Podcasts about ricordati

  • 186PODCASTS
  • 547EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Apr 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ricordati

Show all podcasts related to ricordati

Latest podcast episodes about ricordati

Marketing Garage
PILLOLE: Perché non siamo diventati degli Unicorni?

Marketing Garage

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 5:52


Per quale motivo io e te non abbiamo creato aziende unicorno?Ho visto nascere internet e diventare onnipresente nelle nostre vite.Ora sto assistendo all'arrivo dell'Intelligenza Artificiale.Ho visto aziende nascere dal nulla e diventare giganti.Eppure… non sono io ad aver creato Amazon o Facebook. Perché?In questo video voglio esplorare il motivo per cui alcuni diventano Bezos, Musk o Zuckerberg… e altre persone no.Partiamo da un dato interessante: su 100.000 startup, solo una diventa un unicorno. Solo una sfonda davvero. E delle altre 99.999?Di loro non parla mai nessuno. Falliscono in silenzio o vengono assorbite da qualcun altro. Ogni tanto sentiamo storie di startup che ce l'hanno fatta, ma nessuno racconta le disfatte. Nessuno racconta le migliaia di imprenditori che hanno provato e non ce l'hanno fatta.Quindi, se vuoi davvero capire perché non siamo come Bezos o Zuckerberg, dobbiamo guardare tre fattori fondamentali:- Cambiamenti strutturali- Time to market- Difficoltà di aprire un mercatoQuindi, torniamo alla domanda iniziale: perché io e te non siamo come Bezos o Zuckerberg?Perché forse non eravamo nel posto giusto al momento giusto.Perché forse siamo arrivati troppo presto o troppo tardi.Perché forse non avevamo le risorse per far adottare la nostra idea al mercato.O forse semplicemente perché sono stati più bravi di noi.Ma c'è un'altra domanda che vale la pena farsi: è davvero quello che vogliamo?Essere un Bezos o uno Zuckerberg ha un prezzo altissimo. Significa dedicare la tua vita interamente a un obiettivo. Significa sacrificare tutto il resto. Non è detto che sia la scelta migliore per tutti.Quindi, piuttosto che chiederci perché non siamo come loro, forse dovremmo chiederci: qual è il nostro vero obiettivo?#digitalmarketing #marketing #digitalmarketing #vendite #positioning #brandpositioning #packaging #promotion #promozione #incentive #marketingarage=================================Mi presento…Mi chiamo Gianluca Testa, sono il CEO e Founder di alcune aziende di marketing quali 4incentive, 4contest e Memobrand. Da oltre 20 anni mi occupo di:* Incremento Vendite ed Operazioni Incentive* Lead Generation e Concorsi a Premio* Lancio di Prodotti e Brand Ho avuto il privilegio di lavorare su progetti strutturati durati diversi anni con aziende come: Candy, Wrigley, 3Com, Grigolin, Tubor, SAP, Hoover, Nobili, BFT, Noberasco, Riello Aros, Diageo. Duravit, Boero, Snaidero, ABB, Heineken, Cerdomus, Stella Rubinetterie, Corman, Agras Pet, Geromin, Pianca, Comoli Ferrari, Ponte Giulio, Weidmuller e molte altre.Collaboro attivamente con il centro ricerche dell'Università USF di Tampa (US) dove ho sviluppato un progetto innovativo, il Metodo SALES POWER SALES CONTROL, che unisce i mondi della formazione e dell'incentive per dare alle aziende il pieno controllo sul processo delle vendite lungo tutta la filiera distributiva. Sono inoltre autore del libro “Memobrand, crea un brand memorabile che vende.”=================================* Ricordati di iscriverti al canale Youtube per non perderti i prossimi contenutihttps://www.youtube.com/channel/UCY0ULyzYfz6kyLbihJm2hLA?sub_confirmation=1* Visita anche i miei siti:https://4incentive.ithttps://memobrand.ithttps://marketingarage.it/https://IncrementoVendite.com* Mi trovi anche su LinkedInhttps://www.linkedin.com/in/gianlucatesta-* Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/marketingarage.it/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Manifest Her Podcast
Eclissi Solare in Ariete: un momento magico per potenziare le Tue Manifestazioni | Ep.81

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 12:55


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione.Oggi in questo episodio scoprirai cosa ci riserva questa LUNA NUOVA IN ARIETE CON ECLISSI SOLARE. Sarà un momento molto potente per prendere decisioni e passare all'azione per raggiungere tutte le tue manifestazioni.Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° :COMMUNITY INSTAGRAM :⁠⁠⁠⁠⁠ https://⁠⁠⁠⁠⁠instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhINA==COMMUNITY YOUTUBE:⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/⁠⁠⁠⁠⁠UChgwH-smi8aHix2s-my1apgTIK TOK : https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1ACOMMUNITY TELEGRAM: https://t.me/+AcgBQipc7404ZDlkAi tuoi successi, E.

Don Chisciotte
Ricordati che devi morire

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 65:35


(00:00) Intro (02:15) L'OMS chiede di mettere il teschio sulle bottiglie di vino: giusto o sbagliato? (37:46) ⁠I ristoratori senza Uber maledicono Salvini (52:21) ⁠Motosega moderata: Nasce il Partito LiberalDemocratico Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

uber nasce salvini morire ricordati chora media don chisciotte carlo alberto carnevale maff oscar giannino
Manifest Her Podcast
Marzo 2025: un mese di cambiamenti energetici per le tue manifestazioni | Ep.79

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 24:58


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione.Oggi, in questo episodio scoprirai cosa ci aspetterà nel mese di Marzo riguardo la Numerologia, e l'Astrologia!Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° :COMMUNITY INSTAGRAM :⁠⁠⁠https://⁠⁠⁠instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhINA==COMMUNITY YOUTUBE:⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/⁠⁠⁠UChgwH-smi8aHix2s-my1apgTIK TOK : https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1ACOMMUNITY TELEGRAM: https://t.me/+AcgBQipc7404ZDlkAi tuoi successi, E.

Marketing Garage
INTERVISTE: Il “PERCHÈ” che guida Imprenditori e Direttori Marketing

Marketing Garage

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 13:31


Nel marketing diciamo che non importa COSA facciamo, non importa COME lo facciamo, ma conta solo PERCHÈ lo facciamo.In questo video abbiamo raccolto il PERCHÈ di Imprenditori e Direttori Marketing che sono stati intervistati nel Marketing Garage.Non perderti questo contenuto ricco di spunti e ispirazione!Inoltre, puoi trovare nel canale ogni singola intervista.

Conosci Te Stessa
123. Perimenopausa: come riconoscerla (dai 35 anni), sintomi e soluzioni.

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 30:41


Monologato Podcast
SANREMO 2025 - LA FINALE: Perchè ha vinto Olly? Lucio Corsi outsider. Giorgia fuori dai finalisti (giustamente?)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 15:13


Andiamo ad analizzare questa classifica finale e le fenomenologie attorno, traendo una degna conclusione critica su questo #Sanremo2025. Scaletta serata finale: 20.46 Gabry Ponte apre la serata con "Tutta l'Italia" 20.49 Carlo Conti presenta la serata 20.54 Francesca Michielin - "Fango in Paradiso" - 01 20.59 Ingresso Alessandro Cattelan 21.01 Willie Peyote - "Grazie ma no grazie" - 02 21.07 Ingresso Alessia Marcuzzi 21.09 Marcella Bella - "Pelle diamante" - 03 21.14 Bresh - "La tana del granchio" - 04 21.25 Modà - "Non ti dimentico" - 05 21.31 Rose Villain - "Fuorilegge" - 06 21.37 Tony Effe - "Damme 'na mano" - 07 21.42 Clara - "Febbre" - 08 21.53 Serena Brancale - "Anema e core" - 09 21.58 Brunori Sas - "L'albero delle noci" - 10 22.04 Sul palco Alberto Angela che presenta Ulisse - I luoghi di Montalbano 22.07 Francesco Gabbani - "Viva la vita" - 11 22.13 Noemi - "Se t'innamori muori" - 12 22.19 Rocco Hunt - "Mille vote ancora" - 13 22.29 Tedua canta "Bagagli" dal Suzuki Stage 22.34 The Kolors - "Tu con chi fai l'amore" - 14 22.40 Olly - "Balorda nostalgia" - 15 22.51 Antonello Venditti riceve il premio alla carriera e canta "Amici mai" e "Ricordati di me" 23.05 Secondo ingresso Alessia Marcuzzi 23.07 Achille Lauro - "Incoscienti giovani" - 16 23.14 Coma_Cose - "Cuoricini" - 17 23.19 Giorgia - "La cura per me" - 18 23.31 I Planet Funk cantano "Nights in white satin" dalla nave Costa Toscana 23.40 Simone Cristicchi - "Quando sarai piccola" - 19 23.46 Sul palco Edoardo Bove 23.49 Elodie - "Dimenticarsi alle 7" - 20 23.59 Lucio Corsi - "Volevo essere un duro" - 21 00.06 Irama - "Lentamente" - 22 00.13 Sul palco Vanessa Scalera presenta "Imma Tataranni" 00.16 Fedez - "Battito" - 23 00.22 Terzo ingresso Alessia Marcuzzi 00.29 Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento - "La mia parola" - 24 00.36 Joan Thiele - "Eco" - 25 00.42 Massimo Ranieri - "Tra le mani un cuore" - 26 00.53 Gaia - "Chiamo io chiami tu" - 27 00.59 Rkomi - "Il ritmo delle cose" - 28 01.04 Sarah Toscano - "Amarcord" - 29 01.11 Sul palco Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio 01.16 Annuncio classifica dal 29° al 6° posto 01.20 Annuncio 5 finalisti 01.30 Mahmood presenta "Sottomarini" 01.37 Bianca Balti consegna i premi per Miglior Testo e Miglior Componimento Musicale 01.42 Carlo Conti legge i premi della Critica e Sala Stampa 01.47 Proclamazione 5°, 4° e 3° classificato 01.52 Proclamazione Vincitore Sanremo 2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Manifest Her Podcast
L'Amore come specchio energetico: ecco perchè attiri certe relazioni!! | Ep.77

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025 15:15


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione.In questa prima parte di questo episodio inizieremo un viaggio alla scoperta della MANIFESTAZIONE E DELL'AMORE + scoprirai delle NEWS IMPORTNANTI!!Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° :COMMUNITY INSTAGRAM :⁠⁠https://⁠⁠instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhINA==COMMUNITY YOUTUBE:⁠⁠https://www.youtube.com/channel/⁠⁠UChgwH-smi8aHix2s-my1apgTIK TOK : https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1ACOMMUNITY TELEGRAM: https://t.me/+AcgBQipc7404ZDlkAi tuoi successi, E.

Manifest Her Podcast
Cosa ti riserva il mese di Febbraio? Scopri il tuo messaggio di manifestazione! | Ep. 76

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 18:54


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. In questo episodio interattivo scoprirai l'energia che guida il mese di FEBRAIO e il messaggio che nasconde la pietra di manifestazione che hai scelto. Fammi sapere sotto nei commenti quale Pietra hai scelto, e se ciò che hai ascoltato ti risuona! Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠https://⁠ instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhINA== COMMUNITY YOUTUBE: ⁠https://www.youtube.com/channel/⁠ UChgwH-smi8aHix2s-my1apg TIK TOK : https:// www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A COMMUNITY TELEGRAM: https://t.me/+AcgBQipc7404ZDlk Ai tuoi successi, E.

Manifest Her Podcast
I 5 PASSI PER MANIFESTARE UN 2025 DI ABBONDANZA : Questo sarà il tuo anno | Ep.74

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 18:49


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. In questo episodio ti svelerò i 5 PASSI per manifestare un 2025 di abbondanza, come lo vivrebbe già la TUA BEST VERSION! Per prenotare le letture = LETTURE UNLOCK YOUR DESTINY: https://bit.ly/Unlock2025 !! POCHI POSTI DISPONIBILI !! Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TELEGRAM: ⁠⁠https://t.me/+AcgBQipc74o4ZDlk⁠⁠ Ai tuoi successi, E.

Grassi Risultati in Odontoiatria
146. I miei consigli per un 2025 di grandi Risultati

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 39:53


Se quest'anno vuoi ottenere dei risultati maggiori (in termini quantitativi e qualitativi), devi darti degli obiettivi più ambiziosi…giusto?Sbagliato!So che può sembrare controintuitivo ma…sì: è sbagliato.Perché? Perché le Persone credono che siano gli obiettivi la cosa più importante…In realtà, gli obiettivi sono importanti ma sono solo uno dei 3 aspetti che devono essere considerati e trasformati per far evolvere i  Risultati……Ma partiamo dall'inizio!Il 2025 è appena cominciato e come spesso (e correttamente) accade…è tempo di definire gli obiettivi del Nuovo Anno! E per aiutarti a rendere il 2025 il tuo anno migliore di sempre, ho deciso di riprendere da dove ci siamo lasciati…non a dicembre…ma a gennaio dell'anno scorso! :-DQuesto episodio infatti è un vero e proprio viaggio all'interno del mondo del Mindset, degli Obiettivi e della Produttività Personale. Procederemo infatti senza fretta ma senza sosta attraverso:il ruolo centrale del Mindset e la programmazione mentaleil ciclo del successol'impatto del Mindset su 7 elementi di successo dello Studio Dentisticoi 3 livelli di trasformazione per aumentare il livello di Risultatila vera misura della Produttività Personalei 5 ingredienti che rendono veramente efficace un Sistema di Produttività Personale…Per arrivare poi al cuore di questo episodio: indicarti 7 azioni pratiche per diventare più produttivo: azioni cioè per gestire meglio le tue giornate e fare in modo di avere più spazio per lavorare sullo Studio e non solo nello Studio.Premi play e inizia adesso il tuo viaggio per metterti nelle condizioni di ottenere più facilmente i Risultati che stai cercando nel 2025.Se preferisci fruire il contenuto di questo episodio in formato blog, visita l'articolo dedicato -> https://bit.ly/consigli-per-il-2025 E se vuoi fare tuo il mio personale Sistema di produttività Personale segui questo link -> https://bit.ly/sistema-di-produttivita-personaleVuoi approfondire gli episodi precedenti dedicati alla definizione degli obiettivi per far sì che "il nuovo Anno sia il migliore di sempre"?Ricordati di ascoltare questi episodi:Episodio 92Episodio 93Episodio 94Buon ascolto o buona lettura,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti

Cult
Cult di venerdì 27/12/2024

Cult

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 58:03


oggi a Cult: Claudio Agostoni sul podcast di Radio Popolare "Agitu Idea Gudeta, una pastora etiope in Trentino"; Manuela Accinno sulla mostra "Multiplo Baj. Opere dalla raccolta Bertarelli" al Castello Sforzesco di Milano; Enrico Dalceri, la celebre Mabilia dei Legnanesi, parla del nuovo spettacolo "Ricordati il bonsai"; Emanuela Dall'Aglio presenta "Rumori nascosti" spettacolo per bambini all'Elfo Puccini; Antonio Serra e la sua lista di fumetti per sopravvivere al Capodanno...

Marketing Garage
INTERVISTE: Da Zero a 150 Milioni nella Robotica, David Corsini racconta la sua Storia Imprenditoriale

Marketing Garage

Play Episode Listen Later Dec 26, 2024 78:28


In questa intervista esclusiva, Gianluca Testa intervista David Corsini, imprenditore visionario e autore del libro Imprenditori che diventano Manager, condivide la sua straordinaria esperienza nel mondo del business. Partendo dal nulla, ha costruito un'azienda innovativa nel settore della Robotica che ha raggiunto un fatturato di 150 milioni di euro, realizzando due exit di successo e riprendendo in mano la sua impresa per guidarla verso nuovi traguardi.Durante l'intervista, affrontiamo temi chiave che ogni imprenditore e manager deve conoscere per crescere e prosperare in un mercato competitivo.Ecco alcuni punti chiave che troverai nel video:

Manifest Her Podcast
Come Prepararti al 2025 – Strategie per Manifestare un Nuovo Anno di successi | Ep.71

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Dec 21, 2024 19:15


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER ! In questo episodio ti darò alcuni consigli per chiudere al meglio questo 2024 ed iniziare un nuovo anno pieno di successi e di manifestazioni! E, SEI PRONTA PER ACCEDERE AL JOURNAL PROMPT + IL KIT DI VISION BOARD 2025? Rimani connessa perchè domani scoprirai come riceverli! Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/+88yHdfPxyaY4M2Fk⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Ai tuoi successi, E.

Manifest Her Podcast
L'ultima Luna Piena del 2024 nel segno dei Gemelli : influenza collettiva e per il tuo segno zodiacale! | Ep.70

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Dec 14, 2024 18:51


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER ! In questo episodio esploreremo insieme l'influenza dell'ultima LUNA PIENA del 2024 nel segno dei Gemelli e scoprirai come questa influenzerà anche personalmente il tuo segno! Ti aspetto nei commenti!! Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/+88yHdfPxyaY4M2Fk⁠⁠⁠⁠⁠ Ai tuoi successi, E.

Manifest Her Podcast
Manifestazione o illusione? | Ep.68

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Nov 30, 2024 13:41


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER ! In questo episodio ti farà comprendere la sottile differenza che intercorre nel pensare la Manifestazione come una illusione. Ti ricordo che sono ancora aperte le iscrizioni al CALENDARIO DELL'AVVENTO!! ACCEDI ORA AL CALENDARIO : ⁠⁠⁠https://bit.ly/calendarioManifestazione⁠⁠⁠ LINK BLACK FRIDAY VALIDO FINO A DOMANI 1° DICEMBRE: https://manifestherblackfriday.my.canva.site/ Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/+88yHdfPxyaY4M2Fk⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Ai tuoi successi, E.

il posto delle parole
Giorgio Leonardi "La filosofia come educazione degli adulti" Pierre Hadot

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 29:26


Giorgio Leonardi"La filosofia come educazione degli adulti"Testi, prospettive, dialoghi .Pierre HadotMarietti1820www.mariettieditore.itTraduzione di Giorgio Leonardi.«Il filosofo non insegna agli uomini un mestiere particolare, e neanche li prepara a una professione particolare, ma cerca di trasformare la loro sensibilità, il loro carattere, il loro modo di vedere il mondo o di rapportarsi con gli altri uomini. Si potrebbe dire che insegna loro il mestiere dell'uomo». Se il compito della filosofia è più quello di educare che di informare, allora la filosofia è proprio l'educazione degli adulti. È in questi termini che Pierre Hadot evoca una concezione della filosofia come stile di vita che tutta la sua opera ha brillantemente contribuito a far rivivere. Grande lettore di filosofi antichi, da Socrate e Platone a Epitteto, Marco Aurelio e Plotino, ma anche di filosofi moderni e contemporanei, da Montaigne e Cartesio a Nietzsche e Merleau-Ponty, in questa raccolta di testi – rari o inediti – Hadot rilegge la storia del pensiero per aiutarci a riorientare la nostra vita e a reimparare a vedere il mondo. Siamo dunque pronti a farci (tras)formare dalla filosofia?Pierre Hadot (1922-2010) è uno dei più importanti studiosi di filosofia antica, ha insegnato all'École pratique des hautes études e al Collège de France, in cui fu nominato professore emerito nel 1991. Tra le pubblicazioni apparse in lingua itealiana: La cittadella interiore. Introduzione ai «Pensieri» di Marco Aurelio (Vita e Pensiero, 1996); Che cos'è la filosofia antica? (Einaudi, 1998 e 2010); Esercizi spirituali e filosofia antica (Einaudi, 2005); Ricordati di vivere. Goethe e la tradizione degli esercizi spirituali (Cortina, 2009).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Passa dal BSMT
GABRIELE MUCCINO | Dall'Italia ad Hollywood!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 129:21


Regista e sceneggiatore tra i più amati del cinema italiano e internazionale, con film iconici come “L'ultimo bacio” e “La ricerca della felicità” ha portato in tutti gli schermi storie che scavano nelle relazioni umane, nei conflitti generazionali e nel desiderio di rinascita. Ebbene sì, Gabriele Muccino è passato dal BSMT. In Italia, ha conquistato il pubblico con film come L'ultimo Bacio e Ricordati di me. Poi, a Hollywood, ha diretto attori del calibro di Will Smith e Russell Crowe in opere intense e autentiche come La Ricerca della Felicità, 7 anime e Padri e Figli. Dopo 11 anni negli Stati Uniti, Muccino è tornato in Italia, e lo ha fatto in grande stile. Da L'Estate Addosso al recente Fino alla fine, il suo sguardo non ha mai smesso di sondare le emozioni profonde. Con le sue sceneggiature, ci invita a guardare dentro di noi, scoprendo verità tra le pieghe dell'animo umano. È forse questo il segreto del suo successo?

Manifest Her Podcast
Come conoscere la tua Missione di Vita per velocizzare le tue Manifestazioni | Ep.63

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Oct 26, 2024 10:44


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. Io sono Eleonora, e ti guiderò passo passo alla scoperta della LDA, le leggi universali e di come applicarle nella tua vita per attrarre e manifestare tutti i successi che meriti! In questo episodio scoprirai l'importanza di conoscere LA TUA MISSIONE DI VITA attraverso la numerologia per accelerare il tuo processo di Manifestazione! Ti aspetto nei commenti!! LISTA D'ATTESA UNLOCK YOUR DESTINY: ⁠⁠6525c1bd0ae8d.site123.me⁠⁠ Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : ⁠⁠https://t.me/+88yHdfPxyaY4M2Fk⁠⁠ Ai tuoi successi, E.

Essere Serena Podcast
26 - Si può guarire dal trauma? Scienza, corpo e cuore con Erica Poli

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 49:32


In questo episodio con Erica, scopriamo che il trauma non sia il singolo evento scioccante, come spesso lo immaginiamo, ma risieda piuttosto nella nostra reazione interna all'evento. Il sistema nervoso gioca un ruolo cruciale in questo processo, immagazzinando emozioni e azioni non completate, facendo sì che il passato continui a vivere nel presente. Comprendere come mente, corpo e cuore interagiscono ci aiuterà a capire come avviare un autentico percorso di guarigione. Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Direttore scientifico di EFP Group – Centro di Terapie Integrate. Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA, ISTDP e OPIFER. Annovera un'approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino alla spiritualità, sviluppando un personale metodo di lavoro interdisciplinare e psicosomatico. -  Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore. - Di cosa parliamo: Introduzione al tema del trauma (00:00:00) Intro podcast (00:00:30) Che cos'è davvero il trauma (00:01:07) Guarigione e neuroplasticità (00:03:38) Ambiente sicuro e reti neurali (00:05:06) La possibilità di guarigione dal trauma (00:07:35) Il concetto di auto-guarigione (00:08:54) L'atto di cura nel processo di guarigione (00:11:20) Integrazione mente, corpo e cuore (00:14:12) Il ruolo del cuore tra filosofia e scienza (00:17:08) La differenza tra sentire e scaricare emozioni (00:24:00) L'importanza della validazione del dolore provato (00:28:08) La diffusa paura della vicinanza emotiva (00:31:56) Ambiente, teatro e catarsi (00:34:51) Spiritualità e benessere (00:36:51) I primi passi verso la guarigione: corpo e arte (00:37:18) Format finale di tre domande (00:45:00) Chiusura (00:47:33) E tu, sapevi che il contatto con il corpo e con l'arte può essere il primo passo verso un percorso di guarigione dalle ferite emotive del passato? - Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto! - Segui il progetto Essere Serena su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Flamenco Chiavi in Mano podcast
#123 Come scegliere la scuola di flamenco - Flamenco Chiavi in Mano

Flamenco Chiavi in Mano podcast

Play Episode Listen Later Oct 12, 2024 26:19


Come scegliere una scuola in cui imparare il flamenco. Ci dobbiamo per prima cosa ricordare che si tratta di una forma d'arte, complessa e completa, e che non conosciamo, da stranieri. Solitamente gli stranieri che si avvicinano al flamenco lo fanno attraverso la danza, ed è un percorso lungo e complesso. E lo dobbiamo sapere subito: se entriamo in una sala da danza e qualcuno ci dice che in breve diventeremo bravissimi, ci stanno imbrogliando. Lo stesso dicasi per la chitarra, o per il cante: anche se arrivo da una formazione di altri generi, ci vorrà tantissimo lavoro per entrare in una cultura musicale diversa da tutte le altre.Il primo consiglio per la scelta di una scuola in cui imparare, qualsiasi cosa, è chiedere di fare una lezione di prova per verificare se ti piace davvero studiare flamenco: verifica come ti senti in quella situazione!Per imparare a ballare flamenco devo tenere in conto diversi aspetti. Partiamo da quelli fisici: il baile flamenco ha movimenti molto grandi, energici, aperti, ma mai rigidi,una fluidità grande e tanta flessibilità. Questo richiede un corpo allenato, con una postura funzionale a muoverci meglio. Se la  lezione è finalizzata solo a farti vedere dei passi, ma non ti si spiega come produrre quei movimenti in modo sano per le tue articolazioni, ricorda chje è impossibile imparare a ballare flamenco se non ti danno gli strumenti per avere consapevolezza del tuo ccorpo e non ti fanno fare un lavoro corporeo che ti porti ad allungare, centrare, allineare. Se nella zona in cui vivi non c'è un corso di flamenco in cui ti diano questi strumenti, costruiscili con un altro lavoro corporeo di sostegno: pilates, yoga, danza contemporanea...Il lavoro sulla danza deve sempre essere sostenuto dalla consapevolezza: il filtro che abbiamo nell'apprendimento ci riporta sempre alle nostre precedenti competenze. Non vedo ciò che vedo, vedo ciò che so! Il corpo non si mette fuori dalla zona di comfort, quindi se l'insegnante non mi spiega con chiarezza che lui è solo una fonte di ispirazione e non il modello assoluto da emulare, crederò che per imparare io debba fotocopiare ciò che fa lui, dirigendo tutte le mie attenzioni alla forma. Difficilmente un allievo ha già le competenze adatte a trovare una postura adatta al flamenco, che non sia estetica, ma funzionale. Ballare flamenco non significa  imparare a mettersi in una posizione forzata, che poi magari mi porterà ad avere mal di schiena! Dovrai anche affrontare molto lavoro ritmico, e ricordati che per poter battere i piedi aa ritmo devi avere equilibrio, perché se cadi malamente da un piede all'altro non farai qualcosa di utile a te, ma disturberai il tuo apprendimento, e perisno quello degli altri, perché se studi male e fai pasticci con il ritmo, disturberai anche i tupoi compagni di corso. Devi quindi verificare che ti insegnino a guadagnare equilibrio e consapevolezza del suono.Non solo della meccanica che produce il suono, ma proprio della ritmica!  Prima di tutto devo stare nel ritmo, e mi devono dare gli strumenti per capire la frase ritmica, il compas, in modo che lo possiamo davvero sentire.Altra cosa da considerare è sempre che il flamenco si organizza intorno al cante, che è il cuore di questa forma d'arte. L'ideale sarebbe avere a lezione un cantaor, non una persona che canticchi in qualche modo, ma proprio un cantaor, ma è praticamente impossibile. Quindi per lo meno nelle lezioni l'isegnante ci deve fornire le competenze per farci capire come si comporta il corpo in relazione al cante. Forse non lo vedrò nella prima lezione, in cui magari mi si mostreranno passi semplici, con cui entrare nel baile. Ma se ti iscrivi ad un corso e non ti si parla del cante, fatti una domanda!Altra cosa fondamentale in un corso sarebbe la presenza di un chitarrista, almeno di tanto in tanto. Non un juke box, ma un musicista che ti mostri come funziona il suo strumento. Altrimenti, sarà più utile ascoltare un bel cd di Paco de Lucia, che senz'altro suonerà meglio di come possa suonare il nostro chitarrista!Un'altra cosa da considerare è che il flamenco è una cultura: sarà importante che il nostro insegnante ci dica che lo è ci indichi che per imparare è meglio pianificare di andare in Spagna, di imparare almeno un po' di lingua spagnola, e non di andare solo a vedere qualche bello spettacolo e studiare baile flamenco con un insegnante bravissimo, perché il flamenco ha un background enorme, che così non si vede! Ci sono tanti ballerini che ballano anche molto bene ma non danno importanza a questa cultura di riferimento. Ma un insegnante ci deve far vedere la cultura di riferimento!Ricorda infine che l'esperienza deve essere piacevole, e non deve essere una penitenza! Se il mio insegnante è esperto ma mi mette a disagio, troverò tutte le scuse per non andare a lezione... A quel punto se l'insegnante mi demotiva non avrà molto senso! La lezione non serve per vedere se il maestro sappia ballare bene, ma se sappia insegnare a me a farlo. Una lezione non è una performance!Sono Sabina Todaro, mi occupo di flamenco e di musiche e danze del mondo arabo dal 1985. Dal 1990 insegno baile flamenco a Milano e un lavoro bellissimo sull'espressione delle emozioni attraverso le danze del mondo arabo che ho chiamato Lyrical Arab Dance. Quando insegno spesso le persone mi dicono "ho già fatto 15 anni di danza classica, quindi mi voglio iscirivere al corso di flamenco avanzato". Io sono italiana madrelingua, parlo fluidamente spagnolo e francese, ma se mi iscrivessi ad un coro di portoghese non inizierei dal corso avanzato! Ecco, con il baile flamenco deve essere la stessa cosa. Magari poi se ho un background di danza imparerò più velocemente di chi non ce l'ha!Se hai già una base di baile e vuoi continuare a studiare, non andare a fare una lezione di prova nel livelo avanzato, ma vai ad un livello più facile, in modo da non dover litigare con la difficoltà dei passi, ma poter godere del processo di apprendimento. A volte l'ego ci fa dire che devo andare nel corso più difficile, ma magari la lezione di prova ci dovrebbe servire a valutare il corso e non la difficoltà del passo!Una esperienza positiva ti aiuterà ad imparare molto di più di una esperienza negativa!Ricordati sempre quali sono le motivazioni che ti hanno spinto ad avvicinarti al baile flamenco e persegui il tuo fine, non farti fuorviare!Se eventualmente nella zona in cui abiti non ci sono insegnanti che facciano un lavoro che ti piacerebbe fare, costruiscitelo da te, sintonizzandoti su quello che ti interessa.

Essere Serena Podcast
25 - Liberarsi dalle dinamiche familiari disfunzionali: ruoli impliciti, senso di sé ed emancipazione con Enrico Gamba

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 50:46


In questo episodio con Enrico, abbiamo esplorato come le dinamiche familiari contribuiscono a plasmare la nostra identità e perché, spesso, ci troviamo a replicare i comportamenti dei nostri genitori, anche contro la nostra volontà. La buona notizia è che rompere questo circolo vizioso è possibile: per farlo, però, dobbiamo mettere da parte il senso di colpa e imparare a riconoscere il nostro ruolo all'interno della famiglia. Solo così possiamo emanciparci e liberarci dal pilota automatico che spesso guida molte delle nostre scelte. Enrico Gamba è psicologo, psicoterapeuta, divulgatore scientifico con una solida esperienza nel supporto psicologico e nel benessere mentale. Seguito da oltre 100k persone sui social grazie al suo approccio innovativo al benessere, nei suoi contenuti e corsi combina tecniche tradizionali e moderne per aiutare le persone a comprendere e superare i propri blocchi emotivi e comportamentali, in famiglia e non solo. -  Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore. - Di cosa parliamo: Il ruolo dei figli di genitori emotivamente immaturi (00:00:00) Intro podcast (00:00:17) Individuarsi nella famiglia di origine (00:00:39) Lo sviluppo molteplice del senso dell'io (00:02:25) Riconoscere l'origine di ansie e paure (00:04:26) Distinguere la realtà dal carico emotivo (00:11:02) Rielaborare la propria storia familiare (00:13:34) Il peso delle emozioni non elaborate (00:14:46) Comprendere il passato familiare per liberarsene (00:16:23) Distinguere il presente dal passato (00:21:36) Mindfulness e distacco dall'ego (00:23:34) Epigenetica vs genetica (00:26:29) Si può cambiare il proprio cervello? (00:28:45) Riconoscere l'emozione prima che si manifesti (00:32:26) Come affrontare le paure per superarle (00:36:03) Identificazione e responsabilità (00:38:44) Senso di colpa e lealtà invisibile (00:41:16) Dinamiche familiari funzionali (00:44:42) Emanciparsi per il benessere familiare (00:47:05) Format finale di tre domande (00:48:49) Chiusura (00:49:18) E tu, sapevi che le 'lealtà invisibili' in famiglia possono influenzare profondamente il rapporto tra genitori e figli? - Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto! - Segui il progetto Essere Serena su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Fratellitudo Lavoro&Crescita
Essere autentici e crisi dell'identità maschile - 24/09/2024

Fratellitudo Lavoro&Crescita

Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 94:43


03:34 La pianificazione della vita 10:00 Twitch e il marketing digitale 40:00 Consigli per i creatori di contenuti 42:00 Cambiare le abitudini secondo Humberman 45:00 Crisi dell'identità maschile 1:12:00 Musica Trap e responsabilità degli artisti Viene introdotto il concetto di "bilancio emotivo" elaborato dal copywriter Jacopo Pelagatti, che suggerisce di bilanciare il tempo dedicato a "subire" contenuti (guardare video, serie TV, ecc.) con quello dedicato a "creare" qualcosa di proprio.Si sottolinea come la creazione di contenuti non debba essere per forza finalizzata al guadagno, ma possa essere un modo per condividere le proprie passioni, conoscenze ed entrare in contatto con altre persone. Vengono dati consigli pratici su come trovare il tempo per creare contenuti e come utilizzare diverse piattaforme come Instagram, Twitter, Threads, Telegram e Twitch per promuovere i propri progetti e fare networking. Si discute dell'importanza di creare contenuti autentici e reali, che riflettano la propria personalità e il proprio stile di vita. Viene menzionata l'esperienza del podcast Fratellitudo e le difficoltà incontrate nella promozione, aprendo una riflessione su come migliorare la strategia di marketing. Nella seconda parte della puntata si parla di musica e si riflette sulla responsabilità degli artisti nel veicolare messaggi positivi, soprattutto verso i più giovani. Viene criticato il crescente successo di canzoni con temi superficiali e negativi, auspicando un ritorno a una musica più impegnata e autentica. Infine, vengono presentati alcuni podcast e interviste ascoltati di recente, tra cui Modern Wisdom con le interviste a Dan Bilzerian e Bret Cooper, che offrono spunti di riflessione sulla mascolinità moderna e sul ruolo della donna nella società Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni miracolose, abbiamo deciso di creare uno spazio dove la sincerità e la condivisione di esperienze reali sono al centro di tutto. Siamo Antonio e Mario, due fratelli uniti da una passione comune per il mondo della crescita personale e del lavoro. Il nostro obiettivo è quello di esplorare temi che toccano la vita quotidiana, il mondo professionale e molto altro ancora, senza mai perdere di vista la genuinità e l'onestà. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea. solo conversazioni autentiche e consigli basati sulla nostra esperienza personale. Con questo podcast cercheremo di imparare insieme, di crescere insieme e di scoprire il significato autentico di successo e realizzazione. Quindi, prenditi un momento per te mentre ci ascolti, In "Fratellitudo Podcast," ti promettiamo un viaggio coinvolgente e informativo, che ti accompagnerà nel tuo percorso di crescita personale e professionale. prima di lasciarti all'episodio ti ricordo alcune cose utili per non perderti nessuno dei contenuti che produciamo: Seguici su instram at Fretellitudo, in questo modo saprai sempre in anticipo gli argomenti della puntata e tutte le maggiori novità Ogni martedì sera alle 21.30 siamo live su Twitch.tv, facendo login o iscrivendoti con un account potrai commentare in chat e parlare direttamente con noi, inoltre se hai un account Amazon Prime potrai iscriverti al nostro canale gratuitamente e a noi Amazon riconoscerà una piccola commissione Visita il nostro sito Fratellitudo.com troverai tutti i link e in fondo alla pagina c'è un pulsante Paypal, se ti piace quello che stai ascoltando e vuoi sostenerci concretamente puoi farlo con una donazione libera Ricordati che il passaparola è il modo migliore per aiutarci a diffondere il podcast, parlane con i tuoi amici, con i colleghi, taggaci su instagram e se vuoi essere intervistato o conosci qualcuno da intervistare non esitare a contattarci E adesso ti lascio alla puntata di oggi, buon ascolto. https://fratellitudo.com/ --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fratellitudo/support

Manifest Her Podcast
Sincronicità e Segni dell'Universo: come interpretarli! | Ep. 60

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2024 22:03


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. Io sono Eleonora, e ti guiderò passo passo alla scoperta della LDA, le leggi universali e di come applicarle nella tua vita per attrarre e manifestare tutti i successi che meriti! In questo episodio riprenderò l'argomento delle SINCRONICTA' e SEGNI DELL'UNIVERSO. Ti svelerò cosa fare per riceverli e come interpretarli. Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : c Ai tuoi successi, E.

Trasmissione Radio
Meraviglioso! con DonP(314)

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2024 19:23


Ascoltiamo insieme al nostro DonP la Parola della XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B: preghiamo e cantiamo insieme!Signore, quanto hai fatto ricadere su di noi,l'hai fatto con retto giudizio, poiché noi abbiamo peccato,non abbiamo obbedito ai tuoi comandamenti.Ma ora, salvaci con i tuoi prodigi; da' gloria al tuo nome, Signore,fa' con noi secondo la tua clemenza,secondo la tua grande misericordia. (Dn 3,31.29.43.42)Sei tu geloso per me? Fossero tutti profeti nel popolo!I precetti del Signore fanno gioire il cuore.La vostre ricchezze sono marce.La tua parola, Signore, è verità;consacraci nella verità. (Cf. Gv 17,17b.a)Chi non è contro di noi è per noi. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala.Ricordati, o Signore, della parola detta al tuo servo,con la quale mi hai dato speranza.Questa mi consola nella mia miseria. (Cf. Sal 118,49-50)In questo abbiamo conosciuto l'amore:egli ha dato la sua vita per noi;anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli. (1Gv 3,16)È meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio soloche essere gettato con due occhi nella Geenna. (Mc 9,47)

Essere Serena Podcast
24 - Come iniziare a stare meglio: Azioni quotidiane, flessibilità mentale e olismo con Fabio Sinibaldi

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 50:04


In questo episodio con Fabio approfondiamo come alla base del cambiamento ci siano gli "switch": degli "interruttori" che possono migliorare la qualità della vita influenzando tutto, dal funzionamento cellulare allo stato infiammatorio del corpo. Sei curiosə di scoprire quali switch attivare nella tua vita? Fabio Sinibaldi è uno psicologo, psicoterapeuta, docente per diverse scuole di specializzazione, relatore in seminari per Università italiane ed estere, fondatore e presidente di Scienze Integrative Applicate. È l'ideatore degli switch del cambiamento e numerosi altri strumenti integrativi sviluppati per gestire in modo mirato psicosomatica, stress cronico, traumi, auto-regolazione, emozioni, processi di sviluppo e molte altri aspetti. -  Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore. - Di cosa parliamo: Allenare la mente per gestire meglio l'incertezza (00:00:00) Intro podcast (00:00:27) Fattori chiave per aumentare la qualità della propria vita (00:01:19) Gli "switch" per attivare il cambiamento personale (00:08:01) Flessibilità mentale e gestione dell'incertezza (00:11:22) Come affrontare la paura e prendere decisioni consapevoli (00:14:05) Emozioni, decisioni e relazioni personali (00:16:16) Quando nonostante la terapia non si vedono cambiamenti (00:17:07) La fretta nel cambiamento e le sue conseguenza (00:17:37) L'importanza del corpo nel processo terapeutico (00:18:26) Esperienze trasformative per la rielaborazione del trauma (00:19:54) il ruolo cruciale dell'insula (00:21:00) Oltre gli pregiudizi sugli approcci olistici (00:23:13) Il ruolo del metabolismo per il benessere mentale (00:24:48) PNEI e le sue implicazioni per la salute mentale e fisica (00:27:19) Le cause sociali alla base dell'aumento di ansia e depressione (00:34:39) Disintossicarsi dai devices per conservare l'attenzione (00:36:19) Come creare esperienze positive per contrastare quelle negative (00:40:36) Piccole azioni quotidiane per migliorare il benessere personale (00:42:36) Format finale di tre domande (00:47:49) Chiusura (00:49:00) E tu, lo sapevi che si può aumentare la flessibilità mentale con dei semplici esercizi di immaginazione? - Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto! - Segui il progetto Essere Serena su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Manifest Her Podcast
Come avere FEDE nelle tue Manifestazioni | Ep. 59

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024 15:04


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. Io sono Eleonora, e ti guiderò passo passo alla scoperta della LDA, le leggi universali e di come applicarle nella tua vita per attrarre e manifestare tutti i successi che meriti! In questo episodio affrontiamo insieme il tema della FEDE nel processo di manifestazione e cosa fare quando comincia a vacillare.. Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : c Ai tuoi successi, E.

Essere Serena Podcast
23 - Ti capita mai di sentirti persə? Somatizzazione, transizioni e contatto con Paola Romitelli

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 50:38


In questo episodio con Paola parliamo di come identificare e gestire al meglio la percezione di "aver perso la bussola" durante i periodi di transizione della nostra vita, della somatizzazione, della connessione corpo-mente e di come entrare in contatto maggiormente con le proprie sensazioni. Paola Romitelli è una Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatrice Feuerstein, Educatrice Somatica con approccio BMC®, Mindfulness Teacher Training, PNEI Practitioner, Auricolo Terapista (Livello1), Naturopata (studi in corso). -  Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore. - Di cosa parliamo: Le origini psicologiche ed emotive dei problemi di salute (00:00:00) Intro podcast (00:00:29) Sentirsi persi durante i cambiamenti (00:01:22) Accettare il malessere (00:04:52) I principali momenti di transizione nella vita (00:06:34) Le piccole transizioni quotidiane (00:08:59) Il concetto di spazi liminali (00:10:38) La mancanza di definizioni per identificare le transizioni (00:12:31) La ricerca di equilibrio come parte naturale della vita (00:15:11) Accettazione del cambiamento ed esperienza (00:19:27) Quali sono le cause del cambiamento? (00:20:49) Consapevolezza e resilienza (00:22:54) Accettare finalmente l'incertezza (00:24:02) Confronto con gli altri e appartenenza (00:26:15) Stress e somatizzazione (00:29:25) Corpo-mente (00:30:47) Le principali aree con tensioni e dolori (00:33:45) I problemi gastrointestinali (00:35:17) La somatizzazione e il corpo (00:40:39) Il rischio dell'ipercontrollo (00:42:13) Le emozioni e la malattia fisica (00:42:34) Strategie per riconnettersi con sé (00:43:15) Format finale di tre domande (00:47:49) Chiusura (00:49:00) E tu, avevi mai sentito il concetto di 'spazio liminale'? E conoscevi i punti principali dove somatizziamo stress ed emozioni? L'approccio olistico al benessere della psicoterapeuta Paola viene ben espresso, oltre che nella sua professione, sui suoi social, dove trovi giornalmente contenuti informativi, e nel suo libro "Il respiro giusto non esiste". - Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto! - Segui il progetto Essere Serena su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Fratellitudo Lavoro&Crescita
Eco-Ansie e il Futuro che ci aspetta - 10/09/2024

Fratellitudo Lavoro&Crescita

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 76:19


00:00 Intruduzione 04:00 Abitudini a tavola 14:00 Sostenibilità ambientale 26:54 Consigli letterari 34:48 Sonno: risorsa preziosa o tempo da ottimizzare? 57:04 Alimentazione e Microbiota 1:13:00 Conclusione Durante la discussione, emergono diversi temi, tra cui la gestione del tempo, l'organizzazione domestica, la spesa alimentare, la nutrizione, la salute e il benessere. Anto e Mario condividono i propri consigli e opinioni, invitando gli ascoltatori a riflettere sul proprio stile di vita e a mettere in discussione le proprie abitudini. Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni miracolose, abbiamo deciso di creare uno spazio dove la sincerità e la condivisione di esperienze reali sono al centro di tutto. Siamo Antonio e Mario, due fratelli uniti da una passione comune per il mondo della crescita personale e del lavoro. Il nostro obiettivo è quello di esplorare temi che toccano la vita quotidiana, il mondo professionale e molto altro ancora, senza mai perdere di vista la genuinità e l'onestà. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea. solo conversazioni autentiche e consigli basati sulla nostra esperienza personale. Con questo podcast cercheremo di imparare insieme, di crescere insieme e di scoprire il significato autentico di successo e realizzazione. Quindi, prenditi un momento per te mentre ci ascolti, In "Fratellitudo Podcast," ti promettiamo un viaggio coinvolgente e informativo, che ti accompagnerà nel tuo percorso di crescita personale e professionale. prima di lasciarti all'episodio ti ricordo alcune cose utili per non perderti nessuno dei contenuti che produciamo: Seguici su instram at Fretellitudo, in questo modo saprai sempre in anticipo gli argomenti della puntata e tutte le maggiori novità Ogni martedì sera alle 21.30 siamo live su Twitch.tv, facendo login o iscrivendoti con un account potrai commentare in chat e parlare direttamente con noi, inoltre se hai un account Amazon Prime potrai iscriverti al nostro canale gratuitamente e a noi Amazon riconoscerà una piccola commissione Visita il nostro sito Fratellitudo.com troverai tutti i link e in fondo alla pagina c'è un pulsante Paypal, se ti piace quello che stai ascoltando e vuoi sostenerci concretamente puoi farlo con una donazione libera Ricordati che il passaparola è il modo migliore per aiutarci a diffondere il podcast, parlane con i tuoi amici, con i colleghi, taggaci su instagram e se vuoi essere intervistato o conosci qualcuno da intervistare non esitare a contattarci E adesso ti lascio alla puntata di oggi, buon ascolto. https://fratellitudo.com/ --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fratellitudo/support

Manifest Her Podcast
I segreti per alzare la tua frequenza energetica per manifestare | Ep. 58

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Sep 14, 2024 17:31


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. Io sono Eleonora, e ti guiderò passo passo alla scoperta della LDA, le leggi universali e di come applicarle nella tua vita per attrarre e manifestare tutti i successi che meriti! In questo episodio torno a parlati di un argomento molto richiesto : come puoi vibrare ad una frequenza magnetica e positiva e manifestare! Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : c Ai tuoi successi, E.

Essere Serena Podcast
22 - Perché la sessualità diventa un "problema"? Disfunzioni sessuali, desiderio e dialogo con Eleonora Sellitto

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2024 47:12


E se ti dicessi che è il nostro inconscio a scegliere sessualmente i nostri partner? - Ascolta l'episodio per scoprire strumenti pratici per migliorare la tua qualità di vita e riconnetterti con te stessə, e gli altri. - In questo episodio intervisto Eleonora Sellitto, psicoterapeuta, sessuologa specializzata in relazioni di coppia, love – sex coach, content creator da oltre 350k followers, scrittrice e TEDx speaker. Partendo dal tema del suo ultimo libro "Quando il sesso non è un piacere? Come riconoscere e superare le disfunzioni sessuali" con Eleonora esploriamo come e perché la sessualità da qualcosa di positivo possa diventare un problema. Discutiamo dei meccanismi psicologici e fisiologici che la influenzano, del ruolo dei traumi espliciti o rimossi, della connessione mente-corpo e di come migliorare comunicazione e blocchi emotivi nella propria relazione con la sessualità. - Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore. - Di cosa parliamo: La differenza fondamentale tra eccitazione e desiderio (00:00:00)  Intro podcast (00:00:18)  Problemi sessuali e piacere (00:01:30) Meccanismi interni ed esterni (00:03:05) Traumi espliciti e rimossi (00:07:03) Il sesso nelle relazioni stabili vs da single (00:09:11) Quando la memoria è nel corpo (00:11:31) Lavoro individuale vs di coppia (00:13:11) Sesso e stabilità relazionale (00:16:10) Desiderio vs. eccitazione (00:18:30) Sesso nelle relazioni funzionali vs tossiche (00:21:07) Legame tra comunicazione e sessualità (00:23:23) Mancanza di dialogo e rottura del rapporto (00:25:46) La terapia di coppia come "ultima spiaggia"? (00:27:14) Differenze tra lavoro individuale e di coppia (00:28:22) I circoli viziosi delle disfunzioni sessuali (00:29:57) Fase della luna di miele vs relazione stabile (00:32:51) La connessione tra eccitazione e ansia (00:35:45) Desiderio: fattori chimici e allenamento (00:37:08) L'importanza di chiedere aiuto (00:38:05) Conoscere il proprio corpo (00:40:36) Oltre la sessualizzazione del corpo nudo (00:43:03) Format finale: 3 domande - 3 parole o frasi (00:45:02)  Conclusione (00:46:00)  E tu, conoscevi la differenza tra eccitamento e desiderio? E sapevi che quest'ultimo è "allenabile" nel tempo? Se vuoi migliorare il rapporto con la tua sessualità ti consiglio di seguire la psicoterapeuta Eleonora Sellitto sui suoi social, leggere il suo libro o guardare il suo intervento TEDx. - Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto! - Segui il progetto Essere Serena su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pillole di Scienza
Bella la tecnologia ma ricordati di fare la pipì !

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Sep 8, 2024 7:52


Intelligenza Artificiale, elettronica.. il mondo sta andando sempre più verso processi automatizzati e programmati. Questo aumenta di molto il ritmo con cui siamo chiamati a svolgere le nostre attività. L'evoluzione tecnologica è però troppo più veloce del nostro adattamento - siamo mammiferi, animali e questo comporta tempi lunghi per qualunque evoluzione. Proviamo a capire cosa implica questo grande equivoco su cui si basa la nostra società e cosa è previsto per il futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Manifest Her Podcast
UNLOCK YOUR DESTINY - Manifesta con il nuovo metodo di Manifest Her | Ep.57

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2024 21:30


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. Io sono Eleonora, e ti guiderò passo passo alla scoperta della LDA, le leggi universali e di come applicarle nella tua vita per attrarre e manifestare tutti i successi che meriti! In questo episodio ti presento ufficialmente i NUOVO METODO DI MANIFEST HER : UNLOCK YOUR DESTINY!! ACCEDI ORA AD UNLOCK YOUR DESTINY dal sito ufficiale : https://bit.ly/UNLOCKYOURDESTINY Unisciti al CANALE DELLE PRE ISCRIZIONI per essere tra le prime a sperimentare questo nuovo metodo : ⁠⁠https://t.me/+tsYJDVvMmp42MDBk⁠⁠ PROFILO PERSONALE COMMUNITY GLOW UP : ⁠https://www.instagram.com/eleonorafantini__⁠ Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : c Ai tuoi successi, E.

Essere Serena Podcast
21 - Se la vita ti sembra una gara: Aspettative sociali, riscoperta e leggerezza con Lorenza Gentile

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 36:15


Ti capita mai di ritrovarti a vivere la tua vita come se fosse una gara contro il tempo? Con Lorenza riflettiamo su quanto sia importante rallentare per riscoprire la gioia nelle piccole cose quotidiane, al posto di vivere la vita come una gara perennemente in perdita. Nella chiacchierata discutiamo del ruolo della spiritualità nel viaggio alla ricerca di sé, dell'importanza delle relazioni umane e di quanto sia fondamentale apprezzare la bellezza e significato nella vita di tutti i giorni. In questo episodio intervisto Lorenza Gentile, scrittrice diTeo (Einaudi Stile Libero, 2014; premio Edoardo Kihlgren, premio Seminara - Rhegium Julii e premio dei Giovani critici della Literaturhaus di Vienna), La felicità è una storia semplice (Einaudi Stile Libero, 2017; Universale Economica Feltrinelli, 2023), Le piccole libertà (Feltrinelli, 2021), Le cose che ci salvano (Feltrinelli, 2023), Tutto il bello che ci aspetta (Feltrinelli, 2024). - Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore. - Di cosa parliamo: La ricerca di sé (00:00:00)  Introduzione al podcast (00:00:36) Un inno alla lentezza nell'era della performance (00:01:04) Pressione sociale e perfezione (00:01:42) Competizione e aspettative sociali (00:05:10) Oltre l'idea di percorso "lineare" (00:06:29) Domande esistenziali (00:07:34) Ikigai e ricerca di significato (00:08:09) Il coraggio di farsi delle domande (00:10:03) La novella illuminante di Pirandello (00:11:41) Approccio alla spiritualità (00:14:01) L'influenza dell'esperienza induista (00:14:20) Riscoprire la sacralità della vita (00:16:35) Messaggi universali (00:17:58) La spiritualità e la religione (00:20:03) Evoluzione personale attraverso la scrittura (00:21:27) L'importanza delle piccole libertà (00:22:25) Riscoprire la gioia nel quotidiano (00:25:15) Accettare la gioia tanto quanto il dolore (00:26:07) La bellezza degli scambi umani (00:27:15) Sensibilità e creatività (00:30:47) Format finale: 3 domande - 3 parole o frasi (00:33:47) Conclusione (00:34:13) - E tu, riesci a riconoscere e goderti quello che di bello ti circonda? Se vuoi scoprire "Tutto il bello che ci aspetta" e gli altri romanzi di Lorenza Gentile trovi maggiori informazioni sul suo profilo Instagram. - Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto! - Segui il progetto Essere Serena su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Manifest Her Podcast
Preparati a brillare : La Routine perfetta e di successo per le tue Manifestazioni | Ep.56

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Aug 31, 2024 19:34


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. Io sono Eleonora, e ti guiderò passo passo alla scoperta della LDA, le leggi universali e di come applicarle nella tua vita per attrarre e manifestare tutti i successi che meriti! Questo è l'episodio giusto per TE se a Settembre vuoi far brillare le tue manifestazioni. Ti svelerò la mia routine di successo di manifestazione e 2 importanti Novità! Unisciti al CANALE DELLE PRE ISCRIZIONI per essere tra le prime a sperimentare questo nuovo metodo : ⁠https://t.me/+tsYJDVvMmp42MDBk⁠ PROFILO PERSONALE COMMUNITY GLOW UP : https://www.instagram.com/eleonorafantini__ Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : c Ai tuoi successi, E.

Essere Serena Podcast
20 - Quando i social diventano una dipendenza? Attenzione, Popcorn Brain e FOMO con Elvira Simona Solimando

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Aug 27, 2024 39:03


Lo sapevi che l'utilizzo eccessivo di internet e social media può essere una delle cause di stanchezza, ansia e demotivazione? Ascolta l'episodio per scoprire strumenti pratici per migliorare la tua qualità di vita e riconnetterti con te stesso. Con Simona approfondiamo il tema della della dipendenza da internet e social media, esplorando i confini tra il loro utilizzo sano, rispetto a quello eccessivo, i meccanismi che sottendono il fenomeno e i modi in cui possiamo proteggerci. In questo episodio intervisto Simona Solimando, psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico con esperienza significativa nell'ambito della cura del disagio psichico dell'adolescenza e dell'età adulta, lavora per il Servizio Adolescenti del Santagostino Psiche. Co-conduttrice del Gruppo Multifamiliare, ha pubblicato un saggio sulla psicoanalisi multifamiliare e l'utilizzo nelle comunità terapeutiche. - Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore. - Di cosa parliamo: L'impatto dell'uso eccessivo dei social sulla vita offline (00:00:00)  Intro podcast (00:00:24)  Gli aspetti positivi dei social media (00:01:07) Quando diventa una dipendenza dai social (00:01:33) Confronto con le dipendenze comportamentali (00:03:12) I social media come slot machines: i meccanismi di ricompensa (00:03:49) Quali sono i campanelli d'allarme della dipendenza da social (00:04:49) Distinzione tra dipendenza e normale utilizzo (00:06:20) Influenza sui neurotrasmettitori (00:07:31) Neuroplasticità: attenzione e memoria (00:08:54) Il lato oscuro del multitasking (00:09:51) Il concetto di "popcorn brain" (00:12:07) Come salvaguardarsi dalle notizie di dolore online (00:19:20) Meccanismi di difesa e protezione (00:19:45) FOMO e paura dell'esclusione sociale (00:21:19) Ansia e controllo sociale continuo (00:22:23) L'evoluzione della FOMO dall'avvento dei sociale (00:25:51) Impatto della FOMO sugli adolescenti (00:27:23) Distinzione tra normale tristezza e FOMO (00:30:37) Identità digitale e idealizzazione delle vite degli altri (00:31:16) Strategie per ridurre l'internet addiction (00:34:46) Un'alternativa alla FOMO: JOMO - Joy of Missing Out (00:35:41) Format finale: 3 domande - 3 parole o frasi (00:35:58)  Conclusione (00:40:32)  E tu, pensi che il tuo utilizzo di tecnologie e social sia sano? - Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto! - Segui il progetto Essere Serena su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Problemi di coppia: 2 gravi errori di comunicazione

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Aug 13, 2024 6:37


Fratellitudo Lavoro&Crescita
Masterclass: dalla mediocrità alla grandezza w/ Marzia - 06/08/2024

Fratellitudo Lavoro&Crescita

Play Episode Listen Later Aug 12, 2024 94:02


In questo episodio del podcast Antonio e Mario ospitano Marzia (@igegneriadelpotenziale) e discutono della cultura della performance e dell'atteggiamento verso il successo e il fallimento, prendendo spunto dalla giovane atleta italiana Benedetta Pilato, che ha ottenuto il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi 2024. Analizzano come la società spesso strumentalizzi la mediocrità e sottolineano l'importanza di porsi obiettivi chiari e lavorare con impegno per raggiungerli. La conversazione esplora anche il ruolo della meritocrazia e la responsabilità individuale nel garantire il proprio futuro lavorativo. (00:00:00) - Introduzione del podcast (00:05:13) - Discussione sulla cultura della performance (00:17:31) - Esempi concreti di abitudini (00:22:21) - Premiare i vincitori o abbattere la mediocrità? (00:32:28) - Crescita Personale (00:46:11) - Introduzione al lavoro flessibile (01:00:04) - La ricerca della felicità al lavoro (01:06:00) - Autocritica e aspettative (01:15:32) - Dialettica e Stoicismo (01:31:22) - Conclusione e Ringraziamenti seugi Marzia su IG @ingegneriadelpotenziale Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni miracolose, abbiamo deciso di creare uno spazio dove la sincerità e la condivisione di esperienze reali sono al centro di tutto. Siamo Antonio e Mario, due fratelli uniti da una passione comune per il mondo della crescita personale e del lavoro. Il nostro obiettivo è quello di esplorare temi che toccano la vita quotidiana, il mondo professionale e molto altro ancora, senza mai perdere di vista la genuinità e l'onestà. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea. solo conversazioni autentiche e consigli basati sulla nostra esperienza personale. Con questo podcast cercheremo di imparare insieme, di crescere insieme e di scoprire il significato autentico di successo e realizzazione. Quindi, prenditi un momento per te mentre ci ascolti, In "Fratellitudo Podcast," ti promettiamo un viaggio coinvolgente e informativo, che ti accompagnerà nel tuo percorso di crescita personale e professionale. prima di lasciarti all'episodio ti ricordo alcune cose utili per non perderti nessuno dei contenuti che produciamo: Seguici su instram at Fretellitudo, in questo modo saprai sempre in anticipo gli argomenti della puntata e tutte le maggiori novità Ogni martedì sera alle 21.30 siamo live su Twitch.tv, facendo login o iscrivendoti con un account potrai commentare in chat e parlare direttamente con noi, inoltre se hai un account Amazon Prime potrai iscriverti al nostro canale gratuitamente e a noi Amazon riconoscerà una piccola commissione Visita il nostro sito Fratellitudo.com troverai tutti i link e in fondo alla pagina c'è un pulsante Paypal, se ti piace quello che stai ascoltando e vuoi sostenerci concretamente puoi farlo con una donazione libera Ricordati che il passaparola è il modo migliore per aiutarci a diffondere il podcast, parlane con i tuoi amici, con i colleghi, taggaci su instagram e se vuoi essere intervistato o conosci qualcuno da intervistare non esitare a contattarci E adesso ti lascio alla puntata di oggi, buon ascolto. https://fratellitudo.com/ --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fratellitudo/support

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Ansia e preoccupazioni: 5 abitudini per ridurre l'ansia e calmare la mente

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Aug 8, 2024 8:21


Sarai d'accordo con me quando dico che la vita ci sottopone in continuazione a situazioni molto stressanti. Queste, rendono difficile il rilassamento e minacciano il nostro benessere. 

Fratellitudo Lavoro&Crescita
Come crescere ancora e quali modelli seguire - 30/07/2024

Fratellitudo Lavoro&Crescita

Play Episode Listen Later Aug 5, 2024 91:55


(00:00:00) Intro e contesto (0:04:04) Evoluzione del Podcast (00:05:39) Riflessioni sulla crescita personale (00:11:05) Tendenze attuali (00:28:06) Modelli di riferimento (00:35:39) Sfide per i giovani (00:37:00) Modelli di successo (00:50:03) cultura del defaticamento (01:00:00) mentalità e obiettivi (01:09:20) Importanza della fatica (01:14:00) Efficienza e fatica (01:17:02) Modelli di vita (01:24:00) Consigli Finali Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni miracolose, abbiamo deciso di creare uno spazio dove la sincerità e la condivisione di esperienze reali sono al centro di tutto. Siamo Antonio e Mario, due fratelli uniti da una passione comune per il mondo della crescita personale e del lavoro. Il nostro obiettivo è quello di esplorare temi che toccano la vita quotidiana, il mondo professionale e molto altro ancora, senza mai perdere di vista la genuinità e l'onestà. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea. solo conversazioni autentiche e consigli basati sulla nostra esperienza personale. Con questo podcast cercheremo di imparare insieme, di crescere insieme e di scoprire il significato autentico di successo e realizzazione. Quindi, prenditi un momento per te mentre ci ascolti, In "Fratellitudo Podcast," ti promettiamo un viaggio coinvolgente e informativo, che ti accompagnerà nel tuo percorso di crescita personale e professionale. prima di lasciarti all'episodio ti ricordo alcune cose utili per non perderti nessuno dei contenuti che produciamo: Seguici su instram at Fretellitudo, in questo modo saprai sempre in anticipo gli argomenti della puntata e tutte le maggiori novità Ogni martedì sera alle 21.30 siamo live su Twitch.tv, facendo login o iscrivendoti con un account potrai commentare in chat e parlare direttamente con noi, inoltre se hai un account Amazon Prime potrai iscriverti al nostro canale gratuitamente e a noi Amazon riconoscerà una piccola commissione Visita il nostro sito Fratellitudo.com troverai tutti i link e in fondo alla pagina c'è un pulsante Paypal, se ti piace quello che stai ascoltando e vuoi sostenerci concretamente puoi farlo con una donazione libera Ricordati che il passaparola è il modo migliore per aiutarci a diffondere il podcast, parlane con i tuoi amici, con i colleghi, taggaci su instagram e se vuoi essere intervistato o conosci qualcuno da intervistare non esitare a contattarci E adesso ti lascio alla puntata di oggi, buon ascolto. https://fratellitudo.com/ --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fratellitudo/support

Manifest Her Podcast
Agosto : Luna Nuova in Leone e Mercurio Retrogrado in arrivo + Lion's Gate Portal

Manifest Her Podcast

Play Episode Listen Later Aug 3, 2024 18:17


Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. Io sono Eleonora, e ti guiderò passo passo alla scoperta della LDA, le leggi universali e di come applicarle nella tua vita per attrarre e manifestare tutti i successi che meriti! In questo episodio condividerò le caratteristiche e le influenze delle energie astrali che ci saranno in questa prima settimana di Agosto: Luna Nuova in Leone, Mercurio retrogrado e il portale del Leone l' 8 Agosto! Sul profilo instagram farò uscire il post con i consulti! Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : ⁠⁠⁠⁠https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA==⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY YOUTUBE : ⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY TIK TOK : ⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A⁠⁠⁠⁠ COMMUNITY SU TELEGRAM : https://t.me/+88yHdfPxyaY4M2Fk Ai tuoi successi, E.

Happy Daily di Giusi Valentini
Come affrontare la menopausa

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Jul 6, 2024 20:20


Oggi ti parlo di un argomento molto importante, che tutte noi donne prima o poi dobbiamo affrontare: la menopausa. Come ti fa sentire questa parola? Pensaci un attimo: alla parola “menopausa” non ti senti a tuo agio, pensi che stai invecchiando e che la tua vita sarà finita? Beh, sappi che ti sbagli di grosso.  È un tema che mi riguarda da vicino (a novembre compio 49 anni) e noto che ci sono tanta ignoranza e giudizio sui cambiamenti che noi donne ci troviamo ad affrontare. Purtroppo, questo tema è ancora un tabù. E per questo ho deciso di parlarne. Se pensi che la menopausa non abbia nulla a che fare con te, che hai ancora tanto tempo prima di dover iniziare a pensarci, non è proprio così. Se hai più di 35 anni, è arrivato il momento di informarti su ciò che avviene nel tuo corpo, per prepararti al meglio.  Personalmente, quando ho iniziato a notare i primi cambiamenti, il mio primo istinto è stato quello di mettere la testa sotto la sabbia, di non pensarci. Ma quando ho iniziato ad accettare ciò che stava succedendo e ad informarmi, ho iniziato a sentire un senso di potere. Perché sapere è potere. E sappi che la menopausa non è solo un evento naturale che segna la fine del ciclo mestruale e della capacità riproduttiva della donna. In realtà è anche un momento di grande trasformazione, che oltre alle sfide che presenta può portare anche opportunità.  È un momento delicato della nostra vita, ma non sei sola in questo viaggio. Puoi trovare strumenti e supporto per affrontare al meglio questa nuova fase in Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile. Questo mese infatti parliamo della relazione con il corpo, con uno speciale sulla menopausa. Provalo gratis per 7 giorni: https://giusivalentini.com/hdh-7-giorni-gratis/   00:29 Parliamo di menopausa 03:36 Un evento naturale da normalizzare 04:22 Perché si tratta di un tabù? 05:36 Menopausa e perimenopausa 06:56 Alcuni sintomi della perimenopausa (e i miei) 08:52 Ricordati che non sei sola 09:50 La mia storia personale 12:44 Alcuni impulsi 16:27 Non aver paura di chiedere aiuto 19:15 Conclusioni    

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
FRASI DA FILM ITALIANI CHE GLI ITALIANI AMANO USARE

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Mar 28, 2024 14:46


In questa lezione imparerete delle espressioni provenienti direttamente da film italiani che potete usare nelle conversazioni della vostra vita di tutti i giorni (e che stupiranno gli italiani!). Pronti? CITAZIONI di film che usiamo QUOTIDIANAMENTE Ricordati che devi morire (“Non ci resta che piangere”, 1984) La citazione "Ricordati che devi morire" viene dal film italiano "Non ci resta che piangere" del 1984, diretto da Massimo Troisi e Roberto Benigni. I protagonisti viaggiano indietro nel tempo e si ritrovano nel 1492 in un borgo toscano. La frase viene pronunciata da un frate diverse volte consecutivamente. Riflette il tema della morte presente nel film in un modo leggero e umoristico, tipico dello stile comico dei registi Troisi e Benigni. La citazione è la traduzione della famosa frase latina “Memento mori” (promemoria della morte e della brevità della vita), che invita le persone a vivere una vita piena, con questa consapevolezza. Dopo l'uscita del film, la citazione in italiano è diventata molto popolare ed è stata utilizzata anche da diversi comici italiani nel corso degli anni, sempre con un'accezione umoristica. Di conseguenza, anche gli italiani la usano frequentemente, sia per invitare l'interlocutore a godersi il momento e la vita, tenendo presente che dura poco, sia in senso ironico.  E io pago! (“47 morto che parla”, 1950) La citazione appartiene a Totò (nel personaggio di un barone avaro) ed è una delle sue battute più famose. Nel film Totò, ogni volta che qualcuno sta sprecando delle risorse da lui offerte, ci tiene a specificare che lui è sempre quello che ci rimette e che tira fuori i soldi. Questa espressione viene ancora usata quotidianamente, soprattutto da chi deve pagare per gli altri. Per esempio, la dicono i genitori ai propri figli, la dice il collega o l'amico che finisce per offrire sempre a tutti e così via. Buongiorno, principessa! ("La vita è bella”, 1997) La citazione "Buongiorno principessa!" è tratta dal film italiano "La vita è bella", diretto da Roberto Benigni e uscito nel 1997. Nel film, il personaggio interpretato da Roberto Benigni, Guido, usa questa frase come saluto per esprimere il suo amore nei confronti di Dora e il desiderio di farle vedere la bellezza e la gioia anche in mezzo all'oscurità e alla tragedia dell'Olocausto. "La vita è bella" è ambientato durante l'Olocausto e Guido cerca di proteggere suo figlio e sua moglie dalla realtà brutale del campo di concentramento in cui si trovano, trasformando la loro situazione in un gioco di immaginazione, per regalargli momenti di felicità in un contesto così drammatico. Oggigiorno, usiamo questa citazione sia con la stessa sfumatura affettuosa originale, sia in senso più ironico, ad esempio se qualcuno si sveglia tardi o con una faccia completamente sconvolta. Non posso né scendere né salire ("Tre uomini e una gamba”, 1997) Questa citazione viene dal film "Tre uomini e una gamba”, una famosa commedia italiana del 1997 diretta da Aldo, Giovanni e Giacomo, che sono anche i protagonisti del film. Tre amici si trovano coinvolti in una serie di ostacoli e situazioni comiche mentre cercano di consegnare una gamba di legno (costosa scultura di un famoso artista). Aldo pronuncia questa frase perché, sceso dalla macchina per cercare Giacomo, si avventura tra le rocce in infradito e si ritrova bloccato.  Oggigiorno questa espressione viene utilizzata per indicare una situazione problematica in cui qualsiasi soluzione potrebbe portare a un risultato negativo. Il mio falegname con 30 mila lire lo faceva meglio ("Tre uomini e una gamba”, 1997) Usata per criticare la qualità di un lavoro o di un prodotto che però è costato molto. Suggerisce che sarebbe stato possibile ottenere un risultato migliore a un prezzo inferiore, magari dal proprio “uomo di fiducia”. Anche questa viene dal film “Tre uomini e una gamba”.

Speak Italiano - Pensieri e Parole
Aggiornamenti e progetti per il 2024

Speak Italiano - Pensieri e Parole

Play Episode Listen Later Feb 8, 2024 5:16


Questo non è un vero e proprio episodio. In pochi minuti ti spiego perché non sono stata costante con il podcast e ti parlo dei progetti del 2024.Grazie mille per il sostegno a questo podcast, è estremamente importante per me!Per tutto il mese di febbraio, con il coupon NUOVOANNO, hai uno sconto del 25% su qualsiasi pacchetto di trascrizioni.Vuoi entrare in contatto? Ricordati che puoi mandarmi un'email a linda@piccolomondoitaliano.com oppure iscriverti alla newsletter: https://www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast

Psicologia con Luca Mazzucchelli
5 giudici interiori più comuni: come vincerli e sentirsi liberi di essere se stessi

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 8:22


I giudici interiori possono metterci in seria difficoltà. Se hai bisogno di un aiuto puoi rivolgerti ai miei centri MindCenter qui: https://www.mindcenter.it/Se ti capita di seguire quelle vocine nella testa che ti dicono, ad esempio, che devi fare di più, o che devi fare meglio, che devi essere forte, allora anche tu hai il tuo giudice interiore con cui fare i conti. Per questo motivo voglio mostrarti 5 dei giudici più comuni e l'antidoto specifico da utilizzare per neutralizzarli, fammi sapere in quale di questi ti riconosci.1️⃣ Devi essere perfetto2️⃣ Devi resistere3️⃣ Devi piacere a tutti4️⃣ Devi essere sempre felice5️⃣ Devi cavartela da solo

il posto delle parole
Davide Sisto"I confini dell'umano"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2023 29:22


Davide Sisto"I confini dell'umano"La tecnica, la natura, la specieEdizioni il Mulinowww.mulino.itL'umano cambia, perché l'umano è storia. E noi adesso dobbiamo decidere cosa vogliamo diventare.La rivoluzione tecnologica sta rendendo il nostro mondo uno straordinario laboratorio di futuro, anche se pieno di rischi. Per la prima volta, è la forma stessa dell'umano – i suoi limiti e i suoi confini – a diventare l'oggetto di una trasformazione che sposta il percorso evolutivo della nostra specie dalla storia della natura a quella dell'intelligenza, rendendo le sue prossime tappe solo un risultato delle nostre scelte. Davide Sisto racconta questa svolta in un libro acuto e coraggioso, che dà ragione a chi ha detto che «siamo qui perché le cose devono ancora avvenire», e che tutto il nostro passato sarà presto ridotto «a non più che preistoria».Davide Sisto è docente all'Università di Torino e al Master Death Studies & the End of Life dell'Università di Padova. Collabora inoltre con l'Università di Trieste. Tra i suoi libri, tradotti in diverse lingue, «La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell'epoca della cultura digitale» (2018), «Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio» (2020) e «Porcospini digitali. Vivere e mai morire online» (2022), tutti editi da Bollati Boringhieri.Torino Spiritualitàwww.torinospiritualita.orgSabato 30 settembre, ore 10:00 Circolo dei Lettori"Il death café" del Festivalcoordina Davide Sisto, tanatologo e filosofoUn'occasione per discutere insieme, in un gruppo ristretto e in un'atmosfera informale, sulla morte e sul morire. Non una se- duta terapeutica o un gruppo di mutuo aiuto, ma un momen- to di condivisione limpida e profonda, in cui tabù e rimozioni cedono il posto a tè, biscotti e convivialità.Sabato 30 settembre, ore 17:00Circolo dei Lettori"L'eternità è online"con Massimo Mantellini, esperto di internet e cultura digitaleDavide Sisto, tanatologo e filosofomodera Giulia Moscatelli, scrittriceDopo avere rivoluzionato le nostre esistenze, l'online e i social network stanno rivoluzionando anche il modo di rapportarci alla morte, al lutto e all'immortalità. Profili che sopravvivono alla vita biologica dell'utente, bacheche come spazi di elabo- razione comunitaria di una perdita privata, post di partecipa- zione a cordogli collettivi, esperimenti tecnologici di interazio- ne postuma, sono espressioni di un nuovo modo di pensare il legame tra il vivere e il morire, tra il corpo fisico e la presenza digitale, su cui vale la pena interrogarsiDomenica 1° ottobre, ore 15:00Circolo dei Lettori"I riti dell'ultimo viaggio"Tanatoestetica e cerimonie funebricon Simona Pedicini, tanatoesteta e scrittricecon Ade Zeno, cerimoniere funebre e scrittoremodera Davide Sisto, tanatologo e filosofoL'incontro intende riflettere sulle caratteristiche rituali, pre- valentemente laiche, dell'ultimo viaggio del defunto. La cura meticolosa della salma, l'attenuazione dei segni visibili della morte e la condivisione di parole e musiche amate dal de- funto personalizzano il momento doloroso del commiato, pro- teggendo la condivisione del dolore e curando le tracce più significative del ricordo. La tanatoestetica e le cerimonie fune- bri accompagnano il congedo e introducono il mondo nuovo, privo di colui che abbiamo amato.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement