Podcasts about palazzetto

  • 16PODCASTS
  • 28EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about palazzetto

Latest podcast episodes about palazzetto

Sous la couverture
Avec Hervé Lacombe : "Carmen à sa création. Une Andalousie âpre et fauve" - CoÉditions Actes Sud - Palazzetto Bru Zane

Sous la couverture

Play Episode Listen Later May 11, 2025 31:56


durée : 00:31:56 - Avec Hervé Lacombe - par : Philippe Venturini - "On dit que c''est un des opéras les plus joués à travers le monde, le premier à avoir été traduit en chinois. Carmen, fut créé voici 150 ans à l'Opéra-Comique, le 3 mars 1875. Comment ? Dans quelle condition ? De quelles influences cet opéra s'est-il nourri ? " Philippe Venturini - réalisé par : Doria Zénine

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Centenario del gruppo alpini, è festa grande all'ombra del Caviojo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 26, 2024 1:35


Prenderà il via questa sera dalle 20.30 al Palazzetto dello Sport di Via Nazioni Unite con il concerto della Fanfara "Note Alpine" Riviera Berica, la due giorni dedicata al centenario del Gruppo Alpini di Arsiero: domani il "clou" con la sfilata e l'inaugurazione del monumento celebrativo voluto per l'occasione.

Sous la couverture
Martin Guerpin, Faîtes vos jeux, chez Actes Sud / Palazzetto Bru Zane

Sous la couverture

Play Episode Listen Later Apr 27, 2024 15:09


durée : 00:15:09 - avec Martin Guerpin - par : Philippe Venturini - Philippe Venturini reçoit Martin Guerpin pour la sortie d'un ouvrage co-dirigé avec Etienne Jardin, aux éditions Actes Sud / Palazzetto Bru Zane, Faîtes vos jeux ! - réalisé par : Laurent Lefrançois

fa sud chez vos jeux actes actes sud bru palazzetto palazzetto bru zane laurent lefran
Ecovicentino.it - AudioNotizie
Al palazzetto non arriva l'ambulanza: squadra di basket rischia di perdere la gara a tavolino

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 8, 2024 1:33


Basket femminile di A2: cancellato il match tra Velcofin Interlocks Vicenza e Panthers Roseto. Il presidente del club: «Mai vista una cosa simile». La società ha un accordo con la Croce Bianca ma qualcosa è andato storto.

Ultim'ora
Tg Sport - 5/1/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 5, 2024 5:18


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- La Juve schianta la Salernitana, fenomeno Yildiz- Inter per il titolo di inverno, Roma-Atalanta piatto forte- Arnaldi out con Safiullin, ma sarà numero 41 del mondo- Incredibile Jokic all'ultimo secondo, battuti i Warriors- Pistorius uscito di prigione, ottenuta la libertà vigilata- Derby di Belgrado, più di 20.000 al Palazzetto per l'Eurolegaglb/gsl

Radio Next
I videogiochi cambieranno l'intrattenimento in TV?

Radio Next

Play Episode Listen Later Dec 22, 2023


Palazzetto dello sport di Atlanta, finali del 2023 Blast R6 Major Atlanta, uno dei tornei più importanti di Raibow Six. Cinquemila persone tifano per le 16 squadre provenienti da tutto il mondo. Tre maxi schermi, due squadre di 5 GenZ si fronteggiano a colpi di mouse e tastiera su uno sparatutto tanto dinamico da non lasciarti nemmeno il tempo di comprendere chi stia vincendo. Sei presentatori (tre negli intermezzi, in sala e tre alla diretta) intrattengono il pubblico in sala e a casa. Alla fine trionferanno i brasiliani che hanno portato ben due squadre a fronteggiarsi in finale.E come questo, numerosi altri eventi riempiono le arene di tutto il mondo, senza contare gli innumerevoli fan collegati in diretta streaming. Sarà questo il futuro dell'entertainment? Cambierà il modo di concepire i contenuti per la tv e lo streaming? Possiamo davvero considerarli uno sport? Domande più che lecite, visti i nomi degli sponsor in gioco (da Banco do Brasil a Vodafone, tanto per intenderci).Abbiamo chiesto a Christoph Thann, Associate Director E-Sports EMEA di Ubisoft di aiutarci a comprendere meglio il fenomeno: osservando dal vivo questi eventi, la popolazione è particolarmente polarizzata su un pubblico maschile GenZ e GenAlpha. Poche rappresentanti femminili e pochi adulti attempati come me; bisogna tenerne conto. Ma i numeri degli spettatori dal vivo iniziano ad essere interessanti. I format sono studiati in tutto e per tutto per essere televisivi, la regia è talmente coinvolgente da non permettere distrazioni. Certo, bisogna conoscere le regole. Ma è come guardare il calcio: se non sai "vedere" il fuorigioco, non lo capisci e finisci per annoiarti.Sarà questo un terreno da esplorare per parlare alle nuove generazioni o è solo un fenomeno da cogliere pro tempore per parlare ad una generazione "difficile" da catturare? Scopriamolo insieme. Buon ascolto!

Mike Check
Mike Check - La classifiche delle arene USA e quelle Italiane 07/12/2023

Mike Check

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 31:04


Tommy e Max in questa puntata mettono a confronto le arene americane e quelle europee, in particolare quelle italiane, sottolineando qualche "piccola" differenza.L'esperienza america e quella italiana sono sicuramente molto diverse e questo è spesso determinato dalle strutture che non hanno la stessa cura e lo stesso grado di manutenzione e aggiornamento.Per comunicare con Max e Tommy potete usare i DM di Instagram.Per seguire Max su Instagram: @genius__12Per seguire Tommy su Instagram: @tommy_marino1

Sous la couverture
Avec Cécile Reynaud : « Berlioz et Paris », Actes Sud / Palazzetto Bru Zane

Sous la couverture

Play Episode Listen Later Nov 25, 2023 15:14


durée : 00:15:14 - Berlioz et Paris - Cécile Reynaud, directeur d'études en musicologie à l'Ecole Pratique des Hautes Etudes, est l'auteur de publications scientifiques portant sur la période romantique et les institutions musicales. Elle nous rend visite pour nous parler de son dernier ouvrage : Berlioz et Paris, paru le 1er novembre.

Tutti Convocati
Garcia in bilico

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023


"Con Garcia sto vivendo un momento no": partiamo da queste parole pronunciate questa mattina da Aurelio De Laurentiis ad un convegno di Confindustria alla LUISS di Roma. Le dichiarazioni del Presidente del Napoli si sommano a quanto già riportavano i giornali sul rapporto ormai deteriorato con l'allenatore francese, con già due nomi di possibili sostituti in circolazione: Igor Tudor e, quello più forte, Antonio Conte. Le ultime da Napoli con Antonio Giordano del Corriere dello sport. Raggiungiamo poi Marco Nosotti a Coverciano per ripercorrere la divertente e molto interessante conferenza stampa di Spalletti di ieri pomeriggio.Per intrattenere Leo Turrini fermo sulla Pero-Cormano oggi chiamiamo Massimo Mauro che ci racconta del suo incontro di ieri a Cuneo con il guru Pep Guardiola, in una chiacchierata a cuore aperto davanti a migliaia di giovani al Palazzetto dello sport.

Sous la couverture
Avec Hélène Cao : "Augusta Holmès. La Nouvelle Orphée" > Actes Sud / Palazzetto Bru Zane

Sous la couverture

Play Episode Listen Later May 20, 2023 28:39


durée : 00:28:39 - Avec Hélène Cao - par : Philippe Venturini - "On dirait aujourd'hui, qu'elle n'avait pas froid aux yeux et faisait fi des conventions. C'est ainsi qu'Augusta Holmès devint compositrice, en ce 19e siècle qui considérait cette activité peu recommandable pour une femme. Peu à peu la musique de cette artiste sort du silence..." Philippe Venturini - réalisé par : Laurent Lefrançois

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2212 - L'Hassler di Roma fra i gioielli della famiglia Wirth. La visione imprenditoriale dei fratelli Roberto Jr. e Veruschka

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 28, 2022 3:47


Gemelli, classe 1992, Roberto Jr. e Veruschka Wirth si trovano oggi di fronte a nuove ed importanti sfide, all'insegna della ricerca di innovazione e di continuità con la tradizione. Un passo fondamentale nella storia imprenditoriale, volta oggi a consolidare un gruppo (The Gems of Roberto E. Wirth), di realtà complementari in un'ottica di compagnia alberghiera, con sviluppi futuri molto significativi. Dopo la recente scomparsa del padre Roberto E. Wirth, Roberto Jr è diventato presidente esecutivo dell'Hassler e Veruschka è il nuovo amministratore delegato."L'Hassler è nel nostro DNA. Fin da piccoli abbiamo respirato l'albergo e le sue dinamiche, un intreccio di lavoro, casa, passione che da sempre vede tutti i membri della famiglia coinvolti". Un brand alberghiero italiano che ha nel suo carnet, oltre all'Hassler, il Palazzetto a Roma, l'Hotel Vannucci e Borgo Bastia Creti in Umbria e Parco del Principe in Toscana.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Aggredisce l'arbitro con una testata dopo la gara di hockey su pista. Daspo di 5 anni per un dirigente

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 11, 2022 1:33


Non è rimasta senza conseguenze l'aggressione subita dall'arbitro federale sabato30 aprile scorso al termine dell'incontro di Hockey su Pista tra le compagini “SportValdagno” e “Galileo Follonica”, incontro di Serie A valevole per la gara 1 dei Quartidi finale “Playoff Scudetto Anno 2021/2022”.Al termine della manifestazione sportiva, che si è svolta nel Palazzetto dello S port“Palalido” di Valdagno, F. M., Dirigente della Squadra dello “Sport Valdagno”, avevaaggredito, nei pressi degli spogliatoi, il Direttore di Gara, sferrandogliproditoriamente una violenta testata.L'autore del grave atto di violenza veniva immediatamente individuato edidentificato dal Personale dell'Arma dei Carabinieri presente sul posto, comeprevisto dal dispositivo di Ordine Pubblico disposto per l'occasione dal Questoredella Provincia di Vicenza.L'arbitro, prontamente soccorso e condotto presso il locale Nosocomio, venivavisitato dai Sanitari i quali, per le gravi ferite riportate al volto, emettevano unaprognosi di guarigione di 19 giorni s.c.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il comune progetta il nuovo palazzetto dello sport. Si spera nei fondi Pnrr per la rigenerazione urbana

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 20, 2022 1:37


Marostica ha stipulato una convenzione con Pianezze e Colceresa, concorrendo così ad un contributo da 5 milioni di euro. Il nuovo impianto sportivo, detto “Palestra Granda”, verrebbe realizzato nell'area a nord dello stadio Virgilio Maroso, tra il campo sintetico e lo spazio antistante il bocciodromo.

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Si litiga su The Last Duel di Ridley Scott

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv

Play Episode Listen Later Oct 14, 2021 41:36


E poi Midnight Mass, Squid Game (quasi parte lo spoiler), Invasion e Venom - La Furia di Carnage. E poi la frase della settimana da tatuare sul braccio: La raffinatezza ha ucciso il cinema. E poi il film nostalgia della settimana: Independence Day, quello vero. E facciamo anche servizio pubblico: per chi va alla Festa del cinema di Roma, il parcheggio del Palazzetto dello sport è chiuso per colpa daaa Raggiiiii. Iscrivetevi al podcast, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0

Giardini e balconi colorati d'inverno
La natura insegna ai bambini il valore delle differenze

Giardini e balconi colorati d'inverno

Play Episode Listen Later Jul 20, 2021 10:23


Abbiamo seguito una lezione di educazione ambientale al campus estivo organizzato dal Palazzetto dello Sport di Milano 3, a Basiglio, a sud di Milano. Il rispetto della natura passa anche attraverso l'educazione alla diversità, di cui l'ambiente naturale è ricco.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Nessun contagio al concerto esperimento di Barcellona. Tutti con mascherina, tampone negativo ma senza distanziamento

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 27, 2021 1:38


Il 27 marzo scorso a Barcellona si è tenuto un concerto al palazzetto di Sant Jordi, il più grande raduno di persone al chiuso dall'inizio della pandemia e il primo appuntamento del “Festival per la Cultura Sicura”, iniziativa promossa dalle istituzioni catalane che ha l'obiettivo di valutare se eventi come questi si possano svolgere in sicurezza.

Tre Soldi - I documentari di Radio 3
TRE SOLDI #5 L'Otello sospeso. Voci e storie dal Teatro Comunale di Bologna | di Jonathan Ferramola

Tre Soldi - I documentari di Radio 3

Play Episode Listen Later Mar 4, 2021 15:00


Epilogo. Un teatro senza pubblico: il futuro incerto, l'opera al Palazzetto dello Sport e la lirica in streaming. Cosa ci prospetta il futuro? Dopo oltre un mese passato a raccogliere voci, storie e testimonianze dei lavoratori del Teatro Comunale...

Dannati Architetti
Pier Luigi Nervi

Dannati Architetti

Play Episode Listen Later Oct 19, 2020 111:56


Pier Luigi Nervi è stato un progettista poliedrico. Dalla competenza tecnica dell'ingegnere, attraverso la ricerca formale propria dell'architetto sino alla capacità organizzativa e pragmatica del costruttore ... tutte doti tenute insieme da un collante essenziale: l'innata capacità di saper guardare verso un'architettura innovativa, ottimizzata e dunque bella, rimanendo sempre se stesso, fedele alla sua dura personalità di cui sono figlie opere dirette, pure nelle loro forme e funzionali nella loro integrità. La nuda statica, liberata nella sua natura più “sconcia” e fisica, rivela per la prima volta quello scheletro strutturale da sempre celato, che finalmente grida a pieni polmoni, come nelle cattedrali gotiche che tanto Nervi amava osservare, in cui ogni elemento si lega indissolubilmente all'altro, in un ordine spaziale essenziale, chiaro, coerente, tanto necessario quanto espressivo, tanto bello quanto vero.Bibliografia:In questa puntata sono presenti citazioni e riferimenti ai testi che trovate a seguire e che vi invito a visionare. In particolare è doveroso da parte mia ringraziare l'architetto e dottore di ricerca Pasqualino Solomita, autore di “Nervi architetture voltate, verso nuove strutture”, splendido saggio critico, vincitore del Premio Bruno Zevi 2013, la cui consultazione ha reso questa trattazione ancora più ricca ed interessante. Iori T., Pier Luigi Nervi, Motta Architettura, Milano 2009;Nervi P.L., Costruire correttamente. Caratteristiche e possibilità delle strutture cementizie armate, Hoepli, Milano 1955;Nervi P.L., Scienza o arte del costruire? Caratteristiche e possibilità del cemento armato, Edizioni della Bussola, Roma 1945;Solomita P., Pier Luigi Nervi architetture voltate, verso nuove strutture, Tesi di dottorato, Università di Bologna, 2012. https://buponline.com/prodotto/pier-luigi-nervi-vaulted-architecture/

En pistes ! L'actualité du disque classique
Le Palazzetto Bru Zane livre un témoignage de 10 années de redécouvertes musicales

En pistes ! L'actualité du disque classique

Play Episode Listen Later Oct 16, 2019 118:09


durée : 01:58:09 - En pistes ! du mercredi 16 octobre 2019 - par : Emilie Munera, Rodolphe Bruneau Boulmier - Ce matin dans En Pistes : le Palazzetto Bru Zane publie un coffret de 10 disques présentant des extraits de quelques-unes des partitions révélées, Monteverdi, Marazzoli, Allegri : le Poème Harmonique et Vincent Dumestre un cycle de perles baroques, oeuvres pour piano de Leos Janácek par Jan Bartos - réalisé par : Davy Travailleur

livre musicales allegri bru monteverdi harmonique leos jan vincent dumestre palazzetto palazzetto bru zane
Sous la couverture
Avec Gilles Saint-Arroman : "Écrits de Vincent d'Indy, 1877-1903" > Coédition Actes Sud / Palazzetto Bru Zane

Sous la couverture

Play Episode Listen Later Sep 21, 2019 28:39


durée : 00:28:39 - Gilles Saint-Arroman, musicologue - par : Philippe Venturini - “Soyons modernes. Gardons-nous bien de suivre les anciens principes d’art. Ce qui est passé ne nous intéresse plus. Foin des vieilles idées, regardons autour de nous, vivons avec notre temps, à cette seule condition nous serons des artistes modernes.” Vincent d'Indy - réalisé par : Laurent Lefrançois

sud gilles actes actes sud bru crits foin palazzetto palazzetto bru zane laurent lefran
Beyond The Sights
BTS07 - History of Concrete, part 1

Beyond The Sights

Play Episode Listen Later Jun 4, 2019 44:05


Concrete is one of the most commonly used building materials, so many famous sights could not exist without it. In this episode we give you an overview on the history of the material and explain why it has been so successful. We discuss how it is made and used and talk about some famous examples. Visit https://beyondthesights.info for additional links and pictures of some of the discussed buildings! Chapters: 00:01:40.000 What is Concrete? 00:05:21.000 Ancient Rome 00:11:18.000 Clay 00:12:15.000 Modern Cement 00:15:32.000 Compression and Tension 00:19:33.000 Reinforced Concrete 00:22:15.000 Hennebique 00:24:00.000 The shape of concrete 00:30:39.000 Notre-Dame du Raincy 00:31:50.000 Design Approaches 00:33:59.000 Palazzetto dello Sport 00:37:33.000 Prestressing 00:41:16.000 Shells

Tutto Qui
Tutto Qui - martedì 11 settembre - Le molte novità nel futuro di Torre Pellice

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Sep 12, 2018 79:00


Abbiamo ospitato e intervistato Marco Cogno, sindaco di Torre Pellice, ci ha parlato delle molte novità che attendono Torre Pellice: dal completamento del ponte dell'Abertenga che collegherà dinuovo l'inverso della valle, i lavori nel palazzetto del ghiaccio, la sua prossima riapertura entro il 29 settembre, data di inizio del campionato di hockey e di esordio della Valpeagle, ai nuovi cassonetti interrati più grandi e capienti.

Tutto Qui
Tutto qui - Puntata di Giovedì 29 Giugno

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Jul 7, 2017 53:18


Si parla dell'assegnazione al comune del Palazzetto del ghiaccio di Torre Pellice con il sindaco Marco Cogno

Tutto Qui
Tutto Qui - Puntata di Venerdì 30 Giugno

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Jul 7, 2017 48:15


Siamo stati con Marco Cogno e Fabrizio Gatti, i presidenti delle due società di hockey su ghiaccio di Torre Pellice per commentare l'assegnazione del Palazzetto del Ghiaccio al comune

Ema Pesciolinorosso
La superbia è sempre pronta colpirci

Ema Pesciolinorosso

Play Episode Listen Later Jun 10, 2017 2:17


La superbia è sempre pronta a colpirti.Poco tempo fa una vocina nella mia testa mi diceva: "che bel lavoro che stai facendo, dove passi tu salvi tanti ragazzi e non si hanno notizie di suicidi e diversi ragazzi ti hanno chiamato prima per cercare un appiglio".Che presunzione!!Infatti dopo poche ore, come un fulmine arrivava la notizia che un ragazzo di 16 anni di Jesi, JACOPO, che doveva essere tra i 4.000 ragazzi che hanno partecipato al mio incontro al Palazzetto dello sport il primo Marzo 2017, si era tolto la vita. Ma come? Non eri tu quello che salvava i ragazzi? Sono stato male e per un momento ho messo in discussione tutto il mio operato: a cosa serviva fare 800 incontri se non sono riuscito ad arrivare al cuore di quel ragazzo?Sono andato subito a Jesi al funerale, ho abbracciato i suoi compagni, ed ho scoperto che il ragazzo per un impegno non era presente quel giorno tra i 4.000 che mi hanno ascoltato.Tuttavia questa cosa mi ha fatto riflettere molto su come sia importante l'umiltà. Il rischio nostro ogni giorno è di sentirci migliori di altri. Invece dobbiamo ricordarci che siamo solo strumenti. Se perderemo questo principio, l'Ego sarà sempre pronto a trionfare e ad accecarci e allora non sara più il nostro cuore a parlare, ma la nostra presunzione.Ai compagni del ragazzo ho detto che per dare un senso a tutto non devono dare spazio alla morte, ma alla vita... trovare amore e gioia e portarli agli altri. Solo così potranno far rivivere Jacopo.Tra di loro un ragazzo mi dice: "sono distrutto, perché mentre ognuno di noi pensava a se stesso, non siamo stati capaci di vedere JACOPO, di aiutarlo... se solo avessimo potuto vederlo e sostenerlo, forse lo avremmo salvato".

Ema Pesciolinorosso
La superbia è sempre pronta colpirci

Ema Pesciolinorosso

Play Episode Listen Later Jun 10, 2017 2:17


La superbia è sempre pronta a colpirti. Poco tempo fa una vocina nella mia testa mi diceva: "che bel lavoro che stai facendo, dove passi tu salvi tanti ragazzi e non si hanno notizie di suicidi e diversi ragazzi ti hanno chiamato prima per cercare un appiglio". Che presunzione!! Infatti dopo poche ore, come un fulmine arrivava la notizia che un ragazzo di 16 anni di Jesi, JACOPO, che doveva essere tra i 4.000 ragazzi che hanno partecipato al mio incontro al Palazzetto dello sport il primo Marzo 2017, si era tolto la vita. Ma come? Non eri tu quello che salvava i ragazzi? Sono stato male e per un momento ho messo in discussione tutto il mio operato: a cosa serviva fare 800 incontri se non sono riuscito ad arrivare al cuore di quel ragazzo? Sono andato subito a Jesi al funerale, ho abbracciato i suoi compagni, ed ho scoperto che il ragazzo per un impegno non era presente quel giorno tra i 4.000 che mi hanno ascoltato. Tuttavia questa cosa mi ha fatto riflettere molto su come sia importante l'umiltà. Il rischio nostro ogni giorno è di sentirci migliori di altri. Invece dobbiamo ricordarci che siamo solo strumenti. Se perderemo questo principio, l'Ego sarà sempre pronto a trionfare e ad accecarci e allora non sara più il nostro cuore a parlare, ma la nostra presunzione. Ai compagni del ragazzo ho detto che per dare un senso a tutto non devono dare spazio alla morte, ma alla vita... trovare amore e gioia e portarli agli altri. Solo così potranno far rivivere Jacopo. Tra di loro un ragazzo mi dice: "sono distrutto, perché mentre ognuno di noi pensava a se stesso, non siamo stati capaci di vedere JACOPO, di aiutarlo... se solo avessimo potuto vederlo e sostenerlo, forse lo avremmo salvato".

Buona China
Fumettando su Buona China

Buona China

Play Episode Listen Later May 13, 2017 6:07


Nella puntata del 13 maggio 2017 abbiamo intervistato Manuela Anzalone di To Make Eventi, che ci ha presentato la seconda edizione di Fumettando, quest'anno affiancata da Expo Mattoncino, il tutto al Palazzetto del ghiaccio di Pinerolo il 20 e il 21 maggio

Tutto Qui
Tutto Qui - Podcast di giovedì 9 febbraio 2017

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Feb 9, 2017 61:02


Tutto Qui perché nel nostro territorio del pinerolese accadono un sacco di cose!Vi abbiamo parlato dello spettacolo di stasera a Città di Pinerolo di Neri Marcorè e di altre notizie e appuntamenti dal pinerolese.Come quello di domani, in occasione del GIORNO DEL RICORDO, al Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo dove ci sarà la relazione del Gen. Franco Cravarezza che abbiamo sentito in diretta insieme alla curatrice del museo Carlotta Colombatto.Poi siamo stati con Eros Gonin, presidente dello Sporting Club Pinerolo, per tornare sulle vicende del Palazzetto del Ghiaccio di Pinerolo. In mezzo notizie e appuntamenti dal territorioDalle 17,30 l'informazione e l'approfondimento con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza su Radio Beckwith Evangelica in Tutto qui - Radio RBE