Podcasts about longevit

  • 82PODCASTS
  • 163EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jul 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about longevit

Latest podcast episodes about longevit

Obiettivo Salute
Il rallentamento del linguaggio potrebbe essere un segnale precoce di declino cognitivo

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Aging, Neuropsychology, and Cognition, condotto dall’Università di Toronto. I ricercatori hanno osservato che, oltre alla difficoltà nel trovare le parole giuste, anche il modo in cui parliamo — più lento, meno fluido — può offrire indizi importanti, ben prima che compaiano i sintomi più noti della demenza. A Obiettivo Salute il commento del prof. Renzo Rozzini, direttore del programma di Longevità dell’istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia.

Personal Best
Corsa e longevità

Personal Best

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025


Apriamo un ciclo estivo di quattro puntate parlando di longevità. Riceviamo spesso domande e commenti dei nostri ascoltatori che non più giovanissimi continuano ad allenarsi assiduamente e fare gare anche lunghe e impegnative. Com'è possibile? Sono predisposti geneticamente? Ne parliamo con la nutrizionista Francesca Deriu.Nelle prossime puntate parleremo poi di: corsa come filosofia di vita, di gestione dello stress e di come allenare la resilienza, fisica e mentale.

Unica Radio Podcast
Dott. Roberto Pili, longevità e benessere a Perdasdefogu

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 11:29


Il dottor Roberto Pili ci spiega come la comunità di Perdasdefogu, famosa per la longevità dei suoi abitanti, ha ispirato un modello integrato per promuovere salute e autonomia nella vita quotidiana, basato su sei principi fondamentali di benessere psicologico, relazionale e fisico. Unica Radio propone oggi un'intervista al dottor Roberto Pili, esperto della comunità mondiale della longevità, per approfondire il cosiddetto “Codice Perdas”, un modello pedagogico e sociale ispirato alla realtà di Perdasdefogu, piccolo comune sardo noto per la longevità straordinaria dei suoi abitanti. Pili sottolinea come questa comunità abbia il primato mondiale per il numero di centenari in ottima salute, capaci di mantenere autonomia fisica e mentale anche in età avanzata. Il modello Perdas non è una semplice ricetta replicabile, ma una vera e propria postura esistenziale da applicare quotidianamente per prolungare la vita in condizioni di benessere e funzionamento ottimale. I sei principi fondamentali del codice perdas per una vita lunga e sana Il modello si basa su sei elementi chiave, riassunti nell'acronimo APODAS, che integrano aspetti psicologici, relazionali, nutrizionali e fisici: A come Progetto di vita significativo: avere uno scopo chiaro e un ruolo sociale riconosciuto, che dia senso e dignità, non solo come lavoro produttivo ma anche come utilità sociale e crescita personale. P per Emozioni regolate positivamente: coltivare una salute emotiva basata su pazienza, perdono e controllo dello stress, fondamentali per mantenere lucidità e equilibrio. R per Relazioni dense e solide: legami familiari, intergenerazionali e comunitari costituiscono un potente fattore di protezione e coesione sociale. D come Dieta mediterranea a km zero: alimentazione locale, stagionale e variata, che nutre l'organismo con i massimi benefici dai prodotti del territorio. A per Attività fisica naturale: non esercizio formale, ma movimento quotidiano integrato nel lavoro e nella vita sociale, con la stigmatizzazione dello sedentarismo. S per Salute intesa come equilibrio dinamico tra corpo, mente e ambiente, con una prevenzione quotidiana attenta ai segnali del corpo e una medicina popolare radicata nel territorio. Dalla medicina centrata sulla malattia a una cultura della longevità Il dottor Pili evidenzia come il codice Perdas proponga una rivoluzione culturale, allontanandosi dalla medicalizzazione eccessiva e da un approccio alla longevità come prodotto commerciale. La longevità deve diventare un diritto collettivo, un obiettivo da perseguire con modelli pedagogici inseriti anche nelle scuole e nelle istituzioni, per migliorare la qualità della vita di tutte le età, giovani inclusi. Quali strategie per invertire il declino degli anni vissuti in buona salute? L'aumento dell'aspettativa di vita non coincide con un aumento degli anni in salute. Pili sottolinea la necessità di investire nell'educazione a stili di vita salutari, promuovendo comportamenti coerenti con il modello Perdas e diffondendo questi messaggi tramite media istituzionali e scolastici. Prossimi passi della comunità mondiale della longevità La ricerca e azione della comunità continuerà con l'inserimento di questi principi nei programmi pedagogici, con l'obiettivo di fornire alle persone, soprattutto ai giovani, gli strumenti per vivere meglio e invecchiare in salute, portando avanti il proprio progetto di vita.

La dieta giusta per te
Grasso viscerale: quella pancetta nemica della longevità

La dieta giusta per te

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 5:47


Prendiamo un metro da sarta, facciamolo passare intorno al girovita e prendiamo le misure. Una circonferenza superiore a 102 cm nell'uomo o a 88 cm nella donna è indice di obesità viscerale, vera nemica della longevità. Come liberarsene? Ce lo spiega il dottor Massimo Spattini. 

Le interviste di Radio Number One
Gelato della longevità, gusto e benessere in un cono artigianale!

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 8:25


Nella mattinata di mercoledì 4 giugno, in Degiornalist - Gli Spaccanotizie è stata ospite Cristina Ciferri, CEO e fondatrice dell'Ateneo del Gelato Italiano. Ci ha parlato della creazione e del lancio del gelato della longevità detto anche Longevity Ice Cream, che è stato presentato al Congresso Mondiale di Medicina Estetica. Si tratta di un gelato artigianale che si distingue per l'uso di ingredienti funzionali, superfood e attivi anti-età, come l'olio extravergine d'oliva, agrumi, bacche di goji e tè matcha. Cristina ha sottolineato che quelli citati sono tutti alimenti presenti nella dieta mediterranea e spesso utilizzati anche nella cosmesi. «Il progetto Longevity Ice Cream è una linea esclusiva di gelati artigianali ideati per coniugare il piacere del palato con il concetto di benessere. Quindi la longevità e la cura della pelle viene in qualche modo declinata sotto forma di gusto come fosse un trattamento di bellezza», ci spiega Cristina Cifferi.

Tressessanta
76 - Tutto quello che ho imparato sulla longevità

Tressessanta

Play Episode Listen Later May 26, 2025 16:58


C'è un tema che mi sta appassionando molto. Ci sono finita dentro quasi per caso, ma da allora non riesco più a smettere di leggere, studiare, annotare appunti. Si chiama longevità, ma più che di longevità, preferisco parlare di healthy aging. Ne parliamo in questo episodio. _____________________________________________ ⁠⁠⁠⁠Anapana⁠⁠⁠⁠ è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul⁠⁠⁠⁠ sito di Koro⁠⁠⁠⁠: VIRGIKORO Scopri Veggy Good _____________________________________________ Tressessanta è anche ⁠⁠⁠⁠newsletter⁠⁠⁠⁠: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al ⁠⁠⁠⁠canale Telegram⁠⁠⁠⁠ per entrare a far parte della community e seguimi su ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠Tiktok⁠⁠⁠⁠ per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo ⁠⁠⁠⁠qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tressessanta
75 - Prof. Valter Longo: La dieta della longevità

Tressessanta

Play Episode Listen Later May 19, 2025 78:40


Ci sono persone che dedicano la loro vita a rispondere a una delle domande più affascinanti di sempre: come possiamo vivere più a lungo — e in salute? Valter Longo è una di queste persone. Biologo, gerontologo e ricercatore di fama internazionale, è oggi considerato tra i massimi esperti mondiali di longevità e nutrizione. In questo episodio, capiamo insieme a lui cosa significa davvero invecchiare bene, quali sono i segreti delle popolazioni più longeve del mondo, e quanto contano genetica, alimentazione e stile di vita. _____________________________________________ ⁠⁠⁠Anapana⁠⁠⁠ è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul⁠⁠⁠ sito di Koro⁠⁠⁠: VIRGIKORO Collaborazione tecnica: ⁠⁠⁠www.kahunasound.it⁠⁠⁠ (fonico di mix: Marco Montano) _____________________________________________ Tressessanta è anche ⁠⁠⁠newsletter⁠⁠⁠: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al ⁠⁠⁠canale Telegram⁠⁠⁠ per entrare a far parte della community e seguimi su ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Tiktok⁠⁠⁠ per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo ⁠⁠⁠qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Scioperi senza sosta, addio longevità, l'app contro la depressione

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 6, 2025 11:54


In questa puntata di Start parliamo di trasporti, di aspettativa di vita, di un'applicazione molto interessante e, infine, ti racconto la storia di Giorgia. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a

Obiettivo Salute
Sonno: il segreto della longevità

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later May 5, 2025


Né poco né troppo: parliamo di sonno. Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, la giusta durata del sonno protegge la nostra salute, in particolare la salute del cuore. Ne parliamo con il prof. Francesco Fanfulla, Past Presidente dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno e direttore dell’U.O. di Medicina del Sonno, Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia.

LifeX
187. Davide Racaniello - Omeostasi e Performance: Il Segreto Invisibile per Energia, Longevità e Metabolismo Ottimale

LifeX

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 42:30


Sponsor⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠London Nootropics⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.Senza che ce ne accorgiamo, il nostro corpo è programmato per mantenere un equilibrio perfetto: temperatura corporea, livelli di zuccheri nel sangue, pressione arteriosa e gestione dell'energia sono regolati da sistemi omeostatici.Ma cosa succede quando questi meccanismi si alterano? Metabolismo lento, infiammazione cronica, calo delle performance e invecchiamento accelerato sono spesso il risultato di un'omeostasi fuori controllo.Con Davide Racaniello, esploreremo come il corpo mantiene l'equilibrio e come possiamo ottimizzarlo attraverso nutrizione, allenamento e biohacking per migliorare energia, longevità e composizione corporea.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Le pene di Le Pen, i fantasmi digitali e il prezzo della longevità

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 10:34


In questa puntata di Start, una notizia che sta scuotendo la politica francese ed europea; qualcosa che ha poco a che fare con l'attualità politica o economica… ma moltissimo con il nostro futuro; quanto vivremo… e quando andremo in pensione. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

Obiettivo Salute - Risveglio
Longevità e benessere: l'importanza dell'equilibrio emotivo e delle relazioni

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025


Molti studi suggeriscono che la longevità sana dipenda non solo da fattori fisici, ma anche da un equilibrio emotivo e dalle relazioni interpersonali. In che modo la qualità delle nostre relazioni può influire direttamente sulla nostra salute e sulla nostra capacità di vivere una vita lunga e sana? Ne parliamo con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione, ospite di Obiettivo Salute risveglio.

LifeX
186 SHORT. Jacopo Talluri -

LifeX

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 8:33


Sponsor⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠London Nootropics⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.Cosa significa davvero "essere ben idratati"? Scopri in questo short innovativo con l'ingegnere biomedico Jacopo Tamburi come ottimizzare la tua idratazione oltre il semplice "bere acqua". Dalle strategie pratiche per calcolare il tuo "sweat rate" fino alla scelta delle acque minerali giuste per mantenere equilibrio elettrolitico, questa pillola audio ti guida attraverso i segreti scientifici per potenziare la tua energia e combattere l'invecchiamento.⚡ Impara la tecnica "8 per 8" americana per distribuire correttamente l'acqua durante la giornata, evita gli errori comuni che portano a disidratazione nascosta e capisci l'importanza di sodio, potassio e magnesio per il tuo benessere ottimale.

La cultura del benessere con il Dott.Mattia Pieri
Il fattore della longevità sana

La cultura del benessere con il Dott.Mattia Pieri

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 11:28


Sono il Dr.Mattia Pieri, Biologo Nutrizionista e Personal trainer e faccio parte del mondo fitness da più di 10 anni, vedendo sempre gli stessi errori che portano sacrifici e fallimenti sul lungo periodoPer questo ho voluto creare qualcosa che in Italia mancava e che ha il potenziale di cambiarti la vitaNon si tratta del modo di lavorare del classico Nutrizionista o Personal trainer, ma è un vero percorso di crescita personale strutturato sul lungo periodo, fondamentale per imparare e generare un vero cambiamento .Ti prometto una cosa: una volta intrapreso questo percorso, avrai delle abilità che resteranno tue per tutta la vita.PERCHĒ QUESTO È UN PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE E NON IL SOLITO PIANO Inizia ora il tuo cambiamento SITOmattiapiericoaching.itInstagraminstagram.com/nutrizionistamattiapieriFacebookfacebook.com/NutrizionistamattiapieriTikToktiktok.com/@nutrizionistamattiapieri

Obiettivo Salute - Risveglio
La longevità è un viaggio: chi ben comincia è a metà dell'opera

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025


Per una longevità sana ogni organo è importante. Sicuramente la salute di cuore e cervello, ma soprattutto è il muscolo l’organo della longevità. Il perché ce lo spiega il prof. Ennio Tasciotti, Responsabile del Laboratorio di Human Longevity Program dell’IRCCS San Raffaele.

Yoga con Denise Podcast
329. Longevità: i segreti per vivere a lungo e in salute

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 47:29


Intervista a Dott. Nicola Triglione, Medico Cardiologo esperto di prevenzione e longevità. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 190 - Longevità e Anti-aging: è veramente quello che pensi? (Intervista a Silvia Tisato)

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 33:02


Spesso pensiamo che invecchiare sia solo questione di genetica o di fortuna, ma non è così: la scienza ci mostra che possiamo rallentare l'invecchiamento agendo su abitudini chiave che influenzano la nostra età biologica e funzionale. Ne parlo in questa puntata del Podcast con Silvia Tisato, medico specializzato in antiaging. Insieme esploreremo come il nostro stile di vita e il mindset possano influenzare il processo di invecchiamento. Infatti il modo in cui pensiamo, gestiamo situazioni difficili e coltiviamo relazioni significative ha un impatto diretto sulla nostra salute a lungo termine. Parleremo in particolare di infiammazione cronica, stress ossidativo e di glicazione, che sono tra le principali cause dell'invecchiamento accelerato e di come possiamo contrastarle con strategie sostenibili che partono dalla cura di noi stesse. Approfondiremo i 6 pilastri della longevità e scoprirai anche come, grazie all'analisi dei biomarcatori di longevità, sia possibile comprendere il proprio processo di invecchiamento e intervenire in modo personalizzato per rallentarlo. L'invecchiamento è fisiologico, ma il modo in cui invecchiamo è una scelta: un mindset orientato alla crescita personale può diventare il tuo alleato più potente per vivere più a lungo e meglio!

Chiamate Roma Triuno Triuno
Iader Fabbri presenta il suo nuovo libro Benessere longevità e salute

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 11:45


Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

ne ha parlato Massimo Di Lecce in onda

La finanza amichevole
Longevità e investimenti: opportunità e sfide in un mondo che invecchia

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 9:31


Come la crescita della popolazione longeva sta trasformando sanità, tecnologia, finanza e mercato del lavoro, aprendo nuove opportunità di sviluppo e investimento per un'economia sempre più intergenerazionale. “Gli stolti desiderano essere longevi senza godere di tale longevità.” Democrito Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Radio Number One
Longevità, Dott. Beretta: «Vivere a lungo grazie ad attività fisica»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 11:14


Secondo il report del World Social delle Nazioni Unite, entro il 2050 il numero di persone sopra i 65 anni raddoppierà. A parlare di longevità, Fabiana Paolini ha intervistato in Degiornalist il dottor Alberto Beretta, medico immunologo, Presidente e Direttore Scientifico di SoLongevity. «Longevità significa vivere a lungo. Ma interpretata in modo scientifico, vuol dire vivere a lungo bene e sani. Oggi si stima che approssimativamente la genetica influenzi un 25% della durata e della qualità della vita. Tutto il resto lo fanno gli stili di vita».

The Future Of
S.10 Ep.209 - Longevità nei cani - frigorifero quantistico - robot e coralli

The Future Of

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 28:26


Nella puntata di questa settimana: Il flop del processo penale digitale Il frigorifero quantistico Cani e longevità umana Barriere coralline e robot Home - The Future Of

Marco Montemagno - Il Podcast
CES, Trump, Zuckerberg e Nvidia: ecco il 2025

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 76:22


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/ VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/ 2025: AI, Robot, Longevità e Politica – Cosa Ci Aspetta? Dal CES alle strategie di Zuckerberg e Nvidia, passando per le mosse di Trump: in questo episodio di Prima o Poi, Monty, Max Ciociola e Paolo Barberis esplorano le innovazioni tecnologiche, la Generazione Beta e il futuro della longevità. Preparati per un viaggio nel mondo che ci aspetta!

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

con Denise Cicchitti

La dieta giusta per te
Le tre chiavi della longevità

La dieta giusta per te

Play Episode Listen Later Dec 25, 2024 3:59


Quali sono le tre chiavi della longevità? Lo abbiamo chiesto al dott. Massimo Spattini. 

Grassi Risultati in Odontoiatria
143. Ti presento Pink Evolution

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 51:58


Etica, Qualità, Saturazione, Competitività, Profitto e Longevità: ecco cosa si racchiude nell'opportunità di cui voglio parlarti insieme al Prof. Filippo Graziani…Partiamo da un assunto fondamentale: la corretta saturazione delle poltrone è un elemento imprescindibile per uno Studio Dentistico perché permette di:spalmare correttamente i costi fissiavere la giusta marginalità (e quindi la giusta redditività nello Studio) rimanere competitivi sul Mercatocercare dei modelli organizzativi che permettono allo Studio di essere efficienti.Perché non bisogna solo pensare al Profitto nel breve periodo: lo Studio deve essere costruito attorno ad una logica che gli permetta di avere longevità.E se mi segui da un po', sai che l'unica forma di Profitto che io considero - e insegno a perseguire ai Titolari di Studio Dentistico - è quella che mette Etica e Qualità al primo posto con l'approccio quality first. Ecco, in questa puntata, Filippo ed io……Vogliamo parlarti di un'opportunità che c'è sul mercato e come farla diventare uno strumento che mette insieme tutto ciò…Vogliamo descrivertela e farti comprendere perché è un'opportunità…E vogliamo parlarti della soluzione che abbiamo creato che ti permette di cogliere questa opportunità, in modo semplice e in modo rapido.E proprio perché siamo l'uno Uomo di Medicina e l'altro Uomo di Numeri, in questo episodio di portiamo a scoprire perché sei seduto su una miniera d'oro etica (e non lo sai) e come fare a capitalizzarla.Arrivato in fondo a questo episodio avrai chiara la risposta alla domanda:C'è modo di avere un maggiore impatto sul mondo, curare più Persone, salvare più elementi dentari e aumentare il Profitto dello Studio? Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo del blog, segui questo link -> https://bit.ly/ti-presento-pink-evolutionE se vuoi avere subito tutte le informazioni sulla Metodologia Pink Evolution -> clicca quiBuon ascolto o buona lettura,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti

La dieta giusta per te
Cronodieta e longevità

La dieta giusta per te

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 4:30


Quanto incide l'orario dei pasti sul nostro benessere e sulla nostra longevità? Ne parliamo con il dott. Massimo Spattini.

Obiettivo Salute - Risveglio
Dormire bene, pensare positivo e investire nelle amicizie: questa la ricetta della longevità

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024


Con il prof. Luigi Fontana, direttore scientifico del Charles Perkins Centre Royal Prince Alfred Clinic e dell’Healthy Longevity Program dell’Università di Sydney (Australia) e uno dei massimi esperti mondiali nel campo della nutrizione e della longevità, diamo indicazioni fondamentali per dare qualità e quantità agli anni che viviamo. Dormire bene, pensare positivo e investire nelle amicizie, 3 punti per una longevità sana.

Daily Cogito
L'Ossessione della Longevità: Amortali, ma Infelici?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 21:32


Ormai tutti sono in cerca della longevità, anzi: della Amortalità. Ma cosa significa questa ricerca? Da cosa si scappa? E davvero è un obiettivo desiderabile? Cerca Ambrosia su Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/melambrosia/ Inizia a usare ActivePowered con una prova di 14 gioni: http://activepowered.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickandmorty #filosofia #longevità INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Salute e Longevità: Come la Scienza Sta Lavorando per Allungare la Vita Umana!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 8:06


Salute e Longevità: Come la Scienza Sta Lavorando per Allungare la Vita Umana!Scopri le ultime scoperte della scienza sulla longevità, dai trattamenti cellulari alla genetica, per rallentare l'invecchiamento e migliorare la qualità della vita. Un viaggio nelle tecnologie che potrebbero cambiare il futuro della nostra salute e allungare la nostra esistenza.#longevità #invecchiamento #scienza #ricercamedica #salute #genetica #telomeri #cellulestaminali #medicinadigitale #intelligenzaartificiale

Yoga con Denise Podcast
312. Movimento Quotidiano e Longevità

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 13:27


In questa puntata parliamo dell'importanza del movimento quotidiano per una vita longeva, con consigli pratici per l'autunno. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Pillole di Alimentazione
Le Zone Blu: Segreti di Longevità dalle Aree Più Longeve del Mondo

Pillole di Alimentazione

Play Episode Listen Later Oct 27, 2024 8:00


La longevità è un tema che ha affascinato l'umanità per secoli. La ricerca scientifica ha da tempo cercato di capire perché alcune popolazioni vivono più a lungo di altre. Un concetto chiave emerso negli ultimi anni è quello delle "Zone Blu" (*Blue Zones*), un termine che si riferisce a cinque regioni del mondo dove le persone tendono a vivere significativamente più a lungo della media globale. Queste zone sono state oggetto di studi approfonditi e di serie TV come *"Blue Zones: Live Longer, Better"* su National Geographic, che esplorano i segreti di queste comunità.

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Una finestra sul Giappone: incontro con Stefania Bandini - parte 2 di 2

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 45:32


Parte 2 di 2Dialogo tra Nic Palmarini, ceo di Voice Italia e direttore del National Innovation Centre for Ageing (NICA) e Stefania Bandini, docente di Intelligenza Artificiale e dal 2015 fellow presso il Research Center for Advanced Science and Technology dell'università di Tokyo.Interventi e domande dal pubblico.Intervento di Piero Bassetti, presidente di Fondazione Giannino Bassetti. Secondo appuntamento del ciclo Innovazione e Longevità, nato dalla collaborazione tra MEET Digital Culture Center, Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi Garzanti. L'incontro con Stefania Bandini, docente di Intelligenza Artificiale e dal 2015 fellow presso il Research Center for Advanced Science and Technology dell'università di Tokyo, si è concluso con un dialogo insieme a Nic Palmarini, ceo di Voice Italia e direttore del National Innovation Centre for Ageing (NICA). Durante il confronto con il pubblico è intervenuto Piero Bassetti, nostro presidente. Sintesi, podcast e fotografie dell'evento nel nostro sito: https://www.fondazionebassetti.org/archi_vivo/2024/10/una-finestra-sul-giappone-incontro-con-stefania-bandini

Lo Psiconauta
Ep. #691 -

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 4:28


TAURINA come integratore contro l'invecchiamento? Hai mai sentito parlare delle meraviglie dell'antiaging? Bene, se sei un topo, probabilmente avresti già fatto il pieno di benefici! La ricerca sull'antiaging è piena di promesse… per i roditori. La verità è che, mentre i topi se la passano alla grande nei laboratori, noi dobbiamo ancora fare i conti con l'invecchiamento reale. Soluzioni? Ottenere informazioni BASATE SULLE EVIDENZE. ⭐️ Scopri adesso “LA SCIENZA DEGLI INTEGRATORI”, il nuovo corso di Valerio Rosso: https://lifeology.it/la-scienza-degli-integratori/ ⭐️ Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche.

LifeX
161. David Sabatini - mTOR: pathway di longevità, non solo di anabolismo, come stimolarlo, come sopprimerlo, rapamicina e approfondimenti sull'antiaging e sul digiuno intermittente

LifeX

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 46:38


Sponsor: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠London Nootropics⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto. Un extra perla per i nerd, ossia una puntata in inglese con un ospite d'eccezione: David Sabatini, Senior Group Leader, Institute of Orcanic Chemistry and Biochemistry (IOCB), Praga, Repubblica Ceca, scopritore di mTOR e massimo esperto mondiale sulla rapamicina e le sue interazioni per la longevità. Siamo sempre stati abituati ad associare mTOR all'anabolismo muscolare: c'è qualcosa in più che dobbiamo sapere?

Obiettivo Salute - Risveglio
La longevità è anche una questione emotiva

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024


La longevità è una questione che riguarda sia il corpo che la mente, e in questo senso le emozioni giocano un ruolo fondamentale nel processo di invecchiamento. Come possiamo fare un bilancio degli anni che abbiamo vissuto e cosa ci può aiutare a vivere meglio? Nicoletta Carbone ne parla a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Raffaele Morelli, direttore di Riza, psichiatra e psicoanalista.

anche questione emotiva riza longevit raffaele morelli obiettivo salute
Obiettivo salute in tavola
La dieta mima digiuno

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Sep 15, 2024


A tavola non si invecchia e anzi si allunga la vita. La nostra salute è fortemente condizionata dalle nostre scelte alimentari che hanno un ruolo determinate nell'insorgenza di gran parte delle malattie croniche. Per stare bene e a lungo come fare? Ne parliamo con il professore Valter Longo, docente di Biogerontologia e Direttore dell’Istituto sulla Longevità alla University of Southern California Davis School of Gerontology di Los Angeles, uno degli istituti più importanti per quanto riguarda la ricerca in materia di invecchiamento. Con l’esperto parliamo della dieta mima digiuno.

Lo Psiconauta
Ep. #677 -

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Aug 30, 2024 43:36


La medicina antiaging, sebbene non sia una branca ufficiale della medicina, ha guadagnato notevole attenzione negli ultimi anni, spesso generando un terreno fertile per la proliferazione di fake news e pseudoscienza. Il termine "antiaging" stesso è intrinsecamente fuorviante, poiché suggerisce l'idea di poter combattere o addirittura fermare il processo di invecchiamento. ⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️ ⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️ ⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro ROmagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️ ⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️

LONG LIVE
EPISODE 21 - ARGENT ET LONGEVITÉ

LONG LIVE

Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 77:06


Dans cet épisode Lucile Woodward reçoit Héloïse Bolle, experte en placement et gestion de patrimoine.Vieillir c'est une gestion sur tous les terrains et les finances en font partie.On n'avance pas en âge de la même manière selon qu'on a des moyens ou pas.Alors quelle est la bonne attitude à adopter? Comment bien construire son patrimoine?Beaucoup de questions pratiques et une plus large et tout aussi passionante: et si santé mentale et santé financière étaient liée?Alors, avez-vous tout prévu? Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Longevità e Lavoro Senza Età" con Maurizio De Palma COCOONERS [Generations Defiance]

That's Y - Generazioni al Lavoro!

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 25:00


Fain & Simplu Podcast
MIRACOLELE DOCTORULUI LEON DĂNĂILĂ. CELE 7 SECRETE ALE LONGEVITĂȚII CREIERULUI. | Fain & Simplu 191

Fain & Simplu Podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2024 76:41


Care este cadrul perfect pentru a asculta învățăturile acumulate în viață de o somitate ca academicianul Leon Dănăilă? Scena Ateneului Român, desigur!O noua editie Fain & Simplu găzduită de cea mai prestigioasă instituție de cultură din țară îl aduce alaturi de Mihai Morar pe unul dintre oamenii care au revoluționat neurochirurgia în România: profesorul universitar medic primar Leon Dănăilă. În vârstă de 90 de ani, cu mâini sigure, încă prezent în sala de operație, profesorul se prezintă drept un real miracol și un exemplu de urmat în privinta tinereții cerebrale de care dă dovada. Putem oare să îi călcăm pe urme? Află astăzi, în podcastul care caută răspunsul la una dintre principalele noastre căutări: există tinerețe fără bătrânețe?Urmărește podcastul care caută secretele ce ne mențin creierul tânăr!Fain & Simplu, cu Mihai Morar.

Fitness e dintorni
Dal Giappone la dieta della longevità

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 3:26


La dieta di Okinawa, originaria dell'omonima isola giapponese, è diventata famosa negli ultimi decenni per il suo legame con la longevità e la salute. Gli abitanti di Okinawa, la prefettura più meridionale del Giappone, sono noti per la loro lunga aspettativa di vita media, l'alto numero di centenari e il basso rischio di malattie legate all'invecchiamento. Gran parte di questo vantaggio in termini di longevità è attribuito a uno stile di vita sano, in particolare alla dieta tradizionale, caratterizzata da un basso apporto calorico ma ricca di nutrienti e di fitonutrienti come antiossidanti e flavonoidi. Approfondimenti:www.FITGENETICA.com  

Marco Montemagno - Il Podcast
Longevità, Elon tra megalomania e media allo sbando, vantaggio posizionale & more

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Apr 4, 2024 26:50


Intelligenza artificiale: il tuo superpotere per il lavoro e per il business ISCRIVITI AL CORSO RAPIDO 100% GRATUITO https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev Pensieri in libertà su temi a cui sto pensando

Fain & Simplu Podcast
SECRETELE LONGEVITĂȚII. CUM PRELUNGIM VIAȚA NOASTRĂ ȘI A BUNICILOR NOȘTRI? | Fain & Simplu 176

Fain & Simplu Podcast

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 57:52


Într-o lume în care ne lipsesc tot mai acut reperele care să ne ghideze, ca neam, ignorăm 3.7 milioane de români care au cel mai mare dar: al cunoașterii. Este vorba de vârstnicii noștri.Fundația Regală Margareta a României a demarat un real proiect de țară. Centre de voluntariat în care seniorii lucrează alături de copiii din mediile defavorizate. Reintegrarea socială a primilor oferă astfel dragostea și atenția de care micuții sunt privați. Proiectul Generații este cel care a adus în atenția societății nevoile românilor ieșiți la pensie: implicarea socială, socializarea, asumarea unui rol activ în societatea căreia îi pot fi mai mult decât utili, mai departe. Privește și tu bătrânețea cu alți ochi! Pentru că, așa cum declara Profesor Doctor Luiza Spiru, ea nu există ca vârstă. Există ca atitudine și conjunctură socială. Și poate fi combătută cu succes prin reintegrarea socială a celor care pot deveni, din cetățeni ignorați, mentorii unei societăți.Află cum ne putem construi împreună o societate mai bună. La Fain & Simplu, cu Mihai Morar.

Il podcast di PSINEL
513- Il MITO della LONGEVITA' : Paura della Morte o Altro?

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Dec 31, 2023 23:09


Uno degli argomenti più caldi oggi nel web (soprattutto negli States) è quello della Longevità, il sogno di vivere più sani e più a lungo. Questa situazione a molti sembra una moda, ad altri una reazione alla paura di morire e ad altri ancora una mossa di marketing per vendere integratori e schede di allenamento. Nella puntata di oggi del Podcast proviamo a sviscerare questo tema rispondendo a queste diverse domande e soprattutto a “cosa c'entra la Psicologia con la Longevità?”.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 Am 01/01/24) https://psinel.com/il-mito-della-longevita-vivere-piu-a-lungo-e-una-moda-paura-della-morte/Il mio percorso di studi è stato parecchio accidentato: ho cambiato 4 scuole superiori, ho perso 2 anni ma alla fine ho terminato in bellezza. In questo episodio NON ti racconterò quanto sono “bello e bravo” ma ciò che ho imparato nel mio percorso di studi e di come, anche una capra … possa prendere 110 e Lode!Clicca qui per approfondire: https://psinel.com/da-capra-a-laureato-a-pieni-voti-4-cose-che-ho-imparato/Sei uno Psicologo/a? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

il posto delle parole
Riccardo Chiaberge "La formula della longevità"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 18:29


Riccardo Chiaberge"La formula della longevità"Vite che hanno allungato la nostraNeri Pozza Editorewww.neripozza.itL'allungamento della vita umana è stata la vera, grande rivoluzione degli ultimi due secoli. Come è potuta avvenire? Chi e che cosa l'ha resa possibile?A metà Ottocento a Londra infuria il colera, e nessuno sa come fermarlo. Poi arriva un medico-detective, John Snow, e scopre che il killer si annida nell'acqua che tutti bevono, attinta dal Tamigi e inquinata dalle fogne. Intanto, a New York, è il latte contaminato a fare strage di bambini. Finché un imprenditore filantropo, Nathan Straus, viene a sapere che c'è un sistema per purificarlo, ideato da Louis Pasteur per i vini francesi. Nel 1717 una nobildonna inglese, Mary Montagu, accompagna il marito in Turchia, dove assiste a uno strano rito: vecchie del luogo che iniettano con grossi aghi il siero del vaiolo. È l'innesto, antenato dei vaccini. A inizio Novecento nelle risaie italiane si muore di malaria e di fatica, e una battagliera leader sindacale, Argentina Altobelli, va in giro a distribuire il chinino e a guidare gli scioperi per le otto ore. È grazie a persone come queste se oggi abbiamo buone probabilità di vivere piú a lungo dei nostri nonni. Ma gli artefici di questa rivoluzione silenziosa sono per lo piú dimenticati. Riccardo Chiaberge racconta le loro vite: dall'ingegnere che inventò la cintura di sicurezza all'orologiaio che creò il wc, dal padre del frigorifero a quello del casco, dal tappezziere che per primo vide i microbi al chimico tedesco cui dobbiamo i fertilizzanti. Ci sono perfino santoni indú e profetesse evangeliche, pionieri dello yogurt e dei Corn Flakes. È una galleria di donne e uomini eroici e testardi, anche un po' svitati, a volte cinici e privi di scrupoli, ma comunque geniali. Un'epopea sorprendente che ci mostra come l'Occidente del progresso, del mercato e della democrazia non sia poi il peggiore dei mondi possibili.Riccardo Chiaberge (Torino 1947), giornalista e scrittore, ha lavorato al Corriere della Sera (dal 1984 al 2000), prima come caporedattore delle pagine culturali e poi come inviato ed editorialista su temi culturali e scientifici. Dal 2000 al 2009 responsabile del supplemento “Domenica” del Sole 24 Ore. Collabora con l'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani come direttore scientifico del Libro dell'anno. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

EpochTV
Woman in 40s Asked Me How to Live a Long Life: Here's What We Suggested

EpochTV

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 10:27


Dr. Monti recently encountered a female patient in her 40s with a desire to embrace a lifestyle akin to those living in the renowned "Blue Zones," which are known for the exceptional longevity of their inhabitants. The world boasts five extensively researched Blue Zones, where residents commonly reach their 90s and beyond, including a notable location in the United States. These Blue Zones share commonalities such as wholesome diets, strong community bonds, and invitations to an active lifestyle. The intriguing question arises: Can one replicate the Blue Zone essence without residing in one? Dr. Monti unveils his tailored strategy. ⭕️ Watch in-depth videos based on Truth & Tradition at Epoch TV

Radio Feltrinelli
Antonella Viola: Invecchiamento e longevità

Radio Feltrinelli

Play Episode Listen Later May 18, 2023 3:50


Non si può respingere il tempo che passa, ma si può accoglierlo con la giusta postura. Per essere longevi in modo sostenibile. È giunto il tempo di diventare i protagonisti di una nuova storia: quella in cui iniziamo a prenderci cura del nostro corpo e del nostro pianeta. Antonella Viola, "La via dell'equilibrio. Scienza dell'invecchiamento e della longevità", un saggio Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it

Il podcast di PSINEL
445- Il Mindset della Longevità: Come Vivere più a lungo con la Psicologia Positiva!

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022 30:45


Nel 2002 è stato condotto uno degli studi più incredibili sulla longevità e la nostra psicologia, nel 2022 è stato ripetuto con risultati simili e sfumature pazzesche. Oggi sappiamo a livello sperimentale che la nostra idea di “vecchiaia” è letteralmente in grado di plasmare come la vivremo o come la viviamo e quale sarà la nostra aspettativa di vita. Questo parametro ha quasi battuto lo stile di vita nel prevedere la longevità… Clicca qui per approfondire (link valido dalle 5:00 am del 29/08/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/08/mindset-della-longevita-l-atteggiamento-mentale-nei-confronti-della-vecchiaia-puo-farti-vivere-piu-a-lungo.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com