Podcasts about Economica

Academic journal

  • 423PODCASTS
  • 1,146EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Aug 4, 2025LATEST
Economica

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Economica

Show all podcasts related to economica

Latest podcast episodes about Economica

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Il FM rivede - leggermente - al rialzo la crescita economica globale - Puntata del 4/08/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 11:31


El Podcast de Marc Vidal
¿POR QUÉ IRLANDA TIENE SUELDOS UN 60% MÁS ALTOS QUE ESPAÑA SI HACE 30 AÑOS ERAN IGUALES_

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 21:20


¿Sabías que un irlandés medio cobra hoy un 60% más que un español? Hace apenas 30 años, ambos ganaban casi lo mismo. ¿Qué ocurrió? En este video te explico, con datos y contexto histórico, por qué España se estancó mientras Irlanda despegó. Hablamos de productividad, salarios reales, políticas fiscales y decisiones estratégicas que marcaron el rumbo de ambos países. Verás cómo Irlanda se convirtió en la capital tecnológica de Europa mientras España seguía apostando por ladrillo y turismo. Descubre por qué seguimos atrapados en un modelo del pasado... y qué podemos aprender para cambiar el futuro.Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Highlander Cinesi, Nani Europei e Gabellieri Americani

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 85:38


Si infittisce il mistero sull'accordo commerciale siglato da Trump e von der leyen in Scozia. Ognuno lo presenta a modo suo, ma alla realtà non si sfugge: i miliardi di investimenti e acquisti di materie prime energetiche sono una bufala come le terre rare in Ucraina.Nel frattempo l'Europa è stretta tra America e Cina, senza riuscire a trovare una strategia intelligente per perseguire i propri interessi.Una splendida puntata a tutto campo con Marco Bussi e Roberto Donà

Lampi di Tesla
Video della Tesla economica, Lars Moravy ci parla di SEMI, Roadster, batterie...⚡️Lampi di Tesla 829

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 19:35


Inglorious Globastards - IL PODCAST
Gergiev, Epstein, Propaganda e Complottismo

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 29:37


Un filo rosso lega il caso del propagandista putiniano Gergiev invitato ad esibirsi alla Reggia di Caserta allo scandalo Epstein in America, in questi tempi grami di guerra ibrida e complottismi in salsa #maga. Un guazzabuglio di informazioni manipolate e confezionate per un pubblico di scarso intelletto e mediocre istruzione diventa l'arma più subdola nell'arena politica

INSIDE FINANCE
TRAILER - Il Punto sulla situazione economica del Paese alla luce delle Considerazioni Finali del Governatore della Banca d'Italia

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 2:51


Trailer del prossimo episodio dal titolo:"Il Punto sulla situazione economica del Paese alla luce delle Considerazioni Finali del Governatore della Banca d'Italia"

INSIDE FINANCE
Il Punto sulla situazione economica del Paese alla luce delle Considerazioni Finali del Governatore della Banca d'Italia

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 90:46


In questo espisodio la versione podcast del consueto appuntamento annuale del Breakfast&Finance del Canova Club Roma di commento alle Considerazioni Finali del Governatore della Banca d'Italia con un panel d'eccezione:Silvia Vori – Vice Capo Dipartimento Economia e Statistica Banca d'ItaliaGianfranco Torriero – Vice Direttore Generale Vicario, ABIAngelo Camilli – Vice Presidente per il Credito, Finanza e Fisco ConfindustriaAlberto Statti – Componente della Giunta Confagricoltura Responsabile Area CreditoModeratore: Vincenzo Marzetti, Consigliere Fondazione Canova Club Roma, Coordinatore Canova Club Roma e fondatore del Podcast Inside Finance. Il confronto è stato, come sempre, ricco di spunti e utile a comprendere meglio le dinamiche che attraversano oggi l'economia italiana.Un sentito grazie a CEOforLIFE per l'ospitalità e al Canova Club per continuare a promuovere, attraverso Breakfast & Finance, momenti di dialogo e approfondimento tra istituzioni, imprese e finanza.

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Dazi Boomerang e Proprietà Statali (con Marco Bussi)

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 41:08


Le grandi menti dell'Amministrazione Trump stanno per infliggere all'economia americana l'equivalente commerciale di una Pearl Harbour. Ma invece dell'aviazione giapponese a provocare i danni sono dementi MAGA o MAMA (Make America Moron Always).Nel frattempo una parte del Belpaese mostra il suo spiccato genio artistico presentando al mondo il logo della campagna elettorale per la Presidenza della Campania: due cerchi sormontati da un'ogiva a formare la il cognome FICO.Vette di creatività che rimarranno negli annali della comunicazione politica de' sinistra.

El Podcast de Marc Vidal
¿Por qué Los SALARIOS siguen ESTANCADOS desde hace 30 Años?

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 22:51


¿Por qué tu sueldo apenas ha subido en 30 años? Este video analiza el estancamiento salarial crónico en España, una realidad que afecta a millones de trabajadores. Exploramos las causas profundas: productividad dormida, desindustrialización, tamaño de las empresas y políticas que han fracasado década tras década. Te mostramos cómo otros países han crecido mientras nosotros seguimos corriendo en la rueda sin avanzar. Si te interesa entender la economía real, más allá de los titulares, este análisis te abrirá los ojos. Hablamos claro, con datos, contexto y una mirada crítica a todos los gobiernos. ¡No te lo pierdas!Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
La VERDAD sobre el DECLIVE de la POBLACIÓN en EUROPA

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 19:51


Nos asomamos a un invierno demográfico sin precedentes: apenas 1,2 hijos por mujer y una población envejecida que ya sacude pensiones, sanidad y crecimiento. En este video descubrirás qué hay detrás de la caída de la natalidad, cómo el envejecimiento pone la economía contra las cuerdas y qué soluciones reales —desde políticas familiares hasta robótica— podrían evitar el colapso. Analizamos cifras, comparamos con modelos como Francia, Suecia y Japón y desmontamos mitos para que entiendas por qué el problema es urgente y cómo te afectará directamente. ¿Podrá España revertir la tendencia antes de 2050? Quédate hasta el final y comparte: tu futuro también está en juego. ¡No te lo pierdas!Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
EEUU DESCONFÍA DE ESPAÑA: TODA LA VERDAD SOBRE EL CASO HUAWEI

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 20:21


¿Qué ocurre cuando la infraestructura que sostiene tus llamadas, tus datos y hasta la IA que filtra tu información depende de una compañía obligada a cooperar con un gobierno autoritario? En este video analizamos la nueva crisis diplomática entre Estados Unidos y España por los contratos de Huawei y cómo se conecta con viejos casos de espionaje como Pegasus y la NSA. Descubrirás por qué la “guerra tecnológica” es mucho más que 5G: es una batalla por el poder, la privacidad y tu propio futuro digital. Te cuento los intereses ocultos, los riesgos del tecnofeudalismo y qué podemos hacer para protegernos antes de que sea tarde. Si te importa tu libertad en la era de la inteligencia artificial, este análisis es para ti. ¡No te lo pierdas!Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
TRUMP ACORRALA A EUROPA ¿PODRÁ BRUSELAS SOPORTAR LA GUERRA ARANCELARIA DE EEUU_

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 16:22


¿Realmente un arancel del 30 % a todas las importaciones europeas beneficiaría a Estados Unidos? En este video desgranamos el ultimátum de Donald Trump a Bruselas, los datos históricos que alertan de un desastre comercial y las bazas con las que la Unión Europea podría contraatacar. Descubrirás cómo una guerra comercial impacta directamente en tu bolsillo, qué lecciones dejó la ley Smoot-Hawley y por qué las “cadenas de suministro esenciales” podrían cambiar el equilibrio global. Acompáñame para entender quién tiene más que perder, cómo se moverán los mercados y qué podemos aprender antes del 1 de agosto. ¡Dale play, participa en el debate y no olvides suscribirte!Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
FRANCIA ANUNCIA UN RECORTE GASTO PÚBLICO HISTÓRICO PARA EVITAR LA QUIEBRA DEL ESTADO ¿FUNCIONARÁ?

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 15:37


Francia se encuentra al filo del precipicio financiero: una deuda de 3,3 billones de euros (114 % del PIB) y un déficit récord han obligado al nuevo primer ministro François Bayrou a activar la mayor cura de austeridad en medio siglo. En este video analizamos, con datos claros y ejemplos históricos, cómo el gasto público descontrolado ha llevado al país al límite, qué recortes propone Bayrou —desde congelar el gasto hasta eliminar festivos— y qué puede ocurrir si los mercados pierden la confianza. Descubre cifras que realmente asustan, la reacción social que se avecina y el impacto potencial para toda Europa. Si quieres entender por qué “la hora de la verdad” ha llegado para la economía gala, ¡dale al play y no te lo pierdas!Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
ASÍ APROVECHAN EL CAOS PARA INCREMENTAR EL CONTROL SOCIAL

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 22:56


¿Te has preguntado si la inseguridad creciente en Europa está sirviendo como excusa para instaurar un sistema de vigilancia masiva? En este video exploramos cómo gobiernos occidentales, bajo la bandera de la seguridad, están desplegando tecnologías intrusivas: cámaras inteligentes, reconocimiento facial, algoritmos predictivos e incluso escaneos de tus mensajes privados. Analizamos el modelo “problema-reacción-solución”, el concepto del Panóptico moderno, y los intereses ocultos detrás del negocio de la vigilancia. Un repaso crítico, con datos y ejemplos actuales de Francia, Reino Unido, Alemania y la UE. ¿Estamos cediendo nuestras libertades sin darnos cuenta? ¿Puede la promesa de seguridad justificarlo todo? No te lo pierdas: la libertad digital podría estar en juego.Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
¿QUÉ PUEDE HACER REALMENTE LA INTELIGENCIA ARTIFICIAL HOY?

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 18:33


¿Qué está haciendo realmente la Inteligencia Artificial hoy? En este video analizamos los eventos más polémicos de las últimas horas: el retraso del modelo abierto de OpenAI, los comentarios racistas del chatbot Grok de Elon Musk y la masiva filtración de datos de McDonald's. ¿Estamos entrando en una era de tecnofeudalismo digital? ¿Quién controla el desarrollo de la IA y bajo qué intereses? Descubre los riesgos éticos, económicos y sociales que plantea esta revolución tecnológica y cómo puede afectar tu vida sin que lo notes. También exploramos su inmenso potencial: desde la medicina hasta la educación. Una reflexión crítica e imprescindible en tiempos de algoritmos opacos.Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
¿QUÉ SE ESCONDE TRAS EL ASCENSO IMPARABLE DE BITCOIN?

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 22:41


Vivimos una crisis financiera sin precedentes. La deuda global supera los 300 billones de dólares, y los bancos centrales siguen imprimiendo dinero sin control, diluyendo tu poder adquisitivo. En medio del caos, Bitcoin se dispara rompiendo récords históricos, superando los $118,000 por unidad. ¿Qué está pasando realmente? Descubre cómo la irresponsabilidad económica está poniendo en riesgo tu dinero y por qué Bitcoin se está convirtiendo en el refugio preferido de inversores y grandes empresas. Analizaremos los factores clave detrás de esta explosión: deuda, inflación, escasez y movimientos estratégicos de gigantes financieros. No permitas que la crisis te tome desprevenido. ¡Tu patrimonio depende de entender lo que está pasando! Dale clic y protege tu dinero ahora.Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
TODA LA VERDAD SOBRE LA IMPAGABLE DEUDA MUNDIAL

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 16:27


Explora por qué el mundo acumula más de 320 billones de dólares en deuda y cómo este gigantesco ciclo financiero afecta a todos nosotros. Desde las tablillas de arcilla de Mesopotamia hasta los bonos perpetuos de hoy, desentrañaremos quién presta a quién, los riesgos ocultos (inflación, defaults soberanos) y las claves para entender si esta “bomba de relojería” es sostenible. Con datos del IIF y expertos históricos, descubrirás las lecciones del pasado y qué pasaría si esta rueda se detiene. ¡No te lo pierdas! Suscríbete para más análisis sobre economía y finanzas globalesConviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
¿POR QUÉ SE DESPLOMA LA INVERSIÓN EXTRANJERA? ¿QUÉ ESTÁ ANTICIPANDO? ¿POR QUÉ NADIE HABLA DE ESTO?

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 17:25


¿Se repite la historia de 2008? En este video analizamos la “estampida silenciosa” de capital que atraviesa España y cómo podría desencadenar una nueva crisis económica. Descubrirás las señales clave que los grandes inversores ya siguen, los sectores más vulnerables y, sobre todo, qué puedes hacer para proteger tu bolsillo antes de que sea tarde. Con datos actualizados, gráficos claros y un lenguaje directo, revelamos la realidad detrás de los titulares y desmontamos mitos populares. Si te preocupa tu futuro financiero, este análisis es para ti. ¡Dale play, comparte con tus amigos y mantente un paso adelante!Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

#ioAscolto
Blue Conviction | Mercati finanziari, crescita economica e politica monetaria

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 10:01


Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute, intervistata da Davide Lentini, giornalista di Financialounge.com, ci parla di come è cambiata la view sulla crescita e sulla politica monetaria per la seconda metà del 2025.Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

El Podcast de Marc Vidal

Europa enfrenta hoy una crisis sin precedentes en su cadena de suministro. En este video desgranamos las causas —desde la congestión de puertos y la escasez de conductores hasta los conflictos geopolíticos y costes energéticos— que han creado la “tormenta perfecta” logística. Analizaremos cómo estas disrupciones impactan tu vida diaria: escasez de productos, precios al alza y retrasos en envíos. Además, compartiremos estrategias clave que empresas y consumidores pueden aplicar para mitigar estos efectos y prepararse para el futuro. Si te interesa entender el trasfondo de esta crisis y descubrir soluciones prácticas, ¡no te lo pierdas y suscríbete para más contenido de impacto.Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

El Podcast de Marc Vidal
¿POR QUÉ SE ESTÁ DESPLOMANDO EL DÓLAR? ¿CÓMO PUEDE AFECTAR A TU BOLSILLO?

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 24:36


Descubre por qué el dólar, rey indiscutible de las finanzas globales, atraviesa su peor crisis en más de 50 años. En este video exploramos las causas estructurales —déficits fiscales, “dilema de Triffin” y tensiones geopolíticas— que están erosionando la confianza mundial en la divisa estadounidense. Verás ejemplos históricos desde la libra esterlina hasta el Imperio romano, y conocerás las consecuencias que este declive podría tener en tu economía personal. Además, te daremos claves para proteger tus ahorros y sacar ventaja de este nuevo escenario. ¡No te lo pierdas y suscríbete para estar siempre un paso adelante en finanzas personales!Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Chi si dispera per il pericolo di una terza guerra mondiale con armi nucleari si rilassi. Nemmeno l'Iraq un paese fili iraniano a maggioranza sciita ha alzato un dito per difendere il regime di Teheran.E a nessuno frulla in testa di organizzare rappresaglie contro Israele o gli Stati Uniti che hanno entrambi arsenali nucleari capaci di colpire eventuali aggressori.

Inglorious Globastards - IL PODCAST
La Masnada Criminaloide Abbatte lo Stato di Diritto

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 48:43


Il Decreto Sicurezza approvato dal Parlamento ha scatenato la reazione rabbiosa di una masnada "criminofila" che esalta i reati (in particolare furti, borseggi, rapine e occupazioni di case) come una forma di redistribuzione del reddito e sublime metodo per condurre la lotta di classe.Secondo queste farneticazioni anti legalitarie il criminale è una vittima della società che va giustificato, mentre chi subisce furti, rapine, vessazioni è un essere abietto che si è appropriato di risorse sottraendole ai diseredati. Nell'anniversario dell'arresto di Enzo Tortora(vedi https://www.rtl.it/notizie/articoli/enzo-tortora-42-anni-fa-l-arresto-le-prime-immagini-della-serie-tv-portobello/) ne parliamo con Samuele Murtinu che ha scritto un articolo su l'Opinione disponibile a questo link: https://opinione.it/politica/2025/06/09/samuele-murtinu-decreto-sicurezza-liberta-sinistra-contratto-sociale-cittadini/.In particolare scrive Murtinu "...un'autorità sovrana che fa rispettare il contratto sociale tra cittadini, è necessaria per qualsiasi forma di libertà. Da una prospettiva più liberale, John Locke afferma che diritto alla vita, libertà e proprietà privata richiedono sicurezza, esercitata e garantita dalle istituzioni che facciano rispettare le leggi. La sicurezza e la certezza del diritto rappresentano prerequisiti per la libertà individuale secondo Immanuel #Kant. Si potrebbero citare anche Isaiah Berlin e molti altri. Forse la sinistra dovrebbe seguire John Rawls e interessarsi ai cittadini e alla necessità che questi godano di beni “primari” per esercitare la propria libertà". Invece la sinistra è ancora prigioniera della mentalità deteriore che considera la proprietà un furto e il ladro un benemerito giustiziere.La pagina Wikipedia sul caso Phineas Gage https://en.wikipedia.org/wiki/Phineas_Gage

Rame
Rituali 13: Francesca Florio: «Ti spiego perché ho fatto la scelta anti-economica di NON monetizzare i miei follower sui social»

Rame

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 22:01


Francesca Florio è un'avvocata penalista, ma anche una divulgatrice instancabile: spiega il diritto sui social come Checcaflo per renderlo accessibile. È cresciuta con l'idea che l'indipendenza economica fosse fondamentale — un'eredità trasmessa da sua madre, che aveva visto la nonna pagare per tutta la vita il prezzo della dipendenza da un marito. A 16 anni, quando sua madre e il patrigno si trasferiscono temporaneamente a Dubai, lei resta a Roma per terminare il liceo classico, con la nonna malata a carico. È lì che impara a fare la spesa, a pagare le bollette, a misurare il valore delle cose. «Quell'esperienza da un lato mi ha insegnato l'importanza di saper amministrare il denaro. Dall'altro ha piantato in me un piccolo seme di ansia: quella sensazione di scarsità che, purtroppo, molte donne si trovano ad affrontare».Da adulta, sceglie la strada meno comoda: rinuncia alla carriera nei grandi studi e fa pratica in uno studio più piccolo, dove si impara il mestiere all'antica. «Un modello ancora legato alla logica del “garzone di bottega”: tu assorbi tutto, ma è come se dovessi pagare per quel sapere».Francesca decide di specializzarsi in diritto penale e si trova spesso a difendere donne vittime di violenza economica: «Una mia assistita è stata aggredita perché aveva comprato dei biscotti. Non aveva nemmeno la libertà di fare la spesa da sola». La dinamica è sempre la stessa: «Quando non guadagni il tuo denaro e dipendi economicamente da qualcun altro sei inevitabilmente soggetta a un giudizio continuo, che può diventare una forma di soggiogazione. Se lui ti dice “50 euro per una crema viso? Ma che spreco!”, tu ti senti in colpa. Ma nel momento in cui quei soldi li guadagni tu, se decidi di spenderne anche 200, sono affari tuoi. È una questione di libertà, prima ancora che di soldi».Francesca oggi ha un grande seguito sui social, che però ha scelto di non monetizzare. «Se decidessi di fare l'influencer a tempo pieno, potrei vivere di sponsorizzazioni e guadagnare molto di più. Una campagna da dieci storie arriva anche a 10 mila euro. Per guadagnare quella cifra con il mio lavoro servono due o tre processi, cioè mesi di udienze, atti, telefonate, ore di studio. Sei mesi di lavoro, realisticamente. Rispetto a dieci storie, è una scelta antieconomica — ma è la mia scelta». Se l'ha fatta è perché ha ben chiaro quanti soldi le servono per vivere una buona vita e sa che non ha bisogno di diventare ricca per essere libera. Ciò per cui non ha alcuna remora a spendere i soldi è la comodità: i taxi, le stanze d'albergo vicino al centro... Ma le scarpe da 1000 euro, no, quelle proprio no. L'acquisto più costoso che ha mai fatto? La toga.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Anche la Banca Mondiale rivede al ribasso la crescita economica globale - Puntata del 16/06/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 12:02


Inglorious Globastards - IL PODCAST
Una Testimonianza dall'Ucraina (con Carlo Ferrari)

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 47:33


Carlo Ferrari è tornato in Ucraina per portare altre attrezzature mediche per i soldati al fronte e ha avuto modo di verificare di persona la situazione nelle zone calde dove i giornalisti italiani non vanno da tempo. Ne è scaturita una testimonianza preziosa per comprendere che le avanzate dei russi sono come pugni tirati ad un sacco di farina. Sollevano polvere ma non ottengono alcun risultato strategico perché conquistano con perdite pesantissime piccoli fabbricati circondati dalla vastità della pianura. RINGRAZIAMENTI Le associazioni Liberi Oltre e Lilea di Firenze sono le organizzazioni che hanno raccolto 22k, + il canale Resistenza Ucraina di Nane Cantatore, Valerio Federico e Gastone Breccia che si è aggiunto raccogliendo altri 8000 euro il che ha permesso l'acquisto di 45 zaini e 20 kit di emergenza da trincea, il tutto in collaborazione con la ONG VELIKAIA DANILIVKAIA di Kharkiv.

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Israele Stronca l'Iran

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 58:36


Come avevamo previsto Netanyahu ha scatenato tutta la potenza militare, tecnologica e di intelligence di Israele contro l'Iran. Le ripercussioni si sentiranno fino a Mosca e sul fronte ucraino quando l'alleato più stretto di Putin seguirà il destino di Hezbollah o di Assad.

Inglorious Globastards - IL PODCAST
L'Inane Baraonda di Trump (con A. Maddaluno)

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 86:03


Lo scompiglio che Trump ha generato nei rapporti internazionali finora ha prodotto risultati risibili. Ne parliamo con Amedeo Maddaluno, acuto osservatore delle mosse sugli scacchieri mondiali.

GPShow
MUSK SCARICA TRUMP: "Questa manovra economica è un abominio!"

GPShow

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 20:39


Ti sei perso l'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA?Guarda la replica su https://pianofinanziario.it/tempesta

MARIO FLORES PONCE
LA VERDADERA SITUACION ECONOMICA

MARIO FLORES PONCE

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 5:57


LA VERDADERA SITUACION ECONOMICA

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - L'OCSE rivede al ribasso la crescita economica globale - Puntata del 7/06/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 10:55


Due di denari
2 giugno - Social e lavoro / Donne e libertà economica

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025


In questa giornata di festa riascoltiamo gli interventi di due ospiti che sono venute a trovarci negli scorsi mesi negli studi di Radio 24.L'uso dei social e il nostro lavoroParliamo di lavoro e di come la nostra attività sui social network possa interferire con la sfera professionale. Condotte inappropriate finiscono, sempre più spesso, anche in tribunale e non sempre gli utenti delle diverse piattaforme sono consapevoli delle possibili conseguenze della condivisione di un post o di un messaggio apparentemente innocuo. Il nostro comportamento sui social network, infatti, ha un peso anche quando stiamo cercando un nuovo lavoro o quando un potenziale datore di lavoro si interessa a noi. Interviene l'avv. Marisa Marraffino, esperta per Il Sole 24 ORE.Donne e libertà economicaLa libertà economica viene riconosciuta, sempre di più, come un tema centrale nel processo – ancora troppo lento – che porterà ad una completa parificazione dei diritti e delle opportunità per le donne. Ne parliamo con Aminata Fall, consulente e divulgatrice finanziaria molto conosciuta sui social come Pecuniami. Già autrice di Signore, è ora di contare! Manuale di consapevolezza finanziaria, Ami ci ha presentato il 10 marzo scorso anche il suo ultimo libro Investire in parole povere.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Trump vs Powell. I due volti della politica economica

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later May 27, 2025 10:12


In materia di politica economica, la Federal Reserve e l'amministrazione Trump sembrano essere su due fronti opposti: la Fed punta a ridurre il costo del capitale attraverso processi strutturati e trasparenti, mentre il presidente Donald Trump sta adottando delle politiche che sembrano invece aumentarlo. Ma chi ha ragione dei due?   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Brad Tank, Senior Advisor—Fixed Income di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Assemblea Confindustria, Meloni: “Il governo dimostra coi fatti la centralità economica”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 27, 2025 1:39


Bologna ha ospitato l'Assemblea di Confindustria con tanti protagonisti dal mondo della politica e dell'economia. Presente - tra gli altri - la premier Giorgia Meloni che insieme alla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola è intervenuta all'Europauditorium.

Te lo spiega Studenti.it
Comunismo di guerra in Russia e nuova politica economica

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 12, 2025 2:17


Cos'è il comunismo di guerra i e quali sono le differenze tra questo e la nuova politica economica? Storia e cronologia della riorganizzazione economica in Russia promossa dal governo bolscevico a partire dal 1918.

Pod Damn America
Pax Economica w/ Marc Palen

Pod Damn America

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 80:41


Marc William Palen, author of Pax Economica: Left-Wing Visions of a Free Trade World joins us to discuss his book! MARC PALEN https://press.princeton.edu/books/hardcover/9780691199320/pax-economica?srsltid=AfmBOore-3IIb5YfVJszYhF4NMa1Witm7u3YS53bVsRlfpmJ8wxRBQv0 MERCH poddamnamerica.bigcartel.com PATREON + DISCORD patreon.com/poddamnamerica

economica palen marc william palen
Guionistas sin guion
134 - La realidad economica de ser cineasta

Guionistas sin guion

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 44:48


¿Por qué hasta los cineastas ganadores del Oscar están quebrados? Anton, Alo y Josh hablan sobre este fenómeno y el privilegio de quienes pueden darse el lujo de intentar vivir del cine.

Te lo spiega Studenti.it
Anno 1000: rinascita delle città, ripresa economica e crescita demografica

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 3:20


Anno 1000: crescita urbana e trasformazioni nella vita europea.

La Diva De México
¿ANTE UNA NECESIDAD ECONOMICA, TIENES LA CONFIANZA DE PEDIRLE DINERO A TUS HERMANOS?

La Diva De México

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 111:44


Uno, nessuno, 100Milan
La guerra economica innescata da Trump

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025


I dazi di Trump tra rivoluzione e danni. Approfondiamo con Carlo Stagnaro, direttore Ricerche e studi dell' istituto Bruno Leoni.La governatrice travolta dall'odio social e sessista fa denuncia alla Polizia postale. Ne parliamo con la protagonista, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.I fagioli di Bud Spencer che hanno sbancato sul mercato. Ospite Giuseppe Pedersoli, fondatore Bud Power, produttore cinematografico, figlio di Bud Spencer.

Sin Nada Que Hacer Podcast
¡TRUMP SE ARRIESGA! 3era guerra mundial economica en puerta

Sin Nada Que Hacer Podcast

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 26:50


En este video analizamos las nuevas políticas arancelarias de Donald Trump, su impacto en el mercado interno y externo, y cómo estas decisiones buscan frenar la globalización desmedida que ha beneficiado a grandes corporaciones a costa de la mano de obra barata en Asia.Hablamos también del fenómeno del nearshoring, cómo EE.UU. empieza a acercar sus cadenas de producción al continente americano, y qué papel juega Venezuela en este contexto: ¿una oportunidad perdida por culpa de las sanciones y el desastre chavista?Además, cuestionamos el doble discurso del libre comercio, que defiende igualdad pero se sostiene en explotación.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Spesa militare e crescita economica europea - Puntata del 22/03/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 11:45


JHIdeas Podcast
Pax Economica: Disha Karnad Jani Interviews Marc-William Palen

JHIdeas Podcast

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 60:38


In this latest episode of In Theory, Disha Karnad Jani interviews Marc-William Palen, Senior Lecturer at the University of Exeter, about his new book, Pax Economica: Left-Wing Visions of a Free Trade World (Princeton University Press, 2024).  Palen begins his story in the 1840s, and shows how over a century of left-wing activists, politicians, and scholars imagined ways to transform the world through free-trade economics. People with distinct and overlapping politics populate this world, including anti-colonial nationalists, liberals, socialists, Christians, and feminists. Through an analysis of the evolving discussions of the meaning of free trade and protectionism for war and peace across British, US, French, Dutch, Japanese, and other empires, Palen traces the 19th century left-wing origins of free-trade economics and the contest with its right-wing counterparts to the establishment of the post-1945 economic order.

Rame
Episodio 99: Sonia Aggio, «la sicurezza economica ha acceso il motore della mia creatività di scrittrice»

Rame

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 14:28


Sonia Aggio ha 29 anni, lavora come bibliotecaria. E quel posto fisso, con uno stipendio basso ma inesorabile, è la condizione che permette alla sua creatività di librarsi. Sonia infatti è una scrittrice di romanzi storici: i due libri che ha pubblicato finora hanno collezionato segnalazioni dalle giurie di premi importanti come il Calvino e il Campiello Giovani. E questa è la storia di come ha costruito la sicurezza finanziaria dentro cui agisce la sua libertà.Nata a Frassinelle Polesine, un paese rurale di 1300 persone in provincia di Rovigo, Sonia assorbe dalla sua famiglia l'insegnamento di finanza personale che sarà destinato a guidare la sua relazione con il denaro: «Risparmiare per avere una sicurezza quando arriva l'imprevisto». Ed è quello che lei fa fin da piccola, con le mance che riceve ai compleanni e alle feste. E che conserva meticolosamente nei cassetti fino a quando non apre il suo primo conto corrente durante gli anni di Ragioneria. Erano 3.000 euro.Da adolescente, patisce la scarsa offerta di esperienze della provincia, ma grazie a Internet scopre i forum legati ai suoi libri preferiti e coltiva relazioni con persone di tutta Italia che hanno i suoi stessi interessi. Dopo il liceo, Sonia decide di iscriversi alla Facoltà di Storia, mossa dall'amore per quella materia. E dopo la Triennale, sceglie di specializzarsi in Storia Bizantina, a Venezia. Finita l'Università, decide di fare il servizio Civile, durante il quale lavora in biblioteca a Treviso. Quell'esperienza fa sì che lei venga assunta da una cooperativa di Rovigo che gestisce alcune biblioteche proprio tra i paesi in cui è nata. Ed è così che, da tre anni e mezzo, Sonia fa la bibliotecaria per 1300 euro al mese. E i suoi risparmi li investe. Ha cominciato quando erano 16mila euro, adesso sono 35mila.La sicurezza economica ha acceso il motore della sua creatività: «Proprio perché conosco me stessa, immagino che se la scrittura fosse una fonte di guadagno diretto, sarebbe un grande stress. Scriverei ogni parola con l'occhio fisso al rendiconto… anzi, probabilmente non scriverei più una parola».In questo contesto, pur restando legata al posto fisso come garanzia di sicurezza, Sonia sta pian piano decostruendo l'idea che la stabilità economica venga prima di qualsiasi aspirazione personale: «Sto cercando di entrare in una forma ibrida, tra il freelance che può lavorare dove vuole, quando vuole, e il lavoro fisso e sicuro, che comunque continua ad avere il suo fascino».

La librairie de l'éco
La librairie de l'éco – Samedi 1er février

La librairie de l'éco

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 53:19


Samedi 1er février, Emmanuel Lechypre a reçu Grégory Raymond, co-fondateur et directeur de la recherche chez The Big Whale, auteur de "Bitcoin Cryptos, l'enjeu du siècle", (Éd. Talent Sport) ; Céline Antonin, économiste à l'OFCE, auteur de “Crypto-actifs, Une menace pour l'ordre monétaire et financier”, (Éd. Economica) ; Christian Chavagneux, éditorialiste à Alternatives Économiques ; Jean-Marc Daniel, professeur émérite à l'ESCP et Benaouda Abdeddaïm, éditorialiste BFM Business, dans l'émission la librairie de l'éco sur BFM Business. Retrouvez l'émission le vendredi et réécoutez la en podcast.

Nessun luogo è lontano
Gaza, Siria, Libano: la ricostruzione è economica ma anche sociale e politica

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025


Macerie e polvere da rimuovere, per tentare di ricostruire. Ma anche vecchie tensioni che non si spengono e nuove forze politiche che faticosamente attecchiscono sul vecchio. La ricostruzione è costosa, è difficile socialmente, culturalmente e politicamente. Della ricostruzione di Gaza, Libano e Siria parliamo con Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24Ore a Gerusalemme, e con Lorenzo Trombetta, giornalista, collabora con Ansa e Limes, ha scritto “Negoziazione e potere in Medio Oriente” (Mondadori).

Eco d'ici Eco d'ailleurs
L'économie allemande va-t-elle entraîner l'Europe dans la crise ?

Eco d'ici Eco d'ailleurs

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 48:29


Après deux années de récession, l'Allemagne peine à se relever des conséquences énergétiques de la guerre en Ukraine et du ralentissement économique de la Chine, son principal partenaire à l'international. À l'occasion des élections du 23 février qui voient s'opposer des programmes antagonistes, zoom sur la première économie de la zone euro qui risque de pâtir, dans son ensemble, de cette crise aux accents sociaux et politiques. NOTRE INVITÉE :- Céline Antonin, économiste senior à l'OFCE (Observatoire français des conjonctures économiques), auteure «Crypto-Actifs : Une menace pour l'ordre monétaire et financier» (Economica).Dans la seconde partie de l'émission, suivez de larges extraits de notre entretien avec Papa Amadou Sarr, directeur exécutif Mobilisation, partenariats et communication de l'Agence Française de Développement (AFD). À l'occasion du 5ème sommet Finance au Commun, du 26 au 28 février 2025, au Cap (Afrique du Sud) qui réunit banques et agences spécialisées, nous analysons avec l'ancien ministre sénégalais les enjeux du financement du développement dans une période de fortes contraintes budgétaires.À ne pas manquerNotre podcast «Le succès des repats» réalisé par Charlie Dupiot.

Notizie a colazione
Mar 21 gen | Il rapporto Oxfam sulla disuguaglianza economica; Donald Trump 47° Presidente Usa; inammissibile il referendum sull'autonomia differenziata

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 11:44


Ieri Oxfam ha pubblicato un report dal titolo “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”. Questo perché mentre i miliardari vedono le loro fortune crescere a ritmi senza precedenti, la povertà estrema e la precarietà economica continuano ad affliggere gran parte della popolazione mondiale. In Italia il 5% più ricco delle famiglie italiane possiede il 47,7% della ricchezza nazionale. Intanto Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca, mentre la Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum sull'autonomia differenziata (ammissibili quelli sulla cittadinanza e il jobs act). ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
I femminicidi del 2024. Storia di una rinascita. La violenza economica

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 21:01


() In questo episodio speciale, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Amelia Esposito elenca e analizza i dati del 2024, a un anno dall'uccisione di Giulia Cecchettin. Hnia Harrati racconta la sua storia di bambina scappata con la famiglia da un padre padrone, e diventata una stilista che ora aiuta persone con esperienze simili alla sua. Rita Querzè spiega  perché, nell'Italia in cui solo una donna su due lavora, senza autonomia economica l'emancipazione diventa impossibile.I link di corriere.it:Femminicidi: le storie, i numeri, le leggiUna donna su 5 non ha un suo conto corrente«L'uomo che ho amato mi ha portato via tutto. Ora aiuto altre donne a combattere la violenza economica»