POPULARITY
il consueto caffè con le novità per imprese e professionisti.
Il solito caffè (freddo?) della settimana con le novità per imprese e professionisti.
IA argomento attuale e futuro, quali sono gli aspetti da valutare in uno studio professionale?
Inoltre, ispezioni fiscali e antiriciclaggio, danno ingiusto e intelligenza artificiale, la Consulta sul percorso di rieducazione del minore previsto dal c.d. Decreto Caivano.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5f99chs3>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Inoltre: una sentenza CEDU in tema di antiriciclaggio, gli orientamenti della giurisprudenza in tema di recesso nel periodo di prova e un nuovo contributo sulla Riforma del Codice della strada.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/39xnb3cd>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Inoltre, la TUN per la liquidazione del danno biologico, il divieto di riconoscimento facciale sul posto di lavoro, principi Cedu per ispezioni e controlli antiriciclaggio, la responsabilità del gestore stradale per assenza di guard-rail.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/bdhn8esa>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La risposta dell'Agenzia sull'agevolazione per gli impatriati, la nuova versione della regola tecnica antiriciclaggio sugli obblighi di conservazione, la donazione nell’amministratore di sostegno. A cura di Anita Mauro
Il consueto appuntamento con le novità per imprese e professionisti. Davanti ad un Caffè?
Inoltre: il Correttivo al Codice dei contratti pubblici, le novità della Legge di bilancio 2025 in tema di fiscalità immobiliare e un contributo in materia di liquidazione controllata del sovraindebitato.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mnreekcr>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
L'appuntamento per le novità settimanali per imprese e professionisti.
Consueto caffè (con gelato?) per un ripasso delle novità normative e di prassi per imprese e professionisti.
ROMA (ITALPRESS) - L'importanza delle professioni antiriciclaggio nella lotta alla mafia è "fondamentale. Vengo da una settimana di commemorazioni e di impegni antimafia in Sicilia, quello che emerge dalle indagini è il coinvolgimento sempre più frequente dei cosiddetti 'professionisti grigi'. Il fatto che le professioni si vogliano impegnare a fare la prima linea nell'antiriciclaggio e nella lotta alla criminalità organizzata è centrale", ha detto la presidente della Commissione Antimafia, Chiara Colosimo,xi2/ads/mrv
Inoltre, un articolo in tema di presidi antiriciclaggio nelle aste giudiziarie dopo la Riforma Cartabia, la nullità della misura cautelare se non tradotta in lingua nota all'imputato che non conosce l'italiano e la Strategia per l'Intelligenza Artificiale 2024-2026 dell'AGID.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yty8jmh2>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In questo episodio vi parlerò della normativa Antiriclaggio. Anche questo argomento rientra nel programma di studio per preparare l'esame di Agente Immobiliare.
Roberto Mandato, 59 anni, legale rappresentante di un'azienda orafa con sede nella zona Est di Vicenza e volto noto del padel vicentino, deve rispondere dell'accusa di riciclaggio. Denunciati per lo stesso reato anche il figlio 32enne Nicolò e un collaboratore. Arrestati due macedoni arrivati in azienda con 200mila euro proprio mentre era in corso la pequisizione.
In arrivo entro l'estate il pacchetto UE antiriciclaggio: entro tre anni dal recepimento del testo, andrà istituito un registro centralizzato a livello nazionale, dove saranno inseriti gli immobili, inclusi i prezzi di acquisto e i passaggi di proprietà e un registro europeo con i conti correnti, le cassette di sicurezza e le criptovalute, con i nomi dei rispettivi proprietari.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/jx5epv6w>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Oggi parliamo delle norme antiriciclaggio dell'Ue con il tetto massimo al contante a 10mila euro, dell'aumento delle tasse legate alle case e del lavoro di contrasto alle mafie in Calabria. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il consueto riassunto della settimana per imprese e professionisti.
WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
In questo episodio Lorenzo e Paolo hanno parlato dell'incredibile weekend di OpenAi, dove Altman è stato licenziato e poi assunto, lo scandalo che ha travolto Binance, la trimestale di Nvidia e le elezioni in Argentina.
(ITALPRESS) - Il governo stringe sui controlli antiriclaggio partendo dai professionisti. Il punto dell'economista Gianni Lepre.fsc/gsl
A cura di Armando Urbano - Dottore commercialista, Revisore legale, Perito e Consulente Tecnico del Tribunale di BariProgramma:Indicatori di anomalia;Le segnalazioni: quando e come effettuarle;
Al centro delle preoccupazioni espresse dai professionisti c'é la revisione del sistema sanzionatorio, ritenuto insostenibile soprattutto per la previsione di ingenti sanzioni a fronte di violazioni meramente formali.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4c2rtkrm>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Relatore: Armando Urbano - Dottore commercialista, Revisore legale, Perito e Consulente Tecnico del Tribunale di BariProgramma:L'istituzione del RegistroModalità di comunicazione dei dati al Registro delle Imprese
Controllare i pagamenti per l'antiriclaggio. EDPS ed EDPB dicono di nohttps://edps.europa.eu/press-publications/press-news/press-releases/2023/digital-euro-ensuring-highest-data-protection-and-privacy-standards_enCaffe20.it/membri 30 gg gratis, poi da 3 euro al mese per i contenuti in anticipo e senza pubblicità !
Relatore: Armando Urbano - Dottore commercialista, Revisore legale, Perito e Consulente Tecnico del Tribunale di BariProgramma:La figura del titolare effettivoIndividuazione del titolare effettivo
Relatore: Armando Urbano - Dottore commercialista, Revisore legale, Perito e Consulente Tecnico del Tribunale di BariProgramma:Gli obblighi di adeguata verificaGli adempimenti da attuare
Il riassunto della settimana con novità per imprese e professionisti.
L'appuntamento con le novità settimanali per imprese e professionisti.
Consueta rubrica settimanale sulle novità amministrativo e fiscali per imprese e professionisti.
Durante il caffè di oggi parleremo: Il dollaro perde potere e per le crypto potrebbe essere un bene; UE: nuove regole antiriciclaggio colpiscono crypto; Twitter: valore dimezzato in 5 mesi. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cryptoland/support
Consueto appuntamento settimanale con le novità per imprese e professionisti.
le novità della settimana per imprese e professionisti.
Parere positivo su una norma preordinata all'istituzione di una banca dati informatica centralizzata con finalità di prevenzione dell'impiego del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. >> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3RJKV4x>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Antiriciclaggio, si accelera sul database centralizzato: ok dal Garante privacyIntervista all'avv. Giuseppe MiceliA cura di Angelo MarzoRegia di Ornella Sala
Riassunto settimanale di news per imprese e professionisti.
Riassunto settimanale di news per imprese e professionisti.
Il settimanale delle news per imprese e professionisti.
Relatore: Pasquale Mazzitelli – Consulente sulla normativa antiriciclaggio Programma» Le violazioni penali e amministrative» Il procedimento sanzionatorio» Le ispezioni e i controlli della Guardia di Finanza
Le interviste di oggi:UIF. ISTRUZIONI PER SEGNALAZIONI OPERAZIONI SOSPETTE ANTIRICICLAGGIO CON VALUTE VIRTUALIDott. Fabrizio VedanaLE CRIPTOVALUTE E LA GUERRAAvv. Marco Tullio Giordano A cura di Angelo MarzoIn conduzione Milena Miranda e Pierluigi SerraRegia di Ornella Sala
Relatore: Pasquale Mazzitelli – Consulente sulla normativa antiriciclaggio Programma» La segnalazione di operazioni sospette» Le responsabilità penali del professionista» La compliance nello studio professionale» La responsabilità solidale dello studio associato
Relatore: Pasquale Mazzitelli – Consulente sulla normativa antiriciclaggioProgramma» La circolazione transfrontaliera di valuta (Reg. UE 2018/1672)» Le comunicazioni sui trasferimenti di contante» Le comunicazione oggettive» Le segnalazioni interne (whistleblowing)
Relatore: Pasquale Mazzitelli – Consulente sulla normativa antiriciclaggio Programma» I princìpi di risk based approach (RBA) e know your customer (KYC)» La valutazione del rischio» Gli obblighi di customer due diligence (adeguata verifica)» La conservazione dei dati e delle informazioni
Relatore: Pasquale Mazzitelli – Consulente sulla normativa antiriciclaggioProgramma» Il reato di riciclaggio, impiego e autoriciclaggio» Il riciclaggio amministrativo (D.lgs. 231/07)» I soggetti obbligati» Le autorità di vigilanza e di settore» Il ruolo degli organismi di autoregolamentazione» D.lgs. 125/2019 (V Direttiva AML)» D.L. 76/2020 (decreto semplificazioni)
Continuiamo con l'appuntamento settimanale dove si cerca di riassumere tutte le novità amministrative per le aziende e lavoratori autonomi. Quello di oggi si riferisce alla 49 ma settimana dell'anno 2021
In questo appuntamento con define banking next, la serie di podcast e articoli sulla banca del futuro che AziendaBanca organizza insieme a CRIF, parliamo di innovazione in due ambiti fondamentali per lo sviluppo della banca digitale: la lotta alle frodi e l'antiriciclaggio. Ne parliamo con Fabrizio Arboresi, Senior Director di CRIF.
La normativa antiriciclaggio è applicabile alle vendite giudiziarie in sede esecutiva e concorsuale?Nella puntata di oggi Luciana Cipolla e Laura Pelucchi, partner dello Studio, fanno chiarezza sulla questione, da tempo dibattuta, attraverso l'analisi di un recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato.
Ben trovati, sono Paolo Gaeta e questo è Il podcast della serie trust talks oggi è dedicato alla normativa antiriciclaggio applicata ai trust e in particolare al caso in cui trustee sia una società (quella che comunemente denominiamo trust company in quanto ha come oggetto sociale proprio l'assunzione dell'incarico di trustee). L'antiriciclaggio è tema di grande interesse pratico per banche e operatori che intrattengono come trustee rapporti finanziari, per questo è importante chiarire alcuni aspetti tecnici della normativa che se mal interpretati possono generare situazioni di confusione e pancomunicazione che vanno nella direzione opposta a quella voluta dalla legge; affrontiamo il tema con un avvocato esperto di antiriciclaggio che ha lavorato per decenni nel settore delle società fiduciarie, fondatore dell'associazione italiana che si occupa di antiriciclaggio denominata Assoaml, amministratore di accosgroup, l'avv. Fabrizio Vedana. TrascrizioneL'Italia ha ormai un'esperienza trentennale nell'uso dei Trust. Lo Studio Paolo Gaeta lancia la serie podcast TrustTalks con l'obiettivo di condividere con i maggiori esperti italiani e internazionali le esperienze maturate fino ad oggi e per comprendere usi e applicazioni dei trust oltre le prospettive di sviluppo del wealth management. Queste e le prossime TrustTalks le potete trovare nel sito www.studiogaeta.com.Ben trovati sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie TrustTalks che oggi è dedicato alla normativa antiriciclaggio applicata ai trust e in particolare al caso in cui il trustee sia una società, quella che comunemente denominiamo Trust Company, in quanto ha come oggetto sociale proprio l'assunzione dell'incarico di trustee. L'antiriciclaggio è tema di grande interesse pratico per banche e operatori che intrattengono come trustee i rapporti finanziari. Per questo è importante chiarire alcuni aspetti tecnici della normativa che, se mal interpretati, possono generare situazioni di confusione e pancomunicazione che vanno nella direzione opposta a quella voluta dalla legge. Affrontiamo il tema con un avvocato esperto di antiriciclaggio che ha lavorato per decenni nel settore delle società fiduciarie, fondatore dell'associazione italiana che si occupa di antiriciclaggio, denominata Asso AML, amministratore di Akros Group l'avvocato Fabrizio VedanaDomandaBenvenuto avvocato Vedana nel podcast dello Studio Paolo Gaeta della serie Trust Talks. Ci vuole dire cortesemente quali sono le finalità della normativa antiriciclaggio?RispostaGrazie Paolo, grazie allo studio per l'opportunità offertami. Beh, la normativa antiriciclaggio è una normativa ormai tra virgolette anziana. La prima legge organica in Italia risale addirittura al 1991 e ancora oggi diciamo i tre capisaldi sui quali si fonda sono l'obbligo di identificare il cliente, l'obbligo di registrazione del rapporto instaurato con i clienti, ipotizziamo il conto corrente nel caso di una banca o il rapporto professionale, nel caso del consulente fiscale, in un apposito database una volta si chiamava archivio unico informatico, oggi si chiama più generalmente in un archivio informatizzato. E in terzo luogo, l'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette di riciclaggio, ab origine si parlava solo di rischio riciclaggio nel corso degli anni, soprattutto dopo i fatti che hanno interessato il mondo, non solo l'America, il mondo del famoso 11 settembre 2001 da quell'epoca in poi sono stati estesi questi obblighi anche al contrasto del cosiddetto finanziamento del terrorismo internazionale. Quindi leitmotiv della normativa antiriciclaggio è sostanzialmente arruolare varie categorie di soggetti, banche, intermediari ma anche i professionisti, nel novero di coloro che devono farsi paladini, appunto, del rispetto di norme che hanno l'obiettivo di contrastare il riciclaggio del denaro di provenienza illecita. Quando si parla di denaro di provenienza illecita, più comunemente detto denaro sporco, si fa riferimento al denaro che deriva dalla commissione di uno o più reati di tipo non colposo, cioè dei reati dolosi. I reati che possono essere la corruzione, la concussione, ma anche i reati fiscali, motivo per il quale l'attenzione soprattutto dei commercialisti e in generale di coloro che si occupano di aspetti fiscali, dev'essere massima ogni qualvolta ci possa essere un elemento di possibile sospetto di provenienza del denaro da illeciti di natura fiscale.DomandaFabrizio come si relaziona il trust con la normativa antiriciclaggio quando si parla di titolari effettivi?RispostaBeh, il trust ricordiamoci è uno strumento che ha trovato cittadinanza giuridica nell'ordinamento italiano ormai da diversi non anni, ma decenni, addirittura risale al primo gennaio del '92, infatti, l'entrata in vigore della legge con la quale l'Italia ha recepito la convenzione dell'Aja sul riconoscimento dei trust. Questo strumento è stato lungamente oggetto di contese giudiziarie, nonostante il suo riconoscimento sul piano giuridico da parte di una legge e in epoca tra virgolette più recente, ormai sono vari lustri che questo strumento è diventato anche nei tribunali uno strumento assolutamente lecito. È stato poi inserito nel novero, soprattutto per coloro che del trust sono gestori cioè i trustee, nel novero di quegli istituti che devono essere sottoposti a degli obblighi antiriciclaggio. In altri termini cosa vuol dire? Che colui che è amministratore o gestore del trust, normalmente il cosiddetto nominato trustee, ha degli obblighi di effettuare l'adeguata verifica in ordine ai soggetti che gli hanno dato l'incarico di amministrare i beni appunto oggetto del trust. Quindi obblighi analoghi a quelli che hanno le banche, analoghi a quelli che hanno i professionisti, che tradotto vuol dire vedere il trustee, quindi colui che gestisce il trust, inserito a tutti gli effetti nel novero dei soggetti obbligati a degli adempimenti antiriciclaggio. Più complicato è il ruolo invece che viene chiesto al trustee allorché, nell'ambito della gestione del trust, va ad aprire dei rapporti continuativi, tipicamente un conto corrente presso una banca.DomandaEsatto, ma proprio in questo caso, andiamo adesso Fabrizio su questioni di carattere tecnico, però che credo possano essere molto interessanti. Abbiamo visto chi è il trustee, nel caso in cui il trustee assuma la veste di una trust company, quindi di una società, è corretto identificare i titolari effettivi della società che svolge appunto le attività di trustee tra quelli del trust, cioè i titolari effettivi del trust, sono anche i soci della Trust company? Questo è un aspetto molto importante che rileva nel momento di apertura del conto corrente oppure dei controlli periodici che fanno tutte le banche di compliance antiriciclaggio.RispostaLa risposta, a mio avviso, non può che essere negativa, nel senso che la normativa antiriciclaggio italiana, mutuando la definizione contenuta nelle direttive comunitarie, individua il titolare effettivo di un bene come il soggetto che in ultima istanza godrà o gode dei benefici derivanti dalla titolarità di un bene. Evidentemente, nel caso di un trust non si può pensare che il beneficio e quindi la titolarità effettiva dei beni sia da individuare in capo ai soci della Trust Company. Perché? Perché proprio l'istituto del trust si connota per essere un istituto in forza del quale il trasferimento dei beni dal disponente, cioè da colui che dà vita al trust al trustee che appunto del trust diventa gestore, non è un trasferimento effettivo e reale, ma è una proprietà vincolata al perseguimento di uno scopo o di una finalità e nell'interesse in particolare di uno o più beneficiari che non sono normalmente i soci della trust company, ma appunto, soggetti terzi possono essere parenti stretti, i figli, coniuge del disponente, ma difficilmente sono gli stessi soci della Trust company. È evidente che questo tipo, diciamo di errore, può essere frutto delle forti pressioni che le reti commerciali delle banche ricevono dalle loro strutture di controllo, in primis dalle funzioni antiriciclaggio, che ogni qualvolta vedono come intestatario di un conto corrente, di un deposito o di una gestione un trust, pretendono di individuare sempre e comunque un titolare effettivo, quindi un nome e un cognome, una persona fisica, come appunto titolare effettivo del conto intestato al trust. E tuttavia è una indebita pressione questa che viene fatta dalle strutture antiriciclaggio perché non è corretto, proprio dal punto di vista giuridico pensare che ci sia coincidenza tra titolarità effettiva di un trust e il fatto di essere socio di maggioranza della trust company, cioè del soggetto che del trust in realtà non è proprietario effettivamente, ma è semplicemente il gestore con l'impegno contrattuale, la scelta dell'atto istitutivo di amministrare questi beni, nell'interesse appunto dei beneficiari finali che sono normalmente, ripeto, parenti come possono essere figli, coniuge o altri soggetti nel cui interesse la proprietà viene amministrata dal trusteeDomandaE' chiarissimo. L 'ultimissima domanda Fabrizio. Il tre dicembre di quest'anno è entrata in vigore la nuova direttiva antiriciclaggio. Per il futuro che cosa ci aspetta in questo settore? Per questo2021?RispostaIl 2021 dovrebbe essere l'anno in cui l'Italia emana l'atteso regolamento sull'istitutivo del registro dei trust e dei titolari effettivi a livello nazionale. A livello internazionale dovrebbe essere l'anno in cui nasce un po' similmente a quanto avvenuto in altri contesti finanziario e banche un'autorità europea in materia antiriciclaggio. Con quale obiettivo? Con l'obiettivo di avere un maggiore trattamento uniforme delle tematiche antiriciclaggio da parte di tutti i paesi europei, cosa che, come sappiamo, non sempre fino ad oggi è avvenuto proprio perché in ogni paese, in ogni stato esisteva ed esiste una sua autonoma autorità antiriciclaggio e come tale l'applicazione della normativa antiriciclaggio, sebbene discendente sempre da una direttiva comunitaria, lasciava un po' il campo all'interpretazione e all'applicazione da parte delle singole autorità di vigilanza. La nascita di questa autorità europea in materia di riciclaggio dovrebbe, secondo l'auspicio della Commissione europea, portare ad una più uniforme applicazione della normativa antiriciclaggio a livello europeo.Condividiamo questo auspicio. Grazie all'avvocato Fabrizio Vedana di aver partecipato a questo podcast . In bocca al lupo per i tuoi progetti!Grazie a tutti! Buon proseguimento!Potete ascoltare le Trust Talks sul sito www.studiogaeta.com.Per contatti diretti con i nostri esperti inviate una mail a: info@studiogaeta.com.
SUPERBONUS: FRA FISCO E VERIFICA ANTIRICICLAGGIO – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Verifica antiriclaggio e superbonus 110%Prof. Giuseppe MiceliIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoSuperbonus 110% e detrazioni fiscaliAvv. Roberto RizzoForo di CosenzaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Brigida Mulinelli e Avv. Milena MirandaRegia: Ornella Sala
Sabrina Galmarini, partner dello Studio e responsabile del team Regulatory, commenta le novità che verranno introdotte dal Decreto sul registro del titolare effettivo, in consultazione al MEF.Francesco Rampone, of counsel dello Studio, analizza i cambiamenti in atto in tema di diritto di autore e diritti connessi a seguito del recepimento della Direttiva Barnier.
PRIVACY VS ANTIRICICLAGGIO – TIKTOK E PERICOLI – AGGIRAMENTO FIRMA DIGITALE – #SVEGLIATIAVVOCATURA Le interviste esclusive di questa puntata:Privacy batte AntiriciclaggioAvv. Fabrizio VedanaVicedirettore Unione FiduciariaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoTik Tok: il Garante chiede una task force per i pericoli possibiliAvv. Marco Tullio GiordanoForo di MilanoIntervista a cura di: Avv. Domenico MonterisiArriva Wiki del Gdpr, per sapere tutto sulla protezione dei dati in EuropaVincenzo TianiDigital Policy Advisor, Teacher, Journalist – Data protection, copyright, intermediary liability, communicationIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoAggiramento firma digitale e conservazione documentiAvv. Andrea LisiForo di LecceIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di:Avv. Pierluigi Serra e Avv. Angelo MarzoRegia: Ornella Sala
SANZIONI DEL GARANTE PRIVACY – REGISTRO OPPOSIZIONI ANCHE PER CELLULARI – ATLANTE ANTIRICICLAGGIO – RIFORMA BONAFEDE – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Garante privacy sanziona Eni Gas e Luce per 11,5 milioni. Telemarketing indesiderato e attivazione di contratti non richiestiAvv. Elia BarbujaniForo di BolognaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoPrivacy del registro delle opposizioni anche per i cellulariProf. Giuseppe MiceliIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoVolume 4 Atlante antiriclaggio: notai ed avvocatiProf. Giuseppe MiceliIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoOpporsi alla Riforma Bonafede è dovere di ogni giuristaProf. Giovanni FiandacaUniversità di PalermoIntervista a cura di: Avv. Milena MirandaCon la conduzione di:Avv. Domenico Monterisi e Avv. Pierluigi SerraRegia: Ornella Sala
LA MARATONA CONTRO LA PRESCRIZIONE – ATLANTE ANTIRICICLAGGIO – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:“L’Atlante antiriciclaggio” Prof. Giuseppe MiceliIntervista a cura di: Avv. Angelo Marzo“Perché ho votato a favore un anno fa e ora sono contro la Riforma sulla Prescrizione”Sen. Avv. Francesco UrraroIntervista a cura di: Avv. Milena Miranda“Maratona oratoria: non ci fermiamo perché siamo combattenti”Avv. Cataldo IntrieriForo di RomaIntervista a cura di: Avv. Milena MirandaCon la conduzione di: Avv. Milena Miranda e Avv. Brigida MulinelliRegia: Ornella Sala
AVVOCATI SU AMAZON – ARBITRATO E PREGIUDIZI – V DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO – #SvegliatiAvvocaturaLe interviste esclusive di questa puntata:“L’arbitrato in Italia: tanti pregiudizi, poca diffusione. Conosciamolo meglio”Avv. Roberto OlivaForo di MilanoIntervista a cura di: Avv. Pierluigi Serra“Antiriciclaggio: approvato il nuovo decreto legislativo sulla V direttiva”Prof. Giuseppe MiceliIntervista a cura di: Avv. Angelo Marzo“Gli avvocati su Amazon, nuove prospettive?”Avv. Nicole MonteForo di MilanoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Angelo Marzo e Avv. Pierluigi SerraRegia: Ornella Sala
IL REPORT FORUM BLOCKCHAIN UE – BIBBIANO E STRUMENTI DI DIFESA – CNF, REGOLE ANTIRICICLAGGIO – #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Fulvio SarzanaForo di RomaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoAvv. Giovanni TraquiniForo di Reggio EmiliaIntervista a cura di: Avv. Domenico MonterisiProf. Giuseppe MiceliIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Milena Miranda e Avv. Angelo MarzoRegia: Ornella Sala
Christian Faggella, Managing partner dello Studio interviene sul tema dei crediti deteriorati, in particolar modo sul tema delle morosità energetiche.Sabrina Galmarini, partner dello Studio e Responsabile del team Regulatory, interviene su il Registro dei titolari effettivi
Sabrina Galmarini, partner dello Studio e responsabile del team Regulatory, commenterà un documento del Comitato di Sicurezza Finanziaria in tema di antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo.Francesco Concio, partner del team Legal Recovery, interviene su una recente decisione dell'ABF in tema di contratti di cessione del quinto nelle procedure da sovraindebitamento
Luciana Cipolla, partner e responsabile del team Concorsuale parla della rubrica “La nuova crisi d’impresa su Iusletter. In pillole” ed in particolare dell’ultima pillola sul concordato preventivo.Laura Pelucchi, partner del team Esecuzioni Immobiliari, affronta il tema della prescrizione del credito
Oggi parliamo di antiriciclaggio e anatocismo e usura insieme a Sabrina Galmarini - Partner del team Regulatory e Simona Daminelli - Partner del team Contenzioso Bancario, con introduzione al progetto a cura del Senior Partner Giuseppe La Scala.
DISCRIMINAZIONE NEI PROFILI ANTIRICICLAGGIO: TESI A CONFRONTO - #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Dott. Stefano CapaccioliIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoProf. Giuseppe MiceliTutor e docente business intelligence al Master data analyst e formatore antiriciclaggioIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Angelo Marzo e Avv. Pierluigi SerraRegia: Ornella Sala
GDPR E BLOCKCHAIN - ANTIRICICLAGGIO E DISCRIMINAZIONI - #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Marco Tullio GiordanoForo di Milano dott. Stefano CapaccioliInterviste a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di:Avv. Angelo Marzo e Avv. Pierluigi SerraRegia:Ornella SalaQuesto programma è offerto da:Amissima - l'assicurazione in Convenzione con Cassa Forense che si prende cura del tuo sorriso - http://www.amissima.it/prodotti/dental-relaxProficeLex - il nuovo software tutto incluso che ti guida nell'adeguamento al GDPR/privacy - https://compliancegdpr.it/proficelexSistemi - i migliori prodotti per lo studio legale digitale - https://www.sistemi.com/prodotti/studio/avvocato
www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio Lunedì 4 Giugno 2018 - ore 8.15#SVEGLIATIAVVOCATURA#BLOKCHAIN E #RUSSIA -#ANTIRICICLAGGIO & #PRIVACY - #GDPR NELLA #MERCEOLOGIANe parliamo, in esclusiva, con:- Andrea Daniele Signorelli, giornalista freelance, intervistato da Avv. Angelo Marzo : “Dalla finanza alla politica, le mani di Putin sulla tecnologia blockchain.”- Prof. Giuseppe Miceli, intervistato da Avv, Angelo Marzo: “L’antiriciclaggio limita la privacy.”- Dott. Stefano Vergani, intervistato da Avv. Monica Mandico: “Settori merceologici e GDPR."Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning**************************con la conduzione di Avv. Milena Miranda ed Avv. Angelo MarzoRegia RvT Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/**************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================
Lunedì 23 Aprile 2018 - ore 8.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #SVEGLIATIAVVOCATURA - #ANTIRICICLAGGIO #LINEEGUIDA #BANCAITALIA - #CNF #LINEEGUIDA #GDPRNe parliamo, in esclusiva, con:Prof. Giuseppe Miceli, intervistato da Avv. Angelo Marzo: “Linee Guida della Banca D’Italia sulla adeguata verifica per l'antiriciclaggio.”Avv. Filippo Bianchini, foro di a Perugia , intervistato da Avv. Angelo Marzo: "Il CNF e le Linee guida al GDPR."Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning**************************con la conduzione di Avv. Angelo Marzo e Avv. Milena MirandaRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/**************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================
Venerdì 13 Aprile 2018 - ore 8.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #SVEGLIATIAVVOCATURA - con la conduzione di Avv. Pino Gallo e Avv. Pierluigi Serra #DIRETTIVA #ECOFIN E #ANTIRICICLAGGIO - #BREVETTO #TUTORAUTOSTRADALE - #ANTEPRIMA #CAFFÉREPORTERNe parliamo, in esclusiva, con: Prof. Giuseppe Micelii, intervistato da Avv. Angelo Marzo: "Ecofin ha approvato la bozza di direttiva comunitaria. Antiriciclaggio per avvocati e commercialisti, le pianificazioni fiscali aggressive." Prof. Avv. Vincenzo Vigoriti, foro di Firenze, intervistato da Avv. Angelo Marzo: "Tutor Autostrade, il brevetto è copiato ed il sistema va rimosso, una violazione che potrà creare problemi anche per gli accertamenti?”Anteprima #CaffèReporter lunedi 16 aprile: "Il ruolo dell' avvocato matrimonialista, come è cambiato", a cura di Avv. Milena Miranda con Avv. Gian Ettore Gassani, Presidente AMI.Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning**************************con la conduzione di Avv. Angelo Marzo e Avv. Vincenzo GriecoRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/**************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================
Lunedì 19 Febbraio 2018 - ore 8.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #SVEGLIATIAVVOCATURA - #SANZIONI AL #PM - #ANTIRICICLAGGIO - ANTICIPAZIONE #CAFFÈREPORTERNe parliamo, in esclusiva, con:- Claudia Morelli, giornalista , intervistata da Avv. Angelo Marzo: “Il magistrato parla e fa uso improprio dei social network, compromettendo l'immagine di imparzialità? Per il Procuratore generale della Corte di Cassazione non merita alcuna sanzione."- Prof. Giuseppe Miceli, intervistato da Angelo Marzo: “Banca D’Italia sul regime transitorio degli obblighi antiriclaggio.”- Anticipazione #CaffèReporter: "un anno per il Movimento Autonomo Avvocati Telematici", cura di Avv. Milena MirandaIl programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning ******************************con la conduzione di Avv.Angelo Marzo e Avv. Milena MirandaRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================
Mercoledì 17 Gennaio 2018 - ore 7.15 #SvegliatiAvvocaturawww.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #DIGITALIZZAZIONEPA - #BANDIPUBBLICI ED #EQUOCOMPENSO - #ANTIRICICLAGGIONe parliamo in esclusiva con:- On. Mara Mucci, Vice Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sulla digitalizzazione PA, intervistata da Angelo Marzo: "Cinque anni tra luci e ombre e ora è caos."- Avv. Antonio Casto, Presidente Ass. For. Messapica, intervistato da Pino Gallo: “Il Bando del Comune di Manduria per i servizi legali: compensi irrisori, la reazione dell'Avvocatura." - Prof Giuseppe Miceli, Università Cusano, intervistato da Angelo Marzo: “Gli obblighi di antiriclaggio per i professionisti.”Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- Profice - Iscriviti al Master Competenze digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy- visita il sito https://www.profice.it/master.php- https://webradioiuslaw.it/radiolearning ******************************con la conduzione di Angelo Marzo e Pino Gallo.Regia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================
Mercoledì 20 Dicembre ore 10.30 #Speciali#SPECIALI#ANTIRICICLAGGIOIl fascicolo del Cliente: Esiste ancora l'obbligo di registrazione per gli avvocati?Gli altri obblighi antiriclaggio.******************************Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com ******************************A cura di Angelo Marzo con Prof. Giuseppe MiceliRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine================================================
Martedì 12 Dicembre ore 15.30 #Speciali#SPECIALI#ANTIRICICLAGGIOSospetto di riciclaggio e l'obbligo di astensione in capo all'avvocato. Rapporto tra Segnalazione di Operazione Sospetta, SOS tardiva e denuncia penale******************************Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com - Lextel SpA, Conosci QUADRA, il gestionale web per il Processo Telematico di Lextel che puoi utilizzare a consumo o in abbonamento? E il sito per le tue visure telematiche? Lextel ti fornisce inoltre la firma digitale, anche remota e servizi per gestire al meglio le fatture elettroniche! Visita www.lextel.it******************************A cura di Angelo Marzo con Prof. Giuseppe MiceliRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine================================================
#SPECIALI#ANTIRICICLAGGIOL'mportanza della verifica della clientelaOperazioni di compliance e whistleblowing.******************************Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com - Lextel SpA, Conosci QUADRA, il gestionale web per il Processo Telematico di Lextel che puoi utilizzare a consumo o in abbonamento? E il sito per le tue visure telematiche? Lextel ti fornisce inoltre la firma digitale, anche remota e servizi per gestire al meglio le fatture elettroniche! Visita www.lextel.it******************************A cura di Angelo Marzo con Prof. Giuseppe MiceliRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine================================================
Martedì 28 novembre ore 15.30#SPECIALI#ANTIRICICLAGGIOcon Giuseppe Miceli.Seconda Lezione : Gli avvocati e le segnalazioniNuovi obblighi Antiriciclaggio e l'importanza della Segnalazione di Operazione Sospetta (SOS), Quando segnalare?L'importanza della "adeguata verifica della clientela" e l'approccio basato sul rischio: obbligo e modalità operative Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com - Lextel SpA, Conosci QUADRA, il gestionale web per il Processo Telematico di Lextel che puoi utilizzare a consumo o in abbonamento? E il sito per le tue visure telematiche? Lextel ti fornisce inoltre la firma digitale, anche remota e servizi per gestire al meglio le fatture elettroniche! Visita www.lextel.it******************************A cura di Angelo Marzo, con Giuseppe Miceli.Regia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine================================================
Martedì 21 novembre ore 15.00 #SPECIALI#ANTIRICICLAGGIOCon questa puntata inizia un ciclo di lezioni sull'antiriciclaggio con Giuseppe Miceli.Prima lezione : l'evoluzione ,le fonti amministrative e penaliIl programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com - Lextel SpA, Conosci QUADRA, il gestionale web per il Processo Telematico di Lextel che puoi utilizzare a consumo o in abbonamento? E il sito per le tue visure telematiche? Lextel ti fornisce inoltre la firma digitale, anche remota e servizi per gestire al meglio le fatture elettroniche! Visita www.lextel.it******************************A cura di Angelo MarzoRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine================================================
Ad agosto 2017 è entrata in vigore una nuova norma a tutela delle parti in una compravendita....ne abbiamo parlato insieme al Segretario Nazionale di AIR, Ada Gay, in diretta da un convegno al quale parteciperanno numerose figure professionali per far chiarezza sulla predetta norma ancora poco nota al mercato...
Ad agosto 2017 è entrata in vigore una nuova norma a tutela delle parti in una compravendita....ne abbiamo parlato insieme al Segretario Nazionale di AIR, Ada Gay, in diretta da un convegno al quale parteciperanno numerose figure professionali per far chiarezza sulla predetta norma ancora poco nota al mercato...
Mercoledì 21 giugno #SVEGLIATIAVVOCATURA#ANTIRICICLAGGIO#492bis #RICERCABENI DA #PIGNORARERESPONSABILITA' #MEDICAdal sito o dall'APP dedicata alle 7.15 o quando vuoi tu! www.webradioiuslaw.it/direttaun programma offerto da :- Sistemi SPA - Visita www.sistemi.com- Astalegale.net, vuoi vendere o acquistare immobili e mobili all’asta? Fallo online su www.spazioaste.itINTERVISTE- Pierluigi Serra con Carla Secchieri- CNF - Considerazioni e commento sulla emananda normativa antiriciclaggio- Milena Miranda con Aniello De Blasio - presto l'attuazione dell'articolo 492 bis cpc per gli Ufficiali Giudiziari - Domenico Monterisi con Michele Laforgia e Presidente Alfonso Pappalardo- Il decreto GELLI - LIve famiglia con Maria Giovanna Ruo-Presidente CamMiNo - Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i MinorenniPILLOLE - ADR con Pietro Elia- stabilizzazione della mediazione.Regia Adelperio de Negri di San PietroConducono Angelo Marzo e Milena Miranda.
Con la presente circolare si intendono chiarire alcuni aspetti pratici relativi alle limitazioni introdotte all'uso del contante, precisando che, in qualità di Commercialista, lo studio è obbligato a segnalare al Ministero dell'Economia e delle Finanze qualunque violazione alla normativa vigente nel momento in cui ne viene a conoscenza, principalmente attraverso le registrazioni contabili. L'omissione della comunicazione è pesantemente sanzionata e non soggetta a oblazione...