POPULARITY
Grandi numeri al botteghino per "Parthenope", il film di Sorrentino che attualmente svetta per numero di spettatori ed incassi, raggiungendo i livelli del cinecomic Marvel "Venom". Bruce Springsteen, intanto, fa visita sul set a Jeremy Allen White, impegnato ad interpretarlo nel biopic "Deliver Me From Nowhere" e, a proposito di rockstar, si avvicina l'uscita del documentario Netflix "Il ritorno del re: caduta e declino di Elvis Presley", dedicato proprio a L re del rock. Con l'occasione dell'uscita della nuova stagione, la rubrica "le 5 cose che non potete non sapere" è dedicata alla serie italoamericana "L'amica geniale", tratta dall'omonima collana di romanzi di Elena Ferrante. Periodo di cult che ritornano: sulla scia del successo del sequel di "Top Gun", Tom Cruise potrebbe mettersi al lavoro sul seguito di "Days of Thunder" mentre nel reboot di "Cliffhanger", il mitico Stallone sarà rimpiazzato da Lily James e Pierce Brosnan e nei cinema sta per tornare anche una beniamina dei cartoni vintage, Heidi, con "Heidi Rescue of the linx".See omnystudio.com/listener for privacy information.
Periodo ricco di eventi e novità nel mondo dell'entertainment. Mentre c'è grande discussione intorno alla nuova, drammatica, docu-serie Netflix "Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio", è in uscita al cinema qualcosa di più leggero, che riporta in scena due tra i supereroi Marvel più amati: "Deadpool & Wolverine". Intanto, sulla scia delle prossime elezioni americane, torna alla ribalta il vecchio film "Hillbilly Elegy / Elegia Americana", disponibile su Netflix: si tratta dell'adattamento del libro di memorie di J.D. Vance, l'uomo scelto da Trump come suo eventuale vice. Sempre su Netflix, sta per uscire "Élite 8", ultima stagione della serie teen drama spagnola. Per onorare la memoria della prematura scomparsa di Shannen Doherty, l'amata Brenda di Beverly Hills, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata proprio alla famosa serie americana. Questa è stata anche la settimana delle nomination agli Emmy Awards 2024: tra i titoli più candidati "Shōgun", "The Bear", "True Detective", "Fallout", "The Morning Show" e molti, molti altri. Tra le novità cinematografiche in preparazione, si vocifera la possibilità che prenda il via lo sviluppo del film ispirato alla serie "24" con Kiefer Sutherland, mentre tra le ultime produzioni, "Cattivissimo Me 4" macina già grandi incassi in alcuni territori e, insieme ai suoi predecessori, conquista il primo posto di sempre al box office, tra tutti i franchise animati.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Donald Trump è in circolazione da decenni, come politico e come personaggio dello spettacolo: di lui pensiamo di sapere quasi tutto, ma in realtà non sappiamo niente. Con Mario Del Pero, storico esperto di Stati Uniti e professore di Storia internazionale all'Università di SciencesPo di Parigi. Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall'idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it I consigli di Mario Del Pero – Il documentario “The Central Park Five” (la stessa storia è raccontata in una serie tv su Netflix) – “Il falò delle vanità” di Tom Wolfe – I libri di Michael Wolff su Donald Trump Donald Trump sul Post – Donald Trump ha infine preso una posizione sull'aborto – Come Donald Trump è arrivato fin qui Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio discutiamo dei nostri ascolti musicali prendendo come riferimento la nostra adolescenza, accompagnata da fenomeni quali Tecniche Perfette, MTV Spit per poi giungere a Nuova Scena, un talent 100% Rap che sbarca da poco su Netflix conquistando la nostra generazione. Buon ascolto ! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cocktailpodcast/message
La vita di Vittorio Emanuele di Savoia, scomparso di recente, è costellata di eventi drammatici e vicende giudiziarie, ce le riassume Cristina Giordano. L'intervista a Marco Ponti, produttore artistico della serie Netflix "Il principe". Con il giornalista e scrittore Norbert Loh parliamo della passione dei tedeschi per le vicende delle famiglie reali. Von Francesco Marzano.
Parto dai risultati a Wall Street, a partire da Netflix. Vado poi sul comparto obbligazionario americano. Concludo con la Cina, più croce che delizia dei mercati. Vi aspetto.
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Se un alieno scendesse sulla Terra e leggesse i giornali e guardasse i telegiornali e i siti di news delle ultime due settimane, una cosa che potrebbe chiedersi è: ma perché tutti hanno dedicato così tanta attenzione alle elezioni a Taiwan? Con Lorenzo Lamperti, direttore editoriale del sito China Files. I consigli di Lorenzo Lamperti – La serie tv "Wave Makers", su Netflix – Il film "Città dolente" di Hou Hsiao-hsien – "Membrana" di Chi Ta-wei Taiwan sul Post – Che rapporto hanno Taiwan e la Cina – L'eclettico populista Ko Wen-je ha idee ambigue sulla politica taiwanese, e molto potere – Perché gli Stati Uniti tengono tanto a Taiwan – Cosa fare con i dittatori morti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal primo novembre è in onda su Netflix il documentario "Mysteries of faith" (Misteri della fede). Girato anche a Manoppello, ci sono immagini e testimonianze di fede con protagonista il Volto Santo di Manoppello con la sua Basilica, il Sacro Velo e l'opera quotidiana dei frati cappuccini che contribuiscono a far conoscere il Volto Santo e il suo meraviglioso messaggio d'amore universale.
Retour sur quelques coups de coeur des derniers mois: - En bande organisée, essai de Sébastien Le Fol (Albin Michel) - Le documentaire Shimon Peres : L'homme qui osait rêver (Netflix) - Il est cinq heures, le cours est terminé, biographie d'Henri Bergson par Michel Laval (Les Belles Lettres) - Magellan, de Stefan Zweig (Babelio)
Cosa dobbiamo pensare quando un leader autoritario ha successo? È quello che sta succedendo in El Salvador, un piccolo paese dell'America Latina dove il presidente Nayib Bukele, un personaggio sopra le righe e molto peculiare, sta sì distruggendo la democrazia del paese, ma ha anche ottenuto un successo eccezionale contro le gang criminali del paese. Bukele ha trasformato El Salvador da uno dei paesi più pericolosi del mondo a uno dei più sicuri della regione, e questo pone una gran contraddizione per chi sostiene i valori della democrazia e del diritto. Ne parliamo con Tiziano Breda, ricercatore dello IAI ed esperto di El Salvador. I CONSIGLI – “Cartas desde Zacatraz” di Roberto Valencia – “El Niño de Hollywood” di Óscar Martínez e Juan José Martínez (disponibile anche in italiano) – La serie tv “Sin Nombre”, su Netflix – Il documentario “La Vida Loca” di Christian Poveda Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 14 Maggio in Turchia si terranno quelle che potrebbero essere le elezioni più sorprendenti e interessanti degli ultimi venti anni. Per la prima volta, quasi tutti i partiti dell'opposizione si sono riuniti in un grande cartello elettorale e hanno deciso di sostenere un unico candidato: tutti contro il presidente Recep Tayyip Erdogan. E per la prima volta Erdogan rischia davvero di perdere il potere: possono succedere ancora molte cose, e ovviamente ha ancora la possibilità di rimontare e di vincere. Ma questa, dopo vent'anni in cui Erdogan ha portato il paese sempre più vicino all'autoritarismo, potrebbe essere una delle ultime occasioni per salvare la democrazia in Turchia. A Globo ne parliamo con Fazıla Mat, che è ricercatrice dell'Osservatorio Balcani Caucaso e studia la Turchia e la politica turca da tanti anni. Parleremo delle elezioni, della coalizione dell'opposizione, del grande terremoto di febbraio e cercheremo di capire se davvero questa volta la grande adunata di tutti contro Erdogan potrà riuscire a riprendersi la Turchia. I CONSIGLI DI FAZILA MAT – La serie tv “Ethos” su Netflix – Il gruppo rap Tahribad-ı İsyan – Il sito di informazione sulla Turchia Kaleydoskop LA TURCHIA SUL POST – Un ritratto di Kemal Kilicdaroglu, l'avversario di Erdogan alle elezioni – Le polemiche sul terremoto e sull'incontrollato sviluppo edilizio in Turchia – Le discutibili politiche economiche del presidente Erdogan Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chronique de Patrick Delisle-Crevier, journaliste culturel au 7 jours : les changements de Netflix. Pour de l'information concernant l'utilisation de vos données personnelles - https://omnystudio.com/policies/listener/fr
Globo di questa settimana parla di un paese di cui sappiamo colpevolmente troppo poco: in Nigeria il 25 febbraio ci saranno le elezioni per scegliere un nuovo presidente, che potrebbero cambiare molte cose in tutta l'Africa e non solo. La Nigeria è uno dei grandi paesi da tenere d'occhio per il nostro futuro: è la più grande economia dell'Africa ed è il paese più popoloso del continente, che nei prossimi decenni supererà gli Stati Uniti e diventerà il terzo più popoloso di tutto il mondo, dopo l'India e la Cina. È un paese dinamico ed eccezionale, ma anche rallentato dalla corruzione e dalla violenza. Anche per questo, il successo delle elezioni in Nigeria può avere grandi conseguenze sul modello democratico in tutta l'Africa. Per questo ne parliamo con Giovanni Carbone, che è professore di Scienza Politica all'Università Statale di Milano e responsabile del programma Africa dell'ISPI. Con lui cercheremo di capire non soltanto perché la Nigeria è importante, ma anche, e soprattutto, perché è un paese straordinario, che ci riguarda da vicino. I CONSIGLI DI GIOVANNI CARBONE – Il film “Lionheart”, su Netflix – Il sito di news “The Africa Report” – Il TED Talk della scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie – Il libro “Metà di un sole giallo”, di Chimamanda Ngozi Adichie Globo è un podcast del Post, condotto da Eugenio Cau. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli ultimi numeri di Netflix che ha perso 970.000 abbonati nel secondo trimestre dell'anno, meno della metà dei 2 milioni previsti ma comunque quasi 5 volte in più rispetto agli utenti persi nel primo trimestre dell'anno. Inoltre, un'analisi del discorso di Mario Draghi che nella giornata di mercoledì 20/7 ha chiesto al Senato un nuovo patto di fiducia.Infine, nella BigStory di oggi, Alessandro e Riccardo parlano di concorrenza e degli Uber Files.Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/OUA2
Un collegamento in diretta dal Comicon , i primi dietro le quinte di The Batman e... Ovviamente tutte le news sul cinema della settimana. Daje! Link d'approfondimento: - Il crollo di Netflix: https://bit.ly/3rOKsmr - Netflix aggiungerà le pubblicità: https://bit.ly/3v6zGdc - Le nomination del festival di Cannes: https://bit.ly/37BDD0J - Johnny Depp testimonia al processo: https://bit.ly/36GJwJE - Ezra Miller arrestato di nuovo: https://bit.ly/38coNh5 - Matt Damon e Ben Affleck faranno un biopic sulle Air Jordan: https://bit.ly/38iPwc1 - I rinvii di Sony Pictures: https://bit.ly/39bPXFs Rumors: In memoriam - Divorzio tra Will Smith e Jada Pinkett Smith?: https://www.bestmovie.it/news/jada-pinkett-smith-torna-a-parlare-dello-schiaffo-di-will-smith-agli-oscar-2022-e-arrivano-voci-di-divorzio/809434/ - Scelto il nuovo attore che interpreterà Costantine?: https://www.bestmovie.it/news/constantine-scelto-il-nuovo-interprete-del-cacciatore-di-demoni-dopo-keanu-reeves/809423/ In memoriam: https://www.bestmovie.it/news/e-morto-jacques-perrin-addio-allattore-di-nuovo-cinema-paradiso/809466/ Trailer: Lightyear: https://www.youtube.com/watch?v=kxSjaEUc9Js Thor - Love and Thunder: https://www.youtube.com/watch?v=A5oV3HOD07E Choose or die: https://www.youtube.com/watch?v=0VwZ3YtpBB8 Di4ri: https://www.youtube.com/watch?v=M4IFzOqx0bk Clark: https://www.youtube.com/watch?v=gRIJ0-6d7l8 Un grazie speciale a Alex Polidori (voce italiana di Tom holland/Spider-Man) per aver prestato la sua voce per la nostra nuova sigla. Seguilo su Instagram: https://www.instagram.com/alexpolidori/ Le nostre magliette le trovi qui: http://bit.ly/MaglietteStoInFissa SEGUICI SU: Youtube: http://www.youtube.com/subscription_center?add_user=slimdogsproduction Instagram : https://instagram.com/slim_dogs Telegram (canale notifiche): https://t.me/SlimDogsTG Il nostro sito: http://www.slimdogsproduction.com --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/slim-dogs-production/message
Morning Mood - Jeudi 21 Avril #3 Soutenez-nous !
Morning Mood - Jeudi 21 Avril #3Soutenez-nous ! Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Il Brutto Il Cattivo sarà completamente Sanremo free, quindi proponiamo tre liste di film e serie tv per sopravvivere in questi giorni monopolizzati da canzonette, Amadeus e Fiorelli vari. Vi proponiamo tre liste di film. Lista di film e serie tv da vedere con la prole La saga di Trollhunters di Guillermo Del Toro (Netflix) Conan il ragazzo del futuro (Prime Video e Netflix) Il ragazzo che diventerà re (Disney+) Lista di film da non perdere The House (Netflix) First Reformed (Netflix, ma sbrigatevi che l'8 febbraio lo tolgono) Munich - The Edge of War (Netflix) Il bar delle grandi speranze (Prime video) Le Quattro volte (MUBI) Lista di novità in arrivo John Wick e Il Truffatore di Tinder (Netflix) Reacher (Prime video) Pam & Tommy (Disney+) Suspicion (AppleTV+) Pig (Sky) Iscrivetevi al podcast, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
Dal discovery shopping allo streaming commerce: i nuovi modelli del commercio elettronico nell'ultima puntata di "Non c'era una volta", su Radiogold.
E' disponibile dal 26 maggio sulla piattaforma in streaming il biopic sulla vita e la carriera di Roberto Baggio, il "pallone d'oro" originario di Caldogno. Roberto Baggio è stato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi e il film ne racconta non solo i successi, ma anche i risvolti umani e familiari.
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Tornano i consigli 3x2 de Il Brutto Il Cattivo: 6 tra film e serie tv da recuperare in streaming e al cinema. Oggi parliamo di: I Mitchell contro le macchine - Netflix Three identical strangers - Netflix Anna - Sky e NOW Army of the dead - Netflix Il buco in testa - Al cinema The Bad Batch - Disney+ E poi “film per finti cinefili: La donna alla finestra - Netflix Oxygene - Netflix Guide spirituali dell'episodio Elena Lietti e Tommaso Ragno Iscrivetevi al podcast, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=o_YwydkHRcSYZwAfkq7jpg ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
Come sarà il futuro delle case cinematografiche con i servizi di streaming sempre più in ascesa? Che il ruolo delle Major stia cambiando è chiaro, ma molto probabilmente non ci sarà mai una lotta all'ultimo film tra cinema e divano. I big player dello streaming attivano sempre più spesso collaborazioni con le Major per trovare soluzioni win-win, dove i film vengono distribuiti sia al cinema che sulle varie piattaforme. La chiave è far combaciare il mondo fisico con quello dello streaming, rendendo sempre più unica l'esperienza dell'utente al cinema e migliorando qualità e quantità di prodotti aggiuntivi sulle piattaforme.
Andrea Menandro, Senior Marketing Manager di Netflix Italia, ci accompagna dietro le quinte del colosso dello streaming mondiale.Immaginatevi un’azienda che vi permette di prendervi le ferie quando volete.Ah, e anche quante, volete. Senza limiti.Immaginatevi un’azienda che vi invita sempre a rischiare.Della serie: “Sei convinto della tua idea? Vai”.Immaginatevi un’azienda che vi esorta a dire apertamente quello che pensate.Con rispetto, ma anche con totale e brutale onestà.Un sogno? La classica propaganda in stile Silicon Valley?Con Andrea non solo scopriremo la verità su questi aspetti, ma ripercorreremo il processo della sua assunzione (interessantissimo), respireremo la cultura di una multinazionale così innovativa, capiremo come vengono lanciate serie tv e film nel mercato italiano e molto molto altro.Vuoi ricevere gli "appunti di Hacking Creativity", la nostra newsletter? Iscriviti: http://eepurl.com/hfac7n▫️ Mandaci un messaggio o un vocale su Instagram con i tuoi link: https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Se vuoi puoi anche scriverci: info@hacking-creativity.com▫️ Una recensione su Apple Podcasts non la lasciamo? https://apple.co/3le1TqK
Nell'episodio 328 ritorna la strana coppia Giuliano-Luca con tante curiosità su specie marine e sulla natura come ispirazione nel moderno avanzamento tecnologico.Il nostro tritone Giuliano ci parla di un nuovo documentario rilasciato su Netflix "Il mio amico in fondo al mare" o in lingua originale "My octopus teacher". Giuliano puntualizza come il filmato risulti scenograficamente accurato, poiché riporta in maniera dettagliata l'ambiente naturale del polpo e le sue abitudini, ma (momento polemica incluso), un po' romanzato sotto il punto di vista dell'interazione del protagonista Craig Foster e il suo amico cefalopode.Nel nostro intervento esterno Giorgio intervista Chiara Trovatello, PhD al Politecnico di Milano, riguardo l’articolo recentemente pubblicato su Nature Communication, di cui è una delle autrici. Grazie a un particolare tipo di laser, definiti "ultra fast", il gruppo di ricerca è riuscito a indagare le proprietà ottiche di un materiale bidimensionale.Scintillanti come laser coliamo a picco con il solito e tanto atteso momento barze brutte. Tentiamo di risollevare il livello dell'episodio con Luca che ci parlerà di un piccolo insetto dal nome temibile "Coleottero corazzato diabolico". Nonostante il nome è capace, a seguito di un geniale adattamento del suo esoscheletro, di resistere a pressioni molto superiori al suo peso. La sua incredibile resistenza meccanica potrebbe fornire nuovi spunti nella progettazione di materiali capaci di meglio distribuire carichi e pertanto resistere meglio alle sollecitazioni esterne.
Netflix: il vero segreto del loro successo! Vuoi sapere la verità di tutto questo successo? Qual è il vero segreto, quali efficienti strategie di marketing hanno resto quest'azienda una delle più potenti del mondo? Quali insegnamenti puoi trarne per te e per il tuo business? Le risposte le trovi qui in questa speciale puntata del podcast!Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** LINK RELATIVI A QUESTA PUNTATALo speciale articolo di approfondimento:https://blog.667.agency/?p=8774*** MASSIMO PETRUCCIhttps://667.agency/massimo-petruccihttps://www.linkedin.com/in/petruccimassimo/https://www.facebook.com/maxpetruccitop/*** GIUSEPPE FRANCOhttps://667.agency/giuseppe-francohttps://www.linkedin.com/in/giuseppefranco/https://www.facebook.com/giuseppefrancopagina/*** PUOI ASCOLTARE QUESTO PODCAST ANCHE QUI ***Sito web del podcast:https://667.agency/podcastLink Intelligente:https://link.chtbl.com/1AqfKVNeiTunes:http://bit.ly/itunes-667Spotify:http://bit.ly/spotify-667Google Podcast:http://bit.ly/GooglePodcast-667*** RESTIAMO IN CONTATTOCondividiamo articoli, trucchi, consigli e strategie sul web marketing, la Lead Generation e la comunicazione persuasiva. Oltre 9.000 professionisti si sono già iscritti gratuitamente qui:https://667.agency/newsletter*** 667.AGENCYL'agenzia di Lead Generation n.1 in Italia che costruisce la tua "Macchina dei Lead" ad un prezzo mai visto prima. In più avrai 3 mesi di consulenza per ottimizzarla e se non ottieni risultati, questa consulenza non la paghi! Esperti in Marketing Automation Comportamentale e Copywriting Quantistico.https://667.agency********Podcast Italiani | Podcast Spotify | Podcast Android | Podcast Apple | Podcast Alexa | Podcast Business | Podcast Consigliati | Podcast Crescita Personale | Podcast Economia | Podcast Marketing| Podcast Comunicazione
Netflix: il vero segreto del loro successo! Vuoi sapere la verità di tutto questo successo? Qual è il vero segreto, quali efficienti strategie di marketing hanno resto quest'azienda una delle più potenti del mondo? Quali insegnamenti puoi trarne per te e per il tuo business? Le risposte le trovi qui in questa speciale puntata del podcast!Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** LINK RELATIVI A QUESTA PUNTATALo speciale articolo di approfondimento:https://blog.667.agency/?p=8774*** MASSIMO PETRUCCIhttps://667.agency/massimo-petruccihttps://www.linkedin.com/in/petruccimassimo/https://www.facebook.com/maxpetruccitop/*** GIUSEPPE FRANCOhttps://667.agency/giuseppe-francohttps://www.linkedin.com/in/giuseppefranco/https://www.facebook.com/giuseppefrancopagina/*** PUOI ASCOLTARE QUESTO PODCAST ANCHE QUI ***Sito web del podcast:https://667.agency/podcastLink Intelligente:https://link.chtbl.com/1AqfKVNeiTunes:http://bit.ly/itunes-667Spotify:http://bit.ly/spotify-667Google Podcast:http://bit.ly/GooglePodcast-667*** RESTIAMO IN CONTATTOCondividiamo articoli, trucchi, consigli e strategie sul web marketing, la Lead Generation e la comunicazione persuasiva. Oltre 9.000 professionisti si sono già iscritti gratuitamente qui:https://667.agency/newsletter*** 667.AGENCYL'agenzia di Lead Generation n.1 in Italia che costruisce la tua "Macchina dei Lead" ad un prezzo mai visto prima. In più avrai 3 mesi di consulenza per ottimizzarla e se non ottieni risultati, questa consulenza non la paghi! Esperti in Marketing Automation Comportamentale e Copywriting Quantistico.https://667.agency********Podcast Italiani | Podcast Spotify | Podcast Android | Podcast Apple | Podcast Alexa | Podcast Business | Podcast Consigliati | Podcast Crescita Personale | Podcast Economia | Podcast Marketing| Podcast Comunicazione
Al cinema o su Netflix?Il nuovo lavoro di Martin Scorsese con un cast d'eccezione...Noi di LAFAP lo abbiamo visto tutto d'un fiato, ecco i nostri commenti a caldo!
Nella pillola di oggi ci occupiamo del fenomeno "Disney Plus", pronto ad approdare anche in Italia nei prossimi mesi.Riuscirà a sbancare anche contro il colosso Netflix? Il prezzo inizia MOLTO BENE.Fonte: https://www.smartworld.it/tag/disney-plus
Nella puntata di questa settimana parliamo della scomparsa di una leggenda che ha cambiato il mondo del Cinema, della Fotografia e delle arti in generale, del ritorno di Game of Thrones, dell'attacco di Spielberg a Netflix e tanto altro!
Perché UBER è così odiato da tassisti?Perché Blockbuster, colosso da centinaia di milioni di dollari, è fallito miseramente lasciando il posto a Netflix?Il cambiamento porta nuove opportunità a chi lo sa cavalcare, e UCCIDE chi lo rifiuta!Tu che tipo sei? Lo cavalchi o lo rifiuti?Massimo MartininiP.s. se non sei ancora iscritto alle mie pillole via mail, fallo gratuitamente cliccando qui: https://goo.gl/yHE1oy...e ricorda di iscriverti al mio canale YouTube: https://goo.gl/J61QTy
Salve a tutti i gamer! Questo è il secondo episodio del Nightfall Arcade Gamecast, in cui parliamo di: Disney D23: dopo solo 12 anni ecco Kingdom Hearts 3 Jump, gaming stile Netflix Il concetto di longevità nel gaming moderno Throwback Gaming: Le perle dal passato Ospite della puntata @DatarisTV Ogni martedì siamo live su Youtube, Twitch.tv e Mixer! Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCmIyKxkr4BE3jb16VUHcciA Canale Twitch: https://www.twitch.tv/nightfallarcade Canale Mixer: https://mixer.com/NightfallArcade Twitter: https://twitter.com/NightfallArcade Facebook: https://www.facebook.com/nightfallarcade/