Podcasts about svantaggi

  • 60PODCASTS
  • 126EPISODES
  • 14mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Apr 16, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about svantaggi

Latest podcast episodes about svantaggi

Startup Geeks Audio Experience
#30 - Cosa internalizzare e cosa esternalizzare nella tua azienda?

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 12:37


Hai mai avuto dubbi su cosa tenere in casa e cosa affidare all'esterno nella tua azienda?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia affrontano uno dei dilemmi più comuni per chi costruisce un business: scegliere cosa internalizzare e cosa esternalizzare. Condividono il metodo che usano in Startup Geeks, analizzano vantaggi e svantaggi delle due opzioni e spiegano perché non esiste una risposta universale, ma solo scelte consapevoli.Attraverso esempi pratici e casi concreti, scoprirai come bilanciare controllo, costi, competenze e strategia aziendale. -------------

SBS Italian - SBS in Italiano
Normativa sui contanti: vantaggi e svantaggi per consumatori e imprese

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 18:26


L'introduzione di una normativa che obbliga le imprese ad accettare pagamenti in contanti per beni essenziali e l'aumento del costo della vita, sono alcuni dei temi affrontati dal professore di finanza dell'UNSW di Canberra, Massimiliano Tani.

Pillole di Alimentazione
Intelligenza Artificiale e Personal Training: Vantaggi e Svantaggi

Pillole di Alimentazione

Play Episode Listen Later Jul 14, 2024 7:49


L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando molti aspetti della nostra vita quotidiana, inclusi il fitness e l'allenamento personale. L'IA, con la sua capacità di analizzare grandi quantità di dati e offrire raccomandazioni personalizzate, sta diventando una parte sempre più integrata del mondo del personal training. In questo podcast, esploreremo come l'IA sta trasformando il personal training, discutendo i suoi vantaggi e svantaggi in modo approfondito. Spoiler sono più gli svantaggi!

Startup Geeks Audio Experience
#9 Bandi Pubblici: perché non è tutto oro quello che luccica

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 18:30


Hai mai pensato di ottenere finanziamenti per la tua startup attraverso i bandi pubblici?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali, scoprirai come i bandi pubblici possano rappresentare un'opportunità di finanziamento preziosa per le startup.Ti racconteremo dei bandi offerti da enti governativi e istituzioni, spiegando le differenze tra il fondo perduto e il finanziamento a tasso agevolato.Imparerai a identificare i benefici economici di questi bandi, ma anche a riconoscere i possibili svantaggi che possono portare alla tua azienda. -------------

Occhio al mondo
La tecnologia blockchain

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Jun 19, 2024 7:50


Si sente spesso parlare della tecnologia blockchain come di una soluzione perfetta, ma è importante comprendere cosa realmente offre e quali sono i suoi vantaggi e limiti. Tra criptovalute, come il Bitcoin, piattaforme di contratti intelligenti e altro ancora, è importante capire appieno cosa rappresenta questa innovazione. Quindi, adesso insieme, cerchiamo di capire di che cosa si parla.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownVantaggi e Svantaggi della Blockchain | Binance AcademyBlockchain: applicazioni e problematiche | P&S Legal51% Attack | Young PlatformTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

BnB Academy - Business con Airbnb
VANTAGGI e SVANTAGGI degli Affitti Brevi

BnB Academy - Business con Airbnb

Play Episode Listen Later Jun 15, 2024 25:23


COSMO Radio Colonia
Come cambia il mondo del lavoro con la generazione Z?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later May 2, 2024 22:20


Non si sono mai registrate così tante ore di lavoro in Germania come l'anno scorso, eppure molte donne rimangono sottooccupate. Cristina Giordano ci parla di un recente studio su questo tema e delle proposte degli esperti alla politica. E mentre decine di aziende tedesche sperimentano la settimana corta, si discute molto dell'approccio e delle richieste della generazione Z al mondo del lavoro. Ne parliamo con una giovane lavoratrice italiana in Germania e con il sociologo Maurizio Ferrera. Von Francesco Marzano.

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri
Strategie di Dimagrimento con le Dieta VLCKD: Vantaggi, Svantaggi e Consigli Pratici - Episodio 13 Stagione 2

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri

Play Episode Listen Later Apr 2, 2024 18:04


Benvenuti al tredicesimo episodio della seconda stagione di "Vivere in Chetogenica", l'unico podcast italiano interamente dedicato al mondo della dieta chetogenica e dello stile di vita ad essa correlato.In questa puntata, il nostro esperto nutrizionista e divulgatore, Lorenzo Vieri, ci guida attraverso le complessità delle diete chetogeniche a basso contenuto calorico (VLCKD), esplorando i loro pro e contro, e offrendo consigli pratici su quando e come utilizzarle efficacemente per perdere peso velocemente, ma in modo consapevole.Approfondiremo come queste diete estreme possono influenzare il nostro metabolismo e la composizione corporea, e discuteremo l'importanza di approcciare queste strategie con attenzione, per evitare effetti indesiderati a lungo termine.Inoltre, Lorenzo presenta l'opportunità unica di diventare una "Keto Warriors" partecipando a un percorso di tre mesi, con candidature aperte fino al 5 di Aprile.Scopri come inviare la tua candidatura motivazionale per essere tra le 10 prescelte.Non dimenticarti di unirti alla nostra vivace community su Facebook, che conta ormai oltre 41.000 iscritti, pronti a scambiare quotidianamente idee e consigli sullo stile di vita chetogenico.E se questo podcast ti sta offrendo spunti interessanti, mostra il tuo supporto lasciando 5 stelline sulla piattaforma che stai utilizzando per l'ascolto.Questo gesto semplice ma significativo è vitale per noi, aiutandoci a continuare la nostra missione di divulgazione gratuita.Preparati a immergerti nelle VLCKD e a scoprire se questa strategia di dimagrimento può essere adatta a te.Diventa una keto warriors CLICCA QUI!

Ricominciodame podcast
Episodio 280 - Come cambiare le abitudini dannose

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 59:03


Le nostre abitudini hanno un forte impatto nella vita quotidiana. Ma cosa sono le abitudini?L'abitudine è un comportamento che viene prima scelto, poi rafforzato con la ripetizione e poi da consapevole e volontario diventa inconsapevole e involontario. Le abitudini hanno dei vantaggi e degli svantaggi. Quali sono?Quali sono i vantaggi delle abitudini?• Poco sforzo: ogni cosa fatta per abitudine richiede poco sforzo • Efficienza: impiega il minimo di risorse e da la massima resa.• Obiettivi a lungo termine: quando dedichi tempo per raggiungere dei obiettivi le abitudini aiutano a facilitare il raggiungimento.• Ci danno struttura: ci aiutano a strutturare il nostro tempo.• Sicurezza emotiva: ci dà sicurezza perché dando struttura al tempo, ci aiutano a sentirci in un ambiente più sicuro.Ma quali sono gli svantaggi delle abitudini?• Monotonia• Resistenza al cambiamento• Limitazione della creatività: noi siamo essere creativi e abbiamo bisogno di fare esperienze ed apprendere per crescere ed evolvere• Dipendenza dalla comforte zone: poiché abbiamo resistenza al cambiamento e non siamo creativi, non abbiamo idee nuove, abbiamo energia bassa, diventiamo apatici e dipendenti, senza stimoli e novità. Più mi chiudo e più tendo a chiudermi.• Cecità alle opportunità: chiuso in me stesso, non riesco a vedere le opportunità che mi si presentano.Quali sono le nostre abitudini? Quanto ne siamo dipendenti?

Aziz Mustaphi
I vantaggi e gli svantaggi della globalizzazione economica.

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:33


Vantaggi della globalizzazione economica: 1. Accesso a un mercato globale più ampio: la globalizzazione economica consente alle imprese di raggiungere un pubblico più vasto e di espandere le proprie attività in nuovi mercati. 2. Aumento delle opportunità di investimento: la globalizzazione economica permette agli investitori di accedere a nuove opportunità di investimento in tutto il mondo, che possono portare a maggiori profitti e crescita economica. 3. Riduzione dei costi di produzione: la globalizzazione economica consente alle imprese di produrre beni e servizi a costi inferiori in paesi in via di sviluppo, grazie a salari più bassi e a condizioni fiscali più vantaggiose. 4. Scambio di conoscenze e tecnologie: la globalizzazione economica favorisce lo scambio di conoscenze e tecnologie tra paesi, permettendo di diffondere l'innovazione e promuovere lo sviluppo economico. 5. Migliore accesso alle risorse: la globalizzazione economica permette ai paesi di accedere a risorse naturali e materiali provenienti da diverse parti del mondo, aumentando la disponibilità e la diversità delle risorse. Svantaggi della globalizzazione economica: 1. Aumento delle disuguaglianze: la globalizzazione economica può creare disuguaglianze all'interno dei paesi, con la concentrazione di ricchezza e potere nelle mani di pochi, mentre altri rimangono svantaggiati o impoveriti. 2. Perdita di posti di lavoro: la globalizzazione economica può portare alla ristrutturazione e alla delocalizzazione delle imprese, causando la perdita di posti di lavoro nei paesi sviluppati o in determinati settori industriali. 3. Sfruttamento dei lavoratori: la globalizzazione economica può favorire la pratica dello sfruttamento dei lavoratori, specialmente in paesi con norme del lavoro meno rigorose, dove i diritti dei lavoratori possono essere trascurati per ridurre i costi di produzione. 4. Dipendenza economica: la globalizzazione economica può creare dipendenza economica tra i paesi, con situazioni in cui un paese è fortemente dipendente dalle importazioni di beni o servizi da altri paesi, rendendolo vulnerabile a eventuali crisi o instabilità. 5. Impatto ambientale negativo: la globalizzazione economica può portare a un aumento dell'impatto ambientale, con l'aumento del trasporto di merci e persone su scala globale, la deforestazione e l'esaurimento delle risorse naturali. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1002 - Le cose che NON mi sono piaciute del Giappone

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Sep 21, 2023 13:03


E per par condicio ecco l'episodio sulle cose che non mi sono piaciute del Giappone. Chiaramente è la mia opinione e sono certo che certe cose/usanze che per me sono uno difficili da digerire per altri sono il motivo per cui sono andati in Giappone.

COSMO Radio Colonia
Gioie e dolori dell'iscrizione all'AIRE in Germania

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 17:58


Chi vive all'estero deve iscriversi all'AIRE, all'Anagrafe Italiani residenti all'estero, a meno che sappia di voler tornare in Italia entro un anno. Molti però non si iscrivono perché valutano vantaggi e svantaggi. Ma le conseguenze possono essere multe salate da parte del Fisco italiano: ascoltiamo la storia di un'italiana di Düsseldorf. Luciana Mella ci spiega inoltre dettagli, vantaggi e svantaggi dell'AIRE. E vi presentiamo una pagina facebook che offre consulenza gratuita sul tema. Von Luciana Caglioti.

Giardino Rivelato
Fontane in Giardino: Vantaggi e Svantaggi - un aiuto per la tua scelta

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 8:40


Esplora i pro e i contro delle fontane in giardino e terrazzo. Scopriamo insieme come integrare queste caratteristiche per creare ambienti rilassanti e capire meglio cosa cerchiamo dal nostro giardino.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
ChatGPT: È utile per IMPARARE le Lingue Straniere? Cosa ne penso? PRO e CONTRO

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Apr 23, 2023 13:33


Ultimamente tutti stanno parlando di ChatGPT, uno strumento di intelligenza artificiale progettato per rispondere alle domande, che si esprime attraverso testi e genera conversazioni sotto forma di chat, appunto. C'è chi lo ama, chi lo odia e chi lo teme. Può veramente essere uno strumento utile per imparare le lingue straniere e in particolare l'italiano? In questo articolo, proverò a utilizzarlo e vi darò la mia opinione! VANTAGGI e SVANTAGGI di ChatGPT Come tutto nella vita, anche ChatGPT ha i suoi pro e i suoi contro. Vediamoli insieme. 1 - Migliorare la grammatica Un vantaggio dell'uso di ChatGPT è sicuramente la possibilità di praticare e migliorare la grammatica. Ad esempio, quello che potete fare con ChatGPT è fargli correggere dei testi. ChatGPT è in grado di correggere molto bene, sia la coniugazione dei verbi, sia la punteggiatura, sia la scelta delle parole. Ora, lo dico ai miei studenti e a chiunque stia studiando con un'insegnante: non fate correggere i compiti che vi vengono assegnati a ChatGPT prima che all'insegnante… Questo non ha senso. Ma se non avete nessuno da cui ricevere un feedback, allora è fantastico! Oppure, ChatGPT può essere una risorsa in più oltre alle vostre lezioni con l'insegnante. Il mio consiglio? Cominciate a scrivere un diario personale, con i vostri pensieri, i vostri commenti, il riassunto delle vostre giornate… E questo potete farlo correggere a ChatGPT. 2 - Ampliare il vocabolario Una cosa fantastica di ChatGPT che ho scoperto è la sua capacità di generare dialoghi di qualsiasi registro, formale e informale. Sfruttate questa risorsa per ampliare il vostro vocabolario. Quando volete imparare parole nuove, le liste non sono mai una buona soluzione, perché diventano noiose e ripetitive e difficilmente restano impresse nella memoria. Invece, imparare parole in contesto è più semplice e stimolante! Quindi il mio consiglio è proprio quello di chiedere a ChatGPT di creare per voi dialoghi. Tutto quello che dovete fare è dargli indicazioni sul tema e sul registro: la sua creatività vi stupirà! L'ho messo alla prova sia sul registro informale che su quello formale e devo dire che è veramente incredibile. 3 - Un amico virtuale Sicuramente ChatGPT può essere un ottimo amico virtuale nella lingua che desiderate. Molti miei studenti, oltre alle nostre lezioni, usano app che consentono di trovare persone per scambi linguistici, che in genere avvengono tramite chat, ma non sempre sono affidabili. Magari non si ricevono le risposte immediatamente oppure l'altra persona non ha lo stesso livello di impegno che voi avete. Ecco, ChatGPT può essere una buona soluzione a questo. Funziona molto bene per fare una chiacchierata informale quando siete annoiati o avete pochi minuti liberi, come se foste tra amici, per parlare del più e del meno. Sicuramente avreste la certezza che vi risponde immediatamente e che le frasi che produce sono grammaticalmente corrette, quindi non dovete temere che finirete per imparare frasi contenenti degli errori! E allo stesso tempo, potete migliorare la tua comprensione scritta, leggendo le sue risposte. Ovviamente, la stessa cosa vale per la forma di cortesia. Quindi, se volete praticare il formale in italiano, potete semplicemente chiedere a ChatGPT e potrete parlare usando il Lei invece del tu. Cosa chiedere di più? 4 - Esercizi Un altro buon modo di utilizzare ChatGPT è quello di farle produrre esercizi su qualsiasi argomento e di qualsiasi tipo (domande a risposta aperta, a risposta multipla, vero o falso, frasi con spazi bianchi…). Potete quindi mettervi alla prova facilmente e… non temete! Vi offrirà anche le soluzioni! 5 - Ricevere risposte rapide ChatGPT è ottimo quando avete un dubbio ma avete fretta, quindi non volete fare una ricerca su Google e dover aprire un sito alla volta e leggere rapidamente per trovare la risposta al vostro quesito. ChatGPT fa tutto questo lavoro per voi!

RADIOIMMAGINARIA
#Ciampino Fratelli e sorelle: pro e contro

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Apr 20, 2023 12:45


Radioimmaginaria Ciampino Ciao a tutti ragazzi, qui Radioimmaginaria Ciampino e oggi parleremo dei vantaggi e degli svantaggi di avere dei fratelli o delle sorelle e delle partite di Champions League di questa settimana.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Fonte fondo pensione: conviene destinare il TFR? Scopriamo vantaggi e svantaggi

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Apr 17, 2023 10:15


Ti stai informando se aderire al fondo pensione Fonte?Hai parlato con i tuoi colleghi e la maggior parte di loro non ha aderito al fondo pensione di categoria Fonte?Non hai ancora deciso se destinare il tuo TFR in un fondo pensione o lasciarlo in azienda? Non sai cosa fare e da dove partire?Nell'audio di oggi cercheremo di darti informazioni e dati utili per capire se conviene sottoscrivere il fondo pensione Fonte e versare il proprio Tfr.La maggior parte dei lavoratori, soprattutto giovani e al primo impiego non dedicano il giusto tempo per valutare la miglior destinazione del proprio TFR. Ma sappiamo che il TFR nel corso della vita di un lavoratore può diventare un vero e proprio tesoretto che potrebbe aiutarti a integrare la tua pensione futura per una vecchiaia probabilmente più serena.

Una Birra di UX

Tutto ciò che devi sapere sugli effetti di questi banner sui tuoi visitatori ➡️ Leggi l'articolo completo su https://www.lorenzopinna.it/cosa-sono-pop-up Tutti gli argomenti ⬇️ 00:39 — La tempesta di schiaffi 01:28 — Che cosa sono i Pop-up? Come usarli per Convertire 05:04 — Exit intent : Vantaggi e SVANTAGGI 08:48 — Cookie e Banner: stanno distruggendo la tua UX 11:31 — Cosa faccio io? Piacere, sono Lorenzo Pinna. Dal 2010 analizzo i dati sugli utenti e risolvo gli ostacoli nell'esperienza utente per potenziare le Conversioni. Lo faccio per brand internazionali e posso farlo per te.  POTENZIA la tua UX e aumenta le tue conversioni — Fissa un appuntamento con me su https://calendly.com/lorenzopinna_/consulenza_ux  Consigli ESCLUSIVI di UX

Albergatore Pro
Chiudere il ristorante? Vantaggi, svantaggi e implicazioni economiche con Gian Marco Montanari

Albergatore Pro

Play Episode Listen Later Mar 8, 2023 81:52


La presenza del ristorante all'interno dell'hotel rappresenta il 50% dei problemi per il 99% degli albergatori.Gestire la cucina, lo chef, il personale di sala, il food-cost e i fornitori è sempre stato, specialmente per le attività stagionali, stressante come “giocare a campana su un campo minato”.E il Covid ha accentuato ancora di più tutto questo.Si perché, se è vero che da due anni a questa parte facciamo i conti ogni giorno con la più profonda crisi del mercato del lavoro della storia del turismo, è importante che ci fermiamo un attimo e proviamo ad indagare le cause.Il lockdown ci ha obbligato a fermarci.E durante lo stop ognuno di noi ha avuto il tempo per fare il punto sulla propria condizione personale e lavorativa.Conseguenza?Per la prima volta nel dopoguerra, tutti noi ci siamo accorti che “siamo molto di più del lavoro che facciamo”.Così da una parte non si trovano più chef e camerieri disposti a lavorare 10 ore al giorno nei festivi, rinunciando alla propria vita…Dall'altra, come perfetto contrappasso, gli stessi albergatori non sono più disposti a subire lo stress che comporta gestire un ristorante, a fronte di guadagni incerti o non precisamente misurati…In uno scenario del genere, è naturale che molti albergatori là fuori si lascino influenzare dalla convinzione che la pensione completa sia morta.In realtà le cose non stanno affatto così e vorrei che guardassimo il ristorante per ciò che nella maggior parte dei casi è: una fonte di reddito fondamentale per l'hotel.Quindi, se volete affrontare la questione da Pro, quello che dovete fare è PRIMA imparare a gestire il ristorante in modo efficace e DOPO valutare in modo oggettivo (con DATI alla mano) SE è il caso di passare dall'All Inclusive alla formula B&B.Ecco perché io ho deciso di organizzare questo Webinar.Partecipando al Webinar potrete scoprire:La verità sul falso mito "la pensione completa è morta";Quali sono** i punti di forza **legati alla presenza del ristorante in hotel;Quando è indicato lavorare sull'esperienza all inclusive e quando, invece, è fondamentale focalizzarsi sulla formula B&B;In che modo B&B e formula All Inclusive** incidono sulla valutazione degli ospiti;**Quali sono** i punti fondamentali **su cui agire sulla base della formula B&B o All Inclusive.

Dpen Scienza
Il digiuno e i suoi miracoli

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 50:06


In questo episodio parleremo del digiuno. Argomento trattato in uno degli episodi del documentario Limitless con Chris Hemsworth (su Disney+), ma anche tema tanto osannato dai soliti guru della nutrizione. Negli anni il digiuno ha attraversato varie modificazioni e declinazioni (basti pensare alla infinita serie di servizi proposti dalle Iene negli anni) per poi approdare in una dieta, quella del digiuno intermittente. Ma è proprio vero che digiunare fa così bene? quali meccanismi si innescano? è sostenibile il digiuno per lunghi periodi? fa bene digiunare? Scopriamolo in questo nuovo episodio di Dpen Scienza.Ci potete ascoltare su:Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 .Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw .Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.

Radio Number One - Tutto libri
Beppe Scienza: un'inchiesta sui vantaggi e gli svantaggi del contante

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 5:09


Nel nuovo episodio di TuttoLibri, Liliana Russo, racconta Viva i contanti, di Beppe Scienza

MySecretCase
Pene circonciso: tutto quello che c'è da sapere

MySecretCase

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 5:28


LifeX
63 - Domenico Aversano sulle metodiche di dimagrimento e sui vantaggi o svantaggi di perdere peso velocemente

LifeX

Play Episode Listen Later Jun 1, 2022 57:50


Siamo in dirittura d'arrivo per l'estate ed è quindi tempo di miracoli dietetici: 7 kg in 7 giorni, dieta del limone, dell'ananas, dell'anguria, del melone, del gelato... Questo è il periodo più prolifico per chi vende diete e soluzioni nutrizionali. Esploreremo col nostro amico Domenico Aversano, alias Skeptical Dragoon, quali sono i vantaggi e svantaggi degli approcci drastici alla dieta.

Radio Mirkojax
Svantaggi vivere in Italia

Radio Mirkojax

Play Episode Listen Later May 22, 2022 13:31


Seven O'clock
Realtà. Realtà virtuali. Metaverso. Quale è il futuro al quale stiamo andando incontro?

Seven O'clock

Play Episode Listen Later Feb 12, 2022 12:08


Realtà. Realtà virtuali. Metaverso. Quale è il futuro al quale stiamo andando incontro?Tra indeterminatezza, nuove opportunità e nuovi paradigmi che cosa come ti senti? In questo episodio ti propongo alcune riflessioni!

Passione Fotografia
Puntata 59 - Flash e luci continue- vantaggi e svantaggi?

Passione Fotografia

Play Episode Listen Later Jan 11, 2022 9:21


Oggi confrontiamo il flash e le luci continue: quali sono i vantaggi? Quali sono gli svantaggi dell'una e dell'altra tecnologia?

Finanza Semplice di Alfonso Selva
CASA: in arrivo una tempesta di tasse e imposte sugli immobili nel 2021-2022. EP. 121

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 17, 2021 12:28


CASA: in arrivo una tempesta di tasse e imposte sugli immobili nel 2021-2022...Investire negli immobili è sempre stato caro agli Italiani, ma dal 2008 in poi forse non è più così vera l'affermazione " Il mattone non tradisce mai"...Investire tutti i tuoi risparmi in case ormai non è più conveniente ed è sicuramente vincente la strategia di diversificare il Patrimonio in diverse Asset Class (classi di investimento)...Ascolta il podcast dove ti racconto la storia di due miei clienti, che è poi la storia della maggior parte delle famiglie Italiane...www.alfonsoselva.it..CASA: E' IN ARRIVO UNA TEMPESTA DI TASSE E SPESE SUGLI IMMOBILI..Oggi ti voglio raccontare una storia...La storia di Giovanni e Pamela...Giovanni e Pamela sono marito e moglie sposati da molti anni e con due figli di 20 e 24 anni arrivati dopo qualche anno dal matrimonio...Si sono conosciuti all'università e dopo averla terminata hanno trovato un lavoro e si sono sposati...Fin qui tutto come moltissime altre coppie Italiane...Lui è un ingegnere che lavora per una grande multinazionale e lei invece fa l'architetto nel suo studio privato...Quando si sono sposati non avevano grandi mezzi finanziari, ma grazie al loro impegno nel lavoro e alla loro bravura negli anni hanno raggiunto un buon tenore di vita...All'inizio della loro avventura sentimentale e umana hanno scelto di non andare a vivere in una casa in affitto, ma di fare dei sacrifici iniziali e di comprarsi una casa...Nel tempo con il crescere della famiglia e anche dei loro redditi, hanno cambiato casa comprandone una più grande con più stanze per avere tutto lo spazio necessario per vivere in tranquillità e comodità...Oltre a pagare le rate del mutuo per la nuova casa grazie alla crescita dei loro guadagni, avevano seguito i consigli del loro Promotore Finanziario (ai tempi questo era il nome) che gli aveva proposto di accantonare una cifra mensile su un PAC ( piano di accumulo)...Questo PAC era stato fatto per poter raggiungere uno dei loro obiettivi che era quello di potersi comprare una seconda casa al mare dove passare le vacanze estive e andarci con i loro figli nei fine settimana durante la bella stagione...Dopo una decina di anni questo piccolo capitale accantonato mensilmente è cresciuto molto, grazie alla diversificazione, alla partecipazione dei guadagni delle borse e alla cura costante del loro Promotore Finanziario...Quindi raggiunta la somma sufficiente per arrivare ad uno dei loro obiettivi, hanno impiegato questo Patrimonio risparmiato per acquistare la loro ambita casa al mare...Per non pagare troppe tasse, la moglie ha spostato la propria residenza nella casa al mare in modo da evitare il pagamento dell'IMU e di godere degli sconti sulle utenze riservati ai residenti...Questo accadeva nel 2000 e fino al 2008 il loro tenore di vita e il loro Patrimonio era stato in costante crescita...Infatti grazie sempre ai consigli del loro Consulente Finanziario (nel 2016 c'è stato il cambio del nome) hanno continuato a risparmiare una cifra mensile...Queste entrate, insieme con la rivalutazione dei valori delle case possedute e con il livello di tasse sugli immobili molto basso, hanno dato loro la convinzione di aver fatto la scelta giusta nel comprare il mattone...Convinti di questo beneficio del mattone, nel 2006 hanno impiegato il nuovo capitale raggiunto per comprare un'altra casa in città vicino a loro per affittarla ed avere una ulteriore rendita...E' importante sottolineare come già al momento del primo acquisto della casa al mare, il Promotore Finanziario li aveva sconsigliati di concentrare eccessivamente il loro Patrimonio nel settore immobiliare, ma la vecchia leggenda che il mattone non tradisce mai… è dura a morire...Purtroppo nel 2008 i nodi sono venuti al pettine e con la grande crisi immobiliare-finanziaria partita dagli USA, i prezzi degli immobili sono cominciati a scendere arrivando a perdere anche il 40%...Oltre alla discesa dei prezzi delle case, lo stato Italiano ha iniziato ad alzare le tasse sugli immobili aumentando l'IMU, le tasse comunali e le imposte sulle compravendite...Ora mi dirai?..Ma perché mi hai raccontato questa storia?..Perché Giovanni e Pamela esistono veramente e sono miei clienti da molti anni...E in questi giorni sono arrivate delle nuove BRUTTE notizie che riguardano le case e ho voluto cogliere questa occasione per informarti di quello che sta succedendo nell'ambito immobiliare...Nel 2014 l'allora governo Renzi propose una legge per aumentare il valore degli estimi catastali che poi venne approvata nel 2015 e riguardò solo una piccolissima parte dei comuni che ne avevano fatto richiesta, ad esempio Bologna...Oggi nel 2021 a seguito di pressanti richieste dell'Unione Europea e a causa del deficit dello stato Italiano è tornata di attualità la proposta di riforma e AUMENTO dei valori catastali.Ma perché potrebbe essere così devastante per il settore immobiliare questa proposta di aumento delle rendite immobiliari?Perché se aumentano i valori catastali allora tutte le tasse e imposte calcolate sul valore delle casa aumenta.E ricordati che non è in dubbio se succederà… ma QUANDO succederà...Il governo Italiano ha approvato una nuova legge che obbliga i coniugi che hanno due case in comuni diversi, e che per non pagare l'IMU e godere degli sconti da residente hanno le messo la loro residenza uno in città e uno al mare, a sceglierne UNA SOLA e quindi ad iniziare a pagare l'IMU in quella dove non risiedono...Ma non è finita.L'unione Europea ha presentato un progetto di legge, per ora solo un progetto ma di solito si inizia così per vedere cosa succede e per poi far passare la legge, che nel 2030 renderà INVENDIBILI e NON AFFITTABILI le case che hanno una bassa efficienza energetica...Calcolando che il 70%-80% del patrimonio immobiliare è vecchio e di proprietà di privati… chi pensi che dovrà eventualmente PAGARE per aumentare l'efficienza energetica delle case e per renderle vendibili o affittabili?La risposta è semplice…TU!TU con i tuoi risparmi...Quasi sicuramente la proposta di legge non passerà nella modalità iniziale… ma se ci pensi se qualcuno a Bruxelles l'ha pensata allora non è fantascienza...Ora che ti ho spiegato perché ho voluto parlare di questo argomento, torno alla storia che ti ho raccontato...E giustamente mi chiederai?..Perché mi hai raccontato questa storia?..Perché Giovanni e Pamela esistono veramente e sono miei clienti da molti anni.Giovanni e Pamela ad oggi si sono resi conto che molte delle loro convinzioni riguardo al mattone non erano poi così esatte...E perché hanno cambiato idea?..Hanno cambiato idea perché i fatti pratici stanno dimostrando che se non si DIVERSIFICA, si PERDE!..I loro immobili hanno perso valore dal 2008...A volte affittando hanno avuto problemi nel riscuotere il pagamento dell'affitto...A volte hanno subito dei danni alle case da parte degli affittuari e dopo, per renderle nuovamente appetibili ad altri inquilini, hanno dovuto pagare qualcuno per riparare i danni subiti...Certo avere una casa di proprietà dove vivere è importante per dare stabilità alla famiglia, ma pensare che comprare una o due case per poter godere in tranquillità di una rendita… forse non è la scelta giusta...Infatti ad inizio del 2021, Giovanni e Pamela, mi hanno chiamato per studiare un nuovo piano finanziario...Sulla base delle informazioni che gli ho fornito e dei ragionamenti che abbiamo fatto, hanno deciso di vendere la casa al mare e quella in montagna, perché ultimamente producevano più spese e grattacapi che guadagni...Appena venduti i due immobili gli ho preparato un progetto finanziario per soddisfare i loro bisogni che nel concreto sono creare delle pensioni integrative per loro due quando smetteranno di lavorare e di avere un patrimonio da usare per aiutare i loro figli ad iniziare un'attività lavorativa...Giovanni e Pamela ora sono più tranquilli...Non hanno devono più pagare IMU e tasse varie sulle altre case, non si devono preoccupare di inquilini morosi o di restaurare immobili distrutti e si possono dedicare al lavoro che gli da da vivere, a se stessi, ai loro figli e ai loro passatempi senza preoccupazioni varie ma con la tranquillità di essere seguiti da un Consulente Finanziario...Per dare anche a te la possibilità di valutare se rimanere con le tue proprietà immobiliari o diversificare in ambiti finanziari o simili, ti segnalo che tempo fa ho scritto un articolo per confrontare i VANTAGGI e gli SVANTAGGI di comprare una casa o di investire in fondi comuni di investimento...Se vai sul mio sito www.alfonsoselva.it lo trovi tra i vari articoli, oppure nelle puntate del mio podcast Finanza Semplice o in un video sul mio canale Finanza Semplice su YouTube.....Se vuoi avere ulteriori informazioni vai su www.alfonsoselva.it e fissa una consulenza con me...Ciao e alla prossima...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

In viaggio con la Psicologia.
Vivere l'Hic et Nunc (qui ed ora) - possibili vantaggi e svantaggi

In viaggio con la Psicologia.

Play Episode Listen Later Nov 13, 2021 6:24


La nostra prossima tappa è piuttosto ambiziosa. Sarà una tappa transitoria, di riflessione, in cui proveremo ad osservare da prospettive diverse il significato del vivere il "qui ed ora", nell'hic et nunc. Quali possono essere i vantaggi di questo approccio alla vita? E quali, invece, sono gli svantaggi per se stessi e per gli altri?Scopriamolo insieme. Buon Ascolto!

Annalisa Catapano
I vantaggi e gli svantaggi del nucleare

Annalisa Catapano

Play Episode Listen Later Oct 22, 2021 4:13


In questo approfondimento sul nucleare trovate: cos'è una centrale nucleare, i vantaggi e svantaggi.

ALLATRA TV ITALIA
Cambiamento globale. L'umanità è pronta? | Tavola rotonda internazionale

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Oct 3, 2021 102:24


Oggi ci sarà una tavola rotonda internazionale sul tema"Cambiamento globale. L'umanità è pronta?"

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
DE-PRESSIONE LAVORATIVA - Condizioni Avverse a Volte solo Apparenti

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Aug 6, 2021 12:13


Tra incontri con amministratori delegati, confronti con giovani colleghi e meno sono nate vare riflessioni inerenti al mio periodo di stage che volge al secondo mese con svariati retroscena

Daily Orange Squeeze
Daily Orange Squeeze Episodio 113 - Gli svantaggi dell E-Car

Daily Orange Squeeze

Play Episode Listen Later Jul 23, 2021 2:27


La scorsa puntata abbiamo visto gli enormi vantaggi dell'elettronica nelle automobili. Oggi ci tocca la più spiacevole questione dei downside. Secondo gli esperti la quantità di software scritti per garantire qualità e sicurezza è in graduale aumento; se dieci anni fa, forse, un terzo di essi era dedicato a questi scopi, ora è più della metà, soprattutto per via dei moderni sistemi di sicurezza e intrattenimento. Uno studio di Deloitte stima che il 40% del budget di sviluppo di un veicolo, dalla progettazione fino alla produzione, possa essere attribuito all'integrazione dei sistemi, al test, alla verifica e alla loro convalida. Veramente una fetta importantissima, che a dir la verità non mi avrebbe stupito anche se fosse stata numericamente maggiore. Quello che fa lievitare i prezzi del resto sono, di base tutte quelle componenti che appartengono al comparto monitoraggio dell'elettronica e dei Software. --------------------------------------------------------------------------------------------------- "Just smile" by LiQWYD https://soundcloud.com/liqwyd Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 Download / Stream: https://hypeddit.com/link/xxtopb ---------------------------------------------------------------------------------------------------

Izakaya del Piccolo Maestro
Verso un futuro incerto

Izakaya del Piccolo Maestro

Play Episode Listen Later May 13, 2021 25:34


Gettate le fondamenta cel castello, è ora tempo di prepararsi al terremoto. Una spada rigida sembra imbattibile, ma è nel sapersi piegare che una lama mostra la propria forza.

Valigia Blu
L'Italia fa troppi condoni e ora tocca a Draghi. Studi alla mano, hanno molti più svantaggi che benefici

Valigia Blu

Play Episode Listen Later Apr 2, 2021 16:07


L'Italia è un paese che ricorre con troppa frequenza ai condoni, se guardiamo a quello che fanno anche gli altri Stati europei. Misure di questo tipo sono state introdotte da governi di diverso colore, con varie giustificazioni, nonostante in base agli studi i benefici sono perlopiù minori rispetto ai possibili danni, legati soprattutto al contrasto dell'evasione fiscale.

Finanza Semplice di Alfonso Selva
PAC e PIC: cosa sono e come usarli per Investire senza correre rischi inutili. EP. 80

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Mar 12, 2021 11:35


Investire con un PAC o con un PIC? Se vuoi sapere cosa vogliono dire questi nomi e godere dei vantaggi che ti possono arrivare sapendo come usarli allora devi ascoltare questa puntata.Alfonso Selva Consulente Finanziario  padre orgoglioso di due ragazzi  compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell.   338-3169801Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO VIDEOhttps://bit.ly/3joCWryASCOLTA IL MIO PODCAST.  https://bit.ly/37EHhEO Prima di tutto ti dico cosa vuol dire PAC e cosa vuol dire PIC...PAC vuol dire Piano di Accumulo di Capitale e consiste nel risparmiare e investire ogni mese con regolarità una cifra anche piccola del proprio reddito...PIC vuol dire Piano di Investimento di Capitale e consiste nell'investire tutto il proprio capitale che si ha già a disposizione...A questo punto di solito la persona che ho davanti si domanda e mi domanda: qual'è il modo migliore per investire, il PAC o il PIC?..Come sempre non esiste il migliore o il peggiore, ma quello che più si adatta alle caratteristiche, alle esigenze, alle possibilità e agli obiettivi della persona che vuole investire. ..Una premessa prima di parlare del PAC e del PIC:..Io penso, credo, e negli anni ho avuto conferma che il PAC sia la maniera migliore per investire in azioni...Mentre per l'investitore che vuole SOLAMENTE comprare obbligazioni, come BOT-BTP-CCT tramite i fondi comuni di investimento e si accontenti di rendimenti molto bassi o in alcuni casi nulli, debba scegliere la modalità di investimento in PIC...Ma visto che ho parlato di azioni e di obbligazioni, devo anche dire che gli strumenti migliori da usare con il PAC e il PIC sono i Fondi Comuni di Investimento o gli ETF...Questo perché i Fondi o gli Etf ti permettono di poter diversificare in modo semplice ed economico tra i vari mercati, le valute, i settori di investimento e tutti gli altri criteri che si usano quando si investe in maniera professionale...Se invece tu volessi investire direttamente in azioni singole o in obbligazioni singole, allora il PAC o il PIC non sono lo strumento che fa per te...Ora partiamo ad esaminare i vantaggi e gli svantaggi del PAC...VANTAGGI.... 1) Il PAC è democratico, nel senso che si può adattare sia al piccolissimo risparmiatore che vuole o può risparmiare solo 100 euro al mese, sia a chi ha entrate più consistenti e vuole o può versare anche 1.000, 3.000 o 5.000 euro al mese. 2) Il PAC elimina la componente emozionale dell'investitore, nel senso che essendo il versamento programmato ogni mese, non risente del momento di mercato che si sta vivendo in quel momento. Di solito quando il mercato scende l'investitore vuole ........vendere e quando sale vuole comprare (facendo il contrario di quello che è giusto fare) con il PAC invece si compra sempre e questa costanza con il PAC è quella che rende di più. 3) Il PAC elimina il MARKET TIMING RISCHIO, cioé quella tipica domanda che si fà l'investitore se questo sia il momento giusto per comprare o se sia meglio aspettare. Dato per CERTO che nessuno al mondo sa quale sia il momento giusto per comprare e quello giusto per vendere, Il PAC mette totalmente in tranquillità chi sta per iniziare ad investire 4) Il PAC è uno dei pochi strumenti finanziari che ti COSTRINGE a risparmiare e quindi a crearti nel tempo un capitale.Infatti essendo programmato l'addebito mensile sul conto corrente tu non troverai i soldi e non li spenderai. 5) Il PAC è flessibile e lo è sotto molti aspetti. Puoi aumentare o diminuire l'importo del versamento mensile, puoi bloccare il versamento mensile e poi riprenderlo, puoi anche prenderti una parte dei soldi accumulati senza nessuna penale. SVANTAGGI...... 1) IL PAC potrebbe nel breve termine (1-3 anni) guadagnare di meno del PIC, in quanto se IL MERCATO AZIONARIO sale costantemente, il fatto di investire poco per volta non permette di cogliere tutto il rialzo della borsa. 2) Il PAC se visto nel breve termine potrebbe avere dei costi di mantenimento un po' più alti del PIC. Ora esaminiamo i vantaggi e gli svantaggi di un PIC. ..VANTAGGI........ 1) Il PIC ti permette di cogliere in pieno i rialzi della borsa. 2) Il PIC permette a colui che ha un capitale già formato di investire tutto e subito senza dover pensare di lasciarlo sul conto corrente e avere la preoccupazione che arrivi una tassa PATRIMONIALE. 3) Il PIC è ottimo per chi vuole investire nel mercato obbligazionario e con un capitale gia a disposizione può agevolmete diversificare tra le molte possibilità dei mercati mondiali. .... 4) Il PIC ti permette di cogliere in pieno i vantaggi della capitalizzazione composta, cioè di guadagnare ogni anno anche sugli interessi dell'anno prima e questo nel lungo periodo è un grosso vantaggio. 5) Il PIC nel breve termine ha dei costi minori rispetto al PAC. SVANTAGGI...... 1) Il PIC ti espone TOTALMENTE alla possibilità che poco dopo aver investito tutto il tuo capitale, il mercato azionario crolli e i tuoi soldi subiscano in pieno tutta la perdita senza possibilità di mediare come invece è possibile fare con il PAC. 2) Il PIC è poco adatto ai risparmiatori che hanno ansia e paura di PERDERE e che si fanno sempre la domanda se sia il momento giusto per investire o no. Le due tipologie di investimento non sono in conflitto tra di loro, anzi molte volte le uso tutte e due insieme con lo stesso cliente per raggiungere il miglior risultato...Infatti puo' succedere che un investitore abbia un capitale già formato ma che abbia cosi tanta paura di perdere con l'azionario che la strategia migliore sia quella di suddividere il suo capitale in tante rate e ridurre così al minimo il rischio di improvvisi crolli di borsa...Oppure di investire una parte dei suoi soldi con un PIC e un'altra parte con un PAC. ..O ancora può succedere che dopo aver portato avanti un PAC per molti anni (5-10-15-20 anni) e quindi grazie al LUNGO TERMINE, il cliente abbia guadagnato bene, arrivi il momento di disinvestire tutto e mettere tutto il capitale che si è formato in un PIC obbligazionario...Per concludere la cosa migliore da fare sempre è quella di essere flessibili e di applicare la migliore forma di investimento alle esigenze del cliente. ..Se vuoi sapere come fare per i tuoi soldi da investire vai su www.alfonsoselva.it e fissa una consulenza gratuita con me...Ciao e ci sentiamo alla prossima

Cambio Di Campo
Costruire dal basso: Al di là degli svantaggi (e dei vantaggi)

Cambio Di Campo

Play Episode Listen Later Feb 25, 2021 19:39


Lo avete visto il video di Antonio Conte? Ecco, probabilmente servirà ad alimentare questa diatriba.Costruire dal basso o non costruire dal basso? Sembra che tra allenatori se ne stia facendo una questione ideologica, come se a schierarsi dall'una o dall'altra parte possa portare qualche vantaggio. Eppure, secondo noi, il tema è da sempre vivo ma è stato centrale nell'intendersi "allenatori".Perchè essere allenatori, appunto, significa qualcosa di più.In questo episodio troverai non le solite discussioni ma le idee che, per certi versi, possono porre un punto definitivo alla discussione.

Io Non Mi Rassegno
Vantaggi e svantaggi della democrazia diretta - Io Non Mi Rassegno #309

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Feb 12, 2021 12:48


Il voto sulla piattaforma Russeau mette fine all'incertezza del M5S sul governo Draghi: il Movimento farà parte della maggioranza. In seguito alla decisione Alessandro Di Battista sceglie di lasciare il M5S. Approfittiamo della faccenda per chiederci quali sono gli aspetti più rilevanti in un processo democratico e quali i pregi e i difetti della democrazia diretta.Fa discutere, nel bene e nel male, la probabile nomina di Ngozi Okonjo-Iweala, l'ex ministra delle finanze e degli esteri della Nigeria, come prossima direttrice dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Secondo alcuni, sarebbe solo un cambiamento di facciata.Infine parliamo degli effetti collaterali di Brexit, con Amsterdam che supera Londra come hub finanziario più importante d'Europa.Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/vantaggi-e-svantaggi-della-democrazia-diretta/

News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 18 Novembre 2020 by Fabio Antichi

News Marketing Fabio Antichi

Play Episode Listen Later Nov 18, 2020 3:42


#News #Marketing ancora fumanti Google Sottocategorie in #serp di ricerca, sembra un bug Come trovare termini di ricerca mancanti per Google #Ads Ricerca per #parole #chiave su #Instagram Michael Vittori #Amazon USA consegna di #farmaci a domicilio Maurizio Pimpinella Come ottimizzare un #video su #YouTube? Angelo Gelardi Google condivide il #crawlbudget fra SEO and ADS Google migra il #disavow link tool nella nuova Search Console Cause di un First Input Delay lento #FID Mirko Ciesco #TikTok ADS, Vantaggi e Svantaggi (+ come iniziare) Cristiano Boschetti 12 Suggerimenti TikTok Ads Ivan Epifani Google Ads spinge la #corrispondenza #generica e #smart #bidding Google testa bottone ricerca vocale su Chrome Alessio Pomaro #Internal #linking slides dell' SMXL Milano Mariachiara Marsella Impatto #immagini in anteprima e box immagini traffico #SEO? Alessandro D'Andrea #Bonus #Pubblicità prorogato credito d'imposta sul 50% della spesa I #social network influenzano la #SEO su Google? Simone Gatti Fusione #Nexi e #Nets paytech leader in Europa Fabrizio Villani Allevare #alghe per produrre #biocombustibili Fonti https://www.fabioantichi.it/news-marketing-del-18-novembre-2020-by-fabio-antichi/

Pillole di Business
#814 - Smart working: gli svantaggi

Pillole di Business

Play Episode Listen Later Oct 4, 2020 5:04


Negli ultimi mesi si è sentito tanto parlare di Smart Working e di come abbia migliorato la vita di tanti lavoratori

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Velocizzare la Vita Multimediale

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Sep 15, 2020 11:52


Riconosco che questo episodio possa esser alquanto controverso. Spiegazione dell’utilità del velocizzare film serie tv e quant’altro e dei svantaggi di questa pratica

Incassaforte Pod
Investimenti per NonGiovani e svantaggi degli ETF

Incassaforte Pod

Play Episode Listen Later Aug 3, 2020 37:57


Questa settimana parliamo di come l'eta' possa (debba) influenzare le scelte di investimento: ci rivolgiamo sempre a chi ha decenni di vita lavorativa danvanti, ma come fare in caso si sia prossimi alla pensione? Successivamente commentiamo un articolo che critica gli ETF. I consigli della settimana sono: Andrea: Zelda Breath of The Wild, per Nintendo Switch. Carlo: l'abo gigante numer 36 di Tex. Tommaso: I podcast di YNAB, che integrano il contenuto della app. Ricordiamo nuovamente Valraven, il nuovo boardgame di Tommaso di cui potete scericare una antemprima gratis qui. Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di incassaforte.com. Come sempre, potete scaricarlo ed iscrivervi su iTunes e Spotify, oppure sulla pagina di Podbean.

TeaTime - RichardHTT e Fraffrog Podcast
EP. 11 Vantaggi e svantaggi di avere fratelli e sorelle

TeaTime - RichardHTT e Fraffrog Podcast

Play Episode Listen Later Jul 2, 2020 16:34


Avete fratelli e/o sorelle? siete contenti o vorreste essere figli unici? io e Kama vi diciamo le nostre esperienze.

Strategia eCommerce
I requisiti legali per l'eCommerce: avv. Lorenzo Grassano

Strategia eCommerce

Play Episode Listen Later Apr 27, 2020 39:16


01:20 Che tipo di società aprire02:01 SRL oppure SRLS?02:55 Svantaggi della SRLS03:34 Ditta individuale04:34 Perché serve la partita Iva06:10 Vendere online senza partita Iva08:00 SCIA09:56 Requisiti legali del sito web11:10 Condizioni generali di vendita13:51 Privacy policy15:13 Quali consensi raccogliere17:49 Sconto per iscrizione alla newsletter. È possibile?19:50 Cookie policy24:52 Accorgimenti per le pagine del sito27:15 I check da fare al sito28:29 Diritto di recesso31:11 Durata del diritto di recesso34:49 Contattare LegalBlink e i servizi che offre

AA..A.I. Cercasi
006 Oh no, un altro commento sul telelavoro!

AA..A.I. Cercasi

Play Episode Listen Later Apr 22, 2020 32:10


I principi del reframing applicati al telelavoro. Cosa può aggiungere un designer al grande dibattito sui vantaggi e gli svantaggi del telelavoro? Inutile incolpare la tecnologia, è quasi sempre una mancanza di metodo…

Scrittura Efficace
Il self-publishing è stupendo... o no?

Scrittura Efficace

Play Episode Listen Later Mar 8, 2020 8:27


Il self-publishing è un trend in crescita costante, per molti capace di conciliare l'indipendenza di un autore alla sua capacità di aggredire il mercato senza intermediari. Sembra proprio un ottimo affare. O forse no? In questo episodio torno sull'argomento auto-pubblicazione alla ricerca di miti da sfatare e buone prassi.Agenda dello scrittore di Scrittura Efficace: https://www.edizionihaiku.com/prodotto/agenda-dello-scrittore-scrittura-efficace/Pagina facebook: https://www.facebook.com/scritturaefficace.officialpage/Gruppo: https://www.facebook.com/groups/scritturaefficaceInstagram: https://www.instagram.com/scritturaefficace/Twitter: https://twitter.com/scritturaeffic1Wattpad: https://www.wattpad.com/user/scritturaefficaceYoutube: https://www.youtube.com/channel/UC_PI6E3rX1xvrAB5Cnkb5nwSito: www.scritturaefficace.com

Affari Miei Podcast
Comprare Casa o Affittare Cosa Conviene Fare Vantaggi & Svantaggi - Episodio 126

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Feb 18, 2020 13:59


Comprare casa o affittare è il dilemma che ad un certo punto della tua vita dovrai affrontare. Cosa conviene fare? Meglio il mutuo o l'affitto? Quali sono le mie opinioni?Ho parlato dell'acquisto della casa in tantissime altre occasioni, in questo podcast vedremo insieme in maniera schematica i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le scelte.Altri Approfondimenti:https://www.affarimiei.biz/puntata-102/43211https://www.affarimiei.biz/comprare-casa-conviene-solo-in-questi-casi/39059https://www.affarimiei.biz/puntata-41/38570https://www.affarimiei.biz/comprare-casa-guida-passo-passo/34517https://www.affarimiei.biz/perche-ho-comprato-la-mia-prima-casa/37236https://www.affarimiei.biz/crescita-personale/liberta-finanziariahttps://www.affarimiei.biz/puntata-51/39902https://www.affarimiei.biz/vivere-di-rendita-libroBuon ascolto!

Affari Miei Podcast
Comprare Casa o Affittare Cosa Conviene Fare Vantaggi & Svantaggi - Episodio 126

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Feb 18, 2020 13:59


Comprare casa o affittare è il dilemma che ad un certo punto della tua vita dovrai affrontare. Cosa conviene fare? Meglio il mutuo o l'affitto? Quali sono le mie opinioni?Ho parlato dell'acquisto della casa in tantissime altre occasioni, in questo podcast vedremo insieme in maniera schematica i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le scelte.Altri Approfondimenti:https://www.affarimiei.biz/puntata-102/43211https://www.affarimiei.biz/comprare-casa-conviene-solo-in-questi-casi/39059https://www.affarimiei.biz/puntata-41/38570https://www.affarimiei.biz/comprare-casa-guida-passo-passo/34517https://www.affarimiei.biz/perche-ho-comprato-la-mia-prima-casa/37236https://www.affarimiei.biz/crescita-personale/liberta-finanziariahttps://www.affarimiei.biz/puntata-51/39902https://www.affarimiei.biz/vivere-di-rendita-libroBuon ascolto!

Click&Cast | Fotografia da Ascoltare
Dall'Analogico al Digitale, quali vantaggi/svantaggi?

Click&Cast | Fotografia da Ascoltare

Play Episode Listen Later Feb 11, 2020 25:44


Molto spesso sento dire - oggi tutti bravi con le fotocamere digitale! Quando si scattava a pellicola... - Bene! Ma siamo veramente sicuri che fotografare in digitale sia più facile che utilizzare le "vecchie" fotocamere a pellicola? Ne parliamo in questo nuovo episodio di Click&Clast!