POPULARITY
Quello della nascita è considerato il primo trauma della nostra vita. Passare da un luogo caldo e sicuro a un luogo ostile, accecante, che ci costringe a respirare coi nostri polmoni, è un momento che lascia segni profondi nella psiche di ognuno di noi. Ma il momento della nascita è anche quello in cui, per la prima volta, definiamo il confine tra noi e resto del mondo. Smettiamo di essere parte di un altro corpo, e diventiamo noi stessi un nuovo corpo indipendente. E il confine tra noi e il resto del mondo, la frontiera che ci separa dal mondo e allo stesso tempo ci definisce, diventa la nostra pelle. Questa settimana, Moby Dick parte da qui: dalla pelle intesa come confine; come barriera che ci protegge dai pericoli, ci definisce, ci identifica come individui, ma ci separa anche – ineluttabilmente - dal resto del mondo. La pelle come luogo di scambio, tra il “dentro” e il “fuori”. I nostri ospiti della prima parte sono: Giulia Paganelli, antropologa, storica e scrittrice, studiosa delle dinamiche cognitive e comunicative legate alla corporeità “non conforme”, autrice di Corpi Ribelli - Storie umane di Rivoluzione (Sperling, 2023); e Marta Pizzolante, ricercatrice e specialista in Neuroscienze Cognitive. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra scienza, estetica, arte e nuove tecnologie. Nella seconda parte cambieremo prospettiva: approfondiremo il tema del confine nella letteratura – in particolare in quella fantastica - e di come spesso il confine si leghi con il tema dell'attesa. Elemento questo particolarmente presente in Dino Buzzati. Lo faremo con Silvia Zangrandi, docente di letteratura italiana contemporanea presso l'Università IULM di Milano: esperta di letteratura fantastica, ha pubblicato alcuni volumi teorici sul fantastico novecentesco e una monografia dedicata a Dino Buzzati (Dino Buzzati, l'uomo, l'artista, Pàtron editore, 2014).
Cosa succede ai tuoi progressi quando smetti di allenarti? Analizziamo come i muscoli e il sistema aerobico reagiscono a periodi di pausa dall'attività fisica, spiegando quali cambiamenti aspettarsi in termini di forza e resistenza. Un breve stop può anche favorire la rigenerazione muscolare senza compromettere i tuoi risultati. Segui Postura Da Paura su Instagram e Facebook per trovare altri consigli e informazioni per vivere una vita più equilibrata e serena. Per noi il movimento è una medicina naturale, visita il sito www.posturadapaura.com per trovare il programma di allenamento più adatto alle tue esigenze. Come promesso ecco le fonti citate durante la puntata: Mujika I, Padilla S. Muscular characteristics of detraining in humans. Med Sci Sports Exerc. 2001;33(8):1297-1303. doi:10.1097/00005768-200108000-00009 Głyk W, Hołub M, Karpiński J, et al. Effects of a 12-Week Detraining Period on Physical Capacity, Power and Speed in Elite Swimmers. Int J Environ Res Public Health. 2022;19(8):4594. Published 2022 Apr 11. doi:10.3390/ijerph19084594 Pereira LA, Freitas TT, Pivetti B, Alcaraz PE, Jeffreys I, Loturco I. Short-Term Detraining Does Not Impair Strength, Speed, and Power Performance in Elite Young Soccer Players. Sports (Basel). 2020;8(11):141. Published 2020 Oct 25. doi:10.3390/sports8110141
Ci troviamo troppe volte nella vita a sapere cosa dovremmo fare per superare una paura, affrontare un rischio e ottenere un risultato, però non lo facciamo. Rimandiamo, procrastiniamo e facciamo vincere la nostra paura, che decide il nostro presente e blocca il nostro futuro. Rimandiamo cose che temiamo, ma anche perché abbiamo paura di fallire e perdere il valore che abbiamo per gli altri e di conseguenza per noi stessi. Il tuo valore lo decidi tu, lo decidono i fatti e le azioni che costruisci, NON quello che pensano gli altri. Smettiamo di far filtrare le nostre opportunità del futuro attraverso i timori, le negatività e i limiti degli altri. Prendi quello che vuoi, impara a scegliere quello che vuoi sul serio, fai tutto quello che è necessario, SENZA avere paura di fallire, perché una AZIONE mediocre fatta, vale sempre di più di una eccellente, che però NON hai fatto e NON farai. Ascolta questo episodio, smetti di procrastinare e PRENDITI QUELLO CHE MERITI!
Smettiamo di perderci di vista e giuriamoci di portarci ovunque.Viviamo in una rete di relazioni, ma queste non devono diventare una trappola come la ragnatela del ragno per l'insettoE questo dipende da noi Da quanto non smettiamo di perderci di vistaallora:scegli di vivere, ma più semplicemente di viverti.
Sono passati 13 anni dal giorno in cui la ragazzina di Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo) sparì. Il suo corpo fu ritrovato tre mesi dopo, a pochi km di distanza. Nei loro libri appena usciti, lo scrittore Giuseppe Genna e l'inviato del «Corriere della Sera» Marco Imarisio tornano su questa storia, spiegando al tempo stesso perché quella vicenda appartiene a un passato irripetibile ma, al tempo stesso, proiettò l'Italia nel futuro.Per altri approfondimenti:Da Erika e Omar alla strage di Erba e a Yara: così vent'anni di delitti ci hanno cambiatoOmicidio di Yara: per Bossetti condanna definitiva all'ergastoloCaso Yara, cosa potranno fare in aula gli avvocati di Bossetti con i reperti
Esiste una causa fondamentale che può mettere in movimento il giudizio malevolo e reattivo nei confronti degli altri. Una causa che deve essere ricondotta a piena Consapevolezza, che inerisce profondamente la Legge dello Specchio, un corollario educativo della Legge di Risonanza. Attraverso il giudizio, una persona può proiettare su altri esseri umani una parte di sè che genera una resistenza ed una opposizione interiore. Una parte di sè che non si ama, che si detesta, che si rifiuta di avere o persino di percepire, viene proiettata sugli altri attraverso il meccanismo del giudizio. In questo podcast entriamo nel meccanismo psicologico fondamentale che innesca il giudizio nei confronti degli altri. Imparando a riconoscere le sue coordinate fondamentali, e operando la pratica spirituale basilare descritta, il giudizio diventa il TRIGGER di un potente processo di conoscenza di sè stessi, ad un profondo livello essenziale. Smettiamo di distruggere con i nostri giudizi amicizie, relazioni, gruppi, collettività, e ci apriamo con Calma e Consapevolezza alla nostra Essenza ferita che ci chiede Attenzione, cura, e Liberazione dalla sofferenza. Il testo di questo podcast è disponibile a questo link: https://www.marenectaris.net/journal/20231028/non-giudizio-lo-specchio-degli-altri/ Sfondo musicale: Panning The Sands, di Patrick O'Hearn ~ https://www.patrickohearn.com
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ ATTENZIONE: la live con WANNABEBUDDHA sul gender pay gap sarà stasera alle 19.30, ricevuto conferma durante l'editing Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? BARBIE: la critica sociale che l'italiano medio vuole ignorare Il tema della disparità di genere viene spesso e volentieri sminuito o, al peggio, eclissato, minimizzandone le conseguenze. Il film “Barbie” esagera volutamente tutte le implicazioni derivanti da un trascorso storico e culturale che ancora oggi colpisce le donne in maniera significativa. Smettiamo di mettere la testa sotto la sabbia, ignorando il gigantesco elefante nella stanza, e ricominciamo a combattere per i diritti delle donne, non solamente a colpi di slogan, ma anche attraverso proposte concrete, derivanti dall'utilizzo oculato dei dati, i nostri più utili alleati. ⚠️DISCLAIMER: I meme presenti nel post sono volutamente esagerazioni della realtà, in linea con la comicità proposta all'interno del film “Barbie”. https://bertonelliluca.wixsite.com/bertonelliluca/post/barbie-la-critica-sociale-che-l-italiano-medio-non-vuole-accettare https://www.instagram.com/p/CvZdMO7AHab/ FONTI: https://ec.europa.eu/eurostat/databrowser/view/sdg_05_20/default/table?lang=en https://lavoce.info/archives/90867/equal-pay-day-in-cinque-grafici/ https://www.oecd-ilibrary.org/sites/b35a14e5-en/index.html?itemId=/content/publication/b35a14e5-en https://www3.weforum.org/docs/WEF_GGGR_2022.pdf https://www.istat.it/donne-uomini/bloc-2d.html?lang=it https://www.istat.it/it/files/2021/03/REPORT_STRUTTURA_RETRIBUZIONI_2018.pdf 00:00 La critica sociale di Barbie 01:15 Destra e sinistra sul gender pay gap 03:00 Quanto ammonta il gender pay gap in Italia? 05:00 il gender gap non esiste 06:00 Le ragioni dietro alla disparità salariale fra uomo e donna 07:45 come risolvere il gender pay gap? 08:10 Le quote rosa sono una soluzione? 08:45 Il gender pay gap trova origine nella cultura e nella consuetudine Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ ATTENZIONE: la live con WANNABEBUDDHA sul gender pay gap sarà stasera alle 19.30, ricevuto conferma durante l'editing Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? BARBIE: la critica sociale che l'italiano medio vuole ignorare Il tema della disparità di genere viene spesso e volentieri sminuito o, al peggio, eclissato, minimizzandone le conseguenze. Il film “Barbie” esagera volutamente tutte le implicazioni derivanti da un trascorso storico e culturale che ancora oggi colpisce le donne in maniera significativa. Smettiamo di mettere la testa sotto la sabbia, ignorando il gigantesco elefante nella stanza, e ricominciamo a combattere per i diritti delle donne, non solamente a colpi di slogan, ma anche attraverso proposte concrete, derivanti dall'utilizzo oculato dei dati, i nostri più utili alleati. ⚠️DISCLAIMER: I meme presenti nel post sono volutamente esagerazioni della realtà, in linea con la comicità proposta all'interno del film “Barbie”. https://bertonelliluca.wixsite.com/bertonelliluca/post/barbie-la-critica-sociale-che-l-italiano-medio-non-vuole-accettare https://www.instagram.com/p/CvZdMO7AHab/ FONTI: https://ec.europa.eu/eurostat/databrowser/view/sdg_05_20/default/table?lang=en https://lavoce.info/archives/90867/equal-pay-day-in-cinque-grafici/ https://www.oecd-ilibrary.org/sites/b35a14e5-en/index.html?itemId=/content/publication/b35a14e5-en https://www3.weforum.org/docs/WEF_GGGR_2022.pdf https://www.istat.it/donne-uomini/bloc-2d.html?lang=it https://www.istat.it/it/files/2021/03/REPORT_STRUTTURA_RETRIBUZIONI_2018.pdf 00:00 La critica sociale di Barbie 01:15 Destra e sinistra sul gender pay gap 03:00 Quanto ammonta il gender pay gap in Italia? 05:00 il gender gap non esiste 06:00 Le ragioni dietro alla disparità salariale fra uomo e donna 07:45 come risolvere il gender pay gap? 08:10 Le quote rosa sono una soluzione? 08:45 Il gender pay gap trova origine nella cultura e nella consuetudine Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia
Solennità dell'Ascensione A. Quanto siamo bravi a volte a complicare le cose semplici… Troppi ragionamenti teologici sulla festa dell'ascensione non fanno altro che allontanarla dalla nostra quotidianità rendendola quasi inutile per la nostra vita. Invece è forse l'evento più bello di tutto l'anno liturgico… Capire che Dio scende nelle nostre profondità è la cosa più bella da vivere… Ne avremmo davvero il coraggio? Smettiamo di complicare gli affari semplici della fede, e torniamo a vivere invece una vita sostenuta dalla fede.
“E' una città dove c'è tanta sofferenza, ma il reddito di cittadinanza può riguardare chiunque può perdere il lavoro. Smettiamo di restituire immagini da cartolina”. Così il leader del M5s Giuseppe Conte nel corso di un punto con la stampa a margine della sua visita a Napoli.xh6/sat/
“E' una città dove c'è tanta sofferenza, ma il reddito di cittadinanza può riguardare chiunque può perdere il lavoro. Smettiamo di restituire immagini da cartolina”. Così il leader del M5s Giuseppe Conte nel corso di un punto con la stampa a margine della sua visita a Napoli.xh6/sat/
Come reagisci ai momenti bui della tua vita? E cosa puoi apprendere da essi. Spesso i fallimenti più amari sono la scuola per i suoi successi più grandi, i momenti di solitudine e di abbandono quelli forgiato di più, per arrivare a capire che senza Dio la prosperità è ben poca cosa.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 21 minutiMolti hanno descritto la vita come un luna park; pieno di giochi e di attrazioni, alcuni emozionanti, altri rilassanti, altri paurosi. L'emozione delle montagne russe, o il rilassamento della ruota panoramica, o la paura del tunnel degli orrori.Ma, alla fine, il luna park è solo un gioco, e le emozioni, belle o brutte, durano l'arco di un pomeriggio, dopo di che si torna a casa, e tutto riprende come prima.La vita vera, invece, è un luna park dove ogni emozione è vera e spesso eccitazione, rilassamento o paura non vanno via in un pomeriggio ma restano per molto.Non sempre facciamo vedere agli altri cosa sta succedendo dentro di noi; ci sono momenti di frustrazione, di rabbia per l'ingiustizia, di dubbio, di depressione spirituale, di dolore. Ci sono momenti di euforica gioia, di pace che non trova parole.Non sempre, anzi, quasi mai, li facciamo vedere fuori; talvolta lo facciamo con le persone più intime un familiare, un amico o un'amica, talvolta, ma non sempre, con Dio.Nella Bibbia invece, troviamo spessissimo scritti di persone che scrivono e condividono con Dio, e perciò con noi, le loro emozioni più profonde, specialmente nei Salmi.Molti sono scritti da Davide, il 2° re d'Israele, la cui vita è stata molto simile alle montagne russe di un luna park, con alti e bassi a non finire; da pastore a guerriero, da cantante a re, da uomo di lode ad assassino.Nei suoi salmi troviamo una gamma incredibile di esperienze: la gioia, la rabbia, la paura, la fiducia, la riconoscenza, la confusione, il pentimento. Il salmo 30 è un salmo di lode per una di queste esperienze.1 Io ti esalto, o SIGNORE, perché m'hai portato in alto e non hai permesso che i miei nemici si rallegrassero di me. 2 O SIGNORE, Dio mio, io ho gridato a te e tu m'hai guarito. 3 O SIGNORE, tu hai fatto risalir l'anima mia dal soggiorno dei morti, tu m'hai ridato la vita perché io non scendessi nella tomba. 4 Salmeggiate al SIGNORE, voi suoi fedeli, celebrate la sua santità. 5 Poiché l'ira sua è solo per un momento, ma la sua benevolenza è per tutta una vita. La sera ci accompagna il pianto; ma la mattina viene la gioia. 6 Quanto a me, nella mia prosperità, dicevo: «Non sarò mai smosso». 7 O SIGNORE, per la tua benevolenza avevi reso forte il mio monte; tu nascondesti il tuo volto, e io rimasi smarrito. 8 Ho gridato a te, o SIGNORE; ho supplicato il SIGNORE dicendo: 9 «Che profitto avrai dal mio sangue s'io scendo nella tomba? Potrebbe la polvere celebrarti, predicare la tua verità?» 10 Ascolta, o SIGNORE, e abbi pietà di me; o SIGNORE, sii tu il mio aiuto! 11 Tu hai mutato il mio dolore in danza; hai sciolto il mio cilicio e mi hai rivestito di gioia, 12 perché io possa salmeggiare a te, senza mai tacere. O SIGNORE, Dio mio, io ti celebrerò per sempre. (Salmo 30:1-12)Come in una montagna russa l'esperienza di Davide è stata quella di essere stato in basso ed portato in alto prima in preda ai nemici e poi salvato da essi in balìa dei nemici (vers. 1), poi malato (vers. 2), e persino quasi morto (vers.3)Se sei stato, se sei stata anche tu su una montagna russa simile a quella di Davide (e chi non lo è stato?) forse possono ritornarti utili le cose che Davide ha scoperto su Dio nel frattempo che si teneva saldo al seggiolino del suo cart sulla montagna russa della vita.1° lezione - La realtà dell'ira di Dio"Poiché l'ira sua è solo per un momento, ma la sua benevolenza è per tutta una vita. La sera ci accompagna il pianto; ma la mattina viene la gioia." (v. 5)Abbiamo spesso difficoltà a parlare dell'ira di Dio; è un attributo scomodo che spesso vogliamo escludere, portati come siamo a parlare solo della bontà di Dio verso noi, ma… E' possibile che Dio possa essere irato verso di te?Perché, vedi, l'ira di Dio non si applica solo ai suoi nemici o ai nemici dei suoi figli, ma anche a chi crede in lui, ai credenti. Sappiamo di essere nella grazia, sappiamo che Cristo a espiato i nostri peccati sappiamo di essere scritti nel libro della vita... però capita!Davide, di cui Dio diceva essere “un uomo secondo il suo cuore” (1 Sam. 13:14) la sperimentò, e ne parla spesso, ma dice anche che “è solo per un momento”: non è un “cartellino rosso”, e neppure un un giallo. E' l'arbitro che chiama il giocatore e ci parla: quando si comporta male e fuori dalle regole.Ed è limitata ad un brevissimo spazio di tempo; una notte appena, dice Davide, si piange la sera e si ride la mattina seguente.Sei nella sera del pianto? Credi in lui ma tutto sembra buio intorno? Forse non lo è, ma potrebbe essere quell'invito bonario dell'arbitro, che ti richiama a giocare bene.Non ti scandalizzare e non la prendere male, anche se Dio sa che lo ami capita di deviare, Davide lo fece più volte: fu adultero, fu omicida, si ritirò dal combattere per il Signore.Cosa puoi fare tu per diventare oggetto di questa ira disciplinatoria di Dio? Non andare in battaglia quando sai che dovresti stare là, a fianco dei tuoi soldati. Affacciarti alla finestra dove sai che ci sarà Batseeba che fa il bagno nuda per farsi vedere da te. Insomma fare quello che sei di non dover fare, o non fare quello che sai di dover fare.2° lezione - Il laccio della prosperità "Quanto a me, nella mia prosperità, dicevo: «Non sarò mai smosso». O SIGNORE, per la tua benevolenza avevi reso forte il mio monte; tu nascondesti il tuo volto, e io rimasi smarrito." (v. 6-7)Se leggi sulla tua Bibbia il Salmo 30 vedrai che, prima dei versetti è scritto “Per l'inaugurazione della casa", ovvero del Tempio. Davide ora ha conquistato Gerusalemme e ha costruito un luogo dove adorare Dio. Si ferma, e guarda indietro.Potrebbe vantarsi, fare il supereroe... ma non lo fa. Invece, riflette: “Come sono stato capace di fare tutto ciò?” E gli sovvengono non solo i momenti belli del cammino, ma anche quelli brutti.Lo fai ogni tanto? Consideri il cammino della tua vita fino ad adesso per scoprire i momenti dove sei stato aiutato dal Signore e i momenti dove sei fuggito lontano da Lui, e i momenti in cui il Signore ti ha ammonito per richiamarti a se? Davide aveva vissuto la prosperità: la sconfitta di Golia, la figlia del re come sposa, gli eserciti che cantavano "Saul 1000, Davide 10,000!", l'amicizia con Gionatan... Tutto andava a gonfie vele... E' allora che disse "Non sarò mai smosso" . Anche io, anche tu forse, di fronte a periodi dove tutto è perfetto lo pensiamo e lo diciamo agli altri. E diamo per scontata, come ha fatto Davide, la benevolenza di Dio. Smettiamo di lavorarci sopra per meritarla, smettiamo di crescere nella fede, ci sediamo, e attendiamo che la benevolenza di Dio ci piova addosso.Attenzione, non voglio dirti che devo “meritare” la grazia ( o benevolenza); è sempre grazia, è sempre un favore, è sempre immeritata. Ma cercare il volto di Dio, quello si; fare il suo volere, seguirlo, renderlo presente nelle mie azioni.E invece crediamo che sia merito nostro, che possiamo fare a meno di cercare il volto di Dio... e lui lo nasconde a noi, così che, quando le cose volgono dal bene al male e noi allora lo cerchiamo, non lo troviamo... e rimaniamo smarriti: “Dio, dove sei?”.Lo smarrimento di Davide durò 4-5 anni; fu cacciato dal palazzo e visse come fuggiasco, cacciato come un criminale e in pericolo costante di vita. Dio era ancora presente, gli parlava ma Davide non era più forte; la prosperità non c'era più.Sei mai stato smarrito o smarrita? Vuoi piacere a Dio ma ti trovi in un deserto? Sai che sei chiamato o chiamata a fare il re o la regina, ma ti ritrovi fuggiasco, fuggiasca e riesci appena a sopravvivere? Se non ti è già successo potrebbe succederti. Se succedesse, fai attenzione a non sostituire Dio con “altro” per sentirti forte: denaro, sesso, carriera, affetti famiglia; cose precarie e momentanee. Quasi sempre la natura del problema è dentro di noi: Dio lo vuole correggere e a volte impiega degli anni per farlo. La peggiore cosa che possiamo fare, è fuggire al suo insegnamento.Davide si volge indietro, e capisce che quei momenti di solitudine e di abbandono sono stati quelli che lo hanno forgiato di più, per arrivare là dove è ora, perché gli hanno fatto capire che senza Dio la prosperità è ben poca cosa.3° lezione - Il bisogno di gridare e supplicare"Ho gridato a te, o SIGNORE; ho supplicato il SIGNORE dicendo: «Che profitto avrai dal mio sangue s'io scendo nella tomba? Potrebbe la polvere celebrarti, predicare la tua verità?» Ascolta, o SIGNORE, e abbi pietà di me; o SIGNORE, sii tu il mio aiuto! Tu hai mutato il mio dolore in danza; hai sciolto il mio cilicio e mi hai rivestito di gioia, perché io possa salmeggiare a te, senza mai tacere. O SIGNORE, Dio mio, io ti celebrerò per sempre."(vv. 8-12)Dopo questa amara lezione, Davide ha imparato Cambia la sua fiducia; finalmente ha capito: “E tutto per grazia, e non posso vantarmi di nulla!” Smette di credere in se stesso, di dire "mai smosso",e ritorna a gridare a Dio, a supplicare a Dio. A non voler essere indipendente, ma dipendente da Dio. Quando dice "Io non sarò mai smosso" tutto ruota attorno a lui, ma al v. 9 dice " profitto per Te, celebrarTi, la Tua verità,” al v 12 “ salmeggiare a Te” tutto ruota intorno a Dio.E Davide capisce che suoi fallimenti più amari sono stati la scuola per i suoi successi più grandi; per me e per te, la scuola è la stessa, come pure la lezione da apprendere.Una ricerca scientifica, pubblicata sul Journal of Cognitive Neuroscience dimostra che impariamo più dagli errori che dai successi; e il danese Niels Bohr, premio Nobel per la fisica, affermò che “...un esperto è qualcuno che ha commesso tutti gli errori che si possono compiere in un campo molto ristretto.”Le lezioni, soprattutto quelle dure, furono una delle chiavi per il successo futuro della vita di Davide. Mosè passò 40 anni nel deserto per capire che senza Dio non poteva fare alcunché, ma gli servirono per liberare un popolo e divenire il padre di una nazione.Charles Colson una delle menti del più grande scandalo di spionaggio politico in America ha detto : "Il punto di forza della mia vita è stato il mio più grande fallimento - sono un ex carcerato per lo scandalo Watergate. La mia più grande umiliazione, l'essere mandato in carcere, fu l'inizio del più grande servizio per Dio che avevo mai intrapreso. Egli ha scelto per la Sua gloria l'unica esperienza nella quale non c'era gloria per me.”ConclusionePer coloro che hanno conosciuto Cristo l'ira di Dio non è che per un momento, è un richiamo, un'incoraggiamento a cercarlo e a coinvolgerlo nella sua vita. E' Cristo che ti serve perché non sia un cartellino rosso. Aggrappati a lui: riconosci che per la Sua benevolenza ti vuole salvare... ma tu devi gridare!Per coloro che vivono nella prosperità oggi; ringrazia Dio ogni mattino perché è lui che manda la gioia e la grazia per rendere forte il tuo monte.Per coloro che hanno smarrito il senso della vita; è giunto il momento di gridare, di cambiare atteggiamento e di avere fiducia in colui che è onnipotente.E se a qualcuno il Signore ha mutato il dolore in danza, e il cilicio del deserto è stato tolto è questo il momento di servire Lui, di salmeggiare e di non tacere.Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 14 versetti da 13 a 18. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 26 Giugno 2022.Titolo del messaggio: "Come ti posso amare meglio? Cinque opportunità per amare meglio i nostri fratelli in Cristo".ROMANI 14 V13-18 "13 Smettiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; decidetevi piuttosto a non porre inciampo sulla via del fratello, né a essere per lui un'occasione di caduta. 14 Io so e sono persuaso nel Signore Gesù che nulla è impuro in se stesso; però se uno pensa che una cosa è impura, per lui è impura. 15 Ora, se a motivo di un cibo tuo fratello è turbato, tu non cammini più secondo amore. Non perdere, con il tuo cibo, colui per il quale Cristo è morto! 16 Ciò che è bene per voi non sia dunque oggetto di biasimo; 17 perché il regno di Dio non consiste in vivanda né in bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo. 18 Poiché chi serve Cristo in questo, è gradito a Dio e approvato dagli uomini."
Smettiamo di voler essere noi stessi Dio e diventiamo invece servitori di Dio. "Tu sei il Dio che mi vede" – mi vede, più di quanto io voglia mostrare! Mi vede talmente tanto da farmi sentire in imbarazzo. Vede i pensieri che mi passano per la testa. Informazioni: rigatio.it
Maria Corbi, su La Stampa, parla della vicenda dello sciopero dei lavoratori di Amazon "«Il mouse senza fili che desidero non potrà arrivare domani. Che seccatura». Formulo il pensiero distrattamente, d'istinto, senza ragionare sul perché l'oggetto del desiderio non potrà arrivare sulle ali del magico Amazon Prime nelle 24 ore consuete. Poi metto a fuoco: sciopero. I lavoratori della creatura del magnate Jeff Bezos, uno dei re della Gig Economy, incrociano le braccia per protesta, per chiedere rispetto del loro lavoro, della dignità della sicurezza. [...]".Sul Corriere della Sera, Luisa Pronzato analizza la questione della violenza di genere: "L'hanno definita «misoginia istituzionale». E i dati sono agghiaccianti: 594 reclami, tra il 2012 e il 2018 contro i dipendenti del Met, la polizia metropolitana londinese, di cui 119 accolti. Il catalogo dei comportamenti sessuali degli agenti lo rivela l'Observer dopo l'assassinio di Sarah Everad, dopo la manifestazione di dolore e di richiesta di maggior sicurezza per le strade, dopo l'aggressione della polizia alle manifestanti. Tra i casi «svelati» quello di un agente che ha avuto rapporti sessuali con una vittima di stupro e di un altro che ha aggredito una sopravvissuta ad abusi domestici. Che facciamo? Ci indigniamo? Ci arrabbiamo? Vorrei non fermarmi alle azioni di chi per professione dovrebbe tutelare e invece aggredisce. [...]".
“Smettiamo di fare confronti. Cominciamo a essere uniche. Le donne hanno due scelte: essere femministe o masochiste.” Così Gloria Steinem, nel saggio Elogio dei corpi delle donne, casa editrice VandA. Ne parliamo con Deborah Ardilli, storica del femminismo e curatrice del volume; Altreconomia ripropone il libro "La Costituente. Storia di Teresa Mattei", di Patrizia Pacini: lo presentiamo con Massimo Acanfora, che ha curato il testo. La rubrica di Clarice Trombella di oggi è dedicata a Madame.
“Smettiamo di fare confronti. Cominciamo a essere uniche. Le donne hanno due scelte: essere femministe o masochiste.” Così Gloria Steinem, nel saggio Elogio dei corpi delle donne, casa editrice VandA. Ne parliamo con Deborah Ardilli, storica del femminismo e curatrice del volume; Altreconomia ripropone il libro "La Costituente. Storia di Teresa Mattei", di Patrizia Pacini: lo presentiamo con Massimo Acanfora, che ha curato il testo. La rubrica di Clarice Trombella di oggi è dedicata a Madame.
Questa settimana su Educare con Calma parliamo di etichette (parole che usiamo per definirci), del perché penso che siano nocive per conversazioni e relazioni e come sostituirle nel nostro linguaggio. Vi lascio il link all'episodio sul mio blog, dove potete anche leggere la trascrizione, trovare i post relazionati al tema di cui parlo e anche lasciarmi un commento per avviare una conversazione. Nell'episodio menziono anche questa IG TV "Basta con le etichette!" e questo vecchio post "Il papà è una mamma con il pene". PS. Questa settimana ho anche pubblicato un episodio di Montessori in 5' e vi ho raccontato come girare le frasi in positivo per aiutare i bambini a rispettare le regole. -- Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità mi danno fastidio e non voglio sottoporvi a più pubblicità di quelle che già vi sommergono nella vita quotidiana. Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete acquistare uno dei miei corsi: Educare a lungo termine: un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling – educare a casa: un corso online su come affiancare il percorso scolastico per dare l'opportunità ai bambini di non perdere il loro naturale amore per il sapere.
Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2021.Smettiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri...(Romani 14:13)
Che questo è un problema che affligge l'industria del videogioco (e non solo) ormai è risaputo, ma i livelli di crunch raggiunti da certi studi di sviluppo è diventato insostenibile. Sebbene in questa sede non si discute in modo approfondito l'argomento, abbiamo parlato del recente caso di The Last of Us Part II che a oggi non è del tutto chiaro. Si è parlato di dipendenti scontenti, salvo poi ritrattare e arrivare alla conclusione che Naughty Dog ha sofferto un attacco da parte di alcuni hacker, i quali hanno diffuso del materiale sensibile, dando il via ai leak che hanno imperversato nell'internet durante la settimana scorsa. Ma resta comunque una costante: il crunch. Non è solo un problema di Naughty Dog, anzi, è un elemento che ancora oggi fa parte di un certo tipo di cultura sul lavoro che va risolto. Il tutto, parte da noi utenti. /// PROFILI SOCIAL
L'etichetta è una definizione sbrigativa per classificare una persona e che si tratti di etichette positive o negative le conseguenze sui bambini non sono buone. Perché le etichette giudicano il bambino per il suo comportamento e non per chi lui è, lo imprigionano in quel pensiero limitante e non lo mettono in grado di esprimersi, di tentare o di fallire. Sia che vogliamo correggere, sia che vogliamo elogiare e incoraggiare, possiamo farlo senza pronunciare etichette che come uno scalpello vanno a segnare l'identità dei nostri figli. Il libro citato di Carol Dweck lo trovi a questo link: https://amzn.to/2VmzwNo Visita il sito web www.mammasuperhero.com e iscriviti per ricevere newsletter e altre risorse utili.
E allora davvero denunciamoci tutti. Smettiamo di litigare, di affidarci ai dogmi dell’università della vita e affidiamoci alla legge.
Dobbiamo smettere di cercare sempre delle scuse o delle colpe❗Smettiamo di utilizzare le nostre energie creative, come dice Brian, per giustificare i nostri insuccessi❗
Il tema della puntata è la vera libertà. Pensiamo tutti di essere liberi, ma non lo siamo. Smettiamo di esserlo in giovane età, chi più, chi meno, poi, crescendo, qualcuno recupera un po’ di libertà, altri la perdono del tutto. Non per sempre. Essere liberi è possibile, basta capire come. Non siamo liberi, saperlo è il solo modo per conquistare l’unica libertà vera.“La libertà non è il diritto di vivere come ci pare, ma il diritto di trovare come dobbiamo vivere per realizzare il nostro potenziale”, Ralph Waldo EmersonPodcast da ascoltare e da leggere: https://annarosapacini.com/perche-non-libero-non-lo-sai/Per approfondimenti, contatti e info, vi aspetto su https://annarosapacini.com
Il tema della puntata è la vera libertà. Pensiamo tutti di essere liberi, ma non lo siamo. Smettiamo di esserlo in giovane età, chi più, chi meno, poi, crescendo, qualcuno recupera un po’ di libertà, altri la perdono del tutto. Non per sempre. Essere liberi è possibile, basta capire come. Non siamo liberi, saperlo è il solo modo per conquistare l’unica libertà vera.“La libertà non è il diritto di vivere come ci pare, ma il diritto di trovare come dobbiamo vivere per realizzare il nostro potenziale”, Ralph Waldo EmersonPodcast da ascoltare e da leggere: https://annarosapacini.com/perche-non-libero-non-lo-sai/Per approfondimenti, contatti e info, vi aspetto su https://annarosapacini.com
"TI OFFRO GRATUITAMENTE un percorso di 21 giorni di Meditazione per superare la paura. È un dono che abbiamo scelto di fare a tutti coloro che lo vorranno cogliere, come contributo al momento difficile che molti di noi stanno attraversando. Lo trovi a questo link: http://scuoladelleemozioni.com/21-giorni-meditazione/"Cosa fare quando i fiori di Bach non funzionano? Smettiamo di prendere i fiori di Bach? Che strategia adottare quando i fiori di Bach non sono efficaci? ====================================================SE SEI UNA PERSONA CHE DESIDERE INTRAPRENDERE UN “VERO” PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE CON I FIORI DI BACH e lavorare quegli aspetti che da sempre ti condizionano e di cui ti sei sempre voluto liberare senza realmente sapere come e ad oggi ne hai provate talmente tante che fatichi a credere che qualcosa possa davvero ancora funzionare, allora ti invito a scoprire cosa posso fare per te con laFLORITERAPIA TRANSPERSONALE EVOLUTIVA®, la prima tecnica che parte dal fiore e ti porta alle radici dell'inconscio.Segui questo link e scegli il percorso PRINCIPIANTI: https://goo.gl/9eRX6A ====================================================SEI UN FLORITERAPEUTA O UN NATUROPATA CHE USA I FIORI DI BACH e vuoi scoprire come amplificare l'uso dei fiori di Bach oltre ogni tua aspettativa?Scarica anche tu (GRATIS!) i video sulla Floriterapia Transpersonale Evolutiva che ti svelano come se, correttamente indirizzati, i fiori di Bach possono agire alle radici dell'inconscio.In questi video scoprirai:* Quali sono i VERI strumenti del Floriterapeuta Professionista che potrai integrare nel tuo lavoro al posto di quelle “spade spuntate” che stai usando ora.* Gli errori micidiali che distruggono il rapporto (… e che di sicuro stai facendo anche tu senza rendertene conto).* Quali sono le dinamiche REALMENTE IMPORTANTI su cui indirizzare l'attenzione al cliente e cosa devi mettere in pratica per aumentare in modo vertiginoso la tua efficacia lavorativa.Segui questo link e scegli il percorso TERAPEUTI: https://goo.gl/9eRX6A====================================================YOUTUBE CHANNEL IFIORIDIBACH.COMISCRIVITI ORA AL MIO CANALE YOUTUBE, così sarai sempre aggiornato su ogni nuovo video pubblicato e sarai sempre il primo a conoscere tutte le novità sulle Tecniche più aggiornate in tema di Fiori di Bach e di Floriterapia Transpersonale Evolutiva®.Per iscriverti al mio canale è sufficiente che tu clicchi su questo link e che tu clicchi sul pulsante per confermare l'iscrizione:ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: https://goo.gl/FXVDe3====================================================GRUPPO FACEBOOK FLORITERAPIA TRANSPERSONALE EVOLUTIVA®Seguimi sul Gruppo Facebook sulla FLORITERAPIA TRANSPERSONALE EVOLUTIVA®il gruppo in cui spiego come agire davvero in profondità con i fiori di Bach per fare un percorso di crescita “reale” (niente stravaganze New Age) che può cambiare davvero la tua vita: https://goo.gl/xD2M2G ===================================================SEGUIMI SUL BLOG DE IFIORIDIBACH.COM https://ifioridibach.com/blog/===================================================Se hai bisogno di acquistare il KIT dei fiori di Bach a marchio Di Leo, visita il nostro SHOP a questo indirizzo:https://goo.gl/F3TGQ4===================================================
Smettiamo di buttare i soldi dalla finestra! Con tutto quel mare di euro che (forse) riceverò come senatrice, potrò chiedere l’aiuto di molti valenti consulenti. Interpellerò i cittadini, raccoglierò consigli, che verranno vagliati e alla fine spero di poter arrivare a proporre cambiamenti semplici, fattibili e concreti. Partendo magari da piccole cose, come quando anni fa scoprimmo che la Cooperativa Puliscoop di Forlì (pulizia parchi, strade ecc,) usava il biodiesel, olio di colza, per i suoi mezzi di trasporto. La bolletta energetica dello Stato Italiano, secondo tutti gli ingegneri e i docenti universitari che abbiamo interpellato, potrebbe essere dimezzata solo se si usassero i criteri di efficienza energetica, obbligatori da tempo, già in funzione in Germania, Austria, nei Paesi Scandinavi e anche nel Trentino Alto Adige (vedi www.alcatraz.it). Si tratta di una somma di denaro enorme che potrebbe essere spesa per dare a tante persone oggi escluse da diritti fondamentali la possibilità di avere una casa, l’assistenza sanitaria o la salute… che non è poco! www.francarame.it
siamo primi al mondo! come stipendi dei parlamentari... Smettiamo di buttare i soldi dalla finestra! Con tutto quel mare di euro che (forse) riceverò come senatrice, potrò chiedere l’aiuto di molti valenti consulenti. Interpellerò i cittadini, raccoglierò consigli, che verranno vagliati e alla fine spero di poter arrivare a proporre cambiamenti semplici, fattibili e concreti. Partendo magari da piccole cose, come quando anni fa scoprimmo che la Cooperativa Puliscoop di Forlì (pulizia parchi, strade ecc,) usava il biodiesel, olio di colza, per i suoi mezzi di trasporto. La bolletta energetica dello Stato Italiano, secondo tutti gli ingegneri e i docenti universitari che abbiamo interpellato, potrebbe essere dimezzata solo se si usassero i criteri di efficienza energetica, obbligatori da tempo, già in funzione in Germania, Austria, nei Paesi Scandinavi e anche nel Trentino Alto Adige (vedi www.alcatraz.it). Si tratta di una somma di denaro enorme che potrebbe essere spesa per dare a tante persone oggi escluse da diritti fondamentali la possibilità di avere una casa, l’assistenza sanitaria o la salute… che non è poco! www.francarame.it