POPULARITY
Poco dopo le 13 di lunedì l'urto tra una Ford e un autocarro Nissan all'incrocio semaforico che porta a Thiene e Breganze dal centro. Coinvolti due vicentini, un thienese 36enne e un cittadino di Colceresa di 58 anni. Entrambi usciti incolumi. Intervento di pompieri e tecnici del Comune per ripristinare la sicurezza all'incrocio abitualmente trafficato.
L'altopianese residente a Roana si era mosso a bordo di un trattore per raccogliere legna per la famiglia, in località Concabassa. Una volta sceso dal mezzo sarebbe inciampato sui sassi, cadendo male e procurandosi una sospetta frattura. A recuperare l'infortunato sono stati i membri del soccorso Alpino, favorendo il ricovero poi in ambulanza.
Ansa - di Rosanna Puglese.Marc è tedesco, ha lasciato la sua città e il suo lavoro per trasferirsi a Bucha, dove ha già soccorso ed evacuato 150 bambini dall'inizio della guerra. Li prende nel loro letto e li accompagna fino al reparto che li accoglie in Europa, “ovunque sia”. Il salvataggio avviene a bordo di un'ambulanza unica e speciale, che dà il nome ad una piccola ong “Ambulance for kids”. Ma le donazioni sono in netto calo, racconta all'ANSA, e senza risorse la sua missione è a rischio. Bank transfer (payment transactions): Kontoname: Geschäftsgirokonto Inhaber: AMBULANCE FOR KIDS gUG IBAN: DE37 3605 0105 0002 7992 29BIC: SPESDE3EXXXhttps://ambulanceforkids.org/en/donate-now/
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Uccisa e gettata in un carrello, condannato a 20 anni - Meloni a Tripoli “Combattere la tratta dei migranti” - Ue, la maggioranza si divide su sostegno a Kiev - Riva del Garda, mamma e figlio scomparsi, trovati nel lago dai sub - Ambulanza travolta da auto a Rovigo: ci sono feriti gravi - Indagine Venezia, il sindaco Brugnaro “Si va avanti” - Due anni e mezzo all'ex compagno di Santanchè - Ue, Metsola “La democrazia non è scontata” - Previsioni 3B Meteo 18 Luglio/gtr
Uomo Costretto Allo Sfratto: Lui Fa L'Impensabile!Un uomo ha fatto l'impensabile, dopo che lui e sua moglie hanno saputo dello sfratto che gli hanno comunicato in quel momento. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #costretto #impensabile #sfratto #uomo #polizia #carabinieri #tragedia #ambulanza
Continuano le indagini sulla morte di Mattia Giani, il calciatore 26enne del Castelfiorentino che domenica 14 aprile ha avuto un malore durante una partita Lanciotto-Castelfiorentino ed è deceduto lunedì mattina all'ospedale di Careggi.
Grave Incidente: Ricoverato D'Urgenza L'Amico Di Giorgia Meloni!Un gravissimo incidente è accaduto di recente, e ha coinvolto un amico stretto della Premier Giorgia Meloni. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #fabrizioiacorossi #giorgiameloni #grave #incidente #strada #ambulanza #emergenza
Tragico Incidente Ad Una Bimba: Tutta Colpa Di Un Cane! Questo tragico episodio è accaduto di recente e ha scosso tutta la comunità del paese. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #bimba #tragico #cane #incidente #episodio #vicenda #ambulanza
Tragico Epilogo Per Una Donna: Era Appena Uscita Dall'Ospedale!Appena la donna è uscita dall'ospedale, è successo l'inaspettato. Infatti, la vicenda si è conclusa con un tragico epilogo. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #tragico #epilogo #donna #ospedale #ambulanza #uscita #vicenda
Danni Collaterali ci trasporta nel cuore della pandemia da COVID-19, narrando la vita di una persona comune trasformata in eroe improvvisato. E' la storia di Marco, un operatore del 118, ci svela il dramma umano che si cela dietro i numeri e le statistiche. Marco dipinge un quadro vivo e coinvolgente del mondo in tempo di pandemia, dove le strade vuote sono spettrali e l'isolamento sociale è il nuovo status quo. Attraverso i suoi occhi vedremo la lotta quotidiana contro un nemico invisibile che ha portato molte persone sull'orlo della follia e ha spezzato vite umane senza pietà. llracconto non solo mostra il coraggio e la dedizione dei professionisti sanitari di prima linea, ma anche il lato oscuro della pandemia: l'isolamento, la paura e la perdita.Tuttavia, attraverso il dolore e la disperazione, emerge anche la resilienza umana e la solidarietà. La storia di Marco è una testimonianza delle sfide incontrate durante la pandemia, ma anche della speranza e della forza che possono emergere anche nei momenti più bui.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.
In questo racconto, ogni respiro, ogni pausa, è intriso della potenza cruda e reale di un'esperienza vera, un ritratto crudo e sincero di una persona normale che, non è immune alle sfide emotive di fronte a situazioni estreme.Testi e Musiche Paolo CastelfranatoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.
Basket femminile di A2: cancellato il match tra Velcofin Interlocks Vicenza e Panthers Roseto. Il presidente del club: «Mai vista una cosa simile». La società ha un accordo con la Croce Bianca ma qualcosa è andato storto.
Quattro persone sono morte sul colpo e 7 sono rimaste ferite in modo lieve: si tratta del bilancio di uno scontro frontale avvenuto nella galleria Ca' Gulino, lungo la SS73 bis (la cosiddetta "bretella" tra Urbino e Fermignano).
Allarme giunto al 118 da malga Valleranetta, in territorio di Valbrenta, con accoppiata di mezzi di soccorso partiti invece da Asiago per prestare aiuto a un 15enne padovano. Si era fratturato tibia e perone saltando giù da un masso, in una zona impervia e non facile da raggiungere. Per questo è stato coinvolto anche il team di alpinisti insieme al Suem 118
Ubriaco Rifiutato In Discoteca: La Reazione Che Non Ti Aspetti!Un episodio singolare è accaduto nella notte della viglia di Natale, e ha sconvolto e spaventato tutte le persone presenti in una nota discoteca. Ecco che cosa è successo.#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #ubriaco #discoteca #ambulanza #reazione
Alla domanda: qual è stata la situazione al lavoro più strana che hai vissuto? Rispolvero un vecchio aneddoto durante lo stage in agenzia per il lavoro al limite del surreale
In Australia, the quickest way to get an ambulance in a medical emergency, is by dialling Triple Zero (000). Here is a guide on how and when to call an ambulance in all Australian states and territories. - Fl-Awstralja l-aħjar mod biex iċċempel għall-ambulanza malajr, f'emerġenza hija li ċċempel 000. Kif iċċempel għal ambulanza u informazzjoni oħra dwar l-ispejjeż li jista' jkollok tħallas għal dan is-servizz .
Una violenta collisione tra una Peugeot, impegnata a svoltare in via Generale Dalla Chiesa, e un Harley Davidson proveniente da Montecchio Precalcino. Il motociclista dopo aver sbattuto violentemente a terra è stato trasportato all'ospedale di Santorso
L'incidente è avvenuto poco dopo le 10 di oggi tra le vie Mazzini e Celotto. L'uomo, residente nello stesso comune, non è riuscito ad evitare il mezzo pesante. Trasportato all'ospedale San Bortolo di Vicenza, è ricoverato in codice giallo
È stato presentato a Lanciano, nell'officina ferroviaria di Torre della Madonna, iltreno ambulanza della Tua. Si tratta di un convoglio pronto a trasformarsi in uno strumento di supporto in caso di maxi-emergenze come in occasione dell'evento del Jova beach party,in programma il 19 e 20 agosto sul lungomare di Vasto.fag/mgg/gtr
Ambulanza e una pattuglia di polizia locale sono chiamati stamattina alle 9.20 a causa dell'investimento di una donna da parte di una vettura Audi A6. La ciclista è stata sbalzata sbalzata sull'asfalto e soccorsa da altri utenti della strada di passaggio e dall'automobilista rimasto illeso. Ricovero in codice giallo per l'infortunata, in attesa di esami medici.
Ciao! Benvenuti in questo nuovo episodio di INFERMIERI Online Podcast! Nella puntata di oggi intervistiamo Simone, Infermiere che da circa 10 anni lavora in ambito EXTRAOSPEDALIERO e risponderà a qualche domanda!
Attenzione, Enrico sta per Abbandonare .. Recuperato dall' Ambulanza!! N° DATA REGIONE DESTINAZIONE KM 1 11 Maggio 2022 Sicilia (Nizza di Sicilia, Messina) 28 + (Traghetto* 3,2miglia) 2 12 maggio 2022 Calabria (Amantea) 158 3 13 maggio 2022 Basilicata (Policoro) 171 4 14 maggio 2022 Puglia (Candela) 181 5 15 maggio 2022 Campania (Ariano Irpino) 61 6 16 maggio 2022 Molise (Venafro) 121 7 17 maggio 2022 Abruzzo (Barrea) 59 8 18 maggio 2022 Lazio (Norma + Rocca Massima) 161 9 19 maggio 2022 Umbria (Narni) 145 10 20 maggio 2022 Marche (Cagli) 147 11 21 maggio 2022 Emilia-Romagna (Riviera Adriatica, Riccione) 73 12 22 maggio 2022 Veneto (Adria) 155 13 23 maggio 2022 Friuli (Codroipo) 150 14 24 maggio 2022 Trentino (144 Tezze + 100 Torbole) 144+100 15 25 maggio 2022 Lombardia (Brescia – Melegnano - Tribiano) 83+94+11 16 26 maggio 2022 Valle d'Aosta (Montjovet, PN Gran Paradiso) 183 17 27 maggio 2022 Piemonte (Casale Monferrato) 116 18 28 maggio 2022 Liguria (Sestri Levante) 160 19 29 maggio 2022 Toscana (Pisa) 156 20 30 maggio 2022 Sardegna (Olbia - Porto Pollo) 44 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ideepericolose/message
VIDEO: Proteggiamo i bambini ➜ http://soprattuttoliberi.com/wp-content/uploads/2022/01/Video_censurato_quotProteggiamo_i_bambiniquot_vgylin.mp4TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6886NON TI VACCINI, TI AMMALI... TI CURI E GUARISCI di Paolo GulisanoAndrea Zambrano ha contratto il Covid, ed è guarito. È andato ad aggiungersi a quei milioni di italiani che si sono ammalati e che sono guariti. Ma come, dirà qualcuno? Il Presidente del Consiglio negli scorsi mesi aveva perentoriamente affermato che se si prende il Covid si finisce in terapia intensiva e si muore. Una narrazione a cui purtroppo tantissime persone hanno dato credito, consegnando la propria vita alla paura, nella incerta speranza che dosi ripetute di vaccino possano evitare loro almeno il destino funesto.Il giornalista reggiano si è permesso di contraddire Draghi nei fatti guarendo perfettamente. Come tante altre persone. Grazie alle cure fatte, come egli stesso ci racconta.Dalla sua testimonianza, è tuttavia importante rimarcare un aspetto, a beneficio, direi quasi a servizio, di tutti coloro che potrebbero essere chiamati ad affrontare questa malattia.Andrea è guarito perché ha seguito con assoluta fiducia e costanza le terapie che gli sono state date. C'è da dire che ha avuto modo di incontrare chi ha valutato le sue condizioni cliniche, che ha tenuto di vari fattori anamnestici, e gli ha assegnato di conseguenza un preciso schema terapeutico.Non tutti i malati hanno questa possibilità: vivono - come mi è capitato spessissimo di sentire raccontare - una condizione di abbandono terapeutico: medici di base irreperibili, in ferie senza essere sostituiti, oppure fermi in modo inossidabile al famigerato protocollo ministeriale: paracetamolo ad oltranza. Magari con la concessione di un saturimetro, strumento che spesso è fonte di ansia e di ulteriori paure, quando non esista una figura medica che aiuti il paziente a valutarne il dato. Così molte persone sono costrette ad un fai da te sanitario, attingendo magari ad internet, o a un "sentito dire" tra conoscenti, che non di rado porta ad errori terapeutici.Personalmente ho osservato alcuni di questi errori, a cui fa cenno lo stesso Zambrano. Il primo riguarda la durata della terapia. Il paziente comincia ad assumere i farmaci giusti, ne beneficia, e quindi decide autonomamente di sospenderli. "Non avevo più febbre, mi sentivo bene.." mi sono sentito dire, magari dopo che il decorso della malattia aveva avuto una recrudescenza.Molti pazienti hanno anche una grande, inspiegabile fretta di finire l'assunzione dei farmaci. "Quando posso smettere? Quando comincio a scalare?" e inevitabilmente mi tocca invitare alla pazienza, e a ricordare che il Covid non è un mal di testa o una influenzina che passa dopo qualche pastiglia.Vedo le persone spaventate dalla lunghezza del decorso. Probabilmente manca una corretta informazione in merito.Il paziente che dopo una settimana continua ad avere sintomi spesso si terrorizza, e comincia a pensare al peggio: al ricovero ospedaliero, alla terapia intensiva. Con il Covid bisogna avere pazienza e costanza. Non bisogna farsi prendere dal panico, non bisogna stare incollati al saturimetro, e soprattutto non bisogna sospendere assolutamente la terapia in corso. Non pochi lo fanno magari per via degli effetti collaterali. È noto che gli antinfiammatori provocano bruciore di stomaco, e in tal senso è importante assumere anche gastroprotettori, ma non può e non deve essere il motivo per smettere la cura, o diminuirla. Così come per altre sintomatologie intestinali che non sono conseguenza dei farmaci, ma dell'azione patogena del virus che provoca anche forme di coliti, attenuabili con l'assunzione di fermenti lattici. Mi capita spesso, di fronte a pazienti perplessi dalla possibilità di effetti collaterali della terapia, dire che il vero problema è la malattia, non la cura.Se quindi il Covid non deve essere sottovalutato, non si deve pensare di avere vinto la partita dopo i primi segni di miglioramento, non si deve avere fretta di chiudere la questione e nemmeno di fare il tampone che segna la negatività, che può venire nella maggior parte dei casi dopo almeno 15 giorni; infine non bisogna avere paura. La paura è il più forte alleato del virus. Può anche indebolire le difese immunitarie. Per battere la paura occorre il coraggio, e se spesso il malato non riesce a trovarlo in sé, è importante che lo abbiano i suoi cari. I malati di Covid non devono essere lasciati soli, isolati. Il giusto distanziamento di chi se ne prende cura non deve tradursi in allontanamento di una presenza affettiva assolutamente importante e doverosa. Non lo si dimentichi.Nota di BastaBugie: nel seguente video (durata: 6 minuti) dal titolo "Proteggiamo i bambini" i medici di Ippocrate.org spiegano come mai sia una follia vaccinare i bambini contro il Covid. Da vedere e far vedere.Clicca sul link sottostante per vedere il video censurato da YouTube:http://soprattuttoliberi.com/wp-content/uploads/2022/01/Video_censurato_quotProteggiamo_i_bambiniquot_vgylin.mp4ALLA FINE IL GOVERNO AMMETTE I DANNI DEL VACCINOAndrea Zambrano nell'articolo seguente dal titolo "Reazioni avverse, ok a indennizzi. I drammi ignorati" parla del via libera al fondo da 150 milioni da parte del Governo per indennizzare le reazioni avverse dei vaccinati non obbligati. Vediamo alcune storie concrete di chi ha avuto danni da vaccino.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 22 gennaio 2022:Per le tante vittime da vaccino è uno spiraglio di luce dopo mesi passati a brancolare nel buio. Nel Decreto Sostegni il Governo ha approvato un fondo da 150 milioni per garantire un indennizzo anche a chi ha ricevuto reazioni avverse gravi e permanenti, ma non era soggetto ad obbligo vaccinale. In sostanza: chiunque abbia riportato lesioni o infermità con menomazioni permanenti dell'integrità psico-fisica a causa della vaccinazione anti-Covid potrà avviare l'iter di risarcimento che seguirà gli stessi canali dei soggetti vaccinati con obbligo. [...]Il fondo stanziato non è certo enorme, ma quello che è importante è aver stabilito il principio della reazione avversa da vaccino.Il problema adesso, però, sarà il riconoscere la correlazione sui tanti episodi che si stanno verificando nel silenzio di buona parte della stampa. Come la Bussola ha raccontato, seguendo da vicino i primi passi del Comitato Ascoltami, sono tantissime le tipologie di reazioni avverse che spesso non vengono nemmeno riconosciute né curate.Con l'istituzione del fondo partiranno, c'è da immaginarselo, migliaia di richieste di indennizzo che andranno ad intasare il lavoro delle commissioni medico-legali delle Asl chiamate a giudicare la correlazione di un danno col vaccino. Sarà interessante capire quali e quante reazioni verranno considerate e quali e quante invece verranno non ritenute correlate o permanenti.Quel che è certo è che continuano ad essere moltissime le testimonianze di persone che hanno accusato una lesione grave subito dopo il vaccino.Testimonianze drammatiche di persone fino al vaccino completamente sane e che dopo l'inoculo hanno avuto la vita sconvolta e spesso sono state ad un passo dalla morte.Come il caso di Rocco Stamato, della provincia di Cosenza, che deve convivere con una miocardite che lo costringerà per i prossimi sei mesi a dover stare completamente a riposo. A raccontare la sua storia è la madre Anna, che si è rivolta al Comitato Ascoltami e che alla Bussola delinea le coordinate di un vero e proprio calvario: «Mio figlio ha 17 anni ed è stato costretto a fare il vaccino per poter utilizzare l'autobus per andare a scuola e per poter lavorare in un bar - dice. Ma 8 giorni dopo il vaccino Moderna ha accusato un dolore al petto. Portato al pronto soccorso, è stato ricoverato d'urgenza ed è stato a un passo dalla morte. I dottori ci hanno detto che se avessimo tardato cinque minuti non ce l'avrebbe fatta».«Rocco è stato in terapia intensiva per diversi giorni e lì ha trascorso le vacanze di Natale. I valori della troponina altissimi hanno evidenziato un'infiammazione del miocardio».Ma anche durante il ricovero, per i dottori era tabù parlare di vaccino: «Quando ponevo il tema del vaccino - prosegue - si arrabbiavano. Solo alle dimissioni di Rocco, la cardiologa mi ha detto: "Signora, è quello che pensa lei. Ho già fatto la segnalazione all'Aifa"».Oggi la vita di Rocco, un ragazzo alto un metro e 80 con la passione per le moto da cross e sempre attivo, è quella di un invalido: «Non può fare nessun tipo di sforzo - ci racconta la madre. La scuola gli sta attivando la Dad perché non può nemmeno salire in auto, ovviamente deve rinunciare a tutto: sport, uscite, lavoro e tutto ciò che per un ragazzo della sua età è indispensabile per una vita di relazione. Deve prendere sei Aspirinette al giorno e un farmaco per il cuore mentre nella carta di dimissioni c'è scritto: "Paziente grave non ancora guarito: sospetto vaccino Moderna"».Guarirà? I genitori, anche loro fortemente provati psicologicamente, sperano di sì, ma tutto dipenderà dalle prossime risonanze magnetiche che dovranno escludere danni permanenti al cuore.Di mamme e papà coraggio che affrontano con dignità e senza strepiti la vita sconvolta dei loro figli, però, ce ne sono tanti. È una storia di dolore e incertezza anche quella che arriva da Perugia dove Michele Sigali, 37 anni, ha dovuto fare i conti con 3 crisi epilettiche subito dopo il vaccino.A raccontare la sua storia alla Bussola è il padre Redento: «Mio figlio ha avuto la prima crisi epilettica in agosto, una settimana dopo la prima dose. La compagna l'ha portato al pronto soccorso, aveva perso conoscenza e si è tagliato la lingua. In settembre è comparsa la seconda crisi: l'ambulanza è arrivata celermente e l'hanno portato in ospedale dove, durante il ricovero, ha avuto il terzo episodio».
L'incidente è avvenuto lungo la strada provinciale 350: i due guidatori sono rimasti incastrati all'interno dell'abitacolo. Sul posto la centrale operativa del Suem 118 ha inviato due ambulanze (giunte dall'ospedale di Santorso) e due elicotteri, oltre ai vigili del fuoco.
Tra gli interventi degli specialisti del soccorso alpino vicentino di ieri da segnalare anche la spedizione di 4 uomini partiti dalla sede di Recoaro-Valdagno, che alle 15.30 hanno raggiunto un 52enne di Malo in difficoltà. Una forte slogatura ad una caviglia, rimediata dopo aver messo un piede in fallo nel bosco, lo ha costretto al ricovero in ospedale.
il suono dell'ambulanza diventa il sottofondo incessante dei nostri giorni, e l'angoscia perenne delle nostre notti
L’adrenalina è il neurotrasmettitore tipico del sistema nervoso simpatico. Una volta che si sprigiona, accelera la frequenza cardiaca ed esalta la prestazione fisica. In poche parole: mette in allerta. Nel suo lavoro, l’adrenalina per Andrea è ingrediente fondamentale. Andrea Nessi fa il soccorritore diplomato e si è raccontato a Natascia Bandecchi.
Oggi parliamo della nascita del triage e della sua incredibile utilità. Come si modifica in un disastro. Cosa è davvero un disastro? lo scopriremo in questo entusiasmante episodio.Twitch: https://www.twitch.tv/dpenpodcast . Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.Musica:Longing by Joakim Karud https://soundcloud.com/joakimkarudMusic promoted by Audio Library https://youtu.be/wSL0sGLTgLQTitle: Longing by Joakim KarudGenre and Mood: Dance & Electronic + InspirationalAvailable on: Spotify: https://open.spotify.com/album/6m5qFW...iTunes: https://music.apple.com/us/album/long...Deezer: https://deezer.com/us/album/14027410SoundCloud: https://soundcloud.com/joakimkarud/lo...Google Play: https://bit.ly/GooglePlay-LongingBandcamp: https://joakimkarud.bandcamp.com/trac...
«Gli ospedali di Milano sono al collasso, non c'è più posto per i pazienti. Avanti così, si rischia di morire in ambulanza o in casa, come accadeva in primavera». Lo ha detto all'AGI Maurizio Viecca, primario di cardiologia al Sacco di Milano. «La crisi degli ospedali non dipende tanto dai posti liberi o meno, ma dalla mancanza di personale. Tanti operatori sanitari si sono ammalati, in percentuali che in primavera non si era riscontrate perché a Milano il virus circolava meno», ha spiegato il medico, secondo il quale «occorre immediatamente ridurre i contatti, sui mezzi pubblici anzitutto». «Si deve aprire l'Area C a Milano, si devono utilizzare pulmann privati a uso turistico. E poi ci vogliono i controlli delle forze dell'ordine. Se il 95% delle persone utilizzasse mascherine a norma, avremmo migliaia di morti in meno e il lockdown sarebbe risolutivo e breve, come dimostra uno studio dell'Università di Whashington. Il controllo dell'utilizzo delle mascherine e le sanzioni per chi non le indossa o le indossa scorrettamente è per le istituzioni un dovere sociale ma anche morale», ha concluso Viecca.
Cinque anni di esami e di laboratori, una laurea in chimica di cui vai fiero e la certezza che la borsa di studio appena conquistata ti apra le porte all'esenzione dal servizio di leva obbligatorio, opportunamente convertito in servizio civile.Tuttavia la certezza si rilevera' presto sconforto perche' arriva puntuale ed inaspettata la lettera dal ministero che ti invita a presentarti entro 15 giorni presso l'ente assegnato. Quel momento in cui ti rendi conto che un'altra strada non esiste.Istagram L'Altra Strada: https://www.instagram.com/samuele_mas/Qua potrai trovare le storie dedicate agli episodi, curiosità e retroscena de L'Altra Strada.Sigla: We're Gonna Be Ok (Cody Francis)L'Altra Strada Soundtrack playlist su spotify:https://open.spotify.com/playlist/5W9Ht4oWIfK9ziS4AOgbA7?si=u-VVnNsgTY-8lpJi8WSrkQPER QUESTO PODCAST HO UTILIZZATO:◘ Mic: Rode Procaster ◘ Cavo: Cavo Quad per microfono Roland Gold Series, 1,5 m/5 ft. - RMC-GQ5◘ Preamplificatore: Focusrite MOSC0024 Scarlett Solo 3rd Gen◘ Cuffie: AKG K92◘ Catalogo Musicale: Epidemic Sound
Alberto ed Elisa si ritrovano su un divano a parlare di strani video per bambini, di rimanere in contatto con i propri amici e di piccole cose che li infastidiscono. Note dell’episodio: Youtube Kids https://kids.youtube.com/ H3H3 productions https://www.youtube.com/user/h3h3Productions Video creepy topo https://www.youtube.com/watch?v=tvrXHi-6Sh4 Esempi di video creepy https://www.youtube.com/watch?v=cLP-P0_VSVc Video ripetitivi e colorati https://www.youtube.com/watch?v=MMA4lETsGk8 Todoist https://todoist.com Hello Internet http://www.hellointernet.fm/ Ambulanza bloccata al San Luigi, Orbassano http://www.lastampa.it/2017/03/28/cronaca/i-tifosi-della-legalit-bloccano-lambulanza-Bh4Sa4dmVrMbqoJlcKdR5H/pagina.html Cartelli con virgolette use per dare enfasi https://www.buzzfeed.com/copyranter/unnecessary-quotation-marks-harmful-to-your-health?utm_term=.or8L8Ebl6d#.htqGLlV52j No makeup party https://dothehotpants.com/2017/03/20/hotpants-no-makeup-party/
Ambulanza in fase di soccorso, multata perchè passa col rosso. Andrea Mora, sindaco di San Giorgio di Lomellina - In banca un robot allo sportello. In Sicilia persi 333 posti di lavoro. Prof. Domenico De Masi, ordinario di Sociologia alla Sapienza di Roma.
- Si sblocca l’Ape sociale, al via le domande per la pensione anticipata http://bit.ly/ape_sociale_inizio- Tecnico radiologo muore per superlavoro, scatta il risarcimento http://bit.ly/morto_superlavoro- Carica lo scooter in ambulanza, infermiere sospeso http://bit.ly/scooter_ambulanza- Prima insulta le infermiere sui social, poi chiede scusa http://bit.ly/insulti_scuse- eBook gratis su Nurse24.it http://bit.ly/ebook_nurse24
Parliamo con Gian Micalessin, giornalista de “Il Giornale” e “Il Foglio” di Siria, ISIS, dell’attacco in Francia di ieri. Nella prima parte parliamo di affitti ATER con gli aiuti ancora disponibili per una settimana dal Comune con l’Assessore alle Politiche Sociali Carlo Grilli, per finire parliamo del nuovo servizio di ambulanza ad Opicina. In studio Marco Vitrotti e Mattia Assandri.In onda ogni LUNEDì MERCOLEDì E VENERDì dalle 16:30!
dopo anni di volontariato sulle ambulanze e stanco delle scorrettezze dei servizi di assistenza sanitaria Alessio decide di fondare la propria croce.
dopo anni di volontariato sulle ambulanze e stanco delle scorrettezze dei servizi di assistenza sanitaria Alessio decide di fondare la propria croce.