POPULARITY
Ingrid Leka ha 45 anni e vive a Milano. La sua storia, però, comincia dall'altra parte dell'Adriatico, in Albania, dove ha trascorso i primi tredici anni di vita. Nel 1993, insieme alla madre e al fratello, raggiunge il padre in Italia, sbarcato a Bari due anni prima.Cresciuta in un paese comunista, dove ogni aspetto della vita era controllato dallo Stato, Ingrid ricorda una gestione familiare del denaro estremamente attenta: «Durante la mia infanzia non ho mai percepito ansia legata al denaro. Quello che ho sentito, invece, è stata la mancanza di beni materiali. Ma era una mancanza che prescindeva dai soldi: anche se li avevi, non era detto che potessi comprare ciò che volevi». Anche dopo l'arrivo in un Paese dove il consumo è non solo libero ma incentivato, in casa Leka rimane un approccio sobrio e misurato: «Siamo sempre stati abituati a guardare prima il prezzo, e questa abitudine mi è rimasta. Ancora oggi non provo un vestito se prima non so quanto costa».Le sue scelte scolastiche rispondono allo stesso principio: assicurarsi un futuro indipendente, con una stabilità economica. Per questo sceglie Economia, e dopo la laurea in Bocconi entra subito nel mondo del lavoro. Dopo alcune esperienze in Italia, JP Morgan la chiama a Londra per un ruolo ad alta specializzazione. È l'ingresso in un mondo di opportunità, responsabilità e — per la prima volta — benessere economico tangibile.Dopo cinque anni in Inghilterra, Ingrid sceglie di tornare in Italia, dove vive il suo compagno, per costruire una famiglia. È il primo cambio di rotta per la sua carriera: si mette in proprio e l'attività di consulenza finanziaria le permette di diventare madre di tre figli. Ma il lavoro da libera professionista non si rivela soddisfacente — né dal punto di vista economico, né da quello personale. Ed è proprio in quell'inquietudine che germoglia una nuova possibilità: dare spazio alla creatività ed esplorare il mondo dell'arte. Con i soldi messi da parte negli anni a JP Morgan, prende in affitto uno spazio e apre il suo laboratorio. Intanto cerca di farsi conoscere, tra social e piccole esposizioni.Questo passaggio è reso possibile sia dalla sicurezza economica costruita in vent'anni di carriera, sia dalla sensazione di aver in qualche modo adempiuto al proprio “dovere” sociale. «Oggi mi sento libera: mi sono sposata, ho avuto i figli, ho messo da parte un po' di soldi. E adesso posso permettermi di fare ciò che desidero. Voglio fare l'artista, e così faccio».Una scelta che Ingrid considera educativa anche per i suoi figli. «Sono felice che crescano esposti alle mie difficoltà economiche — perché, al momento, vendo pochi pezzi - ma anche alla mia realizzazione. Paradossalmente, oggi mi riconosco più valore come artista di quanto me ne riconoscessi come consulente finanziaria».
I Paesi NATO - Italia compresa, Spagna esclusa - accettano di spendere il 5% del Pil in Difesa entro il 2035. Al processo d'appello per l'omicidio di Giulia Tramontano confermata la condanna di Alessandro Impagnatiello ma senza l'aggravante della premeditazione. La costumista dell'Arte della Gioia racconta il suo mestiere. E in Giappone un nuovo fenomeno letterario mascherato.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Canio:" Quello di Conte non è un miracolo." Tarantino:" Il Napoli può spendere almeno 150milioni per Conte" Buscaglia:" Non un miracolo ma un'impresa quella di Conte."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Canio:" Quello di Conte non è un miracolo." Tarantino:" Il Napoli può spendere almeno 150milioni per Conte" Buscaglia:" Non un miracolo ma un'impresa quella di Conte."
Scopri il modo più semplice (e sottovalutato) per aumentare le tue vendite online a velocità record… senza bisogno di aumentare il tuo budget in pubblicità!Buon ascolto,Ceci xxP.S: Hai bisogno di un confronto mirato su una sfida o obiettivo specifico del tuo business? Candidati per una sessione intensiva one-on-one di 90 minuti con me, perfetta per ottenere chiarezza e strategie concrete in poco tempo.Ti aspetto qui
Hai un'idea imprenditoriale, ma non vuoi investire troppo prima di essere sicuro che funzioni?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia spiegano perché creare un Minimum Viable Product (MVP) è una delle scelte più intelligenti per ogni imprenditore. Un MVP ti permette di testare la tua idea con un investimento minimo, raccogliere feedback reali dai clienti e perfezionare il prodotto senza rischiare ingenti somme di denaro.Attraverso esempi pratici e consigli utili, Alessio e Giulia esplorano come costruire un MVP efficace, quali strumenti digitali utilizzare, e come monitorare i feedback per migliorare continuamente il prodotto. Se sei pronto a testare la tua idea sul mercato senza spendere una fortuna, questa puntata è per te!-------------
La donazione indiretta, pur non rientrando nella definizione classica di donazione, rappresenta un istituto giuridico di notevole rilevanza pratica. Questo contenuto si propone di analizzare le caratteristiche peculiari della donazione indiretta, distinguendola dalla donazione diretta e illustrando le principali figure giuridiche attraverso cui essa si manifesta. Verranno inoltre esaminate le implicazioni fiscali e le questioni relative alla prova della donazione indiretta. La donazione indiretta, oltre ad avere rilevanti implicazioni giuridiche ed economiche, innesca complessi meccanismi psicologici nei donatori.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l'interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».Commento di Don Paolino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
In questo nuovo SUPER Episodio dell'1% Podcast, Roberto Verde, ci ha raccontato la sua storia, di come e quando si è appassionato al mondo dell'orologeria, del suo Modello di Business e della sua Super FAMIGLIA. Ci ha spiegato il suo pensiero rispetto ai maggiori produttori di Orologi, del perché non apprezza il brand "RICHARD MILLE", delle sue altre passioni e di tanto altro. Non perdetevi questo super Episodio!
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
C'è chi si pente di aver lasciato per troppo tempo i soldi sul conto corrente anziché investirli. Un vero peccato con i tassi attuali
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKg Il mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/ Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficial Il mio profilo Twitter https://twitter.com/Lorenzo_lollo11 Canale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficial
A Gamba Tesa... sull'estate del #Milan: spendere sul #calciomercato si può, la società deciderà di farlo? Ne abbiamo parlato oggi, fateci sapere con un commento qui sotto cosa ne pensate voi!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Ne avrete sicuramente sentito parlare su TikTok, dove la Girl Math è diventata nel 2023 un trend stra virale legato agli errori di ragionamento che commettiamo quando pensiamo ai soldi. La Girl Math rientra in effetti in un campo scientifico preciso, quello dell'economia comportamentale, che studia come la psicologia di noi tutti influenza l'economia e le nostre scelte finanziarie. L'economia comportamentale rende chiara la presenza di molti bias mentali nel nostro processo di decision-making: effetto gregge, effetto dotazione, domestic bias, bias dei costi irrecuperabili… l'unico modo per non incorrervi è conoscerli e saperli riconoscere. E proprio questo è l'obiettivo della puntata di oggi, realizzata in collaborazione con Cofidis: proprio per evitare che la Girl Math ci porti a spendere male i nostri soldi, o addirittura a situazioni di sovraindebitamento, vi spieghiamo cosa sono i bias, quali sono e i controincantesimi per evitarli. Grazie a Cofidis per aver sponsorizzato questa puntata; se vi interessa scoprire di più, qui trovate il link al loro sito.
In questa puntata di Start parliamo degli aumenti di prezzi e tariffe stimati per il nuovo anno da Codacons in diversi settori - dalle assicurazioni per l'auto all'energia -, degli smartphone con intelligenza artificiale generativa e di viaggi per il 2024.
In questa puntata di Start parliamo degli aumenti di prezzi e tariffe stimati per il nuovo anno da Codacons in diversi settori - dalle assicurazioni per l'auto all'energia -, degli smartphone con intelligenza artificiale generativa e di viaggi per il 2024.
Gianna viene mandata nello studio di Elena Carbone dal suo medico curante: da un po' di mesi mangia pochissimo e le viene la nausea non appena si mette a tavola. Seduta dopo seduta emergono ulteriori dettagli. Gianna si è sposata e ha avuto due figli senza chiedersi se lo volesse: si faceva così. Gianna si cuce i vestiti in casa, non si concede neanche un caffè fuori, nonostante gudagni bene. Il suo non è un risparmio avido, focalizzato all'accumulo, ma è un risparmio di prevenzione. In questa puntata riviviamo la storia di Gianna e della sua famiglia, del percorso terapeutico che ha intrapreso e del salto nel passato che l'ha accompagnata a fare. Vedremo soprattutto come riuscirà a cambiare la sua concezione dei soldi, arrivando a pensarli come uno strumento per autorizzarsi, finalmente, a essere felice… Psicosoldi è un podcast di Rame in cui entriamo nello studio di Elena Carbone per raccontarvi le storie di chi ha sperimentato, nella sua vita, un cortocircuito tra soldi e psiche. Questo podcast è realizzato in collaborazione con Bright Sky, l'app di Fondazione Vodafone contro la violenza di genere. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rame-platform/message
Cecilia arriva nello studio di Elena Carbone perché soffre di attacchi di panico da quando il padre è morto, 6 mesi fa. Attraverso la psicoterapia, riavvolge il nastro della sua vita e svela una dinamica di violenza economica in cui è incastrata da quando è nata la terza figlia e lei ha lasciato il lavoro. Psicosoldi è un podcast di Rame in cui entriamo nello studio di Elena Carbone per raccontarvi le storie di chi ha sperimentato, nella sua vita, un cortocircuito tra soldi e psiche. Questo podcast è realizzato in collaborazione con Bright Sky, l'app di Fondazione Vodafone contro la violenza di genere. Ecco il link per installarla: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.vodafone.brightsky.it&hl=it&pli=1 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rame-platform/message
Martina ha 31 anni, è cresciuta in provincia di Milano e da quattro anni vive in Germania. Proviene da una famiglia benestante. I soldi c'erano e lei lo sapeva. Ma mai per soddisfare i suoi bisogni. Martina cresce in un contesto di privazione economica che nasconde una privazione ancora più grave, quella affettiva. Fin da quando è molto giovane, lavora per pagarsi i bisogni di prima necessità. Quando il padre finisce in carcere, il peso psicologico diventa talmente grande che non riesce a concentrarsi sugli studi, e decide di lasciare la facoltà. «Non essere riuscita a laurearmi ha rappresentato per me un grosso dolore perché tutti gli altri sono andati avanti, mentre io son rimasta indietro». Per tagliare il cordone ombelicale con la famiglia lascia l'Italia e riparte da zero, accettando qualsiasi lavoro pur di sopravvivere; ma le sue esperienze le hanno provocato un trauma nella reazione con i soldi, a tal punto che non riesce a spendere neanche un euro per se stessa. «Io mi sento orfana di genitori vivi perché non ho mai avuto supporto dalla mia famiglia. So che, il giorno in cui mi succede qualcosa, devo contare solo sulle mie forze. E per questo, non posso permettermi di esagerare». Ora, però, vuole andare avanti. Si è rimessa a studiare e sta provando a credere nuovamente in un'idea di famiglia. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rame-platform/message
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonSpendere 120-fottute-mila-lire per la cartuccia di Superman su Nintendo 64, spinto da una serie animata in onda su Game Boat la sera su Rete 4. Ritrovarsi tra le mani una delle più grandi fregature nella Storia dei Videogiochi, prendendola in culo così forte che chissà se ti fiderai mai più di qualcuno o qualcosa. Per fortuna, sì. Altrimenti non saresti qui 25 anni dopo.
Andrea Candiani va all'attacco delle orde di turisti che invadono Venezia, e dei treni che cambiano improvvisamente destinazione.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Terza parte dell'intervista a Roberto Tramarin e Michela Mazzocchi, con uno sguardo alla loro vita australiana e una domanda sul futuro: tornare a tempo pieno in Italia per la pensione?
Mentre le opposizioni continuano a chiedere che il governo faccia chiarezza in Parlamento sui ritardi, Meloni ieri al Vinitaly ha rassicurato sul Piano di ripresa e resilienza e ha ribadito che l'Italia non perderà i fondi del Pnrr. E tantomeno ha intenzione di rinunciare a una parte dei 200 miliardi europei. Intanto oggi è arrivata la notizia che sono prossime circa 3mila assunzioni nella Pubblica amministrazione, attorno a 1.700 sono straordinarie e un migliaio, fra il 2023 e il 2026, per le forze dell'ordine: lo prevede la bozza di un decreto legge sulla P.a. Facciamo il punto con Gianni Trovati del Sole 24 Ore. Auto, marzo fa il pieno e aumenta del 40% le immatricolazioni rispetto al 2022 Con 168.294 immatricolazioni in Italia, il mercato dell'auto ha registrato nel mese di marzo un aumento del 40,8% dei volumi rispetto ad un anno fa. Il risultato porta il primo trimestre dell anno a quota 427.019 immatricolazioni da gennaio, con un incremento del 26,2% sullo stesso periodo del 2022. La distanza rispetto alla fase pre-covid si è ridotta ma resta comunque ancora molto significativa, con un 20,6% di immatricolazioni in meno rispetto al 2019. Commentiamo i dati con Gian Primo Quagliano - direttore generale Centro Studi Promotor. Vinitaly In questa seconda puntata in diretta da Verona per la 55esima edizione del Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino e dei distillati, incontriamo due importanti operatori del settore: Riccardo Pasqua - AD Pasqua Vini - e Stefano Marzotto - AD Santa Margherita gruppo Vinicolo.
PNRR: speso solo il 6% delle risorse a disposizione finora. Ci racconta tutto Gianni Trovati del Sole 24 Ore. Boom delle smart tv in Italia, aumentate del 210% in 5 anni (dati Auditel presentati ieri in Parlamento). Ne parliamo con il prof. Massimo Scaglioni, direttore del CeRTA (Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi) dell'Università Cattolica di Milano. In cima alla classifica delle buone notizie di questa settimana troviamo il dato record sugli investimenti nelle energie rinnovabili nello scorso anno: 495 miliardi di dollari, con l'Europa che corre con il valore record del 2022 di nuova capacità fotovoltaica di 41,4 GW (47% in più rispetto al 2021). Anche l'Italia con 2,5 GW fotovoltaici sta recuperando rispetto alla stasi degli ultimi anni. Con noiErmete Realacci, presidente della Fondazione Symbola, che ieri all'Energy Transition Expo di Rimini (K.Ey) ha presentato il report "Le filiere del futuro" nel quale si censiscono le imprese impegnate nella filiera delle rinnovabili nel nostro paese.
«Ci sono 17 miliardi di euro in ostaggio di Conte» Lo ha detto il leader di Impegno civico, Luigi Di Maio, a proposito dello stallo in Senato sul dl aiuti bis. «Sono 17 miliardi per famiglie e imprese che sono bloccati in Parlamento perché il partito di Conte ha deciso di non votarlo», ha spiegato. «Noi abbiamo proposto un decreto taglia bollette in modo da pagare l'80% alle bollette fino a dicembre, lo Stato deve mettere la differenza. Con lo scostamento? Non ce n'è bisogno, siamo nella fase dell'inflazione e lo Stato incassa di più, purtroppo. Spendere 13 miliardi per evitare la chiusura delle aziende e la povertà delle famiglie, ne vale la pena», ha anche detto Di Maio.
Le tecniche usate negli aeroporti per farci spendere
La zonificazione e le tecnologie smart permettono di ridurre i consumi dei condizionatori fino al 73% senza rinunciare al fresco. Il parere di Davide Truffo, Responsabile Business Development & Training di Airzone Italia
La zonificazione e le tecnologie smart permettono di ridurre i consumi dei condizionatori fino al 73% senza rinunciare al fresco. Il parere di Davide Truffo, Responsabile Business Development & Training di Airzone Italia
“Ho bisogno di movimento fisico, altrimenti il mio carattere si guasta.” Lev Tolstoj Oggi approfondiamo la tematica dell'allenamento, e parleremo di: L'importanza dell'obiettivo intrinseco. Differenza tra mezzi e metodi. Spendere poco e avere la massima resa con l'attrezzatura giusta. Semplicità ed efficacia. Preparazione generale Vs. Preparazione specifica. La variabilità è un'arma a doppio taglio. Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #Allenamento #Kettlebell #Running #Workout #BeAStoic #Stoicismo #Motivazione --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Scarica la trascrizione: https://bit.ly/397U0CQ // articolo blog correlato: https://bit.ly/3zk6xOj Ciao e benvenuti in un nuovo episodio! Oggi ascolteremo un dialogo tra Simone e Anna che hanno idee molto diverse su come spendere i soldi! Non dimenticare di seguirmi anche su YouTube e Instagram @teacherstefano. Ciao!
Il tuo rapporto con i soldi determina il successo del tuo business. Il libro "La psicologia dei soldi" di Morgan Housel ti spiega come non tagliarti le gambe. Le esperienze della vita e i bias cognitivi creano nella tua testa molteplici convinzioni sui soldi. E spesso non sono vere. Ti impoveriscono e ti impediscono di fare soldi. Se non le conosci prendi decisioni automatiche di cui ti pentirai. Approfondendo la psicologia dei soldi, saprai gestire meglio le tue scelte e capire i tuoi clienti. Ecco le lezioni più importanti. Trovi li libro qui: https://amzn.to/3DRF2fp #risparmiare #investire #guadagnare 00:00 - Perché aggiustare il tuo rapporto coi soldi 00:36 - Il passato decide 02:02 - Basta storie di successo 03:57 - Ragionevole meglio di razionale 06:17 - Il pessimismo è facile 08:42 - Il miglioramento è inarrestabile 10:33 - Diventa ricco, rimani ricco 12:12 - Il rischio è la "tassa" per guadagnare 13:38 - Risparmio = libertà RISORSE PER PRODUTTORI DI CONOSCENZA Raggiungici nella nostra community gratuita per produttori di conoscenza: https://italianindie.com/covo/
Fare l'imprenditore dovrebbe essere un'avventura spettacolare. E allora perché sei ancora bloccato a compilare la contabilità, schedulare post su Facebook e aggiustare il sito Wordpress? Ti sei lanciato in questa impresa perché volevi più indipendenza. Ma invece di dedicarti a ideare prodotti, fornire servizi, delineare strategie, il tuo tempo è consumato da attività deprimenti. Un vero imprenditore non lavora nel suo business ma al suo business. Si dedica soprattutto (o solamente) alle attività che danno più valore. Quelle in cui esprime le sue abilità. Per arrivare a questo risultato, devi iniziare a delegare il prima possibile. Ma come fai quando il flusso di cassa è al minimo? Parti dalle attività più meccaniche e banali, che però ti portano via tempo ogni mese. Pensa ad esempio alla contabilità. Le deleghi ad assistenti con competenze base, possibilmente all'estero, che costano pochissimo. Io lo faccio da 10 anni su Upwork (https://www.upwork.com/). Nel tempo ho scoperto come: trovare gli assistenti giusti (anche se costano poco), assicurarmi che il lavoro sia fatto come serve a me, evitare le fregature. Ti spiego tutto in questo video. Quali attività vorresti assolutamente delegare? Hai bisogno di scoprire come farlo? Chiedilo nei commenti. Scopri le idee fondamentali dai libri migliori per gli indipendenti. Te le facciamo avere gratis via email ogni settimana. Iscriviti qui: https://italianindie.com/iscrizione-newsletter-libri/ Sviluppare da solo un business online è difficile? Ce ne siamo accorti sulla nostra pelle. Per questo abbiamo creato la community Dojo. Ci puoi trovare risposte a tutte le domande (ti rispondiamo in 24 ore) e altre persone con i tuoi desideri e le tue difficoltà. Iscriviti qui http://italianindie.com/dojo --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianindie/message
In questo episodio parlerò di travel hacking e di come viaggiare spendendo meno soldi
Grazie all'emergenza Covid e norme contabili più flessibili sul fronte dei Fondi Ue l'Italia ha raggiunto tutti gli obiettivi di spesa 2020 evitando così il rischio di un disimpegno automatico di una somma superiore ai 12 miliardi di euro. Giustizia lumaca: a sei anni dalla partita Roma-Feyenoord, condanne fino a 4 anni per sei tifosi olandesi che devastarono la Barcaccia, in Piazza di Spagna. Ma nessuno pagherà i danni. Stop per le auto diesel Euro 4 dall'11 gennaio. Il ministero dell'Ambiente accoglie la richiesta di proroga “a data da destinarsi” arrivata dalle regioni padane.
Sicuramente hai sentito parlare di detrazione fiscali al 110% e sconti in fattura... Ma come funziona realmente il maxi bonus del decreto rilancio varato dal governo il 19 maggio? _________________________ Sono un consulente immobiliare e ogni settimana pubblico nuovi contenuti per il tuo progetto di: Vendita, Acquisto o Investimento. Mi trovi anche qui: Il Blog Immobiliare -> jacopotartaglia.it Instagram -> @jacopotartaglia Facebook -> @jacopotartaglia Youtube -> Jacopo Tartaglia LinkedIn -> Jacopo Tartaglia Per contatti: jacopo.tartaglia@outlook.it
Tra gli imprenditori e gli aspiranti tali, esiste questa convinzione: senza spendere non puoi guadagnare. Effettivamente, se vuoi aprire un ristorante, una palestra, una fabbrica, hai bisogno di un investimento iniziale grossissimo. Al giorno d'oggi puoi diventare freelance o imprenditore con un investimento iniziale minimo, grazie al digitale. La convinzione però rimane. Anche quando non serve metti in conto spese ingenti. Così ti costringi ad aspettare, complichi le decisioni, spesso ti scoraggi e abbandoni deluso il progetto. Non lasciarti deviare da questa falsa credenza. Oggi per avviare il tuo business bastano poche centinaia di euro. Ti spieghiamo dove devi investirli in questo episodio. Abbiamo menzionato questi due episodi: Come creare shampoo personalizzati e venderli online Come creare un sito velocemente 10000 Iscritti è il corso che insegna come creare e sviluppare una lista email. Così avrai il controllo sulla crescita del tuo business. Iscriviti alla lista d'attesa per ricevere i bonus gratuiti e non perdere il lancio (i posti saranno limitati). Clicca qui. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianindie/message
In questo episodio parleremo di quello che fanno i supermercati in Italia e nel mondo per farci spendere di più. Alcune di queste cose sono piuttosto sorprendenti. Dopodiché ti racconterò una nuova breve e divertente storia in due versioni. Così potrai imparare la grammatica senza doverla studiare. Download the transcript here: https://italiancoach.net/podcasts