Tutto ciò che fa la psicologia del cibo, corpo e delle emozioni! Condotto dal dott.Emanuel Mian.
Il MUKBANG è una tipologia di video nata in Corea del Sud molto presente su YouTube e ha come soggetto una persona che mangia o sarebbe meglio dire si abbuffa in streaming. Il fenomeno risale ad una decina d'anni fa ma è ancora largamente diffuso.L'alimentazione vicaria si riferisce al fenomeno in cui individui con un disturbo alimentare (DCA) provano soddisfazione o appagamento osservando altri mangiare, senza consumare cibo loro stessi.Questo è il tema della puntata di MindFoodNess Cafe.___________________Il dott. Emanuel Mian,PhD dal 1999 si occupa come ricercatore e come psicologo clinico di immagine corporea (dismorfismo corporeo, vigoressia, pulcheropatia etc) e disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità psicogena, ortoressia, fame nervosa ed emotional eating).Al momento di registrare questo podcast, ha seguito più di 5000 casi di pazienti con queste problematiche ed è annoverato fra i massimi esperti in Italia nel campo dei disturbi alimentari e dell'immagine corporea.E' autore per Feltrinelli di Fuga dalla Bilancia (per vincere la Fame Nervosa e aiutare nella gestione della perdita di peso) e Fuga dallo Specchio (per problematiche legate all'immagine corporea e autostima).
Oggi ti parlo del "sentirsi grassi", una sensazione che non è sempre la realtà ma che nasconde molto altro.Una percezione negativa del proprio corpo può provocare malessere emotivo e condizionare la vita quotidiana.Se hai questo problema e vuoi sapere come poter fare qualcosa sin da subito, con la mia guida ogni giorno, passo dopo passo, entra nella MindFoodNess Academy, vai su WWW.MINDFOODNESS.ACADEMY___________________Emanuel Mian dal 1999 si occupa come ricercatore e come psicologo clinico di immagine corporea (dismorfismo corporeo, vigoressia, pulcheropatia etc) e disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità psicogena, ortoressia).Al momento di registrare questo podcast, ha seguito più di 5000 casi di pazienti con queste problematiche. E' autore per Feltrinelli di Fuga dalla Bilancia (per vincere la Fame Nervosa e aiutare nella gestione della perdita di peso) e Fuga dallo Specchio (per problematiche legate all'immagine corporea e autostima).
Oggi ti parlo della storia di Theresia Fischer, una modella tedesca che ha scelto di allungare le gambe di 14 centimetri per assecondare i desideri del suo ex marito.Dismorfismo corporeo o dismorfofobia, relazione tossica e altro ancora.Ma ti fornisco anche i tre segnali che forse è il caso di fare qualcosa per pensare meglio e meno al proprio aspetto esteriore.E se vuoi fare ancora di più, leggi l'unico libro che è anche un percorso per fare "pace" con lo specchio e cioè Fuga dallo specchio! In tutte le librerie e su Amazon (edito da Feltrinelli)___________________Emanuel Mian dal 1999 si occupa come ricercatore e come psicologo clinico di immagine corporea (dismorfismo corporeo, vigoressia, pulcheropatia etc) e disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità psicogena, ortoressia).Al momento di registrare questo podcast, ha seguito più di 5000 casi di pazienti con queste problematiche. E' autore per Feltrinelli di Fuga dalla Bilancia (per vincere la Fame Nervosa e aiutare nella gestione della perdita di peso) e Fuga dallo Specchio (per problematiche legate all'immagine corporea e autostima).
Gli ultimi sono stati mesi dove non mi avete "sentito" molto e questa puntata spiegherà tante cose, se vorrete ascoltare.Molti dicono che la vita sia un viaggio e che il premio non sia la destinazione, ma il viaggio stesso.Questo l'ho capito ancora di più in questi ultimi giorni d' agosto. Io inizio a pensare che la Vita sia tutta una questione di “unire i puntini” e scoprire cosa apparirà. Un po' come quel gioco della Settimana Enigmistica che mi appassionava tanto quando ero bambino...._______________a mio papà Alfredo, ovunque lui sia ora.
Perdere peso e non "capirlo", ovvero come integrare l'immagine mentale che abbiamo del nostro corpo e ..vivere felici? Beh, ci sono quattro (4) passi da fare che ti spiego in questa puntata.Cambiamo quello che c'è "fuori" ma se non lo fai anche con ciò che hai "dentro" è un po' come pretendere di far correre un automobile con le fattezze esteriori di una Ferrari, ma il motore di uno scooter. Sorpresa al termine di questo podcast in cui ti illustro un semplice esercizio anche per accogliere i complimenti che probabilmente non accetti mai...____________Emanuel Mian dal 1999 si occupa come ricercatore e come psicologo clinico di immagine corporea (dismorfismo corporeo, vigoressia, pulcheropatia etc) e disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità psicogena, ortoressia).Al momento di registrare questo podcast, ha seguito più di 5000 casi di pazienti con queste problematiche. E' autore per Feltrinelli di Fuga dalla Bilancia (per vincere la Fame Nervosa e aiutare nella gestione della perdita di peso) e Fuga dallo Specchio (per problematiche legate all'immagine corporea e autostima).
Le persone che perdono molto peso, sia attraverso la dieta e l'esercizio fisico che tramite interventi di chirurgia bariatrica, spesso possono avere difficoltà a gestire l'immagine corporea per diversi motivi e ne parlo in questa puntata del podcasto.Mi occupo di chirurgia dell'obesità dal 2006 e sono stato lo psicologo referente delle più importanti equipes bariatriche in Italia- al momento di registrare questo podcast, ho seguito almeno 5000 casi di pazienti affetti da obesità e/o che si sono sottoposti ad un intervento in chirurgia bariatrica.____________Emanuel Mian dal 1999 si occupa come ricercatore e successivamente come clinico di immagine corporea (dismorfismo corporeo, vigoressia, pulcheropatia etc) e disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità psicogena, ortoressia).
La "gymtimidation" è un termine che deriva dall'unione delle parole "gym" (palestra) e "intimidation" (intimidazione) ed è usato per descrivere una situazione in cui le persone si sentono intimidite o imbarazzate nell'andare in palestra o nel partecipare a un allenamento a causa di vari fattori.➡️Per saperne di più e avere gli strumenti giusti, leggi il mio libro "Fuga dallo Specchio: guida pratica per piacerti e amare il tuo corpo" edito da Feltrinelli editore, in tutte le librerie e su Amazon.
Oggi esce in libreria e su Amazon il mio secondo libro per Feltrinelli ma il primo vero manuale sull'immagine corporea frutto della ricerca scientiica e dell'esperienza clinica ventennale di un esperto. In questa puntata ti svelo i contenuti del libro e se vorrai potrai leggerli cliccando su WWW.FUGADALLOSPECCHIO.IT_________________________⚠️il mio precedente libro edito da Feltrinelli sulla Fame Nervosa: www.fugadallabilancia.it⚠️Se vuoi sapere di piu' su tutte le mie attività vai su www.emanuelmian.it_____________Se ti va c'è anche il canale Telegram su https://t.me/dottormian
Quando ti guardi allo specchio, guardi prima le parti che ti piacciono o quelle che NON ti piacciono?Vorresti cambiare qualcosa o forse tutto del tuo corpo o di come appari?Ma soprattutto, guardarti allo specchio può cambiare il tuo umore?A queste domande rispondo, illustrandoti un sondaggio che ho fatto recentemente e che si sovrappone in maniera IDENTICA alla ricerca scientifica più accreditata.In questa puntata ne parlo in estrema sintesi, ma se il tema è di tuo interesse e vuoi approfondire il "non piacersi quasi mai" davanti allo specchio, ti informo che puoi già trovare in libreria il mio nuovo libro dal titolo "Fuga dallo specchio: guida pratica per piacerti e amare il tuo corpo" edito da Feltrinelli!Scopri i contenuti cliccando su WWW.FUGADALLOSPECCHIO.ITTroverai ancora piu' spiegazioni e ...STRATEGIE frutto della ricerca scientifica ed esperienza clinica.by
Marco Mengoni, vincitore del Festival di Sanremo 2023, con la canzone “Due Vite”, ha raccontato di un disturbo che lo affligge: si tratta della dismorfismo corporeo chiamato anche dismorfofobia. Il cantante ha confessato di soffrire di questa patologia in una recente intervista su Vanity Fair a cui sono state rivolte anche a me alcune domande.In questa puntata ne parlo in estrema sintesi, ma se il tema è di tuo interesse e vuoi approfondire il "non piacersi quasi mai" davanti allo specchio, ti informo che puoi già trovare in libreria il mio nuovo libro dal titolo "Fuga dallo specchio: guida pratica per piacerti e amare il tuo corpo" edito da Feltrinelli!Scopri i contenuti cliccando su WWW.FUGADALLOSPECCHIO.ITby
Perchè ti piaci di più nelle foto del passato o per quale motivo ci vediamo "diversi" e con altri occhi?Oggi ti parlo brevemente dell'effetto "nostalgia" che sarà capitato sicuramente anche a te e ti spiego brevemente quale può essere uno dei meccanismi spiegato semplicemente.A proposito...➡️Inizia il conto alla rovescia e inizia oggi la SETTIMANA dell'IMMAGINE CORPOREA!il 2 maggio esce il mio nuovo libro dal titolo "Fuga dallo specchio: guida pratica per piacerti e amare il tuo corpo" edito da Feltrinelli!Scopri i contenuti cliccando su WWW.FUGADALLOSPECCHIO.ITby
Inizia il conto alla rovescia e inizia oggi la SETTIMANA dell'IMMAGINE CORPOREA!il 2 maggio esce il mio nuovo libro dal titolo "Fuga dallo specchio: guida pratica per piacerti e amare il tuo corpo" edito da Feltrinelli!Scopri i contenuti cliccando su WWW.FUGADALLOSPECCHIO.ITby
Commentare il peso del proprio partner può avere degli impatti sulla relazione di coppia e sull'autostima?Se un partner minaccia o mette in discussione il rapporto che abbiamo con i nostri corpi, può diventare un problema.La comunicazione è importante e le coppie dovrebbero essere in grado di parlare di peso e aspetto se questo desta loro preoccupazione, ma il modo in cui viene espresso al partner è fondamentale. L'obiettivo dovrebbe essere quello di aprire un dialogo su un cambiamento che hai notato nel tuo partner e chiedere se sta bene, evitando le critiche. Dopo la Fuga dalla Bilancia, corriamo il rischio di fare anche una "Fuga dallo Specchio..
Con il termine SKIN SHAMING definiamo tutte quelle azioni compiute per offendere una persona giudicandola specificamente a giudicare i problemi della pelle degli altri.L'uso dei filtri, di un forte makeup per nascondere piuttosto che avere cura di questo organo (si perchè la pelle è un organo) non aiutano di certo ad una immagine corporea positiva.Ma di cosa si tratta? Ne parlo nella puntata di quest'oggi e ci ritornerò perchè 14 minuti non bastano per questo tema,Siamo proprio sicuri di voler fare una ...Fuga dallo specchio?
Ma durante il cambio stagione si tende a mangiare di più o ad avere episodi di fame nervosa?Questa è una domanda che mi è stata appena posta su Instagram e colgo l'occasione per riprendere le "trasmissioni" proprio il 31 marzo 2023, ad un anno di distanza dalla pubblicazione del mio libro "Fuga dalla Bilancia" per Feltrinelli editore che, almeno sino ad oggi è rimasto ai primi posti delle classifiche di vendita Amazon per quanto riguarda i disturbi alimentari. Grazie a tutte e tutti voi di tutto questo!Presto ci saranno delle novità e te le dirò anche in questo podcast, se lo seguirai!Rispondo in questa puntata ma ascoltala con attenzione perchè è solo l'inizio..by
Questa è una domanda che mi viene posta quasi perennemente a tutti i convegni e seminari dove parlo di fame nervosa e di gestione del peso.Rispondo in questa puntata ma ascoltala con attenzione perchè è solo l'inizio..by
Non riesci a sostenere a lungo un tipo di alimentazione adatta a te? Sei improvvisamente assalito dall'istinto di lasciar perdere tutto e mangiare a dismisura? Perdi peso, ma lo recuperi con facilità e con gli interessi? Ottimo..sei in una delle trappole di cui ti anticipo oggi, perchè la soluzione la trovi nel mio ultimo libro edito da Feltrinelli dal titolo "Fuga dalla Bilancia"!In questa puntata una anteprima dei contenuti in esclusiva per gli ascoltatori del podcast!by
Una dieta "grammata" ovvero che esponga le quantità dei vari alimenti in porzioni espresse in grammi, può essere un problema per chi soffre di fame nervosa solo se...beh te lo dico in questa nuova puntata di MindFoodNess dove dico anche una cosa importante rispetto il senso di colpa che è sempre presente anche in questo meccanismo.Ho inoltre svelato come è composto il mio nuovo libro e sono certo che la cosa ti..incuriosirà!by
⚠️ATTENZIONE NUOVO LIBRO⚠️Ordina ora "Fuga dalla Bilancia: 10 minuti al giorno per vincere la fame nervosa" - edito da Feltrinelli e puoi trovarlo su www.fugadallabilancia.com_______In questa prima puntata della seconda stagione di MindFoodNess Cafe ci sono due sorprese che ...non ti svelo!Anzi, una si!Rispondo a due domande che mi sono giunte su instagram (@emanuel_mian) e per una ho chiesto aiuto alla dr.ssa Emanuel Russo nutrizionista responsabile del progetto Emotifood.Nella puntata ho parlato di:✅Mi sono appena separata e mi abbuffo, come posso fare?✅Esistono carenze vitaminiche che giustifichino il ricorso ai dolci?by
Ascolta questa puntata se hai l'abitudine di iniziare una dieta e poi non ce la fai a causa di eventi che accadono nella tua vita.Ascoltala con attenzione se hai ripreso a mangiare in maniera incasinata e soprattutto il tuo peso aumenta.Nella puntata dove sono ospite del dott. Roberto Uliano (nutrizionista) ho parlato di:✅Cos'è la fame nervosa spiegato semplicemente✅Abbuffarsi è un fattore emotivo oppure è anche un fattore edonistico?✅Ma le abbuffate avvengono per riempire un vuoto?✅Perchè avere a che fare con le emozioni aiuta a gestire meglio l'alimentazione emotiva?✅Che caratteristiche hanno le emozioni e come possiamo “starci dentro”?✅Come mai l'autostima può essere influenzata dall'aumento ed al calo di peso?by
LA PAURA DI SOFFOCARE: ANGINOFOBIAUna fobia, è una paura irrazionale, persistente e sproporzionata, per qualcosa che non rappresenta un reale pericolo, e con cui gli altri si confrontano senza particolari difficoltà.L'anginofobia è una particolare patologia che porta il paziente ad avere paura di deglutire e rimanere soffocato. Viene spesso confusa con la disfagia (disturbo della deglutizione) o con l'iperriflessia faringea, due disturbi della deglutizione che non hanno nulla a che vedere con questa fobia.L'anginofobia è una fobia specifica che è sconosciuta anche fra i colleghi e questo rallenta le diagnosi e le cure adeguate.In questa puntata ti parlo del "perchè" e del "come" con alcuni consigli finali che penso possano esserti utili.by
Cosa hanno in comune la cantante Annalisa, Belen e la tuffatrice cinese Hongchan Quan?Ascolta la puntata e lo scoprirai.In questa puntata ti parlo inoltre di come le ossessioni siano il problema e non la soluzione e ti fornisco un diverso punto di vista per osservare meglio ciò che funziona davvero ed è proprio davanti a te.Parlo anche del body shaming e dell'ipocrisia di chi lo usa solo per giustificarsi ma quando attacca loro...Una curiosità poi riguardo i miei haters ed i miei avvocati assetati di case al mare
In questa puntata ti spiego meglio la differenza fra la "vera" fame e quella nervosa, ma rispondo anche ad alcune domande che mi vengono poste molto spesso:✅ Io vorrei dimagrire e non ci riesco, ma non penso di soffrire di fame nervosa, puoi aiutarmi?✅ Anche la sensazione di "vuoto allo stomaco" per il nervosismo?✅ Come si impara a controllare l'alimentazione se ci si abbuffa?by
In questa puntata rispondo ad una domanda riguardo la Fame Nervosa ed il Disturbo Bipolare e la sensazione di "vuoto nello stomaco".Colgo anche l'occasione per parlare di accettazione e di alcuni attacchi che meritano alcune mie considerazioni e puntualizzazioni.Se vuoi sentirmi un po' arrabbiato, ascolta la puntata perchè anche questo potrebbe esserti utile..by
In questa puntata parlo di fame nervosa dopo la chirurgia dell'obesità, ma quello che dico può esserti utile anche se sei sempre alle prese con quello "yo-yo" (o weight-cycling) tipico di chi ancora non ha affrontato bene il comportamento alimentare..Gli interventi in chirurgia bariatrica, quando falliscono, avvengono quasi esclusivamente per un unico motivo: la fame nervosa.Ricordati di "usare la testa" come direbbe il mitico Max Angioni e se ascolti la puntata, capirai a cosa mi riferisco.by
In questa puntata parlo del senso di colpa e mi chiedo se ha sempre un "senso".Altri argomenti della puntata sono la gestione della rabbia e il suo sfociare in episodi di Fame Nervosa con una tecnica semplice ma efficace da attuare subito!Infine, parlando della Nazionale di calcio che ha fatto della beneficienza ti dico che spesso è meglio fare...ciò che ci pare!(a patto che..Beh, segui la puntata del podcast e tutto ti sarà più chiaro.)by Emanuel Mian"perchè gli psicologi non sono tutti uguali"_________________________⚠️Se vuoi un percorso insieme a me online o dal vivo (non è per tutti, occhio!) Vai su www.smart-therapy.online⚠️Se vuoi Vincere la Fame Nervosa in 23 giorni con il mio corso, vai su www-fame-nervosa.it_____________
-Il "VOLERSI BENE" è legato all'ambiente che ci circonda?-Perchè non tollero di sbagliare? Sebbene io non abbia autostima, pensare di sbagliare mi paralizza...-Come si fa a volersi bene?-Volevo chiederle della spinta motivazionale, fare a riaverla?-Il non sapere chi si è realmente, porta lontano dal volersi bene? Spesso forse mi trasformo per compiacere gli altri...spesso chi sento di essere non mi piace.-----------------A queste vostre domande rispondo in questa puntata del podcast "MindFoodNess Cafe"-⚠️Vuoi un percorso insieme a me online? Vai su www.smart-therapy.online⚠️Vuoi percorsi con video quotidiani dove personalmente ti guido giorno per giorno in 23 giorni (e talvolta anche meno)?Vai su www.mindfoodness.store_____________ISCRIVITI gratuitamente al mio canale TELEGRAMhttps://t.me/dottormian
-Possono essere sintomo di poca autostima anche la timidezza e la sindrome dell'impostore?-Credo che questa insicurezza sia anche legata alla fame nervosa, penso parta dalle stesse radici-Come faccio a capire quando davvero mi voglio bene?-Parente anziano e molto ricco, io mamma separata che lavora 16 ore al giorno per pochi spiccioli. Sentirmi dire da lui "devi fare sacrifici" mi. ha mortificata. Come rispondere?-Quando una persona diventa ipercritica, non le va mai bene niente, trova spesso da ridire su tutti ciò che fai, può essere che in realtà lo faccia per poca autostima e cerchi di sminuire chi le sta affianco per sentirsi migliore?Con conseguente "vacillamento" della mia autostima.-----------------A queste vostre domande rispondo in questa puntata del podcast "MindFoodNess Cafe"-⚠️Vuoi un percorso insieme a me online? Vai su www.smart-therapy.online⚠️Vuoi percorsi con video quotidiani dove personalmente ti guido giorno per giorno in 23 giorni (e talvolta anche meno)?Vai su www.mindfoodness.store_____________ISCRIVITI gratuitamente al mio canale TELEGRAMhttps://t.me/dottormian
-Mi succede spesso di sfogare la mia rabbia così come ha detto lei, come fare a non essere sempre in questo stato? Vorrei solo avere stima di me stessa e no di altri. -La paura di non farcela, dipende solo dalla poca autostima?-Le relazione tossiche possono influenzare il livello di autostima di una persona?
- Quale sarebbe il confine tra fame nervosa ed abitudine? Se lo sgarro viene fatto tutti i giorni si tratta sempre di fame nervosa? Beh, questa è una delle molte domande che mi è stata posta in questa puntata del podcast riguardo il tema della Fame Nervosa ed a cui ho risposto.- Come fai a controllare gli eventi esterni ? Ogni volta che accade vorrei solo riempire il mio vuoto fino a scoppiare . - Perché pur consapevoli che è fame nervosa ci si abbandona comunque ad essa? -L'iperattività volontaria può far scaturire una abbuffata?- Quando ho gli attacchi riesco a fermarmi solo quando il pacchetto è finito, perché?- Disturbo di alessitimia e cibo- Alterno giorni in cui mi abbuffo ad altri in cui mi dimentico di mangiare, dipende dagli Stati d'animo.- Soffro di Fame Nervosa da 20 anni, prendo 20kg e poi li riperdo, raggiungo il fondo tutte le volte- Fatico molto a comprendere se sono sazia, da anni- Cosa pensi dell'intuitive eating?- Mangio da anni la notte, dalle 22 alle 4 del mattino, senza controllarmi che devo fare?- Io mangio perchè devo mangiare, non cerco il cibo e per questo non dovrei essere "cicciona". Quando mangio immagazzino aria a quintali, ho problemi di naso chiuso e poi vado troppo di fretta per far si che gli altri non abbiano il piatto vuoto.A questi quesiti rispondo in questa puntata del podcast "MindFoodNess Cafe"-⚠️Vuoi un metodo che funzioni davvero perchè sei da troppo tempo in lotta contro cibo, corpo ed emozioni? Ok, ti offro due possibilità:a) www.fame-nervosa.itb) www.smart-therapy.online_____________ISCRIVITI gratuitamente al mio canale TELEGRAMhttps://t.me/dottormian
- Perdi il controllo, ed hai provato di tutto? Beh, questa è una delle molte domande che mi è stata posta in questa puntata del podcast ed a cui ho risposto.- Ci sono dei piccoli segnali che indicano che sei sulla strada giusta per combattere la fame nervosa?- Come posso sostituire la parola “combattere”?- Credo che la mia Fame Nervosa dipenda dal fatto che mi fisso troppo, come uscirne?- Ci sono tecniche per placare la fame nervosa? Sia quando si è da soli che quando si è in compagnia e si viene travolti “dall'entusiasmo”?- Come combattere la sensazione del “senso di colpa” dopo aver mangiato di piu'?- Cosa fare per non essere travolti dalla fame nervosa delle ore 18? Immagino bisogna prepararsi- Desidero un consiglio su come interrompere le abitudini.- Da molti anni soffro di NES essendo ormai un'abitudine senza motivo ha qualche suggerimento?- Mi succede di pensare, come se fosse un chiodo fisso al cioccolato che ho acquistato in un momento di debolezza al supermercato... ne assaggio un pezzetto alla volta ma non riesco a controllarmi finché non l'ho finito tutto...lo mangio a piccoli pezzi e lo ripongo con cura ogni volta per poi scartarlo e ripetere questo rituale...è un pensiero ricorrente che ha sempre la meglio su di me e non riesco a controllare..e non solo con il cioccolato..A questi quesiti rispondo in questa puntata del podcast "MindFoodNess Cafe"-- Vuoi qualcosa che funzioni davvero perchè sei da troppo tempo in lotta contro cibo, corpo ed emozioni? Ok, ti metto a disposizione due possibilità:a) www.fame-nervosa.itb) www.smart-therapy.online_____________ISCRIVITI gratuitamente al mio canale TELEGRAMhttps://t.me/dottormian
Perchè quando sei a casa senti continuamente il bisogno di mangiare?Perchè hai incontrollabile voglia di mangiare qualcosa di dolce dopo cena, che sfocia in abbuffate?Perchè non riusciamo a controllarci?Come non mangiare (senza controllo) quando si è stressati o nervosi o arrabbiati?Perchè si scatenano abbuffate quando qualcuno ci critica?Si può guarire dalla Fame Nervosa e dai Disturbi Alimentari?Se mangi senza limiti fino a provocarti il vomito, come puoi smettere? A questi quesiti rispondo nel LIVE di questa puntata del podcast.- Se vuoi qualcosa che funzioni davvero ti metto a disposizione due possibilità:a) www.fame-nervosa.itb) www.smart-therapy.online_____________ISCRIVITI gratuitamente al mio canale TELEGRAMhttps://t.me/dottormian
In questa puntata di MindFoodNess Cafe rispondo in diretta a queste domande che spero possano esserti utili se sei in lotta contro cibo, corpo ed emozioni:1. Perché io reggo bene nel mangiare bene fino alla sera, con cadenze giuste con spuntini etc e poi, dopo le 20 ho un picco di fame nervosa? Ho provato ad anticipare la cena alle 19/ 19,30 ma non va...2. E' funzionale eliminare alcuni alimenti quando si soffre di binge eating?3. Soffro le situazioni sociali dove è presente del cibo, consigli per non andare in panico?4. Come si capisce se è fame nervosa o fisiologica?__________________- Se vuoi qualcosa che funziona davvero contro la FAME NERVOSA hai due possibilità:a) www.fame-nervosa.itb) www.smart-therapy.online______________Non ti senti ancora pronta per farcela?Beh, iscriviti al canale Telegram: https://t.me/dottormianOppure seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/emanuel_mian/
Fame nervosa, abbuffate e perdita di peso: in questa puntata ti parlo di tutto quello che NON funziona
Ho visto migliaia di persone che non riuscivano a rimanere a dieta proprio per la costante ricerca del dolce durante il giorno e che poi, in un modo o nell'altro, perdevano il controllo e ovviamente non riuscivano a perdere peso.Queste persone avevano tutte lo stesso problema: si chiama
Non riuscire a seguire una dieta a causa dei cosiddetti “attacchi di fame” è una delle cause di fallimento in qualsiasi percorso di dimagrimento.Felicia mi ha chiesto un consiglio dato che non riesce proprio a seguire un percorso nutrizionale a causa di continue abbuffate.Segui questa puntata di MindFoodNess Cafe perchè potresti scoprire cosa può essere utile fare in questi casi.- Mi chiamo Emanuel Mian, sono psicologo e psicoterapeuta e ho scritto il bestseller MINDFOODNESS un libro di riferimento per chi vuole vivere bene con il cibo, il corpo e le emozioni che puoi trovare qui: https://www.mindfoodness.it- Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/emanuel_mian/ - Per avere tutti i miei videocorsi sulla FAME NERVOSA puoi abbonarti a : www.mindfoodness.academy-Se vuoi fare un percorso personale vai su: www.smart-therapy.online
Mangiare ci fa “sentire bene”? E per quanto tempo?Come mai le persone che hanno spesso attacchi di fame e si abbuffano non riescono a fare a meno di farlo?In questa puntata di MindFoodNess Cafe ti parlo di alcune ricerche scientifiche riguardo il comportamento alimentare che rispondono a queste domande!- Mi chiamo Emanuel Mian, sono psicologo e psicoterapeuta e ho scritto il bestseller MINDFOODNESS un libro di riferimento per chi vuole vivere bene con il cibo, il corpo e le emozioni che puoi trovare qui: https://www.mindfoodness.it- Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/emanuel_mian/ - Per avere ogni giorno un video motivazionale e di crescita personale, puoi abbonarti a : www.mindfoodness.academy-Se vuoi fare un percorso personale con il dott. Mian puoi clicca qui: www.smart-therapy.online
Mangio di nascosto, dottor Mian cosa posso fare?Mariafrancesca mi riferisce che di solito mangia sempre senza avere qualcuno accanto e quando resta in totale solitudine
Secretive Eating Disorder: quando si mangia troppo e di nascosto.Se mangi spesso lontano da occhi indiscreti ma in realtà se ti abbuffi di nascosto da chi potrebbe giudicarti, potresti soffrire di Secretive Eating disorder, un fenomeno poco discusso anche fra chi si occupa di disturbi alimentari ma che preoccupa non solo chi ne soffre, ma anche familiari ed amici.Segui la puntata di oggi perchè al termine darò consigli riguardo il modo di approcciare ad un parente o amico che ne soffre!- Mi chiamo Emanuel Mian, sono psicologo e psicoterapeuta e ho scritto il bestseller "MindFoodNess" un libro di riferimento per chi vuole vivere bene con il cibo, il corpo e le emozioni che puoi trovare qui: https://www.mindfoodness.it- Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/emanuel_mian/- Per avere ogni giorno un video motivazionale e di crescita personale, puoi abbonarti a : www.mindfoodness.academy-Se vuoi fare un percorso personale con il dott. Mian puoi clicca qui: www.smart-therapy.online
Abbuffate e comfort food perché quando ti senti triste ti “coccoli” con il cibo?I cibi che talvolta usi per “consolarti” e che spesso fanno parte delle tue abbuffate, vengono utilizzati per il ricordo di un legame emotivo piuttosto che per il loro sapore: si chiamano “comfort food”. In questa puntata di MindFoodNess Cafe ti parlo di quali sono le spiegazioni scientifiche del ricorso compulsivo alla cioccolata o ai carboidrati in generale, nella continua ricerca di piacere e per sedarti dall'ansia, dalla noia e dalla tristezza.Fai attenzione, perché anche il cibo che può sembrarti una “coccola”, può diventare un problema, per la salute e la gestione del peso
⚠️ATTENZIONE NUOVO LIBRO⚠️Ordina ora "Fuga dalla Bilancia: 10 minuti al giorno per vincere la fame nervosa" - edito da Feltrinelli e puoi trovarlo su www.fugadallabilancia.com___________Quattro consigli per mangiare meglio il cibo!Mangiare velocemente, senza accorgersi di ciò che c'è nel piatto, può portare ad un'alimentazione incontrollata
Annegare le emozioni nel cibo ha anche un nome scientifico ed è proprio questo: Binge Eating Disorder o BED che significa Sindrome da Alimentazione Incontrollata anche se più comunemente viene chiamato “binge”.Generalmente, questo disturbo insorge nella tarda adolescenza o comunque entro i 30 anni d'età spesso a seguito di una dieta “fai da te”. Oltre il 30% delle donne in Italia ha intrapreso una dieta autogestita e di queste, circa il 20% presenta un disturbo alimentare in grado di dare importanti ripercussioni sulla salute.Se vuoi saperne di più riguardo il binge eating disorder, cos'è questo disturbo alimentare e il suo significato ascolta questa puntata di MindFoodNess Cafe con Emanuel Mian. - Mi chiamo Emanuel Mian, sono psicologo e psicoterapeuta e ho scritto il bestseller "MindFoodNess" un libro di riferimento per chi vuole vivere bene con il cibo, il corpo e le emozioni che puoi trovare qui: https://www.mindfoodness.it- Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/emanuel_mian/- Per avere ogni giorno un video motivazionale e di crescita personale, puoi abbonarti a : www.mindfoodness.academy-Se vuoi fare un percorso personale con il dott. Mian puoi clicca qui: www.smart-therapy.online
Oggi rispondo ad una domanda riguardo il comportamento alimentare che mi è stata posta da Grazia e che penso possa essere utile anche a te
Per molte donne, la menopausa è un momento complesso da gestire anche per quanto riguarda l'alimentazione ed il peso in eccesso.
Mangi alla sera o di notte?
In questa puntata ti parlo di chirurgia bariatrica o di chirurgia dell'obesità.Voglio rispondere ad una domanda che potrebbe essere utile a chi si sta avvicinando a questo tipo di percorso oppure per chi lo ha già intrapreso senza il successo sperato
Scopri che tipo di "mangiatrice" sei
Fame nervosa: che cos'è il nibbling?Mangi di continuo?