Podcasts about utilizzare

  • 203PODCASTS
  • 353EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Sep 4, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about utilizzare

Latest podcast episodes about utilizzare

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Iniziare a Imparare l’Italiano: una Guida Completa

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025


In questo articolo parleremo di una domanda che riceviamo spessissimo: "Come devo cominciare a studiare l'italiano? Ci sono dei passaggi da seguire?" Se state leggendo questo articolo, probabilmente vi trovate proprio in questa situazione. Magari avete sempre sognato di parlare italiano, o forse dovete impararlo per lavoro, per amore (ah, l'amore italiano!), o semplicemente perché vi piace la nostra bellissima lingua. Ebbene, siete nel posto giusto! Come Cominciare a Studiare Italiano Passo 1: Valuta il Tuo Livello di Partenza Anche se siete principianti assoluti, potreste già conoscere più italiano di quanto pensiate! La lingua italiana è presente in molti contesti internazionali, dalla musica al cinema, dalla gastronomia all'arte. Piccolo test veloce: Provate a capire queste frasi: "Ciao, come stai?" (Saluto informale e domanda sullo stato di salute) "Pizza margherita, per favore" (Ordinazione al ristorante) "Grazie mille!" (Ringraziamento enfatico) "Dove è il bagno?" (Domanda pratica essenziale) Se avete capito almeno una di queste frasi, congratulazioni! Non siete completamente a zero. E se non avete capito niente... beh, tra pochi minuti capirete tutto! Consiglio pratico: Se avete già studiato altre lingue romanze (spagnolo, francese, portoghese), avrete un vantaggio enorme. Molte parole condividono radici latine simili! Ad esempio: "importante" è quasi identico in tutte queste lingue, così come "famiglia", "musica", "università". Passo 2: Scegli il Tuo "Perché" Questa è la parte più importante! Dovete avere un motivo forte e personale per imparare l'italiano. La motivazione sarà il carburante che vi sosterrà nei momenti di difficoltà. Esempi di motivazioni forti e specifiche: Relazioni personali: "Voglio comunicare con la famiglia italiana del mio partner" Opportunità professionali: "Voglio lavorare nel settore moda/design in Italia" Passioni culturali: "Voglio godermi i film di Fellini e Rossellini in originale" Obiettivi accademici: "Voglio studiare arte rinascimentale nelle università italiane" Trasferimento: "Voglio trasferirmi in Italia e integrarmi completamente" Suggerimento motivazionale: Scrivete il vostro "perché" su un foglietto e attaccatelo vicino al vostro spazio di studio. Quando la coniugazione del congiuntivo imperfetto vi sembrerà impossibile, rileggetelo! Passo 3: Definisci i Tuoi Obiettivi (Sii Realistico!) Stabilire obiettivi chiari e raggiungibili è fondamentale per mantenere alta la motivazione e misurare i progressi in modo concreto. Obiettivi a Breve Termine (1-3 mesi) Sopravvivenza linguistica: Imparare le espressioni essenziali per situazioni quotidiane Presentazioni personali: Saper dire nome, età, provenienza, lavoro e interessi base Interazioni pratiche: Ordinare al ristorante, chiedere informazioni, fare acquisti semplici Numeri e tempo: Utilizzare correttamente numeri, orari e date Obiettivi a Medio Termine (6-12 mesi) Conversazioni strutturate: Sostenere dialoghi di 10-15 minuti su argomenti familiari Comprensione mediatica: Capire i punti principali di telegiornali e programmi semplici Comunicazione scritta: Scrivere email formali e informali, messaggi di testo Espressione di opinioni: Dire cosa piace e non piace, esprimere preferenze Obiettivi a Lungo Termine (1-2 anni) Livello intermedio superiore: Raggiungere il livello B2 del Quadro Comune Europeo Lettura autonoma: Leggere romanzi, articoli di giornale e testi specialistici Discussioni complesse: Argomentare su temi astratti, esprimere ipotesi e dubbi Fluidità comunicativa: Parlare spontaneamente senza troppe pause per cercare parole Consiglio importante: Non abbiate fretta! L'italiano ha delle complessità grammaticali (come i 21 tempi verbali e i vari usi del congiuntivo) che richiedono tempo per essere assimilate. È meglio costruire basi solide piuttosto che correre e confondersi. ...

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Brooklyn Beckham e l'acqua del mare da utilizzare per cucinare

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 1:25


Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
VS122 - I 3 indicatori da utilizzare per non perdere più neanche un paziente - Marketing Sanitario

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 20:08


Spesso mi senti parlare di acquisizione pazienti, di come fare marketing per selezionarli, per aumentare il loro interesse e la loro fiducia, prima di arrivare a studio. Questi risultati si ottengono solo facendo un certo tipo di marketing...Ma il problema di cui quasi nessuno parla, è la perdita dei pazienti, una malattia che ahimè, affligge tantissimi studi.Nel video di oggi, ti do la vera cura contro la "perdita di pazienti".Scherzi a parte...ci sono 3 indicatori, che se inizi da domani ad utilizzare ed inserire nella gestione quotidiano dello studio, con il tempo (niente funziona di botto dall'oggi al domani) ti consentono di ridurre drasticamente, di controllare la perdita di pazienti e portarla a zero o quasi...Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo!  Francesco SEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI]  -----------------------------------------------------  1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO-----------------------------------------------------  Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante?  Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai:  *  Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi).  *  Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico).  * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza).  Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link:  1==> http://trepilastristudiomedico.com -----------------------------------------------------  2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO-----------------------------------------------------  Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei:  - medico libero professionista- dentista- titolare di un centro medico “Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori.  Prendi ora la tua copia==> https://venderesalute.com/libro  ---------------------------------------------------  3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE! --------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com 

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 delle parole da utilizzare durante una partita di Beach Volley

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 2:51


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Unica Radio Podcast
Career lab: usare i canali di ricerca attiva del lavoro

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2025 2:11


Il successo nella ricerca del lavoro non è mai frutto del caso: richiede preparazione, costanza e una strategia ben definita. Sfruttare in modo combinato tutti i canali a disposizione permette di aumentare le probabilità di trovare un'opportunità adatta alle proprie ambizioni. La ricerca del lavoro oggi richiede strategia, determinazione e l'uso intelligente di tutti i canali disponibili. Utilizzare in modo efficace i canali di ricerca attiva può fare la differenza tra un processo lungo e frustrante e un'esperienza produttiva e di successo. 1. Piattaforme online Siti come LinkedIn, Indeed, InfoJobs o Monster offrono migliaia di annunci aggiornati ogni giorno. È fondamentale creare un profilo professionale completo e aggiornato, includendo esperienze, competenze e una foto professionale. Utilizzare le parole chiave corrette aumenta la visibilità del proprio profilo. 2. Rete di contatti (networking) Il passaparola è ancora uno dei metodi più efficaci per trovare lavoro. Partecipare a eventi professionali, conferenze o gruppi tematici può portare a incontri utili. Anche un semplice messaggio su LinkedIn a un ex collega può aprire nuove opportunità. 3. Candidature spontanee Molte aziende apprezzano l'iniziativa. Inviare una candidatura mirata, accompagnata da una lettera motivazionale personalizzata, dimostra interesse e proattività. È importante informarsi bene sull'azienda prima di scrivere. 4. Centri per l'impiego e agenzie interinali I centri pubblici per l'impiego offrono orientamento, corsi e accesso a offerte locali. Anche le agenzie interinali (come Adecco o Randstad) possono rappresentare un canale veloce per accedere al mercato del lavoro, specialmente per profili junior. 5. Social media Anche Facebook e Instagram possono essere utili, soprattutto per lavori nel commercio, nella ristorazione e nella creatività. Seguire le pagine aziendali e gruppi locali può rivelarsi strategico.

Smettere di lavorare
Sei tu il f4nca*zista

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later May 7, 2025 10:57


Spesso mi danno del fancazzista, ma se analizzi bene il tuo lavoro, probabilmente arriverai alla conclusione che la tua condizione non è diversa dalla mia, perché probabilmente svolgi un lavoro completamente inutile, che, se sparisse, non sortirebbe alcun effetto sulla società. Quindi, a parità di f4nca*zismo, cos'è meglio? Utilizzare il tempo per se stessi o regalarlo a un impiego che non serve a nulla?

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Top 5 vini più freschi da utilizzare a primavera

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later May 6, 2025 2:20


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Se non vuoi tagliare i capelli puoi utilizzare la parrucca

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 1:35


Lo dice la moda attuale!

Ipsoa Podcast
Utilizzare lavoratori somministrati: cosa rischiano le imprese dopo il 30 giugno 2025?

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 5:25


Il tema della somministrazione di lavoro a tempo indeterminato è stato oggetto di continue evoluzioni normative, che hanno spesso posto in contraddizione legge e prassi. L'approfondimento di Emiliana M. Dal Bon

Te lo spiega Studenti.it
Come utilizzare l'AI per cercare lavoro più velocemente e farti assumere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 3:29


Come sfruttare al meglio l'AI per cercare lavoro in modo efficace? Tool, piattaforme e prompt AI da utilizzare per cercare lavoro e prepararsi al colloquio.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 dei mezzi più belli da utilizzare in primavera

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 2:23


con Massimo Di Lecce&Denise Cicchitti

Made IT
Come utilizzare l'intelligenza artificiale con Luca Mastella, Founder di Learnn

Made IT

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 45:59


In questo episodio, Luca Mastella ci racconta come Learnn sta integrando l'intelligenza artificiale per crescere e ottimizzare il business. Dalla gestione del customer service con i ChatBot alla personalizzazione dell'esperienza utente, esploriamo strumenti e strategie pratiche per sfruttare al meglio l'AI. Inoltre, analizziamo i trend più attuali che stanno trasformando il settore. Un episodio ricco di consigli e tool imperdibili!SPONSOR

Ultim'ora
Giubileo, Gualtieri “Riqualificata la stazione di Roma-San Pietro"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 2:00


ROMA (ITALPRESS) - “Questo intervento è inserito all'interno di un a più ampia logica di sistema, un'opportunità di rifacimento non solo collegata all'evento giubilare ma ad un quadro complessivo cittadino”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervenuto a margine della presentazione dei lavori completati presso la stazione ferroviaria di Roma-San Pietro, completamente riqualificata nell'ambito dei lavori per il Giubileo e con la collaborazione delle risorse delle Ferrovie dello Stato. “Si tratta di un intervento molto importante, di grande dimensione e ambizione, visti gli undici milioni investiti tramite risorse RFI, Ferrovie dello Stato e un'integrazione di quelle giubilari - ha ribadito il Sindaco -. Utilizzare le opportunità del Giubileo è utile non solo per strutture strettamente connesse all'evento, ma anche per sbloccare, integrare e aumentare ambizione e qualità di altri interventi. Sono state fatte le pavimentazioni, i marciapiedi, le pensiline e le sedute, sono stati piantati cinquanta alberi, riqualificati i sottopassi e i bagni. Una stazione dunque rifatta completamente - ha sottolineato ancora Gualtieri -, connessa ad una strategia di quadrante composta da una serie di interventi. Con questo intervento si chiude di fatto il rettangolo vaticano degli interventi, dai lavori a Piazza Pia fino a quelli di Ottaviano, il tutto senza fermare mai i treni e completando tutto in un anno e mezzo. Abbiamo sempre cercato di costruire una complementarietà tra gli interventi - ha chiosato - in una vera e propria logica di sistema, di natura urbanistica e di trasporto”. xi6/vbo/gtr

Ultim'ora
Giubileo, Gualtieri “Riqualificata la stazione di Roma-San Pietro"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 2:00


ROMA (ITALPRESS) - “Questo intervento è inserito all'interno di un a più ampia logica di sistema, un'opportunità di rifacimento non solo collegata all'evento giubilare ma ad un quadro complessivo cittadino”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervenuto a margine della presentazione dei lavori completati presso la stazione ferroviaria di Roma-San Pietro, completamente riqualificata nell'ambito dei lavori per il Giubileo e con la collaborazione delle risorse delle Ferrovie dello Stato. “Si tratta di un intervento molto importante, di grande dimensione e ambizione, visti gli undici milioni investiti tramite risorse RFI, Ferrovie dello Stato e un'integrazione di quelle giubilari - ha ribadito il Sindaco -. Utilizzare le opportunità del Giubileo è utile non solo per strutture strettamente connesse all'evento, ma anche per sbloccare, integrare e aumentare ambizione e qualità di altri interventi. Sono state fatte le pavimentazioni, i marciapiedi, le pensiline e le sedute, sono stati piantati cinquanta alberi, riqualificati i sottopassi e i bagni. Una stazione dunque rifatta completamente - ha sottolineato ancora Gualtieri -, connessa ad una strategia di quadrante composta da una serie di interventi. Con questo intervento si chiude di fatto il rettangolo vaticano degli interventi, dai lavori a Piazza Pia fino a quelli di Ottaviano, il tutto senza fermare mai i treni e completando tutto in un anno e mezzo. Abbiamo sempre cercato di costruire una complementarietà tra gli interventi - ha chiosato - in una vera e propria logica di sistema, di natura urbanistica e di trasporto”. xi6/vbo/gtr

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Puoi utilizzare i social solo ad un tot di passi

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 2:02


un'app nuova permette tutto ciò! Ne hanno parlato Massimo&Denise in onda...

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Tanti modi per utilizzare la Nutella tra pandori da riempire e torta di crèpes...

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 2:48


ne ha parlato in onda Denise Cicchitti con tanto di acquolina in bocca...

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 delle bollicine più buone da utilizzare a Capodanno

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 3:18


con Massimo, Denise e due ascoltatori speciali...

il posto delle parole
Chiara Capitani "Journal Intime"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 12:35


Journal Intimedi e con Chiara CapitaniProduzione edizioni Full Color Sound Progetto a cura di Elettra MallabyÈ uscito da pochi giorni su Storytel l'audiolibro Journal Intime di Chiara Capitani, un progetto che esplora i cambiamenti della sessualità e in particolare quella femminile nell'arco dell'ultimo secolo. Journal Intime si compone di 13 storie, 13 donne e 13 epoche diverse, offrendo uno spunto per riflettere sull'evoluzione delle esperienze sessuali femminili dalla fine degli anni '50 fino ai giorni nostri. Ogni episodio si concentra sulla prima esperienza sessuale di ogni donna, mettendo a confronto le testimonianze di donne che hanno vissuto la loro prima volta negli stessi anni ma in paesi diversi, o semplicemente in regioni diverse, venendo da situazioni sociali e familiari eterogenee.Questa ricerca offre un'opportunità unica di osservare sia le somiglianze che le differenze, non solo all'interno di uno stesso decennio, ma anche nell'arco di decenni successivi. L'ascolto delle storie, raccolte attraverso le voci di queste donne, può suscitare un senso di solidarietà, ma anche di disappunto, di ricordi, di nostalgie e di riflessioni, portando a un approfondimento delle dinamiche sessuali, sociali e culturali nel corso del tempo.L'unicità dell'esperienza umana emerge con forza dalla condivisione di queste testimonianze, che ci parlano di desideri, tabù, liberazioni e trasformazioni. Utilizzare l'audio riporta inoltre alla trasmissione orale della storia. A differenza della maggior parte dei documenti di cui si avvale la ricerca storica, la fonte orale è una fonte relazionale non unilaterale, in cui la comunicazione avviene sotto forma di scambio di sguardi, di domande e di risposte.Nel Secondo Sesso pubblicato nel 1949, Simone de Beauvoir – saggista, filosofa, femminista francese, esponente dell'esistenzialismo – descrive il primo rapporto sessuale per le donne come un'esperienza violenta. In un certo senso, l'iniziazione sessuale della donna, come quella dell'uomo, comincia dalla più tenera infanzia. C'è un noviziato teorico, e pratico che prosegue in modo continuo dopo le fasi orale, anale, genitale, fino all'età adulta. Ma le esperienze erotiche della fanciulla non sono un semplice prolungamento delle attività sessuali anteriori; hanno spesso un carattere imprevisto e brutale; costituiscono sempre un avvenimento nuovo, che porta ad una rottura con il passato.Nel momento in cui le attraversa, tutti i problemi che si pongono alla fanciulla sono riassunti in forma urgente ed acuta. In alcuni casi la crisi si risolve facilmente; in altri, tragici, si conclude col suicidio o la follia. Ma sempre, a seconda del modo con cui reagisce, la donna impegna gran parte del suo destino. Tutti gli psichiatri sono d'accordo nel dare un'estrema importanza al suo esordio erotico: esso si ripercuote su tutto il resto della sua vita.Cap. III. L'iniziazione Sessuale Simone de Beauvoir.Il sesso, a causa della religione, della morale, della cultura patriarcale è stato, soprattutto nel passato, argomento misterioso, vergognoso, scandaloso. Spesso donne e uomini per l'accezione negativa riservata all'intimità sessuale, preferivano avvicinarsi a un corpo simile al proprio, dello stesso genere, prima di avere il coraggio d'incontrare il sesso opposto. La liberazione sessuale degli anni sessanta ha rivoluzionato i rapporti amorosi dell'età moderna.Come si è trasformato l'incontro intimo per la donna tra XX e XXI secolo e soprattutto il primo incontro? Come si è evoluto il rapporto con il proprio piacere personale? Nel mondo odierno in cui la sessualità sembra un argomento senza tabù né limiti cosa accade realmente nell'intimità? Gli adolescenti sono davvero più liberi e sessualmente più attivi, rispetto anche solo a dieci anni fa?Journal Intime è nato come un'installazione audio, in cui le testimonianze generose di otto donne erano collocate in otto stanze separate, ognuna delle quali invitava il visitatore a entrare e a condividere un'esperienza intima con le voci che raccontavano. Dopo le quattro esposizioni, Chiara Capitani ha preso coscienza dell'impatto che queste testimonianze avevano avuto: avevano infatti suscitato la discussione, creato un'eco tra le intimità delle persone e stimolato riflessioni personali, ma anche collettive, sulla storia comune. Gli scambi con le persone che sono entrate nelle stanze sono stati intensi e ricchi, alimentando il desiderio dell'artista di non fermarsi solo a otto donne. Ha sentito il bisogno di proseguire questa ricerca e di ampliare la diffusione di queste storie, rendendole accessibili a un pubblico più ampio tramite il mezzo dell'audiolibro.Come ci ricorda lo storico Sandro Portelli: “la storia orale è un'arte, oltre che dell'ascolto, della relazione: la relazione fra persone intervistate e persone che intervistano (dialogo); la relazione fra il presente in cui si parla e il passato di cui si parla (memoria); la relazione fra il pubblico e il privato, l'autobiografia e la storia”. Dalle memorie private di queste donne è dunque possibile aprire uno squarcio su una storia che appartiene a tutte e tutti noi. Scelgo la forma audio, perché la voce ci regala moltissime sfumature. Le donne intervistate sono più libere di rivelarsi e di raccontarsi. Se oscuriamo il senso della vista e accendiamo l'udito, possiamo percepire l'emozione, i respiri, gli accenti, il modo diverso di esprimersi riguardo al sesso di ogni donna.L'ascolto audio rende più intimo anche lo stesso rapporto che lega le persone che narrano e chi ascolta, l'obiettivo dell'audio libro è trattare l'intimità in tutti i suoi aspetti dal contenuto alla realizzazione. Journal Intime è un filo telefonico che con la mia voce, lega le storie di 13 donne di generazioni diverse per permetterci di aprire piccole finestre sul nostro passato e aiutarci a capire da dove veniamo e forse verso dove stiamo andando. – Chiara CapitaniChiara Capitani è un'attrice, autrice e arte terapeuta italiana che vive e lavora tra Francia e Italia. Ha iniziato la sua formazione artistica con Gisella Burinato e successivamente al Centro Internazionale della Cometa di Roma, diretto da Nicolaij Karpov e Lilli Cecere. Nel 2009 si trasferisce a Parigi, dove prosegue il suo percorso di ricerca all'ARTA, collaborando con il Workcenter di Grotowski e Thomas Richard. Si forma anche con Leela Alaniz e, nel 2017, esplora la scrittura scenica con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. In Francia, collabora alla performance Wanderkammer Soap #7 - Le Massacre de Paris, d'après Marlowe, di Ricci/Forte. Per il grande schermo, nel 2014 recita accanto a Xavier Gallais nel film Une braise sur la neige, diretto da Boris Baum. Nel 2015 fonda il collettivo Lilith Théâtre con Emine Meyrem e Maria Laura Baccarini, un progetto che si occupa di tematiche femminili. Il loro primo spettacolo, L'Amort, debutta a Parigi il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, con il patrocinio del Sottosegretario del Ministero per i Diritti delle Donne. Nel 2018 partecipa alla performance GirlisaGun, che riflette sulla condizione del corpo nei lavoratori e lavoratrici del sesso, creata e diretta da Isadora Pei e Nina Negri. Dal 2016 è parte della compagnia Fool's Cap Theatre, con cui debutta nel maggio 2018 con Attachés, una performance sulla dipendenza affettiva,presentata all'Odin Teatret di Holstebro, Danimarca. Nel febbraio 2019, debutta con il suo monologo Bibbidi Bobbidi Bum, scritto e interpretato da lei, sulla continua influenza dell'inconscio collettivo e della società sulle scelte delle donne, con la regia di Stefano Scandaletti. Nel 2021 si diploma come arte terapeuta presso l'Istituto di Ricerca di Psicologia Applicata PROFAC. Attualmente dirige un atelier di scrittura terapeutica per donne alla Maison de la Conversation e altri laboratori di dramaterapia con persone in situazione di handicap cognitivo e/o fisico. Dal 2023 è la creatrice e conduttrice del podcast di successo Journal Intime, in cui racconta le storie intime di donne "ordinariamente uniche" che lottano quotidianamente per decostruire gli schemi sociali stabiliti. Le testimonianze raccolte mettono in discussione temi come genere, sessualità, identità culturale, famiglia, corpo e lavoro, e interrogano le norme preconcette della nostra societIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Notizie a colazione
Mar 19 nov | La vittoria del centro sinistra in Emilia-Romagna e in Umbria; l'ok di Biden a utilizzare missili a lungo raggio in Ucraina; la guerra usata come Welfare da Putin

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 13:33


L'Umbria torna ad essere guidata dal centro sinistra, dopo cinque anni di parentesi a guida Lega, mentre per l'Emilia-Romagna l'elezione del presidente candidato dal Pd è una conferma. Dal Pd di Elly Schlein a Italia Viva di Matteo Renzi il commento è lo stesso: uniti si vince. Intanto dall'altra parte dell'oceano Joe Biden dà il suo permesso a Kiev per utilizzare missili a lungo raggio contro la Russia, mentre Putin utilizza la guerra come sistema di welfare per le famiglie dei cittadini più poveri che manda a morire al fronte. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

RadioPNR
Benessere visivo: quando utilizzare il filtro per la luce blu

RadioPNR

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 5:23


Sempre più spesso i nostri occhi sono affaticate dalle ore trascorse davanti a monitor e luci artificiali. La dott.ssa Chiara Pastorelli spiega quando è meglio utilizzare, a protezione della vista, il filtro per le luci blu nei nostri occhiali.

Ultrapop
Identità svelate

Ultrapop

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024


Utilizzare uno pseudonimo è una pratica comune in ambito artistico e soprattutto nel mondo del pop e del rock è un classico da sempre. Da Bob Dylan a Dave Grohl ecco i maestri dell'anonimato.

Ultim'ora
Imprese, Forlani (Inapp) "Utilizzare al meglio le tecnologie digitali"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 1:37


ROMA (ITALPRESS) -"Più evolvono le tecnologie digitali più servono le persone in grado di utilizzarle al meglio. La produttività e la competitività dipendono dalla qualità del lavoro". Lo ha detto il presidente dell'Inapp Natale Forlani, a margine della presentazione del Rapporto Fondimpresa - Inapp "La sfida della formazione in azienda nell'era delle Twin Transition".xb1/mgg/gtr

Pillole di Scienza
Mini-Pillola: Come utilizzare tutta l'energia del Sole

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 8:52


La scala di Kardašëv suddivide ipotetiche civiltà nell'Universo in più categorie. Quelle di livello 2, che sono in grado di utilizzare tutta l'energia della propria stella, potrebbero utilizzare strutture come le sfere di Dyson per fare questo. Cerchiamo di capire cosa si tratta e.. questo argomento è molto attuale perchè, forse, sono state scovate alcune strutture nell'Universo con caratteristiche riconducibili alle sfere di Dyson.. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Product Heroes
Come superare con successo un colloquio per diventare Product Manager? I consigli di Elena Bianchini

Product Heroes

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 65:28


In questa puntata del nostro podcast, avremo il piacere di ospitare Elena Bianchini, Product Management Executive con oltre 20 anni di esperienza in aziende leader come Vodafone, Zalando e lastminute.com. Attualmente Chief Product Officer presso Algorand Labs, condividerà con noi la sua preziosa esperienza e ci guiderà attraverso i passi fondamentali per raggiungere il successo nel mondo del Product Management.Scopriremo come prepararsi al meglio per i colloqui, dalle domande più comuni alle competenze chiave richieste. Esploreremo le migliori pratiche da seguire in ogni fase del processo di selezione, con consigli pratici e spunti di riflessione per affrontare ogni sfida con sicurezza e determinazione.Se sogni di diventare Product Manager o desideri fare un salto di qualità nella tua carriera, questa puntata è un must! 

Catteland
Utilizzare le emoticons su Tinder

Catteland

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 4:52


Finanza Semplice di Alfonso Selva
Come Investire in obbligazioni diversificando e non solo in BTP. Scopri come fare con ALGEBRIS. 2 PARTE. EP. 273

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Jul 26, 2024 37:57


Ciao, sono Alfonso Selva, il tuo Consulente Finanziario, e oggi parleremo di un argomento molto importante: "Come investire in obbligazioni diversificando e non solo in BTP. Scopri come fare con ALGEBRIS". In questo episodio, ti guiderò attraverso i vari aspetti dell'investimento in obbligazioni, esplorando insieme le migliori strategie per diversificare il tuo portafoglio. Ecco i punti principali che affronteremo: Diversificazione delle obbligazioni: Come investire in obbligazioni diversificando, non limitandoti ai soli BTP. Universo delle obbligazioni bancarie mondiali: Utilizzare le migliori obbligazioni bancarie a livello globale. Scelta delle migliori obbligazioni: Come selezionare le migliori obbligazioni per il tuo portafoglio. Tipologie di obbligazioni bancarie: Le diverse tipologie di obbligazioni bancarie disponibili sul mercato. Rischi e vantaggi: Analisi dei rischi e dei vantaggi delle diverse tipologie di obbligazioni bancarie per scelte consapevoli. Performance di rendimento del mercato azionario italiano: Esamineremo le performance dal 2003 al 2024 e discuteremo perché investire nel mercato azionario italiano. Valutazione delle aziende nelle PMI: Come valutare le aziende in cui investire nel mercato delle PMI e l'importanza della diversificazione quando si scelgono le azioni. Rischi di investire solo in BTP: Perché non stai diversificando e i rischi associati. Previsioni del mercato finanziario mondiale: Stima delle previsioni nei prossimi mesi. Non perdere l'opportunità di capire meglio come diversificare i tuoi investimenti in obbligazioni e sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato globale con ALGEBRIS. Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi video. Lascia un like e un commento per farmi sapere cosa ne pensi e se hai domande o argomenti che vorresti approfondire. Buona visione e buon investimento! Complimenti per aver ascoltato l'episodio, sei un passo avanti rispetto agli altri! Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari). Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te. https://www.alfonsoselva.it/ info@alfonsoselva.it SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me. RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3 Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai. Cell. 338-3169801 GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Come Investire in obbligazioni diversificando e non solo in BTP. Scopri come fare con ALGEBRIS. 1 PARTE. EP. 272

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 29:26


Ciao, sono Alfonso Selva, il tuo Consulente Finanziario, e oggi parleremo di un argomento molto importante: "Come investire in obbligazioni diversificando e non solo in BTP. Scopri come fare con ALGEBRIS". In questo episodio, ti guiderò attraverso i vari aspetti dell'investimento in obbligazioni, esplorando insieme le migliori strategie per diversificare il tuo portafoglio. Ecco i punti principali che affronteremo: Diversificazione delle obbligazioni: Come investire in obbligazioni diversificando, non limitandoti ai soli BTP. Universo delle obbligazioni bancarie mondiali: Utilizzare le migliori obbligazioni bancarie a livello globale. Scelta delle migliori obbligazioni: Come selezionare le migliori obbligazioni per il tuo portafoglio. Tipologie di obbligazioni bancarie: Le diverse tipologie di obbligazioni bancarie disponibili sul mercato. Rischi e vantaggi: Analisi dei rischi e dei vantaggi delle diverse tipologie di obbligazioni bancarie per scelte consapevoli. Performance di rendimento del mercato azionario italiano: Esamineremo le performance dal 2003 al 2024 e discuteremo perché investire nel mercato azionario italiano. Valutazione delle aziende nelle PMI: Come valutare le aziende in cui investire nel mercato delle PMI e l'importanza della diversificazione quando si scelgono le azioni. Rischi di investire solo in BTP: Perché non stai diversificando e i rischi associati. Previsioni del mercato finanziario mondiale: Stima delle previsioni nei prossimi mesi. Non perdere l'opportunità di capire meglio come diversificare i tuoi investimenti in obbligazioni e sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato globale con ALGEBRIS. Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi video. Lascia un like e un commento per farmi sapere cosa ne pensi e se hai domande o argomenti che vorresti approfondire. Buona visione e buon investimento! Complimenti per aver ascoltato l'episodio, sei un passo avanti rispetto agli altri! Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari). Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te. https://www.alfonsoselva.it/ info@alfonsoselva.it SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me. RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3 Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai. Cell. 338-3169801 GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1

Ultim'ora
Rocca "Sistema sanitario prezioso, utilizzare al meglio le risorse"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 1:18


ROMA (ITALPRESS) - "Mettere al centro la persona è sicuramente la strada giusta, ma non bisogna demonizzare la parola aziendalizzazione che non significa fare cassa sulla pelle del cittadino, ma significa utilizzare bene le risorse. Ci sono degli spazi di crescita enormi su cui dobbiamo investire e migliorare, questa è la grande sfida: utilizzare al meglio le risorse per fare in modo che il Ssn rimanga quella preziosa risorsa per le nostre comunità come è sempre stata, una risorsa che va protetta e custodita". Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, nel corso del convegno di Fnomceo "Dall'economia al primato della persona, cambiare il paradigma per rilanciare il servizio sanitario nazionale".(ITALPRESS)xb1/trl/gtr

Ultim'ora
Rocca "Sistema sanitario prezioso, utilizzare al meglio le risorse"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 1:18


ROMA (ITALPRESS) - "Mettere al centro la persona è sicuramente la strada giusta, ma non bisogna demonizzare la parola aziendalizzazione che non significa fare cassa sulla pelle del cittadino, ma significa utilizzare bene le risorse. Ci sono degli spazi di crescita enormi su cui dobbiamo investire e migliorare, questa è la grande sfida: utilizzare al meglio le risorse per fare in modo che il Ssn rimanga quella preziosa risorsa per le nostre comunità come è sempre stata, una risorsa che va protetta e custodita". Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, nel corso del convegno di Fnomceo "Dall'economia al primato della persona, cambiare il paradigma per rilanciare il servizio sanitario nazionale".(ITALPRESS)xb1/trl/gtr

Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona
75: Come Utilizzare il Self-pleasure per Coltivare l'Amor Proprio! Conversazione Con La Sacra Sciamana Sessuale Elisa Caro

Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 73:04


In questo nuovo episodio, ho il grande piacere di dialogare con la super ospite Elisa Caro, tantrica e praticante della sessualità consapevole. Il Tantra le ha mostrato come amare se stessa così com'è, con la sua luce e oscurità. Ci guiderà nello scoprire il nostro immenso potenziale dell'eros, imparando a vivere con onestà, trasparenza e sacralità. Nello specifico ci parla di:[00:01:48] Piacere personale e sessualità femminile[00:03:48] Come siamo immersi in una cultura che ha una visione negativa della sessualità[00:11:28] Piacere consapevole che rilascia sostanze benefiche al corpo e mente[00:12:40] Istruzioni pratiche sul come procedere[00:34:50] Quanti tipi di orgasmi si possono avere[00:40:53] Cos'è una Crystal Wand "Bacchetta del piacere" e come si utilizza [00:48:27] Le 5 zone erogene all'interno della Yoni [01:56:10] Come non ci sia nulla di sbagliato nel tuo corpo anche se attualmente senti una chiusura[01:02:24] Come non dimenticarsi di se stesse a livello sessuale dopo essere diventate madri[01:06:54] Attivarsi sessualmente per capire cosa veramente ti piace per poterlo anche poi comunicare al tuo compagnoPer soddisfare la tua curiosità sulla guida e il corso di @elisa__caro di seguito, due link per te:-  Audioguida del Self Yoni Massage, una pratica di 1 h guidata da Elisa https://elicarobolante.activehosted.com/f/19- La Donna Sessualmente Libera, un percorso in cui Elisa ti insegna in modo semplice ed efficace ad approfondire la tua sicurezza, intimità e liberare il tuo piacere. Momentaneamente le iscrizioni sono chiuse ma per te di Anima Ribelle Academy, Elisa farà eccezione e inoltre ti riserverà uno sconto del 30%. https://online-courses.elisacaro.com/slwIn più, il link per acquistare direttamente i suoi prodotti ( Crystal Wand, Yoni Eggs, Butt Plug) :Elisa Caro_Crystal Shop Brochure.pdf-------------------------------------------------- --------------- RISORSE UTILI:

Market Flash
Market Flash del 11 giugno 2024

Market Flash

Play Episode Listen Later Jun 11, 2024 11:47


 In questo episodio:Gli indici SPX e NDX raggiungono nuovi massimi storici, trainati principalmente dal settore tecnologico. SPX non ha perso almeno il 2% in 326 sessioni consecutive.Nvidia, grazie ai nuovi processori e uno stock split, diventa la seconda azienda di maggiore valore al mondo, superando Apple e contribuendo a un terzo della performance annuale dell'indice SPX.Il taglio della BCE, sebbene significativo, è stato accompagnato da un discorso meno accomodante a causa delle previsioni inflazionistiche elevate fino alla seconda metà del prossimo anno.Siamo di fronte a dei mercati molto consapevoli della loro forza con bassa volatilità su tutte le asset class, basse correlazioni e flussi quotidiani di supporto. Sebbene giugno non abbia mai segnato un massimo annuale prima di una discesa dal 1950, le prime due settimane di luglio sono storicamente le migliori. Utilizzare la bassa volatilità per strategie di protezione può essere una soluzione per navigare serenamente l'estate.

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.268 - Utilizzare Slope da una Tesla?

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later May 24, 2024 14:13


Slope è stato progettato per essere "agile", ovvero capace di evolvere rapidamente e adattarsi alle esigenze del mercato e dei clienti. Ma fino a che punto può adattarsi? Beh, una soluzione cloud al 100% come Slope consente di gestire la propria struttura da qualsiasi dispositivo fisso o mobile, e da qualsiasi parte del mondo, perfino dalla propria Tesla.

Notizie a colazione
Mar 12 mar | Il post-elezioni in Abruzzo; la crisi demografica in Europa; l'energia necessaria per utilizzare l'AI

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Mar 12, 2024 17:43


Oggi parliamo del post-elezioni in Abruzzo, della crisi demografica in Europa e dell'energia necessaria per utilizzare l'AI. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

È possibile insegnare l'italiano a un bambino straniero... a casa? Come Insegnare l'Italiano ai Più Piccoli (fuori dall'Italia) Volete insegnare l'italiano come lingua straniera ai vostri figli o nipoti all'estero. Come fare? Sicuramente un tipo di insegnamento più “serio” può dare al vostro piccolo delle buone basi.Perciò, se potete, scegliere un insegnante privato competente o un corso con altri bambini è sicuramente una buona opzione. Il bambino saprà che “deve” essere attento per quei 30 o 60 minuti e sicuramente finirà per imparare qualcosa. Però quel tempo “ufficiale” non è sufficiente! Sta a voi, poi, integrare quelle lezioni con delle attività a casa, da svolgere nella quotidianità.Avvertimento: munitevi di tanta pazienza. Servirà! 1. Gli oggetti della quotidianità Sfruttate l'ambiente che vi circonda, usate gli oggetti della vita di tutti i giorni per far abituare il bambino alla nuova lingua e farlo immergere in essa. Per esempio, se siete in casa, prendete un oggetto e ditegli il nome. Se prendete una mela dal frigorifero, dite “MELA” e aspettate che il bambino la ripeta. Potete farlo con qualsiasi cosa: gli alimenti in frigo, i vestiti nell'armadio, i suoi giochi... Ma potete anche farlo fuori casa, per esempio al parco o al supermercato. Aiutato dal contesto, il bambino imparerà e ricorderà più facilmente il vocabolario. 2. Non temere la ripetizione Nessuno impara una parola appena gliela dicono. Sarebbe bello no? Ma così come noi adulti abbiamo bisogno della ripetizione, altrettanto ne hanno bisogno i nostri piccoli. Non pretendete che possano imparare una parola solo dopo averla sentita e ripetuta una volta, ma continuate a ripetergliela giorno dopo giorno. Solo così, a furia di sentirla, la imparerà. 3. 10 minuti al giorno Probabilmente all'inizio il vostro bambino (che già sta imparando i nomi delle cose nella sua prima lingua) non capirà perché ne debba imparare altri, in una lingua diversa, per gli stessi oggetti. Il rischio è che continuerebbe a chiamare gli oggetti con i loro nomi nella prima lingua. Perciò, una buona soluzione sarebbe quella di concentrare l'italiano in 10, 15, 20 minuti ogni giorno. Così il bambino saprebbe che in quel tempo deve solo usare l'italiano.Per esempio, nel viaggio in macchina per andare a scuola. Oppure prima di cena. O ancora durante la merenda. “Ok, adesso si parla in italiano. Pronti? Via! Chi sa come si chiama questo oggetto?” E via così. Ovviamente, dovete assicurarvi che in quell'arco di tempo si parli davvero solo italiano! Voi dovete interagire con il bambino solo in italiano e, se lui inizia a rispondere nella sua prima lingua, voi dovete fingere di non aver capito quello che ha detto e di non poterlo aiutare. Per esempio, se vuole del latte ma vi chiede del “milk” (o comunque usa la sua prima lingua), voi non glielo dovrete dare, fino a quando non dirà “latte”. Eh eh… una piccola sofferenza, ma necessaria! 4. Una parola al giorno Un altro buon metodo per aiutare l'apprendimento potrebbe essere decidere di imparare una parola al giorno, ogni giorno alla stessa ora. Così il bambino aspetterà quel momento tutta la giornata. E ovviamente, quella sarebbe anche una buona occasione per ripassare le parole imparate fino a quelmomento. Repetita iuvant! 5. Utilizzare il gioco Si sa: si impara molto di più quando ci si diverte. Perciò i giochi e le attività interattive sono un ottimo modo per insegnare al vostro bambino l'italiano come una lingua straniera. Esempi di giochi utili sono:STREGA COMANDA COLORE: come dice il nome stesso, questo è perfetto per ripassare o imparare i colori. Voi direte “Strega comanda color… (nome del colore)” e il bambino dovrà correre per toccare il colore scelto. Se riuscite a prenderlo prima che lo tocchi, sarà lui la strega al turno successivo. Ovviamente, il gioco è più divertente se lo si fa in tanti.

Uno, nessuno, 100Milan
Fin dove può spingersi il Fisco nella lotta all'evasione

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024


Utilizzare anche i profili social per scovare eventuali evasori. Una strategia al vaglio del Fisco e del Governo per poter incrociare meglio i dati e fare eventuali verifiche sulle dichiarazioni dei redditi. Quanto può spingersi uno Stato nella sfera personale dei cittadini in nome della giustizia fiscale? Ne parliamo in apertura di programma. Ospitiamo poi l'attore Gioele Dix che ci racconta di una sua personale rivisitazione di Gaber e andiamo in Trentino dove una petizione firmata da oltre 400 professori chiede il ripristino degli esami di riparazione a settembre come in tutta Italia.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Prendere un Taxi in Italia: Espressioni Utili

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Dec 15, 2023 11:02


Utilizzare i taxi in Italia è un'esperienza conveniente e affidabile per spostarsi comodamente in città. In questa guida scoprirete come chiamare un taxi, cosa dire all'autista e come comportarsi durante il viaggio. Cosa dire e cosa fare quando si prende un taxi in Italia Se durante il vostro soggiorno in Italia vi serve un taxi, potete cercarlo in vari modi. 1 - Chiamare i numeri dedicati (basta cercare su Google) 2 - Usare una delle app dedicate 3 - Recarvi alle fermate dedicate, riconoscibili attraverso un cartello arancione Se siete in un albergo o un ristorante, potete chiedere a chi è in struttura di chiamare un taxi per voi, dicendo: Può chiamare un taxi (per me/noi) per favore? Se invece dovete chiamare voi, niente panico! L'importante è prepararsi prima: magari potreste memorizzare frasi fatte, come quelle che vedremo tra poco, o addirittura potreste scriverle, così da non dimenticarle! Per esempio, se vi serve un taxi subito, potete dire: Avrei bisogno di un taxi il prima possibile. Quando sarebbe possibile avere un taxi? Potrebbe mandare un taxi il prima possibile? Ovviamente, la persona dall'altro lato vorrà sapere più informazioni su dove siete: Mi trovo in via… (Roma, 9) / presso piazza… (San Carlo) / al ristorante… (Sfizio) a… (Napoli). Spesso non è necessario specificare la città. Generalmente non serve dire al telefono qual è la vostra destinazione. Però, se si tratta di una destinazione “facile” (come la stazione o l'aeroporto), potete aggiungerla. Per esempio: Salve, avrei bisogno di un taxi per l'aeroporto il prima possibile. Mi trovo in via Dante n 8. Se avete molta fretta, potete chiedere: Quanto tempo ci mette ad arrivare più o meno? Saprebbe dirmi all'incirca tra quanto tempo arriva? C'è molto da aspettare? Se invece volete prenotare un taxi per un giorno e un orario fissati, potete dire: Posso prenotare un taxi per il giorno … alle ore …? Vorrei prenotare un taxi per il giorno … alle ore … Ho bisogno di un taxi per il giorno … alle ore … Una volta che siete nel vostro taxi, dovrete dire all'autista dove volete andare: Mi può portare a… (alla stazione) / in via… (Roma), per favore? Mi porti a… (all'aeroporto) / in via… (dei Faggi numero 165), per favore. Vado / Devo andare / Ho bisogno di andare a… (al Colosseo) / in… (Piazza Navona), grazie. Se la vostra destinazione è un po' generica (come una piazza), avrete bisogno, una volta arrivati, di dare indicazioni al tassista su dove volete esattamente scendere: Scendo qui, grazie. Mi lasci qui, per favore. È proprio qui che devo andare, grazie. E infine, è il momento di pagare: Quanto le devo? Qual è il costo della corsa? (corsa = percorso di un mezzo pubblico) Posso pagare con carta / in contanti? La pago in contanti / con carta. Va bene? In Italia, poi, non è necessario, ma se volete, potete anche aggiungere la mancia per il tassista: Ecco la mancia! Tenga pure il resto (come mancia)! Detto questo, vediamo alcuni consigli su cosa fare e come comportarsi quando si deve prendere un taxi in Italia: 1. È possibile sapere in anticipo quanto pagherò la corsa? Non sempre. Ci sono delle tariffe fisse, ma di solito sono valide per percorsi specifici, come dalla stazione all'aeroporto o dal centro allo stadio. Altrimenti, potete chiedere al tassista: Quanto costa andare… (in centro / al Colosseo / al centro commerciale X) ? Qual è la tariffa per la corsa da qui a… ? (tariffa = prezzo fisso per un determinato servizio) Ha un'idea di quanto mi verrebbe a costare la corsa per… ? 2. L'indirizzo Se non vi sentite completamente a vostro agio con il vostro italiano, vi consiglio di preparare l'indirizzo in anticipo. Cercate di perfezionare la pronuncia il più possibile, così che sia chiaro al tassista quando glielo dite. E non dimenticate di imparare i numeri!

Praticamente Inglese
Ep. 68 | 40 frasi utili e 10 nuovi termini da utilizzare nel prossimo meeting di lavoro

Praticamente Inglese

Play Episode Listen Later Dec 11, 2023 21:42


Oggi continuiamo a scoprire nuove espressioni utili da utilizzare soprattutto nei meeting in inglese al lavoro, in particolare: Win-win situation, Back to the drawing board, Big picture, Brainstorm, By the book, Cutting-edge, Go the extra mile, No-brainer, Par for the course, Think on your feet Buon ascolto e buona settimana! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Happy Daily di Giusi Valentini
Smetti di rimandare e sii costante

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Dec 2, 2023 26:02


Arriva un'idea, un desiderio, un'intuizione.  Vuoi fare qualcosa per te stessa, per la tua crescita, per la tua serenità. Ma subito dopo arrivano dei pensieri nella tua mente, che ti impediscono di iniziare quel progetto, di fare quel passo: “Non mi fido di me stessa.”“Sì però poi so che non sono costante.”“Mi racconterò un sacco di scuse e procrastinerò.” Lo capisco, anche a me capitano questi momenti: ma allora come si fa ad uscirne al meglio? In questo podcast condividerò con te degli impulsi per smettere di procrastinare ed essere costante, come: identificare gli ostacoli visualizzare il successo creare una routine di benessere   Puoi approfittare di questo periodo invernale per trovare un attimo per te stessa e fare chiarezza dentro di te, iscrivendoti al nuovo Happy Daily Home, che finalmente, dopo tanto lavoro, è tornato in nuova veste e completamente migliorato!   Troverai tanti contenuti esclusivi all'interno della piattaforma, soprattutto in questo periodo, come:  ✨ il calendario vocale dell'Avvento, attraverso il quale dal 1 al 25 dicembre riceverai ogni giorno un vocale da parte mia sul tuo telefono per motivarti, darti un impulso per stare bene e farti riflettere;  ✨ il rituale un po' magico delle 12 notti, grazie al quale lascerai andare l'anno che si sta per concludere e accoglierai con coraggio quello nuovo;   ✨ il primo ritiro online per le iscritte annuali, per prenderti un pomeriggio per stare bene e solo per te e molto altro.   Se vuoi smettere di rimandare e cominciare ad essere costante io sarò felice di guidarti in questo percorso. Iscriviti qui!   [00:20] Abbiamo riaperto le porte di Happy Daily Home! [01:30] I contenuti di dicembre e gennaio [03:20] In questo podcast parliamo di come smettere di rimandare ed essere costanti [04:30] Cosa hanno in comune questi due temi? [05:35] Identifica ciò che veramente ti sta bloccando [09:34] Visualizza il tuo successo [10:21] Come puoi cambiare prospettiva? [12:42] Utilizzare le routine [17:21] Impara a ridurre le distrazioni [20:24] Allenare la mente [21:50] Riconosci i tuoi progressi [23:18] Ti aspetto in Happy Daily Home [25:07] Conclusioni  

ORBO NOVO podcast by Enzo Celli [Motivation and Self Improvement, Motivazione e Crescita Personale]
RIFLESSIONE ED AZIONE - 08 Imparare dagli Errori: Utilizzare le Sfide come Opportunità di Crescita

ORBO NOVO podcast by Enzo Celli [Motivation and Self Improvement, Motivazione e Crescita Personale]

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 6:16


esercizio pratico Prendi un momento per riflettere su un errore passato che hai affrontato e sulle lezioni che hai appreso da esso. Scrivi una lista di azioni concrete che puoi intraprendere per migliorare e prevenire errori simili in futuro. Questo esercizio ti aiuterà a mettere in pratica ciò che hai imparato in questo capitolo. Acquista la versione eBook con il QUADERNO PRATICO DI LAVORO che ti permetterà di tradurre i concetti di questo podcast in azione. Segui la pagina Instagram per aver la tua soluzione quotidiana ai problemi di ogni giorno. Ed iscriviti alla mia newsletter per avere gratuitamente strumenti pratici ed esclusivi che ti aiuteranno nella risoluzione dei problemi che si presenta nella vita.

Il Truffone
IT236: Utilizzare cicli storici e di mercato per gli investimenti

Il Truffone

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023 63:07


Torniamo a parlare di mercati e investimenti, questa volta seguendo l'approccio dei due ospiti di oggi, Roy Real e Luca Ghidinelli di Kondreal. La loro analisi è di tipo ciclico e riguarda diverse asset class disponibili, nel caso specifico 5 + 1: materie prime, azioni, metalli preziosi, obbligazioni, immobiliare e la nuova emergente: Bitcoin. Puntata...

Il Podcast immobiliare
COME UTILIZZARE LE BANCHE A TUO VANTAGGIO | Usare il mutuo come un vantaggio

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later May 29, 2023 12:24


Scopri subito NordPass Business con una prova GRATIS di 3 mesi ➡️ http://nordpass.com/jacoponordpass oppure con il codice jacoponordpass Community Patreon ➡️ patreon.com/jacopotartaglia

Mele
Vale la pena salvare i dialetti?

Mele

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 5:49


La Lega ha presentato una proposta di legge per la salvaguardia del dialetto veneto. Utilizzare il dialetto fin dalla scuola dell'infanzia è un modo per restituirgli finalmente dignità o per rimandare provvisoriamente la sua estinzione?

The Marco D'Elia Podcast
Il Mio Segreto Su Come Utilizzare i Profumi Per Avere Successo

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Sep 30, 2022 8:23


In questo episodio, vi spiego come utilizzare i profumi per avere successo.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

SBS Italian - SBS in Italiano
Come utilizzare al meglio l'acqua negli orti e nei giardini australiani

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 25, 2022 20:06


Il garden designer Carlo Gabriele offre dei consigli pratici su come gestire l'irrigazione delle piante in qualunque stagione in Australia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Superannuation, la riforma di Chalmers per utilizzare "in modo più utile" un settore da oltre 3mila miliardi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 12:25


Il ministro del Tesoro Jim Chalmers sta spingendo affinché il settore della superannuation, che gestisce ben oltre 3mila miliardi di dollari, possa essere utilizzato in modo più "utile" all'economia, investendo localmente.