POPULARITY
Partendo da una piccola similitudine tra la stagione dei Knights e quella dei Lakers, Max e Tommy questa settimana si districano in un arduo parallelo tra la LNP e la NBA.Ascoltare per credere...Per comunicare con Max e Tommy potete usare i DM di Instagram.Per seguire Max su Instagram: @genius__12Per seguire Tommy su Instagram: @tommy_marino1
Una pallacanestro con sei giocatori, tanti canestri di diversa altezza, un campo allargato e modificato, per educare all'inclusività, ma anche all'agonismo: ecco spiegato in poche parole il baskin, il basket inclusivo che fa giocare insieme uomini e donne, normododati e persone con disabilità, e che sta diventano un vero fenomeno sociale. Al punto che il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto nominare Ufficiale della Repubblica il suo ideatore, e di riflesso quindi tutti coloro che hanno contribuito e stanno contribuendo allo sviluppo di questa disciplina. Ne parliamo oggi a Olympia con Antonio Bodini e Fausto Capellini, i due inventori del baskin, e con Matteo Soragna, argento olimpico ad Atene 2004 con la Nazionale di basket, e ora giocatore di baskin!
Puntata ampiamente dedicata alla Coppa Italia.Scaletta:
Con la fine del girone di andata della Serie A1 e B Nazionale, sono ora ufficiali i nomi delle pertecipanti alla Coppa Italia 2024.Per la A2 bisognerà attendere il 04/02, con la fine della prima fase del campionato.Max e Tommy parlano delle partecipanti e di come potrebbe essere la prossima Coppa Italia, sbilanciandosi su dei pronostici che ovviamente non saranno rispettati.Per comunicare con Max e Tommy potete usare i DM di Instagram.Per seguire Max su Instagram: @genius__12Per seguire Tommy su Instagram: @tommy_marino1
Il buon gioco del collettivo e le buone percentuali al tiro permettono al Famila Wuber Schio di passare il turno nella competizione in cui è il club detentore del titolo, e approdare alla fase finale a 4 squadre. Si disputerà a Torino dal 16 al 18 febbraio. Battute le laziali per 81-72 e qualificazione ottenuta al pari di Reyer Venezia, Geas e le siciliane del Ragusa.
Incontro con Flavio Pressacco e Roberto Ponticiello. Presenta Stefano Boscariol Non è la storia della pallacanestro regionale attraverso la raccolta dei dati su campionati, squadre, giocatori, tecnici, dirigenti, bensì una riflessione su quanto il Friuli Venezia Giulia abbia dato alla pallacanestro italiana a partire dagli anni del secondo dopoguerra. Storia di uno sport, ma anche della crescita economico-sociale di un territorio che include le quattro province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, senza trascurare i contributi provenienti dalle terre istriano-dalmate. Edizione 2023 https://pordenonelegge.it/
Uno spogliatoio in festa, che indica la prossima destinazione di un viaggio sotto i canestri che ha del clamoroso: destinazione Parigi, Giochi olimpici del 2024. Sì perché se agli ultimi mondiali di basket l'impresa l'ha fatta la Germania, per la prima volta nella sua storia campione del mondo, non da meno quella che è riuscita al Sud Sudan, Paese tra i più poveri al mondo, dilaniato da una lunga guerra civile che ancora sconvolge il confinante Sudan, e che si è qualificato per le prossime Olimpiadi come miglior squadra africana, battendo l'Angola in quello che è stato un vero e proprio spareggio olimpico. Un'impresa sportiva che ha evidenti riflessi geopolitici, di cui Dario Ricci dialoga con Massimo Oriani, esperto di Africa, Stati Uniti e sport americani, e Maurizio Ragazzi, ex cestista che è stato compagno di squadra di Manute Bol, leggenda del basket Nba e sud sudanese.olympia@radio24.itLa regia della puntata è a cura di Anna Elena Riva.
Max & Tommy chiudono la seconda stagione di Mike Check parlando della stagione del Legnano Basket Knights, e di quello che la società sta organizzando per la prossima stagione.Mike Check di oggi ripercorre la stagione che ha dato alla squadra di Tommy & Max l'ammissione alla Serie B Nazionale.
E' il 16 aprile del 2003 e mancano 2 minuti e 35 secondi alla fine della partita tra i Philadelphia 76ers e Washington Wizards. Gli ospiti sono sotto, Micheal Jordan è già in panchina da un po' quando la folla inizia a scandire quel coro. Allora il coach Doug Collins si volta, lo guarda e gli dice: “Li senti Mike? Devi entrare, anche se non vuoi”. E allora lui stringe i lacci delle scarpe, si alza, entra in campo e segna. Per l'ultima volta. I contributi audio di questo episodio sono tratti dalla telecronaca di Espn della partita Philadelphia-Washington del 16 aprile 2003; da una presentazione pubblica del libro di Flavio Tranquillo “Basket R-Evolution”; da una lezioine-conferenza di Federico Buffa su LeBron James e Michael Jordan. Tutti i frammenti ascoltati sono disponibili su YouTube. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana Max e Tommy parlano dell'oggetto che tutti i giocatori di basket vogliono avere... il pallone!!! Come nasce, come si costruisce, che palloni si usano generalmente per le competizioni, qual'è il pallone più costoso del mondo? Aneddoti e curiosità sull'oggetto preferito dai cestisti.
Nell'appuntamento settimanale di Mike Check, Massimiliano Giudici e Tommaso Marino, parlano degli inizi stagioni e delle aspettative che, a volte, sono confermate e a volte no sulle squadre che si costruiscono in estate.I riti, la preparazione della partita e le statistiche delle partite; tutto quello che influisce sulla stagione di una squadra, dall'azione eclatante ai piccoli particolari.
Gli anni della NBA si cominciano a contare dalla sera del 1946 in cui la guardia dei New York Knickerbockers, Oscar Benjamin Schectman, detto Ossie, segnò il primo canestro della storia contro i Toronto Huskies, con un'azione in sottomano. Quella sera, in Canada, nacque il campionato più famoso del mondo. Il contributo audio di questo episodio è tratto dal documentario First Basket. Il suo trailer è disponibile su YouTube. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Jon talks dives into the world of baritone guitars with a lot of help from Scott "The Bunn". Continue reading →
Jon and Ryan share some ideas for using home automation and smart devices for the home studio, as well as smaller scale task automation with macro software, scripting, backups and more. Continue reading →
Has the transition to M1 been smooth? Of course not. Let's talk about that. Continue reading →
On this episode our guest is Wilson Harwood of Soundproof Your Studio, and you guessed it, we’re discussing home studio construction, sound proofing, doors and windows, and HVAC. We had a great time chatting with Wilson and you will love … Continue reading →
This week we have a great talk with Mike Delgaudio, a pro voiceover/voice actor, and YouTube content creator aka @Booth Junkie. Continue reading →
Menù del giorno: - PRIMA DELL'APOCALISSE di Christopher Galt - FRANCESCO DIMITRI (con Silvia Poli) 1' 47'' - WINNING TIME (con Francesco Mucci) 13' 59'' - IL SERPENTE DELL'ESSEX (con Antiniska Pozzi) 26' 20'' - AFTER YANG (con Federico Pani) 37' 11'' - Lista dell'attesa n° 41 (Hanno ucciso l'Uomo Ragno la serie, Il me che ami nelle tenebre, Guardiani della Galassia speciale Natale) 49' 03'' ATTENZIONE: si parla anche di incanto, cappotti, run & gun e Lost in Translation. Tutto il mondo di Yugen in un link: https://linktr.ee/gario
Our guest worked on Top Gun: Maverick, and builds over-the-top incredible sound carts for production sound mixing. Continue reading →
Aaron Cendan is a sound designer for video games, mic maker, and ReaScripter. Today we invited Aaron on the show to talk about mid-side recording, the mini MS mic he designed, how MS is useful, and much more Continue reading →
Cloudlifters / inline preamps / mic boosters seem to be everywhere these days, but what the hell are they and why are they useful? Continue reading →
Jon and Ryan talk compact mixers, why they may be an excellent investment and why you might want to avoid them entirely. Continue reading →
Nuovo episodio del podcast di Massimiliano Giudici e Tommaso Marino, che oggi vi tengono compagnia ricordando i finali iconici di partite significative per il basket italiano e quello NBA, partendo da quello che ha coinvolto anche Tommy nell'ultima partita della sua squadra
Jon and Ryan discuss the new Mac Studio, Tube shortages, and the big difference between cheap and pro wireless audio systems Continue reading →
Ben Peilow is an audio engineer from Kent and longtime HRS listener. Ben joins us this episode to discuss creative live and recording techniques, theatre production, Dante technology, and starting a podcast in a pandemic. Continue reading →
Oltre alla squadra di pallacanestro di Schio sono giunte nel lotto delle semifinaliste anche le campionesse in carica dell'Umana Venezia, la Virtus Bologna e le siciliane, passate dopo un duello serrato con Lucca. Stasera alle 20 esordio casalingo per le vicentine del coach Dikaioulakos, si gioca al meglio delle tre partite con eventuale bella ancora al Palaromare.
2-bit recording, which is now possible on some devices. Never worrying about clipping seems nice but is this something you actually need? We talk about how it works, the tradeoffs, and when it might actually make sense to do it. Continue reading →
Whenever you’re trying to get better at something, to ‘level up’, you need to first figure out what your current skill level is. So many people skip this first step and don’t realize the actual things they need to work … Continue reading →
Ryan and Jon talk to Myk Robinson from the "Let's Talk About REAPER" YouTube Channel. Continue reading →
Jon and Ryan talk about some of the optional gear upgrades that are totally worth doing. Continue reading →
Ryan Canestro takes us through some of the ways film and TV productions keep the talent and crew safe on set. Continue reading →
Jon and Ryan go all the way back in the archives and listen to segments of our earliest episodes Continue reading →
In today's episode Jon and Ryan talk about the main equipment you actually need to get a home studio started, and at a level good enough to get paid work with it. Continue reading →
Jon and Ryan talk about some weird stuff we found online from mics made of plumbing parts to possible scams, and then go off on a tangent about our audio interfaces. We hope you enjoy! Download Episode 302 00:00 - … Continue reading →
It has been many years since our last episode but we are officially back making the podcast and in this episode we are talking about our past, present and future. Thanks for listening / watching. We missed you too. Download … Continue reading →
Questi i temi:CSKA=ClyburnCosa succede al Fenerbahce?Real e Barcellona in carrozzaAlberto si trasferisce a KazanIl canestro di Howard è folliaIl "nostro" Larentzakis e guai a chi lo toccaLa crisi dell'Olimpia Milano
Una felice coincidenza segna il centenario della Federazione Italiana Pallacanestro proprio nell'anno del primo secolo di vita dell'Università Cattolica. Un evento speciale celebra la ricorrenza della Federazione, l'8 novembre nell'Aula Magna di largo Gemelli. L'incontro “La comunicazione fa canestro, un tiro da 100. Cento anni della FIP” lancia anche il master “Comunicare lo sport” diretto da Paola Abbiezzi, docente di Giornalismo radiofonico e televisivo.
E' iniziato ieri al PalaRomare il nuovo corso della squadra di pallacanestro femminile più blasonata d'Italia. In cerca di riscossa dopo lo scudetto perso a maggio alla "bella" contro Venezia. In panchina la novità Georgios Dikaoiualokos, allenatore di fama internazionale reduce da esperienze in Cina, Polonia e Russia. A metà settembre si gioca in Eurolega.
La parola per incoraggiare la tua vita è CANESTRO, perché non sempre riuscirai a centrarlo e dagli errori si può sempre imparare, così come da una caduta potrai rialzarti.
La stagione di LBA ha dato il primo verdetto. Gli altri incastri playoff e posizioni neutre sono tutti da decidere, chi la spunterà? Parlerò di questo e molto altro nella puntata numero 42 di podcAst.
Cosa sta succedendo in LBA? Oggi parlerò della classifica, di risultati e delle posizioni di ogni singola squadra, anche perché la stagione regolare sta si sta avvicinando al termine.
Quanti motivi di interesse venuti fuori nella Final Eight di Coppa Italia. Ho cercato di mettere insieme un quadro generale per parlare di quello che è successo in una competizione che è stata davvero interessante sotto tanti punti di vista.
Siamo arrivati ad un terzo di stagione regolare e attraverso alcuni numeri farò un'analisi generale della situazione del campionato. Sia per quello che sta succedendo in campo, sia per quello che sta succedendo fuori dal campo.
Dopo sei giornate di campionato ho creato una classifica dei top e flop di tutte le squadre. Cercherò di analizzare chi ha convinto di più, chi ha deluso e chi può sorprendere.
Il campionato di LegabasketA è sempre più interessante, Milano vola ma dietro non ci sono certezze. Cremona vince ancora, Trento si sblocca. Domenica Sassari batte la Fortitudo, e nel pomeriggio perde anche la Virtus e di questo ne parlerò con Davide Trebbi da PianetaBasket e RadioBolognaUno. Venezia torna a vincere, Brindisi è sempre più solida; Brescia trova la seconda vittoria consecutiva, ma insieme a Treviso e Trieste quanti blackout durante la partita.
Terza giornata di campionato piena di sorprese! Parlerò della super prestazione di Peppe Poeta e di Cremona, della bella vittoria di Pesaro e di tutto quello che è successo negli altri campi, con ovviamente sempre un occhio alle statistiche.
Finalmente è ripartito il campionato, e non sono mancate le sorprese. Parlerò di quello che è successo, con un focus sui giocatori che hanno fatto la differenza nella prima giornata.
Milano vince il primo trofeo stagionale. Oggi parlerò di come è andata la Final Four di Supercoppa e farò un'introduzione alla prima giornata di campionato che ormai è alle porte.
Tra due giorni parte la Supercoppa e tutte le squadre sono alla caccia del primo trofeo stagionale. Parleremo di questo, di diritti tv e degli ultimi colpi di mercato. Ospite di oggi Davide Fumagalli direttamente da Eurosport.
In questa ultima puntata della stagione parleremo di basket e di tanto altro, non perdetevela!
Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. La Fontana Margherita divenne tale solamente nel 1871. Prima di questa data, l'area era conosciuta sotto il nome di “Canestro”. La sua vasta rotonda ospitava infatti, originariamente, un'ampia cesta fiorita, realizzata in muratura stuccata, con motivi ad intreccio... Voce: laria Delli Paoli - Teatro Civico 14
Siamo arrivati alla puntata finale della stagione dove assegnerò i premi stagionali: Mvp, miglior italiano, giocatore più migliorato, miglior difensore, miglior sorpresa, miglior quintetto e miglior quintetto tutto italiano.
Con molto piacere rispondo alle domande che mi avete fatto in settimana sulla Serie A, facendo grazie a queste e con queste un viaggio in alcuni argomenti davvero interessanti.
Abbiamo lanciato settimana scorsa la nostra campagna di crowdfunding per chi vuole aiutare e sostenere Backdoor Podcast.Con questa puntata bonus del nostro podcast vogliamo spiegarvi cosa sta dietro questa iniziativa e i motivi che ci hanno spinti a provarla.
Miranda has lived on the Rancho Marino Reserve in Cambria, California for 18 years. She talks about her powerful connection to the land and water of the reserve, about the many science projects that are conducted there, and about the day she and her husband dragged a dead California Gray whale from the beach into their front yard.
Un'altra storia di grande forza di volontà e determinazione: Chiara Coltri, una sportiva che ha saputo guardare oltre l'apparente negatività focalizzandosi sulle azioni da compiere per migliorare la sua vita. Le paure e le difficoltà non sono mancate, ma la cestista veronese le ha trasformate in punti di forza. A 15 anni in seguito a un incidente in macchina perde l'uso delle gambe. Dopo essere diventata maggiorenne decide, grazie all'appoggio della sua famiglia, di andare a vivere e studiare da sola a Padova. Una prima importante decisione che gli apre la strada a numerose soddisfazioni future. Oggi, infatti, Chiara è capitana sia del Cus Padova, squadra di basket in carrozzina sia della Nazionale di Basket Femminile in Carrozzina; inoltre, recentemente è diventata anche vicepresidente della FIPIC, l'organo di governo, organizzazione e controllo della pallacanestro in carrozzina in Italia.
Ryan and Jon are back to talk about what to expect when you agree to work on your first film mix in your home studio. Download Show #251 Some topics we address: budget what you need from the film maker … Continue reading →
In this episode we remember some of the good times from the past seven years of podcasting with some voicemails from fans. Ryan has a segment on Dante. Download Show #250 LINKS
Our guest this week is Trenton Hall and we talk about using studio techniques in live situations and the Behringer X32 rack. Download Show #249 LINKS Like our Facebook Page Jon on Twitter Ryan on Twitter Support us with any … Continue reading →
In this episode we have a segment by Peter Corbett on modifying his Hammond L102 Spinet organ with comparison to various virtual Hammonds. We also discuss our most valuable studio gear. Download Show #248 The day after we recorded this … Continue reading →
This week we catch up on questions and comments in the fifth installment of Ask HRS. Topics include: Ryan’s location audio gear; reamping; fetishes; Seventh Circle Preamps; 10 lessons from 243 podcasts; mobile drum recording; recording in a car; going … Continue reading →
In this episode Jon goes solo and gets one more show out before the end of the year. Adam Hawley sent in a segment on recording a song entirely with a smart phone in Rolling Ford Studio, aka his truck. … Continue reading →
This week we discuss a great segment sent to us by Jon Cohen on the Fuzz and distortion pedals he has built. Helping us geek out in the pedal discussion is Jeff Brooks. Download Show #245 LINKS Like our Facebook … Continue reading →
This week we have a great segment sent in by Brock Haltiwanger on recording drums in unfamiliar environments with portable gear. Guest host this week is Brandon S. Hire. Download Show #244 LINKS Like our Facebook Page Jon on Twitter … Continue reading →
This week Jon reviews the PreSonus Monitor Station V2 and Ryan shows us all the gear he needs for recording and mixing sound on set. Check out the photos below to see Ryan’s rig. Download Show #243 LINKS Like our … Continue reading →
In this episode we answer your questions on topics such as: whiny guitar amps crappy guitar tones speaker translation John Petrucci Focal CMS-50 REAPER Acoustic Treatment, how much is needed 1073 clones fun with delays dirtying up an acoustic guitar … Continue reading →
This week Jon interviews Joe Gilder. Download Show #241 LINKS Like our Facebook Page Jon on Twitter Ryan on Twitter Home Studio Corner Support us with any purchase on Amazon.com Some of Joe’s training products Dueling Mixes Understanding EQ Understanding … Continue reading →
This week Jon reviews Steven Slate Drums Trigger 2 and we have a listener segment from Robert Webber shooting out free stereo wideners. Download Show #240 LINKS Like our Facebook Page Jon on Twitter Ryan on Twitter Support us with … Continue reading →
This week Jon chats with Ryan Bruce (Fluff) about youtube gear reviews, guitars, Logic and Reaper and more! Download Show #239 LINKS Like our Facebook Page Jon on Twitter Ryan on Twitter Support us with any purchase on Amazon.com BlackMetalBicycle … Continue reading →
In this episode Jon interviews online session drummer Travis Whitmore. Download Show #238 LINKS Like our Facebook Page Jon on Twitter Ryan on Twitter Support us with any purchase on Amazon.com Blue Sprocket Sound Travis Whitmore
While the Command Line Godfather is away, Mark and Seth bring in an equally console-obsessed geek in the form of Ryan Canestro of the Home Recording Show.
It's that time again! This is the annual roundtable discussion by seven of your favorite audio/recording podcasters. On the panel for this event: Yours truly, Big Al Wagner Ryan Canestro - The Home Recording Show Jon Tidey - The Home Recording Show Matt McGlynn - Recording Hacks Slau - Sessions With Slau Ronan C. Murphy - Ronan's Recording Show Dave Chick - Inside Home Recording We talk about the latests gear, recording techniques and pick our favorites from this year's NAMM show. Thanks to Ryan Canestro for organizing the whole thing!