Podcast appearances and mentions of christian de sica

  • 23PODCASTS
  • 42EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jan 13, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about christian de sica

Latest podcast episodes about christian de sica

L’ARCOBALENO E L’AEROPLANO
Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XII puntata

L’ARCOBALENO E L’AEROPLANO

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 29:40


Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XII puntata In onda da Umbertide oggi con noi: Christian De Sica, Massimo Boldi, Doris per sempre, David Letterman, Giorgio il re dei Vips! L'articolo Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XII puntata proviene da Young Radio.

Tintoria
Tintoria #236 Christian De Sica

Tintoria

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 89:14


Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club.Ottieni NordVPN: https://nordvpn.com/tintoriaPrendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne Nude_________________INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUR_________________Ospite di questa nuova puntata l'attore e regista Christian De Sica. Nell'inedita location del Palazzo dei Congressi di Roma, il miglior ospite possibile per la nostra puntata speciale di Natale ha ripercorso la sua carriera, dai primi lavori come comparsa alla consacrazione del “Cinepanettone”. Ci ha parlato del suo rapporto con la sua metà Massimo Boldi ma anche dei suoi altri co-protagonisti, da Carlo Verdone a Lino Banfi, fino a Lillo nell'appena uscito Cortina Express. Christian ha condiviso con noi numerosi aneddoti di una vita in cui ha incontrato personaggi come Alberto Sordi, Leslie Nielsen, Johnny Depp, Danny De Vito, Papa Francesco e Papa Ratzinger, Charlie Chaplin, e Jerry Calà._________________Guarda Tintoria su YouTubePuoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTokPuoi seguire Rapone su InstagramPuoi seguire Tinti su InstagramPuoi seguire The Comedy Club su InstagramPuoi seguire Christian De Sica su Instagram_________________Regia e Montaggio: Enrico BerardiRiprese: Leonardo PicozziAudio: Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio_________________Si ringrazia per il supporto Birra del Borgo

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop
Il ritorno dei CINEPANETTONI con CHRISTIAN DE SICA e LILLO

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 31:18


La puntata più natalizia di sempre: Christian De Sica, Lillo e Francesco Bruni sono venuti a Super Otto! Abbiamo parlato di cinepanettoni e di comicità, ma soprattutto ci hanno regalato un episodio pieno di risate. Gli attori sono i protagonisti di Cortina Express, il nuovo film di Natale che ci riporta a Cortina d'Ampezzo. In uscita al cinema dal 23 dicembre, il film vede nel cast anche Isabella Ferrari e Paolo Calabresi. Super Otto è disponibile su tutte le principali piattaforme podcast.

Passa dal BSMT
Carlo Verdone | CHRISTIAN DE SICA A CASA VERDONE | Passa dal BSMT _ S04E21 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 2:25


Carlo Verdone al BSMT ci ha raccontato la prima volta che Christian De Sica si è presentato a casa sua come fidanzato della sorella e la reazione dei suoi genitori. Episodio completo: LINK IN BIO https://open.spotify.com/episode/1pWjd8IhFBVMx2eBkWfDk3si=ibvTXMDRSTarGSNEh9M74Q Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

casa passa carlo verdone christian de sica
Fumetti & Dintorni
Ricchi a tutti i costi [Fumetti & dintorni #0995]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 4:47


Ricchi a tutti i costi, regia di Giovanni Bognetti, con Christian De Sica, Angela Finocchiaro e Ninni Bruschetta, disponibile su Netflix. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Qui c'è il mio piccolo mercatino ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.subito.it/utente/16653861 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message

Stories – Le interviste di Omar Schillaci
Stories 2024: Intervista a Christian De Sica

Stories – Le interviste di Omar Schillaci

Play Episode Listen Later Jun 8, 2024 42:31


Nella puntata del 5 giugno 2024 di Stories, il ciclo di interviste dedicate ai protagonisti dello spettacolo, Christian De Sica si racconta al vicedirettore di Sky Tg24 Omar Schillaci.

stories nella intervista christian de sica
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Settimana strana con in sala un film di Lanthimos poco consigliabile, Kinds of Kindness, l'horror all'acqua di rose della figlia di Shyamalan The Watchers - Loro ti guardano, il film strano bello e divertente La Stanza degli Omicidi, e poi su Netflix una commedia italiana con Christian De Sica che fa ridere (incredibile), cioè Ricchi a tutti i costi e un film di squali nella Senna (vero) Under Paris. Per chi vuole farsi due risate alle spese del film in sala c'è anche l'imparegiabile Hotspot - Amore senza rete

Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Settimana strana con in sala un film di Lanthimos poco consigliabile, Kinds of Kindness, l'horror all'acqua di rose della figlia di Shyamalan The Watchers - Loro ti guardano, il film strano bello e divertente La Stanza degli Omicidi, e poi su Netflix una commedia italiana con Christian De Sica che fa ridere (incredibile), cioè Ricchi a tutti i costi e un film di squali nella Senna (vero) Under Paris. Per chi vuole farsi due risate alle spese del film in sala c'è anche l'imparegiabile Hotspot - Amore senza rete

Passa dal BSMT
CHRISTIAN DE SICA | La puntata Delicatissima!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 6, 2024 72:16


Preparatevi a una puntata DELICATISSIMA. Ebbene sì, Christian De Sica è passato dal BSMT. Christian De Sica, nato a Roma il 5 gennaio 1951, è un attore, regista, scrittore e musicista italiano, figlio del celebre regista Vittorio De Sica. Ha raggiunto il successo negli anni '80 con commedie come "Borotalco" e "Sapore di mare", diventando un'icona del genere "cinepanettone". Nel 2010 ha vinto il Nastro d'Argento come miglior attore per il film "Il figlio più piccolo". Attivo anche come regista, ha diretto film come "Faccione" e "The Clan", e ha dimostrato la sua passione per il canto partecipando al Festival di Sanremo e al musical "Un americano a Parigi". Continuando a recitare in film di successo, è rimasto una figura centrale del cinema italiano, con lavori recenti come "I limoni d'inverno", "Natale a tutti i costi" (2023) e il suo sequel, “Ricchi a tutti i costi”, uscito proprio il 4 Giugno su Netflix. Cinquant'anni di carriera, ben 114 film all'attivo e un successo conquistato con la capacità innata di saper entrare nel cuore di tutti. Volevamo raccontare la carriera di un'icona del cinema italiano e ci siamo ritrovati a viaggiare in un mondo di storie, risate e aneddoti indimenticabili. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

No Spoiler
PUNTATA DEL 1 GIUGNO 2024

No Spoiler

Play Episode Listen Later Jun 1, 2024 28:39


Cosa succede nel magico mondo di cinema e tv? Mentre Christian De Sica torna a Cortina -questa volta con Lillo- per girare un nuovo cinepanettone, "Furiosa", il nuovo capitolo di "Mad Max", fa flop al botteghino e su Sky si festeggia il decennale di "Gomorra - la serie", in attesa dell'arrivo della serie prequel. Altre news: è in lavorazione il remake del film comico-demenziale "La pallottola spuntata", arriva la sesta e ultima stagione di "Cobra Kai", la Disney ha deciso di destinare il seguito del film "Moana” (in Italia “Oceania”) alle sale anziché direttamente in streaming. E a proposito di news, Paramount+ ha annunciato l'uscita di "Dexter: Original Sin", prequel della serie cult. Per chi non avesse mai sentito parlare di "Dexter" e delle vicissitudini del suo protagonista, un medico legale dalla doppia vita, ci pensa la rubrica "5 cose che non potete non sapere". In chiusura, novità in arrivo sulle piattaforme: su Disney+ "The Acolyte: La seguace", nuova serie di "Star Wars" e "Becoming Karl Lagerfeld" mentre Netflix propone "Ricchi a tutti i costi", sequel del film “Natale a tutti i costi” con Christian De Sica (di nuovo lui!) protagonista. Infine, nelle sale ha appena esordito "L'esorcismo - Ultimo atto" con Russell Crowe e nei prossimi giorni arriva "The Watchers - Loro ti guardano" e l'atteso "Kinds of Kindness", il nuovo film del premiatissimo Yorgos Lanthimos con Emma Stone e Willem Dafoe.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Tintoria
Tintoria #203 Magalli

Tintoria

Play Episode Listen Later Apr 2, 2024 129:01


Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUROspite della 203esima puntata di @tintoriapodcast Giancarlo Magalli, conduttore, autore e attore. Abbiamo parlato della sua infanzia sulle ginocchia di Humphrey Bogart, della gavetta sui set di Aldo Fabrizi e Totò, della carriera di imitatore negli spettacoli scolastici e dei suoi compagni di classe eccellenti, da Christian De Sica a Carlo Verdone passando per Mario Draghi, dell'esperienza pionieristica con l'animazione nei primi villaggi vacanze, degli inizi in radio insieme a Gianni Boncompagni e l'arrivo in televisione, in veste di autore prima per passare davanti alla telecamera poi, e degli incontri improbabili con Maria Teresa di Calcutta e Giovanni Paolo II insieme a Raffaella Carrà. Non sono mancate rivelazioni sulla vita sentimentale del Cavaliere e lezioni apprese intervistando Ivana Trump e Latoya Jackson.Puoi seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Puoi seguire Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Puoi seguire Tinti qui: https://www.instagram.com/sandanieletinti/Puoi seguire Giancarlo Magalli qui: https://www.instagram.com/magallinobellino/Puoi seguire The Comedy Club qui: https://www.instagram.com/thecomedyclub.it/Tintoria è anche su TikTok: https://www.tiktok.com/@tintoriapodcastRegia e montaggio: Enrico Berardi ( @enricoberardivideographer-3126 ) https://focusaziende.itRiprese: Leonardo PicozziAudio:Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio (https://open.spotify.com/artist/72kN7wU0KWqEDkHYrvT6Vi)Sigla animata:Crocopie Studiowww.206lab.com/crocopie-studiowww.instagram.com/crocopie_studio

Ultim'ora
Roma, De Sica "Galleria Sordi rinnovata è un bene per memoria storica"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 0:52


ROMA (ITALPRESS) - "Sono molto contento, con questa Galleria si ricorda un grande attore come Alberto Sordi, in un Paese che purtroppo dimentica facilmente. Tanti ricordi mi legano a questo luogo". Lo dice l'attore Christian De Sica a margine della presentazione della Galleria Alberto Sordi, a Roma, dopo i lavori di rinnovamento. xi2/sat/gtr

Ultim'ora
Roma, De Sica "Galleria Sordi rinnovata è un bene per memoria storica"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 0:52


ROMA (ITALPRESS) - "Sono molto contento, con questa Galleria si ricorda un grande attore come Alberto Sordi, in un Paese che purtroppo dimentica facilmente. Tanti ricordi mi legano a questo luogo". Lo dice l'attore Christian De Sica a margine della presentazione della Galleria Alberto Sordi, a Roma, dopo i lavori di rinnovamento. xi2/sat/gtr

Rame
Episodio 60: Altro che accumulare, i miei genitori se la sono mangiata la vita

Rame

Play Episode Listen Later Dec 5, 2023 11:56


Valeria Viola è cresciuta come dentro un film di Jerry Calà e Christian De Sica. I suoi genitori, di umili origini, grazie alla bravura del padre nel lavoro di lobbing per le industrie farmaceutiche, si erano ritrovati per le mani una grande ricchezza che si erano goduti fino all'ultimo centesimo: vacanze in Sardegna in alberghi frequentati da calciatori, scuole private per le figlie, circoli esclusivi, feste in giardino con oltre 200 invitati… Valeria cresce in questo mondo come una marziana. E fin da quando ha 15 anni si mette a lavorare per non dover chiedere soldi ai suoi genitori e poter soddisfare i suoi bisogni, che loro non avrebbero approvato, in quanto troppo umili. Valeria studia Antropologia culturale e inizia a lavorare in una Ong. Quando suo padre muore improvvisamente d'infarto, nel mezzo della sua sfarzosissima festa di 60 anni, non le lascia granché di tutta la ricchezza che ha bruciato in vita. Ma lei prende in mano il suo lavoro e raccoglie la sua vera eredità: le relazioni. Tutte le persone che non erano riuscite a restituire qualcosa a lui per la sua generosità, lo restituiscono a lei, insegnandole il lavoro e supportandola. Valeria oggi si muove dentro il mondo in cui suo padre aveva costruito la sua fortuna, ma lo fa a modo suo, cercando e trovando lo spazio per i suoi valori. Gli stessi valori che, adesso, vuole trasmettere a sua figlia adolescente. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rame-platform/message

Ultim'ora
Cinema & Spettacoli Magazine - 29/11/2023

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 7:05


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- "Diabolik - Chi sei?", terzo capitolo della saga dei Manetti- "I limoni d'inverno", dramma con Christian De Sica- "Il cielo brucia", Orso d'argento alla Berlinale - "Palazzina Laf", esordio alla regia di Michele Riondino mgg/gtr

105 Friends
Christian De Sica (Film) (27-11-2023)

105 Friends

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023


Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro Friends

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
3x09 - I film di novembre: Napoleon, Hunger Games, Saltburn, Rustin e Fingernails

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 66:36


(00:00) Cold opening con le nuove serie di Disney+(02:54) Un nuovo conduttore(05:14) Diabolik - Chi Sei? e le recensioni folli di IGN.com(09:00) Hunger Games - La Ballata Dell'Usignolo E Del Serpente e la deriva Paranormal Activity/ESP(17:26) I Limoni D'inverno con Christian De Sica(21:18) Il Migliore Dei Mondi di, con e per Maccio Capatonda(24:37) Napoleon, l'assenza di attori francesi e quanto è vecchio Ridley Scott(33:57) The Marvels(39:00) Thanksgiving e Patrick Dempsey (41:51) Nuovo Olimpo segna il ritorno di Ozpetek(44:14) Rustin, c'è puzza di Oscar qua(48:07) The Killer di David Fincher(50:49) Fingernails, in Italian sfortunatamente non arrivato col titolo Unghie(59:21) Saltburn, una specia di Euphoria cinematografico?(01:03:28) Bonus track: Dream Scenario con Nicolas Cage nei sogni di tutti

il posto delle parole
Mattia Bertaina "Premio Alpi del Mare" Pupi Avati

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 27, 2023 12:59


Mattia BertainaPremio Alpi del Mare, Città di BuscaIl Premio cinematografico Alpi del Mare Città di Busca oggi sabato 27 maggio al regista Pupi Avati. L'evento, creato nel 2017, in occasione dei sessant'anni del cine-teatro Lux di Busca e ideato dal Cineclub Méliès, è tributato con cadenza annuale. Vuole omaggiare personalità di spicco del mondo del cinema, che si sono distinte per una carriera di successi e autorevoli collaborazioni artistiche; personalità amate dal grande pubblico che sono entrate nel cuore degli spettatori per lavori di pregiata fattura. Ad aprire l'Albo d'oro, nel 2017, Giuseppe Battiston, seguito nel 2018 da Margherita Buy, nel 2019 da Claudio Bisio e, dopo gli anni del CoVID, nel 2022 da Silvio Orlando.Nella serata giungerà nella sala cittadina Pupi Avati, uno dei più iconici volti del panorama artistico italiano, regista di cinema, di televisione, scrittore e produttore: l'ospite, mentre proprio in questi giorni torna in sala con il suo nuovo film “La quattordicesima domenica del tempo ordinario”, ritirerà il Premio dalle mani del critico cinematografico Giancarlo Zappoli, direttore di MyMovies e partner dell'iniziativa.Pupi AvatiIl suo esordio dietro la macchina da presa è datato 1968 con “Balsamus, l'uomo di Satana”; da allora ha diretto oltre quaranta film, collaborando con nomi eccellenti, da Carlo Delle Piane a Gianni Cavina, da Silvio Orlando ad Antonio Albanese, collezionando sette Nastri d'argento, tre David di Donatello, un Ciak d'oro e numerosi riconoscimenti a Mostre e Festival del Cinema. Autore inoltre di oltre cinquanta sceneggiature e di un nutrito numero di opere per la TV, fondatore di A.M.A. Film (ora Duea Film Produzioni), vanta una carriera ultra-decennale che lo ha visto cimentarsi in diversi generi, dalla commedia al documentario, dal thriller/horror al sentimentale. Presiede la Fondazione Federico Fellini, nata nel 1995 in memoria del grande regista riminese, che aveva esercitato grande influenza sullo stesso Avati e che gli era divenuto amico negli ultimi anni di vita, al punto che, come dichiara lo stesso regista, avevano concertato di girare un film in segreto per poi diffonderlo successivamente. L'amore e la passione per la musica e per la propria città lo hanno accompagnato per tutta la vita: il regista spesso gira i suoi film a Bologna ed è solito inserire in essi numerosi riferimenti musicali, ispirandosi direttamente, in alcuni casi, a questa sua esperienza (come per esempio in Ma quando arrivano le ragazze?). Nel 2010 è stato realizzato un film documentario di interviste e animazioni Pupi Avati, ieri oggi domani, diretto dal regista Claudio Costa, ispirato all'autobiografia del regista Sotto le stelle di un film. Al documentario hanno partecipato i tre figli, diversi attori e collaboratori, tra cui Carlo Delle Piane, Diego Abatantuono, Katia Ricciarelli, Christian De Sica.Mattia Bertaina è attualmente Presidente del Cineclub Méliès, Direttore Artistico del Cine-teatro Lux di Busca e vice-delegato per il Piemonte ANCCI (Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani); membro del Consiglio di Amministrazione presso l'Istituzione Comunale Culturale di Busca, è co-fondatore del blog “Qui si parla di Cinema” e collabora stabilmente con le testate locali “Il Maira” ed “Il Buschese”. Laureato in Giurisprudenza con una tesi in Diritto Processuale Amministrativo ed impiegato in ambito bancario, è appassionato di Cinema, che studia ed approfondisce dal 2004. Frequenta regolarmente la Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ed il Torino Film festival; ha creato una cineteca privata che conta oltre 1500 titoli e tiene annualmente corsi di analisi filmica.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche WAITING XMAS - Natale a tutti i costi (Giovanni Bognetti 2022)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 14:58


E siamo così giunti al termine di questa settimana podcast dedicata ai consigli natalizi delle pellicole più o meno meritevoli della visione per trascorrere un Natale cinematografico abbastanza degno di questo nome, via. L'ultimo consiglio riguarda l'immancabile cinepanettone targato Netflix, con protagonista l'immancabile, imprescindible, incrollabile Christian De Sica, questa volta affiancato da Angela Finocchiaro, nei panni di due genitori trascurati dai figli, che arrivano a fingersi milionari pur di far tornare la prole all'ovile per trascorrere tutti assieme il Natale. Non mancheranno equivoci e guai a non finire. Remake di un film francese, questo Natale a tutti i costi non mi aveva affatto convinto dal trailer, ma ho deciso di vederlo ugualmente e coraggiosamente...rendendomi infine conto che mi aspettavo molto ma moooolto peggio. Alla fine, la pellicola in questione, pur avendo un taglio decisamente televisivo, vede un De Sica finalmente in parte e mai sopra le righe e il film in sè non è infarcito di volgarità gratuite, anzi si ride volentieri in più di un'occasione. Senza gridare al capolavoro e riconoscendo i numerosi difetti, questa storia rimane, infine, assolutamente godibile per tutta la famiglia e mi induce pertanto a consigliarvelo come ultima pellicola natalizia recente, per un'ora e venti di leggero intrattenimento, che però non scade mai nel becero e nel ridicolo.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Buongiorno VIP: Christian De Sica

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 3:16


Christian Cappellone è ospite del Delta1 Breakfast di Luciano Pazzaglia con le imitazioni del Buongiorno VIP! Dopo il Vino gate, oggi tocca a Christian De Sica.

Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di venerdì 09/12/2022

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 68:26


(56 - 247) Dove si gestiscono le polemiche fra Christian De Sica e la regione Abruzzo per una questione di vino. Poi per la nostra rubrica dei lavori fuori dal comune andiamo a rivelare i segreti dell'edilizia acrobatica con Simone Muzio, direttore operativo del gruppo Edilizia Acrobatica, appunto. Nell'ultima parte invece il grande problema per cui una messa trasmessa on line potrebbe ever violato i diritti dei campionati del mondo di calcio. E' successo a Genova e ne abbiamo parlato con Don Paolo Marrè Brunenghi della parrocchia della Risurrezione di Borgoratti.

Fumetti & Dintorni
...altrimenti ci arrabbiamo! (2022) [Fumetti & dintorni #0376]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Mar 31, 2022 5:45


...altrimenti ci arrabbiamo! (2022), regia dei YouNuts!, con Edoardo Pesce, Alessandro Roja, Alessandra Mastronardi e Christian De Sica, distribuito da Lucky Red. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message

fumetti altrimenti christian de sica
Radio Punto Zero Tre Venezie
Christian De Sica e il ritorno a Cortina nelle vesti di giurato per Cortinametraggio – intervista

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later Mar 28, 2022 6:07


Un grande ritorno nella Regina delle Dolomiti è stato quello di Christian De Sica che "la sua Cortina" l'ha vissuta a lungo tra cinema, riprese e bei ricordi. Uno tra i volti più amati della commedia italiana, De Sica ha vestito il ruolo di giurato di Cortinametraggio e si è raccontato attraverso le sue esperienze anche ai microfoni di Radio Punto Zero. Qui l'intervista di Maria Musil:

Bad Podcast
Cinema | Altrimenti ci arrabbiamo (2022), la recensione

Bad Podcast

Play Episode Listen Later Mar 27, 2022 15:07


Francesco Alò ci parla di Altrimenti ci arrabbiamo (2022), il film diretto da YouNuts! con Edoardo Pesce, Alessandro Roja, Alessandra Mastronardi e Christian De Sica al cinema dal 23 marzo.

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - I pompieri (Neri Parenti 1985)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Mar 24, 2022 13:34


Dite pure quello che volete, ma il sottoscritto rimane inevitabilmente affezionato a questa commedia corale tipicamente anni 80, fortunatamente senza la presenza di cani come Ezio Greggio o Jerry Calà. I pompieri è una pellicola innocua, ma che diverte proprio per la sua semplicità e l'affiatamento mostrato dal cast è assolutamente evidente. Impossibile non amare la sgangherata Squadra 17 e i disastri che combinano a profusione, anche se alla fine riusciranno a risolvere la situazione. Paolo Villaggio, Lino Banfi, Ricky Tognazzi, Christian De Sica, Gigi e Andrea sono fantastici e il finale mi fa sempre commuovere. Se avete problemi, beh...teneteveli. Lo trovate su Prime Video o sul Tubo in buona qualità. A voi la scelta.

Radio Punto Zero Tre Venezie
Cortinametraggio, sedersi al cinema con i registi e grandi ospiti

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 10:20


Al via il count-down per Cortinametraggio, il Festival dedicato al meglio della cinematografia breve italiana. La XVII edizione del Festival si svolgerà dal 20 al 27 marzo a Cortina d'Ampezzo in presenza nel pieno rispetto delle normative anti-Covid Annunciati con Maddalena Mayneri, fondatrice e presidente del festival e con il direttore artistico Niccolò Gentili, i cortometraggi in concorso di quest'anno tra cui 5 anteprime mondiali e 2 anteprime italiane (la lista completa è disponibile qui: www.cortinametraggio.it). Tante le tematiche che fanno da filo conduttore dei titoli selezionati e che li accomunano, tra questi: l'amore, la famiglia, e relazioni umane, la camorra, la pandemia, la religione spesso attraverso situazioni surreali e inaspettate che vanno a intaccare la quotidianità dei protagonisti. Qui l'intervista di Maria Musil a Maddalena Mayneri per approfondire qualche anteprima e svelare alcuni degli ospiti che saranno presenti a Cortina: LA GIURIA E GLI OSPITI Cortinametraggio rende nota la giuria della sezione Cortometraggi, a giudicare i corti in concorso alla XVII edizione saranno: Christian De Sica che conferma il suo storico legame con la regina delle Dolomiti, Violante Placido, lo sceneggiatore Nicola Guaglianone, David Warren, che ha diretto serie televisive di successo, tra cui Desperate Housewives, la giovanissima e talentuosa Ludovica Nasti e Anna Ferraioli Ravel, volto caro al Festival, vincitrice in passato del Premio alla Miglior Attrice. Saranno loro a decretare il vincitore del Miglior Corto Assoluto MG Production, da quest'anno legato alla società di produzione presieduta da Morena Gentile che fa di talento, impegno e passione il suo obiettivo nella scelta dei progetti. Per la Sezione Cortometraggi oltre al Premio al miglior corto assoluto saranno assegnati il Premio del pubblico MYmovies, i due Premi al Miglior Attore e alla Miglior Attrice assegnati dalla casting director Teresa Razzauti, il Premio alla Miglior Colonna Sonora assegnato da Alessandro Pinnelli e Alberto Bof per FM Records, il Premio Rai Cinema Channel, il Premio Lux Vide al Miglior Corto di Commedia e il Premio Anec-Fice. A presentare le serate della kermesse Roberto Ciufoli e Irene Ferri. Volto del festival di quest'anno è la giovanissima attrice Ludovica Francesconi protagonista della locandina 2022. Anche lei scelta nello spirito dello scouting da sempre mission del Festival. Marcello Foti sarà il presidente onorario della manifestazione. In streaming è possibile seguire su MYmovies gli incontri con i registi dei corti in concorso a partire da oggi, 1 marzo e su Canale Europa.tv le interviste e gli approfondimenti quotidiani con i registi. Per tutti gli aggiornamenti: www.cortinametraggio.it  

Bad Podcast
Cinema | Chi ha incastrato Babbo Natale? la recensione

Bad Podcast

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 11:02


Francesco Alò ci parla di Chi ha incastrato Babbo Natale? il film di Alessandro Siani con Christian De Sica, Alessandro Siani, Diletta Leotta, Angela Finocchiaro, al cinema dal 16 dicembre.

cinema babbo natale recensione diletta leotta christian de sica
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Intro sui generis con The Ferragnez, la serie, e poi via al cinema con le uscite della settimana che sono grosse. Esce innanzitutto un gran film su Sky che si chiama Natale a 8 bit, poi esce in sala e a Natale sarà su NEtflix Don't Look Up che è una gran commedia ma un film piccolo, per la serie di film NAtale c'è Chi ha incastrato Babbo Natale di e con Alessandro Siani e con Christian De Sica nei panni di Babbo NAtale. Su Netflix poi c'è Asakusa Kid, film sulle origini di Takeshi Kitano. Per deprimersi c'è poi sempre Nowhere Special in sala.

Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Intro sui generis con The Ferragnez, la serie, e poi via al cinema con le uscite della settimana che sono grosse. Esce innanzitutto un gran film su Sky che si chiama Natale a 8 bit, poi esce in sala e a Natale sarà su NEtflix Don't Look Up che è una gran commedia ma un film piccolo, per la serie di film NAtale c'è Chi ha incastrato Babbo Natale di e con Alessandro Siani e con Christian De Sica nei panni di Babbo NAtale. Su Netflix poi c'è Asakusa Kid, film sulle origini di Takeshi Kitano. Per deprimersi c'è poi sempre Nowhere Special in sala.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
5 Film Italiani di NATALE da NON Perdersi Assolutamente: CINEPANETTONI!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 25, 2021 12:56


Con l'avvicinarsi della stagione delle feste e del Natale, la vostra voglia di imparare l'italiano potrebbe calare un po', tra tutti i preparativi e gli addobbi e i regali e le luci e i dolcetti... ma noi non dobbiamo permettere che questo succeda, anzi, dobbiamo cercare nuovi stimoli, in modo tale da continuare a praticare l'italiano… tra una fetta di panettone e un frontino con la scritta Buon Natale! E non c'è scusa (o stimolo) migliore di un buon cinepanettone. Questa parola è un'invenzione tutta italiana, e indica un film comico di produzione italiana in cui le vicende principali sono generalmente basate su una serie di equivoci e doppi sensi,  a sfondo natalizio, destinato a un pubblico popolare e realizzato appositamente per le festività. Scopriamo insieme quali sono i 5 cinepanettoni assolutamente imperdibili! I MIGLIORI 5 CINEPANETTONI DA VEDERE QUESTO NATALE Qui sotto troverete un lista dei migliori 5 cinepanettoni, elencati dal meno recente al più recente. Tra questi, potrete trovare anche i famosi attori De Sica e Boldi, considerati tra i padri del genere, oltre ad attori come Diego Abatantuono, Fabio de Luigi e Biagio Izzo, che recitano spesso in film comici. NATALE IN CROCIERA (2007) Questo film è un classico, pieno zeppo di quei fraintendimenti di cui parlavo prima, oltre a intrecci d'amore e… sì… anche alcuni momenti di volgarità. In questo film troviamo Christian De Sica, attore italiano molto famoso soprattutto per cinepanettoni e simili, che interpreta Paolo, un uomo che ha progettato di spedire la moglie e il figlio in vacanza sulla neve per Natale, così da potersi dedicare indisturbato alla sua amante. Per Paolo si presenta l'occasione perfetta: quando il cognato tenta di suicidarsi, l'uomo si offre di andare con lui in vacanza per tenergli compagnia. In realtà il suo piano è di abbandonarlo e rimanere con l'amante, a cui ha promesso una crociera ai Caraibi. Inoltre, come spesso accade in questi film, la storia principale, ovvero quella di Paolo in questo caso, si intreccia con quella di altri personaggi, Michela (Michelle Hunziker) e Luigi (Fabio De Luigi), che dopo una serie di tira e molla si ritroveranno a loro insaputa a essere i testimoni della sposa e dello sposo a un matrimonio che ha luogo… indovinate un po'… su una nave da crociera con destinazione Caraibi. Cosa succederà? Fidatevi… Ne vedrete delle belle! LA BANDA DEI BABBI NATALE (2010) In questo film i protagonisti sono i membri del trio comico “Aldo, Giovanni e Giacomo”, dai nomi dei tre attori. Per i tre, non è un bel Natale, perché finiscono...in questura! Infatti, dopo essere stati sorpresi in casa della compagna di Aldo vestiti da Babbo Natale, vengono accusati di far parte della banda di ladri che si introduce nelle case altrui con gli abiti come il grande protagonista di questa festa. A questo punto si dovranno giustificare e spiegare che non sono affatto dei ladri… bensì un trio di giocatori di bocce. IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA (2012) Questo film racconta dei tre giorni che precedono Natale, che è il peggior Natale della vita del protagonista Paolo. Quest'ultimo deve andare in un castello per celebrare le festività con la famiglia della moglie, ma come sempre ci saranno mille imprevisti e lui finirà, tra le altre cose, per rovinare il tacchino per la cena di Natale e annunciare la morte di un uomo in realtà vivo. In questo film pieno di sorprese troverete grandi attori italiani come Diego Abatantuono, Cristiana Capotondi e Fabio De Luigi. UN NATALE AL SUD (2016) Ecco un altro cinepanettone che si rispetti! In questo caso particolare la trama è basata su un tema molto popolare tra i film italiani: le differenze tra nord e sud Italia. Viene considerato anche l'argomento della tecnologia in aiuto dell'amore, infatti i protagonisti di questo film sono un carabiniere del nord (Massimo Boldi) e un ex impiegato del sud (Biagio Izzo),

Le interviste di Radio Number One
A tutto Jerry Calà: «Festeggio i 50 anni di carriera col mio primo romanzo (e non solo)»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 17, 2021 15:18


Nel pomeriggio di mercoledì 17 novembre, è stato ospite con i nostri Miky Boselli e Andrea Ferrari, il mitico Jerry Calà. Attore, comico, regista, cabarettista, sceneggiatore e molto altro, Jerry si è cimentato anche nel ruolo di scrittore, pubblicando nel 2016 la sua autobiografia, mentre ora è in uscita il suo primo romanzo - scritto insieme allo sceneggiatore Gino Capone - dal titolo La Lavadora (la lavatrice). In diretta ci ha spiegato da dove è nata l'idea per questo libro, che in origine è stato pensato come sceneggiatura di un film. Jerry e Gino Capone si trovavano a metà degli anni '90 a L'Avana come ospiti del Festival del Cinema Latino Americano: «In quell'occasione abbiamo avuto la fortuna di visitare Cuba non come turisti, ma come ospiti perché abbiamo conosciuto persone che ci hanno mostrato l'anima vera di Cuba». Ci ha inoltre rivelato da dove arriva il titolo del romanzo: «Un giorno abbiamo visto una ragazza che guardava estasiata una lavatrice e, domandale il motivo di tanto stupore, lei ha risposto che possederne una era il sogno della sua vita». Il romanzo infatti utilizza un oggetto comune come la lavatrice per raccontare la storia di un italiano che parte per Cuba colmo di preconcetti sul luogo, ma che si vede costretto a cambiare prospettiva quando si innamora di una ragazza locale che gli mostra la vera anima di Cuba.TRAGUARDI IMPORTANTI - Oltre ad aver ricoperto i panni di scrittore, Jerry Calà celebra anche 50 di carriera, un traguardo importante sia come artista, sia come uomo. Ha festeggiato l'occasione con l'evento all'Arena di Verona, dove è stato sommerso dall'affetto del pubblico e di tanti amici che hanno dimostrato la loro vicinanza salendo sul palco con lui: «È stata una grande emozione sentire gli applausi e le risate del pubblico, il perfetto coronamento della mia carriera». Tuttavia Jerry non si ferma qui, perché ha in programma anche il Libidine Concert-Show, lunedì 13 dicembre al Teatro Nuovo di Milano: «Festeggio e racconto i 50 anni di carriera con musica e parole accompagnato dalla mia band, la Jerry Superband. Una vera libidine extra-sensoriale!». In chiusura ci ha rivelato anche se è in programma una reunion con Massimo Boldi, Christian De Sica ed Ezio Greggio per girare il film Yuppies 3: «La vedo difficile, ma mai dire mai!», ha commentato l'attore. Non ci resta che aspettare e sperare!

Talkerss
FILIPPO BIANCO SUONA IL POP

Talkerss

Play Episode Listen Later Aug 31, 2021 7:27


Filippo Bianco ha iniziato il suo percorso da attore a Roma, arrivando poi a prendere parte al film "La Mia Banda Suona Il Pop" dove ha recitato insieme a Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Massimo Ghini, Paolo Rossi e tanti altri BIG del cinema italiano. Oltre a recitare ama anche cantare, suonare e fare sport. Sentiamo cosa ci racconta.

Chassis
Chassis di domenica 25/07/2021

Chassis

Play Episode Listen Later Jul 25, 2021 58:28


“Tre piani” con l'intervista a Nanni Moretti e con le critiche più accese al film. Nel programma di Anteo nella città spazioCinema (fino al 28/7 al Barrio's, Municipio 6) c'è anche ”Comedians”, con le interviste a Gabriele Salvatores, Natalino Balasso e Christian De Sica. Anticiperemo un breve assaggio della puntata di “Oltre il giardino” il podcast dedicato alle storie segrete del cinema, in onda dal 16 agosto. Cominceremo da “Psycho” con il critico Alberto Farina.

Chassis
Chassis di domenica 13/06/2021

Chassis

Play Episode Listen Later Jun 13, 2021 54:13


Le interviste a Gabriele Salvatores, Natalino Balasso e Christian De Sica su su “Comedians”; Francesca Mazzoleni con il documentario “Punta Sacra” e Silvia Giulietti su “Fellinopolis”. Franco Dassisti presenta il Bardolino Film Festival (16-20 giugno). ..Tra i film in uscora: “Amazing Grace” di Sidney Pollack, “La Cordigliera dei sogni” di Patricio Guzman e “Extraliscio punk da balera” di Elisabetta Sgarbi.

comedians amazing grace tra domenica chassis gabriele salvatores sidney pollack christian de sica elisabetta sgarbi extraliscio natalino balasso
Chassis
Chassis di dom 13/06/21

Chassis

Play Episode Listen Later Jun 12, 2021 54:13


Le interviste a Gabriele Salvatores, Natalino Balasso e Christian De Sica su su “Comedians”; Francesca Mazzoleni con il documentario “Punta Sacra” e Silvia Giulietti su “Fellinopolis”. Franco Dassisti presenta il Bardolino Film Festival (16-20 giugno). ..Tra i film in uscora: “Amazing Grace” di Sidney Pollack, “La Cordigliera dei sogni” di Patricio Guzman e “Extraliscio punk da balera” di Elisabetta Sgarbi.

comedians amazing grace tra chassis gabriele salvatores sidney pollack christian de sica elisabetta sgarbi extraliscio natalino balasso
Bad Podcast
Cinema | Comedians, la recensione

Bad Podcast

Play Episode Listen Later Jun 11, 2021 22:16


Francesco Alò ci parla di Comedians, il film di Gabriele Salvatores con Ale e Franz, Natalino Balasso, Marco Bonadei, Walter Leonardi, Giulio Pranno, Vincenzo Zampa, Christian De Sica, al cinema dal 10 giugno 2021.

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - In vacanza su Marte (Neri Parenti 2020)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Dec 17, 2020 15:59


Il Natale è anche questo. Per fortuna o purtroppo. Nel mio caso è decisamente il purtroppo a prevalere, senza alcun dubbio. Nonostante il Covid, nonostante le limitazioni e dopo quella merda fumante di Lockdown all'italiana, Neri Parenti aggiunge il suo carico e ci regala ancora una volta Christian De Sica e Massimo Boldi, protagonisti di questo "film" nel quale dominano il becero, il cattivo gusto e la merda. Una storia sconclusionata, senza alcun senso dell'umorismo, che vi sconsiglio di vedere, se volete trascorrere una parvenza di festività serena. Ma tanto so già che sarà un film che farà un successo incredibile ed inspiegabile. Mah... #Christmas #Marte #Christiandesica #Massimoboldi #cinepanettone #trash #neriparenti #humor #Italy

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Migliori Film Comici Italiani: le commedie più divertenti del cinema italiano!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jul 9, 2020 15:41


Il cinema italiano è ricco di titoli cinematografici capaci di far ridere a crepapelle chiunque grazie alle loro battute storiche, gag esilaranti e personaggi indimenticabili! Pertanto, in questo articolo, vi parleremo dei 7 migliori film comici italiani per imparare la lingua e divertirsi  allo stesso tempo! La lista comprende anche grandi classici della commedia italiana che non potete perdervi assolutamente!    Le migliori commedie del cinema italiano   1) Totò, Peppino e la… malafemmina (1956) Questa pellicola è una delle più amate di Totò e Peppino De Filippo, in cui il "principe e il duca della risata" interpretano gli zii di uno studente universitario che, a loro avviso, sarebbe vittima di un imbroglio da parte di una seducente ballerina. La ragazza in questione, infatti, ha una bruttissima reputazione di "malafemmina", cioè una poco di buono, ma, alla fine, riuscirà a mostrarsi per ciò che in realtà è, conquistando così i cuori e l'affetto dei due zii del suo ragazzo. Questa pellicola è letteralmente un capolavoro del cinema italiano che deve essere vista almeno una volta nella vita, soprattutto per le interpretazioni eccezionali  di Totò e Peppino.   2) Un americano a Roma (1954) Questo film, ambientato negli anni '50, ha come protagonista Nando, interpretato dal leggendario Alberto Sordi, un giovane romano totalmente innamorato dell'America e del suo stile di vita. Il desiderio più grande di Nando è quello di trasferirsi negli USA, ma nel frattempo vive in Italia, dove “importa” gli usi e costumi statunitensi. L'aspetto comico della pellicola risiede nel tentativo da parte di Nando di imitare l'americano medio in Italia, creando situazioni assolutamente buffe e ironiche che hanno fatto piangere dalle risate milioni di persone!   3) Johnny Stecchino (1991) Roberto Benigni è il regista e il protagonista di questo capolavoro della comicità nostrana, in cui interpreta il terribile boss mafioso Johnny Stecchino. Il criminale, costretto alla latitanza, trova per caso un uomo che, eccetto per un neo sotto l'occhio, è la sua copia fedele. L'amante di Johnny decide così, assieme al boss, di incastrare il povero sosia, portandolo nel cuore della Sicilia e facendolo passare per il capomafia che tutti vogliono morto a ogni costo… La trama è ricca di colpi di scena e di momenti divertenti tutti da scoprire!   4) Sole a catinelle (2013) In questa pellicola, Luca Pasquale Medici, meglio noto con come Checco Zalone, un famoso comico italiano, offre una grandissima performance che ha reso questo film un enorme successo commerciale. Il protagonista del film, un uomo di 36 anni che lavora come venditore porta a porta presso un'azienda che vende aspirapolvere, che lui vende principalmente ai suoi numerosi parenti... ma le cose cambiano con la crisi economica che lo porterà a promettere a suo figlio una vacanza ben al di sopra delle sue possibilità. Se il personaggio di Checco dovesse conquistarvi, non perdetevi i suoi altri 4 film altrettanto divertenti: "Cado dalle nubi", "Che bella giornata", "Quo Vado?" e "Tolo Tolo"!   5) Ricomincio da tre (1981) Questo film rappresenta il fortunatissimo debutto di Massimo Troisi nella commedia italiana, consacrandolo  come uno dei migliori attori comici della nostra tradizione. In questo film, Troisi interpreta Gaetano, un timido giovane che, stanco della vita provinciale, decide di trasferirsi da San Gregorio a Cremano, un comune italiano in Campania, a Firenze a casa della zia, dove vivrà diverse situazioni decisamente esilaranti, soprattutto grazie all'arrivo in città del suo vecchio amico Lello (interpretato dalla sua spalla Lello Arena). Un titolo da non perdere per gli appassionati della cultura italiana e della sua comicità!   6) Amici come prima (2018) Questo film, diretto da Christian De Sica, segna il ritorno sullo stesso set, dopo ben 13 anni, di Massimo Boldi e lo stesso Christian De Sica, famosi per le loro tante commedie natalizie che per ann...

Chassis
Chassis di mercoledì 26/12/2018

Chassis

Play Episode Listen Later Dec 26, 2018 47:35


Intervista a Mario Martone su "Capri Revolution", Christian De Sica e Massimo Boldi parlano di "Amici come prima". Intervista all'atleta Ivan Zaytsev doppiatore del film "Bumblebee", Giovanni Veronesi regista di "I moschettieri del re" e gli attori Valerio Mastandrea, Sergio Rubini, Rocco Papaleo e Matilde Gioli.

Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Partiamo con il reportage dal set di Colpi di Fulmine, il nuovo film di Natale di Christian De Sica e poi l'atteso ritorno in sala di C'era una volta in america in versione deluxe allungata, con scene inedite e doppiaggio originale. Passando ai film della settimana si parte con i deludenti Cogan - Killing me softly e Il comandante e la cicogna mentre Prince spiega il film del concerto dei Led Zeppelin...

Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Partiamo con il reportage dal set di Colpi di Fulmine, il nuovo film di Natale di Christian De Sica e poi l'atteso ritorno in sala di C'era una volta in america in versione deluxe allungata, con scene inedite e doppiaggio originale. Passando ai film della settimana si parte con i deludenti Cogan - Killing me softly e Il comandante e la cicogna mentre Prince spiega il film del concerto dei Led Zeppelin...