POPULARITY
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaTra le serie dell'universo Star Wars, Andor è quella che più ha sorpreso critica e pubblico, elevando il livello del racconto televisivo di fantascienza e firmando un nuovo canone per la narrazione seriale ‘adulta' nel fortunato franchise di Guerre Stellari. Ideata da Tony Gilroy (già sceneggiatore di Rogue One e della saga cinematografica di Jason Bourne), la serie si compone di due stagioni (la prima uscita nel 2022, la seconda nel 2025, su Disney+). Diego Luna è protagonista e produttore esecutivo, affiancato da uno straordinario cast internazionale che comprende lo svedese Stellan Skarsgård, Forest Whitaker, Ben Mendelssohn, Genevieve O'Reilly, Andy Serkis.La trama ruota attorno alle origini di Cassian Andor, personaggio già visto in Rogue One (2016), di cui è co-protagonista: il film - seppur precedente - è la perfetta continuazione, nonché l'epilogo, della storia raccontata nella serie. Dal coinvolgimento accidentale di Cassian con la Resistenza alla sua graduale trasformazione in leader carismatico e consapevole, Andor racconta la nascita della Ribellione contro l'Impero. E lo fa dal punto di vista di chi vive ai margini, tra persecuzioni, ingiustizie e scelte talvolta impossibili. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Andor: https://www.mondoserie.it/andor/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Jehoram, re di Giuda. Ribellione di Edom e Libnah. Avvertimento di Elia. Ivasione dei Filistei e degli Arabi. Malattia e morte di Jehoram.
Siamo onesti, all'inizio ti annoierai un po'. Ma poi la Ribellione, quella vera, ti travolgerà. Star Wars: Andor stagione 2, disponibile su Disney+.
Ti capita di pensare: “Mio figlio adolescente non mi ascolta più e si ribella a ogni cosa che dico! Cosa sto sbagliando?”
La ribellione dello spagnolo Sanchez contro il 5% del pil per spese militari. Due giorni fa, il segretario della Nato Mark Rutte aveva inviato una lettera agli Stati membri in vista del vertice dell'Alleanza atlantica, in programma a l'Aia a fine mese. Nella missiva, Rutte comunicava la richiesta di aumentare fino al 5% del Pil le spese militari, ma il premier spagnolo Pedro Sanchez respinge al mittente la proposta in quanto irricevibile. “Per la Spagna impegnarsi all'obiettivo del 5% sarebbe non solo irragionevole, ma anche controproducente: allontanerebbe la Spagna dalla spesa ottimale e ostacolerebbe gli sforzi dell'Ue per rafforzare il suo ecosistema di sicurezza e difesa”, scrive Sánchez in risposta a Rutte. Accordo a rischio. L'opposizione di Madrid rischia di far saltare l'accordo, che richiede un voto all'unanimità: si prospettano dunque momenti di tensione al vertice dell'Aja. La linea del governo spagnolo e di altri Paesi Nato, è che l'obiettivo non va stabilito in termini di percentuale fissa di spesa, ma di raggiungimento di determinate capacità. Non si può escludere che l'Europa raggiunga un giorno la soglia del 5% di fronte alla militarizzazione espansionistica della Russia, fissare ora questo target è assolutamente prematuro. La scelta di Sanchez dimostra il coraggio della politica. Per la Spagna, rispettare il target implicherebbe un aumento delle spese per la difesa di ottanta miliardi di euro all'anno, quasi la metà delle uscite per le pensioni. E così funzionerebbe anche per gran parte degli stati che aderiscono all'Alleanza Atlantica. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Dal fumo dei bar di Kobe del 1971 al boom delle app – questa puntata ripercorre l'epica avventura del karaoke.Scoprirai:come lo Sparko Box di Shigeichi Negishi e l'8-JUKE di Daisuke Inoue hanno sfidato gli Hikikatari karaokeperché il karaoke è diventato la valvola di sfogo perfetta per i salaryman giapponesila sua esplosione globale (Noraebang, Fiorello, Stati Uniti) e i numeri da capogiro di oggiil vero motivo per cui il karaoke è il primo social media della storia, anticipando like, remix e user-generated content di decenni karaoketre lezioni chiave su tecnologia, creatività e paura del cambiamentoVERSIONE COMPLETAMENTE RIFATTA ESCLUSIVAMENTE PER IL PODCASTPreparati a (ri)prendere il microfono!*YouTube link: https://www.youtube.com/@plot-twister*instagramGnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/*instagram PlotTister: https://www.instagram.com/plottwistertv/*instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/#karaoke #giapponenelmondo #podcastitaliano #culturagiapponese #musica #storiadellamusica #socialmedia #innovazione #storiadelgiappone #salaryman #kobe #tokyo #tiktok #cantare #technologyhistory #jpop #asianpopculture #plotTwister #podcastlife #italianpodcasttutti i diritti delle canzoni in questo podcast sono dei detentori dei diritti.Nota: pur mantenendo la massima accuratezza storica, alcuni avvenimenti sono stati leggermente romanzati per rendere la narrazione più coinvolgente.
Qui si parla di **iperconnessione digitale**, in particolare tra la **Generazione Z**, e la crescente tendenza verso la **disconnessione** il **benessere digitale**. Vengono presentate iniziative come **Appstinence**, un metodo strutturato per liberarsi dalla dipendenza da smartphone nato ad Harvard, e il movimento **The Offline Club**, che promuove incontri senza dispositivi. Le fonti evidenziano la **scienza** dietro la dipendenza da smartphone, legata alla dopamina e alle notifiche costanti, e discutono le **conseguenze negative** sulla salute mentale e sulla concentrazione. Inoltre, esplorano diverse **strategie e strumenti**, sia tecnologici che non, per il digital detox, e rivelano che i giovani stessi stanno chiedendo **limiti** più stringenti all'uso dei social media e una maggiore **protezione** online.
Terzo arco narrativo per la seconda stagione di Andor.Viene analizzata la trama, gli sviluppi dei personaggi come Mon Mothma, Cassian Andor, Syril Karn e Bix, e l'impatto emotivo e narrativo degli episodi, in particolare il massacro di Ghorman.E' sempre più evidente quanto questo prodotto sia maturo e ci siano temi che riflettono il nostro presente e il recente passato.YouTube: https://www.youtube.com/@EmpiRa2010 Twitch: https://www.twitch.tv/empiratvFacebook: https://www.facebook.com/empirafanclubInstagram: https://www.instagram.com/empirastarwarsfanclub/
WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
In questo podcast Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi hanno discusso delle notizie finanziarie più interessanti della settimana.In particolare:I risultati deludenti di Stellantis e Volkswagen, che potrebbero ulteriormente peggiorare con l'implementazione dei daziIl timido tentativo di Amazon di far vedere l'impatto economico dei dazi (poi ritrattato). Una voce fuori dal coro o ne seguiranno altri?Anche un “super CEO” può fallire la sua missione. Il caso Starbucks.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Tempo. Sborra. Realtà. Non hanno un andamento lineare. Formano un prisma di infinite realtà, in cui ogni scelta può diramarsi verso realtà infinite, creando mondi alternativi a quelli già conosciuti. E pensa, Everyeye è una merda in tuttNOOOOOO. Sono la Voce della Ribellione, la guida che vi condurrà in nuove vaste realtà. Seguitemi, e masturbatevi sulla domanda... E se...? [Tl;dr: ci siamo immaginati degli scenari ipotetici nei videogiochi e li abbiamo discussi. Puntata molto piacevole in realtà. ‘Ste cose mica le puoi ascoltare su TopGames.]
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Quando viene dicembre...beh, anni fa significava una sola cosa: Disney. Con il Cinema abbiamo già dato per ben due volte e quindi chiudiamo con il viaggio nel viale dei Ricordi Disneyani spostandoci nel piccolo schermo. Nello specifico, ricordando le serie animate che ci hanno tanto divertito e intrattenuto prima dell'avvento dell'oscurantismo. Chiudiamo una volta per tutte il viaggio nel viale dei ricordi Disneyani e parliamo di "Star Wars Rebels", uno dei migliori prodotti legati alla nota saga creata da George Lucas e racconto di formazione che renderà un ragazzino in un salvatore.
La caduta di Hama potrebbe essere l'inizio della fine del regime di Bashar al-Assad. In tredici anni di guerra civile, la città che era sempre rimasta sotto il controllo governativo è stata presa dai ribelli sunniti. Ne parliamo con Silvia Carenzi, ricercatrice Ispi e Scuola Normale di Pisa.
Rivolta a Colpi di Mascara: Il Movimento Gyar e la Lotta per l'Indipendenza FemminilePost per la Pubblicazione del Podcast:
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Immaginate se per atto di ribellione i vostri figli smettessero di parlarvi in inglese e lo facessero solo in italiano... questo è quello che è successo a Patrick Burr, australiano di nascita ma cresciuto in Italia.
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Alessandro Giammei | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Carrie Fisher, principessa rivoluzionaria di Hollywood e Space Mom di 3 generazioni di nerd, ma è anche la sua Leia Organa di Alderaan, leader della Resistenza e della Ribellione nella galassia di Star Wars. Entrambe sono molto più di quel che si pensi: Leia è una senatrice, un'ambasciatrice, una madre e amante che sfascia le convenzioni della stessa saga di cui è protagonista; Carrie è una sceneggiatrice e romanziera brillante dalla spiccata vena comica, attivista per la salute mentale. Entrambe sono diventate potenti icone femministe, capaci di ispirare un popolo trasversale di ribelli anche dopo la loro morte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
All'età di 17 anni era alto 2.10m e i lineamenti del suo visto ispiravano regalità e leadership.Arciere geniale, non è chiaro se per via dei continui ed estenuanti allenamenti, o per via di una mutazione genetica, ma pare avesse il braccio sinistro più lungo del braccio destro di 12cm e che questo gli permettesse di tendere il suo enorme arco più del normale. Arco lungo ben 260cm e pare che ci volessero tre persone di stazza media per poterlo tendere.Insomma, incontrare un uomo del genere oggi farebbe indubbiamente un certo effetto, ma immaginate di incontrarlo nel Giappone del XII secolo! Certamente avrebbe lasciato la sua impronta nella storia e così è stato, tanto da entrare a far parte della cultura pop, infatti lo troviamo anche in videogiochi, anime e libri.Parliamo quindi di questo gigante, parliamo quindi di Minamoto no Tametomo, io sono Andrea e questo è Focus On.Cerca il podcast sui social!https://www.facebook.com/podcastdelloshogunhttps://www.instagram.com/podcastdelloshogun/https://www.tiktok.com/@podcastdelloshogun---Mi trovi anche su Spotify:https://open.spotify.com/show/18pSpwnHNWevxRPaFpXh26Su Apple Podcast:https://podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-dello-shogun/id1649546421Su Youtube:https://www.youtube.com/@PodcastDelloShogunSu Spreaker:https://www.spreaker.com/show/podcast-dello-shogun---Se desideri sostenere il podcast, puoi farlo in due modi:- Tramite ko-fi: https://ko-fi.com/podcastdelloshogun- Tramite Paypal: https://paypal.me/podcastdelloshogun---#podcast #samurai #shogun #storia #giappone #minamoto #tametomo #FocusOnguerra samurai, battaglia samurai, ribellione di hogen, taira e minamoto, guerra gempei
Ribellione in podcast con il punk degli #Skiantos Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Developer: Subcult Joint LTD Publisher: Rogue Games, Inc. Director: Stefano Guglielmana Game Designer: Filippo Gandini Compositore: Nicola Campo e Luigi Sansò Motore di gioco: Unity Piattaforme: PS5/Xbox e PC Giocato su: PS5 Status Titolo: Titolo Completato Ore di gioco: 16 ore
E ora che ho capito cosa non funziona, qual è il corto circuito, cosa faccio?Una delle risposte al percorso di consapevolezza, come di aggiustamento alla ferita del bisogno primario disatteso può essere la ribellione, la violenta risposta del sistema che mette in atto un vero e proprio combattimento verso la parte interna ferita, attraverso l'attacco al suo specchio esterno.Oggi esploriamo insieme questa rivolta del nostro sistema.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoice Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/mbgvoice Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Ribellione mal riposta, un'infanzia vissuta male o rivoluzionario delle patatine, l'italico fenomeno di Fleximan riempie i titoli dei giornali. Non c'è un manifesto, una spiegazione e manco uno straccio di ideale: solo la voglia di giocare senza essere messi in castigo. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.
Casa Dustin vanta uno dei più antichi lignaggi del Nord (e di Westeros in generale), dichiarando di essere discendente del Primo Re, e i Re Barrow che l'hanno seguito. La sua sede, Barrow Hall, si trova al di sopra di quella che presumibilmente è la sua tomba, il Grande Tumulo, intorno al quale si sviluppa una delle maggiori città del Nord, Barrowton. Intorno a questa tomba, enorme collina in una terra di pianure spazzate dal vento, c'è una maledizione decisamente singolare, che connette l'intero Nord con uno degli eventi chiave di ASOIAF, la Lunga Notte. Per quanto sopravvissuti a millenni, tra guerre e altro, per quanto una casata incredibilmente fiera che vanta membri illustri che hanno definito la storia del Nord e il continente occidentale, ora i Dustin sembrano essere una casata spacciata: il suo lord, Willam, è morto alla Torre della Gioia alla fine della Ribellione di Robert, e alla guida di casata c'è la sua vedova, Lady Barbrey, che però è nata Ryswell. Non avendo i due avuto figli, e non essendoci menzione di altri parenti se non uno zio e un prozio di Willam presumibilmente morti, la questione della successione, e quindi del futuro di casata, è decisamente complicata. In questo episodio, l'ultimo per il 2023, andiamo quindi a parlare sia dell'aspetto magico che quello politico della casata, cercando di capire cosa si nasconde dietro la maledizione del Grande Tumulo e chi succederà a Lady Barbrey quando arriverà il momento.Art by by cosmiartLink utili:1) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/2lr7va/spoilers_woiaf_house_dustin_and_a_certain_legend/2) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/10dd218/spoilers_main_who_is_buried_in_the_great_barrow/3) https://asoiaf.westeros.org/index.php?/topic/131063-the-curse-of-the-great-barrow-the-first-king-and-jon-snow/4) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/ba0etb/spoilers_extended_the_grey_king_the_first_king/5) https://asoiaf.westeros.org/index.php?%2Ftopic%2F143917-the-caves-are-timeless-hollow-hills-magic-castles-and-greenseers%2F6) https://www.youtube.com/watch?v=NkWcDEeH_1o&t=8s&ab_channel=LaCittadella7) https://asoiaf.westeros.org/index.php?/topic/110986-house-dustin-of-barrowton/8) https://www.reddit.com/r/pureasoiaf/comments/i1j7op/succession_of_barrowton/9) https://asoiaf.westeros.org/index.php?/topic/154166-heir-to-barrowton/Supportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella00:00 Intro e premesse01:19 Casa Dustin11:50 Il Grande Tumulo48:54 La Grande Cospirazione del Nord e la questione della successione01:17:22 Conclusioni
Il #milan chiude un 2023 di luci e ombre con una vittoria contro il #sassuolo. Analizziamo l'anno solare dei rossoneri. #acmilanQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Nella scorsa puntata ci siamo lasciati nell'anno 1156 quando, dopo il fallito tentativo di Fujiwara no Yorinaga di riportare la Reggenza ai fasti di un tempo in quella che è passata alla storia come la Ribellione di Hougen, era ormai palese che gli antichi giocatori del potere erano ormai decaduti e sulla cresta dell'onda c'erano nuovi giocatori che ormai avevano abbastanza potere per farsi avanti alla guida del Paese. Questi erano i samurai delle famiglie Taira e Minamoto...Cerca il podcast sui social!https://www.facebook.com/podcastdelloshogunhttps://www.instagram.com/podcastdelloshogun/https://www.tiktok.com/@podcastdelloshogun---Mi trovi anche su Spotify:https://open.spotify.com/show/18pSpwnHNWevxRPaFpXh26Su Apple Podcast:https://podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-dello-shogun/id1649546421Su Youtube:https://www.youtube.com/@PodcastDelloShogunSu Spreaker:https://www.spreaker.com/show/podcast-dello-shogun---Se desideri sostenere il podcast, puoi farlo in due modi:- Tramite ko-fi: https://ko-fi.com/podcastdelloshogun- Tramite Paypal: https://paypal.me/podcastdelloshogun---"Ishikari Lore" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonti: -George Sansom - A History of Japan to 1334 -Stephen Turnbull - The Gempei War 1180-85
Zuppa di Porro 15 dicembre 2023: rassegna stampa quotidiana
Con un ospite speciale, Chantal Dejean, abbiamo affrontato il tema della relazione genitori-figli.La relazione genitori-figli è una delle relazioni fondamentali nella vita di ognuno. In questa relazione si cresce, ci si struttura e ci si trasforma.Il primo passo è strutturare la relazione con se stesso e la relazione di coppia. Poi possiamo entrare nella relazione con i propri figli. Quando possiamo dire che queste relazioni sono relazioni d'Amore?Le relazioni d'Amore sono quelle in cui si promuove la crescita, il rispetto delle libertà dell' altro. Le relazioni di Amore sono funzionali all'apprendimento. Il vero amore, infatti, non è a servizio dell'ego. La nostra anima vuole relazioni che la spingano a crescere, a far emergere le virtù e i talenti. Quindi le relazioni sono una palestra. Le relazioni d'Amore sono faticose perché ci insegnano e sono piene di attriti costruttivi che fanno crescere ed evolvere. Sono relazioni che spingono a dare il meglio di noi.Quando abbiamo una buona relazione di coppia, allora possiamo costruire una buona relazione con i nostri figli. Le relazioni adulte però sono poche. Noi crediamo che l'altro debba rispondere ai nostri bisogni, riempire i nostri vuoti. La nostra sofferenza è legata a noi stessi e a quello che noi pretendiamo dall'altro. Una relazione disfunzionale è quando io tolgo libertà all'altro e l'altro a me.Nella relazione con i figli quello che è importante è riconoscere il figlio come qualcuno di esterno a noi e rispettare la sua libertà e dare l'esempio di ciò che desideriamo che loro siano e ciò che loro possano essere. I figli spesso vengono vissuti come una risoluzione delle nostre problematiche. Per questo si ribellano. E' importante imparare a dare libertà e darsi libertà. È importante chiedersi se come genitori siamo a servizio dell'ego o dell'anima e puntare sempre alla crescita e all'evoluzione dei nostri figli.
Get ready for an electrifying ride as we shake things up with DJ Mordic, the mastermind behind the pulsating track 'Killing in the Name' by Rage Gainest Machine. This isn't just any ordinary episode, it's a rebellion against the norm, a revolution in sound, fuelled with high-octane discussion and power-packed performance. We'll navigate the profound message echoing through the repeated line "Some of those that work forces are the same that bar crosses", unraveling it layer by layer. You'll be captivated, intrigued, and perhaps even challenged, so buckle up and let's embark on this unique journey.Have you ever considered the meaning behind the lyrics you sing along to? We're about to delve into the heart of 'Killing in the Name', a track that demands attention and provokes thought. DJ Mordic, our guest, brilliantly orchestrates this masterpiece, setting the stage for a stimulating dialogue that stirs the spirit. Brace yourselves as we tread on the path less taken, punctuated by the powerful rhythm of rebellion. So join us, feel the energy, decipher the message, and prepare to see the world in a brand new light. Trust us, this is an episode you don't want to miss!Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...
Pietro Iacullo fa parte del collettivo di Gameromancer, nato nel 2019: oggi si definisce un gruppo attivista che parla anche delle connotazioni politiche e sociali del videogioco. Puoi supportare Insert Coin con una donazione su Ko-Fi oppure su PayPal. Nella newsletter su Substack trovi tutti i link. E ora puoi anche abbonarti alla newsletter. Mentre su Telegram trovi il canale ufficiale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha visitato le truppe in Ucraina: è la sua prima apparizione pubblica dall'ammutinamento di Wagner nel fine settimana. Pçer il segretario generale della Nato Stoltenberg "gli eventi in Russia mostrano l'errore strategico di Putin". Per il ministro degli esteri italiano "l'assenza di Wagner non rafforza l'armata russa". Intanto, a quanto si apprende dai media russi il procedimento penale con l'accusa di ribellione armata a carico del capo della Wagner Prigozhin non è terminato. Gli aggiornamenti insieme a Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali). Da oggi via agli orali dell'esame di maturità, intanto questa mattina il ministro Valditara torna sul voto di condotta per gli studenti dichiarando: "Serve un ripensamento. Bisogna dare più rispetto alla scuola", Ne parliamo conCristina Costarelli, Presidente Associazione Nazionale Presidi del Lazio.
Ribellione armata. Con questa accusa è stato aperto il procedimento penale con nei confronti del leader della Wagner Yevgeny Prigozhin.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
Dopo essersi ribellata, la brigata Wagner ha fermato la sua avanzata a 200 chilometri da Mosca. Sembra che a fermare il tentativo di ribellione delle truppe mercenarie sia stata la mediazione del presidente bielorusso Lukashenko.
In commercio si trovano tra i 600 e i 700 tipi di tartan, che variano a seconda del colore e dei quadri: inutile dire che chiunque può trovare quello più adatto alla propria stagione armocromatica.In questo episodio Monica Micò, consulente d'immagine, racconta storia, usi e costumi del tessuto più punk che ci sia.Sito internet: http://www.monicamico.comInstagram: https://www.instagram.com/monicamico_ic/
Che c'entrano Jack Black, Monica Lewinsky e il cestista LeBron James con l'informatica? Sono fra gli ammutinati di Twitter, quelli che si rifiutano di pagare per conservare la propria spunta blu, non per questione di costi ma di sicurezza. Intanto spopolano le foto false del Papa e di altre persone famose in situazioni strane, generate dalle intelligenze artificiali: qualche trucco per smascherarle. Allarme governativo, in USA, per gli antifurto colabrodo connessi a Internet. E un chiarimento sul "blocco" di ChatGPT in Italia.
Che c'entrano Jack Black, Monica Lewinsky e il cestista LeBron James con l'informatica? Sono fra gli ammutinati di Twitter, quelli che si rifiutano di pagare per conservare la propria spunta blu, non per questione di costi ma di sicurezza. Intanto spopolano le foto false del Papa e di altre persone famose in situazioni strane, generate dalle intelligenze artificiali: qualche trucco per smascherarle. Allarme governativo, in USA, per gli antifurto colabrodo connessi a Internet. E un chiarimento sul "blocco" di ChatGPT in Italia.
Come rispondere alla domanda: perché Lucifero, essere intelligentissimo, decise di ribellarsi a Dio, ben sapendo di aver bisogno di Dio per esistere?
Noi abbiamo bisogno dell'aiuto e delle direttive di Dio in tutto quello che facciamo. Appoggiamoci a Lui anziché cercare di fare di testa nostra.
Rare prove di una ribellione decennale contro il dominio greco-macedone, menzionata sulla stele di Rosetta, sono state trovate in un'antica città egiziana. Gli scavi a Tell Timai, l'antica Thmouis, 102 km a nord del Cairo, hanno rivelato vaste distruzioni avvenute durante la Grande Rivolta, avvenuta dal 207 al 184 a.C.#steledirosetta #tolomei #steledirosetta #anubitv
A cura di Daniele Biacchessi Si chiama Campobello di Mazara, "campubeddu" in siciliano, il nascondiglio di Matteo Messina Denaro. È un paese di 11341 anime a soli otto chilometri da Castelvetrano, in provincia di Trapani. Quattro quartieri, un dedalo di strade composto da palazzi abusivi, un'economia basata sull'olivicoltura. Il paese è stato commissariato per infiltrazioni mafiose dall'11 luglio al 5 dicembre 1992 e poi dal 28 febbraio 2012 al 19 novembre 2014. Nel 2011 l'allora sindaco Ciro Caravà aveva sanato 800 case costruite lungo gli otto chilometri dello splendido litorale a sud di Trapani. Caravà, ormai defunto, è stato poi condannato per aver avuto rapporti con Leonardo Bonafede, esponente della cosca locale e parente di Andrea Bonafede che si è intestato l'appartamento acquistato da Messina Denaro per la latitanza. Il primo covo di Denaro è in via Cb 31, più conosciuto come vicolo San Vito. La sigla (Cb) riguarda buona parte di Campobello di Mazara. Nelle periferie, ci sono strade che si chiamano semplicemente Via I, Via H, Via Y e altre che invece vanno da Cb 7 a salire. L'abusivismo da queste parti è una scienza esatta. Non stupiscono dunque alcune testimonianze di molti abitanti che affermano di non aver mai visto e conosciuto Denaro, di non sapere nulla di lui. Quell'omertà che appariva chiara fin dal 1962 nel "Rapporto da Corleone" di Gianni Bisiach e nelle inchieste dell'indimenticabile Joe Marrazzo. Ma accanto al silenzio in cui si nascondono alcuni cittadini siciliani c'è la rabbia di una maggioranza di siciliani che non intendono fare i patti con le cosche. Quei volti, spesso di giovani, apparsi in queste ore nelle piazze di Castelvetrano, di Palermo, gli stessi che trent'anni fa avevano invaso la Sicilia dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio. Di quella bella Italia abbiamo ancora oggi bisogno.
Quel che ci ha insegnato questo Congresso del Partito comunista cinese è che «la testa» del Paese non vuole cambiare. Ma i giovani cinesi cosa ne pensano? Le proteste aumentano, rumorose o silenziose. Il fenomeno degli «sdraiati» sembra assomigliare a un «quiet quitting».
Quali sono le difficoltà più frequenti che un genitore incontra nella relazione con i suo figlio? Esiste un modo per far rispettare le regole e farsi ubbidire dai figli senza dover per forza alzare la voce? L'ho chiesto al Dott. Giovanni Aricò, psicologo, psicoterapeuta e autore del podcast di psicologia: "Crescere con tuo Figlio".Buon ascolto.
Diversi artisti russi hanno deciso di ritirare le loro opere dal GES-2, il tempio dell'arte di Mosca voluto da Putin.
Milano, fine degli anni Sessanta. Pur di unirsi alle contestazioni e al clima di ribellione in atto in quel periodo, il liceale Maurizio Zanella salta la scuola, ma non la passa liscia e papà Albano lo spedisce per punizione lontano da casa. Si trova in una fattoria in mezzo ai boschi della Franciacorta quando, in seguito a un viaggio-studio in Francia, si accende in lui una piccola scintilla. La passione che inizia a bruciare e che ancora oggi lo scalda è quella per il vino.