Podcasts about campionati mondiali

  • 27PODCASTS
  • 35EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Nov 20, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about campionati mondiali

Latest podcast episodes about campionati mondiali

History telling
Elizabeth. La donna del secolo | La giocatrice

History telling

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 32:26


(1966-1976) - Tra gli anni '60 e gli anni '70 i cambiamenti della società britannica investono anche la relazione tra sudditi e Monarchia: è finita l'era della deferenza rispettosa e dell'entusiasmo che era seguito alla Coronation. Ad accendere gli animi degli inglesi ora sono i Campionati Mondiali di calcio: e saranno un evento davvero mitico, oltremanica! L'unica, memorabile, vittoria inglese. Oggi nessun Capo di Stato si perderebbe un'occasione tanto eccezionale per dare una lucidata alla propria immagine: ma Elizabeth conserva il suo aplomb. Presenzia, dove deve e ritiene opportuno: ma senza uscire mai dai confini della propria imperturbabilità. Quello è il suo modo di giocare.

History telling
Ep.05. Elizabeth. La donna del secolo | La giocatrice

History telling

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 31:42


Tra gli anni '60 e gli anni '70 i cambiamenti della società britannica investono anche la relazione tra sudditi e Monarchia: è finita l'era della deferenza rispettosa e dell'entusiasmo che era seguito alla Coronation. Ad accendere gli animi degli inglesi ora sono i Campionati Mondiali di calcio: e saranno un evento davvero mitico, oltremanica! L'unica, memorabile, vittoria inglese. Oggi nessun Capo di Stato si perderebbe un'occasione tanto eccezionale per dare una lucidata alla propria immagine: ma Elizabeth conserva il suo aplomb. Presenzia, dove deve e ritiene opportuno: ma senza uscire mai dai confini della propria imperturbabilità. Quello è il suo modo di giocare. 

RadioPNR
Marta Menditto due medaglie d'oro ai Campionati Mondiali

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 10, 2024 7:07


All'interno di "Buongiorno PNR", Marta Menditto racconta la sua splendida avventura ai Campionati Mondiali di Duathlon e Triathlon Cross in Australia, dove ha vinto due medaglie d'oro.

australia duathlon campionati mondiali
Ultim'ora
Italia d'oro agli Europei di Cable Wakeboard

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 1:43


MILANO (ITALPRESS) - Italia d'oro a Settimo Torinese per i campionati europei junior e senior di cable wakeboard. La squadra della Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, riesce a ripetere il primo posto dello scorso anno. Il team azzurro ha vinto in casa, nel lago Machi Pachi, nell'impianto del Turin Wake Park, dove si è svolto il secondo contest internazionale di Piemonte sull'Acqua. 181 atleti, di cui 23 azzurri, e 19 nazioni hanno partecipato all'appuntamento internazionale per under 18, under 14, masters e veterans. Oltre all'oro complessivo, la squadra azzurra conquista sette medaglie, di cui tre ori, tre argenti e un bronzo. Nel wakeboard gli ori sono due, con Vanessa Tittarelli negli under 18 e Riccardo Bussi negli under 14. Spettacolo anche tra masters e veterans: Fabrizio Cicerale è argento negli over 30 e con lui anche Anna Campoli, mentre Giorgia Conca prende un bellissimo bronzo tra le veterans. Nel wakeskate under 18 gradino più alto del podio per Giacomo Farina, mentre Vanessa Tittarelli conquista l'argento. «Vorrei ringraziare gli organizzatori di quest'evento ed evidenziare la mia soddisfazione per i risultati ottenuti dall'Italia. Le aspettative non sono finite, siamo prouettati verso i Campionati Mondiali a Parigi e l'Italia sarà una delle squadre più agguerrite nella pacifica battaglia per la conquista dei titoli iridati», ha commentato il presidente della Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, Claudio Ponzani.gm/mrv

SBS Italian - SBS in Italiano
Al via in Queensland i Campionati mondiali di salvamento

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 11:15


Si terranno in Australia dal 20 agosto al 9 settembre le 2024 Lifesaving World Championships. E a disputare nelle varie categorie previste ci saranno anche alcuni italiani e italiane, tra cui la nostra ospite: Elena Cigliutti.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9417 - pulyCAFF al WOC di Copenaghen è sponsor dei campionati mondiali Sca

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 5:32


Dal 27 al 29 giugno Asachimici-pulyCAFF vola al Bella Centre di Copenaghen in Danimarca dove si chiude il ciclo delle sette finali mondiali dei campionati Sca che vedono il brand quale WCC Exclusive Cleaning Product Sponsor 2024.In questa occasione il barattolo da 900 grammi del detergente per la pulizia quotidiana della macchina espresso pulyCAFF si presenta con tre personalizzazioni in Special Edition dedicate al WCC 2024: una celebra i colori e i sapori della capitale danese con un decoro vivace dalle tinte accese; una sottolinea l'italianità di un prodotto conosciuto nel mondo e dell'azienda che per prima ha messo a punto un detergente per la pulizia del gruppo e dei filtri; infine c'è l'etichetta classica con sfondo azzurro alla quale si aggiunge l'etichetta argentata con la scritta (comune a tutte le confezioni) “Exclusive Cleaning Product WCC 2024”. Un richiamo che si trova anche sulle eleganti T-shirt blu messe a punto per la finale danese.

Giovanni Certomà
Campionati Mondiali Universitari di Cross Country

Giovanni Certomà

Play Episode Listen Later Feb 29, 2024 19:11


Ascolta il podcast con Maurizio Leone, Gaia Colli, Luca Ursano. giovannicertoma.it --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giovanni-certom/message

cross country ascolta campionati mondiali
Ultim'ora
A Barletta i campionati mondiali di Coastal Rowing e Beach Sprint

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 1:12


BARI (ITALPRESS) - "La Regione Puglia ha investito molto in questi anni nello sport e negli eventi sportivi, che sono capaci di pubblicizzare ancora di più le bellezze naturali che abbiamo.In questo caso abbiamo sostenuto i mondiali di Coastal Rowing e Beach Sprint che si terranno a Barletta. Parliamo di circa 30 Paesi con oltre mille partecipanti". Così l'assessore allo Sport della Regione Puglia, Raffaele Piemontese.xa2/col4/gtr

Millevoci
Campionati Mondiali di corsa d'orientamento

Millevoci

Play Episode Listen Later Jul 10, 2023 35:30


corsa orientamento campionati mondiali
Personal Best
Martina Cumerlato si tinge di azzurro mondiale

Personal Best

Play Episode Listen Later May 28, 2023


Dopo l'ottimo nono posto a Zegama Aizkorri (Paesi Baschi), una maratona sui sentieri e primo appuntamento del circuito Golden Trail World Series, l'ingegnere Martina Cumerlato pensa già al suo prossimo grande appuntamento dell'anno; i Campionati Mondiali di Corsa in Montagna e Trail Running in programma dal 6 al 10 giugno a Innsbruck-Stubai (Austria). Infine, con il coach Fabio Vedana rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori, sempre in tema di corsa, triathlon e alimentazione.

Andrea Unger Academy - IT
285 Guida Definitiva per Partecipare ai Campionati Mondiali di Trading: Consigli di un 4-volte Vincitore

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Mar 28, 2023 7:46


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-53361635

il posto delle parole
Davide Vicari "Io credo in Dio e in Bernabé Ferreira"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 29:24


Davide Vicari"Io credo in Dio e in Bernabé Ferreira"Vallecchi Editorehttps://www.vallecchi-firenze.it/"Un romanzo sul calcio, forse il solo che parla con dovizia di particolari di tutti i Campionati Mondiali"Un romanzo sul calcio, forse il solo che parla con dovizia di particolari di tutti i Campionati Mondiali dal 1930 al 2018. Perché il protagonista ha questa sola, meravigliosa ossessione che lo rinfranca dal grigiore della sua esistenza solitaria e dall'impossibilità di essere normale: è indifferente a sua madre, non ha conosciuto il padre che è morto prima che lui nascesse, non ama la moglie fedifraga, non ama i figli, forse prova qualcosa per la giovane badante. Gli rimane la passione che trasmette come un virus a un suo simile impegnato a difendersi da un altro virus che si sta diffondendo in tutto il mondo, il COVIDl 9. Cento anni di avvenimenti, sconvolgimenti, immobilismo, un percorso lungo i tempi che cambiano.Davide Vicari è nato in Italia lo scorso secolo. Laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza, è Patrocinante in Cassazione e davanti alle Giurisdizioni Superiori. Ha pubblicato racconti su quotidiani e riviste. Col collega Davide Tassinari ha scritto Anche le società vanno in galera (Foschi editore). Ha pubblicato il romanzo breve Il dittongo viene dal Congo (Foschi editore) utilizzando lo pseudonimo di Leonidas Von Icari. Poi è stata la volta de Il pallone rosso, (Booksprint Edizioni). A seguire Il drago di dihuk (Minerva Editore Bologna) ambientato nell'Iraq dell'ultimo conflitto e ispirata da un incredibile fatto vero. Infine, per i tipi della Novecento Editore Cittadino modello, ambientato in un assai prossimo futuro apocalittico, tra Daesh e democrazia.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Donn&Ultra | Podcast
Camilla Spagnol | Dalla pista alla Thailandia

Donn&Ultra | Podcast

Play Episode Listen Later Nov 23, 2022 80:07


In questo episodio, io ed Enrica abbiamo parlato con Camilla Spagnol, ultratrailer veronese, che due settimane fa ha vestito per la prima volta la maglia della nazionale italiana ai Campionati Mondiali di Corsa in Montagna e Trail che si sono tenuti in Thailandia. Camilla si è classificata 23sima nel trail lungo femminile (80km), contribuendo così al bellissimo bronzo della squadra femminile azzurra. In questa intervista ci ha raccontato il percorso (descrivendolo come una serie di petali con al centro il villaggio in cui c'erano i ristori ufficiali) e la sua gestione della gara. L'abbiamo poi seguita nel suo percorso che dalla pista di atletica che frequentava durante le superiori l'ha portata alla maglia azzurra. Vi invito a visitare il nostro sito e a iscrivervi al nostro canale YouTube. Se vi piace il lavoro che facciamo, lasciateci una recensione sulla piattaforma podcast che solitamente usate. Vi auguro buon ascolto e alla prossima. La video intervista originale è qui: https://youtu.be/_cdY2T7nkrU La musica è "Pushed Away" di Luca Francioso - www.lucafrancioso.com ISCRIVETEVI AL CANALE YOUTUBE E AZIONATE IL CAMPANELLINO Per fare una donazione e supportare il nostro lavoro, cliccate su questo link https://ko-fi.com/donneultra e seguite le indicazioni.

Personal Best
Francesco Puppi oro e argento mondiale

Personal Best

Play Episode Listen Later Nov 13, 2022


Sono otto le medaglie conquistate dalla spedizione azzurra ai Mondiali di corsa in montagna e trail running a Chiang Mai in Thailandia. E due sono al collo di Francesco Puppi, argento individuale e oro a squadre nella gara di Trail corto (38km). Medaglie che si aggiungono alle tre già conquistate negli scorsi anni nella corsa in montagna lunghe distanze (argento 2019, oro 2017 e bronzo 2015).Due medaglie che sembravano impensabili solo ad inizio anno, quando alcuni infortuni avevano ripetutamente annebbiato il suo futuro sportivo. E quando solo il pensiero di medaglia sembrava impossibile, la medaglia è arrivata. Anzi due. Grazie anche a un coeso gruppo di atleti azzurri e a un entourage di alto livello. Ora, dopo aver preso coscienza dei risultati raggiunti e curati gli acciacchi per sforzi fatti, sarà già tempo di pensare alla nuova stagione, che avrà il suo apice nei Campionati Mondiali di Mountain e Trail Running 2023 a giugno a Innsbruck (Austria). Risultati atleti azzurri in Thailandia 20222 ori Squadre:Francesco Puppi, Andrea Rota, Cristian Minoggio, Mattia Gianola, Martin Dematteis, Luca Cagnati - trail corto Squadre:Cesare Maestri, Xavier Chevrier, Andrea Rostan, Henri Aymonod - gara in salita 2 argenti Individuale: Francesco Puppi - trail corto Squadre:Axelle Vicari, Anna Hofer, Emily Vucemillo, Matilde Bonino - gara in salita e discesa under 20 femminile 4 bronzi Individuale:Andreas Reiterer - trail lungo Individuale:Axelle Vicari - gara in salita e discesa under 20 femminile Squadre:Alberto Vender, Cesare Maestri, Xavier Chevrier, Daniel Pattis - gara in salita e discesa maschile Squadre:Giuditta Turini, Camilla Spagnol, Alessandra Boifava - squadra trail lungo femminile

Vitamine
28/10: Marcia su Roma, orecchini di perle e campionati mondiali di Panettone

Vitamine

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022 6:40


Oggi si ricordano i 100 anni dalla marcia su Roma, tornano alcune notizie di guerra e Elon Musk alla fine ha comprato Twitter. Ci sarà il campionato mondiale di Panettone a Milano dal 4 al 6 novembre, i gatti se la tirano troppo secondo la scienza e gli attivisti dei quadri hanno colpito ancora. Questo e altro nella puntata di oggi, buon weekend! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Volley, mondiali maschili al via. L'Italia attesa alla prova contro il Canada

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 27, 2022 0:43


Sono cominciati ieri (26 agosto) i Campionati Mondiali di volley maschile, in scena tra Slovenia e Polonia fino all11 settembre. Ventiquattro le formazioni che scenderanno in campo per contendersi il titolo iridato.

THE CUTTING EDGE
Cover 2 S02E22 - Puntata di Agosto con European League of Football e Campionati Mondiali Femminili di Tackle

THE CUTTING EDGE

Play Episode Listen Later Aug 19, 2022 16:46


Puntata ferragostana per Cover 2, il podcast sul football italiano ed europeo di Tutto Football Magazine. Chiaramente corta, ma è cosa buona e giusta che i due Defensive Back che danno il titolo alla trasmissione, Marc Taccone e Simone Paschetto, commentino una European League of Football sempre più interessante e concludano il commento sui Campionati Mondiali Femminili di Tackle giocati in Finlandia. Buon ascolto con le cuffie sotto l'ombrellone!

Cover 2 (il football all'italiana)
Cover 2 S02E22 - Puntata di Agosto con European League of Football e Campionati Mondiali Femminili di Tackle

Cover 2 (il football all'italiana)

Play Episode Listen Later Aug 19, 2022 16:46


Puntata ferragostana per Cover 2, il podcast sul football italiano ed europeo di Tutto Football Magazine. Chiaramente corta, ma è cosa buona e giusta che i due Defensive Back che danno il titolo alla trasmissione, Marc Taccone e Simone Paschetto, commentino una European League of Football sempre più interessante e concludano il commento sui Campionati Mondiali Femminili di Tackle giocati in Finlandia.Buon ascolto con le cuffie sotto l'ombrellone!

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2258 - Grandi emozioni per l'Italia al World of Coffee 2022 a Milano. Carmen Clemente è campionessa del World Latte Art Championship 2022!

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 2:10


Il World of Coffee si è svolto per la prima volta in Italia quest'anno, dal 23 al 25 giugno a Milano. Sono stati giorni di emozioni intense, che non solo hanno visto riunirsi nel capoluogo lombardo tutti gli attori del mondo del caffè e del bar, ma che hanno fatto da sfondo anche dei Campionati Mondiali del Caffè, le agguerrite e appassionate gare fra professionisti provenienti da tutto il mondo.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2121 - Brita sponsor per la filtrazione dell'acqua dei campionati mondiali Cup Tasters

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 4:15


BRITA, azienda leader nell'ottimizzazione e personalizzazione dell'acqua potabile, è orgogliosa di essere lo sponsor ufficiale per la filtrazione dell'acqua dei campionati mondiali Cup Tasters al World of Coffee, fiera che si  terrà a Milano dal 23 al 25 giugno 2022. Lo stand dell'azienda sarà situato al MiCo - Milano  Convention Center, Padiglione 3, sala Sud, MS-E10. 

Artribune
Elio Franzini e Emanuela Maccarani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani

Artribune

Play Episode Listen Later Apr 24, 2022 66:40


Carissime buongiorno e buona Pasqua a tutte!! Ecco nuovo podcast, Elio Franzini filosofo rettore UniMi e Emanuela Maccarani DS Nazionale Ginnastica RitmicaAllego due immagini, una lunga orizzontale (1x1/2) per l'articolo (nome file ARTICOLO+nome), e una quadrata (1x1) per spotify (nome file SPOTIFY+nome), inviato audio con wetransfertSe la foto orizzontale necessita di proporzioni diverse, gentilmente mandatemi le misure esatte Nota. La scritta (Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune) non può essere tolta e va messa nel titolo come tutti i podcast fin ora. Gli accordi al momento sono questi. Il prossimo Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista | a seguire Marco Enrico Giacomelli giornalista e Vanessa Ferrari campionessa ginnastica artisticaIn questo audio il prezioso incontro con Elio Franzini filosofo Rettore UniMi ed Emanuela Maccarani DS Nazionale Ginnastica RitmicaIntervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Con Elio Franzini ed Emanuela Maccarani parliamo di armonia tra corpo e pensiero, relazione tra etica ed estetica, in un incontro tanto leggero quanto straordinariamente ricco di spunti. Parliamo di esteticità diffusa come valore condiviso e della necessità di riscoprire l'aspetto sociale e spettacolare della vita anche nel confronto agonistico. Esistono gesti la cui simbolicità è superiore a qualsiasi parola, come l'armonia ginnica passa attraverso la fusione tra movimento ed emozione. Solo comprendendo le ragioni dell'altro possiamo entrare in una dimensione costruttiva, e molto altro.ASCOLTA L'INTERVISTA!BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORIElio Franzini Rettore Università degli studi di Milano dal 2018. Dal 2000 ordinario di Estetica e di Estetica degli oggetti, ricopre molti ruoli istituzionali all'interno dell'Università. In UniMi ha ricoperto molti ruoli apicali come: Presidente del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia. Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia, Prorettore per la Programmazione e i servizi alla didattica. Dal 2015 è Presidente della Società Italiana di Estetica (SIE).Membro in comitati di molti autorevoli enti come: Fondazione Collegio San Carlo di Modena, Centro Internazionale Studi di Estetica, Fondazione "Corrente", "Fondazione Luzzatto", Istituto Lombardo di Scienze, Lettere, Arti; e della Giuria del Premio Letterario “Bagutta”. Le sue ricerche vertono su molteplici argomenti tra i quali: di fenomenologia della creazione artistica, relazioni fra espressione artistica e teoria delle passioni. Fenomenologia dell'affettività, genesi storica dell'estetica a partire dal Settecento. Tra le molte pubblicazioni: Inoltre “Estetica. I nomi, i concetti, le correnti”, “Filosofia dei sentimenti”, “Gusto e disgusto”, “I simboli e l'invisibile. Figure e forme del pensiero simbolico”, “Filosofia della crisi”, “Moderno e Postmoderno. Un bilancio” 2018, e molti altri. Emanuela Maccarani dal 2018 è Capo Allenatore della Nazionale Gruppo Senior, e membro della giunta del CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano. È coach nelle più autorevoli competizioni internazionali come: UEG International Coach Course, Conferenza Internazionale GR, e in molti seminari, workshop meeting e master class. Vince ben 170 medaglie in competizioni internazionali dai Giochi Olimpici ai Campionati Mondiali ed Europei. Riceve molti Premi: Ufficiale d'Onore della Repubblica Italiana 2005, Ghirlanda d'onore Federazione Internazionale Sport Cinema e TV. 2012 Palma d'Oro al merito tecnico Comitato Olimpico Nazionale Italiano; nel 2014 il Premio Isimbardi, Premio Oscar per la Ginnastica Fig Italia 2015 -2016-2018, Stella d'Oro al merito tecnico Comitato Olimpico Nazionale Italiano 2017. Inoltre è titolare di diversi brevetti: Brevetti Giudici Internazionali FIG livello 3 individuale e livello 2 gruppo; Brevetto FIG Academy livello 3. In fine, riveste molti ruoli istituzionali: Dal 2017 Direttore Tecnico Nazionale Ritmica. 2017-2020 Consigliere Rappresentante Allenatori nel Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Dal 2021 Consigliere di Rappresentanza nella giuria Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

Pinocchio
Campionati mondiali di plogging

Pinocchio

Play Episode Listen Later Apr 4, 2022 5:00


plogging campionati mondiali
Deejay Showtime
Episodio 5 - Note mondiali: inni ufficiali di FIFA World Cup

Deejay Showtime

Play Episode Listen Later Mar 7, 2022 19:54


Catalizzare l'attenzione del mondo intero per alcune settimane, decidere le sorti sportive ma anche socio-politiche di un Paese, ispirare intere generazioni e dare respiro, per un po', a Stati in conflitto. Questa è solo una minima parte di quello che da solo è capace di fare il calcio e i suoi Mondiali. Ma c'è un elemento esterno, a corredo, che è in grado di accompagnare e amplificare l'entusiasmo dei tifosi creando ogni quattro anni un indotto milionario. In questa puntata di Deejay Showtime, Gianluca Gazzoli racconta la storia degli inni e delle canzoni ufficiali dei Campionati Mondiali di calcio (con un occhio anche agli Europei).See omnystudio.com/listener for privacy information.

Cycling Chronicles
Di Mondiali su Pista, Cross Appassionanti e Di Polemiche Appassionate

Cycling Chronicles

Play Episode Listen Later Oct 28, 2021 90:11


Dopo una pausa tecnica, torniamo con un lungo episodio dedicato ai Campionati Mondiali su Pista e alle prove di ciclocross di settimana scorsa. Prima parte in cui trattiamo delle cose più belle (e di quelle più brutte) viste a Roubaix. Nella seconda parte parliamo invece dei cross di Ruddervoorde e Zonhoven e facciamo il punto della situazione delle challenge in corso. Nel finale spazio a una doverosa polemica.

Cycling Chronicles
Di Attacchi Opportuni, EL PRESIDENTE® e Over Che Corrono Tra Gli Under

Cycling Chronicles

Play Episode Listen Later Aug 27, 2021 71:05


Puntata ricca di temi, a partire dagli aggiornamenti dalla Vuelta Espana con gli attacchi di Roglic sul Puerto de Almachar e sulla rampa di Valdepenas de Jaen.Resoconto finale del Tour de l'Avenir con lo splendido trittico di tappe di montagna da cui esce trionfatore Tobias Johannessen, che resiste al coraggioso assalto di Rodriguez. Preview dei Campionati Mondiali di MTB dalla Val Di Sole. Le defezioni di Pidcock e Van der Poel tolgono sale alla contesa ma rendono la sfida più incerta. Loana Lecomte sarebbe stata grande favorita per il titolo....se non avesse deciso, al netto del forfait dell'ultim'ora, di correre tra le under23.

Top Italia Radio Le interviste
Nadir Maguet (Nazionale Scialpinismo): "Io, purista dello Scialpinismo, sempre in gara per nuovi obiettivi"

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Mar 31, 2021 10:20


Durante la trasmissione "Don't Worry Be Happy" in onda lunedì 29 marzo Nadir Maguet (atleta della Nazionale) racconta il percorso e la soddisfazione per le medaglie ottenute ai Campionati Mondiali di Scialpinismo ad Andorra, alla Pierra Menta e alle Finali di Coppa del Mondo di Scialpinismo a Madonna di Campiglio.

Strade e Motori
Il futuro parte da Cortina

Strade e Motori

Play Episode Listen Later Feb 20, 2021


In questo mese Cortina d'Ampezzo, teatro dei Campionati Mondiali di Sci 2021, è diventata un banco di prova delle più moderne tecnologie applicate al mondo dell'auto e delle infrastrutture. Proprio da Cortina, infatti, passa la prima smart road italiana del progetto curato da Anas: si tratta della strada statale 51 di Alemagna, che è stata dotata di tecnologie utili a realizzare lo scambio di informazioni tra utenti e infrastruttura e il dialogo tra utenti. Massimo Simonini, amministratore delegato di Anas, ci ha parlato dell'intero progetto Smart Road, che coinvolge 3000 km di strade italiane e cha sarà propedeutico allo sviluppo della guida autonoma. L'obiettivo, portato avanti anche coi lavori di manutenzione sulla rete viaria per cui sono stati messi a disposizione 16 miliardi, è quello di arrivare entro il 2030 al dimezzamento degli incidenti sulle strade del Paese. A Cortina ‘sperimenta' anche Audi. La casa tedesca, in collaborazione con Enel-X, ha messo a disposizione della città una flotta elettrificata di ben 20 autovetture, utilizzabili per gli spostamenti durante i Campionati del mondo di sci, e ha promosso in loco una serie di incontri, gli Audi Talks, a tema tecnologia e sostenibilità. Con Fabrizio Longo, direttore di Audi Italia, abbiamo parlato anche dell'impegno nell'elettrificazione che porterà il marchio a lanciare in 5 anni ben 25 modelli su 30 in versione elettrificata. È stata presentata proprio a Cortina l'elettrica Audi più potente di sempre, la supersportiva Audi e-Tron GT, così come la nuova gamma A3, mentre è in arrivo anche il primo Suv 100% elettrico Q4.

Strade e Motori
Il futuro parte da Cortina

Strade e Motori

Play Episode Listen Later Feb 20, 2021


In questo mese Cortina d'Ampezzo, teatro dei Campionati Mondiali di Sci 2021, è diventata un banco di prova delle più moderne tecnologie applicate al mondo dell'auto e delle infrastrutture. Proprio da Cortina, infatti, passa la prima smart road italiana del progetto curato da Anas: si tratta della strada statale 51 di Alemagna, che è stata dotata di tecnologie utili a realizzare lo scambio di informazioni tra utenti e infrastruttura e il dialogo tra utenti. Massimo Simonini, amministratore delegato di Anas, ci ha parlato dell'intero progetto Smart Road, che coinvolge 3000 km di strade italiane e cha sarà propedeutico allo sviluppo della guida autonoma. L'obiettivo, portato avanti anche coi lavori di manutenzione sulla rete viaria per cui sono stati messi a disposizione 16 miliardi, è quello di arrivare entro il 2030 al dimezzamento degli incidenti sulle strade del Paese. A Cortina ‘sperimenta' anche Audi. La casa tedesca, in collaborazione con Enel-X, ha messo a disposizione della città una flotta elettrificata di ben 20 autovetture, utilizzabili per gli spostamenti durante i Campionati del mondo di sci, e ha promosso in loco una serie di incontri, gli Audi Talks, a tema tecnologia e sostenibilità. Con Fabrizio Longo, direttore di Audi Italia, abbiamo parlato anche dell'impegno nell'elettrificazione che porterà il marchio a lanciare in 5 anni ben 25 modelli su 30 in versione elettrificata. È stata presentata proprio a Cortina l'elettrica Audi più potente di sempre, la supersportiva Audi e-Tron GT, così come la nuova gamma A3, mentre è in arrivo anche il primo Suv 100% elettrico Q4.

Coachfactor
Episodio 118: Bernardinho

Coachfactor

Play Episode Listen Later May 3, 2020 98:38


PUNTATA EVENTO: BERNARDINHOConcludiamo la pubblicazione degli straordinari incontri realizzati dallo staff di #IoStoACasaEParloDiPallavolo, generosamente condivisi con la Community di Coach Factor.Dopo gli incontri che hanno visto come protagonisti prima Silvano Prandi e Ferdinando "Fefè" De Giorgi, e poi sua maestà Karch Kiraly, oggi è il turno di Bernardo De Razende, per tutti Bernardinho.Bernardinho è l’allenatore più titolato della storia della pallavolo: nel suo infinito palmares spiccano ben 6 medaglie olimpiche (di cui 2 ori con la nazionale maschile), 8 World League, 3 Campionati Mondiali, 2 Coppe del Mondo e 3 Grand Prix; l’elenco dei trofei con i club e dei riconoscimenti personali è interminabile.Ma nonostante un profilo di così grande spessore, Bernardinho dimostra una semplicità e una genuinità che rendono ancor più unico il suo personaggio: in un perfetto italiano (imparato negli anni trascorsi sulle panchine di Perugia e Modena), Bernardinho parla del suo modo di vivere e insegnare la pallavolo, racconta gli aneddoti della sua carriera, spiega i pensieri e i ragionamenti che ci sono dietro alle difficili decisioni dell’allenatore, creando un’atmosfera magica e lasciando gli ascoltatori letteralmente ammutoliti.Come di consueto, ringraziamo l’amico Maurizio Moretti (Direttore Tecnico Argentario Progetto VolLei a 360), coadiuvato da Rocco Bruni, e l’indispensabile supporto tecnico di Roque Stimpfl.Buon ascolto a tutti!

Linkedin Content Strategy
Mappe mentali e metodi di apprendimento, Matteo Salvo

Linkedin Content Strategy

Play Episode Listen Later Dec 3, 2019 47:50


Ognuno di noi deve imparare continuamente cose nuove, dobbiamo leggere, organizzare informazioni e attività. Proprio come a scuola. Ma oggi è possibile farlo con metodo, con efficacia ed efficienza. Proprio di questo ci parla, in questa puntata, il nostro nuovo ospite: Matteo Salvo, il primo italiano ad essersi aggiudicato il titolo di International Master of Memory ai Campionati Mondiali di Memoria di Londra nel 2013.Segui Matteo sul suo sito www.matteosalvo.com

Bam Bam Bam
Bam Bam Bam di lun 26/08/19 (seconda parte)

Bam Bam Bam

Play Episode Listen Later Aug 25, 2019 56:41


Parliamo dei Campionati Mondiali di Funghi con Erica Farina del comitato organizzatore; commentiamo insieme notizie dall'Italia e dal mondo. (seconda parte)

Bam Bam Bam
Bam Bam Bam di lun 26/08 (seconda parte)

Bam Bam Bam

Play Episode Listen Later Aug 25, 2019 56:41


Parliamo dei Campionati Mondiali di Funghi con Erica Farina del comitato organizzatore; commentiamo insieme notizie dall'Italia e dal mondo. (seconda parte)

Giacomo Catalani Editore
CHRISTIAN VERONA - Preparatore fisico pallacanestro e pallavolo

Giacomo Catalani Editore

Play Episode Listen Later Jun 30, 2017 72:09


Nella 97° puntata del Talk Show, in conversazione con Giacomo Catalani, c'è Christian VERONA, Preparatore Fisico Professionista con una lunga e straordinaria carriera che lo ha portato in giro per il mondo ai vertici della pallacanestro e della pallavolo internazionale, maschile e femminile. E' stato preparatore fisico di 3 Nazionali diverse di pallavolo (Germania e Russia maschili, Polonia femminile), prendendo parte a 1 Olimpiade (Pechino 2008), 2 Campionati Mondiali e 2 Europei. Come preparatore individuale ha seguito atleti a livello professionistico in diverse discipline: thai-boxe (Muay-Thai), E' il fondatore di Top Training Program, un protocollo di allenamento professionale fornito a distanza per tutti gli atleti, professionisti e non, che desiderano migliorare le proprie performance sportive: pugilato, nuoto, sci, motocross, hockey e alpinismo. Prendi carta e penna, oggi in puntata c'è Christian Verona! http://www.summitscienzemotorie.com

Scienze Motorie
CHRISTIAN VERONA - Preparatore fisico pallacanestro e pallavolo

Scienze Motorie

Play Episode Listen Later Jun 30, 2017 72:09


Nella 97° puntata del Talk Show, in conversazione con Giacomo Catalani, c'è Christian VERONA, Preparatore Fisico Professionista con una lunga e straordinaria carriera che lo ha portato in giro per il mondo ai vertici della pallacanestro e della pallavolo internazionale, maschile e femminile.E' stato preparatore fisico di 3 Nazionali diverse di pallavolo (Germania e Russia maschili, Polonia femminile), prendendo parte a 1 Olimpiade (Pechino 2008), 2 Campionati Mondiali e 2 Europei.Come preparatore individuale ha seguito atleti a livello professionistico in diverse discipline: thai-boxe (Muay-Thai), E' il fondatore di Top Training Program, un protocollo di allenamento professionale fornito a distanza per tutti gli atleti, professionisti e non, che desiderano migliorare le proprie performance sportive: pugilato, nuoto, sci, motocross, hockey e alpinismo.Prendi carta e penna, oggi in puntata c'è Christian Verona!http://www.summitscienzemotorie.com

#Puntedi100
#Puntedi100 - Venerdì 06/12/2013

#Puntedi100

Play Episode Listen Later Dec 7, 2013 78:07


In diretta #Puntedi100 segue il sorteggio dei Campionati Mondiali di Calcio 2014!

calcio venerd campionati mondiali