Un insight è una percezione istantanea, sono quelle idee che ti prendono nei momenti più disparati, quelle botte di illuminazione che ti fanno dire "A-ah!". Considerate questo show come la furente fucina delle idee per vivere meglio, il mio diario di sopravvivenza su questo mondo. Ci diletteremo a n…
I social network sono spesso e volentieri additati di ogni genere di colpa come se fossero l'incarnazione stessa del demonio. Ansia, depressione, insonnia, dipendenza... ogni genere di cose. Ma se in realtà la colpa non fosse dei social?Tutti gli aggiornamenti su Telegram: https://t.me/DanStiloE Instagram: https://www.instagram.com/metapotenziale/
Il pensiero comune ci dice che per essere felici occorre dare tutto nel piacere. Massimizzare quei rush di dopamina è un must per una vita degna di essere vissuta. Mi permetto di dissentire e qui spiego perché questa concezione edonistica piuttosto naive in realtà porti all’infelicità.Tutti gli aggiornamenti su Telegram: https://t.me/DanStiloE Instagram: https://www.instagram.com/metapotenziale/
Chiacchierata con Stefano Miglietta, co-fondatore della pagina Instagram "Le Formiche". Cercheremo di affrontare il tanto decantato problema del denaro da differenti prospettive. Perché in Italia c'é lo stigma della ricchezza? E' vero che più si è ricchi e più si è stronzi? Come si crea una cultura finanziaria?Pagina instagram de "Le Formiche": https://www.instagram.com/le_formiche/Canale YT de "Le Formiche": https://www.youtube.com/channel/UCZeHTOAlGnEeFz1LRPUgJgA?sub_confirmation=1
La corsa viene vista perlopiù come un'attività fisica, ma è molto di più di così. Può essere una fenomenale attività spirituale di meditazione che ci mette a contatto con il nostro io più profondo e ci fa affrontare i nostri demoni interiori.Documentario sui marathon monks: https://www.youtube.com/watch?v=emE-dxCyRz4Riferimenti ad altri episodi:Gli effetti della corsa sul cervello: https://www.youtube.com/watch?v=7GZnMgM3l-kLa mental toughness: https://www.youtube.com/watch?v=btcqKH3nKLQ&t=512sPerché non siamo illimitati: https://www.youtube.com/watch?v=xHkvBCfSbHg
La nostra società stigmatizza gli psichedelici mettendoli alla stregua di droghe pericolose. Tuttavia le cose non stanno così, come ci dice la sicenza. Per questo ho voluto provarli per la mia introspezione personale.Quanti danni fanno gli psichedelici? https://en.wikipedia.org/wiki/File:Drug_danger_and_dependence-small.png
In questa seconda parte io e Tiziano ci soffermiamo sull'aspetto più pragmatico della multipotenzialità, come per esempio trovare il tempo per le proprie passioni (trascinando nel discorso anche il buon Elon Musk).Risorse della puntata:Il sito di Tiziano: https://tizianosuran.wordpress.comIl sito della band di Tiziano: https://ipezoderovigno.weebly.com/Canale YT: https://www.youtube.com/user/uthna/featured?view_as=subscriberTed Talk di Emilie Wapnick: https://www.youtube.com/watch?v=4sZdcB6bjI8Il Kata della Volontà (libro): https://www.amazon.it/Kata-della-Volontà-Strategie-acquisire-ebook/dp/B00MENYNPYIl sito di skillshare: https://www.skillshare.com
Nella nostra società, occorre prendere una nicchia, divorarla, farla propria, e iperspecializzarsi per trovare un lavoro. Ma cosa succede se siete persone dai molteplici interessi? Scopriamo le strategie migliori per sopravvivere come multipotenziale nel XXI secolo.Il sito di Tiziano: https://tizianosuran.wordpress.comIl sito della band di Tiziano: https://ipezoderovigno.weebly.com/Canale YT: https://www.youtube.com/user/uthna/featured?view_as=subscriber
Spesso ci viene detto “adattati e sai felice”, l’adattabilità è la skill fondamentale del nuovo millennio. Sveliamo perché adattandoti ti fa stare peggio.
Sento sovente dire che migliorare se stessi è da egoisti. Nulla di più sbagliato. Oggi svisceriamo e demoliamo questa prospettiva e capiamo perché migliorarsi è il più grande gesto altruistico che si possa fare.
Tutti i grandi motivatori parlano di disciplina per raggiungere i propri obiettivi. Ma sarà davvero così utile?
La società nevrotica in cui viviamo oggigiorno ci porta a dovere manipolare qualunque cosa abbiamo sotto il naso. Uscire da questo circolo vizioso significa iniziare a vivere veramente e ciò lo si può fare con la mindfulness.
L'arroganza è un qualcosa che contraddistingue molti membri della nostra specie, e dà fastidio... Ma tranquilli, l'esperienza è una nobile purificatrice...
L'abilità più importante che possiamo avere nella vita è la robustezza mentale. Ecco una singola regola da applicare ogni giorno per crescere esponenzialmente.
Spesso si associa la parola spiritualità alla religione. Eppure si parla di due cose estremamente diverse e che danno risultati molto differenti a chi le pratica.
C'é una malattia che dilaga nella nostra società occidentale, che ci impedisce di vivere bene: la carenza di gratitudine.
Perché cercare di piacere agli altri ti sta rovinando la vita e cosa puoi fare per questo.
Fuggiamo dalla solitudine come fuggiamo dalla noia. Eppure, nel giusto contesto, la solitudine può essere un'arma incredibile nella nostra crescita
Assertività è la capacità di farsi rispettare non dovendo soccombere alle angherie altrui. Analizziamo di che si tratta e vediamo come coltivarla!
Analisi sul fenomeno del binge watching e perché ci sono caduto più volte.
Una bella rivisitazione di un popolare proverbio. Perché accontentarsi è sbagliato?
I video motivazionali ci vogliono convincere che siamo illimitati. C'è però un problema in questo che potrebbe generarne altri.
Quando siamo sul punto di mollare è difficile andare avanti. Come si può riuscire a fronteggiare quel momento?
Spesso viene confusa con il credere a tutto, ma nulla è mai stato più lontano dalla verità.
Le seghe mentali sono una brutta bestia. Ecco una strategia semplice per zittirle.
Conversazione-dissing con il podcaster Andrea Ciraolo sui Guru del Mondo della Crescita Personale.
Una chiacchierata con il co-fondatore de "Le Formiche", pagina di motivazione, finanza e crescita personale. Ci siamo focalizzati su un topic, scandagliato a piccoli passi: la gradualità. Poco al giorno per il successo. Ce la puoi fare?
Quando noi viviamo di aspettative siamo sempre sul filo della lama, ma non riusciremo mai ad essere completamente, al 100% felici.
Esattamente, avete letto bene. Un insight che mi si è parato davanti proprio all'inizio della mia esperienza Erasmus a Nijmegen, Paesi Bassi.
L'esordio della serie podcast di Dual Survival, in collaborazione con il buon Kevin Feragotto! Oggi si parla di Burnout (non il videogioco).
I video motivazionali spingono e spingono su queste due parole: hard work. Ossia, duro lavoro. Eppure che cosa possiamo dire riguardo le pause? Non sono forse importanti anch'esse?
Quando si porta avanti un progetto è di gran lunga più importante essere costanti, piuttosto che cercare la perfezione in qualunque cosa si faccia.
La zona di comfort è bella sicuramente. Eppure, se ne abusiamo, se vi rimaniamo a lungo, ne usciremo atrofizzati in termini mentali e spirituali.
Qualche anno fa ero una persona che si lasciava trascinare dagli eventi e che si prendeva male per le cose che non andavano. Ho deciso ad un certo punto di cambiare questa nefasta mentalità e di assumermi le mie responsabilità.
L'ideologia è una brutta bestia, una sola prospettiva parziale sul mondo che finge di essere totale e soddisfacente. Ecco il migliore modo per evitare di cadere nella sua trappola.
Il fallimento non è nemico del successo, è solo parte inevitabile di questi. E guai se non fosse così.Talent Bay: https://www.thetalentbay.com
Prima, quando ero in un momento difficile, cercavo di superarlo buttandomi sulle serie TV. Spoiler: non funziona, ne uscivo ancora peggio di prima. Così ho provato un approccio alternativo...
Spesso mi sono reso conto che l'avere una buona approvazione da parte degli altri generava in me sicuramente un sentimento piacevole, che annoveravo come autostima. Non potevo sbagliarmi di più.
Considerazioni sugli effetti malsani dell'invidia nella vita di tutti i giorni e un semplice cambio di prospettiva per uscire dalla spirale autodistruttiva.
Noi giovani siamo in particolare coloro che soffrono di più per il timore del non sapere che cosa ci aspetta nel futuro. Un po' per le condizioni incerte che il suolo italico ci offre, un po' perché proprio noi non sappiamo quale sarà la strada giusta. Ecco come affrontare il problema.
La corrente filosofica del transumassimo afferma che le scoperte scientifiche e la tecnologia siano la soluzione per risolvere tutti i problemi dell'umanità. Ma c'é qualcosa di vero?
Spesso ci diciamo che i risultati non arrivano, che nonostante i nostri impegni non riusciamo ad arrivare ai nostri scopi. Questo è assolutamente normale, ma mi permetto di dare un paio di consigli su come sopravvivere.
Ci piace la crescita personale, ma perché è importante praticarla? Veramente cercare di migliorarsi è inutile? In questo episodio mi permetto di muovere una critica al pensiero di Enrico Capacci, MrNichilista.Il sito di Dan: https://danstilo.com;Canale Telegram di Dan: https://t.me/DanStilo;
Nella crescita personale c'é un lato oscuro che spinge molte persone all'insoddisfazione e alla frustrazione perché non si progredisce. Ecco l'arcano svelato ed ecco come abbatterlo.Il sito di Dan: https://danstilo.com;Canale Telegram di Dan: https://t.me/DanStilo;