COSMO Radio Colonia

Follow COSMO Radio Colonia
Share on
Copy link to clipboard

Das italienische Magazin Radio Colonia sendet jeden Abend von Montag bis Freitag für Italienerinnen und Italiener in Deutschland und für Italienfans. Die Sendung für alle, die sich für Italien, Deutschland und Europa interessieren. Als Livestream von 18 bis 18.30, im Radio um 21 Uhr.

Westdeutscher Rundfunk


    • Sep 9, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 20m AVG DURATION
    • 1,462 EPISODES


    More podcasts from Westdeutscher Rundfunk

    Search for episodes from COSMO Radio Colonia with a specific topic:

    Latest episodes from COSMO Radio Colonia

    Un autunno molto difficile e decisivo per il governo Merz

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 18:55


    Il cancelliere Merz nelle settimane scorse ha annunciato un "autunno di riforme", il riferimento è al tema dei sussidi sociali e delle pensioni e in molti si chiedono se Unione ed SPD possano trovare una mediazione su argomenti che li vedono da sempre ideologicamente contrapposti. Giulio Galoppo fa un bilancio dei primi quattro mesi di governo Merz, mentre con la corrispondente del Corsera, Mara Gergolet, proviamo a guardare al futuro e ai tanti rischi per la tenuta della maggioranza di governo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

    Cellulari a scuola: vietarli oppure no?

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 25:26


    Torna il dibattito sull'uso dei cellulari a scuola, Agnese Franceschini sulla situazione nei vari Länder. Cosa dicono gli insegnanti e quali sono le loro esperienze? Abbiamo parlato con Gabriella Lorusso, insegnante a Düsseldorf e sindacalista. Dei rischi sull'impatto di cellulari e social nell'infanzia e adolescenza abbiamo sentito la psicologa Sabrina Gabriele. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

    Miki Cadeddu: da "Un medico in famiglia" a fantino in Germania

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 18:08


    Michael Cadeddu lo abbiamo conosciuto e amato nelle vesti di Ciccio Martini, coprotagonista, prima bambino e poi adolescente, della mitica serie televisiva italiana "Un medico in famiglia". Oggi Miki vive in Germania e non fa più l'attore ma ha realizzato l'altro grande sogno della sua vita: fare il fantino professionista. Luciana Caglioti in questo podcast parla con lui del passato a fianco di nonno Libero (Lino Banfi) e del presente con la sua famiglia e i suoi cavalli, tra Germania e Italia. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Ma cosa fanno i "Consigli per l'integrazione" in Germania?

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 20:42


    Gli europei possono votare alle elezioni comunali in Germania anche senza cittadinanza tedesca. Ma tutti gli stranieri residenti possono eleggere i "Consigli per l'integrazione" comunali, gli "Integrationsräte". Enzo Savignano ci spiega come funzionano, in vista delle elezioni del 14 settembre nel Nordreno-Vestfalia. Luciana Caglioti poi parla del loro ruolo con Silvio Vallecoccia, referente del Landesintegrationsrat NRW, che rappresenta a livello regionale tutte queste rappresentanze comunali. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Il Döner, indice del carovita tedesco

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 20:23


    Il Döner è considerato il termometro dell'inflazione in Germania, il suo rincaro è un esempio emblematico della forte crescita dei prezzi che pesa sul portafoglio di molte famiglie e singoli, un fenomeno diffuso Italia. Ne parliamo con il giornalista Enzo Savignano, il docente di economia alla Technische Universität di Berlino Tommaso Duso e con il direttore del dipartimento di Scienze Economiche dell'Università Milano-Bicocca Angelo Di Gregorio. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Pagamenti online: problemi e rischi di Paypal

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 20:02


    Fa parte della vita quotidiana di circa 30 milioni di utenti solo in Germania: ma perché pochi giorni fa diverse banche tedesche hanno bloccato i pagamenti con Paypal? A cosa fare attenzione da utente? Luciana Caglioti ne parla con Enzo Savignano. Con Luca Zorloni, a capo di "Wired Italia online", approfondiamo poi il ruolo di Paypal a livello globale, i rischi e le alternative, dando uno sguardo anche a Peter Thiel, suo cofondatore con Elon Musk e figura chiave della destra USA. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Julia Klöckner: tra politica e polemiche

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 17:54


    La nuova presidente del Bundestag e seconda carica dello stato tedesco, Julia Klöckner continua a far parlare di sé e non si placano le polemiche sulle sue esternazioni, ne parliamo con Agnese Franceschini e con il segretario generale del sindacato giornalisti DJV Mika Beuster. Ma non solo la Germania vede una figura controversa ricoprire una carica istituzionale, succede anche in Italia con il presidente del Senato Ignazio La Russa. Ne abbiamo parlato con il giornalista Paolo Berizzi. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Un professore italiano racconta l'università tedesca

    Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 17:14


    Giulio Busi è stato per anni direttore dell'Istituto di Giudaistica della Freie Universität di Berlino, dopo aver insegnato a Venezia. Per questo è la persona ideale per confrontare il mondo universitario italiano e quello tedesco. Con Busi parliamo di come è nata la sua passione per la cultura ebraica e da dove nasce la sua scelta di venire ad insegnare in Germania. Ma affrontiamo anche temi spinosi, come la repressione delle manifestazioni pro Palestina in Germania. E i tagli alla cultura. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Perché la Germania torna al servizio militare?

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 23:17


    Berlino sostiene l'Ucraina contro la Russia con armi e diplomazia, ma potrebbe anche inviare soldati per garantire una futura tregua. Soldati che mancano, ecco quindi che torna il servizio militare, come spiega Giulio Galoppo. Luciana Caglioti parla poi di leva volontaria e obbligatoria, di strategie e prospettive di pace con Sara Nanni, deputata italo-tedesca dei Verdi e loro portavoce nella Commissione Difesa, e con Francesca Giovannini, esperta di geopolitica alla Harvard Kennedy School. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Migranti e paesi sicuri

    Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 20:51


    La sentenza della Corte di Giustizia Europea ha indicato dei criteri per stabilire se un migrante possa essere rispedito nel proprio paese d'origine, i dettagli da Giulio Galoppo. Questa sentenza è stata emessa a causa del ricorso di due cittadini del Bangladesh trasferiti in un centro di permanenza in Albania, in base al protocollo Italia-Albania. Che cosa cambia adesso? Ne abbiamo parlato con l'esperto di diritti dell'immigrazione Fulvio Vassallo Paleologo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Spiagge italiane sempre più inaccessibili, ma c'è chi lotta

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 21:52


    Spiagge attrezzate carissime e quasi vuote, spiagge libere rare e sovraffollate: ce lo confermano diversi italiani in Germania, mentre Giulio Galoppo ci fa una panoramica della situazione sulle coste italiane. Qui, poi, sopravvive il paradosso delle concessioni basse e non in linea con le direttive europee che chiedono gare trasparenti. Luciana Caglioti parla poi con il deputato siciliano Ismaele La Vardera, intervenuto a Mondello per far togliere tornelli e recinzioni. Com'è andata a finire? Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Riforma delle pensioni: cosa ci aspetta

    Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 23:17


    Le casse pensionistiche tedesche sono sempre più vuote, Giulio Galoppo ci spiega in cosa consiste la riforma decisa dal governo Merz. È importante raccogliere per tempo tutti i documenti necessari per la richiesta della pensione, alcuni consigli dalla nostra esperta Luciana Mella. Alla povertà in cui vivono molti pensionati italiani in Germania si aggiunge ora una decisione del governo italiano che li discrimina, ne parliamo con Lara Galli del Patronato INCA/CGIL di Monaco. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Sara di "Italiane a Monaco", comunità virtuale diventata reale

    Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 18:27


    Passeggiate mozzafiato sulle Prealpi bavaresi, come vivere al meglio l'Oktoberfest, ma anche la dolce vita a Monaco: in pochi anni la pagina instagram "Italiane a Monaco" ha dato vita ad una comunità reale fatta di incontri e consigli. Ma chi c'è dietro a questa realtà italo-bavarese? Francesco Marzano ne parla con Sara Pizzamiglio, una delle fondatrici con Giuditta, Giulia e Valentina. Tutto è stato possibile perché ognuna ha creato una comunità intorno alle proprie passioni, spiega Sara. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    Il tennis di Sinner conquista anche i tedeschi

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 17:18


    Jannick Sinner è già un mito anche qui in Germania. Perché il tennista altoatesino è così amato e quali sono gli ingredienti sportivi e umani del suo successo? E quali sono le differenze tra lui e il campione tedesco Zverev? Cerchiamo di capirlo oggi con Agnese Franceschini e il giornalista sportivo Riccardo Crivelli. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    Il cibo italiano maltrattato all'estero

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 20:14


    Purtroppo un ristorante italiano in Germania non è sempre garanzia di qualità: sentiamo alcune esperienze negative raccolte da Mariantonietta Bellia. Anche Agnese Franceschini ne ha viste di cotte e di crude, come spiega a Francesco Marzano: la cacio e pepe col burro britannica, che ha indignato i cuochi laziali, è solo un esempio recente. Di cucina fra identità, tradizione e innovazione parliamo poi con Gianluca Casini, presidente dell'Associazione cuochi italiani in Germania. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.htm Von Francesco Marzano.

    Dieci anni dopo "Wir schaffen das" di Merkel

    Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 23:01


    La famosa frase del 2015 di Angela Merkel arrivò in una conferenza stampa in cui l'allora cancelliera CDU ricordava di dover tutelare chi chiede asilo e che la dignità delle persone non dipende dalla loro nazionalità: toni ben diversi dal dibattito politico tedesco di oggi che punta sui respingimenti. Francesco Marzano ne parla con Agnese Franceschini, con Birgit Naujoks, direttrice del Flüchtlingsrat NRW, e con Ubaldo Villani-Lubelli dell'Università del Salento, esperto di Germania. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    I Berlusconi alla conquista della tv tedesca

    Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 16:48


    La società MediaForEurope della famiglia Berlusconi vorrebbe annettere il gruppo televisivo privato tedesco ProSiebenSat1 e, come ci racconta Agnese Franceschini, entro settembre Pier Silvio Berlusconi potrebbe annunciare di averne acquisito la maggioranza. Ci si può aspettare un cambiamento sul mercato televisivo tedesco? Lo abbiamo chiesto a Klaus Davi, giornalista ed esperto di mass media in Italia. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    Muoiono le tipiche "Kneipen" tedesche, si beve meno alcol

    Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 18:13


    Sono punti d'incontro tradizionali in Germania e ogni paese o quartiere tedesco ne ha almeno una: la "Kneipe". Ma sono ora a rischio estinzione, moltissime hanno già chiuso. Quali sono i principali motivi e perché preoccupa la loro scomparsa? Ce ne parla Agnese Franceschini, con qualche curiosità. Intanto si beve sempre più spesso birra analcolica, conferma Alfonso, gestore di una birreria artigianale a Berlino. Martin di Wuppertal ci racconta poi perché ha salvato la sua "Kneipe" e come va. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    Palantir: un software in Germania ci sta guardando?

    Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 21:19


    Si riaccende in Germania il dibattito sul software di sorveglianza statunitense che può migliorare la lotta al terrorismo ma che rischia anche di metterci un po' tutti sotto sorveglianza. Cristina Giordano ci dice dove Palantir è già in uso in Germania e Franziska Görlitz della Gesellschaft für Freiheitsrechte ci spiega perché ha presentato un ricorso alla Corte Costituzionale tedesca. Con il giornalista Raffaele Angius abbiamo parlato del rischio controllo totale. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    Le principali sfide per chi sceglie la Germania oggi

    Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 24:32


    La Germania ha urgente bisogno di personale specializzato, ma non è molto amata tra i lavoratori che emigrano. Perché e quali sono le difficoltà oggettive rilevate dagli esperti? Ce ne parla Cristina Giordano. Le principali sfide degli italiani con cui abbiamo parlato sono concrete ma anche legate all'integrazione sociale e culturale, a solitudine e sensi di colpa: ne parliamo con Alessandra Azzolin del blog "The italian pot". "Miri ti aiuta", infine, offre consulenza professionale in italiano. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    Ma quanto ci costeranno i dazi di Trump?

    Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 18:46


    Il 7 agosto sono entrati in vigore i nuovi dazi sulle merci europee esportate negli USA dopo una lunga trattativa su cui sono state espresse anche molte critiche, ce ne parla Cristina Giordano. Che rischi corrono made in Italy e made in Germany? E quanto peseranno i dazi sul portafoglio delle famiglie? Lo abbiamo chiesto a Marcella Panucci, docente di diritto e economia presso l'Università Luiss Guido Carli nonché ex consigliera economica del governo Monti. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    La cittadinanza italiana non è scontata per chi nasce all'estero

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 25:10


    Vi riproponiamo un approfondimento sulle nuove regole per la cittadinanza italiana. È entrata in vigore con un decreto la nuova legge che, di fatto, limita la trasmissione della cittadinanza a chi nasce all'estero e aggiunge costi e obblighi: i dettagli da Luciana Mella. Approfondiamo alcuni aspetti particolari con l'avvocata Viviana Ramon di Francoforte. E sentiamo da Maria Chiara Prodi, segretaria generale del CGIE, perché i rappresentanti degli italiani nel mondo criticano queste novità. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    Tutti i treni che ci portano dalla Germania all'Italia

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 18:46


    Vi riproponiamo un approfondimento sul viaggiare in treno tra i nostri due Paesi. Dal 2026 verranno realizzati i collegamenti ad alta velocità Monaco-Roma e Monaco-Milano. Ma intanto le ferrovie tedesche continuano ad andare a rilento. Sulle tratte ferroviarie già esistenti tra Italia e Germania ci informa Marco Kamp di Deutsche Bahn. Andrea Giuricin, docente di Economia dei Trasporti, ci spiega, l'impatto ambientale delle reti ferroviarie ad alta velocità in Europa. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

    La storia del marchio made in Germany e perché oggi è in crisi

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 19:56


    Lo sapevate che il brand made in Germany nasce quasi 150 anni fa nel corso di una guerra commerciale tra l'Impero britannico e quello tedesco? La collega Cristina Giordano ci racconta questa storia nei dettagli e ripercorre le tappe che hanno portato questo marchio a primeggiare in tutto il mondo. Con il giornalista d'inchiesta Massimo Bognanni cerchiamo di capire le cause dell'attuale crisi dei prodotti tedeschi. Mentre con Luca Bertazzoni di Report parliamo del declino del made in Italy. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    80 anni dopo Hiroshima: quanta paura fa ancora il nucleare?

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 24:16


    80 anni fa le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki segnarono una cesura nella storia dell'umanità. In questo podcast Cristina Giordano racconta quanto tedesche ed italiane fossero quelle bombe e la storia dell'utilizzo civile dell'energia atomica nei nostri due Paesi. L'"avvocato dell'atomo" Luca Romano ci spiega perché, a suo avviso, molte delle nostre paure sul nucleare civile siano infondate, mentre Agnese Rossi chiarisce perché sia sempre più difficile parlare di deterrenza atomica. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de. Seguiteci anche su Facebook: COSMO italiano. E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    Vivere in Italia nelle case a 1 euro

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 21:51


    Ripopolare i paesi che si stanno svuotando, è un tema sia italiano che tedesco: Giulio Galoppo ci racconta la vicenda di Garzweiler, paese destinato alla demolizione e poi in parte salvato. Thorsten Heinson ha comprato una casa a un euro in Sicilia e ci racconta la sua esperienza di comunità. Accoglienza è la parola d'ordine del comitato nato per ripopolare il paesino di Fosdinovo in Toscana, ce ne parla Benedetta Dadà. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de. Seguiteci anche su Facebook: COSMO italiano. E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

    Perché è così difficile solidarizzare con Gaza in Germania?

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 20:10


    Anche alla luce della strage infinita di civili a Gaza, la Germania non riesce a condannare in modo chiaro e inequivocabile il governo israeliano. E anche le manifestazioni di solidarietà con i palestinesi sono spesso viste con sospetto, quando non vietate o represse con durezza dalla polizia. Ne parliamo con Giulio Galoppo e con Phil, giovane attivista Pro Pal di Berlino. Angelo Rusconi di Medici senza frontiere ci descrive poi l'inferno che è oggi Gaza. Von Cristina Giordano.

    Esiste il tedesco medio? E chi è? E l'italiano medio?

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 23:11


    L'Ente federale di Statistica ha pubblicato di recente un identikit del tedesco medio da cui apprendiamo che ha 44,9 anni, è alto 173 cm, pesa 77,7 kg. Ma anche che una famiglia media ha 3,4 componenti e che un lavoratore guadagna in media 4.634 euro lordi al mese. Cosa ci dicono queste cifre? Possiamo dedurne lo stato di salute del Paese? Ne parliamo con Giulio Galoppo e con l'artista berlinese Elettra De Salvo. E guardiamo anche all'Italia, e all' italiano medio, con Giulio De Rita del Censis. Von Cristina Giordano.

    Cresce la disoccupazione in Germania, l'Italia va meglio?

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 21:36


    I nuovi dazi sulle merci europee potrebbero dare un'ulteriore spinta alla disoccupazione in Germania che nel 2025 è in crescita, i dettagli da Giulio Galoppo. Particolarmente difficile è la situazione delle piccole e medie imprese, ne parliamo con Benjamin Schöfer del Deutscher Mittelstands-Bund (DMB). L'occupazione italiana è in crescita ma ci sono molte ombre, come ci conferma Maurizio Ferrera, dell'Università degli Studi di Milano. Von Cristina Giordano.

    Dalla Sardegna alla Baviera: i nuovi siti del Patrimonio Unesco

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 22:31


    L'Unesco ha recentemente ampliato la lista dei siti Patrimonio mondiale dell'Umanità, includendo località sia in Germania che in Italia, ce ne parla Enzo Savignano. Paola Briani, guida italiana in Baviera, ci conduce tra i castelli da favola del re bavarese Ludovico II. Ma quali sfide comporta gestire un patrimonio Unesco? Lo abbiamo chiesto a Simone Quilici, direttore del Parco Archeologico dell'Appia Antica Von Cristina Giordano.

    Maja T. e Ilaria Salis, due casi di giustizia in Europa

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:54


    Maja T. e Ilaria Salis, due vicende analoghe di detenzione in Ungheria in condizioni disumane ma anche due destini diversi tra Italia e Germania, i dettagli da Enzo Savignano. Ma le due storie processuali aprono anche una serie di interrogativi sulla coerenza dell'Unione Europea nella difesa dei diritti fondamentali dei cittadini sotto processo in uno Stato membro, ne abbiamo parlato con il giornalista de Il Manifesto Giansandro Merli Von Cristina Giordano.

    Europei di calcio femminile: consacrazione o primo passo?

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 21:06


    Il campionato europeo di calcio femminile in Svizzera sta facendo registrare record di spettatori negli stadi e in tv. E, secondo molti osservatori, anche il livello tecnico e atletico è migliorato. Siamo di fronte alla consacrazione definitiva di uno sport vissuto finora nell'ombra del corrispettivo maschile? Ne parliamo con Agnese Franceschini e con la leggendaria Carolina Morace. E poi andiamo a Berlino per parlare sempre di calcio con Damiano Benzoni, autore di "La città senza derby". Von Cristina Giordano.

    L'eterna polemica sulle vacanze scolastiche estive in Germania

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 23:23


    In estate le scuole tedesche chiudono a rotazione ma ci sono dei Länder privilegiati, ce ne parla Agnese Franceschini. È un modello che molti considerano superato e sul quale si discute da anni. Ma le classiche vacanze lughe del calendario scolastico italiano sono un modello migliore? Abbiamo parlato con Anna Picardi, insegnante in pensione di Stoccarda e con Francesca Fiore del blog "Mammedimerda". E poi ci sono i vostri messaggi sul nostro sito facebook. Von Cristina Giordano.

    Vacanze in Italia fra divieti, regole e app obbligatorie

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 22:55


    L'Italia come meta turistica nei media tedeschi: a farla da padrone è spesso il tema dei divieti. Da Portofino a Capri, da Roma alla Scala, Agnese Franceschini ci spiega cosa c'è da sapere e se ci sono divieti simili in Germania. Anche il lago di Garda è ormai vittima del turismo di massa, si parla di "riminizzazione". Idee per limitare i danni da Sebastiano Venneri di Legambiente. E alcune spiagge in Sardegna vanno prenotate via app: come sta andando da Luca Masci de "L'Unione Sarda". Von Cristina Giordano.

    Come affrontare il caldo estremo in città, anche in Germania?

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 22:52


    In quest'estate tedesca i picchi di calore si alternano a forti temporali, le notti tropicali ai crolli di temperatura. Delle conseguenze del caldo estremo ci parla Agnese Franceschini, mentre Christine Wilcken, vicepresidente del Deutscher Städtetag, ci illustra alcune misure concrete adottate nelle città. Perché sono queste le isole di calore bollenti che, anche in Italia, batteranno sempre più record. Come ripensarle? Cristina Giordano ne parla con l'architetto e urbanista Paolo Gelsomini. Von Cristina Giordano.

    Recensioni di ristoranti, alberghi e non solo: possiamo fidarci?

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 21:15


    Diversi studi di settore mostrano che la grande maggioranza dei consumatori, in Germania come in Italia, basa la propria scelta di ristoranti, bar, hotel e case vacanza in base a post sui social e recensioni online. Il problema è che, però, molte di queste recensioni sono o false, o quantomeno inattendibili. Come orientarsi? E come tutelarsi? Ne parliamo con Agnese Franceschini, con il ristoratore Alessandro Mannozzi di Berlino e con Gianluca Di Ascenzo del Codacons. Von Cristina Giordano.

    La Corte costituzionale e la difficile elezione dei suoi giudici

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 18:46


    La maggioranza al Bundestag non è riuscita a trovare un accordo per eleggere tre giudici dell'Alta corte. Soprattutto il cancelliere Merz e il capogruppo dell'Unione Spahn escono male dalla vicenda che è girata soprattutto intorno alla candidatura della giurista Brosius-Gersdorf, ritenuta troppo progressista da una parte dei cristianodemocratici. I dettagli da Agnese Franceschini. Con il Professor Jens Woelk tracciamo un parallelo tra Bundesverfassungsgericht e Corte costituzionale italiana. Von Cristina Giordano.

    L'attore Daniele Rizzo: una risata per seppellire i cliché

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 19:25


    Nato ad Hannover nel 1984 da genitori siciliani, Daniele Rizzo, è un multitalento: dal teatro alla radio, dal cinema alla stand-up comedy, non c'è genere dello spettacolo che non pratichi con successo. In questa intervista di Luciana Caglioti, Daniele Rizzo ci parla del suo vivere tra la cultutura italiana e quella tedesca, degli stereotipi nazionali tutt'oggi presenti nel mondo dello spettacolo e di come fare per superarli. E del sogno di interpretare il ruolo del commissario in un "Tatort". Von Luciana Caglioti.

    Ricordare il genocidio di Srebrenica per capire il presente

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 24:41


    Migliaia di bosniaci musulmani uccisi da esercito e milizie serbe: è di trent'anni fa il genocidio di Srebrenica, vicino a noi nel tempo e nello spazio. Come lo ricordano la Germania e i profughi che arrivarono qui allora? Il documentario "Das Srebrenica Tape" di Chiara Sambuchi racconta una storia familiare straziante con video dell'epoca. Del Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia e di diritto internazionale nei conflitti di oggi parliamo con Marina Mancini dell'università Luiss. Von Luciana Caglioti.

    Cittadinanza italiana: molto difficile per chi nasce all'estero

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 25:12


    È entrata in vigore con un decreto la nuova legge italiana sulla cittadinanza, che di fatto limita moltissimo la trasmissione a chi nasce all'estero e aggiunge costi e obblighi: i dettagli da Luciana Mella. Approfondiamo alcuni aspetti particolari con l'avvocata esperta di diritto familiare Viviana Ramon di Francoforte. E sentiamo da Maria Chiara Prodi, segretaria generale del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero perché i rappresentanti degli italiani nel mondo criticano queste novità. Von Luciana Caglioti.

    La poltica energetica tedesca tra fotovoltaico e condizionatori

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 21:20


    Mentre il mondo politico discute se la "Stromsteuer", la tassa sull'elettricità, vada ridotta a tutti i cittadini e non solo alle imprese, in Germania si assiste a due veri e propri boom nel settore energetico: quello del fotovoltaico, dove spopolano i pannelli solari - anche da balcone - di produzione cinese, e della richiesta di condizionatori, viste le ondate di caldo. Ne parliamo con Enzo Savignano e Ilaria Bertini, esperta di efficienza energetica dell'ENEA. Von Luciana Caglioti.

    Protezione degli animali: Italia e Germania a confronto

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 20:23


    Il primo luglio in Italia è entrata in vigore una legge che inasprisce le pene per chi maltratta o uccide gli animali, ecco i dettagli. E in Germania la legge cosa prevede? I dettagli da Enzo Savignano. Con Giusi D'Angelo dell'Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) abbiamo parlato del traffico e dell'abbandono di animali domestici. Von Luciana Caglioti.

    Claim COSMO Radio Colonia

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel