POPULARITY
“La maledizione della noce moscata” di Amitav Ghosh è un testo di eccezionale portata e significato, in grado di mostrarci come la crisi climatica che stiamo vivendo sia diretta erede del colonialismoIscriviti al canale Telegram per la mappa con tutti i luoghi di Milano legati all'universo di Medio Oriente e Dintorni, divertiti a scoprire: ristoranti, kebab, luoghi di culto, shisha club, negozi di tappeti, ristoranti e tanto altro; prossimamente verranno aggiunte anche altre città d'Italia, fatti trovare prontoMentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
Topos in Fabula ospita Alberto Spezie e il libro Le pecore della buonanotte
In questo episodio ho intervistato Fabio Cioffi, lo trovate su Instagram come: Instagram.com/fabio_pass_cioffi lui ha fatto un viaggio lungo la Via delle Spezie in Asia e lo ha trasformato in una mostra virtuale che si chiamerà Malesia Express e per renderla possibile e fruibile a tutti ha lanciato un crowdfunding che potete supportare al: https://www.eppela.com/projects/11621 Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie
Episodio 23 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.Con erbe aromatiche e spezie aggiungiamo sapore e colore ai nostri piatti ed in più possiamo ridurre l'uso di sale. Non solo! Questi condimenti smart offrono anche una vasta gamma di benefici per la salute. Conoscere le erbe aromatiche e le spezie è il primo passo per aiutarci ad impostare un'alimentazione sana e appagante. Scopri in questo nuovo episodio tutte le curiosità nutrizionali ed i consigli furbi su questi preziosi alimenti.
con Massimo e Denise
Gibt CrossFit manchmal schlechte Tipps? Die PR´s gehen weiter und wir reden über viele verschiedene Workouts. Leonie fährt dorthin wo die Spezie erfunden wurde.... oder so. Was passiert mit dem Podcast wenn Tim in den USA ist? All das und der tägliche Wahnsinn in der neuen Folge. Schaut bei Insta vorbei, und checkt Hartingowe aus ;) https://www.hartingowe.de/
Fare cultura sulla qualità e il processo di selezione delle spezie è l'obiettivo che Italpepe si è data per celebrare i novant'anni del suo fondatore, Alfonso Vitaletti, che ha sempre creduto in questo modus operandi e lo ha trasmesso ai figli. Un'azione che passa da un approccio scientifico di valutazione per poi tradursi in percorsi di formazione professionale e in maggiore conoscenza dei prodotti da trasmettere ai consumatori finali. Il festeggiamento del decano si sostanza nel lancio a metà giugno di una nuova linea di spezie per il canale professionale dallo standard organolettico garantito secondo il protocollo di qualità Italpepe, messo a punto con la collaborazione del mondo della ricerca.
In questa puntata di Start parliamo di come l'intelligenza artificiale cambia il modo di insegnare informatica all'università, di un progetto all'avanguardia per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e dell'inchiesta sulle spezie cancerogene che arrivano dall'India
In questa puntata di Start parliamo di come l'intelligenza artificiale cambia il modo di insegnare informatica all'università, di un progetto all'avanguardia per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e dell'inchiesta sulle spezie cancerogene che arrivano dall'India
Il 2023 ha visto un'impennata nei consumi di spezie ed erbe aromatiche in Italia, alimentando un fervore culinario che ha contagiato gli amanti del buon cibo di tutto il paese. Con un aumento delle vendite del 1,9% in volume, il mercato ha superato la soglia delle 100 milioni di confezioni vendute, generando un giro d'affari di quasi 180 milioni di euro. Uno dei principali motori di questo trend è senz'altro la crescente voglia di sperimentare a tavola. Più di un terzo degli italiani ha dichiarato di utilizzare spezie ed erbe aromatiche soprattutto per il piacere della scoperta, per l'emozione di provare qualcosa di nuovo e per creare affascinanti combinazioni di sapori. Le spezie evocano la voglia di viaggiare e avventure culinarie, trasformando ogni piatto in un'esperienza sensoriale ricca di sfumature. Utilizzarle in cucina è come intraprendere un viaggio attraverso il gusto e l'immaginazione. Questi dati emergono da uno studio condotto da Cannamela, leader nel settore delle spezie e degli aromi in Italia, in collaborazione con AstraRicerche. L'indagine ha coinvolto 1000 italiani di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con l'obiettivo di esplorare il rapporto dei consumatori italiani con le spezie ed erbe aromatiche, evidenziando una crescente curiosità verso nuovi sapori e profumi in cucina.
L'Emporio delle Spezie, nasce nel 2009 dall'idea di un gruppo di amici con la passione per la cucina e la curiosità nei confronti di altri mondi. Troverete una selezione di spezie da tutti e cinque i continenti, scoprendo storie di uomini e di luoghi. È il punto di riferimento per chi ama la cucina etnica, ma anche quella italiana e che sa riconoscere nelle spezie una chiave potente per leggere la storia dei popoli.
La kermesse natalizia I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo avrà la fragranza del pisto napoletano, i profumi penetranti del pepe e dell'anice e quello esotico della noce moscata. L'edizione di quest'anno sarà ravvivata da alcune delle più brillanti tonalità dei frutti rossi: dallo scarlatto al magenta, dal porpora al bordeaux, dal carminio al ciliegia; con dolci rivestiti, farciti e rifiniti da more, ribes, amarene, mirtilli, fragoline, fragole, lamponi e frutti di bosco. Tutte le creazioni che verranno presentate a Napoli il 27 novembre, presso il Grand Hotel Vesuvio, in occasione del popolare evento di pasticceria, avranno in comune un altro ingrediente tipico delle tavole natalizie: la frutta secca.
Le spezie sono uno degli argomenti più importanti non solo per la storia dell'alimentazione, ma anche per la storia economica e la politica fino alle soglie della modernità. Ma perché nel medioevo le spezie erano così importanti dal punto di vista economico e sociale? Risponderemo a questa e ad altre domande, smontando anche qualche leggenda...di origine inventata.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Prima puntata della seconda stagione, trattiamo il tema delle spezie in pasticceria! Come ragionarle, come usarle, dove usarle, dove comprarle e come conservarle!Grande novità di questa stagione, il canale telegram per approfondimenti e per discutere dei temi affrontati in puntata!Telegram: Gianduia PodcastPotete scrivermi tramite:Instagram @gianlucaforinoMail info@gianlucaforino.netTelegram @gianduiapodcastForm sul sito www.gianlucaforino.net
Zwei Doofe, eine Tanke - Die Wahrheit mit Wenzel und Olumbo.
Diesmal mit Regen, Regen und Regen!! Außerdem Schwimmbädern und Pommes, altem Fett und fetten Alten, der,die,das Spezie, Landesspezialitäten, toten Tanten und förer Föreren, Lumumba und den Belgiern, der Rettungsschere... Unsere allgemeinen Datenschutzrichtlinien finden Sie unter https://art19.com/privacy. Die Datenschutzrichtlinien für Kalifornien sind unter https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info abrufbar.
Mai senza spezie e aromi in cucina per 2 italiani su 3. Nel 2022 i consumi in Italia sono cresciuti fino a tornare ai livelli pre-Covid, con vendite a volume pari a quasi 97 milioni di confezioni per un mercato che vale oltre 157 milioni di euro. In media gli italiani acquistano 5,7 confezioni all'anno tra spezie e aromi, in linea con il 2020, che era stato un anno particolarmente positivo per il settore.
La puntata di oggi è dedicata ad uno degli ingredienti più importanti ed amati in pasticceria. Ha una storia molto antica legata a divinità, economia, riti pagani, offerte funebri e sangue, tanto sangue. Sto parlando del cacao, il cibo degli dei.Approfondiamo la sua origine, tra mito, leggenda, storia e curiosità!Potete scrivermi tramite:Instagram @gianlucaforinoMail info@gianlucaforino.netForm sul sito www.gianlucaforino.net
Seconda parte della puntata atipica di Gianduia. In questo episodio una spiegazione molto tecnica delle differenze tra caramellizzazione e reazione di Maillard che spesso creano confusione.Anche qui affrontiamo insieme il tema del gusto, l'abbinamento delle spezie, le differenze di texture e gusto che si possono ottenere con i caramelli. Potete scrivermi tramite:Instagram @gianlucaforinoMail info@gianlucaforino.netForm sul sito www.gianlucaforino.net
Questa è la storia di un'amicizia, di un debito d'amicizia...Questa storia è stata raccolta da fra Terence, un quarantunnne origninario della città di Buea in Camerun, impegnato nelle missioni dei frati minori Cappuccini a Shisong.Scritta da Maria Angela CeruttiVoci e suoni di valeria BattainiTema musicale di BELGA
Cosa non bisogna mai mangiare se si allatta? Risponde Rosaria Di Puorto, ostetrica e autrice del libro "Allattamento per tutte" Red EdizioniPuoi comprarlo qui https://www.ilcastelloeditore.it/scheda.php?id=8857310000&dsc=allattamento-per-tutteVuoi leggere la nostra intervista all'ostetrica Rosaria Di Puorto? LEGGI QUIhttps://www.nostrofiglio.it/neonato/allattamento/Allattare-il-primo-e-il-secondo-figlio-insieme
Beatrice Galli è la nipote del fondatore di Italpepe, un'azienda romana dedicata alle spezie. E la nuova generazione dà l'assalto al mercato australiano assemblandole in preparati per cocktail.
Per la prima volta la storica distilleria trevigiana, forte del successo ottenuto con Amaro Bonaventura, nella doppia declinazione Erbe e Fiori ed Erbe e Spezie, si cimenta nella produzione di un liquore ottenuto da botaniche certificate 100% biologiche nell'origine e nella lavorazione.
Ho comprato un Libro di ricette ayurveda e... mi ha ispirata in questo episodio!
Assumere 5 grammi di cannella tutti insieme è possibile? Ma soprattutto, perché qualcuno dovrebbe farlo? Discutiamo di questo e altri benefici correlati all'assunzione di spezie raccontando aneddoti della nostra adolescenza nutrizionale.
Nonostante le bombe, la città continua a vivere cercando una sorta di normalità in una guerra che sembra infinita. Il racconto dell'inviato Michele Esposito
La ricetta del "Pollo alle spezie con dadolata di verdure" di Jessica Moretti di Fagagna:
Come disintossicarsi e trovare nuova energia. Ecco alcune indicazioni alimentari per aumentare la funzionalità del sistema immunitario in accordo all'Ayurveda, una scienza millenaria. Seguici anche su passioneyoga.it
“Indonesia ecc…” è un libro fondamentale se si vuole iniziare a scoprire questo paese, uno dei più ricchi al mondo di bellezza e contraddizioni (in questo caso ammetto che il video è venuto meglio e con più foto del solito, se sei curioso vai sul canale Youtube a questo link: https://youtu.be/NPPUV2XjjdwTrovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente
Le kretek sono delle sigarette con chiodi di garofano tipiche dell'Indonesia, luogo in cui sono tanto diffuse da aver soppiantato qualsivoglia concorrenteTrovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente
Episodio numero duecentosette, insaporito e accresciuto come un piatto di zuppa rumena durante la stagione della siccità. Il menu di una puntata odorosa e variopinta: quarta edizione di Vivo, morto o X in cui un riottoso e belligerante Edoardo Battaglion prova a inserirsi nell'eterna sfida tra Federico detto
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial. L'appuntamento con il mezzogiorno in salute va avanti anche nel fine settimana. Sabato alle 12 "Obiettivo Salute weekend", tutto quello che dovete fare e sapere per stare bene e sentirvi meglio al di là delle mode, dei luoghi comuni e delle leggende metropolitane. Domenica alle 12 "La bufala in tavola", pronti per andare a caccia della bufala e riportare la verità a tavola.
All I want for Christmas is beer! Puntata natalizia dedicata alle birre più stagionali che esistano, ovvero tutte quelle ricette speciali che i birrai propongono per le festività di fine anno. Spezie, agrumi, ingredienti speciali, tenori alcolici elevati e corpi intensi... Vale un po' tutto in queste creazioni!
Tanti di voi conosceranno la classica preparazione dei brownies, dolcetti tipicamente americani ricchi e golosi, ma quanti li hanno provati nella versione proposta da Nicola Manfrè di Caneva? L'aggiunta di pezzettini di FigoMoro, il fico nero la cui coltivazione è molto diffusa nella zona di Caneva, e del pepe rosa dal sapore delicato e quasi fruttato, lo rende un dolce unico nel suo genere. E se in abbinamento desiderate una calda coccola natalizia La Bottega delle Spezie di Trieste ci propone due tisane al profumo d'inverno. Iniziamo con la preparazione:
Le spezie, danno un gusto particolare ai nostri cibi, hanno però molti usi per il beneresse Autore: Loretta Saudella Naturopata, massaggiatrice e blogger su Facebbok #iconsiglidibenessere - Stagione 2 - Puntata 4 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
1: 08 I treni del foliage in Italia per fantastici viaggi autunnali7:14 Spezie e erbe aromatiche, la top ten delle imperdibili (anche contro i malanni di stagione)
Un corvo prepotente e un passero molto intelligente sono in protagonisti di questa storia... speziata! Questa è la prima delle storie di DAI NONNA in via Milano, l'evoluzione di DAI NONNA!: favole, fiabe e racconti raccolte e riscritte da Maria Angela Cerutti in via Milano a Brescia a giugno 2021 per il primo DAI NONNA Live. Se vuoi sapere di cosa si tratta scrivi a valeria@valeriabattaini.it
Conoscere tutti i segreti delle spezie può essere un grande dono ma anche una prigione. Così è almeno per Tilo quando conosce Raven. D'altra parte la Maestra l'aveva avvisata: legarsi per lei è proibito, l'amore non è concesso se non vuole perdere ogni profumo, potere, origine ed identità. Vienimi a trovare su www.simonerepetto.com • Vuoi essere aggiornato su tutte le novità? (Non più di un msg al giorno!) Iscriviti al canale Telegram: t.me/SimoneRepetto • Vuoi saperne di più del mio progetto e magari sostenerlo? Fa un salto su Tipeee: https://it.tipeee.com/simone-repetto • Vuoi commentare o farmi un saluto? Mi trovi su tutti i social: https://linktr.ee/simonerepetto • Hai mai pensato a promuovere i tuoi prodotti o la tua azienda con un podcast? Parliamone! simone.repetto@gmail.com • il brano royalty free usato per questo podcast è: "Raanjhana" di Adil-Prashant Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Schuldgefühle kennt jeder von uns - und keiner will sie haben. Besonders als sehr feinsinnige Menschen, haben wir uns oft nicht angenommen gefühlt mit unseren Besonderheiten und Bedürfnissen und diese Haltung uns selbst gegenüber meist in uns verinnerlicht und bis in die heutige Zeit verstärkt. Wenn wir jetzt unsere wahren Bedürfnisse und uns selbst ganz zeigen, fühlen wir uns häufig schuldig. Schuldgefühle sind unter den Gefühlen eine besondere Spezie. Streng genommen handelt es sich dabei nicht um ein Gefühl, sondern um die Auswirkungen eines Urteils, dass wir getroffen haben, oder uns von jemand anderem suggeriert worden ist. Schuldgefühle entstehen, wenn wir zum Beispiel unser Verhalten als falsch bewerten und uns dafür verurteilen. Und da wir häufig im Leben gehört oder suggeriert bekommen haben, dass wir nicht OK sind, dass wir uns „normal“ und anders verhalten sollen, nämlich angepasst an die Bedürfnisse anderer, erleben wir dann Schuldgefühle in unangenehmer Form. Wenn wir beginnen, uns selbst Ernst zu nehmen für unsere Bedürfnisse und diese umzusetzen oder einzufordern, beginnt häufig ein innerer Konflikt, weil wir sie als etwas negatives betrachten. In diesem Interview rollt Hartmut Lohmann dieses Thema von einer anderen Seite auf, denn die positive Seite von Schuldgefühlen ist unsere soziale Verantwortung für uns als Spezie. Schuld steckt in diesem Sinne den sozialen Rahmen ab, indem wir uns bewegen – gleichzeitig schränkt sie unsere Identität ein, unsere Entfaltung als Individuum. Wir bewegen uns in einem inneren Konflikt, der uns Stress bereitet. Die Regeln nach denen wir spielen, werden von den Schuldgefühlen bestimmt. In dieser Podcastfolge erfährst du, wie wir mit einem neuen Blick auf das Thema auch die Chance bekommen, Schuldgefühlen anders und neu zu begegnen und uns mit ihnen auszusöhnen. Über Hartmut: Als Medium und Geistheiler ist er erfolgreich in Deutschland und seine Methode der Chi-Heilung erfreut sich immer größerer Erfolge. Als Teil des Teams von Chi-Heilung international ist er ein Spezialist für Heilung auf räumliche Distanz wie alle seine Kollegen dort. Er muss niemanden mehr vor Ort behandeln, um die tiefsten Knoten der Seele zu lösen. Die Webseite der Heilpraxis : http://www.chi-heilung.de/ Das Chi-System http://www.chi-heilung.de/chi-systeme/ Das Chi-System ist eine neuartige Technologie zur Selbstheilung. Es ist Meditation 2.0, die Heilung der nächsten Generation.
Nella puntata di oggi il grande chef Gabriele ci propone il piatto simbolo dell'arcipelago ellenico: la moussaka, praticamente stampato a forza sulla bandiera greca.Cosa potrà mai portare Marco (il Barbetti) da abbinarvi?E sarà un abbinamento riuscito?Abbiamo bevuto:Tsitska Nakhsirgele - Nikoladze Wine (2019)Il Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti (e talvolta anche con Gabriele Palermo).Ci trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Telegram: https://telegram.me/technopillzriotSito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: ilvinoloportoio@runtimeradio.itMarco Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/nonsonounochefmacucino/Scarica l'app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp
Dalla storia a scuola tutti abbiamo imparato che per le spezie furono combattute guerre e scoperti nuovi territori... Cristoforo Colombo cercava spezie quando s'imbattè nel nuovo continente! Le spezie hanno caratterizzato la vita di popoli e lo fanno tutt'ora... soprattutto in cucina. www.zenkitchen.it
Seconda puntata dedicata all'americana barbecue con il Pit Master Gianluca che questa volta ci ha preparato il Beer Can Chicken, il pollo alla (lattina di) birra.Una puntata atipica, come sempre, ma con una serie di note più o meno spettacolari.Abbiamo bevuto:“Giallo d'Arles” Greco di Tufo DOCGQuintodecimoAbbiamo parlato di:“Il Respiro del Vino - Conoscere il profumo del vino per bere con maggior piacere”Di Luigi Moiohttps://amzn.to/3h1kQhjIl Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti (e talvolta anche con Gabriele Palermo).Ci trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Telegram: https://telegram.me/technopillzriotSito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: ilvinoloportoio@runtimeradio.itMarco Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/nonsonounochefmacucino/Scarica l'app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp
Ripercorriamo le storie delle materie prime che hanno decretato lo sviluppo o la crisi delle nostre società
Buona Pasqua e benvenuti in questa nuova puntata di Lenny Cast. In questo episodio andremo alla scoperta, grazie alla scrittrice Viviana Gabrini che nel suo Bazar ci racconterà la storia della nascita del dolce per eccellenza di Pasqua, la Colomba. Torna la Dottoressa Maria Pina Famigletti con la quale parleremo di Franco Basaglia padre della legge 180 del 1978, perché alcuni di voi ci hanno chiesto cosa ha portato alla chiusura del manicomi dopo aver ascoltato la puntata di Lennycast del 25 febbraio (episodio 14 di questa seconda stagione) dove Viviana ha parlato con la registra e scrittrice Novella Limite del progetto “Storie Oltre il Cancello” in centrato sul ex manicomio di Voghera. Ascolteremo anche un nuovo capitolo del nostro Radio Dramma “La Bhagavad Ghita cosi com'è” Ascolteremo anche la nostra Rabah Shakti La scimana con gli anfibi ci parlerà di Spezie le conosceremo meglio sopratutto l'uso e le controindicazioni, perché naturale non vuol dire senza rischi o interazioni. Per finire vogliamo ringraziare Georgeanne Kalwait grande amica di Lenny Cast che sta portando avanti il suo progetto musicale “Kalwait Project” https://www.facebook.com/thekalweitproject In fine vi ricordiamo che il programma è raggiungibile anche sulla pagina facebook https://www.facebook.com/lennypodcast Dove potete commentare ogni puntata ed interagire con tutti i componenti del cast della trasmissione. Buon Ascolto
Oggi abbiamo parlato di brasato, nel fattispecie di brasato al Barolo. Nella cucina italiana esistono tante ricette che prevedono una cottura a fuoco lento e una di queste è il brasato per l'appunto insieme a stracotto, stufato con i quali spesso ha diversi punti in comune. Il brasato come sua caratteristica prevede in primo luogo una marinatura che deve essere fatta col vino scelto per la preparazione, nel nostro caso il Barolo ma potrebbe essere anche un altro, insieme alle verdure classiche: sedano, carote,cipolla e un mazzetto aromatico. Dopo una marinatura di almeno 12 ore e dopo aver rosolato la carne in olio e burro inizierà la lenta cottura bagnando con il vino della marinata e all'occorrenza brodo. La cottura può essere fatta sia sul fornello per 2/3 ore oppure in forno a 150/160 per un tempo più prolungato. Buon appetito.Abbiamo bevuto…Barolo “Rocche di Castiglione”2014OdderoIl Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti.Riferimenti:Marco Barbetti su Instagram:https://www.instagram.com/marcobarbet/Contatti:https://ilvinoloportoio.runtimeradio.ithttps://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/https://telegram.me/technopillzriotilvinoloportoio@runtimeradio.it
Le festività rappresentano il momento migliore per beneficiare delle proprietà delle erbe e delle spezie. Esistono numerose opportunità per utilizzarle sia quando cuciniamo che a scopo curativo. A Obiettivo Salute risveglio ne parliamo con il prof. Ciro Vestita, nutrizionista e fitoterapeuta dell'università di Pisa e autore di CIBI ED ERBE CHE CURANO (Bur Rizzoli)
Le 10 spezie che non devono mancare nella vostra dispensa
Quali sono le hit più ballate dell'estate?Alza il volume e inizia a ballare!!!Questo podcast fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba.it
I cibi vanno abbinati in modo giusto tra loro per favorire la digestione e assimilare tutti i nutrienti. Se abbiniamo male gli alimenti in uno stesso pasto, infatti, rischiamo di allungare e rendere difficile il processo digestivo.A cosa serve abbinare gli alimenti? Mangiare in maniera equilibrata, ve lo ripeto sempre, è una delle chiavi del benessere a lungo termine. Spesso si sottovaluta però l’importanza di combinare bene gli alimenti tra di loro, per avere una migliore assimilazione dei nutrienti (vitamine sali, minerali, ecc.), imparare a fare le giuste associazioni alimentari può influire più di quello che crediamo sulla nostra salute. La digestione è un delicato processo che si basa su precise leggi chimiche. Stomaco bocca e intestino producono diversi succhi digestivi quindi la digestione è estremamente selettiva in quanto quasi ogni categoria di cibo ha il proprio succo digestivo. Questi succhi si dividono in due grandi categorie quelle che si attivano e funzionano in ambiente acido e quelli che al contrario funzionano in ambiente basico o alcalino. Se proviamo a mescolare una sostanza acida con una basica l'effetto finale è che si annullano. Questo è semplice da capire che se mangiamo cibi diversi per esempio se mangiamo insieme un cibo che richiede una digestione acida con uno che invece ha bisogno di un ambiente alcalino l'effetto finale sarà che nessuno dei due verrà bene digerito. è importante abbinare bene gli alimenti tipo: non abbinare mai proteine con carboidrati, consapevoli di quanto sia difficile mettere in pratica questa regola Perché la nostra cucina a moltissime ricette composte proprio da proteine con carboidrati, sicuramente molti di voi rimarranno stupiti di fronte a questa mia affermazione .per esempio un cattivo abbinamento è la mozzarella col pomodoro la classica caprese oppure prosciutto e melone come anche pane e formaggio, ecc…. se facciamo caso in natura non esistono cibi che abbinano insieme proteine e carboidrati ad eccezione dei legumi che difatti restano anche un po' difficile da digerire. Sui legumi farò una puntata a parte.Ricordiamo che ciò che mangiamo non finisce solo in energia e grasso ma incide sul nostro umore e potenzia o diminuisce la nostra energia. La classica sonnolenza e mal di testa stanchezza post-pranzo ne sono sintomi. Questo perché l’organismo deve impiegare più energia per digerire cioè che abbiamo mangiato.I Cibi dopo essere stati mangiati sono scomposti e digeriti da enzimi diversi e con tempi differenti l’uno dall’altro, oltre che assimilati lungo tratti diversi dell’intestino e in ambienti con ph diverso. Per questo è necessario conoscere quali cibi vanno bene insieme.Sembra difficile, ma è solo questione d’abitudine, con la giusta pratica diventerà routine. La prima cosa è avere bene in mente la distinzione tra le varie categorie di cibo: carboidrati, proteine e grassi, come pure dividere: verdura e frutta (acida o basica), semi oleosi, spezie, aromi, condimenti e zuccheri.Se si associano cibi simili tra loro, la digestione procede velocemente e le sostanze nutritive vengono assimilate bene. Al contrario, se si associano alimenti diversi tra loro, la digestione diventa difficoltosa compromettendo l’assimilazione delle sostanze nutritive.Per facilitare il processo digestivo, dunque, i carboidrati andrebbero consumati da soli e non associati a proteine, grassi o cibi acidi. Questo perché i carboidrati sono digeriti da enzimi basici, mentre proteine, grassi e cibi acidi sono digeriti da enzimi acidi.Altra regola generale delle combinazioni alimentari e non associare carboidrati diversi e proteine diverse nello stesso piatto. Se scegliamo di mangiare la pasta, evitiamo riso o patate che necessitano di enzimi diversi per essere digeriti.Vi faccio un esempio a Napoli si usa pasta e patate o riso con le patate, che a me piace molto, è un piatto vegano e buono, ma come abbinamento non ci siamo, sono carboidrati diversi, ricordate che non siamo estremisti, quindi se vi capita di mangiare qualcosa mal associato non è un problema basta che sia un eccezione e no una regola.Carboidrati e proteine, singolarmente, possono essere associati alle verdure, sia cotte sia crude. Purché non si tratti di verdure ricche di amido, come carote, barbabietole, zucche e carciofi che si comportano come carboidrati.I legumi non andrebbero associati alle proteine e nemmeno ai carboidrati. Spezie ed aromi vanno bene su tutto.Succo di limone e aceto, invece, essendo acidi non vanno aggiunti ai carboidrati.La frutta va sempre consumata lontano dai pasti.Il consiglio è di consumare un solo frutto per volta, ahimè anche la macedonia è una cattiva associazione! Oppure associare frutta acida con semi-acida e frutta dolce a semi-acida, mai frutta acida con quella dolce. consumare la frutta a stomaco vuoto lontano dai pasti o a colazione o come spuntino, ma mai la sera.Perché se si mangia la frutta a fine pasto, la frutta viene digerita dall'intestino e se invece deve rimanere ferma nello stomaco per la digestione di altri cibi fermenta e produce ulteriori acidità e impedisce la digestione dei carboidrati. In tanti si lamentano di questo fenomeno che mangiando la frutta dopo un pasto, in particolar modo quando si mangiano meloni o angurie, si sentono gonfi pesanti. Ogni alimento ha un proprio tempo di digestione e dei propri succhi per essere digeriti quindi è importante mangiare con il corretto abbinamento. non abbinare insieme le sostanze acide con i carboidrati i carboidrati hanno bisogno di un ambiente alcalino (basico) per essere digeriti, mentre proteine e grassi di un ambiente acido. Capite bene, quindi, che mangiare un carboidrato e una proteina nello stesso pasto può creare dei problemi nella digestione perché il vostro corpo “non sa a chi dare la priorità”.I vantaggi di una corretta combinazione:- Il processo digestivo è ottimale e quindi i nutrienti vengono assorbiti facilmente, essendo che gli alimenti ingeriti sono digeriti più facilmente- Il processo tossiemico viene facilitato, perché si velociza la digestione e la si migliora, in questo modo ci sono solo gli scarti giusti, nulla di più. - Si perde il peso in eccesso più facilmente, digerendo bene funziona tutto in modo corretto.- ma anche di accrescere il benessere quotidiano aumentando l'energia e la vitalità durante la giornata e la qualità del sonno durante la notte, e migliorare i processi digestivi e intestinali l'alimentazione adottata ai giorni nostri dalla maggior parte delle persone è scorretta perchè si basa sul presupposto che il nostro organismo sia in grado di digerire qualsiasi alimento mangiato.
Le spezie e il loro commercio, dall'antichità fino ai giorni nostri e alla globalizzazione, attraverso la Storia, la nascita e la morte di interi imperi.Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il prof. Paolo Budroni, autore del libro "La magia delle spezie", condite dalle più varie ricette provenienti da tutto il mondo.
Le spezie e il loro commercio, dall'antichità fino ai giorni nostri e alla globalizzazione, attraverso la Storia, la nascita e la morte di interi imperi.Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il prof. Paolo Budroni, autore del libro "La magia delle spezie", condite dalle più varie ricette provenienti da tutto il mondo.
Fai il pieno di antiossidanti! Sono molto utili al tuo organismo per ridurre i processi ossidativi che sono alla base dell’invecchiamento cellulare e di alcune patologie neurologiche. Qui puoi scoprire 13 spezie ricche di proprietà antiossidanti, 7 in questo articolo e le restanti 6 nella seconda parte della classifica. In più, tante idee su come utilizzarle al meglio in cucina. Powered by Lectios
Fai il pieno di antiossidanti! Sono molto utili al tuo organismo per ridurre i processi ossidativi che sono alla base dell’invecchiamento cellulare e di alcune patologie neurologiche. Qui puoi scoprire 13 spezie ricche di proprietà antiossidanti, 7 in questo articolo e le restanti 6 nella seconda parte della classifica. In più, tante idee su come utilizzarle al meglio in cucina. Powered by Lectios
Il mondo delle spezie e delle erbe aromatiche da utilizzare in cucina è davvero affascinante! Chi di noi non si è sentito un po’ il piccolo chimico o Maga Magò alle prese con una pozione magica, aprendo e odorando quei piccoli vasetti carichi di aromi e mistero? Powered by Lectios
Il mondo delle spezie e delle erbe aromatiche da utilizzare in cucina è davvero affascinante! Chi di noi non si è sentito un po’ il piccolo chimico o Maga Magò alle prese con una pozione magica, aprendo e odorando quei piccoli vasetti carichi di aromi e mistero? Powered by Lectios
Ospiti: Carlo Spinelli; Francesco Apreda.
1-Esplosione nella metropolitana di San Pietroburgo. ..Dieci morti e 42 feriti, il bilancio provvisorio. ..Per gli inquirenti si tratta di un attentato...Il presidente Putin era oggi in città...2-Francia, caccia agli indecisi a tre settimane dalle presidenziali. Macron tenta di sedurre la banlieu...Il reportage di Luisa Nannipieri. ..3-Ecuador. Il socialista Lenin Moreno eletto presidente della repubblica. Ma lo sconfitto, l'ex banchiere lasso, ha chiesto il riconteggio dei voti. ( Gianni Beretta) ..4-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: “ Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso “ di Francesco Antinucci
1-Esplosione nella metropolitana di San Pietroburgo. ..Dieci morti e 42 feriti, il bilancio provvisorio. ..Per gli inquirenti si tratta di un attentato...Il presidente Putin era oggi in città...2-Francia, caccia agli indecisi a tre settimane dalle presidenziali. Macron tenta di sedurre la banlieu...Il reportage di Luisa Nannipieri. ..3-Ecuador. Il socialista Lenin Moreno eletto presidente della repubblica. Ma lo sconfitto, l'ex banchiere lasso, ha chiesto il riconteggio dei voti. ( Gianni Beretta) ..4-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: “ Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso “ di Francesco Antinucci
1-Esplosione nella metropolitana di San Pietroburgo. ..Dieci morti e 42 feriti, il bilancio provvisorio. ..Per gli inquirenti si tratta di un attentato...Il presidente Putin era oggi in città...2-Francia, caccia agli indecisi a tre settimane dalle presidenziali. Macron tenta di sedurre la banlieu...Il reportage di Luisa Nannipieri. ..3-Ecuador. Il socialista Lenin Moreno eletto presidente della repubblica. Ma lo sconfitto, l'ex banchiere lasso, ha chiesto il riconteggio dei voti. ( Gianni Beretta) ..4-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: “ Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso “ di Francesco Antinucci
[INTRO] THE 2016 CHRIMBO SPEZIE Stepping Into Christmas - #TheWeddingPresent #EltonJohn I Wish It Was Christmas Today - #JulianCasablancas #TheStrokes #SNL #SaturdayNightLive I Was Born On Christmas Day - #SaintEtienne Christmas Is Really Fantastic - #FrankSidebottom #ChrisSievey The Ghost Of Christmas - #ManicStreetPreachers Donna And Blitzen - #BadlyDrawnBoy Christmas Chimes - #TheChills #BBCSession I Wish It Could Be Christmas Every Day - #FrankSidebottom #ChrisSievey #Wizzard #RoyWood Like A Snowflake (Like A Daydream) - #Ride Frosty The Snowman - #CocteauTwins I Will Cry At Christmas - #Denim #Felt #GoKartMozart #Lawrence [FESTIVE FALL-AH] We Wish You A Protein Christmas - #TheFall Little Drummer Boy (Up The Khyber) - #HoodooGurus Oh Come All Ye Faithful - #FrankSidebottom #ChrisSievey Xmas Medley - #FrankSidebottom #ChrisSievey [NR] Last Christmas - #MartinDegville #SigueSigueSputnik www.dropbox.com/sh/o4bwfl6pkycrep3/AAAc8WO2Tw4VC2RsKu3OBAC5a?dl=0 Silent Night - #ThePrimitives Silent Night - #TheDickies The Twelve Days Of Christmas - #MorcambeAndWise It's Christmas So We'll Stop - #FrightenedRabbit A Snowflake Fell (And It Felt Like A Kiss) - #Glasvegas Merry Christmas Mr. Lawrence (Lalala Version) - #IkoChérie #RyūichiSakamoto #MerryChristmasMrLawrence facebook.com/ikocherie/?fref=ts Happy Xmas (War Is Over) - #Cranes #JohnLennon #YokoOno #TheBeatles Cool Christmas - #TheRaveonettes Christmas Eve - #TeenageFanclub All I Want For Christmas Is A Dukla Prague Away Kit - #HalfManHalfBiscuit Merry Christmas (I Don't Want To Fight) - #Ramones [TARA] email: NearPerfectPitch@gmail.com Web: NearPerfectPitch.com Twitter: @NearPerfPitch Instagram: @NearPerfectPitch Facebook: facebook.com/NearPerfectPitch Listen to 'Near Perfect Pitch' on ... iTunes Google Play TuneIn Podbean, and ... on CKCU at ckcufm.com or 93.1 FM in Ottawa
Francesco Antinucci presenta il libro, Spezie, una storia di scoperta, avidità e lusso. Battaglie coloniali e viaggi avventurosi nel nome del pepe!
Un gradito ritorno a Brussellando. Anna Laura Longo ha presentato le sue ultime produzioni artistiche e i suoi numerosi progetti in corso. Successivamente, Brussellando ha illustrato i punti e le tappe salienti de il progetto Pigafetta 500, “Sulla rotta di Magellano e Pigafetta, dall’Europa alle Isole delle Spezie, mezzo millennio dopo”. Un’avventura magistrale e indelebile che sarà riproposta agli amanti del mare e della vela prendendo spunto dalle epiche gesta di Antonio Pigafetta, il primo italiano a fare il giro del mondo e Ferdinando Magellano. A seguire, il librangolo ed una ricchissima agenda culturale.[Buon ascolto] Brussellando coglie l’occasione per salutare Patrizio Roversi & Syusy Blady, tra i promotori del progetto Pigafetta 500, che purtroppo non hanno potuto prendere parte alla trasmissione come precedentemente annunciato. Siamo sicuri che le nostre rotte s’incroceranno di nuovo!
Stefan Laurin hat Ruhrbarone.de gegründet, ist einer von knapp 40 Journalisten, die wichtige Texte in den traditionellen Medien des Ruhrgebiets nicht mehr unterbringen und sie deshalb in diesem bekanntesten aller deutschen Lokal-Blogs veröffentlichen. Entlassungen, Sparkurs, Zahnausfall - Regionalzeitungen können die Mächtigen nicht mehr kontrollieren und Bürger nicht mehr motivieren, sich einzumischen, mitzumischen in der Gesellschaft. Lokal-Blogger gelten in den USA als Spezie mit Zukunft und Gewinnaussichten. Für Deutschland sieht Laurin schwarz.