POPULARITY
In questo nuovissimo Episodio dell'1% Podcast abbiamo avuto l'onore ed il piacere di intervistare Vittoria Zanetti, CEO e co-fondatrice di Poke House. Ci ha raccontato come ha trasformato un'intuizione in un brand globale con oltre 180 punti vendita e un fatturato da 100 milioni di euro. Dall'apertura del primo locale a Milano fino all'espansione in Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, Romania e Stati Uniti, con store da Miami a Londra. Un viaggio fatto di scelte rapide, sfide logistiche e crescita esponenziale, con momenti critici come il Covid, l'espansione in Francia e l'ingresso di investitori come Angelo Moratti e Renzo Rosso. Ma anche una visione chiara: portare il Poké al centro della scena food internazionale. Cosa serve davvero per scalare un business internazionale? Quali sono stati gli errori? Quanto contano le intuizioni e quanto, invece, la strategia? E cosa significa guidare un brand in continua espansione senza perdere il controllo? Un episodio ricco di ispirazione e strategie per chi vuole trasformare un'idea in un business da oltre 100 Milioni l'anno.
La cinese DeepSeek getta nel panico il tech; TikTok nel mirino di Microsoft?; Mediobanca riunisce il cda dopo l'Ops del Monte: Lusso, in arrivo i conti di LVMH; Renzo Rosso punta a Versace Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In this episode of Hustle Inspires Hustle, Alex Quin interviews Renzo Rosso, the visionary founder of Diesel and chairman of the OTB Group. Renzo shares his remarkable journey of transforming Diesel into an iconic fashion brand and redefining casual luxury with a bold and creative approach. He also dives into his success in boutique hospitality, particularly with the Pelican Hotel in Miami, which has become a symbol of individuality and style since its launch in 1994. Renzo discusses how he involved his creative team in crafting each unique room, using authentic vintage furniture to create an unparalleled experience that seamlessly blends heritage with modern luxury.The conversation also highlights the cultural impact of the Pelican Hotel, which quickly became a hotspot for celebrities and influencers, cementing its reputation as a trendsetting destination. Renzo shares his vision for his legacy, emphasizing bravery and innovation as core values. He reflects on the challenges of maintaining authenticity in a rapidly evolving industry and offers insights into balancing a brand's DNA with contemporary expectations. This episode is a masterclass in creativity, business strategy, and staying true to one's values while making a global impact.Episode OutlineHere's a concise version with five key timestamps:[00:00:00] Introduction: Alex Quin opens the episode and introduces Renzo Rosso, highlighting his achievements with Diesel, OTB Group, and the Pelican Hotel.[00:01:33] Creative Vision: Renzo Rosso discusses involving his creative team to design the Pelican Hotel, leading to its global success as a top boutique hotel.[00:02:03] Cultural Impact: The Pelican Hotel becomes a hotspot for celebrities and influencers, cementing its reputation as a unique destination.[00:02:46] Legacy and Bravery: Renzo reflects on his personal legacy, aiming to be remembered for his bold, innovative projects and “bravery.”[00:03:35] Heritage Meets Modernity: Renzo and Alex discuss the Pelican Hotel's vintage aesthetic, its challenges, and the importance of blending heritage with innovation.Wisdom NuggetsHeritage Meets Modernity: Combining vintage charm with modern design creates timeless appeal, as seen in the Pelican Hotel's unique offering.Be Bold in Creativity: Renzo's hands-on approach to every design detail exemplifies the power of taking creative risks.Make Your Mark: Success often lies in doing what others won't—Renzo's willingness to push boundaries defines his legacy.Stay Authentic: Building a brand that reflects true values resonates deeply with people and creates lasting success.Bravery as a Lifestyle: Being remembered as "brave" is about consistently pursuing the unconventional and making impactful decisions.Power Quotes:"I want the Pelican to be remembered as a piece of art, like my baby." — Renzo RossoMeet the Guest: Renzo RossoInstagram: https://www.instagram.com/RenzoRosso/Connect With the Podcast Host Alex Quin:Instagram: (https://www.instagram.com/alexquin)Twitter: (https://twitter.com/mralexquin)LinkedIn: (https://www.linkedin.com/in/mralexquin)Website: (https://alexquin.com)TikTok: (https://www.tiktok.com/@mralexquin)Our CommunityInstagram:(https://www.instagram.com/hustleinspireshustle)Twitter: (https://twitter.com/HustleInspires)LinkedIn: (https://www.linkedin.com/company/hustle-inspires-hustle)Website: (https://hustleinspireshustle.com)*This page may contain affiliate links or sponsored content. When you click on these links or engage with the sponsored content and make a purchase or take some other action, we may receive a commission or compensation at no additional cost to you. We only promote products or services that we genuinely believe will add value to our readers & listeners.*See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Prima parte dell'intervista a Sebastiano Zanolli! Con Sebastiano tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: è interessante la riflessione da cui parte Sebastiano… ha provato diverse volte a entrare in Diesel, VOLEVA entrarci a tutti i costi, ma non è andata subito in maniera lineare mi è molto piaciuto l'angolo di Sebastiano sul perché Diesel lo interessava… non ha parlato di stipendio, non ha parlato di benefit o di work life balance… ha parlato di CULTURA, una cultura che sentiva sua, che lo rappresentava e di cui voleva far parte. spesso sento giovani scegliere aziende sulla base di criteri molto superficiali, ma le cose che veramente ci rendono felici sono a livello culturale, non nella busta paga avete sentito anche la “formula” del prodotto che ha portato diesel: prodotto eccezionale, innovazione nei processi e una comunicazione irriverente, di grande distacco rispetto ai competitors e alle convenzioni dell'epoca. Bellissima anche la riflessione di Sebastiano sul ruolo che TUTTO IL TEAM ha avuto in questo incredibile successo: le aziende sono fatte di persone ed è sempre sbagliato attribuire tutti i successi a una persona sola. Sebastiano stesso, pur riconoscendo i meriti indiscutibili di Renzo Rosso, ha sottolineato come siano stati la squadra, la fiducia e l'affiatamento gli ingredienti che hanno portato Diesel a competere con un gigante come Levi's interessante poi la “virata” di Sebastiano da marketing e management ad aspetti più di “people” e di motivazione. Alla fine un manger di successo queste cose le deve DOMINARE, se non riesci a entrare in sintonia con le tue persone e capire cosa fare per motivarle… non riesci a vincere. una delle perle che ci ha regalato Sebastiano è “se prometti 100 cose e fai 100 cose poi le cose belle arrivano”. Gestire l'aspettativa è uno dei segreti di carriera che io ho capito abbastanza tardi nella mia carriera ma che, una volta capito, mi ha servito in modo infallibile. Ricordatevi sempre di spendere tempo per capire cosa l'azienda si aspetta da voi e cercate di deliverare quelle cose… e magari anche qualche altra (NON a scapito o in sostituzione di quelle che l'azienda si aspetta, ma on top). e molto altro! Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
E' stato lo stesso patron della Diesel su Instagram ad allertare contro la truffa: in un video, sponsorizzato sui social, realizzato con l'intelligenza artificiale, un falso Rosso invita a registrarsi su piattaforme di trading on line per effettuare acquisti di cryptovalute.
Flavio Briatore e Renzo Rosso fra imprenditorialità, sacrificio e successo. Un confronto epico fra due giganti dell'impresa che si sono fatti da soli e che non risparmiano nessuno: leggi, invidiosi, politici e persone senza coraggio. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.
OTB, il gruppo internazionale di moda e lusso fondato da Renzo Rosso, cui fanno capo i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf, le aziende Staff International e Brave Kid, e con una partecipazione nel brand Amiri, ha presentato i risultati al 31 dicembre 2023: un anno di crescita importante che conferma e consolida il sui posizionamento su tutti i principali mercati e canali di distribuzione.
di Maria Luisa Frisa e Chiara Tagliaferri | Storielibere presenta una produzione realizzata in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana |La copertina della serie è stata realizzata da Elisa Seitzinger e la sigla originale di Sailor è un regalo di Lorenzo Cherubini (Jovanotti)Renzo Rosso è il protagonista di questo episodio di Sailor. Personalità funambolica quella di Renzo Rosso. Apripista capace di trasformare i jeans in una rivoluzione senza ritorno e di venderli poi agli americani. Il sedere la parte del corpo che in questa nostra mappa anatomica, gli abbiamo attribuito.
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Renzo Rosso. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nel nono episodio del podcast WOLF - Storie che Contano Fedez intervista Renzo Rosso. Nel corso della puntata Renzo Rosso racconta la sua storia imprenditoriale e di come il denim italiano abbia sfidato e conquistato la patria dei jeans: gli USA. Dalla fondazione di Diesel alla creazione del gruppo Only The Brave, vengono ripercorse le tappe fondamentali della nascita e del consolidamento di un fenomeno internazionale. Vai su https://wolfhungryforlife.it/ per iscriverti Seguici e ascolta il podcast sulla tua piattaforma preferita: Instagram: https://www.instagram.com/wolfhungryforlife/ TikTok: https://www.tiktok.com/@wolfhungryforlife Spotify: https://open.spotify.com/show/68Sj3Gc6onKWpNIGesKMya Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/wolf-storie-che-contano/id1672574668?uo=4 Spreaker: https://www.spreaker.com/show/wolf-storie-che-contano #WOLF #HYPE #HungryForLife #Fedez I messaggi contenuti in questo video hanno una finalità informativa e non promozionale.
Per secoli il blu è stato il colore delle figure sacre, del velo della Madonna, della nobiltà dal sangue e dagli abiti blu, dei lapislazzuli. Fino a quando i genovesi nel Cinquecento non scoprirono nei loro viaggi in oriente l'indaco, una pianta che permetteva di ottenere la tintura giusta per gli abiti. Nacque così il Blu di Genova, una vera innovazione sociale che rese il blu accessibile a tutti. Ed è dalla storpiatura dei marinai inglesi del termine Blu di Genova che è nato il blue jeans. In questo episodio ne parlo con Renzo Rosso, il fondatore di Diesel che ha riportato la grandezza del blue jeans nella terra che gli ha dato il nome, passando dai miti di Levi's e di James Dean.
Ennesimo riconoscimento per il grande impegno sociale profuso da Otb, la holding della moda e del lusso internazionale con quartier generale a Breganze fondata da Renzo Rosso nel 2002, che nei giorni scorsi ha ricevuto il premio 'Welcome. Working for Refugee Integration' da parte dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati: a Otb Foundation, organizzazione non profit del gruppo, è stato invece conferito il riconoscimento 'We Welcome'. Il primo riconoscimento è destinato alle aziende che hanno assunto richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale o ne hanno favorito l'inserimento lavorativo attraverso programmi di tirocinio e di formazione, mentre il secondo è rivolto esclusivamente le realtà a vario titolo impegnate nel mercato del lavoro che abbiano favorito la presentazione di almeno una domanda per il logo Welcome. Working for refugee integration da parte di un'azienda selezionata a ricevere il premio nella presente edizione: l'eleggibilità per il premio We Welcome presuppone infatti l'effettiva assegnazione del premio Welcome all'azienda segnalata.
Dan Thomassen er ny cheftræner i den historiske klub Vicenza, der siden velmagtsdagene i 90'erne er gået usandsynligt meget igennem og i dag kæmper for oprykning til Serie B. Baggios Pisk har talt med "il nuovo allenatore del Vicenza" om alt fra den nye mission, hans ambitioner, calcio i al almindelig, et muligt møde med Baggio og Vicenzas farverige ejer, Diesel-milliardæren Renzo Rosso. Lytterspørgsmålene dikterer slagets gang, og den hyggelige og givende snak når vidt omkring. Vi får endda svar på, om Dan Thomassen kører Alfa, Fiat eller Ferrari, og hvorfor Vicenza er kendt som "mangiagatti", kattespiserne...
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Renzo Rosso, il fondatore del marchio Diesel che ci racconta in profondita’ di tutte le sue creature, della loro metamorfosi e dell’umanita’ con la quale le accompagna. Il dream team di One More Time e’ composto da: Giovanni Zaccaria, Mauro Medaglia, Davide Tessari, Alice Gagliardi e Filippo Perbellini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nella puntata di oggi torniamo al nord, più precisamente in Veneto. Ci troviamo ai piedi delle Alpi, in mezzo alla natura incontaminata. Siamo nell'Altopiano dei Sette Comuni, conosciuto anche come l'Altopiano di Asiago. Ed è proprio ai piedi delle Alpi Venete che parte il nostro viaggio: qui un Renzo Rosso, fondatore e presidente del gruppo OTP, ci accoglie nella sua Diesel Farm per mostrarci come "ha strappato questa terra a un destino che la voleva ricoperta di cemento", creando una vera e propria "Sartoria del Vino". Da qui ci sposteremo più a nord, destinazione Asiago dove incontreremo Alessandro Del Degan, chef del ristorante stellato La Tana Gourmet e dell'Osteria della Tana. Nello spazio News facciamo tappa a Milano dive il compositore Sebastiano Cognolato ci parla di "Spaghetti" concerto da tavola per coro e orchestra d'archi che si terrà al Teatro Bruno Munari di Milano venerdì 24 Marzo. Torniamo ad Asiago dove la preside Giovanna Deon ci presenta la Considera, una polenta di patate di Rotzo preparata dagli studenti dell'Istituto Alberghiero "Mario Rigoni Stern" di Asiago. Concludiamo questo viaggio, spostandoci a sud, destinazione Bassano del Grappa, dove incontriamo Paolo Brotto, presidente del consorzio per la tutela dell'Asparago Bianco di Bassano del Grappa.
Too old to be stressed, but never too old to pod. This week, the boys are welcoming their pal and creative director of GANT Christopher Bastin back to NYC. Stoffe is in town for the GANT Archive Exhibition curated by Thowing Fits from 2/23-2/26 at 240 Mulberry Street and took time out of his busy schedule of eating and shopping to talk wearing your watch like Marlon Brando, only rocking clothes from brands you've worked for, how DMing Bladee led to GANT x Drain Gang, his personal history with the brand and what it's like being back at the helm, how to re-renter and judge success in the US market, the ever-changing menswear landscape, building an archive from scratch, balancing history while still designing for right now, if nerds can ever be pleased, GANT Rugger memories, what a creative director actually does, partying so hard that you wake up in the stockroom, a chance encounter with Renzo Rosso, his Pharrell at LV takes, being nice in the kitchen and much more on this creatively and conceptually designed episode of The Only Podcast That Matters™. For more Throwing Fits, check us out on Patreon: www.patreon.com/throwingfits.
In vacanza fra le fronde, il boom di consumi di cosmetica naturale e i progetti di riforestazione in città. Nella versione Weekend di Start parliamo anche degli investimenti di Renzo Rosso nell'agribusiness e di rifugi per le api
In vacanza fra le fronde, il boom di consumi di cosmetica naturale e i progetti di riforestazione in città. Nella versione Weekend di Start parliamo anche degli investimenti di Renzo Rosso nell'agribusiness e di rifugi per le api
Al centro della polemica, che ha portato i tifosi a rinunciare alla festa per i 120 anni della società, le magliette dal design innovativo, volute da Renzo Rosso e che non son piaciute.
Andrea Baldo, the CEO of Ganni, is one of the most incredible CEOs I know in fashion. He truly understands the most important aspect of being a partner to a creative - Nurturing Creativity. In this Episode, we talk (whilst freezing in my back garden) about going against popular opinion, failure (as in don't fail twice on the same thing) and the importance of family in your success. We talk about building creative ecosystems, safeguarding creatives and what he learnt from Renzo Rosso - founder of Diesel. WE DISCUSS: 04:20 - Andrea's early years growing up in Italy 07:05 - How Andrea ended up in fashion 11:30 - The conditions to join Diesel 14:20 - Values and discovering what leadership is 17:20 - Process of reflection 20:28 - Andrea's North Star - helping creatives and what he learnt from Renzo Rosso - Founder of Diesel 25:30 - Supporting / creating creative ecosystems 32:14 - Being lonely at the top, being bold 34:50 - Risky move, mistakes, hiring the wrong person 37:16 - Hardest thing about being a CEO 43:00 - Dealing with pressure 47:14 - What leadership means 52:27 - 3 pieces of advice to younger self 55:14 - Mentors and role models, Renzo Rosso and Marina Tosin 59:43 - Making an impact 01:00:50 - Behind the scenes ANDREA BALDO: LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/abaldo/ University Andrea teaches at: https://www.iese.edu/ Ganni: https://www.ganni.com/ EPISODE #6: You can also WATCH it on YouTube - https://www.youtube.com/channel/UCC-YIz5pEMM9vigbYOxK2Kw MARIA HVOROSTOVSKY: LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/mariahvo/ Instagram: @MariaHvo - https://www.instagram.com/mariahvo/?hl=en Clubhouse: @MariaHvo - https://www.clubhouse.com/@mariahvo Get in touch if you need help HIRING your senior leadership team LEAVE A REVIEW: If you're listening on Apple Podcasts make sure to Subscribe, Rate, and leave a REVIEW. The best review will get a mention in the next episode!
"Creativity and innovation doesn't come based on how much money you put in" Andrea Baldo, the CEO of Ganni, is one of the most incredible CEOs I know in fashion. He truly understands the most important aspect of being a partner to a creative - Nurturing Creativity. In this Episode, we talk (whilst freezing in my back garden) about going against popular opinion, failure (as in don't fail twice on the same thing) and the importance of family in your success. We talk about building creative ecosystems, safeguarding creatives and what he learnt from Renzo Rosso - founder of Diesel. ANDREA BALDO: LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/abaldo/ University Andrea teaches at: https://www.iese.edu/ Ganni: https://www.ganni.com/ EPISODE #6: You can listen to the full episode here OR WATCH it on YouTube - https://www.youtube.com/channel/UCC-YIz5pEMM9vigbYOxK2Kw MARIA HVOROSTOVSKY: LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/mariahvo/ Instagram: @MariaHvo - https://www.instagram.com/mariahvo/?hl=en Clubhouse: @MariaHvo - https://www.clubhouse.com/@mariahvo Get in touch if you need help HIRING your senior leadership team LEAVE A REVIEW: If you're listening on Apple Podcasts make sure to Subscribe, Rate, and leave a REVIEW. The best review will get a mention in the next episode!
Renzo Rosso is still building. The founder of Diesel and chairman of OTB, the Italian luxury group, led the acquisition of Jil Sander earlier this year and more M&A isn't off the table. In seeking out brands that will be a fit for OTB, which he says is an alternative to the larger French luxury conglomerates, he looks for talent, creativity and “bravery”. (OTB stands for Only The Brave.) See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Jarosław Panek opowiada o tym, jak rozwinęło się imperium modowe włoskiego przedsiębiorcy, znanego przede wszystkim z odważnych dżinsów Diesel.
Sylwetkę włoskiego przedsiębiorcy, „buntownika” w dziedzinie mody przybliża Jarosław Panek.
Lo IAI ha collaborato al progetto guidato dal Centro Piemontese di Studi Africani "Diplomazia dell'acqua e cultura della sostenibilità", concretizzatosi in una serie di webinar, tavole rotonde e presentazioni dal 9 all'13 novembre 2020, per affrontare il tema della situazione ambientale e umanitaria nel contesto del Lago Ciad.In questo primo podcast si ripercorre la prima giornata di lavori del 9 novembre 2020. Intervengono il presidente del Centro Piemontese di Studi Africani, l'ambasciatore Renzo Rosso; il coordinatore scientifico del progetto, Emanuele Fantini; il ricercatore dell'Università degli Studi di Torino, Carlo Semita; il ricercatore senior del Norwegian Institute of International Affairs, Alessio Iocchi; e il professore di geografia storica all'Università di Padova, Andrea Pase.Nel podcast suona il brano sentire “Come l'acqua”, brano musicale rielaborato da musicisti africani ed italiani e realizzato da Luca Morino quale colonna sonora del progetto.
Lo IAI ha collaborato al progetto guidato dal Centro Piemontese di Studi Africani "Diplomazia dell'acqua e cultura della sostenibilità", concretizzatosi in una serie di webinar, tavole rotonde e presentazioni dal 9 all'13 novembre 2020, per affrontare il tema della situazione ambientale e umanitaria nel contesto del Lago Ciad.In questo primo podcast si ripercorre la prima giornata di lavori del 9 novembre 2020. Intervengono il presidente del Centro Piemontese di Studi Africani, l'ambasciatore Renzo Rosso; il coordinatore scientifico del progetto, Emanuele Fantini; il ricercatore dell'Università degli Studi di Torino, Carlo Semita; il ricercatore senior del Norwegian Institute of International Affairs, Alessio Iocchi; e il professore di geografia storica all'Università di Padova, Andrea Pase.Nel podcast suona il brano sentire “Come l'acqua”, brano musicale rielaborato da musicisti africani ed italiani e realizzato da Luca Morino quale colonna sonora del progetto.
A Different Tweed: Fashion Conversations with Bronwyn Cosgrave
Christelle Kocher is the founder of the Paris-based couture-meets-streetwear label, Koché. Two months after Bronwyn Cosgrave conducted this interview with her in New York City, Christelle received one of the fashion industry’s highest honors - the ANDAM Award. Christelle’s career changed dramatically. The fashion tycoon, Renzo Rosso, backed Koché. After that, Christelle was appointed to be Emilio Pucci’s first ever guest designer. Christelle explains how she originated Koché and how she balances designing her brand with her work as the artistic director of Maison Lemarié. This venerable embroidery house is owned by Chanel. Christelle explains how she works alongside Chanel’s creative director, Virginie Viard to beautify Chanel couture with Masion Le Marie’s artisans and how the late Karl Lagerfeld was a generous mentor.
Intervista alla sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa. Intervista a Carla Ruocco, deputata del M5S. Intervista a Renzo Rosso, fondatore di Diesel.
Prevenzione civile. Contro i disastri del riscaldamento climatico ci vuole prevenzione civile. Non è questione di soldi, di risorse, ma di cultura. Dei cittadini e, soprattutto della politica. Memos oggi ha ospitato il presidente del Consiglio nazionale dei geologi Francesco Peduto e Renzo Rosso, ordinario di costruzioni idrauliche e marittime e di idrologia al Politecnico di Milano. Il messaggio di oggi è a cura di Debora Migliucci, storica, direttrice dell'Archivio Lavoro della Cgil di Milano.
Prevenzione civile. Contro i disastri del riscaldamento climatico ci vuole prevenzione civile. Non è questione di soldi, di risorse, ma di cultura. Dei cittadini e, soprattutto della politica. Memos oggi ha ospitato il presidente del Consiglio nazionale dei geologi Francesco Peduto e Renzo Rosso, ordinario di costruzioni idrauliche e marittime e di idrologia al Politecnico di Milano. Il messaggio di oggi è a cura di Debora Migliucci, storica, direttrice dell’Archivio Lavoro della Cgil di Milano.
Prevenzione civile. Contro i disastri del riscaldamento climatico ci vuole prevenzione civile. Non è questione di soldi, di risorse, ma di cultura. Dei cittadini e, soprattutto della politica. Memos oggi ha ospitato il presidente del Consiglio nazionale dei geologi Francesco Peduto e Renzo Rosso, ordinario di costruzioni idrauliche e marittime e di idrologia al Politecnico di Milano. Il messaggio di oggi è a cura di Debora Migliucci, storica, direttrice dell’Archivio Lavoro della Cgil di Milano.
Uno sciopero globale di giovani e studenti per il clima. Manca una settimana al 15 marzo, alla giornata in cui il nascente movimento studentesco si mette alla prova su scala mondiale. Convocati cortei e manifestazioni in tantissime città del globo. La politica e gli elettori, le imprese e i lavoratori, le società e gli individui: tutti sono chiamati a comportamenti virtuosi per interrompere il surriscaldamento del nostro pianeta. Memos oggi ha ospitato Massimo Labra, biologo, docente del Dipartimento di Biotecnologie dell'Università Milano-Bicocca; e Renzo Rosso, ordinario di Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia al Politecnico di Milano.
Uno sciopero globale di giovani e studenti per il clima. Manca una settimana al 15 marzo, alla giornata in cui il nascente movimento studentesco si mette alla prova su scala mondiale. Convocati cortei e manifestazioni in tantissime città del globo. La politica e gli elettori, le imprese e i lavoratori, le società e gli individui: tutti sono chiamati a comportamenti virtuosi per interrompere il surriscaldamento del nostro pianeta. Memos oggi ha ospitato Massimo Labra, biologo, docente del Dipartimento di Biotecnologie dell’Università Milano-Bicocca; e Renzo Rosso, ordinario di Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia al Politecnico di Milano.
Uno sciopero globale di giovani e studenti per il clima. Manca una settimana al 15 marzo, alla giornata in cui il nascente movimento studentesco si mette alla prova su scala mondiale. Convocati cortei e manifestazioni in tantissime città del globo. La politica e gli elettori, le imprese e i lavoratori, le società e gli individui: tutti sono chiamati a comportamenti virtuosi per interrompere il surriscaldamento del nostro pianeta. Memos oggi ha ospitato Massimo Labra, biologo, docente del Dipartimento di Biotecnologie dell’Università Milano-Bicocca; e Renzo Rosso, ordinario di Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia al Politecnico di Milano.
Let me tell you a bit about Ms. Paula Cademartori. The first thing you notice about Paula is her smile. It is always there...from ear to ear…honestly she is one of the most positive, up beat people you are likely to meet working in fashion. And her colorful headquarters in Milan, where we did this podcast interview, beautifully reflects her personality. As do her vibrant shoes and her eye catching bags, with their very distinctive clasp. Paula originally moved to Italy from Brazil (where she earned a degree in industrial design,) back in 2005 when she was just 21 years old. She wanted to both reconnect with her family’s native country and study Accessories Design at the Istituto Marangoni. By 2009 Paula was spotted by Italian Vogue and competed in the magazine’s Vogue Talents award. That recognition motivated Paula to launch her signature accessories brand in 2010, which right away stood out for its great design, colorful pattered leather combos and the instantly iconic metal buckle clasp she had designed after being inspired by the symbol for Pi. And I can tell you from first hand experience that once Paula’s bag line was launched…every fashion it-girl on the planet was clamoring to get there hands on one. But as the company grew, to include a line of shoes as well as small leather goods, Paula always made every client feel special. She was, and is, famous for sending hand written notes to her customers in the mail. And by 2016, it came as no surprise that the Fashion Group Only The Brave, which is run by the charismatic Renzo Rosso, would come knocking on Paula’s door and would end up acquiring a majority stake in her company. A move that has given her start up accessories company the support it needed to super charge its global expansion. Paula now finds herself in the pole position to become a world wide household name in the luxury accessories market. And who knows, maybe one day in the not too distance future, fashionable women will be able to wear Cademartori designs from head to toe.
Disruption, courage and innovation are the pillars around which Only the Brave, or OTB, the parent company of fashion brand Diesel, are built. But they’re also words that Stefano Rosso, CEO of the brand in North America, lives by as he faces the challenge of rebooting the denim business in the US. In the 1970s, his father, Renzo Rosso, the iconic founder of the brand, disrupted the jeans industry by building a fashion empire focused entirely around the message that different is cool. Today, Stefano is maintaining that view of challenging conformity, all the while tackling how it looks in the digital era. TheCurrent’s Liz Bacelar sat down with him to talk about how Diesel lost its way, what it’s doing to get back in the game, how luxury can survive the tech revolution and whether virtual reality is (possibly) the future of the industry.
Fashion entrepreneur Renzo Rosso, generally known for being the “denim genius” who founded Diesel Jeans and a number of global fashion and lifestyle brands, is also a passionate wine producer. His Diesel Farm features over 100 hectares on the Marostica hills and grows Chardonnay, Merlot, Cabernet Sauvignon, and Pinot Nero. In the interview Rosso speaks about his humble beginnings, growing up on a farm and helping his father with the land and the animals. Join us for another Cin Cin with Italian Wine People!