuni consigli su come utilizzarla al meglio. Non mancate questa puntata carica di informazioni, che vi fornirà una visione completa delle ultime innovazioni nell'IA generativa e di come queste possono essere applicate nel mondo del marketing. https://claude.ai/ https://metaphor.systems/ https://www.linkedin.com/in/robertjuliansmith/ robert@ib-metrics.com  

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith
Da Venditore a Consulente con Massimiliano Zanchetta

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 45:14


  Nell'episodio di oggi del nostro podcast, abbiamo avuto il piacere di intervistare Massimiliano Zanchetta, un rinomato venditore e consulente di vendita. In questa affascinante conversazione, esploriamo il percorso di Massimiliano dal ruolo di venditore a quello di consulente di successo e come ha raggiunto risultati straordinari lungo il cammino. Massimiliano condivide con noi la sua esperienza nel mondo delle vendite, fornendo preziosi consigli e strategie che ha appreso nel corso degli anni. Ci racconta le sfide che ha affrontato come venditore e come è riuscito a superarle, trasformando la sua carriera e diventando un consulente altamente richiesto. Durante l'intervista, Massimiliano rivela i segreti del suo successo, condividendo approfondimenti sulle tecniche di vendita più efficaci, l'importanza di sviluppare relazioni di fiducia con i clienti e come adattarsi alle nuove dinamiche del mercato. Esploreremo anche il ruolo di Massimiliano come consulente di vendita e come ha utilizzato la sua vasta conoscenza ed esperienza per aiutare altre persone a raggiungere il successo nella loro carriera di venditori. Discuteremo le competenze necessarie per diventare un consulente di successo e come sviluppare una mentalità orientata alla consulenza. Questa puntata è un'opportunità unica per imparare dai successi e dalle sfide di Massimiliano Zanchetta, e per acquisire preziosi consigli che possono essere applicati a qualsiasi ambito professionale legato alle vendite. Se sei un venditore in cerca di ispirazione o desideroso di crescere professionalmente, non puoi assolutamente perderti questa puntata! https://www.linkedin.com/in/massimiliano-zanchetta-58484675/ https://www.libraccio.it/libro/9788817115322/wayne-w.-dyer/vostre-zone-erronee.html https://www.amazon.it/vostre-erronee-Guida-allindipendenza-spirito/dp/8817056294/ref=sr_1_1?crid=3RNEFZNKWRRJY&keywords=le+vostre+zone+erronee&qid=1688741072&sprefix=le+vostre%2Caps%2C156&sr=8-1  

Italian Podcast
News in Slow Italian #540- Italian Expressions, News, and Grammar

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 19, 2023 9:21


Inizieremo la puntata di oggi, passando in rassegna alcune delle principali notizie di questa settimana. Discuteremo, innanzitutto, del notevole successo economico derivante dalla piattaforma di acquisto congiunto che raccoglie la domanda collettiva di gas dei Paesi dell'UE, nel tentativo di abbassare i prezzi d'acquisto. Poi, commenteremo l'esito dell'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Papa Francesco, avvenuto sabato scorso a Roma. Successivamente, nella parte scientifica del nostro programma, analizzeremo i risultati di un rapporto, pubblicato recentemente, su una procedura medica di tipo sperimentale adottata nel Regno Unito, che ha permesso il concepimento di un bambino con il DNA di tre genitori. Infine, parleremo della 67a edizione dell'Eurovision che si è tenuta sabato scorso a Liverpool, nel Regno Unito.    Proseguiamo con la seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”. Partiremo con una notizia che riguarda la nuova teoria sull'identità del ponte raffigurato nel dipinto della Monna Lisa, il celebre capolavoro del genio rinascimentale, Leonardo da Vinci. Infine, commenteremo la straordinaria vittoria del Napoli nel campionato di calcio della Serie A e dei festeggiamenti che hanno coinvolto una città intera. - La politica energetica dell'UE e la sua crescita economica - Il Presidente Zelensky incontra Papa Francesco - Nato nel Regno Unito il primo bambino con il DNA di tre persone - Il Regno Unito ospita l' Eurovision 2023 al posto dell'Ucraina - Una nuova teoria svela il mistero del paesaggio della Monna Lisa - La città in festa: Il Napoli calcio si proclama campione d'Italia

Italian Podcast
News in Slow Italian #535- Study Italian while Listening to the News

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Apr 14, 2023 8:01


Come sempre, inizieremo la prima parte del nostro programma rivedendo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo la recente fuga di documenti militari statunitensi classificati, che potrebbero avere conseguenze mortali per gli ucraini in guerra contro la Russia. Successivamente, discuteremo della richiesta agli Stati Uniti da parte di politici australiani di rinunciare all'estradizione del fondatore di Wikileaks, Julian Assange. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, commenteremo un recente rapporto sulla salute che indica che il consumo moderato di alcol potrebbe non avere gli effetti benefici che studi precedenti suggerivano. Infine, parleremo di uno degli artisti più influenti e controversi del XX secolo: Pablo Picasso, poiché quest'anno ricorre il 50° anniversario della sua morte.    Continuiamo ora con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo della decisione delle autorità italiane di sospendere l'utilizzo di ChatGPT, la piattaforma di intelligenza artificiale sospettata di non rispettare le norme sulla raccolta dei dati personali. Discuteremo, infine, del divieto di riempimento delle piscine che sta mettendo in agitazione gli albergatori e i proprietari degli agriturismi nella provincia di Siena e Grosseto in vista dell'imminente estate. - Pentagono: la più grande fuga di notizie statunitense dell'ultimo decennio minaccia la sopravvivenza dell'Ucraina - I politici australiani chiedono agli Stati Uniti di rinunciare all'estradizione di Julian Assange - Nuovi studi contestano gli effetti benefici del consumo moderato di alcol - Dovremmo boicottare Picasso per il suo maltrattamento alle donne? - L'Italia blocca ChatGPT per problemi legati alla privacy - Agriturismi di Siena e Grosseto in allarme per il divieto di riempimento delle piscine

Italian Podcast
News in Slow Italian #533- Study Italian while Listening to the News

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 8:01


Inizieremo la prima parte del nostro programma rivedendo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Commenteremo l'annuncio del presidente russo Vladimir Putin, che intende collocare armi nucleari tattiche sul territorio della Bielorussia. Successivamente, discuteremo della riforma giudiziaria di Israele, che dimostra uno spostamento verso i governi nazionalisti autoritari di Ungheria e Polonia. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, commenteremo l'analisi del DNA dei capelli di Beethoven che rivela problemi di salute e un segreto di famiglia. Infine, discuteremo i motivi delle dimissioni di una preside in una scuola della Florida, costretta a licenziarsi dopo aver mostrato agli studenti la famosa statua rinascimentale del David di Michelangelo, durante una lezione di storia dell'arte.    Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo del nuovo provvedimento dell'attuale governo di orientamento conservatore, guidato da Giorgia Meloni, contro il riconoscimento delle famiglie non tradizionali in Italia. Discuteremo, infine, della decisione del ministero della Cultura di mettere a pagamento l'ingresso al Complesso del Pantheon, uno dei siti culturali più affascinanti e visitati d'Italia, che finora è sempre stato gratuito. - La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia - La riforma giudiziaria di Israele, modellata sulle democrazie autoritarie di Ungheria e Polonia - Lo studio del DNA di Beethoven rivela problemi di salute e un segreto di famiglia - L'Italia invita genitori e studenti della Florida a visitare il David di Michelangelo - Il governo contro il riconoscimento delle famiglie non tradizionali - Il Pantheon diventa a pagamento